View Full Version : Si può usare un router D-link solo come Access Point?
frankge973
17-12-2007, 08:28
Ciao a tutti,
ho un router wireless D-link 614+ che fa un pò le bizze ovvero si sconnette e riconnette alla rete (Fastweb) ogni tanto da solo. quindi l'icona di windows mi dice cavo di rete disconnesso e un secondo dopo connesso alla rete....
mi hanno suggerito possa essere l'hardware del router dopo aver provato a disabilitare i logs....
comunque ho comprato un nuovo router netgear e volevo sapere, è possibile utilizzare il d-link solo come access point? non sono riuscito a trovare nei settings tale modalità.
grazie.
Harry_Callahan
17-12-2007, 08:29
comunque ho comprato un nuovo router netgear e volevo sapere, è possibile utilizzare il d-link solo come access point? non sono riuscito a trovare nei settings tale modalità.
grazie.
perchè non hai comprato un router con wireless allora?
frankge973
17-12-2007, 13:33
solo quello? il Virtual Server quindi?
frankge973
17-12-2007, 13:34
perchè non hai comprato un router con wireless allora?
non ho comprato un router con wireless perchè la parte AP del D-link funziona bene e non volevo spendere troppo, ho quindi trovato un netgear solo router a 10 euro.
Alfonso78
17-12-2007, 13:56
ho quindi trovato un netgear solo router a 10 euro.
:eek:...:asd:
non ho comprato un router con wireless perchè la parte AP del D-link funziona bene e non volevo spendere troppo, ho quindi trovato un netgear solo router a 10 euro.
che modello netgear precisamente?
se colleghi un PC via cavo a questo router che IP ti viene assegnato?
frankge973
17-12-2007, 15:41
ip fisso
Alfonso78
17-12-2007, 17:22
behhh non mi dite che si tratta di uno switch...:sbonk:
frankge973
18-12-2007, 08:12
no, ma come posso disabilitare il nat? non c'è nessuna impostazione che me lo consenta...
Harry_Callahan
18-12-2007, 08:19
no, ma come posso disabilitare il nat? non c'è nessuna impostazione che me lo consenta...
non devi disabilitare il NAT, devi disabilitare il DHCP del D-Link e collegare i 2 router LAN to LAN per utilizzarlo come AP(non devi utilizzare la porta WAN). Volendo potresti utilizzare anche la WAN del D-Link però devi mettere i 2 router in range diversi, conviene la prima soluzione: disabilitare il DHCP
supertrack
18-12-2007, 22:01
Ragazzi mi intrufolo nella discussione! con il vostro consiglio ho disabilitato il dhcp e ora il router mi ha attivato la connessione wireless..
Ora veniamo al dunque...ho collegato il router al modem di alice con home tv e aladino. In realtà quest'utimo è un router ma bloccato come modem! e la home tv/aladino funzionano solo con il modem in questione. ora mi chiedo..come posso far attivare la connessione automatica al router?? anche se quest'ultimo non ha la portante collegata?? adesso come adesso sia che mi colleghi al router via ethernet che via wireless devo effettuare l'autentificazione via user e password (aliceadsl alice adsl)..come posso far fare tutto al router??
Grazie!!
Alfonso78
18-12-2007, 23:24
:stordita:
supertrack
18-12-2007, 23:32
:stordita:
La faccina indica che non sapresti come fare?? neppure io...sto cercando di settare il router in qualsiasi modo..ma non ne esce niente...! in fondo cerco solo di impostare una connessione automatica!!:muro: :mc:
Alfonso78
18-12-2007, 23:38
La faccina indica che non sapresti come fare??
La faccina indica che non capito cosa vuoi fare...:D
supertrack
19-12-2007, 13:23
Allora per connettermi a internet se mi collego al modem di alice devo ogni volta inserire user e password...se collego un router al modem (pero il modem non avra la portante perche e` sul modem se no aladino e hometv nn funzionano) posso far fare al router l`autentificazione a internet?? cosi` collegando i pc al router avrei sempre la connessione disponibile..spero di essere stato piu chiaro!!
ciao!
Alfonso78
19-12-2007, 14:08
Allora per connettermi a internet se mi collego al modem di alice devo ogni volta inserire user e password...se collego un router al modem (pero il modem non avra la portante perche e` sul modem se no aladino e hometv nn funzionano) posso far fare al router l`autentificazione a internet?? cosi` collegando i pc al router avrei sempre la connessione disponibile..spero di essere stato piu chiaro!!
ciao!
il router deve essere usato come switch/access point con dhcp disattivato...
ovviamente il collegamento tra i due deve essere fatto con cavo collegato allo swicth di entrambi...
frankge973
19-12-2007, 16:06
scusate se mi intrometto, ma tutto questa discussione perchè l'avete inserita dentro al mio post?
Volevo solo sapere alla fine io cosa devo fare?
collegare una porta LAN del router Netgear nuovo ad una porta LAN del router D-Link e verificare che sul D-Link il DHCP sia disabilitato. Giusto?
Harry_Callahan
19-12-2007, 16:13
scusate se mi intrometto, ma tutto questa discussione perchè l'avete inserita dentro al mio post? :rotfl:
Volevo solo sapere alla fine io cosa devo fare?
collegare una porta LAN del router Netgear nuovo ad una porta LAN del router D-Link e verificare che sul D-Link il DHCP sia disabilitato. Giusto?
:idea:
ottima idea! forse qualcuno te l'aveva già suggerito :D
supertrack
19-12-2007, 17:11
il router deve essere usato come switch/access point con dhcp disattivato...
ovviamente il collegamento tra i due deve essere fatto con cavo collegato allo swicth di entrambi...
Grazie per la risposta. Il dhcp l'ho disabilitato, ora il router trsamette i dati a tutte le porte ethernet, ma per collegarmi ogni volta devo mettere user e password direttamente da pc...come devo settare il router affinchè crei lui la connessione automaticamente? se mi indichi nei particolari cosa devo fare mi fai un grande piacere...
magari posto lo screen del modem di alice (magari c'è da settare qualche ip che leggo li nel router).
il primo è l'ip di aladino, l'ultimo è del wireless che non è collegato..gli altri du euno del router (credo) e l'altro del pc che ho collegato (192.168.1.4).
Ciao!
Alfonso78
19-12-2007, 20:39
Grazie per la risposta. Il dhcp l'ho disabilitato, ora il router trsamette i dati a tutte le porte ethernet, ma per collegarmi ogni volta devo mettere user e password direttamente da pc...come devo settare il router affinchè crei lui la connessione automaticamente? se mi indichi nei particolari cosa devo fare mi fai un grande piacere...
magari posto lo screen del modem di alice (magari c'è da settare qualche ip che leggo li nel router).
il primo è l'ip di aladino, l'ultimo è del wireless che non è collegato..gli altri du euno del router (credo) e l'altro del pc che ho collegato (192.168.1.4).
Ciao!
dall'immagine allegata non posso dirti nulla...
comunque elimina le connessioni create sul pc e imposta il non utilizzo delle connessioni remote...
se hai il router impostato in routed dovresti collegarti senza procedure di autenticazione...
Alfonso78
19-12-2007, 20:40
scusate se mi intrometto, ma tutto questa discussione perchè l'avete inserita dentro al mio post?
Volevo solo sapere alla fine io cosa devo fare?
collegare una porta LAN del router Netgear nuovo ad una porta LAN del router D-Link e verificare che sul D-Link il DHCP sia disabilitato. Giusto?
hai ragione...:asd:
mi ero scordato di te...:(
se fai un resume della situazione vediamo cosa si può fare...
Harry_Callahan
19-12-2007, 21:13
se fai un resume della situazione vediamo cosa si può fare...
cos'è sto resume? un dolce? :sofico:
Alfonso78
19-12-2007, 22:01
cos'è sto resume? un dolce? :sofico:
si...preparato per mangiarlo a Natale...:D
frankge973
20-12-2007, 09:47
no, solo chi è più PREPOTENTE vince, ovvero chi si intromette nei post di altri. Apritene uno vostro!
Dunque ho il router wi-fi D-link che fa un pò le bizze, come access point funziona bene però. Quindi ho comprato un router normale netgear. Volevo sapere, come collegare il router netgear al D-link? utilizzando su entrambi una porta LAN e disabilitando il DHCP sul D-link? Il NAT non si può disabilitare....
Harry_Callahan
20-12-2007, 11:34
no, solo chi è più PREPOTENTE vince, ovvero chi si intromette nei post di altri. Apritene uno vostro!
Dunque ho il router wi-fi D-link che fa un pò le bizze, come access point funziona bene però. Quindi ho comprato un router normale netgear. Volevo sapere, come collegare il router netgear al D-link? utilizzando su entrambi una porta LAN e disabilitando il DHCP sul D-link? Il NAT non si può disabilitare....
frankge973,
1) il forum è pubblico e non proprietà privata tua, basta rispettare le regole
2) se tu avessi letto i primi thread, vedresti che ti ho risposto 3 giorni fa per mettere in pratica la cosa
quindi a questo punto ti chiedo
dobbiamo sentire il parere di un moderatore per chiarirti le idee? ti è stato risposto più di una volta:
DISABILITA IL DHCP SUL D-LINK E COLLEGA I ROUTER LAN TO LAN
supertrack
20-12-2007, 12:26
dall'immagine allegata non posso dirti nulla...
comunque elimina le connessioni create sul pc e imposta il non utilizzo delle connessioni remote...
se hai il router impostato in routed dovresti collegarti senza procedure di autenticazione...
Come faccio a vedere se il router è in modalità router? io nel router ho impostato una connessione ppoe con user e password, ma credo che lui guardi solo la portante e non cerca segnale dall'ethernet del router(non la portante!). speriamo riesca a uscire fuori da sto incubo...tra un pò nn ci dormo la notte!!:p
frankge973
20-12-2007, 13:34
frankge973,
1) il forum è pubblico e non proprietà privata tua, basta rispettare le regole
2) se tu avessi letto i primi thread, vedresti che ti ho risposto 3 giorni fa per mettere in pratica la cosa
quindi a questo punto ti chiedo
dobbiamo sentire il parere di un moderatore per chiarirti le idee? ti è stato risposto più di una volta:
DISABILITA IL DHCP SUL D-LINK E COLLEGA I ROUTER LAN TO LAN
Cos'è ? Minacci e urli? Per quale motivo scaldarsi e tirare in ballo i moderatori?
Te l'ha mai insegnato nessuno che non si scrive in maiuscolo e con caratteri giganti nei forums?
Grazie a tutti comunque per l'aiuto.
Harry_Callahan
20-12-2007, 14:54
Grazie a tutti comunque per l'aiuto.
prego
supertrack
20-12-2007, 19:57
Come faccio a vedere se il router è in modalità router? io nel router ho impostato una connessione ppoe con user e password, ma credo che lui guardi solo la portante e non cerca segnale dall'ethernet del router(non la portante!). speriamo riesca a uscire fuori da sto incubo...tra un pò nn ci dormo la notte!!:p
Riquoto sperando che qualcuno mi aiuti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.