PDA

View Full Version : Highsenser? Lowsenser? TRACKBALLER!


Vic24
16-12-2007, 22:50
Salve a tutti :D
La mia fida trackball con la quale ho giocato per anni mi sta abbandonando ed è ormai diventata introvabile. Con questo dispositivo sono riuscito a giocare ad ogni gioco con discreti risultati (inclusi FPS) ma ormai è arrivato il tempo di cambiare e, quindi, di scegliere.
Prima di tutto dovrei capire se sono un Highsenser o un Lowsenser, contando che la trackball la muovo con un dito dovrei essere un decisamente un High, anche la mia tecnica (nei giochi che lo consentono) è sempre quella di "apposta e spara alla testa".
Arrivando al sodo mi trovo a dover scegliere tra questi prodotti
Sharkoon Rush-Series Gaming Mouse 25€
Razer Copperhead 2000 dpi - Tempest Blue 59€
Microsoft Habu Gaming Mouse 58€
Microsoft SideWinder Mouse 58€
Logitech G5 nuova versione 62€
Cosa consigliate?

Lonherz
16-12-2007, 23:45
Salve a tutti :D
La mia fida trackball con la quale ho giocato per anni mi sta abbandonando ed è ormai diventata introvabile. Con questo dispositivo sono riuscito a giocare ad ogni gioco con discreti risultati (inclusi FPS) ma ormai è arrivato il tempo di cambiare e, quindi, di scegliere.
Prima di tutto dovrei capire se sono un Highsenser o un Lowsenser, contando che la trackball la muovo con un dito dovrei essere un decisamente un High, anche la mia tecnica (nei giochi che lo consentono) è sempre quella di "apposta e spara alla testa".
Arrivando al sodo mi trovo a dover scegliere tra questi prodotti
Sharkoon Rush-Series Gaming Mouse 25€
Razer Copperhead 2000 dpi - Tempest Blue 59€
Microsoft Habu Gaming Mouse 58€
Microsoft SideWinder Mouse 58€
Logitech G5 nuova versione 62€
Cosa consigliate?
tra quelli che hai elencato io personalmente sceglierei il copperhead, che considero ancora il miglior mouse in assoluto per il mio stile di utilizzo (però si tratta di una scelta molto soggettiva, può variare da persona a persona)

Vic24
17-12-2007, 08:51
tra quelli che hai elencato io personalmente sceglierei il copperhead, che considero ancora il miglior mouse in assoluto per il mio stile di utilizzo (però si tratta di una scelta molto soggettiva, può variare da persona a persona)

Nella scelta del mouse quanto conta la dimensione della mano?

Vic24
17-12-2007, 16:10
up

Lonherz
17-12-2007, 18:17
up
un po' conta, ma quello che conta sopratutto è lo stile di utilizzo (comunuque chi ha le mani piccole magari è meglio se non punta ai mouse più grossi in commercio :D )

Vic24
17-12-2007, 21:53
io non ho la mano molto grossa, la verità è che io non ho uno stile di gioco, non so se tengo il mouse con la punta delle dita o se ci appoggio il palmo x' non uso un mouse, la verità è che ho idea che dovrò reimparare l'80% della tecnica negli fps veloci (ut3 e compagnia) quindi sono nelle condizioni migliori da un punto di vista di "adattabilità". Lo Sharkoon Rush-Series Gaming Mouse mi attira molto per il prezzo ma non si trovano recensioni e poi vorrei capire quali differenze ci sono tra habu e copperhead. Mi sai aiutare?

Lonherz
17-12-2007, 21:59
io non ho la mano molto grossa, la verità è che io non ho uno stile di gioco, non so se tengo il mouse con la punta delle dita o se ci appoggio il palmo x' non uso un mouse, la verità è che ho idea che dovrò reimparare l'80% della tecnica negli fps veloci (ut3 e compagnia) quindi sono nelle condizioni migliori da un punto di vista di "adattabilità". Lo Sharkoon Rush-Series Gaming Mouse mi attira molto per il prezzo ma non si trovano recensioni e poi vorrei capire quali differenze ci sono tra habu e copperhead. Mi sai aiutare?
Se non hai una mano molto piccola allora questo non influisce tanto, concentrati di più sullo stile :) (magari fatti prestare un mouse prima di prendere la decisione, così provi :D)

habu e copperhead sono lo stesso identico mouse, ma con due scocche diverse: quella del copperhead è più comoda per muoverlo con le dita, mentre quella dell'habu è più adatta per appoggiarci il palmo sopra

Vic24
17-12-2007, 22:14
Se non hai una mano molto piccola allora questo non influisce tanto, concentrati di più sullo stile :) (magari fatti prestare un mouse prima di prendere la decisione, così provi :D)

habu e copperhead sono lo stesso identico mouse, ma con due scocche diverse: quella del copperhead è più comoda per muoverlo con le dita, mentre quella dell'habu è più adatta per appoggiarci il palmo sopra

Se la differenza è questa credo che comprerò l'habu. Per il resto sono identici? Firmware, software nessuna differenza? Peccato x' esteticamente il copperhead era parecchio più figo

Speedy L\'originale
18-12-2007, 22:21
Se la differenza è questa credo che comprerò l'habu. Per il resto sono identici? Firmware, software nessuna differenza? Peccato x' esteticamente il copperhead era parecchio più figo

ciao ;)

sicuro che ti serva d'appoggiarsi sopra tutta la mano?

enrambi sono mouse ke si muovono semplicemente con 2 dita, non c'è bisongo di 2mt d spazio x muovere il mouse.

Mi[C]
18-12-2007, 22:55
anche la mia tecnica (nei giochi che lo consentono) è sempre quella di "apposta e spara alla testa".

dicesi CAMPER. :asd::asd::asd:

Vic24
19-12-2007, 07:12
ciao ;)

sicuro che ti serva d'appoggiarsi sopra tutta la mano?

enrambi sono mouse ke si muovono semplicemente con 2 dita, non c'è bisongo di 2mt d spazio x muovere il mouse.
Ciao Speedy! No in effetti non sono sicuro di doverci appoggiare il palmo della mano, proprio perchè non avendo mai giocato con un mouse non so dirti. Ma non è faticoso tenere sempre il palmo sollevato?
;20176802']dicesi CAMPER. :asd::asd::asd:
Non lo sapevo, quindi oltre ad avere un Alfa e a chiamarmi Paolo ora faccio anche camper, fortuna che i testicoli li ho entrambi :sbonk:

Speedy L\'originale
19-12-2007, 11:27
Ciao Speedy! No in effetti non sono sicuro di doverci appoggiare il palmo della mano, proprio perchè non avendo mai giocato con un mouse non so dirti. Ma non è faticoso tenere sempre il palmo sollevato?

Non lo sapevo, quindi oltre ad avere un Alfa e a chiamarmi Paolo ora faccio anche camper, fortuna che i testicoli li ho entrambi :sbonk:

Il palmo si tiene sollevato senza problemi visto che generalmente si appoggia il polso sul tappetino e si muove il mouse con 2 dita, il pollice e il mignolo, con questi mouse da highsenser non hai bisogno di spostarlo molto il mouse, quindi appoggiando il polso sul tappetino e tenendo appoggiate sui tasti/rotella le 3 dita centrali della mano non si hanno molti problemi a tenere sollevato il palmo ;)

Con non molti problemi intendo dire che di fatica non ne fai proprio, praticamente pari a zer0 ;)

Vic24
20-12-2007, 07:12
Del sidewinder non si sa nulla? Alla fine la mia indecisione è tra copperhead e sidewinder, lo sharkoon ho idea che spendendo poco avrò poco e il g5 mi fa un pò tanto schifo, tra copperhead e habu propendo per il copperhead quindi ora resta la scelta finale.

Speedy L\'originale
20-12-2007, 11:44
Hai provato a valutare il Lachesis?

Da quanto poco ne sò sembra il successore del Copperhead ;)

Vic24
20-12-2007, 12:54
Non voglio spendere tutti quei soldi...

Lonherz
20-12-2007, 22:39
tra copperhead e sidewinder sceglierei sicuramente il copperhead: il sidewinder mi è sembrato oltremodo grosso e non particolarmente comodo.
Comunque se ti può aiutare a scegliere meglio, puoi leggere la guida :) (in cui ci sono anche due filmati che fanno capire meglio la differenza tra il "tipico utente del copperhead" e l'equivalente dell'habu :D):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433


Ciao Speedy! No in effetti non sono sicuro di doverci appoggiare il palmo della mano, proprio perchè non avendo mai giocato con un mouse non so dirti. Ma non è faticoso tenere sempre il palmo sollevato?

al massimo il contrario: dei due stili il più faticoso è quell'altro (perchè ti fa muovere tutto il braccio :D)

il palmo lo tieni sollevato, ma in compenso tieni appoggiato il polso al tappetino, quindi non fai la minima fatica


Il palmo si tiene sollevato senza problemi visto che generalmente si appoggia il polso sul tappetino e si muove il mouse con 2 dita, il pollice e il mignolo, con questi mouse da highsenser non hai bisogno di spostarlo molto il mouse, quindi appoggiando il polso sul tappetino e tenendo appoggiate sui tasti/rotella le 3 dita centrali della mano non si hanno molti problemi a tenere sollevato il palmo ;)

Con non molti problemi intendo dire che di fatica non ne fai proprio, praticamente pari a zer0 ;)
beh non è sempre solo con 2 dita: diciamo che in generale si tiene con le dita, non è vietato usarne più di due :D

Vic24
28-12-2007, 17:11
Che differenze ci sono tra Lachesis e Copperhead? Oltre ai DPI ovvio

Lonherz
28-12-2007, 17:23
Che differenze ci sono tra Lachesis e Copperhead? Oltre ai DPI ovvio
come forma il lachesis è leggermente più grosso, il copperhead più snello (se vai nel thread ufficiale del lachesis ci sono in prima pagina molte foto di confronto)

come caratteristiche invece il lachesis ha due tasti in più, una regolazione dei dpi più fine (a scatti di 125 dpi), il sensore oltre ad avere più dpi rileva bene anche movimenti del mouse molto veloci

iciomn
28-12-2007, 19:21
Guarda che lo sharkoon non e' affato male; io ho quello e un g9, sono mid-highsenser ma lo sharkoon resta per quello che costa un ottimo mouse.
Degli altri non so a parte l'habu che ho comprato da un mio amico e non mi va bene in quanto troppo ingombrante e largo, non si adatta al mio stile.
Lo sharkoon comunque a mio avviso va bene per un highsenser.

Vic24
28-12-2007, 19:43
Dici che lo sharkoon non è male? Molto bene! Descrivimelo un pò per pregi e difetti, magari facendo anche dei confronti con il g9 perfavore

iciomn
29-12-2007, 09:52
Beh, sono due target diversi, il g9 e' il top, lo sharkoon ad esempio non ha il software di configurazione, non ha pulsanti aggiuntivi a parte un pulsantino per lo swith del dpi, non ha i pesi. D'altra parte la differenza di prezzo lo evidenzia. Lo sharkoon pero' per quel che costa e' un mouse preciso, ben bilanciato, con un buon grip, 4 livelli di dpi(400.800.1600.2000)ed al mio stile si adatta perfettamente. Ti dico che dopo il g9 come mouse uso lo sharkoon; ad esempio ho anche lo zykon z1 che secondo me è inferiore allo sharkoon anche se costa il doppio. Insomma come rapporto qualità prezzo al momento è notevole, poi dipende dal tuo stile di gioco, se sei un lowsenser è un po' troppo piccolo (e' comunque un po' piu' grande del g9 ma di poco), se sei un mid high senser e' ottimo.

Vic24
29-12-2007, 10:50
Guarda io ora ho una trackball quindi per me sarebbe il primo mouse serio che prenderei, francamente se mi dici che vale i soldi che costa io lo prenderei, non sono uno che fa campionati o guarda il pelo nell'uovo, non ho nemmeno un "profilo" definito (mid/high/low) perchè non ho un mouse :D quindi dovendomi costruire uno stile credo che riuscirò ad adattarmi perfettamente a questo mouse. Ho deciso, vada per lo sharkoon e dato che non credo proprio che ci sia aprirò anche un topic ufficiale su questo mouse se ne sarò soddisfatto

Vic24
01-01-2008, 20:55
Domani ordino il mouse, ci sono cose particolari da sapere/installare? Che io sappia c'è una patch specifica per win xp che aumenta gli HZ delle USB, devo installarla? Come monitoro gli HZ delle mie usb? Altri tools/utility che devo conoscere? Per vista serve qualcosa? Grazie!

athlon xp 2400
01-01-2008, 21:16
hai pensato anche al razer diamondback 3g 1800dpi??? su un sito tedesco l'ho trovato a 38€ e ordinato

Vic24
04-01-2008, 14:00
Mouse arrivato, mi ci sono trovato subito bene, mi sono scaricato MOUSERATE e ho una media di 450HZ con punte di 500Hz. Il fatto è che ho settato le porte usb a 1000HZ. E' normale? Ci sono altri programmi che posso scaricare per testare il nuovo mouse?