PDA

View Full Version : NEVE DAPPERTUTTO! tranne che sulle alpi. e il turismo crolla


Leron
16-12-2007, 16:59
è un argomento di attualità più che di scienza e tecnica, perchè influisce molto sul fattore turistico :O

negli ultimi anni stiamo arrivando a livelli veramente assurdi

la storia è sempre la stessa: nevica dappertutto, in tutta italia: in sicilia, abruzzo, umbria, marche ci sono scuole chiuse, danni, sembra che sia arrivata una nuova glaciazione a quello che dicono i TG...

e in trentino, dove qui la neve SERVIREBBE COME POCHE e dove siamo superattrezzati per "accoglierla", c'è un sole che spacca i sassi

è freddo, ma non come dovrebbe

e le precipitazioni quest'autunno sono state POCHISSIME

e negli ultimi anni è SEMPRE COSI' :muro: qui da noi nevica sempre meno!


qualcuno mi sa spiegare il motivo? ricordo che una decina di anni fa tutti gli anni nevicava almeno qualche giorno, e la neve restava per un po'... ma negli ultimi anni è già tanto se arriva una nevicata per sbaglio, mentre sembra che sia praticamente solo il centro/sud che si becca le nevicate


prima di trasferire gli impianti sciistici in calabria vorrei sapere se è solo "sfiga nera" o se c'è sotto qualche cambiamento climatico :( qui la situazione è desolante :( gli impianti intorno a trento vanno avanti solo a neve artificiale, metà delle piste è chiusa.


guardate le previsioni

Lunedì da poco a irregolarmente nuvoloso. Martedì nuvolosità variabile e massime in ripresa. Mercoledì e giovedì sereno o poco nuvoloso.
Non si prevedono fenomeni di rilievo. Da mercoledì tempo stabile e molto soleggiato con massime in ripresa.

http://www.meteotrentino.it/
domenica
http://www.meteotrentino.it/images/hp/img-47.gif
probabilità precipitazioni: molto bassa
probabilità Nevicate: 0
zero termico: 900m

lunedi
http://www.meteotrentino.it/images/hp/img-47.gif
probabilità precipitazioni: molto bassa
probabilità Nevicate: 0
zero termico: 1000m

martedi
http://www.meteotrentino.it/images/hp/img-47.gif
probabilità precipitazioni: molto bassa
probabilità Nevicate: 0
zero termico: 1100m

mercoledi
giovedi
http://www.meteotrentino.it/images/hp/img-32.gif
probabilità precipitazioni: molto bassa
probabilità Nevicate: 0
zero termico: 1800m :eek:

venerdi
http://www.meteotrentino.it/images/hp/img-32.gif
probabilità precipitazioni: molto bassa
probabilità Nevicate: 0
zero termico: 2200m :eekk:


RIDATECI LA NEVEEEE :muro:

e intanto studio aperto tuona" e adesso che è arrivata la neve tutti a sciare!!!" MA NON IN TRENTINO:muro:

Edo4444
16-12-2007, 17:24
E' vero il problema che hai segnalato è molto serio, ma farei un distinguo tra le località sotto una certa altitudine, credo che oltre i 1400 1500 (sono molti me ne rendo conto) il problema sia un po meno evidente.

Resta il fatto che tutte le zone al di sotto di una certa quota sono verdi come poche volte.

Forse è colpa del clima che piano piano si sta riscaldando?

Cmq è vero, se dovessi investire nel settore turistico di sicuro non lo farei in montagna, dove la stagione è sempre piu corta e la neve scarseggia sempre più.

Come potete risolvere la questione? difficile a dirsi, se continua cosi molte imprese turistiche saranno "spiazzate" avranno sempre maggiori difficoltà e non potranno che chiudere. Rimarranno in vita le attività che sapranno diversificare la loro offerta dal comparto sci, voi nel trentino infatti siete gli specialisti dei centri benessere all'interno degli alberghi non a caso..;)

GUSTAV]<
16-12-2007, 17:25
Purtroppo il clima non è un dipendente che deve presentarsi al lavoro
(puntualmente) tutte le mattine :D

Se si avesse un grafico mondiale di quanto sono aumentati i fumi caldi
negli ultimi 10 anni, penso che ci si renderebbe conto degli effetti globali
e del perchè il clima è quasi impazzito.
Qesto dovuto principalmente alla rivoluzione industriale cinese,
ed all' immissione di una quantità notevole di CO2 nell' aria :rolleyes:

Leron
16-12-2007, 17:29
il problema non è di riscaldamento, ma di ZONA! non è possibile che si urli tutti gli anni all'allarme per le regioni del centro/sud (vedi TG, pare che mezza italia sia sotto sei metri di neve da come tuonavano oggi) mentre in trentino non succede niente.. e ormai sono 4 anni che non viene da nevicare seriamente a trento e nei dintorni:muro: a marilleva è una tristezza immensa, si tira avanti con la neve di 3 settimane fa... tonale non ne parliamo è tutto chiaccio, folgaria a momenti vanno per funghi, panarotta e paganella hanno metà piste, monta bondone ormai va SOLO di artificiale da tre anni, hanno speso MILIARDI per costruire la pista col dislivello più alto d'europa e resta aperta si e no 15 giorni all'anno con un innevamento squallido... non è questione di "al clima non si comanda"... qui c'è da capire se è solo sfortuna nera dei trentini o c'è qualche fenomeno (e mi si spieghi quale) che porta le nuvole a aggirare il trentino come la peste durante l'inverno e l'autunno, cosa che 10 anni fa non succedeva!


ora ci tocca andare a Enna per vedere la neve :cry:

er-next
16-12-2007, 17:39
mentre sembra che sia praticamente solo il centro/sud che si becca le nevicate


prima di trasferire gli impianti sciistici in calabria vorrei sapere se è solo "sfiga nera" o se c'è sotto qualche cambiamento climatico :( qui la situazione è desolante :( gli impianti intorno a trento vanno avanti solo a neve artificiale, metà delle piste è chiusa.



lascia stare... è casuale.. perchè da queste parti abbiamo il problema inverso.. la desertificazione avanza in modo spaventoso..

questa sarà la 5a volta da più di 30 anni che vedo posarsi la neve dalle mie parti in maniera cospicua..

giannola
16-12-2007, 17:41
andrebbe in geografia e viaggi. :O

Leron
16-12-2007, 17:42
lascia stare... è casuale.. perchè da queste parti abbiamo il problema inverso.. la desertificazione avanza in modo spaventoso..

questa sarà la 5a volta da più di 30 anni che vedo posarsi la neve dalle mie parti in maniera cospicua..

mi trasferisco da te... qui veramente non se ne può più è dal 2004 che a trento non nevica decentemente

Leron
16-12-2007, 17:42
andrebbe in geografia e viaggi. :O

o in scienza e tecnica (fenomeni metereologici) o in politica e attualità (impatto sul turismo)

Edo4444
16-12-2007, 17:42
il problema non è di riscaldamento, ma di ZONA! non è possibile che si urli tutti gli anni all'allarme per le regioni del centro/sud (vedi TG, pare che mezza italia sia sotto sei metri di neve da come tuonavano oggi) mentre in trentino non succede niente.. e ormai sono 4 anni che non viene da nevicare seriamente a trento e nei dintorni:muro: a marilleva è una tristezza immensa, si tira avanti con la neve di 3 settimane fa... tonale non ne parliamo è tutto chiaccio, folgaria a momenti vanno per funghi, panarotta e paganella hanno metà piste, monta bondone ormai va SOLO di artificiale da tre anni, hanno speso MILIARDI per costruire la pista col dislivello più alto d'europa e resta aperta si e no 15 giorni all'anno con un innevamento squallido... non è questione di "al clima non si comanda"... qui c'è da capire se è solo sfortuna nera dei trentini o c'è qualche fenomeno (e mi si spieghi quale) che porta le nuvole a aggirare il trentino come la peste durante l'inverno e l'autunno, cosa che 10 anni fa non succedeva!


ora ci tocca andare a Enna per vedere la neve :cry:

Ma io direi invece che è piu un problema di cambiamento climatico.. non guardare i fatti di questi giorni che sono abbastanza singolari, considera il trend da tot di anni a questa parte, in montagna fa sempre meno freddo che un tempo. Questo è dovuto da un cambiamento climatico, quindi riscaldamento.

Per me non si tratta di sfortuna, è un dato di fatto a cui vi dovrete abituare. Il mercato turistico è uno dei più veloci nel cambiamento per i tantissimi fattori che lo determinano, quindi la soppravvivenza di determinate zone è dettata dalla capacità di adattamento.

Per me devono puntare tutto su qualcos'altro, non sono neve e piste da sci ma piuttosto allungare la stagione anche al periodo estivo o puntare al turismo salutare, alle terme... insomma dovete attuare un processo di adattamento, xkè se aspettate la neve abbondante di anni fa magari potrebbe essere troppo tardi.

Leron
16-12-2007, 17:45
Ma io direi invece che è piu un problema di cambiamento climatico.. non guardare i fatti di questi giorni che sono abbastanza singolari, considera il trend da tot di anni a questa parte, in montagna fa sempre meno freddo che un tempo. Questo è dovuto da un cambiamento climatico, quindi riscaldamento.

Per me non si tratta di sfortuna, è un dato di fatto a cui vi dovrete abituare. Il mercato turistico è uno dei più veloci nel cambiamento per i tantissimi fattori che lo determinano, quindi la soppravvivenza di determinate zone è dettata dalla capacità di adattamento.

Per me devono puntare tutto su qualcos'altro, non sono neve e piste da sci ma piuttosto allungare la stagione anche al periodo estivo o puntare al turismo salutare, alle terme... insomma dovete attuare un processo di adattamento, xkè se aspettate la neve abbondante di anni fa magari potrebbe essere troppo tardi.qui non sto parlando SOLO di caldo: quello ormai è consolidato e non ci si può fare niente

ma il fatto che proprio NON ci sono precipitazioni durante la stagione invernale! manco pioggia, se prima ci si trovava con diluvi che duravano una settimana specialmente in autunno, negli ultimi anni se va bene ti arriva una pioggerella fine di mezza giornata

questo mentre nel resto d'italia sembra che arrivi l'era glaciale

allungare la stagione al periodo estivo? :D ma se non c'è neve manco in ghiacciaio :D ormai lo sci anche in ghiacciaio è finito... certo per il resto d'estate turisti ce ne sono a bizzeffe, anzi son sempre più quelli che scelgono la montagna (o i laghi soprattutto) al posto del mare... ma il problema non è questo, è l'inverno che ultimamente è una rovina totale proprio perchè non scende niente

Edo4444
16-12-2007, 17:50
qui non sto parlando SOLO di caldo: quello ormai è consolidato e non ci si può fare niente

ma il fatto che proprio NON ci sono precipitazioni durante la stagione invernale! manco pioggia, se prima ci si trovava con diluvi che duravano una settimana specialmente in autunno, negli ultimi anni se va bene ti arriva una pioggerella fine di mezza giornata

questo mentre nel resto d'italia sembra che arrivi l'era glaciale

Eh su questo non so darti una spiegazione, non sono un metereologo! ma anche loro avrebbero delle difficoltà a rispondere..

Teox82
16-12-2007, 18:13
Megli ultimi anni le perturbazioni interessano sempre di più le regioni adriatiche.Non lo so il perchè.

Aes Sedai
16-12-2007, 19:55
Scusa Leron mi sai dire se il passo del manghen è aperto?

Adric
16-12-2007, 20:54
In un altro thread si parlava del fatto che il numero di giorni all'anno di nebbia nelle varie località della Val Padana è assai diminuito, e alla fine cio' è pure positivo (meno incidenti stradali).

Però va anche detto che non nevica mai in tutto il centro o in tutto il sud, anche se la fascia adriatica che va da Macerata a Bari ieri era tutta sotto la neve.

Ad esempio qui a Roma non nevica in tutta la città dal 1987 (e non vi è mai nevicato dal 1971 al 1984) il fatto che ogni tanto i tg dicano che ci siano dei fiocchi nei quartieri più alti induce spesso erroneamente chi abita fuori a credere che ci sia la neve per terra in tutta la città.

Ad Isernia città non nevicava da dieci anni, e sicuramente fa impressione vedere il lungomare di Bari sotto la neve.

Esiste comunque un serio problema di come vengono presentate le previsioni del tempo in televisione e sul televideo.
Espressioni tipo 'Tre Venezie' o 'Regioni Centrali Tirreniche' sono antiquate e prive di significato; mentre a Rovigo piove a Belluno nello stesso momento spesso può esserci il sole (eppure sono in Veneto entrambe) come allo stesso tempo capita che mentre a Arezzo o/e Grosseto piove e a Lucca c'è il sole (eppure sono tutte in Toscana), o a Trapani può esserci un cielo diverso rispetto a Catania.
E' ora di arrivare alle previsioni presentate provincia per provincia (o di cartelli con abbrevazioni letterali indicando tutte le provincie italiane) e non il solito grafico grossolano dell'Italia col simbolo della precipitazione piovosa che magari può essere confuso con quella nevosa; e il tutto deve essere distinto per mattina, pomeriggio e sera.

*sasha ITALIA*
16-12-2007, 21:01
in efetti manca un pò di atmosfera natalizia..

Dobermann75
16-12-2007, 21:58
è un argomento di attualità più che di scienza e tecnica, perchè influisce molto sul fattore turistico :O

negli ultimi anni stiamo arrivando a livelli veramente assurdi

la storia è sempre la stessa: nevica dappertutto, in tutta italia: in sicilia, abruzzo, umbria, marche ci sono scuole chiuse, danni, sembra che sia arrivata una nuova glaciazione a quello che dicono i TG...

[cuttone]


RIDATECI LA NEVEEEE :muro:

e intanto studio aperto tuona" e adesso che è arrivata la neve tutti a sciare!!!" MA NON IN TRENTINO:muro:

in lombardia la neve c'e'... almeno buttando l'occhio verso la valtellina,
se vuoi ti posto una foto :D

Ad ogni modo puo' darsi arrivi a Natale... nel '97 ricordo che inzio' a nevigare in Pusteria la notte del 31 dicembre... e ne scese parecchia e per parecchi giorni, la stagione sciistica del 98 mi pare fu' piuttosto lunga e fortunata per gli amanti della neve...
P.S: guarda spero che arrivi tutta da voi la neve e poco o niente qua'.
ciao

Leron
17-12-2007, 10:03
in efetti manca un pò di atmosfera natalizia..

manca da anni ormai...

nestle
17-12-2007, 10:41
in genere con irruzioni fredde da est (come questa) si sa che le alpi non vedono niente. le regioni colpite sono ovviamente le adriatiche e il sud italia.
anche le irruzioni da nord spesso sono avare per il versante sud della catena alpina, le montagne fanno da scudo e lasciano scorrere l'aria fredda lateralmente.

le alpi fanno il pieno in configurazioni meno fredde, ovvero non con colate artiche relativamente secche ma in situazioni più umide con correnti da sud-ovest.sono le condizioni che in genere fanno tremare l'appennino perchè per queste montagne le condizioni sono al limite tra pioggia e neve.

quindi quello che manca non è il freddo ma le perturbazioni che con temperature normali (nella media)portano neve alle alpi;

Sawato Onizuka
18-12-2007, 21:27
ma se la persona che lavora di fianco a me venerdì parte e va a Folgaria a fare le festività :asd: comincio a capire xché ha detto che qualcuno aveva disdetto con largo anticipo :asd:

Leron
18-12-2007, 21:33
ma se la persona che lavora di fianco a me venerdì parte e va a Folgaria a fare le festività :asd: comincio a capire xché ha detto che qualcuno aveva disdetto con largo anticipo :asd:

a parte che folgaria è veramente squallida per passarci il natale :D e te lo dice uno che ha una casa a 5km di distanza :D neve non ce n'è... altro che atmosfera natalizia :(

Sawato Onizuka
18-12-2007, 21:56
:wtf: glielo dico, NON glielo dico ... (loop) :help:

ManyMusofaga
19-12-2007, 09:45
La stagione scorsa c'è stata più neve a fine marzo ( sembrava Natale anzichè Pasqua :eek: ) che a dicembre/gennaio (io ero in Val di Fassa/val Gardena)

dantes76
23-12-2007, 10:24
NEve? ma non e vero che non ha nevicato:D
ecco dove e finita la Vostra neve :asd:


giorno 16 dicembre Verso piano battaglia [Palermo] 1300-1650 msldm

alla faccia digiuliacci che ha detto che qui non nevica mai :asd:

http://www.meteopalermo.it/Portals/0/PB161207MC/Poco%20prima%20di%20piano%20zucchi.JPG

http://www.meteopalermo.it/Portals/0/PB161207MC/1300m.JPG.Jpg

http://www.meteopalermo.it/Portals/0/PB161207MC/ostello%20giovent%C3%B9.JPG

http://www.meteopalermo.it/Portals/0/PB161207MC/pb2.JPG

http://www.meteopalermo.it/Portals/0/PB161207MC/snow.JPG

tratto da:
http://meteopalermo.forumcommunity.net/?t=11348358


queste invece sono di novembre il 20

http://www.meteopalermo.it/Portals/0/piano%20battaglia%20giorgio%2018%20novembre%2007/Immagine%20069.jpg

http://www.meteopalermo.it/Portals/0/piano%20battaglia%20giorgio%2018%20novembre%2007/Immagine%20076.jpg

http://www.meteopalermo.it/Portals/0/piano%20battaglia%20giorgio%2018%20novembre%2007/Immagine%20056.jpg

http://www.meteopalermo.it/Portals/0/piano%20battaglia%20giorgio%2018%20novembre%2007/Immagine%20084.jpg

http://meteopalermo.forumcommunity.net/?t=10756875




il 18 novembre

http://www.meteopalermo.it/Portals/0/PIANO%20BATTAGLIA%2018-11-2007/18112007137.jpg
http://www.meteopalermo.it/Portals/0/PIANO%20BATTAGLIA%2018-11-2007/18112007138.jpg
http://www.meteopalermo.it/Portals/0/PIANO%20BATTAGLIA%2018-11-2007/18112007145.jpg
http://www.meteopalermo.it/Portals/0/PIANO%20BATTAGLIA%2018-11-2007/18112007158.jpg
http://www.meteopalermo.it/Portals/0/PIANO%20BATTAGLIA%2018-11-2007/18112007172.jpg

*sasha ITALIA*
23-12-2007, 11:59
ma veramente lol... a Palermo nevica a Bolzano nada de nada

kobezzz
26-12-2007, 18:38
Sapete se a Cusiano/marileva c'è neve?

CYRANO
27-12-2007, 07:31
Speriamo nevichi almeno per capodanno !

:cry: :cry: :cry:


C nazkakanka

Leron
27-12-2007, 10:30
Sapete se a Cusiano/marileva c'è neve?

solo artificiale, ci sono passato 3 giorni fa

solo a vermiglio e peio fonti si comincia a vederne sui prati


ps: proabilità di nevicate prima di capodanno: ZERO

CYRANO
27-12-2007, 11:18
Leron potevi dirlo che hai casa a folgaria , ci son passato anche sta estate mentre stavo su ad asiago :D ti venivo a trovare! :cry:

ma non avevi la casa a mezzolombardo ?

Clmalm,zm,l;a

Marco!
28-12-2007, 16:25
in lombardia la neve c'e'... almeno buttando l'occhio verso la valtellina,
se vuoi ti posto una foto :D



no, in lombardia non c'è neve.

Leron
28-12-2007, 17:08
Leron potevi dirlo che hai casa a folgaria , ci son passato anche sta estate mentre stavo su ad asiago :D ti venivo a trovare! :cry:

ma non avevi la casa a mezzolombardo ?

Clmalm,zm,l;a

no, ne ho una a carbonare (tra folgaria e lavarone, all'imbocco della val d'astico) e una a vermiglio (prima del tonale) :)

gpc
29-12-2007, 09:16
Dantes, gli insulti però te li cerchi a postare quelle foto lì :D

Guardate qui che squallore Auronzo, in Cadore, più secco di agosto...

http://www.infodolomiti.it/Webcam/WebAuronzo/Auronzo00001.jpg

markus_81
30-12-2007, 10:49
dai su...che han detto che ora nevica anche da voi :D

Beppe82
30-12-2007, 10:50
adesso nevica :sisi:


perlomeno sopra i 1800 nei dintorni di trento

gpc
30-12-2007, 10:58
dai su...che han detto che ora nevica anche da voi :D

ci credo quando vedo, guarda :D
Sulle dolomiti danno neve tra il 2 e il 3 che diventa pioggia sotto i 1100mt :muro:

dantes76
30-12-2007, 11:53
Dantes, gli insulti però te li cerchi a postare quelle foto lì :D

Guardate qui che squallore Auronzo, in Cadore, più secco di agosto...




:D

ho visto le previ, anche voi dovreste avere na bella spolverata, cmq le zono piu nevose in assoluto, sono le tirreniche, e quelle del centro sud: dall'abetone, fino a capracotta, per citarne due :D

dovresti vedere le img di capracotta[molise]

http://www.capracotta.com/node/354

o Roccacaramanico[Abruzzo]

http://www.abruzzometeo.it/forum/1-vt5569.html?postdays=0&postorder=asc&start=0


o campoimperatore[Abruzzo]
http://www.abruzzometeo.it/forum/spettacolo-campo-imperatore-28-12-2007-vt5572.html

Città Sant'Angelo [Abruzzo]
http://www.abruzzometeo.it/forum/neve-16-dicembre-2007-nei-pressi-di-citta-santangelo-vt5493.html

gpc
30-12-2007, 11:57
:D

ho visto le previ, anche voi dovreste avere na bella spolverata, cmq le zono piu nevose in assoluto, sono le tirreniche, e quelle del centro sud: dall'abetone, fino a capracotta, per citarne due :D

dovresti vedere le img di capracotta[molise]

http://www.capracotta.com/node/354

lo so lo so, lo conosco ma NON lo voglio vedere :muro:

dantes76
30-12-2007, 12:07
lo so lo so, lo conosco ma NON lo voglio vedere :muro:

be dai facciamoci del malehttp://www.***************************/smiles/sisi.gif

Beppe82
30-12-2007, 12:34
ok, a trento ha già smesso :asd:

Maui78
03-01-2008, 09:38
Oggi come va?
I siti danno neve dovunque....

p.NiGhTmArE
03-01-2008, 09:40
nevicuccia
strade pulite
non c'è bisogno di bloccare i mozzi :asd:

Leron
03-01-2008, 11:41
a cadine 2 cm tondi, e sta facendo sereno :muro:

a trento manco a parlarne

p.NiGhTmArE
03-01-2008, 11:52
ha smesso.

p.NiGhTmArE
03-01-2008, 19:43
ha smesso.

rettifico :asd:

è uno spasso andare in giro con trazione posteriore e gomme larghe :asd:

Leron
03-01-2008, 19:53
nevica leggermente, ma ci son massimo 5cm

speriamo sta notte...


che bello lavorare a 300 metri da casa :D

JamalWallas
03-01-2008, 20:13
Tornato questa mattina da Falcade, solo neve sparata :(

gpc
05-01-2008, 19:42
tornato oggi dal Cadore, questa mattina ha iniziato a venire qualcosa che nemmeno si posava (circa 900mt), poi da mezzogiorno in poi s'è messo a nevicare bene ma c'è stato uno sbalzo termico in due giorni incredibile (quasi +10 gradi).
Nevicava fino quasi a Longarone, oltre pioggia.
Io sono partito verso le quattro e mezza e per terra, a valle, ci saranno stati 4-5cm di neve... :rolleyes:

NigthStalker_86
11-01-2008, 11:15
Tornato da Predazzo...Inutile dire che sull'alpe Lusia la neva era tutta sparata, al di fuori delle piste solo terra (a parte a 2200 metri che qualcosa c'era, ma non abbastanza per i fuori pista). A Pampeago non male, ma anche li, secondo me, più del 70% è stata sparata.

Ormai son 2 anni che vengo in trentino e non trovo neve decente! Gli anni scorsi era sempre stupendo (10/15 anni fa)...

mailand
11-01-2008, 11:57
Tornato da Predazzo...Inutile dire che sull'alpe Lusia la neva era tutta sparata, al di fuori delle piste solo terra (a parte a 2200 metri che qualcosa c'era, ma non abbastanza per i fuori pista). A Pampeago non male, ma anche li, secondo me, più del 70% è stata sparata.

Ormai son 2 anni che vengo in trentino e non trovo neve decente! Gli anni scorsi era sempre stupendo (10/15 anni fa)...

vero... negli ultimi anni in trentino neve zero o quasi... sono tornato da san martino di castrozza all'epifania, aveva nevicato il 3 e il 4 ma dire che ne aveva messa giù 5 cm era abbondare...

amici che sono andati in vacanza in val d'aosta e piemonte invece sono stati fortunati, mi dicevano che a champoluc la neve in paese non sapevano dove metterla...

speriamo in questo w-e, dalle previsioni dovrebbe fare qualcosa... speriamo per la settimana bianca...

gpc
11-01-2008, 14:18
Sull'ANSA oggi c'era scritto che a Baghdad ha nevicato per la prima volta a memoria d'uomo. (http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2008-01-11_111164688.html)
E sulle Alpi c'è secco :doh:

Leron
11-01-2008, 19:08
qui ora piove...

Adric
12-01-2008, 16:50
E' un inverno troppo mite in buona parte dell'Europa come si desume dalle temperature massime molto anomale: ieri +11 ad Amburgo, + 10 Amsterdam, + 10 Berlino, +14 Bonn, +12 Bruxelles, +7 Copenhagen, +13 Francoforte, + 15 Lione, +10 Londra, +12 Monaco, +11 Parigi, +7 Stoccolma, +7 Varsavia, +8 Zurigo.
Anche le minime in queste città sono sopra lo zero.

Leron
12-01-2008, 16:59
qui ora piove...

... anche oggi...

p.NiGhTmArE
12-01-2008, 21:06
... anche oggi...

pure qua

Swisström
12-01-2008, 22:08
pure qua

qui piove ma ieri notte ha messo giù un 15cm di neve. Poche centinaia di metri più in su nevica tuttora.

Ovviamente sono andato a cazzeggiare in auto oggi :D

p.NiGhTmArE
12-01-2008, 22:10
Ovviamente sono andato a cazzeggiare in auto oggi :D
uff :cry:

gpc
13-01-2008, 09:48
Adesso sì che iniziamo a ragionare!

http://www.auronzomisurina.it/foto/cam27.jpg

gpc
14-01-2008, 08:42
che goduria, sarà almeno un metro adesso, e le previsioni continuano a dare neve. A valle ovviamente ce n'è di meno.

Che peccato che io non sia là :muro:

Sawato Onizuka
19-01-2008, 18:47
:mbe: proprio vero il mio influsso dopo 7 gg di pioggia ha creato un atmosfera che sta perdurando di parz. nuvoloso e temperatura quasi mai sotto lo 0°C (wind-chill gilette a parte) ... sembra una manna x tutti qua, appena possono escono come cavallette più del solito (m'han detto) ... certo che bisogna affrettarsi la luce del giorno (100% di luminosità) inizia alle 10 :asd:

CYRANO
19-01-2008, 19:18
Adesso sì che iniziamo a ragionare!

http://www.auronzomisurina.it/foto/cam27.jpg

ci devo andare prima o poi..magari sta estate...


copapzpa

gpc
20-01-2008, 01:28
ci devo andare prima o poi..magari sta estate...


Evita agosto se riesci, è meglio un po' più giù di stagione. Giugno dovrebbe essere ottimo...