PDA

View Full Version : info overclock


ultralaser
16-12-2007, 16:55
Ciao ragazzi vi posto la mia canfigurazione attuale, vorrei sapere se mi comsigliate di toccare qualcosa a livello di clock per migliorarlo ulteriormente:
Alimentatorecz Game Stream 700w
Sheda Madre:Asus P5e
Cpu:Intel Quad Core Q6600 2.4GHz
Ram:4Gb Ocz Gold pc 6400 800Mhz DDR2
Video:Asus GEFORCE 8800 GTS 640 MB
Lettore Ottico:Masterizzatore Asus Sata Ligtht Scribe
Dischi Rigidi:1 HD Maxtor 320 GB Sata 2, 1 HD Maxtor 500 GB Sata 2
Case:Lian li Pc 7 Silver
Grazie dei vostri consigli.:D

killer queen
17-12-2007, 11:18
puoi salire tranquillamente!

ps: complimenti per la scheda video :D

PaVi90
17-12-2007, 12:14
Io tirerei per benino l'FSB... un bel 425 per portare le ram in sincrono ad 850 MHz. Ovviamente poi a seconda delle temperature che registri ci si regola col moltiplicatore del procio... ma se hai un G0 spesso si raggiungono tranquillamente i 3,2 GHz; l'importante è non superare i 60 gradi in full. Puoi provare un 425x7 o, se non hai il dissy stock, un 425x8. Oppure un 400x8... dipende se vuoi cloccare di più il procio o le ram, e soprattutto dipende dall'fsb wall della tua scheda madre.
Comunque dovrai salire per gradi...

ultralaser
17-12-2007, 13:34
Dammi un po di dritte per il bios visto che hai una asus con tutti i passaggi da fare per bene senza cocere niente:D .Grazi delle vostre risp.

PaVi90
17-12-2007, 13:39
Allora... innanzitutto scarica (se non li hai) i software Prime 95 e CoreTemp; il primo serve a mettere sotto sforzo il procio e il secondo a rilevare le temp dei core. Dobbiamo prima vedere che temp hai in idle (a riposo) e in full (con Prime 95 in azione). A seconda delle temperature che rileverai, ci regoleremo sull'overclock.

ultralaser
17-12-2007, 16:17
ora li tiro giu' e faccio i rilevamenti:D.

PaVi90
17-12-2007, 16:19
ora li tiro giu' e faccio i rilevamenti:D.
ok!

ultralaser
17-12-2007, 17:15
39 gradi in stress e 20 a riposo.Ho appena provato ad alzare il clock della ram dal bios a 887 mhz e si è piantato subito, è normale?

PaVi90
17-12-2007, 17:17
39 gradi in stress e 20 a riposo.Ho appena provato ad alzare il clock della ram dal bios a 887 mhz e si è piantato subito, è normale?

Normalissimo :D
Per reggere quella frequenza devi overvoltare!!! Cmq è un discorso che affronteremo più in là...
Ascolta ma che dissipatore hai? Hai monitorato le temp con CoreTemp? Ho paura che hai i sensori un po' sballati... è assurdo con un quad stare a venti gradi in idle! :)

ultralaser
17-12-2007, 17:27
ho il dissipatore intel ori dela qad core, l ho rilevate con il programma dell'asus le temp ora se riesco scarico anche il core temp , hola linea a pezzi:rolleyes:

PaVi90
17-12-2007, 17:34
ho il dissipatore intel ori dela qad core, l ho rilevate con il programma dell'asus le temp ora se riesco scarico anche il core temp , hola linea a pezzi:rolleyes:
AZZ!!! Ti avevo detto di usare CoreTemp! AiProbe misura le temp sull' ihs, non sui Core!!! USA UNICAMENTE CORETEMP IN ACCOPPIATA CON ORTHOS!!

ultralaser
17-12-2007, 17:41
ora lo scarico,ho il 56k comprendimi:(

Mafio
17-12-2007, 17:50
AZZ!!! Ti avevo detto di usare CoreTemp! AiProbe misura le temp sull' ihs, non sui Core!!! USA UNICAMENTE CORETEMP IN ACCOPPIATA CON ORTHOS!!

quoto

PaVi90
17-12-2007, 17:52
ora lo scarico,ho il 56k comprendimi:(
Ok!

killer queen
17-12-2007, 17:55
pavi non lo assillare! :D
ha la 56 kilo.........
cmq 20 gradi in idle pure a me sembranO pochini con dissipatore stock. :rolleyes:

PaVi90
17-12-2007, 18:04
pavi non lo assillare! :D
ha la 56 kilo.........
cmq 20 gradi in idle pure a me sembranO pochini con dissipatore stock. :rolleyes:
:D
Stai più attento quando leggi! :sofico:
20 gradi glieli dava AiProbe, sono 20 i gradi dell'ihs, non dei Core! :D

ultralaser
17-12-2007, 18:06
riposo: 1 core 27°, 2 core: 32° core3 25°, core: 4 25°
stress:1 core 47°, 2 core:50° , core3 46°, core 4 :46°
I valori sono variabili di poco, nn stanno proprio fissi cosi.
Questi sono con il core temp:D

Vai avanti coi consigli:D

killer queen
17-12-2007, 18:11
mi ero perso qualcosa! :stordita:
per prima cosa devi mettere i fix e poi inizi a salire

Mafio
17-12-2007, 18:11
riposo: 1 core 27°, 2 core: 32° core3 25°, core: 4 25°
stress:1 core 47°, 2 core:50° , core3 46°, core 4 :46°
I valori sono variabili di poco, nn stanno proprio fissi cosi.
Questi sono con il core temp:D

Vai avanti coi consigli:D

imposta i fix, setta il vcore al valore del VID(lo leggi da core temp) e alza pian piano il fsb testando man mano la stabilità e tenendo sotto controllo le temperature.

p.s. la temperatura massima raggiungibile in full è 60°.

PaVi90
17-12-2007, 18:17
riposo: 1 core 27°, 2 core: 32° core3 25°, core: 4 25°
stress:1 core 47°, 2 core:50° , core3 46°, core 4 :46°
I valori sono variabili di poco, nn stanno proprio fissi cosi.
Questi sono con il core temp:D

Vai avanti coi consigli:D
Ora si che le temp sono veritiere! :D

imposta i fix, setta il vcore al valore del VID(lo leggi da core temp) e alza pian piano il fsb testando man mano la stabilità e tenendo sotto controllo le temperature.

p.s. la temperatura massima raggiungibile in full è 60°.
Quoto! E quando sali con l'fsb accertati di avere le ram in sincrono (frequenza ram = BUS*2)

Mafio
17-12-2007, 18:18
Ora si che le temp sono veritiere! :D


Quoto! E quando sali con l'fsb accertati di avere le ram in sincrono (frequenza ram = BUS*2)

e si giusto

killer queen
17-12-2007, 18:24
ragazzi perchè continuate a quotarvi a vicenda? :D

Mafio
17-12-2007, 18:26
ragazzi perchè continuate a quotarvi a vicenda? :D

quoto anche te così sei contento :sofico:

ultralaser
17-12-2007, 18:28
nn ho capito gran che nel m io bios ci sono gia dei valori di fsb predefiniti, a quanto va messo?Scusate ma nn ci ho capito gran che e nn voglioofare arrosti:D

killer queen
17-12-2007, 18:31
allora devi impostare i fix per prima cosa.
i fix sono le frequenze pci e pci-e che devono essere impostate rispettivamente a 33 e 100mhz per non farle andare fuori specifica.
dopo imposti il vcore come ha detto mafio e inizi a salire l'fsb

ultralaser
17-12-2007, 18:38
il vid me lo da 1.2875v devo mettere il core identico?I fix come faccio?Mal fsb a cui vi riferite è la frequenza o la tansione, ho qi il libretto della mobo in mano e ci sono 2 impostazioni relative all fsb 1 è fsb strap to north bridge i mhz e l altra è fsbternation voltage in v.

PaVi90
17-12-2007, 18:41
il vid me lo da 1.2875v devo mettere il core identico?I fix come faccio?

Per il vcore setta quello che vedi in CoreTemp, metti quello nel bios!
Per i fix, setta il pci express a 100 MHz e il pci a 33 MHz

ultralaser
17-12-2007, 18:45
ok ora ci sono un po di piu dentro:D ma l fsb che dite voi quale delle due impostazioni che ho io è?:D.Spe ho anche fsb frequency e posso andare dai 200 agli 800 mhz

PaVi90
17-12-2007, 18:46
ok ora ci sono un po di piu dentro:D ma l fsb che dite voi quale delle due impostazioni che ho io è?:D
Settato i fix, vero???
Dovresti trovare una voce tipo Bus Speed, FSB o CPU Frequency... l'intervallo di valori settabili normalmente va da 200 MHz in su (tipo max 400, spesso).

ultralaser
17-12-2007, 18:49
si te l ho aggiunto sopra ho anchefsb frequency e posso andare da 200 a 800mhz.dopo v core e fix come devo muovere?

killer queen
17-12-2007, 18:52
il vcore al momento lascia quello che dice coretemp.
i fix vanno a 33 per le pci e 100 per le pci-ex.

ultralaser
17-12-2007, 18:55
ok per il vcore e i fix cisono (nn posso mettere la frequenza alla pci alla pci express si), ma nn ho idea di come impostare la freq fsb.

PaVi90
17-12-2007, 18:57
fsb frequency!!

killer queen
17-12-2007, 19:04
(nn posso mettere la frequenza alla pci alla pci express si)

se sulle pci non hai montato niente allora puoi lasciare stare, però se le usi avrai un sistema instabile perchè ti portano fuori specifica le periferiche

PaVi90
17-12-2007, 19:06
se sulle pci non hai montato niente allora puoi lasciare stare, però se le usi avrai un sistema instabile perchè ti portano fuori specifica le periferiche
...oppure la sua mobo setta in automatico la frequenza del pci a 33 MHz

ultralaser
17-12-2007, 19:07
ho messo pci expr a 100mhz e fsb a 270mhz ora il procio è a 2.45ghz pero il vcore anche in modalita manual nn melo fa toccare, invece lo posso toccare dal programma dell asus, va bene uguale?

PaVi90
17-12-2007, 19:17
ho messo pci expr a 100mhz e fsb a 270mhz ora il procio è a 2.45ghz pero il vcore anche in modalita manual nn melo fa toccare, invece lo posso toccare dal programma dell asus, va bene uguale?
Intendi Asus AiBooster, vero?
NO, agisci unicamente via BIOS!! DEVI poter modificare il vcore... com'è possibile? sicuro che non riesci a modificarlo? Che scheda madre hai?

killer queen
17-12-2007, 19:19
ci dovrebbe essere per forza.
pavi ha una asus p5e.

ultralaser
17-12-2007, 19:19
si intendo lui, ho la p5e cmq mi son sbagliato neanche dal programma lo posso toccare, nel bios è su auto anche se metto manual e vado soprami da solo auto enn me lo fa cambiare.:rolleyes:

PaVi90
17-12-2007, 19:21
si intendo lui, ho la p5e cmq mi son sbagliato neanche dal programma lo posso toccare, nel bios è su auto anche se metto manual e vado soprami da solo auto enn me lo fa cambiare.:rolleyes:
Quando selezioni l'opzione del vcore hai provato a cliccare su invio e vedere se compaiono i numerini???
Prova... io nel frattempo vedo se trovo qualche foto del tuo bios...

ultralaser
17-12-2007, 19:22
ho provato ma riprovo, ti ringrazio davvero sei grande:)

PaVi90
17-12-2007, 19:24
ho provato ma riprovo, ti ringrazio davvero sei grande:)
Di nulla, figurati! ;)

ultralaser
17-12-2007, 19:34
l hoi portaTO A 247X0.9 ORA è 2.49GHZ a 2.5 si è riavviato subito il pc e per sicurezza lh omesso a 2.9 e sembra andare bene.

PaVi90
17-12-2007, 19:35
l hoi portaTO A 247X0.9 ORA è 2.49GHZ a 2.5 si è riavviato subito il pc e per sicurezza lh omesso a 2.9 e sembra andare bene.

aspe non ho capito... lo hai portato a 247 di bus con moltiplicatore 9??? O sei a 2,9 GHz???

ultralaser
17-12-2007, 19:41
no 2.49ghz il molti era gia a 0.9 io ho messo solo lfsb a 277mhz, te cmq aiutami sempre che io so na sola inm overclock:D

killer queen
17-12-2007, 19:45
allora il moltiplicatore è 9x e non a 0.9.


poi prova a settare il rapporto fsb:ram a 1:1, dopodicchè prova a salire e vedi se è stabile. ;)

ultralaser
17-12-2007, 19:51
ho provato a 277 con p95 ma si è piantato subito, in ile andava bene ma instreess no

killer queen
17-12-2007, 19:53
hai fatto quello che ho detto prima?

ultralaser
17-12-2007, 20:06
nn ho trovato l impostatzione per farlo,come si chiama sul bios?

PaVi90
17-12-2007, 20:09
nn ho trovato l impostatzione per farlo,come si chiama sul bios?
Devi settare le ram alla frequenza doppia rispetto all'fsb. Dovresti trovare una voce tipo ram frequency.
Se non dovesse andare, prova ad aumentare il vcore. Ma l'hai settato prima? Ci sei riuscito?

ultralaser
17-12-2007, 20:12
no nn me lo fa settare il vcore, nn hai trovato nulla sul mio bios?

PaVi90
17-12-2007, 20:13
no nn me lo fa settare il vcore, nn hai trovato nulla sul mio bios?
Purtroppo non ancora :(
Cmq domani vedo meglio... ora devo andare.
A domani!!! Ciao :)

killer queen
17-12-2007, 20:13
pavi se setta le ram il doppio dell'fsb vanno troppo oltre, cioè a 554 :)
cosi non regge

PaVi90
17-12-2007, 20:14
pavi se setta le ram il doppio dell'fsb vanno troppo oltre, cioè a 554 :)
cosi non regge

:mbe: Guarda che per sfruttare le ram al max devi avere l'fsb a 400 e quindi le ram a 800 MHz! Questo intendo per FSB X 2!!! :)

ultralaser
17-12-2007, 20:20
ho un opzioneche si chiama fsb to north bridge e dice whenn set to auto the fsb strap will be adjusted by fsb and dram frequency e le alternative sono auto, 200mhz 266mhz 333mhzè quella che dite voi?

killer queen
17-12-2007, 21:55
"fsb to north bridge" questo imposta le frequenze dal chipset.
da quanto ho capito se è settato su auto lui sistema automaticamente le frequenze delle ram e l'fsb.
almeno riesci a settare il voltaggio delle ram? "dram voltage"
cmq il voltaggio per il procio mi sembra strano che non ci sia.
cerca meglio: core voltage, cpu voltage o una voce del genere. poi cerca "voltage to north brige".
qualcosa devi trovare! ;)
ho cercato anchio qualche screen del bios e sembra che non ci sia niente.

ultralaser
18-12-2007, 13:02
si il voltaggio della ram ce l ho, ma io l ho ccapiotop cosi il vostro discorso, se io metto il fsb a 400 e calo il moltiplicatore ottengo la storia che intendete voi?

PaVi90
18-12-2007, 14:02
si il voltaggio della ram ce l ho, ma io l ho ccapiotop cosi il vostro discorso, se io metto il fsb a 400 e calo il moltiplicatore ottengo la storia che intendete voi?
Se lasci il moltiplicatore a default (9x) e aumenti l'fsb a 400, avrai una frequenza risultante sul procio di 3,6 GHz!
Per ora dunque devi provare con 400 di fsb, ram in sincrono a 800 e moltiplicatore più basso, per ora mettilo a 7x.
Controlla sempre le temperature in idle e full con CoreTemp e usando Orthos ;)

ultralaser
18-12-2007, 14:17
hoi rimesso i default, nn riesco a capire come regolare sto fsb:ram a 1:1 ora cpuz me lo da a 2:3 come faccio?

PaVi90
18-12-2007, 14:19
hoi rimesso i default, nn riesco a capire come regolare sto fsb:ram a 1:1 ora cpuz me lo da a 2:3 come faccio?
fsb:ram è a 1:1 se la frequenza delle ram è pari a quella dell'fsb (nel caso di ddr2, doppia).
Dunque la forumla generale è la seguente:
per essere in sincrono, assicurati che:
DDR2_frequency = FSB_frequency x 2

ultralaser
18-12-2007, 14:23
spe quindi io posso mettere il bus a 400mhz con la scheda e le ram che ho?quindi se per esempio imposto fsb a 400x6 fa 2400mhz e se metto la ddr a 800 (me la fa settare a 801 dopo slitta a piu di 900) ho il fatidico rapporto 1:1?

PaVi90
18-12-2007, 14:24
spe quindi io posso mettere il bus a 400mhz con la scheda e le ram che ho?quindi se per esempio imposto fsb a 400x6 fa 2400mhz e se metto la ddr a 800 (me la fa settare a 801 dopo slitta a piu di 900) ho il fatidico rapporto 1:1?
Esatto! Se hai fsb a 400, per avere le ram in sincrono (1:1, appunto) devi settarle a 800 (ovviamente se nel bios compare a 799 o 801 fa lo stesso :D)

ultralaser
18-12-2007, 14:34
ora ho messo pci exp a 100 ram a 801 e fsb a 400x6, può essereche a parità di clock ma con bus alzato sia piui performante o sono io in prerda all'effetto placebo???:D

PaVi90
18-12-2007, 14:36
ora ho messo pci exp a 100 ram a 801 e fsb a 400x6, può essereche a parità di clock ma con bus alzato sia piui performante o sono io in prerda all'effetto placebo???:D

Anche alzando solo il bus il pc diventa molto più performante!!
Che temperature hai? Che vcore hai settato?
Scusami se ripeto le stesse domande ma sto seguendo 4/5 overclock contemporaneamente e non posso ricordarmi tutto a memoria :sofico:

ultralaser
18-12-2007, 14:44
34 38 32 32 idle
61 62 58 58 stress e ocillamenti vari, il vcore nn me lo fa toccare il vid è a 1.2875v il rapporto ora me lo da 1:1 :D .che mi consigli di fare ora?

killer queen
18-12-2007, 14:47
occhio le temperature sono al limite! :eek:
ora sei 400*6?

ultralaser
18-12-2007, 14:49
az nn va bene massimo 61°??si sono a400 x6 con ram a 801

PaVi90
18-12-2007, 14:53
DEVI poter riuscire a variare il vcore. Sicuramente la mobo lo fa schizzare alle stelle... ecco perchè a 2,4 ghz (400x6) hai quelle temperature così alte. Prova a vedere con CPU-Z il vcore...

ultralaser
18-12-2007, 14:58
va da 1.144v a 1.152v

killer queen
18-12-2007, 15:06
non è possibile che sia a 1.152!
sto vdroop mi sta sul c...o.
prova a fare un aggiornamento del bios, potrebbe permettere di cambiare il vcore! :stordita:

Mafio
18-12-2007, 15:06
va da 1.144v a 1.152v

impostalo manualmente a default

killer queen
18-12-2007, 15:08
mafio non gli fa variare per niente il vcore!

Mafio
18-12-2007, 15:12
mafio non gli fa variare per niente il vcore!

asd...mi era sfuggito, ma che mobo ha???

killer queen
18-12-2007, 15:16
ha un asus p5e

ultralaser
18-12-2007, 15:22
sul bios è gia a default

killer queen
18-12-2007, 15:24
sei sicuro che premendo invio o con + e - non cambia?

PaVi90
18-12-2007, 15:26
Scusate la presenza discontinua sul forum... sto impelagato con gli hard disk dell'altro pc.
Cmq sulla p5e dovrebbe cambiarlo senza problemi il vcore, è una signora motherboard!! Deve provare come ha suggerito queen: usando i tasti più e meno oppure pigiando invio dopo aver selezionato la voce del vcore e scegliere uno tra i vcore proposti.

ps.: CIAO MAFIO! :D

Mafio
18-12-2007, 15:27
sei sicuro che premendo invio o con + e - non cambia?

in basso dovrebbe esserci la legenda dei comandi...in ogni caso con la mobo danno anche il manuale. :rolleyes:

p.s. :U: :sofico:

killer queen
18-12-2007, 15:33
ot: peccato mafio che qui su hw non funziona :U: :D
sarebbe stata un vero spasso! :Prrr:

ultralaser
18-12-2007, 15:41
ho diversi vcore sul bios quello del cpu nn me lo fa settare vi ielenco gli altri disponibili:
dram voltage
cpu pll voltage
fsb termination voltage
north bridge voltage
south bridge voltage
clock over charging voltage
help me:D

PaVi90
18-12-2007, 15:46
ho diversi vcore sul bios quello del cpu nn me lo fa settare vi ielenco gli altri disponibili:
dram voltage
cpu pll voltage
fsb termination voltage
north bridge voltage
south bridge voltage
clock over charging voltage
help me:D
il cpu pll voltage dovrebbe servire a portare più in alto l'fsb wall, e sicuramente non è da lì che bisogna settare il vcore dato che permette di settare solo voltaggi nell'ordine dei 2 V e più.
Non è che puoi postare una schermata del bios, così ci rendiamo conto del perchè non riesci a settare il vcore???

ultralaser
18-12-2007, 15:58
nn me li fa serttre punti di questi parametri rimangono tutti su auto e se pigio invio o piu e - nn fai niente rimane su auto:( cmq il vcopre rilevat dal bios e 1.24 mentre del core temp è 1.28 cpuz 1.15,

Mafio
18-12-2007, 16:02
si ma il manuale lo sapete leggere si o no???

MANUALE (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)

PaVi90
18-12-2007, 16:03
si ma il manuale lo sapete leggere si o no???

MANUALE (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)

Mafio anche se ti quoto (:D) il link riporta alla pagina generale di download per i prodotti asus, e non al manuale :sofico:

Mafio
18-12-2007, 16:08
Mafio anche se ti quoto (:D) il link riporta alla pagina generale di download per i prodotti asus, e non al manuale :sofico:

si può anche fare la fatica di cercarselo...

comunque ecco il LINK (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/e3392_p5e.zip) preciso

PaVi90
18-12-2007, 16:10
si può anche fare la fatica di cercarselo...Ovvio ;)
E poi per ultralaser dovrebbe essere una fatica in meno, dato che ha già il manuale cartaceo della mobo! :D

Mafio
18-12-2007, 16:12
Ovvio ;)
E poi per ultralaser dovrebbe essere una fatica in meno, dato che ha già il manuale cartaceo della mobo! :D

io lo sto scaricando, quando ho finito cerco di trovare l'opzione.

p.s. non so se vi rendete conto ma per leggere il manuale mi devo sporcare il registro con foxit reader :D

PaVi90
18-12-2007, 16:15
io lo sto scaricando, quando ho finito cerco di trovare l'opzione.

p.s. non so se vi rendete conto ma per leggere il manuale mi devo sporcare il registro con foxit reader :D

Anch'io lo sto scaricando...
p.s.: cmq foxit reader è standalone... sporca pochissimo se non niente il registro...

killer queen
18-12-2007, 16:17
io lo sto scaricando, quando ho finito cerco di trovare l'opzione.

p.s. non so se vi rendete conto ma per leggere il manuale mi devo sporcare il registro con foxit reader :D

Anch'io lo sto scaricando...
p.s.: cmq foxit reader è standalone... sporca pochissimo se non niente il registro...

qui ci vorrebbe una :U:

PaVi90
18-12-2007, 16:18
qui ci vorrebbe una :U:
:confused:

Mafio
18-12-2007, 16:18
Anch'io lo sto scaricando...
p.s.: cmq foxit reader è standalone... sporca pochissimo se non niente il registro...

a pag 86 del manuale in inglese dice che è possibile variare il vcore da 1.1v a 2.5
per scoprire le opzioni avanzate credo tu debba impostare "AI overclock tuner" su "manual".

p.s. io sono più figo e mi ero scaricato la versione portatile :sofico:

killer queen
18-12-2007, 16:23
:confused:

pavi come fai a non essere a conoscenza di :U:? :D
la nuova faccina....

PaVi90
18-12-2007, 16:28
pavi come fai a non essere a conoscenza di :U:? :D
la nuova faccina....
Su deathadder funziona??? Oggi non posso controllare... ho il pc fisso sottosopra! E col vecchio non riesco a vedere la chat.

Mafio
18-12-2007, 16:33
Su deathadder funziona??? Oggi non posso controllare... ho il pc fisso sottosopra! E col vecchio non riesco a vedere la chat.

ha attivato i java script dalle opzioni del broswer???

PaVi90
18-12-2007, 16:42
@ ultralaser: dal manuale della tua mobo si evince che puoi settare manualmente il vcore da un minimo di 1V fino ad un max di 2,4V!!
E l'opzione si chiama VCORE Voltage!

ha attivato i java script dalle opzioni del broswer???
Si, JRE è abilitato...

killer queen
18-12-2007, 16:47
io direi di aggiornare il bios!

ultralaser
18-12-2007, 16:52
l ho messo su manual ma nn c è nmiente da fare le frequenze te le fa regolare tutte le tensioni nessuna, mi è toccato rimettere i default perchè nn era stabile.

PaVi90
18-12-2007, 16:54
io direi di aggiornare il bios!
Può essere un'idea... d'altro canto la scheda è molto recente e, si sa, i primi bios sono un po' instabili...

ultralaser
18-12-2007, 16:57
fsto provando per curiosita le temp in stress in default e sono
60 62 57 57 :eek:

PaVi90
18-12-2007, 17:00
fsto provando per curiosita le temp in stress in default e sono
60 62 57 57 :eek:
:eek:
Mannaggia... te l'avevo detto sin dall'inizio di controllare le temp a default! :O

ultralaser
18-12-2007, 17:04
ma io te l avevo postate:D , quindi se sono gia alte di serie mi sa che me lo devo tenere cosi come è giusto?oppure è difettoso?????:cry:

PaVi90
18-12-2007, 17:08
ma io te l avevo postate:D
:p
Ma quando? :what: Mi sono sfuggite...

quindi se sono gia alte di serie mi sa che me lo devo tenere cosi come è giusto?oppure è difettoso?????:cry:
Le temp sono troppo alte per essere a default... che dissy hai? Quello stock Intel, vero? Che areazione c'è nel case? Il dissy e la ventola sono impolverati?

ultralaser
18-12-2007, 17:12
si ho lo stock nel case ci sono 3 ventole di cui una laterale da 25 cm,l aerazione nn gli manca:D

PaVi90
18-12-2007, 17:17
si ho lo stock nel case ci sono 3 ventole di cui una laterale da 25 cm,l aerazione nn gli manca:D
Allora non è un problema di areazione... il dissy è impolverato? L'hai installato tu? Ti sei accertato del perfetto contatto con la superficie della CPU? Che pasta termica hai usato? Hai lasciato le tre striscioline di quella pre-applicata da Intel???

ultralaser
18-12-2007, 17:32
si ho lasciato quelle nn avevo altro.

PaVi90
18-12-2007, 17:34
si ho lasciato quelle nn avevo altro.
Se sei certo che il dissy fa un contatto ottimale col procio allora I'm sorry ma non puoi overcloccare neppure minimamente! Un vero peccato, però :(
Cmq puoi provare ad aggiornare il bios, come diceva killer queen, ne guadagneresti in stabilità, compatibilità e molto probabilmente risolveresti il problema del vcore "bloccato"...Con le Asus aggiornare il BIOS è facile... proprio oggi l'ho aggiornato per la terza volta sulla P5W ed è filato tutto liscio!

ultralaser
18-12-2007, 17:45
spiegami agrandi linee come si fa a d aggiornarlo:D

Mafio
18-12-2007, 17:46
spiegami agrandi linee come si fa a d aggiornarlo:D

o da floppy o forse c'è anche la possibilità di farlo da windows

ultralaser
18-12-2007, 17:48
ma si possono cloccare solo unpelino le ram?

PaVi90
18-12-2007, 17:59
spiegami agrandi linee come si fa a d aggiornarlo:D
Lascia perdere da Windows... AsusUpdate crasha spesso...
Il modo più facile è scaricare l'ultimo bios, metterlo su floppy (ovviamente decompresso) e rinominandolo in modo che il numero di lettere siano inferiori ad 8 e lasciando intatta l'estensione ROM (ad esempio, nel caso della mia mobo, ho rinominato in P5WDH.ROM).
Poi inserisci il floppy nel pc a computer spento e, quando accendi, durante il post pigia Ctrl+F2 e partirà in automatico il flashing al terimine del quale ti chiederà di riavviare o semplicemente si riavvierà automaticamente. Non interrompere in nessun caso il processo di flashing!!!

ultralaser
18-12-2007, 18:06
ok grazie pavi ma dove si trovano gli aggiornamenti?

Mafio
18-12-2007, 18:10
Lascia perdere da Windows... AsusUpdate crasha spesso...
Il modo più facile è scaricare l'ultimo bios, metterlo su floppy (ovviamente decompresso) e rinominandolo in modo che il numero di lettere siano inferiori ad 8 e lasciando intatta l'estensione ROM (ad esempio, nel caso della mia mobo, ho rinominato in P5WDH.ROM).
Poi inserisci il floppy nel pc a computer spento e, quando accendi, durante il post pigia Ctrl+F2 e partirà in automatico il flashing al terimine del quale ti chiederà di riavviare o semplicemente si riavvierà automaticamente. Non interrompere in nessun caso il processo di flashing!!!

quoto, se interrompi il flashing, a meno che la mobo non abbia il doppio bios la butti.

ultralaser
18-12-2007, 18:11
ma nn è che g li èsuccesso qualcosa coi i test di oc che gliho fatto?una volta rimesso in default è tutto come prima?

PaVi90
18-12-2007, 18:12
ok grazie pavi ma dove si trovano gli aggiornamenti?sul sito asus! support.asus.com/download
A questo indirizzo devi specificare il modello della tua mobo dopo aver scelto il socket (LGA775), poi selezioni la voce BIOS e scarichi l'ultima versione del bios STABILE, NON BETA! Ovviamente controlla, con CPU-Z (sezione Mainboard), che la versione del bios che hai attualmente nella mobo non sia già l'ultima...

ma nn è che g li èsuccesso qualcosa coi i test di oc che gliho fatto?una volta rimesso in default è tutto come prima?
No, assolutamente, vai tranquillo... ;)

ultralaser
19-12-2007, 18:57
pavi se apro il cpuz il moltiplicatore oscilla da solo tra 9 e 6 il bus rimane sempre 266, è normale????:eek:

killer queen
19-12-2007, 19:04
devi disabilitare lo speedstep dal bios.

PaVi90
19-12-2007, 19:49
devi disabilitare lo speedstep dal bios.
Quoto :)

ultralaser
19-12-2007, 20:24
appena disabilitatoma niente nn ho risolto, altre soluzioni?

Mafio
19-12-2007, 20:28
devi disabilitare lo speedstep dal bios.

e il c1e

killer queen
19-12-2007, 20:39
ops! :stordita:
oggi la testa ce l'ho tra le nuvole! :O
pavi lo sa già! :D

Mafio
19-12-2007, 20:41
ops! :stordita:
oggi la testa non sta sul collo! :O
pavi lo sa già! :D

vai tranquillo, ci sono qui io apposta.

killer queen
19-12-2007, 20:43
vai tranquillo, ci sono qui io apposta.

infatti il cazzeggio serve a qualcosa! :D

ultralaser
19-12-2007, 20:43
grande mafio ora è a 9 fisso:D .sco ma ieri quando ho provato l oc mi si piantava alla partenza o al riavvio, da cose era dovuto?

Mafio
19-12-2007, 20:49
grande mafio ora è a 9 fisso:D .sco ma ieri quando ho provato l oc mi si piantava alla partenza o al riavvio, da cose era dovuto?

quanto avevi overcloccato, avevi fixato, avevi impostato manualmente i voltaggi???

killer queen
19-12-2007, 20:52
ma hai aggiornato il bios?
ora il vcore riesci ad impostarlo?

ultralaser
19-12-2007, 20:52
fix si per i voltaggi nn me li faceva impostare rimangono sempre su auto anche in modalita manual.

killer queen
19-12-2007, 20:54
ora riesci ad impostare i voltaggi?

PaVi90
19-12-2007, 21:22
Ultralaser, se non riesci a impostare manualmente il vcore ti sconsiglio di overcloccare... piuttosto per ora mi dedicherei ad aggiornare il bios e a vedere se si risolve il problema dell'impossibilità di settare manualmente il vcore.

killer queen
19-12-2007, 21:24
ma non lo ha ancora aggiornato il bios?

PaVi90
19-12-2007, 21:29
ma non lo ha ancora aggiornato il bios?
Mi sa di no! :p

killer queen
19-12-2007, 21:35
e cosa aspetta? :D

PaVi90
20-12-2007, 09:55
e cosa aspetta? :D
Boh! :mc:

killer queen
20-12-2007, 10:41
pure oggi a casa? :D

PaVi90
20-12-2007, 10:49
pure oggi a casa? :D
Già: ultimo giorno di scuola prima delle vacanze = cazzeggio = non vale la pena di andarci :sofico:
E poi mi è venuto un bel mal di gola :(
E tu? :D

killer queen
20-12-2007, 10:53
Già: ultimo giorno di scuola prima delle vacanze = cazzeggio = non vale la pena di andarci :sofico:
E poi mi è venuto un bel mal di gola :(
E tu? :D

la stessa cosa.
oggi hanno fatto assemblea d'istituo e non valeva la pena andarci!
troppo scazzo! :D

PaVi90
20-12-2007, 11:05
la stessa cosa.
oggi hanno fatto assemblea d'istituo e non valeva la pena andarci!
troppo scazzo! :D

:D

PaVi90
20-12-2007, 11:05
Ma come procede qui l'overclock? :confused:

killer queen
20-12-2007, 11:44
forse lavora o va a scuola...
forse dobbiamo aspettare sto pomeriggio

ultralaser
20-12-2007, 13:18
lavoro:muro: , per ora lo lascio fare il bios piu in qua compro un dissipatore migliore e si riparte da capo:D , se ci sono altri settaggi pda mettere sul bnios tip oi 2 che mi avevte dato sarò lieto di ascoltarvi, grazie a tutti coloro che mi aiutano;)

Mafio
20-12-2007, 13:39
lavoro:muro: , per ora lo lascio fare il bios piu in qua compro un dissipatore migliore e si riparte da capo:D , se ci sono altri settaggi pda mettere sul bnios tip oi 2 che mi avevte dato sarò lieto di ascoltarvi, grazie a tutti coloro che mi aiutano;)

prego

killer queen
20-12-2007, 13:41
lavoro:muro: , per ora lo lascio fare il bios piu in qua compro un dissipatore migliore e si riparte da capo:D , se ci sono altri settaggi pda mettere sul bnios tip oi 2 che mi avevte dato sarò lieto di ascoltarvi, grazie a tutti coloro che mi aiutano;)

figurati! ;)

prego

cosa preghi? :rolleyes:
sei cattolico? :D

Mafio
20-12-2007, 13:42
figurati! ;)



cosa preghi? :rolleyes:
sei cattolico? :D

sfotti :U: :sofico:

killer queen
20-12-2007, 13:49
sfotti :U: :sofico:

:asd: