View Full Version : Installazione di un dissipatore .... 1° volta
roberto7843
16-12-2007, 15:59
Ciao a tutti, come potete vedere sono nuovo del forum, infatti mi trovo per la prima volta a dover cambiare un dissipatore, dato che quello che tengo adesso non soddisfa le esigenze del procio...
per non spendere troppo e per non prendere bestie inutili ho scelto questo (http://www.twenga.it/offerta/89845158.html). Ecco, il mio problema è proprio questo, infatti una volta acquistato non so più come procedere praticamente, cioè non vorrei fare danni permanenti.
La mia configurazione è questa:
Asrock K8NF6G-VSTA Skt 754
AMD Sempron 1.600 mhz
Ram 512mb
Ali 450watt
Maxtor 80gb
Ho messo tutto per non creare equivoci, ringrazio tutti anticipatamente per l'attenzione, a presto, Roberto.
Capellone
16-12-2007, 16:12
una volta che hai tolto quello vecchio pulisci la cpu con un batuffolo di cotone o carta da cucina inumidita con acetone; poi spalmi la nuova pasta termoconduttiva come spiegato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
se il dissipatore nuovo ha un pad termoconduttivo eliminalo con l'acetone e metti della buona pasta; poi apoggi il dissipatore sulla cpu, con le mani infili i ganci negli appositi dentelli della cornice di plastica intorno al socket e poi chiudi il meccanismo di bloccaggio. vedi anche se ci sono istruzioni illustrate sul sito del produttore
roberto7843
16-12-2007, 16:20
ok, grazie dell'attenzione, vorrei fare un'altra domanda: e possibile fare tutto ciò senza staccare niente, cioè, operare con la scheda madre attaccata? oppure dovrei togliere (oltre al cavo di alimentazione all'alimentatore) qualcos'altro?
roberto7843
16-12-2007, 19:17
non mi aiuta nessuno?
vittorio8800
16-12-2007, 19:51
ciao,
ti conviene staccarla la spina dalla persa per evitare che si accenda il computer per sbaglio e di bruciare la cpu ;) , ma staccare l'ali dalla skeda madre non ne hai bisogno dovresti avere tutto lo spazio necessario :D
roberto7843
16-12-2007, 20:27
ok, grazie, ma è possibile anche operare direttamente nel case? oppure potrei fare danni... tipo contatti, o case simili?
Capellone
16-12-2007, 20:49
Dalla foto sembra un dissipatore compatto, dovresti riuscire a fare tutto senza smontare la scheda madre. ma se ci sono componenti che ti ostacolano è meglio che li smonti per non rischiare di fare danni.
roberto7843
16-12-2007, 22:53
ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato.... purtroppo mi ritrovo a dovervi rompere le balle di nuovo, ma tranquilli, con questa domanda chiudo: è sicuro che i piedini o zoccoletti dove vado a montare il dissipatore reggano alla pressione? o c'è sempre il rischio che rompa qualcosa?
Micene.1
16-12-2007, 23:08
ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato.... purtroppo mi ritrovo a dovervi rompere le balle di nuovo, ma tranquilli, con questa domanda chiudo: è sicuro che i piedini o zoccoletti dove vado a montare il dissipatore reggano alla pressione? o c'è sempre il rischio che rompa qualcosa?
reggono reggono tranquillo...
roberto7843
17-12-2007, 14:22
ok, appena ci sono novità ve lo faccio sapere... comq ringrazio ancora tutti per l'aiuto... a presto!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.