View Full Version : Davvero le tastiere wireless non sono sicure?
Specials
16-12-2007, 12:37
Buongiorno,
volevo chiedere una cosa,
siccome su http://hwupgrade.it ho visto una notizia che diceva che le tastiere wireless sono poco sicure perchè le altre persone possono intercettarti volevo sapere se è vero,
perchè io utilizzo una tastiera wireless logitech.
Grazie
Saluti
Specials
Blue Spirit
16-12-2007, 14:56
Buongiorno,
volevo chiedere una cosa,
siccome su http://hwupgrade.it ho visto una notizia che diceva che le tastiere wireless sono poco sicure perchè le altre persone possono intercettarti volevo sapere se è vero,
perchè io utilizzo una tastiera wireless logitech.
Grazie
Saluti
Specials
perchè hai postato nella sezione "news"?
semmai potevi postare in av e sicurezza in generale...http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=35
xcdegasp
16-12-2007, 17:25
spostata nella sezione corretta visto che ritengo l'argomento molto interessante :D
puoi postare il link preciso della notizia?
facciamo alcune considerazioni, ovviamente sono delle supposizioni:
il raggio d'azione wireless di una tastiera di quanto può essere? 10 metri (ho forse esagerato)? chi potrebbe rintracciare un segnale che si riesce a captare entro 10 metri, tenendo conto che la distanza tra una stanza e l'altra supera questa distanza e che, anche se il vicino di casa volesse, non potrebbe, date le distanze medie di una casa con l'altra?? è vero che i segnali della tastiera non sono criptati ma mi piacerebbe leggere a fondo la notizia, per curiosità.
c.m.g
puoi postare il link preciso della notizia?
facciamo alcune considerazioni, ovviamente sono delle supposizioni:
il raggio d'azione wireless di una tastiera di quanto può essere? 10 metri (ho forse esagerato)? chi potrebbe rintracciare un segnale che si riesce a captare entro 10 metri, tenendo conto che la distanza tra una stanza e l'altra supera questa distanza e che, anche se il vicino di casa volesse non potrebbe date le distanze medie di una casa con l'altra?? è vero che i segnali della tastiera non sono criptati ma mi piacerebbe leggere a fondo la notizia, per curiosità.
c.m.g
La mia testiera wireless cripta i dati. :D
xcdegasp
16-12-2007, 19:05
La cosa non è impossibile basta intercettare il segnale e poi analizzare i pacchetti..
come ogni connessione wireless è una connessione diramata a ventaglio per tot metri e non punto-a-punto come quelle a cavo quindi come il tuo ricevitore riceve il segnale anche altri in zona lo possono ricevere.
le connessioni delle tastiere e mouse wireless sono connessioni a corto raggio 5-10metri (senza muri) quindi in una situazione casalinga il problema non sussiste.
semmai il probema si pone in ambiti aziendali (ambienti openspace) o in ambienti pubblici o comunque in campo aperto :)
tempo fa' un altro studio aveva dimostrato di poter riconoscere i tasti digitati sulla tastiera ma anche in questo caso il raggio per "registrare" i tasti premuti deve essere abbastanza corto quindi si ritorna nella medesima situazione :)
per dire la mia logitech con i driver installati cripterebbe le comunicazioni, ma win2003server non è supportato e nemmeno linux :D
puoi postare il link preciso della notizia?
facciamo alcune considerazioni, ovviamente sono delle supposizioni:
il raggio d'azione wireless di una tastiera di quanto può essere? 10 metri (ho forse esagerato)? chi potrebbe rintracciare un segnale che si riesce a captare entro 10 metri, tenendo conto che la distanza tra una stanza e l'altra supera questa distanza e che, anche se il vicino di casa volesse non potrebbe date le distanze medie di una casa con l'altra?? è vero che i segnali della tastiera non sono criptati ma mi piacerebbe leggere a fondo la notizia, per curiosità.
c.m.g
Non è corretto dire che non siano criptati. Più che altro i segnali emanati dalle tastiere prese in esame sono criptati attraverso un algoritmo particolarmente semplice da decodificare.
le connessioni delle tastiere e mouse wireless sono connessioni a corto raggio 5-10metri (senza muri) quindi in una situazione casalinga il problema non sussiste.
semmai il probema si pone in ambiti aziendali (ambienti openspace) o in ambienti pubblici o comunque in campo aperto :)
Siamo ancora in un raggio limitato d'azione, definito anche A.P.D.P
grazie eraser per il tuo autorevole intervento e per le tue precisazioni. ma anche le tastiere più vecchie hanno un algoritmo di crittaggio? io comunque ho usato e uso sempre il filo per tanti motivi :D
@tutti: è possibile avere il link alla notizia?
paulus69
16-12-2007, 19:38
mah...in ambito domestico non vedo grandi problemi...mentre in ambito aziendale...qualcosetta si:di colleghi o concorrenti pronti a pugnalarti alle spalle ne abbiamo i pitali pieni...;)
in ambito pubblico...il pericolo è alquanto remoto:si usa il proprio notebook,o in mancanza di esso...i punti internet son provvisti di terminali con normali tastiere.
a meno che in posta o altro ente amministrativo pubblico non usino tastiere wifi e allora sì che....:rolleyes:
Siamo ancora in un raggio limitato d'azione, definito anche A.P.D.P
A.P.D.P = A Portata Di Pugni :D
xcdegasp
16-12-2007, 20:22
Siamo ancora in un raggio limitato d'azione, definito anche A.P.D.P
vero ma pensa alla hall di un hotel se un direttore erroneamente preddispone alle inservienti della reception pc con tastiere wireless :D
o al punto informazioni negli aereoporti...
o alle poste che è appunto un possibile luogo dove, viste le estenuanti attese, potrebbero esserci notebook accesi e che per occupare il tempo potrebbero cimentarsi in giochetti simili, sempre se c'è stato un bravo direttore che ha comprato tastiere wireless.. (basta fare la coda una volta per scoprirlo) :D
havanalocobandicoot
16-12-2007, 20:45
io comunque ho usato e uso sempre il filo per tanti motivi :D
Se è lecito saperlo, i motivi di cui parli sono relativi alla salute? (Io penso che i dispositivi wireless comunque bene non fanno... ciò nonostante li trovo comodi e anch'io li uso).
Se è lecito saperlo, i motivi di cui parli sono relativi alla salute? (Io penso che i dispositivi wireless comunque bene non fanno... ciò nonostante li trovo comodi e anch'io li uso).
salute, scocciatura delle batterie, probabilità di insicurezza segnale ecc... ti bastano? il filo è sempre più sicuro su tutti i fronti :D
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2143344
ecco la notizia:
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/tastiere-wireless-poco-sicure_23518.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.