PDA

View Full Version : avvio impossibile, hd scomparso dal bios


tux_errante
15-12-2007, 13:35
salve
ho bisogno urgentemente di aiuto

Ieri ho installato Armor Personal Firewall 2.1 e per farlo sono stato credo 1 minuto senza firewall connesso alla rete (lo so ho sbaglaito)

Già ieri mi ha dato dei segni di rallentamento pesante ma non ci ho fatto caso, dando la colpa al mulo.

Oggi dopo aver fatto partire win xp, mi stava facendo l'aggiornamento automatico di IExplorer 7 quando si è riavviato !!

Il problema è che all'avvio mi dice pressapoco questo : "disk boot failure : insert system disk and reboot"

Prima di andare nel panico ho fatto molti tentativi
1) controllo boot nel bios
Ma il problema è che l'HD è scomparso !! vedo solo il secondo (slave) dove è installato linux, ma il boot manager è sul primo HD, dunque se non parte quello non posso nemmeno far partire linux
2) ho messo il cd di Win xp, ma posso solo reinstallare da capo..
3) stessa cosa con il dvd fedora 5,io mi ricordavo che potevo modificare il boot loader, ma invece mi chiede cosa partizionare e quindi ho lasciato perdere
4) ho provato il Boot Cd 3.4, per chi non lo conoscesse è un cd con tutto il software necessario per il recupero di sistemi, che fa al caso mio, ma ne sono uscito con un nulla di fatto, ho fatto una scansione antivirus con avast (aggiornato al 2006) ma non mi ha trovato nulla, poi ho provato con sistemi per bootare o ripristinare un hd ma ancora niente

ora vi sto scrivendo grazie ad ubuntu live 2005 trovato nei miei scaffali...

vi prego aiutatemi, almeno a far partire fedora che dovrebbe essere rimasta illesa.

Ora ho fretta ma stasera proverò a mettere il secondo hd come master e viceversa sperando così che almeno fedora parta !!

a presto

tux_errante
15-12-2007, 17:17
volevo aggiungere che non ho nemmeno il masterizzatore dvd, altrimenti almeno potevo mettere in salvo i svariati giga di musica che non voglio perdere, e molti altri file..
nessuno può aiutarmi ?

Nuz
15-12-2007, 19:01
Il disco non te lo vede e può significare che ha dei problemi. prova a staccare tutti i cavi, poi apri il pc e stacca i cavi del disco. Riattacca tutto e vedi se lo vede dal bios. Ti sembrerà una procedura strana, ma con me ha funzionato parecchie volte, almeno finchè non ho capito che il disco era danneggiato.
Se te lo vede allora scaricati l'utility di diagnostica del disco (Seatools for dos per i Seagate e Maxtor, HDUTIL per Hitachi) e fai un test del disco.
Se non te lo vede prova a togliere e rimettere la batteria a bottone che è sulla scheda madre.

tutmosi3
18-12-2007, 14:05
Anche io farei un controllino al disco, credo che 1 min senza firewall sia un tempo ancora accettabile per sopravvivere in internet.

Ciao

tux_errante
08-01-2008, 15:38
Il disco non te lo vede e può significare che ha dei problemi. prova a staccare tutti i cavi, poi apri il pc e stacca i cavi del disco. Riattacca tutto e vedi se lo vede dal bios. Ti sembrerà una procedura strana, ma con me ha funzionato parecchie volte, almeno finchè non ho capito che il disco era danneggiato.
Se te lo vede allora scaricati l'utility di diagnostica del disco (Seatools for dos per i Seagate e Maxtor, HDUTIL per Hitachi) e fai un test del disco.
Se non te lo vede prova a togliere e rimettere la batteria a bottone che è sulla scheda madre.

è proprio così che ho risolto, non ha alcun senso ma ha funzionato !!

per ora sembra non dare più problemi.. speriamo bene :doh: