View Full Version : sostituire processore ad un portatile
ARSENIO_LUPEN
14-12-2007, 18:50
e possibile sostituire ad un acer 5220 con processore celeron il processore?
se si con quale modello piu performante?
il chip set che ha installato e il intel 965
attendo con ansia consigli
grazie
lucanonno
17-02-2008, 23:20
Ciao sarei interessato anche io all'argomento.....
hai trovato per caso una risposta oppure qualcuno sà rispondere?
Grazie
campotino
18-02-2008, 00:33
Speravo che qualcuno avesse risposto, anch'io sono interessato all'argomento.
Chissà perché certe discussioni sembrano quasi invisibili!
Avevo aperto una discussione simile che è morta senza risposte... in bocca al lupo!
campotino
18-02-2008, 00:40
!
moon-man
18-02-2008, 06:53
anche io sono interessato all'argomento,
qualche tempo fa avevo chiesto al negozio di informatica sotto casa mia, lui mi ha risposto che si può cambiare la scheda madre, ma cpu da solo no!
pe cambire cpu devi cambiare la scheda madre!
però viene a costare quanto un nuovo portatile perciò...:rolleyes:
Alessio.16390
18-02-2008, 06:57
Certo che si può.
Assicuratevi di vedere bene la compatibilità dei proci con la mobo che montante, assicuratevi di prendere una edizione "Mobile" ovvero proci per portatili, sennò vi mangiano la batteria, e naturalmente stesso socket ma questo è scontato.
Se vi fate un giro sulla baia se ne trovano di proci mobile.
il chip set che ha installato e il intel 965
Supporto per i processori Intel® Core™2 Duo, Intel® Pentium® D, Intel® Pentium® 4 con tecnologia Hyper-Threading (tecnologia HT)† e per tutti gli altri processori Intel® Pentium e Intel® Celeron® con socket LGA775
Ciauz
ARSENIO_LUPEN
18-02-2008, 08:25
ok grazie per la dritta
campotino
18-02-2008, 10:10
Si può cambiare e come!... l'importante che la scheda supporti una frequenza maggiore di quella del processore attuale.
sto cercando un amd mobile athlon 2800+ socket A (462). Il massimo che supporta la mia scheda, ma non si strovano da nessuna parte... sono introvabili!
:muro:
lucanonno
18-02-2008, 15:25
Scusate, per capirci:
il chip set intel 965 supporta il bus 533 667 ed 800?? e qundi ad esempio anche il INTEL Core2 Duo Mobile T7700??
Grazie
NB la cosa mi interessa perchè ho trovato il ACER Extensa 5220 a 390 euro, ma vorrei sostituirci la cpu.....
http://www.mix-computer.de/html/product/detail.html?artNo=PN9C56
lzeppelin
16-05-2008, 11:57
hai risolto?
ho un acer 5220 e non capisco che soket monta la scheda madre... il celeron 550 che monta l'extensa 5220 dovrebbe essere soket P ma alcuno lo danno per soket 479... nemmeno sul sito intel lo scrivono...
PS: che programma usate per la gestione della frequenza del processore? A me sembra che stia sempre fisso a 2 Ghz con l'utility dell'acer
pistiriddi
18-05-2008, 00:45
Processor Supported
Mobile Intel® GM965 Express Chipset
Intel® Core™2 Duo processor T7700, T7500, T7300, T7100
Mobile Intel® PM965 Express Chipset
Intel® Core™2 Duo processor T7700, T7500, T7300, T7100
non sono un esperto sull'argomento, comunque vi faccio notare che non è solo questione di compatibilità fra processore e chip della scheda madre: fondamentale è anche che il grado di dissipazione del calore sia adeguato al nuovo processore, altrimenti rischiate di fondere tutto E questo spesso è un elemento critico, specie nei portatili dove il margine di manovra è molto ristretto. Questa è la ragione per cui di solito si sconsiglia questo tipo di operazioni.
Spesso un aumento insperato delle prestazioni si ottiene molto più semplicemente aumentando la ram, ma forse questo l'avete già fatto.
fondamentale è anche che il grado di dissipazione del calore sia adeguato al nuovo processore, altrimenti rischiate di fondere tutto .
Perfettamente d'accordo, il parametro di riferimento e' il TDP della CPU nuova che non puo' essere troppo diverso da quello della CPU originaria.
pistiriddi
18-05-2008, 14:23
era relativamente vero fino ai p4 che all'aumento della velocità aumentava l'assorbimento elettrico fino ad arrivare agli oltre 3ghz con 75w di assorbimento, come dei forni.
i core due e i core due duo sono fondamentalmente uguali in quanto ad assorbimento, circa 30w, anzi, dato i miglioramenti nella cache L2 utilizzano meno il processore che scalda quindi meno.
fulldiassi
20-05-2008, 19:36
Il vero dramma e' che non si capisce cosa si possa montare...nel senso al 100%. Io pensavo di montare su un t5200 1.6ghz a bus 533 cosi da mantenere invariato il bus rispetto al celeron m da 2.0ghz. Perdo si 400 mhz ma spero proprio di recuperarli in superiorita dell nuovo t rispetto al celeron...
lzeppelin
20-05-2008, 19:51
ma tu hai capito che cavolo di zoccolo monta la scheda madre di questo acer?
il celly 550 che monta di serie dovrebbe essere quello nuovo con soket P giusto?
perchè alcuni programmi me lo danno come celeron M basato su Conroe-L, altri invece come celeron (senza M) basato sul core Merom-L. uno sarebbe soket 479 l'altro soket P.
cmq non pensare che su singola applicazione guadagnerai così tanto perchè questi nuovi cell hanno 1 Mb di cache e assomigliano sempre più ai dual core (con un core solo però)
fulldiassi
20-05-2008, 20:00
allora sicuramente socket P. Me lo a anche sisoft sandra.
Sicuramente l unico upgrade che vedo possibile e utile ora e' mettere su core 2 duo.
Spendero qualche soldo in settimana e poi ti faro sapee cosi vai sul sicuro.
Se ti servono altre info lo ho da qualche settimana e c ho gia fatto di tutto
:D
quindi chiedi pure
beh pero immagino che il sistema a passare da un celeron M 2.0 ghz a un core 2 duo un po si rallegrera :)
lzeppelin
20-05-2008, 20:20
si si :) fammi sapere come va il T5200, sopratutto se scalda molto di più del celly.
cosa gli hai fatto in oltre? :D io per ora ho solo fatto upgrade alla ram
PS: con questo celly 550 non riesco a gestire il controllo del del risparmio energetico, mi pare di aver capito che il moltiplicatore è bloccato cioè resta sempre a 2GHz?
fulldiassi
20-05-2008, 20:29
No in teoria puoi smaneggiare tutto con Hardware Sensor Monitor. Il programma pero se non erro e' ancora in beta e non supporta molto del nostro portatile. Pero puoi settare la velocita del processore e fidati che funziona perche l ho abbassato fino a 200mhz misurati con l utiliti per le cpu della intel. In alternativa puoi scaricare dalla acer le utility empowering che fanno la stessa cosa ma sono secondo me molto fronzolose e basta. Per il resto a parte la ram non ho fatto molto pero ho fatto mille test e prove e l unica cosa che non ha girato per ora e l ultimo call of duty e farcry.
per il resto gp4, stronghold crusader trackamania ecc ecc vanno alla grande
addirittura ora viaggio senza file di swap e kernel in ram
non male per 369 euro...
Adesso vediamo se questi 50 euro di t5200 varranno un portachiavi o una cpu nuova nell acer
lzeppelin
20-05-2008, 20:35
proverò Hardware Sensor Monitor allora...
ma cavolo, quanta ram hai messo per eliminare lo swap? ma hai lasciato vista o hai messo XP?
Io ho lasciato vista ma ho tolto una botta di servizi inutili.
hai avuto benefici con il kernel in ram?
pagato 339 :D meglio di così non si può davvero
PS: grazie per le info utili ;)
fulldiassi
20-05-2008, 21:03
vista? il mio amico lo definisce:
"sistema operativo inoperativo"
ho rasato tutto rifatto partizioni e istallato XP e ubuntu 8.04 (a chi serve mando lo zip dei driver k comunque si reperiscono sul sito acer ma siccome ce ne sono seimila li per la nostra serie includo gia quelli corretti) e tutto va a meraviglia...
Ho due gb di ram no swap e kernel in ram. Tutto va bene e il sistema e' bello responsive.
L hard disk swappa proprio un minimo...ma meno di cosi non si puo...
per il resto vediamo...info utili mmm...
per quanto riguarda il clock che chiedevi beh...metto anche un core 2 duo per quello
almeno spero che cosi si risolva un po la cosa anche con l acpi
teperatura hd sempre sui 49/51 gradi dopo ore di lavoro/gioco
cpu piu o meno sta sui 53 a lavoro...
non mi viene in mente altro per ora...
lzeppelin
29-05-2008, 20:36
fulldiassi facci sapere se sei riuscito a fare l'upgrade della cpu senza problemi! :)
fulldiassi
29-05-2008, 21:55
Ti rispondo subito.
Allora le novita sono che penso di avere info piu precise nel senso che quelle di Everest paiono confermate ovvero:
Montiamo un Celeron M, va su socket 775, e' della serie Merom L a 65nm e va su bus 533 ma fa parte della serie Socket P.
Il chipset e' un GL960 crestine che supporta 533-667-800.
Dovremmo inoltre avere anche il supporto ai SantaRosa.
I due GB di ram istallati vanno a 667 (o almeno cosi pare) quindi almeno la gestione ram non pare bloccata.
Girando sul web a quanto ho capito, la versione che potremmo montare con maggiori garanzie di riuscita e' la serie core 2 duo T71-73-75-77. Sarebbe rispettata la compatibilita ma poi qui si va su bus 800.
Per scendere a 667 si dovrebbe usare la serie T55-56-72-74-76 che pero sono su socket 479.
Qui nasce l unico dubbio. Non sono riuscito a capire se alla fine il socket P sia compatibile con ul 479. Non c'e' molta chiarezza in giro.
Per quanto riguarda dissipazione e altro non dovrebbe essere tanto diverso in quanto i watt dissipati sono piu o meno tutti (salvo i modelli piu "energici") sulla stessa linea del celeron.
Purtroppo pero le serie citate sopra, escludendo le 667 che per via del socket non mi convincono, le altre, oltre che difficilmente reperibili hanno prezzi devastanti (almeno per le mie tasche da studente) quindi sono in attesa di un occazione per fare una prova.
Se casomai qualcuno fosse di brescia e avesse qlk cpu a portata di mano porto volnetieri il mio pc per fare una prova volante e magari gliela compro pure :D
Mi pareva addirittura di aver letto un post su yahoo dove qualcuno aveva inserito diretamente una cpu desktop. Era un post molto stringato ma non lo trovo piu. Questo vorrebbe dire che il socket P 775 e' compatibile anche con le cpu da casa (che pero scaldano molto di piu chiaramente a meno di versioni particolari). Il dubbio su questa ultima cosa rimane pero.
Spero di poter dare altre news piu avanti e se qualcuno avesse delle nuove lo dica pure...
fulldiassi
29-05-2008, 22:07
Ecco come non detto trovato il messaggio di yahoo:
Ciao a tutti posseggo un acer extensa 5220 con processore intel celeron da 1,86 ghz, tempo fa ho potenziato il mio pc fisso e adesso ho a disposizione un intel core duo 1,73ghz, se lo monto sul mio portatile potrebbe funzionarci o nn parte proprio visto che la cpu originale non e dual core??
Premetto che il laptop e il mio pc fisso hanno lo stesso soket x il processore che e un 479.
Grazie in anticipo x l'aiuto..
Cerchero di reperire il soggetto in questione e chiedergli delucidazioni. Perche se fosse veramente cosi...bella storia!
NB: mail inviata al soggetto. vi faro sapere appena risponde.
lzeppelin
29-05-2008, 22:10
grazie mille intanto :)
però c'è un macello, le varie utility di diagnostica danno tutte info diverse.
dunque da quello che ho capito i celeron M sono tutti soket 479,
mentre i celeron ultimi della serie 5xx con 1 Mb di cache come il nostro celeron 550 sarebbero soket P che ha 478 pin e non sono Celeron M ma solo Celeron. (infatti anche l'adesivo sulla scocca del nostro portatile riporta la scritta celeron senza m)
In oltre non si capisce se sono Conroe-L o Meron-L (ma questa info per i nostri fini non serve)
Portatili che montano un soket 775 come per i desktop non dovrebbero esistere...
insomma un bel macello... bisognerebbe smontare la cpu e gaurdare lo zoccolo, mi sa che prima o poi lo faccio...
in oltre bisogna vedere se la casa madre non ha bloccato il bios al fine di non poter montare cpu con fsb superiore a 667 Mhz....
nel caso ci si dovrebbe accontentare di un T5200 per esempio...
che maccello...
lzeppelin
29-05-2008, 22:15
Ecco come non detto trovato il messaggio di yahoo:
Acer extensa 5220 con dual core???
Ciao a tutti posseggo un acer extensa 5220 con processore intel celeron da 1,86 ghz, tempo fa ho potenziato il mio pc fisso e adesso ho a disposizione un intel core duo 1,73ghz, se lo monto sul mio portatile potrebbe funzionarci o nn parte proprio visto che la cpu originale non e dual core??
Premetto che il laptop e il mio pc fisso hanno lo stesso soket x il processore che e un 479.
Grazie in anticipo x l'aiuto..
Cerchero di reperire il soggetto in questione e chiedergli delucidazioni. Perche se fosse veramente cosi...bella storia!
ecco vedi questo ragazzo aveva una pc fisso con una scheda madre con soket 479 ecco perchè dice che potrebbe fare un upgrade....
però non mi tornano i conti:
parliamo dello stesso portatile il 5220...
lui ha una cpu 479, noi soket P (478)
a questo punto penso che Acer abbia rinnovato la piastra madre e si trovino in commercio versioni differenti del 5220
tanto è vero che tutti i 5220 con celeron M hanno un sottosistema video Intel 950, mentre noi con celeron non m abbiamo un Intel X3100....
quindi cambia proprio tutto mi sa...
:muro:
fulldiassi
30-05-2008, 18:25
Beh io mi accontenterei volentieri di un core 2 duo. qualunque esso sia.
Non capisco bene una cosa pero: quando tu mi dici che non siamo celeron m intendi che non siamo versione mobile? O che siamo mobile ma non quel tipo di celeron che dici tu?
Mmmm.
Cmq sia controlla bene perche io volevo smontarlo ma mi pare di aver visto un bel sigillone lungo sulla cpu.
Ora siccome sono mezzo terrone (nessuno si offenda) mi vien da pensare che la cosa si possa fare, senno perche mettere il sigillo per la garanzia?
lzeppelin
30-05-2008, 19:49
mmm da me non c'è nessun sigillo, e se anche ci fosse pazienza... :D
cmq intendevo che è si un cpu mobile, ma la "m" è scomparsa a fronte di una nuova cpu (cache aumentata, zoccolo cambiato e forse anche famiglia stessa di core da conroe a merom, ma questo non si capisce)
fulldiassi
30-05-2008, 19:59
piu che altro quello che non capisco e' come mai non ci sia tanta gente con questo pc. alla fine il prezzo ci sta quindi dovrebbero averl comperato in tanti e ci sara pure qualche smanettone...
in due si fa poco.
Cmq non demoridamo. Sono sicuro che un core 2 duo gioverebbe tantissimo al portatile e sopratutto darebbe una grande mano alla x3100 e magari aiuterebbe in molti altri programmi "pesantini"
lzeppelin
30-05-2008, 20:41
certo tuttavia ti dico che questo nuovo celeron pompa che non me lo aspettavo così
fulldiassi
30-05-2008, 21:41
Beh dal mendocino ad oggi li ho provati quasi tutti e in effetti non funziona male. Pero secondo me l aspetto della scalabilita e altro non e' gestito al meglio. Con un core 2 duo forse anche la batteria ne gioverebbe.
Poi vabbeh io il pc l ho preso 60% per lavorare e 40% per altro pero piu giochi mi ci girano e meno mi lamento eheh...
Poi dicano quello che vogliono ma per 369 secondo me ho fatto un super affare. Si non giochero a cod4 (questo e' da vedere...nn mi arrendo!) pero tanto tra un anno e mezzo il mio pc sara come gli altri...batteria scarsa anche se trattata a dovere e caratteristiche super sorpassate da quelli nuovi.
Cmq imho una cosa da fare a prescindere sarebbe smontare la cpu, togliere l adesivo termoconduttivo, mettere un po di pasta all argento e richiudere tutto. Sicuramente la cosa migliorerebbe molto secondo me.
Inoltre raccomando a tutti, cosa che spesso non si fa, di aprire i vani del port ogni tanto e dare una bella spolverata. da quando lo ho l ho gia fatto una volta...
Piripikkio
30-05-2008, 23:06
Ciao
Qualcuno ha provato a sostituire la cpu, http://www.notebookforums.com/thread207877.html.
Ciao
Io ho appena preso un T2300 provando a sostituire il mio celeron 530 ma non va..
fulldiassi
17-07-2008, 13:10
purtroppo tu hai messo un socket M invece serve un socket P
:(
purtroppo tu hai messo un socket M invece serve un socket P
:(
Quali sono i processori con socket P?
Quali sono i processori con socket P?
Core 2 Duo
Merom-2M
Core 2 Duo T5250
Core 2 Duo T5450
Core 2 Duo T5550
Core 2 Duo T5750
Core 2 Duo T5850
Core 2 Duo T5270
Core 2 Duo T5470
Core 2 Duo T7100
Core 2 Duo T7250
Merom
Core 2 Duo T7300
Core 2 Duo T7500
Core 2 Duo T7700
Core 2 Duo T7800
Penryn-3M
Core 2 Duo T8100
Core 2 Duo T8300
Penryn
Core 2 Duo T9300
Core 2 Duo T9500
Core 2 Extreme
Merom XE
Core 2 Extreme X7800
Core 2 Extreme X7900
Penryn XE
Core 2 Extreme X9000
Pentium Dual-Core
Merom-2M
Pentium Dual-Core T2310
Pentium Dual-Core T2330
Pentium Dual-Core T2370
Celeron M
Merom-L
Celeron M 530
Celeron M 540
Celeron M 550
Celeron M 560
Core 2 Duo
Merom-2M
Core 2 Duo T5250
Core 2 Duo T5450
Core 2 Duo T5550
Core 2 Duo T5750
Core 2 Duo T5850
Core 2 Duo T5270
Core 2 Duo T5470
Core 2 Duo T7100
Core 2 Duo T7250
Merom
Core 2 Duo T7300
Core 2 Duo T7500
Core 2 Duo T7700
Core 2 Duo T7800
Penryn-3M
Core 2 Duo T8100
Core 2 Duo T8300
Penryn
Core 2 Duo T9300
Core 2 Duo T9500
Core 2 Extreme
Merom XE
Core 2 Extreme X7800
Core 2 Extreme X7900
Penryn XE
Core 2 Extreme X9000
Pentium Dual-Core
Merom-2M
Pentium Dual-Core T2310
Pentium Dual-Core T2330
Pentium Dual-Core T2370
Celeron M
Merom-L
Celeron M 530
Celeron M 540
Celeron M 550
Celeron M 560
Quindi mettendo un qualsiasi di questi funziona il mio Acer 5220?
Quindi mettendo un qualsiasi di questi funziona il mio Acer 5220?
Il 5550 va bene?
GoldenAxe79
06-09-2008, 15:09
io ho letto in giro che per andare sicuri è preferibile un c2d con bus a 533mhz, perche anche il celeron ha bus a 533mhz.
c'è qualcuno che l'ha fatto
I successfully upgraded my 3680-2633 from a Celeron M 520 to a Core 2 Duo T5300 @1.73 Ghz
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=206137
attila171
10-11-2008, 13:23
novità?
TrusterDesa
10-11-2008, 15:06
Prima di tutto (e di chiedere MA POSSO SUL MIO?) scaricate questo programma:
http://pc-wizard-2008.en.softonic.com/
Vi da informazioni sulla CPU / MB ecc... in modo da sapere esattamente quale socket avete e di conseguenza quale processore potete montare. Consiglio di applicare una pasta termoconduttiva come la ARTIC SILVER 5 in modo da avere il massimo della resa come dissipazione, visto l'aumento della CPU.
Vi allego il SERVICE MANUAL ACER ASPIRE 5520 e 5220 dove trovate tutte le caratteristiche, schema di smontaggio, part number di ogni componente in caso di sostituzione (vi ricordo che i componenti li trovate quasi solo all'estero):
http://www.mediafire.com/?nltqkidecji
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.