View Full Version : Dubbi sul case rovesciato!!
Immagino sappiate tutti a cosa mi riferisco, quei case che hanno la vga che è rivolta verso l'alto... in teoria dovrebbe sfruttare le proprietà fisiche dell'aria calda che tende a salire verso l'alto!
Questa idea mi è piaciuta talmente tanto che ho modificato il mio case per usarlo rovesciato, non era progettato per questa posizione, ma mi è bastato fare poche modifiche per ottenere un case rovesciato!
Solo che ci ho pensato un po sopra e non sono poi così sicuro questa idea del case rovesciato sia così buona:mc:
Infatti immaginando un dissipatore normale per vga in genere questo monta una ventola che spara aria sopra il dissipatore.
Il case classico ha la ventola che spara quindi aria dal basso verso l'alto, quindi perfettamente coerente con il principio fisico dell'aria!!
http://img222.imageshack.us/img222/4416/caseclassicopk0.jpg (http://imageshack.us)
Viceversa se rovesciamo il case otteniamo che il dissipatore spara aria sul dissi ma anche verso il basso, quindi contro la naturale direzione dell'aria:wtf:
Senza contare che l'aria calda prodotta dal processore che tende a salire si troverebbe intralciata dal pcb della vga e ostacolata dal flusso della ventola che le è contrario, questa situazione verrebbe evidenziata maggiormente in un case stretto!!
http://img230.imageshack.us/img230/8134/caserovesciatoconventolag3.jpg (http://imageshack.us)
L'ideale sarebbe montare la ventola sul dissipatore della vga in modo da aspirare l'aria calda e spingerla verso l'alto(dove comunque tenderebbe ad andare)
Questa posizione della ventola aiuterebbe a dissipare anche l'aria dal processore... solo che notoriamente i dissipatori richiedono ventole che colpiscano la superficie dissipante, così potrebbe essere meno performante che in posizione classica!!
http://img156.imageshack.us/img156/5806/caserovesciatoconventolka9.jpg (http://imageshack.us)
Altrimenti si potrebbe mettere la ventola di lato o al centro della vga ottenendo un maggiore flusso d'aria sulla scheda ma anche la creazione di turbolenze che intralciano il flusso d'aria!!
http://img223.imageshack.us/img223/6407/caserovesciatoconventolbu5.jpg (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/6107/caserovesciatoconventolae6.jpg (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/6107/caserovesciatoconventolae6.85f5ef41ed.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=510&i=caserovesciatoconventolae6.jpg)
Quindi è meglio il case in posizione classica!!
Che ne pensate?ho ragione o mi sfugge qualcosa?:confused:
la considerazione di partenza è che la ventola è centrifugale sulle schede video più potenti....
praticamente aspirano aria e la spingono perpendicolare a piano di rotazione...
quindi non ha senso spostare la ventola di lato come nell'ultima immagine perchè la ventola della prima immagine aspira aria dal basso (+fresca, anche perchè aspirare aria dall'alto significherebbe aspirarla dalla cpu, quindi già calda) e la sbatterebbe verso l'esterno (schede grafiche che occupano 2 slot con l'uscita per la ventilazione)....
la soluzione migliore al momento è distinguere i flussi d'aria, avere una buona portata in ingresso, far scaricare l'aria alla scheda video verso l'esterno direttamente, avere che la cpu scarichi direttamente verso l'esterno (la ventola della cpu spinge aria verso il dissi e ha bisogno di scaricare l'aria calda alla svelta) e avere ancora movimento d'aria per permettere all'ali di spostare fuori l'aria calda che è salita per convezione...
quindi la soluzione migliore (e anche adottata maggiormente per le macchine di "qualità") è avere una presa d'aria in basso sulla parte anteriore del case, una ventola che sulla scheda video che spinga l'aria fuori (per esempio questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1861/global5_s.jpg)) , una ventola nella parte posteriore del case per espellere l'aria calda della cpu e la ventola dell'ali che elimini l'aria calda salita per convezione (minima parte)...
una cosa del genere
http://bio.gbservicesnc.it/public/thumbs/asm_pc.jpg (http://bio.gbservicesnc.it/public/images/asm_pc.jpg)
bio
Si con il tipo di dissipatore che hai postato è logico il tuo ragionamento, ma io mi riferivo a sistemi di dissipazione piu performanti... come dual orb, zalman vf900, accelero s1+ventola... non buttano aria fuori dal case, solo sopra il dissipatore!!;)
quello che ti sfugge è che la tua soluzione di mettere la ventola lateralmente viene semplicemente apllicata con una pompa centrifuga...la ventola che vedi nel link che ho messo...
è inutile mettere una normale ventola a fare il lavoro di una centrifugale....la soluzione a case invertito ucciderebbe la maggior parte dei componenti nella parte alta del case, dato che gli arriverebbe l'aria già calda dalla cpu (non parliamo di 30°)....
la cpu deve stare in alto, le cose che scaldano di meno in basso...
il calore della scheda video devi estrarlo se vuoi rendere + performante la dissipazione di calore all'interno del case, il calore della cpu devi estrarlo subito altrimenti influenza anche lui il calore in giro per il case (soprattutto sull'ali) e il calore in eccesso (convezione) viene espulso dall'ali...
bio
quello che ti sfugge è che la tua soluzione di mettere la ventola lateralmente viene semplicemente apllicata con una pompa centrifuga...la ventola che vedi nel link che ho messo...
Si ho capito, ma quel tipo di ventola necessita di tutta la struttura del dissi, se noi abbiamo un altro tipo di dissi non possiamo mettere quel tipo di ventola.
Ed è risaputo che quel tipo di dissi è meno efficace di altri, quelli che ho citato sopra hanno tutti prestazioni migliori!;)
è inutile mettere una normale ventola a fare il lavoro di una centrifugale....la soluzione a case invertito ucciderebbe la maggior parte dei componenti nella parte alta del case, dato che gli arriverebbe l'aria già calda dalla cpu (non parliamo di 30°)....
la cpu deve stare in alto, le cose che scaldano di meno in basso...
Quindi i case rovesciati non servono ad una mazza?!:confused:
il calore della scheda video devi estrarlo se vuoi rendere + performante la dissipazione di calore all'interno del case, il calore della cpu devi estrarlo subito altrimenti influenza anche lui il calore in giro per il case (soprattutto sull'ali) e il calore in eccesso (convezione) viene espulso dall'ali...
bio
In un case rovesciato l'ali è in basso, e in genere ha la ventola che butta l'aria fuori dal case, nel mio caso è di lato, al fianco della cpu e getta aria di lato.
Però l'aria calda prodotta dalla cpu andrà inevitabilmente a cozzare sulla vga, e se metto sull'accelero la ventola verso il basso creerò delle turbolenze con l'aria calda della cpu ostruendone il passaggio:muro:
Quindi i case rovesciati non servono ad una mazza?!:confused:
così a spanne no...avresti, come già detto, tutta la generazione di calore in basso e quindi praticamente tutti i componenti sarebbero "raffreddati" da aria calda (x esempio il dissi del northbridge che si solito è passivo o comunque piccolo) e sarebbero molto sollecitati nell'uso....imo il pc ha questa disposizione di componenti perchè + efficace...
In un case rovesciato l'ali è in basso, e in genere ha la ventola che butta l'aria fuori dal case, nel mio caso è di lato, al fianco della cpu e getta aria di lato.
Però l'aria calda prodotta dalla cpu andrà inevitabilmente a cozzare sulla vga, e se metto sull'accelero la ventola verso il basso creerò delle turbolenze con l'aria calda della cpu ostruendone il passaggio:muro:
in un case rovesciato l'alimentatore dovrebbe tirare aria dentro il case (la quale sarebbe + calda cmq perchè raccoglierebbe il calore dell'ali), si scalderebbe con la cpu e salirebbe alla scheda video che avrebbe aria veramente caldissima per cercare di raffreddare la scheda video...e poi in alto dovresti sparare fuori l'aria....a questo punto il pc montato diritto è + efficiente...
tutto questo a logica...ovviamente c'è gente che studia queste cose e se il pc è ancora come lo vediamo, è quasi ovvio pensare che è ancora la disposizione migliore..
bio
così a spanne no...avresti, come già detto, tutta la generazione di calore in basso e quindi praticamente tutti i componenti sarebbero "raffreddati" da aria calda (x esempio il dissi del northbridge che si solito è passivo o comunque piccolo) e sarebbero molto sollecitati nell'uso....imo il pc ha questa disposizione di componenti perchè + efficace...
Stai confermando i dubbi che mi erano venuti:D
in un case rovesciato l'alimentatore dovrebbe tirare aria dentro il case (la quale sarebbe + calda cmq perchè raccoglierebbe il calore dell'ali), si scalderebbe con la cpu e salirebbe alla scheda video che avrebbe aria veramente caldissima per cercare di raffreddare la scheda video...e poi in alto dovresti sparare fuori l'aria....a questo punto il pc montato diritto è + efficiente...
tutto questo a logica...ovviamente c'è gente che studia queste cose e se il pc è ancora come lo vediamo, è quasi ovvio pensare che è ancora la disposizione migliore..
bio
Però i case rovesciati sono una novità... forse non è così semplice la soluzione:boh:
Comunque vedrò di rimediare alle modifiche fatte sul mio case per farlo tornare in posizione standard!!:mc:
solo per darti un'idea di cosa succede se capovolgi sottosopra un pc senza invertire le ventole...
nella versione dritta abbiamo che le schede (le cose piatte nella parte sx del "case") si scaldano di meno e che la cpu riesce a scaricare 6 gradi in +...
http://bio.gbservicesnc.it/public/thumbs/case_dritto.jpg (http://bio.gbservicesnc.it/?filename=case_dritto.jpg)
nella versione ribaltata abbiamo che le schede si scaldano di + e l'ali di meno...ma vicino alle schede ci sarebbero anche le componenti della scheda madre e amicici vari che si scalderebbero di + della versione dritta...
http://bio.gbservicesnc.it/public/thumbs/case_contrario.jpg (http://bio.gbservicesnc.it/?filename=case_contrario.jpg)
ovviamente bisognerebbe far girare il flusso di aria da sotto a sopra nel secondo modello...però ora vado a dormire che domani la sveglia è già prointa a suonare...
il modello è uno schizzo impostato a caso, potenze sui componenti a caso (del tipo 50w sulla cpu, 5w per ogni scheda, 10 l'ali, 5 il blocco dei lettori) e portata delle ventole pseudo casuale...ma l'andamento è cmq significativo, dato che può solo peggiorare:P
ovviamente ci sarebbero ore e ore da impiegare per farlo...ma non ho voglia, il modello è verosimile:P
bio
Bellissimi i disegni, li hai fatti tu?con che programma?calcoli in base al consumo il calore prodotto?e tiene conto dei flussi d'aria e suoi principi?:confused:
Bellissimi i disegni, li hai fatti tu?con che programma?calcoli in base al consumo il calore prodotto?e tiene conto dei flussi d'aria e suoi principi?:confused:
ho dato un poco di calore ad ogni componente e ho chiesto al programma di verificare cosa succede, ci sono 4 ventole (ali, cpu, vga e una vicino alla cpu che butta fuori)...
e il software (www.cfdesign.com) dice come gira l'aria all'interno e come si genera calore all'interno...
il modello è disegnato con proe, ma sono solo 3 righe buttate su un piano..
bio
Ciao mio omonimo.
Saggia considerazione sulla dinamica dei fluidi
Ciao mio omonimo.
Saggia considerazione sulla dinamica dei fluidi
Ciao omonimo, come va?:D
Grazie, molto gentile... ma è tutto merito di bio;)
C'è da dire però che mi stupisce abbiano introdotto questa novità che non funziona bah!!:rolleyes:
Ciao omonimo, come va?:D
Grazie, molto gentile... ma è tutto merito di bio;)
C'è da dire però che mi stupisce abbiano introdotto questa novità che non funziona bah!!:rolleyes:
così a spanne e velocemente non funziona..ma non ho girato ventole, non ho cambiato prese d'aria...etc...
ovviamente ci vorrebbe un modello + fedele per poter capire meglio difetti o pregi...e principalmente il tempo per fare il lavoro....dopo 10 ore al lavoro non ho molto la testa per perdere altre 4/5 ore a creare e analizzare un modello a casa:)
le mie sono solo indicazioni...gli ingeGNIEroni che vengono pagati per fare questo tipo di lavoro ovviamente hanno tempo da fare vari esperimenti :)
bio
Senza fare troppi ragionamenti, io , tempo fa, ho provato qualche giorno a tenere il computer "ribaltato", pensando esattamente come te che avrei guadagnato in temperature.
Invece non era cambiato nulla...forse ho addirittura guadagnato 1° rimettendolo così com'è , sulla CPU non saprei ma penso 0 cambiamenti.
mah...è tutto da vedere sul campo...cmq per dire na cagata...se la scheda è al contrario,cioè sopra il processore,con la motherboard al contrario,e il dissi della scheda rivolto verso lalto,la polvere si accumulerebbe piu facilmente,specie su quelli passivi...no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.