Kombucha
14-12-2007, 12:10
Forse il titolo è un pò strano.. Un amico che ha necessità di avere il pc sempre funzionante (per lavoro), mi ha chiesto se fosse possibile tenere 2 hd distinti e scegliere all'avvio quale far partire. Niente di più semplice penserete. IL problema è che lui vuole che l'hd secondario venga sincronizzato come identica copia del primario a seguito dell'esecuzoine di un comando (programma o che altro).
Lo scopo è far si che, nel caso windows si pianti per un driver installato male, o che altro, lui può semplicemente avviare l'hd secondario e ritrovarsi tutto esattamente come nel primario al momento della sincronizzazione. Quindi solito desktop, soliti programmi, solita cache di internet etc etc.
Vorrebbe quindi un sistema da far subentrare al primario in caso di problemi software, e continuare a lavorare in modo trasparente a prima.
Spero di esser stato chiaro :sofico: . NON mi interessa usare il ghost, fare una copia della partizione primaria (i dischi sono dello stesso taglio), ma solo avere un sistema immediatamente funzionante al riavvio (con la scelta dell'installazione di win da lanciare dal menu di boot)
Lo scopo è far si che, nel caso windows si pianti per un driver installato male, o che altro, lui può semplicemente avviare l'hd secondario e ritrovarsi tutto esattamente come nel primario al momento della sincronizzazione. Quindi solito desktop, soliti programmi, solita cache di internet etc etc.
Vorrebbe quindi un sistema da far subentrare al primario in caso di problemi software, e continuare a lavorare in modo trasparente a prima.
Spero di esser stato chiaro :sofico: . NON mi interessa usare il ghost, fare una copia della partizione primaria (i dischi sono dello stesso taglio), ma solo avere un sistema immediatamente funzionante al riavvio (con la scelta dell'installazione di win da lanciare dal menu di boot)