PDA

View Full Version : SteelPad SX


Mi[C]
13-12-2007, 20:57
vedo molti parlare del 5L ma nessuno ancora dell'sx.

mi attraggono molto i materiali e il tipo di lavorazione.
costa un sacco, nessuno ce l'ha?

DATI TECNICI:

Dimensione___320 x 270 x 2,0 mm
Materiale_____Alluminio

http://www.steelseries.com/images/83/1054-1264.jpg

Lo SteelSeries SX è un pad incredibilmente scorrevole, fatto di alluminio spazzolato/lucidato ed una copertura di ossido. La superficie del mousepad è silenziosa durante l'utilizzo, grazie anche ad una base in gomma che assorbe sia le vibrazioni che il rumore prodotto.

Lo SteelSeries SX setta un nuovo standard per quanto riguarda qualità e scorrevolezza, e noi lo raccomandiamo solo a quei gamer che vogliono provare il meglio in assoluto! E il tappetico più costo mai prodotto, sia in termini di qualità dei materiali che di ore di lavorazione, per non parlare del processo di controllo qualità e fabbricazione vero e proprio.

La sensazione di leggerezza e precisione offerta da questo pad non assomiglia a nessunaltro mausepad in circolazione. Durante la fase di test il NoA giocando a Counter-Strike lo hanno definito "la forma più pura di scorrevolezza al mondo".

Nota: Lo Steelpad SX non è raccomandato con i mouse della serie Logitech MX e con i mouse wireless.

cit. drako

http://www.fuergamer.com/xanario/images/more_bimage/steelpad-sx3.jpg

Mi[C]
14-12-2007, 22:48
up

Mi[C]
15-12-2007, 18:24
up

ToNgUeBuStEr
03-01-2008, 00:32
Non lo acquistare , è un consiglio, se da un lato la superficie ,i materiali sono di di ottima qualità, il prezzo , la condensa della tua mano sulla superficie :doh: ,e la gomma antiscivolo , non proprio antiscivolo:read: , lo rendono non molto comodo da utilizzare:help: ...ti consiglio uno Steelpad S&S e vai sul sicuro..

Mi[C]
03-01-2008, 01:03
mi terrò il mio fido QPAD CT allora :Prrr:
l'sx l'hai acquistato tu?

ToNgUeBuStEr
04-01-2008, 01:11
Si che l'ho comprato e pure caro:cry:

Mi[C]
06-03-2008, 20:02
comprato e arrivato oggi.
ottima fattura e qualità eccellente, precisione neanche a parlarne...!

l'unica cosa, e volevo chiedere a te ToNgUeBuStEr, il tuo era perfettamente dritto, planare? a me balla come un banco su un pavimento dissestato..:confused:

il che non sembra incidere sul gameplay, almeno sul mio, ma vorrei capire se è una cosa normale o in 8 giorni me lo faccio sostituire?

Mi[C]
07-03-2008, 11:14
up

Mi[C]
07-03-2008, 15:27
Colpo d'occhio davvero interessante ;)

http://img138.imageshack.us/img138/8103/im001698oy5.jpghttp://img401.imageshack.us/img401/1445/im001699nl6.jpg
http://img257.imageshack.us/img257/3000/im001725ba3.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/6643/im001704kx7.jpghttp://img167.imageshack.us/img167/5436/im001700pe7.jpg
http://img132.imageshack.us/img132/4925/im001705us1.jpghttp://img512.imageshack.us/img512/6932/im001701rv6.jpg

Mi[C]
08-03-2008, 12:06
up

Lonherz
08-03-2008, 12:18
esteticamente è veramente notevole :D
rispetto al qpad come ti trovi? :)

Giaco#
08-03-2008, 12:33
Anche io ho questo mouse pad, oramai da circa 3 mesi e mi trovo davvero bene. Non ho trovato praticamente difetti, è perfettamente planare, la gomma antiscivolo lo incolla perfettamente alla scrivania, a me non si crea condensa e il polso mi scivola bene sul tappetino mentre gioco, non come con i mousepad in vetro che ho avuto in precedenza. Ho incollato sotto il mio DeathAdder i piedini che davano in bundle e il mouse scorre che è un piacere quasi senza fare rumore. Forse si sporca un po' in fretta ( almeno a me) ma una passata sotto il rubinetto e una passata con uno straccetto risolve tutto. Dopo 3 mesi ho notato che nel centro del mousepad la superficie è diventata un po' piu lucida, quasi come se si fosse "consumata", questo non influisce comunque sella scorrevolezza del mouse. Non ho cambiato/provato molti mousepad quindi forse non sarei la persona più adatta a dirlo ma, a mio parere, i suoi 50 euro li vale tutti, sono rimasto pienamente soddisfatto del mio acquisto :ciapet:

Mi[C]
08-03-2008, 15:21
esteticamente è veramente notevole :D
rispetto al qpad come ti trovi? :)

c'è da dire che in questo periodo ho dovuto affrontare un cambiamento di sens. alzandola ho notato che il qpad ct, nonostante sia un ottimo mousepad, non mi dava quella precisione millimetrica che necessitavo. praticamente ormai per mirare muovo il polso davvero poco e il grip del CT che ho sempre apprezzato fino ad oggi, cominciava a limitarmi. però c'è da dire che io rientro in una categoria davvero ristretta di high-senser-masochisti che usano una sens eccessivamente ricercata e alta...
con l'sx mi sono trovato molto bene fin da subito, se non fosse per il fatto che era arrivato ricurvo, ma senza troppe difficoltà l'ho reso assolutamente piatto.
ho voluto testarlo insieme all'exactmat lato speed (in punti ancora non consumati) e il mio icemod. fatto sta che mi piace molto di più dell'exactmat, fa meno rumore quando il mouse scorre (è muto...) ma si sente, come è ovvio, quando lo si alza e lo si riporta in posizione. come precisione, se sono arrivato fino a qui, per forza di cose credo che sia superiore. poi lo trovo migliore in quanto a scorrevolezza e precisione dell'icemod. sembra perfetto, anche se, come per tutti i tappetini rigidi, non avendo grip bisogna avere più mano e fermezza.

non lo consiglio a tutti, perchè probabilmente non tutti possono essere in grado di usarlo, ma io credo di aver trovato il mio mousepad definitivo :)

Lach
08-03-2008, 15:31
Io ho uno Cyber Snipa steelpad. Al tatto mi accorgo che la superfice non è assolutamente liscia, cioè sembra quasi ruvida ma incredibilmente non incide in alcun modo sulla scorrevolezza del mouse.
Essendo l'unico che ho provato, è una cosa normale?
Questo SX è perfettamente liscio?

Mi[C]
08-03-2008, 19:55
al tatto lo senti liscio, se ti avvicini con una lente vedi che è microgranuloso, il che permette al dito di scivolare come sul burro. se invece provo a farlo sulla mia scrivania rimane incollato e si muove a fatica, non so se sono riuscito a spiegarmi :stordita:

Lonherz
08-03-2008, 20:14
;21472469']al tatto lo senti liscio, se ti avvicini con una lente vedi che è microgranuloso, il che permette al dito di scivolare come sul burro. se invece provo a farlo sulla mia scrivania rimane incollato e si muove a fatica, non so se sono riuscito a spiegarmi :stordita:
immagino intendessi qualcosa del genere :D (l'avevo scritto riguardo all'icemod ma immagino che il concetto che intendevi sia lo stesso :) )


due superfici molto lisce a contatto fanno un casino di attrito, prova a sfregare due pezzi di vetro uno sull'altro :D

questo perchè a livello molecolare la superficie a contatto è molto maggiore rispetto a quella dello sfregamento tra una superficie ruvida e una liscia.

Per fare un esempio, un blocco di ferro lucidato a specchio scorre di gran lunga meglio su un letto da fachiro che su un altro blocco di ferro :D

mi sono spiegato da cani, faccio un disegnino...

http://img174.imageshack.us/img174/3521/superficirb3.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

Nel caso A le due superfici sono perfettamente lisce, le molecole a contatto sono tantissime e quindi causano molto attrito


Nel caso B le molecole a contatto tra le due superfici sono molto minori, ma la superficie sotto è composta da "punte" che graffiano la superficie sopra (se è sufficientemente cedevole), e graffiando le punte si incastrano nei solchi formati nella superficie sopra, causando MOLTO attrito (quindi anche se è ruvida, la carta vetrata non va bene da usare come tappetino)


Nel caso C le punte sono arrotondate, c'è quindi una maggiore superficie a contatto rispetto a B, che fa si che la superficie sotto non graffi quella sopra.
D'altra parte la superficie a contatto è molto minore rispetto al caso A, quindi è molto minore anche l'attrito.

Il caso C è grossomodo un tappetino di vetro satinato con sopra un mouse :D

PS: occhio che però il vetro deve proprio essere satinato all'acido, non qualcosa di simile

skryabin
08-03-2008, 20:22
;21472469']al tatto lo senti liscio, se ti avvicini con una lente vedi che è microgranuloso, il che permette al dito di scivolare come sul burro. se invece provo a farlo sulla mia scrivania rimane incollato e si muove a fatica, non so se sono riuscito a spiegarmi :stordita:

mi sembra di capire che sto mousepad sia molto buono...ho un copperhead e avrei una domanda:

così da come viene descritto sembra un tappetino molto game oriented, non è che questa sua "eccessiva" facilità di scivolamento mi viene a creare fastidio nel momento in cui devo usare il mouse a bassa sensibilità per fare alcuni lavoretti con photoshop?

Per adesso ho un icemat fatto in casa, un vetro molto poco satinato che se lancio lievemente il mouse questo mi fuoriesce dal tappetino tanto è liscio e scorrevole (addirittura se tolgo la presa dal mouse questo si muove da solo per via del filo ^^ )
Ecco, tutto bene finchè si gioca con sensibilità a 9-10, ma al momento di usare photoshop tocca mettere quasi al minimo la sensibilità del copperhead e fare molta attenzione a tenere il polso fermo perchè è facile sgarrare quel pixel nei lavoretti di precisione.
Per questo ero più orientato verso l'exactmat "double-face", sarebbe interessante conoscere l'esperienza di chi magari ha avuto la fortuna di provarli entrambi, sia nel gaming che nelle applicazioni di "precisione" diciamo così...

edit: poi altra domanda che mi son dimenticato, questi tappetini si consumano?

Sono prossimo all'acquisto della lycosa e volevo metterci nell'ordine pure il tappetino per il copper blu tempest che va a nozze con la tastiera in questione

Mi[C]
08-03-2008, 20:42
io provengo dall'exactmat, ma l'sx lo ritengo superiore!
non so dirti se si consuma perchè ce l'ho da qualche giorno, però posso dirti quanto preciso è... favoloso!

skryabin
08-03-2008, 20:43
;21472887']io provengo dall'exactmat, ma l'sx lo ritengo superiore!
non so dirti se si consuma perchè ce l'ho da qualche giorno, però posso dirti quanto preciso è... favoloso!

ma essendo di alluminio non dovrebbe durare "molto"? per non dire in eterno a meno di non usare una motozappa al posto del mouse :D

Mi[C]
08-03-2008, 21:20
potrei dirti di si, ma in realtà non lo so con certezza. lo spero tanto :D

Mi[C]
08-03-2008, 21:21
immagino intendessi qualcosa del genere :D (l'avevo scritto riguardo all'icemod ma immagino che il concetto che intendevi sia lo stesso :) )

mi era sfuggito il tuo reply, infatti il concetto che volevo esprimere era proprio quello, funziona alla grande, e senza fare rumore! ;)

skryabin
08-03-2008, 21:27
Dopo 3 mesi ho notato che nel centro del mousepad la superficie è diventata un po' piu lucida, quasi come se si fosse "consumata", questo non influisce comunque sella scorrevolezza del mouse.

;21473273']potrei dirti di si, ma in realtà non lo so con certezza. lo spero tanto :D

forse si consuma... :rolleyes:

Mi[C]
08-03-2008, 22:50
ti saprò dire..
sicuro che la parte lucida non sia il sudore della mano?

Mi[C]
09-03-2008, 22:02
up

Mi[C]
10-03-2008, 15:04
up

skryabin
10-03-2008, 16:03
;21495417']up

up, chi ce l'ha può dirci da quanto lo usa e se ha notato segni di usura?

altrimenti mi tengo l'icemat fatto in casa che è pure bellino a vedersi e quanto a fluidità non è certamente male anzi, ad essere sincero, lo trovo addirittura troppo scivoloso in alcune circostanze :D

Giaco#
10-03-2008, 19:44
Come dicevo prima io ho questo mousepad da circa 3 mesi e anche se ne faccio un uso abbastanza intenso i segni di usura sono minimi. Più o meno intorno al centro del mousepad ( per capirci nel punto dove il mouse scorre di più) è diventato poco più lucido del resto della supeficie, una differenza comunque minima, lo si nota solamente sotto un luce diretta e questo non influisce assolutamente sulla scorrevolezza del mouse. Non so dirvi però se questo sia dovuto allo sfregamento del mouse e della mia mano o a causa del sudore che ne intacca in qualche modo la superficie.
In confronto ad un mousepad fatto in casa con del vetro acidato ( ne ho provato uno fatto da un mio amico) e anche rispetto ad uno in vetro ( prima avevo un Corepad) la differenza si nota eccome, il mouse mi scivolava fin troppo e il mio polso invece si bloccava facendo attrito sul vetro, da quando mi è arrivato lo Steelpad SX nn mi devo più proccupare di tutto ciò.

skryabin
10-03-2008, 19:48
Come dicevo prima io ho questo mousepad da circa 3 mesi e anche se ne faccio un uso abbastanza intenso i segni di usura sono minimi. Più o meno intorno al centro del mousepad ( per capirci nel punto dove il mouse scorre di più) è diventato poco più lucido del resto della supeficie, una differenza comunque minima, lo si nota solamente sotto un luce diretta e questo non influisce assolutamente sulla scorrevolezza del mouse. Non so dirvi però se questo sia dovuto allo sfregamento del mouse e della mia mano o a causa del sudore che ne intacca in qualche modo la superficie.

lavato con uno straccio leggermente umido per vedere non sia una patina di sudore ? o si rovina?

Giaco#
10-03-2008, 20:29
lavato con uno straccio leggermente umido per vedere non sia una patina di sudore ? o si rovina?

Per pulirlo lo metto direttamente sotto il rubinetto, non è una patina, è proprio la supeficie che si è leggermente consumata, ma ripeto che è una cosa che si nota appena

skryabin
10-03-2008, 20:34
Per pulirlo lo metto direttamente sotto il rubinetto, non è una patina, è proprio la supeficie che si è leggermente consumata, ma ripeto che è una cosa che si nota appena

capit, una specie di "lappatura" del pad :rolleyes:
una foto potrebbe essere utile e chiarificatrice perchè "consumo minimo" non è che sia di grande aiuto, magari chi spende 40-50 per un mousepad vorrebbe che rimanesse perfetto almeno per un annetto...
Se non puoi fa nulla, attendo ulteriori esperienze ;)

Mi[C]
11-03-2008, 09:05
Per pulirlo lo metto direttamente sotto il rubinetto, non è una patina, è proprio la supeficie che si è leggermente consumata, ma ripeto che è una cosa che si nota appena

oddio, lo lavi con l'acqua?? :eek:

capisco con dei pad di plastica, ci sta, ma mi sembra di aver letto che se lavato con l'acqua in qualche modo non scorre più come prima. sarà una bufala ma in ogni caso non so quanto faccia piacere alla copertura di ossido fare il bagnetto :D

Giaco#
11-03-2008, 21:28
;21505386']oddio, lo lavi con l'acqua?? :eek:

capisco con dei pad di plastica, ci sta, ma mi sembra di aver letto che se lavato con l'acqua in qualche modo non scorre più come prima. sarà una bufala ma in ogni caso non so quanto faccia piacere alla copertura di ossido fare il bagnetto :D

una passata veloce sotto l'acqua, un colpetto con uno straccio bagnato e torna come nuovo :D l'acqua scivola via subito in stile pioggia sopra un impermeabile. Lo ho fatto davvero decine di volte, anche perchè questo mousepad si sporca davvero in fretta e la una volta sporco il mouse fà più resistenza nello scorrere, e non ho notato differenze. Preferisco usare solo dell'acqua al posto di chissa quale detergente per la paura di trovarmi la superficie rovinata o una patina che rovini la scorrevolezza del mouse

Mi[C]
11-03-2008, 23:28
ma si sporca di cosa? solo di grasso?
a parte che l'acqua da sola col grasso non va d'accordo, ma io uso quei panni in camoscio per pulire gli occhiali, va da dio :D

ToNgUeBuStEr
14-03-2008, 20:56
Scusate se non mi sono fatto più sentire: premetto che il pad l'ho da 5-6mesi, posso quindi darvi qualche consiglio: essendo in materiale metallico conduce il calore che è una bellezza è quindi si nota come il calore venga disperso , cio produce al contatto con la mano(a meno che siate zombie ) condensa (molto fastidiosa)... tutto ciò predetto da non considerare nei mesi più caldi ; fate attenzione a non farci cadere qualcosa di metallico sopra poichè la pasta abrasiva in questo caso non serve :D, non lavatelo con sostanze chimiche e7o aggressive poichè potrebbero portarsi dietro oltre lo sporco quella sottile patina che rende scorrevole questo pad e meno rumoroso, comunque non preoccupatevi poichè la differenza è minima , solo un esperto come me se ne poteva accorgere XD....Naturalmente i pad forniti nella scatola sono non dico essenziali ,,, ma fungono(da fungere) egregiamente ....
Comunque io mi sono rivolto all' S&S della steelseries , risolvendo molti degli inconvenienti che si sono venuti a creare...così dicendo non voglio sconsigliare tale acquisto (dell'SX) ma chi vuol giocare alla grande senza dimenticare di poggiare la mano su un mousepad propenderei per un pad in plastica e/o stoffa....della steelseries (5l, S&S)....le altre marche a mio giudizio non reggono il paragone....Spero sia tutto ......aahhhh no non è tutto...quando pulite il PAD cercate di non bagnare la gomma antiscivolo dall'altraa parte ....il motivo???Acquistatelo e lo scoprirete XD

Mi[C]
14-03-2008, 23:10
mi sembra tanto una traduzione di googletranslate da un commento di qualche american nerd xD

fatto sta che i problemi di "condensa" seppur minimi non intaccano assolutamente la scorrevolezza del pad.
per pulirlo basta uno di quei panni per pulire gli occhiali, perchè l'unica cosa da pulire è un po' di grasso.

ma, cosa più importante, è il pad più preciso che avessi mai provato.. (a breve proverò anche il QPAD XTR) ma credo che comunque sarà difficile trovare qualcosa di ancora più preciso :)

ToNgUeBuStEr
15-03-2008, 18:55
:D :D I'm American NERD:p :p :eek:
Quello che ho scritto sono considerazioni meno che soggettive ;) , l'esperienza con questo tipo di pad l'ho fatto , la conclusione più ovvia è stata quella di cambiare materiale....:confused:

Mi[C]
15-03-2008, 20:09
io sono passato dalla plastica alla stoffa all'hybratek, ma non mi sono mai trovato bene come ora :)

Mi[C]
15-03-2008, 21:35
;21577578']dalla plastica alla stoffa all'hybratek

dimenticavo il vetro... :rolleyes:

skryabin
15-03-2008, 21:46
;21578204']dimenticavo il vetro... :rolleyes:

visto che li hai provati quasi tutti i materiali per sommi capi cosa cambia? come li ordineresti? Io mi sto trovando benino con il vetro leggermente satinato (la satinatura è veramente così fine che faccio pure fatica ad individuare il lato satinato da quello liscio), certo poter sentire l'esperienza di chi li ha provati quasi tutti sarebbe interessante.

Mi[C]
15-03-2008, 23:47
visto che già il mouse è assolutamente soggettivo, i mousepad non possono essere da meno. in base alle esigenze relative a sensibilità e stile di gioco bisogna decidere il feeling da avere col mouse sul tappetino.
per questo non si può fare una classifica delle varie categorie di mousepad, al massimo dei pad riusciti meglio per ogni categoria.. :)

quello che ho potuto notare però è il feeling che ogni mousepad regala.
plastica è molto precisa, veloce e reattiva. purtroppo però si consuma troppo velocemente... nonostante questo il prezzo è notevole, il che impedisce l'utente medio a cambiarlo spesso.
stoffa crea molto grip, ideale per le sens medio-basse, in questo caso la precisione passa in secondo piano.
l'hybratek è una soluzione intermedia tra le due ed offre una buona precisione e altrettanta velocità. si consuma meno velocemente della plastica e il prezzo è, in alcuni casi, inferiore.

l'esperienza col vetro l'ho fatta tramite il classico icemod, ma devo dire che mi ha deluso un po'... come velocità non è male, ma mi pecca in precisione e, soprattutto, nel controllo. il mouse tende ad avere effetto ventosa ed è difficile muoverlo in tratti particolarmente brevi (0.5mm)

alla fine l'sx si adatta perfettamente al mio copperhead e al mio stile di gioco. con lui ho trovato la precisione che cercavo, il mouse non si "incolla" alla superficie, ma comunque non scivola neanche troppo in modo da poterlo controllare in maniera ottima!
non mi sento limitato e per ora ci gioco alla grande!

rimane solo un grande interrogativo. in quanto tempo si usura? (se si usura)
il tempo ci darà la risposta imo :rolleyes: :stordita:

skryabin
16-03-2008, 00:15
;21579168']l'esperienza col vetro l'ho fatta tramite il classico icemod, ma devo dire che mi ha deluso un po'... come velocità non è male, ma mi pecca in precisione e, soprattutto, nel controllo. il mouse tende ad avere effetto ventosa ed è difficile muoverlo in tratti particolarmente brevi (0.5mm)


in termini fisici dici che come attrito dinamico il vetro si comporta quasi come l'alluminio che stai usando, mentre pecca di un eccessivo attrito statico, ovvero da fermo per muoverlo di pochissimo si ha qualche difficoltà perchè è come se fosse "lievemente" appiccicato, giusto? uhm però a pensarci ciò potrebbe dipendere moltissimo anche dai piedini sotto al mouse secondo me...Tu che piedini hai usato sul vetro, quelli del copperhead?

Riflettendoci comunque potrebbe anche essere questo il problema che mi costringe a usare il copperhead a sensibilità prossime a 2-3 con photoshop nei lavori di precisione, uhm, ci devo fare più caso ;)
Per i giochi tutto ok, fila che è un piacere, forse pure troppo, con vetro e piedini puliti la leggera tensione del filo del mouse riesce addirittura a farlo scivolare da solo quando lascio la presa, anche inclinando di pochi gradi il vetro si vede che scorre una bellezza. Però devo fare attenzione a questo discorso dell'effetto ventosa la prossima volta che apro photoshop...

EDIT: azz, facendoci caso adesso è vero, non lo fa sempre ma se provo a fare movimenti brevissimi alcune volte "scatta", devo provarlo al più presto questo steelpad...eh ma in Sicilia chi ce l'ha una roba simile?

Mi[C]
16-03-2008, 00:33
queste sono le sensazioni che ho captato giocando con i vari mousepad, ma poi è logico che finchè non si prova di meglio non si notano queste cose..
prova l'sx e capirai che intendo ;)

Mi[C]
16-03-2008, 00:38
eh ma in Sicilia chi ce l'ha una roba simile?

il dragetto :)
spedisce con 24h in più alle isole, ma alla fine arriva :D

skryabin
16-03-2008, 01:04
;21579336']il dragetto :)
spedisce con 24h in più alle isole, ma alla fine arriva :D

e bè l'avrei preso lì sicuramente...io mi chiedevo dove potevo vederlo e soprattutto provarlo di persona (anche alla luce del prezzo non indifferente), dove sto io ancora vendono i Pentium IV come top di gamma, non sanno ancora cosa sia un Core 2 :rolleyes: per dirtene una
Dovrei comprare a scatola chiusa ^^
Mi sa che aspetto qualche mesetto (me lo regalo per il compleanno ad agosto, chi lo sa), intanto vediamo come ti si consuma dai :P te non sparire

ToNgUeBuStEr
16-03-2008, 16:33
Forse un tappetino ancora più scorrevole , potrebbe essere quello(non ricordo il nome nè la marca scusate) interamente in materiale Teflon®; tuttavia l'usura dovrebbe essere garantita :D .

Mi[C]
16-03-2008, 17:00
il teflon dovrebbe anche essere cancerogeno... quindi, avendo già trovato una forma purissima di scorrevolezza, eviterei :stordita:

skryabin
16-03-2008, 19:28
;21587439']il teflon dovrebbe anche essere cancerogeno... quindi, avendo già trovato una forma purissima di scorrevolezza, eviterei :stordita:

uhm, ma i piedini sotto al mouse di solito non sono di teflon? Quelli originali sotto al Copperhead di che materiale sono fatti
inoltre rimango perplesso sul fatto di far scorrere due materiali uguali uno sull'altro...

Mi[C]
16-03-2008, 19:53
si ma un conto sono 3 piedini, un altro conto è avere una lastra 30x20(minimo) sotto al polso sempre :rolleyes:

skryabin
16-03-2008, 20:01
;21589679']si ma un conto sono 3 piedini, un altro conto è avere una lastra 30x20(minimo) sotto al polso sempre :rolleyes:

questo è vero, comunque rimango sempre perplesso riguardo l'accoppiata teflon piedini/teflon tappetino e qualsiasi altra accoppiata di materiali uguali.

Mi[C]
18-03-2008, 13:05
ho capito almeno che il tappetino piegato non è una derivante del processo di produzione, ma dello shop da cui l'ho preso.. :rolleyes:

Sanger
23-03-2008, 19:47
;21587439']il teflon dovrebbe anche essere cancerogeno... quindi, avendo già trovato una forma purissima di scorrevolezza, eviterei :stordita:
A temperature piuttosto alte può essere tossico.

x.vegeth.x
23-03-2008, 20:13
ciao, sono in procinto di prendere il logitech g9, a come tappetino mi rimane di scegliere tra questo e l'S&S...purtroppo non penso di poterli provare, quindi mi tocca acquistare a scatola chiusa :(

Mi[C]
16-06-2008, 15:10
Anche io ho questo mouse pad, oramai da circa 3 mesi e mi trovo davvero bene. Non ho trovato praticamente difetti, è perfettamente planare, la gomma antiscivolo lo incolla perfettamente alla scrivania, a me non si crea condensa e il polso mi scivola bene sul tappetino mentre gioco, non come con i mousepad in vetro che ho avuto in precedenza. Ho incollato sotto il mio DeathAdder i piedini che davano in bundle e il mouse scorre che è un piacere quasi senza fare rumore. Forse si sporca un po' in fretta ( almeno a me) ma una passata sotto il rubinetto e una passata con uno straccetto risolve tutto. Dopo 3 mesi ho notato che nel centro del mousepad la superficie è diventata un po' piu lucida, quasi come se si fosse "consumata", questo non influisce comunque sella scorrevolezza del mouse. Non ho cambiato/provato molti mousepad quindi forse non sarei la persona più adatta a dirlo ma, a mio parere, i suoi 50 euro li vale tutti, sono rimasto pienamente soddisfatto del mio acquisto :ciapet:

a 3 mesi dal mio acquisto e uso intensivo non ho notato nessun segno di usura, il mouse scorre come appena comprato. si è presentata anche a me una parte lucida, ma non è al centro, ma in corrispondenza di dove appoggio il palmo della mano. il fatto che sia lucido credo sia perchè è unto, non usurato visto che lì il mouse non ci scorre :rolleyes:

x.vegeth.x
16-06-2008, 19:44
anche io lo ho da 2-3 mesi ed è come nuovo

aramis6
05-08-2008, 21:41
MIC come ti trovi con il periodo estivo ?

io lo posseggo da circa 4 mesi , ottima scorrevolezza e straordinario mousepad , ma siccome sudo molto con la mano , ho notato che si sono formate delle zone giallastre dove appoggio il mouse e il polso.

Dopo averlo pulito sembrano non andare + via :muro:

Cavaliere89
01-09-2008, 20:19
Allora ragazzi con questo mouse pad come va ? si comincia a consumare o altri problemii??

Attendo risposte...grazie anticipatee

x.vegeth.x
01-09-2008, 20:23
Allora ragazzi con questo mouse pad come va ? si comincia a consumare o altri problemii??

Attendo risposte...grazie anticipatee

c'è l'ho da marzo, lo uso tutto il giorno ed è ancora nuovo. ne approfitto per chiedere una cosa: come lo pulite? io uso lo straccio in dotazione e qualche volta il bref...

Cavaliere89
01-09-2008, 20:31
c'è l'ho da marzo, lo uso tutto il giorno ed è ancora nuovo. ne approfitto per chiedere una cosa: come lo pulite? io uso lo straccio in dotazione e qualche volta il bref...

Qualcuno c'e' l'ha da piu' tempo di te per caso? come scorre il g9 su questo pad?

come pulizia e facile da pulire??' il prezzo?

x.vegeth.x
01-09-2008, 20:38
Qualcuno c'e' l'ha da piu' tempo di te per caso?

non lo so :D

come scorre il g9 su questo pad?

da favola se gli applichi i piedini steelpad inclusi nella confezione[/quote]

come pulizia e facile da pulire??' il prezzo?

io l'ho pagato 50€ dal drago

Cavaliere89
01-09-2008, 20:45
I piedini dove sono inclusi nella confezione del mouse o del pad e dv vanno applicati?? se non si mettono i piedini?

x.vegeth.x
01-09-2008, 20:55
I piedini dove sono inclusi nella confezione del mouse o del pad e dv vanno applicati?? se non si mettono i piedini?

nella confezione del pad. ci sono 5 piedini piccolini e li applichi sopra quelli del mouse (non combaciano, ma va bene lostesso. devi applicarli per forza, senza non scorre bene come dovrebbe

Cavaliere89
01-09-2008, 21:10
nella confezione del pad. ci sono 5 piedini piccolini e li applichi sopra quelli del mouse (non combaciano, ma va bene lostesso. devi applicarli per forza, senza non scorre bene come dovrebbe

E poi quando si consuma questi piedini?? come li levo??? dove posso trovarni altri ?

Mi[C]
01-09-2008, 23:35
è vero, dopo mesi di utilizzo capita che in controluce si possano notare delle chiazze in corrispondenza del punto di appoggio della mano, che anche dopo aver tentato di pulirle non vengono via.
ma io non le confonderei con segni di usura, è solo estetica visto che il mouse scorre perfettamente e non sembra accennare a consumarsi.

come ho sempre detto, sconsiglio di usare i piedini che forniscono con i diversi tappetini in circolazione. alzare il mouse dalla superficie di contatto seppure di pochi mm potrebbe comprometterne le prestazioni. se proprio uno vuole utilizzare l'sx con i piedini in dotazione io toglierei quelli originali dal mouse prima.

x.vegeth.x
01-09-2008, 23:59
;23913587']è vero, dopo mesi di utilizzo capita che in controluce si possano notare delle chiazze in corrispondenza del punto di appoggio della mano, che anche dopo aver tentato di pulirle non vengono via.
ma io non le confonderei con segni di usura, è solo estetica visto che il mouse scorre perfettamente e non sembra accennare a consumarsi.

come ho sempre detto, sconsiglio di usare i piedini che forniscono con i diversi tappetini in circolazione. alzare il mouse dalla superficie di contatto seppure di pochi mm potrebbe comprometterne le prestazioni. se proprio uno vuole utilizzare l'sx con i piedini in dotazione io toglierei quelli originali dal mouse prima.

è impossibile toglierre i piedini del g9, e senza i piedini steelpad il mouse scorre malissimo...

Mi[C]
02-09-2008, 00:42
è vero, non ci avevo pensato...
è un bel problemino :(

Cavaliere89
02-09-2008, 09:21
;23913907']è vero, non ci avevo pensato...
è un bel problemino :(

E' Quindi i piedini vanno messi? avete riscontrato problemi mettendo i piedini sotto??? Cmq le macchie non si riescono a togliere??

x.vegeth.x
02-09-2008, 10:35
i piedini sono alti meno di 1 mm, penso che non ci siano problemi per quanto riguarda la precisione...

Mi[C]
02-09-2008, 12:40
E' Quindi i piedini vanno messi? avete riscontrato problemi mettendo i piedini sotto??? Cmq le macchie non si riescono a togliere??

io ho riscontrato problemi quando li usavo con il copperhead. è un'azione sconsigliabile, ma non vietata.
le chiazze di sudore non saprei come toglierle ma si vedono solo controluce e non è un problema così grave

Cavaliere89
02-09-2008, 13:11
;23919091']io ho riscontrato problemi quando li usavo con il copperhead. è un'azione sconsigliabile, ma non vietata.
le chiazze di sudore non saprei come toglierle ma si vedono solo controluce e non è un problema così grave

E quindi tu sotto il mouse ke usi ora g9 o lachesis? non hai messo i piedini e cm precisione su questo pad cm va'??

Mi[C]
02-09-2008, 13:41
la precisione la da il laser, non i piedini, infatti non li uso. quelli originali scorrono comunque bene visto che la superficie è ottima.

Cavaliere89
02-09-2008, 13:50
;23920320']la precisione la da il laser, non i piedini, infatti non li uso. quelli originali scorrono comunque bene visto che la superficie è ottima.

e l'usura dei piedini originali su questo tappetino?? per uno che gioca a fps va bene non usare i piedini?

Mi[C]
02-09-2008, 14:44
non c'è nessun problema

Cavaliere89
02-09-2008, 17:54
;23921523']non c'è nessun problema

Quindi i piedini del mouse non si consumano a lunga durata? anche senza piedini aggiuntivi per scorrere meglio... e invece il tappetino si usura unn po' cm dicevi prima ma si consuma e quindi le prestazioni scendono???

Cavaliere89
04-09-2008, 13:40
Quindi i piedini del mouse non si consumano a lunga durata? anche senza piedini aggiuntivi per scorrere meglio... e invece il tappetino si usura unn po' cm dicevi prima ma si consuma e quindi le prestazioni scendono???

Mi quoto e attendo risposte...grazie anticipate...

Mi[C]
04-09-2008, 14:49
no, i piedini aggiuntivi non occorrono per prevenire l'usura degli originali perchè non fa così tanto attrito. tieni su gli originali che non c'è problema.
il tappetino non si consuma, cambia solo colore in alcune zone corrispondenti a dove appoggi la mano, ma sono visibili solo controluce e non perde in termini di prestazioni quindi non ti devi preoccupare. ;)

ce l'ho da 6 mesi e scorre come il primo giorno.
con un exactmat o qualunque pad in plastica a quest'ora starei già bestemmiando perchè il mouse non scorre più una cippa ;)

x.vegeth.x
04-09-2008, 19:32
confermo il fatto che il tappetino scorre come il primo giorno (io ce l'ho da fine marzo) però io non riesco a fare a meno dei piedini col g9, scorre troppo meglio

Mi[C]
04-09-2008, 20:22
probabilmente perchè quelli del G9 sono dei PIEDONI :D e forse fai anche bene ad applicare i piedini dell'sx riduci la superficie di contatto e quindi l'attrito(c'è solo da vedere se il laser perde colpi una volta alzato di quel mm e mezzo), però comunque con piedini come quelli dei mouse razer non ce n'è assolutamente bisogno :)

Cavaliere89
04-09-2008, 22:48
confermo il fatto che il tappetino scorre come il primo giorno (io ce l'ho da fine marzo) però io non riesco a fare a meno dei piedini col g9, scorre troppo meglio

TUa avendo il g9 hai problemi di salterellamenti del laser quando lo alzi avendo messo i piedini contenuti nel pacco del pad???

x.vegeth.x
04-09-2008, 22:58
TUa avendo il g9 hai problemi di salterellamenti del laser quando lo alzi avendo messo i piedini contenuti nel pacco del pad???

mai avuto alcun problema di precisione :)

aramis6
10-09-2008, 18:00
ragazzi se sudate tanto con la mano lasciatelo stare questo mousepad.
Come dicevo , nelle zone dove scorre maggiormente il mouse si è tolta la patina nera superficiale.
Si vede benissimo controluce , e se può sembrare che scorra ugualmente bene come all'inizio vi sbagliate.
basta passare leggermente la mano tra la zona buona e quella usurata e si sente subito che manca di scorrevolezza.
Magari sono un caso isolato , però io giocando ore ad ut3 online lo sfrutto per bene il mousepad :D

Mi[C]
10-09-2008, 18:06
da quanto tempo lo usi?
io in 6 mesi la zona con la patina dovuta al sudore non mi crea alcun problema, né di precisione né di scorrevolezza.
è plausibile che se quella zona è più unta del resto del pad passandoci con la mano sembra che rimanga appiccicata, ma con il teflon dei piedini non si sente differenza. e fidati che sono un bel highsenser, me ne accorgerei. almeno per ora, nessun problema.

Lonherz
19-09-2008, 11:48
l'ho gia`usato un po' in game ma sono piuttosto combattuto...


- nei movimenti ampi e veloci vince l'sx (ad esempio se mi sto guardando attorno e appena vedo qualcuno lo miro di scatto e sparo)

l'attrito dell'sx e` maggiore di quello dell'icemod, e questo mi permette di fermarmi con precisione nel punto in cui voglio mirare mentre mi sto girando velocemente (con l'icemod invece tendevo ad andare un po' oltre il punto e dover tornare indietro per l'eccessiva scorrevolezza)


- nei movimenti millimetrici vince l'icemod (ad esempio se sto mirando a qualcuno molto lontano, dove mi serve la precisione al pixel)

qui vince l'icemod perche`per piccoli movimenti, per quanto l'sx sia "smooth", l'icemod lo e`molto di piu` e ha una granularita`piu`fine.
Infatti mentre per un movimento millimetrico l'icemod mi permette di muovere il mouse in modo perfettamente fluido e costante, sull'sx il movimento mi viene un po' "a strappi".
(ci tengo a precisare che comunque e`meno a strappi del movimento di qualunque altro pad abbia provato eccetto l'icemod, sono io che sono piuttosto schizzinoso :asd: )


Comunque sono molto soddisfatto delle migliori prestazioni dell'sx nel primo caso (che poi e`il motivo per cui l'ho preso), e per il secondo caso vedo se mi ci posso abituare (il secondo caso mi capita meno frequentemente, quindi preferisco dovermi abituare a quello trovandomi gia`bene nel primo caso).

PS: per il momento non l'ho testato in modo molto accurato, appena riesco a organizzare un lan con il mio amico con l'exactmat voglio fare un confronto piu`approfondito dei 3 pad :)

PPS: ho notato che sull'sx il mouse ha un liftoff maggiore che sull'icemod

in ogni caso l'icemod e` bello, ma anche l'sx fa la sua porca figura :cool: (da notare il lato concavo in cui si va ad infilare perfettamente il lato convesso della lycosa, sembra fatto apposta :D:D

http://img301.imageshack.us/img301/9127/dsc03846ur7.th.jpg (http://img301.imageshack.us/img301/9127/dsc03846ur7.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/9936/dsc03848tb4.th.jpg (http://img301.imageshack.us/img301/9936/dsc03848tb4.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/9302/dsc03850nl1.th.jpg (http://img301.imageshack.us/img301/9302/dsc03850nl1.jpg)

m4x!
19-09-2008, 12:30
http://img301.imageshack.us/img301/9127/dsc03846ur7.th.jpg (http://img301.imageshack.us/img301/9127/dsc03846ur7.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/9936/dsc03848tb4.th.jpg (http://img301.imageshack.us/img301/9936/dsc03848tb4.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/9302/dsc03850nl1.th.jpg (http://img301.imageshack.us/img301/9302/dsc03850nl1.jpg)

Quello mi sa tanto di caro vecchio Vostro 1700, il mio vecchio notebook^^ Ormai ha lasciato il passo a un desktop pi eeepc. Grande portatile veramente!

Lonherz
19-09-2008, 13:02
Quello mi sa tanto di caro vecchio Vostro 1700, il mio vecchio notebook^^ Ormai ha lasciato il passo a un desktop pi eeepc. Grande portatile veramente!sisi e` proprio lui :mano: :D, finora il portatile migliore che abbia mai avuto :D

m4x!
21-09-2008, 11:45
sisi e` proprio lui :mano: :D, finora il portatile migliore che abbia mai avuto :D

Bella li, anche per me uguale, un capolavoro ;)

Cmq facciamo un thread ufficiale del SX, ce ne assoluto bisogno... Nella vita si fa sempre troppo poca informazione e troppo cazzeggio!

x.vegeth.x
21-09-2008, 12:28
Bella li, anche per me uguale, un capolavoro ;)

Cmq facciamo un thread ufficiale del SX, ce ne assoluto bisogno... Nella vita si fa sempre troppo poca informazione e troppo cazzeggio!

perchè questo cos'è?

Mi[C]
21-09-2008, 12:37
:asd:

m4x!
21-09-2008, 16:50
;24214369']:asd:

Non è il thread ufficiale e piu un thread aspettando l SX che col tempo di è convertito! O si cambia il nome del topic o nisba ;) Servono piu informazioni in prima pagina anche ^^

Baronfederigo
07-10-2008, 12:32
ho notato che pulendo di frequente l'sx perde la sua patina scivolosa/un po untuosa ed è necessario ripristinarla con l'apposito panno che viene venduto insieme (quello da conservare chiuso) la patina si perde prima li dove si appoggia il polso e si vede perche il pad appare piu "chiaro" rispetto al resto. succede anche a voi?

Secondo voi cosa c'è sopra/nel panno? Lubrificante al silicone?

Baronfederigo
10-10-2008, 01:20
ho notato che pulendo di frequente l'sx perde la sua patina scivolosa/un po untuosa ed è necessario ripristinarla con l'apposito panno che viene venduto insieme (quello da conservare chiuso) la patina si perde prima li dove si appoggia il polso e si vede perche il pad appare piu "chiaro" rispetto al resto. succede anche a voi?

Secondo voi cosa c'è sopra/nel panno? Lubrificante al silicone?


up

nevione
10-10-2008, 16:41
comprato oggi per sostituire quella ciofeca dell'exactmat, speriamo valga i soldi che costa:O

Regis
04-01-2009, 13:46
ho notato che pulendo di frequente l'sx perde la sua patina scivolosa/un po untuosa ed è necessario ripristinarla con l'apposito panno che viene venduto insieme (quello da conservare chiuso) la patina si perde prima li dove si appoggia il polso e si vede perche il pad appare piu "chiaro" rispetto al resto. succede anche a voi?

Secondo voi cosa c'è sopra/nel panno? Lubrificante al silicone?

quoto noto anche 1 seppur minimo cambiamento di attrito che nn permette un'assoluta precisione cè qualcuno che ha risolto?

Frisi
12-02-2009, 18:02
Sono seriamente propenso ad acquistare questo mousepad... però leggo pareri contrastanti riguardo la patina.. e i piedini in teflon XD

Io ho un g9, i piedini inclusi vanno messi per quale motivo? Sono ottimizzati per scorrere meglio sul mousepad?
E riguardo il panno da passare una volta a settimana sul mousepad? :O
Poi se la patina si usura col tempo poi è da buttare come tutti gli altri tappetini?

Regis
12-06-2009, 13:05
Sono seriamente propenso ad acquistare questo mousepad... però leggo pareri contrastanti riguardo la patina.. e i piedini in teflon XD

Io ho un g9, i piedini inclusi vanno messi per quale motivo? Sono ottimizzati per scorrere meglio sul mousepad?
E riguardo il panno da passare una volta a settimana sul mousepad? :O
Poi se la patina si usura col tempo poi è da buttare come tutti gli altri tappetini?

i piedini sono ottimizzati per far scorrere meglio il tuo mouse sulla superficie dell'SX ovviamente è tua pure discrezione metterli o no, il panno nn è necessario passarlo ogni settimana passalo solo quando vedi che il mouse fa fatica a scivolare.

ho notato che pulendo di frequente l'sx perde la sua patina scivolosa/un po untuosa ed è necessario ripristinarla con l'apposito panno che viene venduto insieme (quello da conservare chiuso) la patina si perde prima li dove si appoggia il polso e si vede perche il pad appare piu "chiaro" rispetto al resto. succede anche a voi?

Secondo voi cosa c'è sopra/nel panno? Lubrificante al silicone?
up

nevione
12-06-2009, 13:48
i piedini sono ottimizzati per far scorrere meglio il tuo mouse sulla superficie dell'SX ovviamente è tua pure discrezione metterli o no, il panno nn è necessario passarlo ogni settimana passalo solo quando vedi che il mouse fa fatica a scivolare.


up

il mio non ha macchie piu' chiare, semplicemente lo pulisco sempre col suo panno apposito

Regis
13-06-2009, 10:55
il mio non ha macchie piu' chiare, semplicemente lo pulisco sempre col suo panno apposito

nn sai dirmi cosa usare dopo che il panno si asciuga? quale olio bisogna usare o cosa per simulare quello che cè dentro il panno?

nevione
13-06-2009, 11:44
nn sai dirmi cosa usare dopo che il panno si asciuga? quale olio bisogna usare o cosa per simulare quello che cè dentro il panno?

purtroppo no, non ho idea di che prodotto contenga, a te si e' asciugato?
manda una mail a steel, sicuro che te lo rimandano, non gli costera' nulla

Regis
13-06-2009, 12:28
purtroppo no, non ho idea di che prodotto contenga, a te si e' asciugato?
manda una mail a steel, sicuro che te lo rimandano, non gli costera' nulla

no nn lo rimandano già ci ho provato consigliano solo di aquistare il Glide Dot ora ci stò riprovando di nuovo per farmi dire cosa cè dentro la bustina vediamo :D

Regis
12-07-2009, 19:45
no nn lo rimandano già ci ho provato consigliano solo di aquistare il Glide Dot ora ci stò riprovando di nuovo per farmi dire cosa cè dentro la bustina vediamo :D

dentro la bustina loro dicono che cè olio di silicone cmq ho dovuto cambiare pad il mouse scivolava troppo poco nella zona in cui si è creata la patina lucida e troppo veloce sulle altre zone dove nn c'era la patina...unico interrogativo che mi pongo ancora è come si elimina questa patina fastidiosissima che praticamente è fatta di teflon xkè è precisamente locata dove lavorano i piedini del mouse e che da molto fastidio ed è percepibile quando ci si passa sopra con il mouse nessuno è riuscito ad eliminarla?

Pr|ckly
12-07-2009, 20:58
Io uno Steelpas abbastanza vecchio (avrà almeno 2 anni) e al centro è completamente sparita la patina zigrinata che caratterizzava la superficie. Ora se lo si guarda in controluce c'è una macchia lucida dove il mouse scorre di più.
Mi sono già informato ma non c'è gel che tenga, è da cambiare, punto.
Non che sia inutilizzabile cosi ma raccoglie molto sporco, complici anche i piedini del mouse, e quest'ultimo ogni tanto arranca invece di scivolare come dovrebbe.

Regis
12-07-2009, 21:01
Io uno Steelpas abbastanza vecchio (avrà almeno 2 anni) e al centro è completamente sparita la patina zigrinata che caratterizzava la superficie. Ora se lo si guarda in controluce c'è una macchia lucida dove il mouse scorre di più.
Mi sono già informato ma non c'è gel che tenga, è da cambiare, punto.
Non che sia inutilizzabile cosi ma raccoglie molto sporco, complici anche i piedini del mouse, e quest'ultimo ogni tanto arranca invece di scivolare come dovrebbe.

infatti cosa che da molto fastidio dato che se si è abituati ad 1 certa scorrevolezza questa viene a mancare in presenza di questa patina

Pr|ckly
12-07-2009, 21:16
Onestamente non ho capito se parliamo della stessa cosa.
In fondo qui si parla dei modelli nuovi, io ho uno Steelpad abbastanza vecchio, ancora con il vecchio logo.
Praticamente questo.

http://images.play.com/covers/895196m.jpg

La superficie era completamente zigrinata all'acquisto. Con il tempo nella zona dove scorre il mouse si è creato un'alone e la superifice è molto lucida, più scorrevole rispetto al resto. La superficie in sè non è un gran problema, la cosa più fastidiosa è che con i piedini del mouse un pò consumati finisco per raccogliere molto sporco che finisce per attaccarsi sul pad e rendere i movimenti non fluidi. Praticamente devo prenderlo e grattarlo con una spugna ogni settimana.
Credo che sia da cambiare, quel gel che propongono dubito che sia in grado di far tornare la superfie a come era qualche anno fa. In fondo non mi lamento nemmeno, è durato fin troppo.

natural
11-01-2010, 13:40
Visto che stò smadonnando da mesi con piani per far scorrere il mouse e mousepad che si rovinano in poche settimane oppure che non garantiscono la giusta scorrevolezza ho ordinato anch'io questo steelpad sx speriamo che sia stra scorrevole col mio sidewinder x5...

Il penultimo mousepad in gomma e plastica dura della fellowes[con poggia polso scorrevole(inutile)] non garantiva la giusta scorrevolezza e per renderlo decente dopo prove con diversi prodotti ci passavo sopra con una saponetta per farlo scorrere decentemente... 14 € buttati nel cesso

Idem per un mousepad che mi son fatto l'altro ieri facendo fare un pezzettino 20x20 di vetro opaco dal vetraio(che tra l'altro me l'ha dato a gratis) e quattro piedini di gomma ripmediati a casa... quindi a zero € ... risultato ottimo per la navigazione ma poi per giocare ti rendi conto che non riesci a muovere decentemente la freccia di pochi millemetri con precisione(situazione classica di quando miri per fare headshot)... e anche qui ogni sessione giù di saponetta per renderlo scorrevole... è una tortura

Speriamo che questo steelpad sx sia la manna che cerco, anche se a caro prezzo...cmq l'ho ordinato da redcon a 39€ quindi con spedizione e contrassegno 47 e spiccioli

Fortuna che ho letto la discussione perchè stavo per chiamare il fornitore della razer( visto che mi doveva mandare una arctosa) già che c'era gli avrei fatto mandare anche un exactmat... fiuuu...

Speriamo bene, voi a distanza di tempo come vi trovate?

ISOLA
11-01-2010, 13:48
io sto mousepad lo pagai 30 con spese incluse,mi sembra un pò caro.

Cmq lo uso con un copperhead ormai da 3 anni,senza il benchè minimo problema e i piedini in Teflon sono tutt'altro che inutilizzabili.

natural
11-01-2010, 14:17
è il prezzo più basso che ho trovato con trovaprezzi (prezzo varia tra 39 di r.con e i 44 di dr@ko, 59 su un altro negozio) ed era l'unico shop online dei 2 che l'avevano disponibile, ho controllato anche su ebay e più o meno stiamo li intorno ai 50€
Va bè anche avessi speso 10€ in più... basta che mi risolve il problema :)

Ora quando a css miro sembro un noob col parkinson :D

natural
18-01-2010, 16:04
Steelseries sx arrivato oggi dopo una settimana, attesa lunga ma ne è valsa la pena !

E' uno spettacolo puro perchè ha una scorrevolezza ai limiti della perfezione per i giochi: è allo stesso tempo sia scorrevole che controllabile, nel senso che non è sfuggevole come mettere olio su un pad di plastica (difficile da bloccare sul bersaglio o tenere il mirino fisso) ma ha una microporosità che permette di bloccare il puntatore in modo molto preciso ed allo stesso tempo basta una piccola energia per aggiustare la mira.
Nessun problema neanche spostando il puntatore di pochi mm... non c'è la resistenza classica dei mouspad che costringe a imprimere troppa forza col rischio di sportarsi troppo se l'attrito cessa all'improvviso...
Ha un certo attrito,anche se molto basso che è ottimo perchè permette di sentire lo spostamento del mouse

Il rumore: Con il sidewinder x5 (con piedini in teflon originali) è bassissimo
Con il logitech vx revolution invece fa rumore, c'è troppo attrito, non come con il vetro satinato ma poco meno... saranno i piedini del vx (non in teflon immagino)

Provato con counterstrike source:è aumetata in modo tangibile la precisione e anche la sicurezza
Insomma una figata, se dura come han detto gli altri basterà un anno per fargli pareggiare i costi con gli altri mousepad morbidi che si consumano, si gonfiano al centro e peggiorano l'attrito dopo poche settimane di uso...

Tully86
16-01-2011, 08:41
Ciao a tutti!

A inizio post, è sconsigliato acquistare questo mousepad ai possessori di Logitech MX e mouse wireless.
Mi sapere dire il perché?

Sono un felicissimo possessore del mouse Logitech MX Performance e vorrei acquistare un buon tappetino... avevo visto questo, ma....

ToNgUeBuStEr
23-01-2011, 14:05
Ciao a tutti!

A inizio post, è sconsigliato acquistare questo mousepad ai possessori di Logitech MX e mouse wireless.
Mi sapere dire il perché?

Sono un felicissimo possessore del mouse Logitech MX Performance e vorrei acquistare un buon tappetino... avevo visto questo, ma....

Beh io avevo l'MX revo e l'SX , prima di tutto l'ho trovato un po' rumoroso nello scivolamento, a ciò si può ovviare applicando i glides sotto il mouse, per quanto riguarda la funzione wireless non so cosa potrebbe dare noia ..comunque se ci devi giocare non è il massimo per un mouse, per altre funzioni è il top..:fagiano: