PDA

View Full Version : [thread bancario] Qaunto vi costa un conto corrente?


danny2005
13-12-2007, 13:05
Mi piacerebbe sapere quanto vi costa gestire annualmente un normale conto corrente bancario; solo spese di gestione, senza fare movimenti...

I ladroni, qui da me, hanno il barbaro coraggio di chiedere 100 euro all'anno!!! (e sarebbe anche uno dei meno onerosi a sentir loro!!! :muro: :mbe: )

Secondo me è follia, dato che oramai un conto corrente è un semplice record in un database.....che spese di gestione hanno? (a parte l'estratto conto da inviarti :wtf:)

Di questi soldi, c'è qualche percentuale che si incamera lo stato? Oppure vanno tutti alla banca? Il dipendente ti liquida così...ehhh ma c'è lo stato che reclama la sua parte....:mbe:

Quindi: se io apro un conto e ci metto 100 euro, dopo un anno e mezzo sono io che devo dei soldi a loro?? :rolleyes:

Mah.......:(

Puccio Bastianelli
13-12-2007, 13:09
8€ o 12€ ogni 3 mesi non ricordo bene

0 spese, bonifici gratis, operazioni allo sportello gratis e bancomat gratis..
ho aggiunto solo la carta di credito a 26€ annui

SANPAOLO ZEROTONDO UNDER26


San Paolo offre e pubblicizza oggi un ottimo conto (Sanpaolo Zerotondo) per chi utilizza soprattutto Internet per la propria movimentazione.
Come Unicredit purtroppo non viene remunerata la giacenza.
Spese di gestione del conto gratis, bloccate fino al 2010, Rendicontazione trimestrale e comunicazione di legge online gratis, Domiciliazione delle utenze gratis, Registrazione di tutte le operazioni "automatizzate" (es. stipendio, addebiti periodici, addebiti per utilizzo, carte) gratis, Canone Carta Bancomat gratis, Canone Carta di Credito Revolving gratis, Banca Diretta (Internet, Phone e Mobile Banking) gratis, Bonifici disposti tramite Internet e Telefono gratis, Utenze pagate tramite Internet gratis, Imposte e tasse pagate tramite Internet e Telefono gratis, Costo unitario per operazione allo sportello 2,50 euro.
Vuol dire che ogni operazione allo sportello vi costa ben 2,50 euro in più, oltre il normale costo dell'operazione. Da sottolineare che per gli under 26 vi è la completa gratuità delle operazioni allo sportello, mentre per gli under 30 la riduzione del 50% del costo delle operazioni allo sportello, da euro 2,50 a euro 1,25.

chiara3.0
13-12-2007, 13:09
Unicredit 3,50 al mese x 12 mesi ..uhm.. 42 euro all'anno (e mi sembra nn facciano pagare operazioni bancomat, bonifici etcetc .. e ti 'regalano' una carta di credito )

BancaIntesa 10 euro al mese x 12 mesi uhm.. 120 euro all'anno.

danny2005
13-12-2007, 13:13
beh siamo già a metà della somma....

Cmq sempre esose, visto quello che costa loro.....

Jammed_Death
13-12-2007, 13:16
io mi sono rifiutato di mettere i soldi in conti bancari o postali...me li tengo nel mio fondo risparmio e fancù -_-...con la banca ci vado in perdita...

chiara3.0
13-12-2007, 13:18
Non vorrei dire stupidaggini (molto probabile, ma abbiate pietà se scrivo cose sbagliate) ma credo che per fare un conto completamente gratuito ci si debba rivolgere a servizi tipo contoarancio ..

SkunkWorks 68
13-12-2007, 13:19
San Paolo offre e pubblicizza oggi un ottimo conto (Sanpaolo Zerotondo) per chi utilizza soprattutto Internet per la propria movimentazione.
Come Unicredit purtroppo non viene remunerata la giacenza.
Spese di gestione del conto gratis, bloccate fino al 2010, Rendicontazione trimestrale e comunicazione di legge online gratis, Domiciliazione delle utenze gratis, Registrazione di tutte le operazioni "automatizzate" (es. stipendio, addebiti periodici, addebiti per utilizzo, carte) gratis, Canone Carta Bancomat gratis, Canone Carta di Credito Revolving gratis, Banca Diretta (Internet, Phone e Mobile Banking) gratis, Bonifici disposti tramite Internet e Telefono gratis, Utenze pagate tramite Internet gratis, Imposte e tasse pagate tramite Internet e Telefono gratis, Costo unitario per operazione allo sportello 2,50 euro.
Vuol dire che ogni operazione allo sportello vi costa ben 2,50 euro in più, oltre il normale costo dell'operazione. Da sottolineare che per gli under 26 vi è la completa gratuità delle operazioni allo sportello, mentre per gli under 30 la riduzione del 50% del costo delle operazioni allo sportello, da euro 2,50 a euro 1,25.
L'ho fatto anche io lo "Zerotondo".
Effettivamente il costo dell'operazione allo sportello mi sembra un po' un controsenso.Ma tanto non mi vedono praticamente mai :D
Ciao

Jammed_Death
13-12-2007, 13:20
sono cose che cambiano continuamente...metti che ti fai un contratto gratuito poi dopo 2 anni devi pagare qualcosa e per chiuderlo pagare ugualmente...

ziozetti
13-12-2007, 13:24
sono cose che cambiano continuamente...metti che ti fai un contratto gratuito poi dopo 2 anni devi pagare qualcosa e per chiuderlo pagare ugualmente...

Non è vero. Se cambiano in peggio le condizioni si ha il diritto a chiudere SENZA penali.

danny2005
13-12-2007, 13:29
Mi interessa sapere anche da chi vive fuori italia: ZeroStress, ZioSilvio, qualcuno in england o da quelle parti.....

Le banche italiane sono le più care d'europa?

Scommetto di si......

Puccio Bastianelli
13-12-2007, 13:31
L'ho fatto anche io lo "Zerotondo".
Effettivamente il costo dell'operazione allo sportello mi sembra un po' un controsenso.Ma tanto non mi vedono praticamente mai :D
Ciao

sotto i 26 anni, come nel mio caso, non pago nemmeno quelle...
illimitate e gratis;)

clasprea
13-12-2007, 13:34
con IWBank io pago solo il bollo statale, 0 spese di gestione

Puffo_Siffredi
13-12-2007, 13:37
con Fineco pago solo il bollo statale ..

in teoria costa 5,95 al mese ... che non ho mai pagato da quando ho aperto il conto :D ...

ilmambo
13-12-2007, 13:38
1€ al mese.
unicreditbanca, conto genius.


>bYeZ<

strat09
13-12-2007, 14:02
zero. come gli interessi, del resto :fagiano:

chiara3.0
13-12-2007, 14:11
1€ al mese.
unicreditbanca, conto genius.

E perché a me con conto genius fan pagare 3,50 :confused: :( :cry: :muro: :mbe: :cry: :cry:

Estero
13-12-2007, 14:13
Con Fineco spendo 0 centesimi all' anno (oltre i bolli statali obbligatori per legge) con carta multifunzione. Se si riesce ad abbattere il canone per me è il migliore anche tra i conti online

ilmambo
13-12-2007, 14:15
E perché a me con conto genius fan pagare 3,50 :confused: :( :cry: :muro: :mbe: :cry: :cry:

perchè io ho genius ONE


>bYeZ<

RiccardoS
13-12-2007, 14:29
conto bancoposta: 30,99€ l'anno + 10,00€ per il postamat

+ ovviamente l'imposta di bollo

Estero
13-12-2007, 14:42
conto bancoposta: 30,99€ l'anno + 10,00€ per il postamat

+ ovviamente l'imposta di bollo

L ho appena chiuso, grazie a Dio :mc: :D

lordfrigo
13-12-2007, 14:57
zero tondo, solo imposta di bollo

ronaldovieri
13-12-2007, 15:18
zero tondo, solo imposta di bollo

idem con fineco

RiccardoS
13-12-2007, 15:22
L ho appena chiuso, grazie a Dio :mc: :D

sono legato a quello purtroppo. cmq con il mutuo che ho stipulato 5 anni fa, ho calcolato un risparmio di svariate migliaia di € rispetto a tutte le altre banche che ho interpellato (non c'erano ancora quelli online). quindi sono cmq contento.

dani&l
13-12-2007, 15:24
E perché a me con conto genius fan pagare 3,50 :confused: :( :cry: :muro: :mbe: :cry: :cry:

Informati... io sono andato alla banca (unicredit pure io) e mi son fatto cambiare il conto genius in genius ricaricabile.

Io pago 0. E non pago manco 1 euro dei bonifici fatti via internet (infatti ogni volta che faccio un bonifico mi riaccreditano 1 euro).

In pratica il conto di gestione è 4 euro al mese, ma vengono scalati:

http://www.unicreditbanca.it/it/privati/conti/genius/ricaricabile/?idc=6036

1 euro se in un mese hai da 1000 a 2000 euro di giacenza
2 euro da 2000 a 3000
3 euro sopra i 3000

Infine 1 euro se hai l'accredito dello stipendio.

L'unico limite è 10 operazioni a trimestre effettuate allo sportello.
Io allo sportello non ci vado mai per cui.. ( almeno, i contanti li ritiro dai bancomat delle altre banche, loro mi hanno specificato che operazioni allo sportello intendono in banca da loro).

asc@rda
13-12-2007, 15:53
cioè un prelievo bancomat è considerata operazione allo sportello???? :mbe:

mar81
13-12-2007, 16:25
ho alcune domande:

ma con le banche online a cosa serve l'estratto conto se puoi consultare tutto online?

quanto costa chiudere un conto?

coma faccio eventualmente a traferire i miei $ dal conto attuale (che poi chiuderò) ha un conto online?

che banca online consigliate?

eventuali mutui con le banche online come funzionano?

grazie

arcofreccia
13-12-2007, 16:41
banca di roma. 1,50 al mese..

chiara3.0
13-12-2007, 16:44
quanto costa chiudere un conto?


Se la banca è onesta ad oggi il costo dovrebbe essere 0.
(ma sicuramente trovano il modo di addebitarti qualcosa)

mar81
13-12-2007, 16:46
Se la banca è onesta ad oggi il costo dovrebbe essere 0.
(ma sicuramente trovano il modo di addebitarti qualcosa)

ma tipo? 10? 100? 1000?

grazie

chiara3.0
13-12-2007, 16:52
una 40ina di euro. Ma se vai in banca a dirgli che sai che non devono addebitarti niente è probabile non lo facciano.

Estero
13-12-2007, 17:44
ho alcune domande:

ma con le banche online a cosa serve l'estratto conto se puoi consultare tutto online?

quanto costa chiudere un conto?

coma faccio eventualmente a traferire i miei $ dal conto attuale (che poi chiuderò) ha un conto online?

che banca online consigliate?

eventuali mutui con le banche online come funzionano?

grazie

- L' e/c ha anche altri scopi :D
- Credo che ormai costi 0 anche nella maggior parte delle banche fisiche (anzi credo proprio che costi 0 per legge adesso)
- Bonifico, che è la via più semplice
- Dipende dalle tue esigenze. Io per adesso mi trovo bene con Fineco venendo da Websella e prima ancora dal Bancoposta
- Non ne ho idea, non mi sono mai interessato di mutui

mar81
13-12-2007, 17:51
- L' e/c ha anche altri scopi :D


ad esempio?

grazie

Estero
13-12-2007, 18:16
ad esempio?

grazie

Ad esempio per la dichiarazione dei redditi...gli porti il pc?
Poi anche con le banche fisiche sarebbe inutile allora, basta fare la lista dei movimenti. In realtà sull estratto conto ci sono molte più voci e informazioni. Con alcune banche puoi decidere ogni quanto lo vuoi, da uno al giorno a uno all anno credo. Quelli delle carte di credito a volte sono esclusivamente online (anche se in realtà per appiopparti qualche costo, 9 banche su 10 te lo mandano cartaceo)

Edit: ho scoperto ora che con Fineco per avere il cartaceo devi richiederlo, altrimenti è online (ancora meglio, meno scartoffie :D). Anche con altre banche online ho sempre avuto il cartaceo, di solito ogni 3 mesi...

Fradetti
13-12-2007, 19:57
qui in finlandia.... 1€ al mese per la carta bancomat (gratutito ritirare in tutta la scandinavia ogni sportello) + 1€ al mese per internet banking.

STOP (niente bolli o altri costi).

E il tasso mi pare non sia nemmeno così malvagio (sicuramente più alto della mia banca italiana).

Mi dispiace chiudere il conto la settimana prossima :O

Murakami
13-12-2007, 20:20
con IWBank io pago solo il bollo statale, 0 spese di gestione
Idem.

danny2005
13-12-2007, 20:48
qui in finlandia.... 1€ al mese per la carta bancomat (gratutito ritirare in tutta la scandinavia ogni sportello) + 1€ al mese per internet banking.

STOP (niente bolli o altri costi).

E il tasso mi pare non sia nemmeno così malvagio (sicuramente più alto della mia banca italiana).

Mi dispiace chiudere il conto la settimana prossima :O

:eek:

W la Finlandia allora! e W Kimi Raikkonen :D

Ma che voi sappiate, dei soldi che si trattengono, c'è una parte che va allo stato o si pappano tutto le banche? :muro:

dani&l
14-12-2007, 07:42
cioè un prelievo bancomat è considerata operazione allo sportello???? :mbe:

appunto, no. :)

mar81
14-12-2007, 08:31
che banche online consigliate?

ho guardato il sito di fineco e mi sembra chiaro e con cose interessanti...
ho guardato il sito di websella e l'unica cosa che ho capito è che puoi vincere un ipod a settimana... :mc:

asc@rda
14-12-2007, 08:36
appunto, no. :)

ah infatti.... mi aveva tratto in inganno il fatto che prelevavi da altre banche

DvL^Nemo
16-12-2007, 21:40
Quindi: se io apro un conto e ci metto 100 euro, dopo un anno e mezzo sono io che devo dei soldi a loro?? :rolleyes:

Mah.......:(

Nel mio caso solo i soldi del bollo statale che sono se non erro 33 euro.. La cosa che piu' mi piace e' che posso ritirare dal bancomat presso tutti gli sportelli ( anche quelli non della mia banca ) gratuitamente ;)

DvL^Nemo
16-12-2007, 21:40
che banche online consigliate?

ho guardato il sito di fineco e mi sembra chiaro e con cose interessanti...
ho guardato il sito di websella e l'unica cosa che ho capito è che puoi vincere un ipod a settimana... :mc:

io con fineco mi trovo benissimo..

TULS1
16-12-2007, 21:44
Io con la cassaforte non pago nulla, e posso prelevare il contante
comodamente da casa a qualsiasi ora del giorno o della notte :D

Johnn
16-12-2007, 21:52
sono legato a quello purtroppo. cmq con il mutuo che ho stipulato 5 anni fa, ho calcolato un risparmio di svariate migliaia di € rispetto a tutte le altre banche che ho interpellato (non c'erano ancora quelli online). quindi sono cmq contento.

Mi pare che da un po' di tempo se vuoi puoi trasferire il mutuo in un'altra banca che ti offre condizioni migliori. Non ho idea di come si faccia e quando e se conviene, ma ti consiglio di informarti. ;)

Estero
16-12-2007, 21:57
Nel mio caso solo i soldi del bollo statale che sono se non erro 33 euro.. La cosa che piu' mi piace e' che posso ritirare dal bancomat presso tutti gli sportelli ( anche quelli non della mia banca ) gratuitamente ;)

Prelevare gratuitamente da ogni bancomat è il minimo sindacale, per me è indispensabile. Idem per la carta di credito, se non è totalmente gratuita non mi piace :D

tazok
16-12-2007, 22:07
L ho appena chiuso, grazie a Dio :mc: :D

bancoposta, imho uno dei peggiori c.c. italiani.

Estero
16-12-2007, 22:20
bancoposta, imho uno dei peggiori c.c. italiani.

Considerando che è offerto dalle poste, credo anche io

RiccardoS
17-12-2007, 07:11
Mi pare che da un po' di tempo se vuoi puoi trasferire il mutuo in un'altra banca che ti offre condizioni migliori. Non ho idea di come si faccia e quando e se conviene, ma ti consiglio di informarti. ;)


per ora no: conto di vendere la casa fra poco e poi ne farò uno ex-novo. ;)

ingpeo
17-12-2007, 08:19
Anche io con iwbank pago 0 all'anno come costi di gestione. Il bollo, invece, è obbligatorio e tocca pagarlo. Ammortizzabile con gli interessi avendo 1000€ (in iwpower).

ziozetti
17-12-2007, 08:21
per ora no: conto di vendere la casa fra poco e poi ne farò uno ex-novo. ;)

http://www.kuk-ir97.com/jpg/tenda.jpg

:asd:

cata81
17-12-2007, 09:27
Ho un banca on line, 0€ anno operazioni illimitate, bancomat gratis, carta visa gratis, bonifici area euro gratis, e se mi sbatto un po' ammortizzo pure il bollo statale con gli interessi che mi danno sul conto deposito.

Guardati intorno e vedi se c'e' la banca on line che fa per te.

Ciauzz

Estero
17-12-2007, 12:48
A proposito, è appena uscita la nuova promo Fineco sui nuovi conti per avere il conto gratis per tutto il 2008 (per il presentato) e un regalo a scelta tra fotocamera digitale, carta di credito prepagata da 80 euro e qualcos' altro (sia per il presentato che per il presentatore). Se qualcuno sta per aprirlo gli pvtizzo il mio codice che ci facciamo entrambi un regalo in più per Natale :D ;)

edoardovendrami
17-12-2007, 13:10
che banche online consigliate?

ho guardato il sito di fineco e mi sembra chiaro e con cose interessanti...
ho guardato il sito di websella e l'unica cosa che ho capito è che puoi vincere un ipod a settimana... :mc:

Se apri adesso fineco avrai il canone gratis per 1 anno e 1 premio a scelta ma devi aprirlo con un codice che posso dare in pvt a chi vorrà.

Ho fineco e pago solo 34,20 di bollo statale annuale.

.:Moro21:.
17-12-2007, 14:22
ho aperto pochi gg fa conto genius free (unicredit) x i minorenni:mad: (comunque tra pochi mesi divento old xd:sofico: )
non pago niente di niente x un anno e inoltre mi fanno una ricarica da 10€ sul cell...

satanaxe
17-12-2007, 16:45
con iwbank pago solo 34.20 euro l'anno di bolli statali.
poi loro mi offrono il 3.20 netto sulla liquidità.

insomma aperto a luglio, a dicembre ho maturato interessi per pagarmi il conto corrente per i prossimi 6 anni! :sofico: