View Full Version : [Book] J.K. Rowling - Harry Potter e i Doni Della Morte (Salani Editore)
*sasha ITALIA*
11-12-2007, 12:13
http://i16.tinypic.com/6jpgocy.jpg
in uscita il 5 gennaio 2008 in Italia, probabilmente disponibile dalla sera del 4 in molte librerie.
Ecco il vecchio thread della versione inglese
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401360
Marko#88
11-12-2007, 13:43
io l'ho letto in inglese e mi è piaciuto molto...ovviamente comprerò e leggerò anche la versione in italiano, non posso certo perdermelo...:D
i doni della morte???!!!???!!!non sono proprio riusciti a trovare di meglio??:mbe:
inutile dire che me lo rileggerò in italiano...
Marko#88
11-12-2007, 14:41
i doni della morte???!!!???!!!non sono proprio riusciti a trovare di meglio??:mbe:
inutile dire che me lo rileggerò in italiano...
è vero, per il titolo tradotto potevano spremersi un po' di più..."le reliquie" suonava meglio secondo me...:)
è vero, per il titolo tradotto potevano spremersi un po' di più..."le reliquie" suonava meglio secondo me...:)
quoto:) ...
"doni" è troppo riduttivo!ok,alla fine sono doni davvero,
però...:doh:
se penso nel 7 libro quando si parla che "Dumbledore ha scelto gli Hallows,non gli Horcrux,gli Hallows " - nell'edizione italiana sarebbe "Silente ha scelto i doni,non gli Horcrux
:rotfl: :rotfl:
Marko#88
11-12-2007, 15:20
quoto:) ...
"doni" è troppo riduttivo!ok,alla fine sono doni davvero,
però...:doh:
esatto, il nome fondamentalmente è appropriato...però boh, suona male....
però resta il fatto che il libro mi è piaciuto moltissimo anche se l'ho letto in inglese...:cool:
In attesa del 5 gennaio :D
Già letto in italiano :O
:confused: e come? qualche release dei fan?
si una traduzione fatta da ragazzi... è perfetta!
La trovate qui:
file su rapidshare (http://rapidshare.com/files/76107483/Harry_Potter_e_le_Reliquie_della_Morte.pdf.html)
si una traduzione fatta da ragazzi... è perfetta!
La trovate qui:
file su rapidshare (http://rapidshare.com/files/76107483/Harry_Potter_e_le_Reliquie_della_Morte.pdf.html)
Sono molto tentato ma mi sa ke aspettero il 5, ormai manca poco :D
infatti io l'ho letto 3-4 settimane fa circa...
Cmq consiglio di leggero tanto sarà uguale al vero!!!
:D
Marko#88
12-12-2007, 21:19
si ma leggerlo su carta è un'altra cosa dai....:)
e infatti io l'ho stampato :D :D
http://img84.imageshack.us/img84/4558/spa0098oi3.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=spa0098oi3.jpg)
http://img84.imageshack.us/img84/7389/spa0099ba8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=spa0099ba8.jpg)
mancano 80 pagine le ha la morosa che le stà leggendo :D
*sasha ITALIA*
13-12-2007, 00:30
è stata la Bloomsbury stessa a consigliare sia in francese che in italiano la parola doni...
*sasha ITALIA*
23-12-2007, 20:52
http://i16.tinypic.com/6jpgocy.jpg
Marko#88
23-12-2007, 23:45
bella, mi piace la copertina così...:)
cambia qualcosa da quella che hai postato all'inizio??
Buon Natale!
CioKKoBaMBuZzo
25-12-2007, 23:17
bellissima la copertina :D
*sasha ITALIA*
04-01-2008, 14:53
ce l'ho ce l'ho ce l'ho :O :D
Marko#88
04-01-2008, 15:03
ce l'ho ce l'ho ce l'ho :O :D
dopo lo passo a comprare anch'io...:D
ma dopo questo non ce ne saranno piu?
no, la storia è finita, ma dato che la gallina dalle uova d'oro non si uccide mai... chi vivrà vedrà...
almeno mi confermi che "la storia è finita" giusto?? beh, 5 gennaio 2008, finalmente il mondo è libero, le forze dell oppressione mediatica di quella scialbezza sono state sconfitte...ma sara proprio vero che il nemico non tornera piu a mettere in pericolo gli zebedei degli esseri umani??
almeno mi confermi che "la storia è finita" giusto?? beh, 5 gennaio 2008, finalmente il mondo è libero, le forze dell oppressione mediatica di quella scialbezza sono state sconfitte...ma sara proprio vero che il nemico non tornera piu a mettere in pericolo gli zebedei degli esseri umani??
io non ne sarei molto sicuro e felice...la Rowling ha capito come far parlare di se quindi...qualche altra cosa la farà (anche fuori dalla scrittura...magari rilasciando qualche intervista shock:eek: :rolleyes: )
*sasha ITALIA*
04-01-2008, 17:20
almeno mi confermi che "la storia è finita" giusto?? beh, 5 gennaio 2008, finalmente il mondo è libero, le forze dell oppressione mediatica di quella scialbezza sono state sconfitte...ma sara proprio vero che il nemico non tornera piu a mettere in pericolo gli zebedei degli esseri umani??
ma dico io se non ve ne fotte nulla non lo comprate e non entrare qui a rompere, mi sembra chiaro no? :muro:
p.NiGhTmArE
04-01-2008, 21:12
mi è arrivato stamattina da ibs :asd:
dopo mi immergo nella lettura :O
(anche fuori dalla scrittura...magari rilasciando qualche intervista shock:eek: :rolleyes: )
In verità le ha già rilasciate....
io lo vado a prendere domani.
In verità le ha già rilasciate....
eh, ma aspettatene altre...;)
cmq, lasciamo questo topic pulito per i veri fan di HP...ciao:O
Io ho gia' letto la versione inglese ed ho espresso le mie opinioni nel thread segnalato da sasha. All'epoca pochi avevano letto la versione inglese di HP7 e la discussione non era proseguita per molto, vediamo cosa ne pensa la maggior parte dei lettori.
Nell'attesa che gli utenti abbiano tempo di leggere il libro ed evitare spoiler riporto un sunto della mia opinone sul libro e sulla saga:
HP7 delude, e' incoerente, confusionario e noioso per buona parte, si salvano solo alcuni capitoli. Mostra chiaramente l'incapacita' della Rowling di creare una saga degna di questo nome e tanto meno di dar vita ad un mondo credibile. IMHO un libro mediocre a conclusione di una saga mediocre.
Mi immagino che a molti questa opinione non piacera', le ragioni di tale opinone si trovano in parte nel thread precedente (coperte da spoiler) Possiamo parlarne piu' approfonditamente in questo thread quando piu' persone avrannofinito di leggere il libro.
Saluti
The_ouroboros
05-01-2008, 10:24
HP7 delude, e' incoerente, confusionario e noioso per buona parte, si salvano solo alcuni capitoli. Mostra chiaramente l'incapacita' della Rowling di creare una saga degna di questo nome e tanto meno di dar vita ad un mondo credibile. IMHO un libro mediocre a conclusione di una saga mediocre.
Letti tutti in italiano e inglese e ti do ragione su una cosa...Hp7 non è degno di esser chiamato finale di saga...sembra che la rowling abbia dimenticato come scrivere.
Le incoerenze interne e dei personaggi sono assurde...
In generale cmq il 4/5 non erano male mentre i primi 3 erano per bambini.
Ciau
Marko#88
05-01-2008, 10:35
almeno mi confermi che "la storia è finita" giusto?? beh, 5 gennaio 2008, finalmente il mondo è libero, le forze dell oppressione mediatica di quella scialbezza sono state sconfitte...ma sara proprio vero che il nemico non tornera piu a mettere in pericolo gli zebedei degli esseri umani??
ma se ti fa così schifo evita di postare no??non è mica obbligatorio, nè leggerli ne postare commenti come il tuo...:rolleyes:
clasprea
05-01-2008, 10:36
Concordo con le opinioni sulla mediocrità dell'ultimo, più che incongruente direi che è troppo un tentativo di conciliare cose inconciliabili.
Per il resto la saga è bellissima, invece, IMHO.
Ieri sono stata alla festa alla Mondadori a Milano, mi sono divertita molto (e ho anche vinto la caccia al tesoro :D :D :D ), complimenti agli organizzatori del cosplay club, un po' meno alla Mondadori, c'era un casino allucinante e solo 2 casse aperte.
Letti tutti in italiano e inglese e ti do ragione su una cosa...Hp7 non è degno di esser chiamato finale di saga...sembra che la rowling abbia dimenticato come scrivere.
Le incoerenze interne e dei personaggi sono assurde...
In generale cmq il 4/5 non erano male mentre i primi 3 erano per bambini.
Ciau
Concordo fondamentalmente con quello che dici: la parte centrale della saga (4/5/6) e' la parte migliore, solo che anche questa parte, IMHO, arriva a malapena alla sufficenza.
Saluti
Giovannino
05-01-2008, 11:54
complimenti agli organizzatori del cosplay club, un po' meno alla Mondadori, c'era un casino allucinante e solo 2 casse aperte.
C'ero pure io alla Mondadori, ero in fondo in fondo alla fila della cassa del settore libri, ma una volta che han cominciato a vendere si è andati avanti spediti, io che quasi ero l'ultimo in 25 minuti sono arrivato in fondo.
almeno mi confermi che "la storia è finita" giusto?? beh, 5 gennaio 2008, finalmente il mondo è libero, le forze dell oppressione mediatica di quella scialbezza sono state sconfitte...ma sara proprio vero che il nemico non tornera piu a mettere in pericolo gli zebedei degli esseri umani??
AMEN :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
finalmente è finito :cry: :cry: :cry:
carlainzi
05-01-2008, 15:14
ma dico io se non ve ne fotte nulla non lo comprate e non entrare qui a rompere, mi sembra chiaro no? :muro:
Da qual pulpito vien la predica.... :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20399128&postcount=25
Da qual pulpito vien la predica.... :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20399128&postcount=25
:asd: :asd:
OWNED
http://www.tammiefritsch.com/laughs/images/puke.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
*sasha ITALIA*
05-01-2008, 19:04
Da qual pulpito vien la predica.... :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20399128&postcount=25
cosa c'entra scusa? Qui si parla di un libro che può interessare o meno, di là di semplici dubbi storico-scientifici. O vuoi essere la verità impersonata?
Segnalato questa è member war, non mi va di farmi prendere per il culo.
*sasha ITALIA*
05-01-2008, 19:06
E comunque Harry Potter rimane una bellissima saga, se a voi piace leggere cose più o meno pippose sono solo affari vostri, astenetevi dal trollaggio.
EDIT: Plutone leva quello schifo :D
HP7 delude, e' incoerente, confusionario e noioso per buona parte, si salvano solo alcuni capitoli. Mostra chiaramente l'incapacita' della Rowling di creare una saga degna di questo nome e tanto meno di dar vita ad un mondo credibile. IMHO un libro mediocre a conclusione di una saga mediocre.
sono abbastanza daccordo con te e aspetto che anche gli altri lo finiscano di leggere...io purtroppo non ho i soldi per comprarmelo in italiano senò l'avrei già preso:stordita:
Marko#88
05-01-2008, 19:40
più che altro non capisco, evidentemente nella mia zona sono l'unico a cui piace...alla tivì fanno vedere gente in coda per prenderlo, un sacco di copie esaurite...oggi pome sono andato a prenderlo, lo scaffale era ancora immacolato, la mia è stata l'unica copia che ho preso visto che non ne mancavano altre...:asd:
lunaticgate
05-01-2008, 21:10
più che altro non capisco, evidentemente nella mia zona sono l'unico a cui piace...alla tivì fanno vedere gente in coda per prenderlo, un sacco di copie esaurite...oggi pome sono andato a prenderlo, lo scaffale era ancora immacolato, la mia è stata l'unica copia che ho preso visto che non ne mancavano altre...:asd:
Se per questo stamattina alla libreria di Roma Termini gli scaffali erano pieni! :mbe:
Boh?? :confused:
beh, ne hanno stampati milioni.... non credo vadano via così in fretta :D
Ne avranno i magazzini pieni!
EDIT: Plutone leva quello schifo :D
:asd: :asd: erano mesi che aspettavo di postarla :asd:
ora la tengo qualche giorno :O :O poi la tolgo :O
:D :D
p.NiGhTmArE
06-01-2008, 09:01
fanculo, l'ho finito stanotte :D
mi è piaciuto, meno degli altri però.
e la fine mi è sembrata assolutamente sconclusionata...
messa lì giusto per rappezzare una marea di incongruenze...
Asfaloth
06-01-2008, 13:03
L'ho finito anche io. stamattina... A me è piacito, ne leggerei altri 4! Però è ero, ci sono delle forzature sui personaggi e alcune parti secondo me potevano essere sviluppate meglio, altre proprio rimosse..
Cmq in generale l'ho apprezzato!
Fradetti
06-01-2008, 17:45
fanculo, l'ho finito stanotte :D
mi è piaciuto, meno degli altri però.
e la fine mi è sembrata assolutamente sconclusionata...
messa lì giusto per rappezzare una marea di incongruenze...
quoto tutto... finito un ora fa.
Aggiungo che nonostante tutto tiene incollato il lettore fino alla fine ;)
The_Crimson_King
06-01-2008, 18:40
...io l'ho letto quest'estate in inglese e mi è sembrato una giusta conclusione per la saga. Mi è piaciuto abbastanza, certo, non mi ha fatto impazzire (per quello c'è sempre Stephen King :ave:), ma tiene comunque incollati fino alla fine... Promosso:D
Ragazzi, non fermatevi alla prima lettura. Io ho dovuto leggerlo tre volte (ed ora sono alla quarta lettura) prima di capire a fondo la storia e tutte le connessioni. Alla prima ero rimasto deluso pure io perché mi aspettavo tutt'altro (anche se avevo indovinato praticamente tutto, ma non il "come" sarebbe successo), ma dopo averlo riletto con più calma, mi pare una conclusione molto elegante ed azzeccata (anche se molto complessa, non so quanto potrà comprendere un piccolo lettore di 8 - 10 anni) per una serie, per me, indimenticabile.
Ragazzi, non fermatevi alla prima lettura. Io ho dovuto leggerlo tre volte (ed ora sono alla quarta lettura) prima di capire a fondo la storia e tutte le connessioni. Alla prima ero rimasto deluso pure io perché mi aspettavo tutt'altro (anche se avevo indovinato praticamente tutto, ma non il "come" sarebbe successo), ma dopo averlo riletto con più calma, mi pare una conclusione molto elegante ed azzeccata (anche se molto complessa, non so quanto potrà comprendere un piccolo lettore di 8 - 10 anni) per una serie, per me, indimenticabile.
Guarda, non e' un problema di capire quello che succede nel finale. Io lo ho capito ed ammetto anche che sarebbe stata una soluzione abbastanza elegante, ma JKR la ha gestita malissimo, non e' riuscita ad inserirla coerentemente nel mondo di HP e quindi diventa sconclusionata, a meno di fare un enorme salto di logica.
I problemi poi non si fermano solo al finale ma vanno avanti per tutto il libro e per buona parte della serie.
Saluti
ma le incongruenze che avete rilevato quali sono?
:D
clasprea
06-01-2008, 23:23
ma le incongruenze che avete rilevato quali sono?
:D
SPOILERISSIMI
Per me la più grossa è la storia di Piton, per quanto possa essere "romantica" mi sembra proprio incollata lì tanto per fare. Ce ne sono anche diverse altre, me questa mi sembra la più grossa ed evidente. Ripeto è bellissima di per sè, rivaluta un casino il personaggio e tutto, però non risulta molto credibile e coerente con i 6 libri precedenti, almeno IMHO
ma le incongruenze che avete rilevato quali sono?
:D
riprendo da un mio post nel thread precedente:
- Deathly Hallows del titolo non servono a niente e non hanno rilevanza ai fini della storia
- L'unica traccia riguardante i Dethly Hallows a disposizione del il trio e' una strana runa nel libro di fiabe. Un po' poco per tirare fuori tutta la storia se non fosse per una serie di deus ex machina
- Il parseltongue sembra essere una lingua molto particolare basata su sibili che pochissimi parlano e di solito per motivi particolari (discendenza da Slitheryn), ma Ron riesce a riprodurre una parola che ha sentito una sola volta vari mesi prima
- Si potrebbe pensare che dopo 5 anni il veleno sulle zanne di basilisco nella Chamber of Secrets si sia seccato
- Tutta la storia relativa al funzionamento delle bacchette e' molto tirata per i capelli. Mi aspetterei che un argomento cosi' importante fosse affrontato a scuola nei primi anni
- Gringotts non mi sembra molto sicura, per entrare basta un po' di polijuice potion ed un' Imperius su un goblin
- Alcuni Horcuxes sono molto ben protetti (anello e locket) altri (la tiara su tutti) per niente
- Se la Elder wand e' cosi' potente come fa Dumbledore a sconfiggerre Grindenwald in duello
- Voldemort dovrebbe essere un esperto in Occlumancy ma, nonostante sia a conoscenza del legame con Harry, non solo non si protegge ma gli da preziose informazioni
- La protezione dovuta al sacrificio di Lily Potter sarebbe dovuta scadere da tempo invece e' ancora in funzione
- Quando Voldemort vuole sincerarsi della morte di Harry perche' non lo blasta con un bel Confringo, del resto non gli serve il corpo, la testa mozzata e' sufficiente per i suoi scopi ed anche piu' d'effetto.
- Nonostante sia morto, Dumbledore riesce comunque a fare la sua spiegazione didascalica di cosa e' successo e perche'
Questi sono alcuni dei problemi del libro, volendo ce ne sarebbero altri
Saluti
Quando Voldemort vuole sincerarsi della morte di Harry perche' non lo blasta con un bel Confringo, del resto non gli serve il corpo, la testa mozzata e' sufficiente per i suoi scopi ed anche piu' d'effetto.
Questi sono alcuni dei problemi del libro, volendo ce ne sarebbero altri
Saluti
qui ti sbagli...
dopo che Narcissa Malfoy dice che Potter è morto,Voldemort lo verfifica più volte con la maledizione Cruciatus che stranamente non funziona:D e ora che ci penso...perchè non funziona???:what: anche se Harry non è più un Horcrux dovrebbe soffrire le pene dell'inferno essendo un comune essere umano!quindi altra incongruenza!
qui ti sbagli...
dopo che Narcissa Malfoy dice che Potter è morto,Voldemort lo verfifica più volte con la maledizione Cruciatus che stranamente non funziona:D e ora che ci penso...perchè non funziona???:what: anche se Harry non è più un Horcrux dovrebbe soffrire le pene dell'inferno essendo un comune essere umano!quindi altra incongruenza!
Hai ragione, avevo dimenticato. Comunque non e' un'incongruenza semplicemente alla Rowling faceva comodo cosi'! :D
Sono sempre piu' dell'idea che JKR sia una pessima scrittrice :mad:
Saluti
Comprato prima , adesso mi ci fiondo :D
Cmloamlzlma
riprendo da un mio post nel thread precedente:
- Deathly Hallows del titolo non servono a niente e non hanno rilevanza ai fini della storia
Anche in altri libri abbiamo titoli non propriamente riguardanti la storia (es. Il Calice di Fuoco che è solo un vaso che serve per fare un sorteggio).
- L'unica traccia riguardante i Deathly Hallows a disposizione del il trio e' una strana runa nel libro di fiabe. Un po' poco per tirare fuori tutta la storia se non fosse per una serie di deus ex machina
La storia dei Doni è riportata esattamente nel libro regalato da Silente ad Hermione. Non occorre cercare nient'altro, hanno tutti gli elementi sotto mano. Del resto è solamente Harry a credere veramente a questa storia, non i suoi amici che sono assai più concentrati sugli Horcrux.
- Il parseltongue sembra essere una lingua molto particolare basata su sibili che pochissimi parlano e di solito per motivi particolari (discendenza da Slitheryn), ma Ron riesce a riprodurre una parola che ha sentito una sola volta vari mesi prima
Ron è sempre stato bravo ad imitare le voci degli altri, non vedo cosa ci sarebbe di strano a ripetere una parola in parseltongue, pur senza conoscere la lingua. Ad esempio io conosco una canzone in giapponese e la posso cantare tutta senza sbagliare una singola parola, ma non conosco un tubo di giapponese e non so assolutamente cosa quelle parole vogliano dire.
- Si potrebbe pensare che dopo 5 anni il veleno sulle zanne di basilisco nella Chamber of Secrets si sia seccato
In questo caso, evidentemente, il veleno del basilisco mantiene le sue proprietà anche a distanza di anni.
- Tutta la storia relativa al funzionamento delle bacchette e' molto tirata per i capelli. Mi aspetterei che un argomento cosi' importante fosse affrontato a scuola nei primi anni
Qui, ti do ragione, la storia è un po' forzata. Comunque il meccanismo, diciamo, di "ereditarietà" delle bacchette non è conosciuto nemmeno da Olivander che è il miglior costruttore di bacchette esistente e nemmeno da Voldemort, quindi come potrebbe essere insegnato a scuola? Solo Silente conosce questa cosa e forse, in parte, Gregorovitch.
- Gringotts non mi sembra molto sicura, per entrare basta un po' di polijuice potion ed un' Imperius su un goblin
Sì, questa cosa è assolutamente vera. Come pure l'incursione al Ministero.
- Alcuni Horcuxes sono molto ben protetti (anello e locket) altri (la tiara su tutti) per niente.
Probabilmente, per quanto riguarda la Tiara, Voldemort pensava di essere l'unico a conoscenza della stanza delle necessità e pensava che nessuno avrebbe potuto trovarla (in quella confusione di oggetti, poi). Ovviamente si sbagliava e, concordo, che Voldemort nel libro, faccia sovente la figura dello stupido. Questo sì che è fuori dal personaggio ed è uno dei difetti più grossi del libro.
- Se la Elder wand e' cosi' potente come fa Dumbledore a sconfiggerre Grindenwald in duello
In realtà non possiamo sapere come effettivamente si è svolto il duello. Nessuno ce lo racconta. Potrebbe anche essere che Silente ha convinto l'ex "amico" (qualcosa di più, in verità...) ad arrendersi o a prendere coscienza dei propri, gravissimi, errori. Grindenwald potrebbe aver ceduto la Elder Wand anche volontariamente.
- Voldemort dovrebbe essere un esperto in Occlumancy ma, nonostante sia a conoscenza del legame con Harry, non solo non si protegge ma gli da preziose informazioni
Voldemort ed Harry sono intimamente legati: Harry ospita un Horcrux di Voldemort e Voldemort una parte di Harry (il sangue). Penso che l'occlumanzia non sia sufficiente ad impedire costantemente alle due menti di essere in contatto. In genere le visioni di Harry nella mente di Voldemort coincidono con momenti particolari in cui Voldemort è in presa alla collera o a forte stress. Magari, in quei momenti, il livello di occlumanzia usato da Voldemort contro Harry diminuisce grandemente.
- La protezione dovuta al sacrificio di Lily Potter sarebbe dovuta scadere da tempo invece e' ancora in funzione
La protezione di Lily scade nel momento stesso in cui Harry abbandona Privet Drive per l'ultima volta (non può più chiamare quel luogo "casa" come dice Moody), ma Harry resta comunque protetto dalla parte di lui che sta dentro Voldemort (le gocce di sangue con cui l'Oscuro Signore si è ricostruito un corpo fisico). Fino a che Voldemort è vivo, Harry non può morire perchè trattenuto in vita da quelle poche gocce di sangue nel corpo di Voldemort. E' per questo che Harry non muore quando viene colpito dall'AK nella foresta, non per la protezione della madre.
- Quando Voldemort vuole sincerarsi della morte di Harry perche' non lo blasta con un bel Confringo, del resto non gli serve il corpo, la testa mozzata e' sufficiente per i suoi scopi ed anche piu' d'effetto.
Vabbè, questo lo lasciamo decidere alla scrittrice.
- Nonostante sia morto, Dumbledore riesce comunque a fare la sua spiegazione didascalica di cosa e' successo e perche'
Trovo che King Cross sia il capitolo migliore del libro. L'idea di una stazione di passaggio tra la vita e l'aldià dove Harry può decidere se passare avanti o restare per completare il suo compito, mi pare bellissima e azzeccatissima.
Del resto pure Obi-Wan Kenobi e Yoda non abbandonano Luke Skywalker anche dopo morti (o meglio, passati), non è quindi una novità.
Saluti
Questo solo per dire che quelle che per alcuni possono sembrare contraddizioni o incongruenze, per altri possono non esserlo. Penso che uno scrittore, alla fine, abbia il diritto a scrivere i suoi libri come preferisce, magari anche a costo di qualche incongruenza se pensa che il risultato finale sia migliore.
Questo solo per dire che quelle che per alcuni possono sembrare contraddizioni o incongruenze, per altri possono non esserlo. Penso che uno scrittore, alla fine, abbia il diritto a scrivere i suoi libri come preferisce, magari anche a costo di qualche incongruenza se pensa che il risultato finale sia migliore.
scusami ma qui ti sbagli...il "risultato finale migliore" in un libro/saga/romanzo/ecc è quello dove non vi siano incongruenze e dove la storia fila liscio in tutti i "settori"...!!!
Questo solo per dire che quelle che per alcuni possono sembrare contraddizioni o incongruenze, per altri possono non esserlo. Penso che uno scrittore, alla fine, abbia il diritto a scrivere i suoi libri come preferisce, magari anche a costo di qualche incongruenza se pensa che il risultato finale sia migliore.
Lo scrittore e' sicuramente libero di fare come preferisce. Personalmente ritengo le incongruenze da evitare nella maniera piu' assoluta, non mi interessa se il risultato e' migliore, ci doveva pensare prima, qui' sta la bravura dello scrittore.
Poi capisco che qualcosa possa anche scappare, ma sinceramente HP ne e' strapieno.
Saluti
Hai ragione, avevo dimenticato. Comunque non e' un'incongruenza semplicemente alla Rowling faceva comodo cosi'! :D
Sono sempre piu' dell'idea che JKR sia una pessima scrittrice :mad:
Saluti
ma allora cosa intenti per incongruenza???se fai questo ragionamento per quella segnalata da me dovresti farlo per tutte le altre tipo perchè Dumbledore ha sconfitto Grindewald nonostante avessa la Elder Wand??
fatti della Rowling...:D
*sasha ITALIA*
07-01-2008, 19:10
io devo ancora leggerlo.. e poi i primi capitoli li ho già letti in eng..
ma allora cosa intenti per incongruenza???se fai questo ragionamento per quella segnalata da me dovresti farlo per tutte le altre
Certo che e' un incongruenza! La mia voleva essere una battuta sul fatto che molto probabilmente JKR se ne e' fregata delle incongruenze perche' le faceva comodo (leggi: non sapeva come fare altrimenti :D )
Saluti
Asfaloth
08-01-2008, 00:16
:mc:
Scusate... Ma con tutti sti spoiler mi sono persa e non riesco a seguire il discorso... Come posso leggere le parti spoilerate e capire???
Chiedo venia per l'ignoranza... :(
:mc:
Scusate... Ma con tutti sti spoiler mi sono persa e non riesco a seguire il discorso... Come posso leggere le parti spoilerate e capire???
Chiedo venia per l'ignoranza... :(
Basta trascinare il mouse sull'area dello spoiler tenendo premuto il tasto sinistro. Lo spoiler non e' altro che testo dello stesso colore dello sfondo, facendo come ti ho detto il testo viene selezionato e quindi mostrato in diversi colori risultando visibile. Se vuoi puoi anche selezionare la voce "Seleziona tutto" che dovrebbe essere presente nel menu' Modifica del tuo browser.
Saluti
Asfaloth
08-01-2008, 13:19
Grazie per il chiarimento sugli spoiler...
Per quanto riguarda le incongruenze vorrei dire che, dal miopunto di vista, molte di quelle che trovato qui esposte sono in realtà spiegabili tramite i ragionamneti "alla Silente" compresi nei vari libri.
Quello che a me non è piaciuto molto è che , nonostante tutto sia spiegabile, molto è stiracchiato, avrei preferito spiegazioni più semplici e meno arzigolate, tutto qua...
_TeRmInEt_
08-01-2008, 14:19
L'ho finito, concordo che a tratti è noioso, i capitoli delle "tenda" non si sopportano :sofico:
Sono distrutto è finita una saga, non ci posso credere :cry:
OvErClOck82
08-01-2008, 20:14
quello che mi ha lasciato un pò così è stato il fatto che:
-il castello è mezzo distrutto
-56000 morti e altrettanti feriti
-voldemort è morto...
-in generale, succede un casino della madonna...
...e non dice cosa succede dopo ??? :mad: è un momento che uno aspetta da 7 libri e mi salta subito a 19 anni dopo ? :mad:
ma baffanculo :mad:
bel libro comunque, mi è piaciuto, anche se secondo me alcune cose (la fine :mad: ) sono mooooolto tirate via...:)
quello che mi ha lasciato un pò così è stato il fatto che:
-il castello è mezzo distrutto
-56000 morti e altrettanti feriti
-voldemort è morto...
-in generale, succede un casino della madonna...
...e non dice cosa succede dopo ??? :mad: è un momento che uno aspetta da 7 libri e mi salta subito a 19 anni dopo ? :mad:
ma baffanculo :mad:
bel libro comunque, mi è piaciuto, anche se secondo me alcune cose (la fine :mad: ) sono mooooolto tirate via...:)
Beh, è quello che abbiamo detto tutti dopo aver finito di leggerlo per la prima volta. Il finale è davvero molto secco. Certo chi si aspettava un epilogo lunghissimo e con dovizia di particolari su ciascun personaggio (tipo Signore degli Anelli) non potrà che restare deluso. Personalmente spero che prima o poi scriva qualcosa in proposito, magari nella famosa enciclopedia su Harry Potter che una volta disse di voler realizzare (infatti si è battuta duramente contro quella che volevano pubblicare gli autori di Lexicon, un sito dove è possibile trovare tutto ciò che riguarda Harry Potter e il suo universo).
In ogni caso, nell'intervista realizzata subito dopo l'uscita del libro, JKR ha praticamente raccontato cosa succede a tutti i personaggi principlai della serie.
In ogni caso, nell'intervista realizzata subito dopo l'uscita del libro, JKR ha praticamente raccontato cosa succede a tutti i personaggi principlai della serie.
testo dell'intervista.....
:D
testo dell'intervista.....
:D
Eccolo: http://www.the-leaky-cauldron.org/2007/7/30/j-k-rowling-web-chat-transcript
Buona lettura, è moooolto lunga... ;)
:eek:
e poi è tutta in inglese :p
:eek:
e poi è tutta in inglese :p
Eh, beh, non vorrete anche che ve la traduca, vero... :muro: ... :D
Eh, beh, vorrete anche che ve la traduca, vero... :muro: ... :D
Grazie mille per esserti offerto...!
Appena hai finito la puoi postare qui direttamente
:p :p
Cmq mi sa che la maggior parte delle persone l'aveva già letto il libro.... in inglese o tradotto... io aspetto che scenda un pò di prezzo e poi lo compro!
Grazie mille per esserti offerto...!
Appena hai finito la puoi postare qui direttamente
:p :p
Cmq mi sa che la maggior parte delle persone l'aveva già letto il libro.... in inglese o tradotto... io aspetto che scenda un pò di prezzo e poi lo compro!
A dire la verità, la traduzione ce l'ho da qualche parte. Non la posto qui perchè troppo lunga e gli amministrtori mi bannerebbero istantaneamente...
Per il prezzo, effettivamente 23 € sono esagerati. La versione inglese (adult version) spedita dalla Gran Bretagna mi è costata appena 15 € e se l'avessi ordinato dopo l'uscita a luglio, l'avrei pagato ancora meno (mi pare si trovasse anche a 9 €). Poi si lamentano che in Italia la gente non legge... :muro:
Marko#88
09-01-2008, 12:31
A dire la verità, la traduzione ce l'ho da qualche parte. Non la posto qui perchè troppo lunga e gli amministrtori mi bannerebbero istantaneamente...
Per il prezzo, effettivamente 23 € sono esagerati. La versione inglese (adult version) spedita dalla Gran Bretagna mi è costata appena 15 € e se l'avessi ordinato dopo l'uscita a luglio, l'avrei pagato ancora meno (mi pare si trovasse anche a 9 €). Poi si lamentano che in Italia la gente non legge... :muro:
io li ho presi entrambi in italia, in inglese 26 (:eek: ) mentre in ita c'era lo sconto, 19,60, comunque tantini...
io li ho presi entrambi in italia, in inglese 26 (:eek: ) mentre in ita c'era lo sconto, 19,60, comunque tantini...
Beh, un buon sconto, tutto sommato. Io l'ho acquistato venerdì a mezzanotte. All'interno della sala cinematografica che gestisco, avevamo organizzato una bella serata dedicata ad Harry Potter in collaborazione con una delle librerie della mia città. E' stata una bella festa, ricca di fans travestiti da maghi o streghe, giochi, premi, cibi, proiezione del primo film (per ricordare come tutto è iniziato) e a mezzanotte, il nuovo libro! Tra l'altro una buona percentuale erano anche adulti, confermando che HP non interessa solo un pubblico di bambini o ragazzi.
*sasha ITALIA*
09-01-2008, 15:19
voglio fare una veloce considerazione sulla saga di Harry Potter: da fan devo comunque premettere che devo finire il settimo capitolo...
La Rowling imho ha creato attraverso la sua fervida immaginazione un mondo spettacolare, in grado di incantare grandi e piccini. Indipendentemente dalla trama e dagli intrecci non si può negare l'enorme dettaglio del mondo da lei creato, pari forse a poche altre saghe "epiche" come LOTR.
Basta fare mente locale per rendersi conto di quante informazioni ha creato, ispirate o non: personaggi, intrecci, magie, regolamenti, pozioni, ministeri, misteri...
E' innegabile tutto ciò. Il problema è come si pone il tutto. Di fatto i primi sei libri si svolgono in modo piuttosto banale e assurdo. Ogni libro racconta l'anno scolastico nel quale i protagonisti portano avanti indagini e dubbi per poi sfociare in una battaglia alla fine dell'anno. Ciò accade sempre con ritualità ma non è imputabile a qualche dettaglio particolare della trama ma ad un problema della Rowling che sembra non essere stata in grado per ben sei volumi di creare qualcosa di realmente diverso. Il settimo è cominciato in modo come sapete completamente diverso e mi aspetto che continui così anche se mi dà la sensazione che abbia voluto unire in un'unico tomo tutto ciò che doveva scremare negli altri sei, con più forza.
Spero fortemente che la Rowling riprenda la saga in mano, magari usando un tipo di scrittura più adulto e che descriva episodi precedenti ai capitoli di HP, come la prima ascesa del signore oscuro o incentrati sulla vita di qualche personaggio chiave come Silente.
io sono a circa 1/3 ( devo cominciare il capitolo " il ladro " ) e finora mi piace molto. E' comunque scritto in modo semplice e scivola via senza problemi.
l'ho pagato 19,60 all'auchan , mentre la copia in inglese ( che non ho ancora letto ) mi sembra meno , presa su play quando usci'.
C,;a;.zabd
Marko#88
09-01-2008, 15:29
Beh, un buon sconto, tutto sommato. Io l'ho acquistato venerdì a mezzanotte. All'interno della sala cinematografica che gestisco, avevamo organizzato una bella serata dedicata ad Harry Potter in collaborazione con una delle librerie della mia città. E' stata una bella festa, ricca di fans travestiti da maghi o streghe, giochi, premi, cibi, proiezione del primo film (per ricordare come tutto è iniziato) e a mezzanotte, il nuovo libro! Tra l'altro una buona percentuale erano anche adulti, confermando che HP non interessa solo un pubblico di bambini o ragazzi.
Vero, conosco molta gente parecchio più grande di me che ha letto l'intera saga...anche mia mamma ad esempio...:D
voglio fare una veloce considerazione sulla saga di Harry Potter: da fan devo comunque premettere che devo finire il settimo capitolo...
La Rowling imho ha creato attraverso la sua fervida immaginazione un mondo spettacolare, in grado di incantare grandi e piccini. Indipendentemente dalla trama e dagli intrecci non si può negare l'enorme dettaglio del mondo da lei creato, pari forse a poche altre saghe "epiche" come LOTR.
Basta fare mente locale per rendersi conto di quante informazioni ha creato, ispirate o non: personaggi, intrecci, magie, regolamenti, pozioni, ministeri, misteri...
E' innegabile tutto ciò. Il problema è come si pone il tutto. Di fatto i primi sei libri si svolgono in modo piuttosto banale e assurdo. Ogni libro racconta l'anno scolastico nel quale i protagonisti portano avanti indagini e dubbi per poi sfociare in una battaglia alla fine dell'anno. Ciò accade sempre con ritualità ma non è imputabile a qualche dettaglio particolare della trama ma ad un problema della Rowling che sembra non essere stata in grado per ben sei volumi di creare qualcosa di realmente diverso. Il settimo è cominciato in modo come sapete completamente diverso e mi aspetto che continui così anche se mi dà la sensazione che abbia voluto unire in un'unico tomo tutto ciò che doveva scremare negli altri sei, con più forza.
Spero fortemente che la Rowling riprenda la saga in mano, magari usando un tipo di scrittura più adulto e che descriva episodi precedenti ai capitoli di HP, come la prima ascesa del signore oscuro o incentrati sulla vita di qualche personaggio chiave come Silente.
e qui scatta il quote....:)
io spero che faccia un libro sul pre-Harry Potter fin da quando lo leggo...:D
Vero, conosco molta gente parecchio più grande di me che ha letto l'intera saga...anche mia mamma ad esempio...:D
e qui scatta il quote....:)
io spero che faccia un libro sul pre-Harry Potter fin da quando lo leggo...:D
Anch'io sono "vecchietto", quindi faccio parte di quella percentuale di adulti che si è divertita un mucchio con i libri di HP e continuerà a divertirsi rileggendoli sempre con piacere.
Beh, uno o più libri sui Mauraders è una cosa che tutti i fans auspicano e vorrebbero, ma temo non li vedremo mai, purtroppo...
Marko#88
09-01-2008, 17:20
Anch'io sono "vecchietto", quindi faccio parte di quella percentuale di adulti che si è divertita un mucchio con i libri di HP e continuerà a divertirsi rileggendoli sempre con piacere.
Beh, uno o più libri sui Mauraders è una cosa che tutti i fans auspicano e vorrebbero, ma temo non li vedremo mai, purtroppo...
già...ma continuo a sperare...:D
_TeRmInEt_
09-01-2008, 18:29
Spero fortemente che la Rowling riprenda la saga in mano, magari usando un tipo di scrittura più adulto e che descriva episodi precedenti ai capitoli di HP, come la prima ascesa del signore oscuro o incentrati sulla vita di qualche personaggio chiave come Silente.
Quoto, ci sono tantissimi cose ancora non trattate, senza parlare dell'ascesa del signore oscuro, basti pensare al "salto" finale... oppure alla resistenza dell'ES...
Insomma, l'ultimo libro, chiude si la saga di Harry, ma volenti o nolenti la Rowling ha creato un Potterverse.
Ma ancora non le perdono i capitoli persi in tenda, o ad aver tirato via così il finale...
Insomma se non l'avesse dichiarato, questo libro non sembra proprio l'ultimo libro... ma forse è la mia speranza è l'impossibilità di accettare la fine di dieci anni di lettura...
La Rowling imho ha creato attraverso la sua fervida immaginazione un mondo spettacolare, in grado di incantare grandi e piccini. Indipendentemente dalla trama e dagli intrecci non si può negare l'enorme dettaglio del mondo da lei creato, pari forse a poche altre saghe "epiche" come LOTR.
Basta fare mente locale per rendersi conto di quante informazioni ha creato, ispirate o non: personaggi, intrecci, magie, regolamenti, pozioni, ministeri, misteri...
:eek: :eek:
Inorridisco al paragone tra HP e LOTR.
Come ho gia' detto non sono affatto d'accordo con la bravura di JKR, soprattutto riguardo la creazione di un mondo fantastico. Non basta creare informazioni, bisogna rendere il tutto un insieme coerente. Da questo punto di vista Tolkien (che non e' il mio autore preferito) e' anni luce davanti a JKR che arriva addirittura a cambiare alcune regole da lei stessa stabilite.
Saluti
La Rowling imho ha creato attraverso la sua fervida immaginazione un mondo spettacolare, in grado di incantare grandi e piccini. Indipendentemente dalla trama e dagli intrecci non si può negare l'enorme dettaglio del mondo da lei creato, pari forse a poche altre saghe "epiche" come LOTR.
:eek: :eek: :eek: :eek:
stai scherzando...spero...
il mondo di Tolkien era vivo...TUTTO...
poi una scrittrice che snobba il padre del Fantasy è già tutto programma... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
per piacere...certi paragoni non li potete fare...
per arrivare al Signore degli Anelli, o alla bellezza di un solo libro di Tolkien, la Rowling ne deve mangiare a cnora di pastasciutta...:mc:
cioè...guarda la grandezza di Tolkien (25enne) ...in questo piccolo scritto che ti riporto in cui descrive il tramonto...
Il sole da poco era calato oltre i rami degli olmi che si estendevano per quanto l'occhio poteva spaziare nella valle,e l'ultimo suo oro era sbiadito tra le foglie e scivolato lungo le radure, per dormire sotto le radici e sognare fino all'alba. Tolkien - I Racconti Ritrovati (La Casetta del Gioco Perduto)
:eek: :eek: :eek: :eek:
stai scherzando...spero...
il mondo di Tolkien era vivo...TUTTO...
poi una scrittrice che snobba il padre del Fantasy è già tutto programma... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
per piacere...certi paragoni non li potete fare...
per arrivare al Signore degli Anelli, o alla bellezza di un solo libro di Tolkien, la Rowling ne deve mangiare a cnora di pastasciutta...:mc:
cioè...guarda la grandezza di Tolkien (25enne) ...in questo piccolo scritto che ti riporto in cui descrive il tramonto...
Sono assolutamente d'accordo che Tolkien è tutto un altro livello come scrittore, artista ed anche come creatore di universi fantasy molto più complessi e comunque molto coerenti.
Quello della Rowling è un universo molto più ristretto e certamente non molto coerente per certi aspetti a causa di regole a volte troppo rigide (e quindi, alla fine, cambiate dalla scrittrice come ad esempio quelle dell'incanto Fidelio), così come il livello letterario è nettamente inferiore. Però occorre anche dire che le storie di Tolkien sono linearissime e semplicissime, mentre quelle della Rowling assai più complesse, non lineari e stimolanti per il lettore. Infatti, alla resa dei conti, mi diverto di più a leggere le storie di HP (nelle quali posso usare il mio cervello per cercare di capire cosa succederà o perché sono successe certe cose) sebbene mi renda conto che artisticamente sono assai lontane dallo splendore di Tolkien (ma per me un po' più noiosetto).
*sasha ITALIA*
10-01-2008, 00:34
Sono assolutamente d'accordo che Tolkien è tutto un altro livello come scrittore, artista ed anche come creatore di universi fantasy molto più complessi e comunque molto coerenti.
Quello della Rowling è un universo molto più ristretto e certamente non molto coerente per certi aspetti a causa di regole a volte troppo rigide (e quindi, alla fine, cambiate dalla scrittrice come ad esempio quelle dell'incanto Fidelio), così come il livello letterario è nettamente inferiore. Però occorre anche dire che le storie di Tolkien sono linearissime e semplicissime, mentre quelle della Rowling assai più complesse, non lineari e stimolanti per il lettore. Infatti, alla resa dei conti, mi diverto di più a leggere le storie di HP (nelle quali posso usare il mio cervello per cercare di capire cosa succederà o perché sono successe certe cose) sebbene mi renda conto che artisticamente sono assai lontane dallo splendore di Tolkien (ma per me un po' più noiosetto).
*
Pensavate che mi riferissi al modo di scrivere o alle sue capacità descrittive?
Pensavate che mi riferissi al modo di scrivere o alle sue capacità descrittive?
io mi riferivo in particolare a questa tua frase:
...
non si può negare l'enorme dettaglio del mondo da lei creato
...
Come ho gia' spiegato, non basta introdurre dettagli, se poi questi cozzano tra loro.
Saluti
*sasha ITALIA*
10-01-2008, 01:04
beh dai non soffermiamoci agli errori (o meglio forzature) .. io parlo della grande idea alla base.
Un mondo popolato da maghi che attraverso un Ministero della Magia e a precisi regolamenti vivono staccati e nascosti dal resto del mondo.. una realtà fantastica popolata da regolamenti, incantesimi, personaggi, animali, luoghi, oggetti... imho di base tralasciando la trama delle storie narrate vi è un mondo molto complesso da non snobbare così facilmente
beh dai non soffermiamoci agli errori (o meglio forzature) .. io parlo della grande idea alla base.
Un mondo popolato da maghi che attraverso un Ministero della Magia e a precisi regolamenti vivono staccati e nascosti dal resto del mondo.. una realtà fantastica popolata da regolamenti, incantesimi, personaggi, animali, luoghi, oggetti... imho di base tralasciando la trama delle storie narrate vi è un mondo molto complesso da non snobbare così facilmente
L'idea alla base: "creazione mondo fantastico" e' una cosa comunissima, lo fanno tutti gli autori fantasy. alcuni lo fanno meglio altri peggio, alcuni dettagliano maggiormente altri meno. JKR non mi sembra meglio di tanti altri, tenuto conto anche che il primo HP e' piu' di 10 anni fa.
I dettagli che JKR inserisce, per la maggior parte, mi irritano ancora di piu' perche' solitamente accade una di due cose: o si capisce che si tratta di qualcosa di nuovo pensato al momento da aggiungere al nuovo libro, oppure si tratta di dettagli che non hanno alcun senso di esistere in un modno che, per quanto magico, voglia avere un barlume di serieta'.
Saluti
Lello4ever
10-01-2008, 13:10
HP avrà anche affascinato, ma ce ne sono di autori e libri migliori...
Fare paragoni con tolkien è stupido, e poi tolkien voleva descrivere un mondo fantastico ma realistico nello svolgimento, la rowling in perfetto stile moderno rende la trama complessa e ingarbugliata, ma alla fine cade nei suoi stessi giochi (vedi le battaglie che come l'orologio avvengono alla fine dell'anno).
Dire che il mondo da lei creato è originale e complesso beh ce ne vuole.
Se volete vedere un esempio di mondo originale e complesso leggetevi ad esempio la serie "The Malazan book of the Fallen" di Steven Erikson e poi ne riparliamo.
Con questo non faccio una critica gratuita alla rowling, ma credo che la sua opera sia piuttosto sopravvalutata e ha avuto successo tutto sommato perchè affronta temi semplici in modo semplice, quello che fa per la massa.
Con questo non faccio una critica gratuita alla rowling, ma credo che la sua opera sia piuttosto sopravvalutata e ha avuto successo tutto sommato perchè affronta temi semplici in modo semplice, quello che fa per la massa.
straquoto...e aggiungo...grazie anche al merchandising sfrenato dei media attorno a HP:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Con questo non faccio una critica gratuita alla rowling, ma credo che la sua opera sia piuttosto sopravvalutata e ha avuto successo tutto sommato perchè affronta temi semplici in modo semplice, quello che fa per la massa.
quoto pure io e rincaro. La gente mediamente non legge e quindi ha pochi, se non nulli, termini di pargone. io mi sono letto tutti e 7 i volumi di harry potter e ho trovato una saga godibile, ma non certamente il capolavoro che è descritto dai più. idem per il codice da vinci, osannato come il più grande romanzo e, imho, scritto male e affrettatamente. Da appassionato di fantsy e fantascienza di lungo corso credo che siano stati creati sia mondi ben più affascinanti ( chi ha detto lotr, dune, i mondi di daethgate, darkover............ melnibonè). Anche analizzan la qualità narrativa generale si trova ben di meglio, è solo che la stragrande maggioranza di coloro che esaltano HP non hanno mai letto niente di questo o non sono in grado di apprezzarlo perchè lo ritengono troppo impegnativo.
Con questo non voglio togliere niente alla rowling che ha comunque compiuto un buon lavoro creando una saga godibile.
quoto pure io e rincaro. La gente mediamente non legge e quindi ha pochi, se non nulli, termini di pargone. io mi sono letto tutti e 7 i volumi di harry potter e ho trovato una saga godibile, ma non certamente il capolavoro che è descritto dai più. idem per il codice da vinci, osannato come il più grande romanzo e, imho, scritto male e affrettatamente. Da appassionato di fantsy e fantascienza di lungo corso credo che siano stati creati sia mondi ben più affascinanti ( chi ha detto lotr, dune, i mondi di daethgate, darkover............ melnibonè). Anche analizzan la qualità narrativa generale si trova ben di meglio, è solo che la stragrande maggioranza di coloro che esaltano HP non hanno mai letto niente di questo o non sono in grado di apprezzarlo perchè lo ritengono troppo impegnativo.
Come non essere d'accordo!!! :mano: :mano:
io ho letto solamente HP e LOTR,(nient'altro di quello che avete citato...)e secondo me non si possono fare paragoni perchè sono cose completamente diverse!!a partire dallo stile e anche dall'intenzione dell'autore:LOTR non è nato come libro per bambini per quanto ne sappia al contrario di HP,le descrizioni stupende e stra dettagliate di Tolkien non hanno niente in comune con quelle della Rowling...quindi dai niente paragoni!ognuno ha il suo stile...
cmq secondo me la Rowling ha creato un mondo originale e simpatico che non crolla così facilmente.Inoltre è stata abile a condurre la saga perchè quasi tutti quelli che hanno letto il primo li hanno poi letti tutti,perchè è un autrice capace di tenerti incollato al libro,e di farti correre in libreria il giorno stesso che esce il seguente
ciao:D
non c'entrano una mazza la rowling e tolkien.
al max tolkien potrebbe essere accostato a brooks , ma non all'autrice di potter.
io trovo tolkien un po' "duro" da leggere , soprattutto ISDA e silmarillion .
mentre potter va giu' liscio come una birrina fresca d'estate...
son proprio due livelli narattivi diversi...
coapzpa
Marko#88
10-01-2008, 18:41
io ho letto solamente HP e LOTR,(nient'altro di quello che avete citato...)e secondo me non si possono fare paragoni perchè sono cose completamente diverse!!a partire dallo stile e anche dall'intenzione dell'autore:LOTR non è nato come libro per bambini per quanto ne sappia al contrario di HP,le descrizioni stupende e stra dettagliate di Tolkien non hanno niente in comune con quelle della Rowling...quindi dai niente paragoni!ognuno ha il suo stile...
cmq secondo me la Rowling ha creato un mondo originale e simpatico che non crolla così facilmente.Inoltre è stata abile a condurre la saga perchè quasi tutti quelli che hanno letto il primo li hanno poi letti tutti,perchè è un autrice capace di tenerti incollato al libro,e di farti correre in libreria il giorno stesso che esce il seguente
ciao:D
esattissimo, come non quotare...:)
LOTR non è nato come libro per bambini per quanto ne sappia al contrario di HP
Guarda In realta' sono nati entrambi come libri per bambini :read:
Le storie della terra di mezzo sono state inventate da JRRT per il figlio Christopher, e poi pubblicate. Se ben ricordo Tolkien utilizzava il figlio come "beta tester" :D
La cosa si nota leggendo le parti iniziali di LOTR e soprattutto lo Hobbit.
La differenza tra JRRT e JKR sta' nella maggior bravura del primo, sia nello scrivere che nella creazione di un mondo fantastico.
Saluti
Guarda In realta' sono nati entrambi come libri per bambini :read:
Le storie della terra di mezzo sono state inventate da JRRT per il figlio Christopher, e poi pubblicate. Se ben ricordo Tolkien utilizzava il figlio come "beta tester" :D
La cosa si nota leggendo le parti iniziali di LOTR e soprattutto lo Hobbit.
La differenza tra JRRT e JKR sta' nella maggior bravura del primo, sia nello scrivere che nella creazione di un mondo fantastico.
Saluti
a si?non lo sapevo!!cmq non penso che un bambino andrà mai a leggersi LOTR
Marko#88
10-01-2008, 20:02
Guarda In realta' sono nati entrambi come libri per bambini :read:
Le storie della terra di mezzo sono state inventate da JRRT per il figlio Christopher, e poi pubblicate. Se ben ricordo Tolkien utilizzava il figlio come "beta tester" :D
La cosa si nota leggendo le parti iniziali di LOTR e soprattutto lo Hobbit.
La differenza tra JRRT e JKR sta' nella maggior bravura del primo, sia nello scrivere che nella creazione di un mondo fantastico.
Saluti
Lo hobbit sicuramente, è indirizzato più ai bambini (che mi è piaciuto un sacco per la cronaca :D ) LOTR è comunque indirizzato ad un pubblico più adulto di quello di HP...dei primi HP almeno...
a si?non lo sapevo!!cmq non penso che un bambino andrà mai a leggersi LOTR
Lo hobbit sicuramente, è indirizzato più ai bambini (che mi è piaciuto un sacco per la cronaca :D ) LOTR è comunque indirizzato ad un pubblico più adulto di quello di HP...dei primi HP almeno...
E' vero, ma io mi riferivo alla prima parte di LOTR, prima di arrivare a Brea. Il viaggio di 4 gioiosi hobbit per la Contea puo' essere adatto per i bambini.
Poi con il passare del tempo JRRT ha cambiato tono e target
Comunque fine OT. :D
Saluti
non c'entrano una mazza la rowling e tolkien.
al max tolkien potrebbe essere accostato a brooks , ma non all'autrice di potter.
io trovo tolkien un po' "duro" da leggere , soprattutto ISDA e silmarillion .
mentre potter va giu' liscio come una birrina fresca d'estate...
son proprio due livelli narattivi diversi...
coapzpa
E no...caro Cyrano...non puoi accostare Brooks a Tolkien...Assolutamente NO...Brooks che è la copia spudorata di Tolkien...nononononono...non posso accettare un simile accostamento nefasto:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
mi dispiace...ma leggiti La Spada di Shannara...e poi dimmi;) :rolleyes:
cmq Lo Hobbit nasce come racconto per bambini...e il primo capitolo del SdA anche nasce con questa idea...ma man mano che scriveva, Tolkien cambiò tutto...trasformando l'opera in qualcosa di più GRANDE!!!...GRANDE in TUTTO:O :O :D :D
Marko#88
11-01-2008, 06:25
E' vero, ma io mi riferivo alla prima parte di LOTR, prima di arrivare a Brea. Il viaggio di 4 gioiosi hobbit per la Contea puo' essere adatto per i bambini.
Poi con il passare del tempo JRRT ha cambiato tono e target
Comunque fine OT. :D
Saluti
si, è vero...:)
E no...caro Cyrano...non puoi accostare Brooks a Tolkien...Assolutamente NO...Brooks che è la copia spudorata di Tolkien...nononononono...non posso accettare un simile accostamento nefasto:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
mi dispiace...ma leggiti La Spada di Shannara...e poi dimmi;) :rolleyes:
Concordo assolutamente. Non si può certo paragonare un artista come Tolkien con un "clonatore" come Brooks (peraltro, comunque, piacevole da leggere).
E no...caro Cyrano...non puoi accostare Brooks a Tolkien...Assolutamente NO...Brooks che è la copia spudorata di Tolkien...nononononono...non posso accettare un simile accostamento nefasto:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
mi dispiace...ma leggiti La Spada di Shannara...e poi dimmi;) :rolleyes:
l'ho letta , almeno la prima trilogia...
che brooks si sia notevolmente ispirato a tolkien mi sembra ovvio.
per quello ho detto che imho e' piu' vicino brooks a tolkien rispetto alla rowling.
Cmnkakmnzmka
l'ho letta , almeno la prima trilogia...
che brooks si sia notevolmente ispirato a tolkien mi sembra ovvio.
per quello ho detto che imho e' piu' vicino brooks a tolkien rispetto alla rowling.
Cmnkakmnzmka
Io ho letto, e mi è bastata, solo La Spada di Shannara...si, è carina come storia...ma troppe forzature e copiature...
Tolkien, come linguaggio, storie, luoghi, creazioni, ecc ecc, non è arrivabile nè da Brooks, nè tantomeno dalla Rowling;);)
ma allora cosa intenti per incongruenza???se fai questo ragionamento per quella segnalata da me dovresti farlo per tutte le altre tipo perchè Dumbledore ha sconfitto Grindewald nonostante avessa la Elder Wand??
fatti della Rowling...:D
Ho due teorie in proposito :
1) LA bacchetta di sambuco non era mai diventata di Grindewald dato che lui non aveva sconfitto il fabbricante di bacchette ma gliel'aveva solo rubata. per questo la bacchetta probabilmente si comportò come con voldemort , ossia restò una bacchetta normale.
2) La differenza di bravura fra Silente e Grindewald era tale da vanificare la potenza della bacchetta di sambuco. Il che farebbe pensare che la bacchetta renda più potente un mago ma non invicibile. Del resto quella bacchetta passò da mago a mago tramite la morte dei vari proprietari. Ed in effetti si fa intendere che l'invincibilità , o presunta tale , di un mago derivi dal possedimento di tutti e 3 i doni.
In effetti la cosa comunque non è spiegata nel libro.
Cmkamlzmla
Ho due teorie in proposito :
1) LA bacchetta di sambuco non era mai diventata di Grindewald dato che lui non aveva sconfitto il fabbricante di bacchette ma gliel'aveva solo rubata. per questo la bacchetta probabilmente si comportò come con voldemort , ossia restò una bacchetta normale.
2) La differenza di bravura fra Silente e Grindewald era tale da vanificare la potenza della bacchetta di sambuco. Il che farebbe pensare che la bacchetta renda più potente un mago ma non invicibile. Del resto quella bacchetta passò da mago a mago tramite la morte dei vari proprietari. Ed in effetti si fa intendere che l'invincibilità , o presunta tale , di un mago derivi dal possedimento di tutti e 3 i doni.
In effetti la cosa comunque non è spiegata nel libro.
Cmkamlzmla
1)sono daccordo,dev'essere esattamente la stessa situazione divoldemort
2)questo punto è una conseguenza di quello sopra:
la elder wand non rende invincibile e nemmeno più potente Grindewald perchè non è il vero proprietario(non centra il fatto che silente sia più bravo) quindi è come una normalissima bacchetta,quindi in un duello vince chi ha maggiori abilità
delle altre incongruenze segnalate ad esempio da Fednat che dici?
ciao:D
*sasha ITALIA*
13-01-2008, 13:06
scusate ma ieri mi è saltata alla mene un dubbio sul termine "mezzosangue"
In teoria un mezzosangue è colui nato da genitori babbani giusto? Ma allora mi chiedo, perchè Harry considerato purosangue ha la madre nata da genitori babbani?
Non mi è chiaro il concetto. Per Purosangue intendo un mago discendente da famiglie di soli maghi.. non mi torna il concetto
Ho due teorie in proposito :
1) LA bacchetta di sambuco non era mai diventata di Grindewald dato che lui non aveva sconfitto il fabbricante di bacchette ma gliel'aveva solo rubata. per questo la bacchetta probabilmente si comportò come con voldemort , ossia restò una bacchetta normale.
2) La differenza di bravura fra Silente e Grindewald era tale da vanificare la potenza della bacchetta di sambuco. Il che farebbe pensare che la bacchetta renda più potente un mago ma non invicibile. Del resto quella bacchetta passò da mago a mago tramite la morte dei vari proprietari. Ed in effetti si fa intendere che l'invincibilità , o presunta tale , di un mago derivi dal possedimento di tutti e 3 i doni.
In effetti la cosa comunque non è spiegata nel libro.
Cmkamlzmla
No, non torna in nessun caso, spiegazione:
1) Se Grindenwald non era il master dela Elder Wand non lo sarebbe stato Dumbledore e quindi nemmeno Draco ed infine nemmeno Harry. :D
2) Dal libro si capisce abbastanza chiaramente che Grindenwald e Dumbledore sono all'incirca allo stesso livello nella magia. La Elder wand sicuramente non e' invincibile ma e' MOLTO potente e quindi lo scontro appare impari. Purtroppo e' la stessa JKR a darci conferma di cio', avrebbe potuto lasciarci nel dubbio che la tanto decantata potenza della Elder Wand fosse una leggenda e che in realta' fosse il mago a fare la differenza, invece alla fine di HP7 la bacchetta originaria di Harry e' rotta in maniera apparentemente irreparabile (Hermione prova a ripararla senza successo) ma arriva Harry con la Elder e la ripara con un semplice reparo e questa e' la prova della maggiore potenza della Elder Wand
Saluti
scusate ma ieri mi è saltata alla mene un dubbio sul termine "mezzosangue"
In teoria un mezzosangue è colui nato da genitori babbani giusto? Ma allora mi chiedo, perchè Harry considerato purosangue ha la madre nata da genitori babbani?
Non mi è chiaro il concetto. Per Purosangue intendo un mago discendente da famiglie di soli maghi.. non mi torna il concetto
Se ricordo bene dipende, per alcuni maghi bastava che entrambi i genitori fossero maghi (ed Harry rientra nella categoria) per altri, soprattutto i Death Eater, era necessario che anche le generazioni precedenti fossero maghi.
Saluti
clasprea
13-01-2008, 13:11
scusate ma ieri mi è saltata alla mene un dubbio sul termine "mezzosangue"
In teoria un mezzosangue è colui nato da genitori babbani giusto? Ma allora mi chiedo, perchè Harry considerato purosangue ha la madre nata da genitori babbani?
Non mi è chiaro il concetto. Per Purosangue intendo un mago discendente da famiglie di soli maghi.. non mi torna il concetto
il problema è che sul termine c'è un MOSTRUSO errore di traduzione:
in inglese esiste halfblood che è quello nato da un mago e un babbano (tipo Harry) oppure comuqnue ha un significato "buono"
e poi esiste mudblood termine dispregiativo per i nati da soli babbani
ovviamente la traduzione è cannata e in italiano non eisstono due termini (o emglio viene spesso tradotto con "sporco mezzosangue" per rimediare, ma ovvimanete sporco sembra un insulto a parte, non è come avere uan parola unica).
Immagino che i casini derivino tutti da questo, anche se a sto punto perchè il cappello nel primo libro voglia mettere harry serpeverde continuo a non capirlo, visto che harry non è un vero purosangue
il problema è che sul termine c'è un MOSTRUSO errore di traduzione:
in inglese esiste halfblood che è quello nato da un mago e un babbano (tipo Harry) oppure comuqnue ha un significato "buono"
e poi esiste mudblood termine dispregiativo per i nati da soli babbani
ovviamente la traduzione è cannata e in italiano non eisstono due termini (o emglio viene spesso tradotto con "sporco mezzosangue" per rimediare, ma ovvimanete sporco sembra un insulto a parte, non è come avere uan parola unica).
Immagino che i casini derivino tutti da questo, anche se a sto punto perchè il cappello nel primo libro voglia mettere harry serpeverde continuo a non capirlo, visto che harry non è un vero purosangue
Sì, ottima spiegazione. Il problema è tutto della lingua italiana che non ha un corrispondente di mudblood, ma solo di halfblood. In effetti, in inglese, sono due cose completamente diverse.
Il cappello parlante tenderebbe a mettere Harry in Serpeverde per via dell'horcrux di Voldemort contenuto in Harry, ma poi non lo fa perché prevale la personalità e la purezza dell'anima intonsa e della volontà stessa di Harry.
Finito stamane:D
Lo sapevo, lo sapevo!!!!!
Lo sapevo che Piton era un buono, era dal 1 libro che lo pensavo!:cool:
Una cosa però non mi è chiarissima ragazzi, forse perchè gli ultimi 3 capitoli li ho divorati...
ma Harry nel combattimento finale, l'incantesimo di Voldemort è rimbalzato, ma perchè?
perchè harry aveva nel sangue la protezione?
onestamente mi sono un pò perso, gli ultimi capitoli danno una miriade di informazioni insieme:muro:
Che inventiva comunque che ha avuto Harry per i nomi dei suoi figli:D
No, non torna in nessun caso, spiegazione:
1) Se Grindenwald non era il master dela Elder Wand non lo sarebbe stato Dumbledore e quindi nemmeno Draco ed infine nemmeno Harry. :D
2) Dal libro si capisce abbastanza chiaramente che Grindenwald e Dumbledore sono all'incirca allo stesso livello nella magia. La Elder wand sicuramente non e' invincibile ma e' MOLTO potente e quindi lo scontro appare impari. Purtroppo e' la stessa JKR a darci conferma di cio', avrebbe potuto lasciarci nel dubbio che la tanto decantata potenza della Elder Wand fosse una leggenda e che in realta' fosse il mago a fare la differenza, invece alla fine di HP7 la bacchetta originaria di Harry e' rotta in maniera apparentemente irreparabile (Hermione prova a ripararla senza successo) ma arriva Harry con la Elder e la ripara con un semplice reparo e questa e' la prova della maggiore potenza della Elder Wand
Saluti
1) Silente e Draco non hanno fatto nulla di straordinario con la bacchetta di sambuco. draco manco l'ha mai toccata. Solo harry ha potuto fare qualcosa di eccezionale , alla fine , riparando la sua di agrifoglio. Forse perchè aveva posseduto tutti e 3 i doni.
2) Dal libro si capisce che da giovani i due erano alla pari ( per es quando ci fu lo scontro che portà alla morte di ariana ) , ma il duello ci fu dopo anni in età matura. Il libro non dice qual era la differenza di bravura fra i due in quel momento.
Clmalz,òla
scusate ma ieri mi è saltata alla mene un dubbio sul termine "mezzosangue"
In teoria un mezzosangue è colui nato da genitori babbani giusto? Ma allora mi chiedo, perchè Harry considerato purosangue ha la madre nata da genitori babbani?
Non mi è chiaro il concetto. Per Purosangue intendo un mago discendente da famiglie di soli maghi.. non mi torna il concetto
No.
mezzosangue è chi è nato da un genitore mago ed uno babbano.
un mago nato da entrambi babbani è un " nato babbano ".
un purosangue è un mago nato da entrambi i genitori maghi. harry rientra in questa categoria. mentre la madre era una mezzosangue ( cosa rinfacciatale da piton in giovane età ). evidentemente uno dei nonni materni di harry era un mago... boh...
Còlpaèzèòa
Finito stamane:D
Lo sapevo, lo sapevo!!!!!
Lo sapevo che Piton era un buono, era dal 1 libro che lo pensavo!:cool:
Una cosa però non mi è chiarissima ragazzi, forse perchè gli ultimi 3 capitoli li ho divorati...
ma Harry nel combattimento finale, l'incantesimo di Voldemort è rimbalzato, ma perchè?
perchè harry aveva nel sangue la protezione?
onestamente mi sono un pò perso, gli ultimi capitoli danno una miriade di informazioni insieme:muro:
Che inventiva comunque che ha avuto Harry per i nomi dei suoi figli:D
Da quel che ho capito io ... a parte che non mi è chiara la cosa , comunque la bacchetta di sambuco aveva scelto Draco come suo nuovo proprietario ( e questa è la parte che ho meno capito ). Ora , Harry aveva vinto la bacchetta di Draco sconfiggendolo. In quel momento però anche la bacchetta di sambuco era di Draco , quindi aveva vinto anche quella e ne era diventato proprietario. Ecco perchè voldemort pur assassinando piton , non poteva usare la bacchetta di sambuco alla sua piena potenza.Durante il duello ha praticamente "rifacciato" la cosa sia a Voldemort che alla bacchetta di sambuco che , penso , si è rivoltata contro lo stesso voldemort e la magia mortale da lui stesso lanciato lo ha colpito.
Clmamzlma
1) Silente e Draco non hanno fatto nulla di straordinario con la bacchetta di sambuco. draco manco l'ha mai toccata. Solo harry ha potuto fare qualcosa di eccezionale , alla fine , riparando la sua di agrifoglio. Forse perchè aveva posseduto tutti e 3 i doni.
Ma se salta il primo punto della catena, cioe' che Grindenwald era il master della Elder Wand, allora Harry non puo' aver posseduto tutti e 3 gli Hallows perche' gli sarebbe mancata la bacchetta.
2) Dal libro si capisce che da giovani i due erano alla pari ( per es quando ci fu lo scontro che portà alla morte di ariana ) , ma il duello ci fu dopo anni in età matura. Il libro non dice qual era la differenza di bravura fra i due in quel momento.
Sarebbe ragionevole presumere che non ci sia molta differenza, comunque l'impressione che si ricava dal libro e' che la Elder Wand sia MOLTO potente, ci sarebbe dovuta essere una dtra Dumbledore e Grindewald troppo elevata.
Saluti
il problema è che sul termine c'è un MOSTRUSO errore di traduzione:
in inglese esiste halfblood che è quello nato da un mago e un babbano (tipo Harry) oppure comuqnue ha un significato "buono"
e poi esiste mudblood termine dispregiativo per i nati da soli babbani
ovviamente la traduzione è cannata e in italiano non eisstono due termini (o emglio viene spesso tradotto con "sporco mezzosangue" per rimediare, ma ovvimanete sporco sembra un insulto a parte, non è come avere uan parola unica).
Immagino che i casini derivino tutti da questo, anche se a sto punto perchè il cappello nel primo libro voglia mettere harry serpeverde continuo a non capirlo, visto che harry non è un vero purosangue
Beh questo che dico non è spoiler. Comunque Harry sarebbe potuto andare a Serperverde come del resto ci è andato Voldemort che non è Purosangue, anzi. La madre è strega, il padre babbano. La stessa cosa per Piton con madre strega e padre babbano. Harry invece ha entrambi i genitori maghi
*sasha ITALIA*
13-01-2008, 15:24
ma lo smistamento nelle case non si basa sul sangue ma sul carattere... difatti la amggior parte dei maghi oscuri sono sorti da serpeverde, ed il cappello era in dubbio perchè Harry porta con sè attraverso la maledizione che l'ha colpito alcune caratteristiche di Voldemort come ad esempio la capacità di parlare serpentese.
Da quel che ho capito io ... a parte che non mi è chiara la cosa , comunque la bacchetta di sambuco aveva scelto Draco come suo nuovo proprietario ( e questa è la parte che ho meno capito ). Ora , Harry aveva vinto la bacchetta di Draco sconfiggendolo. In quel momento però anche la bacchetta di sambuco era di Draco , quindi aveva vinto anche quella e ne era diventato proprietario. Ecco perchè voldemort pur assassinando piton , non poteva usare la bacchetta di sambuco alla sua piena potenza.Durante il duello ha praticamente "rifacciato" la cosa sia a Voldemort che alla bacchetta di sambuco che , penso , si è rivoltata contro lo stesso voldemort e la magia mortale da lui stesso lanciato lo ha colpito.
Clmamzlma
secondo il ragionamento di Harry il proprietario della elder wand è Draco perchè è stato lui a porre le condizioni per le quali Silente ha potuto essere ucciso:infatti in cima alla torre è stato lui a disarmarlo e quindi a sconfiggerlo,privandolo della capacità di opporre resistenza
ma lo smistamento nelle case non si basa sul sangue ma sul carattere... difatti la amggior parte dei maghi oscuri sono sorti da serpeverde, ed il cappello era in dubbio perchè Harry porta con sè attraverso la maledizione che l'ha colpito alcune caratteristiche di Voldemort come ad esempio la capacità di parlare serpentese.
infatti Sirius nonostante fosse di una famiglia di purosangue e di serpeverde finisce a grifondoro...
_TeRmInEt_
13-01-2008, 17:13
Mi pare ovvio, serve un ottavo libro per spiegare tutto :sofico:
Finito stamane:D
Lo sapevo, lo sapevo!!!!!
Lo sapevo che Piton era un buono, era dal 1 libro che lo pensavo!:cool:
Una cosa però non mi è chiarissima ragazzi, forse perchè gli ultimi 3 capitoli li ho divorati...
ma Harry nel combattimento finale, l'incantesimo di Voldemort è rimbalzato, ma perchè?
perchè harry aveva nel sangue la protezione?
onestamente mi sono un pò perso, gli ultimi capitoli danno una miriade di informazioni insieme:muro:
Che inventiva comunque che ha avuto Harry per i nomi dei suoi figli:D
L'incantesimo rimbalza perché il vero padrone della Elder Wand è Harry, non Voldemort e la bacchetta si rifiuta di fare del male al suo padrone e l'incantesimo ritorna su chi ha tentato di farlo. Harry è diventato master della Elder Wand sconfiggendo Draco in casa Malfoy, che a sua volta aveva disarmato in duello Silente sulla torre di astronomia l'anno precedente, acquisendone, per così dire, i "diritti". Questo è un particolare che Voldemort non conosce. Egli è infatti convinto che il master della Elder Wand sia Piton che ha materialmente ucciso Silente. Decide quindi di ucciderlo pensando di diventare finalmente il maestro della Elder Wand.
Sono dell'idea, comunque, che tutta questa storia delle bacchette sia veramente forzata. Harry acquisisce i diritti sulla Elder Wand strappando di mano a Draco la sua bacchetta, non la Elder Wand, eppure questa specie di "diritto" si estende anche alle altre bacchette possedute dal mago sconfitto. Forzato a dire poco...
acchio con l'ipod touch non posso selezionare il testo e per cui non riesco a leggere gli spoiler :(
ma infatti in questo 3D il libro lo hanno letto tutti, perchè li usiamo???
*sasha ITALIA*
13-01-2008, 22:30
acchio con l'ipod touch non posso selezionare il testo e per cui non riesco a leggere gli spoiler :(
ma infatti in questo 3D il libro lo hanno letto tutti, perchè li usiamo???
perchè non è che tutti l'hanno letto tutto...
perchè non è che tutti l'hanno letto tutto...
Pazzi coloro che non l'hanno fatto :D Questo libro è davvero molto appetitoso e si divora subito :oink:
Simonex84
14-01-2008, 09:00
Ho appena finito di leggerlo davvero molto bello, anche se ad essere sincero mi ha un po' deluso il modo in cui Voldemort muore, speravo qualcosa di meglio.
Ho appena finito di leggerlo davvero molto bello, anche se ad essere sincero mi ha un po' deluso il modo in cui Voldemort muore, speravo qualcosa di meglio.
E si... d'altronde però se ci penso in che altro modo sarebbe potuto morire? Se la mettiamo sul piano delle doti sicuramente avrebbe vinto Voldemort, per questo motivo secondo me la Rowling, proprio per evitare di far avvenire uno scontro a suon di incantesimi, ha deciso di creare tutte queste profezie, protezioni ecc per non dilagare in uno scontro tra un "ragazzo" ed un "adulto"
Simonex84
14-01-2008, 09:18
E si... d'altronde però se ci penso in che altro modo sarebbe potuto morire? Se la mettiamo sul piano delle doti sicuramente avrebbe vinto Voldemort, per questo motivo secondo me la Rowling, proprio per evitare di far avvenire uno scontro a suon di incantesimi, ha deciso di creare tutte queste profezie, protezioni ecc per non dilagare in uno scontro tra un "ragazzo" ed un "adulto"
Avrei visto meglio un combattimento tipo quello nel quarto libro nel cimitero con i due incantesimi che si scontrano e restano in contatto per po' e poi quello di harry che vince su quello di voldemort, in pratica una roba alla dragonball :D :D
Simonex84
14-01-2008, 09:20
Qual'è il capitolo che vi è piaciuto di meno?? a me il 26 " La Gringott", la fuga sul drago è assurda, per il resto mi sono piaciuti tutti.
Ultima critica, Lupin e Tonks poteva anche risparmiali, non ha alcun senso farli morire, o comunque salvare almeno lei.
clasprea
14-01-2008, 09:30
Qual'è il capitolo che vi è piaciuto di meno?? a me il 26 " La Gringott", la fuga sul drago è assurda, per il resto mi sono piaciuti tutti.
Ultima critica, Lupin e Tonks poteva anche risparmiali, non ha alcun senso farli morire, o comunque salvare almeno lei.
Ahhhh metti il tag spoilerrrrrr
Beh il capitolo più bello è sicuramente quello del "Principe" :cry:
E non dico altro :sofico:
Beh il capitolo più bello è sicuramente quello del "Principe" :cry:
E non dico altro :sofico:
Quoto assolutamente. Mi sono veramente commosso :cry:
Qual'è il capitolo che vi è piaciuto di meno?? a me il 26 " La Gringott", la fuga sul drago è assurda, per il resto mi sono piaciuti tutti.
Ultima critica, Lupin e Tonks poteva anche risparmiali, non ha alcun senso farli morire, o comunque salvare almeno lei.
Effettivamente sebrano due morti messe lì, proprio per dire che è morto qualcuno di significativo, ma non indispensabile. Secondo me erano risparmiabili
Simonex84
14-01-2008, 10:12
Ahhhh metti il tag spoilerrrrrr
Perchè devo mettere lo spoiler nel 3ad del libro??? chi non l'ha ancora letto tutto qua non deve entrare al leggere.
Simonex84
14-01-2008, 10:14
Quoto assolutamente. Mi sono veramente commosso :cry:
Già, io ho pianto veramente, e anche quello in cui harry, alla "stazione", parla con silente mi ha commosso
Beh il capitolo più bello è sicuramente quello del "Principe" :cry:
E non dico altro :sofico:
Ad una prima impressione potrebbe sembrare un bel capitolo, ma se ci ripensate rovina completamente la figura di Snape che JKR avrebbe dovuto gestire meglio.
Puo' sembrare carina l'idea romantica che Snape sia ancora innamorato di Lily e che abbia fatto tutto per amor suo. Ma una persona che resta ossessionata a riguardo dell'amore di gioventu' che non lo ha mai ricambiato e che e' ormai morto da 16 anni ha dei seri problemi. Snape dimostra un amore malato ed ossessivo e di non essere in grado di superare traumi del passato.
non ne esce bene...
Già, io ho pianto veramente, e anche quello in cui harry, alla "stazione", parla con silente mi ha commosso
A me invece quel capitolo mi ha irritato molto. In tutti i libri di HP c'e' Dumbledore che alla fine spiega tutto quello che e' successo e perche', e' di un ripetitivo assoluto. speravo che in questo libro, essendo Dumbledore morto, JKR avrebbe mostrato un po' di fantasia ed avrebbe fatto in modo che le verie spiegazioni arrivassero al lettore durante la lettura del libro.
Invece no!!! :mad: :mad:
Saluti
Simonex84
14-01-2008, 10:23
A me invece quel capitolo mi ha irritato molto. In tutti i libri di HP c'e' Dumbledore che alla fine spiega tutto quello che e' successo e perche', e' di un ripetitivo assoluto. speravo che in questo libro, essendo Dumbledore morto, JKR avrebbe mostrato un po' di fantasia ed avrebbe fatto in modo che le verie spiegazioni arrivassero al lettore durante la lettura del libro.
Invece no!!! :mad: :mad:
Saluti
Ma l'essere scarnificato che c'è nella "stazione" è il pezzo di anima di Voldemort contenuto in Harry??
Ma l'essere scarnificato che c'è nella "stazione" è il pezzo di anima di Voldemort contenuto in Harry??
Io penso che sia ciò che Voldemort sarebbe diventato nel caso avesse deciso di proseguire verso la strada del male; infatti prima di ucciderlo Harry gli dice di sapere a cosa sarebbe andato incontro e gli dà l'opportunità di pentirsi, solo che poi sappiamo come va a finire...
Io penso che sia ciò che Voldemort sarebbe diventato nel caso avesse deciso di proseguire verso la strada del male; infatti prima di ucciderlo Harry gli dice di sapere a cosa sarebbe andato incontro e gli dà l'opportunità di pentirsi, solo che poi sappiamo come va a finire...
stessa cosa che ho pensato io...
coaozopa
Ad una prima impressione potrebbe sembrare un bel capitolo, ma se ci ripensate rovina completamente la figura di Snape che JKR avrebbe dovuto gestire meglio.
Puo' sembrare carina l'idea romantica che Snape sia ancora innamorato di Lily e che abbia fatto tutto per amor suo. Ma una persona che resta ossessionata a riguardo dell'amore di gioventu' che non lo ha mai ricambiato e che e' ormai morto da 16 anni ha dei seri problemi. Snape dimostra un amore malato ed ossessivo e di non essere in grado di superare traumi del passato.
non ne esce bene...
Beh , morte di lily a parte non e' una storia cosi' nuova. prendi per es il mio omonimo :D
copapzpa
finito di leggere ora, oltre che al futuro dei personaggi letto su wikipedia..
beh che dire.. per me è stato un crescendo... dal primo libro, letto quando ero alle elementari ogni volta ne trovavo uno migliore, fino a questo, stupendo.. e sono in terza superiore LOL :D
l'unica cosa che lascia l'amaro in bocca...
ma PD 7 libri per far finire tutto con un Expelliarmus? :asd:
per il resto stupendo (andare a dormire serenamente all'1 dopo aver letto capitoli interi con voldy che ti alita sul collo nn è facile :asd:), si sono chiariti tantissimi intrecci.. peccato appunto per il finale, come tirato via (mi ricorda un pò i miei temi a scuola :asd:), come che avesse finito le idee.. un minimo di pianto sui morti e di ricostruzione di hogwarts mi sarebbe piaciuto...fino a poco tempo fa mi immaginavo 7 libri (con loro che andavano a scuola) + 1 con harry che va a cazzeggio x il mondo per uccidere voldy.. invece mi sbagliavo :asd:
speravo cmq in un ottavo libro, dove si spiegano del tutto gli intrecci, senza doversi cercare interviste alla jkr su internet... ma poi nn si finirebbe più perchè vorremmo sapere cosa succede ai figli ecc ecc...
stupendo anche l'ultimo capitolo, con l'happy ending.. mi immagino se l'autrice faceva morire harry.. orde di biNbiminkia sotto casa sua per riempirla di botte :asd:
Ad una prima impressione potrebbe sembrare un bel capitolo, ma se ci ripensate rovina completamente la figura di Snape che JKR avrebbe dovuto gestire meglio.
Puo' sembrare carina l'idea romantica che Snape sia ancora innamorato di Lily e che abbia fatto tutto per amor suo. Ma una persona che resta ossessionata a riguardo dell'amore di gioventu' che non lo ha mai ricambiato e che e' ormai morto da 16 anni ha dei seri problemi. Snape dimostra un amore malato ed ossessivo e di non essere in grado di superare traumi del passato.
non ne esce bene...
Sei veramente senza cuore... :cry: :cry: :cry:
Scherzo, naturalmente accetto la tua opinione, ma non la condivido assolutamente.
Snape, che non è certamente buono, dimostra comunque di essere l'uomo più coraggioso di tutta la storia. La volontà di voler rivedere gli occhi dell'amata Lily nel volto di colui che gliel'ha portata via (Harry è la copia di James Potter), prima di morire è una cosa che mi ha veramente commosso moltissmo.
_TeRmInEt_
14-01-2008, 16:27
Ma solo io non ho sopportato tutti quei capitoli dove il trio/duo cazzeggiava in tenda? Piatti e noiosi!
Ad una prima impressione potrebbe sembrare un bel capitolo, ma se ci ripensate rovina completamente la figura di Snape che JKR avrebbe dovuto gestire meglio.
Puo' sembrare carina l'idea romantica che Snape sia ancora innamorato di Lily e che abbia fatto tutto per amor suo. Ma una persona che resta ossessionata a riguardo dell'amore di gioventu' che non lo ha mai ricambiato e che e' ormai morto da 16 anni ha dei seri problemi. Snape dimostra un amore malato ed ossessivo e di non essere in grado di superare traumi del passato.
non ne esce bene...
si,potrebbe sembrare ossessivo ma forse è solo amore,un amore talmente intenso e vero che non si dimentica nemmeno in 16 anni e l'amore di cui parla tanto il caro Silente...e poi devi considerare anche il senso di colpa,infatti è stato proprio lui a condurre il signore oscuro dalla donna che amavaquindi non è un amore che si può dimenticare tanto facilmente...;)
Già, io ho pianto veramente, e anche quello in cui harry, alla "stazione", parla con silente mi ha commosso
a me non è piciuto:la rowling ha voluto ancora la solita monotona spegazione di fine anno che proprio non ci stava...:mad:
Io penso che sia ciò che Voldemort sarebbe diventato nel caso avesse deciso di proseguire verso la strada del male; infatti prima di ucciderlo Harry gli dice di sapere a cosa sarebbe andato incontro e gli dà l'opportunità di pentirsi, solo che poi sappiamo come va a finire...
io credevo fosse il pezzetto di anima di V che era dentro Harry ma non è forse l'anima stessa di voldemort così ridotta a causa degli horcrux?quando harry si risveglia dopo essere stato in questa sorta di 'limbo' sembra che anche voldemort si stia appena riprendendo dopo l'AK..potrebbe essere che la maledizione ha avuto qualche effeto anche su di lui e la sua anima si è fatta il viaggetto insieme a quella di harry
Ma solo io non ho sopportato tutti quei capitoli dove il trio/duo cazzeggiava in tenda? Piatti e noiosi!
no siamo in due...;)
C'e' da dire che :
Nel sesto libro e' spiegato che creare degli horcrux genere un indebolimento dell'anima ( si tolgono dei pezzi da essa ).
E che nessuno si era spinto a volerne creare ben 6 proprio per questo.
Voldemort invece si e' pure spinto oltre a cio' che aveva programmato , creandone ben 7 , dato che non si e' accorto che anche harry era diventato un horcrux .
Quindi e' presumibile che voldemort fosse comunque indebolito dopo che tutti gli horcrux , e quindi una parte consistente della sua anima , erano stati distrutti...
tutto imho ovviamente :D
Cpa[pz[aza
no siamo in due...;)
Facciamo tre vai...
Saluti
a me no.. alla fine
i punti in tenda nn sono poi tanti... cioè.. si sono tanti ma hanno un senso, nn è che cazzeggiano.. fanno capire che si danno alla macchina, tenendo comunque d'occhio gli horcrux e cercando di restare uniti (con scarsi risultati)
mi piacerebbe sapere cmq se con il corpo di voldy i maghi hanno fatto una sorta di piazzale loreto oppure no :asd:
io sono rimasto shocato per la morte di fred.. caxxo proprio lui... non poteva restarci percy dei tanti fratelli??? :asd:
cmq quasi quasi mi viene voglia di rileggerli tutti i libri :asd:
Secondo me saranno proprio le parti della tenda che subiranno un taglio nel film omonimo... Sapete si parla di film diviso in due e tra i rumours c'è Steven Spielberg come candidato alla regia!!! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Secondo me saranno proprio le parti della tenda che subiranno un taglio nel film omonimo... Sapete si parla di film diviso in due e tra i rumours c'è Steven Spielberg come candidato alla regia!!! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
:oink: :oink:
i film mi hanno deluso in generale.. ma questo succede sempre nelle trasposizioni libro/film purtroppo.. i luoghi, i volti ecc che ti sei figurato mentre leggi vengono smontati.. tipo nell'ultimo che sembrano tutti dei beatles, ma non c'hanno i barbieri??? poi negli ultimi sono vestiti da sporchi babbani :asd:
[The Black]
14-01-2008, 17:57
cmq quasi quasi mi viene voglia di rileggerli tutti i libri :asd:
Che è quello che sto facendo io con le versioni inglesi dei libri:D
Facciamo tre vai...
Saluti
Potresti anche dire quattro. Effettivamente è una parte un po' noiosa, ma è necessaria probabilmente per far crescere il senso di frustrazione dovuto all'impossibilità del trio di capire esattamente cosa debbono fare, per instillare dubbi su Silente e le sue azioni e per cercare anche di mettere i tre l'uno contro l'altro, venendo via via meno la fiducia in Harry. Comunque anche secondo me la si poteva ridurre abbastanza.
_TeRmInEt_
14-01-2008, 18:04
a me no.. alla fine
i punti in tenda nn sono poi tanti... cioè.. si sono tanti ma hanno un senso, nn è che cazzeggiano.. fanno capire che si danno alla macchina, tenendo comunque d'occhio gli horcrux e cercando di restare uniti (con scarsi risultati)
mi piacerebbe sapere cmq se con il corpo di voldy i maghi hanno fatto una sorta di piazzale loreto oppure no :asd:
io sono rimasto shocato per la morte di fred.. caxxo proprio lui... non poteva restarci percy dei tanti fratelli??? :asd:
cmq quasi quasi mi viene voglia di rileggerli tutti i libri :asd:
Hai ragione però
il problema è che sono pagine sprecate, quando c'era tanto da scrive su altro, senza parlare del finale, basti pensare solo alla resistenza dell'ES.
Insomma, alla luce di capitoli poveri e tirati via, quelli della tenda fanno salire un po' di bile
E si... Però dai sono comunque belli quei capitoli, rappresentano la dura monotonia della vita :cool:
petizione per farle fare un ottavo libro? :asd:
petizione per farle fare un ottavo libro? :asd:
Sarei tentato... :cool:
_TeRmInEt_
14-01-2008, 18:47
Per quello che valgano ce ne saranno a centinaia su petitiononline :lol:
Raga potete togliermi una curiosita' sui film : ma il castello di hogwarts , presente nei film appunto , esiste veramente oppure e' stato costruito ( digitale? ) appositamente per il film ?
parlo degli esterni ovviamente...
copapza
Raga potete togliermi una curiosita' sui film : ma il castello di hogwarts , presente nei film appunto , esiste veramente oppure e' stato costruito ( digitale? ) appositamente per il film ?
parlo degli esterni ovviamente...
copapza
Certo che esiste... Girano molte scene al castello di Alwnick (http://www.booksblog.it/post/653/in-vacanza-ad-hogwarts)
Simonex84
14-01-2008, 19:48
Raga potete togliermi una curiosita' sui film : ma il castello di hogwarts , presente nei film appunto , esiste veramente oppure e' stato costruito ( digitale? ) appositamente per il film ?
parlo degli esterni ovviamente...
copapza
Boh, qua non dice nulla http://it.wikipedia.org/wiki/Hogwarts
Certo che esiste... Girano molte scene al castello di Alwnick (http://www.booksblog.it/post/653/in-vacanza-ad-hogwarts)
cavolo, me lo segno come meta di una futura ed eventuale vacanza :D
grassie.
coaozoa
Cioè in quel castello vogliono 650 sterline a notte :eek: :eek:
Ditemi che ho letto male....
Sti cazzi
Cioè in quel castello vogliono 650 sterline a notte :eek: :eek:
Ditemi che ho letto male....
Sti cazzi
:D Comunque non tutto viene girato lì, molte cose sono fatte in digitale, ma altri luoghi davvero esistono; ad esempio la hall di hogwarts dove gli studenti mangiano,ricevono le lettere dai gufi ecc si trova ad oxford nel christ church college :cool:
_TeRmInEt_
14-01-2008, 21:39
:D Comunque non tutto viene girato lì, molte cose sono fatte in digitale, ma altri luoghi davvero esistono; ad esempio la hall di hogwarts dove gli studenti mangiano,ricevono le lettere dai gufi ecc si trova ad oxford nel christ church college :cool:
Ed un amico mi diceva, che quando fanno le riprese i corsi vengono sospesi e gli studenti presi come comparse :sofico:
Ed un amico mi diceva, che quando fanno le riprese i corsi vengono sospesi e gli studenti presi come comparse :sofico:
:cry: :cry: voglio esserci anche io :D
CioKKoBaMBuZzo
15-01-2008, 12:30
io non ho capito bene una cosa
se il proprietario della bacchetta di sambuco viene sconfitto, la bacchetta passa al vincitore. grindelwald però se ne è impossessato rubando la bacchetta a gregorovich, non ha sconfitto il precedente proprietario, quindi perchè la bacchetta diventa sua? a questo punto, se bastasse rubarla, voldemort prendendola dalla tomba di silente di fatto la ruba a draco
io non ho capito bene una cosa
se il proprietario della bacchetta di sambuco viene sconfitto, la bacchetta passa al vincitore. grindelwald però se ne è impossessato rubando la bacchetta a gregorovich, non ha sconfitto il precedente proprietario, quindi perchè la bacchetta diventa sua? a questo punto, se bastasse rubarla, voldemort prendendola dalla tomba di silente di fatto la ruba a draco
Ed infatti allora perché Silente riesce a sconfiggere Grindelwald nonostante egli abbia una bacchetta potentissima? Lo sconfigge proprio perché Grindelwald, non essendosi impossessato correttamente della bacchetta, non può usufruire dei suoi pieni poteri :D Così Silente se ne impossessa correttamente sconfiggendolo e tutto quadra :D
esatto...
però mi è venuto un dubbio... cioè.. un mago da un non mago.. harry senza bacchetta è una persona normale? cioè è la bacchetta che permette ai nostri eroi di fare magie, quindi senza bacchetta sono come babbani?
CioKKoBaMBuZzo
15-01-2008, 12:59
Ed infatti allora perché Silente riesce a sconfiggere Grindelwald nonostante egli abbia una bacchetta potentissima? Lo sconfigge proprio perché Grindelwald, non essendosi impossessato correttamente della bacchetta, non può usufruire dei suoi pieni poteri :D Così Silente se ne impossessa correttamente sconfiggendolo e tutto quadra :D
appunto, per grindelwald è una bacchetta normale che appartiene ad un altro mago ignoto (che può usufriuire dei suoi pieni poteri). silente per diventare proprietario della bacchetta avrebbe dovuto sconfiggere il mago che la possedeva, non grindelwald, perciò neanche lui è proprietario della bacchetta. di conseguenza la bacchetta non può diventare di draco e tantomeno di harry, quindi l'avada kedavra di voldemort non avrebbe dovuto rimbalzare ed harry non avrebbe potuto riparare la sua vecchia bacchetta di agrifoglio servendosi dei poteri della bacchetta di sambuco
però mi è venuto un dubbio... cioè.. un mago da un non mago.. harry senza bacchetta è una persona normale? cioè è la bacchetta che permette ai nostri eroi di fare magie, quindi senza bacchetta sono come babbani?
no, perchè in certe situazioni un vero mago riesce a compiere magie senza l'aiuto di una bacchetta. ad esempio quando si trovano in una situazione di emergenza ma non solo, dato che lily da piccola riusciva a far chiudere e schiudere i fiori
è lo stesso principio per cui harry è proprietario della bacchetta avendo sconfitto malfoy anche se nn stava usando quella di sambuco... evidentemente sconfiggendo qualcuno diventi proprietario di tutte le sue bacchete...
cmq ci godo che è morto un suo scagnozzo :asd:
appunto, per grindelwald è una bacchetta normale che appartiene ad un altro mago ignoto (che può usufriuire dei suoi pieni poteri). silente per diventare proprietario della bacchetta avrebbe dovuto sconfiggere il mago che la possedeva, non grindelwald, perciò neanche lui è proprietario della bacchetta. di conseguenza la bacchetta non può diventare di draco e tantomeno di harry, quindi l'avada kedavra di voldemort non avrebbe dovuto rimbalzare ed harry non avrebbe potuto riparare la sua vecchia bacchetta di agrifoglio servendosi dei poteri della bacchetta di sambuco
no, perchè in certe situazioni un vero mago riesce a compiere magie senza l'aiuto di una bacchetta. ad esempio quando si trovano in una situazione di emergenza ma non solo, dato che lily da piccola riusciva a far chiudere e schiudere i fiori
No, in ogni caso avrebbe dovuto sconfiggere Grindelwald, poiché lui era il detentore illegittimo della bacchetta, cioè la bacchetta era in suo possesso. Se Silente avesse battuto Gregorovich quest'ultimo come si sarebbe protetto? Con niente, proprio perché l'elder wand era nelle mani di Grindelwald, padrone illegittimo (ed infatti essa non funziona come dovrebbe) ma pur sempre padrone
ma sto casino c'era pure nella versione inglese o era spiegato bene?:D
CioKKoBaMBuZzo
15-01-2008, 13:36
no, grindelwald non era il detentore della bacchetta: lui la usava, ma non poteva esserne il proprietario. non sappiamo neanche come ne sia venuto in possesso gregorovich, potrebbe averla rubata anche lui, quindi neanche lui sarebbe stato il proprietario della bacchetta.
la bacchetta mostra i suoi poteri solo al proprietario, e il proprietario può cambiare solo quando il precedente viene sconfitto, ma con sconfitto non si intende derubato, si intende ucciso o disarmato o comunque sconfitto in duello, indipendentemente dalla bacchetta che usava in quel duello.
c'è differenza tra chi usa la bacchetta e chi ne è il proprietario.
se uno che sta usando quella bacchetta viene sconfitto ma non ne è il proprietario, la bacchetta non passa al vincitore finchè questi non sconfigge il vero proprietario. perciò secondo me silente non doveva diventare proprietario della bacchetta per aver sconfitto grindelwald, perchè grindelwald non era il proprietario. non bisogna sconfiggere chi usa la bacchetta, bisogna sconfiggere il proprietario, indipendentemente dalla bacchetta che il legittimo proprietario usa.
ma sto casino c'era pure nella versione inglese o era spiegato bene?:D
Anche nella versione inglese :D Comunque dai non è un casino, basta solo un po' riflettere. Inoltre la Rowling ha chiarito un sacco di cose nelle ultime interviste con particolari che non ci sono nei libri
no, grindelwald non era il detentore della bacchetta: lui la usava, ma non poteva esserne il proprietario. non sappiamo neanche come ne sia venuto in possesso gregorovich, potrebbe averla rubata anche lui, quindi neanche lui sarebbe stato il proprietario della bacchetta.
la bacchetta mostra i suoi poteri solo al proprietario, e il proprietario può cambiare solo quando il precedente viene sconfitto, ma con sconfitto non si intende derubato, si intende ucciso o disarmato o comunque sconfitto in duello, indipendentemente dalla bacchetta che usava in quel duello.
c'è differenza tra chi usa la bacchetta e chi ne è il proprietario.
se uno che sta usando quella bacchetta viene sconfitto ma non ne è il proprietario, la bacchetta non passa al vincitore finchè questi non sconfigge il vero proprietario. perciò secondo me silente non doveva diventare proprietario della bacchetta per aver sconfitto grindelwald, perchè grindelwald non era il proprietario. non bisogna sconfiggere chi usa la bacchetta, bisogna sconfiggere il proprietario, indipendentemente dalla bacchetta che il legittimo proprietario usa.
ma grindelwald nn l'aveva rubata a gregorowich?
no, grindelwald non era il detentore della bacchetta: lui la usava, ma non poteva esserne il proprietario. non sappiamo neanche come ne sia venuto in possesso gregorovich, potrebbe averla rubata anche lui, quindi neanche lui sarebbe stato il proprietario della bacchetta.
la bacchetta mostra i suoi poteri solo al proprietario, e il proprietario può cambiare solo quando il precedente viene sconfitto, ma con sconfitto non si intende derubato, si intende ucciso o disarmato o comunque sconfitto in duello, indipendentemente dalla bacchetta che usava in quel duello.
c'è differenza tra chi usa la bacchetta e chi ne è il proprietario.
se uno che sta usando quella bacchetta viene sconfitto ma non ne è il proprietario, la bacchetta non passa al vincitore finchè questi non sconfigge il vero proprietario. perciò secondo me silente non doveva diventare proprietario della bacchetta per aver sconfitto grindelwald, perchè grindelwald non era il proprietario. non bisogna sconfiggere chi usa la bacchetta, bisogna sconfiggere il proprietario, indipendentemente dalla bacchetta che il legittimo proprietario usa.
Se e' cosi' , e presumendo che gregorovic fosse il proprietario della bacchetta, allora voldemort ne diventa il leggittimo proprietario , dato che lo accoppa durante la ricerca della bacchetta stessa...
almeno mi sembra di ricordare che l'ha ucciso...
Se fosse cosi' allora la bacchetta non sarebbe mai stata ne di silente ne di draco , quindi tantomeno di harry...
Cnkakzmka
Anche nella versione inglese :D Comunque dai non è un casino, basta solo un po' riflettere. Inoltre la Rowling ha chiarito un sacco di cose nelle ultime interviste con particolari che non ci sono nei libri
.. e questo mi fa girare.. con tutte le domande che le hanno fatto poteva fare un ottavo libro... invece mi tocca cercarmi le interviste in rete PD :asd:
Se e' cosi' , e presumendo che gregorovic fosse il proprietario della bacchetta, allora voldemort ne diventa il leggittimo proprietario , dato che lo accoppa durante la ricerca della bacchetta stessa...
almeno mi sembra di ricordare che l'ha ucciso...
Se fosse cosi' allora la bacchetta non sarebbe mai stata ne di silente ne di draco , quindi tantomeno di harry...
Cnkakzmka
Infatti non penso sia così
Simonex84
15-01-2008, 14:20
.. e questo mi fa girare.. con tutte le domande che le hanno fatto poteva fare un ottavo libro... invece mi tocca cercarmi le interviste in rete PD :asd:
Da Wikipedia, alcune però mi smebrano delle cazzate
Il commento della Rowling sull'epilogo
In una intervista[4], e in una chat online[5] l'autrice J. K. Rowling ha dato informazioni addizionali riguardo i personaggi che ha scelto di non includere nel libro. Altre informazioni sono state date in seguito.
NOTA: le affermazioni con fonti esplicite si intendono pronunciate in altri momenti rispetto all'intervista e la chat riportate all'inizio del paragrafo.
Harry è il capo del dipartimento degli Auror. Possiede la motocicletta di Sirius che Arthur Weasley ha aggiustato per lui. Data la distruzione del frammento dell'anima di Voldemort che risiedeva in lui, Harry non parlerà più Serpentese.
Ron ha lavorato per un certo periodo con George al suo negozio, i tiri vispi Weasley (Weasleys' Wizard Wheezes). Infine è diventato un Auror ed è sposato con Hermione.
Neville Paciock, divenuto docente di Erbologia, è sposato con Hannah Abbot (ex Tassorosso) e vive con lei nel locale gestito dalla moglie, i Tre Manici di Scopa[6].
Hermione ritrova i suoi genitori in Australia e gli rimuove l'incantesimo di memoria che gli aveva lanciato per proteggerli. Successivamente incomincia una carriera al Ministero della Magia al dipartimento della Regolazione e Controllo delle Creature Magiche ma poi si sposta nel Dipartimento della regolazione della Legge Magica. È sposata con Ron.
Luna Lovegood è diventata una sorta di naturalista, viaggiando per il mondo alla ricerca di strane ed uniche creature. Infine si sposa con Rolf, nipote di Newt Scamandro[7].
Ginny ha giocato per le Holyhead Harpies per un po', ma poi abbandona la carriera sportiva per prendersi cura della famiglia venuta a costituirsi con Harry. Diventa infine capo reporter alla Gazzetta del Profeta per quanto riguarda il Quidditch.
A Hogwarts c'è adesso un professore di Difesa contro le arti oscure fisso; la maledizione di Voldemort sul posto di lavoro è stata rotta con la sua morte. C'è anche un nuovo preside, poiché la professoressa McGranitt era ormai troppo anziana per assumere la posizione permanentemente. L'autrice non ha dichiarato nulla sulle identità sia del Preside, che dell'insegnante di Difesa contro le arti oscure.
George è sposato con Angelina Johnson e ha chiamato il suo primo figlio Fred.
Cho Chang si è sposata con un babbano.
Sebbene Piton abbia abbandonato la carica di Preside prima della fine dell'anno, Harry si assicurerà che anche il suo ritratto venga incluso nella schiera dei presidi precedenti.
Fiorenzo è stato riaccolto nel branco, e il resto di esso ha dovuto ammettere che "la tendenza pro-umani non era vergognosa, bensì onorabile."
Kingsley Shacklebolt diventa Ministro della Magia permanentemente, avendo Percy sotto di lui come alto ufficiale.
Azkaban non usa più Dissennatori, in seguito ai cambiamenti apportati da Kingsley.
Dolores Umbridge è stata arrestata, interrogata e imprigionata per crimini contro i Maghi nati babbani.
Il Cavillo è ritornato alla sua consueta condizione di "avanzata pazzia" ed è apprezzato per il suo inintenzionale umorismo.
A Hogwarts, la Casa dei Serpeverde è divenuta più diluita e non è più un bastione per i purosangue come era un tempo, sebbene mantenga la sua oscura reputazione.
Il 20 ottobre 2007 l'autrice ha dichiarato che in realtà Albus Silente era innamorato di Gellert Grindelwald, e per questo motivo non si rese conto fin da subito della malvagità di quest'ultimo[8].
si ma ci sono moltissimi altri dubbi :D
CioKKoBaMBuZzo
15-01-2008, 14:34
ma non sarebbe logico che la bacchetta possa cambiare proprietario anche se viene sconfitto chi la tiene ma non la possiede. imho la proprietà è più forte dell'uso. se vale la regola che può essere vinta al proprietario anche se questo non stava usando la bacchetta di sambuco in quel momento (come quando harry la vince a draco), secondo me vale anche la regola che non cambia proprietario finchè il proprietario legittimo non viene sconfitto, indipendetemente da quante sconfitte abbia subìto chi usa la bacchetta ma non ne è il possessore
Simonex84
15-01-2008, 14:42
ma non sarebbe logico che la bacchetta possa cambiare proprietario anche se viene sconfitto chi la tiene ma non la possiede. imho la proprietà è più forte dell'uso. se vale la regola che può essere vinta al proprietario anche se questo non stava usando la bacchetta di sambuco in quel momento (come quando harry la vince a draco), secondo me vale anche la regola che non cambia proprietario finchè il proprietario legittimo non viene sconfitto, indipendetemente da quante sconfitte abbia subìto chi usa la bacchetta ma non ne è il possessore
anche perchè Draco con la bacchetta di sambuco sarebbe molto più difficile da battere, anche se è un tonno la bacchetta amplificherebbe il suo potere
CioKKoBaMBuZzo
15-01-2008, 14:44
l'ultima su silente non me l'aspettavo, però sembra che l'abbia detto veramente :D
l'ultima su silente non me l'aspettavo, però sembra che l'abbia detto veramente :D
Si lo lessi qualche mesetto fa... in effetti negli ultimi libri era diventato molto sdolcinato :oink: :oink:
LOL ho trovato finalmente gli altri libri, ora ricomincio dal primo XD sarà bello leggere sapendo già come andrà a finire :asd:
Simonex84
15-01-2008, 15:55
LOL ho trovato finalmente gli altri libri, ora ricomincio dal primo XD sarà bello leggere sapendo già come andrà a finire :asd:
Hai letto il 7 senza aver letto prima gli altri 6???
Sei un folle :D
no, li avevo già letti :D :D
il primo lo avevo letto tipo nel 2000:D
ora me li rileggo così posso cogliere le sottigliezze..
tipo quella del medaglione nel 5 (anceh se è tradotto come lucchetto :( )
..e tante altre..
no, li avevo già letti :D :D
il primo lo avevo letto tipo nel 2000:D
ora me li rileggo così posso cogliere le sottigliezze..
tipo quella del medaglione nel 5 (anceh se è tradotto come lucchetto :( )
..e tante altre..
E si... un grande strafalcione quello del lucchetto! Ma d'altronde povere traduttrici! Vacci a pensare che un oggetto messo così a caso si rivela essere un horcrux :D
io ripeto quello chi dissi a luglio:ma tutte quelle cose non poteva metterle nel libro????!!!!!:mad: c'è materiale per capitoli...o almeno per un post-Voldemort decente!!uffi...anche perchè letto così in intrnet non è la stessa cosa!!!!!!
io ripeto quello chi dissi a luglio:ma tutte quelle cose non poteva metterle nel libro????!!!!!:mad: c'è materiale per capitoli...o almeno per un post-Voldemort decente!!uffi...anche perchè letto così in intrnet non è la stessa cosa!!!!!!
Eh... infatti la Rowling non ha escluso la possibilità di pubblicare una sorta di Enciclopedia in cui chiarisce tutte le cose...
Simonex84
15-01-2008, 16:47
Secondo me ha fatto bene così, un ottavo libro che racconta la normale vita del post-Voldemort sarebbe una boiata.
Secondo me ha fatto bene così, un ottavo libro che racconta la normale vita del post-Voldemort sarebbe una boiata.
Concordo in pieno :D Però un'Enciclopedia in cui tipo parlasse dei vari presidi di Hogwarts, i professori, lo svolgersi della vita degli alunni ed ex, non la vedo una cattiva idea...
quoto.. speriamo... però.. in fondo.. un miliardo in più, uno in meno, cosa le cambia.. :(
un ottavo libro no,le avventure di Harry sono finite col settimo,ma un libro sempre inerente al "mondo HP" non sarebbe male...
CioKKoBaMBuZzo
15-01-2008, 19:19
se non sbaglio l'enciclopedia è già in cantiere.
a me piacerebbe moltissimo un prequel sui sette anni dei malandrini (che nome stupido :asd:) a hogwarts oppure sulla prima resistenza (gli anni del primo ordine della fenice)
_TeRmInEt_
15-01-2008, 19:24
Perché un libro sulla prima ascesa del signore oscuro vi fa schifo? :D
Oppure della resistenza dell'ES a Hogwards, con la trasformazione di Neville? :sofico:
Speriamo che la pubblichi al più presto questa mega Enciclopediaaaaaa!!!!!!
CioKKoBaMBuZzo
15-01-2008, 19:41
ecco anche la resistenza dell'es :D però ce ne sarebbe per un libro solo
Sarebbe interessante anche scoprire la valenza del velo dietro il quale Sirius scompare nel V libro...
Sarebbe interessante anche scoprire la valenza del velo dietro il quale Sirius scompare nel V libro...
infatti, si diceva che ne parlasse nel 7 ma mi è sembrato ne parlassero... nn ci ho capito un ghezzo di quel velo..
cmq leggere il primo adesso è fantastico.. sapere chi è quel "sirius Black" che ha prestato la moto ad hagrid.. mentre quando l'avevo letto la prima volta nn ci capivo niente e pensavo fosse un nome a caso.. e quando lessi il 3 ovviamente non pensavo al primo... :asd:
infatti, n penso se ne parli nel 7... nn ci ho capito un ghezzo di quel velo..
Penso proprio di no... o almeno se stesse scritto non me ne sono accorto
_TeRmInEt_
16-01-2008, 08:58
ATTENZIONE: l'articolo presenta parecchi spoiler rilevanti sulla trama di Harry Potter e i Doni della Morte
J.K. Rowling ha recentemente concesso un'intervista di più di un'ora dove ha fatto alcune interessanti rivelazioni.
Ha rivelato che Herpo il Matto, mago dell'antica grecia, è stato il creatore del primo horcrux. Inoltre ci ha dato altri piccoli dettagli sui personaggi.
A proposito del trio ci informa che Hermione è stata l'unica a ritornare ad Hogwarts per il diploma.
La Rowling ha confermato altri dati che già sapevamo: Hannah Abbott è purosangue ed il primo nome dell'auror Dawlish è John.
In più si è parlato di altri argomenti attuali: JK afferma che la omosessualità di Albus Silente, è accettata dalla comunità magica. In più, "I racconti di Beedle il bardo" dovevano essere una trentina, però ha ridotto la cifra quando ha saputo che avrebbe dovuto scriverli ed ammette che "Babbitty Rabbitty ed il suo tronco ciarlone" è il titolo più stupido che sia mai venuto in mente a qualcuno.
Parlando del suo sito ufficiale ammette un certo abbandono però con la promessa di futuri aggiornamenti.
Inoltre, l'Enciclopedia Potteriana non ha una data approssimativa di pubblicazione però includerà tutto quello che i fans vogliono sapere.
- Helga Tassorosso ha concesso agli elfi domestici di Hogwarts delle buone condizioni di lavoro.
- Horcri avrebbe potuto essere il plurale di horcrux al posto di horcruxes, è stato però scartato perchè troppo simile alla parola "inferi".
- La creazione degli horcruxes è pericolosa e perversa, troppo orribile per essere spiegata. - Harry non è un horcrux visto che non è stato intenzionale.
- Ad Harry fa male la cicatrice quando la parte di anima che è dentro di lui viene reclamata dall'anima che è ancora dentro a Voldemort.
- John Dawlish era un auror potente, però ha perso molto potere dopo l'attacco di Silente. In ogni caso, Augusta Paciock era una grande opponente.
- Bellatrix ha attaccato i Paciock perchè erano degli auror efficienti.
- A James e Lily era stato proposto di unirsi a Voldemort quando avevano finito la scuola, però hanno rifiutato.
- Silente ha saputo cosa è successo nella Valle di Godric grazie ad un incantesimo di allarme che avevo applicato alla casa, però Jo non può spiegare cosa è successo in quelle 24 ore prima di far arrivare Harry a Privet Drive.
- Ron è diventato un auror, contraddicento la versione in cui si diceva si unisse ai Tiri Vispi Weasley.
- Jo ha voluto scrivere una scena di diploma a Hogwarts.
- Astoria Greengrass, che abbiamo scoperto essere la moglie di Draco Malfoy, è minore di due anni rispetto a Draco. Astoria è la più giovane della famiglia Greengrass, avevamo incontrato Daphne, la sorella maggiore come membro della gang di Pansy Parkinson.
- Pansy Parkinson rappresenta tutte le ragazze che si sono prese gioco della Rowling durante la sua infanzia e gioventù.
- Neville sposa Hannah Abbott, che diventa la proprietaria del Paiolo Magico.
- Promette di rivelare i nomi delle due ragazze Grifondoro nel suo sito web, anche se non è la prima volta che fa questa promessa. Le due Grifondoro sono due ragazze che non sono mai state nominate nella saga e sulla quale identità si è speculato molto. Aggiunge però che non hanno molta rilevanza ai fini della storia.
- Le immagini del sito JKRowling.com hanno somiglianze con la sua casa, vedi la scrivania ed i latrati dei cani. Solo il pannello a parete con le carte non è reale.
- La stanza dell'amore nell'Ufficio Misteri del Ministero è dove viene studiato cosa è l'amore. Probabilmente contiene una sorgente o una pozione d'amore molto potente. Può addirittura arrivare ai livelli di Lily o far commettere errori come a Bellatrix o Silente.
- Bellatrix era pazzamente innamorata di Voldemort.
- Alan Rickman ha saputo molto presto il segreto di Piton su Lily, così ha potuto capire in modo migliore il comportamento del personaggio nei confronti di Harry.
- Il Cappello Parlante non si è sbagliato collocando Piton a Serpeverde.
- Non tutti i Serpeverde sono malvagi. Alcuni hanno lottato con il Professor Lumacorno nella battaglia di Hogwarts.
- La Warner Bros ha voluto coinvolgere la Rowling in tutto ciò che è collegato al Parco Tematico di Harry Potter.
- Florian Fortebraccio, il gelataio di Diagon Alley scomparso misteriosamente nel sesto libro, è stato assassinato. JK segnala che c'era una sottotrama con il personaggio e la Elder Wand che è stata poi scartata.
- Jo ha lavorato in dettaglio sulla generazione seguente.
(Fonte : Lumos.it)
ATTENZIONE: l'articolo presenta parecchi spoiler rilevanti sulla trama di Harry Potter e i Doni della Morte
J.K. Rowling ha recentemente concesso un'intervista di più di un'ora dove ha fatto alcune interessanti rivelazioni.
Ha rivelato che Herpo il Matto, mago dell'antica grecia, è stato il creatore del primo horcrux. Inoltre ci ha dato altri piccoli dettagli sui personaggi.
A proposito del trio ci informa che Hermione è stata l'unica a ritornare ad Hogwarts per il diploma.
La Rowling ha confermato altri dati che già sapevamo: Hannah Abbott è purosangue ed il primo nome dell'auror Dawlish è John.
In più si è parlato di altri argomenti attuali: JK afferma che la omosessualità di Albus Silente, è accettata dalla comunità magica. In più, "I racconti di Beedle il bardo" dovevano essere una trentina, però ha ridotto la cifra quando ha saputo che avrebbe dovuto scriverli ed ammette che "Babbitty Rabbitty ed il suo tronco ciarlone" è il titolo più stupido che sia mai venuto in mente a qualcuno.
Parlando del suo sito ufficiale ammette un certo abbandono però con la promessa di futuri aggiornamenti.
Inoltre, l'Enciclopedia Potteriana non ha una data approssimativa di pubblicazione però includerà tutto quello che i fans vogliono sapere.
- Helga Tassorosso ha concesso agli elfi domestici di Hogwarts delle buone condizioni di lavoro.
- Horcri avrebbe potuto essere il plurale di horcrux al posto di horcruxes, è stato però scartato perchè troppo simile alla parola "inferi".
- La creazione degli horcruxes è pericolosa e perversa, troppo orribile per essere spiegata. - Harry non è un horcrux visto che non è stato intenzionale.
- Ad Harry fa male la cicatrice quando la parte di anima che è dentro di lui viene reclamata dall'anima che è ancora dentro a Voldemort.
- John Dawlish era un auror potente, però ha perso molto potere dopo l'attacco di Silente. In ogni caso, Augusta Paciock era una grande opponente.
- Bellatrix ha attaccato i Paciock perchè erano degli auror efficienti.
- A James e Lily era stato proposto di unirsi a Voldemort quando avevano finito la scuola, però hanno rifiutato.
- Silente ha saputo cosa è successo nella Valle di Godric grazie ad un incantesimo di allarme che avevo applicato alla casa, però Jo non può spiegare cosa è successo in quelle 24 ore prima di far arrivare Harry a Privet Drive.
- Ron è diventato un auror, contraddicento la versione in cui si diceva si unisse ai Tiri Vispi Weasley.
- Jo ha voluto scrivere una scena di diploma a Hogwarts.
- Astoria Greengrass, che abbiamo scoperto essere la moglie di Draco Malfoy, è minore di due anni rispetto a Draco. Astoria è la più giovane della famiglia Greengrass, avevamo incontrato Daphne, la sorella maggiore come membro della gang di Pansy Parkinson.
- Pansy Parkinson rappresenta tutte le ragazze che si sono prese gioco della Rowling durante la sua infanzia e gioventù.
- Neville sposa Hannah Abbott, che diventa la proprietaria del Paiolo Magico.
- Promette di rivelare i nomi delle due ragazze Grifondoro nel suo sito web, anche se non è la prima volta che fa questa promessa. Le due Grifondoro sono due ragazze che non sono mai state nominate nella saga e sulla quale identità si è speculato molto. Aggiunge però che non hanno molta rilevanza ai fini della storia.
- Le immagini del sito JKRowling.com hanno somiglianze con la sua casa, vedi la scrivania ed i latrati dei cani. Solo il pannello a parete con le carte non è reale.
- La stanza dell'amore nell'Ufficio Misteri del Ministero è dove viene studiato cosa è l'amore. Probabilmente contiene una sorgente o una pozione d'amore molto potente. Può addirittura arrivare ai livelli di Lily o far commettere errori come a Bellatrix o Silente.
- Bellatrix era pazzamente innamorata di Voldemort.
- Alan Rickman ha saputo molto presto il segreto di Piton su Lily, così ha potuto capire in modo migliore il comportamento del personaggio nei confronti di Harry.
- Il Cappello Parlante non si è sbagliato collocando Piton a Serpeverde.
- Non tutti i Serpeverde sono malvagi. Alcuni hanno lottato con il Professor Lumacorno nella battaglia di Hogwarts.
- La Warner Bros ha voluto coinvolgere la Rowling in tutto ciò che è collegato al Parco Tematico di Harry Potter.
- Florian Fortebraccio, il gelataio di Diagon Alley scomparso misteriosamente nel sesto libro, è stato assassinato. JK segnala che c'era una sottotrama con il personaggio e la Elder Wand che è stata poi scartata.
- Jo ha lavorato in dettaglio sulla generazione seguente.
(Fonte : Lumos.it)
Davvero moooooooooooolto interessante! Parte di questa roba la conoscevo, ma altre cose sono nuove! :D
CioKKoBaMBuZzo
16-01-2008, 13:34
però non ha ancora detto che lavoro facevano i genitori di harry...
però non ha ancora detto che lavoro facevano i genitori di harry...
E si... sarei anche io curioso di saperlo...
Simonex84
16-01-2008, 15:00
Si nascondevano in casa per paura di Voi-Sapete-Chi :D :D
Si nascondevano in casa per paura di Voi-Sapete-Chi :D :D
Vabbe si ma penso che un lavoro che so tipo al Ministero o roba del genere l'avessero... :D
jokervero
17-01-2008, 11:06
E si... sarei anche io curioso di saperlo...
Auror
Auror
Che stupido che sono :sofico:
Auror
Però avevano messo insieme un bel gruzzoletto alla Gringott... Non credo che gli Auror siano strapagati... :rolleyes:
Però avevano messo insieme un bel gruzzoletto alla Gringott... Non credo che gli Auror siano strapagati... :rolleyes:
In effetti... tipo Arthur che lavora al Ministero se li sognava tutti quei soldi...
si ma mica era auror arthur.. e lui cmq doveva mantenere 7 figli :sofico:
CioKKoBaMBuZzo
17-01-2008, 20:48
sarebbe troppo scontanto auror...
comunque se vi interessa ho risolto la storia della bacchetta...sto rileggendo l'ultimo e sono arrivato al punto incriminato
effettivamente grindelwald prima di saltare dalla finestra lancia uno schiantesimo che verosimilmente colposce gregorovich vista la sua abilità e il fatto che voldemort non estrae nient'altro dalla mente di gregorovich...quindi grindelwald ha sconfitto il proprietario precedente ed è possessore a tutti gli effetti della bacchetta di sambuco...e nonostante ciò silente lo sconfigge a sua volta :D
Pancho Villa
19-01-2008, 18:32
Finito ieri sera! :D
Bello, mi è piaciuto; bei colpi di scena e finale tutt'altro che scontato.
Finito ieri sera! :D
Bello, mi è piaciuto; bei colpi di scena e finale tutt'altro che scontato.
Idem.
E Sev presidente! Sev presidente! Sev presidente!http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/amore/1164.gif
Messo in spoiler perchè chi non ha letto pèotrebbe non capire o capire qualcosa :stordita:
Mi è pure scesa la lacrimuccia. :cry:
Idem.
E Sev presidente! Sev presidente! Sev presidente!http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/amore/1164.gif
Messo in spoiler perchè chi non ha letto pèotrebbe non capire o capire qualcosa :stordita:
Mi è pure scesa la lacrimuccia. :cry:
Beh si il personaggio spoilerato mi ha colpito davvero molto... da essere il mio più odiato è diventato uno dei più amati...
Idem.
E Sev presidente! Sev presidente! Sev presidente!http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/amore/1164.gif
Messo in spoiler perchè chi non ha letto pèotrebbe non capire o capire qualcosa :stordita:
Mi è pure scesa la lacrimuccia. :cry:
presidente o preside ?
Cknamkza
lunaticgate
19-01-2008, 20:55
ATTENZIONE: l'articolo presenta parecchi spoiler rilevanti sulla trama di Harry Potter e i Doni della Morte
J.K. Rowling ha recentemente concesso un'intervista di più di un'ora dove ha fatto alcune interessanti rivelazioni.
Ron Auror??
(Fonte : Lumos.it)
Blodeuwedd: Ciao jk, prima di tutto grazie per tutti i libri, ho apprezzato ognuno di loro; potresti dirci che professioni hanno intrapreso Harry, Hermione, Ron, Ginny e Luna?
J.K. Rowling: Grazie! Ho già risposto per quanto riguarda Hermione. Kingsley è stato confermato come Ministro della Magia, e naturalmente ha voluto Harry a capo del suo nuovo Ufficio Auror. Harry ha accettato (solo perché era stato sconfitto Voldemort, non significava che non sarebbero più sorti maghi e streghe oscure).
Ron si è unito a George a capo del negozio di scherzi magici, che è diventato un enorme fonte di denaro...
Dopo qualche anno come giocatrice di grande successo per le Holyhead Harpies, Ginny si è ritirata per occuparsi della famiglia e diventare la corrispondente addetta al Quidditch della Gazzetta del Profeta!
Fonte (http://diagonalley.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1439)
Blodeuwedd: Ciao jk, prima di tutto grazie per tutti i libri, ho apprezzato ognuno di loro; potresti dirci che professioni hanno intrapreso Harry, Hermione, Ron, Ginny e Luna?
J.K. Rowling: Grazie! Ho già risposto per quanto riguarda Hermione. Kingsley è stato confermato come Ministro della Magia, e naturalmente ha voluto Harry a capo del suo nuovo Ufficio Auror. Harry ha accettato (solo perché era stato sconfitto Voldemort, non significava che non sarebbero più sorti maghi e streghe oscure).
Ron si è unito a George a capo del negozio di scherzi magici, che è diventato un enorme fonte di denaro...
Dopo qualche anno come giocatrice di grande successo per le Holyhead Harpies, Ginny si è ritirata per occuparsi della famiglia e diventare la corrispondente addetta al Quidditch della Gazzetta del Profeta!
Fonte (http://diagonalley.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1439)
VAbbe questa notizia si sa da agosto :D
presidente o preside ?
Cknamkza
Tutto, se possibile.
Primo ministro e preside :fagiano:
Lui è lui, suvvia. si merita questo ed altro :O
Certo è che far morire Lupin, :cry: . Cioè, proprio non si poteva evitare? :cry:
Giovannino
20-01-2008, 14:09
Finito pure io (questa volta me lo son letto con calma, non come il numero 6 che il giorno dopo averlo acquistato l'avevo già finito e infatti ricordo poco di quella trama).
Che dire... grande storia, si discosta dalle precedenti nel modo giusto, è la cigliegina che rende la saga quasi perfetta.
Veramente un grande lavoro e un gran piacere leggere tutti i libri.
Sono uno di quelli che spera in future serie con altri personaggi e altri studenti ma ambientato nel mondo magico di Harry Potter.
Certo è che far morire Lupin, :cry: . Cioè, proprio non si poteva evitare? :cry:
No, purtroppo tutti i Mauraders dovevano morire prima della fine e lasciare il campo alle nuove generazioni. Comunque anche a me è dispiaciuta la dipartita di Lupin e Tonks, così secca, nemmeno descritta. Solo due nomi tra i caduti in battaglia... :cry:
Pancho Villa
20-01-2008, 16:29
Silente invece ne esce male da questa storia, non vi pare?
Finto oggi. Mi è piaciuto e po' mi dispiace che sia finita :(
Comunque:
Ma la spada di Grifondoro che è Nevile estrae da cappello per uccidere Nagini, chi ce l'ha messa? :stordita:
Finto oggi. Mi è piaciuto e po' mi dispiace che sia finita :(
Comunque:
Ma la spada di Grifondoro che è Nevile estrae da cappello per uccidere Nagini, chi ce l'ha messa? :stordita:
l'ha spiegato la RoWling in un'intervista:è la stessa situazione che si verifica in HP2 quando harry si trova nella camera dei segreti e la fenice gli porta il cappello parlante.lui lo indossa e chiede aiuto e "appare" la spada di grifondoro.anche neville ha chiesto aiuto e la spada è arrivata!:D
No, purtroppo tutti i Mauraders dovevano morire prima della fine e lasciare il campo alle nuove generazioni. Comunque anche a me è dispiaciuta la dipartita di Lupin e Tonks, così secca, nemmeno descritta. Solo due nomi tra i caduti in battaglia... :cry:
pero' per parcondicio dovevano cecchinare anche malfoy ! :muro: :muro:
comunque mi chiedevo se son solo io a pronunciare Lupin come il ladro degli anime :D :D e' piu' forte di me...
coapzpa
jokervero
20-01-2008, 17:50
La spada aiuta nei momenti del bisogno solo i veri grifondoro puri di cuore.
l'ha spiegato la RoWling in un'intervista
Grazie ;)
pero' per parcondicio dovevano cecchinare anche malfoy ! :muro: :muro:
comunque mi chiedevo se son solo io a pronunciare Lupin come il ladro degli anime :D :D e' piu' forte di me...
coapzpa
No :D
_TeRmInEt_
20-01-2008, 19:44
Silente invece ne esce male da questa storia, non vi pare?
Beh, l'amore offusca la mente :)
Silente amava Grimdelwald, così la Rowling ci spiega il fatto che Silente non avesse capito le "intenzioni" malvage...
In ogni caso, la lectio magistralis di Silente, poteva esserci risparmiato alla fine... in ogni libro arriva lui alla fine a svelare tutto :muro:
Cmq, io spero ancora nell'ottavo :D
Pancho Villa
22-01-2008, 16:48
Che fine han fatto i Dursley, poi?
Che fine han fatto i Dursley, poi?
Nascosti dall'Ordine da qualche parte, presumo con un Fidelius Charm, poi al termine della vicenda, immagino saranno tornati a Privet Drive. JKR non ha comunque detto nulla in merito (e nessuno gliel'ha chiesto...). Personalmente spero che Harry sia andato a trovarli. In fondo Big D cominciava a considerarlo davvero parte della famiglia...
_TeRmInEt_
22-01-2008, 21:03
Una delle tante cose per un ottavo libro :rolleyes:
Therock2709
24-01-2008, 11:27
Anch'io l'ho finito. In generale mi è piaciuto, bello.
Aggiungo delle perplessità:
la Rowling prima dell'uscita del libro aveva annunciato che sarebbero morte 2 persone importanti giusto?
Be'... Cacchio è morta una caterva di persone!! E anche abbastanza importanti...
E poi:
E il duello finale??:
"Avada Kedavra"
"Expelliarmus"
FINE
:mbe: :muro:
Mah...:rolleyes:
Capisco che il finale è costituito dalla battaglia generale, da Voldemort che tenta di uccidere Harry, ma alla fine il vero duello è stato proprio ridicolo!!
Anch'io l'ho finito. In generale mi è piaciuto, bello.
Aggiungo delle perplessità:
la Rowling prima dell'uscita del libro aveva annunciato che sarebbero morte 2 persone importanti giusto?
Be'... Cacchio è morta una caterva di persone!! E anche abbastanza importanti...
E poi:
E il duello finale??:
"Avada Kedavra"
"Expelliarmus"
FINE
:mbe: :muro:
Mah...:rolleyes:
Capisco che il finale è costituito dalla battaglia generale, da Voldemort che tenta di uccidere Harry, ma alla fine il vero duello è stato proprio ridicolo!!
Beh, è una guerra, i morti ci devono essere. Direi che JKR non ha nemmeno troppo calcato la mano su questo versante. Personalmente mi aspettavo decessi assai più significativi.
Il duello finale, in pratica, non è un duello e questo è anche giusto visto che Harry non potrebbe assolutamente competere con il potere magico e l'esperienza di Voldemort. Harry vince perché è lui il reale padrone della Elder Wand cosa di cui Voldemort non si rende conto fino alla fine e fatto a cui si rifiuta di credere. L'expelliarmus è l'incantesimo simbolo di Harry e di tutta la serie. Un incantesimo che rifiuta la violenza e la volontà di fare male a colui contro il quale viene usato. Anche qui sta la differenza tra un criminale paranoico e spietato come Voldemort ed un "eroe" del bene come Harry.
Pancho Villa
24-01-2008, 14:11
Ma in tutta la storia harry ha mai usato l'avada kedavra? Dei tre incantesimi proibilti quali ha usato? Mi vengono in mente solo l'imperius alla gringott e poi contro il vicepreside di hogwarts.
Ma in tutta la storia harry ha mai usato l'avada kedavra? Dei tre incantesimi proibilti quali ha usato? Mi vengono in mente solo l'imperius alla gringott e poi contro il vicepreside di hogwarts.
crucius o come si chiama contro bellatrixe ne "l'ordine de la fenice".
almeno nel film lo usa , nel libro penso ugualmente :D
copa[z[a
CioKKoBaMBuZzo
24-01-2008, 14:40
il cruciatus contro bellatrix nel 5° non va a buon fine perchè non desiderava veramente farlo (come gli rinfaccia appunto bellatrix). nel settimo però lo usa contro un insegnante di hogwarts mangiamorte, non mi ricordo se amycus o alecto. l'avada kedavra non l'ha mai usato. un duello finale in cui harry facesse sfoggio di incredibili capacità nate chissà dove sarebbe stato veramente una truzzata, invece il duello descritto dalla rowling è molto significativo per le ragioni che ha detto MarcoM
il cruciatus contro bellatrix nel 5° non va a buon fine perchè non desiderava veramente farlo (come gli rinfaccia appunto bellatrix). nel settimo però lo usa contro un insegnante di hogwarts mangiamorte, non mi ricordo se amycus o alecto. l'avada kedavra non l'ha mai usato. un duello finale in cui harry facesse sfoggio di incredibili capacità nate chissà dove sarebbe stato veramente una truzzata, invece il duello descritto dalla rowling è molto significativo per le ragioni che ha detto MarcoM
Sì. Harry usa la maledizione cruciatus nel 5° libro contro Bellatrix, ma non funziona perché per essere efficace deve essere veramente voluta. Nella lezione che Moody (diciamo "fake" Moddy per essere più precisi) tiene all'inizio del corso di Difesa contro le Arti Oscure il quarto anno, spiega che le "maledizioni senza perdono" funzionano solamente se c'è proprio la volontà del mago che le usa. Dice infatti che se qualcuno degli studenti provasse a lanciare una maledizione che uccide su di lui, al massimo riuscirebbe a fargli sanguinare il naso... Nel settimo libro, Harry, considerando tutto ciò che succede, la frustrazione che va via via accumulandosi nel corso dei mesi e la rabbia che prova vedendo e vivendo nella sua mente le nefaste azioni di Voldemort, riesce ad usare efficacemente la maledizione imperio alla Gringott e la maledizione cruciatus su Amycus, il mangiamorte che ha appena sputato in faccia alla McGrannit (mi pare una motivazione più che sufficiente a volergli fare veramente male... :D ). Sono però convinto che Harry non riuscirebbe mai ad usare l'Avada Kedavra, perché non credo possa desiderare veramente la morte di qualcuno. Nemmeno di Voldemort, ed infatti, prima del duello finale, lo invita a pentirsi delle sue azioni perché, alla fine, prova pietà per quell'essere che non ha mai capito e mai capirà cosa sia l'amore, l'amicizia, la fiducia e che, con i suoi crimini efferati, ha ridotto ciò che resta della sua anima in quello stato terribile e disgustoso che Harry ha potuto vedere a "King Cross".
Sì. Harry usa la maledizione cruciatus nel 5° libro contro Bellatrix, ma non funziona perché per essere efficace deve essere veramente voluta. Nella lezione che Moody (diciamo "fake" Moddy per essere più precisi) tiene all'inizio del corso di Difesa contro le Arti Oscure il quarto anno, spiega che le "maledizioni senza perdono" funzionano solamente se c'è proprio la volontà del mago che le usa. Dice infatti che se qualcuno degli studenti provasse a lanciare una maledizione che uccide su di lui, al massimo riuscirebbe a fargli sanguinare il naso... Nel settimo libro, Harry, considerando tutto ciò che succede, la frustrazione che va via via accumulandosi nel corso dei mesi e la rabbia che prova vedendo e vivendo nella sua mente le nefaste azioni di Voldemort, riesce ad usare efficacemente la maledizione imperio alla Gringott e la maledizione cruciatus su Amycus, il mangiamorte che ha appena sputato in faccia alla McGrannit (mi pare una motivazione più che sufficiente a volergli fare veramente male... :D ). Sono però convinto che Harry non riuscirebbe mai ad usare l'Avada Kedavra, perché non credo possa desiderare veramente la morte di qualcuno. Nemmeno di Voldemort, ed infatti, prima del duello finale, lo invita a pentirsi delle sue azioni perché, alla fine, prova pietà per quell'essere che non ha mai capito e mai capirà cosa sia l'amore, l'amicizia, la fiducia e che, con i suoi crimini efferati, ha ridotto ciò che resta della sua anima in quello stato terribile e disgustoso che Harry ha potuto vedere a "King Cross".
*:ave:
_TeRmInEt_
26-01-2008, 13:41
Dopo tutte queste papardelle, voglio l'ottavo :lol:
Quincy_it
28-01-2008, 09:46
Ho finito di leggere ieri "I doni della morte",
davvero molto bello. :)
Sono stupito di come la Rowling sia riuscita, con successo, a far crescere e maturare la storia al pari dei protagonisti.
Mi rimane qualche dubbio [...]
[...] riguardo gli Horcrux. In particolare, dovrebbero essere 7:
1) Medaglione (al collo della Umbridge)
2) Anello (di Serpeverde, preso da Silente)
3) Coppa (di Tassorosso)
4) Diadema (di Corvonero)
5) Nagini
6) Harry
ma il 7°? Voldemort stesso? E quale sarebbe l'Horcrux collegato a Grifondoro?
EDIT: Il 7° è il libro, ora ricordo. :doh:
Ho finito di leggere ieri "I doni della morte",
davvero molto bello. :)
Sono stupito di come la Rowling sia riuscita, con successo, a far crescere e maturare la storia al pari dei protagonisti.
Mi rimane qualche dubbio [...]
[...] riguardo gli Horcrux. In particolare, dovrebbero essere 7:
1) Medaglione (al collo della Umbridge)
2) Anello (di Serpeverde, preso da Silente)
3) Coppa (di Tassorosso)
4) Diadema (di Corvonero)
5) Nagini
6) Harry
ma il 7°? Voldemort stesso? E quale sarebbe l'Horcrux collegato a Grifondoro?
Gli horcrux avrebbero dovuto essere 6 ( quindi l'anima divisa in 7 contanto il pezzo in voldemort ) , ma voldermort non si accorse di aver trasformato harry in horcrux quindi defacto sono 7.
il 7° e' il diario di tom riddle , protagonista del secondo libro.
Coapzpaza
Quincy_it
28-01-2008, 10:35
Gli horcrux avrebbero dovuto essere 6 ( quindi l'anima divisa in 7 contanto il pezzo in voldemort ) , ma voldermort non si accorse di aver trasformato harry in horcrux quindi defacto sono 7.
il 7° e' il diario di tom riddle , protagonista del secondo libro.
Coapzpaza
Giusto,
dimenticavo il libro.
Preso finalmente sabato e ora mi mancano si e no 50 pagine: direi che me lo sn fatto durare abbastanza rispetto agli altri :asd:
Prima di esprimermi aspetto di finirlo, cmq le critiche che erano state rivolte alla traduzione del titolo secondo me nn era cosi fondate: leggendo il libro Doni viene inserito bene nel discorso :)
Finito :D
Che dire, mi è piaciuto molto! La parte finale prende molto di piu secondo me, come è giusto che sia del resto :D
Cmq io ero uno di quelli che aveva sentito dire il finale del libro (ultimo capitolo x intenderci) da un amico che lo aveva sentito al tg :mad:
Non l'ho letto in inglese xke il ricordo era ancora troppo vivido :cry: xo ho notato che a un certo punto qnd harry capisce di dover morire sapere il finale che lui in qualche modo sopravviveva se voleva avere dei figli :D rovina molto la storia :muro: :muro: :muro:
Io denuncerei chi ha fatto il servizio al tg! :banned:
Pensavo che Harry non morisse nell'ultimo libro dopo aver letto il 6°, in qnto è difficile che il protagonista muoia: lascierebbe troppi fan insoddisfatti. Cmq leggendo il capitolo in cui Harry si dirige da Voldemort cercando di accettare la morte mi ha molto colpito e se non avessi avuto la certezza che lui sarebbe sopravissuto avrei pensato che morisse :cry:
p.s. Il mio amico è stato ridotto molto male dopo quello che ha fatto, sia fisicamente che psichicamente :Perfido: :asd: Peccato non aver sottomano il giornalista :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.