PDA

View Full Version : Firefox 3.0 Beta 2 Release Candidate 1


®_Flash_®
26-11-2007, 08:01
.
Firefox 3.0b3 Italiano senza installer per Windows Xp ...la cartelladi FF e' compressa nel file Zip...

http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk-l10n/firefox-3.0b3pre.it.win32.zip

scaricate il file .Zip..decompattate la cartella Firefox dentro all'archivio zippato in c:\ ..Firefox da sempre Non ha bisogno di essere installato ..basta saricare la versione appunto .zip

a questo punto CHIUDETE FIREFOX CON CUI STATE NAVIGANDO ORA andate in Start -ESEGUI e digitate :

C:\firefox\firefox.exe -p

si apre Profile manager di FF..create un nuovo profilo senza usare il profilo di Firefox 2.0.0.9 ...e poi avviate FF 3.0b2 sul nuovo profilo appena creato

noterete che gia' e' una skeggia per i azzi suoi nel Browsig sui siti Web usando il nuovo motore Gecko 1.9..

Ora diamogli 2 ottimizzazioni che invece di digitare tramite About:config ..ho gia' precompilato io dopo prove e prove in un file User.js semplicemente da copiare nella cartella del profilo di FF 3.0b2 appena creato


Chiudete FF 3.0b3 una volta fatto tutto come scritto sopra .. ( crea cosi' fisicamente sull'HD la cartella del profilo e le preferences)

a questo punto prendete questo .Zip allegato in questo post qui' sotto .. lo decompattate ( e' un file che ho creato io .JS ) ..e lo mettete nella cartella del nuovo profilo di Firefox 3.0b3 , profilo che avete appena creato all'avvio e che troverete in:

C:\Documents and Settings\TUO NOME ACCOUNT\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\NOME PROFILO APPENA CREATO

a questo punto rilancate FF 3.0b3 e siete apposto con la massima ottimizzazione di velocita' senza nemmeno piu' andare dentro da about:config ad editare il registro manualmente = e' gia' tutto fatto col file .JS

e' una skeggia..velocita' di caricamenteo pagine incredibile
.
.

®_Flash_®
26-11-2007, 08:07
.
ecco in cosa consistono le stringhe di ottimizzazione nel file User.js

=
4 semplicissime stringhe si settaggio parametri sulla Pipeling HTTP e valore di Cache....e stop..tutto li' :D:D:D:D

fate le vostre prove :D ...e' un vero missile ..altroche' Opera :D:p

se volete tornare a FF 2.0.0.9 basta chiudere FF 3.0b3 e riaprire FF 2.x ...

volendo lo stesso File User.js nel file .zip che ho linkato sopra lo potete copiare anche nella cartella del profilo di FF 2.0.0.9

la differenza nella velocita' di Browsing e Rendering delle pagine Web rimarra' lostesso elevatissima in meglio su FF 3 rispetto a FF 2.x...e Opera


http://img291.imageshack.us/img291/2377/settingfv8.jpg

gomax
26-11-2007, 11:34
Azz sono a lavoro, stasera lo provo. Quando è previso il rilascio della versione finale?

Ciao

limpid-sky
26-11-2007, 12:09
ma si può usare in accoppiata alla 2.0.0.9?

flod
26-11-2007, 18:38
Quella che si sta consigliando di installare NON è la beta2, è una versione nightly successiva alla beta1 e precedente alla beta2.

Questo significa che:
1. da un giorno con l'altro potrebbe smettere di funzionare per modifiche al codice sorgente
2. se un giorno vengono aggiunte nuove stringhe, la build non funzionerà

In sostanza: tutto fuorché consigliarne l'installazione a cuor leggero e spacciandola per la beta2 :muro:

limpid-sky
26-11-2007, 18:51
mi pareva strano, aspetto firefox 3.

Alexkidd85
26-11-2007, 19:07
E' una scheggia comunque :D
Quando smetterà di funzionare passerò a FF2 perché ste beta senza plug-in non mi gustano...

®_Flash_®
26-11-2007, 19:56
Quella che si sta consigliando di installare NON è la beta2, è una versione nightly successiva alla beta1 e precedente alla beta2.

Questo significa che:
1. da un giorno con l'altro potrebbe smettere di funzionare per modifiche al codice sorgente
2. se un giorno vengono aggiunte nuove stringhe, la build non funzionerà

In sostanza: tutto fuorché consigliarne l'installazione a cuor leggero e spacciandola per la beta2 :muro:

Apparte il fatto che nn si deve installare niente..basta decompattare la cartella nel file.zip in C , lanciare l'eseguibile e via..cosi' come per tutte le precedenti Release di FF ufficiali 2.0.0.x in file .zip

secondo il download e' fatto dall'FTP ufficiale di Mozilla...e c'e' scritto B2pre

se nn la vuoi usare basta che chiudi la B2pre e ti riapri la 2.0.0.9

meno male che l'ho pure specificato nei miei post

se esce una versione nuova basta che butti nel gabinetto la cartella decompattata dallo .zip con dentro la B2pre.....semplicissimo

..se dovete fare critiche ..fatele almeno sensate e costruttive..

limpid-sky
26-11-2007, 20:01
ma alla fine il 3 quando esce?

andrea.ippo
26-11-2007, 20:04
Beh mica è stata consigliata l'installazione...
è uno zip, nel momento in cui non lo vuoi più lo cancelli.
Sul fatto della beta2 siam d'accordo, si tratta ancora di pre-beta2

Tornando IT, io l'ho provata fino alla nightly di 4-5 gg fa e sono rimasto impressionato dal consumo di ram! Finalmente non superavo i 60MB!!
Anche il resume dei download è fantastico, mentre per la gestione dei segnalibri mi aspettavo qualcosa di più. A places mi dovrò abituare, mentre il gestore vero e proprio, da cui i segnalibri si organizzano, è rimasto pietoso come prima.
Non posso manco fare un drag 'n' drop di un gruppo di cartelle e segnalibri da una cartella a un'altra, e il copia-incolla non funziona come dovrebbe.

Speriamo risolvano con la beta2 e che per la final sia tutto apposto.

Firefox rulez

flod
27-11-2007, 06:27
come per tutte le precedenti Release di FF ufficiali 2.0.0.x in file .zipChe guarda caso sono state tolte anni fa (intese come versioni ufficiali Mozilla): sono comodissime ma vanno usate cum grano salis.

Sul discorso è ufficiale, è scaricata dagli ftp di Mozilla.

Ripeto: quel link punta ad una build compilata ogni notte (nightly), e non ha alcun senso mettere un link del genere. La build che ieri funzionava, oggi potrebbe non funzionare, per modifiche al codice sorgente o alla localizzazione (ancora in pieno work in progress).

Se non ti fidi mi basta un attimo per bruciarti la build dei prossimi giorni ;)

®_Flash_®
27-11-2007, 11:41
Che guarda caso sono state tolte anni fa (intese come versioni ufficiali Mozilla): sono comodissime ma vanno usate cum grano salis.

Sul discorso è ufficiale, è scaricata dagli ftp di Mozilla.

Ripeto: quel link punta ad una build compilata ogni notte (nightly), e non ha alcun senso mettere un link del genere. La build che ieri funzionava, oggi potrebbe non funzionare, per modifiche al codice sorgente o alla localizzazione (ancora in pieno work in progress).

Se non ti fidi mi basta un attimo per bruciarti la build dei prossimi giorni ;)

qui' le versioni di FF ufficiali in .ZIp ci sono da sempre come vedi :D

http://www.mozillaitalia.it/archive/index.html#p1

http://www.mozillaitalia.it/archive/archivio.php?versione=189&programma=1

basta scaricare la versione .zip che io uso da sempre e va perfettamente con tutto ..cosa credi che cambi da un versione di FF .zip ed una con l'installer .exe ?? :D

fai le prove

ripeto se la 3.0B2 nn funzionasse come dici , basta che butto la cartella ed il profilo..e stop ...roba che sa fare un bimbo di 7 anni

nn capisco che "tragedie" bisogna fare

bye

david82
27-11-2007, 12:05
credo di aver capito cosa intende....
in quella cartella, c'è il collegamento all'ultima versione di quel "tipo" di firefox.

se oggi rilasciassero una nuova versione, quel link che è stato postato all'inizio, farebbe scaricare la nuova versione, e non "quella" build.


per il resto... essendo la versione senza installer, non c'è nessun problema. io l'ho addirittura installata, funziona piuttosto bene e ad occhio mi sembra più veloce di ff2, senza nessun settaggio particolare.

®_Flash_®
27-11-2007, 12:12
credo di aver capito cosa intende....
in quella cartella, c'è il collegamento all'ultima versione di quel "tipo" di firefox.

se oggi rilasciassero una nuova versione, quel link che è stato postato all'inizio, farebbe scaricare la nuova versione, e non "quella" build.


per il resto... essendo la versione senza installer, non c'è nessun problema. io l'ho addirittura installata, funziona piuttosto bene e ad occhio mi sembra più veloce di ff2, senza nessun settaggio particolare.

dal link che ho postato per scaricare la versione .ZIp, si scarica appunto la Vers. 3.0b2pre..

quando apri FF 3.0b2 e fai ricerca aggiornamenti ovvio non aggiornera' mai niente ad una versione superiore .. essendo una Beta Version :D

siete voi che dovete tenere d'occhio l'FTP di Mozilla e se uscisse ad esempio la vers. 3.0b3 ..scaricate quella in file .Zip e buttate dall'HD la precedente cartella della 3.0b2 :D :D


se metti il file user.js nel post sopra , FF 3.0b2 va ancora piu' veloce...nn c'e' paragone nemmeno con Opera

bye

flod
27-11-2007, 12:45
Evidentemente non scrivo in modo abbastanza chiaro.

a) questione zip
Trovami una zip nella cartella releases del server Mozilla per Firefox 2.0.0.x e ti pago da bere (non mi serve l'indirizzo delle versione ZIP su SourceForge o su MozillaItalia)

b) questione build
Apri questo indirizzo
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk-l10n/

Controlla la data della build: in questo momento è 26-Nov-2007 12:54

Riapri lo stesso sito domani e controlla la data, così magari ci capiamo: cambia la data ma non cambia il nome, è una build diversa e potenzialmente instabile/non funzionante.

Se non si capisce quello che ho scritto nemmeno a questo giro, direi che tanto vale rinunciare :)

P.S: Quando hai finito di cercare sul server FTP di Mozilla, leggi questo (http://weblogs.mozillazine.org/asa/archives/007797.html) (compresa la data)

david82
27-11-2007, 12:46
dal link che ho postato per scaricare la versione .ZIp, si scarica appunto la Vers. 3.0b2pre..

metti caso che domani esce una versione più recente sempre 3.0b2pre... il tuo link farà scaricare la nuova versione, non quella che hai provato tu, credo intendesse dire questo.


siete voi che dovete tenere d'occhio l'FTP di Mozilla e se uscisse ad esempio la vers. 3.0b3 ..scaricate quella in file .Zip e buttate dall'HD la precedente cartella della 3.0b2 :D :D

se uscisse la 3.0b3pre, penso finirebbe nella stessa cartella che hai messo tu in link...

:)

Gioxx
27-11-2007, 15:00
Altro particolare: i parametri che tu gli hai impostato da user.js potrebbero non funzionare correttamente con le future versioni beta. La velocità potrebbe essere "causata" dal fatto che talvolta la nightly non contiene file definitivi / completi che saranno inclusi poi nelle RC previste per fine anno / primissimi giorni del 2008.

L'operazione da te provata e descritta può andare bene se dall'altra parte c'è un utente medio. Se la discussione viene letta da un utilizzatore alle prime armi ecco che il pasticcio è dietro l'angolo, senza considerare che su Mozilla Italia evitiamo di dare supporto alle nightly / beta proprio per la loro instabilità nativa.

Ciò!

®_Flash_®
27-11-2007, 17:35
Altro particolare: i parametri che tu gli hai impostato da user.js potrebbero non funzionare correttamente con le future versioni beta. La velocità potrebbe essere "causata" dal fatto che talvolta la nightly non contiene file definitivi / completi che saranno inclusi poi nelle RC previste per fine anno / primissimi giorni del 2008.

Ciò!


i paramentri impostati nel file User.js che ho postato funzionano su tutte le versioni di FF siano esse ufficiali vers. 2.0.0.X che la nuova 3.0b2..

sono solo paramentri di setting richieste HTTP e Cache memoria..

fate le prove prima di postare ...basta copiare il file User.js nella cartella del profilo sia di FF 2.0.0.X ...che del 3.0b1 , 3.0b2 ecc


ho aperto un thread per provare FF 3.0 b2 ...e mi sembra di essere sotto processo a Tangentopoli :D
Evidentemente non scrivo in modo abbastanza chiaro.

a) questione zip
Trovami una zip nella cartella releases del server Mozilla per Firefox 2.0.0.x e ti pago da bere (non mi serve l'indirizzo delle versione ZIP su SourceForge o su MozillaItalia)

b) questione build
Apri questo indirizzo
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk-l10n/

Controlla la data della build: in questo momento è 26-Nov-2007 12:54

Riapri lo stesso sito domani e controlla la data, così magari ci capiamo: cambia la data ma non cambia il nome, è una build diversa e potenzialmente instabile/non funzionante.

Se non si capisce quello che ho scritto nemmeno a questo giro, direi che tanto vale rinunciare :)

P.S: Quando hai finito di cercare sul server FTP di Mozilla, leggi questo (http://weblogs.mozillazine.org/asa/archives/007797.html) (compresa la data)


Io ti ho solo detto che le versioni di FF ufficiali in .zip le trovo da sempre..non mi interessa dove.. so' solo che ci sono ..in questo caso su MozillaItalia ..

a me basta quello.. se poi nn ci sono sul sito ufficiel di Mozilla Europe ecc nn mi interessa

secondo continui a dire che la 3.0b2 e' instabile..a me invece funziona perfettamente ...

ora c'e' quella ed a me funziona perfettamente come su XP di tutti i miei colleghi ...se a te nn va buttala ....

PS: se per te ogni giorno la 3.0b2pre cambia sul server FTP in base alla data ..basta che ti scarichi dall'FTP ogni giorno il file .ZIp Italiano con l'ultima data e sostituisci la cartella di FF 3.0b2 con la nuova (la precedente la butti) ... fino al rilascio definitivo di quella ufficiale


se nn ti va , nessuno ti obbliga ad usarlo


PS: ho appena scaricato dall'FTP la 3.0b2pre con data 26-Nov-2007 12:54 ..e controllato tutti i singoli files nella cartella Firefox una volta decompressa , con relativa Versione e Kbyte di dimensione..possibile che sono tutti uguali identici ai files nella folder della 3.0b2pre che ho scaricato e con data di 8 giorni fa' ?

a mio parere sono tutti iguali identici e nn cambia niente perche' non e' possibile che nemmeno un singolo file .dll , .ini, .chk ecc ecc sia diverso dall'altro nella cartella di FF 3.0b2 scaricata 8 gg fa' ... nemmeno di 1 solo Kbyte e le Versioni (facendo proprieta' ) sempre di ogni singolo file sono sempre le medesime

salu'

flod
27-11-2007, 18:29
Hai ragione (e chiudo qui): quelle build si chiamano nightly (e si trovano nell'apposita cartella) perché faceva figo, non perché vengono compilate ogni notte ;-)

®_Flash_®
27-11-2007, 18:35
Hai ragione (e chiudo qui): quelle build si chiamano nightly (e si trovano nell'apposita cartella) perché faceva figo, non perché vengono compilate ogni notte ;-)

fai le prove.. controlla tutti i files , le versioni degli stessi tra una 3.0b2 scaricata 8 gg fa..e la 3.0b2 con la data di ieri ecc ecc...

nn cambia nulla per ora

Ps: lavoro sui computers da 17 anni.. so come si verifica se 2 files con lo stesso nome sono uguali o diversi

cmqe se e' come dici tu...niente di male.. basta scaricare sempre la vers. 3.02b con l'ultima data se hai voglia di provare...altrimenti tieni la 2.0.0.10

saluti

Gioxx
27-11-2007, 23:12
ho aperto un thread per provare FF 3.0 b2 ...e mi sembra di essere sotto processo a Tangentopoli :D

Io ti ho solo detto che le versioni di FF ufficiali in .zip le trovo da sempre..non mi interessa dove.. so' solo che ci sono ..in questo caso su MozillaItalia ..

a me basta quello.. se poi nn ci sono sul sito ufficiel di Mozilla Europe ecc nn mi interessa

secondo continui a dire che la 3.0b2 e' instabile..a me invece funziona perfettamente ...
Ma ci mancherebbe altro. Qui nessuno vuole fare processi, anzi, mi fa piacere che la discussione si stia alimentando in modo civile senza battibecchi da circo come in tanti altri forum!

Quanto da me (e flod) detto è semplicemente ciò che consigliamo agli utenti utilizzatori di Firefox di qualsiasi livello, non stiamo a raccontare baggianate, non ne (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?action=profile;u=289) avremmo motivo (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?action=profile;u=968).

Mi fa piacere che tu abbia tanta esperienza con i PC (notare che stiamo discutendo tra colleghi) ma posso assicurarti che quei parametri di cui parlavamo, nonostante siano solo delle modifiche per richieste HTTP e Cache browser, potrebbero dare fastidio a versioni instabili e installare una versione Beta se non si è utente medio/esperto è altamente sconsigliato.

Ciò!

Sisupoika
27-11-2007, 23:22
Ma la versione inglese qui

ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/3.0b1-candidates/rc3/

e' la stessa di cui parlate?
L'ho appena installata ma sinceramente non vedo questa grande differenza :fagiano:

Sisupoika
27-11-2007, 23:29
b) questione build
Apri questo indirizzo
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk-l10n/


Grazie per il link, cercavo nel posto sbagliato :)

Sisupoika
27-11-2007, 23:32
Cmq mi sfugge completamente le ragioni per le quali effettivamente sembra che abbiate messo ®_Flash_® sotto processo :mbe:

Ha solo linkato una versione di Firefox che non necessita di installazione.
Chi e' interessato la usi e se vuole usi pure le settings da lui suggerite, altrimenti no. Che bisogno c'e' di polemizzare?

Alexkidd85
28-11-2007, 02:11
Cmq mi sfugge completamente le ragioni per le quali effettivamente sembra che abbiate messo ®_Flash_® sotto processo :mbe:

Ha solo linkato una versione di Firefox che non necessita di installazione.
Chi e' interessato la usi e se vuole usi pure le settings da lui suggerite, altrimenti no. Che bisogno c'e' di polemizzare?

Nessuno,abbiamo solo parlato,nessun processo anzi io lo ringrazio perché a me piace anche se i plug in con ste versioni le sognamo nightly o daily :asd: che siano :D

Non alimentiamo flames ;) (so che non era tua intenzioni farlo...è per la serie "tutto ben..ciò che finisce bene" come diceva il buon vecchio rezzonico del cantonticino) <--- solo in pochi la possono capire :asd:

Negadrive
28-11-2007, 02:53
In effetti si chiama Minefield non a caso :D
Comunque bella quella nighty (2007112505, quella di oggi non l'ho provata): finalmente è ita e funziona il dizionario. Han fatto anche qualche ritocco all'interfaccia, rispetto alla beta1. Ovviamente le estensioni ufficialmente non sarebbero compatibili (dizionario incluso), ma si può usare (cautamente) il solito Nightly Tester Tools: disabilitando il controllo, mi funzionano bene quasi tutte. Sento la mancanza delle estensioni per RSS (va be', i segnalibri live funzionano, anche sulla barra dei segnalibri) e di GMail Manager (per ora ho ripiegato su GMail Notifier).

Spero che nella versione definitiva il "tab scrolling" sia disattivato di default, perché mi sembra un mezzo controsenso avere i tab (utili perché sono immediatamente sotto mano) e poi trovarseli nascosti da scrollare (va be' che al limite c'è il pulsantino con l'elenco, ma...). Per ora imposto il solito browser.tabs.tabMinWidth = 0

L'ottimizzazione mi sembra che faccia il suo dovere :)

phoenixbf
28-11-2007, 03:16
io su linux ho gia' fatto il nuovo profilo ad hoc e da quando e' uscita la beta 1 lo sto mettendo a giro e collaborando come posso con gli sviluppatori per notificare i bachi.
Nettamente piu veloce e altre milgiorie che per il momento non sono visibili, e altro che verra' soprattutto per l'interfaccia utente, cercate in giro sul sito mozilla gli sketch che sono molto interessanti.

Non dimenticatevi oltre a provarlo, di aiutare gli sviluppatori a notificare i bachi.

Gioxx
28-11-2007, 19:11
Non dimenticatevi oltre a provarlo, di aiutare gli sviluppatori a notificare i bachi.

E' sempre cosa graditissima, grazie per la collaborazione :)

andrea.ippo
29-11-2007, 19:52
Uso la 2007112905 (scaricata mezz'ora fa :D)
Ho notato che chiudendo tutte le tab aperte rapidamente (col clic centrale), firefox si minimizza (=si riduce a icona) e non c'è modo di ripristinarlo, posso solo terminarlo.
Provate anche voi.

Ho provato già 2-3 volte con una decina di tab, e si è sempre comportato così.

PS: ho trovato il bottone "organizza" nel gestore places :D
ora posso finalmente spostare cartelle di segnalibri da una parte all'altra (chissà perchè con copia e incolla non funziona)

EDIT: info fondamentali per un buon bug report: ho creato un profilo ad hoc per testare le nightly, quindi ho solo importato i segnalibri.
Uso Win Vista Home Premium (è il note in sign)

dovella
11-12-2007, 10:29
http://xs322.xs.to/xs322/07502/ferebeta.jpg (http://xs.to)

Features of Mozilla Firefox:
· comprehensive

popup controls to keep unwanted advertising off your desktop;
· a tab browsing mode that lets you open several pages in a single window, allowing you to load links in the background without leaving the page you're on;
· integrated search (powered by Google);
· industry leading accessibility with Find As You Type - find links and page text by simply typing;
· simplified privacy controls that let you cover your tracks more effectively;
· a streamlined browser window that lets you see more of the page than any other browser while at the same time being more configurable;
· a large variety of free downloadable extensions and themes that add specific functionality and visual changes to the browser.

Testiamolo su VIsta come Funge


Download
http://www.softpedia.com/get/Internet/Browsers/Mozilla-Firefox-Final.shtml

Ferdy78
11-12-2007, 10:36
....che ci azzeca con la sezione???:mbe: :sofico: :rolleyes: :nono:

C'è il thread ufficiale a firefox nella sezione Programmi e Utility....

Altresì installare la RC1 alla beta 2...non mi sembra abbia molto senso per user NORMALI....

AntonioBO
11-12-2007, 10:51
....che ci azzeca con la sezione???:mbe: :sofico: :rolleyes: :nono:

C'è il thread ufficiale a firefox nella sezione Programmi e Utility....

Altresì installare la RC1 alla beta 2...non mi sembra abbia molto senso per user NORMALI....

Non ho parole per questo personaggio, peraltro Firefox è un progetto open source nato per Linux e poi adattato per il mondo windows.

dovella
11-12-2007, 11:12
....che ci azzeca con la sezione???:mbe: :sofico: :rolleyes: :nono:

C'è il thread ufficiale a firefox nella sezione Programmi e Utility....

Altresì installare la RC1 alla beta 2...non mi sembra abbia molto senso per user NORMALI....

ci azzecca che dobbiamo vedere su vista come funge ed eventuali bug, parliamone qui

zapppa
11-12-2007, 11:15
Se la sezione non vi va bene che ci venite a fare..

AntonioBO
11-12-2007, 11:16
Se la sezione non vi va bene che ci venite a fare..

E quindi???

Ferdy78
11-12-2007, 11:21
ci azzecca che dobbiamo vedere su vista come funge ed eventuali bug, parliamone qui

Ma come scusa, NON avete l'osannato (in termini di sicurezza) IE7 giacchè con l'user Control di Vista (UAC) gira in modalità protetta e garantisce una protezione dinamica...:asd:

Firefox in teoria dovrebbe risultarvi meno sicuro no...:asd:

dovella
11-12-2007, 11:51
Ma come scusa, NON avete l'osannato (in termini di sicurezza) IE7 giacchè con l'user Control di Vista (UAC) gira in modalità protetta e garantisce una protezione dinamica...:asd:

Firefox in teoria dovrebbe risultarvi meno sicuro no...:asd:

Bisona sempre provare tutto prima di affermare superiorità.
Spero presto in un interventoi del MOD.

Ferdy78
11-12-2007, 12:57
Bisona sempre provare tutto prima di affermare superiorità.
Spero presto in un interventoi del MOD.

Indi rinneghi i vantaggi che in TEORIA ie7 ha su Vista piuttosto che su XP...

Altresì affermi (là dove ve ne fosse ancora bisogno) che Firefox, open source è superiore a un prodotto spudoratamente "scopiazzato"...proprietario...

;)

dovella
11-12-2007, 13:03
Indi rinneghi i vantaggi che in TEORIA ie7 ha su Vista piuttosto che su XP...

Altresì affermi (là dove ve ne fosse ancora bisogno) che Firefox, open source è superiore a un prodotto spudoratamente "scopiazzato"...proprietario...

;)


i touoi discorsi non m interessano, tuttavia voglio solo ricordarti che prima di conoscere persone come voi ho sempre avuto una forte simpatia per il pinguino che tuttavia giorno per giorno sciama sempre piu.
Quando vi viene di fare un intervento per esporre le vostre teorie asiscuratevi che siano inerenti al topic, frega ben poca la provenienza e la storia di un software non possiamo in ogni topic andare a finire a matusalemme .
Tuttavia mi piacerebbe che questa sezione si Vista fosse autoregolamentata da noi utenti senza essere costretti a chiamare il MOD per ogni inquinamento.

zapppa
11-12-2007, 13:51
La cosa migliore è non rispondergli...non vale la pena consumare i tasti...loro sono dei geni superiori e hanno ragione.

dovella
11-12-2007, 14:58
La cosa migliore è non rispondergli...non vale la pena consumare i tasti...loro sono dei geni superiori e hanno ragione.

preferirei però andare d accordo con tutti , e rispettarci a vicenda.

Psiche
11-12-2007, 17:25
Spostato in Programmi e Utility

Ma come scusa, NON avete l'osannato (in termini di sicurezza) IE7 giacchè con l'user Control di Vista (UAC) gira in modalità protetta e garantisce una protezione dinamica...:asd:

Firefox in teoria dovrebbe risultarvi meno sicuro no...:asd:

Meno ironia plz: non siamo in Off Topic "La piazzetta", questa è una sezione tecnica.

Psiche
11-12-2007, 17:27
La cosa migliore è non rispondergli...non vale la pena consumare i tasti...loro sono dei geni superiori e hanno ragione.

Idem come sopra

Lucas Malor 2
16-02-2008, 01:15
Concordo con la maggior parte delle opzioni, anche se personalmente alcune le trovo un po' esagerate. Personalmente ho messo ui.submenuDelay a 300 millisecondi, ma quella e' una cosa soggettiva.

Per quanto riguarda network.http.request.max-start-delay e network.http.max-persistent-connections-per-server invece vanno messi in relazione alla propria linea. Per un ADSL va bene 4 e 8. Valori troppo bassi possono creare troppe disconnessioni.

general.smoothScroll comunque non serve certo a diminuire il consumo di RAM :-P

network.dns.disableIPv6 non mi pare una buona idea, perche' disabilita il supporto al IP6. Inoltre non ci sono prove che questo migliori effettivamente la velocita' di navigazione.

network.http.pipelining.firstrequest non esiste piu' (almeno in Firefox 2, ma non credo l'abbiano riaggiunta)

nglayout.initialpaint.delay va settato a 750 se si ha un pc lento

config.trim_on_minimize non lo consiglierei, diminuisce il consumo di memoria ma diminuisce anche la velocita' del browser. Inoltre non vorrei dire una stupidaggine, ma la memoria non viene liberata ma spostata nel pagefile.

browser.sessionhistory.max_total_viewers lo metterei a 1, molto spesso si ritorna indietro di una pagina, mettere a 1 il setting fa si' che firefox metta in cache solo quella

Non so se queste opzioni siano ancora presenti in Firefox 3, comunque ti consiglio anche

user_pref("network.http.max-connections", 48);
user_pref("network.http.max-persistent-connections-per-proxy", 16);
user_pref("network.http.pipelining.maxrequests", 8);
user_pref("network.http.proxy.pipelining", true);
user_pref("content.max.tokenizing.time", 2250000);
user_pref("content.notify.backoffcount", 5);
user_pref("content.notify.interval", 750000);
user_pref("content.notify.ontimer", true);
user_pref("content.switch.threshold", 750000);
user_pref("dom.max_chrome_script_run_time", 10);
user_pref("dom.max_script_run_time", 5);
user_pref("images.dither", "false");
user_pref("network.dnsCacheEntries", 100);
user_pref("network.dnsCacheExpiration", 360);
user_pref("browser.sessionstore.interval", 300000);

inoltre se sei un utente abbastanza esperto puoi anche aggiungere queste:

user_pref("browser.safebrowsing.enabled", false);
user_pref("browser.search.suggest.enabled", false);

ed anche queste, se sei un fissato come me :D occhio che disabilitano le iconcine dai bookmarks, il resize delle immagini e mettono a 4 giorni la durata dell'history

user_pref("browser.chrome.site_icons", false);
user_pref("browser.enable_automatic_image_resizing", false);
user_pref("browser.history_expire_days", 4);
user_pref("browser.history_expire_days.mirror", 4);

Inoltre ti consiglio anche queste opzioni (non c'entrano niente con la velocita' di navigazione, ma sono utili). Cerca il loro significato su Mozillazine

user_pref("ui.key.generalAccessKey", 18);
user_pref("middlemouse.scrollbarPosition", true);
user_pref("browser.jsannoyances.disabled", true);
user_pref("plugin.expose_full_path", true);
user_pref("browser.tabs.loadFolderAndReplace", false);
user_pref("browser.tabs.loadGroup", 0);

Kewell
17-02-2008, 15:17
Meno ironia plz: non siamo in Off Topic "La piazzetta", questa è una sezione tecnica.

Ne parliamo già qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630646&highlight=firefox
:)