PDA

View Full Version : MARMO VIVO


francesco ferla
10-12-2007, 22:58
La statua in marmo è un essere vivente. Diverso da una persona.
Le sue mani sfiorano tessuti
i muscoli pulsano gonfi di sangue
i tendini si contraggono e questi corpi freddi ti scrutano.
Ma tutta questa forza è compressa nella dura e fredda superficie.
Elogio del contrasto.
Omaggio alla scultura in marmo.

Palermo, Chiesa di Casa Professa dei Gesuiti di Casa Professa
Palermo, Chiesa dell'Immacolata Concezione al Capo

1
http://img403.imageshack.us/img403/4434/dsc0228bc4.jpg (http://imageshack.us)

2
http://img91.imageshack.us/img91/5641/dsc5113tx3.jpg (http://imageshack.us)

3
http://img256.imageshack.us/img256/8896/dsc5091rm1.jpg (http://imageshack.us)

4
http://img217.imageshack.us/img217/1589/dsc5223fv3.jpg (http://imageshack.us)

5
http://img262.imageshack.us/img262/8606/dsc5177xl9.jpg (http://imageshack.us)

6
http://img337.imageshack.us/img337/1937/dsc5215va3.jpg (http://imageshack.us)

7
http://img231.imageshack.us/img231/9248/dsc5082ib7.jpg (http://imageshack.us)

8
http://img155.imageshack.us/img155/7017/dsc5048nf9.jpg (http://imageshack.us)

francesco ferla
10-12-2007, 22:59
questa forza rimarrà per sempre in trappola.
Dentro la materia.

Pucceddu
10-12-2007, 23:52
Sono originali o c'è pp?

francesco ferla
10-12-2007, 23:57
nella prima variazione temperatura di colore k
incremento dei neri sul raw e bilanciamento colori nella trasformazione in b/n in camera raw
in photoshop gestione dei livelli del bianco e del grigio
saturazione (maschera di contrasto)
crop

Pucceddu
11-12-2007, 00:07
la 8 non hai usato "strumenti"?

Compliments, bella.

francesco ferla
11-12-2007, 00:14
no, niente strumenti, non li uso mai

questo è lo scatto originale:
http://img149.imageshack.us/img149/7743/dsc50484op6.jpg (http://imageshack.us)

AarnMunro
11-12-2007, 07:03
Molto "fisiche", la 8 invece mi piace più l'originale, la tua elaborazione ha di fatto cancellato i particolari della tonaca...quindi volevi esaltare il viso?
La 6 e la 7 su tutte, imho!

andyweb79
11-12-2007, 07:24
La 1 mi piace molto, l'unico appunto è che anche il contorno della sfera ha una dominante giallina ripresa dalla croce al centro, per il resto ,mi piace davvero tanto.
Bella la 8, ma forse preferisco pure io l'originale.

malja
11-12-2007, 07:41
Per quanto riguarda la 8 a me sembra che l'originale fotografi una statua quella elaborata uno sguardo, belle entrambe, per me decisamente l'elaborata.
Le altre tutte bellissime come sempre, stupende le mani, mi colpisce e mi affascina la 5 (è un polpaccio quello?). Se posso permettermi la 6 io l'avrei rifilata in basso per togliere quel gradino nero che richiama alla realtà.
ciao

stezan
11-12-2007, 08:59
Tutte molto intense, dove la luce è la grande protagonista della scena, crea i volumi, gli sguardi, delimita lo spazio, ecc.., ottimi tagli ed elaborazioni PP.

Pris
11-12-2007, 09:11
Ciao, non posso che unirmi al coro dei consensi. Ottimo lavoro anche questo.

Bravo Francesco.

francesco ferla
11-12-2007, 09:15
..mi colpisce e mi affascina la 5 (è un polpaccio quello?).

la 5 è un braccio, è la continuzione a sinistra della 4

angelodn
11-12-2007, 09:29
stupende
la 5 è incredibile.

Radeon_1001
11-12-2007, 13:38
Ottime anche queste, 2 e 7 su tutte.

Ciao;)

Lunaspina
11-12-2007, 18:08
1
http://img403.imageshack.us/img403/4434/dsc0228bc4.jpg (http://imageshack.us)


La terza dimensione che prorompe incontenibile...è lei che autonomamente si distacca dalla superficie...contro ogni tentativo di inchiodarla alla superficie...e la superficie stessa si curva


2
http://img91.imageshack.us/img91/5641/dsc5113tx3.jpg (http://imageshack.us)

3
http://img256.imageshack.us/img256/8896/dsc5091rm1.jpg (http://imageshack.us)


Non è marmo...è carne viva...mi aspetto di sentirne la morbidezza...il calore...la pelle sottile e delicata...e la grazia infinita della curva del polso...delle dita sul tessuto...



4
http://img217.imageshack.us/img217/1589/dsc5223fv3.jpg (http://imageshack.us)

5
http://img262.imageshack.us/img262/8606/dsc5177xl9.jpg (http://imageshack.us)


Guarda la grana della pelle...e continuo a percorrere quelle vene...mi aspetto di sentirle cedere sotto la lieve pressione del mio dito...sentire il sangue fluire e rifluire...e fare quella carne rosea e tiepida




8
http://img155.imageshack.us/img155/7017/dsc5048nf9.jpg (http://imageshack.us)

È dolcissima...la luna ci si specchia all'infinito

malja
11-12-2007, 18:21
Portesti darci gl exif.
grazie

Luca-BH
11-12-2007, 18:56
Ciao Francesco,
e' la prima volta che ci si becca, piacere di conoscerti! :)

La scultura marmorea e' un tema che mi affascina enormemente gia' di per se', e quindi anche fotograficamente.

Mi piacciono queste tue foto, amo i contrasti forti che qui aiutano ad evidenziare la maestria con cui la materia e' stata lavorata.
Molto belle le foto con i particolari delle mani, 2 e 4 soprattutto.
Molto magnetica e severa la 6.

Se mi dai il permesso, mi piacerebbe inserire in questo thread qualche mio esperimento su questo stesso tema. ;)

Ciao :)

francesco ferla
12-12-2007, 15:49
grazie a luna
;) ;) ;)

francesco ferla
12-12-2007, 15:50
Se mi dai il permesso, mi piacerebbe inserire in questo thread qualche mio esperimento su questo stesso tema. ;)

Ciao :)

si, ti prego, posta qualche immagine!
Mi fa piacere
:)

francesco ferla
12-12-2007, 16:47
Oratorio di S.Cita
9
http://img132.imageshack.us/img132/3255/dsc5344yu3.jpg (http://imageshack.us)

Luca-BH
12-12-2007, 18:13
si, ti prego, posta qualche immagine!
Mi fa piacere
:)

Grazie Francesco.
Per differenziarle dalle tue, le "numero" con le lettere.

A.
http://www.pbase.com/lucabh/image/90210835.jpg

B.
http://www.pbase.com/lucabh/image/90210838.jpg

C.
http://www.pbase.com/lucabh/image/90210840.jpg

Mi rendo conto che non hanno la stessa efficacia delle tue, secondo me principalmente per la mancanza di uno sfondo scuro che esalti il soggetto e l'uso obbligato che ho dovuto fare del flash.
Spero, quanto meno, che i dettagli ritratti siano gradevoli, ed ugualmente significativi dell'arte di modellare il marmo :)

malja
12-12-2007, 19:57
[QUOTE=francesco ferla;20080903]Oratorio di S.Cita
9


Questo non è marmo che materiale è?

francesco ferla
12-12-2007, 20:04
Brava malija!
è stucco. Ma volutamente simula il marmo. quando è liscio e non è degradato, lo stucco a questi livelli compositivi si confonde con il carrara

francesco ferla
12-12-2007, 20:05
grazie per aver postato le immagini.
Credo però che il flash appiattisca troppo i giochi di luce che emergono solo con la luce naturale.

Lo sfondo, poi, lo devi creare tu giocando con le esposizioni, e magari lavorando sul raw. Nelle mie foto non aggiungo mai sfondi finti neri. E' solo giocato sulla esposizione.

In ogni caso mi piace la B, fra l'altro caratterizzata da una splendida mano.

Devo dire che con il flash non potevi fare di più.
Manca un pò di carattere, in questi scatti, li hai fatti un pò frettolosamente.

P.S: mi ha incuriosito il tuo interesse per questi temi e ho letto tutti i post che hai creato sulla fotografia architettonica. Visto il livello di alcune tue foto, come quella spettacolosa della luce che entra in chiesa....

http://upload.pbase.com/image/85729688.jpg

vorrei vedere alcuni tuoi scatti sui marmi con la luce soffusa delle chiese.
Sarebbero splendidi

malja
12-12-2007, 20:10
Grazie Francesco.
Per differenziarle dalle tue, le "numero" con le lettere.

Mi rendo conto che non hanno la stessa efficacia delle tue, secondo me principalmente per la mancanza di uno sfondo scuro che esalti il soggetto e l'uso obbligato che ho dovuto fare del flash.
Spero, quanto meno, che i dettagli ritratti siano gradevoli, ed ugualmente significativi dell'arte di modellare il marmo :)

E si, l'effetto è diverso se non altro perchè il flash da durezza dove nelle foto di Francesco c'è morbidezza. Sbaglio o la C l'avevi postata tra quelle di S.Pietro? Bellissimo il movimento nella B. Prevedo anche da parte tua nuove sperimentazioni.
Comunque apprezzo il tuo coraggio di postare marmi direttamente in questo 3d segno di grande voglia di migliorare.
ciao

malja
12-12-2007, 20:14
Mentre scrivevo (sono una lumaca) ha postato Francesco con quella tua stupenda foto che non avevo visto dove sta?

malja
12-12-2007, 20:14
Mentre scrivevo (sono una lumaca) ha postato Francesco con quella tua stupenda foto che non avevo visto dove sta?

come si annulla un doppio mess.?

Luca-BH
12-12-2007, 20:42
Francesco e Malja, grazie dei vs commenti :)
In effetti, queste sono foto, diciamo, sperimentali. I dettagli magnifici di quelle sculture mi avevano catturato, ed ho cercato qualche inquadratura che, sopperendo alle non ideali condizioni di ripresa e di luce, gli rendesse giustizia. Ho lavorato un po' in pp (scatto solo in raw), cercando di esaltare i dettagli della lavorazione e della pietra.

La C in effetti l'avevo gia' postata, questa versione e' solo + ritoccata.

Francesco, ti ringrazio x la citazione ;) Quella e' una delle mie foto che + mi piace. Malja, son contento che ti piaccia :) Quella chiesa si trova a Roma, credo sia Santa Maria Sopra Minerva. L'ho postata qui immediatamente al ritorno dalla mia vacanza a Roma.

francesco ferla
12-12-2007, 20:44
proporrei di usare tutti questo thread per le foto sul marmo.
finalmente ho qualcuno con cui parlarne tecnicamente
:)

Luca-BH
12-12-2007, 20:53
come si annulla un doppio mess.?

Non si puo' ;)
Tipicamente si cancella il contenuto del post doppione scrivendo qualcosa tipo "doppio post" ;)

Luca-BH
12-12-2007, 20:53
proporrei di usare tutti questo thread per le foto sul marmo.
finalmente ho qualcuno con cui parlarne tecnicamente
:)

Non sarebbe male :)

francesco ferla
12-12-2007, 22:05
Portesti darci gl exif.
grazie

1) f.22 / iso 100 / 3sec. focal lenght 200 mm
2) f.2,8/iso 100/ 8sec. focal lenght 200 mm
3) f.3,5 /iso 100/ 4 sec. focal lenght 200 mm
4) f.12 /iso 125/ 6 sec. focal lenght 200 mm
5) f.12 /iso 125/ 6 sec. focal lenght 200 mm
6) f.2,8/ iso 200/ 1,3 sec. focal lenght 180 mm
7) f.4,5/ iso 200/ 1/60sec. focal lenght 80 mm
8) f.13/ iso 100/ 5 sec. focal lenght 200 mm

francesco ferla
12-12-2007, 22:09
10
http://img213.imageshack.us/img213/6284/dsc5217pc1.jpg (http://imageshack.us)

malja
13-12-2007, 07:27
10


Questa è ......diversa

Ma è barocca anche questa? che materiale è?

Scusa la brutalità ma se la cornice nera è per adeguare il formato ad uno standard questo forum ti ha fatto male.

ciao

francesco ferla
13-12-2007, 09:44
infatti avevo completamente sbagliato foto.
ora ho messo quella giusta barocca...

scusami ma ho l'hd pieno di teste
:cool:

liviux
13-12-2007, 10:58
scusami ma ho l'hd pieno di teste
:cool:
Io invece ho l'hd pieno di testine...