PDA

View Full Version : Incidenti mortali


Dj Ruck
10-12-2007, 20:46
Ciao raga...
apro questo post...non so il motivo vero è proprio...è una sorta di lamentela-preghiera-riflessione-richiamo-ricordo.

Sono 3 anni, che il paese dove vivo ha dovuto piangere ben 5 giovani ragazzi per incidenti mortali.
2 anni fa, il 10 agosto 2005 alle ore 19.30 circa, morirono 3 ragazzi in un incidente pazzesco. 3 ragazzi semplici, buoni, che mai avrei pensato potessero morire in quel modo. Li conoscevo di vista.
Uno passava sempre sotto casa mia quando andava e tornava da scuola.
Un altro è andato alle scuole medie con mia sorella.
Mentre un altro l'ho visto per la prima volta (a quanto ricordo...sicurament eanche prima lo avevo visto, ma mai fatto caso) più o meno una settimana prima che morisse, mentre giocava al torneo di calcetto organizzato dai miei amici e me sotto casa.

quando la sera lo seppi ci rimasi di stucco. Andai con mio padre dove avvenne l'incidente, e vedere la macchina in quello stato, accappottata, è stato bruttissimo...ma più brutto ancora, fu quando estrassero i corpi. io ero lontano...fortunatamente...ma un corpo lo vidi mentre lo stesero per terra, e la cosa che più mi ha colpito fu nel vedere un pompiere alzare il braccio del ragazzo, e vedere l'arto cadere a terra, come un masso.
Furono dei giorni brutti per tutto il paese...3 giovani vite perse nel volo di una macchina contro un pilone dell'autostrada.
Chi guidava è vivo...ma quando lo vedo in giro, sta sempre con la testa china.

L'anno scorso, il 18 Febbraio, la notte del 18...forse erano le 10.30-11.00...una ragazzina di 16 anni, che abitava a 150m da casa mia, perse la vita in un altro incidente, dove morì anche un altro ragazzo ma di un paese vicino al mio. Quando la mattina mi collegai a msn e il mio amico mi disse cosa era successo...e chi era morta...non riuscivo a capacitarmene...una ragazzina nel pieno della vita, spenta in una notte umida e piovigginosa.

E oggi, in mattinata, un'altra ragazza, che abitava più o meno a 250m casa mia e molto vicina alla ragazza di cui ho detto sopra, ha perso la vita in un altro incidente stradale mentre si recava al'università in macchina. Anche lei la conoscevo di vista.
Quando stasera mi hanno detto che era morta una ragazza che abitava vicino casa mia, non avevo ancora ben focalizzato bene chi fosse...poi, parlando con la mia ragazza, che mi ha fatto vedere una foto di quando andava all'asilo e c'era anche sta ragazza piccola, ho capito chi era...e ci so rimasto male.
Un'altra ragazza deceduta in un sorpasso che avrebbe dovuto cominciare in quell'istante che per l'eternità decide la sorte di un essere umano.

Io spero che non avvengano più stragi del genere...ma è una cosa difficile...ma ci voglio credere.
Io vi prego di andare piano con ste macchine...non correte.

ricordatevi sempre che è meglio giungere con 10-20-30, 1 ora di ritardo, che non giungere mai.

E un ricordo per tutti loro che sono morti e per i loro famigliari, che in questo momento, alcuni si vedono riaprire ferite che mai si cicatrizzeranno, mentre altri piangono le ferite appena aperte.:( :( :( :( :( :( :( :(

Amodio
10-12-2007, 20:58
ecco
sono arrivato a casa un'ora fa
in quesi 10 km di strada che separano la stazione dei treni a casa mia ho visto 2 auto sfrecciare su un tratto di strada a doppia linea continua in curva tentando un sorpasso azzardato!!!!

beh...non c'è da aggiungere altro
si mi dispiace per la sedicenne, ma questi idioti si potessero sfracellare da soli contri un muro!!!

ah ricordo un mio vecchio amico, ora non so che fine abbia fatto
ricordo che aveva una goldf 115cv, e questo correva come un matto, ebbene fece un incidente gravissimo, distrusse l'auto e si feri', ancora oggi quando ne parla non dice che ha rischiato la vita ma:
"avevo un'auto che correva da paura!!!!":mbe:
forse non gli è bastata la lezione,io dicoche la seconda chanse nn l'avra piu':fagiano:

Blaster_Maniac
10-12-2007, 21:06
Io feci un grosso incidente in motorino ormai 6 anni fà. Andavo ai 70 all'ora in una strada. Non feci caso ad uno stop e presi in pieno una macchina che usciva dalla via. Avevo il casco solo appoggiato.
Mi spaccai caviglia, spalla e un dente. Io non mi resi conto di nulla, persi i sensi e rinvenni all'ospedale. Seppi successivamente che avevo rischiato grosso, e ricordo benissimo il dolore delle operazioni.
Da quella volta mai salito su un mezzo senza cinture, e mai salito in moto dietro a qualcuno.
Non sempre sono attentissimo quando guido, ma non sorpasso mai i limiti più di 10/15 km orari e non faccio mai manovre azzardate.
Da quell'incidente ho capito che tra essere vivi ed essere morti passa un battito di ciglia. Io persi i sensi nell'incidente, come ho detto. Se fossi morto non me ne sarei neanche accorto, questo mi ha spinto a riflettere. Quando muoriamo non ce ne accorgiamo.

Dj Ruck
10-12-2007, 21:12
cintura e il casco sono due degli oggetti più utili al mondo moderno.

io praticamente metto sempre la cintura...anche quando devo spostare la macchina dietro nel cortire di casa...che si è no faccio 10,20 metri di strada...oramai ci sono abituato a sentirmi il torace tenuto dalla cintura, senza """non riesco""" quasi a guidare.

e poi...meglio potersi fare i capelli per tutta lavita dopo aver messo il caso, che farseli fare per l'ultima volta da un tuo caro.

pensate prima di mettervi in moto o auto.

DVD_QTDVS
10-12-2007, 21:17
chi è vivo rischia di morire ! :O

Dj Ruck
10-12-2007, 21:20
chi è vivo rischia di morire ! :O

chi è morto, non vive!
e può ben evitare di morire in certe maniere.
anche se a volte non sei tu che ti "cerchi" la morte, ma altri te la presentano. :(:(

GianoM
10-12-2007, 21:21
Grazie dei preziosi consigli!

Imrahil
10-12-2007, 22:39
* Da chi purtroppo ci è passato...

@lessandro
10-12-2007, 22:51
Ci sono passato 2 volte...una da passeggero e una da "pilota".

Quella da passeggero è stata notevolmente più pesante come cosa (aprii anche un thrad, per l'esattezza...2 anni e 4 giorni fa :fagiano: ), visto che su 5 che eravamo in macchina, uno si è fatto male seriamente (ma ora sta bene) e un'altro ha delle cicatrici fastidiose sulla fronte...

Mentre l'altra dove guidavo io....ho bucato uno stop proveniendo da una strada secondaria (asfalto bagnato e alta velocità :muro: )e...sono passato perfettamente con la macchina tra 2 alberi. Bastava un metro più a destra o più a sinistra e la macchina si apriva come una scatoletta di tonno...:rolleyes:

E pensare poi che ogni volta che andavo a lavorare, da 3 giorni dopo l'incidente, dovevo passare per quella strada per forza...

E' stata traumatica come cosa, però mi è servita da lezione...:rolleyes:

Ormai in macchina senza cinture mi sembra come se vada a giro senza mutande :stordita:

:.Blizzard.:
10-12-2007, 23:25
cintura e il casco sono due degli oggetti più utili al mondo moderno.

io praticamente metto sempre la cintura...anche quando devo spostare la macchina dietro nel cortire di casa...che si è no faccio 10,20 metri di strada...oramai ci sono abituato a sentirmi il torace tenuto dalla cintura, senza """non riesco""" quasi a guidare.

e poi...meglio potersi fare i capelli per tutta lavita dopo aver messo il caso, che farseli fare per l'ultima volta da un tuo caro.

pensate prima di mettervi in moto o auto.

A me viene naturale mettermi la cintura davanti. Anche per fare 10 metri, non ci faccio piu' nemmeno caso. Ultimamente sto' cominciando anche a metterla quando sono nei sedili anteriori :)

Dj Ruck
10-12-2007, 23:30
A me viene naturale mettermi la cintura davanti. Anche per fare 10 metri, non ci faccio piu' nemmeno caso. Ultimamente sto' cominciando anche a metterla quando sono nei sedili anteriori :)

volevi dire "posteriori" eheheheh:Prrr:

:.Blizzard.:
10-12-2007, 23:34
ecco..ero sicuro di sbagliare. Ho sempre avuto questo dubbio :stordita:
Avevo un 50 50 di sbagliare :asd:

Dj Ruck
10-12-2007, 23:35
ecco..ero sicuro di sbagliare. Ho sempre avuto questo dubbio :stordita:
Avevo un 50 50 di sbagliare :asd:

:O :O :O

io cmq...quando siedo dietro non le metto, anche se sono importanti...però non so il perchè non le metto...anche perchè sto quasi sempre davanti.

@lessandro
10-12-2007, 23:36
ecco..ero sicuro di sbagliare. Ho sempre avuto questo dubbio :stordita:
Avevo un 50 50 di sbagliare :asd:

Ma come....non sai la differenza tra posteriore e anteriore? :stordita:

:.Blizzard.:
10-12-2007, 23:37
No, in genere dico "mi metto davanti" o "mi metto di dietro" :sofico: :stordita:

Ok basta, senno' si degenera e nn mi pare il caso visto l'argomento del topic.

Dj Ruck
10-12-2007, 23:42
cmq...
è una sensazione davvero brutta da descrivere...

di solito, quando muore una persona...che magari conosco anche solo di vista...mi viene molto da pensare...che la vita è come un mucchietto di sabbia, basta un alito freddo e non ci sei più.

mi fa strano...penso...ieri a quest'ora era viva...chissa se una settimana fa pensava di morire...chissà se fosse partita 5 minuti prima...uff...ci esco pazzo...ufffffffffffffffffffffff...che rabbbia!!!

Blaster_Maniac
10-12-2007, 23:53
:O :O :O

io cmq...quando siedo dietro non le metto, anche se sono importanti...però non so il perchè non le metto...anche perchè sto quasi sempre davanti.

Fai molto male. Il passeggero dei sedili posteriori, in caso di incidente, se non agganciato al sedile, diventa pericolosissimo per tutti gli altri passeggeri del veicolo. Letteralmente in caso di urto va da una parte all'altra della macchina potendo causare pericolosi traumi cranici sopratutto agli altri, oltre a rischiare per se stesso.
Io stesso però quando salgo ai posti dietro non sempre la metto. Ma se salgo con qualcuno che non conosco, o se piove, o si fa l'autostrada o una strada più scorrevole me la metto. I primi tempi mi sentivo un pò idiota effettivamente, mettersi la cintura dietro "non è da fighi" come non lo era mettersela davanti, assurdo. Ma preferisco fregarmene. Certo che se mi metto la cintura dietro, e quello accanto a me non se la mette, non ha poi molto senso. :rolleyes:

morg79
10-12-2007, 23:55
cmq...
è una sensazione davvero brutta da descrivere...

di solito, quando muore una persona...che magari conosco anche solo di vista...mi viene molto da pensare...che la vita è come un mucchietto di sabbia, basta un alito freddo e non ci sei più.



come ti capisco.
la vita può andarsene in un soffio.
ero in viaggio coi miei,20anni fa,mio padre andava sempre piano ma questo non è bastato.un camion che sbandava ci venne addosso ed ecco l'incidente.
all'inizio tutti benino e io grave,poi sono rimasta solo io.
queste cose fanno riflettere davvero.
se tutti ci mettessero un pò di impegno in più..ma a volte sembra che la gente non abbia cervello:muro:

Dj Ruck
10-12-2007, 23:58
Fai molto male. Il passeggero dei sedili posteriori, in caso di incidente, se non agganciato al sedile, diventa pericolosissimo per tutti gli altri passeggeri del veicolo. Letteralmente in caso di urto va da una parte all'altra della macchina potendo causare pericolosi traumi cranici sopratutto agli altri, oltre a rischiare per se stesso.
Io stesso però quando salgo ai posti dietro non sempre la metto. Ma se salgo con qualcuno che non conosco, o se piove, o si fa l'autostrada o una strada più scorrevole me la metto. I primi tempi mi sentivo un pò idiota effettivamente, mettersi la cintura dietro "non è da fighi" come non lo era mettersela davanti, assurdo. Ma preferisco fregarmene. Certo che se mi metto la cintura dietro, e quello accanto a me non se la mette, non ha poi molto senso. :rolleyes:

beh, si, lo so che faccio male...e che è fondamentale averla anche dietro...ma non mi viene proprio mettermela...

quando guido o sono lato passeggero, divento un automa...il movimento mi viene automatico, salgo, metto la chiave, mi giro a prendere la cintura, e avvio il motore.

ma dietro ancora devo prenderci l'abitudine.

sto cercando di far prendere l'abitudine anche all amia ragazza mentre guida...quando è al mio fianco se la mette sempre...ma quando guida certe volt enon se la vuole mettere...ma io la costringo!!!
poi a volt emi dicono...si ma non ce ne sono Carabinieri qui...e io gli dico..."Non è per i Carabinieri o pe rla polizia che te la devi mettere...ma per te stesso...basta pure na frenata a 20 all'ora e sbatti la testa al parabrezza."

cmq a chi mi è a fianco, gliela faccio mettere sempre!

Dj Ruck
11-12-2007, 00:03
come ti capisco.
la vita può andarsene in un soffio.
ero in viaggio coi miei,20anni fa,mio padre andava sempre piano ma questo non è bastato.un camion che sbandava ci venne addosso ed ecco l'incidente.
all'inizio tutti benino e io grave,poi sono rimasta solo io.
queste cose fanno riflettere davvero.
se tutti ci mettessero un pò di impegno in più..ma a volte sembra che la gente non abbia cervello:muro:

pensa che una volta mio padre salvò tutta la famiglia.

stavamo andando da mia nonna, di sera...e mentre stavamo svoltando per lo svincolo per prendere la strada per salire al paese, un camio ci stava venendo addosso.
Ora...per svoltare ti devi spostare al centro della strada, che è in curva (perisolosissima, molti incidenti ci sono stati li) in modo da lasciar passare le macchine che proseguono alla tua destra e alla tua sinistra quelli che ti vengono incontro.
Mio padre ha rallentato per vedere se sopraggiungeva qualcuno...non c'era nessuno che veniva, ma come stava per svoltare (a sinistra), ha buttato l'occhio ( non sa neanche dire il perchè) allo specchietto retrovisore e ha visto sto camion di merda che ci superava a sinistra, mentre noi stavamo per svoltare (con freccia accesa)...

se mio padre non se ne fosse accorto, a st'ora, forse, non stavo qui a scrivere.

morg79
11-12-2007, 00:13
pensa che una volta mio padre salvò tutta la famiglia....

certo,siete stati fortunati e tuo papà è stato bravo.
ma purtroppo a volte non basta..
a noi non è bastato,perchè il camion andava così forte e sbandava al punto tale da sembrare che non ci fosse nessuno alla guida:muro:
quell'uomo ha distrutto due famiglie..la mia..e anche la sua,giacchè è morto
per questo posso solo dire a tutti di essere più responsabili,verso noi stessi e gli altri

Dj Ruck
11-12-2007, 10:42
certo,siete stati fortunati e tuo papà è stato bravo.
ma purtroppo a volte non basta..
a noi non è bastato,perchè il camion andava così forte e sbandava al punto tale da sembrare che non ci fosse nessuno alla guida:muro:
quell'uomo ha distrutto due famiglie..la mia..e anche la sua,giacchè è morto
per questo posso solo dire a tutti di essere più responsabili,verso noi stessi e gli altri

ti capisco!!

poco fa, mentre accompagnavo mia nonna a comprare delle cose, ho visto il carro funebre che, molto probabilmente, l'ha riportta a casa.
cavolo di tristezza:( :( :( :( :(

mio Dio...ho visto il manifesto con la foto, e mi un effetto strano...venerdì, o giovedì, l'ho vista scendere dal pulman, mentre aspettaov che arrivasse la mia ragazza...e mo è morta...mah:(

sider
11-12-2007, 10:49
Il guidare male fa parte oramai della decaduta società italiana. Vado in autostrada meno che posso, tanto o vado a 80 dietro ai camion (e anche lì ho rischiato di fare il ripieno del sandwich) a se azzardo a sorpassare, anche a 160, ho il tamarro col suv che si attacca ad 1 mm sfanalando (e mi è capitato pure uno che mi dava i colpettini sul paraurti...)
Manca il senso civico in strada , così come manca in altri aspetti della nostra società. Decadenza della società italiana.

fluke81
11-12-2007, 11:00
Incidenti stradali: Istat, in Italia 16 morti al giorno

11 dic 11:50 Cronache

ROMA - Sedici persone muoiono ogni giorno in Italia a causa di incidenti stradali. Lo rivela il report annuale dell'Istat e dell'Aci, secondo cui nel 2006 su strade e autostrade italiane si sono registrati 238.124 incidenti, con5.669 morti e 332.955 feriti: in media, ogni giorno si hanno 652 sinistri, con 16 morti e 912 feriti. Rispetto al 2005, si riscontra una leggera diminuzione del numero degli incidenti (-0,8%), dei morti (-2,6%) e dei feriti (-0,6%). (Agr)
:muro:

Raven
11-12-2007, 11:04
Finché uno è "causa del suo mal" poco m'importa... se l'è andata a cercare... ma se per colpa altrui vengono uccise persone che nulla ce ne potevano, beh... in questi casi mi incazzo a bestia... emblematico il caso di quell'autotrasportatore altoatesino (perennemente ubricao) che ha ucciso quasi una decina di persone in diverse occasioni (tra cui un pullman di bambini) e ancora guida... :mad:

Dj Ruck
11-12-2007, 11:12
Incidenti stradali: Istat, in Italia 16 morti al giorno

11 dic 11:50 Cronache

ROMA - Sedici persone muoiono ogni giorno in Italia a causa di incidenti stradali. Lo rivela il report annuale dell'Istat e dell'Aci, secondo cui nel 2006 su strade e autostrade italiane si sono registrati 238.124 incidenti, con5.669 morti e 332.955 feriti: in media, ogni giorno si hanno 652 sinistri, con 16 morti e 912 feriti. Rispetto al 2005, si riscontra una leggera diminuzione del numero degli incidenti (-0,8%), dei morti (-2,6%) e dei feriti (-0,6%). (Agr)
:muro:

:eek: :eek:

Chevelle
11-12-2007, 11:39
Mi spiace per quello che avete passato.
Ho rischiato grosso durante i miei quasi 12 anni di patente, però ho portato la pellaccia sempre a casa.
Ci sono persone che non sanno guidare, che corrono quando dovrebbero andare piano. Tre domeniche fa, mi recavo da amici quando in autostrada ho preso dei fittissimi banchi di nebbia. La visibilità era davvero scarsa tanto che andavo tra i 50 km/h e gli 80 km/h a seconda del banco di nebbia. Parecchi fenomeni correvano senza ritegno incuranti della situazione di pericolo che causa la scarsa visibilità.
Occhi sulla strada, navigatore satellitare acceso e informazioni sul traffico + incidenti in tempo reale sulla cartina. Davvero indispensabile in questi frangenti!

trallallero
11-12-2007, 11:55
come ti capisco.
la vita può andarsene in un soffio.
ero in viaggio coi miei,20anni fa,mio padre andava sempre piano ma questo non è bastato.un camion che sbandava ci venne addosso ed ecco l'incidente.
all'inizio tutti benino e io grave,poi sono rimasta solo io.
queste cose fanno riflettere davvero.
se tutti ci mettessero un pò di impegno in più..ma a volte sembra che la gente non abbia cervello:muro:

mi spiace :(
ma tu quanti anni avevi ?

Cfranco
11-12-2007, 13:10
Ci sono persone che non sanno guidare, che corrono quando dovrebbero andare piano. Tre domeniche fa, mi recavo da amici quando in autostrada ho preso dei fittissimi banchi di nebbia. La visibilità era davvero scarsa tanto che andavo tra i 50 km/h e gli 80 km/h a seconda del banco di nebbia. Parecchi fenomeni correvano senza ritegno incuranti della situazione di pericolo che causa la scarsa visibilità.

Quelli che "tanto se sono in terza corsia posso andare ai 100 Km/h tanto non c' è nessuno che vada piano" :rolleyes:
Poi una notte stavo procedendo a 30-40 Km/h ( c' era una nebbia spaventosa ) in prima corsia quando ho visto con la coda dell' occhio che stavo sorpassando uno che in terza corsia procedeva a metà della mia velocità ...
E mi sono venuti in mente quelli di prima ...
:muro:

Finché uno è "causa del suo mal" poco m'importa... se l'è andata a cercare... ma se per colpa altrui vengono uccise persone che nulla ce ne potevano, beh... in questi casi mi incazzo a bestia... emblematico il caso di quell'autotrasportatore altoatesino (perennemente ubricao) che ha ucciso quasi una decina di persone in diverse occasioni (tra cui un pullman di bambini) e ancora guida... :mad:
.

Capozz
11-12-2007, 14:39
Io tutti i sabato sera, per riaccompagnare la mia ragazza a casa, faccio via nettunense, che è statisticamente la strada più pericolosa d'italia, ne hanno parlato poco tempo fa al TG1.
Vi giuro che ho visto degli incidenti veramente allucinanti, e non perchè la strada sia particolarmente brutta, ma perchè molti corrono come dei pazzi e soprattutto fanno dei sorpassi da malati di mente.
Chi guida così merita veramente di beccarsi una condanna per tentato omicidio, non che la revoca definitiva della patente, come poi succede in alcuni paesi del nord europa: qui purtroppo però si pensa solo a piazzare autovelox nei posti più improbabili per fare cassa, alla sicurezza non ci pensa nessuno.

morg79
11-12-2007, 15:05
mi spiace :(
ma tu quanti anni avevi ?

otto anni.
questo per dire che bisogna essere doppiamente responsabili..per noi e anche per gli altri che guidano da cani.bisognerebbe avere davvero cento occhi

Dj Ruck
13-12-2007, 10:07
ieri a roma, in una giornata ho visto 3 incidenti...normale per una città così grande..ma non per me che abito in un paesino piccolo eheh
3 incidenti non gravi...però fanno sempr eun effetto...

in un una moto a terra...un altro ieri sera una macchina con la ruota anteriore sinistra dentro il cofano:eek: :eek: :eek:

e mentre uno ieri mattina a Tor di Quinto davanti il C.S.R.N. un tamponamento...la donna (che ha tamponato) scende per fare il CID, lascia il motore acceso...la macchina perde acqua una fumata di vapore...poi piano piano il motore ha preso a fuoco...menomale che sono intervenuti i Carabinieri che erano lì al Comando per farci entrare...altrimenti sarebbe bruciata tutta...anche se sotto il cofano si è arrostito tutto...e la donna restava vicino alla machcina per prendere le cose che erano dentro...:rolleyes: ...dopo l'hanno allontanata...
cmq quanto è brutto l'odore dell'incendio di una macchina..non l'avevo mai sentito...ora capisco il perchè si ci si soffoca:eek:

Dj Ruck
20-01-2008, 17:50
Io spero che non avvengano più stragi del genere...ma è una cosa difficile...ma ci voglio credere.

Come non detto...giovedì scorso, a causa di un incidente in moto, una ragazza, sarebbe meglio dire, una ragazzina di 15 anni, è morta...:( :(

Scontro tra un'auto e un motorino muore una sedicenne

Nel corso di un incidente stradale che ha coinvolto un motorino ed un’autovettura, ha perso la vita una ragazzina di Trebisacce, mentre il guidatore del motorino se la caverà in 20 giorni. Si tratta di D. P., originaria e residente a Trebisacce, avrebbe compiuto 16 anni a maggio, frequentante il primo anno di Ragioneria all’Itcg di Trebisacce. Il ragazzino invece, M.S., 17 anni non ancora compiuti, è di Lattughelle, una frazione di Cassano J. La morte della giovane, l’ennesima vittima della strada, allunga il triste rosario delle giovani vite umane spezzate dal nastro d’asfalto negli ultimi anni. Un rosario di morte che si allunga con frequenza allarmante in questa zona e più precisamente nel territorio di Villapiana. L’incidente si è infatti verificato in pieno centro a Villapiana Lido (114) attorno alle 19.00 di giovedì, ma la ragazza è deceduta ieri attorno alle 12.30 presso l’Ospedale Civile di Cosenza nel corso dell’intervento chirurgico con cui i sanitari tentavano di strapparla alla morte. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, pare che i due giovani, a bordo del loro ciclomotore, viaggiassero sulla S.S. 106 in direzione Sibari, quando un’auto, un’Alfa 145, condotta da Crispino Marino, anni 42, originario di Plataci ma residente a Villapiana Lido, proveniente in senso contrario di marcia e apprestandosi a svoltare a sinistra per immettersi su via Milite Ignoto, avrebbe tagliato la strada al ciclomotore che non ha potuto evitare il violento impatto con l’auto. Nell’urto i due ragazzini sono finiti così per essere catapultati sul cofano dell’auto e poi sull’asfalto.


non se ne può più...non so che caccio gli è preso a sto paese...

cmq quello che portava la macchina era ubriaco...:doh: :doh: :muro: :muro:

vola angioletto...:(

Charonte
20-01-2008, 18:09
Chi guida così merita veramente di beccarsi una condanna per tentato omicidio, .


1 che guida cosi merita di morire
fine

quando leggo di 1 deficente ubriaco o che soprassa come 1 pirla e si schianta contro 1 muro e muore solo lui mi si stampa 1 sorrisino maligno sulla faccia

Dj Ruck
21-01-2008, 16:14
no no no no no

io non so che cacchio sta succedendo nel mio paese...

oggi uno si è buttato dal balcone per suicidarsi (almeno così dicono o forse è scivolato...mah...) ma non è morto e al momento non si sa molto...

boh...serve qualche benedizione qui...

3 anni fa, 3 ragazzi morti in un incidente stradale
l'anno scorso, il 18 febbario, una ragazza di 16 anni morta (insieme ad un altro ragazzo che abitava nel paese vicino al mio) in un incidente stradale
il 10 dicembre, un'altra ragazza di 23 anni morta in un incidente stradale
il, 15 dicembre, assassinate madre e figlia (nel paese vicino al mio) ma che la madre era del mio paese e abitava a meno di 50m da me quando stava dalla madre.
l'altro giorno, sta ragazzina di 15 anni, in un incidente stradale...
e oggi un tentato suicidio...

e poi non dimentichiamoci dei suicidii...due persone si sono impiccate...e anche altre cose brutte che ora non mi vengono in mente...

AIUTOOOOOOOOOOo....

dove andremo a finire:cry: :cry: :cry:

rgart
21-01-2008, 16:45
hemmmmm.....

Ma scusa 10 persone morte e per te è la fine del mondo?

ma se in strada e al lavoro muoiono più di 10 persone al giorno....

Non siamo immortali...

Dj Ruck
21-01-2008, 19:11
hemmmmm.....

Ma scusa 10 persone morte e per te è la fine del mondo?

ma se in strada e al lavoro muoiono più di 10 persone al giorno....

Non siamo immortali...

per me, e per il mio paese, si...sono molte!!!
anche perchè sono tutti giovani!!!
Stragi del genere non erano mai successe così vicine temporalmente, in un paese di circa 10mila abitanti, dove più o meno si ci conosce di vista quasi a tutti, è scioccante!!!

rgart
21-01-2008, 19:32
per me, e per il mio paese, si...sono molte!!!
anche perchè sono tutti giovani!!!
Stragi del genere non erano mai successe così vicine temporalmente, in un paese di circa 10mila abitanti, dove più o meno si ci conosce di vista quasi a tutti, è scioccante!!!

ma scusa a bologna ci sono 30 volte le persone del tuo paese, e probabilmente ci saranno 30 volte le morti di cui parli tu che io non posso raccontarti perchè non conosco tutti come te, e anzi a me degli altri me ne frega davvero poco...

Io non ci vedo nulla di strano... si trattasse di tumori, 10 giovani morti per leucemia, sarcoma ecc., potrei capire la tua preoccupazione, ma sono morti per stupidità loro o di un altro conducente automobilistico...

sarà la così detta legge di Darwin, oppure il destino, o chi per lui...

Amen, guardare troppo il passato ottenebra la vista del futuro...

Dj Ruck
21-01-2008, 20:32
ma scusa a bologna ci sono 30 volte le persone del tuo paese, e probabilmente ci saranno 30 volte le morti di cui parli tu che io non posso raccontarti perchè non conosco tutti come te, e anzi a me degli altri me ne frega davvero poco...

Io non ci vedo nulla di strano... si trattasse di tumori, 10 giovani morti per leucemia, sarcoma ecc., potrei capire la tua preoccupazione, ma sono morti per stupidità loro o di un altro conducente automobilistico...

sarà la così detta legge di Darwin, oppure il destino, o chi per lui...

Amen, guardare troppo il passato ottenebra la vista del futuro...

Vivessi pure io in città non me ne fregherebbe proprio...ma siccome abito in un paese piccolo, in cui più o meno tutti (di vista) ci conosciamo, è normale che la popolazione è scioccata e stufa di queste inutili stragi...che poi è per destino e fatalità, ma son osempre cose che, in una piccola comunità, colpiscono in fondo nell'animo.

gabi.2437
21-01-2008, 20:41
Eh ma non capisci, è il piacere della guida, e qua e là...

E inoltre se guidi hai il controllo del mezzo, decidi te...
Peccato... è l'idea di mezzo di trasporto fallata, è troppo, troppo rischioso

Poi sembra di essere nel far west sulla strada...manca la torretta mitragliatrice sul tetto e siamo a posto, si vedono certe scene..


E la cintura dietro, anche chi ha la patente non sa che è obbligatoria!

Zodd_Il_nosferatu
22-01-2008, 00:02
andare in strada ormai secondo me è diventato un rischio continuo...

io sono un tipo tranquillissimo, non corro molto e GUARDA QUALUNQUE angolo prima di partire e di fare qualunque inversione o uscita...

solo che anche stando attenti al 110% ci si può ritrovare in un attimo coinvolti in un incidente stradale per colpa della gente che ci sta intorno...:muro:

udria
22-01-2008, 08:10
andare in strada ormai secondo me è diventato un rischio continuo...

io sono un tipo tranquillissimo, non corro molto e GUARDA QUALUNQUE angolo prima di partire e di fare qualunque inversione o uscita...

solo che anche stando attenti al 110% ci si può ritrovare in un attimo coinvolti in un incidente stradale per colpa della gente che ci sta intorno...:muro:

Spesso è fondamentale prevedere i comportamenti altrui :rolleyes: