PDA

View Full Version : stampante non in linea


MicheleMeniconi
10-12-2007, 18:07
innanzitutto un saluto a tutti i milioni .....:) :) :) :) :) :) di iscritti a questo sito,
inizio dicendo in anticipo ch enon se squesta discussione sia gia attiva in altri post, ho provato a guardare ma dopo un po sinceramente ho lasciato perdere.

il problema che non sono riuscito ancora a risolvere dopo tanti tentativi č il seguente:
ho un so windows xp home edition sp2, una stampante laser brother 2030, da qualche giorno a questa parte non riesco a farle comunicare, non c'č verso.
la stampante per il sistema č sempre NON IN LINEA.
ho fatto le seguenti prove:
1 - rimesso in linea tramite il pannello e riavviato - NIENTE
2 - cambiata la porta usb - niente
3 - attaccata la stampante in un altro pc, il mio portatile e li la stampante funziona perfettamente (quindi ho escluso che il problema sia la stampante)
4 - disinstallato e reinstallatato la periferica.. ma anche in questo caso niente.

che posso fare ora come ora????????????????????

se qualcuno ha una soluzione.... aspetto a braccia aperte....



p.s qualcuno leggendo penserā... contatta il venditore, l'ho fatto ed ho ricevuto un bel rifiuto, mi hanno detto che i problemi software non sono coperti dalla garanzia e che avrei dovuto solo formattare.... e cmq l'unica prova che potevo fare oltre la formattazione č chiamare microsoft.
anche questo ho fatto... la risposta č stata??????????? i problemi dei pc assemblati microsoft non li risolve.. ditemi voiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

un ringraziamento anticipato a chi vorrā aiutarmi....

thanks

MM
10-12-2007, 22:12
Non so che dirti, a parte verificare se i canali USB risultano funzionanti ed eventualmente tentare con la reinstallazione dei driver USB della scheda madre

alexpiranha
11-12-2007, 06:55
ma hai provato (credo sicuramente) le porte usb con altre periferiche ?

se vanno, il problema e' nei driver, ma soprattutto nell'installazione di questi ultimi : hai collegato la usb SOLO quando te lo chiede il software di installazione ? ovvero, la porta e' stata autorilevata ? se la risposta e' no, o se non sei sicruo di questo, disinstalla la macchina e ripeti l'installazione avendo cura di collegare la usb soltanto quando te lo chiede.

MicheleMeniconi
11-12-2007, 08:41
allora :)
rispondo ad entrambi
ehehe
allora io avevo provato la stessa porta mettendoci un altra periferica
e specificatamente un hdd esterno e funzionava
cmq ho ricaricato i driver delle porte usb come mi ha suggerito MM e ora
FUNZIONA TUTTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

GRANDISSIMI!!!!!!!!!

E grazie a tutti:)

possiamo dire HARDWARE UPGRADE BATTE MICROSOFT 10-0
:p :p :p :p :p :p :p

MM
11-12-2007, 13:29
Mi fa piacere :)