PDA

View Full Version : MaxBlast 5 - formattazione a basso livello


Hulkamania
10-12-2007, 17:26
Ciao a tutti, dovrei formattare un disco Maxtor SATA a basso livello. Sfogliando i thread in rilievo e alcune altre discussioni, ho letto che per tale operazione è consigliato utilizzare il software della Seagate, MaxBlast.
Ho quindi scaricato e installato l'ultima versione di questo programma, la 5.

Il problema è che all'interno del programma non vedo assolutamente nessuna funzione tipo "low format" o "fill zero"! Questa è la schermata principale:
http://cimg2.163.com/catchpic/7/78/784BA10045DCE8300B15A8D12ED294A0.jpg

Ho pensato allora che fosse necessario creare un disco di avvio, e così ho fatto.
Ma, inserito il cd all'avvio, il programma è praticamente identico a quello avviabile da Windows: della funzione fill zero non vedo traccia.
L'unica funzione simile è "Distruggere i dati", ho provato a selezionarla ma mi sembra si tratti di una normale formattazione.

Qualcuno sa dove si trova questa funzione?

cefsdfsdfroma25td
10-12-2007, 17:30
se hai un adsl,scaricati ultimate boot cd cha ha anche i software per fare le formattazioni a basso livello e che è sempre utile in caso di disaster recovery
altrimenti i software sono ''seatools'' della seagate e l'ex maxtor ''powermax'' li metti su un floppy o su un cd,avvi il pc e formatti l'hdd.
ps:l'operazione dovrebbe durare sull'ora circa in funzione di grandezza e velocità dell'hdd(nei note per esempio ci mette anche 2 ore)

ciao:)

Hulkamania
10-12-2007, 17:36
se hai un adsl,scaricati ultimate boot cd cha ha anche i software per fare le formattazioni a basso livello.
cmq i software sono ''seatools'' della seagate e l'ex maxtor ''powermax'' li metti su un floppy o su un cd,avvi il pc e formatti l'hdd.
ps:l'operazione dovrebbe durare sull'ora circa in funzione di grandezza e velocità dell'hdd(nei note per esempio ci mette anche 2 ore)

ciao:)

Sì ho visto che c'è anche Powermax, ma da quello che ho letto in giro, quasi tutti dicono che Maxblast è meglio per il low format...

Ma Seatools va bene anche per i vecchi Maxtor? Non va bene solo per i Seagate?

cefsdfsdfroma25td
10-12-2007, 17:42
riguardo a seatools non saprei cosa dirti..io ho sempre usato powermax.
per quanto riguarda powermax io mi sono sempre trovato bene..poi non so,lo uso da anni per testare hdd di recupero e per formattare quelli che poi rivendo\uso

ciao:)

Hulkamania
10-12-2007, 17:57
riguardo a seatools non saprei cosa dirti..io ho sempre usato powermax.
per quanto riguarda powermax io mi sono sempre trovato bene..poi non so,lo uso da anni per testare hdd di recupero e per formattare quelli che poi rivendo\uso

ciao:)

Ok grazie.

MM
10-12-2007, 18:44
La schermata che hai pubblicato fa riferimento ad una versione windows del programma (immagino)
Ho sempre usato la versione in ambiente DOS e sicuramente il "fill zero" c'è (unsato una decina di giorni fa)
Per quanto riguarda le utility Seagate credo che per i Maxtor "originali" non funzionano, mentre dovrebbero funzionare regolarmente con i Maxtor by Seagate

Hulkamania
11-12-2007, 11:31
La schermata che hai pubblicato fa riferimento ad una versione windows del programma (immagino)
Ho sempre usato la versione in ambiente DOS e sicuramente il "fill zero" c'è (unsato una decina di giorni fa)

Io però quando arrivo a questa pagina (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=MaxBlast_5&vgnextoid=7add8b9c4a8ff010VgnVCM100000dd04090aRCRD) non vedo nessuna versione DOS... Ci sono quelle per Windows e MacOS...
Forse nella versione 5 di Maxblast l'hanno tolta?

Hulkamania
11-12-2007, 12:00
Tra l'altro, se provo a scaricare Powermax, mi rimanda a Seatools... L'avrà inglobato?

dica87
11-12-2007, 18:30
Ciao in quanto possessore maxtor ti comunico che con il maxblast la versione 4 era possibile la low level, anche se a dirti il vero non so chi ti abbia detto che sia meglio di powemax, dato che fanno la solita cosa (ideati dalle solite menti) con due nomi diversi. La differenza sta semplicemente nel fatto che uno ha anche altre feature... comunque seatools funziona benissimo per la lowlevel usa quello è completamente compatibile.

MM
11-12-2007, 18:59
Faranno anche la stessa cosa, ma i tempi di esecusione sono decisamente diversi (basta provare ;) ) per cui dubito che effettivamente facciano le stesse cose

dica87
11-12-2007, 19:03
li ho provati sennò non lo dicevo... :D ... comunque sia fatto sta che per fare una zero fill full su un 80gb ci mette quasi una notte con powermax quindi non penso che facci meno di maxblast. Ah l'interfaccia di configurazione di seatools è proprio spiccicata a quella di powermax eppure è il sostituto di maxblast. Fai te. :)

MM
11-12-2007, 22:47
non so quante volte li hai provati, credo poche perché altrimenti avresti visto che powermax ci mette molto molto meno di maxblast

dica87
12-12-2007, 03:10
Io credo abbastanza, comunque non ho nessuna voglia di inquinare ulteriormente il thread con inutili discussioni. Dipende dagli hdd e dal sistema. Tutto lì.

MM
12-12-2007, 14:17
Non si inquina nulla, vuisto che il "problema" è risolto
Per la questione degli HD, basta provarlo sullo stesso disco
La mia esperienza dice che i programmi sono diversi, anche solo per il fatto che powewrmax non riconosce i dischi SATA su alcuni controller, mentre per Maxblast non esiste questo problema ;) ... ma Maxblast non può fare test di integrità, ma solo LLF

frizione
11-03-2009, 12:21
salve a tutti,

ho scaricato maxblast5 ma non trovo il comando per formattare a basso livello!

dov'è?

MM
11-03-2009, 14:42
E' una discussione un po' vecchiotta, non credi? ;)
Comunque se l'hai letta dovresti aver visto che c'è l'opzione "fill zero"

frizione
11-03-2009, 18:14
che significa vecchiotta? non vale più?

non la trovo la funzione fil zero altrimenti non avrei scritto!

il mio problema è questo:

devo formattare un maxtor 6v250f0 a basso livello.

powermax non me lo vede, ma in risorse del computer compare, come anche lo vede partition magic e acronis true image 10!

grazie!

MM
11-03-2009, 22:16
La schermata che hai pubblicato fa riferimento ad una versione windows del programma (immagino)
Ho sempre usato la versione in ambiente DOS e sicuramente il "fill zero" c'è (unsato una decina di giorni fa)
Per quanto riguarda le utility Seagate credo che per i Maxtor "originali" non funzionano, mentre dovrebbero funzionare regolarmente con i Maxtor by Seagate
Per questo ti chiedevo se avevi letto la discussione
E' la versione per windows?

In ogni caso puoi usare le utility fornite da Seagate

UtenteSospeso
12-03-2009, 01:26
La Zero Fill o Low Level Format non è nulla di estremamente diverso dalla normale formattazione.
La Zero ti scrive tutti ZERO per tutta la superfice senza scansare nessun byte, per cui non trovi + le partizioni.
Il normale Format fa la stessa cosa nello spazio compreso tra i confini della partizione.
Il format veloce cancella solo l'indice dei files, per cui fa prima ed il disco è ugualmente vuoto.

MM
12-03-2009, 13:50
La Zero Fill o Low Level Format non è nulla di estremamente diverso dalla normale formattazione.
La Zero ti scrive tutti ZERO per tutta la superfice senza scansare nessun byte, per cui non trovi + le partizioni.
Il normale Format fa la stessa cosa nello spazio compreso tra i confini della partizione.
Il format veloce cancella solo l'indice dei files, per cui fa prima ed il disco è ugualmente vuoto.

Non sono proprio d'accordo su questa definizione, dal momento che la formattazione "normale" non tocca assolutamente i dati (che sono recuperabili in qualsiasi momento se non sovrascritti)
Diversa la LLF (la cosiddetta LLF, per essere precisi), dopo la quale i dati non si recuperano

I tempi di esecuzione poi , che sono molto diversi, dicono chiaramente che sono due operazioni diverse

Orm
29-04-2009, 16:45
Per questo ti chiedevo se avevi letto la discussione
E' la versione per windows?

In ogni caso puoi usare le utility fornite da Seagate
Ma la versione dos dove la trovo? o basta la versione 4.0? (ho un maxtor "originale").

MM
29-04-2009, 21:05
Allo stato attuale probabilmente l'ultility non viene più distribuita, comunque va bene anche una versione più "vecchia"

Orm
29-04-2009, 23:32
Allo stato attuale probabilmente l'ultility non viene più distribuita, comunque va bene anche una versione più "vecchia"
Nel frattempo ho controllato che anche nella 4.0 non c'è l'utility per la formattazione a basso livello. Provo a passare alla 3.0.

C'è qualche sw che faccia lo stesso lavoro in alternativa?

Grazie.

MM
30-04-2009, 00:29
Ma come non cè?
Una volta avviato Utilities > Fill Zero ;)

Orm
30-04-2009, 16:50
Ma come non cè?
Una volta avviato Utilities > Fill Zero ;)
Io non lo vedo...:eek:
http://img142.imageshack.us/img142/8536/maxblast2e.jpg

p.s.
http://img142.imageshack.us/img142/7242/maxblast1.jpg

come è possibile una cosa del genere se io ho un hd (esterno) da 250 gb che vede per intero? :mbe:

MM
30-04-2009, 17:55
Ho controllato ieri sera...
Quella schermata di Maxblast non l'ho mai vista
Mi viene il sospetto che sia stato modificato da Seagate

Per la questione supporto a dischi grandi, lascia perdere, se te lo vede il problema non esiste

MM
30-04-2009, 18:03
Puoi comunque usare Sea Tools di Seagate con l'opzione "erase disk"