PDA

View Full Version : In salita meglio una FIAT UNO che una F1?


PasqualeC86
10-12-2007, 09:47
Salve,

ieri con amici è sorta una discussione: in salita le macchine da F1 non vanno.

Gli "amici-tecnici" spiegavano che è una questione di coppia, potenza ecc.

Io, da ignorante, penso che sia una cosa piuttosto paradossale:
NON riesco ad immaginare ai piedi di una salita una macchina da F1 e una FIAT UNO (tanto per dire) che si sfidano, e la FIAT UNO va meglio della F1... :muro:

Qualcuno può darmi delle delucidazioni tecniche?... :read:

markus_81
10-12-2007, 09:49
a me pare onestamente una cazzata :D

igiolo
10-12-2007, 09:55
Salve,

ieri con amici è sorta una discussione: in salita le macchine da F1 non vanno.

Gli "amici-tecnici" spiegavano che è una questione di coppia, potenza ecc.

Io, da ignorante, penso che sia una cosa piuttosto paradossale:
NON riesco ad immaginare ai piedi di una salita una macchina da F1 e una FIAT UNO (tanto per dire) che si sfidano, e la FIAT UNO va meglio della F1... :muro:

Qualcuno può darmi delle delucidazioni tecniche?... :read:

Sette marce 7!
E un range utile che va dai 10000 ai 19000 rpm..
ps: ma proprio una uno?Beh forse la turbo in effetti..:asd:

loreluca
10-12-2007, 09:58
Salve,

ieri con amici è sorta una discussione: in salita le macchine da F1 non vanno.

Gli "amici-tecnici" spiegavano che è una questione di coppia, potenza ecc.

Io, da ignorante, penso che sia una cosa piuttosto paradossale:
NON riesco ad immaginare ai piedi di una salita una macchina da F1 e una FIAT UNO (tanto per dire) che si sfidano, e la FIAT UNO va meglio della F1... :muro:

Qualcuno può darmi delle delucidazioni tecniche?... :read:
In prima dici che un F1 non va? :D farà 200 mt con un litro ma per me va eccome! in seconda già si spegnerà però... :D

::::Dani83::::
10-12-2007, 10:02
Launch control + Tc contro la uno? :asd:

Caldwell83
10-12-2007, 10:07
a me pare onestamente una cazzata :D

Pure a me :D

Anche perche' i ciruiti di F1 non sono tutti piatti piatti.
Prendi tipo montecarlo o brasile ci sono dei pezzi in salita e non mi sembra facciano fatica a salire.

ninja750
10-12-2007, 10:08
secondo te si muovono meglio 900cv su 600kg o 45cv su 1000kg?

ferste
10-12-2007, 10:24
Gli "amici-tecnici"


se sono amici quanto sono tecnici....beh....meglio se vai in giro da solo!!!!:D

PasqualeC86
10-12-2007, 10:46
La reazione che avete voi è la stessa che ho avuto io (ho citato i circuiti in salita ecc.)!

Gli "amici-tecnici" di cui dicevo non sono gente qualunque ma ingegnieri elettrici molto in gamba.
In ogni caso non affermavano che la macchina da F1 non ce la faceva proprio, ma che in salita rendeva pìù una Panda o una macchinetta qualsiasi...
(per questioni di coppia, potenza come dicevo prima)...

Ancora sono perplesso...:mbe:

FastFreddy
10-12-2007, 10:48
A Montecarlo le F1 ci vanno in salita.... :stordita:

markus_81
10-12-2007, 10:49
ma ingegnieri elettrici molto in gamba.
:

:confused:

a parte che ingegneri si scrive senza "i" :p , ma ingegneria elettrica che sarebbe??? :confused: :stordita:

PasqualeC86
10-12-2007, 10:51
Quote:
Originariamente inviato da PasqualeC86
ma ingegnieri elettrici molto in gamba.
:


Sì, io sono uno studente di ingegneria informatica e frequento pure tipi del genere...

Burrocotto
10-12-2007, 10:52
La reazione che avete voi è la stessa che ho avuto io (ho citato i circuiti in salita ecc.)!

Gli "amici-tecnici" di cui dicevo non sono gente qualunque ma ingegnieri elettrici molto in gamba.
In ogni caso non affermavano che la macchina da F1 non ce la faceva proprio, ma che in salita rendeva pìù una Panda o una macchinetta qualsiasi...
(per questioni di coppia, potenza come dicevo prima)...

Ancora sono perplesso...:mbe:
Mah,in linea di massima i tuoi amici nn è che abbiano poi completamente torto.
Nel senso,una Formula 1 avrà anche molta coppia,ma dipende che range di utilizzo ha quel motore. Idem x il cambio,la prima è molto lunga,quindi,se si dovesse fare una PARTENZA da fermo in salita (magari anche un bel po' ripida) la Formula 1 nn si troverebbe a suo agio,ma riuscirebbe cmq a salire.
Paragonare una Formula 1 a una macchina stradale è troppo forzato,bisognerebbe paragonarla a qualche auto decisamente più potente. :)

FastFreddy
10-12-2007, 10:54
C'è comunque da aggiungere che i rapporti su una F1 si possono cambiare benissimo (Sia al cambio che al ponte) quindi la si può adattare a qualsiasi esigenza...

PasqualeC86
10-12-2007, 10:58
Mah,in linea di massima i tuoi amici nn è che abbiano poi completamente torto.
Nel senso,una Formula 1 avrà anche molta coppia,ma dipende che range di utilizzo ha quel motore. Idem x il cambio,la prima è molto lunga,quindi,se si dovesse fare una PARTENZA da fermo in salita (magari anche un bel po' ripida) la Formula 1 nn si troverebbe a suo agio,ma riuscirebbe cmq a salire.
Paragonare una Formula 1 a una macchina stradale è troppo forzato,bisognerebbe paragonarla a qualche auto decisamente più potente. :)

Paragoniamola allora ad una jeep potente...

FastFreddy
10-12-2007, 11:03
Paragoniamola allora ad una jeep potente...

Esistono fuoristrada da 900Cv per 600Kg di peso?






(Giusto alla Pikes Peak forse... :fagiano: )

Burrocotto
10-12-2007, 11:09
Paragoniamola allora ad una jeep potente...
Mmm,se dovessimo prenderle di serie (quindi senza adattare la Formula 1),probabilmente,in uno spunto in salita ripida,vincerebbe la Jeep (anche se cmq dovrebbe essere già una bella bestiola,tipo un Cayenne Turbo.
La Formula 1 nn è esattamente un auto polivalente ed è progettata x correre in pianura o cmq non in salite ripide.
La partenza in salita ripida xò sarebbe l'unica situazione a poter mettere leggermente in difficoltà la formula 1,proprio x il fatto che lei è studiata x girare in alto e ha un cambio/frizione abbastanza particolare.
In tutte le altre situazioni (tranne forse magari prove di agilità e/o gare di salita) qualsiasi formula 1 legnerebbe tutti.

Oltre a Montecarlo, le Formula 1 corrono senza problemi in circuiti tipo Spa,l'A1-Ring) o altre auto simili corrono in circuiti con salite (vedi Laguna Seca),tutte corse che prevedono xò di arrivarci "lanciato" (quindi col motore a un adeguato numero di giri).

Ferdy78
10-12-2007, 11:10
bisogna vedere come è rapportata con il cambio...

Nelle cronosclate si vedono uno T elaborate che salgono su come mosche...ma anche formula (3.000) o Prototipi (telai Lucchini, Dallara etc..) con motori Alfa, Honda, BMW....che normalmente battono pure le formula:D pur avendo meno cavalli (sono sui 350-380 cv) contro i quasi 500 cv delle formula 3.000;)

In ogni caso nelle tipiche cronoscalate una f1 sarebbe terribilmente impacciata...sia per il motore che ama girare alto e la coppia che entra alta pure lei... che per l'angolo di sterzata. Con il motore....soffre l'altitudine e sarebbe stressato giacchè prenderebbe poca aria.
Senza contare poi il fattore aereodinamico che in una F1 è pressocchè tutto..;)
EDIT nel CIVM italiano salgono pure con le ferrari360 e 550 maranello nonchè con le viper e le porsche..beh è difficile riescano a vincere l'assoluta...la i prototipi la fan da padrone...

trecca
10-12-2007, 11:13
Discorso con gli amici a parte, è vero che la coppia delle F1 non è assolutamente mostruosa :O
http://en.wikipedia.org/wiki/Formula_One_engines

However, the torque (turning force at a given speed) of a Formula One engine is not much higher than a conventional petrol engine. For example, the 2006 2.4 litre Toyota RVX-06 V8 engine produces 552 kW (740 bhp, 751 PS) at 19,000 rpm and outputs 274 N·m (202 ft·lbf) of torque giving the engine a 14.3 bar (1.43 MPa) mean effective pressure.

Burrocotto
10-12-2007, 11:18
Discorso con gli amici a parte, è vero che la coppia delle F1 non è assolutamente mostruosa :O
Orpo,pensavo di più (non cose stratosferiche tipo Viper ma un cincin di più)...cioè,la Stilo Abarth (che ha la stessa cubatura dei V8 di Formula 1) ha 221 Nm di coppia... :stordita:

Fradetti
10-12-2007, 11:21
Discorso con gli amici a parte, è vero che la coppia delle F1 non è assolutamente mostruosa :O

ma anche perchè essendo leggerissime non c'è assolutamente bisogno di coppia mostruosa...


secondo me in una bella salita la F1 si pianta e io col panda 4x4 passo alla grande ;)

mccarver
10-12-2007, 11:23
Discorso con gli amici a parte, è vero che la coppia delle F1 non è assolutamente mostruosa :O

A questo punto il discorso che le F1 in partenza in salita non sono granchè ha senso; 220 Nm a 19000rpm quanti diventeranno a 10000rpm ?

::::Dani83::::
10-12-2007, 11:37
Il launch control serve proprio per avere in partenza il giusto numero di giri per avere il motore già "in tiro", unito al controllo di trazione IMHO la rendono migliore della panda 4x4... Caso un pò più complicato sarebbe forse senza launch control..

DanyDo
10-12-2007, 11:54
A questo punto il discorso che le F1 in partenza in salita non sono granchè ha senso; 220 Nm a 19000rpm quanti diventeranno a 10000rpm ?

non credo che a 19000 giri abbiano quella coppia dato che sono praticamente a limitatore....ma piu in basso e con un range molto piu ampio rispetto ad un motore stradale...mia opinione...

Leron
10-12-2007, 12:21
le f3000 le usano anche per le cronoscalate dove partecipano praticamente tutte le categorie, dai prototipi alle auto d'epoca. vedi la famosa Trento-Bondone che è la gara in salita più lunga d'europa

e fra tutte le classifiche l'anno scorso una formula3000 ha strappato il tempo migliore, davanti ai prototipi

Tommy_83
10-12-2007, 12:31
Salve,

ieri con amici è sorta una discussione: in salita le macchine da F1 non vanno.

Gli "amici-tecnici" spiegavano che è una questione di coppia, potenza ecc.

Io, da ignorante, penso che sia una cosa piuttosto paradossale:
NON riesco ad immaginare ai piedi di una salita una macchina da F1 e una FIAT UNO (tanto per dire) che si sfidano, e la FIAT UNO va meglio della F1... :muro:

Qualcuno può darmi delle delucidazioni tecniche?... :read:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: Secondo te una F1 in salita di prima o seconda si pianta e non riesce a salire?? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

dieg
10-12-2007, 13:18
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

a parte la rapportatura del cambio da sistemare, ma anche tenendola originale e andando solo in Prima, ls F1 disintegra qualsiasi auto normale.

p.s. ma che amici hai? :asd:

mccarver
10-12-2007, 13:21
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

a parte la rapportatura del cambio da sistemare, ma anche tenendola originale e andando solo in Prima, ls F1 disintegra qualsiasi auto normale.

p.s. ma che amici hai? :asd:

Sarebbe prezioso anche citare fonti attendibili o ragionamenti tecnici.. :mbe:

Tommy_83
10-12-2007, 13:23
Sarebbe prezioso anche citare fonti attendibili o ragionamenti tecnici.. :mbe:

Quanto fa una F1 un prima? piu' o meno..?

renax200
10-12-2007, 13:38
penso che anche con la retro ce la faccia :asd:

brown
10-12-2007, 14:30
magari intendevano in salita su manto ghiacciato:D :D :D

zanardi84
10-12-2007, 15:52
Penso che si possa paragonare la cosa alla sfida tra la F1 e il caccia.

Secondo me la questione è tutta relativa alla pendenza e al tipo di motore che monta il concorrente.

Sul breve e ripido penso che vincerebbe un concorrente turbo diesel perchè il suo motore spinge a regimi molto bassi e ha un rapporto piuttosto corto (un diesel non ha un regime massimo alto).
La F1, producendo la massima spinta a giri alti (non a caso i rapporti sono molto omogenei e prendono tutti, tranne la prima ovviamente e la settima, da 15000 rpm circa) non riuscirebbe a spingere e pertanto risulterebbe vulnerabile.

Se la salita è lunga e non troppo ripida vincerebbe sicuramente. Riuscirebbe a prendere coppia a partire dai 15000rpm e da lì spingere alla grande.

Tommy_83
10-12-2007, 16:02
Penso che si possa paragonare la cosa alla sfida tra la F1 e il caccia.

Secondo me la questione è tutta relativa alla pendenza e al tipo di motore che monta il concorrente.

Sul breve e ripido penso che vincerebbe un concorrente turbo diesel perchè il suo motore spinge a regimi molto bassi e ha un rapporto piuttosto corto (un diesel non ha un regime massimo alto).
La F1, producendo la massima spinta a giri alti (non a caso i rapporti sono molto omogenei e prendono tutti, tranne la prima ovviamente e la settima, da 15000 rpm circa) non riuscirebbe a spingere e pertanto risulterebbe vulnerabile.

Se la salita è lunga e non troppo ripida vincerebbe sicuramente. Riuscirebbe a prendere coppia a partire dai 15000rpm e da lì spingere alla grande.


credi che a 10'000 giri non abbia spinta?:rolleyes: Per farvi un esempio pratico..avevo la uno turbo,molti miei amici avevano (qualcuno avrà ancora) Turbodiesel. eppure in una famosa salita(molto ripida) di un paesino vicino al mio,nessuno riusciva a starmi dietro,cioè io a fine salita stavo sui 160,e NESSUN diesel usciva a quella velocità...nonostante avessero piu' coppia le loro auto.

barbapapa84
10-12-2007, 16:37
Se una vettura pesante meno di un'utilitaria con 800 cavalli si inchiodasse in salita mi verrebbe da pensare che a questo punto varrebbe la pena abolire il Motorsport.

Zappz
10-12-2007, 17:26
:sofico: Penso che si possa paragonare la cosa alla sfida tra la F1 e il caccia.

Secondo me la questione è tutta relativa alla pendenza e al tipo di motore che monta il concorrente.

Sul breve e ripido penso che vincerebbe un concorrente turbo diesel perchè il suo motore spinge a regimi molto bassi e ha un rapporto piuttosto corto (un diesel non ha un regime massimo alto).
La F1, producendo la massima spinta a giri alti (non a caso i rapporti sono molto omogenei e prendono tutti, tranne la prima ovviamente e la settima, da 15000 rpm circa) non riuscirebbe a spingere e pertanto risulterebbe vulnerabile.

Se la salita è lunga e non troppo ripida vincerebbe sicuramente. Riuscirebbe a prendere coppia a partire dai 15000rpm e da lì spingere alla grande.

ma forse non hai idea di quanto tempo ci mette una f1 ad arrivare a 19k giri, del tipo che non ti sei ancora reso conto di aver dato gas che devi gia' cambiare... avranno anche poca coppia, ma e' perfettamente proporzionata al peso (probabilmente averne di piu' sarebbe solo controproducente), guarda le moto hanno una coppia ridicola, ma non mi sembra facciano fatica in salita...

energy+
10-12-2007, 18:48
Gli "amici-tecnici" di cui dicevo non sono gente qualunque ma ingegnieri elettrici molto in gamba.

Ora si spiega tutto! :asd:

Imho è praticamente impossibile..... ;)

caurusapulus
10-12-2007, 18:50
a me pare onestamente una cazzata :D

siamo in 2 a pensarla così :asd:
una F1 pesa 2/3 di una Uno e ha 10 volte i cavalli :asd:
poi è chiaro che dipende anche se hai TC, launch control etc. ma in ogni caso credo che non ci sia storia :asd:

Zappz
10-12-2007, 20:17
e' un problema comune di molti ing. il voler ostinarsi ad applicare regole e formule imparate a memoria ignorando qualsiasi logica anche banale... ovvio che poi fanno errori e figure di merda a volonta'...

energy+
10-12-2007, 20:21
e' un problema comune di molti ing. il voler ostinarsi ad applicare regole e formule imparate a memoria ignorando qualsiasi logica anche banale... ovvio che poi fanno errori e figure di merda a volonta'...

x l'appunto......... :D

fabrylama
10-12-2007, 20:27
e' un problema comune di molti ing. il voler ostinarsi ad applicare regole e formule imparate a memoria ignorando qualsiasi logica anche banale... ovvio che poi fanno errori e figure di merda a volonta'...

no, se avessero applicato le formule (ovviamente prima dovrebbero conoscere le caratteristiche tecniche della monoposto) si sarebbero accorti che dicevano cazzate.:D

Zappz
10-12-2007, 20:31
no, se avessero applicato le formule (ovviamente prima dovrebbero conoscere le caratteristiche tecniche della monoposto) si sarebbero accorti che dicevano cazzate.:D

ma bastava pensare che una f1 fa da 0 ai 200km/h in 5 sec, mentre con la uno dopo 5 sec sei ancora li a sfrizionare per cercare di partire... :D

energy+
10-12-2007, 20:32
no, se avessero applicato le formule (ovviamente prima dovrebbero conoscere le caratteristiche tecniche della monoposto) si sarebbero accorti che dicevano cazzate.:D

Secondo me il punto è che hanno applicato bene le formule infatti il ddiscorso ha una sua logica x essere, ma non hanno dimensionato bene il sistema..... :p

Se ad esempio al posto di una uno ci mettiamo una delta 4x4 nn serve scomodare la S4 probabilmente assisteremmo ad una debacle della F1 x ovvi motivi......
C'è anche da dire chee il problema è a monte, le F1 sono progettate e realizzate x altri scopi, fuori dal loro contesto ovvio chee siano in difficoltà...

E' come farsi le sparate autostradali con un jimmy e una M3.......... :asd:

fabrylama
10-12-2007, 20:37
Secondo me il punto è che hanno applicato bene le formule infatti il ddiscorso ha una sua logica x essere, ma non hanno dimensionato bene il sistema..... :p

Se ad esempio al posto di una uno ci mettiamo una delta 4x4 nn serve scomodare la S4 probabilmente assisteremmo ad una debacle della F1 x ovvi motivi......
C'è anche da dire chee il problema è a monte, le F1 sono progettate e realizzate x altri scopi, fuori dal loro contesto ovvio chee siano in difficoltà...

E' come farsi le sparate autostradali con un jimmy e una M3.......... :asd:

penso che la f1 vincerebbe anche contro una delta... se si parla di sparata in salita, non tornanti ecc (in quel caso non saprei)...

energy+
10-12-2007, 20:46
penso che la f1 vincerebbe anche contro una delta... se si parla di sparata in salita, non tornanti ecc (in quel caso non saprei)...

in sparata dul dritto forse si, anche se ha un gap iniziale poi l'accellerazione è tale che dovrebbe recuperare la perdita iniziale, ovviamente parlavo di una salita ccompleta con tornanti & co quindi dovendo riparrtire sempre da quasi ferma..... ;)

ciao

ironmanu
10-12-2007, 21:05
raga scusate un secondo, secondo me si rischia l'abbaglio...

Cioè, stiamo parlando di F1, ovvero il top del top in termini di potenza specifica aspirata.

Non dite che 221Nm a 19000 sono come quelli che un'auto comune sviluppa a 4000, avete presente cosa salta fuori riducendo il rapporto di trasmissione (leggi cambio)???
ora non conosco i ropporti ma di sicuro sono una botta di Nm...

Poi scusate ma avete presente l'accelerazione di una F1? tale accelerazione genera una forza d'inerzia tale da vincere che una F1 non si accorge nemmeno se sta partendo in salita (inerzia + forza peso) o meno... e TANTO BASTA IMHO

Pooi la uno...vabbè:rolleyes:

Maury
10-12-2007, 21:07
Non avete chiaro il concetto di "F1" ...:D

PasqualeC86
10-12-2007, 21:18
Il mio amico ingegnere ha letto le risposte...

Ci terrebbe a sottolineare la ovvia idealità dell'esperimento in quanto non ha senso comparare una Ferrari e una Panda realmente.
Comunque le macchine sono state costruite per scopi diversi e nel caso della F1 la potenza della macchina è trasformata quasi completamente in velocità senza dare molta coppia, mentre nel caso più verosimile di una jeep la potenza viene trasformata quasi interamente in coppia.
In linea generale la relazione tra coppia e velocità è di proporzionalità inversa.

Il mio amico ritiene che quindi in una ripida salita, in partenza (senza launch control :D), la Ferrari avrebbe grosse difficoltà a partire.

Si desidera ringraziare Zappz per i suoi commenti costruttivi ed educativi... :Prrr:

energy+
10-12-2007, 21:34
Il mio amico ingegnere ha letto le risposte...

Ci terrebbe a sottolineare la ovvia idealità dell'esperimento in quanto non ha senso comparare una Ferrari e una Panda realmente.
Comunque le macchine sono state costruite per scopi diversi e nel caso della F1 la potenza della macchina è trasformata quasi completamente in velocità senza dare molta coppia, mentre nel caso più verosimile di una jeep la potenza viene trasformata quasi interamente in coppia.
In linea generale la relazione tra coppia e velocità è di proporzionalità inversa.

Il mio amico ritiene che quindi in una ripida salita, in partenza (senza launch control :D), la Ferrari avrebbe grosse difficoltà a partire.

Si desidera ringraziare Zappz per i suoi commenti costruttivi ed educativi... :Prrr:
La coppia di x se non conta nulla, xchè la coppia all'albero nn ha senso ai fini di calcolo che ci servono non direttamente almeno.
Semmai è la coppia ALLA RUOTA ad essere fondamentale, essendo i giri motore molto + elevati in una F1 si ha una demoltiplica diversa alla ruota che va a sua volta a moltiplicare la coppia ideale all'albero.

Se non fosse così io come tanti miei "colleghi" motociclisti non potremmo andare a divertirci tanto sui passi montani......
L'esempio dei quadricilindri motociclistici è molto calzante a mio avviso xchè c'è la componente massa ridotta, coppia molto bassa e alto numero di giri e nonostante tutto uno 0-100 che fa impallidire ;)
Senza contare che le moto sono poi molto limitate dalle marcce lunghe iin quanto se ssi adottasssero rapporti + corti la ruota anteirore nn toccherebbe mai terra.

Se il tuo amico è riuscito a sverniciare con una uno una semplice moto giapponese in salita ha molto probabilmente ragione mentre se nn è mai successo come penso, se nn può battere una moto nn può battere nemmeno una F1.

ciao ;)

fabrylama
10-12-2007, 21:51
Il mio amico ingegnere ha letto le risposte...

Ci terrebbe a sottolineare la ovvia idealità dell'esperimento in quanto non ha senso comparare una Ferrari e una Panda realmente.
Comunque le macchine sono state costruite per scopi diversi e nel caso della F1 la potenza della macchina è trasformata quasi completamente in velocità senza dare molta coppia, mentre nel caso più verosimile di una jeep la potenza viene trasformata quasi interamente in coppia.
In linea generale la relazione tra coppia e velocità è di proporzionalità inversa.

Il mio amico ritiene che quindi in una ripida salita, in partenza (senza launch control :D), la Ferrari avrebbe grosse difficoltà a partire.

Si desidera ringraziare Zappz per i suoi commenti costruttivi ed educativi... :Prrr:


ma spiegami cosa cambia senza il launch control... alla fine serve solo per evitare il pattinamento delle gomme in caso si esageri con il gas... di certo un pilota quando parte porta il motore allo stesso numero di giri, sia con il launch che senza, certo che se è un brocco rimane fermo sul posto:D

Satviolence
10-12-2007, 22:10
Salve,

ieri con amici è sorta una discussione: in salita le macchine da F1 non vanno.

Gli "amici-tecnici" spiegavano che è una questione di coppia, potenza ecc.

Io, da ignorante, penso che sia una cosa piuttosto paradossale:
NON riesco ad immaginare ai piedi di una salita una macchina da F1 e una FIAT UNO (tanto per dire) che si sfidano, e la FIAT UNO va meglio della F1... :muro:

Qualcuno può darmi delle delucidazioni tecniche?... :read:

Gli amici tecnici, che sono ingegneri elettrici e quindi è meglio che rimangano a spelare fili, capiscono NULLA. No, dire che capiscono NULLA è un complimento.
L'unico problema che possono avere le formula 1 sono:
- la rapportatura del cambio (ma quella va adeguata anche da circuito a circuito)
- il raggio di sterzata
-l'assetto troppo basso
sono tutte cose che comunque vengono normalmente regolate da circuito a circuito, e con un assetto tipo Monaco una formula 1 potrebbe già andare come un tuono.
La coppia del motore in se non vuol dire nulla, bisogna considerare quella alle ruote, perché è quella che fa muovere la vettura. Dal momento che i motori da F1 girano altissimi, le marce sono molto demoltiplicate e quindi la coppia alle ruote è comunque molto alta. A riprova di ciò, le F1 alla ruota hanno una coppia talmente elevata che riescono a sgommare fino alle marce più alte con pneumatici che praticamente danno l'aderenza della colla.

barbapapa84
10-12-2007, 22:14
Quanto fa una F1 un prima? piu' o meno..?

sui 100km/h penso... a giudicare dalle cambiate che fanno nella partenza penso che sul centinaio ci arriva tranquillamente

Tommy_83
10-12-2007, 22:58
sui 100km/h penso... a giudicare dalle cambiate che fanno nella partenza penso che sul centinaio ci arriva tranquillamente

Ecco,allora co una F1 i 100 li fai anche con una salita al 30%:eek: . con la uno NO.

energy+
10-12-2007, 23:07
La 1° da diversi anni ormai è molto strozzata, sarà si e no al 50% di gas se no pattinano troppo, al 100% come una volta siccuramente frannno di + dei 100.

Un gsx-R 1000 fai 140 in prima....... ;)

ciao

Grave Digger
10-12-2007, 23:44
La 1° da diversi anni ormai è molto strozzata, sarà si e no al 50% di gas se no pattinano troppo, al 100% come una volta siccuramente frannno di + dei 100.

Un gsx-R 1000 fai 140 in prima....... ;)

ciao

sui 170 e rotti effettivi la zx-12r :eek:

che poi la F1 disintegri la fiat uno del vecchio col cappello mi sembra pacifico...aggiungiamo pure il fatto che la F1 oltre alla leggerezza,in salita ha più trazione per ovvi motivi,rispetto alla uno che ha motore e trazione anteriori :-) ......

DanyDo
11-12-2007, 10:00
modificando i rapporti in modo che a 19000 in 7a faccia i 200 voglio proprio vedere quale mezzo terrestre riesce a stare dietro ad una f1...

DjLode
11-12-2007, 10:30
modificando i rapporti in modo che a 19000 in 7a faccia i 200 voglio proprio vedere quale mezzo terrestre riesce a stare dietro ad una f1...

La Fiesta 1.4 Tdci. Poi accelerando, la supera.

DanyDo
11-12-2007, 10:59
La Fiesta 1.4 Tdci. Poi accelerando, la supera.

beh allora basta anche la mia matiz 800...:sofico: :cool:

Grave Digger
11-12-2007, 11:02
La Fiesta 1.4 Tdci. Poi accelerando, la supera.

Ti sbagli.è valido solo per l'allestimento sensescion ;) .

markus_81
11-12-2007, 11:02
beh allora basta anche la mia matiz 800...:sofico: :cool:

ma non ha il tidisiai sensescion :O

DanyDo
11-12-2007, 11:04
ma non ha il tidisiai sensescion :O

ma ho i cerchi da 13...

markus_81
11-12-2007, 11:10
ma ho i cerchi da 13...

senza il tidisiai sensescion non sei nessuno :rolleyes:

DanyDo
11-12-2007, 11:47
senza il tidisiai sensescion non sei nessuno :rolleyes:

ok mi arrendo...:Prrr:

però non ho capito cosa c'azzecca il tidisiai con la uno e la f1...:mbe:

Swisström
11-12-2007, 11:58
ok mi arrendo...:Prrr:

però non ho capito cosa c'azzecca il tidisiai con la uno e la f1...:mbe:

il senseiscion c'entra sempre... è l'auto ufficiale di Chuck norris :O

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-12-2007, 12:49
mi sa che è vero mi ricorda la F1 sulla pista di seattle :asd: su GT4 faticava malissimo in salita :sofico:

ovvio è un juego :O

DANY 76
11-12-2007, 12:52
Salve,

ieri con amici è sorta una discussione: in salita le macchine da F1 non vanno.

Gli "amici-tecnici" spiegavano che è una questione di coppia, potenza ecc.

Io, da ignorante, penso che sia una cosa piuttosto paradossale:
NON riesco ad immaginare ai piedi di una salita una macchina da F1 e una FIAT UNO (tanto per dire) che si sfidano, e la FIAT UNO va meglio della F1... :muro:

Qualcuno può darmi delle delucidazioni tecniche?... :read:

complimenti ai tuoi amici che non ne capiscono un ciufolo in merito.....

secondo te si muovono meglio 750cv su circa 700kg o 45cv su 1000kg circa?
non c'è nemmeno bisogno di spiegare altro.:D

Zappz
11-12-2007, 13:36
Il mio amico ritiene che quindi in una ripida salita, in partenza (senza launch control :D), la Ferrari avrebbe grosse difficoltà a partire.

Si desidera ringraziare Zappz per i suoi commenti costruttivi ed educativi... :Prrr:

prego, prego :D

cmq il ragionamento del tuo amico ci potrebbe stare se per assurdo pensasse di partire con la f1 staccando la frizione con il motore a 500 giri, allora si farebbe fatica a prendere giri per i primi secondi... ma se parte con una bella sfrizionata a 10k giri ti stacca dei kg di asfalto dalla strada... :oink:

blackgnat
12-12-2007, 16:26
Salve,

ieri con amici è sorta una discussione: in salita le macchine da F1 non vanno.

Gli "amici-tecnici" spiegavano che è una questione di coppia, potenza ecc.

Io, da ignorante, penso che sia una cosa piuttosto paradossale:
NON riesco ad immaginare ai piedi di una salita una macchina da F1 e una FIAT UNO (tanto per dire) che si sfidano, e la FIAT UNO va meglio della F1... :muro:

Qualcuno può darmi delle delucidazioni tecniche?... :read:

I tuoi amici hanno ragione da vendere ... ma solo considerando macchine con potenze uguali !!!

Potenza = 200 [Nm] x [5000 giri/min] = 1.000.000 [Nm] x [giri/min] = 105 kW



Potenza = 80 [Nm] x 12500 [giri/min] = 1.000.000 [Nm] x [giri/min] = 105 kW

per assurdo ... proponigli l'esempio di un trattore e di una macchina a benzina !!
P.S.
è lo stesso "assurdo" di una utilitaria e di una F1 :) :)

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-12-2007, 16:59
la F1 sulla cronoscalata la brucia nettamente alle partenze contro la UNO :O

_fred_
12-12-2007, 20:35
Gli amici tecnici, che sono ingegneri elettrici e quindi è meglio che rimangano a spelare fili, capiscono NULLA. No, dire che capiscono NULLA è un complimento.
L'unico problema che possono avere le formula 1 sono:
- la rapportatura del cambio (ma quella va adeguata anche da circuito a circuito)
- il raggio di sterzata
-l'assetto troppo basso
sono tutte cose che comunque vengono normalmente regolate da circuito a circuito, e con un assetto tipo Monaco una formula 1 potrebbe già andare come un tuono.
La coppia del motore in se non vuol dire nulla, bisogna considerare quella alle ruote, perché è quella che fa muovere la vettura. Dal momento che i motori da F1 girano altissimi, le marce sono molto demoltiplicate e quindi la coppia alle ruote è comunque molto alta. A riprova di ciò, le F1 alla ruota hanno una coppia talmente elevata che riescono a sgommare fino alle marce più alte con pneumatici che praticamente danno l'aderenza della colla.

:ave: :ave: :ave: :ave:

Punto, Set, Game.

Non credo ci sia da aggiungere nient'altro.

Blaster_Maniac
12-12-2007, 21:30
Io mi ricordo che a Gran Turismo 3, a seconda degli assetti delle auto, con cambi di volano e altre cose, certe combinazioni che spingevano molto in piano soffrivano molto in salita. Nel gioco era anche spiegato il perchè ma non me lo ricordo, riscontrai però questa cosa, ma rimane comunque un gioco, anche se approfondisce molto le meccaniche di guida.
Certo però fatico a credere che una macchina che da 0-100 in due secondi stenti in salita. Probabilmente riuscirebbe anche a salire su un muro in verticale.
Tendenzialmente non credo però alle minchiate sparate da veri nerd che fanno le università, si riempono di pippe tutto il dì e alla fine non sanno un tubo.:asd:

momo-racing
12-12-2007, 21:54
vorrei solo far presente questo filmato:

http://www.youtube.com/watch?v=skE-OqUc77g

si tratta di una F3000 ma nella sostanza non cambia molto da una F1. Vorrei giusto fare presente che non si tratta di un esperimento bizzarro perchè le F3000 vengono utilizzate comunemente per le gare di salita.

Ecco, adesso fallo vedere ai tuoi amici, chiedigli se una panda in salita riesce ad andare così veloce e poi mandali a quel paese.


certo se parliamo di velocità molto basse, data la poca deportanza generata e il ridottissimo peso scaricato sulle ruote ( che si riduce all'aumentare della pendenza ) possono avere qualche problema a scaricare i cavalli a terra, ma si tratta forse dei primi 50 metri con partenza da fermo, poi superati i 50 all'ora non ci son santi che tengano.

Satviolence
12-12-2007, 22:14
vorrei solo far presente questo filmato:

http://www.youtube.com/watch?v=skE-OqUc77g

:eek:
Inutile, è un altro pianeta rispetto alle vetture stradali.
Io propongo che venga tolta la licenza elementare e la cittadinanza italiana a chi pensa che una Fiat Uno possa andare così veloce in salita.

castexx
12-12-2007, 22:42
...secondo me in una patenza in salita con la neve, uno+catene contro una F1 vince la uno :O

Blaster_Maniac
12-12-2007, 22:52
...secondo me in una patenza in salita con la neve, uno+catene contro una F1 vince la uno :O

F1 gomme slick? :O

castexx
12-12-2007, 22:55
F1 gomme slick? :O

...voglio essere buono, concedo le intermedie :O



...comunque rilancio....F1 contro Panda 4x4 sisley :O

DANY 76
13-12-2007, 09:18
a sto punto mettiamo un fiat 640 4x4 al posto del pandino cosi la f1 in partenza in salita sulla neve perde di sicuro.....:O

che discorsi del cavolo.....

Capozz
13-12-2007, 09:48
ma andiamo, per quanto abbiano poca coppia, le formula 1 hanno sempre 800 cavalli per 500kg di peso, come si fa a pensare che una uno in salita vada di più ? :asd:

matteo10
13-12-2007, 09:54
:confused:

a parte che ingegneri si scrive senza "i" :p , ma ingegneria elettrica che sarebbe??? :confused: :stordita:
L'Ingegneria Elettrica (ex Elettrotecnica) è solamente la base, insieme a Meccanica, di tutta l'Ingegneria poi sviluppata..:O

Si vede che sono laureato in quella? :D

Cfranco
13-12-2007, 10:01
La cosa mi sembra comica .
A Salò a Settembre hanno fatto una rievocazione storica del circuito del Garda , c' era anche un gruppo austriaco che si è esibito facendo girare la Lotus 49/C di Rindt ( http://en.wikipedia.org/wiki/Lotus_49 ) , il circuito si inerpica su per alcuni tornanti , vi posso assicurare che nonostante i 38 anni di età quel vecchio Cosworth 3000 cc andava su come un missile , e non stava neanche tirando :asd: poi son passato con la mia Bravo GTD ma non acceleravo neanche un decimo di quel mostro , non oso neanche pensare a cosa potrebbe fare una F1 moderna col doppio della potenza e con gomme molto più performanti .
A che cosa serve la coppia a una F1 ? Mica deve trainare pesi ... quando ne ha a sufficenza per far pattinare le gomme ( e quali gomme :sofico: ) fino ai 200 tutto quello che viene in più è inutile .

DANY 76
13-12-2007, 10:13
ma andiamo, per quanto abbiano poca coppia, le formula 1 hanno sempre 800 cavalli per 500kg di peso, come si fa a pensare che una uno in salita vada di più ? :asd:

poca coppia?:mbe: magari in basso....appena entrano in regime ne hanno tanta eccome.....

Cfranco
13-12-2007, 10:50
Comunque , di motori posso saperne poco , ma di fisica un po' si , andare in salita è come accelerare , quindi le macchine che hanno accelerazioni migliori sono quelle che vanno meglio in salita .
E di accelerazione le F1 mi pare non difettino ...

Mirax
13-12-2007, 13:53
L'Ingegneria Elettrica (ex Elettrotecnica) è solamente la base, insieme a Meccanica, di tutta l'Ingegneria poi sviluppata..:O

Si vede che sono laureato in quella? :D

Meccanica is better :D :D :D

Grave Digger
13-12-2007, 15:41
poca coppia?:mbe: magari in basso....appena entrano in regime ne hanno tanta eccome.....

hanno più coppia rispetto al classico ed empirico cilindrata/10 perchè i motori sono a carter secco ed hanno i manovellismi a pressione subatmosferica(anzi,quasi vuoto spinto,perchè le pompe di recupero sono numerose),oltre al fatto che la t sorgente calda di un motore da formula 1 è superiore rispetto a quella dei motori convenzionali,con l'effetto di avere un rendimento superiore(ma neanche di molto).....

Coppini su nuvolari parlò di 900 nm di coppia circa 3 anni fa(con i 10 cilindri),poco prima del regime di potenza massima,ma non saprei confermare quanto siano attendibili quei dati :) ....

Meccanica is better :D :D :D

yeah :cool:

blindwrite
13-12-2007, 16:06
Meccanica is better :D :D :D
da studente di ing elettronica dico.. se si può fare meccanicamente è meglio:O
non ci sono santi.. l'elettronica serve per risparmiare... e spesso le differenze si vedono e come

Mirax
13-12-2007, 18:30
da studente di ing elettronica dico.. se si può fare meccanicamente è meglio:O
non ci sono santi.. l'elettronica serve per risparmiare... e spesso le differenze si vedono e come

yes,l'elettronica aiuta molto,ma su un motore preferisco + meccanica che altro :D :D :D

Zappz
13-12-2007, 18:30
Io mi ricordo che a Gran Turismo 3, a seconda degli assetti delle auto, con cambi di volano e altre cose, certe combinazioni che spingevano molto in piano soffrivano molto in salita. Nel gioco era anche spiegato il perchè ma non me lo ricordo, riscontrai però questa cosa, ma rimane comunque un gioco, anche se approfondisce molto le meccaniche di guida.
Certo però fatico a credere che una macchina che da 0-100 in due secondi stenti in salita. Probabilmente riuscirebbe anche a salire su un muro in verticale.
Tendenzialmente non credo però alle minchiate sparate da veri nerd che fanno le università, si riempono di pippe tutto il dì e alla fine non sanno un tubo.:asd:

quello che dice il gioco sui volani e' vero: cioe' volano leggero = risposta piu' rapida del motore nel salire di giri, ma con l'inconveniente che se si passa dal piano ad una salita ripida i giri possono calare bruscamente, mentre un volano pensante aiuta a mantere i giri piu' costanti (infatti viene usato nelle macchine stradali)

davide66
13-12-2007, 18:39
Ingegneri:
Le loro risposte sono tecnicamente perfette ma praticamente inutili :asd: