PDA

View Full Version : Diffusori acustici per Pioneer VSX-916


Seby-PC
09-12-2007, 14:25
Salve!!
Ho da poco acquistato questo bellissimo sintoamplificatore e devo dire che la qualità si sente e come!
La potenza ancora di+!!!
Ad ogni modo volevo qualche consiglio su un kit 5.1/7.1 di casse da accoppiare...
I dati tecnici del sintoampli dichiarano 100W per canale a 8 ohm, ma a mio modesto parere, saranno una cinquantina "VERI" RMS...e sono kmq più che sufficenti!
L'ho provato con un kit JBL serie Balboa (ho provato un 3.0), collegando le 2 casse piccole (serie E10 destinate a surround) come frontali e l'immenso centrale li al suo posto.
I dati tecnici delle casse stereo (JBL) sono di 60 W ciascuna RMS (odio cifre tipo 300W, 2000W, 5000000000W... proprio assurdi, i W da considerare sono SOLO GLI RMS)!
L'amplificatore l'ho provato massimo a metà della sua potenza (volume fino a -30) e ribadisco che si sente e come!
Siccome queste JBL sono belle quanto ingombranti, ho deciso di disfarmene per acquistare un "piccolo" kit 5.1 ed in cima alla lista personale ci sono le Pioneer S-V24-QL che però temo siano piccoline rispetto all'almpli...
Dichiarano 80W per diffusore, ma è troppo generico (non si hanno dati paragonabili a questa cifra riguardo impedenza, se i W dono DIN, con che THD, ecc...) insomma secondo mia logica non dovrebbero essere più di 25-30W RMS per cassa...
Che dite ?!
Avete in mente qualche altro kit "piccolo" ma qualitativamente "immenso" da accoppiare con questo ampli ?!
Fatevi aventi gente ;)

Martino84
09-12-2007, 16:19
Ciao, innanzitutto le casse non hanno di per se watt (a meno che non siano attive), quelli che vedi sono solo i watt consigliati e/o massimi. E' un dato che non serve praticamente a nulla perchè i watt erogati del tuo amplificatore durante la visione di un film saranno si e no 15/20, e qualunque diffusore degno di questo nome li regge, oltretutto i dati di potenza massima sono puramente indicativi: indi fregatene della potenza massima indicata dalle marche...
Il kit Pioneer che hai indicato è un po' leggerino, non è un problema di watt, ma di qualità intrinseca, se puoi spendere qualcosa di più e puoi sistemare diffusori un po' più grandi ne avresti giovamento.
Ci sono molti diffusori a due vie con midwoofer intorno ai 10 cm e un tweeter a cupola che sono piuttosto compatti e che, sopratutto per uso HT vanno molto bene. Le piccole Indiana Line HC 204 per esempio (meno di 150€ la coppia), oppure in casa Wharfedale ci sono diverse alternative, ma la stessa Pioneer qualche prodotto un po' più prestante lo produce (anche se io andrei sulle altre marche). Ovviamente ho solo esemplificato qualche marca, ma ce ne sono molte altre disponibili. Comunque il kit che hai indicato te non è che non va, oppure che si rompe con il tuo ampli... semplicemente comprando diffusori un po' più "grandi" (come qualità, ma anche come dimensioni) avrai una resa migliore. :)

Seby-PC
13-12-2007, 13:57
Ciao, innanzitutto le casse non hanno di per se watt (a meno che non siano attive), quelli che vedi sono solo i watt consigliati e/o massimi. E' un dato che non serve praticamente a nulla perchè i watt erogati del tuo amplificatore durante la visione di un film saranno si e no 15/20, e qualunque diffusore degno di questo nome li regge, oltretutto i dati di potenza massima sono puramente indicativi: indi fregatene della potenza massima indicata dalle marche...
Il kit Pioneer che hai indicato è un po' leggerino, non è un problema di watt, ma di qualità intrinseca, se puoi spendere qualcosa di più e puoi sistemare diffusori un po' più grandi ne avresti giovamento.
Ci sono molti diffusori a due vie con midwoofer intorno ai 10 cm e un tweeter a cupola che sono piuttosto compatti e che, sopratutto per uso HT vanno molto bene. Le piccole Indiana Line HC 204 per esempio (meno di 150€ la coppia), oppure in casa Wharfedale ci sono diverse alternative, ma la stessa Pioneer qualche prodotto un po' più prestante lo produce (anche se io andrei sulle altre marche). Ovviamente ho solo esemplificato qualche marca, ma ce ne sono molte altre disponibili. Comunque il kit che hai indicato te non è che non va, oppure che si rompe con il tuo ampli... semplicemente comprando diffusori un po' più "grandi" (come qualità, ma anche come dimensioni) avrai una resa migliore. :)

Ciao!
Ti ringrazio per il consiglio...
Effettivamente so che i watt delle casse passive indicano valori "guida".
Ho kmq provato il piccolo kit pioneer collegato al VSX-916...un disastro...
Sono rimasto "traumatizzato" dalla bassissima qualità rispetto alle JBL!
Dopo circa 20 ore le ho vendute (le pioneer) e mi sono ripreso le JBL, perchè la differenza è...ineguagliabile!
Kmq cercherò qualcosa su Indiana Line e su altre marche come Chario, Wharfedale...
Ma per me la JBL ha segnato un punto di riferimento!
La mia attenzione era votata anche alla coppia delle JBL Studio L880 con supertweeter, tweeter, midrange e doppio woofer!
Copre una gamma di frequenze da 30Hz a 40Khz...sembra...impressionante!
Si potrebbe fare a meno del Sub, o è meglio sempre averlo ?!

Martino84
13-12-2007, 16:18
Il sub nel caso di impieghi cinematografici è praticamente indispensabile, ma un classico 100 Watt con cono da 20/25 cm ha un costo abbordabile e può ben lavorare in ambienti "normali". Oltretutto può essere di una marca diversa dai diffusori.
Venendo a questi ultimi, io personalmente non sono mai rimasto troppo impressionato da diffusori economici con un gran numero di vie (a parità di costo: driver più economici e crossover più complessi). Comunque, sopratutto in ambito non musicale, i JBL possono andare più che bene; diffusori prettamente cinematografici sono anche i Polk Audio, distribuiti da Mediaworld: se ci vai dopo natale te li porti a casa a prezzi scontati ;). Altri diffusori cinematografici (qualcuno potrebbe non essere d'accordo che siano "solo" cinematografici), sono i Klipsch (marchio di altra fama rispetto ai precedenti). Le Indiana sono comunque un ottimo compromesso e ti invito a non dimenticarli ;).
All'opposto rispetto ai primi come carattere ci sono le Chario, molto musicali e meno "aggressive" delle altre. Il problema casomai è pilotarle, sopratutto con i modelli a pavimento il tuo ampli potrebbe soffrire un (bel) po' (mi riferisco alla linea Silhouette); nel caso ti interessassero le Chario ti consiglio, ancor più che con le altre marche, di provarle (con il tuo ampli) prima di comprare. Piccolo out... :D... le mie Silhouette 200T potrebbero presto essere affiancate dalle "piccole" 100 e dal centrale Dialogue... :sborone:
Vale comunque ciò che ti ho già detto: queste sono solo una manciata di marche, ce ne sono molte altre!
Permettimi una battuta che non vuole essere in nessun modo offensiva: prima si prova poi si compra, non il contrario! :D

Seby-PC
13-12-2007, 20:08
Il sub nel caso di impieghi cinematografici è praticamente indispensabile, ma un classico 100 Watt con cono da 20/25 cm ha un costo abbordabile e può ben lavorare in ambienti "normali". Oltretutto può essere di una marca diversa dai diffusori.
Venendo a questi ultimi, io personalmente non sono mai rimasto troppo impressionato da diffusori economici con un gran numero di vie (a parità di costo: driver più economici e crossover più complessi). Comunque, sopratutto in ambito non musicale, i JBL possono andare più che bene; diffusori prettamente cinematografici sono anche i Polk Audio, distribuiti da Mediaworld: se ci vai dopo natale te li porti a casa a prezzi scontati ;). Altri diffusori cinematografici (qualcuno potrebbe non essere d'accordo che siano "solo" cinematografici), sono i Klipsch (marchio di altra fama rispetto ai precedenti). Le Indiana sono comunque un ottimo compromesso e ti invito a non dimenticarli ;).
All'opposto rispetto ai primi come carattere ci sono le Chario, molto musicali e meno "aggressive" delle altre. Il problema casomai è pilotarle, sopratutto con i modelli a pavimento il tuo ampli potrebbe soffrire un (bel) po' (mi riferisco alla linea Silhouette); nel caso ti interessassero le Chario ti consiglio, ancor più che con le altre marche, di provarle (con il tuo ampli) prima di comprare. Piccolo out... :D... le mie Silhouette 200T potrebbero presto essere affiancate dalle "piccole" 100 e dal centrale Dialogue... :sborone:
Vale comunque ciò che ti ho già detto: queste sono solo una manciata di marche, ce ne sono molte altre!
Permettimi una battuta che non vuole essere in nessun modo offensiva: prima si prova poi si compra, non il contrario! :D

Capisco...
Kmq il problema è che non ho modo di provarle prima di acquistarle.
Infatti io le acquisto, poi le provo e se non mi soddisfano le rivendo!
Kmq grazie di tutto, mi documenterò alla grande e cercherò qualcosa che vada perfettamente con il mio ampli (e con le mie orecchie :D )!!!