View Full Version : Ma una recensione sui Tecnoware?
franklar
08-12-2007, 21:26
Tutti dicono che è un ali fuffa, però nessuno s'è preso il disturbo di recensirlo. Su matbe.com non è incluso nemmeno nell'ultima megarecensione di oltre 100 alimentatori, in cui ci sono prodotti persino orrendi ( levicom ) che vanno in protezione senza nemmeno avvicinare la potenza esposta in etichetta :asd: ( oppure esplodono, come lc-power :asd: )
Allora stì tecnoware? Ce li hanno molti negozi e stanno uscendo anche modelli non proprio economicissimi, tutti dicono che sia fuffa ( vantando il proprio ali griffato ) ma un parere tecnico affidabile?
Cercando nel web ho trovato solo poche impressioni molto negative su un vecchio modello 450W, di costruzione evidentemente diversa dai modelli attuali. Anyone? :confused:
franklar
10-12-2007, 11:09
Riformulo la domanda: qualcuno che ha un ali Tecnoware può cortesemente dirmi come va, se tiene o meno stabilmente dei voltaggi decenti? :D
29Leonardo
10-12-2007, 11:11
Se hai sfiga ti esplode anche un enermax, e di una serie in particolare della enermax ne sono esplosi parecchio credimi
franklar
10-12-2007, 11:14
A dirla tutta sto decidendo se prendere il tuo ali o preferire uno nuovo, pur non di gran marca. :D
Tra l'altro ho visto che la Tecnoware sta tirando fuori anche ali non esattamente economicissimi, magari non sono così malvagi :confused:
29Leonardo
10-12-2007, 13:40
Non saprei solo che leggendo nei forum li sconsigliano sempre..
Paolobody
10-12-2007, 19:03
guarda ti dico: io con il mio tecnoware da 400W mi trovo bene, ma come vedi ho una vga di fascia bassa. Quando dovrò cambiarla iniziaranno anche per me i dubbi.
Stando a quello che mi hanno detto sul forum nei 3d ufficiali delle schede video, una 7600gt o una x1950pro le riesco a montare.
Conosco poi una persona che su un tecnoware da 500W ha la 8600gts moddata e va alla grande.
Di più non so dirti.
franklar
10-12-2007, 20:56
Io devo metterci un venice da portare almeno a 2400-2500 e la mia Geforce6800LE moddata a 16/6. Il consumo massimo non dovrebbe superare i 250W in full load.
In ogni caso non assemblerò mai nella vita un PC da hardcore gamer, config. in SLI etc., non mi va di avere il consumo elettrico di una acciaieria :sofico:
Capellone
10-12-2007, 23:18
probabilmente Tecnoware è un'azienda che spende poco in pubblicità, ecco perchè non è all'attenzione di chi recensisce hardware.
perchè non ne compri uno e lo recensisci tu?
anche io ogni tanto compro qualcosa di sconosciuto per farmi una cultura sia personale che condivisibile.
anche gli LC-Power non sono pubblicizzati ma grazie allle opinionoi degli utenti hanno il successo commerciale che meritano (rispetto ad altri catorci che infestano il mercato) e finiscono nei computer giusti (fascia medio-bassa)
male che vada dirai "è un alimentatore scarso" ma non credo che ti esploda solo per il nome che porta.
Bravonera2
10-12-2007, 23:45
io ne ho montati molti e a mio parere van bene.. Fino a degli X2 con VGA integrata van bene... Poi se vuoi qualcosa di meglio preparati a pagare più del doppio..
franklar
10-12-2007, 23:45
All'inizio la pensavo come te... ma fatto sta che non riesco a trovare nemmeno i dati sugli amperaggi, neanche sul sito del produttore :stordita:
Proprio nessun metro di paragone, e poi il 500W sta 39€, rischio&risparmio ( ma risparmio nemmeno tanto ) o per 25-30€ in più prendo un Seasonic 380W (http://www.silentpcreview.com/article753-page1.html) o un Corsair 450VX (http://www.silentpcreview.com/article751-page1.html)?
Questi sò dilemmi :D
DriveTheOne
10-12-2007, 23:57
io ho una TecnoWare 500W
caratteristiche:
la versione di due anni fa: 24A su una linea da +12v....
sono due anni che resiste....
ho il Dual Core E2160 overclokkato in 3,2 (da 1,8Ghz)...
la scheda video la overclokko temporeanamente...nada problem...
ho 4 schede di Ram...nada problem..
ho 3Hd..nada problem...
ho 5 ventole...nada problem...
ho 2 neon UV...nada problem...
ma checcazzo...nn muore mai! :D
Drive
franklar
11-12-2007, 09:57
Tiene voltaggi buoni e stabili, o ballano la rumba? :D
DriveTheOne
11-12-2007, 10:09
Tiene voltaggi buoni e stabili, o ballano la rumba? :D
nn si è mai spento il pc...
ballano da matrimonio...tutti lenti...e stabilissimi...
quindi fai te cn l'affidabilità che ha....
Drive
Apollo 2
11-12-2007, 10:23
Io dovrei andare proprio oggi a ritirare un 500W pro silent 4 a 39 euro...però dovrei attaccarci una 8800 gts 320mb....ora ho su un 450W senza arte ne parte e con la X1900XT 256 d930@3.9 nn ha mai dato problemi...prendo il tecnoware perchè ha il pci-e da attaccare direttamente alla sk video e in più i 2 sata e 7 molex che questo nn ha..ora ho solo 4 molex e vari collegamenti con vga ecc....speriamo bene...
Apollo 2
11-12-2007, 10:27
io ho una TecnoWare 500W
caratteristiche:
la versione di due anni fa: 24A su una linea da +12v....
sono due anni che resiste....
ho il Dual Core E2160 overclokkato in 3,2 (da 1,8Ghz)...
la scheda video la overclokko temporeanamente...nada problem...
ho 4 schede di Ram...nada problem..
ho 3Hd..nada problem...
ho 5 ventole...nada problem...
ho 2 neon UV...nada problem...
ma checcazzo...nn muore mai! :D
Drive
Se tu hai la versione di 2 anni fa in teoria magari quelli di adesso sono più perfezionati e tengono meglio..penso io:D e ho letto che per una 8800 gts 320 bastano proprio 24A su una linea da +12v...quindi in teoria nn dovrei avere problemi. poi cmq sul sito la versione dovrebbe essere la 2.2 quindi la più aggiornata....
DriveTheOne
11-12-2007, 10:35
nn lo so...
io mi compro, forse, una corsai HX520EU...che ha 18a sui 3*12v....in pratica: circa 35a...
però basta che overclokki di pochino la 8800GT con ill Q6600 Overclokked....l'alimentatore Tecnoware comincerà a dare qlke problema....
quindi spendi di +...e avrai + prestazioni...
a fine mese c'è natale...sicuramente ci sarà qlkuno che ti regalerà i soldi :D
Drive
Paolobody
11-12-2007, 15:45
non è vero che sul sito del produttore non trovi gli amperaggi. Io li ho visti.
Comnque il mio 400 ha queste caratteristiche (se mai ti interessa):
20A sui 3.3V
16A sui 5V
14A sui 12V1
14A sui 12V2
RoBaDaMaTtI
11-12-2007, 21:30
ho un tecnoware pro silent 550W
http://img153.imageshack.us/img153/7307/photo00006tq1.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=photo00006tq1.jpg)
devo dire che non si sente proprio!!!
fino a 10 gg fa manteneva tutto quello che leggete in firma, tranne la scheda video che avevo una 8600 gts e posso che si è comportato alla perfezione!
ora vorrei cambiarlo (su consiglio di molti utenti) perchè devo mettere una 8800gt e tra qualche mese devo aggiungere altre 2gb di ram e e cambiare il dual con un quad
Io ho un Tecnoware FAL550PRO3...da 550W...fin'ora è sempre andato molto bene ed è quasi inudibile anche sotto sforzo...adesso ho visto che hanno fatto un nuovo modello PRO4 con anche il PFC se non sbaglio.
Comunque sarebbe bello se qualcuno facesse una recensione...
Io ho un Tecnoware FAL550PRO3...da 550W...fin'ora è sempre andato molto bene ed è quasi inudibile anche sotto sforzo...adesso ho visto che hanno fatto un nuovo modello PRO4 con anche il PFC se non sbaglio.
Comunque sarebbe bello se qualcuno facesse una recensione...
http://img48.imageshack.us/img48/6405/tecnowarefal550pro3ew4.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=tecnowarefal550pro3ew4.jpg)
Luca Pitta
16-12-2007, 22:42
Ma sti alimentatori della tecnoware è la stessa azienda degli UPS?
Pitta
Ma sti alimentatori della tecnoware è la stessa azienda degli UPS?
Pitta
Si dovrebbe essere la stessa...un'azienda italiana se non sbaglio..
SUPERALEX
17-12-2007, 14:18
io avevo un 500w..nn mi teneva nemmeno la 1900gt..valori dichiarati sicuramenti falsi..molto meglio gli lc power
io avevo un 500w..nn mi teneva nemmeno la 1900gt..valori dichiarati sicuramenti falsi..molto meglio gli lc power
ma che modello era?...magari era di un po' di anni fa...quelli di adesso sembrano ben fatti...
SUPERALEX
17-12-2007, 14:45
boh quello che 2 ventole piccole 1 davanti 1 dietro
boh quello che 2 ventole piccole 1 davanti 1 dietro
si infatti è un modello vecchio...non dvrebbe avere neppure la doppia linea sui +12v...
SUPERALEX
17-12-2007, 15:33
nn l'aveva ma diceva 24A..con i quali doveva reggere tutto
Luca Pitta
17-12-2007, 21:24
Si dovrebbe essere la stessa...un'azienda italiana se non sbaglio..
Ok Grazie.
Pitta
BlackBug
29-01-2008, 14:04
ho un tecnoware pro silent 550W
http://img153.imageshack.us/img153/7307/photo00006tq1.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=photo00006tq1.jpg)
devo dire che non si sente proprio!!!
fino a 10 gg fa manteneva tutto quello che leggete in firma, tranne la scheda video che avevo una 8600 gts e posso che si è comportato alla perfezione!
ora vorrei cambiarlo (su consiglio di molti utenti) perchè devo mettere una 8800gt e tra qualche mese devo aggiungere altre 2gb di ram e e cambiare il dual con un quad
CIAO! VOLEVO (ANDANDO OFF-TOPIC) SAPERE COME VA L'A TUA ASUS.
GRAZIE
crystalswam
29-01-2008, 15:36
Secondo me non sono tanto male sti tecnoware...
il 500w regge questo pc:
M2N
5600+
8600gts
2x Maxtor 320gb raid 0
4gb DDR2 800
e non sembra dare problemi.
Spesso la gente butta fango su ali che non conosce.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17835233&postcount=9344
crystalswam
30-01-2008, 22:11
Beh una config sopra la media e non è mia.
PS. Chideo scusa per la firma è uscita fuori dal mio controllo :)
crystalswam
30-01-2008, 22:30
Punti di vista....ma diciamo che i proci amd vanno dal sempron al Phenom ed il 5600+ è più in su del medio, la m2n è di fascia media, 8600gts:in commercio ci saranno una dozzina di schede migliori e una cinquantina di schede peggiori sulla qtà di ram siamo alti e addirittura un raid....
F1R3BL4D3
30-01-2008, 22:37
Punti di vista....ma diciamo che i proci amd vanno dal sempron al Phenom ed il 5600+ è più in su del medio, la m2n è di fascia media, 8600gts:in commercio ci saranno una dozzina di schede migliori e una cinquantina di schede peggiori sulla qtà di ram siamo alti e addirittura un raid....
Ram e HD consumano poco nulla.
8600GTS oltre ad essere una scheda video poco potente consuma anche poco.
In definitiva, è una configurazione nella media.
crystalswam
30-01-2008, 22:50
Ok, ma se aggiungi un hdd SATA è due stick di ram per arrivare a 4 gb (caso pc in esame) sono ben 33W in più (http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine ho fatto la prova con le due config sottraendo) mentre ad esempio sostituire la 8600gts con uns 8800gt sono solo 19w in più(stessa fonte).
crystalswam
30-01-2008, 23:04
Boh....poco importa cmq...Ritornando a 3d,oggi ho fatto un giro in un noto store della mia città è ho scoperto tecnoware da 140euro...non ho appuntato il modello. Ma se hanno alzato così tanto i prezzi ci sarà un motivo?? Secondo me vale la pena testarli per vedere che ne esce fuori. Anche perchè abbiamo bisogno di novità basta con sti corsair hx520/seasonic rimarchiato/punteggi johnny guru
devilage
31-01-2008, 09:16
Considerato che tecnoware non si compra.. ehm non paga i giornali per farsi pubblicizzare meglio di altri non è detto che siano peggiori di altri..
Molti alim sono ciofeche e appaiono come prodotti super solo perchè pagano quella/e rivista/e.
A parer mio tecnoware è migiore di molte altre, basti pensare che producono solo nel settore elettrico: alimentatori e UPS
Quindi essendo nel settore do più punti a loro che ad altre marche che rimarchiano terzi prodotti (non loro, hp invent.. :D )
Dimenticavo.. se devi mettere una buona VGA o metterne 2 in SLi non guardare solo la marca, guarda piuttosto:
- Il numero di Watt e stai sui 500W, in certe cose è meglio abbondare.
- Un minimo di prevenzione per non fulminare tutto, un gruppo di continuità anche spuzzo (filtra un sacco di problemi causati dalla nostra bella rete elettrica italiana che è tutto un dire)
Simoghira
05-02-2008, 13:49
Ho visto cercando ke il tecnoware fal500pro4 ha questi amperaggi:
+3.3V - 22A;
+5V - 18A;
+12V1 - 17A; +12V2 - 17A;
-12V - 0.3A;
+5Vsb - 2.5A.
Ke siano veritieri??:confused:
Saranno di picco massimo e mooolto poco stabili. ;)
Cosa te lo fa pensare? Hai provato personalmente? O hai dati reali?
crystalswam
06-02-2008, 10:07
Considerato che tecnoware non si compra.. ehm non paga i giornali per farsi pubblicizzare meglio di altri non è detto che siano peggiori di altri..
Molti alim sono ciofeche e appaiono come prodotti super solo perchè pagano quella/e rivista/e.
A parer mio tecnoware è migiore di molte altre, basti pensare che producono solo nel settore elettrico: alimentatori e UPS
Quindi essendo nel settore do più punti a loro che ad altre marche che rimarchiano terzi prodotti (non loro, hp invent.. :D )
Sante parole
filo mc-ati crossfire
12-02-2008, 22:29
io ho un pro4da 600 watt,ho spesso comprato technoware,ma mi spiace dirlo ma sono buoni al massimo per fascia medio/alta,non per fascia alta,con la mia configurazione non mi permette un buon overclock,ma a default regge,infatti vado ora su questo
http://www.bow.it/Alimentatori/34997/Tagan_TG900-U33_2_Force_II_Series.html
costa parecchio,ma mi da i 170watt sui 3,3 e 5 volt....cosi' posso occare oltre i 2,70 il mio bel phenom....cmq lc power sono un po' migliori della technoware
Fire Hurricane
12-02-2008, 22:31
per me sicuramente saliresti molto di più col Phenom con un altro alimentatore
io ho un pro4da 600 watt,ho spesso comprato technoware,ma mi spiace dirlo ma sono buoni al massimo per fascia medio/alta,non per fascia alta,con la mia configurazione non mi permette un buon overclock,ma a default regge,infatti vado ora su questo
http://www.bow.it/Alimentatori/34997/Tagan_TG900-U33_2_Force_II_Series.html
costa parecchio,ma mi da i 170watt sui 3,3 e 5 volt....cosi' posso occare oltre i 2,70 il mio bel phenom....cmq lc power sono un po' migliori della technoware
Come hai fatto a capire che i limiti in overclock sono causati dall'alimentatore?...Così so come regolarmi in caso dovessi avere problemi.
Comunque Sono la fascia media i pro4 Tecnoware....se guardi a listino hanno anche modelli ben più costosi...magari adatti anche ad overclock...alcuni sono certificati SLI.
Il Tagan mi da l'idea di essere parecchio rumoroso date le caratteristiche:D ..
Fire Hurricane
13-02-2008, 06:15
no, è perfetto.
tecnoware non può avere la stabilità della grandi marche :mad:
no, è perfetto.
tecnoware non può avere la stabilità della grandi marche :mad:
Che il tagan sia ottimo lo so...ma quella ventola da 80 con tutta quella potenza mi da l'idea di essere molto rumoroso...poi magari non è così....è solo un'impressione.
Kharonte85
13-02-2008, 12:22
Boh....poco importa cmq...Ritornando a 3d,oggi ho fatto un giro in un noto store della mia città è ho scoperto tecnoware da 140euro...non ho appuntato il modello. Ma se hanno alzato così tanto i prezzi ci sarà un motivo?? Secondo me vale la pena testarli per vedere che ne esce fuori. Anche perchè abbiamo bisogno di novità basta con sti corsair hx520/seasonic rimarchiato/punteggi johnny guru
non diciamo eresie please...:rolleyes:
non diciamo eresie please...:rolleyes:
addirittura eresie?!... per me ha ragione da vendere...
al diavolo le recensioni... l'importantè è focalizzarsi su una marca sconosciuta... poi se non vale una fava chissene...
guerra al marchio.... al bando i test specialistici, solo quelli ad minchia sono utili... il futuro sono i marchi come lc-power... che costano poco perchè la ditta fa beneficienza o vuole accattivarsi le simpatie del pubblico...
a questo punto solo un dubbio mi resta... chissà se queste persone poi pensano a comprarsi una dacia... o una skoda...
comincio a non seguirvi http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
Kharonte85
13-02-2008, 13:10
comincio a non seguirvi http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
ironic mode on...;)
ironic mode on...;)
ehm...lo so...stavo partecipando...:Prrr:
spammoni :Prrr:
infatti vado ora su questo
http://www.bow.it/Alimentatori/34997/Tagan_TG900-U33_2_Force_II_Series.html
costa parecchio,ma mi da i 170watt sui 3,3 e 5 volt....cosi' posso occare oltre i 2,70 il mio bel phenom....cmq lc power sono un po' migliori della technoware
infatti sono anni che i mosfet che alimentano il processore non utilizzando più i 3.3 e i 5v ma solo l 12v :asd:
spammoni :Prrr:
infatti sono anni che i mosfet che alimentano il processore non utilizzando più i 3.3 e i 5v ma solo l 12v :asd:
dettagli...
la cosa divertente è che parla così perchè l'ali si chiama TECNOWARE pensa te se l'ali si chiamava Jou Jye che affidamento ci facevano... :asd:
Che poi non ricordo chi ha detto che tecnoware è italiana...
dicendo una cazzata, xkè è prodotto da una sottomarca chinese, basta smontarlo e vedere cosa c'è scritto sul pcb.
ma anche senza smontarlo di solito...
Basta il numero UL se non sbaglio. :)
appunto...
devilage
13-02-2008, 14:57
Che il tagan sia ottimo lo so...ma quella ventola da 80 con tutta quella potenza mi da l'idea di essere molto rumoroso...poi magari non è così....è solo un'impressione.
NIGHTJAR ST30NF è da 400w e ci ho fatto girare di tutto Sli, raid ecc
devilage
13-02-2008, 15:51
Occhio che cmq si tratta di un 300W Silverstone con picchi da 400W.
e qual'è il problema? tiene + picchi questo di molti altri alimentatori Sli ready.. arriverà a 40° a dir tanto..
4 hard disk, un 5200, 2 ventole da 12 e dissi Gpu (3 ventole totali)
lettore e master..
prima tenevo 2 viedeo in sli (tolte x ridurre la bolletta :D) arriveranno si e no a 350W effettivo..
mai avuto noie di accensione.. se poi uso una m2n i voltaggi se li gestisce bene la mother..
Ho montato un big tower x un mio cliente identico al mio (a scopo però di server) con
1 ATI dissip. passivo
2 fan da 12
3 fan da 8
1 msi p35
1 ethernet
1 quadro 6600
3 hd WD da 500gb in raid 5
.. e a volte fa fatica a partire
devilage
13-02-2008, 16:25
Grazie al cavolo, hai una 8600gt... con quella puoi farti pure un triple sli e tenere il tuo 300W. :asd:
Cmq non ho capito cosa c'entra l'esempio del tuo amico.
solo x far capire che ha un alim molto più alto in W di me ma ha più problemi sul carico di corrente.. senza avere due 7600 in sli o una 8600 da 16h
Fire Hurricane
13-02-2008, 16:27
tecnoware problemi anche in stabilità, quindi in OC
solo x far capire che ha un alim molto più alto in W di me ma ha più problemi sul carico di corrente.. senza avere due 7600 in sli o una 8600 da 16h
scusa la domanda molto banale... da dove si dovrebbe capire che l'alimentatore è alto in watt ?!
e qual'è il problema? tiene + picchi questo di molti altri alimentatori Sli ready.. arriverà a 40° a dir tanto..
4 hard disk, un 5200, 2 ventole da 12 e dissi Gpu (3 ventole totali)
lettore e master..
prima tenevo 2 viedeo in sli (tolte x ridurre la bolletta :D) arriveranno si e no a 350W effettivo..
mai avuto noie di accensione.. se poi uso una m2n i voltaggi se li gestisce bene la mother..
Ho montato un big tower x un mio cliente identico al mio (a scopo però di server) con
1 ATI dissip. passivo
2 fan da 12
3 fan da 8
1 msi p35
1 ethernet
1 quadro 6600
3 hd WD da 500gb in raid 5
.. e a volte fa fatica a partire
e qual'è il problema? tiene + picchi questo di molti altri alimentatori Sli ready.. arriverà a 40° a dir tanto..
4 hard disk, un 5200, 2 ventole da 12 e dissi Gpu (3 ventole totali)
lettore e master..
prima tenevo 2 viedeo in sli (tolte x ridurre la bolletta :D) arriveranno si e no a 350W effettivo..
scusa che schede avevi in sli?
Fire Hurricane
13-02-2008, 16:35
infatti non devi preferirlo, corsair è fra i migliori.
e pochi gli sono superiori
devilage
13-02-2008, 16:51
Ok, ma non hai detto che ali gli hai montato su. :boh:
E cmq non capisco, l'ali che hai citato tu costa 125\130€ ed è un 300W... perchè dovrei preferirlo rispetto ad un Corsair Hx 620W (ad esempio)? :stordita:
non ho detto di preferire quel corsair al mio, ho solo detto che non è solo la marca o solo il numero di W a fare la differenza.
Devo controllare il tipo di alim del cliente
non ho detto di preferire quel corsair al mio, ho solo detto che non è solo la marca o solo il numero di W a fare la differenza.
non del tutto ma gran parte si. dopo succede anche ad una marca buona di fare un prodotto peggiore di altri, ma in generale è così
devilage
13-02-2008, 16:53
scusa la domanda molto banale... da dove si dovrebbe capire che l'alimentatore è alto in watt ?!
la dicitura 500W 400W ecc
a che ti riferisci?
devilage
13-02-2008, 16:55
scusa che schede avevi in sli?
2 7600GS asus a cui ho levato i dissipatori passivi e montate 2 Zerotherm in alluminio
Fire Hurricane
13-02-2008, 16:59
la dicitura 500W 400W ecc
a che ti riferisci?
dipende anche da quanti W eroga ogni voltaggio e da come si distribuisce il carico.
@DEVILAGE
Cmq hai mai testato un corsair ?
con un mio amico, nonostante 6 HDD e un PC ben occato di fascia alta, aveva voltaggi sempre stabilissimi, all'altezza delle migliori marche al mondo, i 12V in full stavano sempre oltre la soglia, solo 5 e 3.3 stavano leggermente sotto, ma erano quasi immobili, non si muovevano da lì, quindi aspetterei a dire che paghi solo la marca e il Wattaggio massimo.( a parte che ti schiaccierebbe anche in Amperaggio sui 12V )
L'unico alimentatore di cui paghi solo il nome per me è l'Enermax, che non vale ciò che paghi.
devilage
13-02-2008, 17:05
1) Infatti, la differenza la fa il tipo di hardware che il psu deve alimentare... uno sli di 7600 (che modello poi? gs?) e una singola 8600gt possono essere retti con il tuo 300W, visto che parliamo cmq di un Silverstone da 130€. Ma non venirmi a dire che quell'ali regge uno sli di 7900 o di 8800gts perchè sarebbe una boiata.
2) Cioè, hai montato un psu nel pc del tuo cliente... e non sai neppure che marca sie e che Wattaggio e Amperaggio abbia. Complimenti... questo la dice lunga. ;)
se vuoi screditare quello che dico è un altro conto, vuoi il dettaglio? ok
mi correggo tecnoware typhoon 600W (non 500) non lo avevo scritto più che altro perchè poi già sapevo che qualcuno rispondeva "ah ecco un tecno, allora non sono buoni" problema, l'alim è ok, non è ok invece la msi che lo gestisce male)
cmq
vga Asus 7600GS 512mb in Sli tolti i dissi passivi e messe le zerotherm a 16db in alluminio
vale di più una di quelle a livello di costo che l'attuale Peak 8600GT da 1Gb sempre col zerother in rame.. ma è un altro discorso.
Ripeto un alimentatore non è solo la marca, tecno sono buoni, è ovvio che se uno spende 30 euro di alim da 500W e uno da 50 euro da 450W un motivo ci sarà.. la marca o gli amperaggi giusti? dip da caso a caso.. questo invece viene messo in dubbio. tuttoqui
2 7600GS asus a cui ho levato i dissipatori passivi e montate 2 Zerotherm in alluminio
http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/power-noise/7600gs_dc.gif&1=1
la coppia consuma circa 50w in full load :mbe: una vga di fascia alta consuma fino a quattro volte tanto.... questo lo chiami mettere sotto torchio in sli? :asd:
Ripeto un alimentatore non è solo la marca, tecno sono buoni, è ovvio che se uno spende 30 euro di alim da 500W e uno da 50 euro da 450W un motivo ci sarà.. la marca o gli amperaggi giusti? dip da caso a caso.. questo invece viene messo in dubbio. tuttoqui
sai cosa sono i voltaggi? li hai mai misurati?
Fire Hurricane
13-02-2008, 17:09
l'alimentatore è un componente per il quale la gente che spende sotto i 50€ è perchè non gliene frega nulla, ma a quel punto meglio gli alimentatori rifilati OEM, perchè un tecnoware è buono solo se rifilato tramite preassemblati ecc.......
come after market non vale manco la pena guardarlo
devilage
13-02-2008, 17:15
http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/power-noise/7600gs_dc.gif&1=1
la coppia consuma circa 50w in full load :mbe: una vga di fascia alta consuma fino a quattro volte tanto.... questo lo chiami mettere sotto torchio in sli? :asd:
il mio voleva essere un esempio, non è da me mettere sotto torchio e far spendere corrente inutilmente.
Avevo preso un alimentatore secondo un criterio di W totali per non incorrere a problemi futuri in caso di aggiunte di periferiche, mi sono accorto che questo criterio non era sufficiente, anzi non era importante il tot W
la dicitura 500W 400W ecc
a che ti riferisci?
al fatto che nel post che ho quotato in precedenza non si capisce che cosa sia quello che indichi con
1 ATI dissip. passivo
ne di che alimentatore hai montato al tuo cliente e da quanti watt sia
Avevo preso un alimentatore secondo un criterio di W totali per non incorrere a problemi futuri in caso di aggiunte di periferiche, mi sono accorto che questo criterio non era sufficiente, anzi non era importante il tot W
criterio di w? :mbe: comunque è importante il tot di w.... altrimenti perchè lo indicherebbero scusa? :asd: non puoi alimentare un pc di fascia alta con un ali da 250w (tralasciamo tutte le questioni su marca e picco/stabile)
devilage
13-02-2008, 18:25
quindi a priori vuoi dirmi che un akasa da 1000W è meglio di un hiper da 580W solo perchè ha più Watt?
Fire Hurricane
13-02-2008, 18:33
criterio di w? :mbe: comunque è importante il tot di w.... altrimenti perchè lo indicherebbero scusa? :asd: non puoi alimentare un pc di fascia alta con un ali da 250w (tralasciamo tutte le questioni su marca e picco/stabile)
assolutamente no, invece sbagli, dipende da come è in grado di distribuirsi il carico, facendo particolare attenzione agli ampere sui 12V che ora sono quelli più usati in assoluto.
Se un alimentatore dichiara 500W bisogna vedere in che modo vengono erogati e quanta ne erogani dai singoli voltaggi. Ad esempio se un alimentatore da 500W è in grado di erograne 450W solo sui 12V allora lo SLI lo regge eccome.
Oppure come dicevi tu su 250W non puoi montare un PC di fascia alta, ma se questo riesce ad erogare il 90% del potenziale sui 12V potrebbe anche.
quindi a priori vuoi dirmi che un akasa da 1000W è meglio di un hiper da 580W solo perchè ha più Watt?
non ho mai affermato questo. il problema è che non si capisce cosa sostieni :asd: riesci a riassumerlo in una frase? prima accenni allo sli, poi lo tralasci, parli di un ATI dissip. passivo che non si sa che razzo sia.... insomma spiegati
Fire Hurricane
13-02-2008, 18:38
non ho mai affermato questo. il problema è che non si capisce cosa sostieni :asd: riesci a riassumerlo in una frase? prima accenni allo sli, poi lo tralasci, parli di un ATI dissip. passivo che non si sa che razzo sia.... insomma spiegati
ora però il discorso lo stai cambiando tu, perchè non rispondi alla sua domanda motivandoti ? :D
assolutamente no, invece sbagli, dipende da come è in grado di distribuirsi il carico, facendo particolare attenzione agli ampere sui 12V che ora sono quelli più usati in assoluto.
Se un alimentatore dichiara 500W bisogna vedere in che modo vengono erogati e quanta ne erogani dai singoli voltaggi. Ad esempio se un alimentatore da 500W è in grado di erograne 450W solo sui 12V allora lo SLI lo regge eccome.
omfg riuscite a leggere? avevo fatto l'esempio del 250w
lo so anche meglio di te che si guardano anche gli amperaggi, e non solo se vogliamo dirla tutta. ci sono infiniti fattori: pfc, ocp, efficienza, voltaggi, ripple... ma dato che si sta parlando di tecnoware non mi sembrava necessario tirarli in ballo, tanto si sa che alimentatori sono. se qualcuno si ostin a comprarli pensando di avere un ottimo ali buon per lui
ora però il discorso lo stai cambiando tu, perchè non rispondi alla sua domanda motivandoti ? :D
guarda che ho risposto: "non ho mai affermato questo" equivale a "no" ok?
devilage
13-02-2008, 18:50
al fatto che nel post che ho quotato in precedenza non si capisce che cosa sia quello che indichi
MSI VGA ATI X2400PRO TD256EHDDR2
devilage
13-02-2008, 18:56
non ho mai affermato questo. il problema è che non si capisce cosa sostieni :asd: riesci a riassumerlo in una frase? prima accenni allo sli, poi lo tralasci, parli di un ATI dissip. passivo che non si sa che razzo sia.... insomma spiegati
all'inizio pensavo stessi capendo, ora sono sicuro non hai capito niente di quello che ho scritto.
vuoi guardare il i watt sulla carta e la marca? ok fallo non ti dico niente.
Sarò poco pratico di voltaggi ma tecnoware o nexus da 30 euro da 350W a mio parere valgono di più di altri marchi come silverstone da 400W (50 euro)
se mi chiedi i modelli ti dico subito che non lo so, buttati via dopo breve tempo..
vuoi guardare il i watt sulla carta e la marca? ok fallo non ti dico niente.
Sarò poco pratico di voltaggi ma tecnoware o nexus da 30 euro da 350W a mio parere valgono di più di altri marchi come silverstone da 400W (50 euro)
se mi chiedi i modelli ti dico subito che non lo so, buttati via dopo breve tempo..
come fai a dire che valgono più di altri? in base a cosa lo affermi? per un silverstone che hai avuto? il mercato degli alimentatori si è un po' evoluto
devilage
13-02-2008, 19:19
esatto, lo affermo sulle mie esperienze.
come tutti parlano in base ai test svolti, io faccio di conseguenza.
Se parliamo di marche la corsair è specializzata su ram e alim, la tecnoware su ups e alim, la TT su dissipazione e alim, su alim e.. motorini:D scherzo
proprio perchè si è evoluto che un tempo dicevo che schifo i tecnoware.. mi sono ricreduto col tempo
Simoghira
13-02-2008, 19:19
Cm si fa a dire k i tecnoware nn sn buoni se nn c sn test o pareri negativi ???:confused: cercando si trovano sl buoni pareri sui tecnoware cm ad esempio il vecchio fal500pro3 (ora rinnovato con il pro4) di cui si leggono molte buone opinioni... al contrario nessuno ha mai portato dati su tecnoware scabecci o con aperaggi falsi... tutti quelli k nn hanno avuto tecnoware dicono k fa schifo... quelli ke l'hanno avuto dicono k eraro buoni e mi sembra logico credere a quast'ultimi...:rolleyes:
devilage
13-02-2008, 19:23
credo che qualcuno guardi solo sulla carta :(
guarda che non ho avuto solo un silverstone :)
ho 2 nexus (4090 e 5000) ottimi (4090 mi raffredda pure tutto il sistema)
ho avuto 4 tecnoware in passato, bruciato 1 x colpa mia
Cm si fa a dire k i tecnoware nn sn buoni se nn c sn test o pareri negativi ???:confused: cercando si trovano sl buoni pareri sui tecnoware cm ad esempio il vecchio fal500pro3 (ora rinnovato con il pro4) di cui si leggono molte buone opinioni... al contrario nessuno ha mai portato dati su tecnoware scabecci o con aperaggi falsi... tutti quelli k nn hanno avuto tecnoware dicono k fa schifo... quelli ke l'hanno avuto dicono k eraro buoni e mi sembra logico credere a quast'ultimi...:rolleyes:
siamo su un forum, non è un sms e quindi non paghi se scrivi le parole per esteso :)
trovami una recensione su un tecnoware che sia positiva e attendibile
Simoghira
13-02-2008, 19:31
"IL TEMPO E' DENARO"... quindi x far + battute c metto + tempo... nn c sn recensioni fatte da famosi siti o da prestigiosi giornalisti forse xk tecnoware nn investe sulla bubblicità ma sulla qualità dei propi prodotti...:) i pareri sn di modesti utenti k hanno guardato il prezzo e hanno provato la qualità...
siamo su un forum, non è un sms e quindi non paghi se scrivi le parole per esteso :)
trovami una recensione su un tecnoware che sia positiva e attendibile
trovagliene uno che sia negativa e attendibile...
i tecnower sono ottimerrimi fino aprova contraria contrarissimissima...
gnegne...
"IL TEMPO E' DENARO"... quindi x far + battute c metto + tempo... nn c sn recensioni fatte da famosi siti o da prestigiosi giornalisti forse xk tecnoware nn investe sulla bubblicità ma sulla qualità dei propi prodotti...:) i pareri sn di modesti utenti k hanno guardato il prezzo e hanno provato la qualità...
il forse... non è una buona base di partenza...
io posso dirti invece che forse... non hanno fatto recensire i loro alimentatori
per paura di fare una figura di cacca...
e la cosa non mi stupirebbe...
ti faccio presente che molti siti anche prestigiosi, recensiscono a gratis... la ditta deve regalargli, o prestargli un alimentatore...
30 euro di alimentatore per una ditta nn sono certo un salasso...
davvero strano che non facciano recensire i loro prodotti...
Kharonte85
13-02-2008, 19:42
Mi sa che state perdendo la retta via...
Sebbene "sulla carta" ovvero sull'etichetta ci sia stato un miglioramento di questi alimentatori tecnoware, la realta' è che nessuno con un po' di conoscenze e prudenza si dovrebbe azzardare a montarci una vga di fascia alta, perche' se si puo' permettere una vga di fascia alta si puo' benissimo permettere di prendere alimentatori che sono notoriamente ottimi (e non c'è bisogno di spendere una fortuna), non vedo motivo per dover rischiare...poi ovvio che su sistemi di fascia medio-bassa questi alimentatori seppur pressoche' sconosciuti vadano bene...ma se consideriamo che in questi casi basterebbe anche un alimentatore OEM capite che non è un buon metro di paragone per misurarne la stabilita' ed efficienza...:fagiano:
Esistono alternative piu' garantite, quindi non vedo necessita' di porsi il problema...almeno fino a prova contraria.
Mi sa che state perdendo la retta via...
Sebbene "sulla carta" ovvero sull'etichetta ci sia stato un miglioramento di questi alimentatori tecnoware, la realta' è che nessuno con un po' di conoscenze e prudenza si dovrebbe azzardare a montarci una vga di fascia alta, perche' se si puo' permettere una vga di fascia alta si puo' benissimo permettere di prendere alimentatori che sono notoriamente ottimi (e non c'è bisogno di spendere una fortuna), non vedo motivo per dover rischiare...poi ovvio che su sistemi di fascia medio-bassa questi alimentatori seppur pressoche' sconosciuti vadano bene...ma se consideriamo che in questi casi basterebbe anche un alimentatore OEM capite che non è un buon metro di paragone per misurarne la stabilita' ed efficienza...:fagiano:
Esistono alternative piu' garantite, quindi non vedo necessita' di porsi il problema...almeno fino a prova contraria.
ma c'era anche bisogno di spiegarlo?!? :doh:
Kharonte85
13-02-2008, 19:46
trovagliene uno che sia negativa e attendibile...
i tecnower sono ottimerrimi fino aprova contraria contrarissimissima...
gnegne...
Infatti questa cosa è ridicola e controintuitiva...spetta a chi fa l'affermazione l'onere della prova; nel frattempo meglio essere agnostici e continuare a comprare qualcosa di cui si abbia un riscontro sicuro. ;)
Infatti questa cosa è ridicola e controintuitiva...spetta a chi fa l'affermazione l'onere della prova; nel frattempo meglio essere agnostici e continuare a comprare qualcosa di cui si abbia un riscontro sicuro. ;)
:D
ma dai! basta aprirne uno per prendersi paura...
http://www.lightside.it/images/smiles/afraid.gif
Kharonte85
13-02-2008, 19:51
ma c'era anche bisogno di spiegarlo?!? :doh:
Ci provo con toni piu' rilassati...visto che la discussione stava alzando la temperatura ;) :mc:
:D
ma dai! basta aprirne uno per prendersi paura...
http://www.lightside.it/images/smiles/afraid.gif
No no...io le mani li' non ce le metto...:asd:
l'alimentatore è un componente per il quale la gente che spende sotto i 50€ è perchè non gliene frega nulla, ma a quel punto meglio gli alimentatori rifilati OEM, perchè un tecnoware è buono solo se rifilato tramite preassemblati ecc.......
come after market non vale manco la pena guardarlo
Continuo a non capire queste tue affermazioni.
Rispondi a queste domande:
1-Hai avuto modo di testare personalmente vari modelli di alimentatori Tecnoware?
2-Sai che esistono modelli (per esempio)da 550w a 45€ circa e altri sempre sui 550w da 80€ circa e oltre? giusto per dire che ci sono vari modelli.
3-Hai mai aperto vari modelli di tecnoware e constatato la scarsità della componentistica?
....
Se la risposta è si a ciascuna delle 3 domande, allora le tue affermazioni hanno un senso e possono essere condivisibili.
Ma se così non fosse, sono frasi dette a caso senza alcun valore.
Io non ho dati per pronunciarmi a favore o meno rispetto questi alimentatori, se non per il mio specifico alimentatore, con il quale non ho mai avuto problemi fin'ora. Per il resto attendo qualcuno che possa recensirli con metodologie chiare e corrette.
Ci provo con toni piu' rilassati...visto che la discussione stava alzando la temperatura ;) :mc:
parla lui :asd: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1525943&page=3
Io ho un tecnoware 500w e problemi non ne ha dati, ma con la mia configurazione quando lancio i giochi parte a fischiare e penso proprio sia al limite, passo quindi al liberty 500 :fagiano:
Io non ho dati per pronunciarmi a favore o meno rispetto questi alimentatori, se non per il mio specifico alimentatore, con il quale non ho mai avuto problemi fin'ora. Per il resto attendo qualcuno che possa recensirli con metodologie chiare e corrette.
chi si rivede :asd: leggi il miopost precedente :D
Io ho un tecnoware 500w e problemi non ne ha dati, ma con la mia configurazione quando lancio i giochi parte a fischiare e penso proprio sia al limite, passo quindi al liberty 500 :fagiano:
ci sono molte alternative al liberty, anche più valide. che budget hai?
Kharonte85
13-02-2008, 20:04
parla lui :asd: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1525943&page=3
:asd:
Comunque riconfermo quanto dissi...:O
Kharonte85
13-02-2008, 20:05
ci sono molte alternative al liberty, anche più valide. che budget hai?
Se puo' prendersi il liberty 500w puo' prendersi anche un Corsair VX550w, meglio ;)
ci sono molte alternative al liberty, anche più valide. che budget hai?
Non ho problemi per quello, mi sono orientato sul liberty perchè lo conosco e l'ho già visto su parecchi pc, ma per curiosità dimmi pure le alternative che può essere interessante. :)
Se puo' prendersi il liberty 500w puo' prendersi anche un Corsair VX550w, meglio ;)
Mi puoi dire quali sono le differenze principali ?
Non ho problemi per quello, mi sono orientato sul liberty perchè lo conosco e l'ho già visto su parecchi pc, ma per curiosità dimmi pure le alternative che può essere interessante. :)
come ha segnalato kharonte l'ottimo corsair vx550, oppure il hx520. in alternativa anche seasonic s12 sono ottimi e silenziosi
Io ho un tecnoware 500w e problemi non ne ha dati, ma con la mia configurazione quando lancio i giochi parte a fischiare e penso proprio sia al limite, passo quindi al liberty 500 :fagiano:
Ma ritornando su questo il problema può essere proprio perchè è al limite? Prima con la 8600gt non avevo nessun fischio e pensia sia quello magari...
Kharonte85
13-02-2008, 20:27
Mi puoi dire quali sono le differenze principali ?
http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20051014/images/liberty-01.jpg
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/VX550W/Dscn3257.jpg
l'unico neo del Vx è che non è modulare...
Altrimenti il HX520w
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/HX520W/IMG_0789.JPG
che lo è...
http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20051014/images/liberty-01.jpg
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/VX550W/Dscn3257.jpg
l'unico neo del Vx è che non è modulare...
Ma in breve...meglio o più sicuro ACTIVE o PASSIVE PFC? :mbe: cioè, in casi normali è più delicato l'active o non c'entra nulla?
attivo, anche se alla fine a te che hai l'alimentatore non cambia nulla
Kharonte85
13-02-2008, 20:31
Ma in breve...meglio o più sicuro ACTIVE o PASSIVE PFC? :mbe: cioè, in casi normali è più delicato l'active o non c'entra nulla?
Sono entrambi Con PFC attivo...ormai la maggior parte degli alimentatori "seri" lo ha...
PS: evita di riquotare le immagini...
Capellone
13-02-2008, 22:18
ok fate una colletta e speditemi un tecnoware che io faccio da cavia con iil sitema in firma tirato a dovere
e poi scrivo recensione.
crystalswam
13-02-2008, 22:20
La cosa che da fastidio di tutto questo discorso è che la gente alcune marche di ali neppure le conosce è le mette alla gogna.
Ma questo è il forum dove gli LC-Power scoppiano (recensione molto faziosa presa da n sito internet che in ambienti scientifici chiamano "Maybe" perchè oltre a non tenere conto che il carico attivo non si fa con circuiti risonanti di quel tipo, non curandosi inoltre che per 365 giorni all'anno ti rifilano tutti i modelli della Antec in banner top, bottom e side, .... :D ) e gli Enermax sono al tramonto
I tecnoware poi neanche a parlarne. Mentre se cerchi la perfezione vai sul Corsair che è un Seasonic rimarchiato (ma come mai nessuno ti consiglia il seasonic :confused: ) Gli OCZ sconsigliati sempre più spesso (i gamers giapponesi utilizzano questa marca a tutto spiano, per loro alimentatore significa OCZ), gli antec molti non sanno neppure se sono alimentatori o pesci.
Ora, se qualcuno scoprisse che i suo Corsair in realtà non è molto più stabile di un ali che costa poco più della metà non dormirebbe la notte.
Ogni giorno al lavoro passo davanti a due pc configurati per il CAD estremo,tutti è due Q6600,Nvidia Quadro FX 1700,4gb XMS2,RAID1..... e con sommo piacere scopro un Tecnoware Glacier 700w all'alimentazione. Premesso che io sono diffidente di una ditta che per cercare gli amperaggi delle linee devi uscirne pazzo ma sinceramente la gente che parla per sentito dire non mi va.
Capellone
13-02-2008, 22:37
infatti io voglio fare sul serio
crystalswam
13-02-2008, 22:41
10 euro per la colletta. :) Sono serio
Ma con cosa lo testi (multimetro digitale?)
Kharonte85
13-02-2008, 22:41
La cosa che da fastidio di tutto questo discorso è che la gente alcune marche di ali neppure le conosce è le mette alla gogna.
A me fa piu' ridere il contrario...sostenere la bonta' di un prodotto senza sapere nulla...perlomeno se qualcuno ti consiglia una marca blasonata hai buone possibilita' di non finire nei guai...
Ma questo è il forum dove gli LC-Power scoppiano (recensione molto faziosa presa da n sito internet che in ambienti scientifici chiamano "Maybe" perchè oltre a non tenere conto che il carico attivo non si fa con circuiti risonanti di quel tipo, non curandosi inoltre che per 365 giorni all'anno ti rifilano tutti i modelli della Antec in banner top, bottom e side, .... :D ) e gli Enermax sono al tramonto
I tecnoware poi neanche a parlarne. Mentre se cerchi la perfezione vai sul Corsair che è un Seasonic rimarchiato (ma come mai nessuno ti consiglia il seasonic :confused: ) Gli OCZ sconsigliati sempre più spesso (i gamers giapponesi utilizzano questa marca a tutto spiano, per loro alimentatore significa OCZ), gli antec molti non sanno neppure se sono alimentatori o pesci.
Perche' seasonic è piu' cara e perche' quei modelli non compaiono nella sua offerta...OCZ e Antec non consigliati? ma in che film?:mbe:
Sugli LC-power che scoppiano mi dissocio anche io, e anche sul discorso enermax (anche se problemi recenti ne hanno minato l'immagine e si trovano alternative migliori per lo stesso prezzo rimangono alimentatori ottimi altro che tecnoware :asd:)
Ora, se qualcuno scoprisse che i suo Corsair in realtà non è molto più stabile di un ali che costa poco più della metà non dormirebbe la notte.
Questo è quanto meno improbabile...
Ogni giorno al lavoro passo davanti a due pc configurati per il CAD estremo,tutti è due Q6600,Nvidia Quadro FX 1700,4gb XMS2,RAID1..... e con sommo piacere scopro un Tecnoware Glacier 700w all'alimentazione. Premesso che io sono diffidente di una ditta che per cercare gli amperaggi delle linee devi uscirne pazzo ma sinceramente la gente che parla per sentito dire non mi va.
Non per dire, ma non è mica una configurazione mostruosa :fagiano: ...non vedo dove dovrebbe essere il problema :stordita:
Capellone
13-02-2008, 22:45
10 euro per la colletta. :) Sono serio
Ma con cosa lo testi (multimetro digitale?)
si e ho anche il lidlometro per vedere il consumo assorbito dalla rete
crystalswam
13-02-2008, 22:46
Gli antec più che sconsigliarli non li consiglia nessuno
Gli OCZ ti dicono che è meglio un corsair (quindi li sconsigliano)
Hai idea di quanto consuma una FX1700? Prova a sparare...
crystalswam
13-02-2008, 22:49
si e ho anche il lidlometro per vedere il consumo assorbito dalla rete
Che multimemetro è? e il lidlometro?
Io avrei la possibilità di usare un osilloscopio, un carico attivo e un agilent.
Un giorno di questi mi compro un tecnoware e lo provo
Kharonte85
13-02-2008, 22:54
Gli antec più che sconsigliarli non li consiglia nessuno
Gli OCZ ti dicono che è meglio un corsair (quindi li sconsigliano)
ma non mi pare che nessuno ne voglia negarne la bonta'...
Hai idea di quanto consuma una FX1700? Prova a sparare...
Circa 100w in full load, se non meno
La cosa che da fastidio di tutto questo discorso è che la gente alcune marche di ali neppure le conosce è le mette alla gogna.
Ma questo è il forum dove gli LC-Power scoppiano (recensione molto faziosa presa da n sito internet che in ambienti scientifici chiamano "Maybe" perchè oltre a non tenere conto che il carico attivo non si fa con circuiti risonanti di quel tipo, non curandosi inoltre che per 365 giorni all'anno ti rifilano tutti i modelli della Antec in banner top, bottom e side, .... :D ) e gli Enermax sono al tramonto
I tecnoware poi neanche a parlarne. Mentre se cerchi la perfezione vai sul Corsair che è un Seasonic rimarchiato (ma come mai nessuno ti consiglia il seasonic :confused: ) Gli OCZ sconsigliati sempre più spesso (i gamers giapponesi utilizzano questa marca a tutto spiano, per loro alimentatore significa OCZ), gli antec molti non sanno neppure se sono alimentatori o pesci.
Ora, se qualcuno scoprisse che i suo Corsair in realtà non è molto più stabile di un ali che costa poco più della metà non dormirebbe la notte.
Ogni giorno al lavoro passo davanti a due pc configurati per il CAD estremo,tutti è due Q6600,Nvidia Quadro FX 1700,4gb XMS2,RAID1..... e con sommo piacere scopro un Tecnoware Glacier 700w all'alimentazione. Premesso che io sono diffidente di una ditta che per cercare gli amperaggi delle linee devi uscirne pazzo ma sinceramente la gente che parla per sentito dire non mi va.
Ma non sarà che forse sei un po prevenuto?!
A titolo informativo che CAD tirano?!
Il test personale non vuol dire nulla... anche xkè spesso non si hanno gli strumenti per fare test adeguati in casa, o pensi che basta un software di rilevazione delle tensioni. :stordita:
Scusa tu fai da tester per i prodotti? Un ragionamento del genere non ha senso... a meno che tu non venga pagato per farlo. Non è che un giorno mi sveglio e mi compro un paio di ali a caso e vedo quale va meglio. In genere uno si documente sempre (o farebbe meglio a farlo) prima di acquistare... sopratutto x quanto riguarda un alimentatore, che lo ripeto, è il cuore del sistema. Ed è sicuramente un elemento sul quale non vanno lesinati gli €...
. :asd:
Appunto!...tutto il mio discorso era per dire che se non si sanno le cose per carenze varie sia nella strumentazione d'analisi, che di possibilità di avere i prodotti da testare, E' MEGLIO STARE ZITTI, oppure limitarsi a dire...io ho il pc così assemblato, e con questo alimentatore ho, o non ho problemi.
STOP. Trovo inutile qualsiasi altro commento se non supportato da prove reali.
Questo vale per ogni marca potenzialmente valida ma poco conosciuta....non solo Tecnoware...che comunque è una ditta Italiana...che poi gli alimentatori vengano prodotti all'estero, questo non lo so.
E allora se neppure tu sai le cose come ti permetti di zittire le persone?! :mbe:
Cmq avete rotto... compratevi i vostri Tecnoware 700W e godeteveli,
finchè durano. :asd:
Io ho posto il mio discorso in modo generale...vedi di leggere meglio. Di certo non mi sono presentato come esperto conoscitore ne di tecnoware ne di qualsiasi altro marchio.
Non vedo il senso del tuo discorso! Il succo del mio discorso era: se non abbiamo dati certi che certificano che questo o quell'altro prodotto è una merda....stiamo zitti!
su su... che poi stesio non capisce come si faccia ad incaponircisi per 4 pezzi di rame un circuito stampato e tre condensatori...
:asd:
Hai idea di quanto consuma una FX1700? Prova a sparare...
si in effetti ci vorrebbe uno di quei generatori di energia che vanno a diesel usati nelle sagre di paese :stordita: :stordita:
la fx1700 deriva dallo stesso chip della serie 8600. a parte qualche piccola modifica hardware è solo il pacchetto di driver utilizzati che cambia. i consumi delle schede quadro sono molto bassi ;)
p.s. ragazzi mantenete i toni calmi, grazie ;)
ok fate una colletta e speditemi un tecnoware che io faccio da cavia con iil sitema in firma tirato a dovere
e poi scrivo recensione.
hai un oscillometro? qualcosa per misurare i db? non credo :)
E allora se neppure tu sai le cose come ti permetti di zittire le persone?! :mbe:
Cmq avete rotto... compratevi i vostri Tecnoware 700W e godeteveli,
finchè durano. :asd:
:asd:
Non vedo il senso del tuo discorso! Il succo del mio discorso era: se non abbiamo dati certi che certificano che questo o quell'altro prodotto è una merda....stiamo zitti!
appunto, le decine di utenti che si lamentano dell'alimentatore deceduto, o che fischia, o che morendo si è portato via qualche componente sono fatti e non parole
Kharonte85
14-02-2008, 10:28
Molto meno! :)
42W max...
e lo dice Nvidia, del resto è una quadro di fascia media (anche questo lo dice nvidia)
http://www.nvidia.com/object/IO_11761.html
e, si, anche per me quella citata prima è una config. tranquillissima... già la mia, che anch'essa non è il max, è molto più esosa.
si in effetti ci vorrebbe uno di quei generatori di energia che vanno a diesel usati nelle sagre di paese :stordita: :stordita:
la fx1700 deriva dallo stesso chip della serie 8600. a parte qualche piccola modifica hardware è solo il pacchetto di driver utilizzati che cambia. i consumi delle schede quadro sono molto bassi ;)
Ah ecco, pensavo pure peggio...ma se è basata sulle 8600 tutto si spiega :)
hai un oscillometro? qualcosa per misurare i db? non credo :)
:asd:
appunto, le decine di utenti che si lamentano dell'alimentatore deceduto, o che fischia, o che morendo si è portato via qualche componente sono fatti e non parole
E dove sarebbero queste decine di utenti che si lamentano? a me non risultano. Poi sul fatto del fischio di un singolo alimentatore...potrebbe essere un difetto imputabile ad un singolo alimentatore. Anche se sinceramente non capisco come sia possibile che un alimentatore fischi...qualcuno sa spiegare il fenomeno? Per me potrebbe essere la ventola sporca o sfigata...booo
Tra un po' probabilmente non basterà più una di queste per alimentare i nostri computer dato che si vendono alimentatori da 800 900 o 1000w:D
Capellone
14-02-2008, 13:44
hai un oscillometro? qualcosa per misurare i db? non credo :)
me lo presti tu? dai...dai...:fagiano:
Kharonte85
14-02-2008, 13:46
Tra un po' probabilmente non basterà più una di queste per alimentare i nostri computer dato che si vendono alimentatori da 800 900 o 1000w:D
Se li vendono non significa automaticamente che tutti ne abbiano bisogno...;)
Se li vendono non significa automaticamente che tutti ne abbiano bisogno...;)
Capellone vuole solo scroccare un ali...
http://terry.elka.cz/wp-content/uploads/2007/08/zoidberg-sticker1.png
Non dategli retta...
crystalswam
14-02-2008, 14:34
si in effetti ci vorrebbe uno di quei generatori di energia che vanno a diesel usati nelle sagre di paese :stordita: :stordita:
la fx1700 deriva dallo stesso chip della serie 8600. a parte qualche piccola modifica hardware è solo il pacchetto di driver utilizzati che cambia. i consumi delle schede quadro sono molto bassi ;)
p.s. ragazzi mantenete i toni calmi, grazie ;)
La schede di fascia media rispetto alla serie NVIDIA QUADRO ma dire che una vga da 500 e passa euro fascia media mi sembra eccesivo. Cmq lo stesso chip delle 8600 a parte le unita' logiche di tipoII senn; come ti speghi che costa 5 volte tanto.
crystalswam
14-02-2008, 14:36
[QUOTE=rdv_90;21077904]hai un oscillometro? qualcosa per misurare i db? non credo :)
Certo. Al lavoro.
:D
Kharonte85
14-02-2008, 14:39
La schede di fascia media rispetto alla serie NVIDIA QUADRO ma dire che una vga da 500 e passa euro fascia media mi sembra eccesivo. Cmq lo stesso chip delle 8600 a parte le unita' logiche di tipoII senn; come ti speghi che costa 5 volte tanto.
Veramente è fascia media nel suo campo, e lo dice anche nvidia...
http://www.nvidia.it/page/quadrofx_family.html
sul fatto che costa 5 volte tanto, diciamo che ci marciano un pochino sopra, visto che teoricamente dovrebbero avere driver e funzioni esclusive (ma Mod rulez :D anche se non in tutti i casi)
La schede di fascia media rispetto alla serie NVIDIA QUADRO ma dire che una vga da 500 e passa euro fascia media mi sembra eccesivo. Cmq lo stesso chip delle 8600 a parte le unita' logiche di tipoII senn; come ti speghi che costa 5 volte tanto.
perchè per le quadro l'accelerazione open gl è abilitata anche per le applicazioni cad... per le schede normali questa non viene abilitata...
infatti fino alle nvidia serie sei e tutte le ati o quasi possono essere trasformate nelle corrispondenti professionali semplicemente aggiornando il firmware...
secondo te la nvidia porta avanti il progetto di due chip che differiscono per un migliaio di transistor?!
se non ci credi basta andare su wiki (http://en.wikipedia.org/wiki/NVIDIA_Quadro)
http://en.wikipedia.org/wiki/NVIDIA_Quadro
GeForce
Many of these cards use the same chipset as the game- and action-oriented GeForce video cards by NVIDIA.
The difference comes in the firmware controlling the card. Given the importance of speed in a game, a system used for gaming can shut down textures, shading, or rendering after only approximating a final output — in order to keep the overall frame-rate high. The algorithms on a CAD-oriented card tend rather to complete all rendering operations, even if that introduces delays or variations in the timing.
hai un oscillometro? qualcosa per misurare i db? non credo :)
l'oscillometro non credo serva :fagiano:
http://dizi.it/search.htm?q=oscillometro
crystalswam
14-02-2008, 14:45
piu di 400 euro di driver :sofico: e chi te lo scrive Jen-Hsun Huang ad hoc :mbe:
Sul consumo basso non ho mai avuto da ridire.
Rigurdo all oscillometro: sul mio post era oscilloscopio e serve
Se li vendono non significa automaticamente che tutti ne abbiano bisogno...;)
questo è vero...ma è vero anche che se li vendono significa che molta più gente ne ha bisogno:D ...mentre anni fa no...all'epoca solo supercomputer avranno avuto alimentazioni particolari...ma penso che nessun utente comune anche con un computer top da videogames tipo 5-6 anni fa avrebbe mai pensato di installare un alimentatore da 800-1000w...
piu di 400 euro di driver :sofico: e chi te lo scrive Jen-Hsun Huang ad hoc :mbe:
Sul consumo basso non ho mai avuto da ridire.
Rigurdo all oscillometro: sul mio post era oscilloscopio e serve
liberissimo di non crederci... certo non ti aspettare che su prodotti "da lavoro" il ricarico sia lo stesso che si ha sui prodotti home...
Kharonte85
14-02-2008, 14:54
questo è vero...ma è vero anche che se li vendono significa che molta più gente ne ha bisogno:D ...mentre anni fa no...all'epoca solo supercomputer avranno avuto alimentazioni particolari...ma penso che nessun utente comune anche con un computer top da videogames tipo 5-6 anni fa avrebbe mai pensato di installare un alimentatore da 800-1000w...
Certo, ma anche la potenza elaborativa è aumentata esponenzialmente...gli alimentatori da 800-1000w sono solo per chi prevede un sistema dual GPU o particolare, per tutti gli altri un enermax da 500w di 5 anni fa basterebbe ancora oggi (per dirne uno a caso)
Certo, ma anche la potenza elaborativa è aumentata esponenzialmente...gli alimentatori da 800-1000w sono solo per chi prevede un sistema dual GPU o particolare, per tutti gli altri un enermax da 500w di 5 anni fa basterebbe ancora oggi (per dirne uno a caso)
Si ma era solo una constatazione....tutto qua.
Cero secondo me dovrebbero fare il possibile(come stanno facendo spero) per invertire la rotta sui consumi...se un pc top di 6 anni fa poteva consumare mettiamo 300w e ora ne consuma 800w, non è tanto una buona cosa. Ovvio che la potenza è aumentata, ma pure la tecnologia...insomma fare il possibile per evitare di dover installare alimentatori da così tanti watt anche sui computer da casa più potenti.
Questo discorso è fine a se stesso e non vuole polemizzare con nessuno.
crystalswam
14-02-2008, 15:03
liberissimo di non crederci... certo non ti aspettare che su prodotti "da lavoro" il ricarico sia lo stesso che si ha sui prodotti home...
Credimi hibone, la differenza che c'e' tra una quadro e una 8600gt e la stessa che c'e' tra un case e un monitor. basata sulla 8600 significa che l implementazione grafica del chip standard e fatta sui parametri della 8600. Ma le unita logiche delle quadro fanno la differenza altro che il forceware. Un ingegenere informatico o elettronico lo capirebbe subito che la modifica architetturale e' molto piu' profonda dal fatto che la banda passante delle quadro e' quattro volte quella della 8600gt.
La schede di fascia media rispetto alla serie NVIDIA QUADRO ma dire che una vga da 500 e passa euro fascia media mi sembra eccesivo. Cmq lo stesso chip delle 8600 a parte le unita' logiche di tipoII senn; come ti speghi che costa 5 volte tanto.
beh se le utilizzi saprai benissimo che appartengono ad un mercato di nicchia e sviluppo driver a parte (che comunque incide sul costo anche se molto meno di quel che si pensa) il prezzo è determinato purtroppo per la sua appartenenza alla "classe reale" dei professionisti che hanno sempre "bisogno" di driver certificati e tutta la serei di features proprie della serie quadro :muro:
ma questo è un altro discorso. stavamo parlando di alimentazione
piu di 400 euro di driver :sofico: e chi te lo scrive Jen-Hsun Huang ad hoc :mbe:
Sul consumo basso non ho mai avuto da ridire.
Rigurdo all oscillometro: sul mio post era oscilloscopio e serve
Hai idea di quanto consuma una FX1700? Prova a sparare...
dicevi? :stordita:
comunque giusto per la cronaca:
questa è una quadro fx560:
http://www.videoguys.com/prodimages/fx560-large.gif
questa un geforce 7300gt
la prima pagata 280€ quando la seconda costava una miseria. direi che per una scheda che consuma molto di più non verrebbe di certo utilizzato un sistema di raffreddamento del genere. :)
comunque termino qui perchè stiamo andando OT
ciao;)
http://www.azpoint.net/img/articoli/news/Nvidia/GeForce_7300GT_scheda.jpg
crystalswam
14-02-2008, 15:26
Banda passante FX1700 33,6GB s
Io non ho detto che consuma molto infatti non ho detto numeri ne altro.
E tu paghi 400euro di driver...certificati
Tu disegni ho capito bene, sei un utilizzatore...ma lascia fare l hw agli elettronici. Questa non vuole di certo essere un'offesa ma solo un punto di vista. Potrei dirti di come le quadro hanno unita' logiche in MOS e di ALU a basso regime e potremmo discutere di questo fatto non che mi rifili di driver certificati e le features proprie della serie che derivano proprio da profondi cambiamenti strutturali.
Credimi hibone, la differenza che c'e' tra una quadro e una 8600gt e la stessa che c'e' tra un case e un monitor. basata sulla 8600 significa che l implementazione grafica del chip standard e fatta sui parametri della 8600. Ma le unita logiche delle quadro fanno la differenza altro che il forceware. Un ingegenere informatico o elettronico lo capirebbe subito che la modifica architetturale e' molto piu' profonda dal fatto che la banda passante delle quadro e' quattro volte quella della 8600gt.
perdonami... ho difficolta a crederti... semplicemente perchè qualche tempo fa mi sono interessato alla cosa...
e comunque avrei difficoltà a credere a chiunque mi parli di "cad estremo" soprattutto se associato ad una stazione di media potenza...
ps.
studio ingegneria elettronica... e so come vengono progettati i chip...
per questo ti dico che la nvidia produce un unico chip e disabilita alcune sue funzioni via software o hardware... e il fatto che la mod funzioni su alcuni chip ne è la prova...
PPS.
Immagino che sia inutile portare avanti la discussione, visto che le prove degli altri sono sempre inattendibili, false, o tendenziose...
Quindi per quanto mi riguarda chiudo qui il discorso...
Buona giornata.
crystalswam
14-02-2008, 15:37
http://www.buycentral.it/qsh/schede+video+nvidia+quadro+fx.html
immagino la tua sia piu' attendibile ;)
Io ci insegno a ingegneria elettronica e ho prgettato diversi chip ;)
l'oscillometro non credo serva :fagiano:
http://dizi.it/search.htm?q=oscillometro
oscilloscopio non fare il precisino, mi sono sbagliato :O
ps: crystalswam fai un giro in sezione http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=70
come vedì è possibile convertire alcune vga nelle corrispettive opengl
Banda passante FX1700 33,6GB s
Io non ho detto che consuma molto infatti non ho detto numeri ne altro.
E tu paghi 400euro di driver...certificati
Tu disegni ho capito bene, sei un utilizzatore...ma lascia fare l hw agli elettronici. Questa non vuole di certo essere un'offesa ma solo un punto di vista. Potrei dirti di come le quadro hanno unita' logiche in MOS e di ALU a basso regime e potremmo discutere di questo fatto non che mi rifili di driver certificati e le features proprie della serie che derivano proprio da profondi cambiamenti strutturali.
crystalswam non metto in dubbio le tue conoscenze perchè come hai appena detto sono un utilizzatore e questa non è assolutamente materia mia, quindi non avrei di certo i mezzi per replicare. ;)
schede video del genere e relativi driver si pagano a caro prezzo per i motivi elencati precedentemente. ma chi come me utilizza queste schede è disposto (purtoppo) a pagare cifre del genere per aumentare la produttività in ambito opengl. e ti assicuro che, nonostante il costo, in casi specifici vale la pena spendere quel denaro.
detto questo, per piacere e per la seconda volta, chiudiamo qui l'OT dato che la discussione si occupa degli alimentatori e non di schede video.
e questo vale per tutti! :)
se vuoi continuare la discussione aprine una nella sezione apposita. o se vuoi continuarla con me (anche se apparteniamo a sfere di conoscenza ben diverse) ci sentiamo per PVT. ok?
grazie
frikes
crystalswam
14-02-2008, 15:50
E infatti ti ho detto che la tua e' giusta.
Poco competenti...ci si confronta qui...mica si cerca di avere ragione.
Mi sono sbagliato infatti la differenza non e' nella banda evidentemente.
Ed una cosa che ho notato solo ora e' che le bande sono modificate via software molto probabilmente.
X il mod> discussione chiusa,chiedo scusa per il reply precedente.
crystalswam non metto in dubbio le tue conoscenze perchè come hai appena detto sono un utilizzatore e questa non è assolutamente materia mia, quindi non avrei di certo i mezzi per replicare. ;)
schede video del genere e relativi driver si pagano a caro prezzo per i motivi elencati precedentemente. ma chi come me utilizza queste schede è disposto (purtoppo) a pagare cifre del genere per aumentare la produttività in ambito opengl. e ti assicuro che, nonostante il costo, in casi specifici vale la pena spendere quel denaro.
detto questo, per piacere e per la seconda volta, chiudiamo qui l'OT dato che la discussione si occupa degli alimentatori e non di schede video.
e questo vale per tutti! :)
se vuoi continuare la discussione aprine una nella sezione apposita. o se vuoi continuarla con me (anche se apparteniamo a sfere di conoscenza ben diverse) ci sentiamo per PVT. ok?
grazie
frikes
Giusto....qui si parla di alimentatori. Non mandiamo in malora la discussione con cose che non riguardano l'argomento trattato.
Capellone
14-02-2008, 22:54
Capellone vuole solo scroccare un ali...
http://terry.elka.cz/wp-content/uploads/2007/08/zoidberg-sticker1.png
Non dategli retta...
hibone si è gentilmente offerto di comprare il Tecnoware per la mia recensione.
un applauso. ti voglio bene :kiss: :friend:
hibone si è gentilmente offerto di comprare il Tecnoware per la mia recensione.
:mad: :mad:
Ma come ti permetti! io ho una reputazione da difendere..
:sofico: :sofico:
:Prrr:
:mad: :mad:
Ma come ti permetti! io ho una reputazione da difendere..
:sofico: :sofico:
:Prrr:
Di quale modello si tratta? Lo fai davvero o era uno scherzo?
Di quale modello si tratta? Lo fai davvero o era uno scherzo?
ma no.. è capellone che sfotte...
ma no.. è capellone che sfotte...
:D :D :D ...speravo lo facessi davvero
:D :D :D ...speravo lo facessi davvero
lo trovo alquanto inutile... sinceramente...
per testare un ali ci vuole anche un carico apposito...
senza di quello non puoi sapere a quanto carico sottoponi l'ali...
e dato che costa parecchio, dubito che qualcuno ce l'abbia..
comunque se vuoi farti un'idea del perchè spesso la gente sconsiglia ali economici, qui c'è una recensione di un ali economico...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=65
poi ovviamente non è difficile trovare un'analisi che spiega come mai certi ali sono economici...
Capellone
15-02-2008, 14:01
è vero che non ho attrezzature da laboratorio elettrotecnico ma qualche test di livello domestico lo farei volentieri.
il fatto è che adesso non posso mettermi a comprare un alimentore nuovo di cui non ho strettamente bisogno.
poi al di là di quello che può essere l'esito della mia esperienza d'uso, bisogna ricordarsi che un singolo esemplare non fa statistica.
lo trovo alquanto inutile... sinceramente...
per testare un ali ci vuole anche un carico apposito...
senza di quello non puoi sapere a quanto carico sottoponi l'ali...
e dato che costa parecchio, dubito che qualcuno ce l'abbia..
comunque se vuoi farti un'idea del perchè spesso la gente sconsiglia ali economici, qui c'è una recensione di un ali economico...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=65
poi ovviamente non è difficile trovare un'analisi che spiega come mai certi ali sono economici...
Immagino...però c'è da dire che un utente normale acquista un alimentatore in base alle prorpie necessità....quindi se io acquisto un alimentatore voglio che sia assolutamente stabile, ma con la mia configurazione!...cosa mi importa se non tiene un pc con quad sli e 2 cpu quad core??
Capellone
15-02-2008, 15:18
è vero che quasi nessuno ha il quad-SLI e doppia cpu quad-core, ma un ali che regge configurazioni estreme da più fiducia di uno che non regge. se proprio dovessimo fare i menefreghisti potremmo chiudere la discussione e andare direttamente a comprare gli alimentatori cinesi da 15 euro.
Immagino...però c'è da dire che un utente normale acquista un alimentatore in base alle prorpie necessità....quindi se io acquisto un alimentatore voglio che sia assolutamente stabile, ma con la mia configurazione!...cosa mi importa se non tiene un pc con quad sli e 2 cpu quad core??
questo perchè io e te ragioniamo in termini diversi...
a me non interessa quali configurazioni può reggere l'ali...
a me interessa solo che se l'alimentatore dichiara 500 watt eroghi tutti i 500 watt in modo stabile... con tensioni almeno entro specifiche atx...
è inutile che un ali venga dichiarato da 700 watt quando poi se gliene fai erogare 600 si spegne o peggio esplode...
Te la immagini tu una ditta di auto che tarocca i consumi al chilometro, e quando ti vai a lamentare ti dicono, "beh in discesa i consumi sono quelli"...
Se io overclocco il pc, riesco a sapere quanti watt richiede il sistema, e voglio essere sicuro che l'alimentatore non vada a donnine portandosi dietro tutto il resto dei componenti...
Con un wattaggio dichiarato, gonfiato di "circa 100" watt, senza sapere quanto vale esattamente il "circa 100", io non posso sapere quanto posso tirare l'ali, quanto posso caricarlo e se rende instabile il mio sistema...
E senza un carico "regolabile", fatto a posta per stressare gli alimentatori, non posso dire con certezza, regge i 500watt dichiarati, perchè non ho un dato oggettivo, ma sempre una stima approssimata...
questo perchè io e te ragioniamo in termini diversi...
a me non interessa quali configurazioni può reggere l'ali...
a me interessa solo che se l'alimentatore dichiara 500 watt eroghi tutti i 500 watt in modo stabile... con tensioni almeno entro specifiche atx...
è inutile che un ali venga dichiarato da 700 watt quando poi se gliene fai erogare 600 si spegne o peggio esplode...
Te la immagini tu una ditta di auto che tarocca i consumi al chilometro, e quando ti vai a lamentare ti dicono, "beh in discesa i consumi sono quelli"...
Se io overclocco il pc, riesco a sapere quanti watt richiede il sistema, e voglio essere sicuro che l'alimentatore non vada a donnine portandosi dietro tutto il resto dei componenti...
Con un wattaggio dichiarato, gonfiato di "circa 100" watt, senza sapere quanto vale esattamente il "circa 100", io non posso sapere quanto posso tirare l'ali, quanto posso caricarlo e se rende instabile il mio sistema...
E senza un carico "regolabile", fatto a posta per stressare gli alimentatori, non posso dire con certezza, regge i 500watt dichiarati, perchè non ho un dato oggettivo, ma sempre una stima approssimata...
Hai ragione....ma appunto va dimensionato in base alle nostre necessità....se sai che avrai bisogno di un tot di watt disponibili controlli che regga con quel carico. Ma il mio discorso era appunto che non vedo l'utilità di stressare con carichi assurdi un alimentatore, se poi useremo la metà di quel carico in realtà...
Poi si è giusto che se dichiarano 500w....quelli deve fornirli senza problemi!
Fire Hurricane
15-02-2008, 16:16
ammazza sarei curioso di sapere che voleva dimostrare il creatore del topic.
si sa che i tecnoware sono carta persa.
Hai ragione....ma appunto va dimensionato in base alle nostre necessità....se sai che avrai bisogno di un tot di watt disponibili controlli che regga con quel carico. Ma il mio discorso era appunto che non vedo l'utilità di stressare con carichi assurdi un alimentatore, se poi useremo la metà di quel carico in realtà...
Poi si è giusto che se dichiarano 500w....quelli deve fornirli senza problemi!
purtroppo però molta gente non sa, non vuole sapere... vuole fregarsene di tutto...
però viene qui a chiedere consiglio... se gli suggerissi un 500watt tecnoware, poi pensa che quello eroga 500 watt e quando va ad overcloccare gli salta il pc, oppure gli si spegne... e così via...
e quando si scopre che la colpa è dell'ali, poi con chi pensi che se la prenda?! :D
per cui per tagliare la testa al toro si suggerisce un ali buono, che generalmente sopporterà futuri aggiornamenti...
ammazza sarei curioso di sapere che voleva dimostrare il creatore del topic.
si sa che i tecnoware sono carta persa.
l'autore del topic ha fatto un quesito... per di più giusto...
"non si potrebbe recensire un tecnoware per sapere effettivamente quello che vale?!"
non è dalla risposta che si valuta una domanda...
ammazza sarei curioso di sapere che voleva dimostrare il creatore del topic.
si sa che i tecnoware sono carta persa.
Ma tu potresti anche non rispondere perchè abbiamo capito che giudichi solo dal nome e non dalla qualità reale di un prodotto:D
Comunque si il tuo discorso fila....Hibone....ma in quella fascia di prezzo sei sicuro che non siano alimentatori da consigliare?
Ma tu potresti anche non rispondere perchè abbiamo capito che giudichi solo dal nome e non dalla qualità reale di un prodotto:D
Comunque si il tuo discorso fila....Hibone....ma in quella fascia di prezzo sei sicuro che non siano alimentatori da consigliare?
Il mio modo di vedere le cose è questo...
Molti alimentatori economici dichiarano un valore di watt, gonfiato rispetto alle capacità reali dell'alimentatore. Inoltre tali alimentatori spesso non vengono testati, perchè l'esito è ovvio... Del resto se il produttore vuole tagliare i costi da qualche parte dovrà pur intervenire...
Per cui ti trovi sul mercato all'incirca allo stesso prezzo ( +o-10 euri diciamo )
due alimentatori..
uno da 550 watt economico prodotto in uno stabilimento "cinese" dove i controlli sulla produzione sono scarsi ( se vuoi entro nel merito anche di questa cosa ),
l'altro invece è un ali 450 watt costruito nello stabilimento di un marchio noto per produrre alimentatori generalmente di qualità, testato e valutato ( recensito ) in modo rigoroso e stringente...
Dovendo scegliere tra i due, che vantaggio si ha a prendere quello da 500watt ?! e soprattutto perchè dovrei consigliarlo a qualcuno che, in caso di problemi, non sa che il principale indiziato potrebbe essere l'alimentatore?!
Ora dato che i modi per "scendere di prezzo" ci sono per quanto possibile è sempre preferibile orientarsi verso marchi che danno alcune garanzie...
Per cui magari sarebbe bene, per quanto possibile, cercare alimentatori di marca,anche orientandosi verso modelli oem, cioè non marchiati...
Questo perchè la assenza di scatolame e pubblicità, aiuta ad abbattere i costi...
Poi certo in mancanza di qualcosa di "meglio" anche l'ali cinese alla fine può andare, però è ben chiaro in questo caso
a: sapere che si sta comprando un ali cinese, potenzialmente privo di protezioni,
b: sapere che la targa riportata ha l'utilità di un kleenex...
per cui poi occorre evitare di stuzzicare l'ali, occorre preferibilmente un ups che elimini sollecitazioni non consone :) e così via...
In ogni caso resta il discorso che un alimentatore deve supportare tutto il pc, risparmiare proprio li ha poco senso...
E come comprare una macchina potente e poi risparmiare sulle gomme...
Quando hai sfasciato la macchina che guadagno ne ricavi?!
Per concludere io mi limito a fare così... vado qui
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=alimentatori&id=154&prezzomin=5&prezzomax=50&sbox=sb&page=3&sort=Prezzo&sortdir=1
e cerco quei marchi che mi danno più sicurezza... quindi guardo se trovo recensioni inerenti quei marchi... quindi comincio a lasciare in secondo piano i marchi meno recensiti, e prendo quelli più conosciuti come antec e cooler master, e valuto quali, degli alimentatori trovati, erogano i watt di targa...
e così via...
giannica
15-02-2008, 20:22
io mi sono sempre trovato bene con i tecnoware...uno da 550 w ora mi regge il computer in firma e non poco....;)
Kharonte85
15-02-2008, 20:28
io mi sono sempre trovato bene con i tecnoware...uno da 550 w ora mi regge il computer in firma e non poco....;)
ma se sei con una 8600gt :fagiano:
giannica
15-02-2008, 20:29
ma se sei con una 8600gt :fagiano:
bè che significa? consuma poco?
Kharonte85
15-02-2008, 20:35
bè che significa? consuma poco?
Esattamente...saremo sulla 30ina di Watt in Full...:D
A titolo di paragone la 8800gts 512mb fa circa 110W
giannica
15-02-2008, 20:36
Esattamente...saremo sulla 30ina di Watt in Full...:D
A titolo di paragone la 8800gts 512mb fa 113W
però per ora è molto buono..quando cambierò vga comprerò anche l'alimentatore nuovo..
:confused:
l'assorbimento delle componenti aumenta a vista d'occhio :asd:
http://img406.imageshack.us/img406/5576/mahoo8.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=mahoo8.jpg)
Capellone
15-02-2008, 20:59
quando cambierò vga comprerò anche l'alimentatore nuovo..
ah quindi ti fidi molto del tuo Tecnoware, e pensa che è un 550 W mica noccioline
giannica
15-02-2008, 21:01
:confused:
l'assorbimento delle componenti aumenta a vista d'occhio :asd:
http://img406.imageshack.us/img406/5576/mahoo8.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=mahoo8.jpg)
che significa?
Capellone
15-02-2008, 21:02
:asd: rileggi attenatamente il tuo quote di Kharonte85 nell'immagine
giannica
15-02-2008, 21:05
:asd: rileggi attenatamente il tuo quote di Kharonte85 nell'immagine
che c'è di strano? ragazzi non capisco...per caso il consumo della 8800 gts non è quello?
che c'è di strano? ragazzi non capisco...per caso il consumo della 8800 gts non è quello?
beh dal post originale di kharonte85 al tuo quote c'è stato un aumento di 3 watt :sofico:
giannica
15-02-2008, 21:08
beh dal post originale di kharonte85 al tuo quote c'è stato un aumento di 3 watt :sofico:
è vero......come mai? asd: :asd: :asd:
Capellone
15-02-2008, 21:15
sarà stata una oscillazione quantistica nel database del forum
Kharonte85
15-02-2008, 22:58
beh dal post originale di kharonte85 al tuo quote c'è stato un aumento di 3 watt :sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
sarà stata una oscillazione quantistica nel database del forum
http://www.lightside.it/images/smiles/afraid.gif
Niente paura semplicemente ho rieditato il post quasi subito perche' avevo in mente quel 113w ma poi ripensandoci per scrupolo ho messo un circa 110w dato che non mi ricordavo se il valore fosse esattamente al 100% quello...:fagiano:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://www.lightside.it/images/smiles/afraid.gif
Niente paura semplicemente ho rieditato il post quasi subito perche' avevo in mente quel 113w ma poi ripensandoci per scrupolo ho messo un circa 110w dato che non mi ricordavo se il valore fosse esattamente al 100% quello...:fagiano:
ma non dovrebbe indicarlo quando i messaggi vengono editati!?
che sei più bello tu?! :D
Kharonte85
15-02-2008, 23:14
ma non dovrebbe indicarlo quando i messaggi vengono editati!?
che sei più bello tu?! :D
E certo :ciapet: ...l'ho fatto talmente veloce che ho fregato la scritta :O pero' lui mi ha beccato :cry:
La mia x1800xt non consuma poi così poco se vogliamo metterla così. Comunque non è un alimentaqtore cinese il Tecnoware. E poi se seguiamo i vostri ragionamenti i nuovi marchi non avrebbero modo di avviare la loro attività....e nel contempo i marchi più blasonati potrebbero permettersi di abbassare la qualità, dato che molti guardano solo il marchio. Sono discorsi insensati i vostri.
E' vero che non è possibile consigliare un Tecnoware rispetto ad un Seasonic solo per il fatto che uno è stato ampliamente testato e l'altro no.....ma contemporaneamente non è possibile nemmeno sconsigliare un Tecnoware per lo stesso motivo citato prima.
E poi se dobbiamo dirla tutta fin'ora qui sul forum abbiamo solo avuto commenti positivi su questi alimentatori dai vari lettori!
giannica
16-02-2008, 09:26
La mia x1800xt non consuma poi così poco se vogliamo metterla così. Comunque non è un alimentaqtore cinese il Tecnoware. E poi se seguiamo i vostri ragionamenti i nuovi marchi non avrebbero modo di avviare la loro attività....e nel contempo i marchi più blasonati potrebbero permettersi di abbassare la qualità, dato che molti guardano solo il marchio. Sono discorsi insensati i vostri.
E' vero che non è possibile consigliare un Tecnoware rispetto ad un Seasonic solo per il fatto che uno è stato ampliamente testato e l'altro no.....ma contemporaneamente non è possibile nemmeno sconsigliare un Tecnoware per lo stesso motivo citato prima.
E poi se dobbiamo dirla tutta fin'ora qui sul forum abbiamo solo avuto commenti positivi su questi alimentatori dai vari lettori!
;)
Kharonte85
16-02-2008, 09:39
La mia x1800xt non consuma poi così poco se vogliamo metterla così. Comunque non è un alimentaqtore cinese il Tecnoware. E poi se seguiamo i vostri ragionamenti i nuovi marchi non avrebbero modo di avviare la loro attività....e nel contempo i marchi più blasonati potrebbero permettersi di abbassare la qualità, dato che molti guardano solo il marchio. Sono discorsi insensati i vostri.
E' vero che non è possibile consigliare un Tecnoware rispetto ad un Seasonic solo per il fatto che uno è stato ampliamente testato e l'altro no.....ma contemporaneamente non è possibile nemmeno sconsigliare un Tecnoware per lo stesso motivo citato prima.
E poi se dobbiamo dirla tutta fin'ora qui sul forum abbiamo solo avuto commenti positivi su questi alimentatori dai vari lettori!
Anche Corsair è relativamente un nuovo marchio nel panorama alimentatori...e quando enermax fece alcune caxxate coi suoi alimentatori ce ne accorgemmo...quello che non vi entra nella zucca è che nel dubbio meglio considerarli con prudenza dato che si tratta di alimentatori economici (e su questo non c'è dubbio :read: ) e sui modelli che superano i 50 euro si trovano gia' alternative migliori e molto piu' verificate (si veda LC-power)
A memoria (e siccome giro parecchio in sezione schede video) non mi pare di aver letto commenti solo positivi...
Questo almeno finche' non ci sara' un dato inequivocabile della bonta' di questi alimentatori...
Anche Corsair è relativamente un nuovo marchio nel panorama alimentatori...e quando enermax fece alcune caxxate coi suoi alimentatori ce ne accorgemmo...quello che non vi entra nella zucca è che nel dubbio meglio considerarli con prudenza dato che si tratta di alimentatori economici (e su questo non c'è dubbio :read: ) e sui modelli che superano i 50 euro si trovano gia' alternative migliori e molto piu' verificate (si veda LC-power)
A memoria (e siccome giro parecchio in sezione schede video) non mi pare di aver letto commenti solo positivi...
Questo almeno finche' non ci sara' un dato inequivocabile della bonta' di questi alimentatori...
Giusto...quindi attendiamo di avere risposte più chiare se mai ci saranno...perchè ad oggi possiamo si preferire un LC-Power ad un Tecnoware...ma solo perchè su uno abbiamo dati certi e sull'altro no...
Corsair non è un Seasonic rimarchiato?....forse mi sbaglio...mi pareva di aver sentito qualcosa del genere.
giannica
16-02-2008, 09:46
Giusto...quindi attendiamo di avere risposte più chiare se mai ci saranno...perchè ad oggi possiamo si preferire un LC-Power ad un Tecnoware...ma solo perchè su uno abbiamo dati certi e sull'altro no...
Corsair non è un Seasonic rimarchiato?....forse mi sbaglio...mi pareva di aver sentito qualcosa del genere.
un altra cosa..fino a poco tempo fa gli lc-power erano degli alimentatori che erano già montati nei case economici...invece ora se ne parla bene...
Kharonte85
16-02-2008, 09:59
Giusto...quindi attendiamo di avere risposte più chiare se mai ci saranno...perchè ad oggi possiamo si preferire un LC-Power ad un Tecnoware...ma solo perchè su uno abbiamo dati certi e sull'altro no...
Corsair non è un Seasonic rimarchiato?....forse mi sbaglio...mi pareva di aver sentito qualcosa del genere.
Non tutti, comunque sono stati i test su strada a dargli la gloria...
un altra cosa..fino a poco tempo fa gli lc-power erano degli alimentatori che erano già montati nei case economici...invece ora se ne parla bene...
Esatto, perche' sono decisamente cambiati (lo si vede ad occhio, perlomeno raffreddamento e ventola piu' efficiente) ad esempio: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showpost.php?p=9335&postcount=1...inoltre sul forum sono molto diffusi e in parecchi reggono schede come la 8800GT e OC senza problemi, infatti non li trovi piu' nei case mentre per i modelli economici e nei case si usano ancora gli Allied & Co...come questo http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=65 :asd:
Fire Hurricane
16-02-2008, 14:17
Non tutti, comunque sono stati i test su strada a dargli la gloria...
Esatto, perche' sono decisamente cambiati (lo si vede ad occhio, perlomeno raffreddamento e ventola piu' efficiente) ad esempio: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showpost.php?p=9335&postcount=1...inoltre sul forum sono molto diffusi e in parecchi reggono schede come la 8800GT e OC senza problemi, infatti non li trovi piu' nei case mentre per i modelli economici e nei case si usano ancora gli Allied & Co...come questo http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=65 :asd:
quoto anche se rimangono sempre mediocri come qualità
Ciao a tutti. In un negozio dove ho fatto un preventivo mi hanno proposto come alimentatore un Tecnoware da 600w. Cosa ne dite? può andare con una config con:
Q6600
Asus P5K PRO
9600gt o 8800 gt (ànon ho ancora scelto)
4 GB di RAM
che ne dite potrebbe andare? grazie
Simoghira
10-03-2008, 18:43
Dipende dal modello e prima dovresti cercare una recensione... cmq vista la tua spesa complessiva spendere 50E in + per un ali "marchiato" e testato si può fare tranquillamente così vai sul sicuro...
SolomonGursky
10-03-2008, 19:21
@Lucagfc
Avendo una configurazione molto simile a quella che tu hai preventivato,
ed essendo possessore di un TECNOWARE GLACIER 600W posso dirti
che l'alimentatore è silenziosissimo, non si sente. Come potenza saresti
tranquillo sia con 9600 che con 8800 GT, purtroppo non esistono recensioni
complete di questo ALIMENTATORE, non posso spendere parole sulla qualità.
(per compatibilità posso dirti che il mio TECNOWARE cigola a quanto pare per
incompatibilità tra EVGA 8800 GT 512MB e motherboard ASUS P5KC)
Ho provato anche un TAGAN TG700 Piperock, bellissimo da vedere, modulare,
meno silenzioso e sicuramente più efficiente del TECNOWARE.
Prezzo del TAGAN siamo sui 130 €.
Vedi tu,
S.
La cosa che mi lascia perplesso è il prezzo. 72 euro! per quella cifra prendo un LC-Power TITAN 560W non dovrebbe essere migliore?!?
giannica
10-03-2008, 19:44
La cosa che mi lascia perplesso è il prezzo. 72 euro! per quella cifra prendo un LC-Power TITAN 560W non dovrebbe essere migliore?!?
prendi LC-Power TITAN 560W
Simoghira
10-03-2008, 19:46
Nn essendoci recensioni x il tecnoware nn si può dire quale sia il migliore, xò se ti prendi l'Lc-Power vai sul sicuro che ti supporta la tua configurazione:D
anikanakka
26-09-2008, 20:02
Salve a tutti, io ho un tecnoware 600w pro 4 con asus p5kpro, cpu q6600 3ghz, vga 8800gt, 4gb corsair dominator 1066mhz, problemi particolari non me ne ha mai dati, quando accendo il pc l'unica cosa strana che fà dopo un giorno che non uso il pc é di accendersi poi spegnersi per qualche secondo e poi ripartire andare come da norma. In questi giorni volevo cambiare scheda video prendendo o un'HD4850 o un'HD4870 su un sito online dove avevo già comprato ho chiesto consiglio e loro mi hanno risposto che l'ali può andare bene, ma se mettessi un coolermaster o un corsair han detto che sarebbe meglio perché il mio può reggere il carico ma potrebbe cedere in qualsiasi momento durante un pesante utilizzo del pc. Ora non so che fare, perché in definitiva problemi non me ne ha mai dato e a volte ho giocato diverse ore anche a titoli pesanti come crysis. Sicuramnete da quel poco che ho letto non fanno poi così schifo, forse sono solo poco conosciuti e più che altro bisognerebbe guardare le specifiche del prodotto oltre al nome della marca.
Puoi tenere quell'alimentatore....con la 4850 sicuramente...con la 4870 credo di si, ma dovresti provare...
La 4850 consuma un po' meno della 8800gt, mentre la 4870 dovrebbe consumare circa 30\40w in più della 8800gt sotto stress.
giannica
27-09-2008, 08:57
Salve a tutti, io ho un tecnoware 600w pro 4 con asus p5kpro, cpu q6600 3ghz, vga 8800gt, 4gb corsair dominator 1066mhz, problemi particolari non me ne ha mai dati, quando accendo il pc l'unica cosa strana che fà dopo un giorno che non uso il pc é di accendersi poi spegnersi per qualche secondo e poi ripartire andare come da norma. In questi giorni volevo cambiare scheda video prendendo o un'HD4850 o un'HD4870 su un sito online dove avevo già comprato ho chiesto consiglio e loro mi hanno risposto che l'ali può andare bene, ma se mettessi un coolermaster o un corsair han detto che sarebbe meglio perché il mio può reggere il carico ma potrebbe cedere in qualsiasi momento durante un pesante utilizzo del pc. Ora non so che fare, perché in definitiva problemi non me ne ha mai dato e a volte ho giocato diverse ore anche a titoli pesanti come crysis. Sicuramnete da quel poco che ho letto non fanno poi così schifo, forse sono solo poco conosciuti e più che altro bisognerebbe guardare le specifiche del prodotto oltre al nome della marca.
quello è il fake-boot della scheda madre, quando lo accendi, si spegne per 2 secondi e riparte...è normale, lo fa anche a me...non preoccuparti..
l'ali dovrebbe reggere nche la hd4870, ma non ci giurerei..
anikanakka
27-09-2008, 09:32
Puoi tenere quell'alimentatore....con la 4850 sicuramente...con la 4870 credo di si, ma dovresti provare...
La 4850 consuma un po' meno della 8800gt, mentre la 4870 dovrebbe consumare circa 30\40w in più della 8800gt sotto stress.
Se prendo la 4870 magari tolgo l'overclock al processore, altrimenti potrei prendere anche l'hd4850, la tua come va? l'hai provata con crysis o con fliht simulator x? con l'8800gt Crysis lo riseco a far girare a dettagli high con xp ma senza filtri, con la'hd4850 dici che avrei un minimo margine? perché se così fosse per il momento terrei tutto com'é aspettando tempi migliori e prendendo qualcosa che magari é molto più prestante, non mi và di spendere 150 euro se il miglioramento é marginale, da quanto ho capito Crysis con AA4x mette in crisi un sacco di schede video. Il tecnoware non é poi così malvagio anche se quando é a freddo dopo un giorno che non lo uso quando accendo il pc a freddo si accende , parte la ventola , si rispegne per circa 3 secondi e poi si riaccende e và normalmente, non sò sinceramnte se é normale, comunque lo fà solo a freddo. Purtroppo il discorso dell'alimentazione é molto complesso e comunque credo di aver già chiesto tanto al mio alimentatore che comunque dovrei cambiare se avessi previsioni di upgrade futuri con schede video o componenti hardware più potenti che richiederebbero un carico di lavoro maggiore. In effetti il mio tecnoware l'ho preso in negozio e l'ho pagato 90 euri quando online lo si trova quasi alla metà, un coolermaster da 700w sul sito dove adesso ogni tanto acquisto l'ho trovato sulle 120,00 euro quindi calcolando che nei negozi son molto più cari lo si troverebbe almeno a 50 euro in più, poi come spesso accade quando si compra il pc si pensa a tutto e quasi sempre si trascura l'alimentatore che a parer di molti esperti é il pezzo più importante del computer e in effetti se andiamo avedere bene é proprio così perché una cattiva alimentazione può creare instabilitaà al sistema facendolo lavorare male. In base alla statistica e alle recensioni degli utenti molte volte ci si affida proprio alle loro esperienze soprattutto quando il valore hardware sale di livello e quindi a quel punto la domanda viene logica, a chi affido tutta la potenza del mio pc? a uno sconosciuto Tecnoware o a un Coolermaster con migliaia di recensioni? E anche pur vero che non esisterebbero outsider se nessuno li sperimentasse (a proprio rischio e pericolo purtroppo) e di conseguenza una azienda sconosciuta non può attuare gli stessi prezzi di una marca conosciuta. Un po come nel mio lavoro dove vendo prodotti per il riposo, esistono marchi di prodotti meno conosciuti ma altrettanto validi se a volte non addirittura superiori a quelli di marca con prezzi inferiori ed é proprio qui che stà l'inghippo, perché alla fine un'esperto che si intende può valutare, ma diversamenete per ottenere una buona qualità se non si ha una certa esperienza si vanno a a sceglier delle marche conosciute oppure si ignora proprio che é la soluzione peggiore. In questi giorni mi sto documentando il più possibile sull'argomento alimentatore, in primis perché da buon taccagno genovese vorrei che il mio tecnoware facesse i miracoli così risparmiando e investendo di più sulla scheda video, ma il mio buon senso mi dice che comunque se non per un'alimenatore di fascia economica ma pur sempre di fascia media e non alta ci vorrebbe tutt'altra cosa e quindi le mie valutazioni stanno ricadendo su un buon acquisto di un alimentatore di fascia alta e di rimandare il discorso scheda video a novembre o dicembre quando saranno usciti nuovi modelli di schede video e soprattutto nuovi giochi con cui provarle.
anikanakka
27-09-2008, 10:00
quello è il fake-boot della scheda madre, quando lo accendi, si spegne per 2 secondi e riparte...è normale, lo fa anche a me...non preoccuparti..
l'ali dovrebbe reggere nche la hd4870, ma non ci giurerei..
Grazie molte dell'informazione, infatti nell'altro pc che ho a casa dove ho lo stesso identico alimentatore non lo fà, ma ho un'altra scheda madre, mistero svelato finalmente :D . Per la scheda video ho ancora un sacco di dubbi, anche perché principalmente la volevo cambiare per giocare al simulatore di volo Flight Simulator X, ma leggendo vari pareri di utenti e test benchmark pare che l'8800 ultra sia la migliore scheda video per questo gioco probabilmente per una questione soprattutto di driver ottimizzati e in effetti lo avevo provato tempo fà a casa di un amico che aveva un q6600,asus maximum formula, 4gb ram ocz 1066mhz, windows vista home premium e dopo aver messo le due patch per il gioco girava egregiamente al massimo dei dettagli ad alta risoluzione, mentre con la mia configurazione scattava paurosamente a dettagli anche medi. Tanto per rimanere in tema questo mio amico quando si era fatto il pc aveva un'alimenatore che non reggeva tutto il carico infatti mi ricordo che dovette sostituirlo perché non gli si avviava neppure il pc. Sto seguendo un asta su ebay per un 8800gtx (versione non overcloccata dell'8800 ultra introvabile) e vedo un pò come andrà a finire, se riuscirò a prenderla a un buon prezzo, altrimenti come già detto rimanderò la spesa più avanti in vista di sviluppi.
Con la 4850 mi trovo da dio...la maggior parte dei giochi li faccio girare a 1920x1200 dettagli alti...tranne crysis....e FSX non l'ho mai provato ma dicono che sia pesantissimo. A parte questo io te la sconsiglio, perchè il guadagno prestazionale rispetto alla tua 8800GT sarebbe limitato. Punta su una 4870...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_10.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_5.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_13.html
Giusto per farti capire. Comunque il discorso che hai fatto è giustissimo...su prodotti non conosciuti e non recensiti bisogna buttarsi e provare......io ho il Tecnoware Pro3 550W da 3 anni ormai...fin'ora non mi ha mai dato problemi....con nessuna scheda video...prima avevo una X1800XT...anche lei consumava parecchio....insomma vedi tu cosa fare. Se decidi di cambiarlo senza spendere tanti soldi trovi degli ottimi Corsair...io ho montato un VX550W pagato circa 60€ ad un mio amico....ottimo alimentatore e fatto davvero bene....predisposto per SLI \Crossfire. A poco più trovi modelli da 600w.
Comunque credo che i Watt elevati sugli alimentatori siano un po' una mania....ho visto su vari pc assemlati di marca alimentatori ben più modesti. Un HP di un mio amico con Intel Q6600, 4Gb ram, 2 dischi da 500gb, 8600GT ecc...montava un alimentatore "Delta" mi pare......da 300W !!
Ecco se ti interessa giocare a FSX e basta, bisogna fare un discorso a parte....infatti come hai detto sembra che la migliore sia ancora la 8800Ultra....vedi te se ne vale la pena per un gioco solo o no...
anikanakka
27-09-2008, 12:28
Ecco se ti interessa giocare a FSX e basta, bisogna fare un discorso a parte....infatti come hai detto sembra che la migliore sia ancora la 8800Ultra....vedi te se ne vale la pena per un gioco solo o no...
Ho preso una saggia ed economica decisione: la scheda video mi tengo quella che ho che va al massimo con tutti i giochi, con l'hd4870 ci sarebbe il rischio di dover cambiare anche alimentatore con cui attualmente mi trovo benissimo perfino con l'overclocking, flight simulator x lo baratto con una scheda video di un mio amico che mi serve per montarla su un terzo pc che devo vendere. Attualmente i giochi più pesanti per CPU e VGA sono appunto Crysis e Fsx, ma mentre il primo é giocabilissimo anche su schede video meno potenti e più vecchie tipo l'x1950 pro che ho nel secondo pc, fsx é la bestia nera di qualsiasi pc e dopo aver letto perfino che un tizo con due nvidia quadro pagate mille euro l'una più tutti altri utenti furiosi, ho deciso di sbarazzarmene totalmente e continuare a giocare con Fs2004 che comunque é molto bello o tuttalpiù prendere xplane 9 diretto concorrente di Fsx che da quanto dicesi in giro fatto mooolto meglio. Fra 10 anni, quando Fsx costerà 10,00 euro e ci saranno 10000 core con 50gb di ram e schede video della madonna, allora ritenterò, anche se probabilmente sarà già uscito qualcos'altro. Una cosa la devo dirla su Microsoft: va bene che ormai la maggior parte dell'utenza usa i loro prodotti, ma ultimamente non ha mai visto prendere in giro cosi tanto il cliente che fra Windows Vista che si é rilevato un immenso bidone e Fsx che ha deluso e preso in giro un sacco di persone, ormai lo metto fra quella lista di giochi fatti con i piedi, vedi gothic 3 che mi scatta paurosamente mentre Oblivion mi gira benissimo su entrambi i pc. Per quanto riguarda il discorso alimentatori sono pienamente d'accordo con te.
Balthasar
12-01-2009, 14:29
Mi allego pure io:
Ma nessuno può fare una recensione su questi ali?
Ne ho uno da 1a settimana (il fusion da 550w) circa e fino ad ora tutto bene: a caldo, a freddo, sotto stress, in oc leggeri della sola cpu (vabbè, non faccio testo xke è nuovo di pacca..) e volevo avere da una recensione su questa marca.
Possibile che nessuno sappia nulla? Eppure oramai son molto distribuiti e conosciuti (dove lavoravo io ne montavamo molti con successo e senza mai una sostituzione).
Allora? Son indeciso se cambiarlo alla prima occasione con un lcpower (stesso wattaggio) o tenermelo.
P.S.
C'è un modo x testare via sw se la tensione sia stabile o altre cose di questo genere?
CIAWA
devilage
12-01-2009, 15:11
per come la vedo io ti consiglierei di tenerlo, per esperienza un alimentatore da 20 euro o da 100 hanno le stesse probabilità di fulminarsi, fondersi o rompersi..
se stai a dar retta a tutto quello che si dice in giro dovresti farti un mutuo x avere una macchina decente.. in fin dei conti personalmente preferisco avere un alimentatore considerato del CZ con un ups che filtra tutti i picchi piuttosto che un ali fikissimo che mi si sputtana al secondo picco di corrente..
F1R3BL4D3
12-01-2009, 16:01
Non li recensiscono perchè non servirebbe a nulla. Soldi spesi per niente (da parte di Tecnoware) e di certo i siti non si mettono a comprare alimentatori di dubbia qualità per testarli visto che anch'essi non ne trarrebbero beneficio.
Mi allego pure io:
Ma nessuno può fare una recensione su questi ali?
Ne ho uno da 1a settimana (il fusion da 550w) circa e fino ad ora tutto bene: a caldo, a freddo, sotto stress, in oc leggeri della sola cpu (vabbè, non faccio testo xke è nuovo di pacca..) e volevo avere da una recensione su questa marca.
Possibile che nessuno sappia nulla? Eppure oramai son molto distribuiti e conosciuti (dove lavoravo io ne montavamo molti con successo e senza mai una sostituzione).
Allora? Son indeciso se cambiarlo alla prima occasione con un lcpower (stesso wattaggio) o tenermelo.
P.S.
C'è un modo x testare via sw se la tensione sia stabile o altre cose di questo genere?
CIAWA
Se và bene perchè lo vorresti cambiare? Il tuo è il modello certificato per lo SLI? comunque se và bene tienilo....io ne ho uno da ormai 3 anni...mai problemi e mai blocchi del PC...anche ora che ho portato il bus verso i 250 Mhz e ho messo una 4850 radeon...
Per il fatto che nessuno li testi secondo me fanno male...non vedo cosa potrebbe costare a qualche rivista specializzata acquistarne 3 o 4 modelli e recensirli....vabbè...
F1R3BL4D3
12-01-2009, 16:33
Per il fatto che nessuno li testi secondo me fanno male...non vedo cosa potrebbe costare a qualche rivista specializzata acquistarne 3 o 4 modelli e recensirli....vabbè...
Perchè le riviste specializzate o i siti difficilmente acquistano materiale per testing ma lo richiedono ai produttori o i produttori si offrono di mandarlo. La clientela a cui punta Tecnoware non si leggerebbe di certo un test sugli ali, inoltre sono ali di fascia bassa senza alcuna particolarità. Insomma, sarebbe solo tempo sprecato e il tempo è denaro.
Blustorm74
12-01-2009, 16:43
Per il fatto che nessuno li testi secondo me fanno male...non vedo cosa potrebbe costare a qualche rivista specializzata acquistarne 3 o 4 modelli e recensirli....vabbè...
Sì, però considera anche questo. Se dai relativi tests ne viene fuori un quadro piuttosto desolante che fanno?...Se lo tengono o per amor di cronaca lo pubblicano? In questo caso gli uccidono definitivamente il mercato e questo sarebbe un pò come sparare sulla Croce Rossa visto anche il costo contenuto di questi prodotti. Quindi per evitare di infierire pubblicamente preferiscono evitare l'argomento.
F1R3BL4D3
12-01-2009, 16:48
:D Ma li leggete i post sopra i vostri?
Se facessero schifo lo scriverebbero. Ma non è quello il punto. :p
Blustorm74
12-01-2009, 16:59
A volte capita anche di editare quasi in contemporanea per cui ci si sovrappone.:D
Di sicuro a nessun produttore farebbe piacere una recensione negativa.
F1R3BL4D3
12-01-2009, 17:08
A volte capita anche di editare quasi in contemporanea per cui ci si sovrappone.:D
Di sicuro a nessun produttore farebbe piacere una recensione negativa.
:D vero sia per l'editare che per la recensione.
Se avessero un prodotto valido e pensassero che la loro clientela potenziale legga le recensioni dubito non avrebbero mandato in giro samples.
Ma, come dicevo prima, secondo me non ne hanno intenzione sia per possibili brutte figure, sia perchè non è quello il mercato a cui puntano. Se invece vogliamo vederla dal lato dei recensori: non si spendono soldi per un prodotto di cui in pochi leggeranno la recensione e non è interessante in generale. Perchè vorrebbe dire che spenderebbero del tempo per i test (che per quanto miseri possano essere portano via almeno un giorno di lavoro per tutto :D lo so bene) ma si dedicherebbero ad altro.
Quindi in definitiva: se Tecnoware non cambia la sua politica commerciale non credo vedrete mai una recensione e dubito ancor più che cambino la strategia (sicuramente non in tempi brevi). :p
Il fatto è che a quanto sembra sono sempre più diffusi...e in più da non molto tempo hanno iniziato a produrre alimentatori di fascia più alta con prezzi intorno ai 100€...questi secondo me potrebbe essere interessante recensirli....magari da un privato....se ha gli strumenti adatti..
Balthasar
12-01-2009, 19:26
Se và bene perchè lo vorresti cambiare? Il tuo è il modello certificato per lo SLI? comunque se và bene tienilo....io ne ho uno da ormai 3 anni...mai problemi e mai blocchi del PC...anche ora che ho portato il bus verso i 250 Mhz e ho messo una 4850 radeon...
No, niente certificazione SLI (TecnoWare FAL550FS).
Anche io ho una 4850 (vedi in firma) e non ho avuto nessun problema a 232mhz dopo una stressante sessione con l'intel burn test..
Vabbè, se nessuno di voi ha mai avuto problemi allora me lo tengo :D
CIAWA
sto thread torna sempre fuori come la muffa.. :asd:
anche se repetita non iuvant provo a ripeterlo.
gli alimentatori economici non erogano i watt dichiarati, e quindi se provate a fargli erogare quanto indicato in targa esplodono.
per di più i massimi watt erogabili diminuiscono all'aumentare della temperatura di esercizio.
questo significa che non c'è un insieme di condizioni di lavoro definite univocamente e comunque realistiche sulla base delle quali testare l'alimentatore.
Bisognerebbe individuare il massimo erogabile sotto sforzo a 40/50 gradi e testare l'ali a quel carico nel lungo periodo.
Individuare tale massimale per via empirica significa di solito bruciare almeno uno o due alimentatori, e dato che la ditta ne spedisce un solo esemplare, c'è poco da fare.
sto thread torna sempre fuori come la muffa.. :asd:
anche se repetita non iuvant provo a ripeterlo.
gli alimentatori economici non erogano i watt dichiarati, e quindi se provate a fargli erogare quanto indicato in targa esplodono.
per di più i massimi watt erogabili diminuiscono all'aumentare della temperatura di esercizio.
questo significa che non c'è un insieme di condizioni di lavoro definite univocamente e comunque realistiche sulla base delle quali testare l'alimentatore.
Bisognerebbe individuare il massimo erogabile sotto sforzo a 40/50 gradi e testare l'ali a quel carico nel lungo periodo.
Individuare tale massimale per via empirica significa di solito bruciare almeno uno o due alimentatori, e dato che la ditta ne spedisce un solo esemplare, c'è poco da fare.
Chiaro...comunque dato che non utilizzerà mai se non con un crossfire\SLI 550W, anche se per assurdo quell'alimentatore riuscisse ad erogare correttamente solo 350W, sarebbe sufficiente. Comunque ripeto ancora una volta che non voglio dire che siano ottimi o pessimi alimentatori...solo che quelli che ho montato e il mio, non mi hanno mai creato problemi....
Il FAL550FS non ricordo se è superiore o inferiore al PRO...che amperaggi hai sulle varie linee?
Chiaro...comunque dato che non utilizzerà mai se non con un crossfire\SLI 550W, anche se per assurdo quell'alimentatore riuscisse ad erogare correttamente solo 350W, sarebbe sufficiente. Comunque ripeto ancora una volta che non voglio dire che siano ottimi o pessimi alimentatori...solo che quelli che ho montato e il mio, non mi hanno mai creato problemi....
Il FAL550FS non ricordo se è superiore o inferiore al PRO...che amperaggi hai sulle varie linee?
Che centra col mio post? Era una replica? Non capisco... :wtf:
Stavo solo ampliando la risposta di FireBlade diretta a Balthasar
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25812385&postcount=228
non era una replica a nessuno la mia.
Inlogitech
12-01-2009, 21:43
I tecnoware sono alimentatori senza gloria e senza infamia, se nn si deve occare e per pc che nn richiedono tantissimi watt sono discretamente buoni. Lo dico perchè di alimentatori ne ho provati vari tra Corsair hx620w (quello che ho attualmente), OCZ StealthXtreme, LcPower Titan 560w e appunto un tecnoware 500w (nn ricordo il modello esatto) che ho avuto per 4 anni cambiando ben 3 configurazioni a partire da un xp2000+ palomino fino a che nn mi ha lasciato per anzianità (si è rotto dopo che lo usavo h24 per 4 anni) e finchè ha funzionato nn mi ha dato mai un problema tranne il fatto che era abbastanza rumoroso con le sue 2 ventole da 8x8....... certo c'è di meglio in giro, ma se nn si hanno tanti soldi da spendere e per configurazioni very-entry-level va benone come ali.
p.s: Cmq, ha ragione Hibone questo 3d spunta fuori a cadenza annuale.....della serie come iniziare bene il nuovo anno :D
Che centra col mio post? Era una replica? Non capisco... :wtf:
Stavo solo ampliando la risposta di FireBlade diretta a Balthasar
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25812385&postcount=228
non era una replica a nessuno la mia.
era per dire che sono d'accordo con ciò che hai detto...il chiaro era riferito a quello:ave:
Il resto era ciò che volevo dire io perchè mi andava di dirlo...:D
Mi sembra positivo comunque che ogni tanto vengano riesumate vecchie discussioni...questo significa che la gente usa il tasto "cerca"...
Mi sembra positivo comunque che ogni tanto vengano riesumate vecchie discussioni...questo significa che la gente usa il tasto "cerca"...
beh, è anche indice del fatto che certi messaggi proprio "non passano"..
mi pare di ricordare che il concetto fosse stato ribadito in millemila post, di questo e altri thread...
è assurdo che la gente si scandalizzi all'idea di comprare un ali che si chiama jou jye che "sarà sicuramente una ciofeca", però poi se quello stesso ali viene ribattezzato "tecnoware" diventa "tutto sommato decente"... :D
Ma non era una Marca Italiana che produce UPS e altro materiale eletronico la Tecnoware? http://www.tecnoware.com/home-azienda.asp BOOO
Comunque il fatto è che essendo sempre più diffusi questi alimentatori è normale che sempre più gente se ne interessi e faccia domande....
Ma non era una Marca Italiana che produce UPS e altro materiale eletronico la Tecnoware? http://www.tecnoware.com/home-azienda.asp BOOO
Comunque il fatto è che essendo sempre più diffusi questi alimentatori è normale che sempre più gente se ne interessi e faccia domande....
la tecnoware produce ups a destinazione industriale/aziendale.
che io ricordi i prodotti ad uso domestico, essenzialmente ups ed alimentatori, sono per lo più prodotti economici rimarchiati.
per quanto riguarda gli alimentatori la prova è qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17835233&postcount=9344
Balthasar
12-01-2009, 22:50
gli alimentatori economici non erogano i watt dichiarati, e quindi se provate a fargli erogare quanto indicato in targa esplodono.
per di più i massimi watt erogabili diminuiscono all'aumentare della temperatura di esercizio.
Si ma scusa.. quelli da millemila€ da quando erogano fino all'ultimo W? E da quando con l'aumentare delle temperature mantengono un rendimento costante? :mbe:
questo significa che non c'è un insieme di condizioni di lavoro definite univocamente e comunque realistiche sulla base delle quali testare l'alimentatore.
Bisognerebbe individuare il massimo erogabile sotto sforzo a 40/50 gradi e testare l'ali a quel carico nel lungo periodo.
Individuare tale massimale per via empirica significa di solito bruciare almeno uno o due alimentatori, e dato che la ditta ne spedisce un solo esemplare, c'è poco da fare.
Solitamente se ne spediscono 2..
In ogni caso quello da te descritto è solo il procedimento x conoscere l'efficienza dell'alimentatore e la durata della componentistica.. e sfortunatamente quest'ultimo parametro non viene quasi mai preso in considerazione neanche x gli alimentatori di fascia alta (ci si limita spesso ad un laconico "2 anni di garanzia" o si tira ad indovinare).
Solitamente si prende in considerazione la "linearità" dell'alimentazione, i sistemi di protezione verso la piastra madre ed altre cosucce.. da queste è facile (con le attrezzature giuste) ricavare dati empirici che ne dichiarano la bontà o - di un prodotto.
beh, è anche indice del fatto che certi messaggi proprio "non passano"..
mi pare di ricordare che il concetto fosse stato ribadito in millemila post, di questo e altri thread...
è assurdo che la gente si scandalizzi all'idea di comprare un ali che si chiama jou jye che "sarà sicuramente una ciofeca", però poi se quello stesso ali viene ribattezzato "tecnoware" diventa "tutto sommato decente"... :D
Il fatto che "ritorni" è dovuto al fatto che vengono montati ed alcuni si fanno venire il dubbio di saper come sono.
Il fatto che nessuno dica "fa schifo" è dovuto al fatto che nessuno (mi son letto altre pagine di post) ha provato sulla propria pelle qualche problema (ed anche se fosse nulla di eclatante fino ad ora).
Il fatto che se ne parli è dovuto al fatto che nessuno ancora ha messo nero su bianco se siano buoni o facciano ca**re (come i trust che trovi nel fustino del dash xke quelli si bruciano ad "orecchio" con maggior frequenza) seppur la fascia di prezzo sia quella bassa.
per quanto riguarda gli alimentatori la prova è qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17835233&postcount=9344
A vista non vedo quel marchio sul mio.. domani mattina farò a pezzi il pc e controllo :p
Kmq, concludendo, la mia era semplicemente una domanda chiara e cristallina.. certo non volevo accendere una polemica e -che- volevo riesumare una discussione che, a detta di alcuni, doveva esser morta e sepolta e -che- sapevo che chiedere info sulla qualità di tali alimentatori corrispondesse a blasfemia. :D
Comunque mi sento sollevato e rassicurato. Vista l'ottima compagnia e visto che nessuno qui mi ha evidenziato problemi o altre anomalie x ora lo continuerò ad usare fin quando la situazione non lo richiederà. :p
Grazie a tutti x l'interessamento e x le risposte, byebye ;)
P.S.
Forse ci si scandalizza xke "jou jye" non l'ha mai sentito nessuno da nessuna parte mentre Tecnoware si, ed anche se non ha ancora avuto ancora l'onore di una recensione ha sicuramente un buon gruppo di persone che lo hanno provato e che non hanno ancora dovuto buttare 500€ di computer xke ha mandato tutto in corto.. il che, a mio modestissimo parere, è già un risultato soddisfacente. :D
P.P.S.
Scusate la prolissità ma non son molto bravo a sintetizzare. :p
CIAWA
Si ma scusa.. quelli da millemila€ da quando erogano fino all'ultimo W? E da quando con l'aumentare delle temperature mantengono un rendimento costante? :mbe:
premetto che quelli da millemila € si trovano a partire da 50/60 euri circa, non sono proprio millemilia.
erogano fino all'ultimo watt, anche a 40° tant'è che, ad esempio il nuovo hx450 della corsair è certificato per tollerare anche i 50° ( e garantito 7 anni )
Solitamente se ne spediscono 2..
È la prima volta che lo sento...
In ogni caso quello da te descritto è solo il procedimento x conoscere l'efficienza dell'alimentatore e la durata della componentistica..
No. Come puoi vedere anche qui http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story2&reid=129
Il test a caldo viene utilizzato soprattutto per misurare stabilità delle tensioni e watt erogati, oltrechè come ovvio l'efficienza, qualcuno misura anche il pfc e la rumorosità.
e sfortunatamente quest'ultimo parametro non viene quasi mai preso in considerazione neanche x gli alimentatori di fascia alta (ci si limita spesso ad un laconico "2 anni di garanzia" o si tira ad indovinare).
NO, di nuovo. La maggior parte delle testate serie valuta in primo luogo la qualità delle componenti, del sistema di aerazione e di eventuali scelte deprecabili nella costruzione dell'alimentatore. Come ad esempio il fatto che le viti che serrano i transistor sul dissipatore sono lente.
Qualcuno, come hard OCP, addirittura esegue un test prolungato, mi pare che sia a pieno carico a 40° per circa 24 ore. Per sicurezza puoi controllare sul loro sito.
Infine la maggior parte delle testate attribuisce punti positivi a chi fornisce una garanzia estesa di 3 o 5 anni...
Solitamente si prende in considerazione la "linearità" dell'alimentazione, i sistemi di protezione verso la piastra madre ed altre cosucce.. da queste è facile (con le attrezzature giuste) ricavare dati empirici che ne dichiarano la bontà o - di un prodotto.
Il fatto che "ritorni" è dovuto al fatto che vengono montati ed alcuni si fanno venire il dubbio di saper come sono.
Il fatto che nessuno dica "fa schifo" è dovuto al fatto che nessuno (mi son letto altre pagine di post) ha provato sulla propria pelle qualche problema (ed anche se fosse nulla di eclatante fino ad ora).
Il fatto che se ne parli è dovuto al fatto che nessuno ancora ha messo nero su bianco se siano buoni o facciano ca**re (come i trust che trovi nel fustino del dash xke quelli si bruciano ad "orecchio" con maggior frequenza) seppur la fascia di prezzo sia quella bassa.
di che parli?
se ti riferisci a me in questo post ero ironico :) se non addirittura sarcastico
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21063298&postcount=54
anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21071039&postcount=102
qui c'è un dejà vu
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21064431&postcount=59
e qui non potevo essere più drastico...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21071310&postcount=107
e zip87 quei post se li è letti ( e ci si è pure incazzato se non ricordo male... :asd:)
quindi come vedi se dico che basta leggere è perchè basta leggere...
Kmq,
chilometri quadrati? :)
evita le cappe le abbreviazione lo sms-ese :) questo è un forum, grassie :) ...
concludendo, la mia era semplicemente una domanda chiara e cristallina.. certo non volevo accendere una polemica e -che- volevo riesumare una discussione che, a detta di alcuni, doveva esser morta e sepolta e -che- sapevo che chiedere info sulla qualità di tali alimentatori corrispondesse a blasfemia. :D
Nessuna polemica, ci mancherebbe.
Comunque mi sento sollevato e rassicurato. Vista l'ottima compagnia e visto che nessuno qui mi ha evidenziato problemi o altre anomalie x ora lo continuerò ad usare fin quando la situazione non lo richiederà. :p
Grazie a tutti x l'interessamento e x le risposte, byebye ;)
A presto.
P.S.
Forse ci si scandalizza xke "jou jye" non l'ha mai sentito nessuno da nessuna parte mentre Tecnoware si, ed anche se non ha ancora avuto ancora l'onore di una recensione ha sicuramente un buon gruppo di persone che lo hanno provato e che non hanno ancora dovuto buttare 500€ di computer xke ha mandato tutto in corto.. il che, a mio modestissimo parere, è già un risultato soddisfacente. :D
Lo sai che lo stesso discorso si applica anche ai deer, gli allied ed i premier?? :asd:
F1R3BL4D3
12-01-2009, 23:11
Solitamente se ne spediscono 2..
I
:stordita: Questo non mi risulta per nessun produttore (o comunque non è una condizione standard, poi magari facendone richiesta specifica per qualche modello ancora ancora ma varia da produttore a produttore).
io ho un tecnoware glacier 600W power qualcosa...insomma c'è in firma...
giusto un paio di ore fa mi ha lasciato a piedi...credo almeno...
non si accende piu, io monto componenti importanti nel pc e credo che l'ho rotto...
sono sei mesi che ci gioco con sto 600W ed è la prima volta che mi lascia a piedi...e anke l'ultima io credo...
Balthasar
12-01-2009, 23:17
:stordita: Questo non mi risulta per nessun produttore (o comunque non è una condizione standard, poi magari facendone richiesta specifica per qualche modello ancora ancora ma varia da produttore a produttore).
Certo, non c'è una regola x regalare gli alim x i test (:D ) così come x tutta l'altra componentistica.. ma mi son capitate un paio di recensioni dove tiravano fuori un 2° alim quando x il primo alim c'era il sospetto di qualche difetto. Che ne avessero due o che l'azienda ne spedisse uno successivamene nn ti sò dire, quel che è certo è che questo non ha mai impedito nessuno di far dei test su degli ali.
Ke poi in questo caso stiamo parlando di alimentatori di dubbia qualità questo è un altro paio di maniche.
io ho un tecnoware glacier 600W power qualcosa...insomma c'è in firma...
giusto un paio di ore fa mi ha lasciato a piedi...credo almeno...
non si accende piu, io monto componenti importanti nel pc e credo che l'ho rotto...
sono sei mesi che ci gioco con sto 600W ed è la prima volta che mi lascia a piedi...e anke l'ultima io credo...
Amen. :D
Non è che qui qualcuno porta sfiga vero? :stordita:
CIAWA
Comunque i singoli casi sono poco significativi....se un alimentatore salta può essere che quel singolo pezzo sia nato male...o magari il problema risiede in uno sbalzo elettrico in casa o cose del genere....si sentono anche alimentatori di marche famose che talvolta lasciano a piedi.
Per quanto riguarda il Glacier e il pc di AlekesE....non mi sembra che il tuo pc abbia componenti così "importanti"...se è saltato o era sfigato o magari qualcosa in casa tua lo ha fatto saltare (non parlo di spiriti...credo almeno).
F1R3BL4D3
12-01-2009, 23:49
Certo, non c'è una regola x regalare gli alim x i test (:D ) così come x tutta l'altra componentistica.. ma mi son capitate un paio di recensioni dove tiravano fuori un 2° alim quando x il primo alim c'era il sospetto di qualche difetto. Che ne avessero due o che l'azienda ne spedisse uno successivamene nn ti sò dire, quel che è certo è che questo non ha mai impedito nessuno di far dei test su degli ali.
Chiaro che se il primo non risulta funzionante a dovere o secondo specifiche ne viene fornito un secondo.
Però non è la norma che ne vengano forniti due, anzi. Direi un'eccezione.
P.S: :D ehm e non tutti li regalano e alcuni li rivogliono indietro.
Comunque i singoli casi sono poco significativi....se un alimentatore salta può essere che quel singolo pezzo sia nato male...o magari il problema risiede in uno sbalzo elettrico in casa o cose del genere....si sentono anche alimentatori di marche famose che talvolta lasciano a piedi.
Per quanto riguarda il Glacier e il pc di AlekesE....non mi sembra che il tuo pc abbia componenti così "importanti"...se è saltato o era sfigato o magari qualcosa in casa tua lo ha fatto saltare (non parlo di spiriti...credo almeno).
parlavo di importanza in quanto a consumi...
cmq è normale che un ali salti senza emanare odori strani??
Anch'io parlavo di consumi....non è che sia un pc che richiede poi moltissima corrente....comunque l'unica volta che mi è saltato un alimentatore ha prodotto un po' di odore...ma non penso che debba necessariamente puzzare da bruciato.....ma sei sicuro che sia l'alimentatore?
Avete visto che ora la Tecnoware fa anche modelli modulari compatibili SLI?
http://www.tecnoware.com/tec/pdf/SCHEDA%20ALIM%20GLACIER%20M%20IT.PDF
http://www.tecnoware.com/tec/pdf/SCHEDA%20ALIM%20TYPHOON%20M%20IT.PDF
Anch'io parlavo di consumi....non è che sia un pc che richiede poi moltissima corrente....comunque l'unica volta che mi è saltato un alimentatore ha prodotto un po' di odore...ma non penso che debba necessariamente puzzare da bruciato.....ma sei sicuro che sia l'alimentatore?
no, non sono sicuro che sia l'ali...dai sintomi credo lo sia ma non ne sono certo..
diciamo che un dopo cena ho acceso il pc e non si accendeva piu...l'unica cosa che faceva è che si accendevano tutti i led delle ventole per un istante e poi basta...l'ali fa un fischio quando collegato alla corrente (trasformatore) ma piu di questo...non so dirvi...
Per esserne certo l'unica cosa è provare un altro alimentatore sul tuo pc...oppure provare quell'alimentatore su un altro pc.....comunque ricorda che se dovesse essere partito l'alimentatore, dovresti avere la garanzia di 2 anni...
Per esserne certo l'unica cosa è provare un altro alimentatore sul tuo pc...oppure provare quell'alimentatore su un altro pc.....comunque ricorda che se dovesse essere partito l'alimentatore, dovresti avere la garanzia di 2 anni...
si è in garanzia...speriamo che sia quello e soltanto lui...secondo te puo essere qualche corto per cui l'ali va in protezione?
Guarda non saprei dirti su questo...bisognerebbe sentire qualche esperto di elettronica....intanto provalo su un altro pc...
Guarda non saprei dirti su questo...bisognerebbe sentire qualche esperto di elettronica....intanto provalo su un altro pc...
ho fatto il contrario, mi sono fatto prestare un ali e funziona...il che i nostri dubbi ora sono fondati!!!!!
risolto il problema...l'ali mi ha lasciato e senza fare puzzette oltretutto...
vai col liscio!!!
bè dai...almeno è in garanzia....sono cose che purtroppo possono succedere...
giannica
14-01-2009, 13:20
Avete visto che ora la Tecnoware fa anche modelli modulari compatibili SLI?
http://www.tecnoware.com/tec/pdf/SCHEDA%20ALIM%20GLACIER%20M%20IT.PDF
http://www.tecnoware.com/tec/pdf/SCHEDA%20ALIM%20TYPHOON%20M%20IT.PDF
si sta ingrandendo
Ultravincent
27-02-2009, 10:57
Allora, mi sembra si parli molto di questi alimentatori senza testarli...
Io posseggo un tecnoware 500W che da quasi 2 anni regge tranquillamente la configurazione in firma (prima della 4830 avevo una 7900 gt, come consumi siamo lì) con un uso medio di 10 ore al giorno.
Mai un problema, silenzioso, fresco, tensioni stabili dai test.
giannica
27-02-2009, 12:28
Allora, mi sembra si parli molto di questi alimentatori senza testarli...
Io posseggo un tecnoware 500W che da quasi 2 anni regge tranquillamente la configurazione in firma (prima della 4830 avevo una 7900 gt, come consumi siamo lì) con un uso medio di 10 ore al giorno.
Mai un problema, silenzioso, fresco, tensioni stabili dai test.
si anche io ne ho avuti molti, sempre andata bene...vanno abbastanza bene...mio fratello ha un tecnoware 500w con un q6600 e 8800gts 512....certo ce di meglio, ma svolgono il loro sporco lavoro
Marcellus_Wallace
27-02-2009, 13:39
Io ne ho una 550Watt con Fan da 12Cm: Silenzioso e sempre stabile. E' un anno che lo utilizzo per il Pc dedicato al solo Web-Servering...
AndreS91
20-04-2009, 16:17
anch'io ho il tecnoware da 550watt e mi trovo benissimo...silenzioso ed efficente...lascio il pc acceso 24 al giorno e non mi ha mai dato problemi :D
devilage
20-04-2009, 16:44
ma ormai tutti i quasi tutti i prodotti arrivano dall'oriente, un marchio o l'altro fa poco la differenza, sugli alimentatori..
con un ups inoltre potete usare qualsiasi cosa
F1R3BL4D3
20-04-2009, 16:46
ma ormai tutti i quasi tutti i prodotti arrivano dall'oriente, un marchio o l'altro fa poco la differenza, sugli alimentatori..
:D non ne sono proprio convinto.
:D non ne sono proprio convinto.
perchè sei ignorante in materia... :O
:asd:
F1R3BL4D3
20-04-2009, 17:05
perchè sei ignorante in materia... :O
:asd:
:O Vero!
Anche tu però non scherzi! :ciapet:
:D
:O Vero!
Anche tu però non scherzi! :ciapet:
:D
già già, e poi "con un ups va bene tutto" :asd:
AndreS91
20-04-2009, 18:13
non vi scannate x un alimentatore :D :D :D
devilage
20-04-2009, 18:24
ehehe :huh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.