PDA

View Full Version : Ma una recensione sui Tecnoware?


Pagine : 1 [2]

stetteo
20-04-2009, 18:31
ovviamente anche tutti gli ups sono uguali tra loro! :O

:asd:

chiaro! infatti c'è un thread inutile per la scelta :sofico:

AndreS91
12-05-2009, 18:54
leggendomi tutta la discussione sembra che sti tecnoware facciano davvero pena...sono stato fortunato a prenderne uno che non dia problemi di sorta? :D :D

stetteo
12-05-2009, 19:27
leggendomi tutta la discussione sembra che sti tecnoware facciano davvero pena...sono stato fortunato a prenderne uno che non dia problemi di sorta? :D :D

mica per forza deve saltare, solo che è più probabile che salti il tuo tecnoware piuttosto che il mio corsair e il mio ali è più stabile in oc.

AndreS91
12-05-2009, 19:38
mica per forza deve saltare, solo che è più probabile che salti il tuo tecnoware piuttosto che il mio corsair e il mio ali è più stabile in oc.

ne approfitto x chiederti ancora una cosa...conosci programmi che testino la stabilità degli amperaggi e robe simili degli alimentatori?

stetteo
12-05-2009, 19:45
Usa lo stress test di occt, serve a testare la stabilità in oc.

AndreS91
12-05-2009, 19:46
Usa lo stress test di occt, serve a testare la stabilità in oc.

ma mi servirebbe anche sapere i watt dedicati alla sola linea dei 12v...quel programma non me li da

stetteo
12-05-2009, 19:49
ma mi servirebbe anche sapere i watt dedicati alla sola linea dei 12v...quel programma non me li da

per quello ti serve un tester, visto che i dati dichiarati non sono certo veridici.

AndreS91
12-05-2009, 19:59
per quello ti serve un tester, visto che i dati dichiarati non sono certo veridici.

uff...il bello è che sul mio non li dichiarano nemmeno sti dati...:D

stetteo
12-05-2009, 20:23
uff...il bello è che sul mio non li dichiarano nemmeno sti dati...:D

:rotfl: questo dice già tutto!

AndreS91
12-05-2009, 20:42
cominciamo bene... :asd:

ma se l'ali dovesse bruciarsi mi demolisce anche tutti gli altri componenti? :cry:

stetteo
12-05-2009, 20:51
ma se l'ali dovesse bruciarsi mi demolisce anche tutti gli altri componenti? :cry:

tutti difficilmente, magari salta la vga, oppure gli hd o la mobo o... tutto :D

XmontyX
12-05-2009, 21:01
tutti difficilmente, magari salta la vga, oppure gli hd o la mobo o... tutto :D

o... niente anche...
mica è obbligatorio che si porti qualcosa :rolleyes:
certo la possibilità c'è.

stetteo
12-05-2009, 21:06
con un ali dalle scarse protezioni è più probabile :p

AndreS91
13-05-2009, 06:20
o... niente anche...
mica è obbligatorio che si porti qualcosa :rolleyes:
certo la possibilità c'è.

con un ali dalle scarse protezioni è più probabile :p

tutti difficilmente, magari salta la vga, oppure gli hd o la mobo o... tutto :D

è molto difficile, ma non impossibile.

mi state mettendo paura :D :D se becco il tizio che mi ha montato il pc lo ammazzo

stetteo
13-05-2009, 13:03
mi state mettendo paura :D :D se becco il tizio che mi ha montato il pc lo ammazzo

ecco cosa succede a non assemblarsi il pc da soli.

XmontyX
13-05-2009, 13:18
mi state mettendo paura :D :D se becco il tizio che mi ha montato il pc lo ammazzo

mica ti abbiamo detto che ora ti scoppia di sicuro :p

ecco cosa succede a non assemblarsi il pc da soli.

già... :rolleyes:
spesso però l'alimentatore non è mica l'unico problema negli assemblati....

stetteo
13-05-2009, 13:24
già... :rolleyes:
spesso però l'alimentatore non è mica l'unico problema negli assemblati....

purtroppo no...

AndreS91
25-05-2009, 19:25
purtroppo no...

che temperature dovrebbe avere all'incirca un alimentatore da 500 watt in idle e in full?

stetteo
25-05-2009, 19:29
che temperature dovrebbe avere all'incirca un alimentatore da 500 watt in idle e in full?

nescio :boh:, prova a chiedere a hibone. :)

in genere danno una temperatura di esercizio che non supera i 50°

AndreS91
25-05-2009, 20:15
nescio :boh:, prova a chiedere a hibone. :)

in genere danno una temperatura di esercizio che non supera i 50°

non saprei precisamente a cosa possa servire sapere le temps. dell'ali...

ad ogni modo la domanda è troppo generica. Possono esserci alimentatori dello stesso wattaggio che hanno temp. di funzionamento diverse.

ehm il mio sta a 52 in idle XD arriva a 62 in full...è preoccupante?

stetteo
25-05-2009, 20:51
ehm il mio sta a 52 in idle XD arriva a 62 in full...è preoccupante?

sul sito del produttore dovrebbero indicare le temperature di esercizio.... guarda lì, altrimenti parliamo di fuffa :)

AndreS91
25-05-2009, 21:08
sul sito del produttore dovrebbero indicare le temperature di esercizio.... guarda lì, altrimenti parliamo di fuffa :)

non c'è scritta la temperatura sul sito della Tecnoware XD

stetteo
25-05-2009, 21:10
non c'è scritta la temperatura sul sito della Tecnoware XD

:cry: ma non dicono niente? adesso mi ci fo un giro, non è possibile! e uno in base a cosa lo compra un ali se non ha dati?

stetteo
25-05-2009, 21:14
già, non dice proprio 'na togna :rolleyes:

AndreS91
26-05-2009, 06:19
già, non dice proprio 'na togna :rolleyes:

ma penso siano + o meno tute uguali le temperature di esercizio...ad esempio il tuo che temperature fa?

stetteo
26-05-2009, 13:14
50° max

AndreS91
26-05-2009, 13:16
50° max

quindi penso sia strano fare temperature di 60 e passa gradi...uff

stetteo
26-05-2009, 13:17
quindi penso sia strano fare temperature di 60 e passa gradi...uff

non è detto :boh: certo questo fa sì che il regime di rotazione della ventola sia più alto.
ma con cosa l'hai misurata?

AndreS91
26-05-2009, 14:53
non è detto :boh: certo questo fa sì che il regime di rotazione della ventola sia più alto.
ma con cosa l'hai misurata?

everest e speed fan...tutti e due mi fanno la stessa temperatura quindi credo sia attendibile

del_sys
03-10-2009, 10:37
Ciao ragazzi, ho trovato questa interessante discussione e mi iscrivo anche io - ho il sistema in firma, e come potete vedere, uso anche io uno dei 'famigerati' Tecnoware: il Glacier da 700w. Permettetemi di dirmi però che davvero, non mi ha mai dato problemi in 2 anni che lo monto, nessun 'ballo' di alimentazione, etc. Alimenta tutte le periferiche che ho listato, più altre che non ho riportato, come ad esempio 4 ventole Magma 8x8 intake/outtake. Certo, credo che 16a sulla 12v non siano davvero moltissimi, ma il suo lavoro lo fa! L'unico rimorso è quello del prezzo, € 100 - avessi avuto più scelta avrei preso un alimentatore modulare, ed avrei dato più peso agli amperaggi :)

del_sys
03-10-2009, 10:42
A proposito... l'altro giorno l'ho 'sezionato' - ho estratto la ventola [silenziosissima, questo è da dire] di casa, una 14x14 e l'ho sostituita con una Lian-Li sempre 14x14 che cambia colore a seconda del voltaggio... già che c'ero ho inserito un sensore del Kaze Master dentro l'alimentatore, in corrispondenza di un dissipatore - mi sta sempre sui 48-50 C°, ditemi voi se è preoccupante o meno.

http://img15.imageshack.us/img15/7716/lianlifanmulti.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/lianlifanmulti.jpg/)

zip87
03-10-2009, 10:47
Ciao ragazzi, ho trovato questa interessante discussione e mi iscrivo anche io - ho il sistema in firma, e come potete vedere, uso anche io uno dei 'famigerati' Tecnoware: il Glacier da 700w. Permettetemi di dirmi però che davvero, non mi ha mai dato problemi in 2 anni che lo monto, nessun 'ballo' di alimentazione, etc. Alimenta tutte le periferiche che ho listato, più altre che non ho riportato, come ad esempio 4 ventole Magma 8x8 intake/outtake. Certo, credo che 16a sulla 12v non siano davvero moltissimi, ma il suo lavoro lo fa! L'unico rimorso è quello del prezzo, € 100 - avessi avuto più scelta avrei preso un alimentatore modulare, ed avrei dato più peso agli amperaggi :)
Sul sito di Tecnoware non sembra esserci il Glacier da 700w...il glacier più piccolo è da 800w e modulare...c'è il X-TYPHOON MODULAR da 700w....comunque dove hai letto che ha solo 16a sulla linea +12v? Mi pare impossibile...

del_sys
03-10-2009, 12:01
Il fatto che ora non ci sia non vuol dire che una volta non ci sia stato, come dicevo l'ho preso un paio di anni fa. Spero di aver letto bene l'etichetta, comunque posto un paio di foto:

http://img21.imageshack.us/img21/991/crw2327.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/crw2327.jpg/)

http://img340.imageshack.us/img340/8750/crw2328.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/crw2328.jpg/)

zip87
03-10-2009, 12:14
Il fatto che ora non ci sia non vuol dire che una volta non ci sia stato, come dicevo l'ho preso un paio di anni fa. Spero di aver letto bene l'etichetta, comunque posto un paio di foto:

http://img21.imageshack.us/img21/991/crw2327.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/crw2327.jpg/)

http://img340.imageshack.us/img340/8750/crw2328.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/crw2328.jpg/)

certo intendevo che ora non c'è quindi non sono riuscito a trovare le caratteristiche del tuo...comunque hai letto male...infatti il tuo alimentatore ha 4 linee +12v non una sola

+12v1: 16a
+12v2: 16a
+12v3: 14a
+12v4: 14a

Quindi la tua linea +12v non sarà certo da 16a...ma probabilmente sarà almeno da 40a...

del_sys
03-10-2009, 12:25
certo intendevo che ora non c'è quindi non sono riuscito a trovare le caratteristiche del tuo...comunque hai letto male...infatti il tuo alimentatore ha 4 linee +12v non una sola

+12v1: 16a
+12v2: 16a
+12v3: 14a
+12v4: 14a

Quindi la tua linea +12v non sarà certo da 16a...ma probabilmente sarà almeno da 40a...

Scusa l'ignoranza! Io pensavo al 'singolo', e tra l'altro ho letto il campo sbagliato. Ma 40a in tutto sono poche? Comunque, ribadisco il mio 'spezzare una lancia'... dopotutto, se è sempre andato benone, perchè rottamarlo? A parte il prezzo altino, sembra avere molte caratteristiche valide come protezioni varie riguardo la tensione, l'efficienza, ed in più esteticamente non è malvagio, salvo le mille ditate che si stampano sopra!

zip87
03-10-2009, 13:44
Scusa l'ignoranza! Io pensavo al 'singolo', e tra l'altro ho letto il campo sbagliato. Ma 40a in tutto sono poche? Comunque, ribadisco il mio 'spezzare una lancia'... dopotutto, se è sempre andato benone, perchè rottamarlo? A parte il prezzo altino, sembra avere molte caratteristiche valide come protezioni varie riguardo la tensione, l'efficienza, ed in più esteticamente non è malvagio, salvo le mille ditate che si stampano sopra!

comunque l'unico problema è che non sono mai stati testati seriamente...quindi non si sa se siano validi o meno...comunque sia 40a me lo sono inventato...mi sembrava un valore minimo ragionevole per un 700w non da 20€...diciamo che se fossero davvero 40a erogati sarebbero pochi per un 700w, ma in assoluto sarebbe un valore più che sufficiente per reggere per esempio le nuove radeon 5870 o magari un crossfire di radeon 4850...insomma più che sufficiente per la maggior parte delle configurazioni.

del_sys
03-10-2009, 14:00
comunque l'unico problema è che non sono mai stati testati seriamente...quindi non si sa se siano validi o meno...comunque sia 40a me lo sono inventato...mi sembrava un valore minimo ragionevole per un 700w non da 20€...diciamo che se fossero davvero 40a erogati sarebbero pochi per un 700w, ma in assoluto sarebbe un valore più che sufficiente per reggere per esempio le nuove radeon 5870 o magari un crossfire di radeon 4850...insomma più che sufficiente per la maggior parte delle configurazioni.

Ti ringrazio, scommetto che per testare le prestazioni reali dell'ampli dovrei armarmi di tester o qualcosa del genere, io di elettronica sono davvero digiuno... comunque 50 C° in generali sono tanti come temperatura operativa? Di solito è sui 48 C°, sotto sforzo supera di qualche grado i 50 C°... il sensore come dicevo l'ho posizionato su un dissipatore interno.

Il fatto di aver sostituito la ventola può comportarmi problemi? A parte il rumore, dato che quella di casa era davvero muta. Quella nuova sembra andare bene, cambiando anche colore con il 'cambio di marcia'.

zip87
03-10-2009, 17:14
Ti ringrazio, scommetto che per testare le prestazioni reali dell'ampli dovrei armarmi di tester o qualcosa del genere, io di elettronica sono davvero digiuno... comunque 50 C° in generali sono tanti come temperatura operativa? Di solito è sui 48 C°, sotto sforzo supera di qualche grado i 50 C°... il sensore come dicevo l'ho posizionato su un dissipatore interno.

Il fatto di aver sostituito la ventola può comportarmi problemi? A parte il rumore, dato che quella di casa era davvero muta. Quella nuova sembra andare bene, cambiando anche colore con il 'cambio di marcia'.

che ventola hai messo? Dovresti assicurarti che quella che hai messo sia una buona ventola...che sposti abbastanza aria...ma l'hai cambiata perchè era rumorosa l'originale?

del_sys
03-10-2009, 18:16
No, l'ho cambiata in previsione di fare da me una finestra nel case, o trovare un dannato portello per il vecchio Dragon già munito di window... qualche giorno fa avevo il pc smontato per lavoretti, ed ho approfittato per fare anche questa sostituizione. La ventola è una Lian-Li CF-1412M multicolore. Lo spostamento di aria dichiarato è 72.88cfm a 1200rpm, con 27db di volume.

zip87
03-10-2009, 19:31
No, l'ho cambiata in previsione di fare da me una finestra nel case, o trovare un dannato portello per il vecchio Dragon già munito di window... qualche giorno fa avevo il pc smontato per lavoretti, ed ho approfittato per fare anche questa sostituizione. La ventola è una Lian-Li CF-1412M multicolore. Lo spostamento di aria dichiarato è 72.88cfm a 1200rpm, con 27db di volume.

bè allora dovrebbe essere una buona ventola, almeno come spostamento d'aria sembra buono...ma la regoli manualmente la velocità?
Comunque avresti dovuto controllare le temperature prima del cambio ventola e dopo per vedere se rimanevano simili o no...
Adesso non saprei quel tecnoware su che temperature hanno progettato di farlo lavorare...

simone 9a1
12-02-2012, 16:44
Salve, seguo da un po i vostri forum.:) .e questa storia dei tecnoware mi ha incuriosito dal momento che sono il possessore di un FAL600Silent pro3.:p
Non sono del tutto nuovo..tempo fa ero registrato ma ho dimenticato sia login che password:muro: ,quindi ho rifatto daccapo la registrazione.
Venendo al tecnoware:O :
Devo dire che non mi ha entusiasmato, ha sempre fatto bene il suo lavoro ma da quando ho preso la 8800GTS ha cominciato a fare i capricci all'accensione.
L'ho rimpiazzato con un OCZ gameXstream (appena defunto):cry:
Dalla mia esperienza ,comunque non posso buttare fango sulla tecno ,perchè li guardo per quello che sono : alimentatori di marca ,di buona fattura per l'utente medio poco esigente e ufficio(infinitamente migliori degli OEM cinesi che tengono vivi e vegeti la meta dei pc del pianeta:doh: ).
Diventa chiaro che però da appassionati e intenditori che si fanno l'hardware fico non sono la scelta migliore ( e se gli si tira il collo con componentistica di alto livello e oc saltano..:rolleyes: )

VI posto 2 immagini...il mio buon tecno (rimasto come ricambio\scorta) vs il tipico ali cinese che ho sostituito per guasto alla meta dei miei amici(l'altra metà va ancora con il china:cry: )
http://imageshack.us/photo/my-images/51/0000073q.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/546/0000074i.jpg/
ed ecco l'alimentatore cinese piu diffuso al mondo...tada:

http://imageshack.us/photo/my-images/717/0000072v.jpg/
Almeno il tecnoware aveva un minimo di cura e di senso della sua costruzione...questo fa letteralmente schifo :eek: (e pensare che ne ho un sacco in casa)

Alla luce di questo...direi che chi vuole spendere poco e si fa un pc entry level i tecno van bene(dal momenti che c'è chi con un tecno ci fa andare anche roba high end o quasi). Chi si vuol fare un pc gia piu spinto..ovviamente è un altro discorso...
Ovviamente chi non è d'accordo non mi fucili..ehXD ho solo espresso la mia opinione in base all'esperienza di utilizzo e di osservazione FISICA interna dell'oggetto. Buona serata, Simone;)