PDA

View Full Version : asus X50R AP333A


mavrick
08-12-2007, 20:59
Ciao a tutti
Ho acquistato un asus x50r ap333a e ora sto cercando di fare il downgrade tutto ok.. ma la scheda audio non ne vuole sapere.. ho scaricato i driver dal sito dell'asus li installo ma niente da fare.. qualcuno sa dirmi qualcosa??
qualcuno a già fatto il downgrade sa quali sono i driver per questa scheda??

zeruyo
09-12-2007, 10:22
Ciao a tutti
Ho acquistato un asus x50r ap333a e ora sto cercando di fare il downgrade tutto ok.. ma la scheda audio non ne vuole sapere.. ho scaricato i driver dal sito dell'asus li installo ma niente da fare.. qualcuno sa dirmi qualcosa??
qualcuno a già fatto il downgrade sa quali sono i driver per questa scheda??

non so se posso postare link diretti quindi ti ho mandato un messaggio privato

windigo
11-12-2007, 11:48
Potete per favore aiutare anche a me a trovare i driver XP di questo notebook?
Grazie

zeruyo
11-12-2007, 16:20
Potete per favore aiutare anche a me a trovare i driver XP di questo notebook?
Grazie

sul sito della asus c'è tutto (o quasi) ma cerca il modello F5R. Se hai problemi (con l'audio e col wifi soprattutto) fatti risentire

DavidePac
12-12-2007, 12:36
Dal sito della Asus ho scaricato ed installato tutti i driver del modello F5R ma non riesco a far funzionare la scheda audio e il modem interno. Potete aiutarmi? Dove si possono trovare i driver della scheda madre, credo dipenda proprio dalla scheda madre visto che sia il modem che la scheda audio sono integrati nella scheda madre. Grazie.

19okrim84
12-12-2007, 13:45
Ciao,
l'audio non funziona perche devi installare prima questo driver presente nelle utility:

KB888111 2006/12/09 update



OS WinXP



Description Universal Audio Architecture bus driver and Audio driver
Universal Audio Architecture bus driver and Audio driver for WinXP

poi fai partire il setup del audio e del modem.

i driver li puoi trovare al seguente link:

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us



Ciao Ciao

windigo
12-12-2007, 20:13
Dal sito della Asus ho scaricato ed installato tutti i driver del modello F5R ma non riesco a far funzionare la scheda audio e il modem interno. Potete aiutarmi? Dove si possono trovare i driver della scheda madre, credo dipenda proprio dalla scheda madre visto che sia il modem che la scheda audio sono integrati nella scheda madre. Grazie.

Perché bisogna cercare i driver del modello F5R?

windigo
14-12-2007, 06:33
Ciao,
qualcuno saprebbe dirmi quale camera monta questo preso all'offerta ad Ex...rt?
Sto cercando il driver Xp ma nella pagina di download ci sono diversi modelli.
Help please.

windigo
14-12-2007, 07:26
Ciao,
qualcuno saprebbe dirmi quale camera monta questo preso all'offerta ad Ex...rt?
Sto cercando il driver Xp ma nella pagina di download ci sono diversi modelli.
Help please.

Risolto da solo. Grazie :D

nicola82
14-12-2007, 14:55
anch'io ho lo stesso problema, con i driver audio e i modem.
chi mi aiuta gentilmente??

unrealman
14-12-2007, 15:52
io ho un problema, quando installo i driver per la scheda video mi da un errore,di incompatibilita hardware. cosa posso fare ?

bigzazzu
24-12-2007, 16:55
Io invece ho problemi col wifi...ho provato un paio di driver ma niente da fare...chi mi sa dire quali installare??

tulnio
27-12-2007, 11:20
Ho finito anche io il downgrade di questo portatile, comprato alla Expert. La mobo è indicata da Everest come quella del F5R.

Ho provato ad usare tutti i drivers del X50R (e non del F5R) presenti nel sito Asus prima di cercarli uno per uno, e non ho avuto mezzo problema.

I driver della mobo sono integrati nel pacchetto VGA. Infatti anche se andate sul sito ATI/AMD vi rimanda ai Catalyst. Questi sono gli unici che ho provato a installare prima degli Asus, e non hanno funzionato, mi hanno dato errore all'inizio dell'installazione per mancato riconoscimento di hw compatibile. Con i drivers Asus tutto ok.
Oltre ad installare i driver video installa quelli del south bridge, quindi immagino anche i drivers per il controller s-ata.

Per l'audio, PRIMA del pacchetto drivers, ho installato questa hot fix: UAA_XP_061205.zip ovvero l'update KB888111 suggerito da 19okrim84, e funziona tutto perfettamente.

Per il modem non ho avuto mezzo problema con i drivers Asus.

Per la scheda wireless e per la webcam ho avuto culo, nel senso che sono andato un pò a caso e funziona tutto :D
Ho usato per la scheda wireless i drivers "WL-170G Wireless Lan Driver and Application WinXP", l'ultimo pacchetto della lista.
Per la webcam invece il pacchetto "(1.3M_D-Max)Camera Driver for WinXP".

Non so se ho avuto culo o cosa, ma dopo aver letto un pò in giro per la questione drivers mi aspettavo di dovermi sbattere molto di più cercando i driver uno per uno, invece è andato tutto bene alla prima botta con i drivers Asus.

Imho, e non lo dico per vantarmi o cos'altro, chi ha avuto problemi ha fatto le cose un pò di corsa e con poca attenzione ;)

fabioai1
09-01-2008, 16:03
Un saluto a tutti!!Anch'io sto cercando di installare xp su questo portatile ma non riesco a trovare i driver SATA da integrare alla mia copia di windows voi che già siete riusciti ad installare XP potete darmi una mano??Grazie a tutti;)

tostati
11-01-2008, 13:49
Imho, e non lo dico per vantarmi o cos'altro, chi ha avuto problemi ha fatto le cose un pò di corsa e con poca attenzione ;)

Deciditi, o hai avuto "culo" ho hai fatto le cose con calma...
ma non puoi dire di aver avuto culo, ed al tempo stesso "accusare" gli altri di aver fatto poca attenzione...
un minimo di coerenza ci vuole quando si scrive, anche in un forum... ;)
comunque sia...
il pacchetto driver wifi da te segnalato ed installato correttamente, dopo tutti gli altri drivers fondamntali, quali bus mastering eccetera,
da ancora un errore, e la periferica non si attiva.
Ho trovato riferimento al problema su un sito svedese, ma purtroppo non conosco lo svedese.
Vediamo di "isolare" il problema:
c'è qualcuno che ha questo Asus X50R con su Vista, in modo da saperci dire ESATTAMENTE che scheda wifi ci sia installata, così possiamo andare al sito del produttore e scaricre un driver funzionante?

tostati
11-01-2008, 13:51
Un saluto a tutti!!Anch'io sto cercando di installare xp su questo portatile ma non riesco a trovare i driver SATA da integrare alla mia copia di windows voi che già siete riusciti ad installare XP potete darmi una mano??Grazie a tutti;)

Questo computer non necessita di drivers aggiuntivi durante l'installazione:
xp rileva l'hard disk nativamente.
Ovviamente mi riferisco a Winsows XP SP2:
winsdows più vecchi non funzionano con l'hardware "moderno"... ;)

fabri84
12-01-2008, 10:32
Anche io ho fatto il downgrade...ora sto pensado al wifi anche se non mi interessa più di tanto, il modem non so perchè l'ho installato ma pare funzioni.
Unico problema è che mancano i driver dell'USB e me le manda ad 1.0!!!!
Cosa devo installare? Sul sito asus non ho proprio trovato i driver!!! Grazie

vitto1
12-01-2008, 14:12
io ho un problema diverso
sono riuscito a fare il downgrade

(cercate bene tra i driver del sito asus risolvete tutti i problemi io li ho trovati tutti li e ricordatevi di mettere anche gli aggiornamenti critici che li trovate)

ma dopo un 4-5 giorni che lavoravo con xp si è bloccato il pc, ho provato a riavviare ma niente si bloccava, al terzo riavvio xp non è ripartito e sullo schermo su sfondo nero e comparsa la scritta
MANCA SISTEMA OPERATIVO
ho provato ad effettuare un ripristino con acroni true immage sia di xp che del vista preinstallato ma niente la scritta era sempre li.
convinto fosse morto il disco rigido ho contattato l'assistenza asus che camdidamente mi ha risposto
"si a volte capita con le macchine che hanno vista preinstallato, nel bios c'è un file che in alcune condizioni controlla il record di avvio e se non lo trova secondo lui giusto lo modifica e poi xp non lo riconosce piu e quindi non funziona"
soluzione ho dovuto creare un floppy di avvio di win 98
passarlo su di un cd (visto che sul portatile non c'è floppy) e da li fare fdisk eliminare tutte le partizioni e reinstallare vista con il disco di ripristino uscitomi con la macchina.
è capitato ad altri?
come risolvo questo problema?non son capace di cambiare bios alla macchina e poi ho paura che messo il nuovo chisa che casini possno accadere.....
grazie ed aiutatemi
ciao
Vittorio

fabri84
12-01-2008, 14:45
tutti tranne i driver delle porte USB :muro: forse non so leggere io :stordita:
Se mi date il nome dei driver per le porte usb mi fate un piacere...altrimenti vado ad 1.0 :doh:

vitto1
12-01-2008, 16:25
non so quali siano quelli per l'usb io prima di perdere il so avevo installato i vari driver 1 per volta e non ho avuto problemi con le usb
vittorio

fabri84
12-01-2008, 20:33
Ma voi oltre ai driver scaricati dall'asus avete installato qualcost'altro per il chipset della scheda madre??? :muro: :muro: :muro:

adrian1984
03-02-2008, 10:29
Non riesco a connettermi neanche io tramite wireless.
Ho scaricato 3 driver dal sito dell'asus:
LAN_XP_061221
WLAN_AW_061221
WLAN_WL_061221
però le uniche periferiche che mi trovo sono:
attansic l2 fast ethernet 10\100 base t adapter
atheros ar5006x wireless network adapter
la seconda con un punto esclamativo
qualcuno ha già risolto il mio problema?

Enrico76
14-03-2008, 21:42
:muro: Ciao a tutti!! Ho bisogno del vostro aiuto.... ho sostituito vista con xp sp2 sull'x50r,funziona tutto.... però a volte mi disabilità l'audio e non capisco il perchè..... poi per internet uso il cell momo con 3, a volte si connette subito e altre no mi dice che non trova l'hardware....:mc: conto sul vostro aiuto grazie.....

Enrico76
14-03-2008, 22:07
:confused: Stavo pansando.....può essere che il problema prima elencato sia dovuto dal fatto che ho installato prima i driver audio e del modem poi l'UAA driver???? apsetto con ansia vostre risposte

tulnio
19-03-2008, 22:04
Non riesco a connettermi neanche io tramite wireless.
Ho scaricato 3 driver dal sito dell'asus:
LAN_XP_061221
WLAN_AW_061221
WLAN_WL_061221
però le uniche periferiche che mi trovo sono:
attansic l2 fast ethernet 10\100 base t adapter
atheros ar5006x wireless network adapter
la seconda con un punto esclamativo
qualcuno ha già risolto il mio problema?

Io ho usato gli ultimi da te indicati, e funzionano. Però la mia scheda wireless viene indicata come "scheda di rete asus 802.g"

:confused: Stavo pansando.....può essere che il problema prima elencato sia dovuto dal fatto che ho installato prima i driver audio e del modem poi l'UAA driver???? apsetto con ansia vostre risposte

Potrebbe essere... io ho installato prima l'uaa driver e l'audio mi funziona perfettamente.

Enrico76
23-03-2008, 08:24
:mc: L'audio funziona bene, solo che ogni tanto si disattiva do solo...... devo andare sull'icona in basso e attivarlo. Il problema che non capisco è perchè, usando il cell momo della 3 come modem, oggi si connette senza probelmi domani invece devi insistere perchè ti dice che non trova il modem e chiude la porta interessata......:cry:

tulnio
18-08-2008, 13:34
Ciao ragazzi! anche io sono un fortunato/sfortunato possessore di questo NB. Comunque per la scheda di rete wifi dovreste configurare una Broadcom. Con Vista non credo che ci siano difficoltà.

Non capisco lo sfortunato :)

A meno di non averlo pagato il giusto prezzo, sto portatile imho fa il suo dovere.

Problemi di drivers non ne ho avuti, per alcuni componenti sono andato sul sito del produttore a scaricare la versione aggiornata. Con XP SP3 prima e adesso con Vista Home Basic SP1.
Se controllate con Everest inoltre vi dice che la mobo è uguale a quella dell'F5R. Con un pò di pazienza e confrontando gli .ini di installazione si riesce a fare il giusto mix per avere i drivers più aggiornati.

tulnio
18-08-2008, 14:21
Questi sono quelli che ho installato io, prima con XP SP3 e poi con Vista SP1.


Per XP:

ATK: dal sito Asus, sezione X50R, ASUS ATK0100 UTILITY driver for WinXP

AUDIO: High Definition Audio direttamente dal sito Realtek.
Realtek (http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
Gli ultimi mi pare siano gli R3.99 . Provate a guardare anche negli ftp della Realtek, per es. ftp.realtek.com o .com.tw , a volte ci sono release definitive che non sono linkate dal sito... Se avete installato il sp3 non avrete bisogno di installare la patch per UAA.

VGA e SB: ho scaricato gli ultimi catalyst per mobo integrate, Radeon Xpress 1100, direttamente dal sito Ati:
Ati (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/gamesite/8-7-igp_xp32_dd_ccc_wdm_sb_gart_enu_65993.exe)

LAN: dal sito Asus, sezione X50R, Attansic-L2 Lan Driver for WIN XP

MODEM: dal sito Asus, sezione X50R, Modem driver for WinXP

PCMCIA: dal sito Asus, sezione X50R, card reader driver for WinXP

TOUCHPAD: dal sito Synapctics
Synaptics (http://drivers.synaptics.com/Synaptics_Driver_v10_1_8_XP32.exe)

UTILITY: dal sito Asus, sezione X50R, Power4 Gear Utility for XP , ATK_MEDIA Utility for WinXP. Le hotfix non le avete bisogno se avete installato il sp3.

WIRELESS: dal sito Asus, sezione X50R, WL-170G Wireless Lan Driver and Application WinXP. A me con questi drivers il modulo wireless va bene, non perde segnale, sia con la sua utility di config sia con la Zero Config.

CAMERA: dal sito Asus, sezione X50R, D-Max_GD-M812 Camera Driver for WIN XP. La mia webcam ha uno di quegli ID, ho installato questi, va bene.

tulnio
18-08-2008, 14:40
Per Vista

Io non mi sono accontentato dei drivers sul cd... ed è stato un pò più un casino.

Primo, i drivers ATK si trovano solo nel cd del portatile. Sul sito Asus si trovano solo gli ATK Media e gli ATK OS2, manca proprio il pacchetto di driver per il controllo ACPI.

Secondo, i Realtek aggiornati che si scaricano di default dal sito a me non si sono installati. Ho trovato una versione funzionante e aggiornata via ftp, come dicevo nel post precedente.

Terzo, il supporto Wireless é ùrendo. Gli unici drivers funzionanti sono gli WL-170G Wireless Lan Driver and Application Vista 32bit dal sito Asus, sezione X50R. Non hanno console, e la gestione con la Zero Config di Vista non è il massimo. In compenso, la wireless console che c'è nella dir Utilities, a me non parte. Direi gran supporto. Inoltre con questi drivers il modulo fatica a prendere e mantenere il segnale.

Per tutto il resto vale quanto scritto nel precedente post, facendo riferimento al corrispettivo per Vista.

mbenecchi
29-08-2008, 15:50
sul notebook in questione la sk video non funziona piu'
funziona solo in vga
ho scaricato e lanciato l'uti x disinstallare i driver ati
e poi reinstallare i catalyst ma nada de nada
ho winXp e tolto vista
suggerimenti

tulnio
29-08-2008, 20:26
sul notebook in questione la sk video non funziona piu'
funziona solo in vga
ho scaricato e lanciato l'uti x disinstallare i driver ati
e poi reinstallare i catalyst ma nada de nada
ho winXp e tolto vista
suggerimenti

Che utility hai usato?

Prova con diverse generazioni di catalyst, a partire da quelli sul sito Asus (quelli per XP dell'X50R sono 6 e qualcosa li ho provati e vanno, gli 8.6 dal sito Ati pure, mi pare di aver avuto problemi con i 7.X, poi ho provato quelli scaricabili dalla sezione F50R del sito Asus e andavano pure quelli

mbenecchi
30-08-2008, 10:06
Questi sono quelli che ho installato io, prima con XP SP3 e poi con Vista SP1.


Per XP:

ATK: dal sito Asus, sezione X50R, ASUS ATK0100 UTILITY driver for WinXP

AUDIO: High Definition Audio direttamente dal sito Realtek.
Realtek (http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
Gli ultimi mi pare siano gli R3.99 . Provate a guardare anche negli ftp della Realtek, per es. ftp.realtek.com o .com.tw , a volte ci sono release definitive che non sono linkate dal sito... Se avete installato il sp3 non avrete bisogno di installare la patch per UAA.

VGA e SB: ho scaricato gli ultimi catalyst per mobo integrate, Radeon Xpress 1100, direttamente dal sito Ati:
Ati (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/gamesite/8-7-igp_xp32_dd_ccc_wdm_sb_gart_enu_65993.exe)

LAN: dal sito Asus, sezione X50R, Attansic-L2 Lan Driver for WIN XP

MODEM: dal sito Asus, sezione X50R, Modem driver for WinXP

PCMCIA: dal sito Asus, sezione X50R, card reader driver for WinXP

TOUCHPAD: dal sito Synapctics
Synaptics (http://drivers.synaptics.com/Synaptics_Driver_v10_1_8_XP32.exe)

UTILITY: dal sito Asus, sezione X50R, Power4 Gear Utility for XP , ATK_MEDIA Utility for WinXP. Le hotfix non le avete bisogno se avete installato il sp3.

WIRELESS: dal sito Asus, sezione X50R, WL-170G Wireless Lan Driver and Application WinXP. A me con questi drivers il modulo wireless va bene, non perde segnale, sia con la sua utility di config sia con la Zero Config.

CAMERA: dal sito Asus, sezione X50R, D-Max_GD-M812 Camera Driver for WIN XP. La mia webcam ha uno di quegli ID, ho installato questi, va bene.

scusa quali sono i driver della scheda video?

tulnio
01-09-2008, 14:18
scusa quali sono i driver della scheda video?

Questi:

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/gamesite/8-7-igp_xp32_dd_ccc_wdm_sb_gart_enu_65993.exe

Sono gli ultimi catalyst per sistemi embedded presenti sul sito amd-ati

mbenecchi
01-09-2008, 21:39
tulnio
il link che mi hai dato mi dice access denied

tulnio
02-09-2008, 08:50
Scarica gli ultimi catalyst dal sito ufficiale Ati

mbenecchi
02-09-2008, 14:12
Scarica gli ultimi catalyst dal sito ufficiale Ati
l'ho fatto ma non funziona
scheda video non riconosciuta

tulnio
04-09-2008, 09:34
l'ho fatto ma non funziona
scheda video non riconosciuta

Allora usa quelli presenti sul sito Asus, quelli vanno al 100%

mbenecchi
12-09-2008, 08:00
ho provato tutti i driver asus catalyst modding ma la scheda video non va
mancano pero' i driver del controller sapete dirmi quali sono dove li trovo e come li installo?
puo' essere collegato col fatto ke non funziona la scheda video?
il programma asus update me li installa i driver mancanti?
grazie per la cortese attenzione

giopa84
12-09-2008, 09:54
Ciao ragazzi, sono interessato a questa discussione. io ho la necessità di mettere XP su una partizione del mio X50SL, apro una nuova discussione o mi date una mano voi?:help:

tulnio
12-09-2008, 10:05
Lascia stare i catalyst mod che non hanno i drivers per il sb.

Ti ripeto, usa quelli che si scaricano dal sito asus :)

mbenecchi
12-09-2008, 10:17
se la risposta e' x me
li ho provati i driver asus ma nulla
puo' dipendere dal controller?
che non ha i driver installati

tulnio
12-09-2008, 13:18
se la risposta e' x me
li ho provati i driver asus ma nulla
puo' dipendere dal controller?
che non ha i driver installati

Adesso sono in ufficio e non posso scaricare il pacchetto, e stasera sono fuori. Se hai pazienza, appena riesco mi scarico quelli che ho usato io, e controllo il pacchetto di installazione. Mal che vada, fai un'installazione manuale di ogni singolo pacchetto.

mbenecchi
12-09-2008, 15:30
zerto tulnio
va benissimo
tnx

billikid
01-12-2008, 23:37
Deciditi, o hai avuto "culo" ho hai fatto le cose con calma...
ma non puoi dire di aver avuto culo, ed al tempo stesso "accusare" gli altri di aver fatto poca attenzione...
un minimo di coerenza ci vuole quando si scrive, anche in un forum... ;)
comunque sia...
il pacchetto driver wifi da te segnalato ed installato correttamente, dopo tutti gli altri drivers fondamntali, quali bus mastering eccetera,
da ancora un errore, e la periferica non si attiva.
Ho trovato riferimento al problema su un sito svedese, ma purtroppo non conosco lo svedese.
Vediamo di "isolare" il problema:
c'è qualcuno che ha questo Asus X50R con su Vista, in modo da saperci dire ESATTAMENTE che scheda wifi ci sia installata, così possiamo andare al sito del produttore e scaricre un driver funzionante?
:doh:
allora la procedura è semplice
prima spari dentro tutti i driver del cd in dotazione
poi ti colleghi con una rete lan e gli fai fare gli aggiornamenti
e dopo che si è scaricato tutto dal sito update di vista funziona tutto
compreso il wireless:stordita: :fagiano: :ciapet:

blackcesar
25-01-2009, 00:46
ragazzi anche io ho fatto il downgrade da vista a xp sul x50r sono apposto per i driver a parte quelli per le porte usb sapete quali sono per favore?

blackcesar
31-01-2009, 11:43
dai su non ci credo che nessuno sappia la soluzione

billikid
01-02-2009, 12:48
ma perchè non ti rileva le porte o funzionano piano a usb1?:D

blackcesar
02-02-2009, 20:07
funziona piano nonostante le porte siano usb2 me le rileva come 1, invece per esempio un mouse wireless dice driver installato ma zero non funziona

billikid
02-02-2009, 22:57
tutto questo perchè fai funzionare xp, con vista va tutto bene.
devi guardare se hai fatto l'aggiornamento del bios, perchè con l'ultima relase hanno messo a posto parecchie cose tra cui i giri della ventola di raffreddamento.


cerca il tipo di chip installato nella scheda madre e poi fai una ricerca di driver per quel chip.
io non ho piu il computer che è di mio figlio altrimenti ti facilitavo le cose:Prrr: