PDA

View Full Version : [Obiettivo x reflex] Consigli x l'acquisto


energy+
08-12-2007, 17:51
Buonasera a todos,

è il mio primo post qui dentro spero di trovarmi bene in questa sezione..... :p
A breve in teoria mi dovrebbe arrivare una bella nikon D80 (ammesso che nn mi arrivi un pacco pieno di sassi) che ha già un obiettivo 70-300 nital.
Ora ovviamente devo prendermi un obiettivo da aggiungere x l'utilizzo normale diciamo tuttofare e da primi piani, quindi vorrei sapere da chi + + esperto su cosa è meglio orientarsi.....
Ovvero meglio un 18-55 standard come quello fornito in kit normalmente con le nikon o magari un 18-70 o o magari un sigma 18-125 o altro ancora?
Avendo già il 70-300 vorrei un obiettivo che mi coprisse la zona che lascia scoperta quest'ultimo e che dia il meglio appunto dove il 70-300 non può andare senza bisogno di sconfinare molto oltre dato che appunto poi posso cambiare l'obiettivo con questo x esempio x i paesaggi.....

DAto che è la mia prima reflex e ancora sono abbastanza niubbo vorrei sapere su quale obiettivo indirizzarmi x far si che riesco a giocare tutto con questi 2 soli obiettivi.....

grazie

bambagias
08-12-2007, 18:10
Ciao e benvenuto nel mondo Nikon!!!
Ti parlo da niubbo anch'io e felice possessore di una d200.
Sono tornato un mese fa da un viaggio in Tanzania e come corredo di obiettivi ho portato il Sigma 10-20, il Nikon 18-70 e il 70-300 VR....posso dirti che il grandangolare (sigma) ti può servire solo se hai una grande passione per le foto di panorami (ma senza treppiede buono è più difficile) mentre con gli altri 2 copri tranquillamente tutta la focale per il 90% delle situazioni...!!!
Il 18-70 è guardato male perchè venduto in kit con le reflex ma rimane un ottimo obiettivo zoom (una rivista secializzata lo ha ritenuto il migliore in una prova comparativa con tutti gli zoom-kit di varie marche) che ti copre tutte le focali medio corte...unica pecca è la vignettatura vicino alla focale di 18 (ma ormai tutti i programmi te la risolvono in un secondo!)...ma se sei niubbo come me i risultati sono sorprendenti!!!
Spero piuttosto che anche il tuo 70-300 sia VR perchè sulle lunghe focali fatte a mano libera ti risolve tanti problemi di mosso!!!
Se però vuoi uno zoom x la vita è sicuramente meglio il nuovo 24-70 2.8 o il 17-55 2.8 ma lì arriviamo a cifre quasi atronomiche per le mie tasche!!!!
Se hai ancora dei dubbi ti posso postare qualche foto (niubba!!!:D ) ma secondo me puoi andare sul sicuro con il 18-70!!!

PS: sul forum della nital (al quale sono iscritto anch'io) ci sono ottimi consigli di professionisti ma a volte sono un po' troppo esigenti per chi ha i soldi contati...!!!:)
Ciao e fammi sapere........e SCATTA SCATTA SCATTA.....SEMPRE IN RAW!!!;)

energy+
08-12-2007, 18:17
Ciao e benvenuto nel mondo Nikon!!!
Ti parlo da niubbo anch'io e felice possessore di una d200.
Sono tornato un mese fa da un viaggio in Tanzania e come corredo di obiettivi ho portato il Sigma 10-20, il Nikon 18-70 e il 70-300 VR....posso dirti che il grandangolare (sigma) ti può servire solo se hai una grande passione per le foto di panorami (ma senza treppiede buono è più difficile) mentre con gli altri 2 copri tranquillamente tutta la focale per il 90% delle situazioni...!!!
Il 18-70 è guardato male perchè venduto in kit con le reflex ma rimane un ottimo obiettivo zoom (una rivista secializzata lo ha ritenuto il migliore in una prova comparativa con tutti gli zoom-kit di varie marche) che ti copre tutte le focali medio corte...unica pecca è la vignettatura vicino alla focale di 18 (ma ormai tutti i programmi te la risolvono in un secondo!)...ma se sei niubbo come me i risultati sono sorprendenti!!!
Spero piuttosto che anche il tuo 70-300 sia VR perchè sulle lunghe focali fatte a mano libera ti risolve tanti problemi di mosso!!!
Se però vuoi uno zoom x la vita è sicuramente meglio il nuovo 24-70 2.8 o il 17-55 2.8 ma lì arriviamo a cifre quasi atronomiche per le mie tasche!!!!
Se hai ancora dei dubbi ti posso postare qualche foto (niubba!!!:D ) ma secondo me puoi andare sul sicuro con il 18-70!!!

PS: sul forum della nital (al quale sono iscritto anch'io) ci sono ottimi consigli di professionisti ma a volte sono un po' troppo esigenti per chi ha i soldi contati...!!!:)
Ciao e fammi sapere........e SCATTA SCATTA SCATTA.....SEMPRE IN RAW!!!;)

Grazie 1000 x il consiglio, se mi e quando mi arriverà nn mancherò di farmi vivo in sezione a far vedere le mie foto..... ;)

ciao a presto!

Riky81
09-12-2007, 16:12
Premesso che posseggo una canon, e non sono molto informato sugli obiettivi nikon, ci sarebbe anche il buon sigma 17-70mm F2.8-4.5 AF DC x Nikon, io ho il corrispondente per canon e devo dire che è un buon vetro.

energy+
10-12-2007, 21:23
grazie dei cconsigli ma a quanto pare il paccco si è rivelato un vero "pacco" xcui si rimanda l'acquisto a data da destinarsi.......... :sob:

Terrò in considerazione in ogni caso i vostri consigli ;)

ciao

bambagias
10-12-2007, 23:23
Ti ho mandato una dritta in MP...

energy+
23-12-2007, 14:16
ciao a tutti, dunque dopo 1 pò di vicissetudine finalmente ho rimediato un corpo macchina D80! :winner:

Ora xò devo scegliere un'ottica da metterci......

Ho letto un pò in giro e a quanto pare l'ideale sarebbe fare un 18-70 e un 70-300 nikkor.....

Il punto è che vorrei cercare di avere un solo obiettivo ma tuttofare, leggendo in rete ho capito che il 18-135 nn va affatto bene ma ho letto cose discrete sui 18-200.
Tra l'altro sul 18-200 ho letto che va addirittura meglio il sigma del nikkor :eek:

L'unico problema è che fa un pò di rumore al minimo......

Quindi ora la domanda è, considerando di avere una D80 e doverci scegliere un solo obbiettivo cosa ci mettereste?
Un 18-70 nikkor o un 18-200 sigma?

Chiaramente il secondo è + versatile ma di contro ha che è meno flessibile dato che funziona 1 pò peggio al minimo, mentre il primo è ottimo a quanto si legge, alla fine i prezzi sono relativamente simili........

Son indeciso.... :muro:

dieg
23-12-2007, 14:58
energay ti sei preso la D80? :cool: :D grande!
la voglio anch'ioooooo :D

cmq il nikkor 18-200 VR II pare essere ottimo...(da quanto ho letto in giro...):D

marklevi
23-12-2007, 18:04
Tra l'altro sul 18-200 ho letto che va addirittura meglio il sigma del nikkor :eek:



mi sembra molto strano... :D

ciop71
23-12-2007, 18:27
Tra l'altro sul 18-200 ho letto che va addirittura meglio il sigma del nikkor :eek:
Dove hai letto questa cosa?
In vari forum ho letto sempre e solo che il Nikon è il miglior 18-200 disponibile sul mercato, mentre il Sigma vale quello che costa ma se si cerca la qualità è meglio guardare altrove.
Ad es. in questa prova http://www.cameralabs.com/reviews/Nikkor18200mm/ il Nikkor risulta decisamente migliore degli equivalenti Sigma e Tamron.

energy+
23-12-2007, 19:09
da quel che dicevano pare avere + rumore al minimo e al massimo.... :boh:

L'ho letto sul forum della nital......

la differenza di prezzo c'è e si sente parecchio, che faccio?

francescosalvaggio
23-12-2007, 20:54
io come puoi leggere in firma ho un sigma ex 18-50 2.8 e mi trovo benissimo

angelodn
23-12-2007, 21:22
energay ti sei preso la D80? :cool: :D grande!
la voglio anch'ioooooo :D

cmq il nikkor 18-200 VR II pare essere ottimo...(da quanto ho letto in giro...):D

ottima lente in senso assoluto o relativo alla escursione focale? :mbe:

bambagias
23-12-2007, 21:55
Bentornato! Alla fine sei riuscito a recuperare il "pacco"?!
Però, se ho capito bene, adeso non hai ancora obiettivi e quindi devi comprare tutto?
Visto che si parla di fotografia "niubba" forse a questo punto ti conviene andare sul 18-200 per vari motivi, primo fra tutti ti permette di scattare foto di ogni tipo, di fare esperienza e di capire anche meglio che "tipo" di fotografo sei...!
In questo modo potrai già iniziare a fare "cassa" per un obiettivo (zoom o fisso) semmai migliore e specifico (fisheye, micro o tele), mantenendo comunque il 18-200 come "tuttofare".
Per quanto riguarda la diatriba nikkor/sigma ammetto di non conoscere troppo il sigma però ti posso dire per certo che il VR Nikon mi ha salvato la vita in molti scatti che sarebbero venuti mossi senza...sicuramente quelli dovuti al micromosso che si crea premendo il tasto di scatto (cosa tutt'altro che rara per chi ha scattato poco nella sua vita...come me!!!:D )

Keep in touch!

marklevi
23-12-2007, 23:37
da quel che dicevano pare avere + rumore al minimo e al massimo.... :boh:



ma è una frase senza senso :confused:

angelodn
23-12-2007, 23:39
ma è una frase senza senso :confused:

supercazzola? :sofico:

ma fa + rumore a destra o a sinistra?
antani f2.8?

dieg
24-12-2007, 12:43
ottima lente in senso assoluto o relativo alla escursione focale? :mbe:

relativo all'escursione focale, molto versatile e di buona qualità. a un prezzo non esagerato...

energy+
24-12-2007, 21:24
ma è una frase senza senso :confused:

Chi l'ha provato dice che fa molto rumore ovvero distorsione alla minima e alla massima escursione ;)

bambagias, ciao e grazie ;)
No alla fine ne ho presa un'altra ma solo corpo, l'ho trovata a ferrara a buon prezzo e ora devo attaccarci un'ottica possibilmente buona da tenere almeno x il momento come unica ottica.
Il mio scopo è fare soprattutto paesaggi e al limite primi piani, ecco xchè pensavo al 18-200, mi permetteva di fare un pò tutto con anche un discreto grand'angolo.....

Il problema è che il nikkor costa parecchio, in pratica il doppio del sigma, anche il sigma ha lo stabilizzatore ma nn è un VR chiaramente....
L'alternativa è se no prendermi un 18-70 nikkor così spendo poco e ho cmq una buona ottica.

tu che dici?

bambagias
25-12-2007, 05:24
Scusa x il ritardo nella risposta ma ho ricomonciato a lavorare!!!
Un anno fa mi sono trovato nella tua stessa situazione (solo corpo d200 e nessun obiettivo) e così sono partito con il 18-70 senza quasi pensarci...Potendo tornare indietro...forse mi butterei sul 18-200!!!...anche xchè, ricordiamocelo sempre, "se ho comprato questa macchina è perchè ho una voglia che mai di scattare, scattare scattare!!!" Forse la focale minima di 18 sarà un po' stretta per i panorami ma fai sempre in tempo ad aggiungere un 10-20 Sigma o un 14-24 Nikkor (soldi permettendo:D ) in un secondo tempo...parlando di qualità pura sicuramente tutti i 2.8 usciti nell'ultimo periodo garantiscono una qualità eccezionale...però costano ed all'inizio non penso che ne valga la pena...! Sono veramente cifre molto alte!!!...quindi...o spendi subito molto x un 2.8 (della lunghezza focale più vicina alle tue esigenze) se no ti conviene partire con un "tuttofare" che ti può togliere soddisfazioni con le focali che maggiormente userai...se vuoi (però, considerando il lavoro non è una promessa!) ci possiamo incontrare a metà strada x provare i miei obiettivi (10-20 Sigma, 18-70, 105 Micro, 70-300 VR Nikkor) così ti puoi fare una idea un po' più chiara...!
...se no puoi sempre andare a san marino e farti il 18-200 per 700 euro...cioè la cifra che pagai io (un anno fa) per il 70-300!!!

energy+
25-12-2007, 09:53
Scusa x il ritardo nella risposta ma ho ricomonciato a lavorare!!!
Un anno fa mi sono trovato nella tua stessa situazione (solo corpo d200 e nessun obiettivo) e così sono partito con il 18-70 senza quasi pensarci...Potendo tornare indietro...forse mi butterei sul 18-200!!!...anche xchè, ricordiamocelo sempre, "se ho comprato questa macchina è perchè ho una voglia che mai di scattare, scattare scattare!!!" Forse la focale minima di 18 sarà un po' stretta per i panorami ma fai sempre in tempo ad aggiungere un 10-20 Sigma o un 14-24 Nikkor (soldi permettendo:D ) in un secondo tempo...parlando di qualità pura sicuramente tutti i 2.8 usciti nell'ultimo periodo garantiscono una qualità eccezionale...però costano ed all'inizio non penso che ne valga la pena...! Sono veramente cifre molto alte!!!...quindi...o spendi subito molto x un 2.8 (della lunghezza focale più vicina alle tue esigenze) se no ti conviene partire con un "tuttofare" che ti può togliere soddisfazioni con le focali che maggiormente userai...se vuoi (però, considerando il lavoro non è una promessa!) ci possiamo incontrare a metà strada x provare i miei obiettivi (10-20 Sigma, 18-70, 105 Micro, 70-300 VR Nikkor) così ti puoi fare una idea un po' più chiara...!
...se no puoi sempre andare a san marino e farti il 18-200 per 700 euro...cioè la cifra che pagai io (un anno fa) per il 70-300!!!

Ti ringrazio molto per la disponibilità come sempre, ma a sto punto credo che prenderò un 18-70 moderno di cui cmq parlano molto bene, non posso spendere cifrone e se non altro riesco a scattare bene lo stesso.....

grazie di tutto ciao! ;)

marklevi
25-12-2007, 14:27
Chi l'ha provato dice che fa molto rumore ovvero distorsione alla minima e alla massima escursione ;)



distorsione geometrica ok. solitamente per rumore si intende qualcosa di diverso..

Buon Natale! :)

bambagias
26-12-2007, 03:24
...a 'sto punto tiriamo la spesa al minimo....e prendine uno usato;) che ne vendono di continuo!!!

energy+
26-12-2007, 19:11
...a 'sto punto tiriamo la spesa al minimo....e prendine uno usato;) che ne vendono di continuo!!!

a trovarne a buoni prezzi.....
da sanmarino photo hanno gli import a 220€ circa, usati si trovano sui 200, mentre il nital sempre da sanmarinophoto si trova a 250.
A sto punto sabato faccio un salto su a san marino e amen ;)

ciao

francescosalvaggio
26-12-2007, 20:02
quanto ti danno per far comprare la roba da san marino photo ? dimmelo che divento socio anche io

newreg
26-12-2007, 21:05
quanto ti danno per far comprare la roba da san marino photo ? dimmelo che divento socio anche io
?

bambagias
27-12-2007, 03:41
Scusa francescosalvaggio, ma ti stai riferendo a me???

energy+
27-12-2007, 19:03
quanto ti danno per far comprare la roba da san marino photo ? dimmelo che divento socio anche io

a me nulla, è noto a tutti nel settore quel negozio e io ho la "fortuna" di poterci andare di persona dato che sto abbastanza vicino a san marino, ergo recupero lo svantaggio dei costi e dei rischi della spedizione..... ;)
X me è conveniente x quello, chiaramente se dovessi farmeli spedire sarebbe come comprarlo da altri + o -....

ciao

mookje
27-12-2007, 19:30
Mi spiegate perchè il 18-135 non va bene? Sarebbe un ottimo tuttofare ad un prezzo accettabile. Si trovano dei test in rete?e

marklevi
27-12-2007, 20:00
Mi spiegate perchè il 18-135 non va bene? Sarebbe un ottimo tuttofare ad un prezzo accettabile. Si trovano dei test in rete?e

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/nikkor_18135_3556/index.htm

ho guardato il test e tutto sommato non mi pare tanto male.. a parte la vignettatura mi sembra superiore all'osannato 18-200vr, che si è + comodo, lungo e stabilizzato, ma costa pure il doppio..

energy+
27-12-2007, 20:10
da quello che ho letto in rete alla fine dei conti nn vale la pena il 18-135, come qualità il 18-70 pare essere molto migliore percui o prendi il 18-200 e fai una bella spesa oppure spendi meno e vai sul 18-70....
il 18-135 sta in mezzo sia x prezzo che x qualità generale e cmq nn è mai un tuttofare come il 18-200...

I + sostengono che sia molto meglio avere 18-70 e 70-300 piuttosto che un 18-135, questo è quanto ho rilevato dalla rete..... :boh:

ciao

PS Andate sul forum nital, se non altro li dovrebbero essere abbastanza imparziali....

energy+
31-12-2007, 10:38
Alla fine ho rimediato un 18-70 a buon prezzo sulla baya della nital, ora deve arrivarmi.....
Spero nn sia lunga l'attesa in ste feste avevo la possibilità di allenarmi un pochino e invece alla fine ho tardato troppo.... :(

A breve vedrò di postare qlche foto......

ciao e grazie a tutti x l'aiuto :)

energy+
16-01-2008, 20:15
Finalmente posto il risultato dei primissimi scatti di prova della mia nuova d80.

Oh le foto nn sono granchè ma sono assolutamente di test, con fotocamera tutta in automatico, fatte in una pessima giornata giusto x provare come andava e cercare di capire i limite del 18-70, insomma primi passi x prendere dimestichezza niente di che.....

Le foto sono state ridimensionate x poter essere viste in un formato che nn necessitasse di avere un trial head ma non sono state ritoccate in alcun modo infatti si vede bene dato che nn son poi granchè....

Son abbastanza soddisfatto della macchina, 1 pò meno dell'obiettivo francamente mi aspettavo + zoom, in campo aperto il 18-70 è molto limitativo x me.....

Grazie di nuovo a tutti x i consigli, a presto! ;)

http://img127.imageshack.us/img127/249/dsc0013tn9.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=dsc0013tn9.jpg) http://img141.imageshack.us/img141/5920/dsc0014ei1.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc0014ei1.jpg) http://img228.imageshack.us/img228/6233/dsc0024jk5.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=dsc0024jk5.jpg) http://img141.imageshack.us/img141/6383/dsc0027sb6.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc0027sb6.jpg)


PS Cosa si può leggere x imparare i rudimenti delle digitali reflex?

marklevi
16-01-2008, 22:34
PS Cosa si può leggere x imparare i rudimenti delle digitali reflex?



il forum in modo assiduo ;)

bambagias
20-01-2008, 05:00
Bentornato!!!
...se lo zoom ti sembra poco pensa che equivale ad un 105 delle vecchie reflex a pellicola!!!
Fra poco ti renderai conto che in molte situazioni la necessità di uno zoom un po' più spinto ti porterà a portare a casa il ""già parlato"" 70-300 come è successo a me...sinceramente ho imparato a montare il 18-70 solo quando, dopo un prolungato utilizzo del 70-300, mi rendevo conto che in alcune situazioni non riuscivo bene tutto il mio campo visivo...
...in modo grossolano ti posso dire che userai principalmente il 18-70 in tutte quelle situazioni in cui vorrai inquadrare ciò che il tuo campo visivo vede (che se non sbaglio sarebbe la focale di 50 per la pellicola...) o ciò che vorrai fotografare in semi-panoramica...
PS: ...mi sembra che nella foto 2 si veda abbastanza bene...comunque alle focali minime l'obiettivo tende a "vignettare" molto..in questi casi camera raw o lightroom (ma va bene anche capture NX) possono fare miracoli veri per compensare il calo di luminosità sugli angoli...!

...vista l'ora mi sono dilungato anche troppo...chiedo scusa!
Ciao e....SCATTA SCATTA SCATTA!!!

drayniv
08-05-2008, 18:39
a me nulla, è noto a tutti nel settore quel negozio e io ho la "fortuna" di poterci andare di persona dato che sto abbastanza vicino a san marino, ergo recupero lo svantaggio dei costi e dei rischi della spedizione..... ;)
X me è conveniente x quello, chiaramente se dovessi farmeli spedire sarebbe come comprarlo da altri + o -....

ciao

ma novatekstore fa sempre parte di san marino photo?
le spedizione sono piu rapide e sicure o stessa trafila di tempi?