View Full Version : Multa ricevuta dopo 2 anni e mezzo
Rimborsato
08-12-2007, 14:15
Com'è possibile che mi è arrivata una multa di 2 anni e mezzo fa??? Non ho mai ricevuto la notifica tramite raccomandata con ricevuta di ritorno e adesso mi è arrivata una posta prioritaria da parte dell'esatto dove mi chiedono di pagare 275 euro per un'infrazione del 03/2005.
Come devo comportarmi? Non c'è l'obbligo di notifica entro 5 mesi dalla data di infrazione??
Motozappa
08-12-2007, 16:21
Se sicuro di non averla mai ricevuta, o magari hai firmato una multa con contestazione immediata e non ti ricordi?
trappola
08-12-2007, 17:43
rivolgiti a chi ha inviato la multa e chiedi lumi.
Quella che hai ricevuto sembra quello che si chiama ultimo avviso, cioè un sollecito prima dell cartella esattoriale
Ma non c'è un limite oltre il quale l'arrivo della multa a casa non comporta più il pagamento? mi pare 150 giorni mi sbaglio?
credo abbiano tempo mac 150 giorni per mandartela
simone1980
08-12-2007, 18:58
essendo una prioritaria non so quanto valore abbia; cmq vai a controllare il verbale e la corretta notifica, poi ti regoli di conseguenza.
Rimborsato
08-12-2007, 20:02
Quella volta mi hanno fatto una multa perchè non mi sono fermato a far passare sulle strisce una vecchiaccia di m3rda che stava attraversando la strada ma che era ancora sul marciapiede. Assurdo!!! Cmq mi ha fermato il vigile che evidentemente non aveva proprio niente da fare e mi ha fatto la multa. Non ho firmato e ritirato assolutamente nulla.
Quindi? Devo andare dal giudice di pace direttamente???
Cmq quella di oggi è una lettera di avviso di mancato pagamento da parte de "Esatto S.p.A. riscossioni e servizi". Tra l'altro nella lettera leggo che mi sono state recapitate due avvisi raccomandati ....
Mai ricevuto nulla di nulla.
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-12-2007, 20:13
vecchiaccia di m3rda:rolleyes:
esatto spa e' una societa' privata
ormai il comune ha girato la tua multa (o meglio ha venduto la tua multa) a questa azienda, quindi il comune non c'entra piu' nulla...
e' una mezza truffa...
in ogni caso per legge hanno 150 giorni per mandarti la comunicazione, e non l'azienda truffaldina di turno, ma il comune o i vigili.
passati i 150 giorni la multa decade per decorrenza termini.
informati dai vigili, ma la prassi e' questa, firmata o meno quando te l'hanno fatta.
150 giorni dalla data del verbale, con 151 la multa e' decaduta, con 149 paghi.
se ti arriva qualcosa da aziende private, fottitene, non rispondere nemmeno.
e' una condotta illegittima denunciata anche da striscia qualche tempo fa
ziozetti
08-12-2007, 22:28
Quindi? Devo andare dal giudice di pace direttamente???
Cmq quella di oggi è una lettera di avviso di mancato pagamento da parte de "Esatto S.p.A. riscossioni e servizi". Tra l'altro nella lettera leggo che mi sono state recapitate due avvisi raccomandati ....
Mai ricevuto nulla di nulla.
Il giudice se ne strafotterebbe.
Vai da Esatto S.r.l. e chiedi di visionare le ricevute di ritorno che tu (o chi per te) avreste dovuto firmare.
trappola
08-12-2007, 23:00
mi ha fermato il vigile che evidentemente non aveva proprio niente da fare e mi ha fatto la multa. Non ho firmato e ritirato assolutamente nulla.
.
se ti ha fermato il vigile e ha compilato il verbale non ha importanza cse tu non hai firmato o ritirato l'atto la multa è valida .......... tragicamente
Rimborsato
09-12-2007, 15:21
se ti ha fermato il vigile e ha compilato il verbale non ha importanza cse tu non hai firmato o ritirato l'atto la multa è valida .......... tragicamente
Ma che cavolo stai dicendo....
Tra l'altro nella comunicazione in oggetto c'è scritto che mi hanno già inviato due raccomandate, cose, appunto, mai ricevute....
Se è come dici tu chiunque potrebbe metterti una multa e dire che ti abbia fermato e che non hai ritirato nè firmato. Non sta né in cielo né in terra...
Quindi come mi devo comportare? A chi mi devo rivolgere?
Non pagare, dopo due anni e mezzo si attaccano. Se è vero che hai ritirato due raccomandate a riguardo chiedi che ti facciano vedere le ricevute.
vai alla esatto con un fucile a pompa e compi il tuo dovere
Fides Brasier
09-12-2007, 16:09
Cmq mi ha fermato il vigile che evidentemente non aveva proprio niente da fare e mi ha fatto la multa. Non ho firmato e ritirato assolutamente nulla.:wtf: non ho capito, il vigile ti ha fermato, ti ha elevato la contravvenzione e te l'ha consegnata, oppure no? :stordita:
paulus69
09-12-2007, 16:34
humnnn io ho una vecchia multa per divieto di sosta....del '072005
ad oggi non ho ricevuto nada de nada..voi che dite?posso continuare a ronfare tranquillo?:sofico:
ciuketto
09-12-2007, 16:50
Quella volta mi hanno fatto una multa perchè non mi sono fermato a far passare sulle strisce una vecchiaccia di m3rda che stava attraversando la strada ma che era ancora sul marciapiede. Assurdo!!! Cmq mi ha fermato il vigile che evidentemente non aveva proprio niente da fare e mi ha fatto la multa. Non ho firmato e ritirato assolutamente nulla.
Scusa..ma conosci il codice della strada?
Non per dire,ma è chiaro che sembri non sapere che eri in torto.;)
Motozappa
09-12-2007, 17:13
Rimborsato hai detto che c'e stata constatazione immediata, ti hanno fermato. In questo caso non sono tenuti ad inviarti nessun avviso. Certo che puoi dire che non sei mai stato fermato ma dal verbale risulterà sicuramente il contrario, ovvero che c'e stata contestazione immediata e che tu ti sei rifiutato di firmare. La tua parola contro quella di un vigile, per me non ti ci sta nulla :)
Chevelle
09-12-2007, 17:18
:rolleyes:
Se non arriva entro 150 gg, la puoi cestinare.
L' uscita sulla "vecchiaccia di m..." te la potevi risparmiare. Il vigile ha fatto il suo dovere anche se è stato un pò troppo fiscale. Più di qualche volta ho rischiato di essere investito a causa di qualche idiota che non dà la precedenza alle persone sulle striscie pedonali.
Nei paesi anglosassoni e anche in quelli dell' est, il senso civico è decisamente superiore al nostro.
Se non arriva entro 150 gg di tempo, la puoi cestinare.
Comunque l' uscita sulla "vecchiaccia di m..." potevi risparmiartela. Per me il vigile ha fatto bene perchè più di qualche volta ho rischiato di essere investito a causa di qualche idiota che non si ferma.
Almeno nei paesi anglosassoni e anche in quelli dell' est il senso civico è decisamente superiore al nostro.
Il bello è che citiamo sempre come esempi di civiltà i paesi nordici dove tutti si fermano a farti attraversare, e poi cerchiamo ogni scappatoia quando ci beccano a non fare la stessa cosa! :asd:
Chevelle
09-12-2007, 17:23
Il bello è che citiamo sempre come esempi di civiltà i paesi nordici dove tutti si fermano a farti attraversare, e poi cerchiamo ogni scappatoia quando ci beccano a non fare la stessa cosa! :asd:
Esattamente. Nel mio piccolo, dò sempre la precedenza ai pedoni. Sono una mosca bianca...
markus_81
09-12-2007, 17:27
ma quindi se mi fermano e mi fanno la multa, chessò, perchè ero senza cinture mi deve arrivare lo stesso la ricevuta a casa??? direi proprio di no...e il caso in questione mi sembra simile:)
Rimborsato
10-12-2007, 19:04
:wtf: non ho capito, il vigile ti ha fermato, ti ha elevato la contravvenzione e te l'ha consegnata, oppure no? :stordita:
No non me l'ha data.
ma quindi se mi fermano e mi fanno la multa, chessò, perchè ero senza cinture mi deve arrivare lo stesso la ricevuta a casa??? direi proprio di no...e il caso in questione mi sembra simile:)
Direi proprio di si invece. La notifica ti arriva a casa se non la ritiri subito.
Scusa..ma conosci il codice della strada?
Non per dire,ma è chiaro che sembri non sapere che eri in torto.;)
Non essere troppo tranquillo di avere la ragione. Mi spieghi come mai la maggior parte di noi dicd il contrario? Siamo tutti che non sappiamo il codice della strada?? Non credo proprio. E poi perchè nella lettera che ho ricevuto mi fanno evidenza sul fatto che ho già ricevuto due raccomandate? :muro: :muro: :muro: C'è qualcosa che non torna....
Fides Brasier
10-12-2007, 19:43
No non me l'ha data.pero' continuo a non capire... ti ha fermato e fatto la multa, come mai non te l'ha consegnata?
ziozetti
10-12-2007, 19:59
Non essere troppo tranquillo di avere la ragione. Mi spieghi come mai la maggior parte di noi dicd il contrario? Siamo tutti che non sappiamo il codice della strada?? Non credo proprio. E poi perchè nella lettera che ho ricevuto mi fanno evidenza sul fatto che ho già ricevuto due raccomandate? :muro: :muro: :muro: C'è qualcosa che non torna....
Nella maggior parte dei casi ha ragione il pedone, e secondo me il tuo è uno di quelli.
Inutile dire che il resto (notifiche non notificate e tutto il resto) è quantomeno curioso.
Rimborsato
10-12-2007, 20:07
Nella maggior parte dei casi ha ragione il pedone, e secondo me il tuo è uno di quelli.
Inutile dire che il resto (notifiche non notificate e tutto il resto) è quantomeno curioso.
Si ma qui non si parla di aver ragione o meno. Il problema sono le notifiche mai ricevute.
Cmq se la ragione è del pedone quante multe bisognerebbe fare ogni minuto? Se un pedone non si butta in mezzo credo che sia difficile che un mezzo a motore si fermi o mi sbaglio? Vabbé il punto non è che questo...
Rimborsato
10-12-2007, 20:08
pero' continuo a non capire... ti ha fermato e fatto la multa, come mai non te l'ha consegnata?
Mica hai l'obbligo di prenderla.... Se non l'accetti te le mandano a casa.
Ecco di cosa si occupa questa società:
Il Regolamento Generale delle Entrate di Trieste affida ad Esatto ogni responsabilità e funzione inerente alla riscossione delle sanzioni contestate per violazioni al codice della strada.
Esatto quindi cura:
la registrazione informatica dei verbali di contestazione;
l’interrogazione del Pubblico Registro Automobilistico e delle altre banche dati per il corretto sanzionamento (Motorizzazione, anagrafe);
la notificazione dei verbali;
l’incasso dei pagamenti;
la riscossione coattiva delle sanzioni non pagate;
gli sportelli al pubblico per le informazioni sulle sanzioni irrogate
ziozetti
10-12-2007, 20:12
Si ma qui non si parla di aver ragione o meno. Il problema sono le notifiche mai ricevute.
Cmq se la ragione è del pedone quante multe bisognerebbe fare ogni minuto? Se un pedone non si butta in mezzo credo che sia difficile che un mezzo a motore si fermi o mi sbaglio? Vabbé il punto non è che questo...
E infatti ti ho risposto tempo fa: chiedi ad Esatto le notifiche firmate. ;)
Rimborsato
10-12-2007, 20:16
Nel caso classico in cui vi sia contestazione immediata la notifica avviene tramite consegna nelle mani del trasgressore del verbale originale, solitamente redatto a mano su moduli prestampati.
Tuttavia vi sono numerosi e frequenti casi in cui la contestazione immediata puo' legittimamente non avvenire, con la conseguenza che il verbale dev'essere notificato in un momento successivo.
Come regola generale, in questi casi il verbale dev'essere notificato all'effettivo trasgressore -se conosciuto- oppure ad uno dei soggetti solidalmente obbligati (il proprietario del veicolo, in genere) che risultino registrati al PRA alla data dell'accertamento.
Tale notifica (ovvero, come vedremo piu' avanti, l'invio del verbale) dev'essere fatta entro 150 giorni dall'identificazione di tali soggetti, ovvero -citando l'art.201 comma 1- da quando l'amministrazione e' “posta in grado di provvedere alla loro dentificazione” considerando cio' che risulta al PRA o all'archivio nazionale dei veicoli.
E' quindi chiaro che il giorno da cui partire col conteggio dei 150 giorni non e' facile da stabilire perche' puo' variare da caso a caso, e non e' pertanto possibile standardizzare ne' le regole ne' i possibili ricorsi riguardanti questo delicato punto.
Per ulteriori delucidazioni
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40773
Fides Brasier
10-12-2007, 20:28
Mica hai l'obbligo di prenderla.... Se non l'accetti te le mandano a casa.quindi (sempre se ho capito bene) ti sei rifiutato di ritirarla; boh in tal caso non ho idea se vale sempre la cosa per cui ti devono inviare la multa a casa entro i 150 giorni: perche' in tal caso si presuppone che tu sia gia' a conoscenza della multa. il tuo caso rientra forse nell'esempio che riporti, ovvero in cui la contenstazione immediata puo' legittimamente non avvenire?
Tuttavia vi sono numerosi e frequenti casi in cui la contestazione immediata puo' legittimamente non avvenire, con la conseguenza che il verbale dev'essere notificato in un momento successivo. magari qualcun'altro puo' aiutarci a chiarire il dubbio...
per il resto quoto ziozetti, chiedi alla societa' le copie delle notifiche che dicono di averti mandato.
Rimborsato
10-12-2007, 20:30
Vi dice qualcosa che se la ritiri subito pagati un Tot e se te la mandano a casa paghi quel tot più le varie spese???
Fides Brasier
10-12-2007, 20:38
Vi dice qualcosa che se la ritiri subito pagati un Tot e se te la mandano a casa paghi quel tot più le varie spese???e' normale... per questo motivo quando mi fanno una multa vado a pagarla prima dei due mesi di scadenza (cioe' appena finisco di bestemmiare) :stordita:
Vigorello
11-12-2007, 13:39
se ti ha fermato il vigile e ha compilato il verbale non ha importanza cse tu non hai firmato o ritirato l'atto la multa è valida .......... tragicamente
Quando ti fermano e stilano un verbale per un'infrazione devi firmare, anche perchè sul verbale c'è il campo per le tue dichiarazioni
-Rafael-
11-12-2007, 15:06
Ragazzi nel decreto della sicurezza leggevo l'altro giorno c'e una articolo che tratta il problema del fardelo delle multe che hanno i comuni. Il decreto dice i comuni non possono più mandare notifiche di multe relative ad un periodo superiore a 2 anni. Qiuindi i comuni possono mandare solo notifiche di multe del 2006 dato che ciò entrarà in vigore dal primo gennaio 2008. Quindi dovresti essere non tenuto a pagare nessuna multa, a meno che loro non dimostrino che ti abbiamno mandate le 2 raccomandate.
Rimborsato
13-12-2007, 13:25
Nel caso in cui io la ritiri e non la paghi entro i 60 gg. non mi mandano a casa il sollecito con le spese accessorie?
Dalla mia esperienza personale vi posso dire che:
Mi hanno fermato, fatto la multa e mi sono rifiutato di firmarla. Loro hanno scritto sul verbale che mi rifiutavo di firmare e mi hanno consegnato solo una copia del verbale stesso e non due come normalmente avviene se tu firmi.
Con questa opzione puoi allungare i tempi per il pagamento, nel senso i 60gg per pagare non scattano dalla data dell'infrazione ma da quando ti viene notificato a casa il verbale, cosa che deve avvenire entro 150gg dall'infrazione.
Altra esperienza.... mi ferma la polizia.. scuola guida.. scendono incazzosi e mi comunicano che ho effettuato delle infrazioni, vabbè avevano ragione, e che mi arriverà una multa riportante le infrazioni commesse. Io li per li dico d'accordo ma chi mi dice che quello che scriverete voi sia effettivamente quello che ho commesso. La risposta è stata che erano in tre in auto che la parola loro valeva più della mia ecc ecc...
Mi reco al comando di polizia stradale chiedendo lumi e mi spiegano che in questi casi i personaggi che mi hanno fermato vanno in caserma, relazionano l'accaduto e sulla base di quello viene combinata la multa.
Rimane sempre valido che detta multa deve essere notificata entro 150gg dalla data dell'infrazione.
Per il resto è normale che sia un'azienda terza a riscuotere queste sanzioni, se tu sei sicuro di non aver mai ricevuto nessuna notifica chiedi lumi a questa società.. se non dimostrano di avere le ricevute delle raccomandate notificate possono beatamente attaccarsi..
Ciauz!!
ARMANDILLO
13-12-2007, 16:47
vai alla esatto con un fucile a pompa e compi il tuo dovere
:read:
...cut...
Altra esperienza.... mi ferma la polizia.. scuola guida.. scendono incazzosi e mi comunicano che ho effettuato delle infrazioni, vabbè avevano ragione, e che mi arriverà una multa riportante le infrazioni commesse. Io li per li dico d'accordo ma chi mi dice che quello che scriverete voi sia effettivamente quello che ho commesso. La risposta è stata che erano in tre in auto che la parola loro valeva più della mia ecc ecc...
Mi reco al comando di polizia stradale chiedendo lumi e mi spiegano che in questi casi i personaggi che mi hanno fermato vanno in caserma, relazionano l'accaduto e sulla base di quello viene combinata la multa.
...cut...
Ti hanno fermato e fatto una multa mentre eri a scuola guida?
Rimborsato
13-12-2007, 17:10
Il brutto che ho chiamato e mi hanno detto che devo pagarla cmq in quanto mi sono rifiutato di firmare e ritirare il verbale. Però a me sta cosa mi lascia alquanto perplesso :muro: :muro: :muro:
cosa mi dite? Vale come notifica cmq il rifiuto di firmare e ritirare sta multa???
ziozetti
13-12-2007, 17:33
Il brutto che ho chiamato e mi hanno detto che devo pagarla cmq in quanto mi sono rifiutato di firmare e ritirare il verbale. Però a me sta cosa mi lascia alquanto perplesso :muro: :muro: :muro:
cosa mi dite? Vale come notifica cmq il rifiuto di firmare e ritirare sta multa???
Quante volte bisogna ripetertelo? Chiedi le notifiche firmate!!!
Il rifiuto non vale nulla, anche perché hai rifiutato alla polizia e non ad Esatto.
Ti hanno fermato e fatto una multa mentre eri a scuola guida?
No no... era una macchina della polizia che stava facendo scuola guida..
Cmq devi chiedere all'esatto che ti forniscano copia delle notifiche firmate, senza quelle.. allora sei tu dalla parte della ragione ma finchè non appuri questo non concludi nulla..
poffarbacco
14-12-2007, 11:02
Ragazzi io ho preso una multa per divieto di sosta..sono passati i 60 giorni ma ancora non l'ho pagata :D
Mi dite cosa devo aspettarmi ora? Mi arriverà qualcosa a casa? Mi raddoppiano la somma da pagare? Ghigliottina? Insomma..non ne so niente..
Io ti consiglio di pagarla intanto e di conservare la ricevuta del pagamento. Al massimo possono mandarti a casa la mora per averla pagata in ritardo. Se invece proprio non la paghi, più tempo aspetti e più alto sarà l'importo che ti arriverà da pagare..
Rimborsato
15-12-2007, 13:47
Niente da fare ragazzi. La multa la devo pagare. Avendo rifiutato di firmare e di ritirare la multa quando mi hanno fermato è come se fosse stata notificata. E' una cosa allucinante però la legge è questa. Pazienza si pagherà e via... Servirà da lezione :muro: :muro:
barbapapa84
15-12-2007, 13:50
Niente da fare ragazzi. La multa la devo pagare. Avendo rifiutato di firmare e di ritirare la multa quando mi hanno fermato è come se fosse stata notificata. E' una cosa allucinante però la legge è questa. Pazienza si pagherà e via... Servirà da lezione :muro: :muro:
Non c'è modo di farti "rimborsare" la spesa?
Rimborsato
15-12-2007, 16:39
Non c'è modo di farti "rimborsare" la spesa?
Ossia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.