SANTIAGO_N
08-12-2007, 12:07
Salve a tutti, ho un problema che spero qualcuno mi aiuti a risolverlo per evitarmi una dolorosa formattazione. Tutto cominciò un bel giorno in cui mi andò via la corrente. Infatti al successivo riavvio il mio Hd maxtor sata DMAX10 da 160 giga era più lento del solito tanto che fui costretto a lanciare l'applicazione bootvis per ottimizzare il caricamento dei driver e di tutte quelle applicazioni e processi che di solito vengono eseguiti all'avvio di winxp. Bootvis mi avvisò che sul mio hard disk non era attivata la cahe di scrittura su disco e pensai così di andare su gestione periferiche per abilitarla credendo che fosse il motivo di questo improvviso rallentamento. E qui notai due cose sorprendenti: la prima era che il mio vecchio hard disk sata ora era visto da winxp come un dispositivo scsi collegato al solito controller sata, la seconda è che non era possibile abilitare la cache in quanto era scomparsa la riga di comando "abilita cache di scrittura su disco". Qualcuno sa dirmi come posso fare per fare in modo che windows torni a vedere il mio vecchio HD sata? :help: