View Full Version : Preso Amd x2, ho fatto male? amd vs intel
matrix_irc
07-12-2007, 23:04
Ho comprato un amd 5200+ x2 con mobo asus m2n-e sli. Lo devo ancora montare e mi chiedevo se avessi fatto o meno un buon acquisto....! Forse dovevo buttarmi su intel? Questo 5200+ a parità di prestazioni a cosa potremmo paragonarlo ad un procio Intel? A parte il Q6600, tra Amd e Intel ..chi la vince?
La differenza c'è, il punto è capire se realmente (per le cose che devi fare) ti serva più potenza
se ci devi giocare ad esempio e usi risoluzioni alte, lì è la scheda video a fare la differenza più che il resto
matrix_irc
07-12-2007, 23:23
un esempio qui:
http://www23.tomshardware.com/cpu_2007.html?modelx=33&model1=914&model2=878&chart=435
Il confronto è tra i due in rosso, di prezzo ci sono 56 euro di differenza... dove sta la superiorità di intel su questi modelli?
Ho comprato un amd 5200+ x2 con mobo asus m2n-e sli. Lo devo ancora montare e mi chiedevo se avessi fatto o meno un buon acquisto....! Forse dovevo buttarmi su intel? Questo 5200+ a parità di prestazioni a cosa potremmo paragonarlo ad un procio Intel? A parte il Q6600, tra Amd e Intel ..chi la vince?
i coreciuciu sono ottimi, ma il tuo e' un buonissimo processore, non vedo perche' considerarlo un cattivo acquisto, anzi;)
matrix_irc
07-12-2007, 23:31
i coreciuciu sono ottimi, ma il tuo e' un buonissimo processore, non vedo perche' considerarlo un cattivo acquisto, anzi;)
Ti ringrazio. Non capisco perchè venga consigliata Intel (molti negozi qui in zona..non vogliono neppure sentire il nome amd)...se poi numeri alla mano (a parte i quad core) amd non sta così sotto come si voglia far pensare...
ramses_xx
07-12-2007, 23:34
un esempio qui:
http://www23.tomshardware.com/cpu_2007.html?modelx=33&model1=914&model2=878&chart=435
Il confronto è tra i due in rosso, di prezzo ci sono 56 euro di differenza... dove sta la superiorità di intel su questi modelli?
Premesso che la AMD e una società di tutto rispetto non me ne volete io ho avuto anche amd ma
quel test e solo un test di render di studio max e influenzato quasi unicamente dalla frequenza della cpu se metti due frequenze uguali in quel caso hai risultati simili.
- La superiorita di intel sta nella migliore dissipazione del calore rispetto gli amd
- una stabilità molto maggiore
- i modelli di punta intel mangano gli amd di punta
- in overclock i modelli intel vanno come i modelli di punta intel o quasi quindi mangiano gli amd
Poi caso per caso bench per bech in qualcosa si possono avvicinare
ad esempio una cosa migliore della amd (forse l'unica e che gli accessi alla memoria cache sono piu veloci quindi sfrutta meglio la memoria della cpu rispetto gli intel ma questo e quello che ricordo ma non ci giurerei vado subito a verificare)
No no gli AMD sono signori processori scherziamo?
se hai un Brisbane (magari step G2) penso puoi salire tranquillamente a 3/3.1 Ghz a Vcore di default
ROBERTIN
07-12-2007, 23:38
No no gli AMD sono signori processori scherziamo?
se hai un Brisbane (magari step G2) penso puoi salire tranquillamente a 3/3.1 Ghz a Vcore di default
D'accordissimo, però c'è da riconoscere che a parità di clock (purtroppo) non c'è storia.
Premesso che la AMD e una società di tutto rispetto non me ne volete io ho avuto anche amd ma
quel test e solo un test di render di studio max e influenzato quasi unicamente dalla frequenza della cpu se metti due frequenze uguali in quel caso hai risultati simili.
- La superiorita di intel sta nella migliore dissipazione del calore rispetto gli amd
- una stabilità molto maggiore
- i modelli di punta intel mangano gli amd di punta
- in overclock i modelli intel vanno come i modelli di punta intel o quasi quindi mangiano gli amd
Poi caso per caso bench per bech in qualcosa si possono avvicinare
ad esempio una cosa migliore della amd (forse l'unica e che gli accessi alla memoria cache sono piu veloci quindi sfrutta meglio la memoria della cpu rispetto gli intel ma questo e quello che ricordo ma non ci giurerei vado subito a verificare)
sui primi due punti permettimi di dissentire, gli Intel magari avranno un miglior rapporto prestazioni/consumo ma gli AMD non hanno alcun problema di dissipazione del calore
e non sono meno stabili
chiaro che alle frequenze dei C2D gli AMD non ci arrivano (però con l'ultimo step G2 il divario si è molto ridotto)
D'accordissimo, però c'è da riconoscere che a parità di clock (purtroppo) non c'è storia.
Ah bhe chiaro, l'IPC dei Core 2 l'architettura K8 non ce l'ha, su questo non ci piove
è comunque lodevole se si pensa che è un architettura di 4 anni fa
matrix_irc
07-12-2007, 23:44
Praticamente il mio 5200+ confrontando con un core 2 duo (e4500/e6420) ...dovrebbe riscaldare di più ed essere meno stabile?
matrix_irc
07-12-2007, 23:45
Io in passato ho sempre comprato Amd....perchè si diceva che si avevano prestazioni migliori a costi più contenuti, l'unico neo era un eccessivo surriscaldamento. (ora vi scrivo da un vecchio sempron 2800+)
Praticamente il mio 5200+ confrontando con un core 2 duo (e4500/e6420) ...dovrebbe riscaldare di più ed essere meno stabile?
Hai un Brisbane a 65 nm o un vecchio 90 nm?
matrix_irc
07-12-2007, 23:49
Hai un Brisbane a 65 nm o un vecchio 90 nm?
non so, sulla scatola non c'è scritto..!
dal sito dove l'ho acquistato ==> AM2 AMD Athlon64 X2 5200+ Windsor box
ROBERTIN
07-12-2007, 23:53
E' un 90 nm allora, e forse pure con il TDP a 65 Watt.
non so, sulla scatola non c'è scritto..!
dal sito dove l'ho acquistato ==> AM2 AMD Athlon64 X2 5200+ Windsor box
E' un 90 nm con 2 Mb di cache L2 allora, guarda se lo stepping è F2 o F3... è da sperare che sia un EE da 65 watt almeno e non un 89 watt
era meglio un più moderno Brisbane comunque per consumi e stabilità
in alcune applicazioni però i 2 Mb di cache ti aiuteranno non poco, i Brisbane hanno tutti 1 Mb
29Leonardo
08-12-2007, 00:01
non se ne accorgerà nemmeno
matrix_irc
08-12-2007, 00:02
E' un 90 nm con 2 Mb di cache L2 allora, guarda se lo stepping è F2 o F3... è da sperare che sia un EE da 65 watt almeno e non un 89 watt
era meglio un più moderno Brisbane comunque per consumi e stabilità
in alcune applicazioni però i 2 Mb di cache ti aiuteranno non poco, i Brisbane hanno tutti 1 Mb
Processore
Tipo / Fattore di forma: AMD Athlon 64 X2 5200+
Tecnologia Multi-Core: Dual-Core
Calcolo a 64 bit: Sì
Qtà processori: 1
Frequenza di clock: 2.6 GHz
Socket processore compatibile: Socket AM2
Processo di produzione: 90 nm
Caratteristiche architettura: Tecnologia HyperTransport, tecnologia AMD64, controllore di memoria integrato, Enhanced Virus Protection
Memoria cache
Dim. installata: L2 - 2 MB ( 2 x 1 MB )
Espansione/connettività
Slot compatibili: 1 x processore - Socket AM2
matrix_irc
08-12-2007, 00:04
è grave? :D
ROBERTIN
08-12-2007, 00:05
Ottimo acquisto. Rispetto ai brisbane hai alcuni punti a favore, e cioè:
1- 2 MB di cache L2, come giustamente diceva GT82
2- Latenza della cache L2 leggermente inferiore, quindi + veloce
Per contro, invece, hai consumi peggiori se il TDP è di 89 W, altrimenti sono uguali, e comunque a frequenza default puoi limare ancora qualcosina abbassando leggermente il Vcore.
matrix_irc
08-12-2007, 00:08
Ottimo acquisto. Rispetto ai brisbane hai alcuni punti a favore, e cioè:
1- 2 MB di cache L2, come giustamente diceva GT82
2- Latenza della cache L2 leggermente inferiore, quindi + veloce
Per contro, invece, hai consumi peggiori se il TDP è di 89 W, altrimenti sono uguali, e comunque a frequenza default puoi limare ancora qualcosina abbassando leggermente il Vcore.
Bene, grazie!
A livello di confronti: con quale modello di Intel core 2 duo è simile?
ROBERTIN
08-12-2007, 00:15
A spanne direi a un E6420 come nella pagina linkata da te.
A seconda delle applicazioni prevale l'uno o l'altro, ma credo che sostanzialmente si equivalgano. Ovviamente se overclocchi le cose cambiano radicalmente a favore di intel, ma a default più o meno sono uguali.
matrix_irc
08-12-2007, 00:17
A spanne direi a un E6420 come nella pagina linkata da te.
A seconda delle applicazioni prevale l'uno o l'altro, ma credo che sostanzialmente si equivalgano. Ovviamente se overclocchi le cose cambiano radicalmente a favore di intel, ma a default più o meno sono uguali.
Come mai sull'overclock l'intel è più performante?
ROBERTIN
08-12-2007, 00:26
Principalmente perchè hanno frequenze più basse, altro non so dirti perchè non è che abbia molta dimestichezza con i C2D, comunque ho visto qui nel forum che passano i 3 GHz come niente a Vcore default (3 GHz come prestazioni equivalgono a 3,6-3,7 GHz di un X2). Gli X2, sia a 65 che a 90 nm hanno il limite a 3200-3300 MHz (3400 nei casi più fortunati, e alzando il Vcore).
Ottimo acquisto. Rispetto ai brisbane hai alcuni punti a favore, e cioè:
1- 2 MB di cache L2, come giustamente diceva GT82
2- Latenza della cache L2 leggermente inferiore, quindi + veloce
Per contro, invece, hai consumi peggiori se il TDP è di 89 W, altrimenti sono uguali, e comunque a frequenza default puoi limare ancora qualcosina abbassando leggermente il Vcore.
Aggiungo pure che i Brisbane salgono meglio (non di tanto cmq) proprio grazie alle latenze della cache superiori (AMD ha fatto questa modifica apposta)
x matrix
tieni conto che gli Athlon X2 si basano sull'architettura K8 che se pur ottimizzata negli anni rimane del 2003...
infatti come IPC, cioè prestazioni a parità di clock, l'architettura Core 2 (2006) può arrivare ad una superiorità del 40% in alcune applicazioni, in altre invece come l'encoding audio (es. Lame) dove conta la frequenza un 5200 sarà più prestante di un E6420
in linea di massima cmq i due processori si equivalgono
matrix_irc
08-12-2007, 11:23
in linea di massima cmq i due processori si equivalgono
Mi interessa sapere questo. Spero di non pentirmi di essere rimasto in Amd..per una differenza di soli 50 euro..
anche io ho preso questo processore, mi sapete dire che tipo è?(mi deve ancora arrivare) sul preventivo c'e scritto questo
ahtlon 64 x2 5200+ am2 box
tra l'altro l'ho pagato con iva 129 euros e vedendo sul trovaprezzi l'ho trovato a 89 euro? possibile?
lor68pdit
07-01-2008, 09:12
anche io ho preso questo processore, mi sapete dire che tipo è?(mi deve ancora arrivare) sul preventivo c'e scritto questo
ahtlon 64 x2 5200+ am2 box
tra l'altro l'ho pagato con iva 129 euros e vedendo sul trovaprezzi l'ho trovato a 89 euro? possibile?
Troppo!!! A quel prezzo trovavi il 6000+. Spero che almeno ti diano il 65W/65nm che è l'ultimo 5200+ dei 3 esistenti.
Il processore che hai preso va più o meno come un Core 2 Duo E6420. Hai comprato un validissimo prodotto, ed è sicuramente difficile notare, a default, le differenze con un Core 2 Duo E6420 ma anche E6600.
Purtroppo come spesso succede in questi casi, in particolare quando ci sono "battaglie" tra Intel e AMD, escono fuori stranezze di tutti i tipi :D. Il punto di partenza è questo: non esiste una delle due marche superiore a priori, ma dipende tutto dalla spesa che si vuole affrontare e da come si intende usare il computer.
Secondo me il processore che hai preso ti è stato fatto pagare troppo, magari la prossima volta ti conviene informarti prima di comprare.
In linea di massima un Core 2 Duo si overclocca molto bene, se pratichi l'overclocking era sicuramente meglio prendere un processore Intel: qualsiasi Core 2 Duo, se supportato da una scheda madre adeguata, riesce ad arrivare oltre i 3Ghz di frequenza. Gli ultimi modelli (in particolare lo Step G0) riescono a superare i 3,6Ghz senza troppe difficoltà.
A parità di frequenza operativa i Core 2 Duo vanno meglio degli AMD: tuttavia spesso le differenze si notano quasi esclusivamente nei benchmark. Notare le differenze tra processori come un 5200+ ed un E6420 è quasi impossibile, discorso diverso se ci si sposta su processori più costosi o se si pratica l'overcloking. Poi, come sempre, dipende da quello che vuoi fare con il computer. Perché in linea di massima allora ti può andare benissimo anche un processore di due anni fa, così come non bastare un E6750, che è oggettivamente superiore a quello che hai preso.
Io in questo periodo comprerei praticamente solo Intel: così come in passato ho comprato AMD, adesso mi sono spostato su Intel perché trovo i loro processori molto più interessanti, in quanto sono patito di overclock, e inoltre ho scelto di prendere un QuadCore per necessità lavorative. Lo tengo fisso a 3,6Ghz senza problemi. In linea di massima secondo me AMD attualmente è per chi vuole risparmiare qualcosa e avere in ogni caso un buon computer. In ogni caso trovo che Intel abbia delle proposte più competitive, seppur di poco, rispetto alle soluzioni AMD; anche per computer di fascia media trovo Intel superiore, AMD per me ha senso se si aveva un computer completo e s i vuole aggiornare il processore o se si vuole spendere poco.
Superpelo
07-01-2008, 13:15
il fatto è che con 65 euro ormai ci si compra il 2160 che sale a 3ghz e vola, e nei giochi batte un amd 6000+, tutto qui, a sto giro meglio intel c'è poco da fare
C'e' una versione del 5200+ con 2mb di cache e tdp 65watt, penso che sia la soluzione migliore o sbaglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.