PDA

View Full Version : Questioni di mouse: un sostituto per il Mighty Mouse.


Virtuoso
07-12-2007, 12:19
Ciao a tutti,
volevo sapere due o tre cose sui Mouse. Dato che non sopporto più il Mighty Mouse, (davvero scomodo come pochi) pensavo di cambiarlo.
Stamattina ho dato un'occhiata a quel che c'è sul mercato. Ecco quindi i miei dubbi.
Per l'iMac avevo pensato ad un mouse Bluetooth dato che è integrato. Ci sono problemi particolari da segnalare? Ci sono rischi a livello della sicurezza nel lasciare il BT dell'iMac sempre attivo? Visto che abito in centro non vorrei che ogni tre sec qualcuno riesca ad inviarmi files senza autorizzazione o che si prendano i miei files. (Non so se questo è possibile perciò chiedo.) Posso anche sincronizzare il cellulare in contemporanea o il BT gestisce solo una periferica alla volta?

Altro aspetto che questa volta però riguarda un secondo mouse in uso con il portatile. Non pensavo di prendere il BT perché mi hanno detto che il BT sempre attivo ti ciuccia la batteria del notebook. Mi chiedevo, ma questo discorso vale anche per tutti i mouse wireless con ricevitore attaccato all'Usb? O il fatto che ci sia il ricevitore non intacca l'autonomia del portatile?

Ultimo aspetto ma forse meno tecnico: voi cosa dite Microsoft o Logitech?
Eventualmente mi potete anche dire per quale motivo mi consigliate uno o l'altro? Giusto per intenderci...non sono assolutamente un gamer...quindi non mi interessano i mouse specifci per quell'uso.

Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno.

Ale

manurosso87
07-12-2007, 12:25
Ciao a tutti,
volevo sapere due o tre cose sui Mouse. Dato che non sopporto più il Mighty Mouse, (davvero scomodo come pochi) pensavo di cambiarlo.
Stamattina ho dato un'occhiata a quel che c'è sul mercato. Ecco quindi i miei dubbi.
Per l'iMac avevo pensato ad un mouse Bluetooth dato che è integrato. Ci sono problemi particolari da segnalare? Ci sono rischi a livello della sicurezza nel lasciare il BT dell'iMac sempre attivo? Visto che abito in centro non vorrei che ogni tre sec qualcuno riesca ad inviarmi files senza autorizzazione o che si prendano i miei files. (Non so se questo è possibile perciò chiedo.) Posso anche sincronizzare il cellulare in contemporanea o il BT gestisce solo una periferica alla volta?

Altro aspetto che questa volta però riguarda un secondo mouse in uso con il portatile. Non pensavo di prendere il BT perché mi hanno detto che il BT sempre attivo ti ciuccia la batteria del notebook. Mi chiedevo, ma questo discorso vale anche per tutti i mouse wireless con ricevitore attaccato all'Usb? O il fatto che ci sia il ricevitore non intacca l'autonomia del portatile?

Ultimo aspetto ma forse meno tecnico: voi cosa dite Microsoft o Logitech?
Eventualmente mi potete anche dire per quale motivo mi consigliate uno o l'altro? Giusto per intenderci...non sono assolutamente un gamer...quindi non mi interessano i mouse specifci per quell'uso.

Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno.

Ale

credo che tutti i mouse bluetooth abbiano sempre bisogno della pennina venduta assieme e non basti il bt del mac

Cisto
07-12-2007, 12:36
Ciao a tutti,
volevo sapere due o tre cose sui Mouse. Dato che non sopporto più il Mighty Mouse, (davvero scomodo come pochi) pensavo di cambiarlo.
Stamattina ho dato un'occhiata a quel che c'è sul mercato. Ecco quindi i miei dubbi.
Per l'iMac avevo pensato ad un mouse Bluetooth dato che è integrato. Ci sono problemi particolari da segnalare? Ci sono rischi a livello della sicurezza nel lasciare il BT dell'iMac sempre attivo? Visto che abito in centro non vorrei che ogni tre sec qualcuno riesca ad inviarmi files senza autorizzazione o che si prendano i miei files. (Non so se questo è possibile perciò chiedo.) Posso anche sincronizzare il cellulare in contemporanea o il BT gestisce solo una periferica alla volta?

Altro aspetto che questa volta però riguarda un secondo mouse in uso con il portatile. Non pensavo di prendere il BT perché mi hanno detto che il BT sempre attivo ti ciuccia la batteria del notebook. Mi chiedevo, ma questo discorso vale anche per tutti i mouse wireless con ricevitore attaccato all'Usb? O il fatto che ci sia il ricevitore non intacca l'autonomia del portatile?

Ultimo aspetto ma forse meno tecnico: voi cosa dite Microsoft o Logitech?
Eventualmente mi potete anche dire per quale motivo mi consigliate uno o l'altro? Giusto per intenderci...non sono assolutamente un gamer...quindi non mi interessano i mouse specifci per quell'uso.

Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno.

Ale

Io ho ordinato un Logitech V470 bianco; dovrebbe arrivarmi domani o lunedì... non vedo l'ora, il mio desiderio di sbattere via il mighty mouse è enorme :D

Sia Logitech che MS fanno ottimo mouse; avevo guardato anche il MS notebook mouse 5000, ma ho letto che il quarto tasto non funziona perchè è basato su hid invece che sulla normale mappatura.

PS: i mouse bluetooth devono andare sempre senza la chiavetta; se così non fosse, non seguirebbero lo standard e non potrebbero chiamarsi bluetooth :D

manurosso87
07-12-2007, 12:46
PS: i mouse bluetooth devono andare sempre senza la chiavetta; se così non fosse, non seguirebbero lo standard e non potrebbero chiamarsi bluetooth :D


ah si? ero convinto che ci fosse sempre bisogno della chiavetta..perchè utilizzassero frequenza diverse?

panocia
07-12-2007, 12:49
Ma se su un imac con l'unico mouse (bluetooth) che ho in casa disattivo dall barra in alto il bluetotth sono fregato?

Cisto
07-12-2007, 12:52
ah si? ero convinto che ci fosse sempre bisogno della chiavetta..perchè utilizzassero frequenza diverse?

I mouse BT usano le frequenze e il protocollo dati specificati nello standard IEEE 802.15.1 o successivi; i mouse RF comunemente detti "wireless" usano frequenze nel range dei 2.5 GHz ma con protocolli proprietari.

manurosso87
07-12-2007, 12:58
I mouse BT usano le frequenze e il protocollo dati specificati nello standard IEEE 802.15.1 o successivi; i mouse RF comunemente detti "wireless" usano frequenze nel range dei 2.5 GHz ma con protocolli proprietari.

ah...thanks!

malag
07-12-2007, 13:20
credo che tutti i mouse bluetooth abbiano sempre bisogno della pennina venduta assieme e non basti il bt del mac

come ha detto cisto, gran parte dei mouse in commercio sono cordless e non veri e proprio bluetooth. Cmq siccome vuoi usarlo con un imac, non ti costa molto tenere una usb occupata.
Prendi un Logitech MX o VX e non te ne pentirai ;)

Virtuoso
07-12-2007, 13:38
come ha detto cisto, gran parte dei mouse in commercio sono cordless e non veri e proprio bluetooth. Cmq siccome vuoi usarlo con un imac, non ti costa molto tenere una usb occupata.
Prendi un Logitech MX o VX e non te ne pentirai ;)

In reatà sull'iMac lo avrei preso BT proprio x evitare di occupare la porta Usb.
Grazie per le risp. ma non mi sono ancora chiari questi tre aspetti decisivi:

1) Se lascio il BT acceso corro dei rischi per la sicurezza dei dati sull'iMac
2) Il BT può gestire più periferiche o solo una alla volta? Mouse e cellulare x esempio

3) I mouse cordless, quelli con il ricevitore Usb (quindi non BT) consumano molto la batteria nel caso di un uso con il portatile?

Cisto
07-12-2007, 13:59
In reatà sull'iMac lo avrei preso BT proprio x evitare di occupare la porta Usb.
Grazie per le risp. ma non mi sono ancora chiari questi tre aspetti decisivi:

1) Se lascio il BT acceso corro dei rischi per la sicurezza dei dati sull'iMac
2) Il BT può gestire più periferiche o solo una alla volta? Mouse e cellulare x esempio

3) I mouse cordless, quelli con il ricevitore Usb (quindi non BT) consumano molto la batteria nel caso di un uso con il portatile?

1)no
2)si, fino a 7 per piconet (l'8 è ovviamente il mac)
3)no

angel2k
07-12-2007, 19:49
Io ho un mouse microsoft laser 8000 bluetooth, e a partire da tiger 10.4.10 o 11 funziona col bluetooth integrato del mio macbook pro.
Sull'imac non saprei dirti, e non ho ancora messo leopard, però come mouse lo trovo molto valido, ha 5 tasti (sinistro, destro, la rotella silenziosa - utile in uso office - e 2 laterali che ho configurato con exposé) e dato che non ti interessa per giocare secondo me potresti prenderlo in considerazione.

se ne era parlato anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1405990

Darkel83
07-12-2007, 20:50
Logitech MX revolution
Secosta troppo MX 1000

ciao

Ravered
09-12-2007, 13:17
Io ho sostituito il mighty (letteralmente consumato dopo tre anni di uso inteso) con un logitech laser usb, comunque un mouse BT funziona con la connessione BT del Mac non serve un secondo ricevitore.

barone2k
09-12-2007, 14:18
che voi sappiate esiste qualche mouse BT (veloce) con batteria al litio e ricarica USB?
ne avevo visto uno di una marca che non conoscevo, non risco più a trovarlo in rete...

barone2k
09-12-2007, 14:33
toh eccone uno!!
http://www.dicota.com/start.php?office=27&page=page_productDetails&ds=1274
qualcuno di voi ha avuto modo do provarlo??

Cloz
10-12-2007, 11:29
ragazzi io uso questo versione bianco: http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/3287&cl=it,it#
funziona perfettamente! Ha un ottimo software di gestione..

Lo consiglio!

Cià

panocia
10-12-2007, 11:49
Bellissimo quel mouse lì! Quanto ti dura la batteria?
E quella del portatile?

Cisto
10-12-2007, 11:59
ragazzi io uso questo versione bianco: http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/3287&cl=it,it#
funziona perfettamente! Ha un ottimo software di gestione..

Lo consiglio!

Cià

A me dovrebbe arrivare oggi :p

Cloz
10-12-2007, 13:17
Bellissimo quel mouse lì! Quanto ti dura la batteria?
E quella del portatile?

Troppo bello :) oltretutto sulla confezione c'è scritto "designed for mac" ;)

Il mouse l'ho appena preso, sarà un mesetto e non ho ancora avuto modo di verificare la durata delle batterie.. cmq non le ho ancora cambiate!

E' veramente fico :) con il macbook bianco poi è perfetto.

Ciao

Cloz
10-12-2007, 13:18
A me dovrebbe arrivare oggi :p

Ottima scelta :) ti assicuro che non te ne pentirai!

Ciao

innominato5090
10-12-2007, 15:42
io vorrei prendere il microsoft 5000 BT... qualcuno ce l'ha? come va?

innominato5090
10-12-2007, 18:17
ok alla fine ho preso il bluetooth della logitech.... in effetti è favoloso!

st3fan0l0ng0
10-12-2007, 21:12
ok alla fine ho preso il bluetooth della logitech.... in effetti è favoloso!

già ce l'hai sotto mano? sono interessato anchio a questo mouse...l'hai preso su internet o in negozio?

barone2k
10-12-2007, 21:21
come vi trovate coi mouse BT?

sono reattivi? ho letto una marea di roba riguardo la frequenza di trasmissione (125Hz con l'USB, di meno con i mouse RF economici, persino di più coi RF più evoluti, ma nulla sul BT...)

ora ho un economico ottico usb, e non mi ci trovo granchè... non molto veloce ed un pò impreciso...

innominato5090
10-12-2007, 21:25
già ce l'hai sotto mano? sono interessato anchio a questo mouse...l'hai preso su internet o in negozio?

negozio, pagato 45€.... mi ci trovo benone, si impugna bene anche se è piccino.... non pesa tanto e si riesce a configurare anche senza i driver specifici, che io ho sempre odiato.... per il resto è reattivissimo e anche abbastanza preciso.... come design poi è favoloso! si integra perfettamente con il look del mac!

come vi trovate coi mouse BT?

sono reattivi? ho letto una marea di roba riguardo la frequenza di trasmissione (125Hz con l'USB, di meno con i mouse RF economici, persino di più coi RF più evoluti, ma nulla sul BT...)

ora ho un economico ottico usb, e non mi ci trovo granchè... non molto veloce ed un pò impreciso...


bene dai in fondo... certo non sono il massimo.... un logitech a cavo non lo batte nessuno a precisione.... però odio i cavi quindi...

panocia
11-12-2007, 10:34
ok alla fine ho preso il bluetooth della logitech.... in effetti è favoloso!

Posso chiederti due cose sul mouse? a te e a chi ha questo mouse logitech bluetooth.
1) Sono silenziosi i tasti? io ho un logitech con i tasti e la rotellina che fanno un baccano...
2) Com'è la traiettoria? si discuteva in un altro thread che sotto osx i mouse non hanno l'accelerazione come in windows, pertanto sono meno precisi. Problema che riscontro con il sopracitato mouse.
Come ti trovi con quello lì? Riesci a mirare e centrare ad esempio il cerchietto rosso per chiudere la finestra o devi fare qualche correzione?

Virtuoso
11-12-2007, 22:45
Se la scelta dovesse ricadere su quelli BT sono indeciso tra il Microsoft 5000 o il Logitech V470. Li avete provati entrambi?

Se proprio lo devo prendere wireless (quindi con ricevitore) ne prenderei uno super-ergonomico. Anche perché in quel caso hai lo sbattito delle pile e della porta usb occupata, almeno che abbia tutta la comodità di questo mondo allora...

Altrimenti andrei sul buon vecchio mouse a filo che indubbiamente è il più preciso. Almeno rispetto ai wireless. In effetti sarei anch'io curioso (come anche "barone2k") di saperne un po' di + sulla precisione di quelli BT.

Per quanto riguarda quelli a filo mi sembra che logitech ne abbia di migliori in rapporto qualità/prezzo rispetto a Microsoft. Per esempio MS non ha mouse laser con filo.

Attendo vostri commenti,
Grazie

Ale

Virtuoso
13-12-2007, 12:58
Up... Scusate ma devo decidermi a breve perché mi scade l'asta del Mighty che ho in vendita. Volevo decidermi su cosa prendere.
Grazie x l'aiuto...

Cisto
13-12-2007, 13:22
Up... Scusate ma devo decidermi a breve perché mi scade l'asta del Mighty che ho in vendita. Volevo decidermi su cosa prendere.
Grazie x l'aiuto...

Guarda, io ho ordinato un V470 (che mi deve ancora arrivare :( ) solo perché ho letto che nel mouse MS in questione, il quarto tasto (che dovrebbe servire come tasto "indietro" per il browser) non funziona con Mac Os X. Ed oltretutto non è nemmeno riprogrammabile... avere un tasto "inutile" sul mouse mi da fastidio, quindi ho scelto il Logitech ;)

1330subito
13-12-2007, 14:04
un suggerimento può essere la trackball marblemouse della logitech...
io ho scartato il mouse bt (lo tengo per quando sono in giro ed è sempre andato con il bt interno del mac)

l'unico dubbio riguarda la gestione del bt: ad es la tastiera bt apple funziona benissimo.... mentre il mouse, non apple, talvolta non era immediatamente sincronizzato.... (sarebbe quindi da provare prima di acquistare)

per ora la soluzione migliore l'ho trovata nella trackball... precisa e comoda...
anch'io non amo i fili ma per ora (per me) è il miglior compromesso....

ciao

innominato5090
13-12-2007, 14:25
Posso chiederti due cose sul mouse? a te e a chi ha questo mouse logitech bluetooth.
1) Sono silenziosi i tasti? io ho un logitech con i tasti e la rotellina che fanno un baccano...
2) Com'è la traiettoria? si discuteva in un altro thread che sotto osx i mouse non hanno l'accelerazione come in windows, pertanto sono meno precisi. Problema che riscontro con il sopracitato mouse.
Come ti trovi con quello lì? Riesci a mirare e centrare ad esempio il cerchietto rosso per chiudere la finestra o devi fare qualche correzione?


1) Fa abbastanza casino
2) traiettoria buona, ma se non lo muovi x 5 minuti a ripartire è un po' scattoso.... e devi mettere la velocità quasi al minimo perchè schizza molto velocemente
3) con up po' di abitudine si, ma all'inizio era 1 po' faticoso!

Virtuoso
13-12-2007, 15:02
Tanto per capire ma c'è differenza di precisione o cmq di reattività tra un mouse wireless con ricevitore e uno bluetooth?

Grazie!

panocia
13-12-2007, 17:55
1) Fa abbastanza casino
2) traiettoria buona, ma se non lo muovi x 5 minuti a ripartire è un po' scattoso.... e devi mettere la velocità quasi al minimo perchè schizza molto velocemente
3) con up po' di abitudine si, ma all'inizio era 1 po' faticoso!

Grazie mille! Bocciato per i tasti rumorosi. Ancora non ho trovato un valido sostituto al touch pad. Comodissimo e silenziossimo!

Virtuoso
14-12-2007, 18:58
Tanto per capire ma c'è differenza di precisione o cmq di reattività tra un mouse wireless con ricevitore e uno bluetooth?


Tra l'altro stavo pensando: ma quando il computer è spento il mouse si spegne da solo o c'è un tasto per spegnerlo ogni volta. Chiaramente parlo di quelli a pile...

innominato5090
14-12-2007, 23:04
Tra l'altro stavo pensando: ma quando il computer è spento il mouse si spegne da solo o c'è un tasto per spegnerlo ogni volta. Chiaramente parlo di quelli a pile...

il logitech ha un tasto

http://img209.imageshack.us/img209/9427/foto4xr3.jpg

Virtuoso
15-12-2007, 10:48
Alla fine mi sa che opterò per il Logitech MX 400 sull'iMac e il Logitech VX Nano sul portatile.
So già che le pause del mouse bluetooth per riprendersi dalle pause mi darebbero fastidio.
Grazie mille dei vostri consigli. Tra l'altro se invece ci sono problemi da segnalare con questi 2 mouse fate sapere visto che li prenderò a breve...

Ciau! :)

st3fan0l0ng0
15-12-2007, 11:02
Alla fine mi sa che opterò per il Logitech MX 400 sull'iMac e il Logitech VX Nano sul portatile.
So già che le pause del mouse bluetooth per riprendersi dalle pause mi darebbero fastidio.
Grazie mille dei vostri consigli. Tra l'altro se invece ci sono problemi da segnalare con questi 2 mouse fate sapere visto che li prenderò a breve...

Ciau! :)

interessanti tutte e due i muose...vorrei sapere da inesperto tra i duei quali sono i pro e i contro?

Virtuoso
15-12-2007, 23:14
Oggi ho fatto un giro per negozi ed ho cambiato un po' idee... :D
Per il notebook mi sa che prenderò il Microsoft Optical 3000 a filo mentre per l'iMac sono molto indeciso su tre:

1) Logitech MX 400
2) Logitech VX Nano Cordless
3) Microsoft Natural Wireless Laser 6000

Mi son dovuto ricredere sull'ultimo quando l'ho visto. Super comodo e contrariamente a quel che pensavo, non molto grande.
Il secondo è il meglio ma il prezo non mi convince e quello MS lo batte in comodità.
Il primo è laser, preciso, con filo...non costa troppo...però non ha a comodità degli altri due. E scusate ma non è poco. Tanto più che a precisione non si sa bene quale vada meglio.
Ci sono problemi da segnalare su Mac per uno d questi...? Consigli sulla scelta?

Grazie!

_mr_
16-12-2007, 11:45
Oggi ho fatto un giro per negozi ed ho cambiato un po' idee... :D
Per il notebook mi sa che prenderò il Microsoft Optical 3000 a filo mentre per l'iMac sono molto indeciso su tre:

1) Logitech MX 400
2) Logitech VX Nano Cordless
3) Microsoft Natural Wireless Laser 6000

Mi son dovuto ricredere sull'ultimo quando l'ho visto. Super comodo e contrariamente a quel che pensavo, non molto grande.
Il secondo è il meglio ma il prezo non mi convince e quello MS lo batte in comodità.
Il primo è laser, preciso, con filo...non costa troppo...però non ha a comodità degli altri due. E scusate ma non è poco. Tanto più che a precisione non si sa bene quale vada meglio.
Ci sono problemi da segnalare su Mac per uno d questi...? Consigli sulla scelta?

Grazie!

io a dire la verità avrei preferito il VX nano per il portatile...mentre per il fisso sarei andato sull'MX che è strafico...

Virtuoso
16-12-2007, 13:20
io a dire la verità avrei preferito il VX nano per il portatile...mentre per il fisso sarei andato sull'MX che è strafico...

Il mio portafoglio purtroppo non condivide quest'idea... ;)

_mr_
16-12-2007, 13:21
Il mio portafoglio purtroppo non condivide quest'idea... ;)

beh, effettivamente hai ragione, costano un bel po'...
xò cmq terrei il wireless per il portatile e il wired per il fisso

allcrash
16-12-2007, 15:19
Io col macbok ho acquistato un logitech V470 bianco..BT e va che è una meraviglia con sia con leopard che con tiger anche senza installarci i software della logitech!

wildsliver
16-12-2007, 16:30
domanda per alcuni banalissima ma perdonatemi, sono novello :D

su mac funziona qualsiasi mouse usb?

grazie:)

tommy781
16-12-2007, 18:17
domanda per alcuni banalissima ma perdonatemi, sono novello :D

su mac funziona qualsiasi mouse usb?

grazie:)

certo che sì, al limite se sono presenti tasti particolari sul mouse stesso possono non essere riconosciuti o abilitati perchè magari per il loro funzionamento bisogna installare un particolare programma ma le funzioni base vanno sicuramente.

edoardopost
17-12-2007, 09:23
Io col macbok ho acquistato un logitech V470 bianco..BT e va che è una meraviglia con sia con leopard che con tiger anche senza installarci i software della logitech!

Il V470 è l'unico mouse che prenderei in considerazione per sostituire il Mighty Mouse...per carità, i mouse della Logitech sono assolutamente i migliori, ma inguardabili dal punto di vista estetico...il v470 invece è molto bello ed abbastanza in linea col design del Mac... :)

Cisto
17-12-2007, 16:34
Il V470 è l'unico mouse che prenderei in considerazione per sostituire il Mighty Mouse...per carità, i mouse della Logitech sono assolutamente i migliori, ma inguardabili dal punto di vista estetico...il v470 invece è molto bello ed abbastanza in linea col design del Mac... :)

Mi è appena arrivato... funziona bene, e non lo trovo troppo rumoroso (è ai livelli del mighty mouse)... la velocità deve essere impostata bassissima però, io l'ho messa ad una tacca sopra il minimo e mi sembra che si muova lo stesso troppo forte :eek:

innominato5090
17-12-2007, 16:49
Mi è appena arrivato... funziona bene, e non lo trovo troppo rumoroso (è ai livelli del mighty mouse)... la velocità deve essere impostata bassissima però, io l'ho messa ad una tacca sopra il minimo e mi sembra che si muova lo stesso troppo forte :eek:

stessa cosa sul mio!

barone2k
17-12-2007, 17:29
mmm... io non mi sono ancora fidato ad acquistare il DICOTA BlueStar... non vorrei sia lento, ho trovato solo poche righe (in tedesco tra l'altro) in rete.

non so se lanciarmi anche io sul Logitech V470, a quanto pare è bello veloce...

quanto è grosso? non trovo le dimensioni sul sito volevo controllare se era abbastanza piccolo!!

pensavo nel caso di lanciarmi (nel caso prenda il Logitech) nell'acquisto delle USBCELL come pile:
http://www.usbcell.com/product/1/cases/4
c'è pure il macbook nell'immagine!!!

con l'usb dei mac che arriva ad erogare 500mA, in 3 ore sono cariche, e vengono al cambio di oggi un 15€...
quasi quasi...

st3fan0l0ng0
17-12-2007, 17:41
mmm... io non mi sono ancora fidato ad acquistare il DICOTA BlueStar... non vorrei sia lento, ho trovato solo poche righe (in tedesco tra l'altro) in rete.

non so se lanciarmi anche io sul Logitech V470, a quanto pare è bello veloce...

quanto è grosso? non trovo le dimensioni sul sito volevo controllare se era abbastanza piccolo!!

pensavo nel caso di lanciarmi (nel caso prenda il Logitech) nell'acquisto delle USBCELL come pile:
http://www.usbcell.com/product/1/cases/4
c'è pure il macbook nell'immagine!!!

con l'usb dei mac che arriva ad erogare 500mA, in 3 ore sono cariche, e vengono al cambio di oggi un 15€...
quasi quasi...

il v470 l'ho visto oggi al mediaworld e non è per niente grosso...

Cisto
17-12-2007, 18:50
Qualche altra differenza del V470 rispetto al mighty mouse (mai stato così contento di smettere di usare qualcosa, il mighty è perfetto solo per aumentare le proprie doti nell'arte del turpiloquio e della bestemmia :D)

1) occorre disabilitare la possibilità per i dispositivi BT di risvegliare il computer dallo stop, sennò ogni tanto si riaccende da solo... col MM non succedeva
2) al risveglio dallo stop occorrono circa 10-15 secondi perchè il mouse torni operativo (se smanazzate coi tasti si rimette in moto prima)

barone2k
17-12-2007, 19:34
ma si può usare contemporaneamente ad altri dispositivi bluetooth vero?
io mi collego col telefonino via bluetooth...

e poi (ne approfitto visto che ce l'hai!!), ha un suo "standby" o qualcosa del genere che lo fa mettere in pausa quando non lo usi o è sempre attivo?
e se si mette in pausa, è svelto nel risvegliarsi?

grazie ;)

N.B.: tra l'altro a volte (ma solo a volte) e me si risveglia dallo stop se stacco il mio attuale mouse usb mentre è in stop... e poi rimane mezzo incantato a volte si riprende a volte devo resettarlo forzatamente.
e pure con l'alimentatore: a volte se è in stop ed attacco l'alimentore si sveglia (sempre a metà come per il mouse), mentre altre volte no...

Cisto
17-12-2007, 19:46
ma si può usare contemporaneamente ad altri dispositivi bluetooth vero?
io mi collego col telefonino via bluetooth...

e poi (ne approfitto visto che ce l'hai!!), ha un suo "standby" o qualcosa del genere che lo fa mettere in pausa quando non lo usi o è sempre attivo?
e se si mette in pausa, è svelto nel risvegliarsi?

grazie ;)

N.B.: tra l'altro a volte (ma solo a volte) e me si risveglia dallo stop se stacco il mio attuale mouse usb mentre è in stop... e poi rimane mezzo incantato a volte si riprende a volte devo resettarlo forzatamente.
e pure con l'alimentatore: a volte se è in stop ed attacco l'alimentore si sveglia (sempre a metà come per il mouse), mentre altre volte no...

Si, nessun problema... io ho sempre connesso il cell via bt perchè così scrivo i messaggi tramite una widget nella dashboard :D
Per spegnerlo ha un bottone, comunque dopo qualche minuto di inattività si spegne da solo... si riaccende quando lo muovi, impiegherà uno-due secondi per ripigliarsi... se invece metti in stop il mac, all'uscita dello stop occorrono 10-15 secondi perchè il mouse torni a funzionare... questo è strano, col MM il risveglio era istantaneo!

Virtuoso
17-12-2007, 23:00
Si, nessun problema... io ho sempre connesso il cell via bt perchè così scrivo i messaggi tramite una widget nella dashboard :D

Figata sta widget, mi mandi il nome?

Cmq nessuno sa darmi qualche aiuto nella scelta?

1) Logitech MX 400
2) Logitech VX Nano Cordless
3) Microsoft Natural Wireless Laser 6000

Pure quelli wireless con il ricevitore fanno sta cosa dei 2-3 sec x ripigliarsi dallostandby oppure solo i BT?
Grazie...

Cisto
18-12-2007, 07:38
Figata sta widget, mi mandi il nome?

Cmq nessuno sa darmi qualche aiuto nella scelta?

1) Logitech MX 400
2) Logitech VX Nano Cordless
3) Microsoft Natural Wireless Laser 6000

Pure quelli wireless con il ricevitore fanno sta cosa dei 2-3 sec x ripigliarsi dallostandby oppure solo i BT?
Grazie...
Eccola: http://www.apple.com/downloads/dashboard/email_messaging/emitsms.html

Cisto
18-12-2007, 08:28
Altra cosa sul v470, magari ad alcuni interessa... il software logitech è utile, consente ad esempio di impostare cosa fare quando si clicca lateralmente la rotella... io ho impostato il mouse in modo che un click sulla rotella corrisponda a mela+click, uno spostamento verso sx della rotella corrisponda a spaces e uno spostamento a destra exposè - tutte le finestre

Ah, nelle opzioni c'è pure un "moltiplicatore di velocità" che consente di compensare la curva di accelerazione del mouse di mac os per farlo andare secondo le proprie esigenze... ottimo!

barone2k
20-12-2007, 19:15
mi è arrivato il logitech v470!!!
figata! bello veramente molto veloce, e va davvero dappertutto!

prima l'ottico M$ sul tavolo (in legno massiccio) che ho in sala non andava bene e mi costringeva a metterci un foglio sotto, e peggio ancora se sul tavolo si trova una tovaglia protettiva trasparente, invece il logitech va perfettamente!

tra l'altro sono rimasto sorpreso, non vedo il laser....

io gli ho messo la velocità al massimo nei settaggi dell'OS, ma ho lasciato il moltiplicatore ad 1X nei settaggi logitech, oltre è troppo veloce...
peccato solo per i circa 10 secondi che ci mette a ricollegarsi dopo che il mac si riprende dallo stop...

ora uso le sue pile (tra l'altro duracell) in dotazione, poi passo ad usare le usbcell che sto aspettando!

barone2k
20-12-2007, 20:48
ehm... sapete, non ho capito se in linea di massima serve che lo spenga o no... voi come vi comportate coi vostri?

e se lo portate in giro? lo spegnete quando lo mettete nello zaino/borsa o lo lasciate lì così? (si mette in stand-by?)

graaaaaaazie :D
bye bye :cool:

innominato5090
20-12-2007, 23:15
ehm... sapete, non ho capito se in linea di massima serve che lo spenga o no... voi come vi comportate coi vostri?

e se lo portate in giro? lo spegnete quando lo mettete nello zaino/borsa o lo lasciate lì così? (si mette in stand-by?)

graaaaaaazie :D
bye bye :cool:

io lo spengo sempre, anche se si tratta di 5 minuti!

Cisto
21-12-2007, 08:21
ehm... sapete, non ho capito se in linea di massima serve che lo spenga o no... voi come vi comportate coi vostri?

e se lo portate in giro? lo spegnete quando lo mettete nello zaino/borsa o lo lasciate lì così? (si mette in stand-by?)

graaaaaaazie :D
bye bye :cool:

Io lo spengo quando lo metto nella borsa... dopo qualche minuto di inattività il muose va in stop, ma si riattiva immediatamente alla premuta di un tasto... sballottolado nella borsa può succedere che si schiaccino i tasti da soli e si consumi inutilmente la batteria... a casa invece lo lascio sempre acceso/in stop.

barone2k
21-12-2007, 19:01
mi devo correggere sul risveglio dallo stop: non ci mette più 10 secondi, ora si riprende subito.... Cisto a te come si comporta?

innominato5090
21-12-2007, 19:14
Io lo spengo quando lo metto nella borsa... dopo qualche minuto di inattività il muose va in stop, ma si riattiva immediatamente alla premuta di un tasto... sballottolado nella borsa può succedere che si schiaccino i tasti da soli e si consumi inutilmente la batteria... a casa invece lo lascio sempre acceso/in stop.

davvero si spenge dopo un po?!?!?

Cisto
21-12-2007, 19:15
davvero si spenge dopo un po?!?!?

Si si... lo capisci perchè quando torni a pigiare un bottone si accende la lucina blu

innominato5090
21-12-2007, 20:24
devo dire dopo molti dubbi (sono sempre scettico verso programmi di terze parti x periferiche) ho installato il logitech control center..... beh, lascatemelo dire: tutto un altro mondo! il mouse dopo lo stop viene riconosciuto istantaneamente e anche la reattività aumenta sensibilmente!!

barone2k
22-12-2007, 05:29
devo dire dopo molti dubbi (sono sempre scettico verso programmi di terze parti x periferiche) ho installato il logitech control center..... beh, lascatemelo dire: tutto un altro mondo! il mouse dopo lo stop viene riconosciuto istantaneamente e anche la reattività aumenta sensibilmente!!

ah ma subito non avevi installato il software del cd quindi?
ecco perchè. a me comunque dopo il primo stop era rimasto lì piantato una decina di secondi, boh...
non ricordo se mi aveva chiesto di riavviare, e se io l'avevo fatto...

tatrat4d
28-01-2008, 18:49
Ciao a tutti!

Domanda per chi ha il V470 BT o comunque un mouse laser: vengo da un comunissimo ottico a filo logitech, e la prima impressione il V470 è quella di una discreta "scattosità", spesso mi trovo a dovere "correggere" il puntamento, come se andassi lungo.

Devo solo farci l'abitudine, è la superficie che uso (tappetino o scrivania nera semilucida), il collegamento BT? :D

barone2k
28-01-2008, 19:53
Provato a regolare le velocità di spostamento / scorrimento?

La superficie non credo che sia, io lo uso ovunque e va dappertutto, pure sul tappetino trasparente che tengo sul tavolo e sul divano che ha una superficie irregolarissima, o sul letto.

Marcolone83
18-02-2008, 21:13
ritiro fuori questo 3d xkè oggi il mio mighty mouse ha smesso di vivere cioè la rotellina nn va + giù l ho aperto pulito ma niente allora ho deciso che dovrò cambiare mouse, chiedo a voi un consiglio, ho bisogno di un mouse con il filo quindi non wireless o bluetooth che nn faccia casino che abbia i tasti x la dash e x l exposè inoltre mi deve permettere di scorrere le pagine in maniera fluida e non a scatti esiste qualcosa???niente bt o wireless
HELP ME PLEASE

Cisto
18-02-2008, 22:23
un qualunque mouse logitech con cavo va bene... i tasti aggiuntivi te li regoli come ti pare, o a mano o col software logitech.