PDA

View Full Version : [Nintendo] La N abbandona gli HCG al loro triste destino parola della stessa N.


Pagine : [1] 2

goldorak
07-12-2007, 11:10
Ecco dopo tanti mesi, viene a galla la verita' che tutti i Nintedomani doc non avrebbero mai voluto sentire e niente meno che dalla grande N.
I segnali cerano tutti, dal Wii console che punta tutto sul telecomando usando un hardware che definire obsoleto e' fargli un complimento, alla pubblicita' indirizzata alla Touch Generation (ne avevo parlato anch'io :rolleyes: ecco chi sono i nuovi clienti della Nintendo).
2/3 dell'utenza del DS sono donne.
I pochi giochi indirizzati a quella che ormai e' una razza in via di estinzione perlomeno dalla parti di kyoto, MG, Metroid e Zelda non cambieranno piu' la nuova politica aziendale.
Il HGC (*) e' morto, viva la Touch Generation. :stordita:


* - HCG : Hard Core Gamer.

Leggete e interiorizzate la nuova esperienza del non gioco Nintendo.

http://img340.imageshack.us/img340/3623/1196965458672ww4xy7.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=1196965458672ww4xy7.jpg)

torgianf
07-12-2007, 11:12
segnalato :O

bagnino89
07-12-2007, 11:13
Bella roba. :rolleyes:

[?]
07-12-2007, 11:13
Chiamali scemi.... han fatto un botto di soldi e io non ho ancora capito come...

goldorak
07-12-2007, 11:14
segnalato :O

Bentornato. :Prrr:

Segnalato per cosa ? Per avere postato un articolo di videogame che analizza fino in fondo la nuova politica Nintendo ? :mbe:
E tratto da Edge, non da Topolino.

torgianf
07-12-2007, 11:15
Bentornato. :Prrr:

Segnalato per cosa ? Per avere postato un articolo di videogame che analizza fino in fondo la nuova politica Nintendo ? :mbe:
E tratto da Edge, non da Topolino.

scherzavo ne' :D

goldorak
07-12-2007, 11:18
;19997901']Chiamali scemi.... han fatto un botto di soldi e io non ho ancora capito come...


Hanno avuto un colpo di :ciapet: galattico.
Cio' nonostante l'articolo e' inquietante perche' indica che la Nintendo ormai da' il benservito al suo zoccolo duro.
E li' scritto nero su bianco.
Vi ricordate quando si diceva che il Wii/Ds avevano come clienti primari i non giocatori, su questo forum si veniva subito attaccati per lesa maesta' ? Ed invece cosa dicono i dati ?
Che i 2/3 dell'utenza del Ds sono donne altroche' hardcore gamers.

Io andavo dicendo da tempo che il target del Wii era lo stesso del Ds, i non giocatori altroche' causal.
Qui non si tratta piu' della massa, come la Sony era riuscita a catalizzare verso i videogames qui siamo oltre.
Siamo al non gioco proprio l'antitesi del videogame.

nekromantik
07-12-2007, 11:22
Oh che triste destino... :cry:

Come faremo ora, grazie a Goldo per la segnalazione... :D

Ma smettetela! certo che state a rosicare come pochi qui dentro... :D

goldorak
07-12-2007, 11:23
Bella roba. :rolleyes:

L'articolo o il mio intervento ?

LELEK68
07-12-2007, 11:26
Bentornato. :Prrr:

Segnalato per cosa ? Per avere postato un articolo di videogame che analizza fino in fondo la nuova politica Nintendo ? :mbe:
E tratto da Edge, non da Topolino.

:sbonk:

dani&l
07-12-2007, 11:27
Sia LODATA la nintendo... rendiamoci conto che ho l'impianto TV con console annessa senza smaronnamenti grazie al nintendo DS e i giochi che tanto piacciono alle donne... lei svaccata sul divano con il suo pennino e io mi spupazzo i 32'' con l'xbotola...

sai che me frega a me degli "hard core game", l'unica cosa di hard core che mi interessa è il porno :D

E poi i giochi nintendo piacciono anche a me, che sò effemminato ? Azzo è la base del ludo... immediatezza, divertimento.

goldorak
07-12-2007, 11:29
Sia LODATA la nintendo... rendiamoci conto che ho l'impianto TV con console annessa senza smaronnamenti grazie al nintendo DS e i giochi che tanto piacciono alle donne... lei svaccata sul divano con il suo pennino e io mi spupazzo i 32'' con l'xbotola...

sai che me frega a me degli "hard core game", l'unica cosa di hard core che mi interessa è il porno :D

E poi i giochi nintendo piacciono anche a me, che sò effemminato ? Azzo è la base del ludo... immediatezza, divertimento.

Dovresti vendere il botolo allora se non ti interessano gli hard core games. :ciapet:
Dopo averla venduta appprezzerai la vera vita del videogiocatore del terzo millennio, DS la mattina e Wii la sera.

Ps: il problema se non te fossi reso conto e che i giochi della Nintendo che piaciono a te suppongo siano i classici Mario and Co e sono questi giochi quelli in via di estinzione. L'hai letto l'articolo ? Credo di no, altrimenti non loderesti cosi' tanto la Nintendo.

HHH85
07-12-2007, 11:31
e allora?
se fanno uscire anche solo un gioco all'anno della portata di Zelda phantom hourglass, vale l'acquisto della console.
Ps:
lo sto giocando in contemporanea con Assassin's Creed su ps3 e devo dire che Zelda come GIOCO è tutta un'altra classe.

goldorak
07-12-2007, 11:37
e allora?
se fanno uscire anche solo un gioco all'anno della portata di Zelda phantom hourglass, vale l'acquisto della console.
Ps:
lo sto giocando in contemporanea con Assassin's Creed su ps3 e devo dire che Zelda come GIOCO è tutta un'altra classe.

Certo come no, vediamo 250 € + 50 € = 300 € per un gioco.
Una console vale se ci sono i sottolineo i non il gioco nell'arco della vita' utile della console.

Cosa fara' uscire la Nintendo se ormai vanno dietro ai non giocatori ?
E cosi' difficile da capire ? A quanto pare si.
Quando la prossima console Nintendo non avra' piu' un Mario, uno Zelda o un Metroid cosa farete ? :stordita:

nekromantik
07-12-2007, 11:40
Ma cerca di finirla...

Segnalato.

Ledo
07-12-2007, 11:42
Certo come no, vediamo 250 € + 50 € = 300 € per un gioco.
Una console vale se ci sono i sottolineo i non il gioco nell'arco della vita' utile della console.

Cosa fara' uscire la Nintendo se ormai vanno dietro ai non giocatori ?
E cosi' difficile da capire ? A quanto pare si.
Quando la prossima console Nintendo non avra' piu' un Mario, uno Zelda o un Metroid cosa farete ? :stordita:

semplice non la compro :D

Malek86
07-12-2007, 11:43
Qual'è il problema? Se uno vuole i giochi hardcore, basta avere anche una 360/PS3.

A parte che secondo me non smetteranno di certo di fare giochi hardcore. C'è un pubblico core troppo elevato.

CoLaN
07-12-2007, 11:47
Vedo un uso a sproposito della definizione di hardcore gamer :oink:

Una volta gli hardcore gamers erano quelli che dedicavano TANTE ore al giorno ai videogiochi, ed erano esclusiva della piattaforma PC.

Ora sembra che gli hcg siano anche i consolari da 1 oretta di gioco al giorno, dove andremo a finire :asd: (l'ultima è una battutina eh :p )

goldorak
07-12-2007, 11:48
Qual'è il problema? Basta avere anche una 360/PS3.

Ok ma non e' la soluzione.

Io vorrei sapere da un Nintendomane doc che compra solo console Nintendo, che non gliene frega niente delle altre console cosa ne pensa della nuova politica Nintendo.
Nuova politica che sta mettendo da parte lo zoccolo duro che e' stata per anni e anni la salvezza della grande N.
Un videogamer N Riesce a concepire un giorno in cui non ci saranno piu' Mario, Metroid e Zelda e se si' smettera' di essere un videogiocatore nel senso classico del termine o si rassegnera' a far parte della Touch Generation ?
Oppure preso dallo sconforto di quella che fu la N andra' verso altri lidi dove potra' assaporare di nuovo il videogame con la V ?

*sasha ITALIA*
07-12-2007, 11:49
Oh che triste destino... :cry:

Come faremo ora, grazie a Goldo per la segnalazione... :D

Ma smettetela! certo che state a rosicare come pochi qui dentro... :D

:cry:

Malek86
07-12-2007, 11:50
Vedo un uso a sproposito della definizione di hardcore gamer :oink:

Una volta gli hardcore gamers erano quelli che dedicavano TANTE ore al giorno ai videogiochi, ed erano esclusiva della piattaforma PC.

Ora sembra che gli hcg siano anche i consolari da 1 oretta di gioco al giorno, dove andremo a finire :asd: (l'ultima è una battutina eh :p )

Mah, sai, la definizione di hardcore non è mai stata ben chiara a nessuno. Ognuno la usa arbitrariamente. Per me, ad esempio, gli hardcore sono quelli che comprano più di un tot giochi al mese.

Comunque, ripeto... se la Nintendo si metterà a fare solo giochi che a me non piacciono come Brain Training (e ne dubito molto, non credo si vogliano alienare i vecchi fan), allora comincerò a usare di più la 360. Vi state preoccupando troppo.

Io vorrei sapere da un Nintendomane doc che compra solo console Nintendo, che non gliene frega niente delle altre console cosa ne pensa della nuova politica Nintendo.
Nuova politica che sta mettendo da parte lo zoccolo duro che e' stata per anni e anni la salvezza della grande N.

La salvezza della nintendo nei suoi periodi bui è stato il Gameboy/Color/Advance. E anche quello se lo comprano moltissimi casual (bambini che comprano solo i Pokemon e poi nient'altro, ad esempio). In un certo senso, la Nintendo ha sempre vissuto sui casual.

goldorak
07-12-2007, 11:53
Mah, sai, la definizione di hardcore non è mai stata ben chiara a nessuno. Ognuno la usa arbitrariamente. Per me, ad esempio, gli hardcore sono quelli che comprano più di un tot giochi al mese.

Comunque, ripeto... se la Nintendo si metterà a fare solo giochi che a me non piacciono come Brain Training (e ne dubito molto, non credo si vogliano alienare i vecchi fan), allora comincerò a usare di più la 360. Vi state preoccupando troppo.


Anche per me e' la definizione piu' giusta.
Una persona che fa del videogame il suo hobby e pertanto compra parecchi giochi.
Questo non significa che deve stare 10 ore al giorno attaccato alla console.

naoto84
07-12-2007, 11:53
Mah, sai, la definizione di hardcore non è mai stata ben chiara a nessuno. Ognuno la usa arbitrariamente. Per me, ad esempio, gli hardcore sono quelli che comprano più di un tot giochi al mese.

Per me la differenza la fa la disposizione d'animo con cui ci si siede a giocare. Uno può essere hardocre gamer pure di fronte a Pro Evolution Soccer o a Wii Sports... bisogna vedere i livelli di sfida e di impegno che si va a cercare.

E poi oltre l'hardcore gamer c'è il giocatore samurai, quello che si imbarca nelle quest più lunghe e frustranti perché il gioco va finito... roba da mai dire Banzai.

naoto84
07-12-2007, 11:54
Anche per me e' la definizione piu' giusta.
Una persona che fa del videogame il suo hobby e pertanto compra parecchi giochi.
Questo non significa che deve stare 10 ore al giorno attaccato alla console.

Quelli sono i giocatori ricchi, non i giocatori hardcore. Mi sembra. :D

Malek86
07-12-2007, 11:55
Per me la differenza la fa la disposizione d'animo con cui ci si siede a giocare. Uno può essere hardocre gamer pure di fronte a Pro Evolution Soccer o a Wii Sports... bisogna vedere i livelli di sfida e di impegno che si va a cercare.

E poi oltre l'hardcore gamer c'è il giocatore samurai, quello che si imbarca nelle quest più lunghe e frustranti perché il gioco va finito... roba da mai dire Banzai.

Sì, anche questo è giusto. Diciamo che può essere una delle due cose.

Quelli sono i giocatori ricchi, non i giocatori hardcore. Mi sembra. :D

Non necessariamente. Io ad esempio, invece di prendere un gioco da 60€ nuovo, compro 3 usati da 20€. Basta sapere come spendere.

nekromantik
07-12-2007, 11:56
Quelli sono i giocatori ricchi, non i giocatori hardcore. Mi sembra. :D

:sbonk:

[?]
07-12-2007, 12:00
Signori, ammetto che Gold sa' essere moooooolto pesante nel sostenere le sue idee... ma non posso che ricordare che fin'ora ha sempre portato il nero su bianco e spesso quello che prevedeva si è poi nel bene o nel male concretizzato.
Quindi a parer mio, potete fare i sarcastici rispondendo con frasi tipo "oddio come faremo.." e compagnia o sperare che yamaz e colleghi si siano alzati tardi e quindi ancora assonnati cadano in una segnalazione che sa' di arrampicata sui vetri.... ma rendetevi conto che è solo un modo per nascondere quello che c'è scritto nell'articolo e quello non si discute.

ByeBye.

mt_iceman
07-12-2007, 12:00
invece devo fargli solo i miei più grandi complimenti. perchè in un momento di presumibile difficoltà hanno fatto buon viso a cattivo gioco senza andare in diretta concorrenza con le altre due case nel mercato home e con la scusa del nuovo controller han potuto tirare fuori una console con costi di produzione contenuti che grazie a certe trovate ha attirato tutta una fascia di nuovi utenti come quelli che si comprano la console per fare ginnastica.

e tanto sanno cmq di avere dalla loro parte lo zoccolo duro sempre pronto a mistificare anche quelli che sono semplicemente delle gran porcate di giochi per via di sto gingillo (e non parlo certo dei metroid, smg o di zelda).

chapeu

goldorak
07-12-2007, 12:01
La salvezza della nintendo nei suoi periodi bui è stato il Gameboy/Color/Advance. E anche quello se lo comprano moltissimi casual (bambini che comprano solo i Pokemon e poi nient'altro, ad esempio). In un certo senso, la Nintendo ha sempre vissuto sui casual.

Si e no.
I pokemon per quanto infantili all'apparenza possano essere celano giochi rpg di grande profondita'. Poi non dimentichiamo che il successo dei pokemon era dato dalla serie tv indirizzata ai bambini, i film, il merchendasing etc...
Ma il gioco in se' se si va oltre l'aspetto superficiale cela un rpg di grande levatura.
Insomma roba molto consistente per gli hard core gamers.

Vorrei sapere se sei d'accordo con me nel dire che la Touch Generation non e' composta da casual ma da una fascia di utenti che non sono videogiocatori.
Gente a cui si puo' indirizzare un Brain Training, come si potrebbe indirizzare tanto facilmente un gioco sul soduku.
Insomma il casual e' comunque un videogiocatore, non cosi' hardcore nel senso che compra tanti giochi quando un hardcore gamer ma comunque e' una persona interessata ai videogames.
I casual sono stati l'utenza che la Sony e' riuscita a sdoganare ormai piu' di un decennio fa.
Ma la Nintendo non sta traghettando i causal, ma si sta aprendo completamenre alla fascia dei non giocatori.
Una fascia lasciata scoperta dalla Sony, e pensa che quest'ultima ha venduto centinaia di milioni di console tra ps 1 e ps 2.

squall01
07-12-2007, 12:07
Ecco dopo tanti mesi, viene a galla la verita' che tutti i Nintedomani doc non avrebbero mai voluto sentire e niente meno che dalla grande N.
I segnali cerano tutti, dal Wii console che punta tutto sul telecomando usando un hardware che definire obsoleto e' fargli un complimento, alla pubblicita' indirizzata alla Touch Generation (ne avevo parlato anch'io :rolleyes: ecco chi sono i nuovi clienti della Nintendo).
2/3 dell'utenza del DS sono donne.
I pochi giochi indirizzati a quella che ormai e' una razza in via di estinzione perlomeno dalla parti di kyoto, MG, Metroid e Zelda non cambieranno piu' la nuova politica aziendale.
Il HGC (*) e' morto, viva la Touch Generation. :stordita:


* - HCG : Hard Core Gamer.

Leggete e interiorizzate la nuova esperienza del non gioco Nintendo.

http://img340.imageshack.us/img340/3623/1196965458672ww4xy7.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=1196965458672ww4xy7.jpg)

Sarebbe da mentecatti, anche solo pensare, di non far più uscire capitoli di Mario, Zelda o Metroid, visto quanto vendono. E, alla Nintendo, non ci sono mentecatti ;)

Malek86
07-12-2007, 12:08
Si e no.
I pokemon per quanto infantili all'apparenza possano essere celano giochi rpg di grande profondita'. Poi non dimentichiamo che il successo dei pokemon era dato dalla serie tv indirizzata ai bambini, i film, il merchendasing etc...
Ma il gioco in se' se si va oltre l'aspetto superficiale cela un rpg di grande levatura.
Insomma roba molto consistente per gli hard core gamers.

Vorrei sapere se sei d'accordo con me nel dire che la Touch Generation non e' composta da casual ma da una fascia di utenti che non sono videogiocatori.
Gente a cui si puo' indirizzare un Brain Training, come si potrebbe indirizzare tanto facilmente un gioco sul soduku.
Insomma il casual e' comunque un videogiocatore, non cosi' hardcore nel senso che compra tanti giochi quando un hardcore gamer ma comunque e' una persona interessata ai videogames.
I casual sono stati l'utenza che la Sony e' riuscita a sdoganare ormai piu' di un decennio fa.
Ma la Nintendo non sta traghettando i causal, ma si sta aprendo completamenre alla fascia dei non giocatori.
Una fascia lasciata scoperta dalla Sony, e pensa che quest'ultima ha venduto centinaia di milioni di console tra ps 1 e ps 2.

Sì, in pratica è così.

Però io ho sempre avuto una mia teoria in proposito. Tu ce lo vedi il nonno che va a comprarsi il Wii per conto suo? No, ovviamente. Quindi, anche il successo del Wii è stato dipendente dai casual, perchè sono loro che fanno diffondere la console. "Ehi mamma, vieni a vedere questo gioco!", una frase del genere la puoi dire solo se hai comprato la console perchè volevi giocarci, e poi intendi farla vedere ai tuoi. Questo vuol dire che la Nintendo dovrà cercare comunque di aggraziarsi i casual/hardcore per migliorare le vendite.

goldorak
07-12-2007, 12:08
invece devo fargli solo i miei più grandi complimenti. perchè in un momento di presumibile difficoltà hanno fatto buon viso a cattivo gioco senza andare in diretta concorrenza con le altre due case nel mercato home e con la scusa del nuovo controller han potuto tirare fuori una console con costi di produzione contenuti che grazie a certe trovate ha attirato tutta una fascia di nuovi utenti come quelli che si comprano la console per fare ginnastica.

e tanto sanno cmq di avere dalla loro parte lo zoccolo duro sempre pronto a mistificare anche quelli che sono semplicemente delle gran porcate di giochi per via di sto gingillo (e non parlo certo dei metroid, smg o di zelda).

chapeu

Quindi secondo te e' solo una tendenza provvisoria ?
Io non ne sono per niente convinto, anzi piu' andiamo avanti in questa generazione e piu' mi accorgo come l'utenza DS/Wii abbia radicalmente cambiato la Nintendo.
Io credo che la Nintendo dei Mario, dei Metroid, degli Zelda, dei grandi videogiochi classici sia ormai agli sgoccioli.
I segnali ci sono, sono tanti e non vedo come la Nintendo possa invertire rotta con le sue prossime console.
Essere ottimisti e' un bene, non vedere i segnali per quello che sono e' essere ciechi finche' il tetto non ti crolla definitivamente sulla testa.

mt_iceman
07-12-2007, 12:14
Quindi secondo te e' solo una tendenza provvisoria ?
Io non ne sono per niente convinto, anzi piu' andiamo avanti in questa generazione e piu' mi accorgo come l'utenza DS/Wii abbia radicalmente cambiato la Nintendo.
Io credo che la Nintendo dei Mario, dei Metroid, degli Zelda, dei grandi videogiochi classici sia ormai agli sgoccioli.
I segnali ci sono, sono tanti e non vedo come la Nintendo possa invertire rotta con le sue prossime console.
Essere ottimisti e' un bene, non vedere i segnali per quello che sono e' essere ciechi finche' il tetto non ti crolla definitivamente sulla testa.

no....la mia paura è propio questa. cioè, che questa strada intrapresa da nintendo diventi la prassi. o meglio, nintendo può aver lanciato una buona idea col suo controller, ma spero che la profondità dei giochi sia più vicina ai pochi capolavori, che non al resto, ovvero wii sport, wii play, brain training e roba simile (compreso il wii fit). tutta roba che dopo 10 minuti rompe (e rompe anche alle ragazze o alle nonne che si fanno attirare da ste robe)

a me il wii non piace propio, però d'altra parte è il mercato che decide. loro hanno intrapreso questa strada. ma hanno anche preso un rischio. gli è andata bene. cosa possiamo obiettare? per di più, come noterai anche qua dentro, pure lo zoccolo duro dei fan nintendo difende qualsiasi loro mossa e ogni gioco è una rivoluzione.

a livello di mercato hanno solo ragione. spero che gli altri non intraprendano questa strada. è l'unica cosa che posso fare.

goldorak
07-12-2007, 12:16
Sarebbe da mentecatti, anche solo pensare, di non far più uscire capitoli di Mario, Zelda o Metroid, visto quanto vendono. E, alla Nintendo, non ci sono mentecatti ;)

Attento perche' ti posso controbattere con il destino del Gameboy.
Anni fa chiunque avrebbe detto che sarebbe stato da mentecatti abbandonare il marchio Gameboy. ;)
Ed infatti il DS doveva essere un esperimento che affiancava il Gameboy, ma poi il successo strepitoso di quest'ultima console (dove ripeto i 2/3 dell'utenza sono donne) ha decretato la morte del Gameboy.
Cosa ti fa pensare che alla Nintendo tengano in vita Mario, Zelda o Metroid quando alla Touch Generation non gliene puo' fregare dimeno ?

CoLaN
07-12-2007, 12:18
Mah, sai, la definizione di hardcore non è mai stata ben chiara a nessuno. Ognuno la usa arbitrariamente. Per me, ad esempio, gli hardcore sono quelli che comprano più di un tot giochi al mese.



Credo che comprare numerosi titoli al mese non sia un fattore che indica l'essere hardcore gamer.

Anche la definizione su Wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Hardcore_gamer parla di tempo dedicato, ricordavo bene :D

Poi ognuno la pensa un pò come vuole, ma il significato è questo - esteso anche agli utenti console.

Questa riga è anche emblematica e stride come le unghie su una lavagna con questo thread "The term is often used to describe those who value gameplay over advances in graphics." :asd:

MesserWolf
07-12-2007, 12:20
Sarebbe da mentecatti, anche solo pensare, di non far più uscire capitoli di Mario, Zelda o Metroid, visto quanto vendono. E, alla Nintendo, non ci sono mentecatti ;)

Anch'io sono convinto che continueranno ad uscire tali giochi, il problema è quante risorse gli dedicheranno...

Cioè se iniziano a essere secondarie rispetto a titoli come Brain Traning, allora è facile che gli taglino il budget per lo sviluppo, insomma che escano un po' sacrificati.

Malek86
07-12-2007, 12:21
Credo che comprare numerosi titoli al mese non sia un fattore che indica l'essere hardcore gamer.

Anche la definizione su Wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Hardcore_gamer parla di tempo dedicato, ricordavo bene :D

Poi ognuno la pensa un pò come vuole, ma il significato è questo - esteso anche agli utenti console.

Preferisco la definizione di mercato di hardcore - uno che siccome si compra un sacco di giochi, porta avanti il mercato.

Poi può anche essere come mio padre, che passa molto del suo tempo libero a giocare con i giochini freeware di internet... in quel caso preferisco dire che è uno che gioca molto, e basta. Non un hardcore.

Questa riga è anche emblematica e stride come le unghie su una lavagna con questo thread "The term is often used to describe those who value gameplay over advances in graphics."

Questo può essere vero: se non sbaglio, la scusa che chi si compra la 360/PS3 lo fa solo per la grafica, è uscita per prima dai fanboy Nintendo di NeoGAF o qualche posto simile.

nekromantik
07-12-2007, 12:22
Ecco Nintendo negli ultimi 10 anni (compresa questa generazione).

Le chiacchere stanno a zero. :)

http://img252.imageshack.us/img252/6538/nintendownagekn7.gif

Andre106
07-12-2007, 12:24
Detto leggermente OT (perchè non mi va di entrare nello spinoso discorso, seppur mi trovi abbastanza allineato a goldorak , ma meno estremista) riprendo la frase "Edge-Topolino"....dopo il 7 a MASS EFFECT, e soprattutto la scandalosa recensione che parla di Star Wars e non del gioco, per me vale quanto o meno di Topolino...ci tenevo a sottolinearlo.

scusate l'OT

fek
07-12-2007, 12:25
ha attirato tutta una fascia di nuovi utenti come quelli che si comprano la console per fare ginnastica.

Ed ora tutti a saltellare, un due tre quattro salta... un due tre quattro salta... muovi quelle braccine su su su... salta che c'e' Super Mario in TV.

Povero Mario, e' diventato come gli ex VIP all'isola dei famosi...

Andre106
07-12-2007, 12:26
Ed ora tutti a saltellare, un due tre quattro salta... un due tre quattro salta... muovi quelle braccine su su su... salta che c'e' Super Mario in TV.

Povero Mario, e' diventato come gli ex VIP all'isola dei famosi...


..e invece Link in bundle allo Zapper sorride!

:asd:

*sasha ITALIA*
07-12-2007, 12:26
Ecco Nintendo negli ultimi 10 anni (compresa questa generazione).

Le chiacchere stanno a zero. :)

http://img252.imageshack.us/img252/6538/nintendownagekn7.gif

Tutti giochi per appassionati Nintendo, io Zelda non lo toccherei neanche con un dito

-=Krynn=-
07-12-2007, 12:26
Hanno avuto un colpo di :ciapet: galattico.
Cio' nonostante l'articolo e' inquietante perche' indica che la Nintendo ormai da' il benservito al suo zoccolo duro.
E li' scritto nero su bianco.
Vi ricordate quando si diceva che il Wii/Ds avevano come clienti primari i non giocatori, su questo forum si veniva subito attaccati per lesa maesta' ? Ed invece cosa dicono i dati ?
Che i 2/3 dell'utenza del Ds sono donne altroche' hardcore gamers.

Io andavo dicendo da tempo che il target del Wii era lo stesso del Ds, i non giocatori altroche' causal.
Qui non si tratta piu' della massa, come la Sony era riuscita a catalizzare verso i videogames qui siamo oltre.
Siamo al non gioco proprio l'antitesi del videogame.

quotos

nekromantik
07-12-2007, 12:27
Povero Mario, e' diventato come gli ex VIP all'isola dei famosi...

Così povero che l'ultima incarnazione è uno dei giochi più belli di tutti i tempi secondo la critica.
Senza scomodare altri "giochini" su altre console..

MesserWolf
07-12-2007, 12:27
Detto leggermente OT (perchè non mi va di entrare nello spinoso discorso, seppur mi trovi abbastanza allineato a goldorak , ma meno estremista) riprendo la frase "Edge-Topolino"....dopo il 7 a MASS EFFECT, e soprattutto la scandalosa recensione che parla di Star Wars e non del gioco, per me vale quanto o meno di Topolino...ci tenevo a sottolinearlo.

scusate l'OT

Effettivamente a pensarci bene io riterrei più affidabile topolino che edge. Non solo per il 7 a ME , ma per altri 18000000 di casi simili.

Di sicuro non è allineata ai miei gusti

goldorak
07-12-2007, 12:27
Anch'io sono convinto che continueranno ad uscire tali giochi, il problema è quante risorse gli dedicheranno...

Cioè se iniziano a essere secondarie rispetto a titoli come Brain Traning, allora è facile che gli taglino il budget per lo sviluppo, insomma che escano un po' sacrificati.

E possibile, visto che ormai l'utenza di riferimento e' la Touch Generation.
Certo potrebbero continuare a sviluppari queste megaproduzione per la gloria e per la minoranza degli hardcore gamers. Ma gli conviene ?
Cioe' nel momento in cui la Touch Generation non identifica piu' la Nintendo con i marchi Mario, Zelda o Metroid pensate seriamente che si rimanga cosi' com'e' adesso ? Io non lo credo.

fek
07-12-2007, 12:28
..e invece Link in bundle allo Zapper sorride!

:asd:

Vero, ho visto la pubblicita', ce n'e' anche per il povero Link, su su su con quell'arco, centra il bersaglio :asd:

-=Krynn=-
07-12-2007, 12:28
;19998655']Signori, ammetto che Gold sa' essere moooooolto pesante nel sostenere le sue idee... ma non posso che ricordare che fin'ora ha sempre portato il nero su bianco e spesso quello che prevedeva si è poi nel bene o nel male concretizzato.
Quindi a parer mio, potete fare i sarcastici rispondendo con frasi tipo "oddio come faremo.." e compagnia o sperare che yamaz e colleghi si siano alzati tardi e quindi ancora assonnati cadano in una segnalazione che sa' di arrampicata sui vetri.... ma rendetevi conto che è solo un modo per nascondere quello che c'è scritto nell'articolo e quello non si discute.

ByeBye.



Riquotos

CoLaN
07-12-2007, 12:28
Tutti ad attaccare Nintendo, vedo.

C'è poco da attaccare, considerando la totale mancanza di idee che permea il mondo dei videogames al giorno d'oggi.

upgrade grafici, stessa minestra riscaldata e seguiti di seguiti di seguiti sempre uguali, tutti basati su modelli di gameplay vecchi di 10 anni: questo si che è il vero problema.

Evviva Little Big Planet :asd:

nekromantik
07-12-2007, 12:29
Ma si, lasciali sfogare... ^__-

Premiati dalla critica e dal mercato, è dura da digerire...

fek
07-12-2007, 12:31
Tutti ad attaccare Nintendo, vedo.

E se per caso ci fossero problemi di vista? Anche qui la grande N ha una risposta:
http://img.dailymail.co.uk/i/pix/2007/10_04/facialyogaPA_468x396.jpg

:)

nekromantik
07-12-2007, 12:32
Alcuni hanno problemi di comprensione...

CoLaN
07-12-2007, 12:34
Non ho detto che gradisco la direzione intrapresa da Nintendo.

Ho detto che è meglio notare i veri problemi, e sono sicuro che tu sai benissimo cosa intendevo.

Malek86
07-12-2007, 12:34
Ma si, lasciali sfogare... ^__-

Premiati dalla critica e dal mercato, è dura da digerire...

Bah, pur non nascondendo che i giochi come Brain Training mi piacciono meno di zero (così, come quello che pensano la critica e il mercato mi interessano meno di zero), la gente in questo topic sta facendo troppo chiasso per nulla.

1) La Nintendo non abbandonerà i suoi gioconi, statene certi.

2) Se dovesse farlo (impossibile), userò la 360.

3) Se dovesse seguire il suo esempio MS, prenderò una PS3.

4) Se dovesse seguire il suo esempio anche Sony, beh, mi dedicherò al collezionismo e basta

C'è una soluzione per tutto.

fek
07-12-2007, 12:35
Non ho detto che gradisco la direzione intrapresa da Nintendo.

Ho detto che è meglio notare i veri problemi, e sono sicuro che tu sai benissimo cosa intendevo.

Certo, sto solo facendo un po' di ironia, perche' sono convinto che sia sempre meglio ridere piuttosto che piangere :D
Ma qualcuno qui pare nervosetto...

CoLaN
07-12-2007, 12:36
Certo, sto solo facendo un po' di ironia, perche' sono convinto che sia sempre meglio ridere piuttosto che piangere :D
Ma qualcuno qui pare nervosetto...

Ah, scusa. Pensavo che mi stessi consigliando una visita dall'oculista :asd:

MesserWolf
07-12-2007, 12:37
voi scherzate , ma io che non amo le console portatili comprerei il ds solo per Brain Training.... al contrario prenderei la psp come "centro multimediale portatile", insomma anche a me che sono/ero un appassionato di videogames attirano molto questi prodotti , che per certi aspetti sono alieni al mondo dei videogames.

Cmq benvengano, dato che come diceva Colan, si sente evidentemente bisogno di innovare,e di innovare non solo nella grafica, specialmente se affiancano i prodotti tradizionali. Resta da vedere se li soffocheranno tali prodotti "tradizionali".

goldorak
07-12-2007, 12:37
Tutti ad attaccare Nintendo, vedo.

C'è poco da attaccare, considerando la totale mancanza di idee che permea il mondo dei videogames al giorno d'oggi.

upgrade grafici, stessa minestra riscaldata e seguiti di seguiti di seguiti sempre uguali, tutti basati su modelli di gameplay vecchi di 10 anni: questo si che è il vero problema.

Evviva Little Big Planet :asd:

Attaccare no, criticare aspramente si.
E' il cambiamento di paradigma in casa Nintendo che critico.
Cioe' qui dentro, siamo tutti piu' o meno hardcore gamers, ogniuno con le sue preferenze ma alla fine siamo tutti nella stessa pentola no ?
A me piaciono alcuni giochi Nintendo, ma non mi va giu' per niente il corteggiare la Touch Generation a spese dei Videogiocatori.
Come qualcuno possa ritenere normale per la Nintendo abbandonare la figura del Videogiocatore mi pare strano.
Indipendentemente che uno sia o meno fan Nintendo.

Se poi esssere fan Nintendo significa lodare anche gli errori che avranno conseguenza disastrose per il popolo dei Videogiocatori beh allora non ha senso neanche discutere dell'articolo.

fek
07-12-2007, 12:37
Ah, scusa. Pensavo che mi stessi consigliando una visita dall'oculista :asd:

No no, stavo solo cercando la prima occasione per sparare un'immagine di Sight Training: quando ho visto la pubblicita' in TV pensavo ad uno scherzo di cattivo gusto. Non era uno scherzo di cattivo di gusto.

fek
07-12-2007, 12:43
Cmq benvengano, dato che come diceva Colan, si sente evidentemente bisogno di innovare,e di innovare non solo nella grafica, specialmente se affiancano i prodotti tradizionali. Resta da vedere se li soffocheranno tali prodotti "tradizionali".

Hmm, vediamo.
Sei il publisher X ed hai a disposizione 20 milioni di euro.
Guardi il mercato e noti che per ogni euro investito su un gioco classico, quando ti va bene ne guadagni uno e mezzo, ma spesso bene non ti va e quel gioco ti costa 10 milioni di euro per due anni di sviluppo.
Poi vedi che Nintendo sta facendo barcate di soldi con giochi che si sviluppano in qualche mese e che costano un decimo, che cosa fai con questi 20 milioni di dollari?

1) Ci produci due giochi per hard core?
2) Ci produci 10 giochini alla Sight Training che ti costano due lire e vendi sempre a prezzo pieno?
3) Ci produci un gioco hard core e 5 giochini mass market?

Considera che fra due anni devi rendere conto agli azionisti che cosa hai fatto con quei 20 milioni di euro.

Se scegli 2) o 3) di fatto hai uno o due giochi che piacciono a me o a te in meno sul mercato.

squall01
07-12-2007, 12:43
Anch'io sono convinto che continueranno ad uscire tali giochi, il problema è quante risorse gli dedicheranno...

Cioè se iniziano a essere secondarie rispetto a titoli come Brain Traning, allora è facile che gli taglino il budget per lo sviluppo, insomma che escano un po' sacrificati.

Ma secondo voi quante risorse possono essere utlizzate in giochi come Brain Training?

Cioè, il discorso che fate è: "Usciranno tanti giochini, quindi le grandi produzioni verranno sacrificate".
Ma il discorso dovrebbe essere: "Usciranno tanti giochini che non costano praticamente niente e assicurano grandi introiti, quindi le grandi produzioni avranno maggiori risorse".

:)

PS: per rispondere a goldorak, non mi sembra la stessa cosa accantonare un marchio con l'accantonare un simbolo come Mario, e la cosa mi sembra davvero evidente.

Andre106
07-12-2007, 12:44
tanto per restare IT...

http://revver.com/video/514734/wii-fit-balance-games-video-tour-1/

però è una figata dai!

cosimos
07-12-2007, 12:44
Nintendo vive di profitti: se il management capisce che i soldi veri si fanno sul mercato dei casual gamer e che non può competere sul mercato hardcore, è scontato che la compagnia vada cercando utili in quel segmento dove al momento non ha concorrenti. E' per questo che, pur avendo apprezzato moltissimo la novità nintendo (sono stato un early adopter e ho comprato tutta la line-up di titoloni in house, mario, zelda ecc.), ho deciso di permutare Wii e annessi con una 360. Perchè si: Nintendo ha avuto genio e fortuna, ma io so chi sono. Sono un Hard Core Gamer.

MesserWolf
07-12-2007, 12:45
Ma secondo voi quante risorse possono essere utlizzate in giochi come Brain Training?

Cioè, il discorso che fate è: "Usciranno tanti giochini, quindi le grandi produzioni verranno sacrificate".
Ma il discorso dovrebbe essere: "Usciranno tanti giochini che non costano praticamente niente e assicurano grandi introiti, quindi le grandi produzioni avranno maggiori risorse".

:)

PS: per rispondere a goldorak, non mi sembra la stessa cosa accantonare un marchio con l'accantonare un simbolo come Mario, e la cosa mi sembra davvero evidente.

Speriamo sia davvero così e non:

"Usciranno tanti giochini che non costano praticamente niente e assicurano grandi introiti, quindi faremo ancora più giochini, sempre di più dato che sono quelli che ci fanno guadagnare di +".

goldorak
07-12-2007, 12:47
voi scherzate , ma io che non amo le console portatili comprerei il ds solo per Brain Training.... al contrario prenderei la psp come "centro multimediale portatile", insomma anche a me che sono/ero un appassionato di videogames attirano molto questi prodotti , che per certi aspetti sono alieni al mondo dei videogames.

Cmq benvengano, dato che come diceva Colan, si sente evidentemente bisogno di innovare,e di innovare non solo nella grafica, specialmente se affiancano i prodotti tradizionali. Resta da vedere se li soffocheranno tali prodotti "tradizionali".


Ecco il punto cruciale.
Io penso che i nuovi prodotti non affiancheranno quelli vecchi, ma ne' decreteranno la morte.
Cosi' come e' avvenuto tra il Gameboy ed il DS.
La Nintendo nel momento in cui avra' i dati secondo cui la Touch Generation non e' interessata ai classici marchi e non li identifica piu' con la Nintendo, li abbandonera' al loro destino cosi' come ha abbandonato la console portatile piu' longeva (come marchio), e famosa della storia non che' successo planetario di vendite. ;)
Quindi non dite che e' impossibile perche' ci sono esempi sempre in casa Nintendo che dimostrano il contrario.

CoLaN
07-12-2007, 12:47
A qualcuno potrebbe far paura un futuro dominato da wii fit e roba simile, e anche a me sinceramente :asd:

Capisco anche che se la strada intrapresa da nintendo si rivelasse proficua (a dir la verità gia è successo), si rischierebbe di assistere a un mutamento totale della concezione dei videogiochi, con le altre case che seguirebbero a ruota (già EA ha fatto dichiarazioni in merito a "giochi troppo difficili").

Io, però, sono sicuro che non andrà mai a finire così. Sarà solo una delle branche di questa industria, dopotutto i brand più popolari sono tutti GIOCHI veri e propri: metal gear solid, gran turismo, final fantasy, zelda, mario eccetera.
Basta poi volgere lo sguardo a World of Warcraft con i suoi 9 milioni di utenti, e ci si rende conto della realtà.

naoto84
07-12-2007, 12:48
Hmm, vediamo.
Sei il publisher X ed hai a disposizione 20 milioni di euro.
Guardi il mercato e noti che per ogni euro investito su un gioco classico, quando ti va bene ne guadagni uno e mezzo, ma spesso bene non ti va e quel gioco ti costa 10 milioni di euro per due anni di sviluppo.
Poi vedi che Nintendo sta facendo barcate di soldi con giochi che si sviluppano in qualche mese e che costano un decimo, che cosa fai con questi 20 milioni di dollari?

1) Ci produci due giochi per hard core?
2) Ci produci 10 giochini alla Sight Training che ti costano due lire e vendi sempre a prezzo pieno?
3) Ci produci un gioco hard core e 5 giochini mass market?

Considera che fra due anni devi rendere conto agli azionisti che cosa hai fatto con quei 20 milioni di euro.

Se scegli 2) o 3) di fatto hai uno o due giochi che piacciono a me o a te in meno sul mercato.

Il brutto è che questi ragionamenti mi sembra che si facciano anche per guadagnare lo "zero virgola" in più... e questo in tutti gli ambiti. Il vanto e il prestigio di vendere un prodotto di qualità è una cosa che non esiste.
E credo che prima esistesse.

Del resto siamo passati dalla tv che trasmette Saint Seiya alla tv trasmette porcate legate al merchandising delle carte. :(

filibs
07-12-2007, 12:49
Alcuni avranno problemi di comprensione... ma altri ce li hanno di educazione...
E chiudo qui i miei interventi in questo thread...

kenjcj2000
07-12-2007, 12:50
il mio pensiero (lo dico da tempo) e che visto il successo del Wii sia sony che Ms la prossima generazione seguano la stessa strada..... torno al volo su pc

fek
07-12-2007, 12:52
Cioè, il discorso che fate è: "Usciranno tanti giochini, quindi le grandi produzioni verranno sacrificate".
Ma il discorso dovrebbe essere: "Usciranno tanti giochini che non costano praticamente niente e assicurano grandi introiti, quindi le grandi produzioni avranno maggiori risorse".

Purtroppo il primo discorso e' cio' che sta accadendo: io "so" di publisher che non sono Nintendo che per contrastare Nintendo nei casual (o per prendersi una fetta di torta) hanno tagliato giochi per hardcore gamer e spostato le risorse su giochini casual. Non sono stati ancora annunciati.

goldorak
07-12-2007, 12:53
Ma secondo voi quante risorse possono essere utlizzate in giochi come Brain Training?

Cioè, il discorso che fate è: "Usciranno tanti giochini, quindi le grandi produzioni verranno sacrificate".
Ma il discorso dovrebbe essere: "Usciranno tanti giochini che non costano praticamente niente e assicurano grandi introiti, quindi le grandi produzioni avranno maggiori risorse".

:)

PS: per rispondere a goldorak, non mi sembra la stessa cosa accantonare un marchio con l'accantonare un simbolo come Mario, e la cosa mi sembra davvero evidente.

Tu pero' parti dal presupposto che una parte dei profitti venga indirizzata allo sviluppo dei "classici videogames epici". Questo non e' scontato secondo me.
Miyamoto ne' aveva anche accento in vecchie interviste, che secondo lui i giochi proprio alla Zelda erano in via di estinzione.
Cioe' mi rendo conto che e' molto piu' probabile che Metroid e Zelda finiscano nel dimenticatoio prima di Mario che e' il simbolo della Nintendo.
Ma pensa a cosa succede quando i tuoi clienti non indentificano piu' la Nintendo con Mario bensi' con Wii Fit/ Wii Play o qualsiasi altro minigioco ? :mbe:

Marmoraizers
07-12-2007, 12:58
tanto per restare IT...

http://revver.com/video/514734/wii-fit-balance-games-video-tour-1/

però è una figata dai!

Si alcune cose son molto carine..! :D

Però all utente medio xbox360 non potrà mai piacere abituati come sono ai titoli più "seri"..

Secondo me, la cosa migliore è avere entrambe le console.. Poi vabbè, se uno odia il wii c è poco da fare..

kenjcj2000
07-12-2007, 12:59
Tu pero' parti dal presupposto che una parte dei profitti venga indirizzata allo sviluppo dei "classici videogames epici". Questo non e' scontato secondo me.
Miyamoto ne' aveva anche accento in vecchie interviste, che secondo lui i giochi proprio alla Zelda erano in via di estinzione.
Cioe' mi rendo conto che e' molto piu' probabile che Metroid e Zelda finiscano nel dimenticatoio prima di Mario che e' il simbolo della Nintendo.
Ma pensa a cosa succede quando i tuoi clienti non indentificano piu' la Nintendo con Mario bensi' con Wii Fit/ Wii Play o qualsiasi altro minigioco ? :mbe:


potresti linkare (se lo ritrovi) dove il GRANDISSIMO (nessuno può dire il contrario) miyamoto dice quelle parole???????? se sono vere non resta che :cry:

comunque la massa segue il Wii...... e la cosa mi spiace e non poco (x il motivo citato nel mio post sopra)

Andre106
07-12-2007, 13:00
il mio pensiero (lo dico da tempo) e che visto il successo del Wii sia sony che Ms la prossima generazione seguano la stessa strada..... torno al volo su pc

eh si...già a me l'introduzione forzata del sixaxis in alcuni giochi mi fa storcere il naso.
Per non parlare di Lair dove riesce solo ad essere penosa.

goldorak
07-12-2007, 13:06
Il problema di fondo non e' il controller in quanto tale, ma il fatto che il sudetto controller venga usato principalmente per attirare la Touch Generation.
Giochi che sfruttano degnamente il telecomando ci sono, vedi Metroid ma e' un caso piu' unico che raro.
Con i se e i ma non si va da nessuna parte, ma SE la Nintendo avesse creato una console con le @@ tecnologicamente alla pari delle altre 2 con il telecomando a quest'ora sia la MS con il botolo che la Sony con la ps 3 sarebbero messe peggio di quanto non stiano adesso.

goldorak
07-12-2007, 13:08
potresti linkare (se lo ritrovi) dove il GRANDISSIMO (nessuno può dire il contrario) miyamoto dice quelle parole???????? se sono vere non resta che :cry:

comunque la massa segue il Wii...... e la cosa mi spiace e non poco (x il motivo citato nel mio post sopra)


Lo avevo messo in qualche mio vecchio intervento in qualche thread di critica alla Nintendo. :stordita: Devi usare il tasto search mi spiace.

naoto84
07-12-2007, 13:09
Lo avevo messo in qualche mio vecchio intervento in qualche thread di critica alla Nintendo.

Sarà un'impresa trovarlo. :O

Necroticism
07-12-2007, 13:30
L'articolo è interessante, ma in effetti un pò meno drastico di come lo presenta goldorak. Si tratta fondamentalmente di una serie di speculazioni del giornalista basate sul tono della presentazione della Nintendo. Appare chiaro come N stia presentando la situazione come un tentativo di tenere il piede in due scarpe: conquistare il mercato dei non-giocatori senza alienarsi i loro fan più affezionati. Certo che se quello che dice fek è vero, non potrà andare avanti così per sempre (e a maggior ragione non potranno farlo i pesci piccoli).


Clearly, there's nothing wrong with engaging a new audience, but at the same time such efforts seems to dismiss the worth of the medium prior to this influx of accessible, functional but artistically shallow titles.


Su questo hanno pienamente ragione.

andw7
07-12-2007, 13:36
ragazzi, l'argomento è interessante e, fino ad ora, il thread pure (a parte qualche intervento un po' troppo "ironico").

cerchiamo di seguire questa strada e non cadere nella console war, sarebbe l'ennesima occasione persa.

OcTaGoN
07-12-2007, 13:41
Ecco Nintendo negli ultimi 10 anni (compresa questa generazione).

Le chiacchere stanno a zero. :)

http://img252.imageshack.us/img252/6538/nintendownagekn7.gif
vabè ma è ovvio che non si potrà mai superare un gioco come ocarina of time, incontrastato re assoluto dei videogiochi su consolle, eguagliato solo dall'indimenticabile DooM 2 su pc, il punto è che nintendo ha scelto un'altro tipo di utenza ultimamente e le vendite gli danno ragione ;)

[?]
07-12-2007, 13:44
il mio pensiero (lo dico da tempo) e che visto il successo del Wii sia sony che Ms la prossima generazione seguano la stessa strada..... torno al volo su pc

X me no, probabilmente implementeranno controlli alternativi ma non abbandoneranno mai la retta via, la grafica pompata è ancora la piu' richiesta a mio avviso.
E poi che torni a fare sul pc? A sperare in una patch che faccia partire Gears of war almeno 1 volta su 10?:D

Necroticism
07-12-2007, 13:46
vabè ma è ovvio che non si potrà mai superare un gioco come ocarina of time, incontrastato re assoluto dei videogiochi su consolle, eguagliato solo dall'indimenticabile DooM 2 su pc, il punto è che nintendo ha scelto un'altro tipo di utenza ultimamente e le vendite gli danno ragione ;)

Infatti l'argomento dell'articolo non è la Nintendo degli ultimi 10 anni, semmai la Nintendo dei prossimi 10 anni. Tirar fuori le loro vecchie produzioni non ha molto senso.

Maverick18
07-12-2007, 13:46
Dico la mia, ho già riflettuto su questo argomento e non mi sono fatto inutili allarmismi.
Dividiamo il mercato in due parti, una parte formato da videogiocatori di lunga data ed una da videogiocatori occasionali, entrati da poco nel mondo delle console.
Spostiamoci un attimo nel passato, prima dell'avvento del Wii e del Ds il mercato dei videogames aveva già incrementato di molto il proprio fatturato, fino a quasi raggiungere mercati come quello del cinema.
Quindi di videogiocatori che non si fermavano a Tetris o giochi del genere ce n'erano molti allora, e portavano ingenti guadagni.
Torniamo al presente, dopo la venuta di Ds e Wii abbiamo assistito ad un aumento vertiginoso di videogiocatori "occasionali", che hanno allargato il mercato.( attenzione, non lo hanno rimpiazzato ma solo allargato)
Fare giochi per questa categoria di videogiocatori è ovviamente più semplice e più lucrativo. Questo ha portato molti di voi a totale allarmismo: "e se in futuro i giochi fossero tutti così semplici e "infantili ?"
"vedremo ancora giochi destinati ai videogiocatori di vecchia data ?" ,"i videogiochi diventeranno giochi per pensionati o casalinghe ?"

Non credo proprio.
Ci sono diversi fattori da tener presente:
-il fatto che con il passare delle generazioni si formano sempre più videogiocatori di lunga data rispetto al passato ( ormai è facile vedere persone oltre i 30 o 40 anni videgiocare a giochi di spessore senza problemi, cosa impensabile per i trentenni o quarantenni di anni fa che nemmeno prendevano un joypad in mano)
-i videogiocatori occasionali sono una categoria molto volubile ed è difficile da imbrigliare a lungo. E' una categoria che di solito segue le mode, non potrà essere un punto di riferimento per investimenti futuri come invece lo potrà essere il videogiocatore di lunga data.
-un videogiocatore occasionale può percorrere tre strade:
1 rimanere tale per sempre (accontentarsi di videogiocare ogni tanto con giochi di basso spessore)
2 diventare un videogiocatore di lunga data (in questo caso non credo che continuerà a giocare con i soliti "giochini")
3 smettere di videogiocare


Finisco qui il discorso perchè mi son stufato, concludo dicendo solo una cosa:

Puntare sui giocatori occasionali potrà portare nell'immediato a sicuri e facili guadagni ma ormai il videogioco diventa sempre più di dominio pubblico, ed in futuro ci saranno sempre più videogiocatori di lunga data che non si accontenteranno di giochi di basso spessore. Le software questo lo sanno. Mettetevi nei loro panni, sanno che un nuovo mercato si è formato e ci si buttano a pesce ora che è in espansione e che è possibile ottenerne una parte. Questo comunque non significa che metteranno da parte l'altra grande fetta di torta del mercato che è l'unica a garantire guadagni nel tempo e non solo nell'immediato.

mt_iceman
07-12-2007, 13:47
tanto per restare IT...

http://revver.com/video/514734/wii-fit-balance-games-video-tour-1/

però è una figata dai!

eh...non vedo l'ora. :help:

dani&l
07-12-2007, 14:08
Dovresti vendere il botolo allora se non ti interessano gli hard core games. :ciapet:
Dopo averla venduta appprezzerai la vera vita del videogiocatore del terzo millennio, DS la mattina e Wii la sera.

Ps: il problema se non te fossi reso conto e che i giochi della Nintendo che piaciono a te suppongo siano i classici Mario and Co e sono questi giochi quelli in via di estinzione. L'hai letto l'articolo ? Credo di no, altrimenti non loderesti cosi' tanto la Nintendo.

Guarda che a me mario e Co fà cacare di base, metroid manco sò che gioco sia.. a me piacciono quei generi di giochi "stilosi", fai conto che su ps2 ho unicamente buzz, singstar, il tappeto ballante, l'eye toy. Su nintendo Ds la mia donna gioca unicamente a 42 solitari e mario bros , che sono forti, ma abbiamo anche il brain training e via dicendo.

Perchè dovrei buttare via la console(xbox), tu sai solo divertirti in una maniera unica ? ;)

dani&l
07-12-2007, 14:11
;20000552']X me no, probabilmente implementeranno controlli alternativi ma non abbandoneranno mai la retta via, la grafica pompata è ancora la piu' richiesta a mio avviso.
E poi che torni a fare sul pc? A sperare in una patch che faccia partire Gears of war almeno 1 volta su 10?:D

Giusto oggi ero a casa di mio fratello che non riesce manco a far partire Cod4 su pc... gli ho detto che vi vuole un pc nuovo, ma lui si accontenta anche di giocarlo a dettagli bassissimi... peccato che ho perso 20 minuti tra provare a scaricare driver nuovi etc.. e il risultato finale è che al menu principale si inchioda :asd:

Si è rimesso su pes6 e ha lasciato in sospeso cod4 in attesa che io (uff) trovi una soluzione.
Vabbè io la soluzione l'ho già trovata, l'ho comprata ieri, a natale gli do la xbox360 :asd:

goldorak
07-12-2007, 14:20
Guarda che a me mario e Co fà cacare di base, metroid manco sò che gioco sia.. a me piacciono quei generi di giochi "stilosi", fai conto che su ps2 ho unicamente buzz, singstar, il tappeto ballante, l'eye toy. Su nintendo Ds la mia donna gioca unicamente a 42 solitari e mario bros , che sono forti, ma abbiamo anche il brain training e via dicendo.

Perchè dovrei buttare via la console(xbox), tu sai solo divertirti in una maniera unica ? ;)

No, anzi anche a me piaciono certi giochi stilosi.
Per esempio qualche mese fa la Nintendo pubblico' in giappone una serie di "mini-giochi" per il gameboy, la serie bit generation.
Giochi letteralmente ridotti all'osso, qualche pixel qui e la' e basta.
Ma il gameplay era al rendezvous.

Cioe' in un certo senso erano riusciti a far passare la grafica in secondo piano, ma i giochi mantenevano comunque una bella difficolta' (tipo anni 80) che li rendeva molto piu' indirizzati agli hardcore gamers che non alla Touch Generation.

Quindi non e' che grafica scadente implichi gioco scadente, ma diciamo che la via maestra di questi tempi per la Nintendo e' di produrre giochi graficamente scarsini con qualche eccezzione (e vabbe' questo puo' piacere o meno) ma sopratutto artisticamente vuoti.
Si puo' criticare quanto si vuole la serie bit generation, ma artisticamente nella loro pochezza spaccano e spaccano di brutto. Digidrive per intenderci e' tanto ipnotizzante quanto un Tetris. :p
Cosa che invece un minigioco come Brain Training non fa'.

L'autore dell'articolo lo dice chiaro e tondo, gia' quotato da un altro utente del forum :


Clearly, there's nothing wrong with engaging a new audience, but at the same time such efforts seems to dismiss the worth of the medium prior to this influx of accessible, functional but artistically shallow titles.


Non ce' niente di male a rincorrere un pubblico nuovo, ma tanti sforzi vengono vanificati dalla pletora di titoli accessibili, funzionali ma artisticamente vuoti.

Questa frase caratterizza in maniera esemplare i mini-giochi del Wii.

Malek86
07-12-2007, 14:29
Io continuo a dire che la Nintendo NON può mettersi a fare solo giochi come quelli.

La generazione di "non-giocatori", proprio perchè sono non-giocatori, non gli interessano le macchine da gioco. Non importa quanta pubblicità possano farci su. Quindi, serve un medium (in questo caso, il casual o hardcore) che si compra la console per giocarci "come giocatore", e poi la presenta ai non-giocatori. I quali magari si divertiranno con i non-giochi tipo Brain Training. Ma per farlo, occorre un Mario e uno Zelda. Quindi, secondo me, la Nintendo non può (e quindi non succederà) abbandonare i casual/hardcore.

Inoltre, non dimenticate che i non-giocatori comprano la console e giusto qualche gioco, se non addirittura accontentarsi solo di Wii Sports. Mentre gli hardcore comprano la console e un sacco di giochi (Mario, RE, Rayman, etc.). Quindi, ora guadagnano mlto sull'hardware, ma per guadagnare molto anche sul software gli conviene avere dei giochi hardcore. Pensate alla 360, con una base installata minore vendono comunque molti più giochi. Credete che la Nintendo non sia interessata a guadagnare di più vendendo anch'essa molti giochi? Allora non abbandoneranno gli hardcore.

Fine dell'analisi.

Comunque, da giocatore di tipo arcade, questo discorso non mi interessa. Basta che mi diano i miei franchise Sega. Non credo proprio che li tolgano di mezzo e basta per fare spazio a Brain Training 3.

goldorak
07-12-2007, 14:34
I titoli di qualita' Nintendo ci sono, ma Mario Galaxy e' gia' stato pubblicato, Zelda anche e Metroid anche. Visto che rimangono almeno altri 3 anni in questa generazione, quali altri giochi di rilievo ha la Nintendo ?
Credete che l'anno prossimo o tra due anni vedremo un altro Mario o un nuovo capitolo di Metroid o Zelda ?
Questi 3 titoli sono la punta di diamante, ma una volta usciti bisogna dare ai videogiocatori qualcos'altro in attesa della nuova generazione. Non ci possono essere solo minigiochi per 3 anni di fila. :stordita:
Ma io non vedo altro del made in Nintendo.

Maverick18
07-12-2007, 14:39
Non ce' niente di male a rincorrere un pubblico nuovo, ma tanti sforzi vengono vanificati dalla pletora di titoli accessibili, funzionali ma artisticamente vuoti.

Questa frase caratterizza in maniera esemplare i mini-giochi del Wii.

Questa non l'ho capita.
I mini-giochi sono dei semplici passatempi, per quale motivo dovrebbero essere artisticamente pieni ?

Il videogioco è arte, il cinema è arte, ma questo non significa che tutti i loro esponenti debbano essere opere di alto livello. Il loro scopo è intrattenere.

I titoli di qualita' Nintendo ci sono, ma Mario Galaxy e' gia' stato pubblicato, Zelda anche e Metroid anche. Visto che rimangono almeno altri 3 anni in questa generazione, quali altri giochi di rilievo ha la Nintendo ?
Ma io non vedo altro del made in Nintendo.

Zelda è un titolo per cubo, il vero Zelda per Wii deve ancora uscire.
MP3 è uscito, ma sul cubo riuscirono a farne due, probabile che accadrà la stessa cosa per Wii.

Devi considerare gli attesi Mario Kart e SMB. Poi per il resto non saprei, anche se credo ne usciranno altri di giochi validi, mi aspetto un Luigi's Mansion 2, un Animal Crossing, eccetera.

Dire che non usciranno altri titoli di punta per Nintendo è una falsità, al massimo potrai dire che non uscirà molta roba, quello sì.

naoto84
07-12-2007, 14:41
Ma io non vedo altro del made in Nintendo.

C'è super smash brothers. E magari Kirby.

Malek86
07-12-2007, 14:43
No, anzi anche a me piaciono certi giochi stilosi.
Per esempio qualche mese fa la Nintendo pubblico' in giappone una serie di "mini-giochi" per il gameboy, la serie bit generation.
Giochi letteralmente ridotti all'osso, qualche pixel qui e la' e basta.
Ma il gameplay era al rendezvous.

Cioe' in un certo senso erano riusciti a far passare la grafica in secondo piano, ma i giochi mantenevano comunque una bella difficolta' (tipo anni 80) che li rendeva molto piu' indirizzati agli hardcore gamers che non alla Touch Generation.

Ehi, mi ricordo di questi giochi. Sembravano interessanti, e poi a me la grafica lineare/simil-vettoriale piace. Così come i giochi basati su punteggio (una cosa che mi manca della nuova generazione dei giochi, è un sistema di punteggio). Credo non abbiano avuto molto successo, infatti non ci sono stati piani per portarli in America o Europa.

goldorak
07-12-2007, 14:46
Questa non l'ho capita.
I mini-giochi sono dei semplici passatempi, per quale motivo dovrebbero essere artisticamente pieni ?

Il videogioco è arte, il cinema è arte, ma questo non significa che tutti i loro esponenti debbano essere opere di alto livello. Il loro scopo è intrattenere.


Appunto e' questa la critica.
Espandere il mercato e' un bene, ma solo a condizione che il medium in questo caso il Videogioco migliori a sua volta. Ovviamente e' una crescita con alti e bassi come hai detto tu, ma globalmente dev'essere positiva.
Insomma una specie di crescita simbiotica.
Ma se da una parte si allarga l'utenza ma dall'altra si procede ad una involuzione del Videogioco non ce' nessun vantaggio in termini artistici e alla fine ne risente il Videogioco nel suo complesso. Non so perche' ma questo discorso mi ricorda la situazione disastrosa della musica commerciale degli ultimi decenni. Che si possa fare un parallelo ?
Alla fine, quello che ricerchiamo in un videogame e' la stessa cosa che quando andiamo a vedere un bel film oppure leggere un bel libro.
Emozioni, un esperienza che ci lasci qualcosa dentro.

Cosa ti lascia dentro un Brain Training, un Cooking Mama o un Nintendogs ?

IlBecchino
07-12-2007, 14:47
Giocare = Divertimento

nn

Giocare = Lavoro

bagnino89
07-12-2007, 14:47
L'articolo o il mio intervento ?

L'atteggiamento della Nintendo ovviamente.

nekromantik
07-12-2007, 14:50
Giocare = Divertimento

nn

Giocare = Lavoro


*

goldorak
07-12-2007, 14:51
Ehi, mi ricordo di questi giochi. Sembravano interessanti, e poi a me la grafica lineare/simil-vettoriale piace. Così come i giochi basati su punteggio (una cosa che mi manca della nuova generazione dei giochi, è un sistema di punteggio). Credo non abbiano avuto molto successo, infatti non ci sono stati piani per portarli in America o Europa.

Cerano piani per portarli almeno in america (infatti i giochi hanno il menu' in inglese) ma poi per qualche strano motivo non se ne' e' fatto piu' niente. Io li presi tutti e 6 da play asia. :asd:
Il migliore in assoluto e' Digidrive, una vera droga. :)

goldorak
07-12-2007, 14:53
Zelda è un titolo per cubo, il vero Zelda per Wii deve ancora uscire.
MP3 è uscito, ma sul cubo riuscirono a farne due, probabile che accadrà la stessa cosa per Wii.

Devi considerare gli attesi Mario Kart e SMB. Poi per il resto non saprei, anche se credo ne usciranno altri di giochi validi, mi aspetto un Luigi's Mansion 2, un Animal Crossing, eccetera.

Dire che non usciranno altri titoli di punta per Nintendo è una falsità, al massimo potrai dire che non uscirà molta roba, quello sì.


Peccato che di annunci in proposito non ce ne' siano stati.
Tutto tace, non e' buon segno.

Malek86
07-12-2007, 14:54
Giocare = Divertimento

nn

Giocare = Lavoro

A seconda dei punti di vista :D

Io, invece, ormai mi sono abituato che giocare = superare il punteggio massimo di qualcun altro :asd: sarà per questo che tutta la nuova generazione di giochi (PS3/360/Wii) non mi stimola molto, e preferisco la roba arcade tipo shooters in verticale e giochi alla House of Dead o Rez :D

Maverick18
07-12-2007, 14:55
Appunto e' questa la critica.
Espandere il mercato e' un bene, ma solo a condizione che il medium in questo caso il Videogioco migliori a sua volta. Ovviamente e' una crescita con alti e bassi come hai detto tu, ma globalmente dev'essere positiva.
Insomma una specie di crescita simbiotica.
Ma se da una parte si allarga l'utenza ma dall'altra si procede ad una involuzione del Videogioco non ce' nessun vantaggio in termini artistici.


Si da quello che si vuole alle persone. Chi vuole il gioco immediato e veloce gioca ai mini-giochi, chi vuole giochi impegnati gioca ai brand famosi. Tutto qui.
Ampliare il mercato non significa farlo tornare indietro, ma semplicemente dare più opportunità di scelta alla massa.


Alla fine, quello che ricerchiamo in un videogame e' la stessa cosa che quando andiamo a vedere un bel film oppure leggere un bel libro.
Emozioni, un esperienza che ci lasci qualcosa dentro.


Scusa ma tu che ne sai cosa cercano le persone in un videogioco ?
Ognuno può voler cercare qualcosa di diverso.


Cosa ti lascia dentro un Brain Training, un Cooking Mama o un Nintendogs ?

Personalmente nulla dato che non ci ho giocato, ma se devo rispondere dico.. divertimento.

goldorak
07-12-2007, 15:00
L'atteggiamento della Nintendo ovviamente.


Ok.

L'articolo alterna e' vero speculazioni a dati oggettivi.
Quello piu' sorprendete secondo me e' relativo al DS.
Il 66% dell'utenza del DS sono donne.
Credo che neanche la Sony ai tempi d'oro con la ps 1 e la ps 2 abbia mai avuto un predominio o comunque un dominio cosi' forte di utenza femminile.
La Nintendo col DS ma penso anche col Wii (forse qui non ci saranno i 2/3 ma credo che un buon 40-50% degli acquirenti siano donne) ha veramente saputo andare oltre il "classico" videogiocatore.

nekromantik
07-12-2007, 15:02
Capita proprio a fagiolo, ecco la "Nintendo Difference":

http://www.everyeye.it/wii/articolo.asp?id=6581&pagina=1

:)

Malek86
07-12-2007, 15:04
Ok.

L'articolo alterna e' vero speculazioni a dati oggettivi.
Quello piu' sorprendete secondo me e' relativo al DS.
Il 66% dell'utenza del DS sono donne.
Credo che neanche la Sony ai tempi d'oro con la ps 1 e la ps 2 abbia mai avuto un predominio o comunque un dominio cosi' forte di utenza femminile.
La Nintendo col DS ma penso anche col Wii (forse qui non ci saranno i 2/3 ma credo che un buon 40-50% degli acquirenti siano donne) ha veramente saputo andare oltre il "classico" videogiocatore.

Se ci guadagnano, buon per loro. Posso anche non apprezzare la direzione che prendono - ma non è che me ne freghi molto in realtà perchè non sono un fan dei franchise Nintendo, preferisco la Sega - ma è innegabile che se questa è la strada che li fa guadagnare, è giusto che la prendino. In termini legali, non hanno nessun obbligo verso di noi. Certo, mi piacerebbe che pensassero di più ai giocatori di vecchio stampo, così come mi piacerebbe che il tasso di conversione da punti stella a Wii Points sia un po' più elevato. Ma non è che sono obbligati a farlo.

Comunque, non abbandoneranno del tutto i giochi hardcore. ho già detto perchè.

RedSky
07-12-2007, 15:07
:sbonk:

e aggiungo

:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:

topolino è molto più professionale di edge ultimamente :stordita:

Maverick18
07-12-2007, 15:13
Il 66% dell'utenza del DS sono donne.
La Nintendo col DS ma penso anche col Wii (forse qui non ci saranno i 2/3 ma credo che un buon 40-50% degli acquirenti siano donne) ha veramente saputo andare oltre il "classico" videogiocatore.

E allora ?
Non vuol dire che le donne hanno rimpiazzato gli uomini, ma semplicemente che si sono aggiunte ad essi. Risultato ? Usciranno non solo giochi per maschi ma anche per femmine. E' così catastrofico ? Non credo proprio.

goldorak
07-12-2007, 15:21
E allora ?
Non vuol dire che le donne hanno rimpiazzato gli uomini, ma semplicemente che si sono aggiunte ad essi. Risultato ? Usciranno non solo giochi per maschi ma anche per femmine. E' così catastrofico ? Non credo proprio.

Dipende da come si vedono le cose.
Questo shift nel cambio del target secondo me avra' conseguenze di cui ora non ce ne rendiamo conto. Alcuni le considereranno conseguenze negative, altri positive sta difatto che la Nintendo di adesso sta modellando il concetto di Videogames per il prossimo decennio se non oltre.
La Nintendo ha fatto col Wii/Ds quello che Miyamoto aveva fatto con Mario, e cosi' facendo cambiando il concetto stesso di Videogame.
Pensare che questo successo del Wii/DS non abbia una ricaduta nel modo in cui l'utente si rapporta al concetto stesso di Videogame e' un po' ingenuo.

mt_iceman
07-12-2007, 15:30
Capita proprio a fagiolo, ecco la "Nintendo Difference":

http://www.everyeye.it/wii/articolo.asp?id=6581&pagina=1

:)

:asd:

vedi cosa intendo goldorak. se la grande N decide che fare ginnastica con una pedana è = divertimento, anche per loro diventa divertimento. :) poi magari se glielo avessero raccontato 2-3 anni prima dell'uscita dle wii ti avrebbero riso in faccia, ma non si è mica fanboy per niente

Maverick18
07-12-2007, 15:30
Capita proprio a fagiolo, ecco la "Nintendo Difference":

http://www.everyeye.it/wii/articolo.asp?id=6581&pagina=1

:)

Le dichiarazioni di Iwata le avevo già lette tempo fa.
Secondo l'autore dell'articolo i Giapponesi sono di parola, ....mai generalizzare. :)


Pensare che questo successo del Wii/DS non abbia una ricaduta nel modo in cui l'utente si rapporta al concetto stesso di Videogame e' un po' ingenuo.

Quali ricadute potrebbe avere secondo te ?

Malek86
07-12-2007, 15:32
Le dichiarazioni di Iwata le avevo già lette tempo fa.
Secondo l'autore dell'articolo i Giapponesi sono di parola, ....mai generalizzare. :)

Eheh, mi stanno tornando in mente degli episodi interessanti sulla Capcom.

Aviatore_Gilles
07-12-2007, 15:32
La strada intrapresa da Nintendo a mio avviso è giusta, non ha voluto attaccare il segmento di Microsoft e Sony, ma ha cercato una fetta di mercato tutta sua.
Per il momento ha avuto ragione, in quanto DS/Wii sono dei successoni di vendite, in più l'uscita di tutte le sue killer application ha dato il colpo finale al suo piano.
Bisognerà vedere adesso nel prossimo futuro se riuscirà a mantenere questa linea di vendita e se riuscirà a far uscire altri giochi di qualità, perchè alla fine far uscire 3000 versioni di Brain Training stancherebbe chiunque.

A me sinceramente non interessa, io rimango fedele alla linea Microsoft/Sony, perchè alla fine giochi di qualità ne escono (vedi Mass Effect) e il margine di crescita c'è ancora...diciamolo che alla fine, ok il divertimento, ma l'appeal grafico fa la sua parte nell'acquisto di un videogioco ;)

Necroticism
07-12-2007, 16:58
La generazione di "non-giocatori", proprio perchè sono non-giocatori, non gli interessano le macchine da gioco. Non importa quanta pubblicità possano farci su. Quindi, serve un medium (in questo caso, il casual o hardcore) che si compra la console per giocarci "come giocatore", e poi la presenta ai non-giocatori. I quali magari si divertiranno con i non-giochi tipo Brain Training. Ma per farlo, occorre un Mario e uno Zelda. Quindi, secondo me, la Nintendo non può (e quindi non succederà) abbandonare i casual/hardcore.


Ummmm, sì e no. Questo può essere vero per il Wii, che ha venduto tantissimo grazie al passaparola, e il passaparola l'hanno fatto partire i fan Nintendo che hanno comprato la console per le serie classiche. Ma non è vero per il DS, non dirmi che vende decine di milioni di pezzi grazie a Phantom Hourglass... li vende proprio per Brain Training e Nintendogs, anche se qui parte del merito va al prezzo ridotto, che permette a tanti di comprarla anche solo per curiosità (e anche la pirateria fa la sua parte).

Quindi mi faccio due domande:

- la Nintendo in futuro avrà ancora bisogno dei suoi brand classici oppure i nuovi classici saranno Wiifit e compagnia?

- chi si avvicina ai videogiochi per la prima volta grazie a Wii Sports (nome simbolico) sarà poi spinto a provare qualcosa di più complesso/impegnativo oppure rimarrà sempre in superficie? questo tipo di titoli sono una buona introduzione al mondo dei videogiochi o, al contrario, allontanano chi li apprezza dalla vecchia scuola?

sulla prima domanda si gioca la strategia futura di Nintendo, sulla seconda la strategia futura di... tutti!

Maverick491
07-12-2007, 17:05
Giocare = Divertimento

nn

Giocare = Lavoro

Non tutti si divertono allo stesso modo, c'è chi si diverte giocando a wii sports e chi a call of duty 4, mica un gioco serio necessariamente diventa un "lavoro" e solo giochi semplici sono divertenti...

Nekromantik in sign ha una frase giustissima "Chi non vuole cambiare modo di giocare non capirà mai il Wii e non comprenderà mai il suo successo". Spero soltanto he chi non vuole cambiare modo di giocare non sia costretto a farlo in futuro solo perchè ormai il mercato dei vg va in quella direzione...

Yngwie74
07-12-2007, 17:20
La mia paura non e' che Nintendo prosegua ed estremizzi il percorso intrapreso (purtroppo a me sembra che l'andazzo sia quello).

Il mio vero terrore e' che Sony e M$ le vadano dietro.
Non ci posso fare nulla, per come gioco io brain training e cooking mama sono la morte del VG. Spero che il futuro non mi riservi solo questi giochi, altrimenti cambiero' hobby.

Ovviamente sono considerazioni e riflessioni del tutto personali.

mt_iceman
07-12-2007, 17:34
Non tutti si divertono allo stesso modo, c'è chi si diverte giocando a wii sports e chi a call of duty 4, mica un gioco serio necessariamente diventa un "lavoro" e solo giochi semplici sono divertenti...

Nekromantik in sign ha una frase giustissima "Chi non vuole cambiare modo di giocare non capirà mai il Wii e non comprenderà mai il suo successo". Spero soltanto he chi non vuole cambiare modo di giocare non sia costretto a farlo in futuro solo perchè ormai il mercato dei vg va in quella direzione...

La mia paura non e' che Nintendo prosegua ed estremizzi il percorso intrapreso (purtroppo a me sembra che l'andazzo sia quello).

Il mio vero terrore e' che Sony e M$ le vadano dietro.
Non ci posso fare nulla, per come gioco io brain training e cooking mama sono la morte del VG. Spero che il futuro non mi riservi solo questi giochi, altrimenti cambiero' hobby.

Ovviamente sono considerazioni e riflessioni del tutto personali.

* per entrambi ;)

fek
07-12-2007, 17:42
Nekromantik in sign ha una frase giustissima "Chi non vuole cambiare modo di giocare non capirà mai il Wii e non comprenderà mai il suo successo". Spero soltanto he chi non vuole cambiare modo di giocare non sia costretto a farlo in futuro solo perchè ormai il mercato dei vg va in quella direzione...

Una frase sbagliatissima invece, perche' io comprendo perfettamente il successo del Wii, ma non ho alcuna intenzione di cambiare il mio modo di giocare. Rispetto i gusti di tutti, ma se il futuro dei VG e' saltellare su una pedana o cucinare di fronte al DS, personalmente, mi cerchero' un altro modo di passare il tempo. E' pieno di cose da fare :)

Maverick18
07-12-2007, 17:48
Fek, l'articolo postato da Necroticism menzionava anche Peter Molyneux.
Tu che ci parli, cosa ne pensa lui del Wii e del mercato attuale dei vg ?

Yngwie74
07-12-2007, 17:49
Una frase sbagliatissima invece, perche' io comprendo perfettamente il successo del Wii, ma non ho alcuna intenzione di cambiare il mio modo di giocare. Rispetto i gusti di tutti, ma se il futuro dei VG e' saltellare su una pedana o cucinare di fronte al DS, personalmente, mi cerchero' un altro modo di passare il tempo. E' pieno di cose da fare :)

A te andra' molto peggio... quei giochi ti tocchera' programmarli. :D

naoto84
07-12-2007, 17:57
A te andra' molto peggio... quei giochi ti tocchera' programmarli. :D

LOL. Vero. :D

Comunque non pensate che le cose che tanto amate non possano di fatto sparire per motivi commerciali. Io per esempio amavo molto il cinema d'animazione... ebbene, tra 3D e roba vettoriale (che putroppo mostra troppo spesso la sua natura) ho sempre meno roba decente da guardare (giusto Miyazaki, pure Disney mi ha abbandonato).
Purtroppo se non c'è il ritorno economico o anche se solo c'è un campo più redditizio tutto finisce per morire. :(

Necroticism
07-12-2007, 17:58
Occhio però: qui non si sta dicendo che giochi come Cooking Mama non siano divertenti. Questo dipende dai gusti dell'utente, e non avrebbe venduto così tanto se in tanti non l'avessero trovato divertente.

Quello che però Edge fa notare è che giochi come Mario Galaxy o Bioshock, al di là del divertimento che danno, hanno anche un valore artistico che Cooking Mama non avrà mai. Un mercato dominato dai titoli "casual" (eventualità tutt'altro che certa, è bene ricordarlo) sarebbe un mercato dominato da giochi semplici e leggeri, ma anche vuoti e superficiali.

fek
07-12-2007, 18:17
A te andra' molto peggio... quei giochi ti tocchera' programmarli. :D

C'e' sempre l'opzione di farsi coprire di sterline a fare software finanziario :D

naoto84
07-12-2007, 18:20
C'e' sempre l'opzione di farsi coprire di sterline a fare software finanziario :D

con un rpg dentro come easter-egg

torgianf
07-12-2007, 18:26
certo che state a rosicare come pochi qui dentro... :D

http://www.multiplayer.it/forum/images/faccine/sisi.gif rosico perche' mi mancano gli spiccioli per andarlo a ricomprare. giuro che se arriva a 3 giochi decenti lo ricompro e ti regalo 200€ http://www.multiplayer.it/forum/images/faccine/sisi.gif

torgianf
07-12-2007, 18:29
E allora ?
Non vuol dire che le donne hanno rimpiazzato gli uomini, ma semplicemente che si sono aggiunte ad essi. Risultato ? Usciranno non solo giochi per maschi ma anche per femmine. E' così catastrofico ? Non credo proprio.

quindi a capo della nasa possiamo metterci peppin o falignam :stordita:
le donne sempre detto che al massimo possono fare le cassiere alla coop....

IlBecchino
07-12-2007, 18:59
*
Fai raccolta di str*nzate :D:sofico:

IlBecchino
07-12-2007, 19:06
Non tutti si divertono allo stesso modo, c'è chi si diverte giocando a wii sports e chi a call of duty 4, mica un gioco serio necessariamente diventa un "lavoro" e solo giochi semplici sono divertenti...

Nekromantik in sign ha una frase giustissima "Chi non vuole cambiare modo di giocare non capirà mai il Wii e non comprenderà mai il suo successo". Spero soltanto he chi non vuole cambiare modo di giocare non sia costretto a farlo in futuro solo perchè ormai il mercato dei vg va in quella direzione...
Sarebbe bello cambiare modo di giocare, ma è il parco giochi di N che mi fa vomitare ... :mc:

Se sul Wii c'era ProEvolution08 , Bioshock , Soul Calibur , Ratchet & Clank , Mass Effect , Virtua Fighter 5 ... con l'accoppiata WiiMote e il nuovo joystick a forma di mitragliatrice la Wii me la sarei già presa al dayone ... invece cos'ha ?? Zelda , Mario e Metrol Prime (ovviamente immancabili) , ma il resto è una schifezza !!

Per 3 giochi belli non la comprerò mai , sarebbe uno spreco di soldi e finirebbe nell'armadio anche questa console nintendo

EDIT: dimenticavo i Resident Evil , 4 / 5 in tutto belli ...

Yngwie74
07-12-2007, 20:21
C'e' sempre l'opzione di farsi coprire di sterline a fare software finanziario :D

Si, ma, apparte la tristezza di cio' che hai scritto ( :cool: ), che fine fara' questa frase?

"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions"

Ti tocchera' cambiarla in
"we in the financial software industry are lucky enough to be able to create our moneys" :D

Cmq sara' meglio che ti impegni seriamente in palestra, per trovare i bug ti tocchera' saltare in pedana. :ciapet:

Max(IT)
07-12-2007, 22:34
;19997901']Chiamali scemi.... han fatto un botto di soldi e io non ho ancora capito come...

un mistero che io spiego con la definizione di "giocattolo" che di recente è stata usata per definire il Wii.
A parte gli appassionati Nintendo, la massa di casual acquista il Wii perchè lo vede come tale.

Max(IT)
07-12-2007, 22:37
invece devo fargli solo i miei più grandi complimenti. perchè in un momento di presumibile difficoltà hanno fatto buon viso a cattivo gioco senza andare in diretta concorrenza con le altre due case nel mercato home e con la scusa del nuovo controller han potuto tirare fuori una console con costi di produzione contenuti che grazie a certe trovate ha attirato tutta una fascia di nuovi utenti come quelli che si comprano la console per fare ginnastica.

e tanto sanno cmq di avere dalla loro parte lo zoccolo duro sempre pronto a mistificare anche quelli che sono semplicemente delle gran porcate di giochi per via di sto gingillo (e non parlo certo dei metroid, smg o di zelda).

chapeu
concordo che dal punto di vista industriale alla Nintendo andrebbe fatto un monumento, perchè ottenere un simile successo commerciale vendendo quella roba (mi riferisco all' hw del Wii) è davvero da Nobel.
E non scherzo, si sono fatti beffa degli sforzi di Sony e M$.

Max(IT)
07-12-2007, 22:41
Tutti giochi per appassionati Nintendo, io Zelda non lo toccherei neanche con un dito
io di quei tre giochi ad esempio guarderei solo Metroid, che però valuterei almeno 5-6 punti percentuali in meno .....
Ma io non credo che il problema sia tanto Nintendo: loro qualche gioco ben fatto lo tireranno fuori sempre.
Il problema sono i 3rd parties IMHO

No no, stavo solo cercando la prima occasione per sparare un'immagine di Sight Training: quando ho visto la pubblicita' in TV pensavo ad uno scherzo di cattivo gusto. Non era uno scherzo di cattivo di gusto.

A quando un bel "Sleep Training" sul DS ? :D :D :D

Vegita.ssj
08-12-2007, 01:04
La nintendo non abbandonerà mai la produzione di titoli di qualità...non lo può fare per il semplice motivo che nessun altro lo sa fare come loro...ogni volta che esce un loro dannato gioco "atteso" si rivela un capolavoro, non sbagliano mai quando sanno che non possono farlo...
Se aggiungiamo a questo il fatto che stanno vendendo un botto con ds e wii potranno dedicare ancora delle risorse cospicue alla produzione di game per le papille dei meno e non dei più....
Se dovesse accadere che smetteranno di produrre zelda, metroid e mario prenderò in seria considerazione di smettere totalmente...questo perchè ogni volta che metto mano su di un titolo del genere mi accorgo (ogni maledetta volta) della netta differenza qualitativa rispetto alle altre produzioni, tutto il resto mi sa di "buono" e basta, con un risicato numero di prodotti che possono tenergli testa (gran parte appartenenti al passato):)

Vegita.ssj
08-12-2007, 01:24
concordo che dal punto di vista industriale alla Nintendo andrebbe fatto un monumento, perchè ottenere un simile successo commerciale vendendo quella roba (mi riferisco all' hw del Wii) è davvero da Nobel.
E non scherzo, si sono fatti beffa degli sforzi di Sony e M$.

Beffa? Sei sicuro?
Io lo chiamerei anche "coraggio" probabilmente...
Sforzi di sony e microsoft nel fare cosa, nel proporre console soltanto più potenti e poi giochi che puzzano di vecchio ad un miglio di distanza, con meccaniche sempre uguali, spunti di originalità manco a parlarne...
Probabilmente ogni tanto bisognerebbe anche avere il coraggio di cambiare per ottenere dei risultati.

kenjcj2000
08-12-2007, 08:21
Capita proprio a fagiolo, ecco la "Nintendo Difference":

http://www.everyeye.it/wii/articolo.asp?id=6581&pagina=1

:)


perfetto...... propio quello che intendo x ^la morte dei videogiochi^


se giochi come zelda sono superati mi immagino cosa pensa miyamoto di Masseffect :fagiano: :fagiano:

kenjcj2000
08-12-2007, 08:24
Giocare = Divertimento

nn

Giocare = Lavoro


non capisco mai questo tipo di affermazioni...... mi spieghi la regola x cui masseffect oppure call of duty devono essere meno divertenti dei giochi nintendo????? se esiste una regola scritta GIURO me la sono persa

razzoman
08-12-2007, 08:46
La nintendo non abbandonerà mai la produzione di titoli di qualità...non lo può fare per il semplice motivo che nessun altro lo sa fare come loro...ogni volta che esce un loro dannato gioco "atteso" si rivela un capolavoro, non sbagliano mai quando sanno che non possono farlo...
Se aggiungiamo a questo il fatto che stanno vendendo un botto con ds e wii potranno dedicare ancora delle risorse cospicue alla produzione di game per le papille dei meno e non dei più....
Se dovesse accadere che smetteranno di produrre zelda, metroid e mario prenderò in seria considerazione di smettere totalmente...questo perchè ogni volta che metto mano su di un titolo del genere mi accorgo (ogni maledetta volta) della netta differenza qualitativa rispetto alle altre produzioni, tutto il resto mi sa di "buono" e basta, con un risicato numero di prodotti che possono tenergli testa (gran parte appartenenti al passato):)
io sinceramente preferisco di più un gioco come re4 che zelda,IMHO l'unico gioco degno di nota della nintendo è mario

Vegita.ssj
08-12-2007, 08:56
io sinceramente preferisco di più un gioco come re4 che zelda,IMHO l'unico gioco degno di nota della nintendo è mario

La pensavo così fino a qualche anno fa...non ero mai stato attratto dalla saga di zelda...poi approcciai ad uno dei tanti zelda per capire come cavolo era possibile che ne parlassero così bene...L'ho capito ed adesso penso che una saga del genere non debba mai morire...probabilmente zelda è l'espressione più alta del videogioco...
Non so se hai mai provato a giocare qualche capitolo, nel caso non l'avessi fatto ti consiglio almeno di dargli qualche chances, merita davvero:)

Della saga di RE posso dire di aver amato (all'epoca) solo il primo capitolo...tutti gli altri mi hanno sempre un pò annoiato...e non è che il 4° mi abbia fatto gridare al miracolo, lo considero sicuramente un buon gioco ma non di più.

razzoman
08-12-2007, 09:00
La pensavo così fino a qualche anno fa...non ero mai stato attratto dalla saga di zelda...poi approcciai ad uno dei tanti zelda per capire come cavolo era possibile che ne parlassero così bene...L'ho capito ed adesso penso che una saga del genere non debba mai morire...probabilmente zelda è l'espressione più alta del videogioco...
Non so se hai mai provato a giocare qualche capitolo, nel caso non l'avessi fatto ti consiglio almeno di dargli qualche chances, merita davvero:)

Della saga di RE posso dire di aver amato (all'epoca) solo il primo capitolo...tutti gli altri mi hanno sempre un pò annoiato...e non è che il 4° mi abbia fatto gridare al miracolo, lo considero sicuramente un buon gioco ma non di più.
ho provato link to the past e ocarina of time,li ho trovati noiosi

Vegita.ssj
08-12-2007, 09:05
ho provato link to the past e ocarina of time,li ho trovati noiosi

Bhe, non è certo una novità.
La meccanica di gioco deve in ogni caso piacerti.
Lascia stare ocarina che se devo dirla tutta neanche a me ha detto poi molto (se paragonato ad altri zelda che preferisco).
Prova (se puoi) a giocare Zelda:minish cap oppure Zelda: phantom hourglass.è
Dagli tempo...non è detto che il gioco ti prenda subito...poi se dopo un x numero di ore ti sta ancora sulle balle almeno ci hai provato...
A me ICO fece quest'effetto, non se ne scendeva proprio:(

Max(IT)
08-12-2007, 11:37
Beffa? Sei sicuro?
Io lo chiamerei anche "coraggio" probabilmente...
Sforzi di sony e microsoft nel fare cosa, nel proporre console soltanto più potenti e poi giochi che puzzano di vecchio ad un miglio di distanza, con meccaniche sempre uguali, spunti di originalità manco a parlarne...
Probabilmente ogni tanto bisognerebbe anche avere il coraggio di cambiare per ottenere dei risultati.

si, proprio quello. Sforzi di M$ e Sony di proporci console sempre più potenti.
E ti sembra poco .... :rolleyes:

Le meccaniche sempre uguali le vedete solo voi. Io ad un gioco come GOW non avevo mai giocato, e posso dire lo stesso di Mass Effect in questi giorni o di un gioco di guida come FM2 su console, oppure un Uncharted su PS3.
Questo per me è il progresso videoludico.
La storia delle "meccaniche sempre uguali" mi sembra una banale scusa per giustificare differenze tecniche enormi. Per me giocare a COD4 è diverso da giocare all' originale COD, ad esempio. QUindi non parlo di "meccanica uguale" perchè non la vedo tale.

Max(IT)
08-12-2007, 11:41
perfetto...... propio quello che intendo x ^la morte dei videogiochi^


se giochi come zelda sono superati mi immagino cosa pensa miyamoto di Masseffect :fagiano: :fagiano:

ti quoto.
E questo mi preoccupa:

http://www.everyeye.it/public/immagini/9302007/c_wii.jpg

squall01
08-12-2007, 12:29
ti quoto.
E questo mi preoccupa:

http://www.everyeye.it/public/immagini/9302007/c_wii.jpg

Praticamente dici che, ad esempio, Uncharted e Gears of War sono dei giochi "innovativi" (mentre hanno meccaniche di gioco vecchie di 10 anni), e che sei preoccupato dal fatto che si possa giocare in maniera più realistica e coinvolgente o comunque "differente".
Guarda, questo è un discorso che mi sarei aspettato da un quindicenne che si è avvicinato da poco al mondo dei videogames, non da chi ci è dentro da anni...

Yngwie74
08-12-2007, 12:52
Praticamente dici che, ad esempio, Uncharted e Gears of War sono dei giochi "innovativi" (mentre hanno meccaniche di gioco vecchie di 10 anni), e che sei preoccupato dal fatto che si possa giocare in maniera più realistica e coinvolgente o comunque "differente".


No dice che e' preoccupato che in futuro si possa solo giocare in maniera "differente". Il problema e' che a molti di noi quel differente non piace.

Qui non si sta a sindacare sui gusti, ma sulla preuccopazione che quella strada (che ha come effetto poca spesa e ingenti ritorni), che per inciso aio non voglio percorrere, schiacci tutte le altre.

[?]
08-12-2007, 12:57
Praticamente dici che, ad esempio, Uncharted e Gears of War sono dei giochi "innovativi" (mentre hanno meccaniche di gioco vecchie di 10 anni), e che sei preoccupato dal fatto che si possa giocare in maniera più realistica e coinvolgente o comunque "differente".
Guarda, questo è un discorso che mi sarei aspettato da un quindicenne che si è avvicinato da poco al mondo dei videogames, non da chi ci è dentro da anni...

Giochi come RE UC hanno meccaniche di gioco di 30 anni fa dato che il meccanismo è lo stesso di Duck Hunt. (e la grafica ci va vicino....).
MA che ragionamenti sono?:rolleyes:

torgianf
08-12-2007, 13:00
No dice che e' preoccupato che in futuro si possa solo giocare in maniera "differente". Il problema e' che a molti di noi quel differente non piace.

Qui non si sta a sindacare sui gusti, ma sulla preuccopazione che quella strada (che ha come effetto poca spesa e ingenti ritorni), che per inciso aio non voglio percorrere, schiacci tutte le altre.

cuoto :O

squall01
08-12-2007, 13:08
;20013657']Giochi come RE UC hanno meccaniche di gioco di 30 anni fa dato che il meccanismo è lo stesso di Duck Hunt. (e la grafica ci va vicino....).
MA che ragionamenti sono?:rolleyes:

Dove avrei detto che giochi come RE UC hanno meccaniche di gioco differenti?:confused:

Io ho ripreso una frase di Max che diceva di non aver mai giocato a giochi come Uncharted o GOW. Semplicissimo.

Non vedo cosa c'entri il wii col mio discorso sulla presunta innovazione di GOW e Uncharted...

Vegita.ssj
08-12-2007, 13:09
Le meccaniche sempre uguali le vedete solo voi. Io ad un gioco come GOW non avevo mai giocato, e posso dire lo stesso di Mass Effect in questi giorni o di un gioco di guida come FM2 su console, oppure un Uncharted su PS3.
Questo per me è il progresso videoludico.
La storia delle "meccaniche sempre uguali" mi sembra una banale scusa per giustificare differenze tecniche enormi. Per me giocare a COD4 è diverso da giocare all' originale COD, ad esempio. QUindi non parlo di "meccanica uguale" perchè non la vedo tale.

Da questo deduco:

- o hai iniziato a giocare da un paio d'anni
- o che neghi l'evidenza

affermare che gow,mass effect,uncharted e addirittura fm2 sono innovativi è falso...molto falso!

torgianf
08-12-2007, 13:12
Da questo deduco:

- o hai iniziato a giocare da un paio d'anni
- o che neghi l'evidenza

affermare che gow,mass effect,uncharted e addirittura fm2 sono innovativi è falso...molto falso!

quindi per forza di cose nuovo controllo=gioco piu' figo? no, 2 giochi decenti e il resto e' spazzatura per chi gioca dall'altroieri, va bene tutto, ma non l'essere presi in giro. qualsiasi gioco a caso preso per ps3 o 360 da 3 giri al 98% della ludoteca wii, sempre se per giochi intendiamo pure i vari training, wiifit e menate varie.
punti di vista eh....

Max(IT)
08-12-2007, 13:14
Praticamente dici che, ad esempio, Uncharted e Gears of War sono dei giochi "innovativi" (mentre hanno meccaniche di gioco vecchie di 10 anni), e che sei preoccupato dal fatto che si possa giocare in maniera più realistica e coinvolgente o comunque "differente".
Guarda, questo è un discorso che mi sarei aspettato da un quindicenne che si è avvicinato da poco al mondo dei videogames, non da chi ci è dentro da anni...

GOW ed Uncharted sono una "evoluzione", non un' innovazione (MAI scritto).
Quell' individuo in foto non fa nulla di "realistico e coinvolgente" per me.
E non si è neppure inquadrato lo schermo con le "delizie" tecniche che ci sono sopra ....

Vegita.ssj
08-12-2007, 13:14
quindi per forza di cose nuovo controllo=gioco piu' figo? no, 2 giochi decenti e il resto e' spazzatura per chi gioca dall'altroieri, va bene tutto, ma non l'essere presi in giro. qualsiasi gioco a caso preso per ps3 o 360 da 3 giri al 98% della ludoteca wii, sempre se per giochi intendiamo pure i vari training, wiifit e menate varie.
punti di vista eh....

Questa è bella, io per 360 noto solo Bioshock e Gow
Per la ps3 praticamente niente...
Quali sarebbero questi gioconi che mi sono perso?

Non me li elencare, li conosco tutti e mi fan davvero sbadigliare:doh:

squall01
08-12-2007, 13:16
No dice che e' preoccupato che in futuro si possa solo giocare in maniera "differente". Il problema e' che a molti di noi quel differente non piace.

Qui non si sta a sindacare sui gusti, ma sulla preuccopazione che quella strada (che ha come effetto poca spesa e ingenti ritorni), che per inciso aio non voglio percorrere, schiacci tutte le altre.

Guarda, se in futuro si giocherà solo in maniera differente, sarà perchè il mercato avrà chiesto ciò. Ed il mercato siamo noi. Quindi, finchè ci saranno tanti come voi che preferiscono un Joypad ad un Wiimote, non vedo di cosa dovreste preoccuparvi ;)

Per inciso, mi sembra tanto il discorso che fino a poco tempo fa si faceva riguardo alla grafica. Io, e molti altri come me, chiedevamo una grafica meno realistica, un ritorno all'utilizzo del 2d, giochi più innovativi e fuori dai soliti canoni. Altri invece sostenevano che il mercato e il progresso avrebbero portato ad una grafica iperrealistica, all'abbandono completo del 2d, a giochi con le stesse meccaniche di gioco ma sempre più perfezionate, e che non avremmo potuto farci nulla ma avremmo dovuto adeguarci, perchè "quello era il futuro".
Bhe, se il futuro sarà il Wiimote, mi sa che toccherà a voi adeguarvi, o no? ;)

Max(IT)
08-12-2007, 13:16
Da questo deduco:

- o hai iniziato a giocare da un paio d'anni
- o che neghi l'evidenza

affermare che gow,mass effect,uncharted e addirittura fm2 sono innovativi è falso...molto falso!

di falso qui c' è solo il fatto che io abbia MAI detto che sono innovativi.
Dire che non ho mai giocato a qualcosa del genere non significa che abbiano inventato nulla. Sono semplicemente un' ottima evoluzione di qualcosa che mi piace.
Mai vissuta un' esperineza così coinvolgente come una gara di FM2 su una console.
Eppure FM2 non inventa nulla.

Marmoraizers
08-12-2007, 13:18
Da questo deduco:

- o hai iniziato a giocare da un paio d'anni
- o che neghi l'evidenza

affermare che gow,mass effect,uncharted e addirittura fm2 sono innovativi è falso...molto falso!

Mass effect si dai, gli altri decisamente no...
edit

squall01
08-12-2007, 13:18
GOW ed Uncharted sono una "evoluzione", non un' innovazione (MAI scritto).
Quell' individuo in foto non fa nulla di "realistico e coinvolgente" per me.
E non si è neppure inquadrato lo schermo con le "delizie" tecniche che ci sono sopra ....

Vabbè, allora neanche ad un gioco come FIFA 2008 ci avevo mai giocato (è un'evoluzione di quello dell'anno scorso).
E sia chiaro, giochi come Gow e Uncharted di evoluto hanno solo la grafica.

Max(IT)
08-12-2007, 13:19
Guarda, se in futuro si giocherà solo in maniera differente, sarà perchè il mercato avrà chiesto ciò. Ed il mercato siamo noi. Quindi, finchè ci saranno tanti come voi che preferiscono un Joypad ad un Wiimote, non vedo di cosa dovreste preoccuparvi ;)

il mercato siamo noi ?!?

NO.

Il mercato sono qualche milione di casualoni che compra un Wii perchè costa poco e sembra un giocattolo divertente, per passare una serata in allegria senz apensieri (salta, raccogli stellina, salta ...)

Gusti assolutamente personali e indiscutibili.
Solo che da "vecchio" videogiocatore ho PAURA che il mercato sia influenzato da gente simile.

squall01
08-12-2007, 13:19
Mass effect si dai, gli altri decisamente no...
Poi questioni di gusti .. Magari un boxaro accanito riesce a vedere l innovazione anche dove non c è... :D

Quoto, infatti mass effect non l'ho nominato. Ma io non vedo davvero niente di nuovo in GoW e Uncharted.

Vegita.ssj
08-12-2007, 13:20
...

Max(IT)
08-12-2007, 13:22
Vabbè, allora neanche ad un gioco come FIFA 2008 ci avevo mai giocato (è un'evoluzione di quello dell'anno scorso).
FIFA08 è un' evoluzione, verissimo.
Mentre ad esempio PES 2008 è un' INVOLUZIONE.
Non sempre il gioco nuovo è meglio del precedente.
Ma certa roba sulla mia console non la voglio proprio vedere.


E sia chiaro, giochi come Gow e Uncharted di evoluto hanno solo la grafica.

questo lo dici tu.
L' immersività di certi giochi, favorita da un comparto tecnico di fondo, li rende estremamente più divertenti dei giochi di meccanica simile che c' erano in precedenza.

Vegita.ssj
08-12-2007, 13:22
di falso qui c' è solo il fatto che io abbia MAI detto che sono innovativi.
Dire che non ho mai giocato a qualcosa del genere non significa che abbiano inventato nulla. Sono semplicemente un' ottima evoluzioneGRAFICA E BASTA di qualcosa che mi piace.
Mai vissuta un' esperineza così coinvolgente come una gara di FM2 su una console.
Eppure FM2 non inventa nulla.

Aggiungici anche questo...siamo sempre allo stesso punto...ti accontenti della stessa poltiglia con più poligoni....a me questo gioco ha stufato da un pezzo...
Contento tu che riesci a divertirti con un personaggio con più peli nel naso:doh:

squall01
08-12-2007, 13:25
il mercato siamo noi ?!?

NO.

Il mercato sono qualche milione di casualoni che compra un Wii perchè costa poco e sembra un giocattolo divertente, per passare una serata in allegria senz apensieri (salta, raccogli stellina, salta ...)

Gusti assolutamente personali e indiscutibili.
Solo che da "vecchio" videogiocatore ho PAURA che il mercato sia influenzato da gente simile.

E' la stessa paura che ho io quando vedo i ragazzini al centro commerciale sbavare davanti al solito FPS dalla grafica iperrealistica, dove l'unico obiettivo è far saltare le teste di qualche alieno e dove più vedi il sangue e più ti ecciti, dove magari il protagonista è creato ad immagine e somgilianza di qualche attoruncolo americano alla Schwarznegger e dove ancora non hai preso in mano il JoyPad che già sai quello che dovrai fare perchè, anche se il gioco è appena uscito, sono anni che ci stai giocando.

Purtroppo è così che va il mondo. Se negli scorsi anni i ragazzini e i casualoni giocavano solo ai giochi truzzi e i FPS abbondavano come mosche sulla merd*, adesso giocheranno un po' a WiiSports e Super Paper Mario ed abbonderanno i giochini.

Fattene una ragione come me la sono fatta io.

Marmoraizers
08-12-2007, 13:26
Quoto, infatti mass effect non l'ho nominato. Ma io non vedo davvero niente di nuovo in GoW e Uncharted.

Si ma è una battaglia persa:
Non capisco perchè cerchiate di convincere i soliti della validità del wii..

Ma cosa ve ne frega??
Pensate davvero che qualcuno qui dirà: "mi avete convinto , non disprezzerò più ad ogni occasione il wii"..?
Non succederà mai..!
Le console vanno a gusti, e se uno è fissato sulla 360 piuttosto che su wii non cambierà mai idea.

Max si diverte e reputa un evoluzione pazzesca fm2, mentre altri sono rimasti sbalorditi da wiisports.. chi ha ragione..?

ENTRAMBI.

Max(IT)
08-12-2007, 13:27
Aggiungici anche questo...siamo sempre allo stesso punto...ti accontenti della stessa poltiglia con più poligoni....a me questo gioco ha stufato da un pezzo...
Contento tu che riesci a divertirti con un personaggio con più peli nel naso:doh:
questo solo se una certa "Ignoranza" (da intendersi in senso lato) porta a pensare che evoluzione tecnica significhi solo più poligoni.
Se invece si pensa a scenari più complessi e maggiore realismo (ad esempio con FM2), ecco che l' evoluzione non è solo grafica.

Vegita.ssj
08-12-2007, 13:29
Si ma è una battaglia persa:
Non capisco perchè cerchiate di convincere i soliti della validità del wii..

Ma cosa ve ne frega??
Pensate davvero che qualcuno qui dirà: "mi avete convinto , non disprezzerò più ad ogni occasione il wii"..?
Non succederà mai..!
Le console vanno a gusti, e se uno è fissato sulla 360 piuttosto che su wii non cambierà mai idea.

Max si diverte e reputa un evoluzione pazzesca fm2, mentre altri sono rimasti sbalorditi da wiisports.. chi ha ragione..?

ENTRAMBI.

Il discorso è diverso, qui nessuno vuole convincere nessuno...è che parecchi utenti non potendo sopportare l'enorme successo del wii spalano tanta cacca gratuita e questo non è giusto:)

Max(IT)
08-12-2007, 13:30
Si ma è una battaglia persa:
Non capisco perchè cerchiate di convincere i soliti della validità del wii..

Ma cosa ve ne frega??
Pensate davvero che qualcuno qui dirà: "mi avete convinto , non disprezzerò più ad ogni occasione il wii"..?
Non succederà mai..!
Le console vanno a gusti, e se uno è fissato sulla 360 piuttosto che su wii non cambierà mai idea.

Max si diverte e reputa un evoluzione pazzesca fm2, mentre altri sono rimasti sbalorditi da wiisports.. chi ha ragione..?

ENTRAMBI.
qui non è questione di essere fissati su una console o sull' altra.
Ad esempio la scelta tra PS3 e X360 è dettata solo dalle poche esclusive interessanti dell' una e dell' altra oppure dal prezzo di acquisto.
Ma restano due prodotti comparabili.

Qui è questione di MERCATO condizionato da una serie di titoli che io considero la NEGAZIONE DEL VIDEOGAMING ma che vendono milioni i copie e quindi attirano gli sviluppatori.
Che un "insider" come fek mi dica della cancellazione di alcuni progetti costosi a favore dello sviluppo di alcuni "giochetti" per i casual, mi SPAVENTA DA MORIRE.

Marmoraizers
08-12-2007, 13:30
Il discorso è diverso, qui nessuno vuole convincere nessuno...è che parecchi utenti non potendo sopportare l'enorme successo del wii spalano tanta cacca gratuita e questo non è giusto:)

E lasciali parlare, a te che torna in tasca..?
ok che è un forum, ed giusto che si discuta, ma il tempo che perdi in questa sezione lo potresti usare in maniera più costruttiva senza dubbio.. :)

Max(IT)
08-12-2007, 13:31
Il discorso è diverso, qui nessuno vuole convincere nessuno...è che parecchi utenti non potendo sopportare l'enorme successo del wii spalano tanta cacca gratuita e questo non è giusto:)

c' è gente a cui delle vendite di M$, Sony o Nintendo non potrebbe fregar di meno, e non gioisce del successo commerciale della propria marca del cuore
Per me ci potrebbero essere 555 mln di Wii nel mondo e 3 X360/PS3, ma finchè si producono giochi come Uncharted e Mass Effect per queste ultime io acquisterò sempre loro.

Vegita.ssj
08-12-2007, 13:33
questo solo se una certa "Ignoranza" (da intendersi in senso lato) porta a pensare che evoluzione tecnica significhi solo più poligoni.
Se invece si pensa a scenari più complessi e maggiore realismo (ad esempio con FM2), ecco che l' evoluzione non è solo grafica.

Ma se è dai tempi della ps2 che (per me) la rappresentazione di scenari basta ed avanza...La maggiore potenza di calcolo andrebbe indirizzata verso altri ambiti come la fisica e l'ia dei nemici...da questo punto di vista invece vedo che si stanno facendo passi da formica...

Non posso vedere un gow dove i compagni sono delle semplice scimmiette imbecilli e dove spari spari non si sfascia niente...

E potrei farti tanti altri esempi..quello che fanno è sempre aumentare dettagli etc...e ti ripeto che a me questo sinceramente non crea nessun incentivo all'acquisto di un videogame,

Marmoraizers
08-12-2007, 13:33
qui non è questione di essere fissati su una console o sull' altra.
Ad esempio la scelta tra PS3 e X360 è dettata solo dalle poche esclusive interessanti dell' una e dell' altra oppure dal prezzo di acquisto.
Ma restano due prodotti comparabili.

Qui è questione di MERCATO condizionato da una serie di titoli che io considero la NEGAZIONE DEL VIDEOGAMING ma che vendono milioni i copie e quindi attirano gli sviluppatori.
Che un "insider" come fek mi dica della cancellazione di alcuni progetti costosi a favore dello sviluppo di alcuni "giochetti" per i casual, mi SPAVENTA DA MORIRE.

Se i titoli vengono cancellati è solo perchè su 360 e ps3 costa troppo sviluppare.
Al posto di fare console con 7 core e 8 hdd, avrebbero dovuto fare una console per gli sviluppatori.
Non è colpa della nintendo se ha fatto una console accessebile a TUTTI, e con tutti intendo anche gli sviluppatori.

torgianf
08-12-2007, 13:34
Questa è bella, io per 360 noto solo Bioshock e Gow
Per la ps3 praticamente niente...
Quali sarebbero questi gioconi che mi sono perso?

Non me li elencare, li conosco tutti e mi fan davvero sbadigliare:doh:

a te fan sbadigliare gow e company, a me wiisport dopo 5 minuti mi faceva gia compassione, te l'ho detto, son gusti.
chiudo qui, tanto e' una discussione sterile, per qualcuno, nuovo vuol dire per forza bello, per qualcun altro no :)

Vegita.ssj
08-12-2007, 13:36
a te fan sbadigliare gow e company, a me wiisport dopo 5 minuti mi faceva gia compassione, te l'ho detto, son gusti.
chiudo qui, tanto e' una discussione sterile, per qualcuno, nuovo vuol dire per forza bello, per qualcun altro no :)

E chi ha detto che mi fa sbadigliare gow...è un gioco che m'è piaciuto molto invece:doh:

Ho detto semplicemente che a parte questo e Bioshock su 360 per me c'è il NULLA!

torgianf
08-12-2007, 13:38
E chi ha detto che mi fa sbadigliare gow...è un gioco che m'è piaciuto molto invece:doh:

Ho detto semplicemente che a parte questo e Bioshock su 360 per me c'è il NULLA!

per te, appunto. a me manca invece il tempo di poter giocare a tutto il ben di dio che c'e'.

Max(IT)
08-12-2007, 13:38
Se i titoli vengono cancellati è solo perchè su 360 e ps3 costa troppo sviluppare.
Al posto di fare console con 7 core e 8 hdd, avrebbero dovuto fare una console per gli sviluppatori.
Non è colpa della nintendo se ha fatto una console accessebile a TUTTI, e con tutti intendo anche gli sviluppatori.

fek ha detto chiaramente che le scelte sono state fatte per altri motivi.
Che senso ha per uno sviluppatore spendere milioni di $$$ per programmare un giocone se alla fine con 100.000 $ sviluppa un "Finger Training" che vende 5 mln di copie ?
Ed allora via tutti a sviluppare giochini ....

Max(IT)
08-12-2007, 13:39
per te, appunto. a me manca invece il tempo di poter giocare a tutto il ben di dio che c'e'.

ti quoto.
Io prendo uno stipendio di tutto rispetto, eppure PER LA PRIMA VOLTA nella mia storia di videogiocatore non posso permettermi tutti i giochi che vorrei avere.
Questo per me è il paradiso videoludico.

Vegita.ssj
08-12-2007, 13:44
ti quoto.
Io prendo uno stipendio di tutto rispetto, eppure PER LA PRIMA VOLTA nella mia storia di videogiocatore non posso permettermi tutti i giochi che vorrei avere.
Questo per me è il paradiso videoludico.

Beato te, io su 360 ho esaurito quel che mi interessava...su ps3 per ora neanche a parlarne...adesso col wii una volta finito metroid3 non so proprio dove sbattere la testa:muro:

Max(IT)
08-12-2007, 13:46
Beato te, io su 360 ho esaurito quel che mi interessava...su ps3 per ora neanche a parlarne...adesso col wii una volta finito metroid3 non so proprio dove sbattere la testa:muro:

per le altre ti posso aiutare poco, ma per X360 ti posso fornire una lista di almeno 10 titoli che sono MUST HAVE per me

Yngwie74
08-12-2007, 13:47
Guarda, se in futuro si giocherà solo in maniera differente, sarà perchè il mercato avrà chiesto ciò. Ed il mercato siamo noi. Quindi, finchè ci saranno tanti come voi che preferiscono un Joypad ad un Wiimote, non vedo di cosa dovreste preoccuparvi ;)

A me sembra che il mercato si stia spostando verso un utenza casual, forte di un numero veramente vesto e di una storia videoludica prossima allo zero. Purtroppo questo a questo fenomeno si e' gia' assistito in altri campi (musica in primis) con risultati disastrosi sulla qualita' delle produzioni.


Bhe, se il futuro sarà il Wiimote, mi sa che toccherà a voi adeguarvi, o no? ;)

No, se il futuro del VG e' saltare su una pedana, allora non mi adeguo, mi rassegno all'estinzione. Ed e' per questo che sono preoccupato dell'andazzo.

Vegita.ssj
08-12-2007, 13:50
In effetti...
Anche perchè MS e Sony coscienti del successo del wii nel prossimo capitolo non staranno a guardare...
La massificazione di questo nostro hobby porterà ad un certo abbassamento della qualità generale de prodotti...

Marmoraizers
08-12-2007, 13:51
fek ha detto chiaramente che le scelte sono state fatte per altri motivi.
Che senso ha per uno sviluppatore spendere milioni di $$$ per programmare un giocone se alla fine con 100.000 $ sviluppa un "Finger Training" che vende 5 mln di copie ?
Ed allora via tutti a sviluppare giochini ....

Le idee non costano nulla. Si può spendere poco per un ottimo videgioco.
Il ds insegna in questo.
Se su 360 costa tantissimo produrre è solo colpa di 360, se le case nn hanno voglia di rischiare e quindi puntano al giochino/cazzata che vende milioni di copie non è colpa di nessuno, è solo una decisone della casa.

Ci sono 1000 spin off MERDOSI che ogni anno vendono tantissimo.. In quel caso è colpa delle conosole? a me non sembra..
Su wii costa poco produrre, è chiaro che se qualcuno deve rischiare, rischia più volentieri qui che su altre cosnole..

Norimba
08-12-2007, 13:51
Ho letto di utenti che mettevano in mezzo il discorso che la N voleva privilegiare chi si divertiva con i giochi Wii generation (tipo touch screen:mbe: ) a discapito degli "hardcore gamers".....A mio avviso questa critica non ha fondamenta visto che coloro a cui piacciono quei tipi di giochi sono videogiocatori alla pari di tutti e non mettiamo in mezzo il discorso casual e hard gamer che è na cazzata....Tutti quelli che amano giocare con una console sono videogiocatori indifferentemente dalle loro preferenze...

Cioè parlano della N che fa troppi giochi tipo touch , ma non si dice nulla della 360 che fa uscire "quasi" esclusivamente fps...:rolleyes:
Non diciamo che la N favorisce + un tipo di genere quando la prima a farlo è proprio la MIcrosoft...

Poi detto da me che non sono un fan boy, c'è poco da discutere, la Nintendo per questa generazione ha fatto fare una figuraccia sia alla Sony che alla Microsoft....Ha speso poco e guadagnato il massimo e si puo permettere di vendere il wii a "prezzo pieno" tanto si esaurisce cmq ;)

goldorak
08-12-2007, 14:26
Ho letto di utenti che mettevano in mezzo il discorso che la N voleva privilegiare chi si divertiva con i giochi Wii generation (tipo touch screen:mbe: ) a discapito degli "hardcore gamers".....A mio avviso questa critica non ha fondamenta visto che coloro a cui piacciono quei tipi di giochi sono videogiocatori alla pari di tutti e non mettiamo in mezzo il discorso casual e hard gamer che è na cazzata....Tutti quelli che amano giocare con una console sono videogiocatori indifferentemente dalle loro preferenze...


Pemettimi di dire che questa e' una affermazione quantomeno ingenua.


Cioè parlano della N che fa troppi giochi tipo touch , ma non si dice nulla della 360 che fa uscire "quasi" esclusivamente fps...:rolleyes:
Non diciamo che la N favorisce + un tipo di genere quando la prima a farlo è proprio la MIcrosoft...


Prima di tutto la Microsoft non fa uscire solo FPS, basta dare un'occhiata alla classifica dei giochi usciti per la xbox 360 e si vede chiaramente che tutti i generi sono rappresentati.
Seconda cosa la Nintendo come l'articolo l'ha sottolineato (ma l'avete letto ? ) si sta concentrando su una nuova utenza, la cosidetta Touch Generation, nome convenzionale per identificare un target che va oltre lo stereotipo del videogiocatore classico (anche questo scritto nero su bianco nell'articolo e ripeto lo avete letto ? ).


Poi detto da me che non sono un fan boy, c'è poco da discutere, la Nintendo per questa generazione ha fatto fare una figuraccia sia alla Sony che alla Microsoft....Ha speso poco e guadagnato il massimo e si puo permettere di vendere il wii a "prezzo pieno" tanto si esaurisce cmq ;)

Qui non si discute se la Nintendo abbia avuto successo o no, visto che e' palese che ne' abbia avuto e pure tantissimo. Non e' questo in discussione.
E' in discussione invece il futuro dei Videogames alla luce del successo che la Nintendo sta avendo corteggiando e sviluppando in primis per questa Touch Generation.

Norimba
08-12-2007, 14:34
Bhè se anche fosse vero che la N sta favorendo la touch gen ed è libera di farlo visto i soldi che le sta portando sta generazione , stento a credere anche dopo aver letto la'rticolo che non produrrà + le proprie KA....

Prima di tutto la Microsoft non fa uscire solo FPS, basta dare un'occhiata alla classifica dei giochi usciti per la xbox 360 e si vede chiaramente che tutti i generi sono rappresentati.
Non ho detto tutti, ma quasi tutti....Dato che io non ho mai giocato con il Pc a giochi fps mi da anche un po i nervi vedere che la stragrande maggioranza di titoloni sono proprio fps....
Spero di riuscire un giorno a permettermi sia il wii che una delle altre 2, perchè sono esperienze videoludiche completamente diverse, non le si puo paragonare...

Charlie Oscar Delta
08-12-2007, 14:34
la storia del quasi esclusivamente fps fa ridere.

e ci sono on so quante smentite... gli fps sono il 18% circa. facciamo che tra prima e terza persona sono il 20%...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1529466&highlight=rpg

tanto per dare un link...ora non ho voglia di cercare.

ah, notare la quantità di giochi in lista..poi venissero ancora a dire che la ps3 ha pochi giochi in meno...

che poi si parli quasi solo di fps è perchè i boxari ne sono appassionati, e magari preferiscono usare questa piattaforma che stare a cambiare scheda video, settaggi..incasinamenti di punkbuster etc..

sono gli sportivi e le action dventure i giochi che la fanno da padrone, ma da noi non attecchiscono molto xche sono più che altro basket football e baseball

Maverick18
08-12-2007, 21:47
il mercato siamo noi ?!?

Il mercato dei videogiochi grazie a quali persone ha superato il fatturato di quello del cinema ?

passare una serata in allegria senz apensieri (salta, raccogli stellina, salta ...)


Il "salta-raccogli la stellina-salta" è una chiara presa in giro della meccanica su cui si basano praticamente tutti i platform. E' come dire che gli sparattutto sono "spara e nasconditi"...
De gustibus...



Solo che da "vecchio" videogiocatore ho PAURA che il mercato sia influenzato da gente simile.

Basta vedere i dati di vendita. A vendere più software è il Wii o la X360 ?
I "casualotti" non sono persone che comprano giochi, vedono la novità poi passata la moda finisce tutto. Detto ciò è ridicolo che Microsoft e Sony si mettano anche loro a fare la stessa cosa di Nintendo, il mercato non si allarga all'infinito e poi a noi chi ci pensa ?


Che un "insider" come fek mi dica della cancellazione di alcuni progetti costosi a favore dello sviluppo di alcuni "giochetti" per i casual, mi SPAVENTA DA MORIRE.

Addirittura ?
Il fatto che i videogiochi prima o poi cambino strada è fisiologico. Non si potranno realizzare progetti sempre più complessi e sempre più costosi all'infinito. Attualmente le software house non hanno più soldi e le poche che sono rimaste in buona salute si stanno unendo. In futuro ne rimarrano poche in grado di programmare sfruttando l'architettura al 100%, avremo sempre meno giochi ma sempre più complessi. Tutto questo fino a quando i costi di programmazione e testing di un gioco non supereranno i guadagni, ed allora sarà inutile costruire hardware più perfomante...

A Fek avevo chiesto cosa ne pensava Peter Molyneux di tutto ciò, non mi/ci ha ancora risposto.



Io prendo uno stipendio di tutto rispetto, eppure PER LA PRIMA VOLTA nella mia storia di videogiocatore non posso permettermi tutti i giochi che vorrei avere.
Questo per me è il paradiso videoludico.

Proprio perchè oggi la situazione è rosea non capisco il veleno che esce da certi thread.

Si ma è una battaglia persa:
Non capisco perchè cerchiate di convincere i soliti della validità del wii..
Ma cosa ve ne frega??


Non me ne importa nulla, e nulla ci guadagno, ma in un forum frequentato da persone di una certa età, vedere certi commenti che non vanno oltre lo sfottò o allarmismo gratuito mi lascia di stucco.
E fatevi una bella giocata ai titoloni, per tutte le console, che sono usciti fino ad oggi!
C'è troppa tensione immotivata imho.

Vegita.ssj
09-12-2007, 04:54
Non me ne importa nulla, e nulla ci guadagno, ma in un forum frequentato da persone di una certa età, vedere certi commenti che non vanno oltre lo sfottò o allarmismo gratuito mi lascia di stucco.
E fatevi una bella giocata ai titoloni, per tutte le console, che sono usciti fino ad oggi!
C'è troppa tensione immotivata imho.


Ma quanto caspita ti quoto.
E' questo quello che non mi riesco a spiegare, ci sono troppi utenti tesi ad attaccare "contro" manco fossero tifosi di squadre di calcio...
Come se esistessero 2 modus operandi:

-mi piace? OK
-non mi piace? non deve piacere a nessun'altro e dovrò fare in modo di far terra bruciata intorno a questo prodotto per convincere gli altri del mio pensiero...

Max(IT)
09-12-2007, 08:06
Il mercato dei videogiochi grazie a quali persone ha superato il fatturato di quello del cinema ?

a me non importa se "cry training" fa guadagnare miliardi alle sw house: io quella roba sulla mia console non la voglio

Il "salta-raccogli la stellina-salta" è una chiara presa in giro della meccanica su cui si basano praticamente tutti i platform. E' come dire che gli sparattutto sono "spara e nasconditi"...
De gustibus...
infatti non si parla di gusti ma solo di genere più leggerino ...



Basta vedere i dati di vendita. A vendere più software è il Wii o la X360 ?
I "casualotti" non sono persone che comprano giochi, vedono la novità poi passata la moda finisce tutto. Detto ciò è ridicolo che Microsoft e Sony si mettano anche loro a fare la stessa cosa di Nintendo, il mercato non si allarga all'infinito e poi a noi chi ci pensa ?

si torna sempre allo stesso punto. Se vedono che li si guadagna facile ci si buttano a pesce. Noi rischiamo l' estinzione o la ghettizzazione


Addirittura ?
Il fatto che i videogiochi prima o poi cambino strada è fisiologico. Non si potranno realizzare progetti sempre più complessi e sempre più costosi all'infinito. Attualmente le software house non hanno più soldi e le poche che sono rimaste in buona salute si stanno unendo. In futuro ne rimarrano poche in grado di programmare sfruttando l'architettura al 100%, avremo sempre meno giochi ma sempre più complessi. Tutto questo fino a quando i costi di programmazione e testing di un gioco non supereranno i guadagni, ed allora sarà inutile costruire hardware più perfomante...

A Fek avevo chiesto cosa ne pensava Peter Molyneux di tutto ciò, non mi/ci ha ancora risposto.

si, vedendo il wii e parte delle tematiche che si tira dietro sono spaventato. Io speravo in un flop per questo, dopo le premesse. Per me resta un' enorme occasione sprecata

Max(IT)
09-12-2007, 08:19
Ma quanto caspita ti quoto.
E' questo quello che non mi riesco a spiegare, ci sono troppi utenti tesi ad attaccare "contro" manco fossero tifosi di squadre di calcio...
Come se esistessero 2 modus operandi:

-mi piace? OK
-non mi piace? non deve piacere a nessun'altro e dovrò fare in modo di far terra bruciata intorno a questo prodotto per convincere gli altri del mio pensiero...

qui la critica sterile la vede chi come al solito vede il pensiero altrui discorde come un' offesa personale (mi hanno toccato il marchio preferito). In questo 3ad si sta parlando di una politica commerciale, non d' altro

[?]
09-12-2007, 09:31
Ma quanto caspita ti quoto.
E' questo quello che non mi riesco a spiegare, ci sono troppi utenti tesi ad attaccare "contro" manco fossero tifosi di squadre di calcio...
Come se esistessero 2 modus operandi:

-mi piace? OK
-non mi piace? non deve piacere a nessun'altro e dovrò fare in modo di far terra bruciata intorno a questo prodotto per convincere gli altri del mio pensiero...

Occhio che questo ragionamento puo' benissimo essere ribaltato a 360° su chi difende anche senza accusa il Wii.;)

Malek86
09-12-2007, 11:16
Addirittura ?
Il fatto che i videogiochi prima o poi cambino strada è fisiologico. Non si potranno realizzare progetti sempre più complessi e sempre più costosi all'infinito. Attualmente le software house non hanno più soldi e le poche che sono rimaste in buona salute si stanno unendo. In futuro ne rimarrano poche in grado di programmare sfruttando l'architettura al 100%, avremo sempre meno giochi ma sempre più complessi. Tutto questo fino a quando i costi di programmazione e testing di un gioco non supereranno i guadagni, ed allora sarà inutile costruire hardware più perfomante...

A Fek avevo chiesto cosa ne pensava Peter Molyneux di tutto ciò, non mi/ci ha ancora risposto.

Una cosa del genere la aspetto da tempo. Come autodistruggere un business...

Detto questo, anche a me dispiacerebbe che i giochi vecchio stampo sparissero. Si spera che prima o poi trovino il modo di contenere i costi di produzione anche per i giochi più complessi. E se no a che serve il progresso?

Vegita.ssj
09-12-2007, 11:17
;20022924']Occhio che questo ragionamento puo' benissimo essere ribaltato a 360° su chi difende anche senza accusa il Wii.;)

E' qui che ti sbagli, non mi è mai capitato di partire per la tangente ed attaccare un qualcosa che andasse fuori dai miei gusti personali...se qualcosa non mi piace (vedi non mi interessa):

1) non posto nel topic a riguardo
2)non mi alzo la mattina e mi cerco un topic che riguarda una console/videogioco che non mi piace e inizio a postare delle critiche (molto volte non argomentate ed anche senza senso) per il puro gusto di farlo...

Dove leggo leggo qui, c'è sempre qualcuno pronto a dare addosso alla console più venduta di questa generazione...fatevene una ragione:)

torgianf
09-12-2007, 11:23
Dove leggo leggo qui, c'è sempre qualcuno pronto a dare addosso alla console più venduta di questa generazione...fatevene una ragione:)

http://www.themaskedblogger.com/images/thanks_for_the_info.jpg

che poi una ragione me la sono fatta, infatti l'ho rivenduto a velocita' warp :)

Malek86
09-12-2007, 11:24
Dove leggo leggo qui, c'è sempre qualcuno pronto a dare addosso alla console più venduta di questa generazione...fatevene una ragione:)

Mi stupisco che tu ti stupisca. La scorsa generazione accadeva la stessa cosa con la PS2, e a darle addosso erano i nintendari/boxari. Vivi e lascia vivere...

Vegita.ssj
09-12-2007, 11:25
qui la critica sterile la vede chi come al solito vede il pensiero altrui discorde come un' offesa personale (mi hanno toccato il marchio preferito). In questo 3ad si sta parlando di una politica commerciale, non d' altro

Davvero, quindi questo che hai scritto era proprio per discutere sulla politica commerciale di nintendo con le tue argomentazioni fin troppo prolisse...

un mistero che io spiego con la definizione di "giocattolo" che di recente è stata usata per definire il Wii.



A quando un bel "Sleep Training" sul DS ? :D :D :D



Ma certa roba sulla mia console non la voglio proprio vedere.



Ed allora via tutti a sviluppare giochini ....

Certo ed io sono topogigio:doh:

Vegita.ssj
09-12-2007, 11:28
Mi stupisco che tu ti stupisca. La scorsa generazione accadeva la stessa cosa con la PS2, e a darle addosso erano i nintendari/boxari. Vivi e lascia vivere...

Non ce la faccio...quando qualcuno scrive qualcosa che per me non corrisponde al vero sta facendo della disinformazione...questo è un forum pubblico, magari letto anche da persone che vengono condizionate da quello che scriviamo...
Dare addosso a Nintendo che questa generazione ha fatto un passo fin troppo coraggioso rischiando di fare un flop colossale è davvero un'offesa gratuita a questo loro tentativo di cambiamento (che spaventa in generale molte persone)...Se le cose adesso stanno girando bene per loro forse un motivo c'è, forse hanno intrapreso una strada diversa (migliore?) che io sono ben lieto di percorrere dato che almeno loro hanno capito che il videogame puzzava di vecchio da anni ormai.

torgianf
09-12-2007, 11:31
Non ce la faccio...quando qualcuno scrive qualcosa che per me non corrisponde al vero sta facendo della disinformazione...questo è un forum pubblico, magari letto anche da persone che vengono condizionate da quello che scriviamo...
Dare addosso a Nintendo che questa generazione ha fatto un passo fin troppo coraggioso rischiando di fare un flop colossale è davvero un'offesa gratuita a questo loro tentativo di cambiamento (che spaventa in generale molte persone)...

cioe' ma fai sul serio? nessuno puo' dire niente solo perche' hanno fatto un passo coraggioso? va bene basta dirlo: nintendo rulez e tutti a casa
saluti :)

Vegita.ssj
09-12-2007, 11:33
cioe' ma fai sul serio? nessuno puo' dire niente solo perche' hanno fatto un passo coraggioso? va bene basta dirlo: nintendo rulez e tutti a casa
saluti :)

Mai letto una critica un filino costruttiva o argomentata...non mi voglio mettere a quotare migliaia di post...la stragrande maggioranza sono critiche apriori senza un filo di argomentazione.

Malek86
09-12-2007, 11:34
Dare addosso a Nintendo che questa generazione ha fatto un passo fin troppo coraggioso rischiando di fare un flop colossale è davvero un'offesa gratuita a questo loro tentativo di cambiamento (che spaventa in generale molte persone)...

Uhm, secondo me il passo (un po') coraggioso l'hanno fatto col DS. Il Wii non è che la naturale conseguenza del successo del DS - quindi non proprio un rischio. Inoltre, non dimenticare che la Nintendo ha sempre avuto il controllo quasi totale del mercato degli handhelds. Di conseguenza, avevano un gran margine di cambiamento senza rischiare in maniera eccessiva.

Rischio sì, indubbiamente, ma diciamo che avevano comunque delle garanzie. Non credo avessero mai rischiato davvero di floppare come dici te.

Vegita.ssj
09-12-2007, 11:36
Uhm, secondo me il passo (un po') coraggioso l'hanno fatto col DS. Il Wii non è che la naturale conseguenza del successo del DS - quindi non proprio un rischio. Inoltre, non dimenticare che la Nintendo ha sempre avuto il controllo quasi totale del mercato degli handhelds. Di conseguenza, avevano un gran margine di cambiamento senza rischiare in maniera eccessiva.

Rischio sì, indubbiamente, ma diciamo che avevano comunque delle garanzie. Non credo avessero mai rischiato davvero di floppare come dici te.

Vero...:)
Però caspita hanno introdotto nel mercato una console indietro tecnicamente...questo è un rischio non troppo basso.

Yngwie74
09-12-2007, 11:37
Se le cose adesso stanno girando bene per loro forse un motivo c'è, forse hanno intrapreso una strada diversa (migliore?) che io sono ben lieto di percorrere dato che almeno loro hanno capito che il videogame puzzava di vecchio da anni ormai.

Il fatto che tu sia ben lieto di percorrerla non vuol dire che lo dobbiamo essere tutti. A me non interessa chi vince la CW e sono ben contento se Nintendo e' stata premiata per il suo coraggio, solo non vorrei essere costretto ad abbandonare il mio modo di giocare per uno che non mi interessa, non mi piace, non mi coinvolge.

Purtroppo se per noi e' passione per loro sono affari e basta, quindi se in quel modo si tirano fuori molti piu' soldi con molto meno sforzo, quella sara' la via.
Personalmente (e sottolineo personalmente) la trovo la morte del VG, e non saranno certo i dati di vendita a farmi cambiare idea.

Io spero che Dio ci scampi e liberi da un futuro fatto unicamente di brain training, cooking mama e wiifit, poi ognuno la puo' vedere come vuole.

Malek86
09-12-2007, 11:40
Vero...:)

Beh, vanno ugualmente lodati, se non altro per avermi portato un'esperienza simil-arcade a casa mia (il Wiimote non è proprio una light gun, ma può andare come surrogato).

Ora aspetto che succeda qualcosa al mercato. Qualcosa succederà, e allora avrò il mio divertimento. In standby...

Però caspita hanno introdotto nel mercato una console indietro tecnicamente...questo è un rischio non troppo basso.

Mah, non necessariamente. Negli handhelds ha sempre vinto il Gameboy, anche contro robe come il Game Gear e il Lynx, di conseguenza la grafica negli handhelds credo non conti.

[?]
09-12-2007, 11:41
E' qui che ti sbagli, non mi è mai capitato di partire per la tangente ed attaccare un qualcosa che andasse fuori dai miei gusti personali...se qualcosa non mi piace (vedi non mi interessa):

1) non posto nel topic a riguardo
2)non mi alzo la mattina e mi cerco un topic che riguarda una console/videogioco che non mi piace e inizio a postare delle critiche (molto volte non argomentate ed anche senza senso) per il puro gusto di farlo...

Dove leggo leggo qui, c'è sempre qualcuno pronto a dare addosso alla console più venduta di questa generazione...fatevene una ragione:)

Eehehe.... la mia era una provocazione e ci sei cascato a pennello;)
Hai risposto proprio come mi aspettavo:)
Farmi una ragione di cosa? Ma l'hai vista la mia firma? Dai su su;)
Posso solo essere contento di possedere la console piu' venduta di questa generazione, non devo farmene una ragione.
Una ragione dovrebbero farsela gli utenti che non arrivano a capire che si puo' preferire questo o quello e non è una scusante per attaccare sempre e comunque chi esprime la propria preferenza segnalando cosa gli piace o non gli piace del Wii.

Vegita.ssj
09-12-2007, 11:41
Il fatto che tu sia ben lieto di percorrerla non vuol dire che lo dobbiamo essere tutti. A me non interessa chi vince la CW e sono ben contento se Nintendo e' stata premiata per il suo coraggio, solo non vorrei essere costretto ad abbandonare il mio modo di giocare per uno che non mi interessa, non mi piace, non mi coinvolge.

Purtroppo se per noi e' passione per loro sono affari e basta, quindi se in quel modo si tirano fuori molti piu' soldi con molto meno sforzo, quella sara' la via.
Personalmente (e sottolineo personalmente) la trovo la morte del VG, e non saranno certo i dati di vendita a farmi cambiare idea.

Io spero che Dio ci scampi e liberi da un futuro fatto unicamente di brain training, cooking mama e wiifit, poi ognuno la puo' vedere come vuole.

Questo sai che non accadrà mai...
Se il mercato fosse saturato da "questi" giochi da te citati sarei il primo a scappare...Nintendo la stimo per altri tipi di opere:)

Vegita.ssj
09-12-2007, 11:43
;20025010']Eehehe.... la mia era una provocazione e ci sei cascato a pennello;)
Hai risposto proprio come mi aspettavo:)
Farmi una ragione di cosa? Ma l'hai vista la mia firma? Dai su su;)
Posso solo essere contento di possedere la console piu' venduta di questa generazione, non devo farmene una ragione.
Una ragione dovrebbero farsela gli utenti che non arrivano a capire che si puo' preferire questo o quello e non è una scusante per attaccare sempre e comunque chi esprime la propria preferenza.

Si ma tu non hai capito che io non sto attaccando nessuno, magari se ti rileggi il topic fai prima:doh:
Cmq per la cronaca anche io posseggo la 360...quindi?
Il tuo discorso non lo capisco...

goldorak
09-12-2007, 11:43
Mai letto una critica un filino costruttiva o argomentata...non mi voglio mettere a quotare migliaia di post...la stragrande maggioranza sono critiche apriori senza un filo di argomentazione.


L'articolo che e' all'orgine di questo thread pero' denota una critica costruttiva ed argomentata sulla nuova politica Nintendo. :stordita:
Vorrei un tuo commento sul suddetto articolo.

[?]
09-12-2007, 11:45
Non ce la faccio...quando qualcuno scrive qualcosa che per me non corrisponde al vero sta facendo della disinformazione...

X te, quindi replica pure e parti dal presupposto che tu non rappresenti tutti, quindi il tuo pensiero puo' benissimo essere diverso dagli altri e non per questo quello degli altri è na cazzata.

goldorak
09-12-2007, 11:48
Mah, non necessariamente. Negli handhelds ha sempre vinto il Gameboy, anche contro robe come il Game Gear e il Lynx, di conseguenza la grafica negli handhelds credo non conti.


Ce' da dire pero' che nel mercato dei portatili, la Nintendo e' stata lungimirante.
Tecnologicamente e' vero il Gameboy non era all'altezza dei vari Lynx e Game Gear, Pc Engine pero' cera un aspetto fondamentale sul quale girava intorno alla concorrenza.
La durata delle batterie :stordita: sembra sciocco dirlo ma e' l'aspetto primario in una console portatile e solo quando la tecnologica ha consentito di usare schermi retroilluminati senza avere un calo pauroso delle durata della batterie la Nintendo si e' fatta viva col Gameboy Advance Sp+ e Gameboy Micro.

Malek86
09-12-2007, 11:53
La durata delle batterie :stordita: sembra sciocco dirlo ma e' l'aspetto primario in una console portatile e solo quando la tecnologica ha consentito di usare schermi retroilluminati senza avere un calo pauroso delle durata della batterie la Nintendo si e' fatta viva col Gameboy Advance Sp+ e Gameboy Micro.

E' vero, ma diciamo pure, però, che il GBA in questo senso ha fallito clamorosamente. Potevano benissimo mettere la retroilluminazione nel primo GBA senza perdere troppo in batterie, al limite una illuminazione schifosa come quello dell'SP, ma almeno un po' di luce. Non conosco nessuno che non si sia lamentato del display del GBA a suo tempo, perfino i nintendari più assoluti lo ammettono.

squall01
09-12-2007, 11:57
;20025086']X te, quindi replica pure e parti dal presupposto che tu non rappresenti tutti, quindi il tuo pensiero puo' benissimo essere diverso dagli altri e non per questo quello degli altri è na cazzata.

Io parto dal presupposto che chi crea un topic postando l'immagine di un gioco graficamente scadente, di una console che non comprerà mai, e con la sola scritta:"Revoluscion" è un idiota e che quindi il suo pensiero non può essere interessante. Quindi non mi pongo il problema che il suo possa essere o meno un punto di vista. Come non reputo interessante il pensiero di chi entra nei topic di una console che a lui non interessa minimamente e comincia a dire: "Giochino", ":rolleyes: ", "Revoluscion", "Anacronistico", "Sulla mia TV non VOGLIO vedere schifezze del genere", e poi, dopo aver lanciato il sasso e portato OT il 3d, se ne va dicendo: "tanto ora arriva la cavalleria". Capisci che più parli con utenti del genere (e non dico persone perchè sicuramente al di fuori del forum sono completamente diversi e degni del rispetto di chiunque), più rischi di abbassarti al loro livello.

goldorak
09-12-2007, 11:58
E' vero, ma diciamo pure, però, che il GBA in questo senso ha fallito clamorosamente. Potevano benissimo mettere la retroilluminazione nel primo GBA senza perdere troppo in batterie, al limite una illuminazione schifosa come quello dell'SP, ma almeno un po' di luce. Non conosco nessuno che non si sia lamentato del display del GBA a suo tempo, perfino i nintendari più assoluti lo ammettono.

Si sul primo GBA e' vero mancava una qualsiasi tipo di illuminazione.
E fu il motivo per cui non presi la console. La vidi dal vivo e ne rimasi deluso per la totale mancanza di visibilita' dello schermo a meno di non stare direttamente sotto una luce. La Nintendo pero' non sempre fa orecchie da mercante, tanto e' vero che dopo qualche anno vedendo il successo del mod afterbuner si era decisa finalmente a commercializzare un SP lato illuminato (a tutti gli effetti conteneva la mod afterburner). E poi qualche anno dopo fece un altro refresh questo volta usando gli schermi retroilluminati per l'SP+ e il Micro.
La Nintendo ha tendenza a fare upgrade cosmetici ma anche tecnici delle sue console, alla pari della tanto criticata Microsoft. :asd:
Parliamo del DS e DSlite ? Come qualita' dello schermo, DS con uno schermo retroilluminato inferiore a quello del SP+ e del Micro che saranno poi adottati sul DS lite ?

Maverick18
09-12-2007, 12:10
a me non importa se "cry training" fa guadagnare miliardi alle sw house: io quella roba sulla mia console non la voglio


I videogiochi facevano girare cifre da capogiro già da prima del Wii e Ds.


infatti non si parla di gusti ma solo di genere più leggerino ...

...


si torna sempre allo stesso punto. Se vedono che li si guadagna facile ci si buttano a pesce. Noi rischiamo l' estinzione o la ghettizzazione
si, vedendo il wii e parte delle tematiche che si tira dietro sono spaventato. Io speravo in un flop per questo, dopo le premesse. Per me resta un' enorme occasione sprecata

Ok, ed i milioni e milioni di hardcore gamer allora si arrangiono ? Fino ad oggi è grazie a loro che si sono fatte i soldi le sh.
Secondo te le software house decideranno di perdere dei clienti "affidabili" per una clientela dai gusti variabili e che praticamente non compra giochi ?



qui la critica sterile la vede chi come al solito vede il pensiero altrui discorde come un' offesa personale (mi hanno toccato il marchio preferito). In questo 3ad si sta parlando di una politica commerciale, non d' altro

Ancora con questi discorsi...
Non si stanno affrontando critiche costruttive, in questo thread si scrive solo male di un modo diverso di pensare i videogiochi ed ogni tot frasi si inserisce una frecciatina, forse perchè non si sa cosa dire. Addirittura si è arrivati a vedere i platform come un "salta-raccogli la stellina-salta", probabilmente solo per denigrare velatamente SMG che guardacaso è la KA per Wii e con i casual non ha nulla da spartire.

Max(IT)
09-12-2007, 12:26
Davvero, quindi questo che hai scritto era proprio per discutere sulla politica commerciale di nintendo con le tue argomentazioni fin troppo prolisse...










Certo ed io sono topogigio:doh:si, appunto . Per discutere della politica commerciale di Nintendo e delle sw house che stanno rincorrendo facili guadagni.
Che poi qualcuno ci veda dell' altro è tipico di un certo tipo di utenza affezionata un po troppo al marchio che si dichiara preoccupata che questo genere di riflessioni possa influenzare qualcuno su un forum pubblico.
manco tu vendessi Wii per campare :rolleyes:
io sono preoccupato per un futuro con videogiochi che odio: di quanti utenti comprano il Wii non potrebbe fregare di meno

Max(IT)
09-12-2007, 12:29
Ce' da dire pero' che nel mercato dei portatili, la Nintendo e' stata lungimirante.
Tecnologicamente e' vero il Gameboy non era all'altezza dei vari Lynx e Game Gear, Pc Engine pero' cera un aspetto fondamentale sul quale girava intorno alla concorrenza.
La durata delle batterie :stordita: sembra sciocco dirlo ma e' l'aspetto primario in una console portatile e solo quando la tecnologica ha consentito di usare schermi retroilluminati senza avere un calo pauroso delle durata della batterie la Nintendo si e' fatta viva col Gameboy Advance Sp+ e Gameboy Micro.

sul mercato degli handheld ritengo che la politica Nintendo sia stata perfetta

-=Krynn=-
09-12-2007, 12:30
Il mercato dei videogiochi grazie a quali



Basta vedere i dati di vendita. A vendere più software è il Wii o la X360 ?
I "casualotti" non sono persone che comprano giochi, vedono la novità poi passata la moda finisce tutto. Detto ciò è ridicolo che Microsoft e Sony si mettano anche loro a fare la stessa cosa di Nintendo, il mercato non si allarga all'infinito e poi a noi chi ci pensa ?

.


Dipende..possono anche vendere + su x360 che sul wii per esempio, ma se ricavano + profitti sul wii (anche vendendo meno copie, per via dei minori costi di sviluppo) dove pensi che andrà lo sviluppo del porssimo gioco?

Ledo
09-12-2007, 12:34
l'hardcore gaming non morirà mai perchè il popolo hardcore è vivo perchè io sono vivo!!!

:cool: prendete una camomilla e ragionate i giochi da hardcore sono gli unici con un mercato che non scomparirà mai e quasi di sicuro guadagno (se si crea un titolo di qualità) le mode sono tutt'altro che un guadagno sicuro tutte le mode finiscono prima o poi.


spero di non sbagliarimi se no :cry:

Max(IT)
09-12-2007, 12:39
I videogiochi facevano girare cifre da capogiro già da prima del Wii e Ds.


i numeri stanno salendo proprio grazie a Ds e Wii, quindi le preoccupazioni sono lecite



Ok, ed i milioni e milioni di hardcore gamer allora si arrangiono ? Fino ad oggi è grazie a loro che si sono fatte i soldi le sh.
Secondo te le software house decideranno di perdere dei clienti "affidabili" per una clientela dai gusti variabili e che praticamente non compra giochi ?

qui abbiamo uno sviluppatore che ci parla di progetti cancellati in favore di giochetti . Possiamo continuare a parlare e aria fritta ma il dato per me ( e guardacaso tutti quelli che non adorano il wii) preoccupante è questo




Ancora con questi discorsi...
Non si stanno affrontando critiche costruttive, in questo thread si scrive solo male di un modo diverso di pensare i videogiochi ed ogni tot frasi si inserisce una frecciatina, forse perchè non si sa cosa dire. Addirittura si è arrivati a vedere i platform come un "salta-raccogli la stellina-salta", probabilmente solo per denigrare velatamente SMG che guardacaso è la KA per Wii e con i casual non ha nulla da spartire.non può essere costruttiva una critica fatta con chi vede il pensiero altrui come un' offesa alla sorella ...

Maverick18
09-12-2007, 13:10
Dipende..possono anche vendere + su x360 che sul wii per esempio, ma se ricavano + profitti sul wii (anche vendendo meno copie, per via dei minori costi di sviluppo) dove pensi che andrà lo sviluppo del porssimo gioco?

Avremo quindi una marea di giochini uno uguale all'altro ?
Ed i "casualotti", termine volgarotto con cui sono stati definiti i clienti del Wii, li compreranno ? E se li compreranno per quale motivo lo faranno ?

Il vero colpo di genio è stato Wii sports, seguito da pochi altri giochini. Tutto il resto sarà sicuramente un copia ed incolla, cioè la solita minestra riscaldata, senza considerare che far comprare giochi ai casual è un'impresa.
Per questo sono tranquillo.

i numeri stanno salendo proprio grazie a Ds e Wii, quindi le preoccupazioni sono lecite


Salgono ma come sto dicendo da diversi thread, il mercato muoveva cifre elevate già da prima della loro venuta. Da dove nasce tutto questo accanimento contro Ds e Wii ? ...



qui abbiamo uno sviluppatore che ci parla di progetti cancellati in favore di giochetti . Possiamo continuare a parlare e aria fritta ma il dato per me ( e guardacaso tutti quelli che non adorano il wii) preoccupante è questo


Quando uno qualsiasi tra Fable2, MGS4, FF13,ecc sarà cancellato per far posto ai giochini, allora mi allarmerò.
Ora è del tutto inutile farlo, perchè fasciarsi la testa prima di essersela rotta ?


non può essere costruttiva una critica fatta con chi vede il pensiero altrui come un' offesa alla sorella ...

Non generalizzare, i fanboy sono un po' ovunque, ma in questo thread non lo sono tutti quelli che dicono di non gettare m. su Ds e Wii solo perchè offrono un modo diverso di giocare.
Il pensiero altrui va rispettato solo se non è mirato ad offendere le persone ed i gusti di quest'ultime, cosa che invece tra una frecciatina e l'altra mi pare qui si stia facendo.

Vegita.ssj
09-12-2007, 13:27
Io parto dal presupposto che chi crea un topic postando l'immagine di un gioco graficamente scadente, di una console che non comprerà mai, e con la sola scritta:"Revoluscion" è un idiota e che quindi il suo pensiero non può essere interessante. Quindi non mi pongo il problema che il suo possa essere o meno un punto di vista. Come non reputo interessante il pensiero di chi entra nei topic di una console che a lui non interessa minimamente e comincia a dire: "Giochino", ":rolleyes: ", "Revoluscion", "Anacronistico", "Sulla mia TV non VOGLIO vedere schifezze del genere", e poi, dopo aver lanciato il sasso e portato OT il 3d, se ne va dicendo: "tanto ora arriva la cavalleria". Capisci che più parli con utenti del genere (e non dico persone perchè sicuramente al di fuori del forum sono completamente diversi e degni del rispetto di chiunque), più rischi di abbassarti al loro livello.

Ah ma quanto hai ragione:)

Vegita.ssj
09-12-2007, 13:38
;20025086']X te, quindi replica pure e parti dal presupposto che tu non rappresenti tutti, quindi il tuo pensiero puo' benissimo essere diverso dagli altri e non per questo quello degli altri è na cazzata.

Il mio pensiero può non corrispondere al vero ma è un pensiero, non un'affermazione immotivata/non argomentata/pregiudiziosa mirata a gettare fango su un progetto "diverso" dal comune modo di pensare.

Vegita.ssj
09-12-2007, 13:48
L'articolo che e' all'orgine di questo thread pero' denota una critica costruttiva ed argomentata sulla nuova politica Nintendo. :stordita:
Vorrei un tuo commento sul suddetto articolo.

Penso che questa "touch generation" che non necessariamente significa "schifo generation" si affiancherà a produzioni di maggior livello artistico e qualitativo...e in questo non ci vedo nulla di male...ci sarà maggiore scelta per noi videogiocatori ed attraverso nuovi modi concepire l'interazione col videogioco potranno nascere nuovi generi o magari fusioni di vari generi lasciando ben sperare per il futuro....dato che fino a pochi anni fa mi sono dovuto gettare nel retrogaming data la qualità relativamente media dei titoli e della loro piattezza in ambito di idee e stile!

Malek86
09-12-2007, 14:00
Il discorso si sta facendo poco interessante, con alcuni che accusano di critiche non motivate e altri che accusano di cavalleria. Vediamo di dire qualcosa di più interessante, vi va?

Ad esempio, discutiamo sul perchè la Nintendo non cerchi di fare un po' di pubblicità anche ai giochi di terze parti (così da migliorare le vendite e attirare maggiormente gli sviluppatori esterni), in modo da non finire con il Gamecube 2. No More Heroes ha venduto solo 10.000 copie al debutto in Giappone (e sì che l'avevo detto io che non sembrava un gioco in grado di muovere molte copie), ma con un po' di pubblicità avrebbe potuto fare meglio, no? Quindi la Nintendo potrebbe attirare i nuovi giocatori, e alo stesso tempo tenersi stretti quelli vecchi grazie ai nuovi giochi di vecchio stampo che vengono messi in mostra. Ma se non lo fanno, e si concentrano sul pubblicizzare solo giochi come Brain Training e Wii Sports, gli sviluppatori si allontaneranno sempre di più, oppure si metteranno a fare anche loro giochi del genere, e riserveranno le loro produzioni vecchio stampo sulla 360/PS3.

Vegita.ssj
09-12-2007, 14:05
Il discorso si sta facendo poco interessante, con alcuni che accusano di critiche non motivate e altri che accusano di cavalleria. Vediamo di dire qualcosa di più interessante, vi va?

Ad esempio, discutiamo sul perchè la Nintendo non cerchi di fare un po' di pubblicità anche ai giochi di terze parti (così da migliorare le vendite e attirare maggiormente gli sviluppatori esterni), in modo da non finire con il Gamecube 2. No More Heroes ha venduto solo 10.000 copie al debutto in Giappone (e sì che l'avevo detto io che non sembrava un gioco in grado di muovere molte copie), ma con un po' di pubblicità avrebbe potuto fare meglio, no? Quindi la Nintendo potrebbe attirare i nuovi giocatori, e alo stesso tempo tenersi stretti quelli vecchi grazie ai nuovi giochi di vecchio stampo che vengono messi in mostra. Ma se non lo fanno, e si concentrano sul pubblicizzare solo giochi come Brain Training e Wii Sports, gli sviluppatori si allontaneranno sempre di più, oppure si metteranno a fare anche loro giochi del genere, e riserveranno le loro produzioni vecchio stampo sulla 360/PS3.

Su questo sono d'accordo...in verità non mi dispiacerebbe affatto un supporto di terze parti di un certo livello...a parte il buon (spero...) zack & wiki non vedo niente che mi possa interessare..speriamo che la cosa migliori col tempo...Effettivamente per tenere attaccati i buoni vecchi hardcore non possono farlo soltanto con zelda,mario e metroid....vorrei un castelvania con i cotrocoioni, qualche jrpg di un certo livello (ovviamente che sfruttino in modo intelligente il wiimote come fa mario galaxy senza "volerlo usare per forza ed in tutte le occasioni") ...
Chissa se il 2008 riserverà qualche sorpresa... :sperem:

danmar
09-12-2007, 14:24
Il discorso si sta facendo poco interessante, con alcuni che accusano di critiche non motivate e altri che accusano di cavalleria. Vediamo di dire qualcosa di più interessante, vi va?

Ad esempio, discutiamo sul perchè la Nintendo non cerchi di fare un po' di pubblicità anche ai giochi di terze parti (così da migliorare le vendite e attirare maggiormente gli sviluppatori esterni), in modo da non finire con il Gamecube 2. No More Heroes ha venduto solo 10.000 copie al debutto in Giappone (e sì che l'avevo detto io che non sembrava un gioco in grado di muovere molte copie), ma con un po' di pubblicità avrebbe potuto fare meglio, no? Quindi la Nintendo potrebbe attirare i nuovi giocatori, e alo stesso tempo tenersi stretti quelli vecchi grazie ai nuovi giochi di vecchio stampo che vengono messi in mostra. Ma se non lo fanno, e si concentrano sul pubblicizzare solo giochi come Brain Training e Wii Sports, gli sviluppatori si allontaneranno sempre di più, oppure si metteranno a fare anche loro giochi del genere, e riserveranno le loro produzioni vecchio stampo sulla 360/PS3.

Nintendo non fa pubblicità ai giochi di terze parti, o almeno non la fa in maniera massiccia perchè evidentemente non ha questo grosso interesse nell'investire soldi a vuoto.
Soldi a vuoto perchè notoriamente, l'hardcore gamer è quanto di più informato in fatto di videogiochi ci sia: chiunque si definisca hardcore gamer non credo potrà mai dire di aver comprato un gioco per averne visto la pubblicità.
Se vuoi investire per la vendita di un titolo o per aumentare la base installata lo fai sui casual e sui non gamer e su queste due fasce comunque Nintendo ha una bella flotta di titoli da pubblicizzare.
Zelda è stato uno dei titoli più venduti al lancio di Wii in Europa e non si è visto uno straccio di spot tv su quel titolo. ;)
Sinceramente non vedo tutta questa tragedia: ci saranno titoli N e titoli terze parti fatti per hcg e altri fatti per cg o ng.
Se una software house di terze parti cancella un titolone per concentrarsi sulla produzione di più giochini allora quella sta semplicemente battendo cassa e se il prodotto non è di qualità merita di stare sullo scaffale.

I numeri sia del presente, che del passato, dimostrano il contrario di quanti hanno scritto perchè gli hcg sono stati e resteranno una percentuale minoritaria: non tutti coloro che hanno acquistato le milioni di copie di un qualsiasi FF sono hcg.

La dimostrazione in numeri ce la da sempre l'x360 che trovo sia quanto di più hcg in fatto di console ci sia al momento e che, nonostante buoni risultati, non cresce al livello di Wii o quant'altro.

Trovo che in queste pagine si sia guardato un po' troppo a Wii e meno al resto...basti pensare che in tv io vedo ancora spot per il nuovo buzz su play2 quando in vendita c'è la ps3 e tutto il suo parco titoli.

Anche Sony ha da tempo capito che servono anche titoli così per far tirare avanti la baracca: titoli come buzz, come singstar ecc ecc perchè la quota potenziale di mercato dei non giocatori è spropositatamente più grande di quella dei giocatori e per sviluppare giochi e console servono soldi che da qualche parte devono saltare fuori.

Almeno questa è la mia opinione.

danmar
09-12-2007, 14:27
Su questo sono d'accordo...in verità non mi dispiacerebbe affatto un supporto di terze parti di un certo livello...a parte il buon (spero...) zack & wiki non vedo niente che mi possa interessare..speriamo che la cosa migliori col tempo...Effettivamente per tenere attaccati i buoni vecchi hardcore non possono farlo soltanto con zelda,mario e metroid....vorrei un castelvania con i cotrocoioni, qualche jrpg di un certo livello (ovviamente che sfruttino in modo intelligente il wiimote come fa mario galaxy senza "volerlo usare per forza ed in tutte le occasioni") ...
Chissa se il 2008 riserverà qualche sorpresa... :sperem:

Supporto alle terze parti per Zakk e Wiki cosa significa? Si tratta di un titolo Capcom che distribuisce autonomamente in USA e Jap.
Capcom per l'Europa si appoggia a distribuzioni che, di volta in volta, variano da Nintendo o EA ecc ecc.
Questo a me non sembra un bene, anzi, perchè ciò va a significare che il titolo dovrà necessariamente rientrare nelle politiche commerciali di Nintendo, ossia di posizionamento temporale (nel caso dovesse incrociarsi con altre uscite interne) e di pubblicità e presenza sugli scaffali nel caso in cui il titolo pestasse i piedi a qualche gioco N.

Malek86
09-12-2007, 14:29
Bah, la pubblicità serve sempre. Credi che GoW avrebbe fatto così tanto se non avesse avuto quella spinta pubblicitaria?

Se gli hardcore sono la percentuale minoritaria (ma ci credo poco, visto che la 360 vende più software del Wii), allora dovrebbero essere abbandonati del tutto, no? Perchè i rami secchi vanno tagliati. Eppure vedo che non sta ancora succedendo. Ne deduco che gli hardcore contano ancora un bel po'.

Vegita.ssj
09-12-2007, 14:30
Io per supporto di terze parti mi riferisco al fatto che "terze parti" sviluppino sw per il wii...
Zack & Wiki è Capcomp indi di una terza parte...:)

Maverick18
09-12-2007, 14:35
Se gli hardcore sono la percentuale minoritaria (ma ci credo poco, visto che la 360 vende più software del Wii), allora dovrebbero essere abbandonati del tutto, no? Perchè i rami secchi vanno tagliati. Eppure vedo che non sta ancora succedendo. Ne deduco che gli hardcore contano ancora un bel po'.

Questo è quello che ho detto prima a chi faceva e fa allarmismo gratuito.


Ad esempio, discutiamo sul perchè la Nintendo non cerchi di fare un po' di pubblicità anche ai giochi di terze parti (così da migliorare le vendite e attirare maggiormente gli sviluppatori esterni), in modo da non finire con il Gamecube 2.


Le software non si impegnano col Wii.Forse mancano di inventiva o di voglia, boh.
Di strade per fare un buon gioco ce ne sono molte, e questo senza spendere cifre esagerate:
sparatutto (es: RE:UC con multiplayer curato), giochi di corse arcade(es: Mario Kart), rpg (es: Morrowind con spada/arco e scudo mappati dal controller), simulatori di volo o di pugilato, strategici e jrpg (in modo da sfruttare appieno il controller).
Si potrebbe lavorare principalmente su trama, atmosfera, level design, ecc. campi in cui il genio del designer vale di più dell'hardware che sta dentro la console.

Non vedo l'intenzione delle software house di darsi da fare, proprio per niente.
Il Wii stesso è vittima del successo ed è giusto che venga considerato console per casual. Se la Nintendo non farà nulla di sicuro ci si ritroverà di fronte ad un Gc2, dove per avere i giochi di third parties seri bisognerà rivolgersi ad altre console.

Malek86
09-12-2007, 14:56
Non vedo l'intenzione delle software house di darsi da fare, proprio per niente.
Il Wii stesso è vittima del successo ed è giusto che venga considerato console per casual. Se la Nintendo non farà nulla di sicuro ci si ritroverà di fronte ad un Gc2, dove per avere i giochi di third parties seri bisognerà rivolgersi ad altre console.

Certamente sarebbe un problema. Non solo per me (dopotutto a me i giochi Nintendo interessano poco, quindi è essenziale il supporto delle terze parti nella mia scelta di una console), ma anche per gli altri acquirenti, che magari vogliono un GTA o qualcosa del genere. Avevo detto che per me, Fatal Frame e Jet Set Radio erano ciò che serviva per giustificare l'acquisto del Wii. FF è stato annunciato, ma se vendesse poco, ne farebbero poi un altro? Ne dubito. E anche l'arrivo di un nuovo JSR potrebbe essere condizionato dal mercato third-party del Wii.

Perchè affidarsi solo ai non-giocatori, quando con un minimo sforzo in più potresti avere anche i giocatori e guadagnare molto di più? E' quello che farei io.

Ayertosco
09-12-2007, 18:03
Hanno avuto un colpo di :ciapet: galattico.
Cio' nonostante l'articolo e' inquietante perche' indica che la Nintendo ormai da' il benservito al suo zoccolo duro.
E li' scritto nero su bianco.
Vi ricordate quando si diceva che il Wii/Ds avevano come clienti primari i non giocatori, su questo forum si veniva subito attaccati per lesa maesta' ? Ed invece cosa dicono i dati ?
Che i 2/3 dell'utenza del Ds sono donne altroche' hardcore gamers.

Io andavo dicendo da tempo che il target del Wii era lo stesso del Ds, i non giocatori altroche' causal.
Qui non si tratta piu' della massa, come la Sony era riuscita a catalizzare verso i videogames qui siamo oltre.
Siamo al non gioco proprio l'antitesi del videogame.



Io darei un occhiata alla lineup del DS e del Wii di Nintendo prima di venire a scrivere certe robe.

Max(IT)
09-12-2007, 21:02
Avremo quindi una marea di giochini uno uguale all'altro ?
Ed i "casualotti", termine volgarotto con cui sono stati definiti i clienti del Wii, li compreranno ? E se li compreranno per quale motivo lo faranno ?

Il vero colpo di genio è stato Wii sports, seguito da pochi altri giochini. Tutto il resto sarà sicuramente un copia ed incolla, cioè la solita minestra riscaldata, senza considerare che far comprare giochi ai casual è un'impresa.
Per questo sono tranquillo.
continuiamo a ragionare su basi diverse. A me non frega nulla di QUANTE copie ne vendono. A me spaventa se ne fanno tanti a scapito dei titoli che piacciono a noi.



Salgono ma come sto dicendo da diversi thread, il mercato muoveva cifre elevate già da prima della loro venuta. Da dove nasce tutto questo accanimento contro Ds e Wii ? ... e chi ha parlato del Ds ? È un handheld e come tale perfetto nel suo genere. Quello che chiami "accanimento" è solo delusione per una grande occasione mancata: sarebbe bastato poco per rendere il Wii una vera innovazione. Ma non riapriró qui il discorso




Quando uno qualsiasi tra Fable2, MGS4, FF13,ecc sarà cancellato per far posto ai giochini, allora mi allarmerò.
Ora è del tutto inutile farlo, perchè fasciarsi la testa prima di essersela rotta ?

il mercato, per fortuna direi, non vive solo dei brand noti. Per fortuna ci sono anche gli "Uncharted" e i "Bioshock" a portare divertimento. Il rischio che qualche potenziale titolone venga sacrificato in favore di certa roba mi fa pensare


Non generalizzare, i fanboy sono un po' ovunque, ma in questo thread non lo sono tutti quelli che dicono di non gettare m. su Ds e Wii solo perchè offrono un modo diverso di giocare.
Il pensiero altrui va rispettato solo se non è mirato ad offendere le persone ed i gusti di quest'ultime, cosa che invece tra una frecciatina e l'altra mi pare qui si stia facendo.

Se uno vede offese in una critica a roba che non ha progettato/costruito lui non sono problemi miei

Maverick18
09-12-2007, 21:11
continuiamo a ragionare su basi diverse. A me non frega nulla di QUANTE copie ne vendono. A me spaventa se ne fanno tanti a scapito dei titoli che piacciono a noi.


Finora non mi sembra sia accaduto nulla di cò. Tu stesso hai detto che attualmente ci sono in giro una marea di gioconi da giocare.(aggiungo io, per tutte le console)


e chi ha parlato del Ds ? È un handheld e come tale perfetto nel suo genere. Quello che chiami "accanimento" è solo delusione per una grande occasione mancata: sarebbe bastato poco per rendere il Wii una vera innovazione. Ma non riapriró qui il discorso


Be', anch'io a suo tempo rimasi deluso, mi aspettavo una console più perfomante ma me ne sono fatto una ragione, per questo non continuo ad accanirmi.



il mercato, per fortuna direi, non vive solo dei brand noti. Per fortuna ci sono anche gli "Uncharted" e i "Bioshock" a portare divertimento. Il rischio che qualche potenziale titolone venga sacrificato in favore di certa roba mi fa pensare

Finchè i brand famosi continueranno ad essere prodotti non ci saranno problemi, perchè vorra dire che ci saranno persone che ci giocheranno.(e saranno disposte a giocare anche ad altri titoli di quel tipo)


Se uno vede offese in una critica a roba che non ha progettato/costruito lui non sono problemi miei

No comment. :)

Project Zero
09-12-2007, 21:12
Non capisco ancora perchè il Wii venda così tanto, il parco giochi non è imperdibile :mbe:

Cmq ciao a tutti sono nuovo :)

Marmoraizers
09-12-2007, 21:13
Io continuo a pensare che se le case dedicidono di non creare un "titolone" è solo perchè sviluppare su 360 e ps3 costa troppo e gli rode rischiare cosi tanti soldi.
Poi se vogliamo dare la colpa al wii per dormire bene la notte ok..

Marmoraizers
09-12-2007, 21:14
Non capisco ancora perchè il Wii venda così tanto, il parco giochi non è imperdibile :mbe:

Cmq ciao a tutti sono nuovo :)

Perchè ci sono giochi un pò per tutti, a partire dai casualoni fino ad arrivare ai più accaniti come Maro galaxy che ricordiamo al SECONDO POSTO SU GAMERANKINGS...! :D

Charlie Oscar Delta
09-12-2007, 21:16
c'è però da dire che se il wii reggesse la grafica e i titoli delle altre due non staremmo manco a discutere su quale sia la console migliore in commercio.

a chi piace guidare e sparare come al sottoscritto, con tutta la buona volontà non può prendere il wii a 250 euro, ma manco a 200. ci stanno 3 giochi in croce sull'argomento.

è vero che ormai almeno io ho la mentalità da pc, e la console per me è un modo economico per giocare titoli che altrimenti scattano o richiedono aggiornamenti costosi. non significa che Nintendo faccia schifo, solo che non accontenta tutti.

io vorrei SMG e trauma center, come vorrei killzone e gt5, ma non spendo una tombola per 2-3 giochi.

e tra ds e psp manco faccio il paragone, per i miei gusti proprio il ds non ha nulla, rispetto all'avversaria.

sono modi diversi di concepire il gioco ho letto, è vero, ma io non voglio scegliere da che parte stare, vorrei entrambi gli "stili", solo che i soldi scarseggiano.

Maverick18
09-12-2007, 21:18
Io continuo a pensare che se le case dedicidono di non creare un "titolone" è solo perchè sviluppare su 360 e ps3 costa troppo e gli rode rischiare cosi tanti soldi.
Poi se vogliamo dare la colpa al wii per dormire bene la notte ok..

Bingo, la penso esattamente così.

Max(IT)
09-12-2007, 21:24
Finora non mi sembra sia accaduto nulla di cò. Tu stesso hai detto che attualmente ci sono in giro una marea di gioconi da giocare.(aggiungo io, per tutte le console)


ma scusa, qui stiamo parlando di preoccupazione PER IL FUTURO. I giochi che escono oggi sono progetti partiti tempo fa (anche ANNI fa).
E' il futuro in virtù di quanto letto in prima pagina e di quanto detto da Fek che preoccupa


Be', anch'io a suo tempo rimasi deluso, mi aspettavo una console più perfomante ma me ne sono fatto una ragione, per questo non continuo ad accanirmi.
ho detto che non volevo parlarne qui ;)
Qui nessuno si accanisce: non mi pare che ogni giorno apro un thread per dire quanto è scarso l' hw del Wii.
Ma se l' argomento viene trattato non mi esimo certo dal dire la mia solo perchè qualcuno lo vede come offesa personale.
Che poi davvero è un' atteggiamento inspiegabile. Io sono possessore di X360 ma se domani tu vieni a dirmi che la 360 fa pena perchè ha 512 mega di ram invece che i 2 Gb che gli avrebbero fatto fare grandi cose, io al limite ti rispondo che non concordo, ma non mi metto a battere i piedi per terra offeso nell' intimo ....
Capirai a me che mi frega di questo o l' altro Marchio (pensa che tre anni fa ero un felicissimo possessore di PS2 ;) ).


Finchè i brand famosi continueranno ad essere prodotti non ci saranno problemi, perchè vorra dire che ci saranno persone che ci giocheranno.(e saranno disposte a giocare anche ad altri titoli di quel tipo)
io sinceramente dopo un pò a giocare a Unreal 352729 mi rompo i maroni. Voglio che ogni tanto esca qualcosa di nuovo, e sono proprio questi titoli nuovi ad essere messi a rischio dalla policy Nintendo.
Il MGS viene prodotto, si sa che venderà e si rientrerà nelle spese.
Ma il gioco sconosciuto, figlio del genio di un team, è a rischio: chi glielo fa fare di prendersi un grosso rischio economico quando con 4 soldi sviluppano un giochino che piace alla massa ?

Project Zero
09-12-2007, 21:24
Perchè ci sono giochi un pò per tutti, a partire dai casualoni fino ad arrivare ai più accaniti come Maro galaxy che ricordiamo al SECONDO POSTO SU GAMERANKINGS...! :D
Non è per grazie al joy "innovativo" invece ?? ;)

Max(IT)
09-12-2007, 21:26
Perchè ci sono giochi un pò per tutti, a partire dai casualoni fino ad arrivare ai più accaniti come Maro galaxy che ricordiamo al SECONDO POSTO SU GAMERANKINGS...! :D
dipende da come la vedi ;)
guarda che secondo me Mario Galaxy è IL RE dei "casual game": semplice e con un nome conosciutissimo.
Che poi l' appassionato storico di Nintendo lo prenda per altri motivi è indiscutibile, ma il casual player che si compra il Wii senza sapere nulla dei giochi, sullo scaffale prende per primo Mario.

Max(IT)
09-12-2007, 21:27
Non è per grazie al joy "innovativo" invece ?? ;)

per favore, non spostiamo il topic sul discorso "perchè il Wii vende tanto ?": non è l' argomento in discussione.

Maverick18
09-12-2007, 21:33
ma scusa, qui stiamo parlando di preoccupazione PER IL FUTURO. I giochi che escono oggi sono progetti partiti tempo fa (anche ANNI fa).
E' il futuro in virtù di quanto letto in prima pagina e di quanto detto da Fek che preoccupa

La penso in modo diverso ed ho spiegato già molte volte il perchè.



non mi pare che ogni giorno apro un thread per dire quanto è scarso l' hw del Wii.


Non apri un thread ma in ogni post che tratta di Wii ci devi inserire il tuo commentino. ;)


Ma se l' argomento viene trattato non mi esimo certo dal dire la mia solo perchè qualcuno lo vede come offesa personale.


Ancora con st'offesa personale ? ...
Per me non è un'offesa, però dovrei trovare un modo per bypassare automaticamente certe tue frasi e quelle di altri, in modo da non leggere le solite frecciatine trite e ritrite.
:)



chi glielo fa fare di prendersi un grosso rischio economico quando con 4 soldi sviluppano un giochino che piace alla massa ?

Non credo che sia questo il motivo, sono le troppe spese ed il poco tempo a rendere difficile la realizzazione dei giochi più complessi.

Vegita.ssj
09-12-2007, 21:48
guarda che secondo me Mario Galaxy è IL RE dei "casual game": semplice e con un nome conosciutissimo.


:doh:

Altra affermazione:

-totalmente off topic
-senza il benchè minimo briciolo di motivazione o argomentazione

FACILE?
Ma il gioco l'hai finito?
Ma se ci ho svenato per prendere alcune stelle!
Ma se il gioco sprizza genialità da ogni singolo poro!
No, non ci credo, non hai potuto scrivere una cosa del genere:doh:

Max(IT)
09-12-2007, 21:58
La penso in modo diverso ed ho spiegato già molte volte il perchè.

il mondo è bello perchè è .... Mario ;)


Non apri un thread ma in ogni post che tratta di Wii ci devi inserire il tuo commentino. ;)
questo è un forum di discussione: sono ancora libero di farlo ? ;)


Ancora con st'offesa personale ? ...
Per me non è un'offesa, però dovrei trovare un modo per bypassare automaticamente certe tue frasi e quelle di altri, in modo da non leggere le solite frecciatine trite e ritrite.
:)
non mi riferivo certo a te (qui sopra invece c' è un lampante esempio di chi si offende stravolgendo completamente il senso del mio post ;) ).



Non credo che sia questo il motivo, sono le troppe spese ed il poco tempo a rendere difficile la realizzazione dei giochi più complessi.
fek ci ha detto qualcosa di diverso poche pagine indietro.

:doh:

Altra affermazione:

-totalmente off topic
-senza il benchè minimo briciolo di motivazione o argomentazione

FACILE?
Ma il gioco l'hai finito?
Ma se ci ho svenato per prendere alcune stelle!
Ma se il gioco sprizza genialità da ogni singolo poro!
No, non ci credo, non hai potuto scrivere una cosa del genere:doh:

non hai capito nulla di quanto detto, accecato dall' ira (cvd ....).
Non era in alcun modo una critica a SMG, ma una constatazione: il casual prende al volo Mario perchè è un gioco dalla meccanica facile facile e con un nome arcinoto ...
Fa sorridere vedere che sei veloce ad accusare di OT (magari segnalando anche al mod, vero ? ;) ) quando sto rispondendo ad un topic di un' altro utente che ha LUI tirato in mezzo Galaxy senza che tu avessi nulla da ridire.
Questa non è affatto un' accusa a Marmoraizers, sia ben chiaro: lui è un utente con il quale si può tranquillamente discutere anche partendo da punti di vista diversi

Project Zero
09-12-2007, 22:00
il mondo è bello perchè è .... Mario ;)
... Wario veramente :sofico:

Malek86
09-12-2007, 22:03
Io continuo a pensare che se le case dedicidono di non creare un "titolone" è solo perchè sviluppare su 360 e ps3 costa troppo e gli rode rischiare cosi tanti soldi.
Poi se vogliamo dare la colpa al wii per dormire bene la notte ok..

Potrebbero creare un titolone per Wii allora. Non ne vedo molti dalle terze parti però.

Beh, non c'è di che allarmarsi. Arriveranno. Il mercato hardcore per ora è abbastanza redditizio di per sè.

... uh, aspetta, c'è un'altra cosa:

Perchè ci sono giochi un pò per tutti, a partire dai casualoni fino ad arrivare ai più accaniti come Maro galaxy che ricordiamo al SECONDO POSTO SU GAMERANKINGS...! :D

O-hum, come al solito la gente considera le recensioni solo quando sono positive. Siete fin troppo prevedibili :O

Maverick18
09-12-2007, 22:04
Per quanto mi riguarda questa discussione finisce qui, ho detto quello che pensavo e forse mi sono anche ripetuto più volte.
La si pensa e si vede in modo diverso, pazienza. :p


ps. ok, potete anche togliere il "forse" dalla mia frase :(

Vegita.ssj
09-12-2007, 22:06
non hai capito nulla di quanto detto, accecato dall' ira (cvd ....).
Non era in alcun modo una critica a SMG, ma una constatazione: il casual prende al volo Mario perchè è un gioco dalla meccanica facile facile e con un nome arcinoto ...
Fa sorridere vedere che sei veloce ad accusare di OT (magari segnalando anche al mod, vero ? ;) ) quando sto rispondendo ad un topic di un' altro utente che ha LUI tirato in mezzo Galaxy senza che tu avessi nulla da ridire.
Questa non è affatto un' accusa a Marmoraizers, sia ben chiaro: LUI è un utente con il quale si può tranquillamente discutere anche partendo da punti di vista diversi

1) Mai segnalato nessuno in vita mia:)
2)Mai stato sospeso o cavolate del genere dato che non alzo mai i toni come "parecchi" utenti su questo forum
3)E' facile rigirare le parole.....se mi scrivi:


guarda che secondo me Mario Galaxy è IL RE dei "casual game": semplice e con un nome conosciutissimo.
Che poi l' appassionato storico di Nintendo lo prenda per altri motivi è indiscutibile, ma il casual player che si compra il Wii senza sapere nulla dei giochi, sullo scaffale prende per primo Mario.


io ci vedo un solo significato, senza andare a dire le cose in modo diverso...abbiamo capito che mario galaxy per te è un "giochino" ed "semplice" con meccaniche "semplici", che il wii è un "giocattolo" per bambini e persone che non ne capiscono niente di videogame ma non ce lo devi stare a ridire ad ogni singolo topic...Io non riesco a capire, mi sembra che passi più tempo a criticare Nintendo che a giocare al tuo tanto decantato "paradiso videoludico"

Basta ho sprecato troppe parole....

Malek86
09-12-2007, 22:06
Per quanto mi riguarda questa discussione finisce qui, ho detto quello che pensavo e forse mi sono anche ripetuto più volte.
La si pensa e si vede in modo diverso, pazienza. :p


ps. ok, potete anche togliere il "forse" dalla mia frase :(

Vabbè, nei forum è normale ripetersi. Sai quante volte mi son ripetuto io :D

Necroticism
09-12-2007, 22:12
Perchè affidarsi solo ai non-giocatori, quando con un minimo sforzo in più potresti avere anche i giocatori e guadagnare molto di più? E' quello che farei io.

Perchè lo sforzo in più non è minimo. Per sviluppare un titolo come Twilight Princess ci sono voluti anni, per il giochino di sci della Namco basteranno pochi mesi. Certo, l'avessero fatto per 360 Zelda sarebbe costato ancora di più, ma non è questo il punto.

Il punto sottolineato da Edge è che innegabilmente Nintendo sta spostando il suo focus su una categoria diversa di giocatori. Questo non significa che da domani ZOMG ADDIO MARIO, però pensare che la situazione resterà tale e quale è un pò da ingenui. E' chiaro che le cose cambieranno anche in casa Nintendo.

E per i third party il discorso è lo stesso: il flop di Zack & Wiki e l'avvio tutt'altro che esaltante di No More Heroes non sono esattamente un bel viatico per il futuro. Al prossimo giro Capcom avrà ancora voglia di buttare soldi in un progetto complesso che gli utenti Wii schifano? io spero di sì... :sperem:

Marmoraizers
09-12-2007, 22:14
O-hum, come al solito la gente considera le recensioni solo quando sono positive. Siete fin troppo prevedibili :O

Suvvia, era decisamente una punzecchiata.. :)
Sai quanto me ne frega a che punto della classifica è?
Per me il miglior gioco della storia resta ocarina e half life in qualsiasi posizione essi siano..

E poi basta scannarsi sempre per le solite cose:

La nintendo o faceva una console come il wii o FALLIVA. Punto

I giochi da HG per qualsiasi console esisteranno sempre COME ESISTONO I FILM DI SERIE A E QUELLI PACCO DI CRISTIAN DE SICA.

E NON è CHE SE CE NE SONO MOLTI PACCO (ed effettivamente ce ne sono) ALLORA IL MERCATO PRODURRà SOLO FILM DI QUESTO TIPO...

E dopo questa massima :D vi lascio al vostro scannamento indiscriminato..

Notte..! :)

Malek86
09-12-2007, 22:17
Perchè lo sforzo in più non è minimo. Per sviluppare un titolo come Twilight Princess ci sono voluti anni, per il giochino di sci della Namco basteranno pochi mesi. Certo, l'avessero fatto per 360 Zelda sarebbe costato ancora di più, ma non è questo il punto.

Il punto sottolineato da Edge è che innegabilmente Nintendo sta spostando il suo focus su una categoria diversa di giocatori. Questo non significa che da domani ZOMG ADDIO MARIO, però pensare che la situazione resterà tale e quale è un pò da ingenui. E' chiaro che le cose cambieranno anche in casa Nintendo.

E per i third party il discorso è lo stesso: il flop di Zack & Wiki e l'avvio tutt'altro che esaltante di No More Heroes non sono esattamente un bel viatico per il futuro. Al prossimo giro Capcom avrà ancora voglia di buttare soldi in un progetto complesso che gli utenti Wii schifano? io spero di sì... :sperem:

Se fosse come dici te, direi che posso sognarmi un Fatal Frame 5. Al massimo, quello che otterrò sarà un Miku Rabbid Ghosts. Con i fantasmi al posto dei conigli e Miku che balla al posto di Rayman.

... beh, Miku che balla. Prenderei il gioco solo per quello, lo ammetto.

Suvvia, era decisamente una punzecchiata..
Sai quanto me ne frega a che punto della classifica è?
Per me il miglior gioco della storia resta ocarina e half life in qualsiasi posizione essi siano..

Tutt'a un tratto, ti sto rivalutando :D :D

Necroticism
09-12-2007, 22:23
Se fosse come dici te, direi che posso sognarmi un Fatal Frame 5. Al massimo, quello che otterrò sarà un Miku Rabbid Ghosts. Con i fantasmi al posto dei conigli e Miku che balla al posto di Rayman.

... beh, Miku che balla. Prenderei il gioco solo per quello, lo ammetto.


Mah, più che altro io credo che se la bolla dei casual non scoppia ci sarà un "assestamento" del mercato, per cui avremo un pò meno titoloni di spessore e un pò più giochini da poco. Non è che i giochi complessi spariranno, solo ce ne saranno di meno.

goldorak
09-12-2007, 22:27
Perchè lo sforzo in più non è minimo. Per sviluppare un titolo come Twilight Princess ci sono voluti anni, per il giochino di sci della Namco basteranno pochi mesi. Certo, l'avessero fatto per 360 Zelda sarebbe costato ancora di più, ma non è questo il punto.

Il punto sottolineato da Edge è che innegabilmente Nintendo sta spostando il suo focus su una categoria diversa di giocatori. Questo non significa che da domani ZOMG ADDIO MARIO, però pensare che la situazione resterà tale e quale è un pò da ingenui. E' chiaro che le cose cambieranno anche in casa Nintendo.

E per i third party il discorso è lo stesso: il flop di Zack & Wiki e l'avvio tutt'altro che esaltante di No More Heroes non sono esattamente un bel viatico per il futuro. Al prossimo giro Capcom avrà ancora voglia di buttare soldi in un progetto complesso che gli utenti Wii schifano? io spero di sì... :sperem:

:mano:
Infatti, progetti come Mario e Zelda, ma diciamo Mario secondo me costano tanto quanto i giochi AAA sviluppati su ps 3 o xbox 360.
Ecco perche' se ne vede 1 ogni morte di papa, anzi uno per ogni console Nintendo e non dippiu'.
Come mai ?
Credete che un gioco cosi raffinato fino nei minimi particolari, esteticamente, artisticamente e dal punto di vista del gameplay costi un niente ?
Solo perche' in bassa definizione ? :rolleyes: Credete che ci vogliano 6 mesi per farlo ?
Lo stesso discorso per Zelda.
Questi sono giochi che costano milioni e richiedono anni e anni di sviluppo.
E' adesso che la Nintendo decide di avvalere o meno il prossimo Mario o Zelda per la prossima console tra qualche anno. Pensate che non abbiano proiezioni sul tasso di crescita della Touch Generation e di quali siano i giochi da loro prediletti ?
Credete che la Nintendo per pura buonanima dedichera' risorse ingenti a Zelda per favorire qualche irriducibile Nintendomane doc della prima ora quando il suo target sara' composto per una maggioranza di Touch Generation ?

Max(IT)
10-12-2007, 00:11
:mano:
Infatti, progetti come Mario e Zelda, ma diciamo Mario secondo me costano tanto quanto i giochi AAA sviluppati su ps 3 o xbox 360.
Ecco perche' se ne vede 1 ogni morte di papa, anzi uno per ogni console Nintendo e non dippiu'.
Come mai ?
Credete che un gioco cosi raffinato fino nei minimi particolari, esteticamente, artisticamente e dal punto di vista del gameplay costi un niente ?
Solo perche' in bassa definizione ? :rolleyes: Credete che ci vogliano 6 mesi per farlo ?
Lo stesso discorso per Zelda.
Questi sono giochi che costano milioni e richiedono anni e anni di sviluppo.
E' adesso che la Nintendo decide di avvalere o meno il prossimo Mario o Zelda per la prossima console tra qualche anno. Pensate che non abbiano proiezioni sul tasso di crescita della Touch Generation e di quali siano i giochi da loro prediletti ?
Credete che la Nintendo per pura buonanima dedichera' risorse ingenti a Zelda per favorire qualche irriducibile Nintendomane doc della prima ora quando il suo target sara' composto per una maggioranza di Touch Generation ?

il vero punto del discorso è questo-
speriamo che davvero non accada, e se proprio è inevitabile, speriamo la cosa resti circoscritta all' universo Nintendo, anche se ne dubito.