PDA

View Full Version : [Nintendo] La N abbandona gli HCG al loro triste destino parola della stessa N.


Pagine : 1 [2]

Ayertosco
10-12-2007, 00:22
Non era in alcun modo una critica a SMG, ma una constatazione: il casual prende al volo Mario perchè è un gioco dalla meccanica facile facile e con un nome arcinoto ...
Fa sorridere vedere che sei veloce ad accusare di OT (magari segnalando anche al mod, vero ? ;) ) quando sto rispondendo ad un topic di un' altro utente che ha LUI tirato in mezzo Galaxy senza che tu avessi nulla da ridire.
Questa non è affatto un' accusa a Marmoraizers, sia ben chiaro: lui è un utente con il quale si può tranquillamente discutere anche partendo da punti di vista diversi

Il casual compra anche Halo e Gow bombardato dagli spot, compra GTA, compra Buzz e Singstar, compra Pes2008 ma non vedo processi. Leggo solo frasi ridicole sul fatto che Nintendo faccia miliardi con Brain Training, accusandola di guadagnare in un mercato dove ora si vogliono infilare tutti. Uscite dal mondo dei sogni e rendetevi conto che nel mercato si sta per fare soldi. Se poi vi rode che Nintendo faccia WiiFit ma rifornisce gli utenti di 8 titoli hardcore mentre MS li cancella per i party games...bhe, colpa di MS, non di Nintendo.

Ayertosco
10-12-2007, 00:27
:mano:
Infatti, progetti come Mario e Zelda, ma diciamo Mario secondo me costano tanto quanto i giochi AAA sviluppati su ps 3 o xbox 360.
Ecco perche' se ne vede 1 ogni morte di papa, anzi uno per ogni console Nintendo e non dippiu'.
Come mai ?
Credete che un gioco cosi raffinato fino nei minimi particolari, esteticamente, artisticamente e dal punto di vista del gameplay costi un niente ?
Solo perche' in bassa definizione ? :rolleyes: Credete che ci vogliano 6 mesi per farlo ?
Lo stesso discorso per Zelda.
Questi sono giochi che costano milioni e richiedono anni e anni di sviluppo.
E' adesso che la Nintendo decide di avvalere o meno il prossimo Mario o Zelda per la prossima console tra qualche anno. Pensate che non abbiano proiezioni sul tasso di crescita della Touch Generation e di quali siano i giochi da loro prediletti ?
Credete che la Nintendo per pura buonanima dedichera' risorse ingenti a Zelda per favorire qualche irriducibile Nintendomane doc della prima ora quando il suo target sara' composto per una maggioranza di Touch Generation ?

Io dico che prima di scrivere stupidaggini si dovrebbe pensare. Su wii hanno fatto Brain Age e WiiFit. Allo stesso tempo hanno fatto Metroid 3, Zelda, Galaxy, Smash Bros, Disaster, Super Paper Mario, Mario Kart, Battalion Wars, Fire Emblem, Mario Strikers. 2 giochi casual, 10 giochi per gamers con il prossimo Zelda già in sviluppo, un nuovo adventure su Kid Icarus e i Retro, N-Space, Intelligent a lavoro su nuovi ip per hardcore. Direi che da parte di Nintendo i fatti parlano chiaro. Come del resto, aver fatto Brain Training non ha fermato Nintendo dal fare Zelda ph, ouendan2, jump ultimate star, Advance War 2 e Kirby su Ds oltretutto facendo partire lo sviluppo di altri titoli come Fire Emblem su portatile..

squall01
10-12-2007, 06:21
Io dico che prima di scrivere stupidaggini si dovrebbe pensare. Su wii hanno fatto Brain Age e WiiFit. Allo stesso tempo hanno fatto Metroid 3, Zelda, Galaxy, Smash Bros, Disaster, Super Paper Mario, Mario Kart, Battalion Wars, Fire Emblem, Mario Strikers. 2 giochi casual, 10 giochi per gamers con il prossimo Zelda già in sviluppo, un nuovo adventure su Kid Icarus e i Retro, N-Space, Intelligent a lavoro su nuovi ip per hardcore. Direi che da parte di Nintendo i fatti parlano chiaro. Come del resto, aver fatto Brain Training non ha fermato Nintendo dal fare Zelda ph, ouendan2, jump ultimate star, Advance War 2 e Kirby su Ds oltretutto facendo partire lo sviluppo di altri titoli come Fire Emblem su portatile..

S-scusa? Stai scherzando vero?:eek:

Max(IT)
10-12-2007, 07:52
Mah, più che altro io credo che se la bolla dei casual non scoppia ci sarà un "assestamento" del mercato, per cui avremo un pò meno titoloni di spessore e un pò più giochini da poco. Non è che i giochi complessi spariranno, solo ce ne saranno di meno.
Beh, e questo per te non è un vero peccato ?

Ayertosco
10-12-2007, 08:35
Fate discorsi ben poco lungimiranti. Nintendo vuole vendere al casual per allargare il bacino di utenza in pura filosofia Blue Ocean. Questo non significa che fa solo giochi per casual (il che è falso, lo dimostrano i fatti) ma che fa giochi per casual con la speranza di convincere i casual a comprare anche Mario. Il punto che perdete di vista è importantissimo. Il casual compra 1-2 giochi all'anno. Se Nintendo puntasse esclusivamente su questo mercato allargato perderebbe i clienti che di giochi ne comprano 5 al mese, ovvero gli hardcore, fascia che qualsiasi azienda che vuole guadagnare (come Nintendo) non rischierebbe mai di perdere. Il loro obiettivo è si avere nuovi clienti, ma fare in modo che invece di prendere il giochetto party game in 2 anni cominci a comprare anche 4-5 Super Mario. E' la politica del DS, cavalli di troia come Brain Training e Nintendogs hanno portato i DS nelle famiglie, ma in quelle famiglie ora comprano il uovo Zelda, New mario e cosi via.

Malek86
10-12-2007, 09:44
Fate discorsi ben poco lungimiranti. Nintendo vuole vendere al casual per allargare il bacino di utenza in pura filosofia Blue Ocean. Questo non significa che fa solo giochi per casual (il che è falso, lo dimostrano i fatti) ma che fa giochi per casual con la speranza di convincere i casual a comprare anche Mario. Il punto che perdete di vista è importantissimo. Il casual compra 1-2 giochi all'anno. Se Nintendo puntasse esclusivamente su questo mercato allargato perderebbe i clienti che di giochi ne comprano 5 al mese, ovvero gli hardcore, fascia che qualsiasi azienda che vuole guadagnare (come Nintendo) non rischierebbe mai di perdere.

Infatti, è quello che dico anch'io. Il problema a cui mi riferivo prima, però, riguarda i titoli delle terze parti. Siamo sicuri che vogliano continuare a investire sui giochi hardcore quando questi non vendono, un po' per il target del Wii e un po' per la concorrenza Nintendo?

No More Heroes ha venduto ben poco in Giappone finora, Zack e Wiki ha ugualmente fatto poco. RE4 e UC sono andati bene, ma avevano un grosso nome dietro. I giochi meno famosi hanno poche speranze, soprattutto se non sono per le famiglie. Cosa ci assicura che le third-party continuerano a fare questo tipo di giochi se non vendono?

Quando dicevo "minimo sforzo della Nintendo", intendevo quello di pubblicizzare questi giochi. Se i giochi hardcore di terze parti vendono meglio, ci guadagnano anche loro. Perchè un maggior numero di sviluppatori esterni verrà, porterà con sè i suoi giochi famosi, e un maggior numero di hardcore vedrà che il Wii vale la pena di essere acquistato, poichè non è un Gamecube 2.

Il loro obiettivo è si avere nuovi clienti, ma fare in modo che invece di prendere il giochetto party game in 2 anni cominci a comprare anche 4-5 Super Mario. E' la politica del DS, cavalli di troia come Brain Training e Nintendogs hanno portato i DS nelle famiglie, ma in quelle famiglie ora comprano il uovo Zelda, New mario e cosi via.

Io la vedo diversamente: non è facile che i non-giocatori comprino spontaneamente il Wii. Dopotutto, sono non-giocatori proprio perchè non gli interessano i giochi. I casual/hardcore sono quelli che comprano la console, e che poi la fanno vedere ai non-giocatori (mamme, parenti, amici), ai quali poi magari piace e decidono di giocarci e consigliarla agli altri. Però il catalizzatore sono sempre i giocatori. Quindi, la Nintendo non dovrà perdere i giocatori in ogni caso. Almeno, io la vedo così.

Comnque, non credo che la nonnina giochi a Zelda in ogni caso.

bob.malone
10-12-2007, 09:57
io non la vedo totalmente nera, credo che se facessero più titoli per i casuale e meno per gli Hg si vedranno più giochi di spessore e meno fuffa, quando qualcuno dice che nintendo fa un solo Mario un solo Zelda e un solo Metroid per console si dimentica di dire che tutti questi giochi escono curatissimi e senza bug, con bella grafica e ottimo gameplay (va bhe qui ci vuole un IMHO), invece sulle altre console si vedono sempre più titoli incompleti o con tantissimi bug (tra gli ultimi come non citare Assassin's Creed e PES2008).

Quindi secondo me ben venga una scrematura del mercato Hardcore gamer.

Malek86
10-12-2007, 10:08
io non la vedo totalmente nera, credo che se facessero più titoli per i casuale e meno per gli Hg si vedranno più giochi di spessore e meno fuffa, quando qualcuno dice che nintendo fa un solo Mario un solo Zelda e un solo Metroid per console si dimentica di dire che tutti questi giochi escono curatissimi e senza bug, con bella grafica e ottimo gameplay (va bhe qui ci vuole un IMHO), invece sulle altre console si vedono sempre più titoli incompleti o con tantissimi bug (tra gli ultimi come non citare Assassin's Creed e PES2008).

Beh, ok, ma Metroid dura 20 ore. 20 ore molto entusiasmanti indubbiamente (a parte che secondo me i Metroid in 3D sono noiosi, ma tutti dicono che non è così, quindi io sono una minoranza)... ma poi? Non dispiacerebbe avere qualche gioco di terze parti da fare nel frattempo che aspettiamo 5 anni per avere il prossimo capitolo.

E poi, i loro giochi sono curatissimi e tutto quanto, vero, ci si impegnano moltissimo. Ma mi sembra che neppure loro stiano resistendo alla progressiva facilitazione del genere. Se volete fare un gioco ogni 5 anni, almeno datemi una sfida, come ai tempi di Link to the Past. Invece Phantom Hourglass l'ho finito in 25 ore e senza morire mai. Questo mina anche la longevità naturalmente.

Comunque questo è un po' OT, ma era solo per chiarire il mio punto di vista sul fatto che la Nintendo stia "continuando a fare giochi hardcore". La verità, purtroppo, è che sia la Nintendo che il resto degli sviluppatori stanno facendo giochi sempre più casual (a eccezione di certi RPG). Da questo, ahimè, non possiamo sfuggire in ogni caso.

fek
10-12-2007, 10:21
si, proprio quello. Sforzi di M$ e Sony di proporci console sempre più potenti.
E ti sembra poco .... :rolleyes:

Le meccaniche sempre uguali le vedete solo voi. Io ad un gioco come GOW non avevo mai giocato, e posso dire lo stesso di Mass Effect in questi giorni o di un gioco di guida come FM2 su console, oppure un Uncharted su PS3.
Questo per me è il progresso videoludico.
La storia delle "meccaniche sempre uguali" mi sembra una banale scusa per giustificare differenze tecniche enormi. Per me giocare a COD4 è diverso da giocare all' originale COD, ad esempio. QUindi non parlo di "meccanica uguale" perchè non la vedo tale.

Oddio, ME e' un'evoluzione di KOTOR ma e' comunque molto simile nella struttura, combattimenti a parte. Sono d'accordo su GOW, a mio avviso il gioco piu' innovativo di questa generazione. Ma poi ti trovi Halo 3 identico ad Halo 2.

-=Krynn=-
10-12-2007, 10:24
:mano:
Infatti, progetti come Mario e Zelda, ma diciamo Mario secondo me costano tanto quanto i giochi AAA sviluppati su ps 3 o xbox 360.
Ecco perche' se ne vede 1 ogni morte di papa, anzi uno per ogni console Nintendo e non dippiu'.
Come mai ?
Credete che un gioco cosi raffinato fino nei minimi particolari, esteticamente, artisticamente e dal punto di vista del gameplay costi un niente ?
Solo perche' in bassa definizione ? :rolleyes: Credete che ci vogliano 6 mesi per farlo ?
Lo stesso discorso per Zelda.
Questi sono giochi che costano milioni e richiedono anni e anni di sviluppo.
E' adesso che la Nintendo decide di avvalere o meno il prossimo Mario o Zelda per la prossima console tra qualche anno. Pensate che non abbiano proiezioni sul tasso di crescita della Touch Generation e di quali siano i giochi da loro prediletti ?
Credete che la Nintendo per pura buonanima dedichera' risorse ingenti a Zelda per favorire qualche irriducibile Nintendomane doc della prima ora quando il suo target sara' composto per una maggioranza di Touch Generation ?



lo scenario è a dir poco terrificante...qua imho parliamo di involuzione del videogioco (badate bene, ho detto imho)....agitare per aria un telecomando per fare cose banalissime....

fek
10-12-2007, 10:27
Se i titoli vengono cancellati è solo perchè su 360 e ps3 costa troppo sviluppare.

Falso. Quei titoli sono cancellati, perche' in questo momento non garantiscono lo stesso ritorno di investimento di titoli molto casual.
La differenza di costo di sviluppo su una piattaforma o l'altra incidera' sul costo di finale di un prodotto di qualche punto percentuale (ci sono voci come Marketing e Distribuzione che costano montagne di soldi, il Marketing costa spesso piu' dello sviluppo sui titoli di punta).

Al posto di fare console con 7 core e 8 hdd, avrebbero dovuto fare una console per gli sviluppatori.

Questa e' la teoria Nintendo (falsa) che una macchina meno potente facilita lo sviluppo. Falso. E' vero il contrario. Se ho 1 core posso fare certe cose, se ne ho 8 posso fare quelle cose molto piu' facilmente e poi posso fare tante altre cose.

fek
10-12-2007, 10:30
A Fek avevo chiesto cosa ne pensava Peter Molyneux di tutto ciò, non mi/ci ha ancora risposto.

Ci sono domande alle quali non posso rispondere, quindi salto. Credo che da qualche parte ci sia un'intervista che ne parla.

fek
10-12-2007, 10:32
Quando uno qualsiasi tra Fable2, MGS4, FF13,ecc sarà cancellato per far posto ai giochini, allora mi allarmerò.
Ora è del tutto inutile farlo, perchè fasciarsi la testa prima di essersela rotta ?

Io che so quali sono stati cancellati e il perche' posso fasciarmela gia'? :D

Yngwie74
10-12-2007, 10:35
Io che so quali sono stati cancellati e il perche' posso fasciarmela gia'? :D

Dal momento che parli al plurale, inizio ad andare a comprare le bende pure io... :D
Che brutto presentimento...

Maverick18
10-12-2007, 10:49
Io che so quali sono stati cancellati e il perche' posso fasciarmela gia'? :D

Va bene, fai pure, io aspetto i prossimi anni. ;)
Attualmente il mercato per non casual offre una quantità di giochi di spessore probabilmente mai vista prima, vedremo in futuro cosa accadrà.

Comunque vorrei chiarire una cosa, i giochi per casual sono sul mercato già da anni, specie su Ps2. Tutte queste paure sono nate dopo l'introduzione del controller Nintendo, il quale ha saputo attirare la massa. Quindi mi sembra chiaro che questa inversione di marcia delle software house toccherà più che altro le sole console Nintendo.


Altra cosa, prima dicevi che nel fare un gioco il marketing a volte costa molto di più dello sviluppo in sè.
Mi spieghi come pensano di far soldi le software house in un mercato casual che pian piano si satura e che si trova solo su console Nintendo ?
Come pensano di far conoscere i propri giochi a persone che non leggono riviste o si informano sui videogiochi ?
Ci vorrano campagne di marketing, specie per distinguere i propri prodotti da quelli simili (per non dire uguali) delle concorrenza.

Io questo scenario lo vedo difficilmente realizzabile, proprio logicamente non ci riesco ad immaginarlo. Comunque fino a quando non avrò prove tangibili, resterò della mia opinione.

Fable
10-12-2007, 11:01
Generalmente sono d'accordo con Maverick 18 e aggiungo,


;19997901']Chiamali scemi.... han fatto un botto di soldi e io non ho ancora capito come...
Hanno avuto un colpo di :ciapet: galattico.
...cut...
Siamo al non gioco proprio l'antitesi del videogame.

Colpo di :ciapet: , antitesi e poi' cos'altro !?
Aaaaaaah ... ho capito !!! ... e' cosi che si chiama il colpo di genio !.:asd:
Per me , Nintendo ... semplicemente ha saputo , con maestria , fuori uscire dagli schemi , ha saputo offrire cio' che la concorrenza non e' stata in grado di offrire , semplice no !?? ecco perche' ha venduto cosi tanto .... mica i giochi o/e il divertimento in generale ha una regola ? ? ? .

Pero' su una cosa sono d'accordo , l'hardware di WII e' obsoleto , punto ... senno' sarebbe stato mio da subito , quando scendera' di prezzo me lo comprero'.
lo scenario è a dir poco terrificante.....
Oh la la ... addirittura terrficiante !?? insomma , con questa notizia di poco conto arrivera' la terza guerra mondiale :asd: :asd: ghgh...:sofico:

Da su ragazzi , il mondo dei videogames non morira' mai e saranno giochi per tutti i gusti inclusi quelli per gli HCG e per tutte le eta' , questi allarmismi sono infondati e di poco conto e non fa altro che sollevare inutili flame e inutile polemiche , imho.

goldorak
10-12-2007, 11:14
Va sdrammatizziamo un po' :

http://www.penny-arcade.com/images/2007/20071203.jpg :D

Max(IT)
10-12-2007, 18:21
Oddio, ME e' un'evoluzione di KOTOR ma e' comunque molto simile nella struttura, combattimenti a parte. Sono d'accordo su GOW, a mio avviso il gioco piu' innovativo di questa generazione. Ma poi ti trovi Halo 3 identico ad Halo 2.

guarda, io sono un profondo estimatore di KOTOR, ma è un' esperienza piuttosto diversa da Mass Effect.
E' chiaro che si vede benissimo la "mano" dello stesso autore dietro, ma questo non è certo un difetto, anzi ...
Anche HAlo3 definirlo nel complesso identico ad Halo2 non mi trova d' accordo: alla fine si tratta di una buona evoluzione.
Sarà che sono dell' idea che stravolgere non serve a nulla, ma io nel mercato videoludico cerco la giusta evoluzione, non l' innovazione a tutti i costi (che poi magari si fa a spese di alcune pesanti rinunce come nel caso in oggetto).

razzoman
10-12-2007, 18:21
questo è un gioco per il ds http://media.ds.ign.com/media/900/900105/imgs_1.html ,in poche parole è un corso di yoga,ma io mi domando,la nintendo NON SI VERGOGNA A PROPORRE QUESTE COSE,FACENDOCELI PASSARE PER GIOCHI? (prima di darmi del fanboy,ho tutte le console nintendo,incluso il ds)

Malek86
10-12-2007, 18:26
questo è un gioco per il ds http://media.ds.ign.com/media/900/900105/imgs_1.html ,in poche parole è un corso di yoga,ma io mi domando,la nintendo NON SI VERGOGNA A PROPORRE QUESTE COSE,FACENDOCELI PASSARE PER GIOCHI? (prima di darmi del fanboy,ho tutte le console nintendo,incluso il ds)

Boh, che c'è di male? Se c'è a chi piacciono.

L'importante, per me almeno, è che non cancellino qualcosa come Disaster per finanziare una decina di giochi come quelli.

Ayertosco
10-12-2007, 18:32
questo è un gioco per il ds http://media.ds.ign.com/media/900/900105/imgs_1.html ,in poche parole è un corso di yoga,ma io mi domando,la nintendo NON SI VERGOGNA A PROPORRE QUESTE COSE,FACENDOCELI PASSARE PER GIOCHI? (prima di darmi del fanboy,ho tutte le console nintendo,incluso il ds)

Fosse in te mi vergognerei di quello che scrivi. E' un gioco Konami, Nintendo cosa c'entra?

razzoman
10-12-2007, 18:36
Fosse in te mi vergognerei di quello che scrivi. E' un gioco Konami, Nintendo cosa c'entra?

lo sai vero che tu puoi decidere se far uscire un gioco su la tua console?

Max(IT)
10-12-2007, 18:37
Questa e' la teoria Nintendo (falsa) che una macchina meno potente facilita lo sviluppo. Falso. E' vero il contrario. Se ho 1 core posso fare certe cose, se ne ho 8 posso fare quelle cose molto piu' facilmente e poi posso fare tante altre cose.
alla fine sono davvero riusciti a farlo credere a tutti ... :rolleyes:
Io che so quali sono stati cancellati e il perche' posso fasciarmela gia'? :D
fidandomi da tempo del tuo giudizio la mia è già fasciata :(

Ayertosco
10-12-2007, 18:50
lo sai vero che tu puoi decidere se far uscire un gioco su la tua console?

Si, e lo sai vero che le schifezze escono su tutte le console vero? Perchè non apri un topic in cui parli male di Golden Compass per 360 che è una schifezza epocale e in cui dai la colpa a Microsoft?

razzoman
10-12-2007, 18:53
Si, e lo sai vero che le schifezze escono su tutte le console vero? perchè non apri un topic in cui parli male di Golden Compass per 360 che èè una schifezza epocale e in cui dai la colpa a Microsoft?
1 questo gioco è uscito su tutte le piattaforme,2 questo è un brutto GIOCO quello è un brutto non so che cosa

Charlie Oscar Delta
10-12-2007, 18:55
lo sai vero che tu puoi decidere se far uscire un gioco su la tua console?

scusa eh, ma se almeno il 50% di chi usa wii sono donne, perchè non dovrei sfruttare questa cosa ?!

[?]
10-12-2007, 18:58
scusa eh, ma se almeno il 50% di chi usa wii sono donne, perchè non dovrei sfruttare questa cosa ?!

Dipende dalle donne.... se alla mia regalo un gioco di yoga mi sputa in faccia... le donne non son mica tutte idiote (o no?):D

razzoman
10-12-2007, 18:59
scusa eh, ma se almeno il 50% di chi usa wii sono donne, perchè non dovrei sfruttare questa cosa ?!

solo a me è sembrata l'inizio della fine quello pseudo gioco?

Marmoraizers
10-12-2007, 18:59
Questa e' la teoria Nintendo (falsa) che una macchina meno potente facilita lo sviluppo. Falso. E' vero il contrario. Se ho 1 core posso fare certe cose, se ne ho 8 posso fare quelle cose molto piu' facilmente e poi posso fare tante altre cose.

Facilita lo sviluppo perchè produrre un gioco all avanguardia su di una console teconolgicamente spinta come la 360 costa decisamente di più.
E' innegabile.
Il wii facilita solo pechè non richiede un sacco di tempo a grafici per realizzare un comparto tecnico il più delle volte fotorealistico, cosa che nelle console di nuova generazione sembra sia diventato una prassi.
Non mi sembra una cosa falsa, non loodo nintendo perchè ha fatto una console potente come un cubo, ma è un dato di fatto che produrre un gioco su 360 comporta dei doveri, ovvero proporre la maggior parte degli aspetti più "superficiali" come la grafica, ai massimi livelli per essere un prodotto degno di nota.

Chi avrebbe preso bioshock se avesse avuto una grafica al livello del wii..? Sarebbe stato lo steggio gioco? Non credo proprio..

Malek86
10-12-2007, 19:01
solo a me è sembrata l'inizio della fine quello pseudo gioco?

Vabbè, dai, ha venduto 20.000 copie in 4 mesi in Giappone. Ci penseranno su la prossima volta.

[?]
10-12-2007, 19:04
Facilita lo sviluppo perchè produrre un gioco all avanguardia su di una console teconolgicamente spinta come la 360 costa decisamente di più.
E' innegabile.
Il wii facilita solo pechè non richiede un sacco di tempo a grafici per realizzare un comparto tecnico il più delle volte fotorealistico, cosa che nelle console di nuova generazione sembra sia diventato una prassi.
Non mi sembra una cosa falsa, non loodo nintendo perchè ha fatto una console potente come un cubo, ma è un dato di fatto che produrre un gioco su 360 comporta dei doveri, ovvero proporre la maggior parte degli aspetti più "superficiali" come la grafica, ai massimi livelli per essere un prodotto degno di nota.

A me quello che fa girare le palle vorticosamente è che sulla carta è molto piu' potente di un cubo mentre graficamente parlando nessun gioco uscito fin'ora ci va manco vicino a giochi come Resident Evil Rebirth e compagnia.
Anche lo stesso MG bello quanto vuoi, divertente, immenso e blablabla graficamente non è niente di che e nei 249€ pippi spesi per comprare il Wii io ho pagato anche il comparto grafico.

Marmoraizers
10-12-2007, 19:09
;20048222']A me quello che fa girare le palle vorticosamente è che sulla carta è molto piu' potente di un cubo mentre graficamente parlando nessun gioco uscito fin'ora ci va manco vicino a giochi come Resident Evil Rebirth e compagnia.
Anche lo stesso MG bello quanto vuoi, divertente, immenso e blablabla graficamente non è niente di che e nei 249€ pippi spesi per comprare il Wii io ho pagato anche il comparto grafico.

Il wii è venduto sicuramente ad un prezzo troppo elevato. Io cmq avrei speso volentieri 400 euro per avere un wii con una grafica almeno paragonabile a quella di una 360. Non dico uguale, ma almeno che reggeva il confronto..

goldorak
10-12-2007, 19:36
Il wii è venduto sicuramente ad un prezzo troppo elevato. Io cmq avrei speso volentieri 400 euro per avere un wii con una grafica almeno paragonabile a quella di una 360. Non dico uguale, ma almeno che reggeva il confronto..

Se penso che il Gamecube veniva venduto a 210 € al day one ed era alla pari del xbox e superiore alla ps 2 e che inoltre vantava una lineup per i primi mesi di ottima fattura (Luigi's Mansion, Wave Race, Rogue Squadron 2, Pikmin) non posso credere che 4 anni dopo la "stessa console" ormai amortizzata nei costi di R&D venga venduta a 250 € solo perche' ha un telecomando.
La console alla Nintendo costa 100 € o giu' di li', 150 € per una perifierica di input e' un tantino esagerato.
Cioe' facendo i dovuti paragoni, oggi come oggi il Wii costa uno sproposito rispetto al suo valore effettivo. Costa molto dippiu' del Gamecube console che se la vedeva tecnologicamente e prestazionalmente alla pari con quelle della sua generazione.

torgianf
10-12-2007, 19:46
Se penso che il Gamecube veniva venduto a 210 € al day one ed era alla pari del xbox e superiore alla ps 2

per certi versi era pure piu' avanti della stessa xbox. e le avevo tutte e tre

Maverick18
10-12-2007, 19:49
La console alla Nintendo costa 100 € o giu' di li', 150 € per una perifierica di input e' un tantino esagerato.

In più di un cubo ha: scheda di rete wireless, memoria flash, cpu e gpu overclocckate, leggero aumento di memoria ram e prestazioni di quest'ultima, barra rileva controllers, Wii sports, lettore dvd, piedistallo porta console,porte usb.
(online gratuito, anche se è quello che è...)

Ovviamente anche sommando tutte queste aggiunte non si arriverebbe imho a 259 euro, ma se il prezzo finora non è sceso è dovuto alle alte vendite. In caso contrario ci sarebbero stati provvidenzali tagli di prezzo. :)

Comunque nessuno ci obbliga a comprarla, io la prenderò (per giocarmi qualche titolo Nintendo e Capcom) quando la troverò nuova dai 149 euro in giù.

per certi versi era pure piu' avanti della stessa xbox. e le avevo tutte e tre

Io avevo l'Xbox poi presi il Cubo. Eccellenti consoles entrambe, il cubo mi piaceva di più come hardware ed estetica(solo il silver però) perchè non era un pc sotto forma di console, era più curato.

goldorak
10-12-2007, 19:55
per certi versi era pure piu' avanti della stessa xbox. e le avevo tutte e tre


Si grande console, la sua unica pecca era essere a forma di cubo. :p

Malek86
10-12-2007, 19:55
Io avevo l'Xbox poi presi il Cubo. Eccellenti consoles entrambe, il cubo mi piaceva di più come hardware ed estetica(solo il silver però) perchè non era un pc sotto forma di console, era più curato.

A proposito di errori della Nintendo, questo è solo il mio punto di vista, ma avrebbero dovuto evitare quello schifo viola sin dall'inizio. E magari non mostrarlo sempre nelle (poche) pubblicità. Si sarebbero fatti un'immagine un po' migliore.

Maverick18
10-12-2007, 19:57
Si sarebbero fatti un'immagine un po' migliore...
..e portati anche meno sf**a :)

kenjcj2000
10-12-2007, 21:02
lasciate stare il cubo che era una macchina da 10.... mi viene da pensare che i miei gusti non sono x la MASSA il cubo amato più di ogni altra consol la scorsa generazione ^VENDUTO NA CIPPA^...... non riesco a farmi piacere il Wii ^VENDE DA FAR SCHIFO^

:stordita:

Max(IT)
10-12-2007, 21:07
solo a me è sembrata l'inizio della fine quello pseudo gioco?
anche io lo trovo un abominio, ma non credo sia questo il topic per parlarne

;20048222']A me quello che fa girare le palle vorticosamente è che sulla carta è molto piu' potente di un cubo mentre graficamente parlando nessun gioco uscito fin'ora ci va manco vicino a giochi come Resident Evil Rebirth e compagnia.
Anche lo stesso MG bello quanto vuoi, divertente, immenso e blablabla graficamente non è niente di che e nei 249€ pippi spesi per comprare il Wii io ho pagato anche il comparto grafico.
qui si va molto oT.

Il wii è venduto sicuramente ad un prezzo troppo elevato. Io cmq avrei speso volentieri 400 euro per avere un wii con una grafica almeno paragonabile a quella di una 360. Non dico uguale, ma almeno che reggeva il confronto..

e qui si prosegue l' OT ;)


PS: però 400 euro no, sarebbe stato troppo. Magari 329 euro era il "prezzo giusto" per un Wii adeguato.

PPS: però il thread dovrebbe parlare della "politica", non della console in se stessa ;)

[?]
10-12-2007, 21:35
anche io lo trovo un abominio, ma non credo sia questo il topic per parlarne


qui si va molto oT.



e qui si prosegue l' OT ;)
Se ricordate bene all' epoca del grande thread "Aspettando il Wii" dissi più volte che sarebbe bastata una cpu sui 1.4 Ghz ed una gpu "classe DX9" sul genere della X1600Mobile per presentare un Wii tecnicamente estremamente valido eppure ancora economico rispetto a X360/PS3.
Ma loro no, loro hanno voluto esagerare ...

PS: però 400 euro no, sarebbe stato troppo. Magari 329 euro era il "prezzo giusto" per un Wii adeguato.

PPS: però il thread dovrebbe parlare della "politica", non della console in se stessa ;)

E che palle... una volta che si discute senza scannarsi tiri fuori il discorso OT? Tu sei masochista:O

Max(IT)
10-12-2007, 21:44
;20050972']E che palle... una volta che si discute senza scannarsi tiri fuori il discorso OT? Tu sei masochista:O

edito, ma non l' ho tirato fuori io il discorso, come vedi qui sopra ;)

PS: però edita anche tu, altrimenti non serve a molto

andw7
11-12-2007, 09:53
questo è un gioco per il ds http://media.ds.ign.com/media/900/900105/imgs_1.html ,in poche parole è un corso di yoga,ma io mi domando,la nintendo NON SI VERGOGNA A PROPORRE QUESTE COSE,FACENDOCELI PASSARE PER GIOCHI? (prima di darmi del fanboy,ho tutte le console nintendo,incluso il ds)

Fosse in te mi vergognerei di quello che scrivi. E' un gioco Konami, Nintendo cosa c'entra?
vogliamo arrivare al flame a tutti i costi? al prossimo è sospensione.
;20050972']E che palle... una volta che si discute senza scannarsi tiri fuori il discorso OT? Tu sei masochista:O

edito, ma non l' ho tirato fuori io il discorso, come vedi qui sopra ;)

PS: però edita anche tu, altrimenti non serve a molto
vi stoppo subito.

la discussione è (più o meno) interessante, e procede (più o meno) sui binari, vediamo se dura.

mt_iceman
11-12-2007, 10:01
io adoravo il cubo anche per la sua forma. ingombrava pochissimo. la mia era nera. la pagai, nuova, 99€ nel 2005. gran macchina. così come tutte le console nintendo fin lì. perchè pure il n64, unico nel suo genere, alla fine ebbe delle perle mica da ridere per quanto ebbe la sfortuna di scontrarsi con il fenomeno psx.

fek
11-12-2007, 10:32
Facilita lo sviluppo perchè produrre un gioco all avanguardia su di una console teconolgicamente spinta come la 360 costa decisamente di più.
E' innegabile.

Ma ti ripeto che non e' vero :)
Produrre la stessa qualita' su Wii e su 360/PS3 costa meno su queste ultime. Queste ultime poi possono produrre qualita' migliore. Ma qui il punto della questione era se un hardware limitato abbatte i costi di produzione: no, li alza, a parita' di qualita'. Quindi una macchina meno potente complica lo sviluppo, non lo facilita'.
Infatti puoi produrre letteralmente a due lire giochi con la qualita' del Wii e venderli sul Market place.

Chi avrebbe preso bioshock se avesse avuto una grafica al livello del wii..? Sarebbe stato lo steggio gioco? Non credo proprio..

Tutti quelli che comprano Zelda con quella grafica per Wii. Cerchiamo di decidersi: il comparto grafico e' o non e' una discriminante nelle vendite. Il successo del Wii farebbe pensare di no.

fek
11-12-2007, 10:37
guarda, io sono un profondo estimatore di KOTOR, ma è un' esperienza piuttosto diversa da Mass Effect.
E' chiaro che si vede benissimo la "mano" dello stesso autore dietro, ma questo non è certo un difetto, anzi ...
Anche HAlo3 definirlo nel complesso identico ad Halo2 non mi trova d' accordo: alla fine si tratta di una buona evoluzione.

Qui non sono affatto d'accordo: ho giocato H3 fin dalla Alpha, e lo trovavo perfettamente identico ad H2 nelle meccaniche. Magari c'era qualche arma in piu', le granate in piu', ma le meccaniche erano praticamente fotocopiate. E' un'evoluzione? Si'. Ma dannatamente simile al precedente, questo e' innegabile.
Poi, rispetto chi vuole il "more of the same", ma io mi sono annoiato a morte dopo due giorni, visto che ho gia' giocato H1 e H2 per mesi: volevo qualcosa di nuovo e non mi e' arrivato. Pazienza.

Nel caso di ME invece volevo esattamente KOTOR migliorato e mi e' arrivato quello, infatti lo adoro :)
Ma anche qui e' innegabile l'essere piuttosto simile al precedente. Vorrei iniziare a vedere RPG piu' "credibili", dove gli NPC non sono sempre fermi nella stessa posizione, ad esempio. Vorrei vedere qualche esperimento in piu' come i combattimenti real-time, che personalmente trovo la cosa piu' azzeccata di ME, contrariamente al parere di tutte le recensioni.


Sarà che sono dell' idea che stravolgere non serve a nulla, ma io nel mercato videoludico cerco la giusta evoluzione, non l' innovazione a tutti i costi (che poi magari si fa a spese di alcune pesanti rinunce come nel caso in oggetto).

Io cerco un mix dei due: alcune idee funzionano e sono provate, mi va bene evolverle. Ma poi voglio vedere GoW che porta le coperture, che poi sono riprese da ME e Uncharted e magari evolute. Il mio ideale e' innovazione all'interno di un'evoluzione.

torgianf
11-12-2007, 10:38
Tutti quelli che comprano Zelda con quella grafica per Wii. Cerchiamo di decidersi: il comparto grafico e' o non e' una discriminante nelle vendite. Il successo del Wii farebbe pensare di no.

dipende, e' a discrezione del nintendaro. oggi conta, domani no :D
fino al cubo si, la graficona era necessaria, re4 su ps2 era inguardabile e quindi faceva schifo ( non hanno mai detto che pero' era la versione migliore visto i 16/9 nativi e il different way ), oggi e' importante saltellare sul wiifit o giocare ad una cosa terribile come wiitennis

Maverick18
11-12-2007, 10:38
Ma ti ripeto che non e' vero :)
Produrre la stessa qualita' su Wii e su 360/PS3 costa meno su queste ultime. Queste ultime poi possono produrre qualita' migliore. Ma qui il punto della questione era se un hardware limitato abbatte i costi di produzione: no, li alza, a parita' di qualita'.

Un gioco con la grafica del Wii su X360/Ps3 non credo sarebbe per niente ben visto dal pubblico, basta pensare al casino successo con Halo3, tanto rumore per nulla a mio avviso.
Il Wii non ti obbliga a dotare il gioco di troppi particolari grafici, AI e fisica più elaborate, cosa che invece nella nuova generazione HD è necessario fare, no ?

torgianf
11-12-2007, 10:40
Ma anche qui e' innegabile l'essere piuttosto simile al precedente. Vorrei iniziare a vedere RPG piu' "credibili", dove gli NPC non sono sempre fermi nella stessa posizione, ad esempio. Vorrei vedere qualche esperimento in piu' come i combattimenti real-time, che personalmente trovo la cosa piu' azzeccata di ME, contrariamente al parere di tutte le recensioni.

tutte cose che puoi benissimo implementare in fable 2, e non dire di no :O

Malek86
11-12-2007, 10:41
Ma ti ripeto che non e' vero :)
Produrre la stessa qualita' su Wii e su 360/PS3 costa meno su queste ultime. Queste ultime poi possono produrre qualita' migliore. Ma qui il punto della questione era se un hardware limitato abbatte i costi di produzione: no, li alza, a parita' di qualita'. Quindi una macchina meno potente complica lo sviluppo, non lo facilita'.
Infatti puoi produrre letteralmente a due lire giochi con la qualita' del Wii e venderli sul Market place.

Infatti mi sembra che pochi si stiano impegnando per fare una grafica almeno come si deve sul Wii. io ricordo che in un'intervista a Reggie, diceva che i costi di produzione erano di circa 10 milioni di dollari sul Wii (pensavo meno sinceramente) contro i 20-40 milioni di dollari su 360/PS3. Ora, è possibile anche che abbia confrontato la fascia media del Wii contro la fascia alta della 360/PS3, dopotutto è un PR, lo pagano per fare apparire bella la sua società. In ogni caso, la pubblicià dovrebbe costare uguale per tutte e tre.

Tutti quelli che comprano Zelda con quella grafica per Wii. Cerchiamo di decidersi: il comparto grafico e' o non e' una discriminante nelle vendite. Il successo del Wii farebbe pensare di no.

Beh, no, questo è un discorso un po' diverso secondo me. Zelda venderebbe sempre e comunque.

Comunque, credo che la grafica conti a seconda del target della console: su 360/PS3 magari gli utenti cercano anche una bella grafica, mentre su Wii gli interessa poco. Anche se il caso di RE4 è un po' peculiare in effetti.

fek
11-12-2007, 10:41
Un gioco con la grafica del Wii su X360/Ps3 non credo sarebbe per niente ben visto dal pubblico, basta pensare al casino successo con Halo3, tanto rumore per nulla a mio avviso.

Geometry Wars :)


Il Wii non ti obbliga a dotare il gioco di troppi particolari grafici, AI e fisica più elaborate, cosa che invece nella nuova generazione HD è necessario fare, no ?

Il Wii non ti permette. E' un concetto diverso.

kenjcj2000
11-12-2007, 10:48
che la grafica non conta lo scopro con il Wii..... io amavo il cubo x che aveva giochi innovativi grafica eccelsa e un gran pad... ricordo le parole di molti quando il R4 era migliore sul cubo..... (RIPETO) ora scopro che la grafica non conta

Maverick18
11-12-2007, 10:54
Geometry Wars :)


Lol, dai, io mi riferisco alla maggior parte dei titoli "seri". Un Bioshock, un Halo3, ecc con una grafica, AI, fisica di basso livello non sarebbero andati da nessuna parte su X360. Prendi invece No more heroes o anche SMG, non credo che si siano sbattuti più di tanto per realizzarli, hanno solo dovuto implementare un controllo diverso. Non voglio dire che fare un Mario costi poco, ma se avessero dovuto dotarlo di grafica HD e di altre caratteristiche avrebbero perso altro tempo ed altri soldi.



Il Wii non ti permette. E' un concetto diverso.

Come ho detto prima, l'hardware di una X360 ti permette di fare anche un gioco con una grafica da Genesis, però vaglielo a dire alla massa che il nuovo Fable o Halo uscirà con quella grafica.
Il fatto è che più si promette e più si deve dare.

Dural
11-12-2007, 10:57
Personalmente nn vedo dove stia il problema delle scelte Nintendo FINCHE' RIMANGONO SOLO LE SUE. Vogliono vendersi anima e corpo ai casualoni e ai non gamer? Bene, facciano pure, visto che la cosa rende e pure tanto, quindi da un punto di vista aziendale hanno fatto la scelta giusta, invece che competere direttamente con M$ e Sony.

Personalmente se nn ci sarà un altro capitolo di Mario o Zelda (ma nn ci credo manco se lo vedo) nn me ne potrebbe fregare di meno, visto che sono entrambe saghe che nn ho mai amato.

Il problema semmai è se sia M$ che Sony si vogliano buttare a capofitto in questo mercato per scimmiottare la grande N a scapito dell'offerta "hard core", questo sì sarebbe preoccupante, anche se personalmente nn ci credo, i videogiocatori appassionati sono anche tradizionalmente degli "heavy spender" e quindi sono una fetta di mercato che nessuno si può permettere di trascurare IMHO

fek
11-12-2007, 11:01
Lol, dai, io mi riferisco alla maggior parte dei titoli "seri".

Qui non ci siamo proprio, mi cambi le carte in tavola. Se Geometry Wars non e' "serio", WiiFit e Super Mario Party che cosa sono?
Non puoi considerare seri solo i titoli che fanno comodo a te.
GW ha venduto piu' di un milione di licenze, e' costato nulla, ha fatto una marea di soldi. E' un titolo assolutamente serio e dimostra che anche titoli con grafica alla Wii possono generare profitto su 360/PS3.
Non devi per forza spendere 10 milioni di euro.

Come ho detto prima, l'hardware di una X360 ti permette di fare anche un gioco con una grafica da Genesis, però vaglielo a dire alla massa che il nuovo Fable o Halo uscirà con quella grafica.


Ma e' un discorso capzioso: Halo non esce con una grafica da Wii perche' la macchina non e' limitata come un Wii.
Deciditi: la grafica conta o no?
Non puoi cambiare le carte in tavola a seconda della teoria che cerchi di dimostrare. Se conta, conta per tutti, altrimenti non conta per tutti.

Il discorso qui e' che il Wii e' limitato quindi puoi fare solo certe cose. 360/PS3 sono meno limitate quindi puoi fare certe cose, ma puoi farne anche tante altre.

La mia e' una critica nei confronti di una filosofia che c'e' dietro il Wii (macchina limitata, piu' creativita') che trovo falsa. Non e' una critica al progetto, che dal punto di vista commerciale e' assolutamente geniale e sta vincendo la console war.

Maverick18
11-12-2007, 11:18
Qui non ci siamo proprio, mi cambi le carte in tavola. Se Geometry Wars non e' "serio", WiiFit e Super Mario Party che cosa sono?
Non puoi considerare seri solo i titoli che fanno comodo a te.
GW ha venduto piu' di un milione di licenze, e' costato nulla, ha fatto una marea di soldi. E' un titolo assolutamente serio e dimostra che anche titoli con grafica alla Wii possono generare profitto su 360/PS3.
Non devi per forza spendere 10 milioni di euro.


Perchè scusa, ho mai detto che Wiifit e Super Mario Party sono giochi seri ?
Dimmi dove ho scritto una cosa del genere.

GW ha venduto molto ? Allora perchè il 90% dei giochi su X360/Ps3 non sono di quel tipo ? Perchè le software house si ostinano a dotare i loro giochi di caratteristiche avanzate che sfruttino l'hardware ?
A questo punto mi chiedo l'utilità delle nuove console HD.




Ma e' un discorso capzioso: Halo non esce con una grafica da Wii perche' la macchina non e' limitata come un Wii.
Deciditi: la grafica conta o no?
Non puoi cambiare le carte in tavola a seconda della teoria che cerchi di dimostrare. Se conta, conta per tutti, altrimenti non conta per tutti.


Non ci siamo, credo che tu non abbia capito il mio punto di vista. Forse mi stai confondendo con un fanboy.
La grafica conta relativamente. Se io acquisto una X360/Ps3 lo faccio per la grafica, fisica ed AI in primis.
Se acquisto un Wii non lo faccio di certo per la grafica, ma per il controller nuovo e per qualche esclusiva di casa.

Questo che significa ?
Significa che se prendo una console, la voglio vedere sfruttata per quello che è.
Molta gente non capisce questo e tende, erroneamente, a mettere in confronto console diverse.


Il discorso qui e' che il Wii e' limitato quindi puoi fare solo certe cose. 360/PS3 sono meno limitate quindi puoi fare certe cose, ma puoi farne anche tante altre.


E qui ci siamo, hai ragione, ma Ps3/X360 sono nate con lo scopo di offrire più realismo nei videogiochi, se mi ripropongono i giochi della vecchia generazione che senso hanno ?



La mia e' una critica nei confronti di una filosofia che c'e' dietro il Wii (macchina limitata, piu' creativita') che trovo falsa. Non e' una critica al progetto, che dal punto di vista commerciale e' assolutamente geniale e sta vincendo la console war.

Mai scritta una cosa del genere, semmai ho detto che su Wii i game designers si devono ingegnare di più per dare risalto al loro genio rispetto alle caratteriste limitate dell'hardware.

fek
11-12-2007, 11:44
Perchè scusa, ho mai detto che Wiifit e Super Mario Party sono giochi seri ?
Dimmi dove ho scritto una cosa del genere.

Ok, registro che non consideri quelli giochi seri :)


GW ha venduto molto ? Allora perchè il 90% dei giochi su X360/Ps3 non sono di quel tipo ? Perchè le software house si ostinano a dotare i loro giochi di caratteristiche avanzate che sfruttino l'hardware ?
A questo punto mi chiedo l'utilità delle nuove console HD.

Il perche' il 90% delle sh non fa giochi come GW non e' il punto della questione. Il punto e' che anche giochi che tu reputi non seri con grafica da Wii generano profitto su 360/PS3. Cosa che negavi in partenza.


Non ci siamo, credo che tu non abbia capito il mio punto di vista. Forse mi stai confondendo con un fanboy.
La grafica conta relativamente. Se io acquisto una X360/Ps3 lo faccio per la grafica, fisica ed AI in primis.
Se acquisto un Wii non lo faccio di certo per la grafica, ma per il controller nuovo e per qualche esclusiva di casa.

Ho capito il tuo punto di vista, ma non sono d'accordo con te. Non assumere che chiunque non sia d'accordo con te automaticamente non ti capisca.
Se io compro un gioco, lo faccio per divertirmi con esso a prescindere dalla piattaforma.

Ma i miei gusti e i tuoi gusti non sono oggetto del discorso: qui si sta cercando di capire quale sia l'evoluzione dei VG, verso un mercato piu' casual o meno.

E qui ci siamo, hai ragione, ma Ps3/X360 sono nate con lo scopo di offrire più realismo nei videogiochi, se mi ripropongono i giochi della vecchia generazione che senso hanno ?

Permettimi, ma questo e' un errore grossolano: PS3/X360 sono nate per vendere. Del realismo nei videogiochi non interessa a nessuno (al massimo interessa l'immersione). I giochi devono divertire, la grafica come la storia sono mezzi di questo divertimento. PS3/X360 non devono dare grafica piu' realistica, ma giochi piu' divertenti eliminando alcune delle limitazioni della generazione precedente.


Mai scritta una cosa del genere, semmai ho detto che su Wii i game designers si devono ingegnare di più per dare risalto al loro genio rispetto alle caratteriste limitate dell'hardware.

E questo e' falso. Il Wii e' una limitazione per un designer. Un game designer (e qualcuno in vita mia ne ho incontrato, ad esempio ho lavorato con chi ha disegnato il primo Warcraft), si ingegnano a prescindere dalla piattafora. E' raro che un designer comprenda la piattaforma, non gli interessa, gli interessano solo le sue limitazioni.

Charlie Oscar Delta
11-12-2007, 12:00
beh oddio un po' di realismo e grafica realistica in più a me interessa..e non poco..

ad esempio vorrei trovare i bossoli per terra dopo che ho sparato..sentirli tintinnare come in ogni bel film d'azione..

non dico il fotorealismo in tutti i giochi, ma pretendo che ci si avvicini sempre di più..

e l'erba ... :read:

Maverick18
11-12-2007, 12:15
Ok, registro che non consideri quelli giochi seri :)


Sono giochi, passatempi per casual. Non paragonabili ad altri titoli più blasonati e più "seri".
Questo scrivilo nel tuo database. :)



Il perche' il 90% delle sh non fa giochi come GW non e' il punto della questione. Il punto e' che anche giochi che tu reputi non seri con grafica da Wii generano profitto su 360/PS3. Cosa che negavi in partenza.


Mi hai fatto il nome di un solo gioco Fek e per di più dedicato ai casual, io non dico che giochi del genere (casual) non possano vendere. I giochi per casual sono ovunque. (e sono nati sulle prime due console Sony più che altro)

Negato in partenza ? Guarda che io ho detto che Halo o Fable con una grafica del genere non sarebbero andati da nessuna parte. ;)



Ho capito il tuo punto di vista, ma non sono d'accordo con te. Non assumere che chiunque non sia d'accordo con te automaticamente non ti capisca.

Stavi tirando conclusioni su frasi che non avevo mai scritto...


Se io compro un gioco, lo faccio per divertirmi con esso a prescindere dalla piattaforma.
Ma i miei gusti e i tuoi gusti non sono oggetto del discorso: qui si sta cercando di capire quale sia l'evoluzione dei VG, verso un mercato piu' casual o meno.


Eh ? La mia risposta era un po' soggettiva ma si riusciva a distinguere la parte oggettiva da quella soggettiva.

Mi posso divertire grazie alle diverse caratteristiche che le console possiedono:

X360/Ps3 -> immersione/realismo
Wii -> immediatezza, controller 'innovativo'

Quello che volevo dire in partenza è che per realizzare un gioco "serio" su Ps3/X360 devo sfruttare quello che la console mi offre, il Wii offre meno quindi mi devo sbattere di meno.




Permettimi, ma questo e' un errore grossolano: PS3/X360 sono nate per vendere. Del realismo nei videogiochi non interessa a nessuno (al massimo interessa l'immersione). I giochi devono divertire, la grafica come la storia sono mezzi di questo divertimento. PS3/X360 non devono dare grafica piu' realistica, ma giochi piu' divertenti eliminando alcune delle limitazioni della generazione precedente.


Realismo->maggior immersione ed atmosfera. (Per me sono la stessa cosa)

Mi dici che Ps3/X360 sono nate per vendere, ok. Ma per vendere devono colpire i videogiocatori, e con cosa si colpisce la massa videogiocatrice ?
(risposta ovvia ;) )

In caso contrario non avrebbero ragione d'esistere.




E questo e' falso. Il Wii e' una limitazione per un designer. Un game designer (e qualcuno in vita mia ne ho incontrato, ad esempio ho lavorato con chi ha disegnato il primo Warcraft), si ingegnano a prescindere dalla piattafora. E' raro che un designer comprenda la piattaforma, non gli interessa, gli interessano solo le sue limitazioni.

Non credo proprio d'aver detto una falsità.
La mia frase è chiara:
hardware limitato -> il designer si dedica di più a storia, colonna sonora, trama, originalità, controller.


Finisco qui la discussione perchè il discorso si sta facendo troppo intricato.
Se vuoi prendiamo un solo argomento/punto di vista e continuamo su quello.

fek
11-12-2007, 12:29
Sono giochi, passatempi per casual. Non paragonabili ad altri titoli più blasonati e più "seri".
Questo scrivilo nel tuo database. :)

Non lo scrivo affatto nel mio database perche' la trovo una definizione fuori dal mondo :)


Mi hai fatto il nome di un solo gioco Fek e per di più dedicato ai casual, io non dico che giochi del genere (casual) non possano vendere. I giochi per casual sono ovunque. (e sono nati sulle prime due console Sony più che altro)

Worms, Uno, e Buzz uscito di recente a prezzo pieno. Basta o ne devo fare altri?


Negato in partenza ? Guarda che io ho detto che Halo o Fable con una grafica del genere non sarebbero andati da nessuna parte. ;)

Questa e' una tua opinione che i fatti smentiscono: esistono giochi con grafica da Wii generano profitto su 360/PS3. Non puoi negare l'evidenza.

Stai facendo un errore grossolano, perche' un gioco per 360/PS3 non deve necessariamente avere grafica da urlo per vendere. Scrivere che un gioco su 360 DEVE essere tecnicamente eccelso su 360/PS3 e' sbagliato, perche' poni la tecnica al primo posto, mentre e' un mero accessorio. La tecnica non e' il fine di un gioco, ma e' un mezzo per raggiungere lo scopo di divertire il giocatore. Alcuni giochi necessitano di tecnica migliore per servirne il gameplay, altri invece non necessitano di questo aspetto, ma sono comunque giochi serissimi.

Hai purtroppo una visione estremamente limitata dei Videogiochi.

Mi posso divertire grazie alle diverse caratteristiche che le console possiedono:

X360/Ps3 -> immersione/realismo
Wii -> immediatezza, controller 'innovativo'

Quello che volevo dire in partenza è che per realizzare un gioco "serio" su Ps3/X360 devo sfruttare quello che la console mi offre, il Wii offre meno quindi mi devo sbattere di meno.

Un gioco "serio" non deve sfruttare nulla. Un gioco deve divertire, e tutti i giochi sono seri. "immediatezza" non e' una caratteristica di una console. Come non lo e' "realismo". E, ripeto, nessuno cerca il realismo in un videogioco, si cerca solo di divertire e vendere.

Stai dividendo a tuo uso e consumo le console per dimostrare una tua teoria che vuoi vera a prescindere.
La realta' e' differente, ovvero, il Wii e' una console piu' limitata di 360/PS3, non e' piu' o meno immediata, e' solo piu' limitata.

Realismo->maggior immersione ed atmosfera. (Per me sono la stessa cosa)

E invece non sono affatto la stessa cosa :)
Un'astronave aliena e' tutto fuorche' realistica, o almeno a me non e' mai capitato di vederne una nella realta'. Non ho mai visto neppure una citta sottomarina, eppure Bioshock offre un'immersione e un'atmosfera uniche.

Ovvero: realismo e immersione sono concetti totalmente differenti. Confondi il concetto di realismo con il concetto di credibilita'.


Mi dici che Ps3/X360 sono nate per vendere, ok. Ma per vendere devono colpire i videogiocatori, e con cosa si colpisce la massa videogiocatrice ?
(risposta ovvia ;) )

Con ottimi giochi.



Non credo proprio d'aver detto una falsità.
La mia frase è chiara:
hardware limitato -> il designer si dedica di più a storia, colonna sonora, trama, originalità, controller.

E' invece hai scritto una cosa estremamente falsa. Non so con quanti designer hai lavorato in vita tua, ma quelli con i quali ho lavorato io sono sempre limitati da hardware limitato, quindi producono storie peggiori, titoli meno originali. Esperienze peggiori.

Charlie Oscar Delta
11-12-2007, 12:31
eh grazie che bioshock da "immersione" :doh: :Prrr:

Maverick18
11-12-2007, 13:12
Non lo scrivo affatto nel mio database perche' la trovo una definizione fuori dal mondo :)

Amen



Worms, Uno, e Buzz uscito di recente a prezzo pieno. Basta o ne devo fare altri?


Sono sempre giochi casual, potevano essere realizzati anche su console di una generazione fa.



Questa e' una tua opinione che i fatti smentiscono: esistono giochi con grafica da Wii generano profitto su 360/PS3. Non puoi negare l'evidenza.


Solo se sono giochi per casual.
Esiste un Halo, un GoW o un Bioshock con grafica da Wii ? No.
Non rigiriamo la frittata, hai capito cosa intendo.



Stai facendo un errore grossolano, perche' un gioco per 360/PS3 non deve necessariamente avere grafica da urlo per vendere. Scrivere che un gioco su 360 DEVE essere tecnicamente eccelso su 360/PS3 e' sbagliato, perche' poni la tecnica al primo posto, mentre e' un mero accessorio. La tecnica non e' il fine di un gioco, ma e' un mezzo per raggiungere lo scopo di divertire il giocatore. Alcuni giochi necessitano di tecnica migliore per servirne il gameplay, altri invece non necessitano di questo aspetto, ma sono comunque giochi serissimi.


Tecnicamente eccelso ? ...
La finiamo di attribuirmi parole che non ho MAI scritto ? E' una tortura, rigiri le mie frasi fino a trovarci il significato che vuoi tu.
Finchè continui la discussione in questo modo mi pare intuile ribattere, se non vuoi capire cosa voglio dire la finiamo qui.
Non scrivo altro perchè mi sono spiegato già molto bene.




Hai purtroppo una visione estremamente limitata dei Videogiochi.


Eh sì, infatti in questo thread io ho scritto solo cose limitate, del tipo che esistono diversi modi di divertirsi con un videogioco, che la grafica non è tutto ma che ovviamente ha un peso maggiore per console HD (in base al tipo di gioco). Inoltre difendo la nuova filosofia Nintendo e la libertà di esprimere il videogioco in tutte le sue forme proprio perchè sono limitato....

Prima di scrivere frasi del genere pensaci bene perchè esprimere un'opinione è un conto, ma sparare sentenze per me è una cosa inaccettabile. Ognuno la pensa come vuole, ma l'opinione deve essere rispettata e nemmeno Miyamoto in persona può permettersi di dire che ho una visione limitata dei videogiochi.



Un gioco "serio" non deve sfruttare nulla. Un gioco deve divertire, e tutti i giochi sono seri. "immediatezza" non e' una caratteristica di una console. Come non lo e' "realismo". E, ripeto, nessuno cerca il realismo in un videogioco, si cerca solo di divertire e vendere.


Chiediamo agli utenti di questo forum perchè si divertono con Halo3, GoW e Mass Effect.


Stai dividendo a tuo uso e consumo le console per dimostrare una tua teoria che vuoi vera a prescindere.
La realta' e' differente, ovvero, il Wii e' una console piu' limitata di 360/PS3, non e' piu' o meno immediata, e' solo piu' limitata.

Immediatezza e realismo non sono caratteristiche delle console, ma sono qualità su cui puntano per sfondare.


E invece non sono affatto la stessa cosa :)
Un'astronave aliena e' tutto fuorche' realistica, o almeno a me non e' mai capitato di vederne una nella realta'. Non ho mai visto neppure una citta sottomarina, eppure Bioshock offre un'immersione e un'atmosfera uniche.


Non ci siamo, anche qui prendi le mie parole e le usi a tuo favore.
Per me realismo significa:
fisica ed AI accurata (l'astronave si muove seguendo le leggi fisiche)
grafica realistica/verosimile (cioè dettagliata e credibile)


Ovvero: realismo e immersione sono concetti totalmente differenti. Confondi il concetto di realismo con il concetto di credibilita'.


No, per me sono la stessa cosa. Maggiore realismo=maggiore immersione.

E realismo in un videogioco non significa rappresentare la realtà così com'è nel nostro mondo, ma darne una rappresentazione credibile.




E' invece hai scritto una cosa estremamente falsa. Non so con quanti designer hai lavorato in vita tua, ma quelli con i quali ho lavorato io sono sempre limitati ...

Non lavoro nell'industria dei videogiochi, quindi evita pure battute simili.
Sono di cattivo gusto imho.


da hardware limitato, quindi producono storie peggiori, titoli meno originali. Esperienze peggiori.

Storie peggiori ? La storia non mi sembra dipenda strettamente dall'hardware, stessa cosa per le musiche, per la caratterizzazione dei personaggi.

Design dei livelli, originalità, longevità invece sono già più legate ai limiti dell'hardware, ma come ho sempre detto il designer può in qualche modo far passare in secondo piano le caratteristiche tecniche. Come ?
Okami e SMG ne sono esempi.

Dico subito che non intendo farmi vedere come uno che rinnega la tecnologia, molti capolavori sono dovuti proprio all'hardware che sta dentro la console.

Lukather
11-12-2007, 14:05
No, per me sono la stessa cosa. Maggiore realismo=maggiore immersione.



Non sono d'accordo. Allora fino a qualche anno fa non ci siamo mai realmente immersi in un gioco perchè il realismo era un utopia per l'hardware di allora?

Io quando giocavo a doom o half life mi spaventavo veramente in alcuni frangenti...questo vuol dire immergersi in un gioco

Maverick18
11-12-2007, 14:18
Non sono d'accordo. Allora fino a qualche anno fa non ci siamo mai realmente immersi in un gioco perchè il realismo era un utopia per l'hardware di allora?

Uhm, ho forse detto che l'immersione è prerogativa dell'hardware attuale ?
Ci sono diversi modi per rendere un gioco immersivo, il più semplice e banale è quello migliorare grafica-fisica-AI, poi ovviamente è da tener presente la storia, la regia, i personaggi, gli effetti sonori, e così via.
Un gioco può "prenderti" per diversi aspetti, a prescindere dal lato tecnico.

Marmoraizers
11-12-2007, 14:33
Tutti quelli che comprano Zelda con quella grafica per Wii. Cerchiamo di decidersi: il comparto grafico e' o non e' una discriminante nelle vendite. Il successo del Wii farebbe pensare di no.

Zelda ha una bella grafica per essere del wii, ma non all altezza dei titoli per 360.

La grafica è importante, ma conta anche lo stile.

Con una brutta grafica e un brutto stile non si va da nessuna parte, soprattutto su 360 dove l estetica dei videogiochi è fondamentale, molto più che su wii.

Max(IT)
12-12-2007, 07:34
Qui non sono affatto d'accordo: ho giocato H3 fin dalla Alpha, e lo trovavo perfettamente identico ad H2 nelle meccaniche. Magari c'era qualche arma in piu', le granate in piu', ma le meccaniche erano praticamente fotocopiate. E' un'evoluzione? Si'. Ma dannatamente simile al precedente, questo e' innegabile.
Poi, rispetto chi vuole il "more of the same", ma io mi sono annoiato a morte dopo due giorni, visto che ho gia' giocato H1 e H2 per mesi: volevo qualcosa di nuovo e non mi e' arrivato. Pazienza.

Nel caso di ME invece volevo esattamente KOTOR migliorato e mi e' arrivato quello, infatti lo adoro :)
Ma anche qui e' innegabile l'essere piuttosto simile al precedente. Vorrei iniziare a vedere RPG piu' "credibili", dove gli NPC non sono sempre fermi nella stessa posizione, ad esempio. Vorrei vedere qualche esperimento in piu' come i combattimenti real-time, che personalmente trovo la cosa piu' azzeccata di ME, contrariamente al parere di tutte le recensioni.



Io cerco un mix dei due: alcune idee funzionano e sono provate, mi va bene evolverle. Ma poi voglio vedere GoW che porta le coperture, che poi sono riprese da ME e Uncharted e magari evolute. Il mio ideale e' innovazione all'interno di un'evoluzione.i gusti possono differire, per carita . Che Halo3 non porti alcuna innovazione è indubbio, ma forse non voleva portarne in quanto capitolo conclusivo di una saga che tutto sommato ha dato un bel contributo al genere. E se senza innovare nulla mi ha divertito tantissimo io sono contento così. Altri titoli magari non li prendo perché li considero "insipido"

Max(IT)
12-12-2007, 07:39
Il Wii non ti permette. E' un concetto diverso.lo avessi scritto io sai la carica che scatenavo :stordita:

Maverick18
12-12-2007, 07:48
lo avessi scritto io sai la carica che scatenavo :stordita:

Guarda Max, il fatto che il Wii sia limitato e che offra un tipo di divertimento 'diverso' dalle console HD nessuno lo mette in dubbio.
Non mi sembra giusto non dire quello che si pensa per paura di scatenare flame, certo avere tatto serve ma se uno si deve sempre tappare la bocca che senso ha frequentare un forum ?

Max(IT)
12-12-2007, 07:49
che la grafica non conta lo scopro con il Wii..... io amavo il cubo x che aveva giochi innovativi grafica eccelsa e un gran pad... ricordo le parole di molti quando il R4 era migliore sul cubo..... (RIPETO) ora scopro che la grafica non contache la grafica non conta me lo possono ripetere anche 2 mln di volte ( e dire che il gc l' avevo comprato per la grafica ) ma io non mi sento in alcun modo vincolato al concetto di massa e per ME resta una sciocchezza volta a giustificare scelte meramente commerciali

Max(IT)
12-12-2007, 07:56
Guarda Max, il fatto che il Wii sia limitato e che offra un tipo di divertimento 'diverso' dalle console HD nessuno lo mette in dubbio.
Non mi sembra giusto non dire quello che si pensa per paura di scatenare flame, certo avere tatto serve ma se uno si deve sempre tappare la bocca che senso ha frequentare un forum ?

Mav, in questo genere di discorsi non è certo ad utenti come te che mi riferisco ;)
a me in questo thread fa piacere la presenza di Francesco perché, pur non avendo idee identiche alle mie, sta di fatto dicendo cose che ripeto da quando trapelarono le prime info sul Wii. Poi il suo indiscutibile successo commerciale è diventato lo scudo dietro al quale si riparano gli aficionados Nintendo quando muovi una critica , ma IMHO è proprio questo successo a rischiare di modificare pericolosamente il mercato verso il giochino, che poi è il succo del thread

nekromantik
12-12-2007, 08:01
La grafica conta relativamente.
Per me il divertimento viene prima di tutto.

E il divertimento non si misura con il numero di poligoni. Sono un casual gamer? Può darsi, ma probabilmente senza Nintendo ed il Wii starei ancora giocando con PS2 visto che attualmente non provo alcun interesse per la Ps3 o la X360.

-=Krynn=-
12-12-2007, 08:08
Qui non sono affatto d'accordo: ho giocato H3 fin dalla Alpha, e lo trovavo perfettamente identico ad H2 nelle meccaniche. Magari c'era qualche arma in piu', le granate in piu', ma le meccaniche erano praticamente fotocopiate. E' un'evoluzione? Si'. Ma dannatamente simile al precedente, questo e' innegabile.
Poi, rispetto chi vuole il "more of the same", ma io mi sono annoiato a morte dopo due giorni, visto che ho gia' giocato H1 e H2 per mesi: volevo qualcosa di nuovo e non mi e' arrivato. Pazienza.

Nel caso di ME invece volevo esattamente KOTOR migliorato e mi e' arrivato quello, infatti lo adoro :)
Ma anche qui e' innegabile l'essere piuttosto simile al precedente. Vorrei iniziare a vedere RPG piu' "credibili", dove gli NPC non sono sempre fermi nella stessa posizione, ad esempio. Vorrei vedere qualche esperimento in piu' come i combattimenti real-time, che personalmente trovo la cosa piu' azzeccata di ME, contrariamente al parere di tutte le recensioni.



Io cerco un mix dei due: alcune idee funzionano e sono provate, mi va bene evolverle. Ma poi voglio vedere GoW che porta le coperture, che poi sono riprese da ME e Uncharted e magari evolute. Il mio ideale e' innovazione all'interno di un'evoluzione.


Quoto in pieno.
L'ideale sarebbe che giochi successivi ad uno step evolutivo (anche da aprte di S diverse) riprendano ed evolvano i punti di spicco del giocone precedente..in questo caso le coperture introdotte da GoW

Ayertosco
12-12-2007, 08:09
Stai dividendo a tuo uso e consumo le console per dimostrare una tua teoria che vuoi vera a prescindere.
La realta' e' differente, ovvero, il Wii e' una console piu' limitata di 360/PS3, non e' piu' o meno immediata, e' solo piu' limitata.

Il problema è che perdi il nesso anche te con questo ragionamento Fek. Se il fine è divertire e il mezzo è il wiimote e non la grafica, raggiungo lo stesso risultato o anche superiore usando un altro mezzo. A questo punto se io faccio il Padrino su 360 bellissimo, gran tecnica, grandi soluzioni per divertire su una console meno limitata e poi mi diverto di più a giocare quello su Wii limiatissimo, chi ha fatto la scelta migliore? :)

Maverick18
12-12-2007, 08:11
a me in questo thread fa piacere la presenza di Francesco


Anche a me fa molto piacere la sua presenza, sia in questo thread che in altri. (almeno fino a quando non pretende di avere ragione o quando fa pesare velatamente il fatto che lui lavori nel settore e noi no.)


perché, pur non avendo idee identiche alle mie, sta di fatto dicendo cose che ripeto da quando trapelarono le prime info sul Wii. Poi il suo indiscutibile successo commerciale è diventato lo scudo dietro al quale si riparano gli aficionados Nintendo quando muovi una critica , ma IMHO è proprio questo successo a rischiare di modificare pericolosamente il mercato verso il giochino, che poi è il succo del thread

Qui abbiamo capito che ognuno di noi ha il proprio punto di vista e non credo che qualcuno sia disposto a modificarlo. Vedremo in futuro.

Vorrei far notare una cosa che ho già detto prima, l'allargamento del mercato verso i casual è stato iniziato lentamente con la Ps1, per poi rafforzarsi in maniera ingente con l'introduzione della Ps2.
Detto ciò mi vengono spontanee certe domande:
Anche allora ci fu lo stesso polverone tra gli appassionati ?
Il Wii sta proseguendo quello che il brand PS ha cominciato ?

Correggetemi se sbaglio, è sempre stato obiettivo di Nintendo, Sega e successivamente Sony e Microsoft, quello di portare più gente possibile nel mercato dei videogiochi. Quindi secondo me "un Wii" prima o poi ci sarebbe stato, proprio perchè è questa una delle direzioni intraprese dal settore entertainment.

Fable
12-12-2007, 10:32
...cut... ma IMHO è proprio questo successo a rischiare di modificare pericolosamente il mercato verso il giochino, che poi è il succo del thread


Non succedera' mai , paura assurda e infondata :doh:
Un po' come dire , non esistera' piu' il pane perche' ormai ci sono i grissini.
Nintendo non potra' andare cosi a lungo perche' prima o poi il mercato si satura di giochi simili e quindi dovra' per forza rimboccarsi le maniche e fare giochi anche piu' seri , se vuole sopravvivere.

fek
12-12-2007, 10:37
Il problema è che perdi il nesso anche te con questo ragionamento Fek. Se il fine è divertire e il mezzo è il wiimote e non la grafica, raggiungo lo stesso risultato o anche superiore usando un altro mezzo. A questo punto se io faccio il Padrino su 360 bellissimo, gran tecnica, grandi soluzioni per divertire su una console meno limitata e poi mi diverto di più a giocare quello su Wii limiatissimo, chi ha fatto la scelta migliore? :)

Il mezzo dovrebbe essere anche il wiimote e anche la grafica. Non uno solo dei due. Abbiamo fatto questo dicorso un milione di volte proprio io e te: Zelda sarebbe sicuramente un'esperienza migliore con una grafica migliore. Questo non puoi negarlo.
Quindi il Wii e' limitato. E io sono sempre per togliere le limitazioni, non aggiungerle, anche perche' vedo tutti i giorni il problema del dover lavorare con questa o quella limitazioni, che significa sempre un prodotto peggiore.

Dal punto di vista commerciale e di marketing, invece, il problema non si pone: Nintendo sta vincendo su tutta la linea.


Con una brutta grafica e un brutto stile non si va da nessuna parte, soprattutto su 360 dove l estetica dei videogiochi è fondamentale, molto più che su wii.

Verissimo. Quando parlo di grafica sottointendo sempre anche la direzione artistica.

Fable
12-12-2007, 10:38
...cut...Vorrei far notare una cosa che ho già detto prima, l'allargamento del mercato verso i casual è stato iniziato lentamente con la Ps1, per poi rafforzarsi in maniera ingente con l'introduzione della Ps2.
Detto ciò mi vengono spontanee certe domande:
Anche allora ci fu lo stesso polverone tra gli appassionati ?
Il Wii sta proseguendo quello che il brand PS ha cominciato ?


Ottima osservazione !!! secondo me no , ma dato che si tratta di Wii allora si :sofico:

Malek86
13-12-2007, 00:56
... ooookeeey, forse ora posso incominciare a preoccuparmi:

http://www.1up.com/do/newsStory?cId=3164937

Namco Bandai has announced Videogame Training DS, according to this week's issue of Famitsu.

Videogame Training DS is a collection of mini-games based on past Namco classics, such as Xevious, Mappy, Galaga, Druaga's Tower, Family Stadium and Dragon Buster. Players will be tested with their gamer skills, including reflex and memorization. Additionally, the game will include 500 mini-games based on over 30 different Namco titles.

Importers can check out the game on March 20, 2008 (in Japan, of course).

... peculiare, devo ammettere. Quando c'è bisogno di allenamento sui videogiochi... su una console per giochi... allora qualcosina, giusto qualcosina, sta andando in una direzione strana.

Supporrò semplicemente che sia dedicato a un target di non-giocatori che vogliono entrare per la prima volta nel mondo del videogame. Anche perchè se non mi sforzassi di pensare in questo modo, credo che il mio cervello inizierebbe ad evaporare.

Fable
13-12-2007, 06:11
... ooookeeey, forse ora posso incominciare a preoccuparmi:http://www.1up.com/do/newsStory?cId=3164937


Perche' , forse ti mancano le altre tipologie di giochi !? ...allora si che sarebbe da preoccuparsi , io personalmente non vedo l'ora di accaparrarmi questa serie di minigiochi :sofico:

E comunque , questi minigiochini , esistono anche su xbox360 e nessuno dice niente , anzi ... mentre invece su Wii e' la fine del mondo :asd:
Questo mi fa capire che non c'e' obiettivita' quando si esprimono i giudizi , imho.

mt_iceman
13-12-2007, 07:39
La grafica conta relativamente.
Per me il divertimento viene prima di tutto.

E il divertimento non si misura con il numero di poligoni. Sono un casual gamer? Può darsi, ma probabilmente senza Nintendo ed il Wii starei ancora giocando con PS2 visto che attualmente non provo alcun interesse per la Ps3 o la X360.

questo vale per il 99% dei giocatori. forse ci sarà qualcuno che i videogiochi li guarda solo, ma quando si parla di bella grafica quasi tutti qua dentro diamo per scontato che un gioco debba anche essere divertente.

e poi fare finta da un momento all'altro che al grafica conti poco in un videogioco è come dire che in un'automobile contano più le doti meccaniche e telaistiche . che da un punto di vista è certamente vero, ma la macchina deve anche andare veloce e più va veloce meglio è.

Malek86
13-12-2007, 10:35
Perche' , forse ti mancano le altre tipologie di giochi !? ...allora si che sarebbe da preoccuparsi , io personalmente non vedo l'ora di accaparrarmi questa serie di minigiochi :sofico:

E comunque , questi minigiochini , esistono anche su xbox360 e nessuno dice niente , anzi ... mentre invece su Wii e' la fine del mondo :asd:
Questo mi fa capire che non c'e' obiettivita' quando si esprimono i giudizi , imho.

Vedo che con qualcuno non si può neppure scherzare :D

E non prendermi per un fanboy della 360 o qualcosa del genere. A me neanche piace granchè la 360 :D

fek
13-12-2007, 10:38
La grafica conta relativamente.
Per me il divertimento viene prima di tutto.


Giusto. Sono d'accordo. Il prossimo Super Mario allora avra' un cubo al posto di Mario, niente texture e tutti oggetti monocromatici, tanto la grafica conta relativamente e il divertimento viene prima di tutto.

Sono certo che cosi' ti divertirai allo stesso modo :)

goldorak
13-12-2007, 10:44
Giusto. Sono d'accordo. Il prossimo Super Mario allora avra' un cubo al posto di Mario, niente texture e tutti oggetti monocromatici, tanto la grafica conta relativamente e il divertimento viene prima di tutto.

Sono certo che cosi' ti divertirai allo stesso modo :)

*

kenjcj2000
13-12-2007, 10:59
La grafica conta relativamente.
Per me il divertimento viene prima di tutto.

E il divertimento non si misura con il numero di poligoni. Sono un casual gamer? Può darsi, ma probabilmente senza Nintendo ed il Wii starei ancora giocando con PS2 visto che attualmente non provo alcun interesse per la Ps3 o la X360.


discorso che lascia il tempo che trova.... a questo punto torniamo al nintendo 8bit con cui mi sono divertito moltissimo.....

rifaccio la domanda (non sono stato cagato pagine fà) mi spiegate l^alchimia x cui (viene sempre tirato fuori il divertimento... devo capire..) un gioco come mass effect diverte meno di un mario???????

a sentirvi parlare sembra che meno grafica più divertimento..... più grafica mno divertemto :confused:

torgianf
13-12-2007, 11:06
discorso che lascia il tempo che trova.... a questo punto torniamo al nintendo 8bit con cui mi sono divertito moltissimo.....

rifaccio la domanda (non sono stato cagato pagine fà) mi spiegate l^alchimia x cui (viene sempre tirato fuori il divertimento... devo capire..) un gioco come mass effect diverte meno di un mario???????

a sentirvi parlare sembra che meno grafica più divertimento..... più grafica mno divertemto :confused:

ma hai litigato col messenger? :mad:

goldorak
13-12-2007, 11:08
discorso che lascia il tempo che trova.... a questo punto torniamo al nintendo 8bit con cui mi sono divertito moltissimo.....

rifaccio la domanda (non sono stato cagato pagine fà) mi spiegate l^alchimia x cui (viene sempre tirato fuori il divertimento... devo capire..) un gioco come mass effect diverte meno di un mario???????



a sentirvi parlare sembra che meno grafica più divertimento..... più grafica mno divertemto :confused:


Perche' alcuni si arrampicano sugli specchi pur di difendere a spada tratta le scelte della Nintendo qualunque esse siano.
Da sempre, da quando esiste il Videogame la grafica va di pari passo con il gameplay. E' stato sempre cosi' e non riconoscerlo significa riscrivere 30 anni di storia videoludica. Questa e' la prima generazione in cui uno dei contendenti si rimangia 30 anni di storia.
Questo fa effetto e allora si cerca di giustificare in tutti i modi la scelta. Scelta giusta a posteriori dal punto di vista meramente commerciale, ma dal punto di vista ludico beh li e' un altro discorso e sapete gia' cose ne penso in merito.

Crashbandy80
13-12-2007, 11:09
Giusto. Sono d'accordo. Il prossimo Super Mario allora avra' un cubo al posto di Mario, niente texture e tutti oggetti monocromatici, tanto la grafica conta relativamente e il divertimento viene prima di tutto.

Sono certo che cosi' ti divertirai allo stesso modo :)

Fek ultimamente sembri voler provocare a tutti i costi, una volta sembravi più incline ad interpretare quello che ti veniva detto.
Dagli altri vabbé, ma da te è brutto vedere certe uscite :(

Ha scritto che la grafica conta relativamente, vuole dire che ha un suo peso ma che non è il fattore predominante nella scelta di un videogioco.

Crashbandy80
13-12-2007, 11:13
Perche' alcuni si arrampicano sugli specchi pur di difendere a spada tratta le scelte della Nintendo qualunque esse siano.
Da sempre, da quando esiste il Videogame la grafica va di pari passo con il gameplay. E' stato sempre cosi' e non riconoscerlo significa riscrivere 30 anni di storia videoludica. Questa e' la prima generazione in cui uno dei contendenti si rimangia 30 anni di storia.
Questo fa effetto e allora si cerca di giustificare in tutti i modi la scelta. Scelta giusta a posteriori dal punto di vista meramente commerciale, ma dal punto di vista ludico beh li e' un altro discorso e sapete gia' cose ne penso in merito.

Goldorak ma perché sei tanto convinto che si difendano determinate idee senza realmente condivederle?
Non pensi che qualcuno possa preferire una grafica poco superiore a PS2 e Gamecube potendo apprezzare però in più le possibilità offerte dall'uso del Wiimote?

goldorak
13-12-2007, 11:15
Fek ultimamente sembri voler provocare a tutti i costi, una volta sembravi più incline ad interpretare quello che ti veniva detto.
Dagli altri vabbé, ma da te è brutto vedere certe uscite :(

Ha scritto che la grafica conta relativamente, vuole dire che ha un suo peso ma che non è il fattore predominante nella scelta di un videogioco.


Appunto vuol dire che la grafica passa in secondo piano, dopo il gameplay.
Ora Mario e' sempre Mario, quello che lo caratterizza dai tempi delle console 8 bit e' il gameplay.
Sbaglio o no ?
Se sbaglio allora tutto il vostro discorso sul gameplay cade perche' la grafica conta eccome se conta (*) mentre se non sbaglio allora Fek ha centrato in pieno il discorso. Non potete averla vinta in entrambi i casi.

(*) Il caso Mario 64 e' emblematico. E' l'esempio in cui la transizione da 2d al 3d ha generato un capolavoro. Sarebbe stata la stessa cosa se il Marione 64 fosse stato in 2d ? Non credo proprio. Quindi la grafica conta sempre.

goldorak
13-12-2007, 11:23
Goldorak ma perché sei tanto convinto che si difendano determinate idee senza realmente condivederle?
Non pensi che qualcuno possa preferire una grafica poco superiore a PS2 e Gamecube potendo apprezzare però in più le possibilità offerte dall'uso del Wiimote?


Quello che non mi va giu' e' l'ipocrisia di alcuni.
Persone (Nintendari) che ai tempi del Cubo e nel N64 decantavano la potenza grafica deridendo gli avversari per poi mangiarsi tutto alla uscita del Wii.
Rispetto invece i Nintendari che hanno criticato il Wii perche' rappresenta una stagnazione se non adirittura involuzione nella innovazione hardware.

Poi per carita' possono esistere delle persone che sono convinte che il Wii rappresenti un passo avanti, ma penso che siano molto poche.

Crashbandy80
13-12-2007, 11:25
Appunto vuol dire che la grafica passa in secondo piano, dopo il gameplay.
Ora Mario e' sempre Mario, quello che lo caratterizza dai tempi delle console 8 bit e' il gameplay.
Sbaglio o no ?
Se sbaglio allora tutto il vostro discorso sul gameplay cade perche' la grafica conta eccome se conta (*) mentre se non sbaglio allora Fek ha centrato in pieno il discorso. Non potete averla vinta in entrambi i casi.

(*) Il caso Mario 64 e' emblematico. E' l'esempio in cui la transizione da 2d al 3d ha generato un capolavoro. Sarebbe stata la stessa cosa se il Marione 64 fosse stato in 2d ? Non credo proprio. Quindi la grafica conta sempre.

Non ho letto reply in cui si obiettasse il fatto che la grafica ha un proprio ruolo.. e ci mancherebbe.
Semplicemente si è affermato che il livello grafico offerto dal Wii per ALCUNI utenti (generalmente i possessori della console) è sufficente. Tutto qui.
Che poi si tenda a drammatizzare è un altro discorso :D

Alex-RM
13-12-2007, 11:30
Io non capisco questo accanimento verso il wii, cioè io ad esempio non lo comprerei mai, ma la considero cmq la console più console di questa generazione.
Sono daccordissimo con quelli che dicono che la grafica conta ma non sempre in maniera assoluta.
Io preferisco di gran lunga il Super Nintendo alla ps1 o alla ps2, nonostante quest'ultime siano dal punto di vista hw più avanzate.
La vera console deve far divertire, e il divertimento non è sinonimo di grande grafica.

il tutto IMHO naturalmente.

Maverick18
13-12-2007, 11:31
Poi per carita' possono esistere delle persone che sono convinte che il Wii rappresenti un passo avanti, ma penso che siano molto poche.

Il Wii è un passo in avanti solo dal punto di vista del controller, graficamente parlando è rimasto al livello del Gc.

Non voglio entrare in polemica, ma dire che la grafica conta relativamente secondo me è giustissimo e non vuol dire di accontentarsi di giocare a giochi con 8 pixel. Chi ha preso il Wii sapeva la grafica che ci avrebbe trovato, quindi ha ritenuto la grafica della scorsa generazione sufficiente per divertirsi. Tutto qui.

Nessuno ha mai detto che Mass Effect (sbav) è peggio di SMG, sono giochi diversi e divertono in diverso modo.

Goldo, gli attacchi ai fanboy sono inutili e non portano altro che a flames perchè tanto ci sarà sempre qualcuno che parlerà per partito preso. ;)

naoto84
13-12-2007, 11:33
ma la considero cmq la console più console di questa generazione.

Un'opinione coraggiosa, ti fa onore. :asd: :asd:

Dividerà. :O :asd:

Crashbandy80
13-12-2007, 11:34
Quello che non mi va giu' e' l'ipocrisia di alcuni.
Persone (Nintendari) che ai tempi del Cubo e nel N64 decantavano la potenza grafica deridendo gli avversari per poi mangiarsi tutto alla uscita del Wii.
Rispetto invece i Nintendari che hanno criticato il Wii perche' rappresenta una stagnazione se non adirittura involuzione nella innovazione hardware.

Poi per carita' possono esistere delle persone che sono convinte che il Wii rappresenti un passo avanti, ma penso che siano molto poche.

Ma non è questione di rimangiarsi tutto..
Mi sembra naturale che si scelga una console in base a determinate caratteristiche.
Tempo fa, come giustamente dici, Nintendo fece uscire macchine realmente potenti, proprio le capacità grafiche erano una delle caratteristiche che potevano far peso sull'acquisto di questa piuttosto che di quell'altra console.

Ora chi prende il Wii è invece consapevole che il prezzo è così alto per le leggi di mercato, che non offre le stesse performance grafiche dei concorrenti.
Ma lo acquista lo stesso.. perché?
Perché si accontenta della grafica che offre.. i possessori del Wii lo scelgono per altri motivi, ma questo non vuol dire che sbagliano.
Se io oggi acquistassi una X360 per la sua potenza grafica, non dovrebbe implicare che un domani non possa acquistare la nuova X720 se non fosse piu potente delle concorrenti.. no?

goldorak
13-12-2007, 11:41
Io non capisco questo accanimento verso il wii, cioè io ad esempio non lo comprerei mai, ma la considero cmq la console più console di questa generazione.



Sono d'accordo in parte, specie sul discorso console.
E l'unica non disposta per la convergenza digitale, in questo senso e' piu' in linea col concetto tradizionale di console.
Anche se nella sua limitatezza la Nintendo sta cercando di estenderne le capacita' multimediali, vedi il prossimo supporto per leggere i dvd-video.

Sull'accanimento, beh ci sono due parti.
Quelli che criticano e quelli che lodano sempre.


Sono daccordissimo con quelli che dicono che la grafica conta ma non sempre in maniera assoluta.
Io preferisco di gran lunga il Super Nintendo alla ps1 o alla ps2, nonostante quest'ultime siano dal punto di vista hw più avanzate.
La vera console deve far divertire, e il divertimento non è sinonimo di grande grafica.

il tutto IMHO naturalmente.

E vero, la grafica non conta in modo assoluto.
Tuttavia lo standard grafico ad ogni generazione indica in modo sommario quale debba essere il livello minimo di grafica che i giochi debbano avere.
Ecco perche' critico il Wii, ma sopratutto le software house che ci sviluppano sopra.
Si dovrebbe avere come standard minimo una grafica alla Mario Galaxy, o alla Wave Race o alla Rogue Squadron 2 mentre invece non e' cosi'.
Al 99% lo standard grafico e' quello nella migliori delle ipotesi della ps 2 gran console, ma appartenente ormai alla storia. Un hardware di quasi 8 anni fa.
Insomma, e' come si oggi sul Wii lo standard grafico fosse quello del NES. Capite che ce' qualcosa che non va.

Poi per finire, quando si entra nel retrogaming vero e proprio le cose cambiano, perche' li entra il discorso nostalgia. Dubito seriamente che se venisse fatto un Mario con la grafica del NES oggi come oggi avrebbe successo. ;)

nekromantik
13-12-2007, 11:44
Giusto. Sono d'accordo. Il prossimo Super Mario allora avra' un cubo al posto di Mario, niente texture e tutti oggetti monocromatici, tanto la grafica conta relativamente e il divertimento viene prima di tutto.

Sono certo che cosi' ti divertirai allo stesso modo :)

Può essere.
Al momento non sento l'impellente bisogno di una grafica alla Gears of War: con Mario Galaxy riesco a divertirmi e ad esaltarmi come un bambino. ^^
Idem per Zelda, Metroid, Wii Sports, e così via...

Questo non significa che critichi ci ha altre esigenze e preferisce altri tipologie di giochi più avanzati dal punto di visto tecnico.

goldorak
13-12-2007, 11:53
Ma non è questione di rimangiarsi tutto..
Mi sembra naturale che si scelga una console in base a determinate caratteristiche.
Tempo fa, come giustamente dici, Nintendo fece uscire macchine realmente potenti, proprio le capacità grafiche erano una delle caratteristiche che potevano far peso sull'acquisto di questa piuttosto che di quell'altra console.

Ora chi prende il Wii è invece consapevole che il prezzo è così alto per le leggi di mercato, che non offre le stesse performance grafiche dei concorrenti.
Ma lo acquista lo stesso.. perché?
Perché si accontenta della grafica che offre.. i possessori del Wii lo scelgono per altri motivi, ma questo non vuol dire che sbagliano.
Se io oggi acquistassi una X360 per la sua potenza grafica, non dovrebbe implicare che un domani non possa acquistare la nuova X720 se non fosse piu potente delle concorrenti.. no?

Io ti faccio una domanda semplice semplice.
Secondo te possono esistere Nintendari delusi dalla nuova politica Nintendo ?

Fable
13-12-2007, 12:05
Vedo che con qualcuno non si può neppure scherzare :D

1.Nel tuo messaggio non si intende (per niente ) il fatto che tu scherzassi.
2.Non avevo lo specchio magico a portata di mano :sofico:

...cut... Ecco perche' critico il Wii, ma sopratutto le software house che ci sviluppano sopra.
Si dovrebbe avere come standard minimo una grafica alla Mario Galaxy, o alla Wave Race o alla Rogue Squadron 2 mentre invece non e' cosi'.


E' proprio questo il problema , L'WII puo' dare molto in termini di grafica (nei limiti dell'hardware che ha ovviamente) sono i produttori di video giochi che se ne fregano.
Quindi la colpa non e' della console ma dei produttori , in pratica ve la state prendendo con chi non ha colpa.

Maverick18
13-12-2007, 12:06
Io ti faccio una domanda semplice semplice.
Secondo te possono esistere Nintendari delusi dalla nuova politica Nintendo ?
Io ti faccio una domanda semplice semplice.
Secondo te possono esistere Nintendari delusi dalla nuova politica Nintendo ?

Posso rispondere ? :D

fanboy -> mai delusi
Nintendaro deluso-> voleva oltre al controller anche grafica, fisica, ed Ai migliori
Nintendaro contento-> gli basta giocare a certi titoli Nintendo

Io non sono Nintendaro anche se ultimamente mi ritrovo spesso a difendere la casa di Kyoto. Ammiro in parte la filosofia Nintendo e le persone che ne fanno capo. In ogni caso mi piazzo a metà tra delusi e contenti. Deluso perchè volevo maggiori perfomance, contento perchè alcuni giochi Nintendo mi piacciono anche così e perchè non volevo veder uscire dall'hardware la Nintendo dopo Sega.

Attualmente secondo i miei gusti, la X360 è la prima console da avere, seguita a ruota da Wii e Ps3.

Malek86
13-12-2007, 12:08
1.Nel tuo messaggio non si intende (per niente ) il fatto che tu scherzassi.
2.Non avevo lo specchio magico a portata di mano :sofico:

E vabbè, però dai, il "Videogame Training DS"... doveva farti ridere anche solo a leggere il nome :sofico: a volte do troppe cose per scontate :D

squall01
13-12-2007, 12:11
Giusto. Sono d'accordo. Il prossimo Super Mario allora avra' un cubo al posto di Mario, niente texture e tutti oggetti monocromatici, tanto la grafica conta relativamente e il divertimento viene prima di tutto.

Sono certo che cosi' ti divertirai allo stesso modo :)

Oh, cazzo, una sorta di Rez, quindi? Menomale, sarà un altro capolavoro allora :)

goldorak
13-12-2007, 12:14
Posso rispondere ? :D

fanboy -> mai delusi
Nintendaro deluso-> voleva oltre al controller anche grafica, fisica, ed Ai migliori
Nintendaro contento-> gli basta giocare a certi titoli Nintendo

Io non sono Nintendaro anche se ultimamente mi ritrovo spesso a difendere la casa di Kyoto. Ammiro in parte la filosofia Nintendo e le persone che ne fanno capo. In ogni caso mi piazzo a metà tra delusi e contenti. Deluso perchè volevo maggiori perfomance, contento perchè alcuni giochi Nintendo mi piacciono anche così e perchè non volevo veder uscire dall'hardware la Nintendo dopo Sega.

Attualmente secondo i miei gusti, la X360 è la prima console da avere, seguita a ruota da Wii e Ps3.


Ma perche' hai quotato due volte la domanda ? :stordita:

Ad ogni modo mi piace la tua risposta.
Quindi il nintendaro deluso esiste, non e' una figura immaginaria. :eek:
E non dovrebbe essere deriso solo per il fatto che si aspettava dippiu' da una console.

Per quanto riguarda la fine della Nintendo, se mai dovesse smettere di fare console non seguirebbe la strada della Sega.
Smettere anche di produrre videogames di punto in bianco.

Malek86
13-12-2007, 12:18
Per quanto riguarda la fine della Nintendo, se mai dovesse smettere di fare console non seguirebbe la strada della Sega.
Smettere anche di produrre videogames di punto in bianco.

la Nintendo non smettrà di produrre console e/o giochi. Il settore portatile li ha sempre e comunque sostenuti. Anche quando il 64 e il GC facevano schifo, il GBC e il GBA vendevano uno sfracello.

goldorak
13-12-2007, 12:19
la Nintendo non smettrà di produrre console e/o giochi. Il settore portatile li ha sempre e comunque sostenuti. Anche quando il 64 e il GC facevano schifo, il GBC e il GBA vendevano uno sfracello.


Vabbe' ma che centra.
Era una domanda ipotetica a cui ho dato una risposta ipotetica.

squall01
13-12-2007, 12:22
Perche' alcuni si arrampicano sugli specchi pur di difendere a spada tratta le scelte della Nintendo qualunque esse siano.
Da sempre, da quando esiste il Videogame la grafica va di pari passo con il gameplay. E' stato sempre cosi' e non riconoscerlo significa riscrivere 30 anni di storia videoludica. Questa e' la prima generazione in cui uno dei contendenti si rimangia 30 anni di storia.
Questo fa effetto e allora si cerca di giustificare in tutti i modi la scelta. Scelta giusta a posteriori dal punto di vista meramente commerciale, ma dal punto di vista ludico beh li e' un altro discorso e sapete gia' cose ne penso in merito.

Sì, ma dopo un anno basta... Scolpitevi questa frase nella vostra mente: "Meglio un gioco graficamente mediocre (ma stilisticamente appagante) con un sistema di controllo innovativo che un gioco graficamente appagante (ma stilisticamente mediocre) con un sistema di controllo vetusto".
Questo vale per chi ha comprato il Wii.
Ora, fatevene una ragione.

PS: lo stilisticamente appagante o mediocre è tra parentesi perchè, logicamente, non vale per tutti i giochi. Però i giochi Nintendo, solitamente sono ricchi di stile e con un design davvero al limite della perfezione, mentre non sempre lo stesso vale per i titoli usciti su X360 (anche se qui ci sono le dovute eccezioni con giochi graficamente e stilisticamente appaganti come Bioshock, Mass Effect...).

PS2: non uscitemi fuori con una immagine del gioco di Wario dicendo "Revoluscion" che poi mi metto a ridere e non la finisco più :D

Maverick18
13-12-2007, 12:26
Ma perche' hai quotato due volte la domanda ? :stordita:

Ho fatto un copia/incolla in più. :)


Ad ogni modo mi piace la tua risposta.
Quindi il nintendaro deluso esiste, non e' una figura immaginaria. :eek:
E non dovrebbe essere deriso solo per il fatto che si aspettava dippiu' da una console.


Esiste eccome, sono rari però quelli davvero delusi. Tempo fa ce n'era uno che per ripicca aveva smesso di comprare Nintendo. ;)

Io ai tempi del'E3 in cui venne annunciato il Wii ero alquanto contrariato, l'hardware meno perfomante non mi andava per niente giù. Oggi però me ne sono fatto una ragione, e poi comunque ci sono sempre X360 e Ps3.

Fable
13-12-2007, 12:28
...cut...Deluso perchè volevo maggiori perfomance, contento perchè alcuni giochi Nintendo mi piacciono anche così ...cut...


Anch'io mi trovo nella stessa situazione .
Fortunatamente alcuni giochi sono cosi deliziosi da farmi dimenticare il lato negativo della console :sofico:

goldorak
13-12-2007, 12:30
Sì, ma dopo un anno basta... Scolpitevi questa frase nella vostra mente: "Meglio un gioco graficamente mediocre (ma stilisticamente appagante) con un sistema di controllo innovativo che un gioco graficamente appagante (ma stilisticamente mediocre) con un sistema di controllo vetusto".
Questo vale per chi ha comprato il Wii.
Ora, fatevene una ragione.



Vedi non e' vero, oltre al fatto che la tua presunzione ed intransigenza in materia e' sconcertante. Come ha risposto giustamente Maverick18 esistono al mondo dei Nintendari delusi dal Wii. E per quale motivo non dovrebbero avere voce di critica ?


PS: lo stilisticamente appagante o mediocre è tra parentesi perchè, logicamente, non vale per tutti i giochi. Però i giochi Nintendo, solitamente sono ricchi di stile e con un design davvero al limite della perfezione, mentre non sempre lo stesso vale per i titoli usciti su X360 (anche se qui ci sono le dovute eccezioni con giochi graficamente e stilisticamente appaganti come Bioshock, Mass Effect...).

PS2: non uscitemi fuori con una immagine del gioco di Wario dicendo "Revoluscion" che poi mi metto a ridere e non la finisco più :D

L'unico titolo che e' un capolavoro sul Wii e' Mario Galaxy. Uno solo.
Un po' poco per dire che la ludoteca del Wii e' superiore a quella della ps 3 o della xbox 360.

Maverick491
13-12-2007, 12:34
Sì, ma dopo un anno basta... Scolpitevi questa frase nella vostra mente: "Meglio un gioco graficamente mediocre (ma stilisticamente appagante) con un sistema di controllo innovativo che un gioco graficamente appagante (ma stilisticamente mediocre) con un sistema di controllo vetusto".
Questo vale per chi ha comprato il Wii.
Ora, fatevene una ragione.


Ma dove sta scritto che deve essere neccessariamente così. :muro: Magari per te è cosi, e non ho nulla da dire, ma quando dici "fatevene una ragione", mi sembra che vuoi imporre il tuo modo di pensare a tutti. A me personalmente non interessa per niente l'innovazione (o almeno l'innovazione del wii), perchè trovo più immediato e veloce premere un tasto piuttosto che agitare un telecomando.

squall01
13-12-2007, 12:40
Vedi non e' vero, oltre al fatto che la tua presunzione ed intransigenza in materia e' sconcertante. Come ha risposto giustamente Maverick18 esistono al mondo dei Nintendari delusi dal Wii. E per quale motivo non dovrebbero avere voce di critica ?




Oh, ma leggi quello che uno scrive oppure fai finta?
Ho detto: "Chi ha comprato il Wii", non i Nintendari.
Ma io mi chiedo che ci vuole a leggere un post e a non fermarsi alla prima frase. Sempre che uno non voglia far polemica a tutti i costi.

squall01
13-12-2007, 12:41
Ma dove sta scritto che deve essere neccessariamente così. :muro: Magari per te è cosi, e non ho nulla da dire, ma quando dici "fatevene una ragione", mi sembra che vuoi imporre il tuo modo di pensare a tutti. A me personalmente non interessa per niente l'innovazione (o almeno l'innovazione del wii), perchè trovo più immediato e veloce premere un tasto piuttosto che agitare un telecomando.

Tu hai comprato il Wii? NO! E allora che cosa vuoi? Ma mio Dio...

fek
13-12-2007, 12:42
Fek ultimamente sembri voler provocare a tutti i costi, una volta sembravi più incline ad interpretare quello che ti veniva detto.
Dagli altri vabbé, ma da te è brutto vedere certe uscite :(

Ma non e' una provocazione, e' una considerazione che faccio da anni. Se qualcuno mi dice che la grafica conta relativamente, allora sta affermando che lui con un cubo al posto di Mario si diverte allo stesso modo.
Sappiamo entrambi che non e' vero, e sappiamo entrambi che la grafica invece conta (e non solo relativamente) ai fini del divertimento: Zelda con grafica migliore e' un'esperienza globalmente migliore.

Grafica al servizio del gameplay e non fine a se' stessa (quella non conta proprio).

Malek86
13-12-2007, 12:42
Io ho comprato il Wii! :D

Però preferisco il joypad lo stesso :Prrr: :D :D

squall01
13-12-2007, 12:44
Io ho comprato il Wii! :D

Però preferisco il joypad lo stesso :Prrr: :D :D

Eh bhe, allora sei masochista. E io non posso certo parlare a nome dei masochisti :O

fek
13-12-2007, 12:44
Sì, ma dopo un anno basta... Scolpitevi questa frase nella vostra mente: "Meglio un gioco graficamente mediocre (ma stilisticamente appagante) con un sistema di controllo innovativo che un gioco graficamente appagante (ma stilisticamente mediocre) con un sistema di controllo vetusto".
Questo vale per chi ha comprato il Wii.
Ora, fatevene una ragione.

Meglio ancora un gioco graficamente eccellente, con un gran gameplay e divertente.

Malek86
13-12-2007, 12:46
Eh bhe, allora sei masochista. E io non posso certo parlare a nome dei masochisti :O

Eh, lo so. Ieri sono stato dal dentista e gli ho detto, "mi scusi, vorrei farmi trapanare un dente, senza anestesia". Che goduria è stata, quasi quasi ci torno domani :sofico:

Ehm, seriamente, diciamo che il Wiimote lo vedo adatto solo a certi tipi di giochi. Per altri, preferisco il joypad.

squall01
13-12-2007, 12:47
Meglio ancora un gioco graficamente eccellente, con un gran gameplay e divertente.

Per chi ha comprato l'X360 questo varrà sicuramente. Chi ha comprato il Wii probabilmente preferisce un gran gameplay divertente e differente.

squall01
13-12-2007, 12:47
Eh, lo so. Ieri sono stato dal dentista e gli ho detto, "mi scusi, vorrei farmi trapanare un dente, senza anestesia". Che goduria è stata, quasi quasi ci torno domani :sofico:

Ehm, seriamente, diciamo che il Wiimote lo vedo adatto solo a certi tipi di giochi. Per altri, preferisco il joypad.

Infatti è solo per "quel tipo di giochi" che uno compra il Wii :)

fek
13-12-2007, 12:50
Per chi ha comprato l'X360 questo varrà sicuramente. Chi ha comprato il Wii probabilmente preferisce un gran gameplay divertente e differente.

No. Chi ha comprato una console vuole divertirsi, al di la' della piattaforma, mentre solo i fanboy cercano di autoconvincersi che il divertimento dipende dalla piattaforma. E parte del divertimento e dell'esperienza arriva anche dalla grafica. Fattene una ragione :)

Malek86
13-12-2007, 12:50
Infatti è solo per "quel tipo di giochi" che uno compra il Wii :)

Beh, però ci sono alcuni tipi di giochi che proprio non vanno granchè per il Wiimote. Tipo i giochi di combattimento (per fortuna SSBB userà principalmente il Classic Controller) e i giochi di corsa. Se a uno interessano i giochi Nintendo ma anche questi due generi, gli tocca comprarsi due console.

squall01
13-12-2007, 13:15
No. Chi ha comprato una console vuole divertirsi, al di la' della piattaforma, mentre solo i fanboy cercano di autoconvincersi che il divertimento dipende dalla piattaforma. E parte del divertimento e dell'esperienza arriva anche dalla grafica. Fattene una ragione :)

Quando il gameplay è strutturato in base all'HardWare su cui gira, certo che divertimento e console sono legati. Il Wii offre una nuova periferica, un nuovo metodo di controllo. E se io ritengo talmente più divertente giocare con il Wiimote rispetto al classico JoyPad, talmente più divertente da accettare compromessi in campo grafico, allora non sono un fanboy, sono un videogiocatore attirato da una particolare caratteristica di una certa console. Punto.
Se poi sei talmente testardo da non capire che chi compra il Wii lo fa perchè vuole divertirsi col WiiMote e coi giochi Nintendo, che quindi sono una imprescindibile caratteristica della console, (mi sembra di parlare con un bambino...), allora siamo proprio arrivati ad un punto di non ritorno.

squall01
13-12-2007, 13:16
Beh, però ci sono alcuni tipi di giochi che proprio non vanno granchè per il Wiimote. Tipo i giochi di combattimento (per fortuna SSBB userà principalmente il Classic Controller) e i giochi di corsa. Se a uno interessano i giochi Nintendo ma anche questi due generi, gli tocca comprarsi due console.

Se uno vuole giocare a dei giochi graficamente eccellenti ma non vuole giocare solo col solito vecchio Joypad, ma anche in un modo innovativo, sarà costretto a comprarsi anche il Wii oltre all'X360. Quindi?

Malek86
13-12-2007, 13:20
Comunque, per dare un punto di vista diverso alla faccenda: a me della grafica non importa nulla. Sì, potrei giocare anche coi cubi al posto di Mario. Non mi cambierebbe nulla. L'importante è che ci sia il widescreen.

Ora tutti i giochi Nintendo sono in 16:9 (con qualche stupida eccezione che non capisco, tipo MP8). Sarebbe meglio ancora, però, se la Nintendo obbligasse contrattualmente gli sviluppatori esterni a mettere il supporto dei 16:9 a qualunque gioco che esca su Wii. Non sarebbe certo un lavoraccio, e almeno tutti quelli che hanno pagato per un televisore widescreen (ce n'è parecchi in vendita ormai) non si ritroverebbero con i personaggi ingrassati. Va bene la grafica schifosa, non mi importa assolutamente nulla di quella, ma almeno le proporzioni corrette le vorrei :O

Se uno vuole giocare a dei giochi graficamente eccellenti ma non vuole giocare solo col solito vecchio Joypad, ma anche in un modo innovativo, sarà costretto a comprarsi anche il Wii oltre all'X360. Quindi?

Boh? La grafica non mi interessa proprio, quindi non so che dirti. Io parlavo di generi che non vengono bene con quei controlli innovativi. Non ho capito bene la tua risposta :confused:

fek
13-12-2007, 13:25
Quando il gameplay è strutturato in base all'HardWare su cui gira, certo che divertimento e console sono legati.

Esatto, infatti il gameplay su Wii e' per forza di cose limitato perche' e' limitato l'hardware rispetto a console di nuova generazione.

Se poi sei talmente testardo da non capire che chi compra il Wii lo fa perchè vuole divertirsi col WiiMote e coi giochi Nintendo, che quindi sono una imprescindibile caratteristica della console, (mi sembra di parlare con un bambino...), allora siamo proprio arrivati ad un punto di non ritorno.

Siamo arrivati ad un punto di non ritorno perche' non essendo in grado di argomentare il tuo pensiero civilmente mi stai dando del testardo e del bambino. Quindi occhio :)

Chi compra il Wii lo fa per tanti svariati motivi, chi per moda, chi per l'ottima campagna di marketing Nintendo, chi per affezione al marchio, chi perche' vuole un determinato gioco, chi perche' incuriosito dal controller.
Il mio punto e' chiaro: un videogioco se e' una buona esperienza, lo e' al di la' della piattaforma sulla quale gira. Ed un ottimo videogioco dipende anche dalla presentazione grafica, infatti Zelda uguale ma con migliore grafica sarebbe un'esperienza globalmente migliore che sul Wii e' negata per via delle limitazioni imposte dalla macchina.

Maverick18
13-12-2007, 13:27
Se qualcuno mi dice che la grafica conta relativamente, allora sta affermando che lui con un cubo al posto di Mario si diverte allo stesso modo.


Non concordo, in base a cosa deduci ciò ?


Grafica al servizio del gameplay e non fine a se' stessa (quella non conta proprio).

Appunto, prendi un SMG, fallo funzionare in alta definizione e con texture migliori rispetto alle attuali. Sarebbe risultato più divertente ? No.

C'è sempre il compromesso, possibile che si debba vedere sempre e solo bianco e nero quando ci sono un sacco di colori e sfumature ?

fek
13-12-2007, 13:28
Non concordo, in base a cosa deduci ciò ?

La logica.


Appunto, prendi un SMG, fallo funzionare in alta definizione e con texture migliori rispetto alle attuali. Sarebbe risultato più divertente ? No.

Si'.

Yngwie74
13-12-2007, 13:30
Non ho ancora capito per quale astruso motivo o per quale incomprensibile legge fisica grafica e gameplay debbano per forza essere contrapposti...
Si possono avere entrambi eh...

Credo che il concetto che molti vogliono esprimere sia che il Wii sarebbe senza dubbio una macchina (molto ndr) migliore se oltre all'innovativo controller avesse anche un hardware al passo con i tempi... Io ne sono convinto.

Maverick18
13-12-2007, 13:31
La logica.

La mia logica è diversa, perchè non mi fa saltare a conclusioni secche saltando dei passaggi. :)



Si'.

Per me no, la pensiamo in modo diverso.

squall01
13-12-2007, 13:32
Comunque, per dare un punto di vista diverso alla faccenda: a me della grafica non importa nulla. Sì, potrei giocare anche coi cubi al posto di Mario. Non mi cambierebbe nulla. L'importante è che ci sia il widescreen.

Ora tutti i giochi Nintendo sono in 16:9 (con qualche stupida eccezione che non capisco, tipo MP8). Sarebbe meglio ancora, però, se la Nintendo obbligasse contrattualmente gli sviluppatori esterni a mettere il supporto dei 16:9 a qualunque gioco che esca su Wii. Non sarebbe certo un lavoraccio, e almeno tutti quelli che hanno pagato per un televisore widescreen (ce n'è parecchi in vendita ormai) non si ritroverebbero con i personaggi ingrassati. Va bene la grafica schifosa, non mi importa assolutamente nulla di quella, ma almeno le proporzioni corrette le vorrei :O



Boh? La grafica non mi interessa proprio, quindi non so che dirti. Io parlavo di generi che non vengono bene con quei controlli innovativi. Non ho capito bene la tua risposta :confused:

Che semplicemente è sempre stato così per qualsiasi console. Scegliendone una rinunci a qualcosa che le altre invece hanno. Scegli la X360? Rinunci a ad un controller innovativo, ai platform e ai JRPG. Scegli Wii? Rinunci ad una grafica avanzata, ai giochi di Guida e di combattimento :)

EDIT: io ti ho risposto allacciandomi al discorso che stavo facendo riguardo la scelta dell'uno o dell'altra console ;)

Alex-RM
13-12-2007, 13:32
Si'.

Oddio forse sarebbe stato più bello, non più divertente.

fek
13-12-2007, 13:33
La mia logica è diversa, perchè non mi fa saltare a conclusioni secche saltando dei passaggi. :)




Per me no, la pensiamo in modo diverso.

Stai negando l'evidenza (con uno schermo nero non ti divertiresti qualunque gameplay ci fosse ;)) e millenni di progresso, perche' c'e' un motivo se oggi i giochi hanno grafica migliore di vent'anni fa. Perche' grafica migliore rende un gioco un'esperienza migliore. Negarlo e' negare l'evidenza.

squall01
13-12-2007, 13:34
Non ho ancora capito per quale astruso motivo o per quale incomprensibile legge fisica grafica e gameplay debbano per forza essere contrapposti...
Si possono avere entrambi eh...

Credo che il concetto che molti vogliono esprimere sia che il Wii sarebbe senza dubbio una macchina (molto ndr) migliore se oltre all'innovativo controller avesse anche un hardware al passo con i tempi... Io ne sono convinto.

Tutti ne sono convinti, credimi :)

Malek86
13-12-2007, 13:35
Che semplicemente è sempre stato così per qualsiasi console. Scegliendone una rinunci a qualcosa che le altre invece hanno. Scegli la X360? Rinunci a ad un controller innovativo, ai platform e ai JRPG. Scegli Wii? Rinunci ad una grafica avanzata, ai giochi di Guida e di combattimento :)

EDIT: io ti ho risposto allacciandomi al discorso che stavo facendo riguardo la scelta dell'uno o dell'altra console ;)

Però basterebbe che gli sviluppatori supportassero di più il Classic Controller, magari solo per certi generi, e il Wii andrebbe bene anche per i giochi di guida e combattimento. Purtroppo, mi sembra che ci sia una sorta di corsa a chi usa di più il Wiimote - e purtroppo, non sempre con grandi risultati.

(PS. widescreen, classic controller... sto cominciando a pretendere parecchio dagli sviluppatori :D)

Maverick18
13-12-2007, 13:39
Stai negando l'evidenza (con uno schermo nero non ti divertiresti qualunque gameplay ci fosse ;)) e millenni di progresso, perche' c'e' un motivo se oggi i giochi hanno grafica migliore di vent'anni fa. Perche' grafica migliore rende un gioco un'esperienza migliore. Negarlo e' negare l'evidenza.

Fek, la penso così proprio perchè la grafica è relativa.

Il discorso prende pieghe diverse a seconda di dove lo si applica.

SMG in HD non avrebbe divertito di più imho, per me la grafica che ha è più che sufficiente.

Prendi invece un Halo (il primo), la grafica, alla sua uscita, contava molto di più perchè contribuiva ad aumentare l'atmosfera e a divertire di più.
Prendi un jrpg, la grafica conta meno della trama e della caratterizzazione dei personaggi.
In uno strategico conta di più il sistema di combattimento. E così via.

Non voglio dire che in termini assoluti la grafica non faccia la sua parte, ma che in termini relativi la grafica può contribuire in maniera decisiva, parzialmente o per niente decisiva.


ps. perchè se dico che la grafica è relativa tu mi citi lo schermo nero ?
Ceti giochi non necessitano di grafica di ultima generazione per dare il meglio di sè. ;)

squall01
13-12-2007, 13:41
Esatto, infatti il gameplay su Wii e' per forza di cose limitato perche' e' limitato l'hardware rispetto a console di nuova generazione.



Siamo arrivati ad un punto di non ritorno perche' non essendo in grado di argomentare il tuo pensiero civilmente mi stai dando del testardo e del bambino. Quindi occhio :)

Chi compra il Wii lo fa per tanti svariati motivi, chi per moda, chi per l'ottima campagna di marketing Nintendo, chi per affezione al marchio, chi perche' vuole un determinato gioco, chi perche' incuriosito dal controller.
Il mio punto e' chiaro: un videogioco se e' una buona esperienza, lo e' al di la' della piattaforma sulla quale gira. Ed un ottimo videogioco dipende anche dalla presentazione grafica, infatti Zelda uguale ma con migliore grafica sarebbe un'esperienza globalmente migliore che sul Wii e' negata per via delle limitazioni imposte dalla macchina.

Il gameplay Wii è limitato così come lo è quello dell'X360. Una perchè non potrà contare su un hardWare adeguato, l'altra perchè non potrà contare su un controller innovativo.

Ti sto dando del testardo, ti sei offeso? E sto dicendo che ti stai comportando come un bambino, ti sei offeso? Purtroppo questa è la lingua che conosco e altre parole per descrivere il tuo atteggiamento, non ne trovo.

Per il resto, mi sono espresso di già in proposito, ma sembri ignorare che altri possano avere un pensiero diverso dal tuo.

fek
13-12-2007, 13:41
Non voglio dire che in termini assoluti la grafica non faccia la sua parte, ma che in termini relativi la grafica può contribuire inmaniera decisiva o per niente decisiva.

Concludiamo che la grafica ha un peso piu' o meno grande (ma ce l'ha, sempre e comunque)? Mi sembra ragionevole. Come mi sembra indubbio che un Wii meno limitato potrebbe offrire esperienze migliori ai giocatori, giusto?

goldorak
13-12-2007, 13:42
Non ho ancora capito per quale astruso motivo o per quale incomprensibile legge fisica grafica e gameplay debbano per forza essere contrapposti...
Si possono avere entrambi eh...

Credo che il concetto che molti vogliono esprimere sia che il Wii sarebbe senza dubbio una macchina (molto ndr) migliore se oltre all'innovativo controller avesse anche un hardware al passo con i tempi... Io ne sono convinto.

Non sei l'unico a pensarla cosi'.

Murakami
13-12-2007, 13:43
Chi parla di controllo innovativo, immediatezza di gameplay etc. provi "Table Tennis" per Wii. Non è solo incredibilmente brutto da vedere, ma anche da giocare: non c'entra proprio nulla con il gioco del ping pong ed i controlli sono ancor meno "realistici" rispetto a quelli offerti dal pad dell'X360 (tanto per dirne una clamorosa: l'effetto alla palla non si imprime con il movimento del braccio, ma con i pulsanti!!!).
Credo bisognerebbe introdurre anche il concetto di "limite" di quel coso che bisogna far svolazzare in aria, non solo dell'hardware classicamente inteso (CPU, GPU, RAM etc.): sempre che le due cose non coincidano, e nel merito confesso la mia ignoranza.

fek
13-12-2007, 13:44
Il gameplay Wii è limitato così come lo è quello dell'X360. Una perchè non potrà contare su un hardWare adeguato, l'altra perchè non potrà contare su un controller innovativo.

Fai un errore grossolano, perche' associ il fatto che per te il controller innovativo sia elemento imprescindibile al fatto che lo sia per tutti. No, non lo e'. Non a tutti interessa saltellare col Wiimote (a me proprio per nulla ad esempio).
Il gameplay del Wii e' limitato perche' la macchina e' estremamente limitata confrontata con la PS3 o il 360. Controller o meno. Nel momento in cui fosse necessario un controller alla Wiimote, Sony o MS ne fara' uscire uno, mentre Nintendo non potra' mettere una nuova CPU dentro il Wii...
Fattene una ragione :)


Ti sto dando del testardo, ti sei offeso? E sto dicendo che ti stai comportando come un bambino, ti sei offeso? Purtroppo questa è la lingua che conosco e altre parole per descrivere il tuo atteggiamento, non ne trovo.

Offeso? No, mi fa sempre piacere chi come te da' epiteti perche' non e' in grado di sostenere una discussione civile essendo senza argomenti convincenti :)

Ora se puoi per cortesia tornare ad un atteggiamento piu' educato fai un favore a tutti te compreso.

Maverick18
13-12-2007, 13:50
Concludiamo che la grafica ha un peso piu' o meno grande (ma ce l'ha, sempre e comunque)?


Giusto, la grafica ha sempre il suo peso ma quest'ultimo è molto variabile e dipende da svariati fattori. (genere, tipo di gioco, ecc)



Mi sembra ragionevole. Come mi sembra indubbio che un Wii meno limitato potrebbe offrire esperienze migliori ai giocatori, giusto?

Vero, anche se questo non significa che non è possibile farci giochi divertenti.


ps.
Quest'ultimo discorso meriterebbe diversi approfondimenti ma credo si andrebbe OT.

fek
13-12-2007, 13:52
Giusto, la grafica ha sempre il suo peso ma quest'ultimo è molto variabile e dipende da svariati fattori. (genere, tipo di gioco, ecc)

Su questo sono d'accordo.


Vero, anche se questo non significa che non è possibile farci giochi divertenti.

E anche su questo, esistono sicuramente giochi divertenti su Wii come esistevano gia' col C64 (Mule), tanti auguri :)

Io sto solo criticando il concetto "Macchina piu' limitata uguale giochi piu' innovativi e divertenti". E' vero l'esatto contrario.

kenjcj2000
13-12-2007, 13:53
Non ho ancora capito per quale astruso motivo o per quale incomprensibile legge fisica grafica e gameplay debbano per forza essere contrapposti...
Si possono avere entrambi eh...

Credo che il concetto che molti vogliono esprimere sia che il Wii sarebbe senza dubbio una macchina (molto ndr) migliore se oltre all'innovativo controller avesse anche un hardware al passo con i tempi... Io ne sono convinto.


quello che dico io..... se una macchina mi offre grafica e divertimento non vedo il motivo x avere solo la seconda cosa.....

squall01
13-12-2007, 14:01
Fai un errore grossolano, perche' associ il fatto che per te il controller innovativo sia elemento imprescindibile al fatto che lo sia per tutti. No, non lo e'. Non a tutti interessa saltellare col Wiimote (a me proprio per nulla ad esempio).
Il gameplay del Wii e' limitato perche' la macchina e' estremamente limitata confrontata con la PS3 o il 360. Controller o meno. Nel momento in cui fosse necessario un controller alla Wiimote, Sony o MS ne fara' uscire uno, mentre Nintendo non potra' mettere una nuova CPU dentro il Wii...
Fattene una ragione :)



Offeso? No, mi fa sempre piacere chi come te da' epiteti perche' non e' in grado di sostenere una discussione civile essendo senza argomenti convincenti :)

Ora se puoi per cortesia tornare ad un atteggiamento piu' educato fai un favore a tutti te compreso.

Lasciando perdere il tuo essere ragionevole (vedi, se non utilizzo la parola testardo però si perde il significato della frase...) ignorando la possibilità che altri possano avere una visione diversa dalla tua, la Grafica per molti non è essenziale mentre sembra esserlo per te. Il fatto che la grafica conti relativamente, vuol dire che ha il suo peso, ma che non è al primo posto come importanza tra le caratteristiche di un gioco. Così come a te non interessa salterellare col WiiMote (visione alquanto riduttiva), ad altri non interessa vedere i peli del naso di Snake o il riflesso del sole sul casco di Master Chief (visione alquanto riduttiva). Se non capisci questo allora permettimi di dirti, senza voler degradare la tua persona ne' la mia, che sei ragionevole (ed ancora, vedi, che il significato del mio pensiero si perde non utilizzando quella parola...).
E ce ne faremo tutti una ragione :)

Maverick18
13-12-2007, 14:01
Su questo sono d'accordo.


Sono felice, la discussione ha portato ad una conclusione. :)



E anche su questo, esistono sicuramente giochi divertenti su Wii come esistevano gia' col C64 (Mule)


Certo, il Wii vuol porre maggior attenzione ai videogiochi usciti fino ad oggi, senza per questo continuare ad incrementare le prestazioni della sua macchina.(che avrebbero probabilmente portato in rosso le casse della Nintendo)

Che poi questo possa piacere o no, dipende dai gusti.
Io dopo aver visto Mass Effect non potrei giocare solo a giochi per Wii. (che tra l'altro non ho mai giocato)


Io sto solo criticando il concetto "Macchina piu' limitata uguale giochi piu' innovativi e divertenti". E' vero l'esatto contrario.

Su questo credo che non ci siano dubbi. (se non consideri il controller però)

fek
13-12-2007, 14:15
ignorando la possibilità che altri possano avere una visione diversa dalla tua

Limitati alla discussione e non fare assunzioni su cio' che io ignorerei o non capirei. Assunzioni per altro errate.

la Grafica per molti non è essenziale mentre sembra esserlo per te.

Ti consiglio di rileggere la discussione con piu' attenzione perche' ho affermato ripetutamente l'esatto contrario di cio' che qui mi metteresti in bocca. A questo punto ho il sospetto che tu stia solo provocando per cercare lo scontro.

D'altronde, non ha molto senso discutere con chi mette in bocca affermazioni false e appioppa epiteti in mancanza di argomenti convincenti :)

goldorak
13-12-2007, 14:27
Certo, il Wii vuol porre maggior attenzione ai videogiochi usciti fino ad oggi, senza per questo continuare ad incrementare le prestazioni della sua macchina.(che avrebbero probabilmente portato in rosso le casse della Nintendo)


Ma siamo veramente convinti di questo punto ?

naoto84
13-12-2007, 14:31
Fek, siccome qua si insiste molto sul controller chiedo: ma perché sulle altre due console non si può usare qualunque tipo di controllo, anche non ancora inventato? Quella che conta non è solo l'interfaccia?

O i dati provenienti da controller con tutti questi sensori hanno bisogno di circuiteria dedicata per essere usati (cosa che mi parrebbe difficile, sono quattro numerini :mbe: rispetto alla roba che fanno le console)?

Alla fine il controller non è una peculiarità della console, se non commerciale. O no?

squall01
13-12-2007, 14:35
Limitati alla discussione e non fare assunzioni su cio' che io ignorerei o non capirei. Assunzioni per altro errate.



Ti consiglio di rileggere la discussione con piu' attenzione perche' ho affermato ripetutamente l'esatto contrario di cio' che qui mi metteresti in bocca. A questo punto ho il sospetto che tu stia solo provocando per cercare lo scontro.

D'altronde, non ha molto senso discutere con chi mette in bocca affermazioni false e appioppa epiteti in mancanza di argomenti convincenti :)

Le hai scritte tu o no queste cose?

Se qualcuno mi dice che la grafica conta relativamente, allora sta affermando che lui con un cubo al posto di Mario si diverte allo stesso modo.
Sappiamo entrambi che non e' vero, e sappiamo entrambi che la grafica invece conta (e non solo relativamente) ai fini del divertimento: Zelda con grafica migliore e' un'esperienza globalmente migliore.

Stai negando l'evidenza (con uno schermo nero non ti divertiresti qualunque gameplay ci fosse ;)) e millenni di progresso, perche' c'e' un motivo se oggi i giochi hanno grafica migliore di vent'anni fa. Perche' grafica migliore rende un gioco un'esperienza migliore. Negarlo e' negare l'evidenza.


Ed un ottimo videogioco dipende anche dalla presentazione grafica, infatti Zelda uguale ma con migliore grafica sarebbe un'esperienza globalmente migliore che sul Wii e' negata per via delle limitazioni imposte dalla macchina.

Giusto. Sono d'accordo. Il prossimo Super Mario allora avra' un cubo al posto di Mario, niente texture e tutti oggetti monocromatici, tanto la grafica conta relativamente e il divertimento viene prima di tutto.

Sono certo che cosi' ti divertirai allo stesso modo :)

Guarda che a me frega niente dello scontro. A me piacerebbe, invece, trovare un punto d'incontro. Ma sembra che sia impossibile, visto che addirittura prima dici delle cose e poi affermi di sostenere l'esatto opposto.
Uno che dice: "sappiamo entrambi che la grafica invece conta (e non solo relativamente) ai fini del divertimento" per me, e per qualsiasi altro, da' un valore assolutistico al comparto grafico, ovvero grafica migliore=più divertimento. E non stai certo parlando di alcuni generi, sia chiaro.
Poi puoi dire che tu non hai detto queste cose, ma basta tornare indietro di un paio di pagine per leggerle.

In quanto agli epiteti, lasciamo stare. Sono una logica conseguenza del tuo atteggiamento e io non li reputo offensivi, ma sono la maniera più diretta per farti capire come si recepisce il tuo modo d'essere dall'esterno. E' italiano e non sono nemmeno offese.

Inoltre mi sembra di aver argomentato in maniera esauriente le mie ragioni. Peccato solo che tu consideri le mie ragioni inconcepibili (impossibile che la grafica conti solo relativamente).

Ma come già detto, lasciamo stare.

fek
13-12-2007, 14:35
Fek, siccome qua si insiste molto sul controller chiedo: ma perché sulle altre due console non si può usare qualunque tipo di controllo, anche non ancora inventato? Quella che conta non è solo l'interfaccia?

O i dati provenienti da controller con tutti questi sensori hanno bisogno di circuiteria dedicata per essere usati (cosa che mi parrebbe difficile, sono quattro numerini :mbe: rispetto alla roba che fanno le console)?

Da quanto ho capito e' solo una questione commerciale. Dal punto di vista tecnologico il problema non si pone: fai uscire il controller, e aggiorni l'SDK con l'API per leggerlo.

fek
13-12-2007, 14:39
Le hai scritte tu o no queste cose?

Si', e non vedo dove sia scritto che la grafica e' essenziale. Leggo che e' una componente (importante per giunta) di un gioco. Leggo che nella mia visione la grafica deve essere al servizio del gameplay, cosa che non hai (volutamente?) riportato.

Ora, se stai per forza cercando la polemica con me, non stai facendo un gran lavoro.

Guarda che a me frega niente dello scontro.

E allora vedrai che non offendendo l'interlocutore ti sara' piu' facile non cercare lo scontro ;)

Uno che dice: "sappiamo entrambi che la grafica invece conta (e non solo relativamente) ai fini del divertimento" per me, e per qualsiasi altro, da' un valore assolutistico al comparto grafico, ovvero grafica migliore=più divertimento. E non stai certo parlando di alcuni generi, sia chiaro.
Poi puoi dire che tu non hai detto queste cose, ma basta tornare indietro di un paio di pagine per leggerle.

Questa e' una tua intepretazione capziosa e di parte di cio' che ho scritto, che, al contrario, e' assolutamente chiaro: la grafica conta per l'esperienza di gioco. Infatti con uno schermo nero non giochi. Con i cubi al posto del personaggio principale ti diverti meno. Con texture monocromatiche il gioco offre un'esperienza peggiore. Etc etc.

Cio' che ho scritto nelle ultime pagine e' chiarissimo ed e' il contrario di cio' che mi metteresti (in malafede) in bocca.

In quanto agli epiteti, lasciamo stare. Sono una logica conseguenza del tuo atteggiamento e io non li reputo offensivi, ma sono la maniera più diretta per farti capire come si recepisce il tuo modo d'essere dall'esterno. E' italiano e non sono nemmeno offese.

No, sono una logica conseguenza della maleducazione e dell'incapacita' di argomentare la propria posizione :)

andw7
13-12-2007, 14:43
Giusto. Sono d'accordo. Il prossimo Super Mario allora avra' un cubo al posto di Mario, niente texture e tutti oggetti monocromatici, tanto la grafica conta relativamente e il divertimento viene prima di tutto.

Sono certo che cosi' ti divertirai allo stesso modo :)

fek, questo (ed anche altri) non sono interventi che mi aspetterei di vedere da te. evita per favore, se cerchi anche tu lo scontro non è più finita.

squall01, stai andando oltre il limite, discussione anche accesa va bene, andare sul personale no. ora stop.

prendo come spunto il vostro scontro verbale ma parlo in generale: come al solito, purtroppo, vedo veramente poca voglia di dialogare e tanta di prevalere sull'altro. nessuno che si sposta di un millimetro. poco ci posso fare, però dispiace.

ad ogni modo, per tutti: la discussione sta andando davvero troppo OT, o torniamo sui binari oppure dovrò chiudere.

nekromantik
13-12-2007, 14:45
Per me è limitata una console che non offre un controller tipo wiimote (ad esempio per i giochi sportivi)...

Giusto per fare un esempio. E quindi dico: cos'è meglio? Virtua Tennis 3 a 1080p oppure una partita a Wii Sports dalla grafica scarna?? Per me è solo una questione di esigenze. E dal punto di vista creativo, anche il solo controller del Wii offre spunti di creazione mica male...

fek
13-12-2007, 14:47
fek, questo (ed anche altri) non sono interventi che mi aspetterei di vedere da te. evita per favore, se cerchi anche tu lo scontro non è più finita.

Andw, ti posso assicurare che non e' una provocazione, e' un esempio estremo che faccio sempre quando esce questo argomento sulla grafica: prendo un gioco e faccio notare come sarebbe meno divertente se al posto del personaggio ci fosse un cubo, per porre l'attenzione sul fatto che la presentazione grafica e' un aspetto importante di un gioco.

Mi scuso se il tono poteva sembrare provocatorio, ma non era assolutamente la mia intenzione, voleva semplicemente essere un esempio.

squall01
13-12-2007, 14:52
Questa e' una tua intepretazione capziosa e di parte di cio' che ho scritto, che, al contrario, e' assolutamente chiaro: la grafica conta per l'esperienza di gioco. Infatti con uno schermo nero non giochi. Con i cubi al posto del personaggio principale ti diverti meno. Con texture monocromatiche il gioco offre un'esperienza peggiore. Etc etc.



Hai mai giocato a Rez? Perchè a sentire qusta affermazione mi sembra proprio di no.

nekromantik
13-12-2007, 14:53
Ma nessuno qui Fek dice che la grafica non ha importanza.
Viene detto che il comparto grafico non ha importanza ASSOLUTA, tanto più che sul Wii si può arrivare (per moltissimi) ad un compromesso sfruttando le pecurialità del wiimote.
Per uno sviluppatore è un discorso forse inaccettabile, ma io come consumatore sono contento della scelta di Nintendo, perchè dopo 33 anni avevo perso l'entusiasmo nei videogiochi, e la "furbata" del controller innovativo mi ha fornito nuovi imput per interagire con questa arte.
Magari in futuro vedremo console potentissime con sistemi di interfacciamento sorprendenti, allora forse avrò raggiunto il mio nirvana ludico...

fek
13-12-2007, 14:56
Hai mai giocato a Rez? Perchè a sentire qusta affermazione mi sembra proprio di no.

Si', e' con lo schermo nero non sarebbe granche' divertente. Per altro porti l'esempio di un gioco che fa dell'interazione fra grafica, musica e gameplay il suo punto di forza. In Rez la presentazione grafica e' fondamentale.

squall01
13-12-2007, 14:57
fek, questo (ed anche altri) non sono interventi che mi aspetterei di vedere da te. evita per favore, se cerchi anche tu lo scontro non è più finita.

squall01, stai andando oltre il limite, discussione anche accesa va bene, andare sul personale no. ora stop.

prendo come spunto il vostro scontro verbale ma parlo in generale: come al solito, purtroppo, vedo veramente poca voglia di dialogare e tanta di prevalere sull'altro. nessuno che si sposta di un millimetro. poco ci posso fare, però dispiace.

ad ogni modo, per tutti: la discussione sta andando davvero troppo OT, o torniamo sui binari oppure dovrò chiudere.

Non capirò mai l'utilità di un forum se dare del testardo a qualcuno è vista come offesa. Testardo è colui che rimane fermo sulle proprie convinzioni senza badare a ciò che gli altri dicono e pensano. Se questo è andare oltre il limite, allora avete una visione del limite davvero distorta. Per me è più offensivo qualcuno che dileggia il pensiero altrui, poi fate voi.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
13-12-2007, 15:01
non posseggo il wii, però questa discussione mi sembra interessante. sono daccordo con fek, la grafica nei giochi è più importante del controller usato per giocarlo, come è importante creare dei giochi che sfruttino il modo single e non quello online per mascherare molti punti bui della giocabilità e della durata. c'è da dire che la nintendo, con un minimo sforzo (è bastato un controller per prendere le distanze dal gamecube), con una minima spesa e con un grosso guadagno (non credo costi molto aggiungere un controller "rivoluzionario" al gamecube) ha dato agli utenti ciò che volevano, un "nuovo" finto modo di giocare (sempre secondo me). cmq, aspetto fiducio un emulatore wii (cosa tecnicamente per nulla impossibile, anzi, sarebbe anche più potente del wii) per x360 e ps3 con un'interfaccina per collegare il wii mote, speriamo che qualche programmatore (almeno per la x360 che è già aperta all'homebrew) si metta d'impegno considerando che non sarà un compito così arduo. alla prossima

fek
13-12-2007, 15:03
sono daccordo con fek, la grafica nei giochi è più importante del controller usato per giocarlo

Piccola precisazione, non penso che uno sia piu' importante dell'altro, penso che entrambi gli aspetti siano importanti e il peso relativo dipenda dal tipo di gioco.

Critico chi afferma che un gioco non sia un'esperienza migliore con una grafica migliore.

squall01
13-12-2007, 15:06
Si', e' con lo schermo nero non sarebbe granche' divertente. Per altro porti l'esempio di un gioco che fa dell'interazione fra grafica, musica e gameplay il suo punto di forza. In Rez la presentazione grafica e' fondamentale.

Esatto, la presentazione grafica. Dove il personaggio è un insieme di forme geometriche e le texture sono a livelli minimalisti. Io non vedo come una grafica tecnicamente più avanzata avrebbe reso il gioco un'esperienza migliore. Come non vedo perchè una grafica più avanzata dovrebbe rendere per forza un gioco "un'esperienza migliore". Al massimo più appagante dal punto di vista visivo. Ma più divertente o esperienza migliore, non è sempre vero. Almeno per me e per altri come me.
Il fatto che ti ostini a dire "schermo nero", non capisco cosa centri. Nessuno ha detto che la grafica non conti nulla. Abbiamo detto che conti relativamente. Ed il fatto che tu abbia detto: "No, non conta solo relativamente", mi lascia capire che non lasci spazio alle idee degli altri.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
13-12-2007, 15:07
si, però muovere due quadrati sullo schermo col wiimote non è il massimo. come hai detto tu, tutte due le cose renderebbero il gioco più entusiasmante. dai fek, perché sotto mentite spoglie non cominci a creare un emu del wii?

Maverick18
13-12-2007, 15:09
aspetto fiducio un emulatore wii (cosa tecnicamente per nulla impossibile, anzi, sarebbe anche più potente del wii) per x360 e ps3 con un'interfaccina per collegare il wii mote, speriamo che qualche programmatore (almeno per la x360 che è già aperta all'homebrew) si metta d'impegno considerando che non sarà un compito così arduo. alla prossima

Difficile, non ho visto in giro emulatori pc decenti per Ps2, Xbox e Gc; non basta lo sviluppatore (sempre che conosca a fondo l'architettura della console in questione) della domenica per creare simili programmi.
Inoltre l'emulazione così come ne parli te è illegale se non possiedi la console ed i giochi...

fek
13-12-2007, 15:11
Il fatto che ti ostini a dire "schermo nero", non capisco cosa centri.

E' questo il problema.

Nessuno ha detto che la grafica non conti nulla. Abbiamo detto che conti relativamente. Ed il fatto che tu abbia detto: "No, non conta solo relativamente", mi lascia capire che non lasci spazio alle idee degli altri.

Trovo davvero difficoltoso discutere dovendo ad ogni reply scrivere "No, non ho detto questo", quindi ti rimando a cio' che ho scritto in precedenza che espone credo chiaramente il mio punto di vista.

Mi limito a far notare come con Maverick siamo giunti ad un punto d'accordo nella nostra discussione, che ci vedeva partire da due posizioni diametralmente opposte, mentre questo con te sembra impossibile.

fek
13-12-2007, 15:11
si, però muovere due quadrati sullo schermo col wiimote non è il massimo. come hai detto tu, tutte due le cose renderebbero il gioco più entusiasmante. dai fek, perché sotto mentite spoglie non cominci a creare un emu del wii?

Perche' mi arresterebbero dopo due righe di codice :D

goldorak
13-12-2007, 15:13
Esatto, la presentazione grafica. Dove il personaggio è un insieme di forme geometriche e le texture sono a livelli minimalisti. Io non vedo come una grafica tecnicamente più avanzata avrebbe reso il gioco un'esperienza migliore. Come non vedo perchè una grafica più avanzata dovrebbe rendere per forza un gioco "un'esperienza migliore". Al massimo più appagante dal punto di vista visivo. Ma più divertente o esperienza migliore, non è sempre vero. Almeno per me e per altri come me.
Il fatto che ti ostini a dire "schermo nero", non capisco cosa centri. Nessuno ha detto che la grafica non conti nulla. Abbiamo detto che conti relativamente. Ed il fatto che tu abbia detto: "No, non conta solo relativamente", mi lascia capire che non lasci spazio alle idee degli altri.


Dimentichi i livelli in cell shading ? :eek:
Rez e' tutto tranne che scarso graficamente.
E ne parlo in cognizione di causa perche' ce l'avevo originale pal per dreamcast, giocato e sviscerato sia sulla tv che sul monitor a 480p. ;)

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
13-12-2007, 15:14
quello per la ps2 gira molto bene e permette di far funzionare tantissimi giochi, anche a fps pieni, l'emu del cubo è stato abbandonato ma c'è una buona base (il codice sorgente è freeware). il problema è che ci vuole tempo (per i programmatori più bravi) e non tutti lo dedicano a questo hobby. però credimi, non è per nulla impossibile, anzi...

Maverick18
13-12-2007, 15:14
Perche' mi arresterebbero dopo due righe di codice :D

Come in South Park, nella scena in cui i bambini scaricano musica da internet, dopo due minuti irrompe l'Fbi in casa :D

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
13-12-2007, 15:15
x fek

:D :D :D

Ponzio 16:9
13-12-2007, 15:17
vorrei dire la mia.
Sto giocando a diversi giochi del wii.
Ad esempio Sonic e quell' altro ai giochi olimpici e sonic e gli anelli segreti.
Per me questi sono giochi che fanno del controller wii un punto di forza. In anni di giochi olimpici mai e poi mai avevo trovato le gare di nuoto divertenti,mentro nell' ultimo gioco SEGA è davvero divertente agitare le braccia nello stile di nuoto del personaggio.
Oppure che dire dei minigiochi di pagaia di Sonic? Esilaranti!

Però poi vedo anche giochi tipo Ghost Squad o Umbrella Chronicles che usano il wiimote (o lo zapper) e rimpiango 1000 volte le vecchie lightgun.
Oppure i giochi di guida col volantino di plastica. Che poi è divertente e fa ridere agitare nell' aria un volante "volante" ma giocabilità non vuol dire solo farsi le risate.

Che senso ha applicare in questi casi il wiiremote? Così non solo mi becco un sistema di controllo non all' altezza ma dato che il gioco punta sul controller, mi becco la grafica cacosa.

Infatti per esempio Mario party 8 subisce alla grande dalle versioni precedenti.

In questo caso l' esperienza ludica non trae guadagno dal nuovo controller, ma ne risente.

Prendete per esemipio Dragon Ball: bello fare le kamehameha con le braccia, ma il resto dei comandi sembrano proprio appiccicati a forza.

Per come la vedo io, il wii attualmente si crogiola troppo nel proprio controller.
Ben venga l' "innovazione" purchè essa non implichi un' involuzione dei contenuti.

Malek86
13-12-2007, 15:30
Ad esempio Sonic e quell' altro ai giochi olimpici e sonic e gli anelli segreti.

:asd:

Comunque, uhm, è quello che dicevo io: ben venga l'innovazione, ma alcune volte i programmatori esagerano nell'inseguire un metodo di controllo coi movimenti, e il risultato finale è peggiore di come lo sarebbe col joypad... con inoltre una grafica inferiore.

Basterebbe un supporto opzionale al Classic Controller, ecco.

squall01
13-12-2007, 15:36
Trovo davvero difficoltoso discutere dovendo ad ogni reply scrivere "No, non ho detto questo", quindi ti rimando a cio' che ho scritto in precedenza che espone credo chiaramente il mio punto di vista.



Vabbè, io ho riportato pari pari una tua affermazione. Mi sa che è inutile continuare a discutere.



Sappiamo entrambi che non e' vero, e sappiamo entrambi che la grafica invece conta (e non solo relativamente) ai fini del divertimento

fek
13-12-2007, 15:42
Vabbè, io ho riportato pari pari una tua affermazione. Mi sa che è inutile continuare a discutere.

No, hai riportato una sola frase estrapolata dal contesto ignorando tutto il resto che ho scritto, che esemplifica la mia idea. Cosi' puoi dimostrare tutto e il contrario di tutto.

Grafica al servizio del gameplay e non fine a se' stessa (quella non conta proprio).

:)

andw7
13-12-2007, 16:01
Non capirò mai l'utilità di un forum se dare del testardo a qualcuno è vista come offesa. Testardo è colui che rimane fermo sulle proprie convinzioni senza badare a ciò che gli altri dicono e pensano. Se questo è andare oltre il limite, allora avete una visione del limite davvero distorta. Per me è più offensivo qualcuno che dileggia il pensiero altrui, poi fate voi.
se l'avessi considerato un insulto ti avrei sospeso, invece ti ho solo richiamato. come ho richiamato fek.
se lo capisci, bene, se invece vuoi continuare a polemizzare, sarai sospeso.
Andw, ti posso assicurare che non e' una provocazione, e' un esempio estremo che faccio sempre quando esce questo argomento sulla grafica: prendo un gioco e faccio notare come sarebbe meno divertente se al posto del personaggio ci fosse un cubo, per porre l'attenzione sul fatto che la presentazione grafica e' un aspetto importante di un gioco.

Mi scuso se il tono poteva sembrare provocatorio, ma non era assolutamente la mia intenzione, voleva semplicemente essere un esempio.
io posso anche credere alla tua buona fede, ma cerca in ogni caso di evitare messaggi che possono facilmente essere intesi come provocazioni o presi come spunto per flammare (e quello si prestava bene).

comunque questo è l'ultimo invito a finire la diatriba. al prossimo scontro, sospendo.

squall01
13-12-2007, 16:17
se l'avessi considerato un insulto ti avrei sospeso, invece ti ho solo richiamato. come ho richiamato fek.
se lo capisci, bene, se invece vuoi continuare a polemizzare, sarai sospeso.

io posso anche credere alla tua buona fede, ma cerca in ogni caso di evitare messaggi che possono facilmente essere intesi come provocazioni o presi come spunto per flammare (e quello si prestava bene).

comunque questo è l'ultimo invito a finire la diatriba. al prossimo scontro, sospendo.

Come vuoi. Non volevo essere polemico. Volevo semplicemente rispondere alle accuse di maleducazione di fek, visto che mi smebrava di non essere stato maleducato. Comunque sia, per me finisce qui :)

junkman1980
13-12-2007, 16:38
io mi chiedo sempre e solo una cosa:
come avrebbero reagito i nintendari(quelli fedeli assoluti) se al posto della ps3 fosse uscito il Sony Wii e ad posto del wii,una Nintendo station 3???
sarebbero della stessa idea? :stordita:

naoto84
13-12-2007, 16:40
io mi chiedo sempre e solo una cosa:
come avrebbero reagito i nintendari(quelli fedeli assoluti) se al posto della ps3 fosse uscito il Sony Wii e ad posto del wii,una Nintendo station 3???
sarebbero della stessa idea? :stordita:

Non so come avrebbero reagito, ma di certo SONY sarebbe fallita.

junkman1980
13-12-2007, 16:45
Non so come avrebbero reagito, ma di certo SONY sarebbe fallita.

e perche mai?

naoto84
13-12-2007, 16:46
e perche mai?

Perché il suo pubblico non l'avrebbe capito. IMHO. :stordita:

Malek86
13-12-2007, 17:01
io mi chiedo sempre e solo una cosa:
come avrebbero reagito i nintendari(quelli fedeli assoluti) se al posto della ps3 fosse uscito il Sony Wii e ad posto del wii,una Nintendo station 3???
sarebbero della stessa idea? :stordita:

Probabilmente direbbero che preferiscono avere i giochi Nintendo da usare col joypad, piuttosto che i giochi di terze parti coi controlli di movimento.

Comunque, discutere con i fedeli e assoluti (cioè i fanboy) è inutile e lo sappiamo tutti, quindi perchè tirarli in causa?

bob.malone
13-12-2007, 17:05
io mi chiedo sempre e solo una cosa:
come avrebbero reagito i nintendari(quelli fedeli assoluti) se al posto della ps3 fosse uscito il Sony Wii e ad posto del wii,una Nintendo station 3???
sarebbero della stessa idea? :stordita:

bho probabilmente ragirebbero allo stesso modo in cui hanno reagito al tempo del N64VsPlaystation1:(

Jon_Snow
13-12-2007, 18:02
Appunto, prendi un SMG, fallo funzionare in alta definizione e con texture migliori rispetto alle attuali. Sarebbe risultato più divertente ?

La domanda è posta male. Non ha senso chiedersi se un Wii più potente sarebbe stato meglio, è ovvio che è così. Ed inoltre è un discorso che rimarrebbe appeso, il Wii è quello che ed è inutile piangere sul latte versato. A questo punto è più lecito chiedersi se e quanto il Controller può controbilanciare le carenze tecniche.

Appunto, prendi un SMG, fallo funzionare in alta definizione e con texture migliori rispetto alle attuali(e con fisica e IA migliore aggiungerei). Sarebbe risultato più divertente anche senza il WiiMote?

E' questa la domanda che ci si dovrebbe porre.

Maverick18
13-12-2007, 18:12
La domanda è posta male.

La mia domanda è posta bene,il contesto è quello giusto. Stavamo parlando di grafica e basta
Fisica, controller ed AI non erano contemplate , la domanda che tu poni è da spunto per una discussione diversa da quella precedente.

Jon_Snow
13-12-2007, 18:55
La ritengo posta male perché pone poco l'accento sull'importanza del controller. l Wii è obsoleto nell'hardware, ma è all'avaguardia nell'interfaccia. Se non lo si tiene in considerazione, si rischia di scadere in una diatriba sulla grafica fine a se stessa che non tiene conto dell'esperienza che il WiiMote può dare agli HCG.

Maverick18
13-12-2007, 19:01
La ritengo posta male perché pone poco l'accento sull'importanza del controller.

Jon, noi proprio solo di grafica stavamo parlando, per questo non abbiamo preso in considerazione il resto.
Se mi dici che la mia domanda è posta male, sbagli perchè invece è inserita nel discorso che prima stavamo facendo, discorso che non prendeva in considerazione altri fattori, se non quello grafico. :)

Max(IT)
13-12-2007, 19:49
Il mezzo dovrebbe essere anche il wiimote e anche la grafica. Non uno solo dei due. Abbiamo fatto questo dicorso un milione di volte proprio io e te: Zelda sarebbe sicuramente un'esperienza migliore con una grafica migliore. Questo non puoi negarlo.
Quindi il Wii e' limitato. E io sono sempre per togliere le limitazioni, non aggiungerle, anche perche' vedo tutti i giorni il problema del dover lavorare con questa o quella limitazioni, che significa sempre un prodotto peggiore.

altra cosa che ho ripetuto un paio di milioni di volte: sai che spettacolo un SMG o un Metroid realizzati su una base hw degna di questo nome ?

Max(IT)
13-12-2007, 19:52
Goldorak ma perché sei tanto convinto che si difendano determinate idee senza realmente condivederle?
Non pensi che qualcuno possa preferire una grafica poco superiore a PS2 e Gamecube potendo apprezzare però in più le possibilità offerte dall'uso del Wiimote?

no, perchè il voler negare a tutti i costi che un' innovazione come il Wiimote UNITA ad una evoluzione hw degna di questo nome avrebbe portato ad una vera rivoluzione nel mondo dei videogiochi è PALESEMENTE un' atteggiamento fazioso.
Per me proprio gli appassionati Nintendo dovrebbero essere i veri arrabbiati di questa generazione.

Marmoraizers
13-12-2007, 19:57
Per me proprio gli appassionati Nintendo dovrebbero essere i veri arrabbiati di questa generazione.

Arrabbiato no, un pò deluso si..

Max(IT)
13-12-2007, 20:02
Arrabbiato no, un pò deluso si..

perfetto.
Non per nulla tu sei l' utente con il quale condivido POCO dei gusti eppure scambio MOLTO volentieri opinioni ;) (non sei l' unico fortunatamente :p ).


PS: "arrabbiato" è chiaramente una forzatura esagerata ;)

Marmoraizers
13-12-2007, 20:05
Non è che son deluso dalla console in sè ( a parte il comparto tecnico e l online inesistente) , ma dell approccio delle SH..
Non si stanno impegnando come dovrebbero o come fanno su 360..

Max(IT)
13-12-2007, 20:06
comunque questo è l'ultimo invito a finire la diatriba. al prossimo scontro, sospendo.

non mi permetto di contestare pubblicamente il tuo intervento, chiariamolo subito, ma approfitto per chiedere lumi in modo da chiarire meglio come affrontare certi temi "caldi": perchè una diatriba, anche accesa, deve essere "sedata" in modo brutale ?
Voglio dire, se NON si scende sul personale (non mi riferisco a questo caso specifico, è chiaro) non ritieni che lo scambio di opinioni differenti sia il vero sale di un forum di DISCUSSIONE ?
Siamo in "tolleranza zero", è vero, ma credo che una tua risposta qui possa essere utile per sapere come (e soprattutto SE) proseguire questa interessantissima discussione

Max(IT)
13-12-2007, 20:08
Non è che son deluso dalla console in sè ( a parte il comparto tecnico e l online inesistente) , ma dell approccio delle SH..
Non si stanno impegnando come dovrebbero o come fanno su 360..
non lo fanno IMHO perchè non ritengono, dal punto di vista economico/commerciale, necessario farlo.
Semplice.

Marmoraizers
13-12-2007, 20:09
non lo fanno IMHO perchè non ritengono, dal punto di vista economico/commerciale, necessario farlo.
Semplice.

Alcuni l impegno ce lo mettono, ma son sempre le solite 2 o 3 SH..

Maverick18
13-12-2007, 20:15
Alcuni l impegno ce lo mettono, ma son sempre le solite 2 o 3 SH..

La Capcom è davvero da ammirare in questo senso, comunque credo che ormai per l'appassionato videogiocatore le console casalinghe Nintendo sono insufficienti. (dal N64 in poi la Nintendo non ha avuto un forte appoggio esterno dalle software house)
Il videogiocatore medio non può andare avanti senza giochi third parties.

Max(IT)
13-12-2007, 20:15
Alcuni l impegno ce lo mettono, ma son sempre le solite 2 o 3 SH..

beh, di sicuro Nintendo, che nei suoi giochi sforna sempre il massimo.

torgianf
13-12-2007, 20:26
Per me è limitata una console che non offre un controller tipo wiimote (ad esempio per i giochi sportivi)...

Giusto per fare un esempio. E quindi dico: cos'è meglio? Virtua Tennis 3 a 1080p oppure una partita a Wii Sports dalla grafica scarna?? Per me è solo una questione di esigenze. E dal punto di vista creativo, anche il solo controller del Wii offre spunti di creazione mica male...

virtua tennis e' indubbiamente avanti, anche come sistema di controllo.
avuti entrambi.

Murakami
13-12-2007, 20:31
virtua tennis e' indubbiamente avanti, anche come sistema di controllo.
avuti entrambi.
Se posso, ad entrambi preferisco Top Spin 2: molto più simulativo.
Ricordo inoltre il mio post su Table Tennis per Wii: un vero scempio.

kenjcj2000
13-12-2007, 20:36
Se posso, ad entrambi preferisco Top Spin 2: molto più simulativo.
Ricordo inoltre il mio post su Table Tennis per Wii: un vero scempio.


provato a casa di un amico..... lasciamo fare.... anche x che credevo fosse un titolo ottimo x il wiimote

Fable
13-12-2007, 20:50
Se posso, ad entrambi preferisco Top Spin 2: molto più simulativo.

Quoto , attualmente e' il migliore ed infatti e' quello che mi piace piu' di tutti .

goldorak
13-12-2007, 21:00
Quoto , attualmente e' il migliore ed infatti e' quello che mi piace piu' di tutti .


Beh ma VT non ha mai avuto la prestesa di essere minimamente simulativo. :p
E' l'essenza del gioco arcade e questo mi basta.
Gratta gratta e non e' altro che un Pong con grafica avanzatissima. :sofico:

Fable
13-12-2007, 21:06
Non è che son deluso dalla console in sè ( a parte il comparto tecnico e l online inesistente) , ma dell approccio delle SH..
Non si stanno impegnando come dovrebbero o come fanno su 360..


Esatto , e' questo il problema maggiore non dell' hardware in se' , anche' se limitato , cmq basta vedere la grafica di alcuni giochi sul Cubo per capire che Wii ha tutte le potenzialita' di miglioramento :sofico:

Fable
13-12-2007, 21:19
Beh ma VT non ha mai avuto la prestesa di essere minimamente simulativo. :p
E' l'essenza del gioco arcade e questo mi basta.
Gratta gratta e non e' altro che un Pong con grafica avanzatissima. :sofico:

Ma infatti e' cosi , proprio per questo motivo mi piace di piu' T-spin2 che VT(e' piu' serio) poi... vedessi le acrobazie che si fanno in VT , a volte il nostro alter ego e' piu' a terra che per terra :asd: :sofico:

Murakami
13-12-2007, 21:28
Ma infatti e' cosi , proprio per questo motivo mi piace di piu' T-spin2 che VT(e' piu' serio) poi... vedessi le acrobazie che si fanno in VT , a volte il nostro alter ego e' piu' a terra che per terra :asd: :sofico:
Al di là dei tuffi, è semplicemente ridicolo che, arrivando bene sulla palla (leggi: normale scambio, non difesa contro uno smash o altre situazioni limite), non ci sia la possibilità materiale di buttarla fuori: provare per credere. Questo non significa arcade, è solo ridicolo: è come se in un gioco di auto arcade non si potesse finire fuori strada.
Scusate l'OT.

Fable
13-12-2007, 21:43
Al di là dei tuffi, è semplicemente ridicolo che, arrivando bene sulla palla (leggi: normale scambio, non difesa contro uno smash o altre situazioni limite), non ci sia la possibilità materiale di buttarla fuori: provare per credere. Questo non significa arcade, è solo ridicolo: è come se in un gioco di auto arcade non si potesse finire fuori strada.
Scusate l'OT.

Esatto , quoto :D , per chi cerca un po' piu' di realismo T-Spin2 , attualmente , e' il top.

torgianf
13-12-2007, 21:47
Esatto , quoto :D , per chi cerca un po' piu' di realismo T-Spin2 , attualmente , e' il top.

vado un attimo ot
senza fare confronti con vt3, ma in top spin io tutta sta sim non e' che l'abbia vista. ha 2 o 3 buchi da dove si fa sempre punto, ho vinto un intera stagione senza perdere un solo set e perdendo si e no in tutto una manciata di punti.poi l'ho rivenduto per manifesta stupidita' :D .pero' prima della scoperta dei buchi sembrava divertente
fine ot

Fable
13-12-2007, 22:02
vado un attimo ot
senza fare confronti con vt3, ma in top spin io tutta sta sim non e' che l'abbia vista. ha 2 o 3 buchi da dove si fa sempre punto, ho vinto un intera stagione senza perdere un solo set e perdendo si e no in tutto una manciata di punti.poi l'ho rivenduto per manifesta stupidita' :D .pero' prima della scoperta dei buchi sembrava divertente
fine ot

Non dico che T-Spin2 sia la perfezione assoluta della realta' ma confrontato a VT e' messo meglio , poi tu hai giocato una stagione , prova a giocare di piu' , magari con i primi 10 -20/30 in classifica , hai voglia vincere con i primi in classifica , dovrai sudare 10 camicie per vincere , provare per credere.

Poi se hai venduto TSpin2 " per manifesta stupidita' " allora per VT non oso immaginare :D

Malek86
13-12-2007, 22:26
Non dico che T-Spin2 sia la perfezione assoluta della realta' ma confrontato a VT e' messo meglio , poi tu hai giocato una stagione , prova a giocare di piu' , magari con i primi 10 -20/30 in classifica , hai voglia vincere con i primi in classifica , dovrai sudare 10 camicie per vincere , provare per credere.

No no, io dopo 5 ore di gioco già battevo Federer 3 a 1 col mio personaggio semi-schifoso :asd: è che ci sono delle tattiche che ti permettono di vincere quasi sicuramente. Ad esempio, io non usavo mai il Safe Shot. Sempre tagli e top spin. Se impari ad usarli e mirarli come si deve, non ti ferma più nessuno.

Fable
13-12-2007, 22:52
No no, io dopo 5 ore di gioco già battevo Federer 3 a 1 col mio personaggio semi-schifoso :asd: è che ci sono delle tattiche che ti permettono di vincere quasi sicuramente. Ad esempio, io non usavo mai il Safe Shot. Sempre tagli e top spin. Se impari ad usarli e mirarli come si deve, non ti ferma più nessuno.


Beh , sei un campione :sofico: e' tanto che non gioco piu' a TSpin2 ma ricordo che non era cosi facile , pero' , se un giorno riprendero' il gioco ti chiedero' senz'altro dei consigli.

Murakami
13-12-2007, 23:15
No no, io dopo 5 ore di gioco già battevo Federer 3 a 1 col mio personaggio semi-schifoso :asd: è che ci sono delle tattiche che ti permettono di vincere quasi sicuramente. Ad esempio, io non usavo mai il Safe Shot. Sempre tagli e top spin. Se impari ad usarli e mirarli come si deve, non ti ferma più nessuno.
E' vero, anche io ho trovato un paio di combinazioni che fanno punto 9 volte su 10, ma almeno le puoi sbagliare! Il gioco non è perfetto e graficamente viene duramente bastonato da VT3, che vanta un motion capture dei movimenti dei giocatori reali assolutamente strepitoso: ma, per chi ha giocato a tennis ad un qualche livello (ed io sono stato soltanto un buon giocatore da club) e può apprezzare la verosimiglianza, Top Spin 2 evidenzia alcune finezze nell'esecuzione dei colpi davvero pregevoli, oltre a proporre un livello simulativo comunque nettamente più alto di VT3 (che non offre neppure un colpo piatto o una qualsivoglia variazione di taglio/effetto nel servizio).

Malek86
14-12-2007, 00:19
Beh , sei un campione :sofico: e' tanto che non gioco piu' a TSpin2 ma ricordo che non era cosi facile , pero' , se un giorno riprendero' il gioco ti chiedero' senz'altro dei consigli.

E' più di un anno e mezzo che non gioco più, ormai non saprei che consigliarti :D

Comunque, uhm, siamo OT da morire :p

andw7
14-12-2007, 08:50
non mi permetto di contestare pubblicamente il tuo intervento, chiariamolo subito, ma approfitto per chiedere lumi in modo da chiarire meglio come affrontare certi temi "caldi": perchè una diatriba, anche accesa, deve essere "sedata" in modo brutale ?
Voglio dire, se NON si scende sul personale (non mi riferisco a questo caso specifico, è chiaro) non ritieni che lo scambio di opinioni differenti sia il vero sale di un forum di DISCUSSIONE ?
Siamo in "tolleranza zero", è vero, ma credo che una tua risposta qui possa essere utile per sapere come (e soprattutto SE) proseguire questa interessantissima discussione
ma non mi sembra così difficile.
io stesso ho detto che la discussione, anche accesa, va benissimo.
ma quando si arriva sul personale (del tipo "sei un testardo", "mi pare di parlare con un bambino") oppure si posta interventi provocatori o facilmente infiammabili (tipo quello di fek) il passo per il flame è brevissimo.

Comunque, uhm, siamo OT da morire :p
quoto :D

vediamo se la discussione riesce a rimanere IT, altrimenti la chiuderò perchè vorrà dire che l'argomento è stato esaurito.