PDA

View Full Version : Netgear WGT624


simoTDI
06-12-2007, 21:11
ciao a tutti, mi chiedo quanti posseggano questo router wifi (che nn ha non modem adsl) e se puo darmi una mano


Come si fa a mettere l'ora legale?! sarà una sciocchezza, ma nel log del router appare un ora indietro... a che orario si riferisce l'orologio del router?! e come regolarlo?


grazie!!:cool:
ps. questo è il messaggio di riferimento, nn leggete i seguenti

simoTDI
07-12-2007, 18:32
la sezione è per caso port triggering/ forwarding? basta mettere le 2 porte o c'e dell'altro? in particolare, le regole del firewall, da dove si impostano (ho visto il netgear gt834...

simoTDI
10-12-2007, 18:18
da soli si impara meglio :D

allora bisogna abilitare il protocollo Upnp sia sul pc sia nel router (ultima sezione) sia in emule (nelle opzioni avanzate)

detto questo il router dara libero accesso alle richieste di ogni programma in uscita, avendo ovviamente impostato il forwarding alle porte.. prendete dai 4000 in su per stare sicuri.

l'Upnp mi ha risolto anche alcune frequenti disconnessioni!

Alfonso78
10-12-2007, 22:36
per il forwarding c'è

http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/WGT624/eMule.htm

http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/WGT624v3/eMule.htm

simoTDI
10-12-2007, 23:32
eh ormai è tardi... ho già fatto! :D
grazie lo stesso casomai lo riguardo in caso di problemi

Alfonso78
11-12-2007, 10:57
l'Upnp mi ha risolto anche alcune frequenti disconnessioni!

confermo...

anche io invece di effettuare il forward delle porte ho attivato l'UPnP sul router...

non ho avuto più problemi...

simoTDI
11-12-2007, 13:05
confermo...

anche io invece di effettuare il forward delle porte ho attivato l'UPnP sul router...

non ho avuto più problemi...

ma hai al contempo tenuto aperte le porte no? perchè io se nn le tengo aperte mi dice low ID il mulo..

Alfonso78
11-12-2007, 22:14
ma hai al contempo tenuto aperte le porte no? perchè io se nn le tengo aperte mi dice low ID il mulo..

assolutamente no...

sono due cose distinte e separate...

o portforwarding oppure gestione UPnP...

i&s_drums
11-12-2007, 22:50
allora bisogna abilitare il protocollo Upnp sia sul pc sia nel router (ultima sezione) sia in emule (nelle opzioni avanzate)

occhio all'upnp...

leggiti qua (http://lafabbricadibyte.wordpress.com/2007/05/12/rendere-windows-xp-piu-sicuro-stoppiamo-i-servizi-inutili-e-pericolosi/)

simoTDI
12-12-2007, 09:27
assolutamente no...

sono due cose distinte e separate...

o portforwarding oppure gestione UPnP...

ma che s.o. usi?

Alfonso78
12-12-2007, 10:37
ma che s.o. usi?

xp :D

tutmosi3
12-12-2007, 13:23
occhio all'upnp...

leggiti qua (http://lafabbricadibyte.wordpress.com/2007/05/12/rendere-windows-xp-piu-sicuro-stoppiamo-i-servizi-inutili-e-pericolosi/)

Il link non mi funziona ma penso si riferisca alla solita questione degli attacchi ai software che usano l'UPnP.
Se non si sta attenti alle installazioni ci si ritrova con software adaware (software + spyware) o pieni di bug che permettono ad altri di sfruttare le funzini UPnP per fini poco raccomandabili.

Ciao

Alfonso78
12-12-2007, 14:01
Il link non mi funziona ma penso si riferisca alla solita questione degli attacchi ai software che usano l'UPnP.
Se non si sta attenti alle installazioni ci si ritrova con software adaware (software + spyware) o pieni di bug che permettono ad altri di sfruttare le funzini UPnP per fini poco raccomandabili.

Ciao

io mi limito ad utilizzare il mulo in upnp (sul pc di mia sorella :D).....

tutmosi3
12-12-2007, 17:31
L'UPnP lo tollero solo in determinati casi.
Un utente non pratico che installa programmi di comprovata stabilità e sicurezza ma non ne installa altri.
Un utente smaliziato che sa comunque cosa entra/esce dal PC.
Nel secondo caso entra in gioco l'esperienza dell'utente, in genere un utente esperto non usa UPnP.

Ciao

simoTDI
12-12-2007, 19:05
L'UPnP lo tollero solo in determinati casi.
Un utente non pratico che installa programmi di comprovata stabilità e sicurezza ma non ne installa altri.
Un utente smaliziato che sa comunque cosa entra/esce dal PC.
Nel secondo caso entra in gioco l'esperienza dell'utente, in genere un utente esperto non usa UPnP.

Ciao
mm... teorema di Murphy ? ne hai letti troppi me sa:D

il mio ultimo format risale a febbraio ti lascio immaginare ... ho formattato solo qualche giorno fa xè avevo cancellato dei file di rete che nn mi permettevano piu la navigazione web.

potrebbe essere che senza upnp io non scambio file neanche se prego... conosci bene il mio router?

Alfonso78
12-12-2007, 21:20
Nel secondo caso entra in gioco l'esperienza dell'utente, in genere un utente esperto non usa UPnP.

purtoppo sul mio 3Com non c'è stato verso di gestire diversamente il firewall...

creavo le regole di portforwarding e al successivo riavvio dovevo ricrearle perchè le stesse porte risultavano chiuse...:(

abbiamo approfondito ed è venuto a galla un bug al firmware...pazienza...:mad:

l'unica alternativa è stato proprio l'upnp...:D

i&s_drums
13-12-2007, 07:59
così per pura, semplice e genuina coriosità :)... non hai anche una voce sul router che si chiama "virtual server"?

tutmosi3
13-12-2007, 08:41
purtoppo sul mio 3Com non c'è stato verso di gestire diversamente il firewall...

creavo le regole di portforwarding e al successivo riavvio dovevo ricrearle perchè le stesse porte risultavano chiuse...:(

abbiamo approfondito ed è venuto a galla un bug al firmware...pazienza...:mad:

l'unica alternativa è stato proprio l'upnp...:D

Questo mi esime dall'installazione di 3Com.
In genere sono rimasto a switch ma non ho mai messo router.

Ciao

tutmosi3
13-12-2007, 08:48
mm... teorema di Murphy ?

Mi piacerebbe lo fosse, purtroppo è solo la triste realtà.

ne hai letti troppi me sa:D

Più che altro ho visto molti programmi che contegono la sorpresina.

il mio ultimo format risale a febbraio ti lascio immaginare

Il mio è datato agosto 2005 per sostituzione HD.
Il prossimo è in programma a breve per sostituzione Active Virus Shield.

ho formattato solo qualche giorno fa xè avevo cancellato dei file di rete che nn mi permettevano piu la navigazione web.

:confused:

potrebbe essere che senza upnp io non scambio file neanche se prego

Se è una domanda la risposta è: potrebbe essere.

conosci bene il mio router?

Ho un DG834.
Il firewall dovrebbe essere lo stesso.
Io non ho port frwarding attivi al momento.
Sono presenti delle regole per FTP e VNC nella tabella ma sono disattivate.

Ciao

Alfonso78
13-12-2007, 10:29
così per pura, semplice e genuina coriosità :)... non hai anche una voce sul router che si chiama "virtual server"?

chiedevi a me...??? :mbe:

Alfonso78
13-12-2007, 10:34
Questo mi esime dall'installazione di 3Com.
In genere sono rimasto a switch ma non ho mai messo router.

Ciao

sinceramente in passato non avevo mai avuto problemi con prodotti 3com...

router, switch, adattatori wireless, schede ethernet...tutto sempre bene...:)

quest'anno ho preso l'office connect da 108 e mi sono ricreduto...

l'hardware sarà eccezionale come anche le features avanzate ma stavolta hanno toppato sulla stabilità del firmware in particolare sulla parte firewall...:(

sto aspettando l'uscita dell'ultima release dove promettono risoluzioni definitive...:rolleyes:

non ci credo più...

tra l'altro adesso hanno tolto l'assistenza italiana accorpando tutto all'estero...:(

simoTDI
13-12-2007, 12:20
Mi piacerebbe lo fosse, purtroppo è solo la triste realtà.



Più che altro ho visto molti programmi che contegono la sorpresina.



Il mio è datato agosto 2005 per sostituzione HD.
Il prossimo è in programma a breve per sostituzione Active Virus Shield.



:confused:



Se è una domanda la risposta è: potrebbe essere.



Ho un DG834.
Il firewall dovrebbe essere lo stesso.
Io non ho port frwarding attivi al momento.
Sono presenti delle regole per FTP e VNC nella tabella ma sono disattivate.

Ciaoma è un confronto a chi ce l ha piu lungo ? :D anche se nn ci installi niente puoi durarla 6 anni con la stessa installazione ..

cmq il tuo dg834 è DIVERSO dal mio WGT... non hai capito? purtroppo ho gia controllato, mi manca la voce "regole del firewall"
tanto l'antivirus svolge anche funzioni di firewall ;) nn preoccuparti.

così per pura, semplice e genuina coriosità :)... non hai anche una voce sul router che si chiama "virtual server"?

stai tranquillo nn c'e..

tutmosi3
13-12-2007, 14:59
simoTDI vorrei sapere perchè cerchi sempre lo scontro?
Non è la prima volta che ci incrociamo e la butti sempre in cagnara.
Non ti nascondere dietro a faccine sorridenti perchè uno che calpesta con la faccia dura fa meno male di uno che lo fa con il sorriso.

Ciao

simoTDI
15-12-2007, 10:36
solitamente mi adeguo al calibro del mio interlocutore.. che posso farci? se uno inizia io vengo a ruota dietro!
forse mi sto innervosendo ma non contro di te, verso il mio router, che ogni giorno che passa può essere un pericolo lasciarlo non perfettamente configurato.

cmq queste cose le devi scrivere per pm

Alfonso78
15-12-2007, 12:36
direi adesso di stoppare l'OT e riconcentrarsi al problema...:rolleyes:

saverik
15-12-2007, 17:15
io ho il wgt624 +wg111t e vanno come dei missili....:D

simoTDI
15-12-2007, 20:24
oh eccoci! allora te puoi essermi d'aiuto! :D

il wg 111t è un modem adsl? sempre netgear?

Alfonso78
15-12-2007, 23:16
oh eccoci! allora te puoi essermi d'aiuto! :D

il wg 111t è un modem adsl? sempre netgear?

è un adattatore wireless usb...

simoTDI
16-12-2007, 12:17
.. che raddoppia la velocità di collegamento presumo.

mi domando se il modem adsl vada configurato anch'esso... dato che è un router anche lui e ha dei parametri.

io ho il pirellone nero . dovrebbe avere qualche settaggio ma nn so come accederci.. ne se è reputato necessario. per adesso la linea è abbastanza stabile, dhcp abilitato.

saverik
16-12-2007, 21:32
se hai fastweb hai bisogno per il wireless solo del router con funzioni wireless...io ti consiglio di prendere questa accoppiata.. li ho pagati 65 euro spedizione compresa...e vanno veramente bene... dlink con me ha chiuso...:D

simoTDI
17-12-2007, 11:56
si me l ha detto un amico che il netgear fattispecie mio modello è cercatissimo per fastweb... però nn la ho. :D tiengo alice flat..:)

simoTDI
21-12-2007, 17:26
se hai fastweb hai bisogno per il wireless solo del router con funzioni wireless...io ti consiglio di prendere questa accoppiata.. li ho pagati 65 euro spedizione compresa...e vanno veramente bene... dlink con me ha chiuso...:D
saverik te hai abilitato l'Upnp ?
io l ho abilitato dal router e poi (solo) dal mulo.
credo pero che nn avendo firewall in uscita mi installero qualcosina .. nn posso star scoperto, date le tante ore collegato!

un altra cosa, ho guardato meglio il link: mi manca la voce NAS status!

http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/WGT624/eMule.htm

dal grafico di esempio poi si nota come sia impostato HTTP 80 e FTP 21, a me funziona tutto anche senza, comincio a dubitare che il port forwarding sia attivo allora per il servizio emul..

un altra cosa: che ne pensate di queste connessioni? niente mulo, semplicemente navigando su internet tra vari portali (forum, blog) e msn.. diverse sconnessioni stanno capitando.

http://aycu37.webshots.com/image/35756/2006265798812242977_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006265798812242977)

simoTDI
12-01-2008, 17:38
dopo tutto questo tempo, nn ho notato problemi al pc nè stranezze... l Upnp almeno nella mia configurazione lo ritengo affidabile :cool:

volevo chiedere invece un altra curiosita: dato che il mio è un router + modem , come faccio ad accedere al modem? per accedere al router tutto ok,ma per accedere al modem?!

non so quali impostazioni abbia, ma so che potevo farlo . ho un Pirelli, di quelli neri e tondi (con una sola porta LAN)

Alfonso78
14-01-2008, 18:20
per accedere al router tutto ok,ma per accedere al router?

:what:

simoTDI
14-01-2008, 19:22
:what:

intendevo il modem adsl!! :D era la prima domanda, poi ho riformulato sbagliato ok...

Alfonso78
14-01-2008, 22:28
dovrebbe essere l'ip di default...se non è stato modificato...

simoTDI
15-01-2008, 12:10
dovrebbe essere l'ip di default...se non è stato modificato...

si, 192.168.0.1 ... che ora appartiene al router :eek:

Alfonso78
16-01-2008, 17:26
che indirizzo hai dato al modem...???

altrimenti lo stacchi temporaneamente ed esegui l'accesso dopo averlo collegato ad un altro pc...

simoTDI
22-01-2008, 13:05
che indirizzo hai dato al modem...???

altrimenti lo stacchi temporaneamente ed esegui l'accesso dopo averlo collegato ad un altro pc...

nessun indirizzo.. nn sapevo che si poteva cambiare!
cmq ok, lo collegherò a un altro pc.

simoTDI
03-03-2008, 14:27
ho impostato il timeout della connessione a 30 minuti (cioè dopo 30 min il modem dovrebbe disconnettersi automaticamente) ma invece oggi vado a leggere,dopo che mi sono accorto che non riuscivo più ad aprire le pagine web e a scaricare la posta elettronica ( mentre msn e il mulo andavano!) che la connessione era ininterrotta da oltre 2 giorni.
C'e un rimedio?

Alfonso78
03-03-2008, 21:18
mi viene da pensare alle prese temporizzate...:D

simoTDI
04-03-2008, 19:22
soluzione un pò drastica!
c'e una funzione integrata, perchè non deve funzionare? ;)

e poi anche volendo me ne servirebbero 2, perchè se avvio contemporaneamente modem e router, non è possibile navigare :eek: devo prima avviare il modem , poi il router

simoTDI
02-04-2008, 23:30
aggiornato post iniziale.. up

luegoit
19-09-2010, 18:08
ciao ragazzi,
anch'io possego un wgt624 ed ho il problema di regolare ora e data, qualcuno gentilmente potrebbe darmi un aiuto
grazie ancora
luego