PDA

View Full Version : Red Hat presenta la propria soluzione per il Real Time


Redazione di Hardware Upg
06-12-2007, 16:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/red-hat-presenta-la-propria-soluzione-per-il-real-time_23527.html

La società del cappello rosso rilascerà a breve Red Hat Enterprise MRG 1.0 beta 1, una distribuzione dedicata per le applicazioni real time. MRG implementa funzionalità di messaging, real-time e grid computing

Click sul link per visualizzare la notizia.

Frykky
06-12-2007, 19:38
scusate la mia ignoranza... ma quali sono gli ambiti realtime?

ragugo
06-12-2007, 19:50
gli ambienti real time a differenza del nome non significano in tempo reale ma:
il tempo rappresenta un parametro critico.
Quindi significa che i processi vengono eseguiti GARANTENDO delle scadenze temporali.

bLaCkMeTaL
06-12-2007, 20:11
i primi che mi vengono: streaming A/V, Server IM, Server Gaming

(...però non sono del tutto sicuro al 100%)

JoJo
06-12-2007, 20:28
scusate la mia ignoranza... ma quali sono gli ambiti realtime?

Macchine a controllo numerico (CNC) ad esempio...

Mercuri0
06-12-2007, 20:32
scusate la mia ignoranza... ma quali sono gli ambiti realtime?

Da un'altra parte avevo letto anche ambito finanziario. Ritardi di un millisecondo su una transazione economica...

F-22 RAPTOR
06-12-2007, 22:17
già, ibm dal canto suo aveva creato TPF che appunto gestisce transazioni, e mi pare venga usato pure nel controllo del traffico aereo.

secondo me è un mondo affascinante specialmente il discorso GRID, volenti o nolenti il calcolo distribuito rappresenta l'unica strada possibile per certe applicazioni come la ricerca medica ad esempio.. peccato sia poco conosciuto come settore.

mauru
07-12-2007, 07:50
Vi siete dimenticati l'ambito di utilizzo più importante, dove questi sistemi operativi trovano largo utilizzo: il campo medico. Chiaramente non nello studio del medico che fa visite e scrive email, solitamente questi S.O. comandano apparecchaiture embedded, come macchinari per le TAC, ecc.

icest0rm
07-12-2007, 07:52
@F-22 RAPTOR:

Tranquillo, martedì presento la mia tesi sull'BE-17 del progetto BEinGRID finanziato per oltre 70mln di euro dalla UE e che vuole creare dei case studies per l'introduzione del Grid Computing in ambito industriale, vedrai che dopo la mia presentazione l'interesse generale verso questa tecnologia sarà in ascesa!!! LOL :P

ste78
07-12-2007, 08:11
beh, direi più in generale che questi sistemi possono includere tutti quegli ambiti dove le scadenze temporali sono questioni di "sicurezza"

Tondo1
07-12-2007, 08:55
@icest0rm

Scusa ma BEinGRID è finanziato "solo" per 15,7M€.

Ci lavoro anch'io ;-)

In bocca al lupo per la tua tesi!

icest0rm
07-12-2007, 09:44
@Tondo1:

hai ragione, grazie della correzione! :)
mi sa che i 70mln di euro sono quelli destinati interamente all'FP6...eppure da qlc parte l'ho letto...
comunque ottimo vedere che c'è anche altra gente coinvolta qui! :)
Crepi x la tesi