PDA

View Full Version : Il laptop che manca nella gamma Apple


andreasperelli
06-12-2007, 12:48
Ciao,

apro questo thread per sapere se anche voi condividete la mia impressione: nella gamma Apple manca un "portatile" per tutti.

L'Apple a due portatili in catalogo:
- Il Macbook è veramente portatile, piccolo, leggero, relativamente poco potente e con un schermo piccolo per garantire la portatilità.
- Il Macbook Pro, potente e abbastanza portatile con uno stupendo schermo da 15'' o 17''

Manca però il portatile per tutti ovvero il portatile che tutti comprano: poco potente ma con uno schermo di dimensioni ragionevoli. La gran massa delle persone compra un portatile perché e più comodo non perche deve portarlo giro, e non ha bisogno di superprocessori o schede grafiche particolari.

Allora mi chiedo... perché apple non fa un Mac Book da 15''?

Ovviamente a prezzi Apple. Non 600€ come un Acer ma neanche 1900€ come un Macbook Pro.

tommy781
06-12-2007, 12:58
non lo fanno proprio perchè altrimenti nessuno prenderebbe un pro...non è quel poco di potenza in più a giustificare l'acquisto di un macpro ma lo schermo più grande, offri al pubblico n macbook 15" e la necessità di un pro svanirà nel 90% dei casi. la apple sa fare bene i suoi conti e sa non far sormontare i prodotti, tantomeno vuole farsi concorrenza in casa.

corrysan
06-12-2007, 13:14
non lo fanno proprio perchè altrimenti nessuno prenderebbe un pro...non è quel poco di potenza in più a giustificare l'acquisto di un macpro ma lo schermo più grande, offri al pubblico n macbook 15" e la necessità di un pro svanirà nel 90% dei casi. la apple sa fare bene i suoi conti e sa non far sormontare i prodotti, tantomeno vuole farsi concorrenza in casa.

Concordo con questa teoria.

andreasperelli
06-12-2007, 13:19
non lo fanno proprio perchè altrimenti nessuno prenderebbe un pro...non è quel poco di potenza in più a giustificare l'acquisto di un macpro ma lo schermo più grande, offri al pubblico n macbook 15" e la necessità di un pro svanirà nel 90% dei casi. la apple sa fare bene i suoi conti e sa non far sormontare i prodotti, tantomeno vuole farsi concorrenza in casa.

Concordo con questa teoria.

Questo conferma la tesi che i prodotti Apple sono più costosi... o meglio a parità di caratteristiche di costano uguali però nella pratica ti "costringono" a comprare il top di gamma.

innominato5090
06-12-2007, 14:11
però arriverà presto un pro da 13" apple ha ordinato 90'000 schermi LCD da 13 a led....

lollo_rock
06-12-2007, 14:13
oppure metteranno gli schermi a led nei macbook...

innominato5090
06-12-2007, 14:16
oppure metteranno gli schermi a led nei macbook...

non credo troppo costosi e poi la cosa mi farebbe inca**are, visto che ho comprato un MB meno di un mese fa

andreasperelli
06-12-2007, 14:18
però arriverà presto un pro da 13" apple ha ordinato 90'000 schermi LCD da 13 a led....

oppure metteranno gli schermi a led nei macbook...

in tutt'e due i casi saranno modelli di nicchia... manca il vero laptop per tutti. Quel modello che tutti ci sentiremo di consigliare ad un nostro amico.

Adesso che consiglio possiamo dare...prenditi il 13'' oppure spendi 1900€ :sborone: E lui giustamente mi direbbe... "con il 13'' mi serve la lente d'ingrandimento :) e 1900€ non li spenderò mai per un computer". (sto parlando dell'utente medio)

SerPRN
06-12-2007, 14:19
Secondo me manca un mini-portatile, 13" o 12" di fascia alta. Sono dell'idea che la Apple debba mantenere il suo target, di un portatile da quattro soldi non ne vedo la necessità, ce n'è già abbastanza sul mercato.

PS: ma questo 3d non dovrebbe stare nell'Hardware?

andreasperelli
06-12-2007, 14:21
PS: ma questo 3d non dovrebbe stare nell'Hardware?

hai ragione... ho sbagliato sezione! :doh: mi scuso...

SerPRN
06-12-2007, 14:46
hai ragione... ho sbagliato sezione! :doh: mi scuso...

:D

BK-201
06-12-2007, 17:07
Ciao,

apro questo thread per sapere se anche voi condividete la mia impressione: nella gamma Apple manca un "portatile" per tutti.

L'Apple a due portatili in catalogo:
- Il Macbook è veramente portatile, piccolo, leggero, relativamente poco potente e con un schermo piccolo per garantire la portatilità.
- Il Macbook Pro, potente e abbastanza portatile con uno stupendo schermo da 15'' o 17''

Manca però il portatile per tutti ovvero il portatile che tutti comprano: poco potente ma con uno schermo di dimensioni ragionevoli. La gran massa delle persone compra un portatile perché e più comodo non perche deve portarlo giro, e non ha bisogno di superprocessori o schede grafiche particolari.

Allora mi chiedo... perché apple non fa un Mac Book da 15''?

Ovviamente a prezzi Apple. Non 600€ come un Acer ma neanche 1900€ come un Macbook Pro.

Punto 1
Volendo rispondere direttamente al titolo di questo thread direi tranquillamente che non manca un laptop nella gamma apple, ne mancano almeno 10-15. Asus, Dell, Hp, Acer et cetera propongono una gamma di portatili davvero per tutti i gusti e tutte le tasche.

Punto 2
Uno dei motivi della mancanza dell'affermazione di Apple nel mercato dei personal computer (a differenza di molti concorrenti) è la mancanza di prodotti che siano realmente di fascia "bassa", adatti all'utente casuale che l'unico rapporto che vuole avere con il computer è quello di accenderlo, digitale qualche tasto e mandare emoticon agli amici.


Cosa emerge dalla convergenza di questi 2 punti? Emerge che questa è la politica commerciale di Apple: fanno pochi prodotti, e ci si dedicano anima e corpo per renderli perfetti, o meglio, perfezionarli con il tempo. Apple fa tante cose, non solo computer, e se facesse solo computer avrebbe una gamma molto più estesa di laptop: ma nella componente di marketing Apple rappresentata dai personal computer c'è spazio solo per pochi prodotti.

Tutti questo per giustificare la "gamma" di laptop Apple.

In via del tutto teorica direi che il problema fondamentale è la mancanza di un portatile che costi 600-700 euro, che possa entrare in competizione con i miliardi di prodotti analoghi in commercio.

La faccenda dello schermo secondo me è una scemenza: il 13,3 pollici, con risoluzione analoga a quella dei 15,4 pollici, è una manna dal cielo, praticamente un libro in più da portarsi in giro.

Insomma, in primo luogo aggiungerei un altro macbook a 650 euro.

Poi, per il desktop replacement, proporrei una soluzione parallela per i macbook pro, cioè un MBP da 15,4 a un prezzo intorno ai 1400 euro.

La strategia giusta è aggiungere, per tipo di prodotto, un modello che costi meno, in linea con gli altri produttori.

Sire_Angelus
06-12-2007, 17:16
manca un BUON notebook nella fascia dei 800-900€... con scheda video non integrata, punto.

CuccCri
06-12-2007, 17:23
Concordo, insomma. Un Macbook lo devi usare, poi ti accorgi che il 13.3" va più che bene. Certo il 15 è un'altra cosa ma la portabilità anche....Se poi si hanno esigenze particolari un bel video esterno e sei a posto....

kobane
06-12-2007, 17:40
mah, non vedo tutti sti problemi.
Il macbook è quello per chi non ci deve fare niente di stratosferico (internet, mail, office, multimedia), il pacbook pro è quello per chi ci lavora (photoshop, final cut, ecc).

sinceramente, ho un macbook e l'ho scelto apposta per la portatilità visto che non è che ci sia un abisso di differenza col monitor da 15... anche perchè la risoluzione è la stessa.

Per me il parco macchine è completo così, mancherebbe al limite un ultraportatile touch screen (ma sta arrivando iphone)...

andreasperelli
06-12-2007, 17:41
Punto 1
...

La faccenda dello schermo secondo me è una scemenza: il 13,3 pollici, con risoluzione analoga a quella dei 15,4 pollici, è una manna dal cielo, praticamente un libro in più da portarsi in giro.

...



Intanto di ringrazio per la tua risposta argomentata e competente ;)

Non sono però d'accordo sullo schermo, 13,3'' vanno bene per chi vuole portarlo in giro ma per gli altri (l'80%) che non lo spostano mai è molto più gradito uno schermo grande, se non altro per vedere le foto più grandi. La maggior parte della gente preferisce vedere le foto più grandi piuttosto che più definite, soprattuto perché non sa neanche che voglia dire "più definite" :)

Pensandoci bene vedrei bene un MBP base da 1400€ (come dici tu) ma anche un Mac Book da 15,4'' con bassa risoluzione e magari maggiore spessore posizionato sui 900€... così toglierebbe mercato ad Acer e agli altri.

Evidentemente però l'Apple ha altre strategie, come hai evidenziato tu.

lollo_rock
06-12-2007, 18:53
concordo ma dissento su una cosa: se facessero un macbook da 15", i 13" sarebbero costretti a metterli fuori produzione, secondo me, specialmente a quel prezzo che dite voi perchè molta gente si prende un macbook per avere il suo costo e cosi ha anche un portatile. se gli mettete a 8-900€ un macbook 15" non ci pensano due volte a prendere quello rispetto al 13 da 1100€

imho...

innominato5090
06-12-2007, 18:59
io invece condivido la politica apple..... l'unica cosa un portatile pro molto piccolo.... tipo 11 pollici sarebbe perfetto!

rc211v
06-12-2007, 19:09
Non sono però d'accordo sullo schermo, 13,3'' vanno bene per chi vuole portarlo in giro ma per gli altri (l'80%) che non lo spostano mai è molto più gradito uno schermo grande, .
per quello ci sono gli imac
non ha molto senso prendere un portatle (e il 13 e' molto portatile) per usarlo da fisso
;)

lollo_rock
06-12-2007, 19:11
per quello ci sono gli imac
non ha molto senso prendere un portatle per usarlo da fisso
;)

ovviamente, ma c'è molta gente che prende comunque un portatile

libano
06-12-2007, 19:12
concordo ma dissento su una cosa: se facessero un macbook da 15", i 13" sarebbero costretti a metterli fuori produzione, secondo me, specialmente a quel prezzo che dite voi perchè molta gente si prende un macbook per avere il suo costo e cosi ha anche un portatile. se gli mettete a 8-900€ un macbook 15" non ci pensano due volte a prendere quello rispetto al 13 da 1100€

imho...

credo che mai e poi mai ti daranno un 15'' a meno di un 13''!!!
cmq per me il monitor del mb è perfetto così...ne troppo grande e ingombrante ne troppo piccolo!!!

andreasperelli
06-12-2007, 19:13
per quello ci sono gli imac
non ha molto senso prendere un portatle per usarlo da fisso
;)

ha molto senso invece:

- occupa meno spazio e soprattutto non occupa uno spazio dedicato, in un attimo lo sposti dal tavolo della sala al cassetto.
- puoi usarlo in sala, in cucina, in terrazza, a letto, in giardino etc.

Del resto nel mondo si comprano sempre più portatili e non penso che la gente li compri perché viaggia di più :)

leggi:

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/mercato-notebook-hp-al-vertice-e-dell-insegue-molto-bene-acer_23497.html

BK-201
06-12-2007, 19:20
concordo ma dissento su una cosa: se facessero un macbook da 15", i 13" sarebbero costretti a metterli fuori produzione, secondo me, specialmente a quel prezzo che dite voi perchè molta gente si prende un macbook per avere il suo costo e cosi ha anche un portatile. se gli mettete a 8-900€ un macbook 15" non ci pensano due volte a prendere quello rispetto al 13 da 1100€

imho...
Guarda, ripeto: per l'uso che ne faccio lo schermo 13,3 a 1280x800 è il massimo. Sarò anche l'unico che lo comprerà, ma almeno io ci sono!

Scusate una cosa però: secondo me la portabilità è la cosa più importante di un notebook, se non avessi bisogno di un portatile mi sarei comprato un fisso, no? Ma a me serve un portatile, e il macbook è perfetto.


Ah, una cosa: con il macbook io ci lavoro benissimo, sia con la musica che con la grafica. Non faccio cose pesantissime, ma il maclibro regge bene.

lollo_rock
06-12-2007, 19:37
no, non avete capito bene quello che intendevo: sono d'accordo che se devo prendere un portatile perchè me lo devo portare in giro prendo un 13" e quindi il macbook.

ma se io ho 1000€ e devo scegliere tra un imac o un macbook, la maggior parte degli utenti medi prende il macbook cosi, in caso, se lo porta anche dietro.

se facessero un 15" (a prezzo inferiore) il famoso utente medio, non ci pensa due volte a prendere il portatile


poi io la vedo cosi...

innominato5090
06-12-2007, 20:23
Guarda, ripeto: per l'uso che ne faccio lo schermo 13,3 a 1280x800 è il massimo. Sarò anche l'unico che lo comprerà, ma almeno io ci sono!

Scusate una cosa però: secondo me la portabilità è la cosa più importante di un notebook, se non avessi bisogno di un portatile mi sarei comprato un fisso, no? Ma a me serve un portatile, e il macbook è perfetto.


Ah, una cosa: con il macbook io ci lavoro benissimo, sia con la musica che con la grafica. Non faccio cose pesantissime, ma il maclibro regge bene.

esatto! il 13" è perfetto, l'ho sostituto al fisso e lo uso sempre!

CuccCri
06-12-2007, 20:46
Si si alla fine probabilmente un 15 per usarlo come desktop replacement lo comprerebbero in molti. Comunque parlando da possessore di Macbook, non avevo bisogno di un portatile, ma l'ho preso ed ora ce l'ho sempre dietro. A casa dopo un pò mi son preso un monitor esterno e via (tira fino a 23"....).

Per le prestazioni sono di tutto rispetto, ha un anno ormai il mio, bè devo dire che non è di una virgola più lento nonostante Leopard, ovvio le applicazioni Pro non le fa girare, ma Photoshop e Final Cut Express si....mi pare non sia male no?

innominato5090
06-12-2007, 21:05
assolutamente perfetto anche il mio.... faccio photoshop pesante e nemmeno un intoppo!

lollo_rock
06-12-2007, 21:07
assolutamente perfetto anche il mio.... faccio photoshop pesante e nemmeno un intoppo!

e ok, è perfetto...ma la questione è un altra;)

libano
06-12-2007, 21:08
e ok, è perfetto...ma la questione è un altra;)

la questione è che il mac piu basso di prezzo che si trova in commercio è il mini....è impossibile pensare a un 15'' piu economico del mb!

KJx89
06-12-2007, 21:31
Sono d'accordo anche io, finalmente sto passando da PC a Mac, e mi sono trovato di fronte a questo problema...
Capisco che voi siete d'accordo con la politica ecc ecc ecc, ma io, che sono un libero professionista squattrinato di appena 18 anni, che passerò al portatile mac da usare come fisso, 1800€ non li trovo sugli alberi :rolleyes:
E di passare da un 22" a un 13" non se ne parla, sarebbe solo un trauma... Un 15" é già un'altra cosa, ma ripeto 1800€ sono TROPPI.
Cé di sicuro un sacco di gente nella mia condizione, e se la Apple volesse invogliare la gente a passare da PC a Mac, penso che una via di mezzo la potrebbe proporre...
Saluti
Kappa

Mauna Kea
06-12-2007, 21:38
a me mancherebbe un tablet 10" senza DVD e con memorie nand..
un gradino sopra l'iPhone, uno sotto il Macbook

con riconoscimento di scrittura sarebbe perfetto epr qualsiasi studente,
et voilà avrebbe creato un nuovo bestseller di nicchia


Bye :)

innominato5090
06-12-2007, 21:41
a me mancherebbe un tablet 10" senza DVD e con memorie nand..
un gradino sopra l'iPhone, uno sotto il Macbook

con riconoscimento di scrittura sarebbe perfetto epr qualsiasi studente.


Bye :)

questo è think different!

il MB da 15" a 8-900 €*non è conforme alle politiche apple....

KJx89
06-12-2007, 21:43
questo è think different!

il MB da 15" a 8-900 €*non è conforme alle politiche apple....

Ma io non intendo a quei soldi, ma sui 1400-1500 un 15"
Saluti
Kappa

Mauna Kea
06-12-2007, 21:58
alla faccia delle cartelle cartelle-zaini-armadietti da 15kg di peso..

un bell' iTablet, un' iPen e poi sotto con gli eBooks

http://img.qj.net/uploads/articles_module2/79197/modbook-mw-2_qjpreviewth.jpg



.. è il mercato che lo chiede.



Bye :)

rc211v
06-12-2007, 22:02
E di passare da un 22" a un 13" non se ne parla,
ti tieni il monitor da 22 e lo colleghi quando sei in postazione fissa

io non vedo il motivo di avere un 15 alla stessa risoluzione del 13 preferisco e di gran lunga il 13
quando facevano gli ibook 12 e 14 uguale risoluzione, il piu' venduto era il 12 non il 14
se volete un acer o simile perche e' da 15 non ci siamo, andate a vederlo dal vivo un macbook da 13
;)

Mauna Kea
06-12-2007, 22:05
dopo gli studenti i manager..

http://taisyo.up.seesaa.net/image/apple_tablet-thumbnail2.jpg


sinceramente il MBP da 13" od il MB da 15" sono in fondo alla lista dei miei desideri


Bye :D


PS
io questo lo prenderei al volo..

lollo_rock
06-12-2007, 22:07
dopo gli studenti i manager..

http://taisyo.up.seesaa.net/image/apple_tablet-thumbnail2.jpg


sinceramente il MBP da 13" od il MB da 15" sono in fondo alla lista die miei desideri


Bye :D


PS
io questo lo prenderei al volo..

per quello nella foto io sbavo, e lo prenderei al volo...per il resto sono d'accordo: non hanno senso:rolleyes:

KJx89
06-12-2007, 22:12
ti tieni il monitor da 22 e lo colleghi quando sei in postazione fissa

io non vedo il motivo di avere un 15 alla stessa risoluzione del 13 preferisco e di gran lunga il 13
quando facevano gli ibook 12 e 14 uguale risoluzione, il piu' venduto era il 12 non il 14
se volete un acer o simile perche e' da 15 non ci siamo, andate a vederlo dal vivo un macbook da 13
;)

Se mi tengo il 22" col cavolo che ci arrivo a prendere il macbook :D
Saluti
Kappa

lollo_rock
06-12-2007, 22:17
Se mi tengo il 22" col cavolo che ci arrivo a prendere il macbook :D
Saluti
Kappa

andando OT, prenditi il mac mini e tieniti il monitor

KJx89
06-12-2007, 23:01
andando OT, prenditi il mac mini e tieniti il monitor

Il fatto é che volevo un portatile, il mac mini é proprio base base come mac...
Saluti
Kappa

rc211v
06-12-2007, 23:12
Il fatto é che volevo un portatile, il mac mini é proprio base base come mac...
Saluti
Kappa
ha piu' o meno lo stesso hw del macbook
;)

*sasha ITALIA*
07-12-2007, 00:39
imho manca un incrocio tra iPhone e MacBook, che però se a buon prezzo rischierebbe di rubare clienti ad iPhone... e poi un fisso senza schermo con l'hardware di un iMac... che però metterebbe in crisi il mini.

lollo_rock
07-12-2007, 06:26
Originariamente inviato da KJx89
Il fatto é che volevo un portatile, il mac mini é proprio base base come mac...
Saluti
Kappa
non puoi pretendere di avere un portatile da 22"...ci sono si i pachidermi, ma andando su un portatile qualche sacrificio lo devi fare. Ma non con i macbook, ma con qualunque laptop tu prenda, alla fine, non avrai mai una risoluzione o uno spazio di lavoro paragonabile al monitor da 22"

adesso, non so se hai un reale necessario di portartelo in giro, però questo conferma quello che dicevo prima: lo swithcer nella maggior parte dei casi prende il macbook;)


imho manca un incrocio tra iPhone e MacBook, che però se a buon prezzo rischierebbe di rubare clienti ad iPhone... e poi un fisso senza schermo con l'hardware di un iMac... che però metterebbe in crisi il mini.

concordo in pieno:D

Lanfi
07-12-2007, 08:52
Ma io non intendo a quei soldi, ma sui 1400-1500 un 15"
Saluti
Kappa

Ti quoto...un macbook da 15 pollici a 1400-1500...magari anche con una scheda grafica dedicata....ma alla fine andrebbe a sovrapporsi ad altri prodotti: apple il 15 pollici te lo vuole vendere a 1800 euro, fine. E sapessi quanti lo comprano...

xorosho
07-12-2007, 10:56
io invece condivido la politica apple..... l'unica cosa un portatile pro molto piccolo.... tipo 11 pollici sarebbe perfetto!

Infatti...e considerando la news di oggi sono curioso...
Se costa veramente 1500 euro (anzi...sarebbe 1500 dollari, ma van bene anche 1500 euro) sarebbe un sogno. Ottimi i 12". Ottimo lo spessore. Probabilmente anche l'ingombro. Ok l'assenza dell'unità ottica (a occhio). Vediamo la CPU e il disco. :)
Io preventivavo costasse almeno 2000 euro.

Fil9998
07-12-2007, 11:02
però arriverà presto un pro da 13" apple ha ordinato 90'000 schermi LCD da 13 a led....

MIO!!!

a LED vuol dire un centimetro di bordo attorno allo schermo in meno!
praticamente con l'ingobro del vecchi mbpro da 12" viene uno schermo 1280x800
fantastico!

poi dicono HD flash e niente drive ottico se non esterno...

vuol dire sottilissimo leggerissimo e con uno sbrego di autonomia...

FANTASTCO !!

l'unico neo è che si parla di HD flash a 64 Giga.... bastevoli ma comunque pochi ...

xorosho
07-12-2007, 11:12
l'unico neo è che si parla di HD flash a 64 Giga.... bastevoli ma comunque pochi ...

Beh...la mia idea è (ormai da un anno e mezzo): iMac24" per il lavoro sporco + subnotebook per la parte "mobile".
L'iMac è in programma per aprile/maggio.
Il subnotebook...sto aspettando (e questa volta non prendo la 1^ generazione...già l'ho fatto con il MBP (e lo rifarei :D ) ma potendo aspettare...

Fil9998
07-12-2007, 11:25
si, stesse mie valutazioni: seconda release con più memoria nell' HD e scheda video migliore e soprattutto NOBETATEST

chè oramai bisogna star all'occhio con i prodotti dello zio Steve...



comunque 64 GB son pochetti ma già con 128GB di HD sarebbe usabilissimo...

in una borsa ci si porta un HD USB o firewire da 2,5" da 320 GB e il suo masterizzatore FW ...

xorosho
07-12-2007, 11:39
si, stesse mie valutazioni: seconda release con più memoria nell' HD e scheda video migliore e soprattutto NOBETATEST

chè oramai bisogna star all'occhio con i prodotti dello zio Steve...



comunque 64 GB son pochetti ma già con 128GB di HD sarebbe usabilissimo...

in una borsa ci si porta un HD USB o firewire da 2,5" da 320 GB e il suo masterizzatore FW ...

Beh...in realtà della scheda video mi interessa poco (per la "destinazione d'uso") e anche il disco da 64GB mi basta e avanza (in fondo mi serve per SO + Applicativi e stop...e solo qualche documento su cui lavorare).
Quello che non vorrei è il betatesting :)

Fil9998
07-12-2007, 11:43
chiedi l'impossibile allora... :cry: :cry: :cry:

KJx89
07-12-2007, 12:04
Forse ho trovato la soluzione :D
Il pagamento a rate della apple é veramente a tasso 0 o cé qualche fregatura sotto?
Saluti
Kappa

Heiwin
07-12-2007, 13:10
Io sono d'accordo sulla mancanza di un notebook di fascia medio-bassa con uno schermo a 15'', sarebbe un buono stimolo per molti a switchare senza spendere un occhio della testa.
Il notebook molto spesso viene scelto per portabilità all'interno della stessa casa, oppure per una mancanza di spazio, non tutti hanno bisogno di dimensioni minime per portarselo in tasca quando viaggiano.

Ho notato tra l'altro una forte incoerenza sulla questione dei prezzi: ho letto infinite volte in questo forum giustificazioni sui prezzi dei MB, la principale causa era lo schermo più piccolo e la portabilità elevata, mentre ora si dice che un 15'' costerebbe ancora di più.

innominato5090
07-12-2007, 13:52
Infatti...e considerando la news di oggi sono curioso...
Se costa veramente 1500 euro (anzi...sarebbe 1500 dollari, ma van bene anche 1500 euro) sarebbe un sogno. Ottimi i 12". Ottimo lo spessore. Probabilmente anche l'ingombro. Ok l'assenza dell'unità ottica (a occhio). Vediamo la CPU e il disco. :)
Io preventivavo costasse almeno 2000 euro.

la memoria dovrebbero essere SSD 64 GB o 128GB

almus!
07-12-2007, 14:10
non faranno mai e poi mai un Mb da 15", per il semplice motivo che dovrebbe costare almeno 200 euro in più....un prezzo troppo vicino al MBP.

io continuo a pensare che il MB attuale sia un furto. una buona configurazione va oltre 1300 euro. il MBP sta sotto i 1900 e offre molto di più a mio avviso.

comunque concordo sul fatto che manchi qualcosa di "intermedio fra i due modelli. tra 2 mesi combio portatile e non so ancora se prendere il MBP o il MB. il MBP ha un ottimo schermo per lavorare in excel e in word coi fogli affiancati. il MB è più leggero...anche se solo di 200 grammi.

Fil9998
07-12-2007, 14:29
[QUOTE=almus!;20001097
io continuo a pensare che il MB attuale sia un furto. [/QUOTE]

ho comperato giusto ieri per un amico un 15" di pari hardware nocombo ovviamente a 650 eur... borsa e gadgets inclusi...

l'attuale prezzo dei MB si giustifica -se proprio lo vogliamo giustificare- solo col sistema operativo che da solo vale n volte più di vista.... ma haimè...

io sarei già molto contento del cambio reale USD/EUR invece che del cambio "di fantasia" (invereo da paraculi) attualmente in uso...


se non fosse per il sistema operativo col .... che comprerei apple!

Fil9998
07-12-2007, 14:32
comuqneu tornando al nascituro ...spero in un 13" invece che un 12" ...

12" sarebbe un po' limitativo, un 13" altro un cm e mezzo o poco più con autonomia probabile da 5 ore e qualcosa... sarebbe OTTIMO per chi se lo scarrozza non in auto ...

Lanfi
07-12-2007, 14:57
non faranno mai e poi mai un Mb da 15", per il semplice motivo che dovrebbe costare almeno 200 euro in più....un prezzo troppo vicino al MBP.

io continuo a pensare che il MB attuale sia un furto. una buona configurazione va oltre 1300 euro. il MBP sta sotto i 1900 e offre molto di più a mio avviso.

comunque concordo sul fatto che manchi qualcosa di "intermedio fra i due modelli. tra 2 mesi combio portatile e non so ancora se prendere il MBP o il MB. il MBP ha un ottimo schermo per lavorare in excel e in word coi fogli affiancati. il MB è più leggero...anche se solo di 200 grammi.

Ti quoto quasi in tutto...però non credo che la dotazione hardware del macbook sia così male. L'unica cosa è che ha il chip grafico integrato, ma in un 13 pollici mi sembra una scelta logica e corretta. Ah....difetta anche un pò di ram....su quel punto sono stati proprio di braccine corte...anche perchè 2*1Gb non gli sarebbe costato davvero granchè di più.

Lanfi
07-12-2007, 14:57
non faranno mai e poi mai un Mb da 15", per il semplice motivo che dovrebbe costare almeno 200 euro in più....un prezzo troppo vicino al MBP.

io continuo a pensare che il MB attuale sia un furto. una buona configurazione va oltre 1300 euro. il MBP sta sotto i 1900 e offre molto di più a mio avviso.

comunque concordo sul fatto che manchi qualcosa di "intermedio fra i due modelli. tra 2 mesi combio portatile e non so ancora se prendere il MBP o il MB. il MBP ha un ottimo schermo per lavorare in excel e in word coi fogli affiancati. il MB è più leggero...anche se solo di 200 grammi.

Ti quoto quasi in tutto...però non credo che la dotazione hardware del macbook sia così male. L'unica cosa è che ha il chip grafico integrato, ma in un 13 pollici mi sembra una scelta logica e corretta. Ah....difetta anche un pò di ram....su quel punto sono stati proprio di braccine corte...anche perchè 2*1Gb non gli sarebbe costato davvero granchè di più.

almus!
07-12-2007, 15:14
Ti quoto quasi in tutto...però non credo che la dotazione hardware del macbook sia così male. L'unica cosa è che ha il chip grafico integrato, ma in un 13 pollici mi sembra una scelta logica e corretta. Ah....difetta anche un pò di ram....su quel punto sono stati proprio di braccine corte...anche perchè 2*1Gb non gli sarebbe costato davvero granchè di più.

in termini di HW infatti è quasi perfetto, a parte lo schermo lucido e la mancanza della tastiera luminosa.

costa solo un pò troppo rispetto al MBP. non so voi...ma io se entro in un apple store con 1300 euro in tasca, sono convinto che prendo decido di fare un finanziamento a tasso 0 e prendere il MBP.

io penso che a gennaio se tirano fuori un MBP piccolo, di caratteristiche simili a quelli attuali e a prezzo inferiore (1500-1600 euro) ne vendono una vagonata. ma non lo faranno mai. piuttosto, ci metteranno componenti esclusivi (nand, etc.) e lo venderanno a prezzo alto (2000 circa).

---Chris---
08-12-2007, 17:05
Porto la mia esperienza con Macbook e MacMini.
Il Macbook non è un portatile "base", è utilizzabile TRANQUILLAMENTE per chi ci deve lavorare, ad eccezione di quelle categorie che hanno bisogno di una scheda video bella tosta. Io faccio grafica 2d, e non sento la necessità di un macbook pro per le prestazioni (anche se a breve lo prenderò, ma solo per avere uno schermo un po' più grande), e molti che usano il pc per lavoro senza usare applicazioni particolari, quindi solo con office mail e simili, si troverebbero alla stragrande, ottime prestazioni e comodità d'uso e di portatilità.
Il MacMini: chi dice che è un computer "base" si sbaglia di grosso. E' una bomba. Non ci fai video editing pro? Ok, come sul 90% dei computer in circolazione. Tutto quello che faccio sul Macbook Core Duo 2 ghz 2 GB ram, lo faccio MEGLIO sul MacMini 2 Ghz 2 GB ram comprato un mesetto fa.
Usarlo è semplicemente una goduria. Il tutto in assoluto ORDINE e SILENZIO.
Fenomenale. :D

BK-201
08-12-2007, 17:49
Non posso dimostrarlo, ma sono convinto che i Mac viaggino a velocità decisamente più elevate dei normali PC, e di questa cosa ogni giorno ho conferme nell'uso che faccio del MacBook. Confrontare i prezzi dei Mac con quelli dei computer normali secondo me è sbagliato, per questo tutto questo discorso vale solo ed esclusivamente se rimaniamo nel mondo Apple: nel momento in cui usciamo fuori e ci mettiamo a fare confronti con i comuni PC, è ovvio che sulla carta i confronti sono impietosi. Io per il mio macbook ho speso 1250 euro, e li vale tutti, ma proprio tutti.

nandox80
08-12-2007, 17:59
Non posso dimostrarlo, ma sono convinto che i Mac viaggino a velocità decisamente più elevate dei normali PC, e di questa cosa ogni giorno ho conferme nell'uso che faccio del MacBook. Confrontare i prezzi dei Mac con quelli dei computer normali secondo me è sbagliato, per questo tutto questo discorso vale solo ed esclusivamente se rimaniamo nel mondo Apple: nel momento in cui usciamo fuori e ci mettiamo a fare confronti con i comuni PC, è ovvio che sulla carta i confronti sono impietosi. Io per il mio macbook ho speso 1250 euro, e li vale tutti, ma proprio tutti.

io a gennaio scorso ho preso il mio macbook a 1600....fai un po' te!!!:D :D

matcy
08-12-2007, 23:28
Non posso dimostrarlo, ma sono convinto che i Mac viaggino a velocità decisamente più elevate dei normali PC, e di questa cosa ogni giorno ho conferme nell'uso che faccio del MacBook. Confrontare i prezzi dei Mac con quelli dei computer normali secondo me è sbagliato, per questo tutto questo discorso vale solo ed esclusivamente se rimaniamo nel mondo Apple: nel momento in cui usciamo fuori e ci mettiamo a fare confronti con i comuni PC, è ovvio che sulla carta i confronti sono impietosi. Io per il mio macbook ho speso 1250 euro, e li vale tutti, ma proprio tutti.
e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata

Janky
08-12-2007, 23:39
e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata

grazie per averci dato l'opportunità di scatenare l'ennesimo inutile flame :banned:

Fil9998
09-12-2007, 00:11
e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata




anche no...

semplicemente M$ vista e i suoi driver ultra pessimi per centrino FANNO SCHIFO IN MODO INVERECONDO ...
(c'è un articolone di 4 pagine su rivista nazionale di computer M$ di due mesi fa al riguardo)

osx e linux semplicemente son migliori di vista e usano meglio di vista il più che performante hardware centrino...

matcy
09-12-2007, 00:40
grazie per averci dato l'opportunità di scatenare l'ennesimo inutile flame :banned:
leggi la mia firma: "mac pro + dell latitude D620 con Leopard + Fedora 8" e prima al posto del mac pro avevo un imac con +/- lo stesso hw del dell.
lungi da me fare il fanboy o scatenare flame, ho semplicemente fatto notare a qualcuno che secondo me ha scritto una stronzata, poiché ha generalizzato un caso particolare.
Ho usato un'espressione che ritengo simpatica per sdrammatizzare la cosa, in modo che il lettore ci faccia sopra una risata e dia il giusto peso all'affermazione che ho criticato.

Per fare un flame non basta una battuta, ci vogliono anche tanti dementi.
Io al massimo posso essere un solo demente, che per di più è a casa con la febbre mentre dovrebbe essere in giro a fare casino

BK-201
09-12-2007, 09:38
poiché ha generalizzato un caso particolare
Infatti per questo ho specificato che non posso dimostrarlo, è una convinzione mia, una percezione soffusa, lungi da me, che capisco poco di questioni tecniche, affermare che quanto ho detto è oggettivamente vero. La tua battuta te la potevi risparmiare comunque;)

Leron
09-12-2007, 12:20
leggi la mia firma: "mac pro + dell latitude D620 con Leopard + Fedora 8" e prima al posto del mac pro avevo un imac con +/- lo stesso hw del dell.
lungi da me fare il fanboy o scatenare flame, ho semplicemente fatto notare a qualcuno che secondo me ha scritto una stronzata, poiché ha generalizzato un caso particolare.
Ho usato un'espressione che ritengo simpatica per sdrammatizzare la cosa, in modo che il lettore ci faccia sopra una risata e dia il giusto peso all'affermazione che ho criticato.

Per fare un flame non basta una battuta, ci vogliono anche tanti dementi.
Io al massimo posso essere un solo demente, che per di più è a casa con la febbre mentre dovrebbe essere in giro a fare casino

qui dentro è vietato parlare di argomenti illegali, e mettere osx su un pc non apple è illegale

sei quindi invitato a regolarti di conseguenza (sta di fatto poi che non è che sia manco molto intelligente mettere in sign una cosa illegale)

Janky
09-12-2007, 12:36
qui dentro è vietato parlare di argomenti illegali, e mettere osx su un pc non apple è illegale

sei quindi invitato a regolarti di conseguenza (sta di fatto poi che non è che sia manco molto intelligente mettere in sign una cosa illegale)

mah... io credo che abbia leopard sul macpro e fedora sul dell, non entrambi su tutti e due :mbe:

matcy
09-12-2007, 12:36
veramente sul mac pro ho leopard e fedora 8
mentre sul dell ho fedora 8 e basta
qui siete un po troppo prevenuti

lo scrivo meglio in modo più chiaro così evitiamo fraintedimenti.

matcy
09-12-2007, 12:38
mah... io credo che abbia leopard sul macpro e fedora sul dell, non entrambi su tutti e due :mbe:
oh meno male allora non sono solo io quello anormale
avevo semplicemente scelto una scrittura riassuntiva perché scriverlo come l'ho modificato adesso fa cagare

Sire_Angelus
10-12-2007, 14:10
ragazzi.. io sapevo che il leopard che acquisti retail si può installare su pc anche non mac!!! altrimenti come si spiegano le vendite recordo di leopard rispetto a vista?

Fil9998
10-12-2007, 14:25
ragazzi.. io sapevo che il leopard che acquisti retail si può installare su pc anche non mac!!! altrimenti come si spiegano le vendite recordo di leopard rispetto a vista?

rischi che ti vengano i MIW
men in White, con una melina stampata in fronte a trovarti.

matcy
10-12-2007, 14:47
ragazzi.. io sapevo che il leopard che acquisti retail si può installare su pc anche non mac!!! altrimenti come si spiegano le vendite recordo di leopard rispetto a vista?
Mi spiace deluderti, ma non è così

nandox80
10-12-2007, 15:29
ragazzi.. io sapevo che il leopard che acquisti retail si può installare su pc anche non mac!!! altrimenti come si spiegano le vendite recordo di leopard rispetto a vista?

sapevi male!!! per un semplice motivo.....ogni sw ha una sua licenza d'uso e quella di Leopard, come di Tiger ecc.ecc., parla molto chiaro!!! Per quanto riguarda le vendite di Leopard vs quelle di Vista beh...leggiti bene gli articoli dove ne parlano...ciao ciao