PDA

View Full Version : Problemi per settare un ip statico con windows vista


kingarthur1976
06-12-2007, 07:36
Salve a tutti,

per vari motivi da qualche giorno sto tentando di assegnare un ip statico al mio computer, dopo averlo scelto, ho impostato tutti i dati accedendo al protocollo internet versione 4.

Chiudo tutto ed al pc viene riassegnato l'ip richiesto, quando spengo il computer i dati vengono persi, è un bug ? si può fare qualcosa ?

grazie.

TommyNA
06-12-2007, 09:07
Ciao a tutti, forse i problemi sono simili

Sarò schematico:

S.O. Vista business
Pc configurato in una rete sotto dominio
Tutto ok le configurazioni.

Se spengo il pc e lo riaccendo, tutto bene.
Se stacco il cavo di rete anche per un solo secondo e lo rimetto, perdo tutte le configurazioni di rete. Il pc non riesce ad accedere al dominio e non naviga in internet.
(Ho anche messo una patch di vista che serviva per non far perdere il gateway....)

Devo rifare le configurazioni (accedendo con l'account Administrator).
Ovviamente dovrebbe farlo l'utente che non può accedere come administrator.
Chi mi aiuta???

Forse perchè l'utente è limitato? Bug di vista??

Grazie

hexaae
06-12-2007, 12:43
Ma perché nessuno conosce http://support.microsoft.com ? :rolleyes:
Da lì potete cercare KB hotfix per Vista.... avevo visto proprio qualcosa riguardo ad un problema di Vista con IP statici. Cercate lì...

pezcl67
06-12-2007, 14:26
Purtroppo nel supporto di microsoft non è segnalato questo problema (si parla solo di configurazioni ip alternative sulla scheda di rete).

Anch'io ho il problema esposto da kingarthur1976, con router wireless us robotics...

kingarthur1976
06-12-2007, 14:43
Anche io ho un router UsRobotics... che sia lì il problema ?

hexaae
06-12-2007, 16:54
Purtroppo nel supporto di microsoft non è segnalato questo problema (si parla solo di configurazioni ip alternative sulla scheda di rete).

Anch'io ho il problema esposto da kingarthur1976, con router wireless us robotics...

Cioè se ho capito bene semplicemente sembra che Vista dimentichi l'IP fisso che avevate impostato prima del riavvio? Mai successo... anch'io mi collegavo in wireless col portatile al router Belkin di casa, con IP fisso, e non ha mai dimenticato le impostazioni salvate in IP4...
Possibile che gli USRobotics forzino certe impostazioni di Vista?

TommyNA
07-12-2007, 09:30
Ma perché nessuno conosce http://support.microsoft.com ? :rolleyes:
Da lì potete cercare KB hotfix per Vista.... avevo visto proprio qualcosa riguardo ad un problema di Vista con IP statici. Cercate lì...


Ho trovato giorni fa una patch che correggeva la perdita del gateway.... Non mi è servita a nulla. Se spengo e riaccendo, va tutto bene.
Se stacco il cavo di rete, anche per un secondo, perde l'indirizzo IP, Subnet, gateway e dns.

Tutti viene impostato con:

Ottieni automaticamente un indirizzo IP.

Come utente limitato, appena rimetto il cavo, non mi riconosce il dominio. Se lo "eleggo" admin, riesce a riconoscere il dominio, naviga, ma cmq ottiene l'Ip automaticamente....

Mhà

hexaae
07-12-2007, 11:55
Ho trovato giorni fa una patch che correggeva la perdita del gateway.... Non mi è servita a nulla. Se spengo e riaccendo, va tutto bene.
Se stacco il cavo di rete, anche per un secondo, perde l'indirizzo IP, Subnet, gateway e dns.

Tutti viene impostato con:

Ottieni automaticamente un indirizzo IP.

Come utente limitato, appena rimetto il cavo, non mi riconosce il dominio. Se lo "eleggo" admin, riesce a riconoscere il dominio, naviga, ma cmq ottiene l'Ip automaticamente....

Mhà

Succede solo staccando e riattaccando il cavo quindi.... strano....
Hai provato a cercare anche tra tutti questi: http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=a&query=domain&catalog=LCID%3D1033&1033comm=1&spid=11732&ast=2&ast=3

TommyNA
07-12-2007, 12:46
Adesso provo. Grazie ;)

pezcl67
12-12-2007, 19:07
Sei poi riuscito a risolvere il problema?

Thank's

camp1
01-01-2008, 22:56
ho anche io questo problema. ho seguito le operazioni descritte in questo articolo http://support.microsoft.com/kb/926180/it, ma perde subito le impostazioni inserite appena chiudo la schermata confermando con ok

P.s. ho dovuto reinstallare la scheda di rete perchè la DELL aveva installato male il driver, possono essere collegate le cose?

Skull82
15-09-2008, 09:24
Raga avete risolto questo problema?

gabriweb
18-10-2008, 01:38
Riesumo il thread.

Portatile HP 6530b di mio fratello. Gli imposto IP statico uguale sia sulla scheda di rete via cavo che sulla wifi. Chiaramente se usate alternativamente NON DEVONO CREARE PROBLEMI NE CONFLITTI perchè le periferiche verrebbero utilizzate una alla volta. Ebbene anche a me mi dimentica ip e subnet mask e mi fa dei casini allucinanti se collego alternativamente le due interfacce di rete. Addirittura anche disabilitando e riabilitando non riesce ad agganciarsi al gateway e mi segnala connettività solo locale (non esce in internet).


A questo punto si tratta di un bel bug perchè poi ho scoperto che riassegnando l'ip dinamico alla scheda cablata e lasciando invariata quella wifi, quest'ultima si è agganciata subito al router ed era pienamente operativa. I soliti processi di controllo del caiser di windows vista secondo me per evitare all'utente di incasinare i parametri quando trovano due schede di rete con lo stesso ip preferiscono inibire del tutto l'utilizzo delle interfacce creando così ancora piu casini!

VERGOGNOSO.

hexaae
18-10-2008, 09:03
A me non succede. Anch'io ho un portatile HP, in firma. Forse ho installato qualche hotfix in passato che risolveva il problema: armati di pazienza e prova a cercare mese per mese da qui http://kbupdate.info/ un KB utile...
...E cerca anche tramite l'ufficiale: http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=a&query=IP&spid=11732&catalog=LCID%3D1033&1033comm=1&res=20
Non aspettate (con conseguente incazzatura ;)) un anno prima del prossimo SPx!
Fai sapere anche agli altri...

PS
Ricordo che se dopo un tentativo di installazione di un hotfix compare "..non può essere applicato al sistema in uso" significa che avete installato già delle versioni più nuove dei file che l'hotfix sarebbe andato a sostituire quindi siete a posto per quel bug specifico.

hexaae
18-10-2008, 09:15
Prova ad esempio ad installare questo che contiene file di sistema piuttosto recenti: http://support.microsoft.com/kb/956119/en-us
Ignora se la descrizione del KB non rispecchia il tuo caso perché comunque installando quel KB avrai delle versioni più nuove dei file che gestiscono i collegamenti di rete con conseguente bug-fix di tutti i bug precedentemente riscontrati fino a quella data...

PeK
18-10-2008, 09:34
uhm, forse bisognerebbe vedere anche marca e modello delle schede di rete.. potrebbe anche essere un bug che si presenta in determinate condizioni :mbe:

WarDuck
18-10-2008, 10:53
Non so è già stato detto, prova questo KB:

http://support.microsoft.com/kb/958336/

gabriweb
18-10-2008, 11:24
Grazie ragazzi ma io uso ip statici non il dhcp!

Comunque windows vista (business) l'ho super aggiornato quindi eventuali hotfix dovrebbe avermeli già installati o sbaglio? E' un problema serio cmq..

hexaae
18-10-2008, 12:43
Grazie ragazzi ma io uso ip statici non il dhcp!

Comunque windows vista (business) l'ho super aggiornato quindi eventuali hotfix dovrebbe avermeli già installati o sbaglio? E' un problema serio cmq..

Sbagli perché gli hotfix non sono gli update di WUS. Sono update rilasciati per correggere bug (e ce ne sono centinaia) che siccome non sono passati attraverso tutta la trafila di procedure per essere etichettati come "sicuri e compatibili al 100%" insieme a tutti gli altri fix non vengono ancora rilasciati tramite WUS. Faccio notare che ad es. l'SP1 era una collezione di 400 hotfix.

Sbagli un'altra volta poi perché credi che il fix sia SOLO per i problemi legati al DHCP come recita l'hotfix. Come ho già detto una nuova versione dei file (leggete la lista dei file che installa, non le chiacchiere in alto al KB!) significa che si porta dietro i fix di tutte le precedenti fino a quella data quindi è SEMPRE conveniente, anche se quella versione è stata rilasciata per un caso specifico...

Ti invito nuovamente a ricercare l'ultimo hotfix che contenga degli update per i file di rete (netio.sys etc.)... e/o prima installa l'hotfix che ti avevo detto e vediamo se risolve il tuo problema (a me non succede con un portatile HP).

gabriweb
18-10-2008, 12:49
Sbagli perché gli hotfix non sono gli update di WUS. Sono update rilasciati per correggere bug (e ce ne sono centinaia) che siccome non sono passati attraverso tutta la trafila di procedure per essere etichettati come "sicuri e compatibili al 100%" insieme a tutti gli altri fix non vengono ancora rilasciati tramite WUS. Faccio notare che ad es. l'SP1 era una collezione di 400 hotfix.

Sbagli un'altra volta poi perché credi che il fix sia SOLO per i problemi legati al DHCP come recita l'hotfix. Come ho già detto una nuova versione dei file (leggete la lista dei file che installa, non le chiacchiere in alto al KB!) significa che si porta dietro i fix di tutte le precedenti fino a quella data quindi è SEMPRE conveniente, anche se quella versione è stata rilasciata per un caso specifico...

Ti invito nuovamente a ricercare l'ultimo hotfix che contenga degli update per i file di rete (netio.sys etc.)... e/o prima installa l'hotfix che ti avevo detto e vediamo se risolve il tuo problema.

Chiedo venia per la superficialità è che sono nuovo in windows vista :(

Dopo pranzo proverò i tuoi consigli intanto grazie mille per il supporto :)

hexaae
18-10-2008, 12:57
Chiedo venia per la superficialità è che sono nuovo in windows vista :(

Dopo pranzo proverò i tuoi consigli intanto grazie mille per il supporto :)

No prob. Purtroppo chiedendo e sentendo in giro http://support.microsoft.com e gli hotfix risultano completamente sconosciuti ai più :rolleyes: e allora giù tutti a lamentarsi degli SP che escono solo 1-2 volte l'anno... In realtà il supporto di MS è molto più rapido e attivo di quanto si pensi.
Fosse per me farei in modo che WUS mostrasse sempre anche gli hotfix, magari relegati in fondo agli altri update o su un'altra pagina con gli usuali avvertimenti.

gabriweb
19-10-2008, 02:31
Cmq sono sicuro che si tratta di un bug bello e buono perchè se setto entrambe le stesse schede di rete con gli stessi identici parametri ma ne uso una alla volta succedono i casini. Se invece imposto una delle due in dhcp e lascio all'altra le impostazioni statiche, quest'ultima funziona correttamente.

Indi per cui deduco che windows vista abbia qualche processo "preventivo" che per la sua nota "intelligenza" operativa, avverte quando il noob mode è ON nell'utente ed evita -in questo caso inesistenti- casini relativi ai conflitti....

Mi sta bene..ma non ha realizzato che se le schede vengono usate una alla volta non si crea alcun conflitto...


:stordita: :fagiano:

gabriweb
27-09-2009, 12:24
Niente da fare...non riesco a settare lo stessi indirizzo ip alla scheda di rete wifi e cablata insieme anche usandole alternativamente...

Questo mi crea non pochi problemi col NAT... :(

hexaae
28-09-2009, 15:32
Non ho ben capito il problema (che non ho mai riscontrato sui miei PC), ma hai provato a guardare su http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=a&query=same+IP&spid=11732&catalog=LCID%3D1033&1033comm=1&res=20