PDA

View Full Version : Microsoft Windows Vista: con SP1 nuovi controlli WGA


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
05-12-2007, 15:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-con-sp1-nuovi-controlli-wga_23509.html

Il primo service pack per Microsoft Windows Vista introdurrà importanti novità in merito ai controlli antipirateria

Click sul link per visualizzare la notizia.

Solido
05-12-2007, 15:57
Se win COMPLETO costasse 100€ vuoi vedere come diminuisce la pirateria:rolleyes:

EthanTheBest
05-12-2007, 15:58
un motivo in piu x nn passare a vista:D

al135
05-12-2007, 16:00
veramente rompeva piu le scatole xp con le wga ogni mese che vista oggi

Bluknigth
05-12-2007, 16:00
Secondo me anche costasse 1€ ci sarebbe chi lo crackerebbe lo stesso....

Comunque i motivi per non passare (ancora....) a Vista sono ben altri.

zapppa
05-12-2007, 16:01
Quali??

EthanTheBest
05-12-2007, 16:04
veramente rompeva piu le scatole xp con le wga ogni mese che vista oggi

vedreamo quando uscira il SP1

Dias
05-12-2007, 16:04
un motivo in piu x nn passare a vista:D

Abbiate almeno la decenza di evitare a sostenere la pirateria in maniera pubblica...

manowar84
05-12-2007, 16:05
Bahhhh....


Microsoft non ha nessun interesse ad alzare realmente le protezioni, nessuno.



Io frasi del genere:

Le copie illegali potranno ricevere tutti gli update relativi alla sicurezza mentre non saranno disponibili tutte le altre tipologie di aggiornamento.

La casa di Redmond replica affermando come la nuova strategia intenda supportare nel migliore dei modi anche quegli utenti che, loro malgrado, si trovano preinstallata sui propri PC una licenza non valida.

è inutile che le commenti. E' già, giusto... poveri utenti che ci piratano, almeno diamogli gli aggiornamenti di sicurezza!! lo facciamo per quelli che non lo sanno... :doh:

A bill sta bene così, il suo monopolio si è costruito anche con la pirateria, tanto le aziende le licenze le devono pagare... e pure parecchio!!

Salutiiii :D

Dias
05-12-2007, 16:09
Bahhhh....


Microsoft non ha nessun interesse ad alzare realmente le protezioni, nessuno.



Io frasi del genere:





è inutile che le commenti. E' già, giusto... poveri utenti che ci piratano, almeno diamogli gli aggiornamenti di sicurezza!! lo facciamo per quelli che non lo sanno... :doh:

A bill sta bene così, il suo monopolio si è costruito anche con la pirateria, tanto le aziende le licenze le devono pagare... e pure parecchio!!

Salutiiii :D

Sembri anche convinto...

http://en.wikipedia.org/wiki/Zombie_computer

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
05-12-2007, 16:13
concordo, MS non ha nessun interesse a danneggiare gli utenti domestici che la piratano, in parte sono la sua fortuna.

tuttavia non riesco a capire la gente che può permettersi di spendere 60-70 euro per un gioco che gli dura un mese e non può spendere 200 euro per un sistema operativo che gli dura almeno 4 anni.

lol

pinolo79
05-12-2007, 16:16
concordo, MS non ha nessun interesse a danneggiare gli utenti domestici che la piratano, in parte sono la sua fortuna.

tuttavia non riesco a capire la gente che può permettersi di spendere 60-70 euro per un gioco che gli dura un mese e non può spendere 200 euro per un sistema operativo che gli dura almeno 4 anni.

lol
è esattamente l'opposto:
se nn ne spende 200 per 4 anni, figurati se ne spende 60-70 per un gioco... ;)

Human_Sorrow
05-12-2007, 16:18
" tuttavia non riesco a capire la gente che può permettersi di spendere 60-70 euro per un gioco che gli dura un mese e non può spendere 200 euro per un sistema operativo che gli dura almeno 4 anni. "

quoto

:: Marco ::
05-12-2007, 16:20
veramente rompeva piu le scatole xp con le wga ogni mese che vista oggi
io penso che all'uscita di vista non abbiano messo sistemi antipirateria analoghi a quelli in xp per farlo diffondere più agevolmente tra gli utenti domestici...

Okiya
05-12-2007, 16:21
concordo, MS non ha nessun interesse a danneggiare gli utenti domestici che la piratano, in parte sono la sua fortuna.

tuttavia non riesco a capire la gente che può permettersi di spendere 60-70 euro per un gioco che gli dura un mese e non può spendere 200 euro per un sistema operativo che gli dura almeno 4 anni.

lol

Beh, in ogni caso sono frequenti i casi di chi evita entrambe le spese!

Ora comunque ci dovrebbero essere in giro più laptop i quali hanno normalmente una licenza OEM installata.

Spinoza
05-12-2007, 16:22
DukeZ, il sistema operativo lo devo avere per forza senno' non mi funziona il computer, il gioco posso anche farne a meno. E' questa la differenza.

manowar84
05-12-2007, 16:25
Sembri anche convinto...

http://en.wikipedia.org/wiki/Zombie_computer

se le tue argomentazioni sono queste... si certo.



la gente spende 60 euro per un gioco per fare partite online e avere un seriale buono. Ho 23 anni e questo discorso te lo confermerebbe il 100% dei miei amici che comprano giochi.


In questo ambito la gente spende davvero soldi se non può fare a meno. Se windows mi funziona senza comprarlo... perchè dovrei farlo? (un io generico ovviamente). E' così, c'è poco da ironizzare :p

EthanTheBest
05-12-2007, 16:27
se le tue argomentazioni sono queste... si certo.



la gente spende 60 euro per un gioco per fare partite online e avere un seriale buono. Ho 23 anni e questo discorso te lo confermerebbe il 100% dei miei amici che comprano giochi.


In questo ambito la gente spende davvero soldi se non può fare a meno. Se windows mi funziona senza comprarlo... perchè dovrei farlo? (un io generico ovviamente). E' così, c'è poco da ironizzare :p

quoto!!!:D gli unici giochi che compro sn quelli online !!!:D

ironfa
05-12-2007, 16:28
vediamo quanto ci mettono a bypassare questi controlli...io penso 3 giorni dall'uscita di sp1 al max :-)

manowar84
05-12-2007, 16:30
quoto!!!:D gli unici giochi che compro sn quelli online !!!:D

cvd :asd:

EthanTheBest
05-12-2007, 16:30
vediamo quanto ci mettono a bypassare questi controlli...io penso 3 giorni dall'uscita di sp1 al max :-)

quoto anke questo!!;)

Dias
05-12-2007, 16:34
Tristezza infinita questo thread, gente che si vanta di rubare il lavoro degli altri. :muro:
Com'è che siamo arrivati a questo?

Ma vi facessero zappare la terra senza pagarvi...

EthanTheBest
05-12-2007, 16:35
Tristezza infinita questo thread, gente che si vanta di rubare il lavoro degli altri. :muro:
Com'è che siamo arrivati a questo?

Ma vi facessero zappare la terra senza pagarvi...

Magari nn costasse tutto cosi tanto... e poi direi che microsoft di soldi ne ha!!!

ABCcletta
05-12-2007, 16:36
se le tue argomentazioni sono queste... si certo.

Veramente le sue argomentazioni mi sembrano molto valide. Spero tu abbia letto e compreso dato che il concetto é molto semplice.

ally
05-12-2007, 16:38
...è inutile che le commenti. E' già, giusto... poveri utenti che ci piratano, almeno diamogli gli aggiornamenti di sicurezza!! lo facciamo per quelli che non lo sanno... :doh:

A bill sta bene così, il suo monopolio si è costruito anche con la pirateria, tanto le aziende le licenze le devono pagare... e pure parecchio!!

Salutiiii :D

...cercano di prevenire danni derivanti dal peggior virus in circolazione nel mondo informatico...il virus che sta tra la sedia e la tastiera...

...ciao...

mak77
05-12-2007, 16:40
mh, l'utilità dei sistemi antipirateria MS è pari a zero... XP è cracckato da anni, e non c'è alcun problema a passare wga... per Vista idem, i metodi che microsoft bloccherà con il SP1 ormai non si usano più da mesi, e MS stessa ha ammesso che contro certi metodi non possono fare nulla...

Quindi a che pro? tutte queste protezioni rompono solo le scatole a chi una licenza ce l'ha veramente!

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
05-12-2007, 16:42
beh "la gente spende i soldi quando non ne può fare a meno" sarà anche vero ma è gran poco nobile.
se devo stare in in mondo dove è lecito fregare gli altri perche "si può" allora il tutto mi fa un po più schifo.

anche perche se vuoi, le alternative free esistono e sono valide, quindi se ti rubi windows non è perche "senza non ti va il computer", è perche sei un ladro e lo vuoi essere, dato che alternative le hai.

in certi paesi la gente che ruba va in giro in bicicletta... "senza mani" magari ogni tanto servirebbe un po meno di tolleranza anche da noi

Kivron
05-12-2007, 16:42
Veramente le sue argomentazioni mi sembrano molto valide. Spero tu abbia letto e compreso dato che il concetto é molto semplice.

L'ho letto anche io (che ci capisco poco), e non trovo attinenza con la notizia.

manowar84
05-12-2007, 16:43
Veramente le sue argomentazioni mi sembrano molto valide. Spero tu abbia letto e compreso dato che il concetto é molto semplice.

Scusami... se io imprenditor bill gates ci tenessi davvero alla mia copia originale farei così:

1) controllo che il tuo windows vista sia originale
2) non lo è? Ti do 24 ore per fare il backup dei dati che ti servono e passate queste 24 ore ti blocco il sistema operativo come fa la apple. Non hai un mac? me ne accorgo? bene non ti faccio fare più il boot.

POi vediamo se davvero l'utente non pensa seriamente di comprarlo, altro che dare patch di sicurezza. Il problema dei pc zombi lo risolvi meglio così. Ma ripeto, questa cosa non accadrà mai perchè non rientra nei piani di m$.



edit:
L'ho letto anche io (che ci capisco poco), e non trovo attinenza con la notizia.

il succo è questo:

Most owners of zombie computers are unaware that their system is being used in this way. Because the vector tends to be unconscious, these computers are metaphorically compared to a zombie.

manowar84
05-12-2007, 16:46
beh "la gente spende i soldi quando non ne può fare a meno" sarà anche vero ma è gran poco nobile.
se devo stare in in mondo dove è lecito fregare gli altri perche "si può" allora il tutto mi fa un po più schifo.

anche perche se vuoi, le alternative free esistono e sono valide, quindi se ti rubi windows non è perche "senza non ti va il computer", è perche sei un ladro e lo vuoi essere, dato che alternative le hai.

in certi paesi la gente che ruba va in giro in bicicletta... "senza mani" magari ogni tanto servirebbe un po meno di tolleranza anche da noi

Sono d'accordo, ma il discorso è generale e purtroppo c'è poco da fare i moralizzatori. Io nel mio piccolo, dal mac dove ti scrivo, cerco di usare programmi opensource come openoffice, sul fisso utilizzo linux e programmi a pagamento praticamente non ne esistono se non in rarissimi casi ;)

shura
05-12-2007, 16:47
se evitassero di perdere tempo a programmare WGA potrebbero impiegare quelle risorse per tutti i 1000000 altri problemi di vista

shura
05-12-2007, 16:51
windows è a pagamento, linux è gratuito. non sei per nulla obbligato ad usare windows....

se non fosse che windows ormai è uno standard
e che su linux girano applicativi-palliativi

e ti prego, non cominciamo windows vs linux con argomentazioni da testimone di geova

manowar84
05-12-2007, 16:51
oh santo cielo. ma l'hai letto il link che ti è stato passato?:rolleyes:

windows sta sul 90 percento e passa dei computer del mondo...secondo te, se il 20 percento di questi non è originale, lasciato senza gli aggiornamenti di sicurezza...che fine fa il restante 80%?

oppure pensi davvero che bill gates ci provi gusto a regalarti il s.o.? non capisco una cosa...windows è a pagamento, linux è gratuito. non sei per nulla obbligato ad usare windows....

ho editato il mi commento sopra poco prima della tua risposta. Cerco di rendere più chiaro il mio pensiero:

Non sto dicendo di lasciare pc windows senza aggiornamenti di sicurezza, sarebbe la fine. Sto dicendo di bloccare le copie pirata al boot dopo un avvertimento di 24 ore. Non ci sarebbero online pc senza aggiornamenti di sicurezza proprio perchè quelle pirata imho andrebbero bloccate.
ps: non sono obbligato infatti non lo uso ;)

ABCcletta
05-12-2007, 16:58
L'ho letto anche io (che ci capisco poco), e non trovo attinenza con la notizia.

E' una risposta all'utente manowar84 non al topic in se. La sostanza è che "un computer infetto compromette la sicurezza di molti". Concetto elementare, usato per rispondere manowar che criticava la scelta di Microsoft di fornire gli aggiornamenti di sicurezza alle copie pirata.

Questo approccio non è volto a fare un piacere ai pirati, bensì a chi la copia l'ha acquistata originale.

Scusami... se io imprenditor bill gates ci tenessi davvero alla mia copia originale farei così:

1) controllo che il tuo windows vista sia originale
2) non lo è? Ti do 24 ore per fare il backup dei dati che ti servono e passate queste 24 ore ti blocco il sistema operativo come fa la apple. Non hai un mac? me ne accorgo? bene non ti faccio fare più il boot.

POi vediamo se davvero l'utente non pensa seriamente di comprarlo, altro che dare patch di sicurezza. Il problema dei pc zombi lo risolvi meglio così. Ma ripeto, questa cosa non accadrà mai perchè non rientra nei piani di m$.

Ecco, questo è un'analisi migliore del commento che hai postato prima. Purtroppo Microsoft ha il problema dei falsi positivi e capirai anche tu che lasciare un utente che ha regolarmente pagato la sua copia con un pugno di mosche non è una bella cosa...

Kivron
05-12-2007, 16:59
windows sta sul 90 percento e passa dei computer del mondo...secondo te, se il 20 percento di questi non è originale, lasciato senza gli aggiornamenti di sicurezza...che fine fa il restante 80%?

Ma allora perchè non li rende obbligatori?
Non so Vista, ma su Xp se non voglio, non aggiorno... e se non aggiorno torniamo al punto di prima.
Cmq, grazie al tuo commento ho capito cosa c'entrava il link :stordita:

oppure pensi davvero che bill gates ci provi gusto a regalarti il s.o.?

Gusto no.
Ha semplicemente capito che una copia non originale (in un modo o nell'altro) gli porta comunque soldi.

Kivron
05-12-2007, 17:02
se windows è uno standard a cui non puoi rinunciare lo paghi e te lo compri, come ti compri office e tutto il resto che ormai è uno standard. su linux esistono tanti altri bei applicativi in grado di sostituire l'uso giornaliero del computer per home/office, puoi benissimo navigare/masterizzare/scaricare/ascoltare musica/scrivere lettere/foglio elettronico......certo se non lo hai mai usato, è un pò difficile parlarne... se invece usi il computer per altri motivi (vedi -> lavoro) è giusto che il tuo windows te lo compri...

Quoto.
Peccato che hai dimenticato quella "piccolissima" fetta di utenti che utilizzano il Pc per giocare... che di fatto rendono Windows uno standard :stordita:

manowar84
05-12-2007, 17:04
il senso del mio discorso è sempre stato questo, evidentemente i miei primi commenti non erano chiari ;)

La storia dei falsi positivi non la sapevo... però che cavolo, allora lo fanno apposta :asd:

atomo37
05-12-2007, 17:06
ma con l'sp1 non sera detto molto tempo fa, in casa microsoft, che sarebbe finalmente stato cambiato il file system?

Sapo84
05-12-2007, 17:20
ma con l'sp1 non sera detto molto tempo fa, in casa microsoft, che sarebbe finalmente stato cambiato il file system?

No, WinFS è morto ormai da anni, inoltre non so quanto sarebbe saggio introdurre un file system con un service pack.

shura
05-12-2007, 17:28
se windows è uno standard a cui non puoi rinunciare lo paghi e te lo compri, come ti compri office e tutto il resto che ormai è uno standard. su linux esistono tanti altri bei applicativi in grado di sostituire l'uso giornaliero del computer per home/office, puoi benissimo navigare/masterizzare/scaricare/ascoltare musica/scrivere lettere/foglio elettronico......certo se non lo hai mai usato, è un pò difficile parlarne... se invece usi il computer per altri motivi (vedi -> lavoro) è giusto che il tuo windows te lo compri...


parlo dopo aver provato linux tranquillo
benissimo, per office mail e navigazione sarei tranquillamente a posto

se non fosse per altri fattori

lavoro (come te dici)
giocare (chi non gioca al pc?)

che IMPONGONO l'acquisto di windows

bene, si entra nel discorso monopolio
windows deterrendo tale scocciatura può fare il bello e il cattivo tempo (se poi ci aggiungi gente come te che lo supporta pure siamo a cavallo) dicendo

'tanto se st'idiota vuol giocare per forza windows deve avere, a prescindere da quanto lo paga, tanto vale che penso alle mie tasche facendolo pagare un abisso'

o vuoi forse dirmi che 400€ sono pochi per un SO?
senza contare che una valida alternativa (linux se non fosse per il monopolio) è GRATIS?

per la cronaca (prima di un altro strampalato intervento del tipo non hai mai provato) ho messo su linux per un totale di 2 volte nella mia vita
1: red hat (2003?) e non potevo giocare e fare altre cose abitudinali
2: ubuntu (2007) e non potevo comunque giocare e trovavo macchinoso svolgere mansioni che con win faccio in 2 clic

sono il primo a dire che come concezione linux>>>>>>>>>>>>>windows di default

ma tutto il resto?
l'user friendly?
il target casalingo?

The borg
05-12-2007, 17:38
Non ditemi che chi scarica ruba perchè chi ruba è in relatà microsoft che fa pagare oro i suoi sistemi operativi, E' un monopolio, esempio: ECDL (sono una cavolato lo so) ma si fanno su office, e non d'appertutto puoi chiedere di usare open office, quindi anche chi dovrebbe utilizzare il pc per scuola o lavoro sarebbe obbligato a usare windows e quindi a dover pagare fiori di quatrini.... Scomettiamo che se mettessero un OS a 50€ la gente lo comprerebbe e i giochi a 20€ tutti correrebbero a comprarli, invece di investire milioni di dollari in sistemi anti-pirateria completamente inutili????

ABCcletta
05-12-2007, 17:45
Non ditemi che chi scarica ruba perchè chi ruba è in relatà microsoft che fa pagare oro i suoi sistemi operativi, E' un monopolio, esempio: ECDL (sono una cavolato lo so) ma si fanno su office, e non d'appertutto puoi chiedere di usare open office, quindi anche chi dovrebbe utilizzare il pc per scuola o lavoro sarebbe obbligato a usare windows e quindi a dover pagare fiori di quatrini.... Scomettiamo che se mettessero un OS a 50€ la gente lo comprerebbe e i giochi a 20€ tutti correrebbero a comprarli, invece di investire milioni di dollari in sistemi anti-pirateria completamente inutili????


Ragazzi io capisco tutto quello che volete relativamente all'open source etc, ma lo volete capire lo sforzo che c'è dietro la creazione di un sistema operativo come Windows? Un sistema operativo che tra OEM, versioni studente e puttanate varie costa circa 100 euro non mi sembra poi una così grande spesa tenendo presente che ci hanno lavorato migliaia di persone e a livello progettuale è qualcosa di mostruoso.

C'è qualcosa che non va nei vostri ragionamenti. Voi vendereste il vostro case moddato che vi ha preso 2 mesi di lavoro a 40-50 euro? Non penso proprio...

Fl1nt
05-12-2007, 18:08
1 settimana e si cracka in sp1

Kivron
05-12-2007, 18:19
guarda che chi scarica un os piratato, ruba.

Qui ci sarebbe da discurete tanto, ma tanto, ma tanto... ma non è il forum adatto. :rolleyes:

riazzituoi
05-12-2007, 18:25
.

Lck84
05-12-2007, 18:25
Non ditemi che chi scarica ruba perchè chi ruba è in relatà microsoft che fa pagare oro i suoi sistemi operativi, E' un monopolio, [...] Scomettiamo che se mettessero un OS a 50€ la gente lo comprerebbe e i giochi a 20€ tutti correrebbero a comprarli, invece di investire milioni di dollari in sistemi anti-pirateria completamente inutili????
Secondo me no, le alternative a Windows (e ad Office) ci sono da un sacco di tempo. Ormai se vuoi, puoi tranquillamente fare a meno di pagare la licenza. E per quanto riguarda il prezzo uguale: chi non compra ora a 110€ (licenza OEM di Vista) non comprerà neanche domani a 50€ (uguale per DVD e musica). Non si può giustificare la pirateria in questi termini.
Senza contare poi che le licenze OEM di Vista (e l'offerta per studenti di Office... etc.) sono veramente convenienti.

Trovo utile però che rilassino la limitazione dei sistemi presunti piratati, perché quella volta che i server WGA non sono stati disponibili, molti sistemi (tra cui il mio) sono stati marchiati come "non genuini" e non è piacevole. :)
Meglio rischiare qualche copia pirata in più che punire i casi incerti con troppa severità.

1 settimana e si cracka in sp1
Tutti contenti presumo. :doh:

Lck84
05-12-2007, 18:28
Anche i giochi hanno dei costi di produzione altissimi, e spesso fanno schifo e sono buggati all'inverosimile (come gli OS Microsoft): non è rubare vendere a prezzi spropositati questi prodotti, che valgono 1/4 di quello che ci vogliono far credere?
No. Semplicemente se un prodotto fa schifo non lo si compra, punto, visto che le alternative ci sono (e trenta...). Che poi io sono sempre l'ultimo a dire "passate a Linux" (o quel che è), ma se non vi va di pagare Microsoft (liberissimi) o se vi fa schifo Windows non lo comprate e bon. Ma la giustificazione "fa schifo, non vale quello che lo pago, per cui lo scarico" fa ridere i polli.

vega3004
05-12-2007, 18:32
Mi inserisco nella discussione... dicendo che Microsoft NON POTREBBE MAI bloccare le copie non autentiche di Windows dopo 24 ore, impedendo il boot , senza proroghe, e questo nasce dal fatto che la stessa Microsoft ammette che esiste realmente una minoranza di falsi positivi, che sarà piccola quanto volete, ma pur sempre una minoranza reale è.

Dunque perkè io , possessore legittimo di Vista originale, dovrei trovarmi il pc bloccato solo perchè il WGA non è in grado di capire se il mio windows è originale o no? .. ( pure sta storia dei falsi positivi la devo capire cmq O.o .. ma come programmano il WGA alla microschif, coi piedi? )

Ecco perchè le copie piratate di Vista non verranno mai e poi mai bloccate, e se m'è permesso dirlo, questa nuova strategia del SP1 invoglierà sempre + gente a passare a Vista, dato che anche le copie piratate saranno full optional, con l'unico neo dello schermo nero e di qualche scritta rompiscatole ogni tanto... sempre meglio questo di funzionalità bloccate come nella versione pre-SP1.

riazzituoi
05-12-2007, 18:34
.

Kivron
05-12-2007, 18:37
se devi lavorare con programmi fatti per windows, è giusto che paghi...d'altronde se usi il tuo pc per guadagnare, è giusto che paghi il costo del sistema operativo...

E fin qui... parole sante !!!

ti sembrano tanti 400 euro? prendi la versione home basic, che tanto basta quella. 200 euro per un sistema operativo che ti dura 4-5-6 anni almeno in ambito lavorativo, sono spiccioli, se davvero ci lavori...

Ed anche qui... parole sante !!! (sempre che l'O.S. in questione abbia i programmi che mi servono, che esistano i driver per le mie periferiche, etc... )

tante persone non giocano al PC...cmq, esistono le console che sono fatte apposta per giocare...

E questo cosa centra?!?!?
Perchè esistono le console, allora non devo poter giocare al PC?
Oppure non posso dire che WIN è l'unico OS che mi possa far giocare (leggasi Monopolio), perchè posso farlo anche con una console?
Ma che discorsi sono... allora vai in giro in bici anzichè in auto, che inquini pure meno...

e su linux comunque esistono anche i giochi, certo,non tutti...

:rolleyes:


se ci lavori è giusto comprarlo, nessuna imposizione, prenditela col datore di lavoro o con chi ti commissiona il lavoro...

Sacrosanto !!!


io non supporto un bel nulla, uso windows per i programmi che mi servono per l'uni e linux per il resto, e la mia vers di win è quella oem trovata sul portatile...

Quindi l'hai pagata...

semplicemente è giusto pagare le cose invece di scroccarle...se non ti va bene, la colpa non è mica di microsoft...le alternative per giocare esistono, per lavorare...la colpa non è di ms, prenditela col tuo datore...

Sorvolando sul gioco (non sei tu a dovermi dire CON QUALE STRUMENTO posso giocare), ribadisco che sia giusto pagare nel momento in cui GUADAGNI usando quell'OS. Che poi la colpa non sia di M$, questa mi giunge nuova...


400 euro sono in linea con con i costi dei software, vedi ad esempio ms office (D'OH!!!! :rolleyes: ), oppure software che si usano in ambito lavorativo (es matlab, costa 1000 euro e passa, ed esistono anche programmi alternativi gratuiti come scilab che ti permettono in parte di fare quello che si fa cn matlab...)

Matlab è un programma.
Win è un OS.
Matlab venderà... non so... 1 milione di copie?
Win... ... ... devo andare avanti? :rolleyes: (tutto questo per dire che se proprio un OS deve essere a pagamento, anche se ribadisco che per me dovrebbe esserlo solo in ambito lavorativo, 400 € SONO TROPPI. Sarà mica per questo che Bill è stato sempre uno degli uomini più ricchi del mondo? :rolleyes: )


beh è facile dire...lo trovo macchinoso...ecc.ecc. un minimo di sforzo mentale non fa mai male...e cmq il fatto che lo trovi macchinoso tu, non vuol dire che sia inutilizzabile... è troppo facile giustificarsi in questo modo "lo trovo macchinoso" e poi continuare a scroccare...se ti piace tanto windows perchè linux per te è macchinoso, allora è giusto che lo paghi no...le alternative ci sono, ma non ti scomodi nemmeno ad usarle, allora paga e non lamentarti...

Sempre riferendomi a poco sopra, Amen!

per tutto il resto c'è windows se non ti piace linux. ma windows si paga. se non vuoi pagare, impara a usare linux, che non fa mai male...

Ma con Linux non può giocare... quindi gli serve WIN... e torniamo sempre li...

Peace & Love

Edit: per la storia dell'OEM... http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1870407&p=2&r=PI ... giusto per rinfrescare la memoria

Il_Cozza
05-12-2007, 18:52
non sono una onlus. Se posso risparmiare 200€ lo faccio + ke volentieri. E poi cmq qualsiasi cifra facciano è cmq troppo, dato ke han fatto i loro conti x guadagnarci sopra i miliardi, anche dopo aver pagato i programmatori. basta vedere quanti miliardi di utile abbia ms (utile vuol dire cioè ke resta dopo aver pagato i programmatori).

Mafio
05-12-2007, 18:57
Non è che fa schifo Windows, il fatto è che è diventato necessario per farci girare determinati software, e questa condizione si è creata propio grazie ai 22 anni di monopolio e al facile pirataggio e quindi diffusione degli OS Microsoft (e questa cosa a loro ha fatto molto comodo, come hanno dichiarato anche loro con una esortazione a piratare).

quoto, per linux mancano i driver per molte periferiche...per esempio la sb x-fi sotto linux non va e quindi si è costretti a usare winzozz.

cosimos
05-12-2007, 19:02
windows è un prodotto commerciale, pensato per generare profitti. Si paga la licenza d'uso. Altrimenti è come rubarsi un libro in libreria e fotocopiarlo per gli amici. Costa caro? C'è il monopolio, è vero. Ma allora passate in massa a linux, passateci a milioni e milioni e vedrete che quando chi produce giochi e applicativi scoprirà che ci sono decine di milioni di utenti in meno da una parte e in più dall'altra cominceranno ad arrivare giochi e applicazioni. Poi però non pensiate che veli forniscano gratis: open source non significa gratis. La verità è una sola: volete tutto, lo volete subito e pagando il meno possibile, piratate qualsiasi così, hackerate persino i firmware dei cellulare se vi fa comodo e non lo percepite come un reato. Per voi è normale fare così. Imho siamo senza speranza, per cui io, povero fesso, continuo a pagare soldi ai produttori di software o a usare software gratuito e voi continuerete a pensare che sia lecito non pagare ciò che va pagato solo perché chi lo vende non può fisicamente impedirvi di rubarlo.

oatmeal
05-12-2007, 19:08
windows è un prodotto commerciale, pensato per generare profitti. Si paga la licenza d'uso. Altrimenti è come rubarsi un libro in libreria e fotocopiarlo per gli amici. Costa caro? C'è il monopolio, è vero. Ma allora passate in massa a linux, passateci a milioni e milioni e vedrete che quando chi produce giochi e applicativi scoprirà che ci sono decine di milioni di utenti in meno da una parte e in più dall'altra cominceranno ad arrivare giochi e applicazioni. Poi però non pensiate che veli forniscano gratis: open source non significa gratis. La verità è una sola: volete tutto, lo volete subito e pagando il meno possibile, piratate qualsiasi così, hackerate persino i firmware dei cellulare se vi fa comodo e non lo percepite come un reato. Per voi è normale fare così. Imho siamo senza speranza, per cui io, povero fesso, continuo a pagare soldi ai produttori di software o a usare software gratuito e voi continuerete a pensare che sia lecito non pagare ciò che va pagato solo perché chi lo vende non può fisicamente impedirvi di rubarlo.

Lascia perdere....purtroppo sono parole sprecate.

Il_Cozza
05-12-2007, 19:13
windows è un prodotto commerciale, pensato per generare profitti. Si paga la licenza d'uso. Altrimenti è come rubarsi un libro in libreria e fotocopiarlo per gli amici. Costa caro? C'è il monopolio, è vero. Ma allora passate in massa a linux, passateci a milioni e milioni e vedrete che quando chi produce giochi e applicativi scoprirà che ci sono decine di milioni di utenti in meno da una parte e in più dall'altra cominceranno ad arrivare giochi e applicazioni. Poi però non pensiate che veli forniscano gratis: open source non significa gratis. La verità è una sola: volete tutto, lo volete subito e pagando il meno possibile, piratate qualsiasi così, hackerate persino i firmware dei cellulare se vi fa comodo e non lo percepite come un reato. Per voi è normale fare così. Imho siamo senza speranza, per cui io, povero fesso, continuo a pagare soldi ai produttori di software o a usare software gratuito e voi continuerete a pensare che sia lecito non pagare ciò che va pagato solo perché chi lo vende non può fisicamente impedirvi di rubarlo.

un libro non lo ruberei dal negozio... ma dopo comprato mi farei le fotocopie se vedessi ke economicamente fosse conveniente

Il_Cozza
05-12-2007, 19:14
Lascia perdere....purtroppo sono parole sprecate.

si infatti... lascia perdere... anke xkè certi discorsi fan sorridere

Mafio
05-12-2007, 19:15
si infatti... lascia perdere... anke xkè certi discorsi fan sorridere

lol

diro216
05-12-2007, 19:17
non è che costa molto di + di 100 euro con 120 euro Vista Home Premium 32bit OEM te lo porti a casa!

oatmeal
05-12-2007, 19:36
si infatti... lascia perdere... anke xkè certi discorsi fan sorridere

Di ridicolo c'è solo chi sostiene che la pirateria è una necessità.

totalblackuot75
05-12-2007, 19:39
tanto prima o poi i pirati crackeranno anche i nuovi controlli wga......mi dispiace per zio Bill,ma la guerra è persa in partenza......:-))))

Lck84
05-12-2007, 19:41
Sorvolando sul gioco (non sei tu a dovermi dire CON QUALE STRUMENTO posso giocare), ribadisco che sia giusto pagare nel momento in cui GUADAGNI usando quell'OS. Che poi la colpa non sia di M$, questa mi giunge nuova...
Allora non paghiamo i libri, tanto non ci si guadagna, non paghiamo neanche le console, tanto non ci si guadagna... Che discorso è? :confused:
Il gioco non è un bene primario né un diritto. Se ti va di giocare lo fai come e con quale strumento ti pare e piace, ma lo paghi.

Matlab è un programma.
Win è un OS.
Matlab venderà... non so... 1 milione di copie?
Win... ... ... devo andare avanti? :rolleyes: (tutto questo per dire che se proprio un OS deve essere a pagamento, anche se ribadisco che per me dovrebbe esserlo solo in ambito lavorativo, 400 € SONO TROPPI. Sarà mica per questo che Bill è stato sempre uno degli uomini più ricchi del mondo? :rolleyes: )
A parte che Windows non costa 400€ (anche questo lo dico per la 30sima volta su questo forum, ma non c'è peggior sordo etc.). In versione OEM (sono riattivabili via telefono anche se cambi PC) costa dai 90 ai 140€. Se non ti va di spenderli scarichi Linux con tutti i benefici e limitazioni che ne conseguono.
Le copie vendute ugualmente non giustificano la pirateria.

non sono una onlus. Se posso risparmiare 200€ lo faccio + ke volentieri. E poi cmq qualsiasi cifra facciano è cmq troppo, dato ke han fatto i loro conti x guadagnarci sopra i miliardi, anche dopo aver pagato i programmatori. basta vedere quanti miliardi di utile abbia ms (utile vuol dire cioè ke resta dopo aver pagato i programmatori).
Nessuno di noi è una onlus. Tutti preferiamo risparmiare piuttosto che spendere soldi inutilmente: il punto è che farlo piratando software è illegale, anche se ti senti moralmente "nel giusto".
Si ritorna sempre al solito discorso: se vuoi risparmiare sulla musica la compri su Amazon Marketplace a prezzi ridicoli, se vuoi risparmiare sui DVD o sui giochi aspetti qualche mese che scenda il prezzo (è chiaro che appena escono i prezzi sono alti), se vuoi risparmiare sul OS lo compri OEM, compri un portatile con la licenza (costa ancor di meno) oppure passi ad un OS gratuito.

windows è un prodotto commerciale, pensato per generare profitti. Si paga la licenza d'uso. Altrimenti è come rubarsi un libro in libreria e fotocopiarlo per gli amici. Costa caro? C'è il monopolio, è vero. Ma allora passate in massa a linux, passateci a milioni e milioni e vedrete che quando chi produce giochi e applicativi scoprirà che ci sono decine di milioni di utenti in meno da una parte e in più dall'altra cominceranno ad arrivare giochi e applicazioni. Poi però non pensiate che veli forniscano gratis: open source non significa gratis. La verità è una sola: volete tutto, lo volete subito e pagando il meno possibile, piratate qualsiasi così, hackerate persino i firmware dei cellulare se vi fa comodo e non lo percepite come un reato. Per voi è normale fare così. Imho siamo senza speranza, per cui io, povero fesso, continuo a pagare soldi ai produttori di software o a usare software gratuito e voi continuerete a pensare che sia lecito non pagare ciò che va pagato solo perché chi lo vende non può fisicamente impedirvi di rubarlo.
Sottoscrivo in pieno.

ABCcletta
05-12-2007, 19:48
Il fatto di dover cercare comunque una giustificazione alla pirateria fa sorridere. Potete presentare tutte le scuse del mondo ma è un qualcosa di illegale e INGIUSTO verso chi ha creato il software, libro o quel che è.

Piratare perchè non si riesce a sostenere un costo non è una giustificazione e non cancella il reato o l'ingiustizia insita nell'atto. Certo il mondo è questo, fa comodo piratare, si risparmia parecchio e si è contenti. Sia chiaro, mi ci metto pure io in mezzo, senza però cercare di "giustificarmi".

The borg
05-12-2007, 19:52
Alla fine chi pirata continua a piratare e chi compra compra, ma un ricercatore universitario pagato 800€ che arriva a a casa e magari vorrebbe giocare o sentirsi della musica dovrebbe far andare una percentuale del suo stipendio che su 800€ è tanto, certo si può anche vivere senza non lo metto in dubbio però......(non sono un ricercatore universitario ma ne ho in famiglia)...

tmm360
05-12-2007, 20:00
"quoto!!! gli unici giochi che compro sn quelli online !!!"

La voce dell'ignoranza... come pensi farebbero le software house valide a sfornare tutti i loro giochi se tutti facessero come te?

djseta
05-12-2007, 20:09
Ragazzi, provo ad esprimere il mio parere.
Ho letto un po' di commenti, c'è chi dice che bisogna pagare la licenza perchè cmq è un prodotto a cui molta gente ha lavorato ed è corretto che ricevano dei soldi per il loro lavoro. Condivido in pieno questo concetto, il problema è un'altro, mi sono informato per comprare una licenza di Vista Ultimate, e ho scoperto con amara sorpresa che costa tra i 250 e i 300 euro, poi lasciamo perdere gli sconti o i bonus che si possono avere ma 300 euro per uno come me sono tanti soldini... Credo che il prezzo sia sproporzionato a quello che è il prodotto in sè, considerando che un OS non è eterno, ma dopo pochi anni è da sostituire. Se fosse una licenza che da accesso automatico agli OS che Microsoft produrrà nei prossimi anni la cosa potrebbe avere un senso, ma per un OS che terrò su per 3-4 anni (se va bene) mi sembra esagerato spendere tutti quei soldi, poi dite quello che volete voi.
Io sono uno di quelli che se la licenza fosse costata intorno ai 100 euro l'avrebbe presa di corsa, ora di fronte ai prezzi che vedo mi sto facendo un po' di conti in tasca e parallelamente sto guardando per procurarmi Vista per vie traverse. Lo so che non è un vanto ma per un operaio 250-300 euro sono tantissimi e non tutti li possono spendere per un programma. Adesso molti di voi diranno che nessuno ti punta la pistola alla testa e ti costringe a installare un OS Microsoft, però penso che questa sia ipocrisia, perchè sapete benissimo che un PC senza Windows perde molto del suo fascino, molte delle applicazioni in giro vanno solo su Windows, i giochi ad esempio ma anche tantissimi altri programmi, quindi da una parte è vero che non sei obbligato ma di fatto sei costretto a mettere su Windows, oramai quello di Microsoft è un monopolio bello e buono, chiamatelo come volete voi, e loro se ne approfittano mettendo le licenze a 300 euro. Ora, visto che non sono disposto a spendere quei soldi mi arrangerò come posso con XP, poi nel frattempo cercherò una copia funzionante di Vista. Sinceramente non mi sento un ladro se rubo ad un altro ladro.

masluigi
05-12-2007, 20:10
windows è un prodotto commerciale, pensato per generare profitti. Si paga la licenza d'uso. Altrimenti è come rubarsi un libro in libreria e fotocopiarlo per gli amici. Costa caro? C'è il monopolio, è vero. Ma allora passate in massa a linux, passateci a milioni e milioni e vedrete che quando chi produce giochi e applicativi scoprirà che ci sono decine di milioni di utenti in meno da una parte e in più dall'altra cominceranno ad arrivare giochi e applicazioni. Poi però non pensiate che veli forniscano gratis: open source non significa gratis. La verità è una sola: volete tutto, lo volete subito e pagando il meno possibile, piratate qualsiasi così, hackerate persino i firmware dei cellulare se vi fa comodo e non lo percepite come un reato. Per voi è normale fare così. Imho siamo senza speranza, per cui io, povero fesso, continuo a pagare soldi ai produttori di software o a usare software gratuito e voi continuerete a pensare che sia lecito non pagare ciò che va pagato solo perché chi lo vende non può fisicamente impedirvi di rubarlo.



quoto ogni singola sillaba:ave:

wolverine
05-12-2007, 20:13
Magari nn costasse tutto cosi tanto... e poi direi che microsoft di soldi ne ha!!!

Bel ragionamento.. allora visto che un mio vicino di casa c'ha un villone da paura, ergo è pieno di soldi, gli ciulo la Mercedes perchè tanto lui se la può ricomprare.. :rolleyes:

Il_Cozza
05-12-2007, 20:15
ma non è possibile.. parlate seriamente? io sinceramente spero di no. Piuttosto a questo punto spero che siate tutti foraggiati dalla ms o chi per essa...
Ma lo sapete o no ke il loro scopo è quello di mungerci come vacche? Parlate tutti di moralismi, ma lo sapete ke loro non ne hanno? Se avessero la possibilità di fare un wga infallibile metterebbero le licenze di windows a 2000€ e dovremmo tutti attaccarci... mi domando come sia possibile ke ci sia ancora qualcuno ke difende corporazioni ke fanno utili per miliardi... mi fate ridere... il prezzo ke fanno alle licenze è studiato ad hoc x mungere + soldi possibili ai sprovveduti... costasse di meno il numero di licenze vendute in + non pareggerebbe i minori introiti sul singolo, e se costasse di più ne venderebbero così poche che cmq guadagnerebbero di meno.. legge della domanda e dell'offerta...

Quello ke mi pare qua nessuno voglia capire è ke se potessero vi porterebbero via anke le mutande coi loro ricatti... quindi non mi sembra il caso di colpevolizzare nessuno... anche xkè sinceramente nn me me frega niente ke 4 fan della ms mi diano contro coi loro moralismi.. ps io windows cel'ho oem originale, ma contro la mia volontà.

Senza contare che pagare bei soldini x una cosa ke posso avere comunque gratis secondo me è da mona...

wolverine
05-12-2007, 20:18
se non fosse che windows ormai è uno standard
e che su linux girano applicativi-palliativi

e ti prego, non cominciamo windows vs linux con argomentazioni da testimone di geova

Quoto.. ;) l'ultima parte del tuo scritto mi ha fatto sorridere.. :D

ot: Complimenti per l'avatar.. :cool:

riazzituoi
05-12-2007, 20:21
.

wolverine
05-12-2007, 20:21
ma non è possibile.. parlate seriamente? io sinceramente spero di no. Piuttosto a questo punto spero che siate tutti foraggiati dalla ms o chi per essa...
Ma lo sapete o no ke il loro scopo è quello di mungerci come vacche? Parlate tutti di moralismi, ma lo sapete ke loro non ne hanno? Se avessero la possibilità di fare un wga infallibile metterebbero le licenze di windows a 2000€ e dovremmo tutti attaccarci... mi domando come sia possibile ke ci sia ancora qualcuno ke difende corporazioni ke fanno utili per miliardi... mi fate ridere... il prezzo ke fanno alle licenze è studiato ad hoc x mungere + soldi possibili ai sprovveduti... costasse di meno il numero di licenze vendute in + non pareggerebbe i minori introiti sul singolo, e se costasse di più ne venderebbero così poche che cmq guadagnerebbero di meno.. legge della domanda e dell'offerta...

Quello ke mi pare qua nessuno voglia capire è ke se potessero vi porterebbero via anke le mutande coi loro ricatti... quindi non mi sembra il caso di colpevolizzare nessuno... anche xkè sinceramente nn me me frega niente ke 4 fan della ms mi diano contro coi loro moralismi.. ps io windows cel'ho oem originale, ma contro la mia volontà.

Senza contare che pagare bei soldini x una cosa ke posso avere comunque gratis secondo me è da mona...

Ma lo sai che non si può usare lo scritto Kriptico qui? :mbe:

Foraggiati o meno, un prodotto si acquista.. costa troppo NON LO COMPRI.. semplice.. non mi riferisco solo all'OS ma alla mentalità generale delle persone oggi.. dove cd musicali, dvd e cazzi vari si possono "acquistare gratuitamente" online.. se anche i prodotti venissero venduti ad un prezzo equo ci sarà sempre e comunque ci piraterà.. ormai questa pratica/abitudine è entrata di diritto fra le persone.. :mbe:

riazzituoi
05-12-2007, 20:28
.

masluigi
05-12-2007, 20:30
Qui i discorsi stanno a zero, la legge e' chiara in proposito, a me piace la ferrari 430, ma non per questo la rubo, se non posso permettermela devo ripiegare su altre soluzioni. Per windows ci sono le versioni oem, prenderlo diversamente e' uno spreco di soldi, lasciamo perdere la versione ultimate di vista perche' e' una vera presa per il culo, al massimo la business presa oem a 120 €, insieme a dei componenti con cui mi sono assemblato il pc, che tutto sommato non e' una cifra irraggiungibile. Non so' quanti di voi lavorano, per quello che fate vi fate pagare? Nessuno e' obbligato a prendere vista ultimate a 400 euro. Tutti piratiamo tutto, ma questo non significa che va' giustificato o osannato.

MiKeLezZ
05-12-2007, 20:31
Giustissimo che in SP1 tappino le modalità di esecuzione degli attuali metodi di crack di Vista (decisamente faraginosi), già ora ci sono alcune patch di sicurezza che ne disattivano alcuni.
Ma è anche possibile che questo porti i cracker a ricercare nuove soluzioni, sempre più difficili da disattivare.
Comunque in altra news, se non ho capito male, ho letto ti lasceranno usare Vista piratato, solo con il popup che di tanto in tanto te lo ricorda... Questo è altro pur di aumentarne la sua diffusione (per la gioia di chi fa assistenza tecnica ai PC).

Jammed_Death
05-12-2007, 20:32
veramente per quello che ho letto il discorso non si basa solo su ms, ma i "detrattori della pirateria" (scusate se vi chiamo così ma è più comodo :O ) facevano notare che chiunque svolga un lavoro merita un pagamento. E le uniche risposte qui sono "ms mi sta sulle balle quindi non la pago"...fino ad ora non ho visto risposte sensate.

Io faccio al solito metodo a cui non crede nessuno, scarico, provo e se mi piace compro...basta fare un giro online e si trovano ottimi prezzi...credeteci o no ho trovato su ebay:
-gears of war
-crysis
-jericho
-the witcher
a 19 euro l'uno. 76 euro in totale spediti originali. Stessa cosa per i cd musicali, con un po d'info su siti specializzati si possono trovare cd a 9 euro anzichè i 18 del negozio. (per chi come me preferisce avere scatole e libricini)

Non crediate che sia miliardario ma i lavori che faccio li faccio per avere i soldi per poi fare quello che mi piace. La mia passione sono videogiochi, musica e film. Acquisto vg e musica e vado al cinema.

PS
gli OS, almeno nell'ambito Home, dovrebbero essere gratuiti a prescindere, perchè non si tratta di un gioco o altre cazzatine ma di qualcosa necessario per l'uso del PC.
-_- la macchina mi serve per lavorare e per fare i 40km al giorno per spostarmi in provincia. Non ho ancora trovato uno che me la regali.

Mafio
05-12-2007, 20:34
Giustissimo che in SP1 tappino le modalità di esecuzione degli attuali metodi di crack di Vista (decisamente faraginosi), già ora ci sono alcune patch di sicurezza che ne disattivano alcuni.
Ma è anche possibile che questo porti i cracker a ricercare nuove soluzioni, sempre più difficili da disattivare.
Comunque in altra news, se non ho capito male, ho letto ti lasceranno usare Vista piratato, solo con il popup che di tanto in tanto te lo ricorda... Questo è altro pur di aumentarne la sua diffusione (per la gioia di chi fa assistenza tecnica ai PC).

entro 1 settimana dall'uscita del sp1 qualcuno lo avrà già craccato...tutto si può craccare e fortunatamente la pirateria non morirà mai, alla faccia dello zio bill. :rolleyes:

Lanfi
05-12-2007, 20:35
Comprando vista, almeno fino alla sp1, ti trovavi nella condizione di pagare per fare il betatester :D! E così è stato per ogni versione di win che usciva...c'è grossa ipocrisia nel rapporto tra microsoft e la pirateria.

Kivron
05-12-2007, 20:45
Allora non paghiamo i libri, tanto non ci si guadagna, non paghiamo neanche le console, tanto non ci si guadagna... Che discorso è? :confused:
Il gioco non è un bene primario né un diritto. Se ti va di giocare lo fai come e con quale strumento ti pare e piace, ma lo paghi.è

Peccato che stessi parlando di OS, non di giochi... :rolleyes:
Cosa c'entrano libri e console, con un OS ??!?! Allora perchè non citare Quadri, Poemi/Poesie, Statue, etc... son sempre opere d'autore, no?
(Ma suprattutto: un libro costa così tanto? :rolleyes: )

A parte che Windows non costa 400€ (anche questo lo dico per la 30sima volta su questo forum, ma non c'è peggior sordo etc.). In versione OEM (sono riattivabili via telefono anche se cambi PC) costa dai 90 ai 140€. Se non ti va di spenderli scarichi Linux con tutti i benefici e limitazioni che ne conseguono.
Le copie vendute ugualmente non giustificano la pirateria.

Non giustificano nemmeno un prezzo simile (siano pure 100€... ma poi per quale assurdo motivo devo GIUSTIFICARMI con M$ [leggasi telefonata] se cambio dell'hardware?!?!? )
Ma tanto è tempo sprecato. Ergersi a paladini della giustizia, contro qualcuno che la pensa diversamente, non ha senso.
Vuoi darmi dello sporco pirata? Fallo pure. Però, fallo sapere anche alla Activision dopo i 50€ di Call of Duty 4, e magari anche alla 2K per i 60€ della versione limitata di Bioshock, senza contare le varie Emi/Warner/Virgin/Etc per le miriadi di CD che ho comprato/comprerò. ( Ah, mi raccomando, non dire niente al 5° uomo più ricco del pianeta, per cortesia :rolleyes: )
Con questo voglio giustificarmi? No, ma SMETTETELA di criticare chi non la pensa come voi, chi non è disposto a spendere tutti sti soldi per WIN, Office, e compagnia, e chi pensa che un qualcosa in ambito privato debba essere GRATUITO.

Kivron
05-12-2007, 20:50
ma che discorso del piffero è questo? io non ti sto dicendo che devi giocare per forza con le console...ma non venirmi a dire che per giocare esiste solo windows... se vuoi giocare col pc, comprati windows e non scroccare, altrimenti se non vuoi comprare windows comprati na console...oppure tu la xbox / ps3 ecc. la rubi al negoziante perchè secondo te 300 euro sono troppi? ma che razza di discorsi sono...:rolleyes:

STO PARLANDO DI SISTEMA OPERATIVO !!!

cioè secondo te i giochi dovrebbero regalarteli, perchè sono giochi e non ci guadagni sopra? mah

STO PARLANDO DI SISTEMA OPERATIVO !!!
Ma chi ha mai tirato in ballo i VideoGame?!?!?!!?

no no, veramente qui non c'è proprio nulla da discutere, altro che, stiamo scherzando... la legge è chiara...volevo vedere se tu fai un lavoro, poi magari qualcuno te lo ruba perchè secondo lui tu chiedi troppo tu cosa dici, se ti va tanto di discutere tanto tanto tanto......:rolleyes:

Legge... certo... facile aggrapparcisi quando fa comodo.
Magari... così, giusto per giocare, perchè non provi a giustificarmi anche le sentenze dei vari Poggiolini, Fiorani, Coppola, Tanzi... eh? :rolleyes:

P.S. Ripeto: fidati, che da parlare ce ne sarebbe tanto.

diabolik1981
05-12-2007, 20:57
ma con l'sp1 non sera detto molto tempo fa, in casa microsoft, che sarebbe finalmente stato cambiato il file system?

No, WinFS è morto ormai da anni, inoltre non so quanto sarebbe saggio introdurre un file system con un service pack.

Per entrambi, e per l'ennesiam volta, WinFS non è un filesystem, che oltretutto su Vista è nuovo e migliore di quello di tutti i precedenti XP.

diabolik1981
05-12-2007, 20:58
Non ditemi che chi scarica ruba perchè chi ruba è in relatà microsoft che fa pagare oro i suoi sistemi operativi, E' un monopolio, esempio: ECDL (sono una cavolato lo so) ma si fanno su office, e non d'appertutto puoi chiedere di usare open office, quindi anche chi dovrebbe utilizzare il pc per scuola o lavoro sarebbe obbligato a usare windows e quindi a dover pagare fiori di quatrini.... Scomettiamo che se mettessero un OS a 50€ la gente lo comprerebbe e i giochi a 20€ tutti correrebbero a comprarli, invece di investire milioni di dollari in sistemi anti-pirateria completamente inutili????

Primo, nessuno ti obbliga a comprare prodotti MS+

Secondo, non paragonare Office ad OpenOffice e similari, sono pianeti molto distanti.

Patrizio87
05-12-2007, 21:03
Per come la vedo io...questa notizia si riassume in una semplice frase: "chi vuole un sistema piratato dovrà aspettare 2 giorni in più, il tempo necessario ai pirati per fregare anche queste protezioni". Non entro nel merito del giusto/sbagliato a usare programmi crackati...dico solo che hanno crackato XP, hanno crackato Vista, crackeranno Vista SP1 e crackeranno tutto quello che uscirà in futuro. Chi segue la legge se lo compra, chi vuole rischiare se lo prende crackato...scelte personali.

Kivron
05-12-2007, 21:03
-_- la macchina mi serve per lavorare e per fare i 40km al giorno per spostarmi in provincia. Non ho ancora trovato uno che me la regali.

Ma che discorso è? :doh:
P.S. Comprando CD online, dai MENO soldi agli artisti rispetto ad un CD comprato nei negozi.
Lo sapevi? Forse no.
Ti interessa? O meglio: adesso che lo sai lo comprerai lo stesso online perchè spendi meno (e chissenefrega dell'artista), o lo comprerai in negozio spendendo di più (così l'artista ci guadagna di più)?
Perchè il succo di tutto è qui...

diabolik1981
05-12-2007, 21:05
Comprando vista, almeno fino alla sp1, ti trovavi nella condizione di pagare per fare il betatester :D! E così è stato per ogni versione di win che usciva...c'è grossa ipocrisia nel rapporto tra microsoft e la pirateria.

ed è così per ogni versione di OSX, Linux, BSD, Solaris, software applicatico etc etc...

Kivron
05-12-2007, 21:07
ed è così per ogni versione di Linux, BSD,

Peccato che non li paghi :sofico:
:mc:

Il_Cozza
05-12-2007, 21:10
mi sembra che la gente qua continui a starnazzare nella propria ottusità facendo esempi non attinenti spacciandosi per paladini della giustizia. Lo volete capire che se io rubo una macchina faccio un danno economico tangibile a tizio (ha una macchina in meno). Se rubo un dvd in un negozio faccio un danno economico tangibile (il dvd il negozio l'ha pagato) . Se pirato windows, office, o il gioco xyz non faccio nessun danno economico a NESSUNO, in quanto comunque non avrei tirato fuori neanke un centesimo. Quando, appena uscita la starforce, c'erano noie a trovare le crack di certi giochi, semplicemente non ci giocavo. Punto. Ho anche altro da fare. Se una cosa posso usarla, bene. Sennò, amen, gioco ad un altro gioco, o faccio altro. L'unica differenza è che la software house non ha incassato più soldi, ma si trova vari clienti paganti incazzati perchè gli si è fumato il lettore, o, come nel caso di windows, la wga lo segnala come falso positivo. E la ms o chi per essa SE NE SBATTE DI VOI. Siete solo un paio di polli da spennare. Ce ne sono tanti altri.

Ps ogni tanto mi scappa qualche k o abb nn prendetevela per questo :D

oatmeal
05-12-2007, 21:13
Se pirato windows, office, o il gioco xyz non faccio nessun danno economico a NESSUNO, in quanto comunque non avrei tirato fuori neanke un centesimo. :D

e invece fai un danno a me che uso linux e i programmi open, può sembrarti assurdo ma è così.

mnovait
05-12-2007, 21:13
piccolissimo riassunto:

Magari nn costasse tutto cosi tanto... e poi direi che microsoft di soldi ne ha!!!
ma sei scemo???

Non ditemi che chi scarica ruba perchè chi ruba è in relatà microsoft che fa pagare oro i suoi sistemi operativi, E' un monopolio, esempio: ECDL (sono una cavolato lo so) ma si fanno su office, e non d'appertutto puoi chiedere di usare open office, quindi anche chi dovrebbe utilizzare il pc per scuola o lavoro sarebbe obbligato a usare windows e quindi a dover pagare fiori di quatrini.... Scomettiamo che se mettessero un OS a 50€ la gente lo comprerebbe e i giochi a 20€ tutti correrebbero a comprarli, invece di investire milioni di dollari in sistemi anti-pirateria completamente inutili????
ma tu ti informi prima di postare??mai sentito parlare di ecdl sun???

quoto, per linux mancano i driver per molte periferiche...per esempio la sb x-fi sotto linux non va e quindi si è costretti a usare winzozz.
esagera...

non sono una onlus. Se posso risparmiare 200€ lo faccio + ke volentieri. E poi cmq qualsiasi cifra facciano è cmq troppo, dato ke han fatto i loro conti x guadagnarci sopra i miliardi, anche dopo aver pagato i programmatori. basta vedere quanti miliardi di utile abbia ms (utile vuol dire cioè ke resta dopo aver pagato i programmatori).
non sono una onlus.voglio una ferrari f430 scuderia.non posso permettermela però la voglio; quindi la rubo: mi sembra che il ragionamento fili.

windows è un prodotto commerciale, pensato per generare profitti. Si paga la licenza d'uso. Altrimenti è come rubarsi un libro in libreria e fotocopiarlo per gli amici. Costa caro? C'è il monopolio, è vero. Ma allora...
cut
.... Imho siamo senza speranza, per cui io, povero fesso, continuo a pagare soldi ai produttori di software o a usare software gratuito e voi continuerete a pensare che sia lecito non pagare ciò che va pagato solo perché chi lo vende non può fisicamente impedirvi di rubarlo.
mamma mia,...come faccio a non quotarti...
si infatti... lascia perdere... anke xkè certi discorsi fan sorridere
tu sei più scemo del primo...

ogni tanto mi chiedo se certa gente prima di postare pensa o no...
in qualsiasi caso...c'è da stare male...si capisce xke poi c'è gente che non paga le tasse..

riazzituoi
05-12-2007, 21:14
.

Kivron
05-12-2007, 21:16
allora...vedi di cominciare a scrivere in minuscolo...è inutile urlare dato che cmq stai dicendo cose insensate...

tu pretendi che ti regalino il sistema operativo perchè col computer ci giochi e non ci lavori...è questo il succo del discorso, no?

la legge è chiara, sei tu che non capisco cosa diavolo vuoi...se pirati, rubi. punto. creati un tuo stato con le tue leggi se queste non ti vanno bene.:rolleyes: :doh: (per la cronaca, anche all'estero chi pirata, ruba...)

cosa c'entra qll ke hai scritto dopo? qua quello che cerca appigli insensati sei tu guarda... ma dico scherziamo...

Se dico cose insensate, perchè continui a rispondermi?
Io non pretendo che mi regalino il sistema operativo perchè col computer ci gioco e non ci lavoro, semplicemente trovo assurdo pagare un OS in ambito domestico.
Punto.
Cosa ci faccio col Pc di casa non deve interessare.
E poi... ancora cn sta storia del rubare... e che palle...
Ma fammi capire: semmai in Europa, tirassero fuori una legge che permette il download per uso personale, cambierebbe tutto? Allora non sarebbe più un furto perchè lo dice la legge? Ma non riuscite ad avere un'idea Vostra? :rolleyes:

diabolik1981
05-12-2007, 21:16
Peccato che non li paghi :sofico:
:mc:

non tutti

Il_Cozza
05-12-2007, 21:17
Ma che discorso è? :doh:
P.S. Comprando CD online, dai MENO soldi agli artisti rispetto ad un CD comprato nei negozi.
Lo sapevi? Forse no.
Ti interessa? O meglio: adesso che lo sai lo comprerai lo stesso online perchè spendi meno (e chissenefrega dell'artista), o lo comprerai in negozio spendendo di più (così l'artista ci guadagna di più)?
Perchè il succo di tutto è qui...

oh, poverino, madonna o eminem o chi sò io non potrà comprarsi la ferrari E il maserati nuovo a natale... :( vedi, ho anche la faccina triste... ne vuoi un altra? eccola :(

E, tra le altre cose, lo sapete che quando voi sputtan, ops, volevo dire ACQUISTATE un cd di musica al vostro caro artista vanno solo le briciole? si, è così, si magna tutto quell'organizzazione mafiosa nominata siae (o riaa o mpaa, usano tanti nomi diversi, ma mi pare che anche per la mafia sia così, camorra, ndrangheta, e non sò poi che altri) e, quel poco che si degnano di dare agli artisti, al 95% và ai 4-5 soliti noti... e i soldi che pago per il cd dell'artista sconosciuto che mi piace e compro, magari con le buone intenzioni di aiutarlo bhè... puff... svaniti nel nulla... fosse una cosa solo italiana capirei... ci sono abituato ai traffici mafiosi... qua è normale... il bello è che è una cosa diffusa a livello mondiale.. sono allibito...

Il_Cozza
05-12-2007, 21:19
e invece fai un danno a me che uso linux e i programmi open, può sembrarti assurdo ma è così.

questo è vero... sò benissimo che usare prodotti quali ms è come remare contro allo sviluppo dell'open... infatti io a parte windows uso openoffice, firefox... esclusi ovviamente i giochi e quel poco di roba che mi serve per scuola...

mnovait
05-12-2007, 21:19
...cut...

non sono una onlus.voglio una ferrari f430 scuderia.non posso permettermela però la voglio; quindi la rubo: mi sembra che il ragionamento fili.


ogni tanto mi chiedo se certa gente prima di postare pensa o no...
in qualsiasi caso...c'è da stare male...si capisce xke poi c'è gente che non paga le tasse..

allora la prossima volta faccio così: vado dalla ferrari, rubo una F430, tanto non faccio mica un danno economico alla ferrari, non me la comprerei mica altrimenti, ho altro da fare....

dico ma vi leggete quando scrivete certe cavolate atomiche?:rolleyes:

mitico scritto insieme....

diabolik1981
05-12-2007, 21:19
Ti sbagli. La legge non dice che piratare equivale a rubare :read:

:muro: :muro: :muro:

ti conviene iniziare a vivere nel mondo reale, dove il reato (ebbene si, reato) è pressochè equiparato al reato di furto

riazzituoi
05-12-2007, 21:20
.

Il_Cozza
05-12-2007, 21:22
non sono una onlus.voglio una ferrari f430 scuderia.non posso permettermela però la voglio; quindi la rubo: mi sembra che il ragionamento fili.


potessi farlo, ne avrei il garage pieno :D



tu sei più scemo del primo...
ogni tanto mi chiedo se certa gente prima di postare pensa o no...
in qualsiasi caso...c'è da stare male...si capisce xke poi c'è gente che non paga le tasse..
stai per caso parlando di te stesso?

Kivron
05-12-2007, 21:22
allora la prossima volta faccio così: vado dalla ferrari, rubo una F430, tanto non faccio mica un danno economico alla ferrari, non me la comprerei mica altrimenti, ho altro da fare....

dico ma vi leggete quando scrivete certe cavolate atomiche?:rolleyes:

Certo che sembrate un branco di pecoroni... senza offesa eh, ci mancherebbe, è una metafora, ma fare un paragone simile mi ricorda la pubblicità prima di uno spettacolo al cinema (che poi la mettono anche nei DVD comprati... che caxxo la metti se l'ho già comprato ?!?!?!? Mettila in quelli a noleggio, no? )

P.S. Il danno economico alla Ferrari lo fai, dato che si trova con qualcosa in meno. Il discorso software è un "tantino" diverso.

Kivron
05-12-2007, 21:22
non tutti

Quelli che ho quotato, in grandissima parte, sono Free

Il_Cozza
05-12-2007, 21:24
mitico scritto insieme....

se rubo una F430 la ferrari ci perde una macchina che non può vendere... come al solito esempio stupido...ma la stupidità è una malattia infettiva? ve la passate via internet? non vorrei rischiare di prenderla anch'io...

riazzituoi
05-12-2007, 21:24
.

mnovait
05-12-2007, 21:24
potessi farlo, ne avrei il garage pieno


tu sei un criminale,e come tale, ti senti giustificato a rubare il lavoro degli altri.
e questo non lo dico per difendere ms,sono un linuxiano convinto...

diabolik1981
05-12-2007, 21:26
In ambito giuridico il pressochè non esiste.

Il furto è una cosa

la pirateria un'altra

entrambi reati perseguiti dalla legge, ed accomunati dalla fattispecie in esame, ovvero la sottrazione di proprietà altrui, nel primo caso di bene fisico, nel secondo di bene immateriale.

Il_Cozza
05-12-2007, 21:27
tu sei un criminale,e come tale, ti senti giustificato a rubare il lavoro degli altri.
e questo non lo dico per difendere ms,sono un linuxiano convinto...

che noiosi che siete... ho dimenticato la faccina che ride... anche se.. mmm... una F430... quasi quasi...

oatmeal
05-12-2007, 21:27
questo è vero... sò benissimo che usare prodotti quali ms è come remare contro allo sviluppo dell'open... infatti io a parte windows uso openoffice, firefox... esclusi ovviamente i giochi e quel poco di roba che mi serve per scuola...

Non è usando un prodotto ms che si fa un danno alla comunità Open, il discorso è che se lo pirati arrechi un danno.

mnovait
05-12-2007, 21:27
se rubo una F430 la ferrari ci perde una macchina che non può vendere... come al solito esempio stupido...ma la stupidità è una malattia infettiva? ve la passate via internet? non vorrei rischiare di prenderla anch'io...
amò con questa cosa:
se tu nn compri il cd ma lo pirati non lo compri: nn è un mancato guadagno?
ma poi io il problema non lo vedo: non hai i soldi per andare a studiare a boston?
non ci vai.
non hai i soldi per vivere in centro a milano?
non vivi lì.
non hai i soldi per tenerti il tuo sistema operativo preferito?
non ti tieni un pc in casa.oppure ti tiri il culo, ti fai un mazzo tanto e fai tutto qll che vuoi fare.

diabolik1981
05-12-2007, 21:27
Non è usando un prodotto ms che si fa un danno alla comunità Open, il discorso è che se lo pirati arrechi un danno.

purtroppo non ci arrivano

Il_Cozza
05-12-2007, 21:28
entrambi reati perseguiti dalla legge, ed accomunati dalla fattispecie in esame, ovvero la sottrazione di proprietà altrui, nel primo caso di bene fisico, nel secondo di bene immateriale.

infatti. andrebbe abolito come reato. dovrebbe restare reato solo per scopo di lucro, in tal caso il danno economico sussiste (la gente invece di comprare il software da me lo compra da tiziocaio e ci rimetto)

diabolik1981
05-12-2007, 21:30
infatti. andrebbe abolito come reato. dovrebbe restare reato solo per scopo di lucro, in tal caso il danno economico sussiste (la gente invece di comprare il software da me lo compra da tiziocaio e ci rimetto)

quello che vuoi tu non è quello che dice la legge, quindi ammetti di aver scritto prima una cosa non vera. Di conseguenza ti conviene chiedere scusa a chi hai tacciato di non sapere di cosa stesse parlando, quando l'unico che non ne aveva la minima idea eri tu.

Kivron
05-12-2007, 21:31
ma lo vuoi capire che di quello che tu fai col tuo pc non me ne frega nulla oppure no?

le leggi ci sono e vanno rispettate. se tu non le trovi giuste, nessuno ti autorizza a non rispettarle, men che meno puoi pretendere di avere ragione... se vuoi rubare ruba, ma almeno non venire a giustificarti o a cercare di far passare quello che fai tu per una cosa buona e giusta perchè tu non sei d'accordo con la legge...

tra l'altro, devo ancora capire per quale benedetto motivo la gente che lavora a windows, microsoft che ci investe denaro, ecc... dovrebbe darti gratuitamente il s.o. in ambito domestico...proprio non capisco...avere windows non è un diritto dell'uomo...

Ti darei ragione se non fosse... *rullo di tamburi* ... MONOPOLISTA! (si, ok, non lo è... :rolleyes: )
Peccato che in PRATICA (non Teoria... pratica), un utente sia OBBLIGATO ad usare Windows (tralasciando gli svariati casi in cui è obbligato anche a comprarlo...), e non lo dico io ma sostenitori M$.
Stavo pensando a qualche esempio... peccato che non ne esistano :doh:

Il_Cozza
05-12-2007, 21:31
Non è usando un prodotto ms che si fa un danno alla comunità Open, il discorso è che se lo pirati arrechi un danno.

si, bon, ma sempre meno che pagandolo :D

Il_Cozza
05-12-2007, 21:33
quello che vuoi tu non è quello che dice la legge, quindi ammetti di aver scritto prima una cosa non vera. Di conseguenza ti conviene chiedere scusa a chi hai tacciato di non sapere di cosa stesse parlando, quando l'unico che non ne aveva la minima idea eri tu.

io non ho mai parlato di leggi, ho solo espresso opinioni personali. Quello che dice la legge adesso non lo sò e non mi interessa (tradotto = mi sbatte), ho solo detto che secondo me sarebbe giusto così

riazzituoi
05-12-2007, 21:33
.

Piccolospazio
05-12-2007, 21:33
Tanto per essere precisi:
Tra un sistema operativo ed una qualsiasi auto (specialmente di lusso come una Ferrari) c'è un abisso di differenza, quindi è inutile fare questi esempi ridicoli, è come dire se io rubo una caramella al supermercato.....e paragono il "reato" con il furto in una gioielleria, mi sa che se rubo una caramella la pena (o il danno che sia) è ben diverso dalla rapina o dal furto di un qualsiasi gioiello di grande valore, no?

Kivron
05-12-2007, 21:33
amò con questa cosa:
se tu nn compri il cd ma lo pirati non lo compri: nn è un mancato guadagno?


No, perchè 90 su 100 non lo avresti comprato lo stesso.

Il_Cozza
05-12-2007, 21:33
certo, offendi perchè non hai niente da dire di sensato..complimenti:rolleyes:

più sensato di ribattere agli esempi sconclusionati che postate... alla 3° volta scusa ma mi girano...

diabolik1981
05-12-2007, 21:34
Ti darei ragione se non fosse... *rullo di tamburi* ... MONOPOLISTA! (si, ok, non lo è... :rolleyes: )
Peccato che in PRATICA (non Teoria... pratica), un utente sia OBBLIGATO ad usare Windows (tralasciando gli svariati casi in cui è obbligato anche a comprarlo...), e non lo dico io ma sostenitori M$.
Stavo pensando a qualche esempio... peccato che non ne esistano :doh:

e dove vi sarebbe questo obbligo? Non ho mai visto nessuno entrare in casa e puntarmi una pistola per farmi comprare Vista.

Il_Cozza
05-12-2007, 21:35
No, perchè 90 su 100 non lo avresti comprato lo stesso.

direi anche 100%, anche solo per il motivo di non dargliela vinta

diabolik1981
05-12-2007, 21:35
io non ho mai parlato di leggi, ho solo espresso opinioni personali. Quello che dice la legge adesso non lo sò e non mi interessa (tradotto = mi sbatte), ho solo detto che secondo me sarebbe giusto così

spera che non venga mai la finanza a farti visita

ABCcletta
05-12-2007, 21:37
io non ho mai parlato di leggi, ho solo espresso opinioni personali. Quello che dice la legge adesso non lo sò e non mi interessa (tradotto = mi sbatte), ho solo detto che secondo me sarebbe giusto così

...e ci lamentiamo del fatto che il nostro paese va a rotoli...

riazzituoi
05-12-2007, 21:37
.

mnovait
05-12-2007, 21:38
No, perchè 90 su 100 non lo avresti comprato lo stesso.
che risposta è???
Tanto per essere precisi:
Tra un sistema operativo ed una qualsiasi auto (specialmente di lusso come una Ferrari) c'è un abisso di differenza, quindi è inutile fare questi esempi ridicoli, è come dire se io rubo una caramella al supermercato.....e paragono il "reato" con il furto in una gioielleria, mi sa che se rubo una caramella la pena (o il danno che sia) è ben diverso dalla rapina o dal furto di un qualsiasi gioiello di grande valore, no?
è per fare capire il concetto: ovvio che è tirato al massimo.
più sensato di ribattere agli esempi sconclusionati che postate... alla 3° volta scusa ma mi girano...
sei un testone, non vuoi capire nulla e ragioni da criminale.

oatmeal
05-12-2007, 21:38
alla finanza non gliene frega niente del singolo cittadino che ha Vista piratato.
A loro interessano gli Uploader.

Sei un finanziere?

Piccolospazio
05-12-2007, 21:38
spera che non venga mai la finanza a farti visita
Se non farà attività clamorasamente illecite, non verrà mai.

mnovait
05-12-2007, 21:39
direi anche 100%, anche solo per il motivo di non dargliela vinta
cvd

Marco_Zanna
05-12-2007, 21:39
spera che non venga mai la finanza a farti visita

Speralo anche te a meno che tu non abbia manco un cd audio masterizzato, ma DUBITO. Se vogliono ti fottono anche con solo quello.:D

Il_Cozza
05-12-2007, 21:39
E' un "reato" diverso: il rubare non c'entra nulla con la pirateria.
E comunque la pirateria per uso personale non è ancora stata "punita" a differenza di quelli che la utilizzano per specularci (rivendere, contraffare ecc).

invece la puniscono eccome... vedasi per tutti il decreto urbani...

Il_Cozza
05-12-2007, 21:40
alla finanza non gliene frega niente del singolo cittadino che ha Vista piratato.
A loro interessano gli Uploader.

ho anche detto che ho windows originale... è purtroppo non scherzo... maledetta ms... e non è questo un furto costringermi a comprare una cosa che non volevo...:mad:

diabolik1981
05-12-2007, 21:40
alla finanza non gliene frega niente del singolo cittadino che ha Vista piratato.
A loro interessano gli Uploader.

non esserne così sicuro

riazzituoi
05-12-2007, 21:41
.

mnovait
05-12-2007, 21:42
ho anche detto che ho windows originale... è purtroppo non scherzo... maledetta ms... e non è questo un furto costringermi a comprare una cosa che non volevo...:mad:
potevi benissimo non accettare l'eula.

diabolik1981
05-12-2007, 21:42
Speralo anche te a meno che tu non abbia manco un cd audio masterizzato, ma DUBITO. Se vogliono ti fottono anche con solo quello.:D

buttati tutti i masterizzati, nel tempo sono riuscito ad acquistarli originali (anche se il tempo per ascoltarli scarseggia) ma non è che inneggiamo la pirateria come religione e pubblicamente diciamo di sbattercene delle leggi.

P.S.

cmq controlli sui software la finanza li fa anche con una certa frequenza, e quando ti beccano sono dolori.

Il_Cozza
05-12-2007, 21:43
Ad oggi non ci sono sentenze che puniscono il singolo cittadino per avere l'mp3 scaricato da internet o aver bypassato il controllo della WGA.

vorrei ben vedere che solo ci provino... tanto sappiamo che si sono tutti venduti alla major... ma cmq sn sempre italiani senza palle

diabolik1981
05-12-2007, 21:43
ho anche detto che ho windows originale... è purtroppo non scherzo... maledetta ms... e non è questo un furto costringermi a comprare una cosa che non volevo...:mad:

E chi ti ha obbligato a comprarlo? sai che ci sono molti modi per avere HW senza software, a patto che ovviamente poi ci installi software in piena legalità.

Il_Cozza
05-12-2007, 21:43
infatti, ma non è che inneggiamo la pirateria come religione e pubblicamente diciamo di sbattercene delle leggi.

P.S.

cmq controlli sui software la finanza li fa anche con una certa frequenza, e quando ti beccano sono dolori.

solo nelle aziende...

oatmeal
05-12-2007, 21:44
cmq controlli sui software la finanza li fa anche con una certa frequenza, e quando ti beccano sono dolori.

Quoto...ed è bellissimo farli riamanere male:)

Marco_Zanna
05-12-2007, 21:44
Il punto è che mi sta sul cazzo dover pagare cessi di sys op come il vista! Mi riferisco ai sistemi portatili dove è venduto assieme al laptop. Se devo star a far la procedura per la restituzione del sys op divento matto e perdo un sacco di tempo! fanculo!

riazzituoi
05-12-2007, 21:45
.

Kivron
05-12-2007, 21:45
E comunque la pirateria per uso personale non è ancora stata "punita" a differenza di quelli che la utilizzano per specularci (rivendere, contraffare ecc).


In Italia...

diabolik1981
05-12-2007, 21:46
Quoto...ed è bellissimo farli riamanere male:)

infatti, perchè l'alternativa è che ci rimani tu male... ma soprattutto col portafogli completamente svuotato

diabolik1981
05-12-2007, 21:47
Il punto è che mi sta sul cazzo dover pagare cessi di sys op come il vista! Mi riferisco ai sistemi portatili dove è venduto assieme al laptop. Se devo star a far la procedura per la restituzione del sys op divento matto e perdo un sacco di tempo! fanculo!

sorvolando sulla volgarità del tuo messaggio, sai che ci sono anche notebook venduti senza os? anche se poi sono sicuro lo installeresti craccato, quindi fanno bene ad imporlo.

Il_Cozza
05-12-2007, 21:47
potevi benissimo non accettare l'eula.

se il negoziante mi avesse detto "tieni qua ci sono i tuoi bei soldini tornami il dischetto di win e anche quello di quella ciofeca di works ancora incellophanato dopo 2 anni" gli avrei detto "TIENTELI E DAMMI I $$"
Visto che non ha fatto così, e che per riavere i soldi sono bestemmie (non ditemi che è facile che vi insulto - siete avvisati) e magari poi manco scuciono, tanto vale usarlo visto che ho dovuto pagarlo. O neanche questo si può? pagare e poi neanche usare? da uno come te mi aspetterei pure quello...
sai, io ho anche cambiato hdd sul portatile... era una licenza oem... corro subito a comprare un'altra licenza... non vorrei avere il fallimento della ms sulla coscienza...

Kivron
05-12-2007, 21:48
e dove vi sarebbe questo obbligo? Non ho mai visto nessuno entrare in casa e puntarmi una pistola per farmi comprare Vista.

Ho parlato di Pratica, ed i dati di utilizzo parlano chiaro.
Non fosse così indispensabile, non ci sarebbero spiegazioni data la qualità.

Il_Cozza
05-12-2007, 21:48
sorvolando sulla volgarità del tuo messaggio, sai che ci sono anche notebook venduti senza os? anche se poi sono sicuro lo installeresti craccato, quindi fanno bene ad imporlo.

si ma sono quasi tutti tacconi

riazzituoi
05-12-2007, 21:49
.

Kivron
05-12-2007, 21:50
che risposta è???

Quello che capita in realtà.
Chiedi a qualche "scaricatore" quanti album (parlando di musica) ha scaricato, e quanti ha ascoltato. Idem per interi software scaricati, provati, e disinstallati dopo pochissimo.
Ma le fette di prosciutto...

diabolik1981
05-12-2007, 21:50
si ma sono quasi tutti tacconi

cosa?

Kivron
05-12-2007, 21:52
potevi benissimo non accettare l'eula.

Ed avere il fantastico rimborso di circa 30 € !!!
Come mai non l'hai fatto !!!!


:stordita:

mnovait
05-12-2007, 21:52
se il negoziante mi avesse detto "tieni qua ci sono i tuoi bei soldini tornami il dischetto di win e anche quello di quella ciofeca di works ancora incellophanato dopo 2 anni" gli avrei detto "TIENTELI E DAMMI I $$"
Visto che non ha fatto così, e che per riavere i soldi sono bestemmie (non ditemi che è facile che vi insulto - siete avvisati) e magari poi manco scuciono, tanto vale usarlo visto che ho dovuto pagarlo. O neanche questo si può? pagare e poi neanche usare? da uno come te mi aspetterei pure quello...
sai, io ho anche cambiato hdd sul portatile... era una licenza oem... corro subito a comprare un'altra licenza... non vorrei avere il fallimento della ms sulla coscienza...
mi conosci?ci conosciamo?
in qualsiasi caso, dimostri di non avere capito nulla. se TUTTI facessero COSÌ,probabilmente la microsoft fallirebbe. a me nn dispiacerebbe poi tanto, ma io non contribuisco, xke c'è un sacco di gente che ci lavora e ci vive con i soldi della microsoft.tu sei uno sxxxxo,c'è poco da dire.

manowar84
05-12-2007, 21:53
? anche se poi sono sicuro lo installeresti craccato, quindi fanno bene ad imporlo.

che tristezza però eh.... ora fanno pure bene :doh:

Il_Cozza
05-12-2007, 21:54
cosa?

i portatili che vendono con linux

mnovait
05-12-2007, 21:55
Quello che capita in realtà.
Chiedi a qualche "scaricatore" quanti album (parlando di musica) ha scaricato, e quanti ha ascoltato. Idem per interi software scaricati, provati, e disinstallati dopo pochissimo.
Ma le fette di prosciutto...
non giustifica che il fatto che se molti fanno una cosa, questa cosa sia giusta ed inequivocabile.
siete tutti viziati. volete tutto,subito e gratis.

riazzituoi
05-12-2007, 21:55
.

diabolik1981
05-12-2007, 21:56
i portatili che vendono con linux

intendo portatili venduti completamente nudi come il mio, preso 1 anno fa ed ancora quasi ai vertici per il suo segmento.

Il_Cozza
05-12-2007, 21:56
mi conosci?ci conosciamo?
in qualsiasi caso, dimostri di non avere capito nulla. se TUTTI facessero COSÌ,probabilmente la microsoft fallirebbe. a me nn dispiacerebbe poi tanto, ma io non contribuisco, xke c'è un sacco di gente che ci lavora e ci vive con i soldi della microsoft.tu sei uno stronzo,c'è poco da dire.

fortunatamente con gente come Lei (era quello il problema?) non ho abitualmente a che fare... quindi non credo che ci conosciamo...

Anche se fallisse non sarebbe una grande perdita... per me... per te penso di sì, dato che da quanto dici sembrerebbe che ci lavori...

Kivron
05-12-2007, 21:57
mi conosci?ci conosciamo?
in qualsiasi caso, dimostri di non avere capito nulla. se TUTTI facessero COSÌ,probabilmente la microsoft fallirebbe. a me nn dispiacerebbe poi tanto, ma io non contribuisco, xke c'è un sacco di gente che ci lavora e ci vive con i soldi della microsoft.tu sei uno xxxxx,c'è poco da dire.

Se tutti facessero come lui, ci sarebbero altri capoccia alla M$ :rolleyes:
E forse, dico forse, si starebbe meglio.

diabolik1981
05-12-2007, 21:57
che tristezza però eh.... ora fanno pure bene :doh:

a questo punto dovrebbero pure permettere di vendere MAC senza OSX? Le aziende ci guadagnano nel vendere PC con Windows preinstallato. Quando capirete che quello che fa girare il mondo sono i soldi, capirete anche le politiche aziendali.

Il_Cozza
05-12-2007, 21:58
Perchè devi offendere un utente:

ognuno sta dicendo la sua opinione

non mi offendo.. non preoccuparti... da strenuo difensore di ms qual'è mi aspetto questo ed altro...

Il_Cozza
05-12-2007, 21:58
a questo punto dovrebbero pure permettere di vendere MAC senza OSX? Le aziende ci guadagnano nel vendere PC con Windows preinstallato. Quando capirete che quello che fa girare il mondo sono i soldi, capirete anche le politiche aziendali.

le politiche aziendali le ho capite benissimo, per quello mi incazzo con quelli che le difendono...

diabolik1981
05-12-2007, 21:59
fortunatamente con gente come Lei (era quello il problema?) non ho abitualmente a che fare... quindi non credo che ci conosciamo...

Anche se fallisse non sarebbe una grande perdita... per me... per te penso di sì, dato che da quanto dici sembrerebbe che ci lavori...

diciamo che MS fallisse potremmo tranquillamente smettere di usare i PC. L'indotto generato da MS è tale che in caso di fallimento metterebbe sul lastrico il 90% del settore IT e si tornerebbe all'informatica ed elettronica dei primi anni 80, che non so quanti in questo 3d ricordino/conoscano.

Kivron
05-12-2007, 22:00
non giustifica che il fatto che se molti fanno una cosa, questa cosa sia giusta ed inequivocabile.
siete tutti viziati. volete tutto,subito e gratis.

Fammi capire: un utente fa una constatazione su di te, e tu lo definisci "sterco"
Tu la fai su di me... quindi automaticamente cosa dovresti diventare? :rolleyes:
E comunque, di solito, quando molti fanno una cosa un motivo ci sarà... se poi vogliamo abbassarci al "tutto,subito e gratis" ... :stordita:

manowar84
05-12-2007, 22:01
a questo punto dovrebbero pure permettere di vendere MAC senza OSX? Le aziende ci guadagnano nel vendere PC con Windows preinstallato.

secondo te è lo stesso discorso? se per te la risposta è si allora ti consiglio seriamente di informarti meglio. :rolleyes:

Il_Cozza
05-12-2007, 22:01
diciamo che MS fallisse potremmo tranquillamente smettere di usare i PC. L'indotto generato da MS è tale che in caso di fallimento metterebbe sul lastrico il 90% del settore IT e si tornerebbe all'informatica ed elettronica dei primi anni 80, che non so quanti in questo 3d ricordino/conoscano.

secondo me nò... la rete non è proprietà ms, con dispiacere di certa gente che scrive qua, e per me linux e mondo open potranno benissimo rimpiazzarla... e così anche i sviluppatori di software passerebbero a sviluppare un pò anche per linux..

Il_Cozza
05-12-2007, 22:02
a questo punto dovrebbero pure permettere di vendere MAC senza OSX? Le aziende ci guadagnano nel vendere PC con Windows preinstallato. Quando capirete che quello che fa girare il mondo sono i soldi, capirete anche le politiche aziendali.

chi vuoi che ti compri un computer che costa il 50% di più di quello che vale se non ci fosse il blocco su OSX?

Kivron
05-12-2007, 22:02
a questo punto dovrebbero pure permettere di vendere MAC senza OSX? Le aziende ci guadagnano nel vendere PC con Windows preinstallato. Quando capirete che quello che fa girare il mondo sono i soldi, capirete anche le politiche aziendali.

Questo è vero.
Ma quando capiranno che la gente ne ha le OO piene, forse le cose cambieranno.

diabolik1981
05-12-2007, 22:03
secondo te è lo stesso discorso? se per te la risposta è si allora ti consiglio seriamente di informarti meglio. :rolleyes:

la situazione per Apple è anche peggiore da un punto di vista puramente economico/legislativo. Hanno creato l'idea dell'inscindibilità del software dall'HW che viene perennemente smentita da tutto il mondo informatico. Quindi mi aspetto che prima o poi imporranno anche ad Apple di scindere le due cose e li se ne vedrebbero delle belle.

mnovait
05-12-2007, 22:04
fortunatamente con gente come Lei (era quello il problema?) non ho abitualmente a che fare... quindi non credo che ci conosciamo...

Anche se fallisse non sarebbe una grande perdita... per me... per te penso di sì, dato che da quanto dici sembrerebbe che ci lavori...

Se tutti facessero come lui, ci sarebbero altri capoccia alla M$ :rolleyes:
E forse, dico forse, si starebbe meglio.
non difendo microsoft.
figurati, non lo uso nnk.ti scrivo dal fisso,dove sta girando debian.
difendo il lavoro di una azienda.
siete complessati dal monopolio:il monopolio ve lo siete creati voi..
non volete usare più win?bene!disinstalli e ci metti qcs altro!non comprarlo nnk! è possibile,sempre che voi vogliate..

Il_Cozza
05-12-2007, 22:04
intendo portatili venduti completamente nudi come il mio, preso 1 anno fa ed ancora quasi ai vertici per il suo segmento.

per ora io ho visto soltanto dei dell con ubuntu...

diabolik1981
05-12-2007, 22:05
secondo me nò... la rete non è proprietà ms, con dispiacere di certa gente che scrive qua, e per me linux e mondo open potranno benissimo rimpiazzarla... e così anche i sviluppatori di software passerebbero a sviluppare un pò anche per linux..

la fai troppo semplice. I tempi di migrazione sarebbero lunghissimi, e come si sa gli azionisti non accettano di arrivare a fine anno senza utili. Ed una rete senza nessuno che la consulti (perchè non ti aspettare che il 92% dei pc passi ad altro in tempo rapidissimo, non fosse altro che per i tempi di apprendimento) sarebbe inutile.

oatmeal
05-12-2007, 22:06
per ora io ho visto soltanto dei dell con ubuntu...

http://www.santech.it/

diabolik1981
05-12-2007, 22:07
per ora io ho visto soltanto dei dell con ubuntu...

a parte che Dell se chiami ti vendono PC anche senza nulla, ma poi ci sono Santech (io ne ho uno e non lo cambierei con nulla al mondo), gli Zepto per rimanere in Italia, all'estero anche altro.

Il_Cozza
05-12-2007, 22:07
non difendo microsoft.
figurati, non lo uso nnk.ti scrivo dal fisso,dove sta girando debian.
difendo il lavoro di una azienda.
siete complessati dal monopolio:il monopolio ve lo siete creati voi..
non volete usare più win?bene!disinstalli e ci metti qcs altro!non comprarlo nnk! è possibile,sempre che voi vogliate..

io infatti non volevo comprarlo...me lo han messo dentro... potrò usarlo, dato che comunque per giocare mi serve?
il monopolio generalmente non lo creano gli utenti... mmm, questa è fantaeconomia, argomento interessante che mi piacerebbe sviluppare...

Kivron
05-12-2007, 22:07
non difendo microsoft.
figurati, non lo uso nnk.ti scrivo dal fisso,dove sta girando debian.
difendo il lavoro di una azienda.
siete complessati dal monopolio:il monopolio ve lo siete creati voi..
non volete usare più win?bene!disinstalli e ci metti qcs altro!non comprarlo nnk! è possibile,sempre che voi vogliate..

Non so cosa sia nnk ...

E comuqnue, per la cronaca, Xp lo attacco giusto quando devo giocare... perchè sono obbligato.
Il fatto che esistano alternative, non significa che l'attuale situazione mi stia bene.

diabolik1981
05-12-2007, 22:07
non difendo microsoft.
figurati, non lo uso nnk.ti scrivo dal fisso,dove sta girando debian.
difendo il lavoro di una azienda.
siete complessati dal monopolio:il monopolio ve lo siete creati voi..
non volete usare più win?bene!disinstalli e ci metti qcs altro!non comprarlo nnk! è possibile,sempre che voi vogliate..

concordo in pieno.

diabolik1981
05-12-2007, 22:08
http://www.santech.it/

eheh, da quando te lo consigliai... te ne sei innamorato

Il_Cozza
05-12-2007, 22:08
a parte che Dell se chiami ti vendono PC anche senza nulla, ma poi ci sono Santech (io ne ho uno e non lo cambierei con nulla al mondo), gli Zepto per rimanere in Italia, all'estero anche altro.

quando ho preso il pc ero diffidente a comprarlo su internet... ma dall'esperienza più che positiva di un mio amico con l'assistenza dell devo dire che il prossimo che prendo sarà certamente un dell SENZA windows

sì,è vero, anticipo i commenti futuri... è un pò OT... :D

mnovait
05-12-2007, 22:09
ti evidenzio la frase
non difendo microsoft.
figurati, non lo uso nnk.ti scrivo dal fisso,dove sta girando debian.
difendo il lavoro di una azienda.
siete complessati dal monopolio:il monopolio ve lo siete creati voi..
non volete usare più win?bene!disinstalli e ci metti qcs altro!non comprarlo nnk! è possibile,sempre che voi vogliate..
è più chiaro?
santech?zepto?oltre a innumorevoli negozi che fanno pc portatili su misura?

oatmeal
05-12-2007, 22:09
eheh, da quando te lo consigliai... te ne sei innamorato

e pure comprato:D

manowar84
05-12-2007, 22:09
la situazione per Apple è anche peggiore da un punto di vista puramente economico/legislativo. Hanno creato l'idea dell'inscindibilità del software dall'HW che viene perennemente smentita da tutto il mondo informatico. Quindi mi aspetto che prima o poi imporranno anche ad Apple di scindere le due cose e li se ne vedrebbero delle belle.

cosa che avviene da un decennio x i notebook con windows. Smentita da chi? quello che dici non ha assolutamente valore reale e temo per te che nessuno imporrà niente a nessuno. Il mac te lo vendono così, accoppiata software+hardware. Se ti piace bene sennò tanti saluti e non te lo compri... ti fai un pc dove in teoria nessuno ti dovrebbe imporre il sistema operativo (visto che trovi sempre scritto "dell consiglia windows vista" e non "dell ti obbliga ad installare windows vista")

diabolik1981
05-12-2007, 22:12
cosa che avviene da un decennio x i notebook con windows. Smentita da chi? quello che dici non ha assolutamente valore reale e temo per te che nessuno imporrà niente a nessuno. Il mac te lo vendono così, accoppiata software+hardware.

Proprio poco fa la UE ha iniziato ad interessarsi all'accoppiata iTunes-iPod, dai il tempo all'accoppiata MAC-OSX di crescere ancora un po e si interesseranno anche di quello, e qui non c'è nessun consiglio di acquisto di OSX, lo compri e basta

(visto che trovi sempre scritto "dell consiglia windows vista" e non "dell ti obbliga ad installare windows vista")

infatti consiglia, ed infatti vende anche con Ubuntu e senza OS, puoi dire lo stesso di Apple?

The borg
05-12-2007, 22:12
piccolissimo riassunto:
ma tu ti informi prima di postare??mai sentito parlare di ecdl sun???


Mai sentito parlare di scuole dove non lo fanno????

Il_Cozza
05-12-2007, 22:14
ti evidenzio la frase

è più chiaro?
santech?zepto?oltre a innumorevoli negozi che fanno pc portatili su misura?

santech? zepto? che roba è? li fai tu nello scantinato? mai visto uno... sai, e giro spesso x negozi e centri commerciali dove ci sono robe di pc... mai visti... devo cambiare occhiali?... o forse la gente normale manco sà che esistono... e quindi praticamente non esistonono ai fini statistici?
e poi tra l'altro il monopolio non è solo quello... è anche quello che se non hai windows tante belle cose non le puoi fare, come giocare... e vai a finire che comunque te lo devi procurare, con le buone o con le cattive...

mnovait
05-12-2007, 22:14
Mai sentito parlare di scuole dove non lo fanno????

scusa se te lo dico ma se vuoi fare una cosa prima ti informi:
-se ti serve;
-se ne vale la pena;
-dove puoi farla.

Kivron
05-12-2007, 22:16
scusa se te lo dico ma se vuoi fare una cosa prima ti informi:
-se ti serve;
-se ne vale la pena;
-dove puoi farla.

Appunto, non "con quale suite lo fanno" :rolleyes:

The borg
05-12-2007, 22:17
Io non le ho fatta però era per dire che non è che ovunque puoi scegliere già nella mia zona saresti costretto ad usare windows per le ECDL adesso ditemi che questo non è un monopolio, poi io sono felicissimo di usare prodotti MS..

mnovait
05-12-2007, 22:17
santech? zepto? che roba è? li fai tu nello scantinato? mai visto uno... sai, e giro spesso x negozi e centri commerciali dove ci sono robe di pc... mai visti... devo cambiare occhiali?... o forse la gente normale manco sà che esistono... e quindi praticamente non esistonono ai fini statistici?
e poi tra l'altro il monopolio non è solo quello... è anche quello che se non hai windows tante belle cose non le puoi fare, come giocare... e vai a finire che comunque te lo devi procurare, con le buone o con le cattive...
???sono basito.....hai mai visto sun ai centri commerciali?hai mai visto dell?non credo...e secondo il tuo ragionamento queste marche dovrebbero essere scadenti...
cmq finchè comprerai i pc al supermercato...bè...allora capisco xke nn ci intendiamo...
se vuoi giocare arrabbiati con le case produttrici..mica con ms

diabolik1981
05-12-2007, 22:18
santech? zepto? che roba è? li fai tu nello scantinato? mai visto uno... sai, e giro spesso x negozi e centri commerciali dove ci sono robe di pc... mai visti... devo cambiare occhiali?... o forse la gente normale manco sà che esistono... e quindi praticamente non esistonono ai fini statistici?
e poi tra l'altro il monopolio non è solo quello... è anche quello che se non hai windows tante belle cose non le puoi fare, come giocare... e vai a finire che comunque te lo devi procurare, con le buone o con le cattive...

se vai ancora in giro per centri commerciali a comprare materiale elettronico...

Il_Cozza
05-12-2007, 22:21
???sono basito.....
cmq finchè comprerai i pc al supermercato...bè...allora capisco xke nn ci intendiamo...
se vuoi giocare arrabbiati con le case produttrici..mica con ms

io parlo della massa... sn loro che fanno il mercato, non tu o io... il monopolio di ms nella grande distribuzione è totale, ed è quello che conta... non sei tu col tuo pc che ribalti le statistiche...

oatmeal
05-12-2007, 22:22
santech? zepto? che roba è? li fai tu nello scantinato? mai visto uno... sai, e giro spesso x negozi e centri commerciali dove ci sono robe di pc... mai visti... devo cambiare occhiali?... o forse la gente normale manco sà che esistono... e quindi praticamente non esistonono ai fini statistici?
e poi tra l'altro il monopolio non è solo quello... è anche quello che se non hai windows tante belle cose non le puoi fare, come giocare... e vai a finire che comunque te lo devi procurare, con le buone o con le cattive...

beh proprio da scantinato no....al contrario direi che nei centri commerciali di "mensole" ne trovi a bizzeffe

manowar84
05-12-2007, 22:22
Proprio poco fa la UE ha iniziato ad interessarsi all'accoppiata iTunes-iPod, dai il tempo all'accoppiata MAC-OSX di crescere ancora un po e si interesseranno anche di quello, e qui non c'è nessun consiglio di acquisto di OSX, lo compri e basta



infatti consiglia, ed infatti vende anche con Ubuntu e senza OS, puoi dire lo stesso di Apple?

si si, aspettiamo insieme ;)

si, vende così solo in america e per fartelo vendere senza os ci devi pure "discutere un po' " per usare parole tranquille (un amico dell'uni si è appena comprato un xps). Il problema è che dell rimane il caso isolato. hp? Asus? lenovo? Acer? Toshiba? è un casino farsi rimborsare sta benedetta licenza.


La differenza con apple è che questa:

apple ti dice "io ti vendo l'hardware+software, lo sai da subito e ti garantisco grazie ad essa una certa stabilità hardware (puoi aggiornare il bios del pc dal windows update? puoi aggiornare il firmware dell'hd o del masterizzatore? ecc) , un'a

il resto del mondo ti dice "io ti vendo l'hardware, ti ci butto in mezzo windows tanto al 99% te lo prendi senza rompere. A me azienda (prendiamo toshiba?) toshiba non ho reali motivi per metterti windows, solo che mi conviene perchè giustamente ho fatto degli accordi commerciali con m$.

Piccola differenza....

Il_Cozza
05-12-2007, 22:24
???sono basito.....hai mai visto sun ai centri commerciali?hai mai visto dell?non credo...e secondo il tuo ragionamento queste marche dovrebbero essere scadenti...
cmq finchè comprerai i pc al supermercato...bè...allora capisco xke nn ci intendiamo...
se vuoi giocare arrabbiati con le case produttrici..mica con ms

sun? che c'entra adesso? chi vuoi che compri un sun al supermercato? mio dio che esempio mi tira fuori questo... perchè non mettono in vendita anche ippopotami o che ne sò io ruote quadrate?
Dell che io sappia vende solo su internet per sua scelta...

Il_Cozza
05-12-2007, 22:25
beh proprio da scantinato no....al contrario direi che nei centri commerciali di "mensole" ne trovi a bizzeffe

è quello il bello di andare in giro a vedere roba di elettronica per centri commerciali...

mnovait
05-12-2007, 22:29
sun? che c'entra adesso? chi vuoi che compri un sun al supermercato? mio dio che esempio mi tira fuori questo... perchè non mettono in vendita anche ippopotami o che ne sò io ruote quadrate?
Dell che io sappia vende solo su internet per sua scelta...
lo fai apposta?ovvio che non troverai mai un server sun al centro commerciale:
grazie al cielo sono persone serie...

wolverine
05-12-2007, 22:33
E come al solito non si parla della notizia.. ma di quanto sia costoso, schifoso Vista.. :confused: :doh:

Troppi Robin Hood su sto forum.. che tolgono ai ricchi per dare a chi si vuole arricchire alla faccia di chi è onesto.. :mbe:

VitiX
05-12-2007, 22:35
un motivo in piu x nn passare a vista:D

Guarda ad oggi non vedo nessun motivo perchè non si possa passare a Vista. L'ho acquistato originale e fin'ora m'ha dato solo tante soddisfazioni sulla stabilità, la velocità e la semplicità d'uso (UAC l'ho disabilitato:p ). Oramai è diventato stabile e poi sono fiero di dire che l'ho acquistato senza farmi troppi problemi:D

Il_Cozza
05-12-2007, 22:38
lo fai apposta?ovvio che non troverai mai un server sun al centro commerciale:
grazie al cielo sono persone serie...

fai esempi scemi mica colpa mia. Il problema è che non vuoi capire delle piccole sottigliezze (tornando un pò it, anche se non troppo)

1)ms e soci sono aziende il cui unico scopo è quello di fottere soldi alla gente sprovveduta
2)la gente sprovveduta, che spesso compra pc al supermercato, è consapevole/se ne sbatte che pagherà il balzello alla ms, e cmq non lo vede come costo effettivo, dato che considera il tutto nel suo insieme
3)la percentuale di gente che compra pc dai tuoi marchi sconosciuti (o anche da altri) è talmente irrisoria che non scostano manco di un pixel i grafici che si fanno quelli della ms
4)come se non bastasse, ci sono quelli che continuano ad essere felici che la ms munga milioni di persone, in barba ad ogni regola, dato che non colpisce loro (è questa la ragione?)
5)quelli invece che dicono le cose come stanno vengono additati come ladri.

Sinceramente a me sbatte quello che pensiate di me, se siete contenti di dari via i vostri soldi così fate pure, io preferisco tenermeli

Kivron
05-12-2007, 22:38
E come al solito non si parla della notizia.. ma di quanto sia costoso, schifoso Vista.. :confused: :doh:

Troppi Robin Hood su sto forum.. che tolgono ai ricchi per dare a chi si vuole arricchire alla faccia di chi è onesto.. :mbe:

Spero tu non abbia letto tutto, altrimenti non hai capito proprio un ACCA

Il_Cozza
05-12-2007, 22:39
giusto... dimenticavo il vero topic... di insultare la ms x vista... ma non lo facevo già? anche se per altri motivi... bon alla fine finisce sempre così

wolverine
05-12-2007, 22:44
Spero tu non abbia letto tutto, altrimenti non hai capito proprio un ACCA

Si si vabbè.. povero Frank..

OT: hai la signature irregolare..

mnovait
05-12-2007, 22:47
fai esempi scemi mica colpa mia. Il problema è che non vuoi capire delle piccole sottigliezze (tornando un pò it, anche se non troppo)

1)ms e soci sono aziende il cui unico scopo è quello di fottere soldi alla gente sprovveduta
2)la gente sprovveduta, che spesso compra pc al supermercato, è consapevole/se ne sbatte che pagherà il balzello alla ms, e cmq non lo vede come costo effettivo, dato che considera il tutto nel suo insieme
3)la percentuale di gente che compra pc dai tuoi marchi sconosciuti (o anche da altri) è talmente irrisoria che non scostano manco di un pixel i grafici che si fanno quelli della ms
4)come se non bastasse, ci sono quelli che continuano ad essere felici che la ms munga milioni di persone, in barba ad ogni regola, dato che non colpisce loro (è questa la ragione?)
5)quelli invece che dicono le cose come stanno vengono additati come ladri.

Sinceramente a me sbatte quello che pensiate di me, se siete contenti di dari via i vostri soldi così fate pure, io preferisco tenermeli
non capisco xke siamo finiti qui:stavamo parlando di wga e vista: in qualsiasi caso chi pirata windows è nel torto...
edit: gli esempi sono per far capire il concetto che voglio trasmettere...se poi tu li prendi alla lettera senza un minimo di elasiticità mentale...
giusto... dimenticavo il vero topic... di insultare la ms x vista... ma non lo facevo già? anche se per altri motivi... bon alla fine finisce sempre così
per quello chiamami che lo facciamo insieme.

Pikazul
05-12-2007, 22:52
Giusto per tornare un attimino in tema:
Ma credete davvero che la più grande e ricca azienda del mondo dell'informatica non abbia la minima idea che queste protezioni verranno aggirate 24 ore dopo?! No, sul serio. Siete davvero convinti che alla MS lavorino migliaia di persone "fuori dal mondo" che non conoscono minimamente il loro mercato e che non hanno mai fatto un giro su forum di appasionati di informatica?
Seriamente, il WGA non è, e non è mai stato un sistema anti-pirateria, sia perchè alla MS non conviene, sia perchè nella pratica non è attuabile (almeno fino all'avvento del TC). Gli unici motivi razionali perchè la MS continui a diffondere il WGA sono:
1) per diffondere il timore di essere scoperti dai possibili acquirenti inesperti, che non sanno se conviene fare i "furbi" o meno
2) per stanare quei pochi, ma reali, casi di installatori disonesti che si fanno pagare l'installazione ma "risparmiano" sulla licenza

State sicuri che tra quelle centinaia(migliata) di ingegneri e informatici qualcuno che sa che questi sistemi sono efficaci ci sarà pure XD

Che poi, quando parlano di falsi positivi, probabilmente si riferiscono proprio a quegli acquirenti ignari il cui OS è considerato "illecito" solo perchè il rivenditore distratto ha registrato qualche decina di copia con lo stesso seriale, ma che sbadato!


E se mi consentite, anche due parole sul mezzo flame di questa sera,
Innanzitutto, per Il_Cozza e chi come lui odia MS perchè tenta solo di spremerci come mucche, mi dispiace deludervi ma questo vale per ogni forma di impresa. A meno che una società non si occupi di fare beneficenza, seguono tutte questo ciclo:
"raccogliere materie prime"->"trasformarle in un bene"->"vendere il bene al prezzo più conveniente"
E non si salva nessuna, ma è logico, se una società non guadagna, fallisce, anche l'operaio se on lo pagano va "in bancarotta".
Si può obbiettare che la MS è piena di soldi, verissimo, ma non li ha mica fatti regalando windows, e credimi, nessuna società venderebbe ad un prezzo più basso solo perchè "eh, ma tanto vendiamo così tanto che non ci importa se guadagniamo di meno".
Anche perchè buona parte dei guadagni in più in genere viene reinvestita per migliorare ancora il prodotto, o semplicemente divisa tra chi al prodotto ha lavorato (o lo ha finanziato).
E poi si arriverebbe davvero al paradosso, più il mio prodotto ha successo ed è apprezzato, meno devo farmi pagare. Non so, a me sembra strana come cosa.

Purtroppo pagare è brutto, non piace a nessuno e su questo siamo daccordo, ma se nessuno paga nessuno incassa, è una semplice considrazione matematica, e far pagare solo alcuni (ad esempio solo chi ci lavora) non è una soluzione così semplice, e sopratutto, non può essere imposta, come non puoi imporgli di lavorare gratis "per la causa comune".
E se ti guardi intorno noterai come cose moooolto più necessarie di un sistema operativo sono tutte a pagamento, a cominciare dalle case (che costano pure uno sproposito), passando per i mobili, e arrivando al cibo, all'acqua e all'aria che respiriamo (si, anche l'aria. Depuratori per gli scarichi delle fabbriche e motori per auto meno inquinanti hanno un costo che si scarica sulle nostre tasche). Eppure tutto si paga, perchè dietro ogni cosa c'è il lavoro di qualcuno che deve pagare i suoi conti e le sue bollette.
Tanto per tornare all'esempio della ferrari, è facile pensare che se anche ne rubassi una, loro manco se ne accorgerebbero con tutti i soldi che hanno, probabilmente è vero, ma se il numero di ferrari rubate diventasse consistente i profitti calerebbero in maniera evidente, e i primi a farne le spese sarebbero gli operai, mica i proprietari.
In altre parole, la microsoft non è Billl Gates, ma è la somma di migliaia di persone non necessariamente ricchissime, fregarsene della MS equivale a fregarsene anche di chi semplicemente fa il suo lavoro e aspetta lo stipendio a fine mese.


E per quanto riguarda l'accessibilità in se per se del sistema, direi che ci sono 3 casi:
1) Utente casalingo normale, può risparmiare semplicemente installando Ubuntu, che per l'uso generico è più che sufficiente, e anzi, ti permette anche di risparmiare sull'HW. In alternativa può comprare una licenza OEM di windows a 50 euro. Niente di esagerato

2) L'utente ci lavora e ha bisogno di windows, magari anche Business, e magari deve cambiare pc spesso, sono 500 euro su un periodo di 4 anni (al meno, XP ne è durato 6), poco più di 10 euro al mese.
A parte che se guadagna utilizzando il lavoro di un altro, è pure giusto che paghi il dovuto, 10.5 euro al mese sono pure pochi se comparati alle spese che una attività lavorativa prevede.

3) Videogiocatore, anche per lui, volendo, la oem da 50 euro basterebbe, ma il giocatore ci tiene all'immagine, e si scoccia di fare quella telefonata ogni 1-2 anni, quindi se la prende retail e pure home premium perchè aero glass è figa. Spende 360 euro di OS, tantini è vero, ma cos'altro spende nel giro di 4 anni? Almeno 3000 euro di hardware per tenerlo aggiornato, e un altro migliaio di euro per i videogiochi, in tutto qiesto l'OS (che gli permette non solo di giocare) pesa circa l'8%. E tanto per capirci, con windows la MS deve rifarsi anche del costo delle DirectX, kit di sviluppo (e relative librerie) che permettono agli sviluppatori di lavorare più velocemente, quindi non è che windows di suo non offra nulla al videogiocatore.

Kivron
05-12-2007, 22:55
Si si vabbè.. povero Frank..

OT: hai la signature irregolare..

Nu. E' stata rivista da un mod :O

Thunderace77
05-12-2007, 23:07
Dopo 22 pagine di topic letto si potrebbe dire di capire a fondo i motivi dello schifo in cui tutti noi italiani siamo finiti negli ultimi anni... e che andrà sempre peggio quando certe teste di ..... andranno a prendere in mano le redini del paese dopo le generazioni dei nostri genitori (che ci permettono, tra l'altro, di perderci in puttanate quando loro alla nostra età pensavano a fare dei figli, crescerli bene e lavorare).

Il fatto è che SE fosse possibile rubare QUALSIASI cosa senza essere cappellati (se non 1 su un milione o più) questa gentaglia lo farebbe eccome!

Altro che "gli esempi delle ferrari" non calzano, calzano eccome... infatti in italia tutti rubano tutto quel che possono, gli extracomunitari possono rubare di più perchè non sono puniti... bene, rubano anche le auto etc etc....

La mentalità di sottrarre, arraffare, in barba alle leggi e soprattutto al rispetto per il lavoro e la vita altrui è devastante peggio di 100 bombe atomiche perchè, perlomeno, con quelle moriremmo tutti in un botto senza dolore... invece così le persone NORMALI (che sono troppo troppo poche ahimè) dovranno guardare e guardarsi morire lentamente sotto la pressa di questo oceano di cervelli in pappa, personaggi che non nomino nemmeno ma che quelli "sani" hanno già ampiamente capito e a cui hanno risposto, poveretti nella testa che SONO il male del nostro paese a tutti i livelli!

SIETE VOI che costringono tutti gli altri a fare cose come sistemi antipirateria e gonfiare i prezzi per difendersi e così la mettete in culo a tutti gli alti!!!

Senza vergogna alcuna siete qua a farvi belli e fare i furbi con chi vi critica perchè tanto non vi possono colpire, nè la MS ne io ne gli altri che vi prenderebbero volentieri a schiaffoni.... ma chi siete? da dove vi viene questo fuoco sacro? Lo capite almeno che fate del male a tanta gente? Siete paragonabili all'inquisizione, ai nazisti... a tutti quelli che, siccome la pensavano come gli pareva e non potendo cavarsela da soli hanno sterminato tutto e tutti per ottenere quel che volevano.

Per fortuna che non avete gli stessi mezzi, altrimenti aiuto! Di teste malate come quella di Hitler ce ne sono a bizzeffe, mamma mia.

Oltre a fare schifo fate anche paura, vergognatevi e almeno per pudore (anche se tutto quel che ho scritto sarà purgato dal vostro unico neurone senza fare una piega) piantatela di sbatterci in faccia che esistete, già lo sappiamo e ne faremmo volentieri a meno!

Kivron
05-12-2007, 23:17
Tu sei malato

Il_Cozza
05-12-2007, 23:22
curati e fuma meno erba...

Kivron
05-12-2007, 23:48
1) Utente casalingo normale, può risparmiare semplicemente installando Ubuntu, che per l'uso generico è più che sufficiente, e anzi, ti permette anche di risparmiare sull'HW. In alternativa può comprare una licenza OEM di windows a 50 euro. Niente di esagerato

2) L'utente ci lavora e ha bisogno di windows, magari anche Business, e magari deve cambiare pc spesso, sono 500 euro su un periodo di 4 anni (al meno, XP ne è durato 6), poco più di 10 euro al mese.
A parte che se guadagna utilizzando il lavoro di un altro, è pure giusto che paghi il dovuto, 10.5 euro al mese sono pure pochi se comparati alle spese che una attività lavorativa prevede.

3) Videogiocatore, anche per lui, volendo, la oem da 50 euro basterebbe, ma il giocatore ci tiene all'immagine, e si scoccia di fare quella telefonata ogni 1-2 anni, quindi se la prende retail e pure home premium perchè aero glass è figa. Spende 360 euro di OS, tantini è vero, ma cos'altro spende nel giro di 4 anni? Almeno 3000 euro di hardware per tenerlo aggiornato, e un altro migliaio di euro per i videogiochi, in tutto qiesto l'OS (che gli permette non solo di giocare) pesa circa l'8%. E tanto per capirci, con windows la MS deve rifarsi anche del costo delle DirectX, kit di sviluppo (e relative librerie) che permettono agli sviluppatori di lavorare più velocemente, quindi non è che windows di suo non offra nulla al videogiocatore.

Hai svolto una buona analisi e soprattutto sei rimasto tranquillo :)
Qualche considerazione personale:

1) Per un uso casalingo (accendo, navigo, mi faccio il curriculum, foglio di calcolo con le spese, etc.. ) Ubuntu va BENISSIMO
2) Come già detto sopra, se parliamo in ambito lavorativo, cambia tutto il discorso. E' giusto che si paghi se mi permette di guadagnare
3) Non entro nel merito delle spese (le mie, sono molto minori) ma se non erro le DirectX le sviluppa sempre M$....

Lck84
06-12-2007, 00:01
E se mi consentite, anche due parole sul mezzo flame di questa sera,
Innanzitutto, per Il_Cozza e chi come lui odia MS perchè tenta solo di spremerci come mucche, mi dispiace deludervi ma questo vale per ogni forma di impresa. A meno che una società non si occupi di fare beneficenza, seguono tutte questo ciclo:
"raccogliere materie prime"->"trasformarle in un bene"->"vendere il bene al prezzo più conveniente"
E non si salva nessuna, ma è logico, se una società non guadagna, fallisce, anche l'operaio se on lo pagano va "in bancarotta".
Esattamente. :)

3) Non entro nel merito delle spese (le mie, sono molto minori) ma se non erro le DirectX le sviluppa sempre M$....
Suppongo che fosse quello che voleva dire: Microsoft sviluppa le DirectX e concorre a rendere il PC con Windows una piattaforma da gioco, per cui l'investimento nella licenza del OS è giustificata (dal punto di vista del videogiocatore).

Per rispondere alla questione "se compri i dischi online gli autori ci guadagnano poco" che non ricordo da chi sia stata sollevata, l'alternativa - per come funziona "il sistema" - è non pagare per niente gli autori e scaricare. Tra le due preferisco pagare, seppur poco, l'autore perché è moralmente giusto. Se in futuro, come spero che accadrà, ci saranno metodi alternativi per l'acquisto della musica, magari più convenienti sia per l'artista che per l'acquirente, sarò ben felice di ricorrere ad essi.

homoinformatico
06-12-2007, 00:02
Per al miliardesima volta: per esserci reato deve esserci anche il fine economico, altrimenti niente reato. Quindi duplicare windows NON E' rubare. Al limite è un altro reato se e solo se viene utilizzato per fini economici. Niente fine economico, niente reato.

Comunque la cosa che mi spara di più in testa non è il fatto di dover pagare per windows, ma il fatto di dover utilizzare windows in un solo computer. Uno che ha 5 computer (e fra pc principale, pc secondario, muletto, pc per le prove e portatile quà mi sà che siamo in tanti ad averne almeno 5) se uno dovesse comprare 5 licenze divrebbe spendere almeno 1000 euri (e non tiriamo in ballo le licenze studenti che non tutti lo sono. Si possono ancora comprare i win2k su e-bay, ma fra un pò lo zio bill smetterà di supportarli) e 1000 euro per un privato sono soldi. Diverso è il discorso per una azienda: si scarica l'iva e non si pagano le tasse sul resto, il che fà scendere il prezzo "reale" a poco più di 500 euri e comunque le aziende il windows lo usano per farci i soldi e quindi si può accettare che paghi una licenza a computer. Certo se lo zio bill permettesse ai privati di installare la loro copia di windows su 5 computer di loro proprietà sarebbe già diverso...

Comunque se windows fosse sul serio impiratabile un bel pò di gente migrerebbe altrove e questo lo zio bill non lo vuole proprio

Okiya
06-12-2007, 00:25
1. Chi scarica opere illegalmente e chi mette in condivisione opere
illegalmente, senza fini di lucro, è punito con la multa da euro 51 a
euro 2.065.

2. Chi mette in condivisione opere protette a fini di lucro è punito
con la reclusione da 6 mesi e 3 anni e con la multa da 5 a 30 milioni di
lire.

3. Non costituiscono reato e sono soggette alla sanzione amministrativa
del pagamento di una
somma di denaro tutte le violazioni per le quali è prevista la sola pena
della multa o dell'ammenda.

Pertanto, è corretto dire che non si tratta di REATO, ossia di ILLECITO
PENALE.
Così come è altrettanto corretto dire che si tratta di ILLECITO CIVILE.

Questo solo per informazione.
Dovrebbe essere aggiornato, almeno lo spero! :D

Per il resto mi permetto soltanto di farvi notare che alcuni, come me, cambiando diversi PC, si ritrovano ad aver pagato 15 licenze winxp oem... :) (infatti, almeno per ora, vista lo lascio sullo scaffale... se ne parlerà al prossimo cambio!).

Altra nota: sbaglio o le licenze OEM sono non vendibili separamente? (si, lo so che la realtà è diversa) E' cambiato qualcosa?

Sajiuuk Kaar
06-12-2007, 00:43
Tanto basta non installare l'aggiornamento... cmq cosa dicevo? ah si "Ad SP1 passerò a vista" ora rettifico:

"Nemmeno ad SP1 passerò a vista"

t1g3m4n
06-12-2007, 04:52
400 euro ? e per quale motivo dovrei prendere la versione ultrapro con 6000 fronzoli inutili.. ho preso la home basic versione oem 90 euro e sono più che soddisfatto, ho pagato meno questa di xp pro.

Ferdy78
06-12-2007, 08:02
400 euro ? e per quale motivo dovrei prendere la versione ultrapro con 6000 fronzoli inutili.. ho preso la home basic versione oem 90 euro e sono più che soddisfatto, ho pagato meno questa di xp pro.

Peccato solo che ti MUORE con il pc attuale: se ti si rompe la mobo e cambi anche procio e ram..la licenza DECADE e non te lo attivano, almeno per regola è così...

Altresì la OEM non la possono vendere singolarmente...o PC full o nada...;)

Trovo che era ora iniziassero a chiudere il cerchio, un pò di sana pulizia ed educazione penso ci voglia:)
Comunque anche con sp1 penso che la svista continui:stordita: :asd:

Edit per la cronaca la versione più economa RETAIL è la HOME BASIC (una presa per il :ciapet:) a circa 250 € ....minimo:asd:...con quella cifra mi fo quasi mezzo pc e ci schiaffo Linux...:asd:

Ferdy78
06-12-2007, 08:13
diciamo che MS fallisse potremmo tranquillamente smettere di usare i PC. L'indotto generato da MS è tale che in caso di fallimento metterebbe sul lastrico il 90% del settore IT e si tornerebbe all'informatica ed elettronica dei primi anni 80, che non so quanti in questo 3d ricordino/conoscano.

Ma siccome i tempi son cambiati anche se ms dovesse perdere grosse fette di mercato...stai tranquillo che l'informatica continua, senza regredire alle elite degli anni 80 (ma anche a ridosso del 2000)..quando un pc costava MILIONI;)

MS vende, in gran parte..perchè ci sono i giocatori...smettessero quelli via su Linux e al massimo consolle che è più longeva e costa relativamente meno...

Qua non si tratta di lotta alla pirateria, qua si tratta di come mantenere il MONOPOLIO incutendo terrore e paura, facendo terra bruciata intorno...e la colpa è di tutti i produttori HW che le stanno ancora dietro.

Spero che Vista si riveli quel mega flop che è già...vediamo se crollano davvero:D :)

diabolik1981
06-12-2007, 08:13
Per al miliardesima volta: per esserci reato deve esserci anche il fine economico, altrimenti niente reato. Quindi duplicare windows NON E' rubare. Al limite è un altro reato se e solo se viene utilizzato per fini economici. Niente fine economico, niente reato.

quindi se rubo un'auto e la uso per fini personali non è reato... mi piace come idea quasi quasi smetto di comprare auto

diabolik1981
06-12-2007, 08:15
Per il resto mi permetto soltanto di farvi notare che alcuni, come me, cambiando diversi PC, si ritrovano ad aver pagato 15 licenze winxp oem... :) (infatti, almeno per ora, vista lo lascio sullo scaffale... se ne parlerà al prossimo cambio!).

quindi grossomo sei arrivato alla spesa di una licenza retail...

Altra nota: sbaglio o le licenze OEM sono non vendibili separamente? (si, lo so che la realtà è diversa) E' cambiato qualcosa?

no, anzi, ora è decisamente più stringente la vendita dell'OEM se si leggono le clausole contrattuale. Qualche tempo fa uscì una notizia proprio qui su HWU

Thunderace77
06-12-2007, 08:58
CVD gli unici due che hanno risposto al mio post sono chi?

Ma dai.... coda di paglia? Sembra di sì!

Per inciso non mi drogo e non ho mai fatto un tiro di sigaretta nè di altro in vita mia, potete dire lo stesso voi?

Il fatto che MS tuteli sempre di più la genuinità dei suoi prodotti mi sta benissimo, tantè che di certo vi lamentate di spendere dei soldi per una licenza e dite che sono tanti... magari spendete 50 € al mese di ricarica telefonica, poi magari pagate sky per vedere il calcio, poi il fumo, poi tutti i weekends non si sa quanto in ristoranti/bere/locali...

Ma certo, siete poveri per colpa di Bill Gates e di Berlusconi...

ARTECH TEL
06-12-2007, 09:17
Sogno.......una bella Home Premium a 49 euro (e perché no, vicino Natale anche a meno)....sia a 32 che 64 bit....a quel prezzo molta gente non si sognerebbe mai di installare una copia non legale

0rph3n
06-12-2007, 09:26
ma l'idraulico/elettricista/... quando vi fa un lavoro lo pagate o gli date un calcio in culo dicendogli che costa troppo caro?

cosimos
06-12-2007, 09:28
La questione non è così semplice: è stata citata una norma pensata per penalizzare lo sharing di opere protette dal diritto sulla proprietà intellettuale tramite sistema peer to peer, non la duplicazione di software abusiva. La norma da citare, sino all alla legge 248/2000 era questa: "chiunque abusivamente duplica, a fini di lucro, programmi per elaboratore, o, ai medesimi fini e sapendo o avendo motivo di sapere che si tratta di copie non autorizzate, importa, distribuisce, vende, detiene a scopo commerciale, concede in locazione i medesimi programmi, è soggetto alla pena" (art.171 bis co. I della legge 633/41)" ed elemento costitutivo della fattispecie incriminatrice è il concetto di "lucro". [U]Il concetto di lucro si distingue da quello di mero profitto perché il "profitto" consiste anche in una qualsiasi utilità anche non patrimoniale, dunque anche nella mera soddisfazione morale. Per la definizione di lucro, occorre invece fare riferimento ad un concetto sicuramente più ristretto, che pone in luce l'elemento comunemente sentito come "guadagno".
Un principio emerso in giurisprudenza era quello secondo il quale non essendo finalizzata la duplicazione alla successiva "rivendita", non viene integrata la fattispecie incriminatrice prevista dall'art. 171 bis legge 633/41.
La legge 248/2000 ha modificato il cit. art.171 bis e ha sostituito la parola "lucro" con "profitto".
La conseguenza è che per fatti commessi dopo l'entrata in vigore della cit. legge di riforma la duplicazione abusiva (cioè senza il consenso del titolare dei diritti di proprietà intellettuale sul software) a mero fine di profitto è reato penale.

ARTECH TEL
06-12-2007, 09:32
Beh!!! Senza offendere la categoria degli idraulici, elettricisti, riparatori ecc...molti di questi non meriterebbero solo di essere cacciati a calci, ma molto di più! lavori fatti male a prezzi folli, sostituzioni non necessarie per rendere incontestabile il costo ecc....

amdathlon
06-12-2007, 10:46
per l'idraulico...beh ne ho cacciati a calci tanti, pagandoli prima ovviamente, ma mai piu chiamati! Oltre a vista ci sono alternative...come Linux, almeno in ambito office...ed è gratuito. Vista non mi attrae proprio! Per ora non ne abbiamo bisogno...tant'è che i giochi attuali funzionano in DX9 su XP tranquillamente!

diabolik1981
06-12-2007, 11:02
Sogno.......una bella Home Premium a 49 euro (e perché no, vicino Natale anche a meno)....sia a 32 che 64 bit....a quel prezzo molta gente non si sognerebbe mai di installare una copia non legale

è quanto la paghi già ora acquistando un pc...

0rph3n
06-12-2007, 11:15
Beh!!! Senza offendere la categoria degli idraulici, elettricisti, riparatori ecc...molti di questi non meriterebbero solo di essere cacciati a calci, ma molto di più! lavori fatti male a prezzi folli, sostituzioni non necessarie per rendere incontestabile il costo ecc....

per l'idraulico...beh ne ho cacciati a calci tanti, pagandoli prima ovviamente, ma mai piu chiamati! Oltre a vista ci sono alternative...come Linux, almeno in ambito office...ed è gratuito. Vista non mi attrae proprio! Per ora non ne abbiamo bisogno...tant'è che i giochi attuali funzionano in DX9 su XP tranquillamente!

e non trovate qualche analogia?
...con la differenza che il processo di sviluppo di un SO è un po' più complicato di cambiare un tubo dell'acqua...

Pr|ckly
06-12-2007, 11:22
evitiamo flame...

yuridj
06-12-2007, 12:04
Vorrei innanzitutto sottolineare quanto sia avvilente constatare come una semplice discussione degeneri in una lotta violenta fatta di insulti reciprochi tra due fazioni: i pro e i contro pirateria! La cosa non mi stupisce guardando quello che succede quotidianamente in ogni ambito della società e in qualunque luogo (a lavoro, negli stadi, negli autogrill,per strada,ecc..ecc.)! Ma è mai possibile che non si riesca a discutere in modo civile rispettando le opinioni altrui e pensando a quello che si dice e al modo in cui si dice?!? Premesso questo, bisogna fare distinzione tra ciò che può essere (o non essere) "moralmente" giusto da quello che è lecito (o no) da un punto di vista "legale". Possiamo pensare che la MS sia il nemico da combattere, che sia il male della nostra società ma esistono delle leggi che vanno rispettate anche se non ci piacciono (dura lex sed lex)! Premetto che non sono esperto in legge ma mi sono documentato e la legge in merito alle opere coperte dal diritto d'autore ha subito diverse modifiche e per quanto ne so io, ad oggi, l'articolo di riferimento è il 174 ter della legge 633/1941 che considera illecito amministrativo e non reato (c'è una grossa differenza) la detenzione, la copia ecc...ecc..di suddette opere! Quindi non ci sono alibi:chi utilizza SW piratato commette un illecito amministrativo (per quanto ne so io) e non ci si può giustificare una lotta alle ingiustizie sociali,ai potenti,ai ricchi perché non è questo il modo e parliamoci chiaro:anche se un SO o qualunque altro SW costasse 50 euro quanti (per uso domestico) lo comprerebbero potendolo avere gratis? Detto questo vorrei anche dire che utilizzare SW pirata non è assolutamente equiparabile a rubare un auto, un cd,o altro....siamo su piani completamente differenti come non è causa certo di perdite e danni consistenti alle aziende produttrici! Non nego che una piccola parte di persone forse comprerebbero SW originale se non ci fossero altri modi per ottenerlo, ma chi non si può permettere di spendere troppi soldi continuerebbe a non comprarli! Certo è che se si vuole contrastare il monopolio di MS l'unico mezzo "lecito" è utilizzare SW e SO open source ma non si può fare sempre e in ogni ambito! Per concludere,scusate se ho straparlato ma non interverrò più, chi utilizza SW piratato non commette un crimine, ma non deve vantarsene come fosse uno strumento di lotta alle ingiustizie e deve assumersene le responsabilità, per contro, chi utilizza SW originale non consideri questi ultimi come criminali e causa dei mali della società anche perché vorrei vedere quanti di voi,quotidianamente,non commette qualche piccolo (o grande) "illecito" (per intenderci...anche posteggiare in doppia fila è un illecito ;)))!

P.S. Per tornare al tema della discussione, non passerà molto prima che esca una patch per il sp1 di vista e MS continuerà, giustamente nei suoi interessi, a combattere la pirateria...e la sfida continua!! Ah, ribadisco....un po' di rispetto in più da parte di tutti non guasterebbe!!!

Pr|ckly
06-12-2007, 12:09
Vorrei innanzitutto sottolineare quanto sia avvilente constatare come una semplice discussione degeneri in una lotta violenta fatta di insulti reciprochi tra due fazioni: i pro e i contro pirateria!

Ci abbiamo già provato in sala giochi, è inutile, tempo perso. :asd:
La cosa per me impressionante è come qualcuno la riesca a ritenere legale per un semplice perchè.
Intendiamoci, il perchè è fondato, è il giungere alla conclusione che piratare sia giusto che trovo sbagliato.

Ikari_86
06-12-2007, 12:14
Per entrambi, e per l'ennesiam volta, WinFS non è un filesystem

no? cos'è?

Ferdy78
06-12-2007, 12:42
no? cos'è?

usa Wilkipedia;) :D :D

NON era un File System era un apparato che si basava su di esso (ntfs). Papale papale.. era un DATABASE ABBASTANZA COMPLESSO CHE SI BASVA SU SQL.

Basandosi anche su MS- XML doveva essere in grado di operare ricerche all'interno degli HD in modo molto dettagliato.

Cyberx
06-12-2007, 12:43
invece di pensare ai bug da risolvere in windows vista......bill si preocupa della pirateria........prima dovrebbe migliorare qualitativamente il suo os.........

Ferdy78
06-12-2007, 12:46
è quanto la paghi già ora acquistando un pc...

...si ma NON tutti acquistano un pc di sana pianta spessisimo..lo si aggiorna e là il problema di fondo...

Una retail costa uno SPRoposito in relazione al prodotto...considerando poi che Svista è nato già defunto e se va bene un'altro anno e poi ciao...altro che seveN....:asd: i seven glielo stanno dando gli utenti + smaliziati...

La OEM te la IMPONGONO la RETAIL no...:asd:

Ikari_86
06-12-2007, 13:04
usa Wilkipedia;) :D :D

NON era un File System era un apparato che si basava su di esso (ntfs). Papale papale.. era un DATABASE ABBASTANZA COMPLESSO CHE SI BASVA SU SQL.

Basandosi anche su MS- XML doveva essere in grado di operare ricerche all'interno degli HD in modo molto dettagliato.
questa non la sapevo :eek:
pensavo fosse un filesistem ad ogetti

diabolik1981
06-12-2007, 13:33
...si ma NON tutti acquistano un pc di sana pianta spessisimo..lo si aggiorna e là il problema di fondo...

parli di una strettissima cerchia di utenti pc. Ormai oltre il 50% del venduto è notebook, quindi non aggiornabile. Del restante solo una parte procede ad aggiornamenti dell'HW e neanche tanto radicali da portare ad invalidare la licenza OEM.

Una retail costa uno SPRoposito in relazione al prodotto...considerando poi che Svista è nato già defunto e se va bene un'altro anno e poi ciao...altro che seveN....:asd: i seven glielo stanno dando gli utenti + smaliziati...

La OEM te la IMPONGONO la RETAIL no...:asd:

il resto non commento perchè è la solita cosa trita e ritrita da fanboy.

Okiya
06-12-2007, 13:42
quindi grossomo sei arrivato alla spesa di una licenza retail...



Vero, però ho usato diversi pc, sempre con licenza regolare. La retail è un salasso e si può utilizzare su un PC solo... onestamente non penso l'acquisterò mai. Ormai vado avanti ad OEM....

diabolik1981
06-12-2007, 13:44
Vero, però ho usato diversi pc, sempre con licenza regolare. La retail è un salasso e si può utilizzare su un PC solo... onestamente non penso l'acquisterò mai. Ormai vado avanti ad OEM....

io l'ho presa retail, anche perchè ho appositamente acquistato un note senza nessun OS.

oclla
06-12-2007, 13:49
quoto!!!:D gli unici giochi che compro sn quelli online !!!:D
Posso ripeterlo al singolare, è 1 il gioco che uso..
Ah...no ne ho anche qualcuno di quelli che dopo qualche anno trovi in edicola a 5 euro

...cercano di prevenire danni derivanti dal peggior virus in circolazione nel mondo informatico...il virus che sta tra la sedia e la tastiera...

...ciao...
Esatto. Ma per fare questo hanno architettato il sistema TC

Tristezza infinita questo thread, gente che si vanta di rubare il lavoro degli altri. :muro:
Com'è che siamo arrivati a questo?

Ma vi facessero zappare la terra senza pagarvi...
Alt. io per lavoro sviluppo softare open, che all'utente arriva gratis, sotto gpl...e sono pagato, sai?
La differenza sta nel guadagnare per monopolio e per il fatto che, una volta che hai creato qualcosa, continui a LICENZIARLA (nemmeno venderla, dopo sarebbe tua) per anni, oppure vendere il tuo lavoro di programmatore: aggiornare, risolvere problemi, aggiungere nuove features, dare assistenza.
...windows è a pagamento, linux è gratuito. non sei per nulla obbligato ad usare windows....
Magari... per certe cose sono costretto ad usare Win (compatibilità e ambienti con cui devo interagire)...per fortuna poco... ah, si, anche per giocare...ovviamente. Sarebbe possibile giocare su linux (usando cedega), ma le prestazioni ancora non sono equivalenti...
Non ditemi che chi scarica ruba perchè chi ruba è in relatà microsoft che fa pagare oro i suoi sistemi operativi, E' un monopolio, esempio: ECDL (sono una cavolato lo so) ma si fanno su office, e non d'appertutto puoi chiedere di usare open office, quindi anche chi dovrebbe utilizzare il pc per scuola o lavoro sarebbe obbligato a usare windows e quindi a dover pagare fiori di quatrini.... Scomettiamo che se mettessero un OS a 50€ la gente lo comprerebbe e i giochi a 20€ tutti correrebbero a comprarli, invece di investire milioni di dollari in sistemi anti-pirateria completamente inutili????
Quoto appieno. Per la ECDL tra l'alro, ci sono stati casi in cui era richiesto per lavorare, ricordo un perito informatico rifiutato perchè non aveva l'ECDL :eek:
Ragazzi io capisco tutto quello che volete relativamente all'open source etc, ma lo volete capire lo sforzo che c'è dietro la creazione di un sistema operativo come Windows? Un sistema operativo che tra OEM, versioni studente e puttanate varie costa circa 100 euro non mi sembra poi una così grande spesa tenendo presente che ci hanno lavorato migliaia di persone e a livello progettuale è qualcosa di mostruoso.

C'è qualcosa che non va nei vostri ragionamenti. Voi vendereste il vostro case moddato che vi ha preso 2 mesi di lavoro a 40-50 euro? Non penso proprio...
E dietro un sistema come linux? 1 miliardo di dollari (http://www.tuxjournal.net/?p=1466)
E poi lo scarichi gratis.... pensa un po...
Ma che discorso è? :doh:
P.S. Comprando CD online, dai MENO soldi agli artisti rispetto ad un CD comprato nei negozi.
Lo sapevi? Forse no.
Ti interessa? O meglio: adesso che lo sai lo comprerai lo stesso online perchè spendi meno (e chissenefrega dell'artista), o lo comprerai in negozio spendendo di più (così l'artista ci guadagna di più)?
Perchè il succo di tutto è qui...
I soldi dei cd vanno alle Major...non all'artista (a lui le briciole)
oh, poverino, madonna o eminem o chi sò io non potrà comprarsi la ferrari E il maserati nuovo a natale... :( vedi, ho anche la faccina triste... ne vuoi un altra? eccola :(

E, tra le altre cose, lo sapete che quando voi sputtan, ops, volevo dire ACQUISTATE un cd di musica al vostro caro artista vanno solo le briciole? si, è così, si magna tutto quell'organizzazione mafiosa nominata siae (o riaa o mpaa, usano tanti nomi diversi, ma mi pare che anche per la mafia sia così, camorra, ndrangheta, e non sò poi che altri) e, quel poco che si degnano di dare agli artisti, al 95% và ai 4-5 soliti noti... e i soldi che pago per il cd dell'artista sconosciuto che mi piace e compro, magari con le buone intenzioni di aiutarlo bhè... puff... svaniti nel nulla... fosse una cosa solo italiana capirei... ci sono abituato ai traffici mafiosi... qua è normale... il bello è che è una cosa diffusa a livello mondiale.. sono allibito...
Appunto, pensa le case dietro a Madonna o Eminem quanto hanno guadagnato...
diciamo che MS fallisse potremmo tranquillamente smettere di usare i PC. L'indotto generato da MS è tale che in caso di fallimento metterebbe sul lastrico il 90% del settore IT e si tornerebbe all'informatica ed elettronica dei primi anni 80, che non so quanti in questo 3d ricordino/conoscano.
:nono: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Questa è veramente bella....
io parlo della massa... sn loro che fanno il mercato, non tu o io... il monopolio di ms nella grande distribuzione è totale, ed è quello che conta... non sei tu col tuo pc che ribalti le statistiche...
Ecco dove vi volevo...
Se la massa compra il pc in supermecato o simili, compra win, le aziende private o pubbliche pagano Win...la percentuale di quelli che si piratano il S.O. è ridicola! non merita tutte queste discussioni

Kivron
06-12-2007, 14:06
Suppongo che fosse quello che voleva dire: Microsoft sviluppa le DirectX e concorre a rendere il PC con Windows una piattaforma da gioco, per cui l'investimento nella licenza del OS è giustificata (dal punto di vista del videogiocatore).

E questo va bene, ma mica potete giustificare il prezzo di un OS in base alle librerie grafiche che usa :mbe:
Sono scelte di M$ (giuste o meno non sta a me dirlo). Se poi i costi di sviluppo raggiungono livelli tali da dover proporre un OS a prezzi troppo elevati, forse c'è qualcosa che non va :stordita:

Per rispondere alla questione "se compri i dischi online gli autori ci guadagnano poco" che non ricordo da chi sia stata sollevata, l'alternativa - per come funziona "il sistema" - è non pagare per niente gli autori e scaricare. Tra le due preferisco pagare, seppur poco, l'autore perché è moralmente giusto. Se in futuro, come spero che accadrà, ci saranno metodi alternativi per l'acquisto della musica, magari più convenienti sia per l'artista che per l'acquirente, sarò ben felice di ricorrere ad essi.

Non mi sono spiegato.
L'utente in esame diceva che per ovviaer al prezzo elevato dei CD li comprava online a meno.
Io ho solo fatto notare che, così facendo, l'ARTISTA ci guadagna MENO.
Nessuno discute sullo "scaricare".
Ma visto la piega del discorso, la mia domanda era: spendi meno sapendo che l'artista ci guadagna meno, o spedi di più sapendo che l'artista ci guadagna di più?
Tutto qui.

Kivron
06-12-2007, 15:16
Per inciso non mi drogo e non ho mai fatto un tiro di sigaretta nè di altro in vita mia, potete dire lo stesso voi?

Ma tu sei VERAMENTE malato :eek:

Il fatto che MS tuteli sempre di più la genuinità dei suoi prodotti mi sta benissimo, tantè che di certo vi lamentate di spendere dei soldi per una licenza e dite che sono tanti... magari spendete 50 € al mese di ricarica telefonica, poi magari pagate sky per vedere il calcio, poi il fumo, poi tutti i weekends non si sa quanto in ristoranti/bere/locali...

Ma certo, siete poveri per colpa di Bill Gates e di Berlusconi...

Ma tu sei da manicomio :eek:
Ti prego, dimmi che lo fai apposta...

Kivron
06-12-2007, 15:20
ma l'idraulico/elettricista/... quando vi fa un lavoro lo pagate o gli date un calcio in culo dicendogli che costa troppo caro?

Se mi chiedesse 100€ per cambiare una guarnizione, gliene darei pure due di calci :fagiano:
P.S. Cmq, è un paragone ridicolo.

Jammed_Death
06-12-2007, 15:21
Ma che discorso è? :doh:
P.S. Comprando CD online, dai MENO soldi agli artisti rispetto ad un CD comprato nei negozi.
Lo sapevi? Forse no.
Ti interessa? O meglio: adesso che lo sai lo comprerai lo stesso online perchè spendi meno (e chissenefrega dell'artista), o lo comprerai in negozio spendendo di più (così l'artista ci guadagna di più)?
Perchè il succo di tutto è qui...

al max do meno soldi agli intermediari e parassiti vari. Il discorso di prima invece si riferiva alla frase sul fatto di dare vista gratis per l'uso home...non avrebbe senso, se fai uso home ci sono alternative gratuite, perchè un azienda dovrebbe regalare un suo prodotto? si chiamano società a scopo di lucro proprio per questo

ps: comprare cd online intendo da negozi, di prima mano in scatola, non ebay o dd...perchè lo stesso cd da un negozio qui lo pago 18 euro e online 9 euro? dubito che all'artista cambi qualcosa.

indio68
06-12-2007, 15:45
Ma scusate , dalla news , mi pare di capire che gli aggiornamenti di sicurezza , li potranno fare anche le copie pirata o sbaglio??
quindi su cosa si basa l'inasprimento dei controlli WGA??
NN capisco
Quanto costa la versione minima con AERO di Vista per curiosità?? per ora non ne sento la necessità...visto che io nn ci lavoro e che per ora i giochi vanno meglio senza Dx10....ma quando non potrò farne a meno...dovrò passare a stò cavolo di Vista (sempre che le Dx10 non verranno passate su XP)..
tnx

Kivron
06-12-2007, 15:58
al max do meno soldi agli intermediari e parassiti vari
Di nuovo...
Vi sto dicendo che arrivano meno soldi all'ARTISTA. Punto.

Il discorso di prima invece si riferiva alla frase sul fatto di dare vista gratis per l'uso home...non avrebbe senso, se fai uso home ci sono alternative gratuite, perchè un azienda dovrebbe regalare un suo prodotto? si chiamano società a scopo di lucro proprio per questo

Dipende. Poco sopra c'è un ottimo intervento di un programmatore di Open Source, che viene giustamente retribuito per il suo lavoro.
Ci sono molti modi per fare soldi, senza andarli a prendere dall'utente Home :rolleyes: ... ma se nessuno dice niente... :doh:

ps: comprare cd online intendo da negozi, di prima mano in scatola, non ebay o dd...perchè lo stesso cd da un negozio qui lo pago 18 euro e online 9 euro? dubito che all'artista cambi qualcosa.

Allora lo fai apposta? :mbe:
Togliti quel dubbio...

Jammed_Death
06-12-2007, 16:03
Di nuovo...
Vi sto dicendo che arrivano meno soldi all'ARTISTA. Punto.



Dipende. Poco sopra c'è un ottimo intervento di un programmatore di Open Source, che viene giustamente retribuito per il suo lavoro.
Ci sono molti modi per fare soldi, senza andarli a prendere dall'utente Home :rolleyes: ... ma se nessuno dice niente... :doh:



Allora lo fai apposta? :mbe:
Togliti quel dubbio...

mi spieghi perchè dici che i soldi non arrivano all'artista? portami fonti e prove. A parlare sono bravi tutti.

E il programmatore chi lo paga? O_o

oclla
06-12-2007, 16:13
E il programmatore chi lo paga? O_o

Mi autoquoto..

"La differenza sta nel guadagnare per monopolio e per il fatto che, una volta che hai creato qualcosa, continui a LICENZIARLA (nemmeno venderla) per anni, oppure vendere il tuo lavoro di programmatore: aggiornare, risolvere problemi, aggiungere nuove features, dare assistenza."

I beta tester di Vista sono stati pagati? non hanno nemmeno potuto tenere la copia in prova senza pagarla....

Jammed_Death
06-12-2007, 16:16
Mi autoquoto..

"La differenza sta nel guadagnare per monopolio e per il fatto che, una volta che hai creato qualcosa, continui a LICENZIARLA (nemmeno venderla, dopo sarebbe tua) per anni, oppure vendere il tuo lavoro di programmatore: aggiornare, risolvere problemi, aggiungere nuove features, dare assistenza."

si avevo letto, ma potresti spiegarmi meglio? ci capisco poco di licenze e finanza, però sono interessato a capire come svolgi il tuo lavoro e come guadagni...cioè tu inventi il sistema operativo o lo modifichi, poi? ti pagano in base all'uso come roialty o come?

ps: i betatester non sono stati pagati ma nemmeno loro hanno pagato...inoltre prima di comprare vista c'erano già decine di rc1 e lo stesso vista è utilizzabile per 30 giorni+estensione prima di acquistarlo...

Kivron
06-12-2007, 16:19
mi spieghi perchè dici che i soldi non arrivano all'artista? portami fonti e prove.

http://www.levysoft.it/archivio/2006/01/29/comprare-un-cd-online-come-si-dividono-i-guadagni/

A parlare sono bravi tutti.

Grazie

Jammed_Death
06-12-2007, 16:26
http://www.levysoft.it/archivio/2006/01/29/comprare-un-cd-online-come-si-dividono-i-guadagni/



Grazie

ma li si parla di dd, non di acquisto vero e proprio...io parlavo di cd scatolati, uguali a quelli che prendi in negozio! il dd lo detesto, costano lo stesso tanto degli scatolati (se non di più) e ottieni solo un file...

pinolo79
06-12-2007, 16:39
http://www.levysoft.it/archivio/2006/01/29/comprare-un-cd-online-come-si-dividono-i-guadagni/



Grazie

scusami ma c'è qualcosa che nn mi quadra nel link, sui cd comprati in negozio, per caso nn si paga l'iva? me pare na strunz...ehm... poco attendibile :) . IHMO

PISOLO64BITX2
06-12-2007, 16:58
secondo me ..la microsoft col wga gia rompe le palle al 70% delle persone che hanno il sistema piratato.. non tutti riescono a controllare tutti gli aggiornamenti o craccare media player o internet per istallarlo ..e secondo me gli basta cosi allo zio bill..

oclla
06-12-2007, 16:59
si avevo letto, ma potresti spiegarmi meglio? ci capisco poco di licenze e finanza, però sono interessato a capire come svolgi il tuo lavoro e come guadagni...cioè tu inventi il sistema operativo o lo modifichi, poi? ti pagano in base all'uso come roialty o come?

ps: i betatester non sono stati pagati ma nemmeno loro hanno pagato...inoltre prima di comprare vista c'erano già decine di rc1 e lo stesso vista è utilizzabile per 30 giorni+estensione prima di acquistarlo...

Per esempio... tu sei un azienda che produce un determinato Hardware e dai come lavoro ad un'altra azienda (la mia) il compito di metterci dentro il software.
Posso scegliere un kernel open e gratuito o uno a pagamento e chiuso...che però non posso nemmeno modificare. la scelta è ovvia.
Io alla fine non posso vendere un kernel (linux, ecos o altri), perchè sono sotto gpl, però il mio (e non è banale) lavoro di adattamento del sistema sull'HardWare specifico, ovviamente si.
Linux è in molti più congegni di quanto si possa immaginare, telefonini, router, moduli gps ecc ecc
Altro esempio: produciamo un software che ti puoi liberamente scaricare. Però ogni utenza ha esigenze particolari, specifiche diverse, bisogno di training e assistenza, questa non è gratuita (ed è il lavoro effettivo).

Il sistema Microsoft è: costruisco un castello di carta, lo metto sotto vetro e faccio pagare il biglietto per vederlo....

Per i beta tester leggi qui (http://www.doxaliber.it/microsoft-ai-beta-tester-di-vista-lo-pagherete-caro/504)

Un paio di licenzine gratuite a chi ti ha fatto un lavoro gratis era troppo oneroso per lo zio bill?

ABCcletta
06-12-2007, 17:01
E dietro un sistema come linux? 1 miliardo di dollari (http://www.tuxjournal.net/?p=1466)
E poi lo scarichi gratis.... pensa un po...

Si infatti molto attendibile questa stima statistica che si basa sul numero delle linee di codice :D.

Ad ogni modo sai benissimo che lo sviluppo Linux essendo open source non è centralizzato come può esserlo uno a codice chiuso alla Windows. Linux poi è un progetto nato open source e sviluppato come open souce nel tempo a differenza del DOS (e successivamente Windows), nato come sistema commerciale fin da subito per accordi tra IBM e l'allora recentemente fondata Microsoft.