View Full Version : Mal d'AFRICA
1) villaggio
http://img466.imageshack.us/img466/4366/villaggiofg1.jpg (http://imageshack.us)
2) Autostrada
http://img231.imageshack.us/img231/3937/1002110og0.jpg (http://imageshack.us)
3) ponte, parco delle Mangrovie
http://img145.imageshack.us/img145/8070/1002381il3.jpg (http://imageshack.us)
4) casa
http://img466.imageshack.us/img466/5941/casawd1.jpg (http://imageshack.us)
5) Paguro
http://img466.imageshack.us/img466/9603/pagurotu3.jpg (http://imageshack.us)
6) Stella marina
http://img459.imageshack.us/img459/3856/stellanq0.jpg (http://imageshack.us)
7) Palma da cocco
http://img147.imageshack.us/img147/646/1002156gq8.jpg (http://imageshack.us)
Spero vi piacciano.
Saluti
Dev'esser bello aver fatto un viaggio del genere. Dove eri?
Le foto sono piacevoli anche se hanno qualche difetto tecnico.
:)
Dev'esser bello aver fatto un viaggio del genere. Dove eri?
Le foto sono piacevoli anche se hanno qualche difetto tecnico.
:)
In Kenya, vicino alla cittadina di Kilifi.
Dimmi pure tutti i difetti tecnici da te riscontrati.
saluti :D
Il più evidente, secondo me, è sulla 4. Poteva diventare una grande foto però la ripresa dall'alto è brutta, estranea un po' dai soggetti, mi fa sentire proprio come un turista che passa e fotografa con indifferenza tutto quello che trova. Avrei voluto vederla alla stessa altezza dei soggetti, mi avrebbe fatto sentire più vicino a loro. Poi quel palo in mezzo disturba un po'. Io avrei stretto maggiormente l'inquadratura e fotografato in verticale (tipico sbaglio di chi usa le compatte è quello di non fotografare mai in verticale, chissà perchè).
Per le altre, quelle che preferisco sono la 2 (percorrendo la strada...), la 3 e la 7.
Ammazza che paguro nella 5!
Il più evidente, secondo me, è sulla 4. Poteva diventare una grande foto però la ripresa dall'alto è brutta, estranea un po' dai soggetti, mi fa sentire proprio come un turista che passa e fotografa con indifferenza tutto quello che trova. Avrei voluto vederla alla stessa altezza dei soggetti, mi avrebbe fatto sentire più vicino a loro. Poi quel palo in mezzo disturba un po'. Io avrei stretto maggiormente l'inquadratura e fotografato in verticale (tipico sbaglio di chi usa le compatte è quello di non fotografare mai in verticale, chissà perchè).
Per le altre, quelle che preferisco sono la 2 (percorrendo la strada...), la 3 e la 7.
Ammazza che paguro nella 5!
Concordo.
Non per giustificarmi, e vero, la 4 è stata fatta di fretta. Gli indigeni dei villaggi nell'entroterra non amano farsi fotografare, e a volte gli si da proprio fastidio, poi con tutte le loro credenze.... Quindi per evitare che si spostassero ho scattato velocemente eh... questo è il risultato. :mad:
Grazie per il tuoi giudizi.
Saluti
andyweb79
05-12-2007, 10:55
Bellissimi posti, mi hai riportato con la mente al mio viaggio a Zanzibar con sosta a Mombasa e visita veloce verso Malindi, giorni intensi che ti legano qualcosa al cuore.
1 e 2 belle anche se mancano un po' di tecnica, leggermente sovraesposte e potevano essere curate meglio. La 4 come ti hanno detto, poteva essere un ottimo scatto, invece ne è uscito uno scatto modesto che comunque rende bene la personalità del posto..
Bellissimi posti, mi hai riportato con la mente al mio viaggio a Zanzibar con sosta a Mombasa e visita veloce verso Malindi, giorni intensi che ti legano qualcosa al cuore.
Mi piacerebbe guardare qualche tuo scatto di Zanzibar.
Saluti
Concordo.
Non per giustificarmi, e vero, la 4 è stata fatta di fretta. Gli indigeni dei villaggi nell'entroterra non amano farsi fotografare, e a volte gli si da proprio fastidio, poi con tutte le loro credenze.... Quindi per evitare che si spostassero ho scattato velocemente eh... questo è il risultato. :mad:
Grazie per il tuoi giudizi.
Saluti
Scusami ma la tua risposta mi ha molto infastidita. Spesso abbiamo discusso se sia lecito (oltre che legale) fotografare persone senza il consenso esplicito ma farlo addirittura contro il loro volere mi sembra con assoluta evidenza eticamente sbagliato. E chiunque, credo fermamente, ha diritto ad avere le credenze che vuole senza che arrivi il primo che capita ad infrangerle reputandole di scarso valore.
Chiedo nuovamente scusa per la polemica ma ho provato il viscerale bisogno di rispondere al posto di chi non è riuscito a spostarsi abastanza velocemente
Scusami ma la tua risposta mi ha molto infastidita. Spesso abbiamo discusso se sia lecito (oltre che legale) fotografare persone senza il consenso esplicito ma farlo addirittura contro il loro volere mi sembra con assoluta evidenza eticamente sbagliato. E chiunque, credo fermamente, ha diritto ad avere le credenze che vuole senza che arrivi il primo che capita ad infrangerle reputandole di scarso valore.
Chiedo nuovamente scusa per la polemica ma ho provato il viscerale bisogno di rispondere al posto di chi non è riuscito a spostarsi abastanza velocemente
Raccolgo visceralmente la polemica per circostanziare il mio lavoro, sebbene ritenga che questa thread del forum non sia il luogo per parlare di valori etici e/o morali ma semplicemente uno spazio nel quale condividere esperienze fotografiche.
Nella mio commento al quale ti sei "agganciata" ho sintetizzato la situazione. Perdonami, ma tu non conosci l'ambiente specifico e le persone con le quali ho avuto il piacere di interagire.Quindi, una conoscenza parziale non puo' permettere un giudizio così aggressivo.
Mi risulta che le "grandi" foto siano sempre state fatte cogliendo attimi, con protagonisti più o meno consapevoli di quello che il fotografo stava creando.
Le foto, a mio parere, sono la rappresentazione visiva di ciò che colpisce il nostro intimo e, quindi, va da sè che si possa volere rappresentare anche attimi di vita quotidiana, oltrechè paesaggi.
Le persone che tu definisci "violate" dal mio "furto d'immagine" sono persone che nel corso della mia esperienza ho aiutato. E non ti sto a raccontare le modalità.
Non ritengo di doverti spiegazioni e ti invito a replicare solo per consigli e critiche di tipo tecnico che sono sempre ben accette.
Saluti.
homeless in rome
06-12-2007, 18:51
la 3 e la 7 sono bellissime anche decontestualizzate (senza titolo potebbero essere in un sacco di posti), sono due scatti molto belli!!
il mal d'africa..........:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: !!!! il mal d'india si dice che possa essere anche peggio!!!!
la 6!!! :eek: :eek: :eek: quella è una stella marina????????????????? :eek:
wow!!!
D4rkAng3l
06-12-2007, 19:17
ehh l'Africa...non ci sono mai stato ma ne ho un pezzetto quì a Roma (la mia ragazza è eritrea)...prima o poi mi ci porterà e farò anche io tanteee foto.
Complimenti belle mi piacciono
angelodn
06-12-2007, 19:54
Bellissimi posti, mi hai riportato con la mente al mio viaggio a Zanzibar con sosta a Mombasa e visita veloce verso Malindi, giorni intensi che ti legano qualcosa al cuore.
1 e 2 belle anche se mancano un po' di tecnica, leggermente sovraesposte e potevano essere curate meglio. La 4 come ti hanno detto, poteva essere un ottimo scatto, invece ne è uscito uno scatto modesto che comunque rende bene la personalità del posto..
quoto
le foto dove tieni in mano le conchiglie, poi...:rolleyes:
la 3 e la 7 sono bellissime anche decontestualizzate (senza titolo potebbero essere in un sacco di posti), sono due scatti molto belli!!
il mal d'africa..........:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: !!!! il mal d'india si dice che possa essere anche peggio!!!!
la 6!!! :eek: :eek: :eek: quella è una stella marina????????????????? :eek:
wow!!!
La 3) e la 7) sono state scattate a pochi KM dalle altre foto, un villaggio piccolino, nell'entroterra, vicino alla piccola cittadina di Kilifi.
Si, è una stella marina, non ricordo il nome specifico.
Saluti
ehh l'Africa...non ci sono mai stato ma ne ho un pezzetto quì a Roma (la mia ragazza è eritrea)...prima o poi mi ci porterà e farò anche io tanteee foto.
Complimenti belle mi piacciono
Fatti portare!!!!!! io sono stato una decina di volte, e ogni volta.......:sbavvv:
D4rkAng3l
06-12-2007, 23:07
Fatti portare!!!!!! io sono stato una decina di volte, e ogni volta.......:sbavvv:
eh si purtroppo non si potrà andare presto, la situazione si deve calmare altrimenti per motivi suoi rischia e non poco...speriamo che la situazione eritrea migliori anche se non credo sia una cosa veloce :cry: dove sei stato te?
eh si purtroppo non si potrà andare presto, la situazione si deve calmare altrimenti per motivi suoi rischia e non poco...speriamo che la situazione eritrea migliori anche se non credo sia una cosa veloce :cry: dove sei stato te?
Marocco, Tunisia, Egitto, Sinai, Sudan, Kenya e Tanzania
D4rkAng3l
07-12-2007, 10:47
ehehe complimenti per i viaggetti...sudan è vicino all'eritrea, com'è?cmq si un giorno mi ci porterà sicuramente
Non criticate la qualità xhé sono scannerizzate
8) Scultore
http://img87.imageshack.us/img87/3979/scansione00021rk7.jpg (http://imageshack.us)
9) Abitazione nell'entroterra
http://img484.imageshack.us/img484/7138/scansione0005mr7.jpg (http://imageshack.us)
10) Donne in cucina
http://img87.imageshack.us/img87/7539/scansione0004ik0.jpg (http://imageshack.us)
Scusami ma la tua risposta mi ha molto infastidita. Spesso abbiamo discusso se sia lecito (oltre che legale) fotografare persone senza il consenso esplicito ma farlo addirittura contro il loro volere mi sembra con assoluta evidenza eticamente sbagliato. E chiunque, credo fermamente, ha diritto ad avere le credenze che vuole senza che arrivi il primo che capita ad infrangerle reputandole di scarso valore.
Chiedo nuovamente scusa per la polemica ma ho provato il viscerale bisogno di rispondere al posto di chi non è riuscito a spostarsi abastanza velocemente
Scusa, ma credo che, parlando in generale, se non ti va di farti fotografare te ne stai in casa.
Diverso il caso di paesi stranieri, dove la legge puo' cambiare da paese a paese e va rispettata per evitare problemi, in paricolare in paesi a legge islamica credo sia meglio evitare di fotografare donne.
Infine una piccola nota sui "villaggi dell'entroterra", dove i turisti vengono portati per vedere lo squallore (ma non solo ovviamente!) africano.
Per questi villaggi i turisti sono una fonte di redditto, e i nativi sono mediamente abituati alle fotocamere e spesso ben contenti di farsi fotografare, insomma, non c'e' niente di male.
bye
Scusa, ma credo che, parlando in generale, se non ti va di farti fotografare te ne stai in casa.
Diverso il caso di paesi stranieri, dove la legge puo' cambiare da paese a paese e va rispettata per evitare problemi, in paricolare in paesi a legge islamica credo sia meglio evitare di fotografare donne.
Infine una piccola nota sui "villaggi dell'entroterra", dove i turisti vengono portati per vedere lo squallore (ma non solo ovviamente!) africano.
Per questi villaggi i turisti sono una fonte di redditto, e i nativi sono mediamente abituati alle fotocamere e spesso ben contenti di farsi fotografare, insomma, non c'e' niente di male.
bye
Ciao non ho replicato perchè mi era stato chiesto di non farlo a meno di non avere consigli di tipo tecnico che non ho, e per non alimentare una sterile polemica ma mi richiami in causa e ti rispondo cercando di evitare di essere aggressiva come forse non sono riuscita ad evitare nell'intervento precedente.
Io non ho risposta alla domanda che, ripeto, molti di noi si sono posti cioè di quale è il limite del diritto all'immagine: in teoria io non dovrei poter pubblicare l'immagine di nessuno che non mi abbia firmato la liberatoria. Credo che tutti facendo foto non rispettino 'chi più chi meno, questa regola a meno di evitare ogni luogo pubblico. A me è successo che mentre facevo foto alla città da una scogliera due ragazzi mi hanno superata e si sono seduti un po' più avanti a baciarsi: loro erano chiaramente consapevoli della mia presenza ed io ho continuato a scattare inserendoli nell'immagine che se ne arricchiva ma nonostante il loro apparente consenso non l'ho mai resa pubblica perche mi rimangono dei dubbi.
Ciò che mi ha molto infastidita nella risposta di Joeb a Fluido è stato il fatto che lui abbia scattato e pubblicato le foto nonostante l'evidente ed esplicito fastidio (detto da lui) delle pesone che erano costrette (sempre parole sue) a spostrarsi per evitare lo scatto costringendolo a scattare velocemente cosa molto diversa da cio che affermi tu. Secondo le credenze di alcuni popoli se tu catturi la loro immagine hai sottratto la loro anima per cui non è per motivi estetici o altro che evitano di essere immortalati ma religiosi e, ancor di più in momenti come il nostro, chi ama le diversità, e questo si coglie nelle foto di Joeb e si capisce dai suoi viaggi, penso che dovrebbe riflettere attentamente sulla delicatezza dell'incontro di diverse culture e quindi di divese esigenze.
Se invece io ho mal interpretato le sue parole o se ciò che ha scritto non è la corretta espressione del suo pensiero me ne dispiaccio, mi scuso del tono involontariamente aggressivo della risposta precedente e spero conclusa la polemica e aperto un confronto.
Il più evidente, secondo me, è sulla 4. Poteva diventare una grande foto però la ripresa dall'alto è brutta, estranea un po' dai soggetti, mi fa sentire proprio come un turista che passa e fotografa con indifferenza tutto quello che trova. Avrei voluto vederla alla stessa altezza dei soggetti, mi avrebbe fatto sentire più vicino a loro. Poi quel palo in mezzo disturba un po'. Io avrei stretto maggiormente l'inquadratura e fotografato in verticale (tipico sbaglio di chi usa le compatte è quello di non fotografare mai in verticale, chissà perchè).
Per le altre, quelle che preferisco sono la 2 (percorrendo la strada...), la 3 e la 7.
Ammazza che paguro nella 5!
11)
http://img510.imageshack.us/img510/2872/1002097if0.jpg (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/2872/1002097if0.94cc705af8.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=510&i=1002097if0.jpg)
Ho seguito il tuo consiglio e sono tornato in Africa a rifare la foto ! Sono riuscito a fare un'inquadratura escludendo il palo ma , purtroppo, mi sono dimenticato d'abbassarmi :D
Naturalmente sto scherzando .. ne convengo : senza palo la foto guadagna in bellezza.
Visto il lungo periodo passato in loro compagnia avrei potuto chiedere alle ragazze di mettersi nuovamente in posa ma la foto avrebbe perso di spontaneità.
Ah... se avessi avuto il tuo occhio al primo colpo ! ;)
Perdona la "pezza" ..ma ho voluto provare a "vedere" l'immagine come sarebbe stata!
Saluti
francesco ferla
09-12-2007, 23:47
Scusa, ma credo che, parlando in generale, se non ti va di farti fotografare te ne stai in casa.
:doh:
Condivido il punto di vista di malja, alla luce soprattutto da quanto precisato incautamente da joeb stesso nel suo primo messaggio.
Se ci fosse stato una milizia armata sicuramente non avrebbe abuto modo di fotografare :) inoltre, anche se personalmente non amo i ritratti, questo in particolare cosa dovrebbe evidenziare?
Senza polemica... ;)
Io non ho risposta alla domanda che, ripeto, molti di noi si sono posti cioè di quale è il limite del diritto all'immagine: in teoria io non dovrei poter pubblicare l'immagine di nessuno che non mi abbia firmato la liberatoria.
Ciao Majla,
non sono un avvocato ma per come conosco la legge io, in luogo pubblico puoi fotografare tutto. Invece puoi PUBBLICARE tutto, purche' questi non siano ritratti della persona, ovvero la persona non sia il soggetto principale. Vi e' inoltre distinzione fra eventi pubblici e non, inoltre vi e' un ulteriore distinzione fra scopodi lucro, pubblicazione giornalistica etc. etc.
comunque nulla ti impedisce di fotografare chi vuoi e guardarti le foto a casa tua: da qua la mia frase "Se non vuoi essere fotografato te ne stai in casa", che puo' sembrare una battuta scema ma non la e', semplicemente e' la realta'. http://www.fotografi.org/pubblicabilita_foto_ritratto_esempi_concreti.htm
discorso diverso se ci si trova in suolo privato, dove tutto cambia.
Per quanto riguarda le credenze degli indigeni e la loro paura di perderenima.. mah, sono stato in Zambia, in Botswana, a Zanzibar ed in egitto, e non ho mai verificato tutto questo, anzi, di solito i nativi sono ben contenti di farsi fotografare e riguardarsi sul display LCD, (che poi il dollaro ci scappa pure).
bye!
e ancora:
http://www.fotoaosta.it/e107_files/downloads/privacy_fotografia_e_fotografi.pdf
Si puo' notare un buco, fra la pubblicazione a scopo giornalistico e quelli a scopi commerciali.
bye
francesco ferla
10-12-2007, 21:53
sempre la nostra arroganza occidentale
compresa quella di decidere Noi le Regole, o su cosa fare degli altri.
Io sono stato molte volte in Africa, ed ho esperienze diverse.
La gente si fa fotografare perchè ha fame, ma, soprattutto nelle aree islamiche, si vergognano da morire. Si sentono violati nella intimità.
Vi ricordo che nella religione Islamica E' VIETATO rappresentare il corpo umano e la persona se non dietro grandi compromessi.
Se poi una persona ha fame, si farà fotografare.
Continuate a fotografarli come se foste allo zoo....in cambio delle noccioline
:mad:
sempre la nostra arroganza occidentale
compresa quella di decidere Noi le Regole, o su cosa fare degli altri.
Eh? Decidere noi cosa fare degli altri? Perche' se gli scatto una foto decido cosa fare di loro? Ripeto, fare una foto e' mio diritto, punto. Mi ricordi quei bulletti che se li guardi per mezzo secondo di troppo ti dicono "eh cazzo c'hai da guardare, c'hai problemi?!": a sto punto non la devi neppure guardare la gente, non fotografare...
Io sono stato molte volte in Africa, ed ho esperienze diverse.
La gente si fa fotografare perchè ha fame, ma, soprattutto nelle aree islamiche, si vergognano da morire. Si sentono violati nella intimità.
Sara', io ho sempre incontrato persone di grande dignita'.
Vi ricordo che nella religione Islamica E' VIETATO rappresentare il corpo umano e la persona se non dietro grandi compromessi.
Se poi una persona ha fame, si farà fotografare.
Purtroppo non sono un esperto di Islam, credo che cio' che tu citi faccia parte della legge islamica e non della religione islamica (leggi assolutamente condivisibili in toto per altro, non capisco perche' anche qua da noi non appendiamo gli omosessuali alle forche e non lapidiamo le adultere.)
Comunque trovi tantissimi bei reportage fatti in area di religione islamica il che sembra contraddirti.
Continuate a fotografarli come se foste allo zoo....in cambio delle noccioline
:mad:
Scusa, ma che ne sai tu di come fotografa la gente? Non mi pare che le foto di Joeb siano offensive... hai visto il mio thread con le foto di Zanzibar? ti paiono offensive? Se ti fa piacere saperlo ho fatto pochissime foto delle persone, in quanto non mi andava di riprendere le persone senza averle conosciute almeno un po', perche' per me non ha nessun senso: le foto delle ragazzine che puoi vedere le ho scattato dopo che abbiamo giocato con loro per un paio d'ore.
Infine, non permetterti di dare giudizi sul modo di fotografare altrui, non ci conosci e QUESTO non e' rispettoso.
francesco ferla
11-12-2007, 15:41
Ripeto, fare una foto e' mio diritto, punto.
un concetto del genere non vale mille discorsi
non ci capiamo.
lasciamo stare
Ribadisco che questo non è il 3d per l’ argomento che vi sta assorbendo.
Confesso che mi avrebbe fatto piacere sentir commenti sulle mie foto, seppure modeste.
Credo di poter dire che ostinarsi a parlare di etica e/o morale, incaponendosi su un ormai palese fraintendimento totale della nostra, se mi posso permettere di dire, amica malja, lo trovo fuori luogo!
Potrei aggiungere foto fatte nel corso del viaggio dove si vede la ragazzina sulle mie spalle in presenza del papà. No, non lo faccio xché non devo giustificare nulla a persone, non presenti in loco, che si appigliano ad un niente per fare del moralismo. Se così facessi anch’io, dovrei criticare tutti gli egoisti che per far felici le loro creature li portano allo zoo, facendo si che gli animali siano costretti a vivere in gabbie senza avere , differenza degli uomini, la minima possibilità di sottrarsi alla cattura per esaudire il piacere egoistico dell’uomo (noccioline e foto per tutta la vita).
Chi vuole fotografare una moschea non farà certo scoppiare un petardo per spaventare e cacciar via la gente così che possa immortalarla senza figure umane.
E allora che dire dei giornalisti, della TV in genere ? Credo che nessuno possa negare il concetto che le categorie dei giornalisti e dei fotografi possano essere definite a volte “sciacalli di immagini”. Tuttavia forse e purtroppo, per alcuni aspetti, conosciamo il mondo anche grazie al loro lavoro , senza filtri né censure che limitino una visione a 360° della realtà.
Non voleva essere una critica diretta, consentimelo, all’amico Francesco. Erano solo esempi, nulla di personale.
Non bastano tutte le parole del mondo per descrivere la cattiveria, l’ingiustizia, lo sfruttamento, ecc. dell’uomo verso tutti e tutto.
Non era mia intenzione criticare nessuno in particolare, xché io sono il primo a essere rispettoso del prossimo nelle cose che contano, in maniera morbosa. Ma quel che più mi ha mandato in bestia è stato l’esser giudicato da chi non c’era, e tanto più non mi conosce.
Chiedo perdono di questa mia prolissità e spero chiarita la questione.
Saluti
;)
un concetto del genere non vale mille discorsi
non ci capiamo.
lasciamo stare
Bravo, estrapola 1 frase da un 3ad per avere l'ultima parola, geniale!! Se vermante volevi lasciar stare potevi evitare di postare, oppure rispondermi nel merito.
p.s. sono estremamente felice di non capirti.
bye
p.s. chiedo scusa ai partecipanti al 3ad per l'OT, lo chiudo qui.
@JEOB
8) E' un po troppo larga, il viso non si vede... forse poteva bastare un inquadratura stretta sulle mani, e comunque avrei tagliato via i lati con una inquadratura verticale
9e 10) Non mi dicono grANCHE'
11) Anche qui avrei fatto una inquadratura verticale, e come gia' deto forse eri un po' alto.
1) Anche qui, mi pare un'inquadratura un po' larga e con un punto di ripresa alto.
un punto di ripresa basso ed un taglio verticaleavrebbero, imo, aumentato il senso prospettico
2)non la vedo...
3) Ottima composizione e prospettiva, stilisticamente imo la migliore
bye
@JEOB
8) E' un po troppo larga, il viso non si vede... forse poteva bastare un inquadratura stretta sulle mani, e comunque avrei tagliato via i lati con una inquadratura verticale
2)non la vedo...
bye
Pensa, la 8), se avessi avuto un grandangolo maggiore, mi avrebbe consentito di far vedere i meravigliosi oggetti realizzati in mezzo a quel "casino"
Saluti :D
francesco ferla
12-12-2007, 15:11
quando dico che non ci capiamo non mi riferivo alle foto di joeb, o tantomeno alle intenzioni di ellerix.
io non mi sono mai sognato di contestare le foto o il modo di fotografare di joeb.
Il mio era un pensiero generale, sulla tematica complessa di cosa e come fotografare gli altri in altri posti, fuori dall'Italia.
Il fatto di citare la legislazione italiana se poi si deve fare un reportage in Angola è una follia.
e non è vero che questo non è il thread adatto per parlare di questi temi.
E forse è più utile scambiare due idee su questi temi importanti che non valutare le foto di joeb o le mie o di ellerix.
Mi dispiace che ellerix abbia ritenuto offensiva la mia osservazione.
Io contestavo solamente il fatto che i nostri criteri di libertà purtroppo non sono universali, ed altre culture hanno altri approcci. E non ha senso ritenere di essere i portatori di civiltà per cui "è nostro diritto" (non si sa stabilito da chi) fare le foto a qualcuno.
I grandi fotografi che fanno i grandi reportage sull'islam si compenetrano nella cultura che li ospita, ma il loro approccio non è certo quello di ritenere che è un loro diritto fotografare una moschea, etc.
In linea di principio io non condivido assolutamente questo approccio, che porta a dire: "chi non vuole essere fotografato se ne sta a casa".
Come su uno non avesse il diritto di stare fuori casa e non essere fotografato.
Della serie stattene a casa tu, in Italia!
Questo è il mio pensiero.
Ma troppe sfumature fanno capire che non ci capiremo mai. Come non ha senso citare cosa fa una cultura diversa agli omosessuali in questo contesto..
Secondo me, ma è un mio parere, questa è la differenza tra fare i fotografi e fare i turisti.
Chiedo scusa a ellerix o a joeb se ho invaso il campo con questi pensieri.
Io concordo con il modo di pensare di malija.
Il thread è pubblico, e ognuno dice la propria.
Non voleva essere un fatto personale nei riguardi di joeb o di ellerix,ai quali chiedo scusa se i toni sono stati impropri.
Ma sulle mie idee non cedo di un millimetro.
ciao
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.