PDA

View Full Version : PROGRAMMI DA INSTALLARE DOPO FORMATTAZIONE


DottorCry
05-12-2007, 07:37
Ciao a tutti volevo chiedere se potete postarmi i SOFTWARE più utili da installare qnd si effettua una formattazione del PC???:cry: :cry:
Ovviamente vorrei sapere quale sono i programmi migliori per ogni categoria che non appesantiscano il mio sistema ma che allo stesso tempo facciano il proprio lavoro...:mc: :mc:

Alcuni programmi si equivalgono ma consigliatemi lo stesso....
Io avevo pensato:
ANTIVIRUS: NOD32
ANTISPYWARE: SPYWARE SEARCH & DISTROY
COMPRESIONE: WINRAR
BROWSER: MOZILLA FIREFOX
POSTA: OUTLOOK

Ditemi voi cosa devo aggiungere....:read: :read:

Spike79
05-12-2007, 08:05
La posta puoi gestirla con Thunderbird.
La compressione...uhm, io mi trovo bene sia con Winrar che con WinAce (che comprime anche bene i cab ad es.).
L' antispy che hai scritto si chiama "SPYBOT Search & Destroy"
Come antivirus va bene Nod32 oppure Avira (che penso sia il free più leggero).

Puoi aggiungerci KLite Mega codec pack , così avrai tutti i codec audio e video (per vedere e sentire ogni tipo di file A/V) e due alternative free e leggere a Quicktime e a Realplayer.

Aggiungici anche CCleaner, per tener pulito il registro, e magari anche PCWizard per tener sott'occhio le temperature e visualizzare il contenuto hardware/software del PC.

m31-andromeda
05-12-2007, 09:42
Non per smentire Spike79, ma anzichè caricare tutti i codec, per vedere i film utilizza VLC Media Player (freeware) al posto di Windows Media Player.

tutmosi3
05-12-2007, 10:06
Non per smentire Spike79, ma anzichè caricare tutti i codec, per vedere i film utilizza VLC Media Player (freeware) al posto di Windows Media Player.

Quoto in pieno.
Anche io una volta usavo K - Lite perchè VLC non era ancora maturo.
Ne ho seguito l'evoluzione e devo dire che oggi è un signor programma, stabile, veloce, abbastanza leggero, completo e specialmente è disponibile anche nella versione standalone (nin serve installarlo).

Per quanto riguarda il resto.
Ho usato tanti anni il terzetto Spybot + Ad Aware + Spyware Blaster.
Ma nel frattempo testavo anche gli altri antispyware.
Attualmente il migliore di tutti è Spy Sweeper ma non è gratuito.
Tra i gratuiti segnalo Superantispyware (testato da poco e molto valido anche in real time) e Ewido (attualmente AVG Antispyware).
L'acquisto di Ewido da parte di Grisoft non ha portato a null'altro che al cambiamento del logo, la sua qualità è rimasta alta come sempre.
L'unica pecca è l'update un po' difficoltoso per colpa dei server remoti, ma la procedura resta automatica per un tempo limitato (30 giorni mi pare) dopo di che va fatta manualmente (senza difficoltà).
Per i primi giorni resta disponibile anche i real time, scaduto il tempo di prova si può acquistare il modulo real time o tenere il programma senza real time (come fanno quasi tutti), ciò non inficia la sua qualità nelle scansioni on demand.
L'antivirus che proponi è NOD e non è gratuito.
Visto che devi acquistarlo, sarebbe il caso di prenderne uno serio.
Non è che NOD faccia schifo ma Kaspersky è meglio.
Inizialmente esso era partito sparato, pareva puntare dritto al top degli anivirus.
Le sue qualità velocistiche sono fuori discussione ma direi che la scansione euristica è da rivedere.
Ho provato decine di gestori di archivi compressi.
Alla fine, mosso da un po' di sano campanilismo, ho scelto ZIP Genius.
Apre decine di tipi di file ed è graficamente gradevole.

Ciao

DottorCry
05-12-2007, 13:57
Quindi i vostri suggerimenti sono:
ANTIVIRUS: Kaspersky (è in italiano???)
ANTISPYWARE: Spy Sweeper
UITLITY VIDEO: VLC
ARCHIVIAZIONE: ZIP Genius (apre i file RAR???)
POSTA: Thunderbird
PULIRE REGISTRO: CCleaner
CONTROLLO HARDWARE: PCWizard

Ragazzi non vi preoccupate di scrivermi programmi shareware o freeware...Voi scrivetemi i migliori di ogni campo e soprattutto quelli essenziali per dopo la formattazione del mio PC.

m31-andromeda
05-12-2007, 16:10
Kaspersky è in italiano e da molti è considerato il migliore. Ti consiglio di usare la suite Internet Security che comprende anche lo spyware (vedi http://www.kaspersky.it/Prodotti/kaspersky_internet_security.asp).

DottorCry
05-12-2007, 16:17
OK....grazie mille per la dritta...doma lo cercherò...

A proposito qualche utility per ottimizzare Windows xp, per controllare l'hardware e pre pulire dalle varie schifezze il mio pc???

E per il firewall che mi dite???

86alessio86
05-12-2007, 16:22
firewall comodo,per schifezze in che senso?per deframmentare puoi usare perfect disk però non è gratuito.per testare l'hardware bhè le case madri offrono programmi da scaricare dai loro siti.per le ram memtest(dos)

m31-andromeda
05-12-2007, 16:28
KIS comprende firewall, antivirus, antispyware e antispam.

Per pulire dalle varie schifezze può andare bene CCleaner che ti hanno già consigliato.
Se vuoi qualcosa di più pesante e con più funzionalità prova con TuneUP Utilities 2007.

tutmosi3
05-12-2007, 17:59
Quindi i vostri suggerimenti sono:
ANTIVIRUS: Kaspersky (è in italiano???)

Si.
E' localizzato anche il italiano.

ANTISPYWARE: Spy Sweeper

Ma tieni presente che è a pagamento.
Alternative validissime sono Ewido e Superantispyware.
Questi sono programmi gratuiti che mettono in riga anche blasonati programmi a pagamento.
Ci sarebbe anche Hitman ma è ancora un po' acerbo, se cresce ancora stende il mercato dei software antispyware.

...
ARCHIVIAZIONE: ZIP Genius (apre i file RAR???)

Certo.

POSTA: Thunderbird
PULIRE REGISTRO: CCleaner
CONTROLLO HARDWARE: PCWizard

Molti consigliano anche SIW.
In effetti l'ho provato ed è molto valido

Ciao

tutmosi3
05-12-2007, 18:05
KIS comprende firewall, antivirus, antispyware e antispam.

Per pulire dalle varie schifezze può andare bene CCleaner che ti hanno già consigliato.
Se vuoi qualcosa di più pesante e con più funzionalità prova con TuneUP Utilities 2007.

Se vuoi prendere solo l'antivirus di Kaspersky, cioè il fiore all'occhiello, ti puoi orientare verso altri firewall.
Comodo, segnalato da 86alessio86. lo uso da un bel po' ed è davvero un buon prodotto.
Si aggiorna da solo e spesso, ha un'interfaccia gradevole ma non è molto pesante, però è in inglese.
Al momento ho in prova il firewall gratuito della Webroot, cioè la software house di Spy Sweeper, devo dire che mi sta sorprendendo in positivo.

Con i programmi di pulizia ci vado sempre cauto.
E' fondamentale effettuare un backup prima di operare e se non si è sicuri è meglio lasciar perdere.

Le deframmentazioni le faccio da Windows.

Ciao

DottorCry
06-12-2007, 07:34
Quindi mi state dicendo che kapersky fa tuto...
Per l'antispyware proverò spy sweeper...

SIW invece è un programma per avere le informazioni sul mio sitema hardware e software giusto???

Per ripulire il sitema quindi mi consigliate CCLEANER o TUNEUP...ma qual'è il migliore fra i due???Vorei almeno sapere cosa mi permettono di fare entrambi...

Adesso non mi viene in mente nulla ma sicuramente avrò dimenticato qualche altro programma da instalare dopo la formattazione...
Ad esempio OFFICE 2007, Adobe reader, Nero.....
Accetto suggerimenti a volontà....:help: :help:

tutmosi3
06-12-2007, 08:19
Microsoft Office è lo standard di fatto ma non rispetta gli standard.
E' a pagamento e già lo si sa, un valido sostituto può essere Open Office.

Per la lettura dei PDF consiglio Foxit che è leggerissimo e non serve installarlo.

Per la masterizzazione sconsiglio Nero in quanto pesantissimo e pieno di inutility, al suo posto uso da tanti anni CD Burner XP, la nuova release funziona bene anche con Vista.

Ciao

DottorCry
06-12-2007, 08:28
OK allora proverò ad usare CD BURNER XP e FOXIT...Sono entrambi freeware giusto???

Per OPEN OFFICE vorrei sapere se è uguale a OFFICE 2007 perchè mi dispiacerbbe molto abbandonarlo per un programma peggiore. E' freewar

Dai ragazzi sparate più suggerimetni possibili sui programmi utili da installare....:help: :help:

TheBoss0310
06-12-2007, 08:44
Non dimenticate il Vista Codec Package, (http://www.hwupgrade.it/download/file/3069.html) e ti togli il problema dei codec :D

DottorCry
06-12-2007, 08:52
Ma prima mi hanno consigliato di tralasciare i codec e di scaricarmi VLC che contiene già tutti i codec senza star lì a sbattermi più di tanto...

1.Per quanto riguarda invece il montaggio di video??
2.PEr la trasformazione di DVIX IN DVD???
3.Per le immagini??'

TheBoss0310
06-12-2007, 15:25
senza star lì a sbattermi più di tanto...


Appunto installi il pack e sei apposto;)

BEY0ND
06-12-2007, 16:56
per quanto riguarda i codec,io ho evitato l'abbuffata dei megapacchi,ho preferito installarli singolarmente,quelli che ritenevo necessari,sempre tenendo in considerazione che prima potresti provare vlc stand-alone come ti hanno suggerito in precedenza;)

tutmosi3
06-12-2007, 16:58
OK allora proverò ad usare CD BURNER XP e FOXIT...Sono entrambi freeware giusto???

Per OPEN OFFICE vorrei sapere se è uguale a OFFICE 2007 perchè mi dispiacerbbe molto abbandonarlo per un programma peggiore. E' freewar

Dai ragazzi sparate più suggerimetni possibili sui programmi utili da installare....:help: :help:

Si dice che CD Burner avess qualche bug in passato.
Io non ne ho mai riscontrati.
Comunque la nuova release va benissimo.

Foxit è leggerissimo perchè non ha tutte quelle inutility che si scarrozza dietro Adobe.
Visto che in genere i PDF si leggono e basta, direi che la sua funzione è perfetta.

Entrambi sono freeware.

Open Office non è uguale a Microsoft Office.
Ci somiglia molto ma alcune particolari formattazioni tipiche di Microsoft Office, ho delle esperienze in Excel, non funzionano con Calc.

In quanto a codec, è come parlare della propria fidanzata, ognuna c'ha la meglio.
A me piace VLC ad altri i K-Lite e altri ancora i Vista Codec.
K-Lite è valido ma a me piace di più VLC.
Vista Codec mi da l'allergia solo per il nome, quando vedo Vista mi viene il morbillo.

Ciao

supermario_bros
06-12-2007, 17:09
come anitvirus, avast gratuito non è male imho

tutmosi3
06-12-2007, 17:20
Io ho usato/testato Active Virus Shield, AVG e Avira tra i gratuiti,
Il primo era molto buono, peccato sia morto al suo posto Avira va bene.

Ciao

canapa
06-12-2007, 19:01
I miei:
Foobar - file audio
VLC - file video
7zip - file compressi
Spybot - per ripulire il PC
Hijackthis - controllo del PC
Antivir - antivirus
Firefox - browser
Thunderbird - email
Boinc - calcolo distribuito
Open office - vabbè.. :D
Foxit reader - legge i pdf

mk3000
06-12-2007, 19:05
io uso ADOBE 6 e con un altro piccolo software riesco a disabilitare molti script inutili e di consequenza si avvia in un attimo!

beh ma dopo una fomrattazione non è che ci sono specifici programmi :mbe: cioè reinstalli quelli che usavi prima della fomrattazione stando attendo a non creare conflitti tra software!
i software piu utili che chiedi non sono altro che CODEC, ANTIVIRUS, FIREWALL e PROGRAMMA DI MASTERIZZAZIONE. il resto lo installi a secondo del tuo uso.

DottorCry
07-12-2007, 07:42
Un ultimo consiglio, fai un immagine di windows una volta formattato il tutto. Anzi, fanne più di una, passo passo (ad esempio: 1° format, 2° installazione dei driver, 3° installazione dei programmi, ecc...) perdi 5 minuti e in caso di casini/virus in pochi min. ristabilisci il tutto. Ne trovi anche di gratuiti.

Cosa signfica questo messaggio??? Cosa devo fare???:help: :help:

Boinc - calcolo distribuito...A cosa serve???':confused: :confused:

Per i codec me li scarico e poi in caso mi servano li installo altrimenti userò VLC...:muro: :muro:

Qualche altro bel programma da utilizzare??A proposito ho aperto questo forum per poter trovare i programmi migliori da installare sul mio pc...ne voglio provare diversi e non sempre i soliti per questo vi ho chiesto dei consigli....:D :D

Reverendo Brown
07-12-2007, 09:49
io installo:
zone alarm suite
daemon tools
nero
firefox
vlc
winamp
k-lite

DottorCry
07-12-2007, 10:00
Già dimenticavo il mitico firewall ZONE ALARM...e ancora peggio dimenticavo DAEMON TOOLS....
Io ho provato ad utilizzare anche ALCHOOL 120% ma non mi son trovato benissimo...Preferisco anch'io DAEMON TOOLS....

tutmosi3
07-12-2007, 13:54
Zone Alarm ha il merito di avere diffuso la conoscenza dei firewall e la consapevolezza della loro indispensabile funzione.

L'ho testao in passato e come per Ad Aware ho malamente accettato alcune scelte industriali, quanto meno discutibili.
Per questo motivo molti lo hanno abbandonato.
Le release che si sono susseguite hanno segnato un deciso calo della qualità, trend invertito solo dall'ultima release.
Per il momento dal punto di vista gratuito perde terreno rispetto a Comodo e (se il mio test continua con i risultati eccellenti dell'inizio) Webroot.
Il prossimo che provo è PC Tools.

Alchool 120% e Daemon Tool sono buoni programmi ma per i miei gusti sono troppo pesanti ed accessoriati.
Quello che intendo dire è che tutti abbiamo già dei programmi che usiamo con più frequenza per masterizzare, chi usa Nero, chi usa Win On CD (un tempo di gran lunga il migliore), chi usa CD Burner XP, ecc. e tutti hanno il tool integrato per masterizzare ISO.
Daemon, ecc. devono solo montarle per permetterci di visionarle.
A tal proposito uso Virtual Clone Drive (gratuito) http://sw.wintricks.it/article.php?ID=17696

Ciao

DottorCry
07-12-2007, 13:59
sinceramente VIRTUAL CLONE DRIVE non l'avevo mai sentito e di conseguenza mai provato...
Proverò a testarlo per un pò e vediamo com'è questo programma rispeto a DAEMON TOOLS (che per ora rimane il mio preferito)....

Allora mi scongli altamente ZONE ALARM???Ed io che che pensavo fosse il migliore tra i firewall...

Ci siamo dimenticati di una categoria molto importante: P2P????'

tutmosi3
07-12-2007, 14:37
Non è che Zone Alarm fa schifo.
E' un buon firewall, facile da configurare ma Comodo (che forse è più pesante) a mio avviso lo batte.

Reverendo Brown ha posto l'accento anche su un lettore MP3.
Pensa che io non ho mai usato Winamp, anzi, non ce l'ho mai avuto.
Per me un lettore MP3 deve fare solo ed esclusivamente quello, ciè musica, null'altro, a tal proposito uso CoolPlayer che è leggerissimo e non necessita l'installazione.
E' un po' lo stesso concetto di Virtual Clone Drive.
Le mie necessità di esame di una ISO si limitano al suo controllo, quindi un software che non fa altro che montarla va benissimo perchè di tutte le funzioni accessorie non saprei che farmene.
Stessa cosa per un software che legge gli MP3, appena mi arriva il NAS, questa funzione sarà demandata all'audio station del DS107+ ma nel frattempo uso CoolPlayer che non fa nient'altro che riprodurre canzoni.

Non sono un gran fruitore ma la questione P2P si può esaurire in poche righe in quanto la rete Donkey è in ginocchio per vicende extrainformatiche, quindi tutti i client Donkey sono inutilizzabili, Emule può sfruttare al rete KAD ma ritengo che la più valida alternativa sia Torrent.

Ciao

molo84
07-12-2007, 21:26
per sostituire il mitico paint cosa proponete?

pantapei
08-12-2007, 00:20
Kmplayer..............ottimo

meglio di videolan

http://www.kmplayer.com/down/kmp.zip

DottorCry
08-12-2007, 08:15
E per partizionare l'hard disk???Se sapete anche una guida indicatemela perchè vorrei dividere il mio hard disk in 2...su una parte installo WINDOWS XP e dall'altra tutti i programmi ecc....

RoBy46
08-12-2007, 11:28
Ho letto all'inizio di non installare i codec pack,ma vlc li legge i formati mkv e x264???
Io come player comunque consiglio media player classic,
come firewall uso quello di xp e come antivirus (nulla)
per non avere casini è importante dove vai a navigare e che scarichi dalla rete,con un pò di accortezza si evitano tanti dispiaceri,io in parecchi anni di navigazione di download ho preso 1 solo virus il primo mese di pc,poi sono stato attento e più niente,un programma che ti serve è un deframmentatore,e io uso perfect disck,altri non li ho testati.
Ciao.

RoBy46
08-12-2007, 11:30
E per partizionare l'hard disk???Se sapete anche una guida indicatemela perchè vorrei dividere il mio hard disk in 2...su una parte installo WINDOWS XP e dall'altra tutti i programmi ecc....
Io uso il caro e vecchio partition magic,e mi trovo bene,ho letto di programmi migliori che si rubano meno spazio ma non li ho testati,aspetta qualche altra dritta..

RoBy46
08-12-2007, 11:33
per sostituire il mitico paint cosa proponete?
Gratuito ma un pò più pesante paint.net-->clikkami (http://www.getpaint.net/index.html)

RoBy46
08-12-2007, 11:37
sinceramente VIRTUAL CLONE DRIVE non l'avevo mai sentito e di conseguenza mai provato...
Proverò a testarlo per un pò e vediamo com'è questo programma rispeto a DAEMON TOOLS (che per ora rimane il mio preferito)....
Ci siamo dimenticati di una categoria molto importante: P2P????'
Daemon tools lo quoto sempre,anche se non ho provato come te virtual clone drive,
come p2p dipende,mulo morphxt utorrent mIRC....

molo84
08-12-2007, 15:53
Gratuito ma un pò più pesante paint.net-->clikkami (http://www.getpaint.net/index.html)

ma l'importante è che sia facile da usare come il paint della microsoft...
appena posso lo provo...

tutmosi3
08-12-2007, 22:38
E per partizionare l'hard disk???Se sapete anche una guida indicatemela perchè vorrei dividere il mio hard disk in 2...su una parte installo WINDOWS XP e dall'altra tutti i programmi ecc....Pensa che credo di essere uno dei pochi che ha acquistato Partition Magic 8, con pochi soldi ho il download gratuito di tutti gli update fino alla prossima release definitiva, ciò nonostante non uso quel programma da molto tempo.
Trovo inutile installare una cosa che ti servirà solo una volta.
Preferisco usare GParted (o simili) da live CD.

Ciao

canapa
08-12-2007, 22:46
Per partizionare uso il CD di XP durante l'installazione.
Semplice e funzionale.
Certo tratto solo FAT e NTFS però a me basta.
Altrimenti basta usare un live CD tipo ubuntu.

dasdsasderterowaa
09-12-2007, 12:16
Le mie scelte (tutte gratuite):


ANTIVIRUS: Dopo una breve esperienza con McAfee distribuito gratuitamente da AOL, sono tornato all'affidabile Avira Antivir 7 PE
ANTISPYWARE: Ad-ware
UITLITY VIDEO: VLC + K-Lite Mega Codec Pack
ARCHIVIAZIONE: il sempre verde 7-Zip :D
POSTA: Thunderbird
PULIRE REGISTRO: CCleaner
CONTROLLO HARDWARE: SiSandra 2008 Lite
GESTORE IMMAGINI CD: MagicISO MagicDisc VirtualCD/DVD
MASTERIZZAZIONE: Ashampoo Burning Studio 6.50
DISINSTALLATORE: Revo Uninstaller 1.40
DESKTOP SEARCH: Un tempo usavo Copernic, ora uso con soddisfazione Google Desktop
DOWNLOAD MANAGER: Free Download Manager
DEFRAMMENTATORE: DiRMS & Buzzsaw + Auslogic Registry Defrag
SUITE PER L'UFFICIO: OxygenOffice (sarebbe OpenOffice con supporto ai documenti di MS-Office 2007 + clipart e altro ancora)
ALTRO: TeraCopy, per velocizzare la copia locale dei file


E' tutto.

tutmosi3
09-12-2007, 18:08
Interessamnte Oxygen, non sapevo ci fosse anche per Windows.

Ciao

dasdsasderterowaa
09-12-2007, 18:30
Interessamnte Oxygen, non sapevo ci fosse anche per Windows.

Ciao

Sì, esiste anche per Windows. Aspetta qualche giorno, perché sta per uscire la nuova versione 2.3.1 (per Linux e Unix è già uscita, quella per Windows è questione di ore).

Altrimenti, c'è già la versione 2.3.0 disponibile per il download: http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=170021

tutmosi3
09-12-2007, 19:37
Sì, esiste anche per Windows. Aspetta qualche giorno, perché sta per uscire la nuova versione 2.3.1 (per Linux e Unix è già uscita, quella per Windows è questione di ore).

Altrimenti, c'è già la versione 2.3.0 disponibile per il download: http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=170021

Grazie.

Capita proprio al momento giusto, credo che in concomitanza con le festività natalizie, sostituirò qualche HD nei PC a casa, dopo un format sarà la volta di Oxygen.

Ciao

DottorCry
10-12-2007, 12:20
Le mie scelte (tutte gratuite):


ANTIVIRUS: Dopo una breve esperienza con McAfee distribuito gratuitamente da AOL, sono tornato all'affidabile Avira Antivir 7 PE
ANTISPYWARE: Ad-ware
UITLITY VIDEO: VLC + K-Lite Mega Codec Pack
ARCHIVIAZIONE: il sempre verde 7-Zip :D
POSTA: Thunderbird
PULIRE REGISTRO: CCleaner
CONTROLLO HARDWARE: SiSandra 2008 Lite
GESTORE IMMAGINI CD: MagicISO MagicDisc VirtualCD/DVD
MASTERIZZAZIONE: Ashampoo Burning Studio 6.50
DISINSTALLATORE: Revo Uninstaller 1.40
DESKTOP SEARCH: Un tempo usavo Copernic, ora uso con soddisfazione Google Desktop
DOWNLOAD MANAGER: Free Download Manager
DEFRAMMENTATORE: DiRMS & Buzzsaw + Auslogic Registry Defrag
SUITE PER L'UFFICIO: OxygenOffice (sarebbe OpenOffice con supporto ai documenti di MS-Office 2007 + clipart e altro ancora)
ALTRO: TeraCopy, per velocizzare la copia locale dei file


E' tutto.

Cavoli mica male questi suggerimenti....
ti chiede di spiegare meglio i seguenti programm: DESKTOP SEARCH;TeraCopy

Bandolero Dj
10-12-2007, 17:02
Ciao,ti consiglio di utilizzare i seguenti programmi:

Antivirus: Nod32 oppure Avira Pe Classic 7 (entrambe molto leggeri ed efficaci)
Antispyware: Spybot Search & Destroy oppure AdAware 2007 Free
Compressione: Winrar (apre anche i zip e secondo me è ottimo)
Deframmentazione: Io uso quella di Xp,ma penso debba installare qualcosa di superiore
Firewall: Se sei sotto router quello di Xp va più che bene (anche se fa schifo) mentre se non sei sotto router ti consiglio (anche se potrebbe appesantire un po' il sistema) di installarne uno di questi: Comodo Firewall Pro 3,Zone Alarm 6 Free,
Jetico Personal Firewall,Sunbelt Kerio,Outpost Firewall.
Instant Messenger: Uso Live Messenger anche se un po' pesante
Masterizzazione: Nero come tutti sanno è il migliore,ma io uso Copy To Dvd della Vso (non ha tutte le cose che ha nero), ma è molto + leggero e pur sempre valido.
Multimedia: Come riproduttore musicale io uso Media Player 11,ma come riproduttore per tutti i formati di video consiglio vivamente VLC 0.8.6d.
Suite per ufficio: Uso Office 2007,mi trovo bene,ma se vuoi una cosa free e leggera ti consiglio OpenOffice.

Spero ti servano i miei consigli
Ciao:D

DottorCry
11-12-2007, 07:10
Grazie mille per i consigli Bandolero Dj....
La configurazione che hai postato tu è quella che normalmente uso anch'io ma volevo cambiare anche perchè mi son stufato di usare gli stessi programmi...
Voglio testare un pò anche gli altri e volevo info sui migliori programmi di qualsiasi genere...
Cmq ti ringrazio ancora per la tua risposta....

Ora volevo chiedere a tutti se ci sono dei programmi per velocizzare il pc e con esso anche WINDOWS XP...
E per vedere la TV attraverso il web quale programma devo usare???(streaming tv)....Me lo ha detto un mio compagno che riesce a veder la tv atttraverso il web senza comprare nessuna scheda apposita....

Bandolero Dj
11-12-2007, 11:55
Grazie mille per i consigli Bandolero Dj....
La configurazione che hai postato tu è quella che normalmente uso anch'io ma volevo cambiare anche perchè mi son stufato di usare gli stessi programmi...
Voglio testare un pò anche gli altri e volevo info sui migliori programmi di qualsiasi genere...
Cmq ti ringrazio ancora per la tua risposta....

Ora volevo chiedere a tutti se ci sono dei programmi per velocizzare il pc e con esso anche WINDOWS XP...
E per vedere la TV attraverso il web quale programma devo usare???(streaming tv)....Me lo ha detto un mio compagno che riesce a veder la tv atttraverso il web senza comprare nessuna scheda apposita....
Di nulla figurati è un piacere e un divertimento per me :)

dasdsasderterowaa
11-12-2007, 13:26
E per vedere la TV attraverso il web quale programma devo usare???(streaming tv)....Me lo ha detto un mio compagno che riesce a veder la tv atttraverso il web senza comprare nessuna scheda apposita....

StreamerOne :D

http://www.streamerone.it/

DottorCry
11-12-2007, 14:33
StreamerOne :D

http://www.streamerone.it/


Basta installarlo oppure bisogna fare qualcosa di particolare???

dasdsasderterowaa
11-12-2007, 14:58
Basta installarlo oppure bisogna fare qualcosa di particolare???

Devi installarlo e devi aprire le porte 6700~7000 UDP sul firewall.

Fatto ciò, lo lanci e si avvierà il browser con lo streaming

DottorCry
11-12-2007, 15:03
Devi installarlo e devi aprire le porte 6700~7000 UDP sul firewall.

Fatto ciò, lo lanci e si avvierà il browser con lo streaming


OK....ma che programmi televisivi posso vedere con questo software??

dasdsasderterowaa
11-12-2007, 15:23
RAI 1, RAI 3, CANALE 5 e ITALIA 1 sicuro; gli altri non ricordo.

DottorCry
12-12-2007, 07:33
Sarò scemo ma a me non va assolutamente....

BEY0ND
16-12-2007, 13:57
modalità ot on:

@ tutmosi3

auguri :happy:

modalità ot off

tutmosi3
17-12-2007, 08:19
Grazie
Ieri non mi ero connesso ma ringrazio molto.

Ciao

tutmosi3
17-12-2007, 08:22
E' localizzabile anche in italiano.

All'epoca della mia ultima installazione/prova, mi pare fosse anche in italiano ma adesso lo devo installaread una persona non particolarmente esperta nell'uso del PC.
Se è in italiano è tutto di guadagnato.

Ciao

gika266
19-01-2008, 12:30
Le mie scelte (tutte gratuite):

GESTORE IMMAGINI CD: MagicISO

Ma sei sicuro che MagicIso sia free? :rolleyes:

dasdsasderterowaa
19-01-2008, 12:41
Ma sei sicuro che MagicIso sia free? :rolleyes:

Hai ragione, in realtà mi riferivo a MagicDisc prodotto da MagicISO ;)
Mentre MagicISO serve a modificare le immagini, ed è shareware.

Questo, insomma:

http://img242.imageshack.us/img242/1753/20080119133858ek4.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=20080119133858ek4.jpg)


EDIT:
Anzi, no. Avevo scritto bene, leggi meglio il mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20025607&postcount=41): c'è scritto MagicISO MagicDisc, che è appunto quello che ho installato io. :rolleyes:

gika266
20-01-2008, 22:52
Ah... ok, avevo inteso male io! :)


Comunque... questa è la mia configurazione (tutti freeware, la maggior parte in italiano):

# ANTIVIRUS: Avast! Home
# FIREWALL: Online Armor Free
# ANTISPYWARE: AVG Antispyware, SuperAntyspyware, Spybot S&D, Windows Defender, SpywareBlaster
# UITLITY VIDEO: VideoLan, K-Lite Mega Codec Pack
# ARCHIVIAZIONE: 7-Zip, IZArc
# POSTA: Thunderbird
# PULIRE REGISTRO: CCleaner, RegSeeker
# BACKUP: CobianBackup
# CONTROLLO HARDWARE: SIW, Cpu-Z
# CRITTOGRAFIA: Blowfish Advanced CS
# IMMAGINI CD: Daemon Tools, IsoBuster
# MASTERIZZAZIONE: CD Burning XP, DVD Shrink 3.2
# GRAFICA: Photofiltre, XnView
# DESKTOP SEARCH: Windows Desktop Search
# DOWNLOAD MANAGER: Free Download Manager
# DEFRAMMENTATORE: JKDefrag
# SUITE PER L'UFFICIO: OpenOffice
# SISTEMA: XP-Antispy, WinPatrol, TaskPatrol Free, Unlocker, PowerToys, What's running
# FILE MANAGER: freeCommander
# BROWSER: FireFox con estensioni NoScript e AdBlock Plus
# LETTORE RSS: FeeDemon 2.6
# ALTRO: TeraCopy, DirectoryLister, LupasRename, TreeSize, YahooWidgets

Li consiglio tutti!!! ;)

nispo
21-01-2008, 08:48
Ah... ok, avevo inteso male io! :)


Comunque... questa è la mia configurazione (tutti freeware, la maggior parte in italiano):

# ANTIVIRUS: Avast! Home
# FIREWALL: Online Armor Free
# ANTISPYWARE: AVG Antispyware, SuperAntyspyware, Spybot S&D, Windows Defender, SpywareBlaster
# UITLITY VIDEO: VideoLan, K-Lite Mega Codec Pack
# ARCHIVIAZIONE: 7-Zip, IZArc
# POSTA: Thunderbird
# PULIRE REGISTRO: CCleaner, RegSeeker
# BACKUP: CobianBackup
# CONTROLLO HARDWARE: SIW, Cpu-Z
# CRITTOGRAFIA: Blowfish Advanced CS
# IMMAGINI CD: Daemon Tools, IsoBuster
# MASTERIZZAZIONE: CD Burning XP, DVD Shrink 3.2
# GRAFICA: Photofiltre, XnView
# DESKTOP SEARCH: Windows Desktop Search
# DOWNLOAD MANAGER: Free Download Manager
# DEFRAMMENTATORE: JKDefrag
# SUITE PER L'UFFICIO: OpenOffice
# SISTEMA: XP-Antispy, WinPatrol, TaskPatrol Free, Unlocker, PowerToys, What's running
# LETTORE RSS: FeeDemon 2.6
# ALTRO: TeraCopy, DirectoryLister, LupasRename, TreeSize, YahooWidgets

Li consiglio tutti!!! ;)

Concordo su quasi tutto, tranne su Avast, poichè come rilevazione nn è il massimo, meglio Antivir. Poi io su Office ho sempre prediletto la suite ms, non per nulla, ma rispetto a quello free secondo me è di molto superirore, anche solo per la velocità di avvio e la compatibilità.
Per gli antispyware ti basta superantispyware (ha il real time) e spywareBlaster, puoi add magari a-squared free, ma gli altri sono mediocri.

Ciau

gika266
21-01-2008, 13:30
Beh...Avast ultimamente è migliorato molto in percentuale di rilevazione, magari non arriva ai livelli di Antivir però andar bene uguale secondo me... :D
Fra gli antivirus free, in fondo, è l'unico in italiano ed ha la protezione in real-time per le e-mail al contrario di Antivir!
Con un sistema operativo aggiornato, firewall, antispyware e FireFox con le estensioni NoScript ed Adblock penso che Avast possa dare un buon livello di sicurezza! :D

SuperAntispyware ha il real time solo a pagamento ed io ho la versione free! :(
Comunque Avg Antispyware e Spybot non credo siano così mediocri... :)

Per quanto riguarda la suite Office sicuramente quella Microsoft è più completa, ma quando le tante funzioni avanzate in più non servono perché spendere dei soldi? Con OpenOffice posso comunque aprire, leggere, modificare e salvare i files sia in .doc che in .xls e in più è free! ;)

Ciao!

tutmosi3
23-01-2008, 08:21
...
Comunque Avg Antispyware e Spybot non credo siano così mediocri... :)
...


Infatti li reputo ottimi.
Specialmente il primo, lo uso dai tempi di Ewido.

Ciao

tutmosi3
23-01-2008, 08:40
...
# ANTIVIRUS: Avast! Home

Anche a e piace di più Antivir ma come hai detto con le giuste protezioni può andare bene.

# FIREWALL: Online Armor Free

Ho provato molti firewall e questo è stato una lieta novità.
Va davvero bene, è completo e neanche troppo pesante.
Ottimo anche Comodo (sempre freeware).
A pagamento considero valido anche Look 'n Stop e Outpost.
Quest'ultimo sarebbe disponibile anche in versione gratuita ma trattasi di un release vecchia.
Al momanto ci sarebbe anche un'offerta della Webroot per il suo firewall, tale firewall sarebbe a pagamento ma è possibile attivarlo gratuitamente per 1 anno, non è al top ma non fa nemmeno schifo.

# ANTISPYWARE: AVG Antispyware, SuperAntyspyware, Spybot S&D, Windows Defender, SpywareBlaster

5 antispyware non sono pochi.
Se li installi tutti forse è meglio se dai un'occhiata a Hitman.
Ne ho parlato spesso ed in maniera più che lusinghiera.
Anche in questo caso posso dire di avere provato decine di antispyware dai tempi di Ad Aware 4.
Ewido va forte e pure Superantispyware è ottimo.
Tra quelli a pagamento c'è l'immarcescibile Spy Sweeper.

# UITLITY VIDEO: VideoLan, K-Lite Mega Codec Pack

VLC ha il vantaggio di essere anche standalone mentre K-Lite si destreggia meglio con i file MKV.

# ARCHIVIAZIONE: 7-Zip, IZArc

Ho provato tanti gestori di archivi compressi.
Uso Zipgeinus da tanti e mi trovo bene, non è il più leggero e nemmeno il più veloce (siamo alla pari con IZarc) ma in passato aveva tante features che agli altri non avevano, per esempio la decompressione di diversi file in simultanea su cartelle separate.
Poi è anche italiano e un po' di sano campanilismo non fa mai male.
Seganalo anche Tug Zip che va bene, è di origine Linux ed è leggero.

...
# BACKUP: CobianBackup

Il mercato dei programmi per il backup gratuiti si divide in parti maggioritarie tra Cobian e SyncBack, io uso da tanti anni il secondo ma ho usato anche Cobian.
Sono entrambi molto validi.
Cobian è più pesante perchè più curato graficamente ma SyncBack si affida alla programmazione temporale di Windows (Operazioni pianificate).


# CRITTOGRAFIA: Blowfish Advanced CS

In ufficio usiamo anche Omziff.
E' comodo in quanto standalone ma funziona solo con file.

# IMMAGINI CD: Daemon Tools, IsoBuster
...

Anche Virtual Clone Drive va bene ma è un po' limitato perchè legge pochi tipi di file.

Ciao

artesina
28-02-2008, 13:03
Ciao a tutti
Vorrei ribaltare la domanda sul mio portatile ovvero:
Il mio portatile ha un immagine precaricata, l'altro mio portatile ha invece un dvd di reinstallazione personalizzato per il notebook e entrambi i portatili hanno uno o più dvd per software aggiuntivi
Secondo voi:
1)sia con il primo che con il secondo portatile,se mi creo un immagine dopo l'iinstallazione dei software essenziali più windows service pak 2(se non è già compreso,non ricordo),antivir,antispyware (lascio come fire wall quello di xp) e nero più un qualsiasi scompattatore non che vlc,non creo problemi ,nel senso che magari non mi ritrovo più l'immagine di installazione (nel primo notebook) o /e anche qualche file interno precaricato)?
Grazie
ciaoo