PDA

View Full Version : Contraccezione


ania
05-12-2007, 00:27
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/scienza_e_tecnologia/convegno-contraccettivi/convegno-contraccettivi/convegno-contraccettivi.html


Contraccezione, gli italiani sfidano la sorte
il coito interrotto è il metodo preferito
I dati presentati a un convegno su giovanissime e immigrate
categorie più esposte al rischio di gravidanze indesiderate

ROMA - Le donne italiane sono ancora poco informate sui diversi metodi contraccettivi. E nel terzo millennio è ancora il coito interrotto il "metodo" più usato per non avere bambini. Lo sostiene, dati alla mano, Emilio Arisi, consigliere della Società italiana di Ginecologia e ostetricia (Sigo), intervenuto oggi a Roma al convegno "Sessualità e scelte consapevoli, quale informazione per le donne 'a rischio'?".

"Purtroppo l'educazione sessuale in Italia è ancora insufficiente - afferma Arisi - Un'ignoranza che può determinare conseguenze anche molto gravi per la salute fisica e psichica della donna". Il convegno ha riunito studiosi, medici, esperti di comunicazione e associazioni proprio per esaminare modalità e necessità di informare le categorie più deboli, le giovanissime e le immigrate, più esposte al rischio di gravidanze indesiderate e contagio da malattie sessualmente trasmissibili. "In Italia aumentano le richieste di interruzione di gravidanza, così come gli aborti fra le donne immigrate - ha spiegato Arisi - eppure si fa ancora poco per prevenire il rischio di una gravidanza indesiderata".

In base ai dati forniti dalla Sigo, in Italia crescono le richieste di interruzione di gravidanza per le minorenni (più 10,7% dal 1999), gli aborti fra le immigrate rappresentano il 30% del totale e la contraccezione è ai minimi europei (solo il 29% delle donne usa la pillola). Inoltre, secondo un'indagine realizzata l'estate scorsa, che ha coinvolto 1.100 ragazze, le italiane arrivano impreparate al primo appuntamento importante con il sesso: "La prima volta è senza 'paracadute' per una su tre. E il 30 per cento continua a sfidare la sorte, senza utilizzare alcun metodo contraccettivo oppure facendo affidamento sul coito interrotto (20 per cento). In pratica, solo una su due usa metodi sicuri ed efficaci".

L'esperto cita anche l'ultima ricerca del Population Reference Bureau, dalla quale emerge che nei Paesi dell'Europa latina, Italia in particolare, il coito interrotto "è di gran lunga il sistema più utilizzato per prevenire una gravidanza". Rispetto alla media europea nel nostro Paese si fa ancora poco uso della pillola, utilizzata da circa il 20% delle donne in età fertile.

Meno sicuri i dati sugli altri sistemi. "E' difficile fare un calcolo su quante spirali vengono utilizzate - aggiunge Arisi - perché si tratta generalmente di prodotti non farmaceutici, e l'uso è quindi incalcolabile". Lo stesso vale per il preservativo. "La quasi totalità dei profilattici usati nella prostituzione, ad esempio - termina l'esperto - è importata dall'estero".

Rapporti a rischio nel nostro Paese, dunque, e senza che le donne possano opporsi: secondo una ricerca condotta su 12 paesi europei, presentata da Giuseppe Benagiano, direttore della prima scuola di specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell'Università La Sapienza, solo il 49% delle italiane ha voce in capitolo sul metodo contraccettivo da usare, contro il 90-92% di olandesi o tedesche. In ogni caso, gli italiani in generale si confermano amanti del sesso: per il 78% è "molto importante", e il 53% ammette di volerlo fare più di frequente. Da vero maschio latino, l'italiano diventa reticente solo se gli si chiede del desiderio sessuale: appena il 20% (molto meno di qualsiasi altro paese europeo) ammette di non aver fatto sesso perché non ne aveva voglia, e il 56% si trincera dietro una generica motivazione di "stress".

Gli italiani sono in testa alle classifiche anche per un'altra bizzarra caratteristica: sono i più desiderosi di essere osservati mentre fanno l'amore. Il 26% ammette di aver avuto già un'esperienza in un luogo pubblico e il 23% ha fatto sesso in ascensore, un vero record europeo. Resta insoluto il problema di fondo, cioè la scarsità di informazione e educazione alla sessualità.

Il convegno è stato promosso dall'Osservatorio nazionale sulle abitudini sessuali e i comportamenti contraccettivi, promosso dal programma di informazione sulla contraccezione ("Scegli tu"), per migliorare l'educazione sessuale nel nostro Paese. "L'Osservatorio sarà uno strumento di servizio" spiega ancora Arisi, "un punto di indagine e approfondimento per promuovere convegni, ricerche, campagne informative e sensibilizzare le istituzioni per l'educazione sessuale e anticoncezionale nelle scuole".

(4 dicembre 2007)

Lucrezio
05-12-2007, 07:07
:muro:

Purtroppo sembra che le piu' basilari istituzioni di educazione sessuale siano cadute nell'oblio piu' profondo.
Mi e' capitato di dover spiegare a mio fratello di 15 anni, reduce dalla sua "prima volta", che se lei prende la pillola lui non e' al sicuro da malattie varie...
... E si che la mamma ce l'aveva fatto a tutti il discorso che si fa a tutti i tredicenni!

Dj Ruck
05-12-2007, 07:19
15 anni??? prima volta????

mio Dio che mondo!!!:muro: :muro:

scusami Lucrè...ma è assurdo, almeno per me, a quell'età farlo

lowenz
05-12-2007, 07:39
15 anni??? prima volta????

mio Dio che mondo!!!:muro: :muro:

scusami Lucrè...ma è assurdo, almeno per me, a quell'età farlo
Per un maschio sicuramente è assurdo :D
Per la ragazza che va con quello di 20 è un po diverso :D

lowenz
05-12-2007, 07:40
Mi e' capitato di dover spiegare a mio fratello di 15 anni, reduce dalla sua "prima volta", che se lei prende la pillola lui non e' al sicuro da malattie varie...
Ecco questo sì che è assurdo per i miei canoni, totale misconoscenza delle modalità di trasmissione di una patologia :muro: :D

gigio2005
05-12-2007, 16:32
... E si che la mamma ce l'aveva fatto a tutti il discorso che si fa a tutti i tredicenni!

mi sa che mi sono perso troppe puntate :D

http://www.icons.org.uk/library/stock-images/bowler-hat/0108275.jpg

ciop71
06-12-2007, 13:19
In un Paese dove la Chiesa Cattolica ha un'influenza enorme a tutti i livelli è normale che ci sia una grande disinformazione sulla contraccezione.
Stiamo tornando ai livelli del ventennio fascista, quando si doveva incrementare la popolazione per poi mandarla nelle colonie o in guerra.
Si fa più pubblicità contro la pirateria audiovisiva che per la prevenzione delle malattie veneree (non solo aids).

Kharonte85
07-12-2007, 23:12
:doh:

GUSTAV]<
07-12-2007, 23:41
Mi sembra più un argomento di attualità che scienza e tecnica... :fagiano:

Però non mi è chiaro come vengono condotti questi sondaggi...
"mi scusi lei, scopa con il preservativo ?"
"che preservativo preferisce ?"
"cos'è la spirale ad elica ?"

Snipy
08-12-2007, 15:22
Dovrebbero mettere almeno un'ora di "Igiene" a settimana al biennio, o almeno solo in prima superiore, come nella scuola che frequento io.

maverikgoos
08-12-2007, 16:31
In un Paese dove la Chiesa Cattolica ha un'influenza enorme a tutti i livelli è normale che ci sia una grande disinformazione sulla contraccezione.
Stiamo tornando ai livelli del ventennio fascista, quando si doveva incrementare la popolazione per poi mandarla nelle colonie o in guerra.
Si fa più pubblicità contro la pirateria audiovisiva che per la prevenzione delle malattie veneree (non solo aids).

Ma non diciamo boiate... Basta guarda 2 minuti MTV e ti fai una cultura sessuale senza paragoni... :D E poi dimmi quando la chiesa ha detto che facendo sesso non si prendono malattie... :rolleyes: E poi per i vari TG se ne parla molto rispetto ad anni fà... Diciamo che al giorno d'oggi c'è molta più incoscenza...

gabi.2437
08-12-2007, 16:49
Dovrebbero mettere almeno un'ora di "Igiene" a settimana al biennio, o almeno solo in prima superiore, come nella scuola che frequento io.

L'ora di igiene mi mancava :D

Snipy
08-12-2007, 23:48
L'ora di igiene mi mancava :D

Non ti insegnano come lavarti :asd:, ma ti insegnano, tra le cose, le malattie infettive.
Il fatto che noi facciamo anche colture batteriche è un altro discorso. :D

stbarlet
09-12-2007, 00:22
Ma non diciamo boiate... Basta guarda 2 minuti MTV e ti fai una cultura sessuale senza paragoni... :D E poi dimmi quando la chiesa ha detto che facendo sesso non si prendono malattie... :rolleyes: E poi per i vari TG se ne parla molto rispetto ad anni fà... Diciamo che al giorno d'oggi c'è molta più incoscenza...



hai presente le campagne contro l'utilizzo dei più svariati metodi contraccettivi?

baban
09-12-2007, 00:44
Dovrebbero mettere almeno un'ora di "Igiene" a settimana al biennio, o almeno solo in prima superiore, come nella scuola che frequento io.

l'avevamo anche noi all'alberghiero nel biennio come integrazione al diploma di maturità (nn ricordo se la definivano 3° o 4° campo... boh...:D ) ma in ogni caso secondo mè è stata una materia non inutile ma che in ogni caso trattava argomentazioni un cui bastava del comunissimo buon senso per sapere quelle nozioni....:mad: :muro:

Snipy
09-12-2007, 00:48
l'avevamo anche noi all'alberghiero nel biennio come integrazione al diploma di maturità (nn ricordo se la definivano 3° o 4° campo... boh...:D ) ma in ogni caso secondo mè è stata una materia non inutile ma che in ogni caso trattava argomentazioni un cui bastava del comunissimo buon senso per sapere quelle nozioni....:mad: :muro:

Diciamo di sì, però purtroppo non tutti ce ne hanno :( .
Però le robe sulla virulenza etc mi piacciono assai :O .

aldarev
09-12-2007, 18:20
hai presente le campagne contro l'utilizzo dei più svariati metodi contraccettivi?

Alt... si parla di sesso con la propria moglie e dato che prima del matrimonio non lo consentirebbero, la possibilità di prendersi una malattia venerea è abbastanza scarsa...

L'ignoranza che c'è in ogni ambito, da quello sessuale a quello culturale, è qualcosa di incredibile. Sempre peggio...

Wilcomir
09-12-2007, 18:58
io penso solo che il papa e i suoi compari dovrebbero pontificare solo sulla fede... e non mettere il naso in faccende che non li riguardano. come se la percentuale di cattolici che non fanno sesso prima del matrimonio fosse significativa...

ciao!