PDA

View Full Version : ricoh r7


wu_ming
04-12-2007, 16:44
Ho letto le caratteristiche di questa fotocamera, sembrano buone.
Ho trovato anche due recensioni che non ne parlano male.
Qualcuno sa dirmi di più?
E' affidabile come marca/macchina?

grazie

tommy781
04-12-2007, 17:44
la marca è una icona storica della fotografia quindi sulla qualità vai tranquillo. qua da noi è poco diffusa e poco commercializzata, non chiedermi il perchè, non saprei risponderti. io ho una r6 e va molto bene, un bel obiettivo 28-200 che se dai numeri può risultare un pò buio posso assicurarti che nell'uso va molto bene. come tutte le compatte è usabile senza problemi fino a 400 iso, a 800 il rumore si fa vedere nelle perti buie e 1600 sono veramente da usarsi solo in casi di emergenza. La r7 è l'evoluzione della r6 ma sostanzialmente sono molto simili quindi ritengo che sia una buona macchina, di recensioni e test è probabile che tu riesca a trovarne in inglese, anche per la r6 in italiano non c'era nulla ma sui siti specializzati inglesi vennero fatti parecchi test e ne uscì sempre a testa alta.

wu_ming
05-12-2007, 15:21
grazie

un'ultima cosa il sistema correzione-vibrazione basata su commutazione CCD(di cui leggo nella scheda della r7), si può paragonare ad uno stabilizzatore ottico?

grazie di nuovo

ciao

Rodriz
05-12-2007, 20:15
Ciao,
io ho una R7 :)

Avevo una R6 (le ho dedicato qualche post in un altro thread), e si avvicinava moltissimo alle mie esigenze: volevo una macchina digitale che fosse ultra compatta ma allo stesso tempo che avesse uno zoom ben superiore al solito 3x, e che mi permettesse di avere foto di buona qualità sia per le foto fatte "alla carlona", sia per quelle fatte con più cura.
Della R6 mi scazzavano però l'inesistente compressione video (a massima qualità 7 minuti di video prendono 1 gb!) e il rumore dell'immagine, ancora troppo marcato secondo me.

Poi è arrivata la R7, e l'ho presa SUBITO, fiutando l'affare e rivendendo a tempo di record la R6.
La Caplio R7...
- da 7 passa a 8 mpixel
- l'utilissimo tasto multifunzione è stato modificato a joystick
- i video restano ottimi e occupano (un po') meno spazio
- il rumore di fondo è decisamente ridotto, per merito del nuovo sistema di elaborazione dell'immagine; un grosso miglioramento secondo me.

Dopo averla usata in situazioni di grandi aspettative, ho concluso che _per me_ la R7 è PERFETTA, e ce l'ho sempre con me. Dimensioni, settings, usabilità, qualità, la compatibilità SDHC (4 gb di scheda), la velocità dello scatto continuo, resistenza della batteria, davvero non le trovo svantaggi.

Tanto per non apparire troppo pubblicitario, mi permetto di lasciare un link dove, su Flickr, ho recentemente pubblicato 200 foto che ho fatto nell'arco di alcuni giorni durante le Giornate dell'Esercito a Lugano (Svizzera), tutte fatte con la R7. Le varie serie di foto son state scattate sia al buio, sia in interni, sia con la pioggia, sia col sole, c'è un po' di tutto e può essere rappresentativo, soprattutto per i risultati ottenuti durante le evoluzioni aeree - guardare per credere. Per una macchina che sta nella tasca dei jeans, il risultato mi sembra notevole.
http://www.flickr.com/photos/rodriz

Ciao
Rodriz

vanlaz
02-01-2008, 09:38
Ciao Rodriz

anch'io da Natale ho una Ricoh R7,
ma devo dire che per ora sono un po' deluso, non riesco a fare belle foto come le tue...
le mie mancano di nitidezza e spesso mi vengono mosse.

L'ho provata di notte (utilizzando la "scena notte") e vengono mosse! Lo stabilizzatore non mi sembra un granchè. :-( Occorrerebbe sempre un treppiede.

E anche negli ambienti interni (con flash) mi sembra che le foto vengano poco nitide (si dice rumorose??).

Infine addirittura alle volte se vado su con lo zoom (rimanendo nell'ottico però) fatica a riconoscermi il particolare che voglio fotografare. Quindi se scatti la foto comunque viene inesorabilmente fuori fuoco.
Non hai mai avuto di questi problemi?

Hai fatto dei settaggi particolari?

grazie

ciao

tommy781
02-01-2008, 11:37
vanlaz dovresti spiegarci meglio come hai settato la fotocamera, per esempio se metti il programma notte è ovvio che scattando a mano ti vengano mosse visti i tempi maggiori di esposizione,meglio lavorare tenendo i settaggi sotto controllo, io per scattare di sera metto iso 400 e stabilizzatore se i soggetti sono a portata di flash, se devo fare foto a piazze o altro il treppiedi è d'obbligo con qualsiasi macchina tu prenda. per la messa a fuoco mettila su post e vedrai che già migliorerà soprattutto con luce scarsa. in casa io metto il flash su soft in modo che non spari troppo e le foto mi vengono sempre bene.

MRK88
02-01-2008, 15:16
Ero convinto di voler acquistare questa fotocamera, ma gli esempi di immagini del sito non mi sembrano un granchè... nn trovate?
http://www.ricoh.com/r_dc/caplio/r7/sampleimage.html
:muro:

vanlaz
02-01-2008, 20:56
vanlaz dovresti spiegarci meglio come hai settato la fotocamera, per esempio se metti il programma notte è ovvio che scattando a mano ti vengano mosse visti i tempi maggiori di esposizione,meglio lavorare tenendo i settaggi sotto controllo, io per scattare di sera metto iso 400 e stabilizzatore se i soggetti sono a portata di flash, se devo fare foto a piazze o altro il treppiedi è d'obbligo con qualsiasi macchina tu prenda. per la messa a fuoco mettila su post e vedrai che già migliorerà soprattutto con luce scarsa. in casa io metto il flash su soft in modo che non spari troppo e le foto mi vengono sempre bene.

ok, tommy781
farò qualche prova con i tuoi consigli.

Dove dici "per la messa a fuoco mettila su post" intendevi SPOT, vero?

Lo stabilizzatore non lo lasci sempre?

Comunque mi confermi che se zoommi molto (fino ad arrivare alla fine dello zoom ottico) non hai alcun problema di messa a fuoco del particolare?
Io, ma riproverò, anche se zoommo a distanze successive maggiori e metto a fuoco ad ogni step per poi arrivare a quella finale, quando ci arrivo spesso non mette a fuoco...
cmq vedrò nei prossimi test.

Ciao

MRK88
03-01-2008, 17:57
C'è nessunooo??? :wtf:

Endrius
28-01-2008, 18:54
Anch'io vorrei acquistare una R7 ma mi piacerebbe sapere se i filmatini che fa sono discreti e se possono essere tranquillamente masterizzati su un dvd e rivisti su un lettore Divx.
Attualmente, infatti, ho una KodaK che salva i filmati in formato .mov che non vengono letti dai Divx e se li cerchi di trasformare perdono in qualità (forse anche perchè io non sono capace :muro: ).
Ringrazio anticipatamente chi mi volesse rispondere.
Ciao

erfinestra
28-01-2008, 22:46
Io ho una R6. Diciamo pure che sono discreti,ma si parla comunque di 640x480 anche se a 30fps. Sai che non ho ancora provato sul lettore divx? Chissà se legge anche i motion-jpeg, entro domani provo e ti faccio sapere;)

Endrius
29-01-2008, 22:18
grazie anticipatamente.
io infatti vorrei evitare di acquistare una fotocamera che mi costringe a fare ulteriori pratiche oltre a quelle di scattare e riprendere.
infatti ho due figli piccoli e ogni tanto (primi passi, prima nuotatina, primi calci al pallone ecc...) mi piacerebbe anche riprenderli e poi rivederli sulla televisione (attraverso il divx) senza dovere fare troppe "menate"!, come oggi, invece, sono costretto a fare per colpa della mia kodak.
per questo motivo ho infatti escluso dall'acquisto la panasonic tz3 che invece ero inizialmente intenzionato ad acquistare.
ciao
attendo tuo responso.

erfinestra
30-01-2008, 10:59
Ieri non ho avuto tempo, oggi ce la dovrei fare. Comunque sono pessimista.

erfinestra
30-01-2008, 22:26
Infatti niente da fare: il lettore dvd\dvx non li legge. Ho provato a convertirli con "super" ma non ci sono riuscito :(

Endrius
31-01-2008, 21:41
Caspita!!!!!!!!!!!!!
Una notizia incredibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Infatti escludevo le panasonic per questo motivo.
Pensa che invece i filati .mov che faccio con la mia kodak, proprio con super, riesco a trasformarli in .avi e vederli su divx, ma con una piccola perdita di qualità.
Se mi dici, invece, che anche la Ricoh ha problemi nella visione sui Divx, allora rivaluto le panasonic.
Ma non è per caso che il tuo lettore non sia Divx? Oppure che non abbia il firmware completamente aggiornato?
Ti prego di farmi sapere qualcosa di più preciso perchè per me è una informazione importantissima.
Inoltre io speravo che i filmati .AVI prodotti dalla fotocamera ricoh fossero immediatamnte visibili, senza alcuna trasformazione, sui divx comuni.
Ciao
Attendo tue nuove.
Andrea

Endrius
31-01-2008, 22:17
Infatti niente da fare: il lettore dvd\dvx non li legge. Ho provato a convertirli con "super" ma non ci sono riuscito :(

Scusa se insisto ancora ma, se non è troppo disturbo, potresti mandarmi un piccolo filmatino per e-mail per permettermi di provarlo sui miei divx? Te ne sarei molto grato e fin d'ora mi scuso per il disturbo.
Se non puoi fa lo stesso e grazie comunque.
Ciao
Eventualmente la mia mail è : a.vivani@alice.it

erfinestra
31-01-2008, 22:25
Scusa se insisto ancora ma, se non è troppo disturbo, potresti mandarmi un piccolo filmatino per e-mail per permettermi di provarlo sui miei divx? Te ne sarei molto grato e fin d'ora mi scuso per il disturbo.
Se non puoi fa lo stesso e grazie comunque.
Ciao
Eventualmente la mia mail è : a.vivani@alice.it
Il lettore è naturalmente divx, raramente capita di non riuscire a leggere pur non essendo piu recentissimo. Domani sera provo a mandarti un file in allegato, anche se spesso mi capita che il server di Alice non mi consegni la mail anche se l'allegato è meno di 10 mb :( :confused: Magari faccio un upload su rapid share ;)

Endrius
01-02-2008, 18:18
Il lettore è naturalmente divx, raramente capita di non riuscire a leggere pur non essendo piu recentissimo. Domani sera provo a mandarti un file in allegato, anche se spesso mi capita che il server di Alice non mi consegni la mail anche se l'allegato è meno di 10 mb :( :confused: Magari faccio un upload su rapid share ;)

Grazie mille.
Scusa però ma non so cosa significhi "upload su rapid share".
Comunque per fare una prova basta anche un pezzettino di filmato da solo 1 o 2 Mb.
Ciao
PS su altre discussioni risulta che la caplio r7 fa pessime foto negli interni con scarsa luminosità (peggiori rispetto ad altre concorrenti come la panasonic tz3); secondo la tua esperienza invece come si comporta la R6?

erfinestra
02-02-2008, 20:18
Niente di difficile, fai click sul link, vai su "free" e dopo un minutino puoi scaricare il file ;)
http://rapidshare.com/files/88671546/RMOV0278.AVI.html
E' solo mezzo minuto di filmato, ma è 39mb(spero tu abbia l'adsl).
Non ho fatto molte foto in interni, comunque cerco di evitare i 400iso per limitare il rumore, impostando manualmente 200, e affidandomi all'antishake e all'autoscatto di 2 secondi per il mosso. Cosi devo dire che vengono discrete, ma non ho termini di paragone con altre compatte. Secondo rodriz (che mi pare competente) e che ha avuto sia R6 che R7 l'ultima è decisamente meglio a tenere a bada il rumore e anch'io dalle rece e nei sample che ho visto confermo..

Endrius
02-02-2008, 22:53
Niente di difficile, fai click sul link, vai su "free" e dopo un minutino puoi scaricare il file ;)
http://rapidshare.com/files/88671546/RMOV0278.AVI.html
E' solo mezzo minuto di filmato, ma è 39mb(spero tu abbia l'adsl).
Non ho fatto molte foto in interni, comunque cerco di evitare i 400iso per limitare il rumore, impostando manualmente 200, e affidandomi all'antishake e all'autoscatto di 2 secondi per il mosso. Cosi devo dire che vengono discrete, ma non ho termini di paragone con altre compatte. Secondo rodriz (che mi pare competente) e che ha avuto sia R6 che R7 l'ultima è decisamente meglio a tenere a bada il rumore e anch'io dalle rece e nei sample che ho visto confermo..

No problem io ho l'adsl
Ma poi il file me lo hai mandato?
perchè ad oggi non ho ancora ricevuto nulla
Ciao

Endrius
02-02-2008, 22:55
Niente di difficile, fai click sul link, vai su "free" e dopo un minutino puoi scaricare il file ;)
http://rapidshare.com/files/88671546/RMOV0278.AVI.html
E' solo mezzo minuto di filmato, ma è 39mb(spero tu abbia l'adsl).
Non ho fatto molte foto in interni, comunque cerco di evitare i 400iso per limitare il rumore, impostando manualmente 200, e affidandomi all'antishake e all'autoscatto di 2 secondi per il mosso. Cosi devo dire che vengono discrete, ma non ho termini di paragone con altre compatte. Secondo rodriz (che mi pare competente) e che ha avuto sia R6 che R7 l'ultima è decisamente meglio a tenere a bada il rumore e anch'io dalle rece e nei sample che ho visto confermo..

ho cliccato sul tuo link ma mi viene scritto che è deleted by uploader!

erfinestra
03-02-2008, 00:09
ho cliccato sul tuo link ma mi viene scritto che è deleted by uploader!

Mah, hai ragione, ma prima funzionava e io non ho cancellato niente :confused:
Lo rifaccio su un altro sito e domani posto il link ;)

Endrius
03-02-2008, 16:25
Mah, hai ragione, ma prima funzionava e io non ho cancellato niente :confused:
Lo rifaccio su un altro sito e domani posto il link ;)

grazie!

erfinestra
04-02-2008, 22:18
Ci riprovo con un file più piccolo: http://rapidshare.com/files/89204069/RMOV0288.AVI.html
Su altri siti di sharing non mi viene caricato :rolleyes:

Endrius
06-02-2008, 22:04
Ci riprovo con un file più piccolo: http://rapidshare.com/files/89204069/RMOV0288.AVI.html
Su altri siti di sharing non mi viene caricato :rolleyes:

ho provato anch'io a vedere il tuo filmatino su divx ma non funziona, su nessuno dei due divx che posseggo.
unico dubbio è che ho masterizzato il tuo file su un cd rescrivibile.
domani provo su uno non rescrivibile e poi ti faccio sapere.
secondo me, per le mie esigenze, è una grande pecca per la caplio r7.
ciao

erfinestra
06-02-2008, 23:06
Ho scoperto che Studo11 supporta gli Mjpeg: puoi montarli ed esportare anche in dvix :eek: ;)
P.S. devo dire che la qualità dei filmati(a 640x480 30fps) della R6 mi ha sorpreso :)

alva
03-03-2008, 12:58
appena ordinata da pixmania

dopo aver letto tutto qua sul forum, letto le ottime reviews inglesi e preso in mano le "enormi" panasonic tz3 e casio sx100 ho scelto lei.

alva
10-03-2008, 22:54
decisamente una macchina ottima!

nakatag
11-03-2008, 08:29
Ciao, son contento che sei contento della Ricoh, vorrei avere qualche info in più. Come si comporta con poca luce? E' veloce? I video come sono? Hai fatto qualche foto durante un concerto?

Ciao e grazie

alva
11-03-2008, 09:02
Ciao, son contento che sei contento della Ricoh, vorrei avere qualche info in più. Come si comporta con poca luce? E' veloce? I video come sono? Hai fatto qualche foto durante un concerto?

Ciao e grazie
ho provato alcune foto con tempi di esposizione lunghi (1-2-4 secondi) e senza flash (fuochi d'artificio come sfondo con soggetti in primo piano) con risultati sorprendenti per la messa a fuoco dei volti e la nitidezza dello sfondo.

avevo una sd da 512 ora ho preso una a-data 2GB 150x e tempo di fare l'ultima foto in sequenza sono già tutte salvate.

poi ho fatto numerose foto la sera e la funzione flash-occhi rossi si può tranquillamente evitare tanto l'automatica non li crea

vanlaz
07-04-2008, 16:52
ho provato alcune foto con tempi di esposizione lunghi (1-2-4 secondi) e senza flash (fuochi d'artificio come sfondo con soggetti in primo piano) con risultati sorprendenti per la messa a fuoco dei volti e la nitidezza dello sfondo.

avevo una sd da 512 ora ho preso una a-data 2GB 150x e tempo di fare l'ultima foto in sequenza sono già tutte salvate.

poi ho fatto numerose foto la sera e la funzione flash-occhi rossi si può tranquillamente evitare tanto l'automatica non li crea

ciao,

anch'io ho una Ricoh R7, vorrei sapere alcune tue impressioni.

Io ho riscontrato alcuni "difetti":

- rumore nelle foto
- le foto scattate negli interni (con flash quindi) tendono a illuminare il soggetto e lasciare lo sfondo completamente scuro...
- infine alle volte fatica a trovare il fuoco dei soggetti...

Anche tu hai di questi problemi e/o se sai come poterli risolvere (impostazioni).

Grazie 1000

Ciao

erfinestra
08-04-2008, 11:50
ciao,

anch'io ho una Ricoh R7, vorrei sapere alcune tue impressioni.

Io ho riscontrato alcuni "difetti":

- rumore nelle foto
- le foto scattate negli interni (con flash quindi) tendono a illuminare il soggetto e lasciare lo sfondo completamente scuro...
- infine alle volte fatica a trovare il fuoco dei soggetti...

Anche tu hai di questi problemi e/o se sai come poterli risolvere (impostazioni).

Grazie 1000
Ciao
Posso rispondere anche io che ho una R6 ;)
-il rumore nelle foto(inevitabile:( ) puoi limitarlo "fissando" gli iso a 200, come spiego poco sopra.
-il flash non è molto potente, tuttavia tende a sovraesporre il soggetto: usa il softflash o il syncroflash.
-Effettivamente, nonostante l'illuminatore, con poca luce a volte l'autofocus stenta un pò...

scarano76
03-05-2008, 19:12
a ca. 1 mese dall'acquisto devo dire che la batteria dura moltissimo. dopo la seconda ricarica sono riuscito a fare 250 foto (e la batteria non è a pieno regime) ed in più ho fatto trasferimenti di file sul pc e modifiche di foto direttamente con la fotocamera.
devo dire che come acquisto niente male anzi, considerando la qualità delle foto

vanlaz
05-05-2008, 08:12
a ca. 1 mese dall'acquisto devo dire che la batteria dura moltissimo. dopo la seconda ricarica sono riuscito a fare 250 foto (e la batteria non è a pieno regime) ed in più ho fatto trasferimenti di file sul pc e modifiche di foto direttamente con la fotocamera.
devo dire che come acquisto niente male anzi, considerando la qualità delle foto

Sono d'accordo sull'ottima durata della batteria. Confermo

Tuttavia non condivido il giudizio sulla qualità delle foto...
Ho provato con vari setup (focus Multi AF, Spot AF...), ma le foto non mi risultano nitide nei dettagli.
Ho bloccato la ISO a 200 e la cosa un po' è migliorata ma ancora insoddisfacente.
Altro "problema" il flash: in pratica è impossibile scattare senza utilizzarlo (anche in luoghi non particolarmente bui); e nei luoghi poco luminosi (anche utilizzando il "soft") illumina il soggetto lasciando lo sfondo molto molto scuro.

Avete qualche consiglio al riguardo??

goofy-boc
05-05-2008, 09:47
ciao!!!avevo una domanda a proposito della ricoh:
possibilità di gestirla in manuale?
secondo voi per iniziare ad apprendere a fotografare (sia inquadratura che focali, esposizioni, diaframma ecc..) va bene o meglio una bridge? che differenza c'è tra la ricoh ed una fuji s5800 a parte la fisicità:D ?

grazie