View Full Version : Beryl > Compiz fusion.
Dcromato
03-12-2007, 12:44
Almeno per come la vedo io.
Ho provato CompizFusion e noto che si comporta come un vero macigno, mentre Beryl è leggero e filante come poche altre applicazioni.
Opinioni?
NetEagle83
03-12-2007, 12:51
A me Fusion non pesa più di tanto... rallenta giusto un pò solo se apro millemila finestre e attivo il plugin per farle uscire dallo schermo. :D
Beryl però non l'ho mai provato, quindi non posso fare un confronto diretto. :)
Concordo, mi sembrava più leggero e più maturo/stabile beryl.
Devo ammettere cmq che dopo un inizio uin po' tentennante sembra funzionare abbastanza correttamente sul mio portatile. Sul fisso invece ho preferito eliminare gli effetti 3d per evitare eventuali crash visto che deve rimanere acceso vari giorni al contrario del portatile!! ;)
darkbasic
03-12-2007, 13:28
Io ancora devo capire come fare a impostare sfondi diversi per ogni desktop con kde e compiz fusion... :muro:
BlSabbatH
03-12-2007, 20:10
Ho provato CompizFusion e noto che si comporta come un vero macigno
nella compiz-tray in compiz-options seleziona indirect rendering e loose binding...:)
Dcromato
03-12-2007, 20:25
nella compiz-tray in compiz-options seleziona indirect rendering e loose binding...:)
la so anch'io sta cosa ed è un macigno uguale
io lo trovo pesante uguale a beryl, ossia poco, sul mio pc non consuma particolari risorse
darkbasic
03-12-2007, 20:40
Sarà pure un macigno ma sul mio pc va a più di 800 fps...
P.S.
Su una geforce 2 MX circa 80/100 fps
Non mi sembra male...
Dcromato
03-12-2007, 21:06
Ma dai che dati assurdi...ho una Fx 5200 che ha appena sostituito una gf2 mx 440...se arranca adesso figuratevi prima.
darkbasic
03-12-2007, 21:18
Ma dai che dati assurdi...
Assurdi un corno... :O
Click (http://www.quellicheilpc.com/darkbasic/bench.png)
Se vuoi ti faccio uno screen anche della geffo 2 MX... :rolleyes:
Edit: ovviamente il filtraggio è al massimo, non me ne faccio niente di 1000 fps e quindi sacrifico volentieri un pò di framerate in favore della qualità.
Edit2: anche gli 80/100 fps della geffo2 sono da intendere con filtraggio al massimo.
Dcromato
03-12-2007, 21:41
Ma quello screen cosi non vale un tubo, io sto parlando di expose i movimenti di minimizzazione (tengo il semplice zoom) che in fluidità sono una cosa nemmeno paragonabile a beryl che era piu liscio e stabile...e su un P3 da 1Ghz
Toshiba notebook e una intel integrata ,beh non vedo dove stanno i problemi se gira decorosamente con questo hardware,forse sta tutto nella configurazione di desktop effects settings
Ho testato gutsy con compiz fusion attivo e gli effetti anche io su geforce mx e sinceramente non vedo problemi,non ci sono rallentamenti visibili rispetto ad un pc con una 6600 e stessa configurazione software
darkbasic
03-12-2007, 22:12
Ma quello screen cosi non vale un tubo, io sto parlando di expose i movimenti di minimizzazione (tengo il semplice zoom) che in fluidità sono una cosa nemmeno paragonabile a beryl che era piu liscio e stabile...e su un P3 da 1Ghz
Io non ho nessun problema di fluidità... ad ogni modo concordo sul fatto che beryl fosse migliore, se non altro per la passione con cui veniva portato avanti e per il fermento che c'era. In compiz-git è tutto di un immobilismo spaventoso :doh:
manu@2986
03-12-2007, 22:17
in effetti pur avendo una 8800 gts gli effetti di minimizzazione non sono affatto fluidi, ogni tanto noto degli scattini....ma si trovano ancora i sorgenti di beryl da qualche parte?
Dcromato
03-12-2007, 22:23
in effetti pur avendo una 8800 gts gli effetti di minimizzazione non sono affatto fluidi, ogni tanto noto degli scattini....ma si trovano ancora i sorgenti di beryl da qualche parte?
sorgenti non so però 3v1n0 pacchettizza ancora.
jeremy.83
03-12-2007, 22:33
beryl>compiz?
Io ho notato il contrario e vi dò dei dati sui miei pc a riposo:
Fisso: Debian con Kde su un AMD Athlon single core @ 2GHZ e 886 MB di RAM: Ram used 180 MB, Cpu sempre al 7/8%
Portatile: Ubuntu Studio su un dual core Intel T7200 e 2 GB di RAM: Ram used 158MB, le due Cpu sommate arrivano sì e no al 5%.
Non sono tanto stabili entrambi, ma beryl mi crasha di più.
Stavo pensando di mettere compiz anche sulla mia debianuzza, ma vedo pareri contrastanti!
EDIT: dimenticavo le schede video: sul fisso ho una GeForce 6200, sul portatile una GeForce 7600
manu@2986
03-12-2007, 22:48
sorgenti non so però 3v1n0 pacchettizza ancora.
uso arch, quindi mi servono dei sorgenti o un PKGBUILD...
manu@2986
03-12-2007, 22:50
Ah...ho notato anche questo, su kde compiz-fusion è abbastanza scandaloso...mentre con gnome è tutto perfettamente integrato...
ai tempi di beryl io usavo gnome, quindi non ho un esperienza diretta, ma da quello che leggevo sembrava più intrgrato con kde piuttosto che con gnome....
beryl con kde andava da dio.
compiz-fusion con kde va benino (mai provato il benchmark, parlo anch'io di animazione non certo fluidissima come succedeva con beryl anche dopo 2 settimane di pc acceso): certamente meglio del "vecchio" compiz, ma non bene quanto beryl....
...purtroppo....
speriamo in kde 4 l'anno prox!! :D
manu@2986
04-12-2007, 10:27
Ho trovato i tar di beryl e me lo sono installato, in effetti va benissimo..l'unica pecca sono ste ombre rosse che mi disegna a random, a volte si a volte no....questa cosa me la fa anche compiz-fusion, come si fanno a togliere?
http://img69.imageshack.us/img69/722/schermataxd3.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=schermataxd3.jpg)
darkbasic
04-12-2007, 14:58
In compenso ho scoperto il motivo dell'esistenza del plugin "disegna sullo schermo col fuoco"
click :asd: (http://www.quellicheilpc.com/darkbasic/winzozz_fiamme.png)
Io ho compiz su Ubuntu 7.10 e mi ci trovo molto, molto bene, tanto da non sentire la mancanza di exposè. E' molto fluido nonostante la cpu al massimo del risparmio energetico e la grafica Intel X3100.
L'unico effetto ha dar problemi è quello acqua che mi provoca il freeze della macchina.
Ciao!
manu@2986
04-12-2007, 20:33
Ho installato beryl e funziona bene, con compiz quando uso le animazioni vedo sempre degli scattini, forse è per via di kde, magari installo gnome e vedo come va....
manu@2986
05-12-2007, 21:25
Ho provato ad installare compiz fusion, sembra che tutti i problemi di scattosità siano dovuti ad emerald, usando kde-window-decorator diventa tutto molto fluido. Peccato che kde-window-decorator sia pieno di bug, quando una finestra non è selezionata la decorazione sparisce completamente.........mah...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.