View Full Version : Domanda scema: quale sw fotoritocco SEMPLICISSIMO?
alegallo
03-12-2007, 11:31
Scusate, ma quelli che trovo in giro e anche nei topics sono roba seria, e a me ne serve uno da utonto, per mio padre.
Ho cercato, ma si trova davvero solo roba evoluta, e il mio babbino (66 anni, ma s'impegna a capire) ha bisogno di una cosa semplicissima, proprio della serie "togli occhi rossi" e "tagliami 'sto cm da un lato".
Cosa mi potete consigliare, naturalmente fw?
Grazie, e FreeBAN non mi bannare, magari serve a qualche altro babbo, no? ;)
Credo che Picasa possa andare bene, ed è gratuito.
AarnMunro
03-12-2007, 12:20
Credo che Picasa possa andare bene, ed è gratuito.
Giustissimo!
Credo che più semplice di Picasa non ce n'è, ha un ottima interfaccia, e molte funzioni automatiche funzionano bene.
dave4mame
03-12-2007, 13:15
in alternativa irfanview
alegallo
03-12-2007, 16:45
Grazie, ragazzi, ma non è un po' mastodontico?
Mi sembra di averlo installato tempo fa, forse in bundle con una digitale qui in ufficio, e mi pareva lentissimo ... riproverò.
Se poi avete altre dritte, le accetto volentierissimo :)
richiscan
04-12-2007, 20:25
Forse ti va lento perchè, se non diversamente istruito, il programma cerca nei tuoi hard disk tutti i files di immagine (ci mette effettivamente tanto e alla fine del lavoro ti ritrovi le anteprime di TUTTE le immagini contenute nel computer).
Bisognerebbe andare nel menù Strumenti>Gestione cartelle ed indicare al programma quali cartelle scansionare all'avvio. Ora nel mio computer legge solo la cartella Immagini e rallenta solo il tempo di caricare le anteprime di eventuali nuove fotografie che ho scaricato nel frattempo.
Spero di esserti stato utile.
io picasa l'ho scartato quasi subito, perchè se non ricordo male, quando salvi un file non ti fa impostare la qualità (massima) e te lo salva comprimendolo abbastanza.
AarnMunro
04-12-2007, 22:58
io picasa l'ho scartato quasi subito, perchè se non ricordo male, quando salvi un file non ti fa impostare la qualità (massima) e te lo salva comprimendolo abbastanza.
No, puoi scegliere la qualità ed in più ti salva l'originale.
Credo che più semplice di Picasa non ce n'è, ha un ottima interfaccia, e molte funzioni automatiche funzionano bene.
Quoto.
Ma neo è che ridimensiona.
Quoto.
Ma neo è che ridimensiona.
non ridimensiona niente, inoltre usando un database eviti di perdere gli originali
Centra relativamente con la questione, ma da ieri hanno aggiunto degli strumenti di editing online anche su Flickr. Crop, raddrizzamento, regolazione esposizione e colori, occhi rossi... tutta la roba più basilare insomma.
Cmq credo che il padre di alegallo voglia lavorare in locale, quindi prendetelo solo come una curiosità ;)
non ridimensiona niente, inoltre usando un database eviti di perdere gli originali
hai ragione, ho fatto un gran casino nello scrivere.
Picasa non ridimensiona
hai ragione, ho fatto un gran casino nello scrivere.
Picasa non ridimensiona
oddio, per dire giusto dobbiamo dire che SE VUOI ridimensiona, se non lo vuoi non ridimensiona :D
oddio, per dire giusto dobbiamo dire che SE VUOI ridimensiona, se non lo vuoi non ridimensiona :D
:wtf: in che senso?
io non ho visto il l'opzione ridimensiona.
Come fai a farlo?
:wtf: in che senso?
io non ho visto il l'opzione ridimensiona.
Come fai a farlo?
quando esporti puoi selezionare dimensioni originali oppure c'è una barra che ti consente di ridimensionare a 1600 o meno
Io ho trovato molto comodo Paint Shop Pro Studio: una versione ridotta di PSP che ho comprato in edicola a 12euro.
Ha un pulsante "correzione fotografica in un solo passaggio" che nella maggioranza dei casi fornisce un buon risultato, oltre a tutte le funzioni più utilizzate a portata di mano ed a prova di utonto.
Se poi ci si prende la mano sono disponibili comunque anche funzioni un po' più "evolute".
lo ho provato tempo fa ma non mi ha impressionato granchè
lo ho provato tempo fa ma non mi ha impressionato granchè
Ma qui si parlava di software a prova di utonto, e tu come utonto non sei attendibile!:D
Io uso ancora per le modifiche basilari, il "vecchio" ACDSee 3.1; 8 Mb di installazione....
Kevlar82
26-12-2007, 13:39
C'è anche il davinci (http://www.chromasoftware.com/davinci.htm) che è piccolissimo (2 mega) e semplicissimo, provatelo.
Poi c'è gimp (http://www.gimp.org/) che è 15 mega, un po' più complesso ma in italiano.
(entrambi gratuiti)
francescosalvaggio
26-12-2007, 14:54
se te lo puoi permetter comprati adobe photoshop elements 6
Kevlar82
26-12-2007, 17:21
se te lo puoi permetter comprati adobe photoshop elements 6
Ma l'hai letto il titolo del topic? :p
villapoty
28-12-2007, 09:07
Che ne pensate del software incluso alla canon 400d, il digital photo professional, magari con unpgrade on-line? Io lo trovo decente... ha anche la funzione timbro per correggere piccoli difetti...
PS Domanda ancora più scema, ma cui non trovo risposta.... Che cos'è il crop???
Ho letto in molte foto "crop 100%" e simili... che significa?'?:confused:
Alessio
PS Domanda ancora più scema, ma cui non trovo risposta.... Che cos'è il crop???
Ho letto in molte foto "crop 100%" e simili... che significa?'?:confused:
To Crop significa letteralmente ritagliare.
Fare un crop vuol dire, quindi, ricavare da uno scatto una zona piu' piccola.
Il #% si riferisce alle proporzioni del crop rispetto al file originario. 100% vuol quindi dire che si e' fatto un crop del file originario senza ingrandimenti o riduzioni.
villapoty
28-12-2007, 13:22
Grazie Luca... ora me lo segno! :D
Alessio
francescosalvaggio
28-12-2007, 15:59
altrimenti usa quello che ha office 2003, ammesso che tu abbia office 2003, oppure come qualcuno ti ha già detto picasa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.