View Full Version : shell vs GUI [buttiamola sul ridere, niente flame]
Mi son trovato a leggere questo divertente articolino:
http://www.tuxjournal.net/?p=1979
e siccome oggi son in vena di discussioni inutili lo posto :)
In effetti condivido molto l'opinione dell'autore, anche se ovviamente dipende dall'uso che si fa del sistema.
NetEagle83
03-12-2007, 11:02
Beh, c'ha ragione... la shell unix è n-mila volte più potente di qualsiasi GUI, puoi concatenare 100 comandi e darli tutti insieme con un colpo di "Enter", per svolgere le stesse operazioni con il punta e clicca ci si mette una giornata... :asd:
Ovviamente però anche la GUI serve eccome, altrimenti saremmo tutti a navigare con Lynx e a vedere i film da shell con l'output in ASCII Matrix-style... :asd:
Beh, c'ha ragione... la shell unix è n-mila volte più potente di qualsiasi GUI, puoi concatenare 100 comandi e darli tutti insieme con un colpo di "Enter", per svolgere le stesse operazioni con il punta e clicca ci si mette una giornata... :asd:
Ovviamente però anche la GUI serve eccome, altrimenti saremmo tutti a navigare con Lynx e a vedere i film da shell con l'output in ASCII Matrix-style... :asd:
quoto eheheh.
Ma è ovvio...la shell (non la benzina).
Concordo completamente con l'articolo e poi il mouse fa venire i dolori al polso :O
Shell rulez :D
darkbasic
03-12-2007, 11:54
Io uso la tastiera un pò per tutto... tabulazioni, combinazioni di tasti per switchare desktop, ingrandire, rimpicciolire e chiudere finestre, avviare applicazioni...
Chi sa usare la shell (e quindi scriptare) ne conosce le sue peculiarità e la usa, gli altri la denigrano a causa della loro ignoranza.
jventure
03-12-2007, 12:45
Beh ... spezzo una freccia a favore della gui
poi continuo ad usare xterm :ciapet: :D :D
Dcromato
03-12-2007, 12:46
Viva la GUI!
NetEagle83
03-12-2007, 12:55
Beh ... spezzo una freccia a favore della gui
poi continuo ad usare xterm :ciapet: :D :D
Magari però la prossima volta spezza una lancia... :asd:
Comunque è ovvio che senza GUI non si vive. Però è vero che molte cose è più sbrigativo farle da tastiera... provate a rinominare 500 file che stanno nella stessa cartella che so, da .txt a .conf, con il punta e clicca... :asd:
jventure
03-12-2007, 13:14
Magari però la prossima volta spezza una lancia... :asd:
era per non sbilanciarmi troppo dato che comunque avvio X per usare xterm :D quindi un minimo di gui c'è ...
khelidan1980
03-12-2007, 15:01
Magari però la prossima volta spezza una lancia... :asd:
Comunque è ovvio che senza GUI non si vive. Però è vero che molte cose è più sbrigativo farle da tastiera... provate a rinominare 500 file che stanno nella stessa cartella che so, da .txt a .conf, con il punta e clicca... :asd:
Oddio sul forum gentoo ho visto che c'è gente che va di framebuffer al 100%!
Shell, faccio tutto quello che devo in pochi passaggi.
BlSabbatH
03-12-2007, 20:03
2. E’ più facile fornire aiuto sui forum
4. I comandi sono standard mentre le interfacce grafiche no
5. I comandi sono molto potenti
aggiungo:
- con la shell si vede quel che si tocca
- le gui pesano
- usando la riga di comando si impara, con la gui no. Il tempo che si "perde" inizialmente in realtà è un investimento x il futuro
p.s. ok, la shell fa + nerd..
jventure
04-12-2007, 08:00
p.s. ok, la shell fa + nerd..
mooolto
tante cose si fanno molto meglio da shell!
Ho dato istruzioni telefoniche a 1 mio cliente proprio oggi su come installare non ricordo quale programma e da shell è stato molto + semplice! Soprattutto in un ambiente come linux dove ci sono 1000 distro, 1000 desktop diversi tutti personalizzati....
Su windows c'è il vantaggio che + dello sfondo si fa fatica a cambiare!
X il resto però certe volte trovo stupida l'ostinazione di andare ad editare tutto a mano! Ad esempio utilizzo un programma x andare a modificare i parametri di grub. Farlo da console è efficace ma non altrettanto semplice. Poi è una di quelle cose che con poco ti causano dolori.
Come sempre,
credo che la verità sia nel mezzo...
Ci sono delle cose per le quali la GUI è a dir poco fondamentale... mi viene in mente l'editing video, la modifica di foto, l'editing audio ecc...
In altre la GUI è veloce e sbrigativa... come qualcuno ha detto, è molto più facile dare una mano descrivendo i comando da dare piuttosto che dire "vai qui, clicca là, apri questo menù" ecc...
Sinceramente uso il computer da quando c'era il DOS, quindi non ho particolari problemi ad usare il terminale, ma è indubbio che una GUI rende anche più amichevole (nel senso di gradevole) l'ambiente di lavoro.
Sarà pure vero che il terminale faccia molto geek, ma anche usare una intefaccia grafica, magari con compiz/beryl attivo, e fare andare il tutto con le scorciatoie di tastiera, non è da meno... :sofico:
Un saluto a tutti...
masand
AntonioBO
07-12-2007, 13:59
Direi che servono entrambe. La shell è sicuramente necessaria per l'installazione di alcuni eseguibili o per installare un programma da compilare . Almeno per quello che so fare io con la shell.. va bè i comandini da bambini tipo lsusb ecc....:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.