PDA

View Full Version : Problema rete wireless "ad hoc"...


Mistral82
01-12-2007, 23:45
Salve ragazzi, ho una linea adsl e due pc (fisso e portatile) collegati ad un router (indirizzo IP: 192.168.1.1) via ethernet, così configurati:

PC FISSO:

Indirizzo IP: 192.168.1.11
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1

PORTATILE:

Indirizzo IP: 192.168.1.10
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1



Ho comprato una scheda wireless PCI che ho inserito nel pc fisso e attraverso la quale vorrei condividere l'adsl con la scheda wireless integrata nel portatile. Ho creato una connessione tra i due pc "ad hoc", configurando come SERVER
il pc fisso e come CLIENT invece il portatile così configurati...

PC FISSO:

Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: --.--.--.--

PORTATILE:

Indirizzo IP: 192.168.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1

...ma ho un problema: quando vado a selezionare le opzioni di condivisione e disabilitazione dell'accesso ad internet sul SERVER (in "Pannello di Controllo/Connessioni di Rete/Proprietà/Avanzate")

http://img69.imageshack.us/img69/3513/immaginegl3.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=immaginegl3.jpg)

mi dà il seguente avviso...
"Quando il servizio Condivisione Internet è abilitato l'adattatore LAN utilizzerà l'indirizzo IP 192.168.0.1.
La connettività del computer con altri computer della rete può risultare ridotta. Se tali computer dispongono di indirizzi IP statici,
è necessario impostarli in modo da ottenere automaticamente il proprio indirizzo IP.
Attivare Condivisione Internet? SI/NO"

...e poi il seguente errore:
"Si è verificato un errore durante l'abilitazione dell'accesso condiviso.
Impossibile abilitare Condivisione Connessione Internet.
Connessione LAN già configurata con l'indirizzo IP richiesto per l'indirizzamento automatico."


Come posso risolverlo??

Intrepido
02-12-2007, 00:20
Prova come da questa guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163121&postcount=7

Mistral82
02-12-2007, 11:05
Prova come da questa guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163121&postcount=7

Ciao, complimenti per la guida! Sono riuscito a risolvere il problema dell'errore durante l'"abilitazione dell'accesso condiviso" ma non il portatile non riesce a navigare con queste impostazioni...

INDIRIZZO IP: 192.168.0.6
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.0.1

...nonostante riesca a collegarsi comunque alla rete.

pegasolabs
02-12-2007, 12:58
Devi postare comunque in quel thread ;)

Mistral82
04-12-2007, 19:15
Ricapitoliamo...
Prima avevo entrambi i pc collegati al router con la seguente configurazione:

PC FISSO:
INDIRIZZO IP: 192.168.1.2
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.1 (indirizzo router)

DNS PREFERITO: 212.216.112.112
DNS ALTERNATIVO: 212.216.172.62


PC PORTATILE:
INDIRIZZO IP: 192.168.1.3
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.1 (indirizzo router)

E funzionava tutto alla grandissima...Ora, avendo posizionato la scheda PCI nel fisso, vorrei poter navigare su internet con il portatile eliminando di fatto il cavo ethernet che prima lo collegava al router.
Ho provato con la seguente configurazione:

PC FISSO (ETHERNET):

INDIRIZZO IP: 192.168.1.2
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.1 (indirizzo router)

DNS PREFERITO: 212.216.112.112
DNS ALTERNATIVO: 212.216.172.62


PC FISSO (WIRELESS):

INDIRIZZO IP: 192.168.1.4
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.2

DNS PREFERITO: 212.216.112.112
DNS ALTERNATIVO: 212.216.172.62


PC PORTATILE (WIRELESS):

INDIRIZZO IP: 192.168.1.5
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.4

DNS PREFERITO: 212.216.112.112
DNS ALTERNATIVO: 212.216.172.62


Conclusioni:
- entrambi i pc si vedono sulla rete wireless "ad hoc" creata e riescono a collegarsi a questa;
- il pc fisso naviga su internet;
- il pc portatile non naviga.
- sto diventando pazzo...aiutatemi...:cry:

Intrepido
04-12-2007, 19:19
Metti come DNS l'ip del router (su tutte le schede)

Mistral82
05-12-2007, 12:55
Metti come DNS l'ip del router (su tutte le schede)

Allora...ho provato a mettere come DNS prima l'ip del router (192.168.1.1); dopo ho provato anche a mettere quello della scheda ethernet montata sul fisso (192.168.1.2). In entrambi i casi il portatile non ne ha voluto sapere di navigare.

Devo dire, inoltre, che quando ho sostituito i DNS sulla scheda ethernet (del fisso), neanche il fisso riusciva più a navigare...questo probabilmente penso che sia dipeso dal "router" (ho un D-Link 302T che non può essere considerato a tutti gli effetti un router, difatti non è possibile configurarlo inserendo al suo interno gli indirizzi DNS ed inoltre non ha la funzionalità per poter aprire e chiudere le porte; più che altro è un modem che dispone anche del collegameno ethernet oltre a quello usb) che rileva, per poter funzionare, gli indirizzi DNS inseriti in fase di configurazione nella scheda ethernet del pc fisso.

Quale altra strada posso sperimentare?

Intrepido
05-12-2007, 20:46
Allora...ho provato a mettere come DNS prima l'ip del router (192.168.1.1); dopo ho provato anche a mettere quello della scheda ethernet montata sul fisso (192.168.1.2). In entrambi i casi il portatile non ne ha voluto sapere di navigare.




Ho provato con la seguente configurazione:

PC FISSO (ETHERNET):

INDIRIZZO IP: 192.168.1.2
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.1 (indirizzo router)

DNS PREFERITO: 212.216.112.112
DNS ALTERNATIVO: 212.216.172.62


PC FISSO (WIRELESS):

INDIRIZZO IP: 192.168.1.4
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.2

DNS PREFERITO: 212.216.112.112
DNS ALTERNATIVO: 212.216.172.62


PC PORTATILE (WIRELESS):

INDIRIZZO IP: 192.168.1.5
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.4

DNS PREFERITO: 212.216.112.112
DNS ALTERNATIVO: 212.216.172.62


Beh, configurati così, sfido che non navighi :sofico:

Ricontrolla la guida che ti ho postato, e prova senza i firewall attivi.

Mistral82
05-12-2007, 23:33
Ho trovato anche questa guida (http://support.microsoft.com/kb/306126/it) sul sito della Microsoft...che dici? Può andare bene?

Intrepido
06-12-2007, 08:45
Ho trovato anche questa guida (http://support.microsoft.com/kb/306126/it) sul sito della Microsoft...che dici? Può andare bene?

Sostanzialmente è uguale (cambia solo l'ultima cifra della classe si ip), solo che se usi 192.168.1.XX, sul pc client, non navigherai mai!!!!!


Ciao :)