View Full Version : Extreme.......Cooling...56k warning
Mentre mi appresto a scrivere queste righe sto ancora benchando,giusto gli ultimi screen,ho scoperto che è uscita la versione 1.42 di cpu-z,quindi devo rifare tutti i validate.
Non vorrei portarmi sfiga da solo ma anche questa volta non ho rotto niente,e già questo è un gran traguardo,almeno per il sottoscritto.
Considerando che penso a questa benchata,o per meglio dire,alla realizzazione di questa idea da almeno 3 anni,direi che posso essere ancora più felice.
Intendiamoci,non sono il primo che fa una cosa del genere e non sarò l'ultimo,che io sappia ci sono altre due persone che hanno fatto una cosa del genere,ma il mio approccio al problema è stato relativamente diverso,non volevo un sistema estremo ma piuttosto una cosa duratura e per quanto possibile sicura...giusto per chiarire,volevo poter chiudere un 32M o benchare ore di fila senza problemi...considerando le 10 ore di bench ininterrotti,i vari shoot,i 32M e tutti gli altri test direi che posso ritenermi soddisfatto.
Intendiamoci,qualche colpetto di phon l'ho dato,ma niente di particolare,giusto per sicurezza o scaramanzia.
Oltre ai risultati,ho cercato di vedere e far vedere se questa idea può essere utile per altre benchate.
Ho quindi pensato di fare i test con temperatura ambiente e poi sfruttando la mia creazione.
Stesso hardware,stesse impostazioni in tutto,nel bios,in windows ect...
Un favore,chi sa di cosa sto parlando non dica niente,mi toglierebbe il gusto della sorpresa;)
Prima di passare al resto vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno dato una dritta sugli amd64bit,cose insignificanti perlopiù,ma che mi hanno permesso di risparmiare tempo,cosa che spesso mi manca...ringrazio quindi stalker170,lamortenera,giampa ma un ringraziamento particolare va a roro,per la sua pazienza e per le belle parole che mi ha detto quando gli ho fatto vedere il primo video,sebbene all'inizio non aveva capito un piffero:D
Ah già,la parte più importante,vorrei dedicare questa benchata a ghost206,ci siamo conosciuti tramite questa mia idea,eravamo rimasti che essendo della stessa città ci saremmo visti per parlarne,purtroppo il destino ha voluto diversamente.
Bene,credo che sia tutto:)
Partiamo dalla conf
dfi nforce4 ultra-d
venice 3000+
a-data 3200 bh-5
6200LE 16mb
western digital 7 gb
ocz 520 watt powerstream
qualche idea?:sofico:
http://img159.imageshack.us/img159/9247/immagine35pq7.jpg
http://img114.imageshack.us/img114/1453/immagine36ov3.jpg
25° e 3,7 volt,oltre murano.
http://img135.imageshack.us/img135/949/immagine37hs2.jpg
sto venice proprio non si può vedere vero?
dai che ormai è chiarissimo:D
http://img56.imageshack.us/img56/4691/0000610qs7.jpg
Azz se son maldestro,riavviando da bios con clockgen per sbaglio ho preso i 300 2 2 2 5...
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=276074
notte':sofico: :sofico:
http://img218.imageshack.us/img218/6620/0000611ou6.jpg
http://img85.imageshack.us/img85/1750/0000612yi2.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/5959/0000613dg3.jpg
http://img85.imageshack.us/img85/2644/0000617rj1.jpg
Levando il nastro adesivo...
http://img108.imageshack.us/img108/4294/0000618bw1.jpg
Direi che è ora di cominciare a spiegare qualcosa,tanto ormai qualcosina si è capito.
In primis dopo aver preso le misure,e solo là ci ho perso molto tempo,perchè avevo qualche dubbio sullo spazio che avrebbe occupato la coibentazione sono andato dal mio rifornitore di fare,comprando una sbarra 130*50*15.
Sulla lunghezza e sulla larghezza c'è poco da dire,le misure dovevano essere quelle,sullo spessore ho preferito il classico 15mm per avere un buon buffer e non appesantire troppo la struttura.
Oltre alla sbarra,ne ho presa un'altra,1000*50*3...con questa dopo averla tagliata come volevo io,una parte è stata utilizzata per fare una staffa slot1,il resto l'ho sagomata per questo progetto.
In tutto avrò speso 20€ per il rame e 4€ per lo stucco.
Andando avanti nelle foto,si può vedere che sopra la sbarra di 15mm ho incollato quelle che sarebbero stati le pareti,una volta incollate ho passato il tutto con lo stucco per irrigidire la struttura...in pratica così è una vaschetta abbastanza compatta e pesante.
Notare una cosa importante,sul bordo della sbarra da 15mm non c'è straccia di stucco,dalle foto si vede che prima dello stuccaggio ho messo nel nastro adesivo per preservare la zona,il perchè lo spiegherò dopo.
Detto ciò,la prova più importante,la tenuta.Dopo aver aspettato per 2 giorni che lo stucco si asciugasse ho riempito la vaschetta fino all'orlo per vedere se c'erano eventuali perdite.
Anche se non sembra in questa foto è piena di acqua.
La foto mi permette di far notare un'altra cosa,se osservate con attenzione notate che tra la sbarra e le pareti ho lasciato qualche mm in maniera che lo stucco non andasse oltre lo spazio occupato dalla sbarra...insomma,volevo un profilo regolare.
http://img223.imageshack.us/img223/5703/0000623ee4.jpg
La lappatura è stata moltooooooo lunga,roba che ho dovuto prendere la 80 grani perchè erano giorni che lappavo e non ottenevo una sufficiente planarità.
http://img65.imageshack.us/img65/2584/0000649mx1.jpg
queste mi sono servite dopo
http://img217.imageshack.us/img217/2103/0000659xd4.jpg
Per questa,se riuscite a capire a cosa serve beh,tanto di cappello.
http://img63.imageshack.us/img63/6118/0000660fb1.jpg
fatti seguire anche stavolta và, quel result nel link fa paura :D
fatti seguire anche stavolta và, quel result nel link fa paura :D
Dici i 300 mhz 2 2 2 5?sei sicuro che faccia paura?:sofico:
yes :O
:D :D :D
dai finisci la cronistoria che son sulle spine :asd:
red.hell
02-12-2007, 13:57
hai messo sotto dry ice le ram??? :sofico: :sofico:
bella rug, ti seguo anche stavolta nel topic :)
dissi/contenitore x dryice, tipo?:D
ma.....dove?procio?chipset non penso....troppo grande....ram nemmeno....si....dissi x il procio x dryice!:D
hai messo sotto dry ice le ram??? :sofico: :sofico:
bella rug, ti seguo anche stavolta nel topic :)
Tanto di cappello,bravo.;)
D'altronde,studiamo le stesse cose +o-
Ormai siamo agli sgoccioli...lappato con la 2000.
http://img230.imageshack.us/img230/416/0000706td3.jpg
intanto sposto in overclock estremo... poi aspetto anch'io di vedere cosa combini :D
intanto sposto in overclock estremo... poi aspetto anch'io di vedere cosa combini :D
Ne hai parlato con rera?
Visto che nel mentre darò una serie di spiegazioni preferivo fosse nella sezione overclock generale,non è una cosa che si vede tutti i giorni e ne avrei approfittato per spiegare due cosine,cosine che gli abituali frequentatori della sezione estrema sanno già.
Cmq,come ha preannunciato il buon red hell,ecco qui.
Moh esco,divertitevi pure a pensare le frequenze e le temp che posso aver raggiunto.
http://img411.imageshack.us/img411/9618/0000723xa1.jpg
red.hell
02-12-2007, 15:47
Tanto di cappello,bravo.;)
D'altronde,studiamo le stesse cose +o-
grazie :mano:
diciamo che è capibile dalla forma e dal fatto che per far prendere i 300MHz alle ram cas 2-2-2-5 con 3,7V bisogna che siano ben fredde... :D
grazie :mano:
diciamo che è capibile dalla forma e dal fatto che per far prendere i 300MHz alle ram cas 2-2-2-5 con 3,7V bisogna che siano ben fredde... :D
Un consiglio,non c'è molto altro,ma fammi finire con gli score;)
Ok,mi sembra giusto spiegare qualcosina.
Una volta fatta la vaschetta,ho tagliato a metà la lamina di 3mm,da 50mm sono diventati 25mm,giusto l'altezza dei banchi.
La presa elettrica mi è servita per la lappatura delle lamine che sarebbero andate a contatto dei chip,essendo molto sottili non sapevo come lapparle.
Una volta lappate ho studiato una maniera per avere un tolotto +o- universale.
Mi spiego,potevo fare una connessione meccanica tramite fori e meccie,ma questo non mi avrebbe assicurato la compatibilità per ddrII/ddrIII.
Ho quindi optato per il comune stucco da carrozziere,costa poco e lo uso da tempo per i tolotti cpu/chipset.
Nell'ultima foto con un po' di attenzione potete notare che tra il pavimento della vaschetta e la lamina ho messo della dowcorning 340,la mia paura più grande era quella di non avere una buona conduzione termica,tutte paranoie a vedere il mio termometro.
Per velocizzare le operazioni,all'esterno della lamina,dove andrebbe lo stucco,ho messo del nastro biadesivo,maggiore presa e se lo voglio togliere basta che infilo un coltello e si stacca tutto senza stare a smadonnare perchè dei pezzi di stucco non se ne vanno.
Riguardo lo stucco,qualcuno mi aveva fatto notare che non avrebbe retto ect,beh,ha retto 12 ore sottozero,magari non basta ma io sono il tipo che si accontenta.
Il righello mi è servito per centrare la struttura attorno i due slot,l'anno scorso l'avevo provato su dfi nforce2 chiudendo un 16mb senza problemi,ma sapevo che la prova la dovevo fare su amd 64bit...
A questo punto dovevo vedere se la mia idea funzionava...si passa alla coibentazione.
http://img216.imageshack.us/img216/3541/0000666ai9.jpg
Ecco i banchi con un po' di dowcorning sui chip,mitici bh-5,poverelli,non sanno cosa li aspetta.
http://img135.imageshack.us/img135/5039/0001197ay0.jpg
Ecco il tolotto montato e coibentato,dopo avrei aggiunto un po' di cartaigienica,non avevo previsto di perdere tanto tempo.
http://img229.imageshack.us/img229/5802/0001191eb3.jpg
Ok,andiamo a quello che più mi interessava,vedere quanto avrei guadagnato a parità di timings e voltaggi.
Stesso voltaggio di prima,non so perchè moh la main eroga qualcosina in più,forse i condensatori lavorando sottozero conducono meglio,stesse impostazioni da bios,ho cambiato solo il v-core perchè stavo mettendo a dura prova il controller,poi avendo la cpu ad aria non potevo dargli tutti i torti.
3,6volt
290 contro i 280 di prima,temperatura dei chip sui -62°.
http://img70.imageshack.us/img70/7940/immagine290oq6.jpg
3,7...292 mhz contro i 281 mhz di prima,11 mhz di guadagno.
http://img404.imageshack.us/img404/5827/immagine292nu1.jpg
E ora un 8M,come al solito timings tirati come nel 1m giusto per far vedere che la stabilità c'è.
Notare i voltaggi tutto sommato umani,anche a 4 volt non cambiava niente con quei timings,segno che il controller stando a 40° aveva esaurito tutto il suo potenziale.
http://img134.imageshack.us/img134/9330/immagine8m285yk3.jpg
E voilà,310 2 2 2 5 1T in dual...onestamente non ci credevo neanche io.
Commenti?
http://img231.imageshack.us/img231/5219/immagine310validationxn9.jpg
Ah,visto l'ora e il fatto che domani devo studiare,riprendo domani,c'è qualche video che ho fatto.
3,9...e si scopre che i 310 non erano uno shoot:D
http://img527.imageshack.us/img527/4732/immagine310ca7.jpg
:D
http://img402.imageshack.us/img402/7241/immagineandra313mh1.jpg
Ecco il primo video,si riferisce al superpi 32m fatto a 290 con 3,8 volt.
La temp più bassa del termometro si riferisce alla base della vaschetta,l'alta alla temperatura dei chip,notare lo scarto di 1° e i -59° in full load.
YouTube - tolotto per ram full load (http://www.youtube.com/watch?v=ZxVgLZF65SE)
red.hell
03-12-2007, 09:09
310 con superpi, veramente spettacolare (se non ricordo male il record a cas2,5 era verso i 320MHz, c'è da controllare nella discussione della lanparty unltra-d)
ancora complimenti :)
Complimentoni, 310 di fsb a cl2. :sofico:
supercomplimenti :D
ma non è che ti va di dare una mano al nostro team su hwbot vero? :fiufiu:...
Sarà la 3° volta che lo dico,non ho ancora finito.
3,7(tra 3,7 e 3,8 non cambiava niente,avrei dovuto aspettare che le ram scendessero sui -70° ma avevo fretta)
313 2 2 2 5
http://img155.imageshack.us/img155/2036/immagine313pd5.jpg
E con 3,8volt ho fatto un sandra a 318mhz.
http://img259.imageshack.us/img259/9862/sandra318an0.jpg
:D...
deadlyomen17
03-12-2007, 12:58
madò! complimenti davvero a te e al mitico bh-5!
meglio 328mhz cn tccd a cas 3 o 318mhz cn bh5 a cas 2??:D :D :D :D :D
paurose ste ram!
madò! complimenti davvero a te e al mitico bh-5!
meglio 328mhz cn tccd a cas 3 o 318mhz cn bh5 a cas 2??:D :D :D :D :D
paurose ste ram!
Non c'è storia,molto meglio 318 cas 2.
Ma ti rispondo con due validation...
320 2 2 2 5
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=275952
http://img70.imageshack.us/img70/7269/immagine320validationhl2.jpg
328 2 2 2 5@4 volt
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=275956
http://img513.imageshack.us/img513/5826/immagine328validationjt3.jpg
deadlyomen17
03-12-2007, 15:15
Non c'è storia,molto meglio 318 cas 2.
Ma ti rispondo con due validation...
320 2 2 2 5
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=275952
http://img70.imageshack.us/img70/7269/immagine320validationhl2.jpg
328 2 2 2 5@4 volt
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=275956
http://img513.imageshack.us/img513/5826/immagine328validationjt3.jpg
certo ke non c'è storia! e sei pure arrivato a 328!!!aspettiamo test!magari usa everest...vorrei vedere qlc test di qll!!!io con le bh5 avevo ottimi risultati...soprattutto nel test latenze...
E infine,l'ultimo score,perchè 328 non mi bastavano...
Da premettere,la prima volta che ho salvato la validation mi dava file corrotto,la seconda che cpu-z era una versione poco aggiornata,la terza...e questa qui.
330 2 2 2 5@4 volt
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=275975
http://img230.imageshack.us/img230/453/330validationgd0.jpg
deadlyomen17
03-12-2007, 16:34
secondo me è un wr....
secondo me è un wr....
Considerando come raffreddamento dryice si,e anche di abbastanza.
In assoluto,ho il secondo posto mondiale con i bh-5,il primo stava ad azoto a 50° meno di me e ha fatto 337...limiti del dryice.
Ma come dicevo su un altro forum,in seguito ho ancora qualcosina da giocarmi per salire un altro po'.:)
deadlyomen17
03-12-2007, 17:42
Considerando come raffreddamento dryice si,e anche di abbastanza.
In assoluto,ho il secondo posto mondiale con i bh-5,il primo stava ad azoto a 50° meno di me e ha fatto 337...limiti del dryice.
Ma come dicevo su un altro forum,in seguito ho ancora qualcosina da giocarmi per salire un altro po'.:)
complimenti davvero! magari proverai un'altro tipo di ram sempre cn chip bh5...?
Ruggero...tu non stai bene :asd:
frequenze da TCCD ma con timings ancora più spinti :ave:
Ruggero...tu non stai bene :asd:
frequenze da TCCD ma con timings ancora più spinti :ave:
:sofico: :sofico: in realtà sono convinte di essere ddrII:D
Foto del setup
http://img141.imageshack.us/img141/5880/0001211hc9.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/3913/0001212ze1.jpg
:D
http://img404.imageshack.us/img404/7517/0001208ep9.jpg
un'affare del genere ci vorrebbe pure sulle mie....peccato che siano spariti i moltiplicatori sulle ram mettendo sù l' E6750 (che tecnicamente non è supportato dalla mobo :asd: ) :ahahah:
un'affare del genere ci vorrebbe pure sulle mie....peccato che siano spariti i moltiplicatori sulle ram mettendo sù l' E6750 (che tecnicamente non è supportato dalla mobo :asd: ) :ahahah:
Va pure su ddrII quindi se scendi a palermo si può fare.
Ultime foto...
Questa l'ho fatta un attimo prima di accendere il pc per fare la validation dei 330,i -73° si riferiscono alla base,i -70,1° alla temperatura dei chip.
http://img252.imageshack.us/img252/4043/0001220rm5.jpg
E una volta smontato il tutto,ecco la scheda madre...come potete vedere non c'è molta condensa.
http://img61.imageshack.us/img61/2020/0001233vn6.jpg
deadlyomen17
04-12-2007, 18:57
un'affare del genere ci vorrebbe pure sulle mie....peccato che siano spariti i moltiplicatori sulle ram mettendo sù l' E6750 (che tecnicamente non è supportato dalla mobo :asd: ) :ahahah:
cioè hai messo un 6750 su una mobo 965??
cioè hai messo un 6750 su una mobo 965??
su 965 rev A1 che al contrario della rev A2 non supporta nativamente il bus a 1333Mhz
PhoEniX-VooDoo
04-12-2007, 19:06
Stica! :eek:
Davvero complimenti ;)
Va pure su ddrII quindi se scendi a palermo si può fare.
spetta che parto :sofico:
complimenti rug22 !!! Ottima l'idea dello stucco
Mi piacerebbe vedere questo setup anche su una bella p4c800 e un dothan...
La mia ex ex ex ex cpu! :cry:
Beh è finita in buone mani! :winner:
:D
Rilassando un po' i timings ha un controller mostruoso,cioè,330 cas 2,miracolo che non è saltata in aria.
Riguardo lo stucco,beh,in estate faccio il muratore.:sofico:
Un OC bestiale, veramente compliments :D non avevo mai visto i bh5 tirati sono a questi livelli :eek:
Non oso pensare a quelle ram abbinate ad un X2/Opteron fortunello :sofico:
a quando su, che so, un bel paio di crucial ballistix 8500 fortunelle? :fiufiu: :D
Spero che le mie righe vi abbiano fatto capire che qualsiasi componente,escludendo il cold bug,con una temperatura più bassa(entro i -40°)funziona meglio e sale di più.
Lunghi da me dire che bisogna mettere a dryice i mosfets,ma il risultato l'avete sotto gli occhi tutti.
Su dothan probabilmente non farei niente,sarei limitato dal chipset della scheda madre molto prima,direi che oltre i 270 cas2 la vedo dura andare.
Riguardo le crucial ballistix 8500,tutti mi conoscono per benchare con roba di 10 anni fa,per me gli amd 64bit sono una piattaforma moderna...la mancanza di liquidi si fa sentire.
Certo,se trovassi a palermo qualcuno con hardware decente,una tiratina non gliela nego.:sofico:
killer queen
05-12-2007, 21:00
complimentoni.
frequenze con timing da paura! :eek:
killer queen
05-12-2007, 21:02
il ghiaccio quanto ti dura nella vaschetta? :D
spettacolo puro :)
guarda che non è il pornazzo di round and brown,quello è nell'altra pagina web che stavi...ehm,consultando:sofico: :sofico:
scherzi a parte,vi posso assicurare che è stato semplice,trovando il materiale e avendolo già visto basta perderci 3 orette per stuccare il tutto:D
spettacolo puro :)
Già, come al solito.... quando apre un thread non è mai a vuoto :)
il ghiaccio quanto ti dura nella vaschetta? :D
Ne avevo comprato 5 chili e in 10 ore mi sono finiti.
Riempiendo tutta la vaschetta faccio 30 min ca di full load.
cut
tutti mi conoscono per benchare con roba di 10 anni fa,per me gli amd 64bit sono una piattaforma moderna...la mancanza di liquidi si fa sentire.
E' proprio lì che si vede il vero spirito dell'overclocker, per dimostare le proprie capacità non c'è bisogno di avere sottomano un quad core ed altro hardware recente ;)
Anzi forse c'è maggior soddisfazione nel "riscoprire" le potenzialità di componenti del passato, recente e non :)
E' proprio lì che si vede il vero spirito dell'overclocker, per dimostare le proprie capacità non c'è bisogno di avere sottomano un quad core ed altro hardware recente ;)
Anzi forse c'è maggior soddisfazione nel "riscoprire" le potenzialità di componenti del passato, recente e non :)
quoto, e poi a fare ste cose con componenti "vecchi" anche se si rompe qualcosa non ci si strappa i capelli.
quoto, e poi a fare ste cose con componenti "vecchi" anche se si rompe qualcosa non ci si strappa i capelli.
ma anche no...la roba nuova è in garanzia e te la fanno passare senza tante storie...
la roba vecchia una volta rotta (specialmente componenti fortunati) è persa per sempre....
killer queen
05-12-2007, 21:40
ma anche no...la roba nuova è in garanzia e te la fanno passare senza tante storie...
la roba vecchia una volta rotta (specialmente componenti fortunati) è persa per sempre....
si sono daccordo! :)
Innanzitutto grazie per le belle parole,di sicuro fanno piacere.
Certe volte mi capita di sentirmi fuori posto in mezzo a configurazioni che costano centinaia di euro,ma come ho detto spesso,per me l'overclock non è nè un mezzo per farmi vedere nè un lavoro,semplicemente una passione,un hobby,quindi l'hardware non ha importanza.
Riguardo le configurazioni moderne,overclockare su amd64bit è molto,ma veramente molto,più semplice rispetto ad altre piattaforme più vetuste,trovi subito il limite e non hai instabilità improssive,hai clockgen,un bios compilato per gli overclockers.
Basti pensare che per fare una validation su pentium 3,spesso sono necessari decine di riavvii.
Sul fatto che non ci strappi i capelli,si,il valore economico è poco,ma certi pezzi sono rari e soprattutto senza rma.;)
Sul futuro a corta distanza,probabilmente proverò il classico giga,e magari salgo un po' con la cpu,sebbene oltre i 2600 ad aria non vada.
fabiu312
07-12-2007, 20:32
Complimenti per l'ottimo risultato e per la follia:D
magari salgo un po' con la cpu,sebbene oltre i 2600 ad aria non vada.
A questo c'è rimedio, ho ancora quel sempron da 3Ghz ad aria;)
Complimenti per l'ottimo risultato e per la follia:D
A questo c'è rimedio, ho ancora quel sempron da 3Ghz ad aria;)
Ah già,me ne ero completamente dimenticato...vabbè che ho amd64bit solo da un mese.
Parlami un po' di questa cpu,3ghz con che v-core?hai uno screen di cpu-z?garanzia?
magari rispondomi in pvt così non andiamo troppo ot:D
vedo un post-mercatino o è il sonno? :D
vedo un post-mercatino o è il sonno? :D
No rera,proprio ora mi ha mandato un pvt in cui pensava a un prestito più che a una vendita,e io gli ho proposto di fare una cosa a due:sofico: :sofico:
fabiu312
08-12-2007, 13:56
vedo un post-mercatino o è il sonno? :D
Vedi che non sei più un mod:Prrr:
:(
e io gli ho proposto di fare una cosa a due:sofico: :sofico:
Per i maliziosi del forum vediamo di non fraintendere:D
Vedi che non sei più un mod:Prrr:
:(
Infatti mi sono permesso di domandare perchè io e rug22 ci leggiamo su qesto forum da un pezzo :D
gigioracing
06-05-2011, 01:52
Innanzitutto grazie per le belle parole,di sicuro fanno piacere.
Certe volte mi capita di sentirmi fuori posto in mezzo a configurazioni che costano centinaia di euro,ma come ho detto spesso,per me l'overclock non è nè un mezzo per farmi vedere nè un lavoro,semplicemente una passione,un hobby,quindi l'hardware non ha importanza.
Riguardo le configurazioni moderne,overclockare su amd64bit è molto,ma veramente molto,più semplice rispetto ad altre piattaforme più vetuste,trovi subito il limite e non hai instabilità improssive,hai clockgen,un bios compilato per gli overclockers.
Basti pensare che per fare una validation su pentium 3,spesso sono necessari decine di riavvii.
Sul fatto che non ci strappi i capelli,si,il valore economico è poco,ma certi pezzi sono rari e soprattutto senza rma.;)
Sul futuro a corta distanza,probabilmente proverò il classico giga,e magari salgo un po' con la cpu,sebbene oltre i 2600 ad aria non vada.
e x fortuna che no hai config moderne senno chi ti sta dietro poi :D :D :D
è la prima volta che vedo overclock estremi su hw old, io pensavo che non ci lavorasse piu nessuno.ora mi viene voglia di risplverare i tualatin...:D :D
ma x l azoto come fai ?? hai un abbonamento mensile:D
gigioracing
06-05-2011, 01:59
E' proprio lì che si vede il vero spirito dell'overclocker, per dimostare le proprie capacità non c'è bisogno di avere sottomano un quad core ed altro hardware recente ;)
Anzi forse c'è maggior soddisfazione nel "riscoprire" le potenzialità di componenti del passato, recente e non :)
parole sante;) ;)
e x fortuna che no hai config moderne senno chi ti sta dietro poi :D :D :D
è la prima volta che vedo overclock estremi su hw old, io pensavo che non ci lavorasse piu nessuno.ora mi viene voglia di risplverare i tualatin...:D :D
ma x l azoto come fai ?? hai un abbonamento mensile:D
Avendo più tempo sarei più attivo,ma i clocker moderni non sono affatto scarsi,anzi,nelle loro piattaforme avrei poche speranze...viceversa su socket vecchi,beh,probabile che li conosca meglio.
Per l'azoto,quando ero più attivo,ci andavo e me lo davano senza problemi,con relativo sconticino spesso...la fortuna era essere a pochi km.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.