PDA

View Full Version : Panasonic TZ3


Pagine : [1] 2

valentinov
01-12-2007, 13:33
Mi interesserebbe questa fotocamera, soprattutto per lo zoom 10X (28-280 mm).
Leggendo qualche recensione, se ne parla come buona macchina ma piuttosto "rumorosa" ad alti ISO...
Vale si soldi che costa? C'e' qualcosa di meglio o qualche prossima nuova uscita interessante?

Francis12
01-12-2007, 13:44
Mi associo alla domanda!!!

tommy781
01-12-2007, 13:58
mmm...ancora con questa storia del rumore? TUTTE le compattine arrivano egregiamente a 400 iso di sensibilità, oltre questa soglia iniziano a fare pena, fanno eccezione alcune fuji ma sono casi isolati e di compattine con zoom limitato quindi non in linea con la tz3. in ogni caso il rumore diventa percettibile solo se iniziate ad ingrandire l'immagine al 100%, cosa del tutto inutile visto che sarebbe come guardare un poster da pochi centimetri di distanza, se stampate le foto (cosa che spero tutti facciano) vi accorgerete che il rumore...non c'è! e potete fare anche ingrandimenti 20x30 senza riscontrarlo perchè il processo di stampa copre il difetto. la tz3 è una buona macchina, io vi consiglio anche la r6, meno zoom ma ugualmente versatile. queste se voltere rimanere nel campo delle compatte, se invece potete permettervi ingombri maggiori allora tutti i produttori offrono diverse macchine interessanti ma comparabili in termini di qualità.

valentinov
05-12-2007, 20:02
Grazie mille x la risposta, tra l'altro vedo che sta scendendo di prezzo (sempre la tz3) ed a gennaio probabilmente faro' l'acquisto.
Quale scheda di memoria SD puo' essere indicata, sono buone le SanDisk? Vale la pena prendere una ultra II o una extreme III o sono sprecate x la macchina in questione?

Rodriz
05-12-2007, 20:27
Sulla scia del consiglio di Tommy, anche io suggerisco a mia volta un'occhiata alla Caplio R7, l'ultima uscita in ordine di tempo. Mi sono convertito a quella - con enorme soddisfazione - proprio per la differente elaborazione dell'immagine dal modello R6 al R7, secondo me molto migliorata.

Lo zoom di entrambe le Caplio è 7.1 ottico (28-200), la differenza da 7.1 a 10 non è poi così grave perché comunque a pieno zoom o la poggi da qualche parte o farai fatica lo stesso a fare una foto non mossa.

La Panasonic era tra le mie scelte, ma alla fine ho preso la R7 perché quest'ultima ci sta in un marsupio, la Panasonic è già troppo ingombrante (diversa storia se deve stare nella borsetta di una donna, ovvio :D ).

Vale anche la pena indicare che le Caplio mangiano _anche_ schede SDHC da 4 gb, che non costano un fico e sono velocissime!

nelson1
08-12-2007, 21:22
Sulla scia del consiglio di Tommy, anche io suggerisco a mia volta un'occhiata alla Caplio R7, l'ultima uscita in ordine di tempo. Mi sono convertito a quella - con enorme soddisfazione - proprio per la differente elaborazione dell'immagine dal modello R6 al R7, secondo me molto migliorata.

Lo zoom di entrambe le Caplio è 7.1 ottico (28-200), la differenza da 7.1 a 10 non è poi così grave perché comunque a pieno zoom o la poggi da qualche parte o farai fatica lo stesso a fare una foto non mossa.

La Panasonic era tra le mie scelte, ma alla fine ho preso la R7 perché quest'ultima ci sta in un marsupio, la Panasonic è già troppo ingombrante (diversa storia se deve stare nella borsetta di una donna, ovvio :D ).

Vale anche la pena indicare che le Caplio mangiano _anche_ schede SDHC da 4 gb, che non costano un fico e sono velocissime!

ho provato una ricoh 7 mpx con ottica fissa 28 mm (nn ricordo il modello forse GR) ottica ottima. In favore delle Panasonic ci sono le ottiche Leica e con zoom 10 x della TZ3 il Mega OIS dovrebbe garantire buone foto almeno con appoggio ovviamente.

nelson1
09-12-2007, 09:00
ho provato una ricoh 7 mpx con ottica fissa 28 mm (nn ricordo il modello forse GR) ottica ottima. In favore delle Panasonic ci sono le ottiche Leica e con zoom 10 x della TZ3 il Mega OIS dovrebbe garantire buone foto almeno con appoggio ovviamente.

qualche suggerimento?

Melluz
18-12-2007, 09:19
Grazie mille x la risposta, tra l'altro vedo che sta scendendo di prezzo (sempre la tz3) ed a gennaio probabilmente faro' l'acquisto.
Quale scheda di memoria SD puo' essere indicata, sono buone le SanDisk? Vale la pena prendere una ultra II o una extreme III o sono sprecate x la macchina in questione?

Anche a me interessa molto questo aspetto.....su questa macchina puo' fare la differenza marca e velocita' della sd ?

bus
22-12-2007, 04:36
Se non usi lo scatto continuo non credo, alla fine sono 7mpix come tante altre fotocamere..poi hanno una ram interna dove le foto sono immagazzinate prima di essere salvate

nelson1
22-12-2007, 10:46
mmm...ancora con questa storia del rumore? TUTTE le compattine arrivano egregiamente a 400 iso di sensibilità, oltre questa soglia iniziano a fare pena, fanno eccezione alcune fuji ma sono casi isolati e di compattine con zoom limitato quindi non in linea con la tz3. in ogni caso il rumore diventa percettibile solo se iniziate ad ingrandire l'immagine al 100%, cosa del tutto inutile visto che sarebbe come guardare un poster da pochi centimetri di distanza, se stampate le foto (cosa che spero tutti facciano) vi accorgerete che il rumore...non c'è! e potete fare anche ingrandimenti 20x30 senza riscontrarlo perchè il processo di stampa copre il difetto. la tz3 è una buona macchina, io vi consiglio anche la r6, meno zoom ma ugualmente versatile. queste se voltere rimanere nel campo delle compatte, se invece potete permettervi ingombri maggiori allora tutti i produttori offrono diverse macchine interessanti ma comparabili in termini di qualità.

Presa la Panasnic TZ3 a 379 eur, Tanti per una 7 mpx ma avevo da recuperare un bonus e******s e l'ho utilizzato così.
L'ho ancora provata poco ma al momento mi sembra fatta molto bene. Con i pochi mpx che ha penso che a gennaio scenderà molto di prezzo.

DarKilleR
22-12-2007, 11:03
io una macchina fotografica la voglio rigorosamente con le pile AA stilo...

Le loro batterie proprietarie se le possono tenere..

nelson1
22-12-2007, 11:15
io una macchina fotografica la voglio rigorosamente con le pile AA stilo...

Le loro batterie proprietarie se le possono tenere..

Concordo al 100%, infatti ero proprio tentato dalla Nikon P50 .....

thesaggio
23-12-2007, 07:58
Le loro batterie proprietarie se le possono tenere..

:confused:

brown
23-12-2007, 12:48
Concordo al 100%, infatti ero proprio tentato dalla Nikon P50 .....

basta usare quelle nn originali .. 2 euri sulla baia:D :D :D
e il bello e' che funzionano come quelle originali :D :D

nelson1
23-12-2007, 13:20
basta usare quelle nn originali .. 2 euri sulla baia:D :D :D
e il bello e' che funzionano come quelle originali :D :D

vedo che consci bene la differenza tra le batterie proprietarie tipo quella della PANASONIC TZ3 (costa 3 euro ??? e dove..) con le AA a stilo della Nikon P50 che le compri in baia e fuori baia a 2 3 euro cadauna :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Satviolence
23-12-2007, 14:25
Presa la Panasnic TZ3 a 379 eur, Tanti per una 7 mpx ma avevo da recuperare un bonus e******s e l'ho utilizzato così.
L'ho ancora provata poco ma al momento mi sembra fatta molto bene. Con i pochi mpx che ha penso che a gennaio scenderà molto di prezzo.

Ma tu scegli le fotocamere in base ai megapixel indicati sulla carta?
Se vai a farti un giro su dpreview puoi vedere che fanno un test alle fotocamere che permette di ricavare la risoluzione effettiva (che è data anche dalla qualità dell'ottica oltre che dal numero di mpixel), da cui emerge chiaramente che i mpixel di risoluzione del sensore sono il più delle volte uno specchietto per allodole, in quanto la risoluzione reale è molto inferiore a quella effettiva.
Ci sono molti casi in cui ad un aumento di mpixel non è corrisposto un pari aumento nella risoluzione effettiva dell'immagine. Per esempio, passando dalla F30/F31 alla F50, la Fujifilm ha raddoppiato i pixel da 6 a 12 milioni, ma la risoluzione effettiva è cresciuta solo del 30% (più o meno). Considerando che questo aumento di pixel ha aumentato leggermente la rumorosità del sensore (su foto viste con le stesse dimensioni) alla fine si può dire che non c'è stato un miglioramento significativo. Stiamo comunque parlando di fotocamere che nella loro categoria rimangono comunque tra le migliori.
Insomma, meglio pochi mpixel ma buoni...

La TZ3 dalla sua ha altre caratteristiche importanti e quasi uniche, come uno zoom ottico 10x coadiuvato da uno stabilizzatore veramente efficace. La TZ3 mi è arrivata da pochi giorni e in questo momento sto dando una occhiata a delle foto fatte per gioco con il massimo ingrandimento. Veramente si riescono a cogliere dettagli di cui ad occhio nudo non ti accorgi neppure. Per esempio, fotografando una vettura ad una distanza dalla quale ad occhio nudo risulta appena leggibile solo la targa, dalla foto riesci a leggere comodamente la sigla della provincia e il modello dell'auto che sono scritte molto più in piccolo. La foto ovviamente è stata scattata senza alcun appoggio, ma non è assolutamente mossa.
Quando invece scatti foto in grandangolo ti meravigli di quanto sia ampia la visuale, e in modalità 16/9 ottieni quasi delle foto panoramiche.
Insomma, la TZ3 non è una fotocamera per esperti perché è una ponta-e-scatta, ma di certo chi la sceglie riesce ad andare oltre parametri superficiali come i megapixel e l'estetica.

Alhazred
23-12-2007, 20:22
Concordo con Satviolence, anch'io ho scelto una TZ3 e non certo per i megapixel, fondamentale è proprio l'obiettivo e quello che riesce a fare.

Per quanto riguarda le batterie, sul sito di una celeberrima marca di batterie ne vendono un modello compatibile a 18.10€ e te la mandano a casa gratuitamente, da altre parti non ho controllato, ma 18€ non mi sembrano un'esagerazione.

nelson1
23-12-2007, 20:59
Ma tu scegli le fotocamere in base ai megapixel indicati sulla carta?
Se vai a farti un giro su dpreview puoi vedere che fanno un test alle fotocamere che permette di ricavare la risoluzione effettiva (che è data anche dalla qualità dell'ottica oltre che dal numero di mpixel), da cui emerge chiaramente che i mpixel di risoluzione del sensore sono il più delle volte uno specchietto per allodole, in quanto la risoluzione reale è molto inferiore a quella effettiva.
Ci sono molti casi in cui ad un aumento di mpixel non è corrisposto un pari aumento nella risoluzione effettiva dell'immagine. Per esempio, passando dalla F30/F31 alla F50, la Fujifilm ha raddoppiato i pixel da 6 a 12 milioni, ma la risoluzione effettiva è cresciuta solo del 30% (più o meno). Considerando che questo aumento di pixel ha aumentato leggermente la rumorosità del sensore (su foto viste con le stesse dimensioni) alla fine si può dire che non c'è stato un miglioramento significativo. Stiamo comunque parlando di fotocamere che nella loro categoria rimangono comunque tra le migliori.
Insomma, meglio pochi mpixel ma buoni...

La TZ3 dalla sua ha altre caratteristiche importanti e quasi uniche, come uno zoom ottico 10x coadiuvato da uno stabilizzatore veramente efficace. La TZ3 mi è arrivata da pochi giorni e in questo momento sto dando una occhiata a delle foto fatte per gioco con il massimo ingrandimento. Veramente si riescono a cogliere dettagli di cui ad occhio nudo non ti accorgi neppure. Per esempio, fotografando una vettura ad una distanza dalla quale ad occhio nudo risulta appena leggibile solo la targa, dalla foto riesci a leggere comodamente la sigla della provincia e il modello dell'auto che sono scritte molto più in piccolo. La foto ovviamente è stata scattata senza alcun appoggio, ma non è assolutamente mossa.
Quando invece scatti foto in grandangolo ti meravigli di quanto sia ampia la visuale, e in modalità 16/9 ottieni quasi delle foto panoramiche.
Insomma, la TZ3 non è una fotocamera per esperti perché è una ponta-e-scatta, ma di certo chi la sceglie riesce ad andare oltre parametri superficiali come i megapixel e l'estetica.

e beh io l'ho gia comprata prima di te, comunque costa troppo in italia, su iinternet all'estero sta già a 250 $ considerando il cambio piu o meno fanno 180 euro. per le batterie confermo NO PRPRIETARIE ma alla fine sei oblligato.

loncs
24-12-2007, 00:39
Io preferisco di gran lunga le litio proprietarie.

Alhazred
24-12-2007, 08:53
e beh io l'ho gia comprata prima di te, comunque costa troppo in italia, su iinternet all'estero sta già a 250 $ considerando il cambio piu o meno fanno 180 euro. per le batterie confermo NO PRPRIETARIE ma alla fine sei oblligato.
Che in Italia costi troppo a macchinetta siamo daccordo, io l'ho presa in Giappone a 165€.
Per le batterie sinceramente non mi cambia così tanto usare le proprietarie o le stilo. Prima di questa avevo una vecchia Olympus con le batterie stilo ed effettivamente era molto comodo così, ma spendere 18€ per una batteria proprietaria di riserva mi pare una cosa accettabilissima, non vedo il disagio che potrebbe nascerne.

Alhazred
24-12-2007, 11:16
Tornando un attimo a parlare dei prezzi della macchinetta in Italia... ieri sono stato in un centro commerciale e girando all'interno di un negozio appartenente ad una catena di elettronica ho visto esposta la TZ3, il prezzo 399€, scontata 379€... su negozi italiani online si trova a 270€, 110€ di differenza!!! Ma perché c'è tutta questa anarchia sui prezzi? Poi ci si meraviglia se la gente compra all'estero.

Satviolence
24-12-2007, 11:47
e beh io l'ho gia comprata prima di te, comunque costa troppo in italia, su iinternet all'estero sta già a 250 $ considerando il cambio piu o meno fanno 180 euro. per le batterie confermo NO PRPRIETARIE ma alla fine sei oblligato.

Ai 180€ bisogna aggiungere anche 40€ di spese di spedizione. Confermo comunque che la TZ3 ha un prezzo inspiegabilmente alto, e la cosa appare ancora più strana considerando che altri modelli della Panasonic in Italia vengono venduti a prezzi in linea con quelli dei negozi su internet. Per esempio ho visto la LZ5 a 170€ in un negozio, mentre su internet viene 200€.
Anch'io ho comprato la TZ3 su internet, anche se non l'ho pagata pochissimo perché, volendo avere una garanzia valevole, l'ho comprata da un venditore ebay italiano. Comunque ho pur sempre risparmiato 100€... C'è da dire che le TZ3 a meno di 300€ provengono da mercati diversi da quello italiano.

nelson1
24-12-2007, 16:43
Ai 180€ bisogna aggiungere anche 40€ di spese di spedizione. Confermo comunque che la TZ3 ha un prezzo inspiegabilmente alto, e la cosa appare ancora più strana considerando che altri modelli della Panasonic in Italia vengono venduti a prezzi in linea con quelli dei negozi su internet. Per esempio ho visto la LZ5 a 170€ in un negozio, mentre su internet viene 200€.
Anch'io ho comprato la TZ3 su internet, anche se non l'ho pagata pochissimo perché, volendo avere una garanzia valevole, l'ho comprata da un venditore ebay italiano. Comunque ho pur sempre risparmiato 100€... C'è da dire che le TZ3 a meno di 300€ provengono da mercati diversi da quello italiano.

no no :nono: il conto è 220 TZ3 + 30/40 per ss = 250/260 $ che fanno circa 180 eur

Satviolence
24-12-2007, 17:55
no no :nono: il conto è 220 TZ3 + 30/40 per ss = 250/260 $ che fanno circa 180 eur

Bene, la domanda successiva è: in che sito ti fanno questi prezzi? Link?
Non mi tornano neppure le spese di spedizione, troppo basse. E non è neppure facile trovare negozi che spediscano all'estero.
Inoltre dimentichi le tasse doganali...

Melluz
24-12-2007, 23:59
Concordo con Satviolence, anch'io ho scelto una TZ3 e non certo per i megapixel, fondamentale è proprio l'obiettivo e quello che riesce a fare.

Per quanto riguarda le batterie, sul sito di una celeberrima marca di batterie ne vendono un modello compatibile a 18.10€ e te la mandano a casa gratuitamente, da altre parti non ho controllato, ma 18€ non mi sembrano un'esagerazione.

A questo proposito a parita' di costi e mah sono preferibili le panasonic o le duracell ?

brown
25-12-2007, 00:06
vedo che consci bene la differenza tra le batterie proprietarie tipo quella della PANASONIC TZ3 (costa 3 euro ??? e dove..) con le AA a stilo della Nikon P50 che le compri in baia e fuori baia a 2 3 euro cadauna :rotfl: :rotfl: :rotfl:

nn capisco il tuo intervento ..
cmq sulla baia .. le trovi anche a 2 euri se cerchi bene

Melluz
25-12-2007, 09:04
Bene, la domanda successiva è: in che sito ti fanno questi prezzi? Link?
Non mi tornano neppure le spese di spedizione, troppo basse. E non è neppure facile trovare negozi che spediscano all'estero.
Inoltre dimentichi le tasse doganali...

A me e' arrivata ieri...ordinata giovedi ....pagata 275 € con spina inglese ma provvista di spinotto per le nostre "prese" .
COn garanzia e tutto il resto :read:

nelson1
25-12-2007, 19:38
A me e' arrivata ieri...ordinata giovedi ....pagata 275 € con spina inglese ma provvista di spinotto per le nostre "prese" .
COn garanzia e tutto il resto :read:

ottimo, una domanda hai dovuto pagare qualcosa alla dogana ?

Melluz
25-12-2007, 20:42
ottimo, una domanda hai dovuto pagare qualcosa alla dogana ?

No, perche' l'ho presa da un sito italiano, con servizio clienti in italiano etc..etc...la spedizione e' partita dalla Francia.
Se si puo' magari metto il link se interessa.

Con l'occasione auguri a tutti :)

Leonebianco
26-12-2007, 23:21
No, perche' l'ho presa da un sito italiano, con servizio clienti in italiano etc..etc...la spedizione e' partita dalla Francia.
Se si puo' magari metto il link se interessa.

Con l'occasione auguri a tutti :)

Innanzitutto AUGURI A TUTTI (anche se posticipati).
Gentilmente potresti inviarmi un msg e dirmi dove hai preso la TZ3 a questo prezzo? Ti ringrazio in anticipo!

Melluz
27-12-2007, 12:29
Innanzitutto AUGURI A TUTTI (anche se posticipati).
Gentilmente potresti inviarmi un msg e dirmi dove hai preso la TZ3 a questo prezzo? Ti ringrazio in anticipo!

Fatto !!

cmq ho controllato e il sito e' tra quelli in evidenza in questa sezione del forum pertanto credo di poterlo riportare qua sotto senza problemi

www.pixmania.it

Preciso che la macchina e' uk fornita con cavetto trasformatore da sostituire.
Il manuale in Italiano e' scaricabile dal sito pixmania dove, una volta effettuato l'acquisto, ti abilitano al download.

Il servizio clienti e' a pagamento ...
Spediscono tramite bartolini e Ups...

Io son rimasto contento ...e' il primo acquisto che effettuavo da loro .

Ciaociao

Alhazred
28-12-2007, 13:20
Il manuale in Italiano e' scaricabile dal sito pixmania dove, una volta effettuato l'acquisto, ti abilitano al download.
Non è che potresti mandarmi il manuale per email? Ti ho mandato l'indirzzo con un pm.

Leonebianco
28-12-2007, 14:53
Non è che potresti mandarmi il manuale per email? Ti ho mandato l'indirzzo con un pm.

il manuale in Italiano si scarica direttamente dal sito della panasonic.

Alhazred
28-12-2007, 15:38
Quando clicco sul link mi tenta di aprire il file pdf in una pagina di firefox, ma dopo aver scaricato pochi Kb si blocca.

Melluz
28-12-2007, 16:48
Quando clicco sul link mi tenta di aprire il file pdf in una pagina di firefox, ma dopo aver scaricato pochi Kb si blocca.

Ti ho mandato e-mail il manuale...:)

Ciauz

Alhazred
28-12-2007, 17:01
Ricevuto, grazie mille :)

onka
02-01-2008, 15:17
anke io la prenderò..credo sulla baia, ke si risparmia qualke cosa..
ho letto che praticamente è obbligatorio prendere un'altra batteria..vedrò cosa si trova sempre sulla baia di compatibile..

sicuramente non la prendo da USA o JP xè ormai ferman tutto in dogana..:rolleyes:

Leonebianco
05-01-2008, 22:49
Ciao a tutti! Da qualche giorno sono un felicissimo possessore della TZ3!
La consiglio a tutti! Altro che canon IXUS e Ricoh!

Il solo Zoom 10x ottico vala il prezzo della macchina!
Ha una moltitudine di funzioni che bisogna imparare a conoscere, ma sono assolutamente soddisfatto!

Avevo letto in alcuni forum che il flash non era molto potente! Errato!

Il flash ha la potenza giusta! I colori sono sempre reali e mai artefatti.

ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATA!

PS: solo un consiglio... prendetela SILVER (come ho fatto io) perchè quella nera la fa sembrare un giocattolo di plastica (guardare per credere)

Satviolence
06-01-2008, 10:57
PS: solo un consiglio... prendetela SILVER (come ho fatto io) perchè quella nera la fa sembrare un giocattolo di plastica (guardare per credere)

Mah... ho casualmente una TZ3 nera tra le mani e mi sembra tutto fuorché un giocattolo di plastica. Il grigio sulle macchine fotografiche ormai ha stufato... Il colore nero tra l'altro è anche quello preferito dalla maggior parte della gente: sulla baia i modelli neri nelle aste vengono aggiudicati anche a 20€ di più rispetto a quelli grigi.

onka
06-01-2008, 11:00
presa a 260€ spedita in un negozio online..spero arrivi presto..la volevo blu ma non c'è..:(

nakatag
07-01-2008, 07:36
Ragazzi come si comporta con poca luce? Avete fatto delle prove durante un concerto? Ovvio che in quei frangenti non si può utilizzare il cavalletto, e occorrono alti ISO, ma la qualità com'è? Si riesce ad utilizzarla per stampare le foto in formato A4 quando gli ISO sono alti?

Ciao e grazie

Leonebianco
07-01-2008, 12:27
Mah... ho casualmente una TZ3 nera tra le mani e mi sembra tutto fuorché un giocattolo di plastica. Il grigio sulle macchine fotografiche ormai ha stufato... Il colore nero tra l'altro è anche quello preferito dalla maggior parte della gente: sulla baia i modelli neri nelle aste vengono aggiudicati anche a 20€ di più rispetto a quelli grigi.

beh! A me quella con involucro nero da proprio il senso di qualcosa fatto in plastica (tipo giocattolo).
Invece quella silver da l'impressione di essere tutta in alluminio.
Le ho viste a confronto (anche a me sarebbe piaciuta nera!)

Leonebianco
07-01-2008, 12:28
Ragazzi come si comporta con poca luce? Avete fatto delle prove durante un concerto? Ovvio che in quei frangenti non si può utilizzare il cavalletto, e occorrono alti ISO, ma la qualità com'è? Si riesce ad utilizzarla per stampare le foto in formato A4 quando gli ISO sono alti?

Ciao e grazie

si comporta leggermente meglio di altre, maè ovvio che la qualità ne risente.

nelson1
07-01-2008, 21:56
Ragazzi come si comporta con poca luce? Avete fatto delle prove durante un concerto? Ovvio che in quei frangenti non si può utilizzare il cavalletto, e occorrono alti ISO, ma la qualità com'è? Si riesce ad utilizzarla per stampare le foto in formato A4 quando gli ISO sono alti?

Ciao e grazie

insomma.., di notte al buio con luce dei lampioni le zone al buio hanno bassa risoluzione meglio delle econimiche non molto di più.
Blù è bella

starscream
07-01-2008, 22:52
bella...oggi l'ho vista al mw, mi sembra un po troppo grande rispetto alle altre "compatte"....pero mi tenta!!!!

bus
08-01-2008, 05:01
Considera che ovviamente non è a livello delle Ixus come compattezza, però nelle lenti la tz3 ha una qualità al top, ha veramente le dimensioni minime necessarie per avere uno zoom 10x, e le lenti hanno meno distorsioni che sulle canon o sulle nikon, sia a lunghezza focale minima che massima

starscream
08-01-2008, 08:37
Considera che ovviamente non è a livello delle Ixus come compattezza, però nelle lenti la tz3 ha una qualità al top, ha veramente le dimensioni minime necessarie per avere uno zoom 10x, e le lenti hanno meno distorsioni che sulle canon o sulle nikon, sia a lunghezza focale minima che massima

interessante....in fondo rimane cmq compatta, non da mettere nei jeans tipo portafoglio (vedi casio s770), ma nel giubbotto o nel MARSUPIO (che considero molto ambiguo/antiestetico, quindi scherzo!!!)

bus
08-01-2008, 17:39
Certo:) ma secondo me è veramente al limite come dimensioni, più di così non avrebbero potuto fare:)

starscream
09-01-2008, 18:09
beh, che dire, ordinata oggi, nera, a 277 eurozzi...spero non mi deluda!!!

iaki
14-01-2008, 09:59
Anche a me attira...anche se la mia ragazza la definisce ingombrante, ptoprio ieri la guardavamo, suio mega stor a l solito prezzo di 374€.
Qualcuno dei possessori postate qualche foto, rigorosamente in automatico, con grandangolo e tele sullo stesso paesaggio, sono proprio curioso.
Ciao

Leonebianco
14-01-2008, 15:44
Anche a me attira...anche se la mia ragazza la definisce ingombrante, ptoprio ieri la guardavamo, suio mega stor a l solito prezzo di 374€.
Qualcuno dei possessori postate qualche foto, rigorosamente in automatico, con grandangolo e tele sullo stesso paesaggio, sono proprio curioso.
Ciao

beh! personalmente in quanto ad ingombro stavo valutando anche una S500, ma viste le foto che fa, preferisco tenere la macchina tz3 in un marsupio e fare foto di tutti i tipi ed anche di oggetti a grande distanza!
In quanto alle foto, sono molto soddisfatto, ma devo dire che i colori mi piacciono molto d+ ( e secondo me sono anche + reali) nella modalità VIVIDO!

Chi ha avuto le stesse impressioni?

Una nota negativa: le foto di volti (fatte al buio e che sono ad una distanza di 4/5 metri) non sono proprio il max della qualità. Ciò è dovuto al Venus che corregge il rumore (ovviamente + alto in queste condizioni).

Se invece nelle stesse condizioni, si usa lo zoom e si mette un volto in primo piano, allora oltre alla perfesione dell'immagine, devo dire che ingrandendo sul pc si vede ogni peletto!!!

Un paio di cose divertenti sono il ritardo dell'otturatore impostabile a 60 secondi che fa fare delle foto di notte eccezionali! Si creano atmosfere magiche! Mi piace troppo! Soprattutto le scie create dai fari delle auto in moto...

Voto finale alla mia Tz3 9/10! (il punto mancante è dovuto alla nota negativa di cui vi ho parlato, ma forse devo ancora imparare ad usarla meglio... qualcuno sa darmi qualche consiglio?)

iaki
14-01-2008, 16:05
cavolo la voglio, la voglio pure io.
Su internet la si trova a 272 spedita a casa.
Vorrei aspettare magari scende acora un po, ma poi magari trovo il rischio di non trovarla piu come e sucesso con altre machinette.
Si si mi inspira proprio.
Spero la batteria sia di buona durata.

onka
16-01-2008, 12:17
arrivata ora..la credevo + leggera..
domanda x chi ce l'ha..
appena aperta la scatola, la fotocamera aveva la pellicola sul display?
che borsina avete comproato x portarla in giro?

cmq nella tasca dei jeans ci sta senza problemi..

Satviolence
16-01-2008, 12:47
arrivata ora..la credevo + leggera..
domanda x chi ce l'ha..
appena aperta la scatola, la fotocamera aveva la pellicola sul display?
che borsina avete comproato x portarla in giro?

cmq nella tasca dei jeans ci sta senza problemi..

Anche la mia non aveva la pellicola sul display.

iaki
16-01-2008, 12:53
Onka come ti sembra?
Nei Jenans non credo ci stia vero.
Quanto l'hai pagata... io lo vista su vari siti ma per esempio pixmania non e molto consigliato dai parecchi utenti.

onka
16-01-2008, 13:00
Onka come ti sembra?
Nei Jenans non credo ci stia vero.
Quanto l'hai pagata... io lo vista su vari siti ma per esempio pixmania non e molto consigliato dai parecchi utenti.

io l'ho presa da politoshop e mi è arrivata da pixmania..
nella tasca dei jeans ci sta..ma non è piccola come un cell..ma lo zoom mi sembra ottimo!

iaki
22-01-2008, 07:19
Ma queste prese on line hanno il menu in italiano, il manuale in italiano, la garanzia valida etc.
Ciao

Leonebianco
22-01-2008, 09:42
Ma queste prese on line hanno il menu in italiano, il manuale in italiano, la garanzia valida etc.
Ciao

La macchina fotografica è multilingua ed è impostabile anche il menù italiano.
La garanzia è valida a livello europeo!
Il manuale cartaceo fornito è in inglese, ma quello italiano in formato PDF è scaricabile direttamente dal sito PANASONIC

CIAO

nelson1
22-01-2008, 14:36
arrivata ora..la credevo + leggera..
domanda x chi ce l'ha..
appena aperta la scatola, la fotocamera aveva la pellicola sul display?
che borsina avete comproato x portarla in giro?

cmq nella tasca dei jeans ci sta senza problemi..

mi associo: quale custodia avete visto che quella originale non so se esiste?

ashron
23-01-2008, 10:07
Sono molto interessato anche io a questa macchina, però sto valutando anche la Canon Powershot S5 IS, voi cosa dite?
Grazie mille a tutti!

starscream
23-01-2008, 10:51
Sono molto interessato anche io a questa macchina, però sto valutando anche la Canon Powershot S5 IS, voi cosa dite?
Grazie mille a tutti!

beh, le dimensioni mi paiono diverse...decidi se la vuoi compatta o no inanzitutto

ashron
23-01-2008, 11:09
beh, le dimensioni mi paiono diverse...decidi se la vuoi compatta o no inanzitutto

Eh eh eh hai ragione, diciamo che non cerco necessariamente una compatta, a livello tecnico il confronto regge?

starscream
23-01-2008, 11:23
non saprei che dirti a riguardo..
leggiti delle comparative:

http://www.dpreview.com/
http://www.steves-digicams.com/
http://www.digitalcameratracker.com/

ashron
24-01-2008, 09:57
Secondo voi il fatto di utilizzare delle batterie proprietarie è un limite? Nel senso che non è più comodo poter utilizzare batterie standard?

starscream
24-01-2008, 12:17
Secondo voi il fatto di utilizzare delle batterie proprietarie è un limite? Nel senso che non è più comodo poter utilizzare batterie standard?

de gustibus...
le accu (batt proprietarie si caricano più velocemente)
le trovi a 10 € non originali sulla baia...
le preferisco

starscream
25-01-2008, 07:53
finalmente mi è arrivata!!!

ieri sera in acsa ho fatto delle foto.non capisco come mai, alcune sono venute molto pastellose, con i bordi immagine sfumati...che sia la famosa eccessiva riduzione del rumore di cui ho sentito parlare?

iaki
25-01-2008, 08:04
Posta qualche foto, come ti sempra a primo impatto

starscream
25-01-2008, 08:15
Posta qualche foto, come ti sempra a primo impatto

bah, ti dico, sinceramemte mi aspettavo meglio...non mi linciate eh!!!
i colori sono un po freddi, smorti, mi pare.

questo è un interno con mio fratello come modello

http://img214.imageshack.us/img214/9554/p1000010ra5.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=p1000010ra5.jpg)

iaki
25-01-2008, 09:07
Si in effetti sono un po piatti, ma e colpa del resize o anche nel formato orginale si vede questo effetto di poca nitidezza, vedi le mani.
In esterno come funge?

starscream
25-01-2008, 09:53
Si in effetti sono un po piatti, ma e colpa del resize o anche nel formato orginale si vede questo effetto di poca nitidezza, vedi le mani.
In esterno come funge?

im original size è uguale...in estreno funge meglio.
ma anche all'interno, questo è uno venuto cosi...

dan77
25-01-2008, 19:01
ciao,
inizio a postarvi queste foto http://www.flickr.com/photos/23157774@N07/ (max zoom e grandangolo).
Appena possibile aggingerò!

starscream
25-01-2008, 20:09
non capisco come mai a volte le foto in interno mi vengono tutte spappolate....

Satviolence
25-01-2008, 22:49
Facendo foto in interno talvolta vengono usati tempi di esposizione piuttosto lunghi, sopratutto con la modalità "party" ( 1/8 di secondo per esempio). Lo stabilizzatore limita il mosso dovuto al movimento della fotocamera, ma se è il soggetto della foto a muoversi allora ci saranno dei dettagli mossi, come la mano nella foto di starscream.
La TZ3 ho visto che tende a generare negli interni con flash foto un po' troppo chiare; secondo me migliorano abbastanza se si riduce un po' l'esposizione. Poi si può impostare la modalità "vivid" come "color mode" (scusa ma ho solo i menù in inglese) e se sposti il selettore su "normal picture" o "intelligent iso" puoi regolare il bilanciamento del bianco per avere una foto più o meno virata verso il blu da una parte, il rosso dall'altra. Nel tuo caso il bilanciamento andava spostato verso il rosso. La modalità di scatto "party" realizza foto con toni più caldi, va bene anche in ambienti grandi ma le foto appaiono meno nitide perché i tempi di esposizione sono più lunghi.
A me sembra comunque che su stanze di dimensioni normali vada meglio la modalità "normal picture" con le due correzioni di cui dicevo prima.

starscream
26-01-2008, 08:22
Facendo foto in interno talvolta vengono usati tempi di esposizione piuttosto lunghi, sopratutto con la modalità "party" ( 1/8 di secondo per esempio). Lo stabilizzatore limita il mosso dovuto al movimento della fotocamera, ma se è il soggetto della foto a muoversi allora ci saranno dei dettagli mossi, come la mano nella foto di starscream.
La TZ3 ho visto che tende a generare negli interni con flash foto un po' troppo chiare; secondo me migliorano abbastanza se si riduce un po' l'esposizione. Poi si può impostare la modalità "vivid" come "color mode" (scusa ma ho solo i menù in inglese) e se sposti il selettore su "normal picture" o "intelligent iso" puoi regolare il bilanciamento del bianco per avere una foto più o meno virata verso il blu da una parte, il rosso dall'altra. Nel tuo caso il bilanciamento andava spostato verso il rosso. La modalità di scatto "party" realizza foto con toni più caldi, va bene anche in ambienti grandi ma le foto appaiono meno nitide perché i tempi di esposizione sono più lunghi.
A me sembra comunque che su stanze di dimensioni normali vada meglio la modalità "normal picture" con le due correzioni di cui dicevo prima.

adesso appena ho tempo provo cosa succede con i tuoi suggerimenti...cmq il linea di massima si le foto in interni sono un po troppo chiare, colpa del flash da autovelox?ho fatto una foto a buio completo, con un soggetto a qualche metro, e a parte il leggero rumore in più sfido a riconoscerla tra alcune foto fatte di giorno sempre col flash!!!ma non si puo diminuire in qualche modo??anche all'esterno, con la luce che c'è la mattina alle 9 mi flasha, e se lo levo vengono scure/mossette...

un aggiunta...per caso qualcuno s'è preso la custodia semirigida di serie per la tz3, quella blu e nera con la scritta grande lumix?
sembra ben fatta e rigida in foto, ma dal vivo non la trovo, casomai dovrei ordinarla a scatola chiusa......

starscream
27-01-2008, 09:29
scusate una niubbata....ma lo sono!! wehehehe
cmq
in interni la tz3 senza flash le foto le fa granose.
col flash sono troppo illuminate da quest'ultimo....ci sono tecniche altre quella sopra, segreti che non conosco?
tra le modalita non ne ho individuato una per interni,a parte party, che pero penso presupponga la presenza di poca luce, mentre io intendo interni illuminati.
ne conoscete?

Satviolence
27-01-2008, 10:18
La modalità "party" serve proprio per foto in interni, con un bilanciamento del bianco per avere colori più naturali con sorgenti luminose da interni. Per ciascuna modalità di scatto puoi trovare una breve descrizione premendo il tasto "display".

starscream
27-01-2008, 10:27
La modalità "party" serve proprio per foto in interni, con un bilanciamento del bianco per avere colori più naturali con sorgenti luminose da interni. Per ciascuna modalità di scatto puoi trovare una breve descrizione premendo il tasto "display".

mi sembra che vengano non bene con party...cmq so del tasto "display", grazie!!
cmq riprovo poi....te sei soddisfatto satviolence?

inoltre mi sembra che una vecchia pentax optio555(5 megapizze) di 4-5 anni fa che ho a disposizione si comporti meglio della mia tz3...

un po come quest'altro utente che si lamenta della fuji f50 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1663168

Satviolence
27-01-2008, 12:58
mi sembra che vengano non bene con party...cmq so del tasto "display", grazie!!
cmq riprovo poi....te sei soddisfatto satviolence?

Io sono soddisfatto. Cercavo una fotocamera con il grandangolo da 28 mm, e ponendo questo paletto le possibili scelte si riducono molto. La TZ3 è la migliore tra quelle che hanno questa caratteristica. Un'alternativa poteva essere la Canon IXUS 860 IS, ma ho provato la 850 di un mio amico, che è identica ma con 7 Mpixel invece di 8, e ti posso dire che la TZ3 è migliore.
Sono d'accordo che in interno le foto non vengono sempre benissimo, ma da quel che ho visto più o meno TUTTE le compatte arrancano (foto fatte da miei amici con le loro macchine fotografiche nella stessa occasione). La TZ3 da comunque il meglio di se nelle foto di esterni, dove puoi sfruttare lo zoom 28-280 mm e fa foto che oserei definire spettacolari; di certo non la compri per come fa le foto di interni, anche se a mio avviso si difende bene anche se la modalità automatica non sfrutta al 100% le capacità della macchina.

inoltre mi sembra che una vecchia pentax optio555(5 megapizze) di 4-5 anni fa che ho a disposizione si comporti meglio della mia tz3...

un po come quest'altro utente che si lamenta della fuji f50 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1663168

Come puoi vedere ho risposto a quell'utente, che secondo me ha fatto un confronto molto superficiale e ha tratto conclusioni che non stanno ne in cielo ne in terra. Comunque non escludo che ci siano macchine fotografiche anche più vecchie della TZ3 che in certe condizioni vanno meglio, ma il confronto va fatto con un attimo di criterio.

starscream
27-01-2008, 13:12
beh, che dire....l'ho provata ma ancora non la conosco bene....certo la foto dell'altro utente non sono da considerare come regola, ma giudico in base a quello che ho visto....

ma come mai anche in esterno, con molta luce, mi usa il flash?
solo sotto fortissima luce non lo fa..

Satviolence
27-01-2008, 13:30
beh, che dire....l'ho provata ma ancora non la conosco bene....certo la foto dell'altro utente non sono da considerare come regola, ma giudico in base a quello che ho visto....

ma come mai anche in esterno, con molta luce, mi usa il flash?
solo sotto fortissima luce non lo fa..

Questa mi sembra una cosa molto strana... ho provato ADESSO a scattare foto in interno con sola luce naturale e persiane a metà e il flash giustamente non è scattato. Non è che per caso hai impostato il flash su sempre acceso?

starscream
27-01-2008, 14:05
no no...su auto
cmq se adesso in casa faccio una foto in direzione della luce, quindi eg verso la finestra il flash non scatta, ma se la faccio al lampadario si che scatta il flash....la cosa strana era ieri al sole....

inoltre, la batteria non è che duri un gran che, vero??
penso che dovro per forza comprarne una di scorta per le vacanze!!

onka
27-01-2008, 18:02
già presa...
anke se spero ke migliori dopo un pò di carica/scarica...

starscream
27-01-2008, 21:38
già presa...
anke se spero ke migliori dopo un pò di carica/scarica...

dove l'hai presa?
un copione cinese a 3 euro sulla baia?ho visto l'originale costa 50 euro:doh:

onka
28-01-2008, 07:39
dove l'hai presa?
un copione cinese a 3 euro sulla baia?ho visto l'originale costa 50 euro:doh:

dall'inghilterra (mi è arr in 3-4gg) sui 10€ spedita..

starscream
28-01-2008, 11:01
dall'inghilterra (mi è arr in 3-4gg) sui 10€ spedita..

mi indichi il sito per favore?ovviamente non è originale immagino, ma funge bene?

onka
28-01-2008, 11:58
http://search.stores.ebay.it/icklefrog_tz3_W0QQfciZQ2d1QQfclZ4QQfsnZicklefrogQQfsooZ1QQfsopZ1QQsaselZ31060130QQsofpZ0

starscream
28-01-2008, 16:07
http://search.stores.ebay.it/icklefrog_tz3_W0QQfciZQ2d1QQfclZ4QQfsnZicklefrogQQfsooZ1QQfsopZ1QQsaselZ31060130QQsofpZ0

grazie.
senti come custodia cosa hai comprato?
quella di serie non è brutta, mi pare...

onka
28-01-2008, 16:13
grazie.
senti come custodia cosa hai comprato?
quella di serie non è brutta, mi pare...

ne ho presa una ma è troppo grande..link di quella di serie?

starscream
28-01-2008, 21:01
ne ho presa una ma è troppo grande..link di quella di serie?

http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4012|882|866|865|4|1

MrOZ
29-01-2008, 19:17
a me è arrivata oggi. l'impressione è buona.

qualcuno può spedirmi x email il manuale in italiano???

grazie

MrOZ
29-01-2008, 19:26
ok. trovato, no prob.

grazie lo stesso

Leonebianco
30-01-2008, 15:01
Facendo foto in interno talvolta vengono usati tempi di esposizione piuttosto lunghi, sopratutto con la modalità "party" ( 1/8 di secondo per esempio). Lo stabilizzatore limita il mosso dovuto al movimento della fotocamera, ma se è il soggetto della foto a muoversi allora ci saranno dei dettagli mossi, come la mano nella foto di starscream.
La TZ3 ho visto che tende a generare negli interni con flash foto un po' troppo chiare; secondo me migliorano abbastanza se si riduce un po' l'esposizione. Poi si può impostare la modalità "vivid" come "color mode" (scusa ma ho solo i menù in inglese) e se sposti il selettore su "normal picture" o "intelligent iso" puoi regolare il bilanciamento del bianco per avere una foto più o meno virata verso il blu da una parte, il rosso dall'altra. Nel tuo caso il bilanciamento andava spostato verso il rosso. La modalità di scatto "party" realizza foto con toni più caldi, va bene anche in ambienti grandi ma le foto appaiono meno nitide perché i tempi di esposizione sono più lunghi.
A me sembra comunque che su stanze di dimensioni normali vada meglio la modalità "normal picture" con le due correzioni di cui dicevo prima.

QUOTO!
Mentre negli esterni la TZ3 è davvero impeccabile in tutto, negli interni lascia un pò a desiderare.
HO fatto varie prove e per quanto concerne le foto, secondo me è meglio tenere la modalità "vivid" così come hai detto anche tu.

Sto facendo varie prove per otterene le migliori foto all'interno (la modalità party a volte crea sfumature e questo non mi piace).
Lasciando in automatico le foto vengono effettivamente un pò chiare per via forse del flash, quindi proverò ad abbassare l'esposizione oppure a non tenere il bilanciamento del bianco in automatico. Inoltre ultima prova che farò è quella di cambiare eventualmente il max ISO impostandolo a non + di 400...

Personalmente sono rimasto un pò deluso dal fatto che ieri sera ho scattato foto di interni con la mia TZ3 ed ho messo a confronto le foto scattate con una Fuji s3500. La fuji ha scattato foto + nitide ma un pò + scure.
La TZ3 ha scattato foto effetto pastello e un pò troppo chiare.
L'effetto pastello è dovuto di sicuro al Venus che corregge i rumori con troppa "foga".
Farò altre prove e poi vi posterò le impostazioni migliori trovate. Ovviamente chi ha già trovato buone impostazioni le posti.

Ripeto che cmq la TZ3 rispetto alle sue dirette concorrenti si comporta meglio in molte situazioni, ma per gli interni la pecca c'è!

starscream
31-01-2008, 12:10
QUOTO!
Mentre negli esterni la TZ3 è davvero impeccabile in tutto, negli interni lascia un pò a desiderare.
HO fatto varie prove e per quanto concerne le foto, secondo me è meglio tenere la modalità "vivid" così come hai detto anche tu.

Sto facendo varie prove per otterene le migliori foto all'interno (la modalità party a volte crea sfumature e questo non mi piace).
Lasciando in automatico le foto vengono effettivamente un pò chiare per via forse del flash, quindi proverò ad abbassare l'esposizione oppure a non tenere il bilanciamento del bianco in automatico. Inoltre ultima prova che farò è quella di cambiare eventualmente il max ISO impostandolo a non + di 400...

Personalmente sono rimasto un pò deluso dal fatto che ieri sera ho scattato foto di interni con la mia TZ3 ed ho messo a confronto le foto scattate con una Fuji s3500. La fuji ha scattato foto + nitide ma un pò + scure.
La TZ3 ha scattato foto effetto pastello e un pò troppo chiare.
L'effetto pastello è dovuto di sicuro al Venus che corregge i rumori con troppa "foga".
Farò altre prove e poi vi posterò le impostazioni migliori trovate. Ovviamente chi ha già trovato buone impostazioni le posti.

Ripeto che cmq la TZ3 rispetto alle sue dirette concorrenti si comporta meglio in molte situazioni, ma per gli interni la pecca c'è!

ma porca miseriaccia...
ho seguito thread per molto tempo, mi sono convinto che era una buona scelta, l'ho portata a casa, ho visto che in interni è pessima, e adesso tutti vengono fuori con le lamentele!!!!
ma aspettavate di farmela comprare??lavorate x il negozio dove l'ho ordinata?????

Leonebianco
31-01-2008, 12:29
ma porca miseriaccia...
ho seguito thread per molto tempo, mi sono convinto che era una buona scelta, l'ho portata a casa, ho visto che in interni è pessima, e adesso tutti vengono fuori con le lamentele!!!!
ma aspettavate di farmela comprare??lavorate x il negozio dove l'ho ordinata?????


Il tuo intervento è fuori luogo!
Ti confermo che la Tz3 è la migliore fra tutte e nelle foto di interni pareggia o perde di poco rispetto a tutte le altre.

Cosa volevi prendere? Una IXUS 860 o una Fuji f50fd? Le foto sarebbero state peggiori!!!


Anche tu devi imparare ad usarla così come ho fatto io!
Da ieri ad oggi ho smanettato parecchio sulla Tz3 ed ho trovato molte soluzioni agli ex problemi di FOTO in INTERNI!

Allora:
1) tenere sempre settaggio colore in modalità VIVID
2) i problemi degli interni nascono dalla difficoltà dell'auto bilanciamento del bianco che provoca molto rumore e quindi l'intervento marcato del VENUS, quindi le soluzioni che ho trovato sono le seguenti:
a) andare su set Bilanciamento bianco e spostare di 7/10 punti verso il rosso l'indicatore. Così anche con il flash i colori saranno belli e non + "sbiancati"
ATTENZIONE, se non si deve usare il flash, riportare l'indicatore in posizione "0"
b) in alternativa si deve impostare il bilanciamento del bianco in base alle condizioni di luce in cui effettivamente ci si trova, quindi "INCANDESCENZA" visto nella maggior parte degli interni ci sono queste luci oppure se ci sono NEON andare su SET BW come prima.
c) per quanto concerne l'effetto pastello ho notato che se si abbassa l'ISO a 200 le foto vengono un pò + scure ma di qualità superiore (effetto pastello difficilmente presente). In pratica sono foto migliori di quelle fatte con la Fuji s3500 di cui avevo parlato in precedenza elogiandole.

Alla luce del giorno la macchina non ha pari per qualità di immagine, colori e zoom! Unica nota è tenere sempre modalità vivid.
Infine vi posso garantire che se si impara ad utilizzare ogni modalità di scena, le foto avranno davvero un'ottima qualità.
Ad esempio, per quanto concerne la modalità party, le foto migliorano di molto se si mette modalità stabilizzatore in posizione 2 e "AF continua" su ON

Adesso che ho fatto tutte queste prove, posso dire che sono soddisfattissimo della scelta fatta. TZ3 su tutte.

Alla fine l'unica nota dolente è che mi ritrovo fra le mani non una semplice punta e scatta, ma una fotocamera che devi saper utilizzare per ottenere il meglio!

Prova anche tu e vedrai che cambierai idea.

Satviolence
31-01-2008, 12:47
ma porca miseriaccia...
ho seguito thread per molto tempo, mi sono convinto che era una buona scelta, l'ho portata a casa, ho visto che in interni è pessima, e adesso tutti vengono fuori con le lamentele!!!!
ma aspettavate di farmela comprare??lavorate x il negozio dove l'ho ordinata?????
Stai cercando di darci la colpa per un acquisto di cui tu non sei soddisfatto?

Comunque non puoi lamentarti della resa della TZ3 in interni perché:
1) Per le sue caratteristiche tecniche la TZ3 viene scelta sopratutto per le possibilità che offre negli scatti in esterno, ma...
2) ...con qualche accorgimento, come quelli indicati da Leonebianco e da me, è possibile ottenere buone foto anche negli interni.
3) le altre compatte, salvo rare eccezioni, in interno non vanno meglio della TZ3.

starscream
31-01-2008, 13:30
macche colpa a qualcuno, figuriamoci, se questo è stato inteso me ne scuso, anche perchè questo forum è il modo migliore per capire le cose veramente come stanno, cosa è ok e cosa no....eg su les numeriques danno 5 stelle alla canon 860 e 4 alla tz3...questa è da capire...

è solo che magari, come detto sopra, semplicemente devo imparare ad usarla, saper smanettare sulle impostazioni x avere quello di cui ho bisogno!!!

era solo uno sfogo, quasi ai limiti dell'ironico, ma il fatto che non ci ho messo smile l'ha trasformato in qualcosa di male interpretabile, l'ho riletto e me ne sono reso conto....

Mi fa piacere che ognuno posti le sue esperienze e consigli per una miglior foto e utilizzo della camera....

bye

Endrius
31-01-2008, 22:05
Scusate ma io sono indeciso fra la panasonic tz3 e la ricoh caplio r7 cosa ne pensate.
Qual'è la migliore, sia per le foto in esterni che in interni?
Ciao
;) ;) ;)

Satviolence
31-01-2008, 23:01
Scusate ma io sono indeciso fra la panasonic tz3 e la ricoh caplio r7 cosa ne pensate.
Qual'è la migliore, sia per le foto in esterni che in interni?
Ciao
;) ;) ;)

La Ricoh Caplio R7 dovrebbe essere leggermente peggiore della TZ3, ma è una buona alternativa se valuti la Panasonic troppo ingombrante. Come si può vedere da http://www.digitalcameratracker.com/ricoh-caplio-r7/ i pareri sono pochi e un po' discordanti. Era una delle macchine fotografiche che avevo considerato al posto della TZ3, e alla fine ho scartato la R7 proprio per la discordanza di opinioni.

Leonebianco
01-02-2008, 16:13
La Ricoh Caplio R7 dovrebbe essere leggermente peggiore della TZ3, ma è una buona alternativa se valuti la Panasonic troppo ingombrante. Come si può vedere da http://www.digitalcameratracker.com/ricoh-caplio-r7/ i pareri sono pochi e un po' discordanti. Era una delle macchine fotografiche che avevo considerato al posto della TZ3, e alla fine ho scartato la R7 proprio per la discordanza di opinioni.

la ricoh meglio lasciarla stare!
La panasonic in esterno è il massimo, ma negli interni ti fa un pò penare!

Endrius
01-02-2008, 18:12
la ricoh meglio lasciarla stare!
La panasonic in esterno è il massimo, ma negli interni ti fa un pò penare!

Perchè dici di lasciare stare la ricoh?
Hai avuto modo di provarla ho hai trovato delle recensioni negative?
Mi fai sapere qualcosina di più, se non ti spiace troppo?
Grazie e ciao

yuri982
01-02-2008, 20:18
per chi non lo sapesse è appena uscita la TZ5 (in vendita da marzo-aprile). Finalmente hanno dato la possibilità di zoommare nei video, e hanno apportato altre migliorìe

Leonebianco
01-02-2008, 22:53
Perchè dici di lasciare stare la ricoh?
Hai avuto modo di provarla ho hai trovato delle recensioni negative?
Mi fai sapere qualcosina di più, se non ti spiace troppo?
Grazie e ciao


ho visto recensioni e prove molto negative. Ho visto anche foto fatte con la ricoh in cui di dettagli neppure l'ombra.

Satviolence
01-02-2008, 23:35
per chi non lo sapesse è appena uscita la TZ5 (in vendita da marzo-aprile). Finalmente hanno dato la possibilità di zoommare nei video, e hanno apportato altre migliorìe

Se per questo è uscita anche la Fuji F100fd... è più o meno una F50fd, che di per se è ottima, con grandangolo da 28 mm e zoom 5x. I Mpixel non sono aumentati, quindi si può sperare che si siano concentrati sulle altre caratteristiche tipiche di un sensore (resa cromatica, gamma dinamica e rumorosità per esempio). Una macchinetta DECISAMENTE interessante, che va a confrontarsi in modo abbastanza diretto con la TZ4/TZ5.
Una cosa negativa di queste nuove Panasonic: la TZ4 ha un sensore più piccolo della TZ3 anche se ha più Mpixel, mentre la TZ5 ha un sensore delle stesse dimensioni della TZ3... Questo fatto non depone a favore della rumorosità del sensore agli ISO più alti, anche se comunque vanno valutati altri fattori prima di trarre le conclusioni.

Leonebianco
03-02-2008, 11:00
Il tuo intervento è fuori luogo!
Ti confermo che la Tz3 è la migliore fra tutte e nelle foto di interni pareggia o perde di poco rispetto a tutte le altre.

Cosa volevi prendere? Una IXUS 860 o una Fuji f50fd? Le foto sarebbero state peggiori!!!


Anche tu devi imparare ad usarla così come ho fatto io!
Da ieri ad oggi ho smanettato parecchio sulla Tz3 ed ho trovato molte soluzioni agli ex problemi di FOTO in INTERNI!

Allora:
1) tenere sempre settaggio colore in modalità VIVID
2) i problemi degli interni nascono dalla difficoltà dell'auto bilanciamento del bianco che provoca molto rumore e quindi l'intervento marcato del VENUS, quindi le soluzioni che ho trovato sono le seguenti:
a) andare su set Bilanciamento bianco e spostare di 7/10 punti verso il rosso l'indicatore. Così anche con il flash i colori saranno belli e non + "sbiancati"
ATTENZIONE, se non si deve usare il flash, riportare l'indicatore in posizione "0"
b) in alternativa si deve impostare il bilanciamento del bianco in base alle condizioni di luce in cui effettivamente ci si trova, quindi "INCANDESCENZA" visto nella maggior parte degli interni ci sono queste luci oppure se ci sono NEON andare su SET BW come prima.
c) per quanto concerne l'effetto pastello ho notato che se si abbassa l'ISO a 200 le foto vengono un pò + scure ma di qualità superiore (effetto pastello difficilmente presente). In pratica sono foto migliori di quelle fatte con la Fuji s3500 di cui avevo parlato in precedenza elogiandole.

Alla luce del giorno la macchina non ha pari per qualità di immagine, colori e zoom! Unica nota è tenere sempre modalità vivid.
Infine vi posso garantire che se si impara ad utilizzare ogni modalità di scena, le foto avranno davvero un'ottima qualità.
Ad esempio, per quanto concerne la modalità party, le foto migliorano di molto se si mette modalità stabilizzatore in posizione 2 e "AF continua" su ON

Adesso che ho fatto tutte queste prove, posso dire che sono soddisfattissimo della scelta fatta. TZ3 su tutte.

Alla fine l'unica nota dolente è che mi ritrovo fra le mani non una semplice punta e scatta, ma una fotocamera che devi saper utilizzare per ottenere il meglio!

Prova anche tu e vedrai che cambierai idea.


Ieri sera ho avuto modo di mettere alla prova la mia TZ3 su un campo difficilissimo: UN CONCERTO!

Beh! Sono rimasto sbalordito!
Innanzitutto ho fatto 2 video che sono davvero nitidi e bellissimi (l'audio non è di ottima qualità, ma le immagini sono davvero ottime!!!)

Per quanto riguarda le foto ho usato queste impostazioni e devo dire che le foto sono risultate stupende:
1) colore modalità "vivid"
2) bilanciamento del bianco SET BW con indicatore spostato verso il rosso di 5 punti (7/10 evidenziano troppo i rossi e si devono usare solo in situazioni di luce artificiale dovuta a NEON).

Per il resto tutto automatico (ho provato sia modalita NORMALE che ISO Intelligente e la macchina si comporta in modo simile per le foto da vicino, mentre per quelle da lontano meglio ISO INTELLIGENTE)

Per quanto riguarda le foto fatte alle "illuminazioni decorative" ho usato modalità "Ritratto notturno" che richiede di tenere la macchina ferma solo 1 secondo e le foto sono venute benissimo (stabilizzatore sempre MODE 2). Per ottenere foto ancora + belle avrei dovuto mettere SCENARIO NOTTURNO, ma in quel caso bisogna poggiare la macchina fotografica su qualcosa di stabile per 8 secondi e non potevo farlo).

Infine ho usato la modalità "FUOCHI D'artificio" per fotografare ovviamente fuochi d'artificio! Che dire? Stupende!

SONO DAVVERO Contentissimo!
Ho messo a confronto le foto del concerto di ieri sera con quelle de concerto fatto nello stesso periodo dell'anno precedente con la mia precedente fotocamere ed il balzo di qualità è enorme!

Per quanto riguarda le foto alla luce del giorno... BEH! Qui la macchina è risultata imbattibile! Ho messo a confronto le foto con quelle di una Fuji s3500, di una IXUS 860, di una olympus Fe320, di una benq (non ricordo il modello). NON CI SONO PARAGONI!

In definitiva confermo quanto detto in precedenza! Se si impara ad usare, questa macchina è davvero favolosa.

Per le foto in interni confermo che foto fatte a soggetti a distanza fino a 2 metri sono praticamente PERFETTE, mentre per soggetti a distanze superiori, per attenuare il rumore sarebbe preferibile usare ISO 200, ma si corre il rischio di avere foto un pò scure. Farò altre prove. In questa condizione (soggetto in interni) la Fuji s3500 va meglio, inutile negarlo! Le foto contengono + dettagli, mentre le foto della TZ3 quando cominciano ad avere un pò di rumore, vengono subito "minate" dal venus con risultati non molto belli a volte. Ricordo comunque che se si scatta una foto ad un soggetto a distanza di 1/1,5 metri, si vedono persino i peli delle orecchio con la Tz3.

CMQ a chi avrà modo di trovare settaggi migliori dei miei chiedo di postarli!

EVVIVA TZ3!!!

Leonebianco
03-02-2008, 11:06
Se per questo è uscita anche la Fuji F100fd... è più o meno una F50fd, che di per se è ottima, con grandangolo da 28 mm e zoom 5x. I Mpixel non sono aumentati, quindi si può sperare che si siano concentrati sulle altre caratteristiche tipiche di un sensore (resa cromatica, gamma dinamica e rumorosità per esempio). Una macchinetta DECISAMENTE interessante, che va a confrontarsi in modo abbastanza diretto con la TZ4/TZ5.
Una cosa negativa di queste nuove Panasonic: la TZ4 ha un sensore più piccolo della TZ3 anche se ha più Mpixel, mentre la TZ5 ha un sensore delle stesse dimensioni della TZ3... Questo fatto non depone a favore della rumorosità del sensore agli ISO più alti, anche se comunque vanno valutati altri fattori prima di trarre le conclusioni.


Se si aspettano sempre i modelli nuovi, non si comprerà mai niente!!!
Vedi i processori, vedi fotocamere etc...! CMQ i prezzi dei modelli nuovi sono sempre alti ed è meglio affidarsi per quanto concerne le fotocamere a modelli con almeno qualche mese per leggere prove ed impressioni di chi le ha comprate!!! Io sono rimasto scottato con il monitor 931c samsung che sembrava sulla carta il migliore in assoluto appena uscito e l'ho acquistato subito rendendomi conto insieme ad altri utenti che hanno fatto la mia stessa scelta che il monitor è tutt'altro che la perfezione in tutti gli ambiti (game/video)

Satviolence
03-02-2008, 11:32
Se si aspettano sempre i modelli nuovi, non si comprerà mai niente!!!
Vedi i processori, vedi fotocamere etc...! CMQ i prezzi dei modelli nuovi sono sempre alti ed è meglio affidarsi per quanto concerne le fotocamere a modelli con almeno qualche mese per leggere prove ed impressioni di chi le ha comprate!!!(game/video)

Dipende... a essere sincero la Fuji F100fd è esattamente la macchina che stavo cercando. Ha il 28 mm come grandangolo, è più compatta della TZ3 e forse, se è veramente una F50fd con una ottica 28-140 mm, la qualità delle immagini è pure migliore e ci sono i controlli manuali (mentre la TZ3 ha pochi controlli in manuale).
Queste sono le aspettative ragionevoli che avrei nei confronti della F100fd... ma sempre meglio aspettare le prove. Sono curioso di vedere la qualità dell'ottica, perché lo spazio a disposizione in quella macchinetta è poco. Comunque non penso che il prezzo sarà dei più contenuti, almeno all'inizio.

Per quanto riguarda le TZ4/5, queste non mi attirano più di tanto: con la mia TZ3 non ho mai sentito il bisogno di avere una risoluzione maggiore, quindi 7 Mpixel vanno più che bene e sarebbe meglio migliorare altre caratteristiche.

starscream
03-02-2008, 12:10
scusate una domanda, ma quando parlate di bilanciare il bianco virando verso il rosso o blu di qualche scatto, da che menu lo fate?
se vado in set wb mi chiede di inquadrare un punto e aquisirlo come bianco, ma per regolare manualemente?
grazie!

ronny7599
03-02-2008, 12:35
scusate una domanda, ma quando parlate di bilanciare il bianco virando verso il rosso o blu di qualche scatto, da che menu lo fate?
se vado in set wb mi chiede di inquadrare un punto e aquisirlo come bianco, ma per regolare manualemente?
grazie!

ciao, per fare la regolazione suddetta devi schiacciare per tre volte il pulsante posteriore con il simbolo +/- (sopra il tasto menù) e funziona solo se non è selezionato wb auto;
spero di esser stato chiaro,
ciao ;)

starscream
03-02-2008, 12:38
ciao, per fare la regolazione suddetta devi schiacciare per tre volte il pulsante posteriore con il simbolo +/- (sopra il tasto menù) e funziona solo se non è selezionato wb auto;
spero di esser stato chiaro,
ciao ;)

chiarissimo, finge!!

nakatag
04-02-2008, 08:57
Ciao, mi potresti mandare le foto del concerto? Son curioso di vedere come sono e come vengono in stampa. Io è tempo che son combattuto nell'acquisto di una nuova fotocamera e la vorrei che sia utilizzabile anche nei concerti. Eri molto lontano dal palco? Hai scattato le foto in Tele o in Wide?

Ciao e grazie

iaki
04-02-2008, 12:24
Le voreei vedere pure io

M@aster
04-02-2008, 12:26
per chi non lo sapesse è appena uscita la TZ5 (in vendita da marzo-aprile). Finalmente hanno dato la possibilità di zoommare nei video, e hanno apportato altre migliorìe

Dovrebbe arrivarmi tra 20 giorni ( se tutto va bene ) e poi farò qualche recensione.

Leonebianco
06-02-2008, 09:50
Dovrebbe arrivarmi tra 20 giorni ( se tutto va bene ) e poi farò qualche recensione.

Secondo me rimarrai deluso dalla tz5! Ho letto alcune recensioni che parlano di un passo indietro rispetto alla tz3

Leonebianco
06-02-2008, 09:51
c'è una cosa che non riesco a capire bene:
la messa a fuoco è meglio farla con un punto, 3 punti o 9 punti?
Qul'è l'effettiva differenza? Ho provato le diverse possibilità ma non ho notato differenze.

Gabberino
06-02-2008, 12:16
Ciao,sarei curioso anch'io di vedere tutte le foto che hai fatto al concerto,fuochi d'artificio ecc....potresti upparle da qualche parte?grazie 1000

Leonebianco
06-02-2008, 13:03
Ciao,sarei curioso anch'io di vedere tutte le foto che hai fatto al concerto,fuochi d'artificio ecc....potresti upparle da qualche parte?grazie 1000

purtroppo non so come fare a metterle sul forum. Se me lo spiegate ne posto qualcuna

Satviolence
06-02-2008, 14:18
Secondo me rimarrai deluso dalla tz5! Ho letto alcune recensioni che parlano di un passo indietro rispetto alla tz3

Non so dove tu abbia letto le recensioni, perché la TZ4/5 non è ancora in commercio e su digitalcameratracker, dove tengono traccia di tutte le recensioni di fotocamere in rete, la TZ4/5 non compare neppure: http://www.digitalcameratracker.com/panasonic-review-roundups/

Leonebianco
06-02-2008, 23:18
Non so dove tu abbia letto le recensioni, perché la TZ4/5 non è ancora in commercio e su digitalcameratracker, dove tengono traccia di tutte le recensioni di fotocamere in rete, la TZ4/5 non compare neppure: http://www.digitalcameratracker.com/panasonic-review-roundups/

veramente in questi giorni di recensioni ne ho viste + di una! CMQ quella in cui si diceva che tz5 è peggiore di tz3 per rumorosità nelle foto era in inglese. Purtroppo ho cancellato la cronologia e non ricordo come si chiamasse il sito. Fai la ricerca su google come ho fatto io.
cmq sul forum di dpreview.com già ci sono diversi commenti riguardanti "NOISE" etc...

newreg
07-02-2008, 16:38
veramente in questi giorni di recensioni ne ho viste + di una! CMQ quella in cui si diceva che tz5 è peggiore di tz3 per rumorosità nelle foto era in inglese. Purtroppo ho cancellato la cronologia e non ricordo come si chiamasse il sito. Fai la ricerca su google come ho fatto io.
cmq sul forum di dpreview.com già ci sono diversi commenti riguardanti "NOISE" etc...
Non c'è NESSUNA recensione in giro della TZ5, dato che come ti ha già detto Satviolence, è stata appena presentata. Sul forum di dpreview non c'è NESSUN riferimento al "noise" o alla qualità generale della TZ5 (basta fare una ricerca) dato che nessuno l'ha provata. Se hai altre informazioni metti i link, non dare informazioni a caso, non è di nessuna utilità per chi legge.

sofficinifindus
07-02-2008, 17:59
ho visto le nuove panasonic...
la fx35, monta un grandangolo da 25mm, c'è molta differenza con un 28mm??
avete qualche foto-link comparativa per farsi un'idea???

grazie mille

mike1964
08-02-2008, 00:15
purtroppo non so come fare a metterle sul forum. Se me lo spiegate ne posto qualcuna

Basta che le carichi qua: http://www1.speedyshare.com/index_upload.php e poi ci dai il link per scaricarle ;)

:)

Leonebianco
08-02-2008, 22:53
Basta che le carichi qua: http://www1.speedyshare.com/index_upload.php e poi ci dai il link per scaricarle ;)

:)

ne ho caricate alcune:
modalità fuochi d'artificio:
http://www.speedyshare.com/430456551.html
http://www.speedyshare.com/907975254.html

a distanza di circa 30 metri usando lo zoom ad 8x
http://www.speedyshare.com/827723319.html

a distanza di circa 30 metri usando lo zoom ad 10x
http://www.speedyshare.com/980624136.html

ditemi come vi sembrano

Endrius
08-02-2008, 23:44
ne ho caricate alcune:
modalità fuochi d'artificio:
http://www.speedyshare.com/430456551.html
http://www.speedyshare.com/907975254.html

a distanza di circa 30 metri usando lo zoom ad 8x
http://www.speedyshare.com/827723319.html

a distanza di circa 30 metri usando lo zoom ad 10x
http://www.speedyshare.com/980624136.html

ditemi come vi sembrano

A me sembrano molto belle.
Gli iso a che livello erano?
Ciao

Leonebianco
09-02-2008, 09:30
A me sembrano molto belle.
Gli iso a che livello erano?
Ciao

Anche a me per le condizioni in cui sono state fatte, i risultati mi sembrano MOLTO BUONI!
Gli ISO venivano scelti automaticamente dalla fotocamera. Cmq per modalità fuochi d'artificio e per la foto con zoom 10x ISO 100
Per la foto con zoom 8x ISO 640

Leonebianco
09-02-2008, 11:24
ho trovato un sito dove c'è una review davvero ben fatta sulla TZ3

http://www.digitalcamerainfo.com/content/Panasonic-Lumix-DMC-TZ3-Digital-Camera-Review-13812/Testing--Performance.htm

e per chi volesse paragonarla alla f50 (diretta concorrente)

http://www.digitalcamerainfo.com/content/Fuji-FinePix-F50fd-Digital-Camera-Review-16019/TestingPerformance.htm

Alcune cose non mi sono ben chiare. Se qualcuno + esperto di me potesse meglio interpretare i risultati delle 2 prove e postarne le impressioni....

Gabberino
09-02-2008, 12:35
molto belle le foto...mi sembra che vengano bene.
Avrei un'altra richiesta,qualcuno è cosi gentile da postare un video fatto in condizione di poca luminosità e in pieno giorno...?
Avrei un altra richiesta,cè qualche sito con molte foto fatte da questa digitale?ho provato a cercare ma massimo ne ho trovate 3...+ quelle postate dagli utenti...


Grazie

Satviolence
09-02-2008, 12:55
Avrei un'altra richiesta,qualcuno è cosi gentile da postare un video fatto in condizione di poca luminosità e in pieno giorno...?

Non posso mettere in rete i filmati che ho fatto perché sono troppo stupidi e coinvolgono anche altre persone, comunque vengono molto bene anche in condizioni di scarsa luminosità. Secondo me da risultati migliori di una videocamere economica. L'audio è un po' sotto tono e non si può zoomare durante il filmato (ma la TZ4/5 invece potranno zoomare), ma non si può avere tutto nella vita!

Leonebianco
09-02-2008, 17:21
Non posso mettere in rete i filmati che ho fatto perché sono troppo stupidi e coinvolgono anche altre persone, comunque vengono molto bene anche in condizioni di scarsa luminosità. Secondo me da risultati migliori di una videocamere economica. L'audio è un po' sotto tono e non si può zoomare durante il filmato (ma la TZ4/5 invece potranno zoomare), ma non si può avere tutto nella vita!

quoto in tutto!
I video sono assolutamente molto buoni (peccato un pò per l'audio) sia di giorno che in condizioni con poca luce. HO fatto il video la sera del concerto (è di 128 MB) e per essere una fotocamera, la qualità non si discute!

Leonebianco
09-02-2008, 17:27
molto belle le foto...mi sembra che vengano bene.
Avrei un'altra richiesta,qualcuno è cosi gentile da postare un video fatto in condizione di poca luminosità e in pieno giorno...?
Avrei un altra richiesta,cè qualche sito con molte foto fatte da questa digitale?ho provato a cercare ma massimo ne ho trovate 3...+ quelle postate dagli utenti...


Grazie

Se fai foto in qualsiasi condizione (di giorno, di notte, panoramiche etc... ) allora scegli la Tz3. Se fai foto soprattutto in interni in condizioni di poca luce orientati su una fuji.

Link di prove della tz3:
http://www.digitalcamerainfo.com/con...erformance.htm
http://www.imaging-resource.com/PRODS/TZ3/TZ3PICS.HTM
http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_tz3-review/index.shtml
http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_tz3.php
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=200707021&page=macchine_fotografiche_comparativa-04

streespirit73
17-02-2008, 10:19
L'audio è un po' sotto tono e non si può zoomare durante il filmato (ma la TZ4/5 invece potranno zoomare), ma non si può avere tutto nella vita!
Noooo....!!!!!!!!! io ho una TZ1 e ho voluto comprare una TZ3 per aver la possibilità di adoperare memory cards superiori a 2gb per fare qualche video quando sono senza videocamera. L'ho acquistata su internet venerdì ma non avevo letto da nessuna parte che non può zoomare durante i video! Credevo fosse come la TZ1 (che li fa ottimi)! Appena mi arriva mi toccherà rivenderla...

nelson1
24-02-2008, 19:08
qualcuno ha trovato da dove scaricare il manuale in italiano?

marco melis
24-02-2008, 19:31
Ciao a tutti

io ho la possibilita' di prenderla nuova , qui in olanda dove lavoro, a 239 euro, e' un buon prezzo?

grazie e ciao

Satviolence
24-02-2008, 19:59
qualcuno ha trovato da dove scaricare il manuale in italiano?

Cerca il manuale in italiano a partire dal sito internazionale della Panasonic, sezione download.

nelson1
24-02-2008, 21:07
Ciao a tutti

io ho la possibilita' di prenderla nuova , qui in olanda dove lavoro, a 239 euro, e' un buon prezzo?

grazie e ciao

si buon prezzo, ma in aeroporto la scorsa settimana ad amsterdam c'era la DMCFX100 28-102 12 mega a 319 euro. Non l'ho presa ma penso ne valga la pena.

nelson1
24-02-2008, 21:18
Cerca il manuale in italiano a partire dal sito internazionale della Panasonic, sezione download.

avevo già provato da qui e nulla http://dlc.panasonic-europe-service.com/eurodlc/default.asp?did=150048&fmt=pdf&xid=it&uilang=it
c'è qualche altra possibilità ?
.......................
ok fatto.

8BiA
22-03-2008, 19:24
Ciao a tutti
non so se sia il posto giusto, ma ho appena acuqistato una TZ3 e nn riesco a fare gli scatti a raffica, qualcuno mi potrebbe spiegare come si fa???
Grazie e scusate se ho sbagliato sezione!

rudo
30-03-2008, 16:37
ciao ragazzi
io ho comprato la mia tz3 ad honk kong e le lingue disponibili sono solo il cinese e l'inglese.
qualcuno sa dirmi come inserire il menu italiano?
ho sentito dire di strane combinazioni di tasti etc.
grazie:confused:

Satviolence
30-03-2008, 16:43
ciao ragazzi
io ho comprato la mia tz3 ad honk kong e le lingue disponibili sono solo il cinese e l'inglese.
qualcuno sa dirmi come inserire il menu italiano?
ho sentito dire di strane combinazioni di tasti etc.
grazie:confused:

Sono nella tua stessa situazione... ma credo che non ci sia nulla da fare. La TZ3 l'ho comprata diversi mesi fa sapendo che c'era solo l'inglese, lingua che conosco abbastanza bene, ma ovviamente se si riesce ad avere anche l'italiano sarebbe meglio.
Spero proprio che ci sia una combinazione di tasti.

onka
30-03-2008, 17:20
Ciao a tutti
non so se sia il posto giusto, ma ho appena acuqistato una TZ3 e nn riesco a fare gli scatti a raffica, qualcuno mi potrebbe spiegare come si fa???
Grazie e scusate se ho sbagliato sezione!
basta tener premuto il pulstante di scatto..

Satviolence
30-03-2008, 17:26
Sono nella tua stessa situazione... ma credo che non ci sia nulla da fare. La TZ3 l'ho comprata diversi mesi fa sapendo che c'era solo l'inglese, lingua che conosco abbastanza bene, ma ovviamente se si riesce ad avere anche l'italiano sarebbe meglio.
Spero proprio che ci sia una combinazione di tasti.

Dopo aver inserito questa risposta ho fatto una ricerchina su internet, per vedere se era cambiato qualcosa... si può passare al menù italiano!!!
Date un'occhio qui!http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21789947#post21789947

lollobest
14-04-2008, 21:40
ragazzi un'aiuto importante!

io sono indeciso tra TZ3 e TZ5.....che io le posso trovare a 190 e 350 rispettivamente!

visto questo abisso di prezzo...secondo voi...la TZ3 è più che sufficiente come fotocamera e fa delle Belle Belle foto...anche se in 7 megapixel??

Grazie a tutti per le risposte...anticipatamente!!!

Leonebianco
14-04-2008, 22:23
ragazzi un'aiuto importante!

io sono indeciso tra TZ3 e TZ5.....che io le posso trovare a 190 e 350 rispettivamente!

visto questo abisso di prezzo...secondo voi...la TZ3 è più che sufficiente come fotocamera e fa delle Belle Belle foto...anche se in 7 megapixel??

Grazie a tutti per le risposte...anticipatamente!!!

La tz3 fa bellissime foto soprattutto in esterno. Negli interni le foto sono meno belle a volte a causa del marcato intervento del venus III.
La tz5 oltre ad una maggiore quantità di megapixel (che possono essere superflui) ha il venus IV che dovrebbe essere migliore del III.
Per il resto le differenze sono minime.

Valuta tu!
Io ho la TZ3

lollobest
14-04-2008, 22:27
ok perfetto...questa è una ottima valutazione!!!
ti spiego io la userò sopratutto in esterni per vacanze....e quindi foto a paesaggi etccc...!!!

secondo te che tu sappia in confronto ad una casio s10 ...che si è molto ma molto slim..ma tecnicamente la resa della foto...su che livello si trova! meglio o peggio della tz3???

grazie ancora a tutti per le risposte!!

Leonebianco
14-04-2008, 22:31
ok perfetto...questa è una ottima valutazione!!!
ti spiego io la userò sopratutto in esterni per vacanze....e quindi foto a paesaggi etccc...!!!

secondo te che tu sappia in confronto ad una casio s10 ...che si è molto ma molto slim..ma tecnicamente la resa della foto...su che livello si trova! meglio o peggio della tz3???

grazie ancora a tutti per le risposte!!


IN questo caso FIONDATI sulla TZ3! La casio non ci si avvicina neppure per qualità delle foto!!
Inoltre hai uno zoo 10x che è una meraviglia!!!

iaki
15-04-2008, 07:54
Posate delle foto in interno ed esterno della tz3

simmy2000
16-04-2008, 16:01
io l'ho presa da qualche giorno dagli usa e devo dire che mi pare davvero un buon prodotto. Ho fatto solo qualche foto di prova e devo dire che non mi pare affatto male....

mah, vedremo...

ho ordinato la custodia originale panasonic (quella blu per intenderci)..appena arriva vi faccio sapere...

mi date in pvt un link e-bay per la batteria, perchè il link fornito da onka mi blocca il browser :stordita: ?

picodellamirandola
16-04-2008, 19:09
per le foto provate a dare un'occhiata qui.
http://www.flickr.com/cameras/panasonic/dmc-tz3/

Se provate a spulciare tra le foto di qualche utente che la possiede si trovano anche quelle di interni. A me non sembra male...
A me è arrivata oggi la TZ3 nera! 208,90 euro comprese le spese!
Nel w-e la testerò!

picodellamirandola
16-04-2008, 19:54
io l'ho presa da qualche giorno dagli usa e devo dire che mi pare davvero un buon prodotto. Ho fatto solo qualche foto di prova e devo dire che non mi pare affatto male....

mah, vedremo...

ho ordinato la custodia originale panasonic (quella blu per intenderci)..appena arriva vi faccio sapere...

mi date in pvt un link e-bay per la batteria, perchè il link fornito da onka mi blocca il browser :stordita: ?

l'ho cercata anche io ma senza risultato. Dove l'hai trovata? link?

simmy2000
16-04-2008, 20:49
l'ho cercata anche io ma senza risultato. Dove l'hai trovata? link?

su fotodigit

picodellamirandola
16-04-2008, 21:21
Grazie!
Ce l'hanno in ordine, riproverò nei prossimi giorni

simmy2000
16-04-2008, 22:41
Grazie!
Ce l'hanno in ordine, riproverò nei prossimi giorni

beh, io l'ho ordinato comunque, anche se ce l'hanno in ordine.
Quelli di fotodigit sono seri. In ogni caso domani li contatto per capire meglio la situazione...

simmy2000
17-04-2008, 11:55
ragazzi, qualcuno può mettere online il manuale in italiano? dal sito non riesco a scaricarlo (mi si blocca il caricamento del pdf).

ronny7599
17-04-2008, 13:48
ciao, cerchi il manuale per TZ3?
dammi la mail e vedo di aiutarti
ciao

ragazzi, qualcuno può mettere online il manuale in italiano? dal sito non riesco a scaricarlo (mi si blocca il caricamento del pdf).

simmy2000
17-04-2008, 14:14
ciao, cerchi il manuale per TZ3?
dammi la mail e vedo di aiutarti
ciao

[ilmionickname]@gmail.com

grazie :)

ronny7599
17-04-2008, 17:42
ok, fatto, fammi sapere se ti arriva,
ciao

[ilmionickname]@gmail.com

grazie :)

simmy2000
17-04-2008, 17:50
ok, fatto, fammi sapere se ti arriva,
ciao

arrivato..grazie mille ;)

ronny7599
17-04-2008, 21:14
:) di niente
ciao
arrivato..grazie mille ;)

simmy2000
22-04-2008, 09:27
beh, io l'ho ordinato comunque, anche se ce l'hanno in ordine.
Quelli di fotodigit sono seri. In ogni caso domani li contatto per capire meglio la situazione...

confermo la serietà di fotodigit.
mi hanno chiamato dicendomi che hanno ordinato il pezzo ai loro fornitori e siccome a me serve entro il 5/5 se non arriva entro sabato mi ridanno indietro i soldi.

Stavo pensando: ma non possiamo trovarlo su qualche shop straniero (amazon UK ce l'ha in catalogo ma lo spediscono entro 2-3 settimane, quindi dubito che sia disponibile.) che spedisce in italia?

enrico1980
22-04-2008, 13:19
mi pare ce l'abbia media***** online

ciao

simmy2000
22-04-2008, 14:26
mi pare ce l'abbia media***** online

ciao
mmmm...non mi pare...
mi mandi il link in pvt?

onka
27-04-2008, 09:33
ho notato ieri con grande disappunto che nei video non si può usare lo zoom, che pecca!:cry:

nelson1
01-05-2008, 09:23
io l'ho presa da qualche giorno dagli usa e devo dire che mi pare davvero un buon prodotto. Ho fatto solo qualche foto di prova e devo dire che non mi pare affatto male....

mah, vedremo...

ho ordinato la custodia originale panasonic (quella blu per intenderci)..appena arriva vi faccio sapere...

mi date in pvt un link e-bay per la batteria, perchè il link fornito da onka mi blocca il browser :stordita: ?

Ti ho scritto in pvt per avere notizie sull'acquisto in usa.
ciao

Alhazred
03-05-2008, 19:04
ho notato ieri con grande disappunto che nei video non si può usare lo zoom, che pecca!:cry:
Si, è un vero peccato non poter usare lo zoom quando si fanno i filmati :(
Per il resto però è un'ottima fotocamera.

onka
03-05-2008, 19:46
Si, è un vero peccato non poter usare lo zoom quando si fanno i filmati :(
Per il resto però è un'ottima fotocamera.mi delude molto anche al buio/chiuso...troppo rumore..all'aperto/chiaro/sole è fantastica, soprattutto con lo stabilizzatore e tutto quello zoom!!!:cool:

Satviolence
04-05-2008, 10:57
mi delude molto anche al buio/chiuso...troppo rumore..

Magari si può risolvere... in che modalità la usi?
Io in condizioni di poca luce di solito riesco a cavar fuori sempre qualcosa di decente.

picodellamirandola
04-05-2008, 11:52
a me non sembra tanto male con poca luce...
eccoti una foto che ho scattato con la modalità tramonto http://www.flickr.com/photos/inostriantenati/2431606601/

proverò foto notturne e poi vi faccio sapere.

Satviolence
04-05-2008, 12:26
a me non sembra tanto male con poca luce...
eccoti una foto che ho scattato con la modalità tramonto http://www.flickr.com/photos/inostriantenati/2431606601/

proverò foto notturne e poi vi faccio sapere.

Ricordati che oltre alla modalità "scenario notturno", con la quale arrivi a 8 secondi di esposizione, c'è anche la modalità "cielo stellato" con la quale arrivi a 60 secondi di esposizione.

picodellamirandola
04-05-2008, 12:31
Ricordati che oltre alla modalità "scenario notturno", con la quale arrivi a 8 secondi di esposizione, c'è anche la modalità "cielo stellato" con la quale arrivi a 60 secondi di esposizione.

certamente! ;)

onka
04-05-2008, 18:11
Magari si può risolvere... in che modalità la usi?
Io in condizioni di poca luce di solito riesco a cavar fuori sempre qualcosa di decente.

uso sempre iso intelligente...ad esempio questa è una foto fatta in casa senza flash..
http://img175.imageshack.us/my.php?image=clipboard01je5.jpg

marco778
05-05-2008, 13:39
Ciao ragazzi,
stavo pensando, poichè ho intenzione di comprarmi una bella macchinetta...andare sulla tz4 invece che sulla tz3 secondo voi vale la pena?

Satviolence
05-05-2008, 18:22
uso sempre iso intelligente...ad esempio questa è una foto fatta in casa senza flash..
http://img175.imageshack.us/my.php?image=clipboard01je5.jpg
Vabbè che sono macchine automatiche, ma usare sempre una e una sola modalità per fare le foto non credo proprio che sia il modo miglior modo per ottenere buone foto. Ci sono 7 scene preimpostate per situazioni di poca luce, conviene almeno dargli una occhiata...

Ciao ragazzi,
stavo pensando, poichè ho intenzione di comprarmi una bella macchinetta...andare sulla tz4 invece che sulla tz3 secondo voi vale la pena?

Secondo me no; se devi spendere soldi in più devi avere una differenza significativa, quindi vai direttamente sulla TZ5.

iaki
06-05-2008, 08:05
Sarebbe interessante vedere delle foto in interni fatte con la TZ5 per vedere come si comporta il venus IV.
Io la stavo per prendere la tz3 ma volendo una fotocamera versatile (interni ed esterni) non lo piu acquistata proprio per l'eccessivo rumore prodotto.
Ma quel 10x di zoom mi attira troppo...

marco778
06-05-2008, 08:40
Sarebbe interessante vedere delle foto in interni fatte con la TZ5 per vedere come si comporta il venus IV.
Io la stavo per prendere la tz3 ma volendo una fotocamera versatile (interni ed esterni) non lo piu acquistata proprio per l'eccessivo rumore prodotto.
Ma quel 10x di zoom mi attira troppo...

Sono pienamente d'accordo ;)
Per l'acquisto della mia fotocamera sono orientato su una di queste panasonic (zoom, grandangolo e stabilizzatore ottico mi intrigano parecchio). Ciò che mi frena dall'acquistare la TZ3 è proprio il rumore, però vista la differenza di prezzo non proprio contenuta della TZ5 rispetto alla TZ3 sarebbe utile sapere se l'acquisto del nuovo modello vale la pena... avevo pensato anche alla TZ4, una strada intermedia ma col processore venus IV come la TZ5 (l'HD per i filmati non mi interessa più di tanto)... ringrazio chi mi ha già dato il suo parere e chi vorrà aggiungere altro.
Cmq sia cerco anche io foto di interni fatte con queste macchine (anche perchè sulle esterne direi che possiamo concordare di essere già ad ottimi livelli), chi le trova per primo faccia un fischio, grazie!! :D :D

simmy2000
06-05-2008, 08:47
mah, io vengo da una fuji s5600 (che ho ancora), quindi sono ben abituato negli interni..sinceramente con questa compatta non ho ancora scattato tante foto, specialmente all'interno, quindi non saprei se consigliarvela o meno. Negli esterni mi pare si comporti abbastanza bene, ma secondo me imparando a "gestirla" bene si riescono a fare delle gran belle foto (sempre tenendo conto che è una compatta).

simmy2000
06-05-2008, 12:04
mi è appena arrivata la custodia lumix originale blu...è davvero molto bella!! :)

marchigiano
06-05-2008, 20:08
se vi interessa è in sottocosto da expert a 199 euro

Massimo72
06-05-2008, 21:01
Mi sono stancato della TZ3 e delle sue pessime foto in condizioni di scarsa luminosità, ho fatto decine e decine di prove, e sono arrivato alla conclusione che negli interni è molto meglio lasciare l'ISO bloccato a 100 per aver il meglio, altrimenti ... rumore a go go :cry:
Inoltre è troppo automatica per i miei gusti, presa lo scorso agosto sono in procinto di venderla per passare ad una pur sempre compatta Canon Powershot G9, ma dalle prestazioni di gran lunga superiori e da una gestione manuale quasi illimitata ;)

picodellamirandola
06-05-2008, 21:12
mi è appena arrivata la custodia lumix originale blu...è davvero molto bella!! :)

ne so qualcosa :D !

Satviolence
06-05-2008, 21:36
Mi sono stancato della TZ3 e delle sue pessime foto in condizioni di scarsa luminosità, ho fatto decine e decine di prove, e sono arrivato alla conclusione che negli interni è molto meglio lasciare l'ISO bloccato a 100 per aver il meglio, altrimenti ... rumore a go go :cry:

Strano... sulla mia il più basso ISO che posso impostare in modalità "intelligent ISO" è 400.

Inoltre è troppo automatica per i miei gusti, presa lo scorso agosto sono in procinto di venderla per passare ad una pur sempre compatta Canon Powershot G9, ma dalle prestazioni di gran lunga superiori e da una gestione manuale quasi illimitata ;)

Attento... anche la G9 è pur sempre una compatta! Sarà senz'altro migliore della TZ3 (almeno in alcuni ambiti) ma non aspettarti miracoli. Sinceramente... la G9 secondo me ha un pessimo rapporto qualità/prezzo e costa come il corpo di una reflex, ha un ingombro minore ma in tasca non sta quindi vuole comunque il suo borsello, ha un rendimento molto minore di una reflex (del resto il sensore è molto più piccolo): a questo punto perché non fare il grande salto e comprarsi direttamente una reflex?

Massimo72
06-05-2008, 21:48
Strano... sulla mia il più basso ISO che posso impostare in modalità "intelligent ISO" è 400.


Attento... anche la G9 è pur sempre una compatta! Sarà senz'altro migliore della TZ3 (almeno in alcuni ambiti) ma non aspettarti miracoli. Sinceramente... la G9 secondo me ha un pessimo rapporto qualità/prezzo e costa come il corpo di una reflex, ha un ingombro minore ma in tasca non sta quindi vuole comunque il suo borsello, ha un rendimento molto minore di una reflex (del resto il sensore è molto più piccolo): a questo punto perché non fare il grande salto e comprarsi direttamente una reflex?

L'ISO 100 lo riesci ad impostare sulla modalità "Imm. Norm" per intenderci macchinetta fotografica rossa in ghiera ;)

Ho già una reflex anche se a pellicola, ma l'ho usata pochissimo anche se faceva delle foto stupende, troppo ingombrante, mentre io voglio sempre la camera a portata di mano

picodellamirandola
06-05-2008, 22:11
noi in laboratorio abbiam comprato -con mio disappunto- la g9 per far foto macro alle piante, senza flash. Le foto vengono spesso mosse e con colori un po' irreali. Credo che sia questione di smanettarci e trovare la combinazione giusta ad ogni modo la g9 non sarà mai una reflex. Credo anche che ti convenga chiedere informazione ai possessori e vedere delle foto scattate con la g9. Personalmente penso che sia tutto tranne che una "camera" da aver sempre a portata di mano. Al contrario oggi ho provato a fotografare in interno le mie piante con la tz3, iso 200 senza flash ed ecco il risultato. A me non sembra male. Ripeto, si tratta di una compatta, le reflex sono un altro pianeta.

http://www.flickr.com/photos/inostriantenati/2471268541/meta/

Massimo72
06-05-2008, 22:25
Altro limite della TZ3 sono proprio le macro, più di 5 cm non puoi avvicinarti al soggetto al contrario del 1 cm che ti permette la G9.

Qui un paio di miei scatti al limite del macro possibile permesso dalla TZ3

http://img241.imageshack.us/img241/3289/p1020997ss4.jpg
http://img88.imageshack.us/img88/4541/p1030060hk4.jpg

Leonebianco
07-05-2008, 12:39
Strano... sulla mia il più basso ISO che posso impostare in modalità "intelligent ISO" è 400.


Attento... anche la G9 è pur sempre una compatta! Sarà senz'altro migliore della TZ3 (almeno in alcuni ambiti) ma non aspettarti miracoli. Sinceramente... la G9 secondo me ha un pessimo rapporto qualità/prezzo e costa come il corpo di una reflex, ha un ingombro minore ma in tasca non sta quindi vuole comunque il suo borsello, ha un rendimento molto minore di una reflex (del resto il sensore è molto più piccolo): a questo punto perché non fare il grande salto e comprarsi direttamente una reflex?


CHe la Tz3 non sia il massimo negli interni è vero, ma cambiarla per una G9!!!
E dai!!
I colori della G9 non sono reali e se leggi le varie recensioni ti accorgi di quanto schifo fa questa fotocamera.

Per il giusto equilibrio tra interni ed esterni, vai su FUJI

Leonebianco
07-05-2008, 12:44
uso sempre iso intelligente...ad esempio questa è una foto fatta in casa senza flash..
http://img175.imageshack.us/my.php?image=clipboard01je5.jpg

Mi togli una curiosità? Xkè hai scattato la foto senza flash?

Inoltre, sei sicuro che altre fotocamere nella stessa condizione di luce siano migliori?

infine, visto che non hai usato il flash, xkè non hai aumentato manualmente il tempo di esposizione (anche di poco)? Oppure, perchè non hai usato qualche modalità scena preimpostata?

NB: io possiedo la TZ3 e non sono contentissimo delle foto fatte negli interni, ma ho notato che altre fotocamere compatte (molto blasonate) si comportano MOLTO peggio!

ZORRO68
09-05-2008, 12:29
ciao a tutti. sono nuovo di questo forum. ho ordinato la tz3 e mi arriva a giorni. per l'uso che ne faro' ha delle caratteristiche ottime. non sono un esperto di fotografia. mi confermate che il display e' senza pellicola protettiva ? poi vorrei sapere se le impostazioni sono da settare ogni volta o le tiene in memoria anche dopo lo spegnimento.
grazie a tutti.

ZORRO68
09-05-2008, 13:46
arrivata ora..la credevo + leggera..
domanda x chi ce l'ha..
appena aperta la scatola, la fotocamera aveva la pellicola sul display?
che borsina avete comproato x portarla in giro?

cmq nella tasca dei jeans ci sta senza problemi..

ciao! volevo sapere se aveva la pellicola sul display. per la batteria dichiarano un'autonomia per 270 foto (!!!). mi sembra un'enormita'. mi sai dire + o - la durata della batteria in dotazione e quanto tempo serve per la ricarica?
grazie in anticipo.

erpiccione
09-05-2008, 15:21
Per la ricarica 2 ore circa.
La pellicola non è in dotazione, io le ho comprate a parte ma mai utilizzate in quanto lo schermo è resistente.
Bella macchina.

ZORRO68
09-05-2008, 15:29
Per la ricarica 2 ore circa.
La pellicola non è in dotazione, io le ho comprate a parte ma mai utilizzate in quanto lo schermo è resistente.
Bella macchina.

grazie per la risposta. mi sai dire qualcosa dell'autonomia? e' il caso di comprare una batteria di riserva ? quando imposti la macchina con dei settaggi non automatici questi rimangono anche dopo lo spegnimento oppure torna a tutto automatico?
ciao.

erpiccione
09-05-2008, 15:32
grazie per la risposta. mi sai dire qualcosa dell'autonomia? e' il caso di comprare una batteria di riserva ? quando imposti la macchina con dei settaggi non automatici questi rimangono anche dopo lo spegnimento oppure torna a tutto automatico?
ciao.

Io ho 2 batterie, in media mi dura 2 giorni, calcola però che io uso lo schermo al massimo della luminosità e non standard. Faccio anche molti filmati e tante tante foto, e poi le riguarda più volte durante la giornata.
Per le impostazioni mi sembra di si.

ZORRO68
09-05-2008, 15:35
ok tra qualche giorno mi arriva... thanks !

erpiccione
09-05-2008, 15:44
E comunque questa è la compatta migliore per fare le foto ai tramonti.
non ci sono paragoni.
Nè rimarrai sbalordito.

ZORRO68
09-05-2008, 17:08
ne ho caricate alcune:
modalità fuochi d'artificio:
http://www.speedyshare.com/430456551.html
http://www.speedyshare.com/907975254.html

a distanza di circa 30 metri usando lo zoom ad 8x
http://www.speedyshare.com/827723319.html

a distanza di circa 30 metri usando lo zoom ad 10x
http://www.speedyshare.com/980624136.html

ditemi come vi sembrano

veramente belle ! che settaggi hai usato nel concerto ?
ordinato tz3. arriva a giorni.
ciao.

ZORRO68
09-05-2008, 18:26
qualcuno mi scrive dove scaricare il manuale in italiano per tz3? grazie.

ZORRO68
09-05-2008, 18:35
qualcuno mi scrive dove scaricare il manuale in italiano per tz3? grazie.

come non detto. l'ho gia' trovato su questo thread. grazie a leone bianco.
ciao a tutti.

Leonebianco
09-05-2008, 23:05
veramente belle ! che settaggi hai usato nel concerto ?
ordinato tz3. arriva a giorni.
ciao.

Per le prime 2 ho impostato semplicemente la modalità fuochi d'artificio.
Per le altre 2, scattate rispettivamente a distanza di circa 30 metri usando lo zoom ad 8x ed a distanza di circa 30 metri usando lo zoom ad 10x, gli unici 2 settaggi erano:
- modalità VIVID (la uso sempre)
- bilanciamento del bianco SET BW con indicatore spostato verso il rosso di 5 punti

CMQ in nei precedenti msg avevo postato una miniguida sull'uso della TZ3 (derivante dalle prove che ho fatto con la mia):

1) tenere sempre settaggio colore in modalità VIVID
2) i problemi degli interni nascono dalla difficoltà dell'auto bilanciamento del bianco che provoca molto rumore e quindi l'intervento marcato del VENUS, quindi le soluzioni che ho trovato sono le seguenti:
a) andare su set Bilanciamento bianco e spostare di 5 punti verso il rosso l'indicatore. Così anche con il flash i colori saranno belli e non + "sbiancati"
ATTENZIONE, se non si deve usare il flash, riportare l'indicatore in posizione "0"
b) in alternativa si deve impostare il bilanciamento del bianco in base alle condizioni di luce in cui effettivamente ci si trova, quindi "INCANDESCENZA" visto nella maggior parte degli interni ci sono queste luci oppure se ci sono NEON andare su SET BW come prima.
c) per quanto concerne l'effetto pastello ho notato che se si abbassa l'ISO a 200 le foto vengono un pò + scure ma di qualità superiore (effetto pastello difficilmente presente).

Alla luce del giorno la macchina non ha pari per qualità di immagine, colori e zoom! Unica nota è tenere sempre modalità vivid.

Infine vi posso garantire che se si impara ad utilizzare ogni modalità di scena, le foto avranno davvero un'ottima qualità.
Ad esempio, per quanto concerne la modalità party, le foto migliorano di molto se si mette modalità stabilizzatore in posizione 2 e "AF continua" su ON

Per il resto tutto automatico (ho provato sia modalita NORMALE che ISO Intelligente e la macchina si comporta in modo simile per le foto da vicino, mentre per quelle da lontano meglio ISO INTELLIGENTE)

Per quanto riguarda le foto fatte alle "illuminazioni decorative" ho usato modalità "Ritratto notturno" che richiede di tenere la macchina ferma solo 1 secondo e le foto sono venute benissimo (stabilizzatore sempre MODE 2). Per ottenere foto ancora + belle avrei dovuto mettere SCENARIO NOTTURNO, ma in quel caso bisogna poggiare la macchina fotografica su qualcosa di stabile per 8 secondi e non potevo farlo).

onka
12-05-2008, 15:29
ciao! volevo sapere se aveva la pellicola sul display. per la batteria dichiarano un'autonomia per 270 foto (!!!). mi sembra un'enormita'. mi sai dire + o - la durata della batteria in dotazione e quanto tempo serve per la ricarica?
grazie in anticipo.

nessuna pellicola...io ho preso una 2nda batteria xè facendo video scarica parecchio...x ricaricarla un paio d'ore...

2ndo me cmq è incredibile che non ci sia una scena x interni o museo o chiese..son quelli con cui ho + problemi...

ZORRO68
12-05-2008, 16:11
mi sembra di aver capito che le foto in interni tipo chiese, musei, ecc. siano un po' il tallone d'achille di tutte le compatte. esiste forse qualche modello che si comporta meglio in queste condizioni senza andare sulle reflex ?

ronny7599
12-05-2008, 17:18
ciao, dammi la mail che te lo mando
bye

qualcuno mi scrive dove scaricare il manuale in italiano per tz3? grazie.

Satviolence
12-05-2008, 20:27
qualcuno mi scrive dove scaricare il manuale in italiano per tz3? grazie.

Per i manuali in italiano della TZ3 e molto altro fate riferimento a questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712354

Praticamente i manuali sono sul sito della Panasonic svizzera; inoltre c'è il link al manuale di servizio e spiego come attivare il menù italiano su una TZ3 di importazione che in origine ha solo inglese e giapponese.

marchigiano
12-05-2008, 22:43
se vi interessa è in sottocosto da expert a 199 euro

ops scusate ho cannato... è la fx33 :muro:

laky76
13-05-2008, 10:19
Mi sono deciso
Appena comprata da un negozio on-line di fiducia a 215 eurini comprese
spese di spedizione.Visto i prezzi in giro non sembra male!!!
Ciao

ZORRO68
14-05-2008, 12:15
e' arrivata stamattina. devo ancora aprire il pacchetto... un consiglio per la batteria di ricambio: e' meglio comprarla originale o no? nel caso della non originale qual' e' la migliore? e a che prezzo si trova sul web? grazie a tutti. ora la metto in carica e poi fino a sera............:D

onka
14-05-2008, 12:46
e' arrivata stamattina. devo ancora aprire il pacchetto... un consiglio per la batteria di ricambio: e' meglio comprarla originale o no? nel caso della non originale qual' e' la migliore? e a che prezzo si trova sul web? grazie a tutti. ora la metto in carica e poi fino a sera............:D
io l'ho presa non originale e dura come quella originale..su ebay a meno di 10€ se non sbaglio..

ZORRO68
14-05-2008, 13:39
io l'ho presa non originale e dura come quella originale..su ebay a meno di 10€ se non sbaglio..

ottimo ! mi sai dire marca e modello della tua cosi' la ordino uguale ?

ZORRO68
14-05-2008, 15:03
Mi sono deciso
Appena comprata da un negozio on-line di fiducia a 215 eurini comprese
spese di spedizione.Visto i prezzi in giro non sembra male!!!
Ciao

per me e' buono: l'ho ordinata la settimana scorsa on-line allo stesso prezzo + 10 euro di spedizione (arrivata stamattina)... qualche giorno fa l'ho vista esposta in un negozio di notissima catena di supermercati di elettronica a circa 300 euro ! mi chiedo chi sia disposto a spendere tanto...:confused:

laky76
14-05-2008, 16:51
Viva lo shopping online!!!
Trovi sempre il modello che cerchi anche se non più
nuovissimo,il prezzo sempre inferiore e ti arriva
comodamente a casa.
Saluti

ZORRO68
15-05-2008, 09:41
e' arrivata stamattina. devo ancora aprire il pacchetto... un consiglio per la batteria di ricambio: e' meglio comprarla originale o no? nel caso della non originale qual' e' la migliore? e a che prezzo si trova sul web? grazie a tutti. ora la metto in carica e poi fino a sera............:D

finalmente ieri sera l'ho provata: ho fatto delle foto in interno con illuminazione da lampadine normali ad incandescenza, senza flash, con funzione iso intelligente e stabilizzatore in posizione 2 e sono venute per me piu' che buone ! purtroppo al momento non riesco ad allegare il link con le foto fatte, in ogni modo sono molto soddisfatto (almeno per questa prima prova in condizioni "difficili").:D :D :D

nicksoft
15-05-2008, 12:14
e' arrivata stamattina. devo ancora aprire il pacchetto... un consiglio per la batteria di ricambio: e' meglio comprarla originale o no? nel caso della non originale qual' e' la migliore? e a che prezzo si trova sul web? grazie a tutti. ora la metto in carica e poi fino a sera............:D


ciao, io ho la tz3 da 6 giorni. Ho notato che la durata della batteria è notevole, abituato alla fotocamera precedente (pentax optio s4); in ogni caso ho ordinato su ebay un'altra batteria (non originale, 5 euro), quando mi arriva ti so dire come mi trovo.

ciao

picodellamirandola
18-05-2008, 22:09
qualcuno di voi ha trovato nella scatola il tappo copriobiettivo?
In caso negativo, come penso, qualcuno sa se esiste in commercio?
Potrebbe essere comodo per quando si tiene la tz3 in tasca senza custodia...

ZORRO68
19-05-2008, 09:21
ciao, io ho la tz3 da 6 giorni. Ho notato che la durata della batteria è notevole, abituato alla fotocamera precedente (pentax optio s4); in ogni caso ho ordinato su ebay un'altra batteria (non originale, 5 euro), quando mi arriva ti so dire come mi trovo.

ciao

ok, ordinata batteria dalla germania da 1500 milli-ampere a 10 euro compreso spese spedizione.

picodellamirandola
19-05-2008, 10:04
ok, ordinata batteria dalla germania da 1500 milli-ampere a 10 euro compreso spese spedizione.

su che sito l'hai trovata?

nicksoft
19-05-2008, 15:35
qualcuno di voi ha trovato nella scatola il tappo copriobiettivo?
In caso negativo, come penso, qualcuno sa se esiste in commercio?
Potrebbe essere comodo per quando si tiene la tz3 in tasca senza custodia...

Scusa, ma la tz3 ha la fortuna che spegnendosi si richiude completamente tappando l'obiettivo, cosa ti servirebbe?
L'ottica della tz1 rimaneva scoperta e quindi ti davano anche il copriobiettivo.
Link con foto (http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=3065&review=Panasonic+Lumix+DMC-TZ3A+(blue))

ciao

nicksoft
19-05-2008, 15:40
su che sito l'hai trovata?

Dato il paese (Germania) e il costo uguale al mio, forse l'ha trovata qui (http://myworld.ebay.it/la_casa_dei_prezzi_matti/)

Mi deve ancora arrivare...

ciao

picodellamirandola
19-05-2008, 17:56
forse sono non ho visto bene, ma non dice che é 1500 mA -c'é scritto solo che é ad alta capacitá. Quelle che ho trovato io sono 1000 mA come l'originale.

picodellamirandola
19-05-2008, 17:58
Scusa, ma la tz3 ha la fortuna che spegnendosi si richiude completamente tappando l'obiettivo, cosa ti servirebbe?
L'ottica della tz1 rimaneva scoperta e quindi ti davano anche il copriobiettivo.
Link con foto (http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=3065&review=Panasonic+Lumix+DMC-TZ3A+(blue))

ciao

si peró se la tieni in tasca senza nulla la "tendina" -permettetemi il termine- in plastica ceh protegge l'obiettivo puó essere schiacciata facilmente... ecco perché mi chiedevo se esisteva un copriobiettivo...

ZORRO68
20-05-2008, 10:48
su che sito l'hai trovata?

SU E-BAY PROVENIENTE DA GERMANIA A 5 EURO + CIRCA 6 EURO DI SPEDIZIONE CON POSTA PRIORITARIA. DOVREBBE ARRIVARE A GIORNI. L'AZIENDA SI CHIAMA "B & W Handelsgesellschaft mbH
Ulrich Buder & Torsten Wolfram".
CIAO.

ZORRO68
20-05-2008, 10:52
forse sono non ho visto bene, ma non dice che é 1500 mA -c'é scritto solo che é ad alta capacitá. Quelle che ho trovato io sono 1000 mA come l'originale.

TROVATA DA 1500 ma SU E-BAY PROVENIENTE DA GERMANIA A 5 EURO + CIRCA 6 EURO DI SPEDIZIONE CON POSTA PRIORITARIA. DOVREBBE ARRIVARE A GIORNI. L'AZIENDA SI CHIAMA "B & W Handelsgesellschaft mbH
Ulrich Buder & Torsten Wolfram".
CIAO.

simmy2000
20-05-2008, 11:20
tornato ora da una vacanza tra spagna grecia e turchia...sono rimasto davvero strasoddisfatto delle foto..
magari quando ho un minuto ne posto qualcuna.

la pellicola comprata a parte su ebay mi ha salvato il display da una strisciata davvero niente male...infatti dopo 12 giorni in giro è a cambiare :asd:

sottolineo anche l'ottima qualità e resistenza della custodia originale panasonic..urti, acqua, sabbia, polvere...c'era di tutto ma la macchina è sempre stata al sicuro.

ZORRO68
20-05-2008, 12:20
tornato ora da una vacanza tra spagna grecia e turchia...sono rimasto davvero strasoddisfatto delle foto..
magari quando ho un minuto ne posto qualcuna.

la pellicola comprata a parte su ebay mi ha salvato il display da una strisciata davvero niente male...infatti dopo 12 giorni in giro è a cambiare :asd:

sottolineo anche l'ottima qualità e resistenza della custodia originale panasonic..urti, acqua, sabbia, polvere...c'era di tutto ma la macchina è sempre stata al sicuro.

quanto e' costata la custodia originale e dove l'hai comprata. io ho provato con una custodia universale di pixmania ma non mi e' piaciuta granche', soprattutto la cerniera che striscia contro la macchina ogni volta che si estrae...
grazie.

simmy2000
20-05-2008, 12:29
quanto e' costata la custodia originale e dove l'hai comprata. io ho provato con una custodia universale di pixmania ma non mi e' piaciuta granche', soprattutto la cerniera che striscia contro la macchina ogni volta che si estrae...
grazie.

l'ho pagata 25 euro mi pare..trovarla non è semplice...io l'ho trovata su tectron grazie ad un utente sul forum che mi ha detto che era disponibile. ora da quel che vedo ci sono ancora 8 pezzi......

picodellamirandola
20-05-2008, 13:10
SU E-BAY PROVENIENTE DA GERMANIA A 5 EURO + CIRCA 6 EURO DI SPEDIZIONE CON POSTA PRIORITARIA. DOVREBBE ARRIVARE A GIORNI. L'AZIENDA SI CHIAMA "B & W Handelsgesellschaft mbH
Ulrich Buder & Torsten Wolfram".
CIAO.

Grazie, stasera ci do un'occhiata!

ZORRO68
20-05-2008, 13:37
l'ho pagata 25 euro mi pare..trovarla non è semplice...io l'ho trovata su tectron grazie ad un utente sul forum che mi ha detto che era disponibile. ora da quel che vedo ci sono ancora 8 pezzi......

grazzzzie !;)

laky76
20-05-2008, 18:12
Ho acquistato anch'io la seconda batteria su ebay a 12 euro
comprese le spese.
Quando mi arriva tutto (compresa la macchina) vi faccio sapere
se ci sono differenze tra le due.
Vendono addirittura il caricabatterie da auto!

picodellamirandola
20-05-2008, 21:39
SU E-BAY PROVENIENTE DA GERMANIA A 5 EURO + CIRCA 6 EURO DI SPEDIZIONE CON POSTA PRIORITARIA. DOVREBBE ARRIVARE A GIORNI. L'AZIENDA SI CHIAMA "B & W Handelsgesellschaft mbH
Ulrich Buder & Torsten Wolfram".
CIAO.

Un'ultima cosa... ho appena guardato su ebay... Potresti postare nel forum quando ti arriva se è veramente 1500mA? Grazie!

Brutto
22-05-2008, 22:41
Ciao, novità riguardo le batterie di Ebay?

laky76
23-05-2008, 07:19
A me non è ancora arrivata.
In compenso ieri è arrivata la TZ3!!!
Oggi inizierò a conoscerla.Per ogni dubbio vi faccio un fischio.
Ciao

Brutto
23-05-2008, 08:40
A me non è ancora arrivata.
In compenso ieri è arrivata la TZ3!!!
Oggi inizierò a conoscerla.Per ogni dubbio vi faccio un fischio.
Ciao

Allora buon divertimento! :D
E posta immagini mi raccomando! :)
Io ho intenzione di prendere la tz5 ma, andando in vacanza 2 settimane (:ave:) a Rodi, sarei intenzionato a prendere una batteria compatibile secondaria in Ebay, quella di cui parlate voi, a 4,99 + 5 ss!Ed allora quando ti arriva dimmi come va, che capiacità ha etc etc grazie! :stordita:

laky76
23-05-2008, 12:12
Allora buon divertimento! :D
E posta immagini mi raccomando! :)
Io ho intenzione di prendere la tz5 ma, andando in vacanza 2 settimane (:ave:) a Rodi, sarei intenzionato a prendere una batteria compatibile secondaria in Ebay, quella di cui parlate voi, a 4,99 + 5 ss!Ed allora quando ti arriva dimmi come va, che capiacità ha etc etc grazie! :stordita:

Appena arriva ve lo comunico.
Dove posso trovare in pdf il manuale in italiano della TZ3?Potete darmi una mano?

P.S.
Rodi,quanti ricordi....

laky76
23-05-2008, 12:17
Come non detto,manuale appena trovato.
Ciao

Brutto
23-05-2008, 12:44
Appena arriva ve lo comunico.
Dove posso trovare in pdf il manuale in italiano della TZ3?Potete darmi una mano?

P.S.
Rodi,quanti ricordi....

non vedo l'ora di andarci, e per ben 2 settimane penso sia il caso di mandare in letargo la mia digitale per passare a qualcosa di molto piu' evoluto! :D

PS: consigli su cosa guardare a Rodi? Anche spiagge o cose particolari! :D

ZORRO68
26-05-2008, 08:27
Allora buon divertimento! :D
E posta immagini mi raccomando! :)
Io ho intenzione di prendere la tz5 ma, andando in vacanza 2 settimane (:ave:) a Rodi, sarei intenzionato a prendere una batteria compatibile secondaria in Ebay, quella di cui parlate voi, a 4,99 + 5 ss!Ed allora quando ti arriva dimmi come va, che capiacità ha etc etc grazie! :stordita:

dopo circa 1 settimana mi e' arrivata la batteria non originale dalla germania: la sorpresa e' che invece che da 1500 mah (come pubblicizzato su e-bay) e' da 1300 ! altra piccola sorpresa e' che si e' caricata in solo 1 ora, ma questo puo' dipendere dal fatto che probabilmente aveva ancora un po' di carica dalla fabbrica... non ho provato ad inserirla prima della ricarica. per il resto l'ho messa subito al lavoro nella tz3 e direi che il suo onesto lavoro lo fa. devo ancora testarla in condizioni estreme. se riscontrero' malfunzionamenti non esitero' ad informarvi. ciao!

Brutto
26-05-2008, 09:04
dopo circa 1 settimana mi e' arrivata la batteria non originale dalla germania: la sorpresa e' che invece che da 1500 mah (come pubblicizzato su e-bay) e' da 1300 ! altra piccola sorpresa e' che si e' caricata in solo 1 ora, ma questo puo' dipendere dal fatto che probabilmente aveva ancora un po' di carica dalla fabbrica... non ho provato ad inserirla prima della ricarica. per il resto l'ho messa subito al lavoro nella tz3 e direi che il suo onesto lavoro lo fa. devo ancora testarla in condizioni estreme. se riscontrero' malfunzionamenti non esitero' ad informarvi. ciao!

allora smanettaci con questa batteria, e con quella originalke, cosi' ci dici se è una soluzione valida o meno rispetto l'originale!
Inoltre vorrei sapere se parli di quella da 4,99 euro dalla germania, perchè non mi pare di aver letto 1500 o 1300 ma solo batteria compatibile..pensavo fosse da 1000!!! :stordita:

ZORRO68
26-05-2008, 09:10
allora smanettaci con questa batteria, e con quella originalke, cosi' ci dici se è una soluzione valida o meno rispetto l'originale!
Inoltre vorrei sapere se parli di quella da 4,99 euro dalla germania, perchè non mi pare di aver letto 1500 o 1300 ma solo batteria compatibile..pensavo fosse da 1000!!! :stordita:

confermo che e' da euro 4,99 + 6 euro circa di spese spedizione dalla germania. era pubblicizzata da 1500 mah ma e' arrivata da 1300 :mad: comprata da questi signori qui: B & W Handelsgesellschaft mbH
Ulrich Buder & Torsten Wolfram
ora la strizzo un po' e poi vi dico.......

Brutto
26-05-2008, 09:22
confermo che e' da euro 4,99 + 6 euro circa di spese spedizione dalla germania. era pubblicizzata da 1500 mah ma e' arrivata da 1300 :mad: comprata da questi signori qui: B & W Handelsgesellschaft mbH
Ulrich Buder & Torsten Wolfram
ora la strizzo un po' e poi vi dico.......

non trovo il negozio ebay..e si che sono un ebayer da anni con un'ottima reputazione! :D

Brutto
26-05-2008, 09:49
a proposito, nessuno ha provato le pellicole adesive tedesche copri display? rovinano il display? lo salvano? meritano? :confused:

ZORRO68
26-05-2008, 10:50
non trovo il negozio ebay..e si che sono un ebayer da anni con un'ottima reputazione! :D

ti incollo l'oggetto acquistato:




BATTERIA PANASONIC LUMIX DMC-TZ1 TZ2 TZ3 TZ4 TZ5 TZ 4 5
Prezzo di vendita: EUR 4,99
Quantità: 1
Totale parziale: EUR 4,99
Spedizione e imballaggio: Posta prioritaria: EUR 5,90 per il primo oggetto, EUR 2,00 per ciascun oggetto addizionale.
Spedizione internazionale standard a prezzo fisso: EUR 5,90 per il primo oggetto, EUR 2,00 per ciascun oggetto addizionale.


Assicurazione: (non offerta)
Imposte sulla vendita: (Nessuno)
Vedi l'oggetto | Il mio eBay

Ricevi l'oggetto


Clicca qui per confermare la spedizione, ottenere il prezzo totale e definire il pagamento.

Dettagli dell'oggetto: 350060555740
URL dell'oggetto: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350060555740&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:31
Data vendita: Giovedì 15 Mag 2008, 19:39:45 CEST
Venditore: vhbwelectronics (order@vhbw.de) [contatta il venditore]
Dettagli per il pagamento: [nessuna]
Informazioni sul venditore
B & W Handelsgesellschaft mbH
Ulrich Buder
Am Ring 7
01917 Kamenz
Deutschland

Brutto
26-05-2008, 11:09
ti incollo l'oggetto acquistato:




BATTERIA PANASONIC LUMIX DMC-TZ1 TZ2 TZ3 TZ4 TZ5 TZ 4 5
Prezzo di vendita: EUR 4,99
Quantità: 1
Totale parziale: EUR 4,99
Spedizione e imballaggio: Posta prioritaria: EUR 5,90 per il primo oggetto, EUR 2,00 per ciascun oggetto addizionale.
Spedizione internazionale standard a prezzo fisso: EUR 5,90 per il primo oggetto, EUR 2,00 per ciascun oggetto addizionale.


Assicurazione: (non offerta)
Imposte sulla vendita: (Nessuno)
Vedi l'oggetto | Il mio eBay

Ricevi l'oggetto


Clicca qui per confermare la spedizione, ottenere il prezzo totale e definire il pagamento.

Dettagli dell'oggetto: 350060555740
URL dell'oggetto: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350060555740&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:31
Data vendita: Giovedì 15 Mag 2008, 19:39:45 CEST
Venditore: vhbwelectronics (order@vhbw.de) [contatta il venditore]
Dettagli per il pagamento: [nessuna]
Informazioni sul venditore
B & W Handelsgesellschaft mbH
Ulrich Buder
Am Ring 7
01917 Kamenz
Deutschland

Ecco perchè non lo trovavo, il nome del venditore era diverso! :D
In ogni caso grazie!
Hai visto che per 8,99 vendono anche il carica batterie per la batteria, sia da muro sia da presa accendisigari? :D

PS: nessuno posta immagini? :)

ZORRO68
26-05-2008, 11:32
a proposito, nessuno ha provato le pellicole adesive tedesche copri display? rovinano il display? lo salvano? meritano? :confused:

ho comprato delle pellicole su e-bay da un certo "mikeprotection" da reggio emilia: euro 6,50 per 5 pellicole compreso spedizione x posta prioritaria. le fa anche su misura. me le sono fatte tagliare cm.6,50 x 5,00 per il tz3. il materiale e' discreto, aderisce bene, occorre fare attenzione nell'applicazione per non fare le classiche bollicine. nella confezione ci sono anche scritte le istruzioni per applicare le pellicole nel modo ottimale.

simmy2000
26-05-2008, 11:42
ho comprato delle pellicole su e-bay da un certo "mikeprotection" da reggio emilia: euro 6,50 per 5 pellicole compreso spedizione x posta prioritaria. le fa anche su misura. me le sono fatte tagliare cm.6,50 x 5,00 per il tz3. il materiale e' discreto, aderisce bene, occorre fare attenzione nell'applicazione per non fare le classiche bollicine. nella confezione ci sono anche scritte le istruzioni per applicare le pellicole nel modo ottimale.

io ho pagato 4,39 euro compresa sped per 12 pellicole, fatte su misura per il display della tz3..dalla germania...ottime davvero...
io di solito tolgo le pellicole perchè le odio, ma per un display così grande ne ho bisogno (sono uno che la maltratta la macchina :asd: ).

ZORRO68
26-05-2008, 11:47
PS: nessuno posta immagini? :)

scusa l'ignoranza, ma mi dici come si fa ? comunque, come diceva "leonebianco", in esterno la qualita' e' ottima; in interno ho provato anche nelle condizioni peggiori (senza flash, senza cavalletto, ma con iso intelligente e stabilizzatore sul 2) e le foto vengono discrete. consiglio il software "neat image" per la riduzione del rumore delle foto in interno con poca luce.

ZORRO68
26-05-2008, 11:48
io ho pagato 4,39 euro compresa sped per 12 pellicole, fatte su misura per il display della tz3..dalla germania...ottime davvero...
io di solito tolgo le pellicole perchè le odio, ma per un display così grande ne ho bisogno (sono uno che la maltratta la macchina :asd: ).

buono a sapersi... mi dici come si chiama il venditore ?

simmy2000
26-05-2008, 12:06
buono a sapersi... mi dici come si chiama il venditore ?
si chiama foil-24

ecco alcune foto scattare circa una settimana fa..

http://img165.imageshack.us/img165/4113/mag20080102dv4.jpg
http://img144.imageshack.us/img144/2691/mag20080241jq4.jpg
http://img355.imageshack.us/img355/9890/mag20080313ko7.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/3451/mag20080586mr3.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/6854/mag20080628dd9.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/7934/mag20080650ha1.jpg

Brutto
26-05-2008, 12:21
si chiama foil-24

ecco alcune foto scattare circa una settimana fa..

http://img165.imageshack.us/img165/4113/mag20080102dv4.jpg
http://img144.imageshack.us/img144/2691/mag20080241jq4.jpg
http://img355.imageshack.us/img355/9890/mag20080313ko7.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/3451/mag20080586mr3.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/6854/mag20080628dd9.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/7934/mag20080650ha1.jpg

davvero bellissime!
dove eri?
tz3? :asd:

bon appetit!

simmy2000
26-05-2008, 12:32
davvero bellissime!
dove eri?
tz3? :asd:

bon appetit!

si, era il primo viaggio con la tz3 e devo dire che ne sono rimasto pienamente soddisfatto...l'ho presa proprio per questo: piccola e maneggevole rispetto alla fuji s5600, mi permette di scattare foto che con una bridge di solito non scatti..

sono stato via 12 giorni, tra spagna, turchia e grecia..
la prima è a barcellona, scattata a parc guell
poi grecia:
la seconda a patmos
la terza a mikonos
le ultime 3 a santorini

amo le foto in 16:9 :stordita:

erost
26-05-2008, 15:50
si, era il primo viaggio con la tz3 e devo dire che ne sono rimasto pienamente soddisfatto...l'ho presa proprio per questo: piccola e maneggevole rispetto alla fuji s5600, mi permette di scattare foto che con una bridge di solito non scatti..

sono stato via 12 giorni, tra spagna, turchia e grecia..
la prima è a barcellona, scattata a parc guell
poi grecia:
la seconda a patmos
la terza a mikonos
le ultime 3 a santorini

amo le foto in 16:9 :stordita:

so di chiedere un pò troppo, per cui se non ti va capisco...:D
ma ci provo lo stesso...
non è che potresti mandarmi quelle foto a grandezza naturale di scatto sull amia mail?
Sto decidendo se prendere una pana serie TZ e quelle foto viste interamente sul mio 22" potrebbero convincermi:D

fedromh CHIOCCIOLA gmail.com

GRAZIE

simmy2000
26-05-2008, 15:55
so di chiedere un pò troppo, per cui se non ti va capisco...:D
ma ci provo lo stesso...
non è che potresti mandarmi quelle foto a grandezza naturale di scatto sull amia mail?
Sto decidendo se prendere una pana serie TZ e quelle foto viste interamente sul mio 22" potrebbero convincermi:D

fedromh CHIOCCIOLA gmail.com

GRAZIE
ora sono in ufficio e stasera iniziano i playoff del mio campionato (:oink: ) quindi se ce la faccio ti mando qualcosa stasera tardi o domani!
io proprio oggi le ho viste sul 32" hd e devo dire che fanno paura, perchè finalmente la foto prende tutto lo schermo...

erost
26-05-2008, 16:29
ora sono in ufficio e stasera iniziano i playoff del mio campionato (:oink: ) quindi se ce la faccio ti mando qualcosa stasera tardi o domani!
io proprio oggi le ho viste sul 32" hd e devo dire che fanno paura, perchè finalmente la foto prende tutto lo schermo...

le vorrei vedere anche io sul mio 22":D
scherzo, quando hai tempo se me le mandi mi farai un grande favore, grazie:)

laky76
27-05-2008, 10:02
non vedo l'ora di andarci, e per ben 2 settimane penso sia il caso di mandare in letargo la mia digitale per passare a qualcosa di molto piu' evoluto! :D

PS: consigli su cosa guardare a Rodi? Anche spiagge o cose particolari! :D

Scusa se rispondo solo ora.
Dipende da quanti anni hai e da cosa cerchi.
Per il mare di sicuro la baia di Anthony Quinn,stupenda.Ti consiglio di arrivarci preso perchè è piccolissima.
Per il divertimento Faliraki (praticamente un'enclave inglesei) e Rodi città.
Per un pizzico di cultura Lindos e per il Windsurf a sud dove si incrociano i due mari.
Scusate per l'OT!!!
Ciao

laky76
27-05-2008, 10:04
Dopo l'OT ora un IT per recuperare.
Mi è appena arrivata la seconda batteria.
Avendola presa da un altro negozio della baia la mia è diversa e non riporta l'amperaggio,vabbè.
Settimana prossima si parte e testerò a fondo le due batterie.
Ciao

Brutto
27-05-2008, 13:09
Anche per me se riesci vale il discorso delle foto full size, tranne Barcellona! :D
Se possibile ovviamente..mail in pvt :D

ovviamente in 12 giorni chissà quante foto hai fatto...siamo tutti curiosi qui...ehehhehe ;)