View Full Version : Microsoft Live OneCare 2.0: suite per la sicurezza
Redazione di Hardware Upg
30-11-2007, 13:49
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1854/microsoft-live-onecare-20-suite-per-la-sicurezza_index.html
Microsoft ha recentemente presentato la nuova versione della suite di sicurezza Windows Live OneCare. La nuova versione, progettata per l'ambiente home e le piccole imprese, ambisce a fornire una soluzione efficace ed al tempo stesso di facile utilizzo. Nello sviluppo, Microsoft ha voluto ripartire dagli errori fatti con la precedente versione del software
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Conan_81
30-11-2007, 13:54
funziona sul x64? speriamo di sì.. sono mesi che aspetto questa notizia (anche se sono mesi che uso il vista senza antivirus e non m'è entrato nessun virus e trojan)
...(anche se sono mesi che uso il vista senza antivirus e non m'è entrato nessun virus e trojan)
Come fai a saperlo...? ;)
E' inquietante che una SW house ti venda un sistema "zoppo" e poi ti proponga il bastone a pagamento...Non è una sorta di conflitto di interessi?
L'utente medio potrebbe essere portato a pensare:"Se proprio devo spendere soldi per un sistema di "sicurezza sw" per il mio OS Win, sicuramente il prodotto MS è quello migliore" (applicando o stesso concetto degli accessori o dei ricambi originali per altri prodotti).
Che interessi avrebbe MS a investire in "sicurezza" nell'OS se One Care avesse successo? :confused:
ultimate_sayan
30-11-2007, 14:47
per clovis:
Nessuno è in grado di realizzare un sistema operativo perfetto e privo di falle. E' giusto che anche Microsoft proponga una sua soluzione... certo... se fosse integrata e non a pagamento sarebbe un bene ma poi chi glielo dice all'Unione Europea :)
Conan_81
30-11-2007, 14:48
beh.. anche dopo mesi e mesi di utilizzo senza antivirus, ne ho installato uno e facendo una scansione completa (tipo "internet security" ) non ho trovato niente di niente, allora evidentemente è così.. e sono state parecchie le volte che ho formattato per motivi vari (spesso e volentieri, come dici tu, perchè dopo mesi il Vista comincia ad inventarsi bug strani..).
E a pensare che ne giro di siti strani io.. (no, non pornografici, tranquillo ;) )
p.s.: ora funziona a meraviglia anche sul 64bit ^_^
=Cipo2003=
30-11-2007, 14:57
E' inquietante che una SW house ti venda un sistema "zoppo" e poi ti proponga il bastone a pagamento...Non è una sorta di conflitto di interessi?
Che interessi avrebbe MS a investire in "sicurezza" nell'OS se One Care avesse successo? :confused:
il bello è che se lo integrasse nell'OS, l'antitrust gli farebbe un ( . ) così :rolleyes:
Si..che miseria però!
Se è il caso lo prendo..ultimate non mi da alcun problema!
BrightSoul
30-11-2007, 15:30
a quelli che hanno la Ultimate dovrebbero darlo gratuito.
Avevo provato OneCare in versione beta ma non mi è piacuto molto. All'avvio del PC, forniva protezione solo dopo diversi secondi, quando ormai il PC era già connesso alla rete da un po'.
Il firewall è elementare... ti permette di fare solo "blocca" o "consenti". Si ma blocca e consenti cosa? Il traffico in che direzione? Quali protocolli su quali porte?
Ho l'impressione che ultimamente Microsoft stia sfornando prodotti "for dummies" senza considerare che una certa percentuale di utenti vuole e sa gestire funzionalità avanzate.
Ad esempio l'altro giorno ho installato su un webserver un certificato SSL autofirmato con OpenSSL. Visitando il sito con IE7 pareva che fosse scoppiata l'apocalisse: sono comparse scritte tipo "sito non sicuro", "è meglio non continuare", "lasciate ogne speranza voi ch'intrate" insieme a simboli che creano allarmismo -molto spesso- ingiustificato.
bonzuccio
30-11-2007, 15:37
Almeno coi software di terze parti c'era la possibilità che in caso di aggiornamenti vari e quindi di scansioni all'insaputa dell'utente qualche finestrella usciva fuori..
Io non penso di prenderlo..ho messo avast..e faccio il defrag..normale..di win64.
Ma il firewall...di vista..non va bene?
coschizza
30-11-2007, 15:55
Ad esempio l'altro giorno ho installato su un webserver un certificato SSL autofirmato con OpenSSL. Visitando il sito con IE7 pareva che fosse scoppiata l'apocalisse: sono comparse scritte tipo "sito non sicuro", "è meglio non continuare", "lasciate ogne speranza voi ch'intrate" insieme a simboli che creano allarmismo -molto spesso- ingiustificato.
perche non trovi che avessa ragione? ti ha detto quello che un browser normale dovrebbe dire cio che il sito ha un certificato non sicuro.
se non vuoi avere il messaggio devi caricarti il certificato manualmente sul pc cosi da metterlo tra quelli trust
BrightSoul
30-11-2007, 16:27
perche non trovi che avessa ragione? ti ha detto quello che un browser normale dovrebbe dire cio che il sito ha un certificato non sicuro.
il certificato è sicuro e valido. Il problema è solo che non è stato emesso da una Certification Authority riconosciuta. Ora, mentre Firefox ti informa della questione e ti chiede in maniera opportuna se lo vuoi comunque aggiungere alla lista dei certificati attendibili, IE7 ti prospetta uno scenario apocalittico, ponendo il mio sito super-lecito al pari di un sito di phishing.
/sarcasm on
Allora sai che ti dico? Lascio che l'utente inserisca i suoi dati sensibili su connessione non protetta e chi se ne frega. Tanto l'utente medio non capirà mai la differenza ah ah ah.
/sarcasm off
Ovviamente ho deciso di comprarlo un certificato, perché sono un admin buono. :cool: Ma ero lì lì per fregarmene eh, lo ammetto.
se non vuoi avere il messaggio devi caricarti il certificato manualmente sul pc cosi da metterlo tra quelli trust
Ovvio, ma questo mia mamma non lo sa. Io le ho già insegnato che quando vede simboli rossi non deve mai proseguire.
pescasat
30-11-2007, 17:03
ma chi se la compra sta schifezza??
Si paragona il firewall di windows Live onecare a quello di zone alarm .
Se paragonati la versione a pagamento :
Zone alarm blocca le connessioni ingresso e uscita specificando anche i processi o le porte.
Controlla i processi che accedono a internet e se un processo si serva di un'altro per connettersi tipico comportamento dei trojan.
Windows che fa consenti e nega.
Ciao:rolleyes:
paulus69
30-11-2007, 19:28
mah....sinceramente;
proprio perchè microsoft è la sostware-house che produce l'os del pc...."dovrebbe"a maggior ragione avere un completo quadro complessivo dell'architettura dell'os in questione da poter prevedere possibili bug in materia di sicurezza...
mi auguro che riescano a produrre un buon antivirus...ma in attesa che ci riescano meglio affidarsi a prodotti terzi di già comprovata efficacia...;)
mah... sulla carta e' molto comodo, e' da vedere qto pesa e quanto funziona e tutto cio' richiede tempo. Personalmente non uso windows nemmeno sul lavoro quindi lascio ad altri l'incombenza di verificarlo
j_c_maglio
30-11-2007, 21:22
Sul firewall ci sarebbe molto da discutere...sia quello di one care che zonealarm in quanto sono e restano firewall software e come tali essi stessi pieni di bug sfruttabili da malintenzionati. Meglio un fw hardware...
E ancora vi chiedete se e' il caso di passare a linux????
Sono alla frutta!
E io mi bevo il mio linux-cafe!
MiKeLezZ
30-11-2007, 23:31
funziona sul x64? speriamo di sì.. sono mesi che aspetto questa notizia (anche se sono mesi che uso il vista senza antivirus e non m'è entrato nessun virus e trojan)Questa è una delle baggianate ricorrenti che sento su Vista.
Vista prende i virus così come XP... Che poi magari tu non li prenda può esser un semplice caso, e se tu avessi usato XP avresti avuto stesso risultato.
Che poi uno senza antivirus non può dire di non aver preso antivirus, che lo dica dopo che ne abbia installato uno serio (per esempio questo OneCare non fa già testo), e abbia fatto relativa scansione completa del sistema.
Sei informato male perchè in Vista di default, diversamente da Xp, non sei amministratore del pc.
E IE7, a differenza di quello sotto Xp, non permette la scrittura al di fuori delle cartelle dei temporanei e dei preferiti.
Ora, ti pare proprio la stessa cosa a livello di sicurezza?
Hai presente quanta porcheria ti installi solo via browser, qualunque esso sia?
Io comunque dopo che mi dissero la stessa cosa mi sono installato il Kaspersky in prova e ho controllato, non mi trovò nulla e ci avevo lavorato per 6 mesi installando di tutto perchè ero in fase di test.
MiKeLezZ
01-12-2007, 00:35
Sei informato male perchè in Vista di default, diversamente da Xp, non sei amministratore del pc.
E IE7, a differenza di quello sotto Xp, non permette la scrittura al di fuori delle cartelle dei temporanei e dei preferiti.
Ora, ti pare proprio la stessa cosa a livello di sicurezza?
Hai presente quanta porcheria ti installi solo via browser, qualunque esso sia?
Io comunque dopo che mi dissero la stessa cosa mi sono installato il Kaspersky in prova e ho controllato, non mi trovò nulla e ci avevo lavorato per 6 mesi installando di tutto perchè ero in fase di test.Io ti parlo per esperienza diretta :-)))
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16740514&postcount=83
E' buffo vedere come per molti di voi le esperienze siano diametralmente opposte; a volte mi chiedo se veramente l'OS lo usate oppure ci fate il solitario e basta... e allora basta solo aggiungere un "PER LE MIE ESIGENZE", evitando questi toni assolutistici sulla sua bontà...
Io ti assicuro che in 6 mesi l'ho rivoltato come un calzino per test, mi sorge il dubbio che abbia qualche problema tu che ti ritrovi con della porcheria dopo un clean install...
Poi chiaro che ognuno parla per esperienza personale, io sottolineavo come sia palese che Vista di default sia molto più sicuro di Xp a livello di tecniche introdotte. I toni assolutistici valgono per questo e li ribadisco.
Io poi non lavoro MAI con utenza amministrativa ma sempre con quella limitata. A questo punto ce ne vuole per prendere virus.
edit: tra l'altro ne segnali 3, i primi due sono nei temporanei, con l'UAC ci sono gli Integrity Levels più bassi del sistema su quella folder, da li non possono fare nulla, il terzo sta in una cartella di sistema su cui di default c'è la sola lettura.
MiKeLezZ
01-12-2007, 01:00
Io ti assicuro che in 6 mesi l'ho rivoltato come un calzino per test, mi sorge il dubbio che abbia qualche problema tu che ti ritrovi con della porcheria dopo un clean install...
Poi chiaro che ognuno parla per esperienza personale, io sottolineavo come sia palese che Vista di default sia molto più sicuro di Xp a livello di tecniche introdotte. I toni assolutistici valgono per questo e li ribadisco.
Io poi non lavoro MAI con utenza amministrativa ma sempre con quella limitata. A questo punto ce ne vuole per prendere virus.
edit: tra l'altro ne segnali 3, i primi due sono nei temporanei, con l'UAC ci sono gli Integrity Levels più bassi del sistema su quella folder, da li non possono fare nulla, il terzo sta in una cartella di sistema su cui di default c'è la sola lettura.Fra l'altro, aggiungo, gli scan di Windows Defender (ne feci più di uno) non mi trovarono una beata mazza...
E il sistema era stato installato con un clean install (non un upgrade da XP).
Il mio sarà un caso limite? Chissà.
Fatto sta che non mi azzarderei a dire che Vista non prende virus, e che l'antivirus è inutile...
come mai i dati della Retrospective/ProActive Test November 2007 sono tutti con percentuali basse? cosa significano? e perchè antivirus con percentuali maggiori, hanno giudizi peggiori?
Vista e' inutile....
let's face the problem!
che palle vogliono sempre sooldiii soldiii sti usurai microsoft
la rete è piena di queste utility free
avessero almeno la decenza di integrarlo con vista!che già costa 'ira di dio.
lucasnapy
01-12-2007, 12:24
come mai i dati della Retrospective/ProActive Test November 2007 sono tutti con percentuali basse? cosa significano? e perchè antivirus con percentuali maggiori, hanno giudizi peggiori?
Ti riferisci a questo link: http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_11.php? Credo valuti la percentuale di infezioni trovate in base ai sistemi di difesa proattiva, analizzandole retrospettivamente, bilanciandole però con il nummero dei falsi positivi. L'unico AV con alta percentuale che ha ricevuto solo la certificazione "Standard" è Avira, e ciò è dovuto all'alto numero di falsi positivi. Nod32, invece ha un'alta percentuale di rilevazione, ma zero falsi positivi e quindi Advanced+.
Certo, c'è qualche caso che non torna del tutto, ma mi sembra che abbiano voluto cassare gli av che danno troppi falsi positivi, scelta a mio avviso condivisibile.
Questo da quanto ho capito.
lucasnapy
01-12-2007, 12:31
Il mio sarà un caso limite? Chissà.
Fatto sta che non mi azzarderei a dire che Vista non prende virus, e che l'antivirus è inutile...
Sul pc della mia ragazza con Vista Home Basic e Avast e un utilizzo assolutamente "normale" è un continuo di segnalazioni di infezioni. Non so se Avast sia un buon av, ma stavo iniziando a pensare che forse che la tanto sbandierata sicurezza di WinVista non sia poi così assoluta.
lucasnapy
01-12-2007, 12:40
Ho l'impressione che ultimamente Microsoft stia sfornando prodotti "for dummies" senza considerare che una certa percentuale di utenti vuole e sa gestire funzionalità avanzate.
Sono assolutamente d'accordo. Ed è proprio questo che non mi piace granchè di vista, e che non mi piacque di xp quando abbandonai il 98.
MenageZero
01-12-2007, 13:07
Come fai a saperlo...? ;)
E' inquietante che una SW house ti venda un sistema "zoppo" e poi ti proponga il bastone a pagamento...Non è una sorta di conflitto di interessi?
L'utente medio potrebbe essere portato a pensare:"Se proprio devo spendere soldi per un sistema di "sicurezza sw" per il mio OS Win, sicuramente il prodotto MS è quello migliore" (applicando o stesso concetto degli accessori o dei ricambi originali per altri prodotti).
Che interessi avrebbe MS a investire in "sicurezza" nell'OS se One Care avesse successo? :confused:
come, sopra una certa complessità, probabilmente non si può avere un sw perfetto ed eternamente inattaccabbile a priori, sia esso un os o altro (o quantomeno mi pare ci sia qualcosa nella teoria della computabilità che asserisce la non dimostarbilità di di avere un sw con 0 "bug" - poi bisogna anche vedere la definizione esatta di bug nel contesto del teorema, scusami ora non ho i riferimenti sottomano)
così non si può avere una cosa ed il contrario di essa contemporaneamente: ;)
un'altra diffusissima opinione, è quella esattamente opposta alla tua, ovvero che sia "inquietante", scandaloso, orribile, etc è che win includa qualcosa oltre a praticamente solo un kernel, drv, qualche lib ed una gui, in quanto ciò danneggerebbe fatalmenete chiunque voglia produrre sw per win della stessa categoria di quelli inlcusi... e proprio l'inclusione "sw di sicurezza" è tra le possibilità più osteggiate ...
ergo a volte si nanifesta anche questo "bug" per win: la dotazione sw viene criticata contemporaneamente perché troppo povera e perché troppo "ricca" ... :sofico:
(personalmene per me se ci mettessero di tutto nel dvd di win, dall'office al multimedia alla sicurezza alla programmazione etc, stile distro linux super accessoriata, - ovviamente senza alzare il prezzo :D -, sarebbe solo una comodità in più che non mi impedirebbe di cercare alternative nel momento in cui ritenessi vantaggioso farlo, o anche per semplice curiosità; ma è solo un'opinone personale che probabilmente contrasta anche con la legislazione in materia di concorrenza, quantomeno europea)
MenageZero
01-12-2007, 13:20
Sono assolutamente d'accordo. Ed è proprio questo che non mi piace granchè di vista, e che non mi piacque di xp quando abbandonai il 98.
non discuto nel merito della tua considerazione sul "for dummies", probailmente azzeccata quantomeno per la presentazione delle funzionalità all'utente, ma quando mai i prodotti ms "generalisti", destinati alla grande diffusione ed alla sfera personale non sono stati prima di tutto "for dummies" dal pdv dell'interazione con l'utente ? pensi davvero che nel progettare quanto di win o altro legato a questi aspetti, abbiano significativamente in mente un pubblico come per es la maggior parte degli iscritti a questo forum ?
ma soprattutto... bah, il 98 ... non è certo win9x un sistema per es dalla arch. apprezzatissima dagli esperti di s.o. di tutto il mondo ... :asd:
sapete se one care live 2.0 va in conflitto con antivurus gia installati sul pc?
GRAZIEEEEEEE
lucasnapy
01-12-2007, 14:40
ma soprattutto... bah, il 98 ... non è certo win9x un sistema per es dalla arch. apprezzatissima dagli esperti di s.o. di tutto il mondo ... :asd:
Beh, senz'altro il 98 non è che sia il miglior s.o. di sempre :D , ma è stato il mio primo approccio all'informatica. Prima non so. Nei prodotti successivi vedo una tendenza da parte di Microsoft a rivolgersi alla fascia di utenti più "ignorante" in ambito informatico, il che non è un male in sè, Apple da quanto ne so lo fa da sempre e forse con risultati migliori.
Tuttavia a me piace avere un certo controllo della macchina che uso e un certo tipo di approccio "di semplificazione" mi infastidisce: ad es. sento l'hard disk frullare e non ne capisco il perchè, sarà l'indicizzazione, cavolo chi ti ha detto di farlo?
Per rispondere alla tua domanda, è chiaro che il target cui si rivolge MS sia il più ampio possibile, dal dummy al professionista. Il problema è che alcune scelte fatte per rendere il so appetibile al primo possono risultare sgradite al secondo o a chi come me ha qualche esigenza particolare: fortunatamente esiste il tuning.
MenageZero
01-12-2007, 15:14
Beh, senz'altro il 98 non è che sia il miglior s.o. di sempre :D , ma è stato il mio primo approccio all'informatica. Prima non so. Nei prodotti successivi vedo una tendenza da parte di Microsoft a rivolgersi alla fascia di utenti più "ignorante" in ambito informatico, il che non è un male in sè, Apple da quanto ne so lo fa da sempre e forse con risultati migliori.
Tuttavia a me piace avere un certo controllo della macchina che uso e un certo tipo di approccio "di semplificazione" mi infastidisce: ad es. sento l'hard disk frullare e non ne capisco il perchè, sarà l'indicizzazione, cavolo chi ti ha detto di farlo?
Per rispondere alla tua domanda, è chiaro che il target cui si rivolge MS sia il più ampio possibile, dal dummy al professionista. Il problema è che alcune scelte fatte per rendere il so appetibile al primo possono risultare sgradite al secondo o a chi come me ha qualche esigenza particolare: fortunatamente esiste il tuning.
il dos ti sarebbe piaciuto: nella notte dei tempi del pc-x86-domestico, tutto era immobile come la superficie di uno stagno in assenza di vento, a meno che tu non dessi un ordine via riga di comando o via autexec.bat o config.sys; ed il s.o. e i binari allegati erano talmente minimali che anche usando il pc solo per hobby finivi per conoscere il sistema praticamente a memoria in ogni suo file e comando. ogni byte sull'hdd rimaneva nel tempo uguale a se stesso se non eri tu a cambiarlo(indirettamente, ovvio) facendo esplicitamente qualcosa
:sofico:
(dopo questa "panoramica astratta", preciso che non sono veramente un "nostalgico", non in senso tecnico, la modernità ha mooolti vantaggi :D)
ps: oggi potresti forse gardire una distro linux delle più spartane (o cmq uno unix-like in generale) ;)
Fra l'altro, aggiungo, gli scan di Windows Defender (ne feci più di uno) non mi trovarono una beata mazza...
Defender nemmeno lo uso guarda... :asd:
Fatto sta che non mi azzarderei a dire che Vista non prende virus
Non mi pare che qualcuno si sia azzardato a dire questo. Io no di sicuro.
parlare di sicurezza in win e' come lasciare la porta aperta ai ladri e aspettarli tutto il giorno per vedere se entrano...
non si fa prima a chiudere 'sta porta...???
usate Linux!
coschizza
01-12-2007, 17:06
parlare di sicurezza in win e' come lasciare la porta aperta ai ladri e aspettarli tutto il giorno per vedere se entrano...
non si fa prima a chiudere 'sta porta...???
usate Linux!
passiamo a linux ......e poi?
i problemi di sicurezza ci sono da tutte le parti. Tu semplicemente hai chiso la porta di windows e hai tenuto aperta quella di linux ma non cambia nulla, il fatto che dal post traspare che ti senti al sicuro è un male e un errore grossolano.
Pandrin2006
01-12-2007, 18:28
Chi ha scritto questo articolo ha barato riguardo alla bontà del filtro antiphishing.
Ecco le prove:
L'articolo dice che il filtro antiphishing di IE7 non fa il suo dovere e che quello di Firefox è migliore e viene mostrata questa immagine http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1854/phishing.jpg
che dovrebbe essere un phishing del sito olidata chile.
Peccato che se si va a zoomare (400%) e si guarda l'indirizzo scritto in IE7, si legge questo:
http://200.72.13.98/ che è proprio il sito ufficiale di olidata chile http://www.olidata.cl/
(basta controllarlo da questo sito http://www.domainwhitepages.com/
canonical name www.olidata.cl.
aliases
addresses 200.72.13.98)
Quindi nella figura, a sbagliare è il filtro antiphishing di Firefox e non quello di IE7.
http://img80.imageshack.us/img80/9538/phishingur4.jpg
Complimenti alla redazione per tale bassezza...
quoto Pandrin2006 e chiedo spiegazioni. o il giudizio va invertito o il phishing ha colpito anche la barra degli indirizzi (non me me intendo ma magari è possibile). Xò non capisco come mai possa dare problemi legali aggiungere un'antivirus ms ai sistemi ms di default e non aver dato problemi l'inserimento di un firewall nel sp2 di xp. effettivamente se uno non puo mettere un lettore multimediale figurarsi un antivirus. xò è vero anche il contrario: se uno mette un firwall xke non puo mettere anche un antivirus?
lucasnapy
01-12-2007, 22:35
Pandrin, temo che il sito ufficiale di Olidata Cile NON esista. Infatti se vai su olidata.com e clicchi su choose country puoi selezionare Italia, Francia e UK, non certo il Cile. Inoltre c'è qualche piccola imperfezione nel sito: in quelli "buoni" se vai su https://www.olidata.com/Azienda/Azienda.asp alla certificazione ISO-9001 e 14001 c'è il link al PDF con l'attestazione, su quello cileno no.
Inoltre se leggi bene la storia dell'azienda:
"Dal 1999 Olidata S.p.A. è quotata alla Borsa Valori di Milano; dal 2002 distribuisce i propri articoli nel mercato francese e dal 2004 anche nel mercato tedesco.
Olidata S.p.A. ha la propria struttura a Cesena, sia dal punto di vista direzionale che di produzione, e guarda all'Europa come mercato naturale di riferimento per continuare a crescere."
che non combacia molto con
"A partir de año 1995 Olidata S.p.A., inicia su expansión en Europa y Medio Oriente. En el año 1996 decidió expandirse a Latino América, hecho que se concreto con la apertura de Computación Olidata.
Computación Olidata., inicia sus actividades en Octubre de 1996, como filial del grupo Angelini que cuenta con un 50% del capital de la compañia
La filosofía de negocios de Computación Olidata, es la misma que llevo al éxito actual a Olidata Italia."
Inoltre il logo è un diverso: Olidata ita ha il triangolo con il cerchio iscritto, Olidata cl ha un quadrifoglio.
Se non è phishing quantomeno è un po' sospetto. Altri chiarimenti, anche dalla redazione sarebbero ben accetti.
L'unico computer sicuro e' un computer spento....
ma usare Win e' farsi consapevolmente del male...
poi ognuno.............
;-))
dragonheart81
02-12-2007, 14:29
Io l'ho installato circa 2 settimane fa, non riuscivo a togliere un virus e tramite news di hardware upgrade di qualche tempo fa ho provato ad installare e oltre ad eliminarmi il virus é veramente un prodotto nel complesso buono in tutto, adesso previa l'acquisto :cry:
SE il virus ora lo hai eliminato...a cosa ti serve acquistarlo?
@mika480
Si è capito che ti piace linux, ma basta dirlo una volta sola e non ripeterlo ogni 3x2....
Non so, ma da 3 anni sono passato a Firefox, con tutti i Suoi splendidi Plugin, ho definitivamente buttato quella specie di Os nell'OS che era Norton (ho provato AVS della Kaspersky, Avast, Antivir) e ora mi sono stabilizzato su AVG che non sarà secondo molti il massimo ma il suo porco lavoro lo fa, e anche bene IMHO, ma soprattutto è di una leggerezza imabarazzante... firefox, dicevo, con AdBlock Plus e No Script...In aggiunta negli ultimi 2 anni sono passato dalla Ethernet al WI-FI con Router connesso all'Hag di Fastweb....Negli ultimi 6 mesi infine sono passato da XP a Vista...Posso tranquillamente affermare che l'ultimo virus che si è impossessato del mio PC non ricordo neanche più quando l'ho preso....Io da tempo immemore non prendo NIENTE, e quando dico niente significa niente, neanche un innocuo Trojan...mmmhhh...asp si quelli si ogni tanto, come quello che è presente in Daemon Tools, che prontamente rilevato da AVG viene così sterminato...Poi in aggiunta a programmi antivirus, e antispyware, basta ricordarsi di usare robette come CCleaner che puliscono cmq tutta la pattumiera che raccogliamo durante le navigate...In più aggiungerei che Vista mi sembra molto più sicuro di XP di suo, avendo accesso limitato, UAC e tutto l'armamentario che un Os moderno deve avere.....
Inoltre vorrei ricordare che sebbene il firewall sia importante se una qualunque organizzazione seria VUOLE entrare sul tuo PC ci entra...e non parlo dell'Hacker belga diciottenne... Parlo di Società, forze dell'ordine, Polizie o mafie varie...Ragione per cui ormai già da tempo del Firewall (tanto ne ho già uno ad Hardware) me ne frego e lascio quello di Windows...certo che se vogliono spiarmi lo faranno in ogni caso!!;)
Che MS decida di avventurarsi verso la strada dell'integrazione di software non può farmi che piacere, visto che chi meglio della Software House dell'Os stessa può conoscere Windows e scrivere programmi che si integrino alla perfezione? Sono anni che attendo altresì che MS proponga integrato nell'Os una suite di Utilities per il Registro, l'ottimizzazione e quant'altro...invece che costringerci a scaricare quelle di terze parti, molte delle quali fanno più danni che altro....:) Saluti
hellshock
03-12-2007, 11:32
Io l'ho usato in beta per 1 anno, la versione 2.0 sicuramente èmigliore in tutto rispetto la versione 1, e ho acquistato un abbonamento a 19 € per un anno.
Ad ogni modo ha ancora dei difetti palesi ed evidenti, primo tra tutti alcune incompatibilità con il centro sicurezza di Windows, che non riesce ad individuare l'installazione dell'antivirus ne la protezione spyware, inoltre il firewall del centro di sicurezza, non si integra con quello di onecare, tanto che bisogna disabilitarne uno.
Per il resto a livello di protezione, è uguale agli altri software, più o meno, con frequenti aggiornamenti.
Ho detto solamente che ora che ha risolto il problema....
ritengo personalmente inutile e stupido acquistare un prodotto che ai miei occhi ha due fondamentali requisiti....
1-Scadente
2-Inutile
ma ognuno e' liberissimo di scegliersi il bicchiere d'acqua dove affogare.
Colgo l'occasione per ribadire la mia simpatia verso i sistemi Unix-like
Sono 2 anni che trojan e virus suscitano in me sorrisetti...
se ad altri questi malware creano ancora dei problemi....
la mia solidarieta' e' davvero relativa.
e repetita iuvant....
volete pati'???...allora patate!!
ehehehehe
Ho detto solamente che ora che ha risolto il problema....
ritengo personalmente inutile e stupido acquistare un prodotto che ai miei occhi ha due fondamentali requisiti....
1-Scadente
2-Inutile
ma ognuno e' liberissimo di scegliersi il bicchiere d'acqua dove affogare.
Colgo l'occasione per ribadire la mia simpatia verso i sistemi Unix-like
Sono 2 anni che trojan e virus suscitano in me sorrisetti...
se ad altri questi malware creano ancora dei problemi....
la mia solidarieta' e' davvero relativa.
e repetita iuvant....
volete pati'???...allora patate!!
ehehehehe
Mika, leggi il mio POST, mi pare di essere stato abbastanza chiaro:rolleyes:
Immagino altresì che tu sia uno di quegli utenti che crede che siccome non piglia il Malware su Linux-Unix-*Nix è perché sono Os più belli, strafighi, ecc...ecc...??
No!! Semplicemente perché non se li caga nessuno, scusami l'espressione colorita. Più correttamente la loro quota di mercato (parlo anche di Mac) è assolutamente irrilevante, visto che l'80% del mondo usa sistemi di Redmond;)
E' irrilievante per Hackers, Lamers e ogni sorta di "criminale informatico"...è Irrilevante per Aziende (vedasi Spyware, Adware) e altre società.....Infine è irrilievante per l'utente medio che Linux non lo userà mai...almeno se resta così com'è.....Naturalmente non metto in dubbio la bontà degli OS (specie MacOs)....sono sistemi talvolta più avanti rispetto a Win, a volte più indietro, come tutto....Resta però il dato di fatto: sono Os di nicchia, ed è inutile sbracciarsi per farsi vedere (scusa ma è quello che noto specie negli utenti Linux) ...Se il fato vorrà che un giorno Linux (meglio dire una delle sue infinite incarnazioni) domini il pianeta succederà, se no rassegnati ad un Windows 7, 8, 9, 10, 100, 1000, 1000000000000000000000...:D
Ciauzz
Se devo intendere il tuo discorso come simile a quello fatto da un omosessuale che disse....
Quando saremo il 51 per cento i diversi sarete voi!!
ehehehehe
Felice di essere in pochi.....felice che i geni del virus non ci caghino....
ma che bello....!!!!
Ma voi che siete cosi' bravi tra le righe...vi e' venuto mai in mente che questi produttori di antivirus...siano loro stessi a produrne???
perche' mai?
semplice!!!
L'ho fatto io...so come estirparlo e sono il primo a farlo....
azz..ma come son bravo!!!!
Cosa farebbero i produttori di vaccini se non ci fosse piu' l'influenza????
ma ci infetterebbero loro..sciocchini!!!!
eheheheheehehe
Ops...ho detto troppo?..vado a vaccinarmi!
;-)
Potrei concludere con il ritrito meglio pochi ma buoni....
ma sarei banale.....
Ed e' un lusso che non mi piace concedermi
Ad maiora boys!!!
Se devo intendere il tuo discorso come simile a quello fatto da un omosessuale che disse....
Quando saremo il 51 per cento i diversi sarete voi!!
ehehehehe
Felice di essere in pochi.....felice che i geni del virus non ci caghino....
ma che bello....!!!!
Ma voi che siete cosi' bravi tra le righe...vi e' venuto mai in mente che questi produttori di antivirus...siano loro stessi a produrne???
perche' mai?
semplice!!!
L'ho fatto io...so come estirparlo e sono il primo a farlo....
azz..ma come son bravo!!!!
Cosa farebbero i produttori di vaccini se non ci fosse piu' l'influenza????
ma ci infetterebbero loro..sciocchini!!!!
eheheheheehehe
Ops...ho detto troppo?..vado a vaccinarmi!
;-)
Potrei concludere con il ritrito meglio pochi ma buoni....
ma sarei banale.....
Ed e' un lusso che non mi piace concedermi
Ad maiora boys!!!
Si, ci ho pensato fin da subito che possano essere gli stessi produttori di Antivirus a crearne;) Sta di fatto che è un circolo vizioso....
So cosa significa essere una nicchia, o per conclamata piaggeria nei tuoi confronti un'elite...Per anni sono atato audiofilo, ad esempio e pure quello è un settore moltoooo di nicchia...non ho però mai cercato di evangelizzare, ne tantomeno insultare il restante 99& del mondo che andava e va avanti con il compattone Onkyo...Ne ho mai cercato di spiegare a chi non ha gli strumenti ne la voglia di farlo il funzionamento di un amplificatore o di un paio di diffusori a 3 vie da 20.000 euro...Ecco, vedi....il rispetto.....
Sono contento che esistano altri Os, ci mancherebbe, vuol dire che questo tiene in allenamento i cervelli mondiali, crea quote, diversificazione, tecnologia...Poi ognuno sceglie quello che vuole. Cio' che però non tollero è il qualunquismo....E parlando di Gay (visto che li hai citati) fino a non molto tempo fa si diceva fossero anticristiani, Laidi, corrotti nell'animo e tutte le più grossolane dicerie....così come lo si diceva di Ebrei, Neri, ecc...ecc....Oggi invece non lo si dice più al bar in compagnia, tra la gente, ma lo si sussurra: una battutina, una barzellettina....Ma questo è "politically correct"....
Eppure quelle dicerie sono così dure a morire......
Mutatis Mutnadis nel mondo informatic è dai tempi di Win 95 che continuano le solite leggende metropolitane.... MS non è esente da imperfezioni, ma ha fatto e fa di tutto per migliorare ad ogni release, poi il resto lo fa quello che è seduto davanti al monitor..non mi considero certo un grande "expert" eppure sia con Xp che con Vista non prendo più un solo Virus, trojan o malware vario....
Bastano solo un po' di informazione, cervello e "Know How"......;)
Ciao
Ho appena scaricato la TRIAL di Live ONE CARE:sofico:
1) Mi ha in automatico disinstallato AVG
2) Mi ha disattivato Defender, per sostituirlo con Sé medesimo:D
3) Mi ha disattivato Windows Firewall, sempre per sostituirlo con sé medesimo:D
4) Sta facendo lo Scan.....
Posterò quanto prima impressioni di utilizzo...
Ps L'interfaccia è carina, perfettamente integrata a Vista;)
bonzuccio
03-12-2007, 16:28
Ho appena scaricato la TRIAL di Live ONE CARE:sofico:
1) Mi ha in automatico disinstallato AVG
..
Questo non è bene.. :rolleyes:
E dove va a finire il tuo contollo sul TUO computer....???
Tutta la mia simpatia ai gay...ci mancherebbe...sto invecchiando..e meno concorrenza con l'altro sesso aiuta..sapessi!!!
A parte gli scherzi...
Nell' audio eri dalla parte elitaria.....io mi considero....
assolutamente nessun riferimento politico....sono apolitico dalla nascita.....molto proletario....informaticamente parlando.
Perche' pagare una cosa che hai gratis?
un sistema operativo che non sa autoproteggersi....e ti costringe a comprare omogenizzati e pannolini per farlo crescere...
Un programma che ti disistalla automaticamente Avg......ma stiamo scherzando....metto il MIO pc in mano a Bill?
no..mai....piuttosto lo spengo!
Il mio usare il pc e' un PIACERE....e' come conquistare una donna con un cioccolatino..una carezza...un fiore (che non coglierei mai)...
Forse alcuni preferiscono entrare in un BORDELLO e pagarsi una notte con la piu' bella.....
nessun problema......
la mia dama (linux) sta crescendo bene...ed e' gia' una splendida fanciulla....
Ma sei liberissimo di prenderti la bella del bordello e pagarla profumatamente.....
mutatis mutandis.....a squola pensavamo che si usasse per dire....cambiati le mutande!!
ehehehehe
con simpatia....
un possessore di 15 computer....di cui solo uno....il portatile ha ancora su il suo XP
(l'ho pagato e lo tengo)....mai dati altri soldi a Bill..mai!!
Questo non è bene.. :rolleyes:
AVG e' il peggior antivirus in circolazione
AVAST = KASPERSY >>>>> AVG
I miei amici che hanno il vezzo di usare ancora Win....
propongono come unico antivirus NOD32....
in combinazione con Zone Alarm.....free edition
e di piu'...ninzo'!!
;-)))
ekerazha
03-12-2007, 19:49
E' inquietante che una SW house ti venda un sistema "zoppo" e poi ti proponga il bastone a pagamento...Non è una sorta di conflitto di interessi?
L'utente medio potrebbe essere portato a pensare:"Se proprio devo spendere soldi per un sistema di "sicurezza sw" per il mio OS Win, sicuramente il prodotto MS è quello migliore" (applicando o stesso concetto degli accessori o dei ricambi originali per altri prodotti).
Che interessi avrebbe MS a investire in "sicurezza" nell'OS se One Care avesse successo? :confused:
Il malware è un software, qualsiasi sistema operativo che sia in grado di far girare "software" (e di permettere al software determinate inevitabili operazioni, come salvare, cancellare, modificare file) sarà in grado di far girare e funzionare malware: non è un sistema zoppo è una condizione fisiologica.
ekerazha
03-12-2007, 19:53
AVG e' il peggior antivirus in circolazione
AVAST = KASPERSY >>>>> AVG
Oddio... essere peggio di Avast è davvero dura. Sono andato personalmente a disinfestare più di un sistema di alcuni amici che avevano installato Avast (che segnalava infezioni ma non riusciva ad eliminarle... ed ovviamente le ha segnalate quando il sistema era già stato infettato).
Il miglior antivirus freeware, attualmente, è probabolmente AntiVir.
I miei amici che hanno il vezzo di usare ancora Win....
propongono come unico antivirus NOD32....
in combinazione con Zone Alarm.....free edition
e di piu'...ninzo'!!
;-)))
Ancora il vezzo:asd:
AVg è ottimo...Lo schemino di prima non è così:
AVS (Active Virus Shield) = Kaspersky------------------Avast;) Meglio
E dove va a finire il tuo contollo sul TUO computer....???
Tutta la mia simpatia ai gay...ci mancherebbe...sto invecchiando..e meno concorrenza con l'altro sesso aiuta..sapessi!!!
A parte gli scherzi...
Nell' audio eri dalla parte elitaria.....io mi considero....
assolutamente nessun riferimento politico....sono apolitico dalla nascita.....molto proletario....informaticamente parlando.
Perche' pagare una cosa che hai gratis?
un sistema operativo che non sa autoproteggersi....e ti costringe a comprare omogenizzati e pannolini per farlo crescere...
Un programma che ti disistalla automaticamente Avg......ma stiamo scherzando....metto il MIO pc in mano a Bill?
no..mai....piuttosto lo spengo!
Il mio usare il pc e' un PIACERE....e' come conquistare una donna con un cioccolatino..una carezza...un fiore (che non coglierei mai)...
Forse alcuni preferiscono entrare in un BORDELLO e pagarsi una notte con la piu' bella.....
nessun problema......
la mia dama (linux) sta crescendo bene...ed e' gia' una splendida fanciulla....
Ma sei liberissimo di prenderti la bella del bordello e pagarla profumatamente.....
mutatis mutandis.....a squola pensavamo che si usasse per dire....cambiati le mutande!!
ehehehehe
con simpatia....
un possessore di 15 computer....di cui solo uno....il portatile ha ancora su il suo XP
(l'ho pagato e lo tengo)....mai dati altri soldi a Bill..mai!!
Scusa, ma non capisco una cosa.....Voi Linuxari state sempre a insultare e lanciare anatemi su Redmond, poi fate passare il mondo Apple come cosa buona e giusta quando se c'è una persona che ...dire che è spregiudicata è un complimento...è proprio Steve (furbetto del quartierino) Jobs.....
Che ti fa un Os bello, strafigo, prendondo AGGRATISE:D BSD, una versione stabilissima ed eccezionale di Unix, facendola sua, mettendoci un'interfaccia carina, te la vende a 120 Euro...si peccato che poi ti devi comprare un computer da 1500 euro..anzi non un computer il SUO computer per farlo girare...Eppure non sento mai maledizioni verso Cupertino...chissà come mai?
AH...aridaieeeeeee, io non ho nulla contro Linux!!!!! Solo che non lo capisco, non ho voglia di smanettare per farlgi riconoscere una stampante p una sched avideo, nel 2008...tutto qui...A te piace? Ben venga...il mondo è bello perché è vario....o avariato come diceva un mio collega:D
Non vuoi dare altri soldi a Bill? Non credo ne abbia bisogno...anzi si....daglieli che almeno lu a differenza di molti ...vedere il tizio citato sopra li dà in beneficienza.....L'altro invece non ha nemmeno pagato gli alimenti alla figlia per 20 anni!:rolleyes:
Ciao:friend:
MiKeLezZ
03-12-2007, 23:27
Oddio... essere peggio di Avast è davvero dura. Sono andato personalmente a disinfestare più di un sistema di alcuni amici che avevano installato Avast (che segnalava infezioni ma non riusciva ad eliminarle... ed ovviamente le ha segnalate quando il sistema era già stato infettato).
Il miglior antivirus freeware, attualmente, è probabolmente AntiVir.Io non uso più AntiVir da quando non mi trova altrettanti virus quanto gli altri... E fra AVG e Avast preferisco decisamente il primo, sotto ogni punto di vista (velocità, integrazione, pesantezza, usabilità).
ekerazha
03-12-2007, 23:54
Io non uso più AntiVir da quando non mi trova altrettanti virus quanto gli altri... E fra AVG e Avast preferisco decisamente il primo, sotto ogni punto di vista (velocità, integrazione, pesantezza, usabilità).
AVG nella mia esperienza è sempre stato abbastanza deludente (anche se probabilmente non è peggio di Avast)
MiKeLezZ
03-12-2007, 23:55
AVG nella mia esperienza è sempre stato abbastanza deludente (anche se probabilmente non è peggio di Avast)bhe... i free sono quelli. poi chiaro che se me li metti a confronto un nod32 oppure kaspersky...
ekerazha
03-12-2007, 23:59
bhe... i free sono quelli. poi chiaro che se me li metti a confronto un nod32 oppure kaspersky...
Kaspersky è senza dubbio ottimo ma AntiVir (anche la versione free) se la gioca bene... NOD32 lasciamo stare :D uno degli AV più sopravvalutati della storia...
bonzuccio
04-12-2007, 00:26
Ma ricordiamoci che sono molto meglio del Norton, ho visto sistemi core 2 a 3 ghz letteralmente sedersi davanti alla pesantezza del Norton,
startup infiniti, digitazione da tastiera rispondere dopo 4-5 secondi..
una vera tragedia
avg riconosce più virus ed è infinitamente più leggero,
il nod32 e il kaspersky sono a pagamento ma danno sicurezza in più
OT...ma per precisare....
La Apple la vedo come un pugno in un occhio....
basti pensare ai cerebrolesi che hanno il vezzo di acquistare Ipod....
formato prorietario AAC e star li' a penare solo perche' ...e' bello!!!!
La distro linux che uso...riconosce senza indugi la mia stampante hp7550...la mi scheda video Nvidia 8500gt...e scala il mio processore...secondo le necessita' a 1,2...1,6...2,0 ghz...
Forse sono anni che non hai voglia di provare Linux..o forse non lo hai mai fatto...liberissimo....poi acquista sta.........ata di antivirus!!!
L afondazione di Bill gates e' al centro di innumerevoli scandali....
la beneficenza?????
AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA
Ma sei fuori?
Steve Jobs e' al pari di Bill...delle banche e delle fondazioni...un gran...........................(completate voi!)
Vista il vampiro....dategli in pasto 2gb di ram per 4 effettucci che altri fanno con 200mb.........contenti voi....ah no..pure le suite per la sicurezza....ma poi i tasti della tastiera funzionano o scrivono da soli...???
Fa nulla.....ci gira Crisis!!!
Poveri noi!!!
OT...ma per precisare....
La Apple la vedo come un pugno in un occhio....
basti pensare ai cerebrolesi che hanno il vezzo di acquistare Ipod....
formato prorietario AAC e star li' a penare solo perche' ...e' bello!!!!
La distro linux che uso...riconosce senza indugi la mia stampante hp7550...la mi scheda video Nvidia 8500gt...e scala il mio processore...secondo le necessita' a 1,2...1,6...2,0 ghz...
Forse sono anni che non hai voglia di provare Linux..o forse non lo hai mai fatto...liberissimo....poi acquista sta.........ata di antivirus!!!
L afondazione di Bill gates e' al centro di innumerevoli scandali....
la beneficenza?????
AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA
Ma sei fuori?
Steve Jobs e' al pari di Bill...delle banche e delle fondazioni...un gran...........................(completate voi!)
Vista il vampiro....dategli in pasto 2gb di ram per 4 effettucci che altri fanno con 200mb.........contenti voi....ah no..pure le suite per la sicurezza....ma poi i tasti della tastiera funzionano o scrivono da soli...???
Fa nulla.....ci gira Crisis!!!
Poveri noi!!!
Ti rigiro la domanda....Tu vista l'hai provato? Anzi no, lo hai usato e per usato non significa averlo visto a casa dell'amico, del cognato, del suocero...Intendo usato per 6\8 ore al giorno ? Io lo uso da 6 mesi e non solo lo trovo un passo...da gigante rispetto ad XP (non tornerei mai indietro) e ti dico sol ouna cosa: Ho un Pc che a parte l'estetica (nuovo case), i Dischi (nuovi HDD tra cui un Raptor) e la VGA (una modestissima Radeon X1600) ha la Mobo ed il Procio del 2003.....Come puoi vedere dalla firma...Un processore che oggi se lo trovi a 50 euro lo trovi a tanto e una scheda con supporto a DDR400, Chipset Intel i875P....'Nsomma non stiamo parlando ne di Conroe, ne di Penryn......Ti ripeto, un PC che nelle sue parti fondamentali è del 2003!!!! Fine 2003 per l'esattezza:)
Quando ho installato Vista ho notato una certa propensione al rallentamento, ma non mi sono scoraggiato...ne tantomeno ho detto: mannaggia a MS che mi fa un OS nel 2007 che ciuccia come un dromedario nel deserto!!
Sono usicto di casa, entrato in un negozio di PC e acquistato due banchi RAM da 512 per la spaventosa ed irragionevoloe cifra di 80 Euri!!!! No, dico 80 eh:eek: Mamma mia, niente aperitivo per due mesi:D
Naturalmente una RAM DDr400...
Morale: Vista si è velocizzato mostruosamente (senza nemmeno sfruttare il Ready Boost), ho poi spostato lo SWAP su un altro dei miei 4 HDD fisici (non si sa mai:sperem: ) Poi sempre da Vista (pannello di controllo\gestione Hardware) ho abilitato una specie di "turbo" per gli stessi HARD DISK.....
Infine ho aperto la console CMD ed ho digitato la seguente stringa: NETSH INT TCP SET GLOBAL AUTOTUNINGLEVEL=DISABLE...E li gli ho dato la botta (nel senso positivo) definitiva....Eh, sai la Riga di comando la puoi usare pure su Win, mica solo su Linuzz, se poi usi la Powershell (cioè Monad) ci puoi fare quello che vuoi, se vuoi....
Ora, non ho la presunzione di dire che il mio PC sia una saetta, e forse se ci sono 4 3D pesanti in esecuzione si FREEZA, eppure per quello che devo farci va da Dio. Punto.
Tutto qui
Ripeto: Tu Live One Care lo hai provato? E per provato intendo almeno un mese di intenso uso? Io lo sto provando da oggi...e ancora non mi sento di esprimere nulla in quanto sta ancora finendo le sue ottimizzazioni, che peraltro non impegnano per nulla la CPU e la RAM (che Vista, sempre a differenza di XP gestisce ottimamente)....
Linux l'ho provato neanche tanto tempo fa: Problemi, problemi e solo problemi, persino per riconoscere il mio mouse e c'erano 3D internazionali dove se ne parlava......Parlo della penultima Release di Ubuntu.....Ho dovuto mettere mano alla riga di comando ed alla fine ce l'ho fatta solo per dirgli: vai a farti fottere, senza rancore e reinstallare Windows, che non sarà così supermegafigochefatantonoglobalecceteraeccetera, ma almeno un fottutissimo Logitech Mx1000 me lo riconosce :D
Scusa sai....sempre senza alcuna offesa....
No Visto non l'ho provato 6-8 ore al giorno....
Bill non mi paga per fare il beta tester e non vedo perche' dovrei fargli questo piacere gratis!
Come ti ho detto...ho solo una copia di xp che mi hanno dato insieme al portatile....non lo uso quasi mai..ma l'ho pagato e sta li!
Debbo solo ringraziare Vista....di solito mi chiedevano di sistemare Xp....nulla valeva il fatto che dicevo loro rivolgetevi a Bill....sono amici e lo facevo.
Ma Viata mi ha cambiato la vita!!!!...Ora ho la scusa....Vista non lo conosco.... e te la prendi di dietro....io non ti aiuto!!!
;-)))))))))
Il problema era dietro l'angolo.....portatile Acer a 399 euro....passaparola...e il gruppo dei mafiosetti dei miei amici tutti davanti al Simply....
Risultato????
Ne hanno presi 25!!!!
Per la morosa...la suocera..la fidanzata.........
E li' incominciano i peni aciduli per me.....
2 moduletti da 512....Vista INCHIODATO!!!!!
Non si muove..pc praticamente morto....che si fa???
Semplice dici tu.....sostituiamo le memorie con due moduli da 1gb!!!
Complicato..rispondono loro.....addio convenienza...!!!
I piu' arditi...piallano HDD...mettono su copia legale..o illegale...ninzo'!!
di win XP..e MIRACOLO!!!!...ora il pc e' usabile....ma....
azz....un mio amico ha preso 5 pc per lo studio legale.....!!!!!
E che facciamo.?????
proviamo.....mettiamo su SIDUX...(Ubuntu????...cosa e' una marca di caffe'?????).........
Loreto non e' lontano.....MIRACOLOOOOOOOOOOOOOOO.....i pc vanno da scheggia!!!!!
Settata la rete wifi.....approntato openoffice......voila'......il mio amico mi ha pagato pure una pizza!!!!!(sti avvocati Tirchi!!!!!).....
Morale della favola?????
Ma una morale ci puo' essere se parliamo di M$???
Sono OT di brutto......ma pensiamoci un attimo.....quando col la SP1 di Vista il DRM sara' in funzione a pieni giri!!!!
In effetti un problema si era presentato.....
un'altro mio amico aveva messo su Sidux.....
ma doveva andare sul sito della banca...una nota banca online....
che digeriva solo IE...
No problems....installato Wine....installato WINE-DOORS....caricato IE6...
e adesso naviga sul sito della banca con IE6..sicurezza del firewall iptables di linux......e spernacchia antivirus....e le trojan...e' concinto che siano solo al porto!
Byezzzzzz
No Visto non l'ho provato 6-8 ore al giorno....
Bill non mi paga per fare il beta tester e non vedo perche' dovrei fargli questo piacere gratis!
Come ti ho detto...ho solo una copia di xp che mi hanno dato insieme al portatile....non lo uso quasi mai..ma l'ho pagato e sta li!
Debbo solo ringraziare Vista....di solito mi chiedevano di sistemare Xp....nulla valeva il fatto che dicevo loro rivolgetevi a Bill....sono amici e lo facevo.
Ma Viata mi ha cambiato la vita!!!!...Ora ho la scusa....Vista non lo conosco.... e te la prendi di dietro....io non ti aiuto!!!
;-)))))))))
Il problema era dietro l'angolo.....portatile Acer a 399 euro....passaparola...e il gruppo dei mafiosetti dei miei amici tutti davanti al Simply....
Risultato????
Ne hanno presi 25!!!!
Per la morosa...la suocera..la fidanzata.........
E li' incominciano i peni aciduli per me.....
2 moduletti da 512....Vista INCHIODATO!!!!!
Non si muove..pc praticamente morto....che si fa???
Semplice dici tu.....sostituiamo le memorie con due moduli da 1gb!!!
Complicato..rispondono loro.....addio convenienza...!!!
I piu' arditi...piallano HDD...mettono su copia legale..o illegale...ninzo'!!
di win XP..e MIRACOLO!!!!...ora il pc e' usabile....ma....
azz....un mio amico ha preso 5 pc per lo studio legale.....!!!!!
E che facciamo.?????
proviamo.....mettiamo su SIDUX...(Ubuntu????...cosa e' una marca di caffe'?????).........
Loreto non e' lontano.....MIRACOLOOOOOOOOOOOOOOO.....i pc vanno da scheggia!!!!!
Settata la rete wifi.....approntato openoffice......voila'......il mio amico mi ha pagato pure una pizza!!!!!(sti avvocati Tirchi!!!!!).....
Morale della favola?????
Ma una morale ci puo' essere se parliamo di M$???
Sono OT di brutto......ma pensiamoci un attimo.....quando col la SP1 di Vista il DRM sara' in funzione a pieni giri!!!!
Mhhh....una storia affascinante, non c'è che dire....e guarda per l'amor del cielo ti credo eh....Allora si vede che io sono un miracolato...Forse perché non uso più quello fogna di Internet Explorer 7, ma Firefox.....Non uso più quell'altra fogna di Norton, e al suo posto gli preferisco Antivirus Free (come Antivir, AVG) tranne ora che sto testando il Live One Care...Forse perché non uso più quell'altra fogna di Windows media player (tranne rarissim icasi dove se gli lanci il DIvx encodato a "volatile" mi fa piantare il Pc), ma al suo posto VLC.....e per la musica uso da tempo immemore Foobar2000 al posto sempre del suddetto WMP o di Winamp e schifezze similari...Naturalmente ti sto citando tutti programmi Freeware o Open che per Windows abbondano come le castagne d'inverno...Ripeto....Con Win si può avere TUTTO se cerchi, gratis....
Mi dispiace per i tuoi amici, ma devono essere dei niubbi totali oppuri sfigati peggio di Paperino, perché mi rifiuto di credere che Vista pianti un Pc con un processore (almeno P4) e 1 giga di Ram....lento si, ma piantarsi no...In caso basta una chiavetta USB come la Corsair (quella che ho io e che non uso praticamente mai) che costa 25 euro e risolvi attivando Ready Boost.....
Ti assicuro che ho provato distro di Linux che erano tutto fuorché performanti...e quella che preferisco da sempre (Suse) è un discreto pachiderma:D Non so, per quanto possano valere le mie parole, ti ripeto: io con un P4 Northwood 2.8 occato a 3.2, 2 giga di Ram appena decente, il Vista me lo godo.....E le uniche volte che ho visto i famosi BSOD è quando all'inizio per la fretta non avevo installato i Driver del Chipset Intel, scarciabili gratuitamente dal sito Intel...e costantemente aggiornati:) ti ripeto: per quello che devo farci io il mio Pc va già bene così....certo se avessi un Core2Duo sarebbe meglio....ovviamente...
Altra cosa: quando sento parlare di Linux non sento mai uno che dica che su Linux usa i programmi (no, non parlo di programmi gestionali da ufficio per i quali credo che un PIII a 500 Mhz) vada ancora più che bene (e se proprio vuoi ci installi Win 2000 che resta in alcuni ambiti il migliore SO di MS)...ma Programmi che i "professionisti " del Multimedia usano e che sono ormai degli "standard": da illustrator a Protools, da Cubase a Autocad e ce ne sono a tonnellate per l'editing audio e video...Programmi che vengono utilizzati solo su PC o su Mac...no, non parlo di chi su Linux si sballa guardando gli effetti di Compiz, ma chi sul Pc ci lavora professionalmente...e per me (almeno per la mia esperienza) i professionisti non sono solo Avvocati o bancari, ma Fonici, grafici, architetti, designer.....
Non ho mai sentito uno di questi che usi Linux ma forse sbaglio:stordita: E cmq sarebbe interessante con i suddetti programmi che su Mac e oggi pure sui Pc Conroe girano a livelli paura, fare dei Becnh...così...ah naturlamente ammesso di trovarli per Linux? Ma si trovano?:mbe: :D
Ciao Ciao
beh...non parlo per esperienza diretta...
ma penso che Cinelerra...nella sua complessita'...non abbia nulla da invidiare ad altri programmi in Win....
poi....dipende....e se hai usato sempre un programma...allora anche se difficile ti sembra un gioco da bambini....
Vedi...un tipo che conosco usa Win per giocare....e li' non ci piove....ma il pc che usa per connettersi in rete...dove i rischi indubbiamente ci sono...allora niente antivir o roba varia...li Linux!!
Ha un dual boot...quindi non 2 computer....la jeep per lo sterrato e la Aston martin per l'Autostrada....razionale no?
E quando usa win...XP!....non ha mattoni come antivirus o baggianate varie....
Non mi sembra un brutto approccio...non trovi?
Spender soldi su un antivir....scusami....ma mi sa tanto del tipo che si fa scivolare la saponetta in terra mentre fa la doccia con Rocco Siffredi!!
Poi...de gustibus!!
;-)))
Ps
Complimenti per i programmi che fai girare sotto Win....
Firefox al posto del colabrodo IE......
Sei una persona che usa e sceglie cio' che usa...quindi rispettabilissima....tutto cio' servisse solo per far pensare chi utilizza tutto cio' che gli propina la M$...gia' sarebbe una buona azione!
;-)))
MenageZero
07-12-2007, 18:23
Io non uso più AntiVir da quando non mi trova altrettanti virus quanto gli altri... E fra AVG e Avast preferisco decisamente il primo, sotto ogni punto di vista (velocità, integrazione, pesantezza, usabilità).
quoto, ho avuto esperienze simili anche recenti con antivir (per fortuna sugli altrui pc :D)... e dire che per es ad ogni nuova recensione su av-comparatives.org è quello che va meglio tra i gratuiti ... anzi, spesso è quello a cui attribuiscono la % di rilevamenti complessiva più elevata in assoluto o cmq ci va molto vicino ... di solito ha tale parametro più alto anche di kaspersky, tanto per dire un av "a caso" ...
... misteri dell'informatica applicata :D
Ma ricordiamoci che sono molto meglio del Norton, ho visto sistemi core 2 a 3 ghz letteralmente sedersi davanti alla pesantezza del Norton,
startup infiniti, digitazione da tastiera rispondere dopo 4-5 secondi..
una vera tragedia
avg riconosce più virus ed è infinitamente più leggero,
il nod32 e il kaspersky sono a pagamento ma danno sicurezza in più
azz... se il "buon vecchio dr.norton" riesce al girono d'oggi a fare questo, direi che non è "pesantezza" ma proprio "potenza" allo stato puro, una forza della natura ... :O
(tra l'altro il norton è spesso uno di quelle che va meglio nelle comparative che citavo sopra ... :D)
MenageZero
07-12-2007, 19:08
....Allora si vede che io sono un miracolato...Forse perché non uso più quello fogna di Internet Explorer 7, ma Firefox....
in generale, io ci andrei piano anche con il "santificare" ff, o quantomeno affiidarsi ai suoi "miracoli" e basta (non che sia il tuo caso) ... :D
l'altro giorno dovevo far ri-funzionare un winxp-sp2 su un pc di cui so per certo che sta dietro nat e che viene usato solo per compiti office e per il web e per quest'ultimo scopo è anche poco usato (anche se il tutto in "modalità utonto" :D), scambio di file su supporti vari, installazioni di prog a tempo perso etc, praticamente inesistenti, niente chat o messaging clients, niente ricerche di crack o porno per quel che ne posso sapere (la cronologia, cosa di cui gli utenti di quel pc ignorano l'esistenza, ed il contenuto dell'hdd confermano);
unica "difesa" installata e "praticata": ff
... dentro c'erano quasi le 10 piaghe dell'apocalisse (o erano 7 ed in egitto ? be' fate voi :sofico:) tra cui un rognoso rootkit ...
... per fortuna "kaspy" c'è anche in vers. trial e non perdona :O
:D
(poi ho scnasito anche con altri av per controllare, ovviamente)
in generale, io ci andrei piano anche con il "santificare" ff, o quantomeno affiidarsi ai suoi "miracoli" e basta (non che sia il tuo caso) ... :D
l'altro giorno dovevo far ri-funzionare un winxp-sp2 su un pc di cui so per certo che sta dietro nat e che viene usato solo per compiti office e per il web e per quest'ultimo scopo è anche poco usato (anche se il tutto in "modalità utonto" :D), scambio di file su supporti vari, installazioni di prog a tempo perso etc, praticamente inesistenti, niente chat o messaging clients, niente ricerche di crack o porno per quel che ne posso sapere (la cronologia, cosa di cui gli utenti di quel pc ignorano l'esistenza, ed il contenuto dell'hdd confermano);
unica "difesa" installata e "praticata": ff
... dentro c'erano quasi le 10 piaghe dell'apocalisse (o erano 7 ed in egitto ? be' fate voi :sofico:) tra cui un rognoso rootkit ...
Uso Firefox da ormai 2 anni con in accoppiata "AVG", "Antivir" oppure agli inizi "AVS" (versione gratuita del Kaspersky
... per fortuna "kaspy" c'è anche in vers. trial e non perdona :O
:D
(poi ho scnasito anche con altri av per controllare, ovviamente)
Uso Firefox da ormai 2 anni con in accoppiata "AVG", "Antivir" oppure agli inizi "AVS" (versione gratuita del Kaspersky...Naturalmente su FF ho sempre installato Adblock Plus e NOScript....Non ho mai preso, ripeto mai preso un singolo Virus, Trojan o malware che sia....Con Vista poi i Rootkit sono un ricordo del passato...Quelle poche volte che decidevo da solo di infettarmi (per vedere l'effetto che fa :D ) il mio Fido Antivirus mi diceva Virus Localizzato, e pure Windows Defender devo dire....;) Questto quando naturalemente dopo intensive navigate su siti di Warez (siti che peraltro detesto cordialmente)...ma lo facevo apposta....Beh, si vede che sarò un miracolato....
MenageZero
11-12-2007, 15:24
Uso Firefox da ormai 2 anni con in accoppiata "AVG", "Antivir" oppure agli inizi "AVS" (versione gratuita del Kaspersky...Naturalmente su FF ho sempre installato Adblock Plus e NOScript....Non ho mai preso, ripeto mai preso un singolo Virus, Trojan o malware che sia....Con Vista poi i Rootkit sono un ricordo del passato...Quelle poche volte che decidevo da solo di infettarmi (per vedere l'effetto che fa :D ) il mio Fido Antivirus mi diceva Virus Localizzato, e pure Windows Defender devo dire....;) Questto quando naturalemente dopo intensive navigate su siti di Warez (siti che peraltro detesto cordialmente)...ma lo facevo apposta....Beh, si vede che sarò un miracolato....
no, tu semplicemente oltre a ff c'avevi noscipt, un av, un as(o quel che è win.defender) e, avendo vista, una gestione di default dei permesi un "pelo" più adatta di quella di xp alla odierna navigazioe "in acque torbide" (e magari anche il fw attivo) ... hai detto niente ... :sofico:
riguardo ai rootkit, vista32 cmq non ha il "patch-guard" e inoltre da quel che vedo pare prendere piede anche tra gli "utonti", spesso dietro cosiglio di esperti, il diabilitare uac ed altro ... (il che non mi pare cosa sempre geniale, tantomeno un viatico per l' "estinzione" dei root-kit :D)
no, tu semplicemente oltre a ff c'avevi noscipt, un av, un as(o quel che è win.defender) e, avendo vista, una gestione di default dei permesi un "pelo" più adatta di quella di xp alla odierna navigazioe "in acque torbide" (e magari anche il fw attivo) ... hai detto niente ... :sofico:
riguardo ai rootkit, vista32 cmq non ha il "patch-guard" e inoltre da quel che vedo pare prendere piede anche tra gli "utonti", spesso dietro cosiglio di esperti, il diabilitare uac ed altro ... (il che non mi pare cosa sempre geniale, tantomeno un viatico per l' "estinzione" dei root-kit :D)
Disabilitare UAC??:rotfl:
E' come uscire adesso nudi per la strada e dare la colpa al proprio corpo se si prende una Broncopolmonite:D
@j_c_maglio
Sul firewall ci sarebbe molto da discutere...sia quello di one care che zonealarm in quanto sono e restano firewall software e come tali essi stessi pieni di bug sfruttabili da malintenzionati. Meglio un fw hardware...
Ma secondo te un firewall hardware non ha un software che lo controlla?!? E pensi che il software per esempio di un Cisco non sia buggato? Anzi, mi sembra che c'è proprio un modello di Cisco che aveva un bug mai risolto che è stato sfruttato per anni per diversi tipi di attacco!
Pensare prima di parlare....
pixellone
18-04-2008, 14:31
io ho sempre avuto il firewall di xp e non ho mai ricevuto nulla di negativo. Lo sò, sembrerebbe troppo banale, ma è così. A forza di sperimentare (cosa giustissima) molti utenti chiedono aiuto per vari debug o crash, nel mio PC ho l'indispensabile, tipo lumicino, e lascio quello che mi offre windows di suo. C'è chi dice che windows è alla frutta, mah..., ognuno la pensa come vuole, senza microsoft, windows e Bill Gates stavamo ancora giocando con il commodore 64 :-)
Vista con UAC attivo ed IE7 con madalità protetta a mio avviso è molto sicuro.
Inoltre nel mio caso ho anche installato ONE CARE 2 che si integra alla perfezione con Vista e fa bene il suo dovere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.