PDA

View Full Version : Chiude "Italia.it"


ceccoos
30-11-2007, 12:09
Rutelli: il portale Italia.it chiude
E l'ex ministro Stanca si indigna

Non dobbiamo desistere dall’idea di dotare l’Italia di un portale turistico, non abbandoniamo l’idea di dotarci di questo veicolo di comunicazione». Il vicepremier Francesco Rutelli ha parlato del portale Italia.it nel corso di un’audizione oggi in commissione Industria al Senato richiesta dall’intero gruppo di Forza Italia.

«È evidente che ci troviamo di fronte ad un progetto legittimamente ambizioso che ha dimostrato di non funzionare» ha detto Rutelli, che ha spiegato ai senatori il lungo iter amministrativo che ha riguardato la costruzione del portale. «La mostruosità di questo apparato ha finito per travolgere le più buone volontà degli attori», ha aggiunto Rutelli, che ha ammesso che «ci sono responsabilità dello Stato e ritardi delle Regioni», ed ha sostenuto che è l’Enit-Agenzia nazionale del turismo la sede deputata ad occuparsi del portale.

Rutelli ha anche voluto tranquillizzare: «I denari spesi finora sono pochissimi». All’epoca in cui il portale fece il suo debutto sperimentale «era stato speso si e no un milione». I finanziamenti previsti per il portale sono pari a 45 milioni di cui 25 per le Regioni che devono ’riempire' di contenuti il portale stesso, gli altri 20 per la gestione tecnica e redazionale del sito. Rutelli ha infine detto di aver trasmesso tutti gli atti che riguardano il portale alla procura generale della Corte dei Conti: «L’ho fatto come pubblico ufficiale per una esigenza di trasparenza».

«Se il Governo è incapace di realizzare un portale italiano del turismo all’altezza di un Paese come il nostro, è meglio lasciar perdere» replica Lucio Stanca, senatore di Forza Italia ed ex Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, oltre che ex amministratore delegato di Ibm Italia, l'azienda che vinse nel corso dell'ultima amministrazione di centro-destra l'appalto per costruire il Portale Italia.

«Tutti i nostri maggiori concorrenti hanno da anni realizzato siti pubblici nazionali per la promozione della loro offerta turistica» ha proseguito il senatore azzurro rivendicando «il merito di aver promosso il portale Italia.it come iniziativa di grande innovazione e notevoli prospettive per promuovere il nostro sistema turistico, di aver reperito i fondi non solo per realizzarla, ma anche per gestirla e promuoverla a livello internazionale negli anni futuri».

Il senatore ha precisato che, «dopo aver speso all’incirca 1 milione di euro dei 45 complessivamente programmati, con il cambio di legislatura è stato lasciato all’attuale Governo il compito di portare avanti il progetto. Nel “passaggio di consegne” era stata indicata chiaramente la necessità di stipulare al più presto, con i 25 milioni di euro a ciò destinati, le previste convenzioni con le regioni per popolare il portale dei contenuti digitali necessari e l’opportunità di applicare alle imprese fornitrici le penali per la parte della fornitura riguardante la scarsa qualità dei dati forniti, come aveva suggerito l’Avvocatura Generale dello Stato, da me stesso interpellata».

In una nota di Stanca, si precisa che "dopo oltre 10 mesi dalla nascita del Governo, il Ministro Rutelli presentava il 21 febbraio scorso il Portale rendendolo disponibile al pubblico con un livello qualitativo delle informazioni assolutamente insoddisfacente. Oggi invece, dopo ben 18 mesi dalla presa in carico del progetto, sembra ne voglia decretare la chiusura. Il senatore Stanca ha posto al Ministro una serie di domande che non hanno avuto risposte esaurienti quali: «Perché in questo tempo è stato fatto poco o niente dal Governo per continuare la realizzazione del progetto? Perchè, pur essendo i fondi e gli strumenti disponibili, non è stata portata a termine alcuna collaborazione con le Regioni per sviluppare i contenuti digitali? Quale è la reale decisione del Governo, tra le tante dichiarazioni fatte, circa il futuro del Portale?».

Stanca conclude «respingendo al mittente il tentativo maldestro di addebitare al precedente Governo le inadempienze e incapacità del Governo Prodi, da sempre latitante sulla politica dell’innovazione, fino a privare il nostro sistema turistico di una risorsa innovativa così necessaria e strategica».

Mah...riportiamo fedelmente le dichiarazioni di cui sopra, ma siamo scettici sull'utilità del Portale Italia.it come era stato concepito e ne accogliamo con favore la chiusura prima che si spendano altri soldi dei contribuenti inutilmente. Detto questo, è vero che le Regioni si sono rivelate deficitarie nel sapersi coordinare per contribuire ai contenuti turistici online. Dov'è la novità?


Fonte : La Stampa

Qui i commenti dei lettori:

http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/commentiRub.asp?ID_articolo=621&ID_blog=2


Non conoscono il significato della parola VERGOGNA!!!

fluke81
30-11-2007, 12:12
45 milioni di euro per fare un sito :sbonk:

xenom
30-11-2007, 12:18
45 milioni di euro per fare un sito :sbonk:

No comment, con tutte le robe prioritarie che ci sono da fare, 45 milioni per fare un sito.. :doh:

ok. :O

trallallero
30-11-2007, 12:19
«I denari spesi finora sono pochissimi»
ma star zitto questo mentre parla no, eh ? :rolleyes:

Fratello Cadfael
30-11-2007, 12:23
45 milioni di euro per fare un sito :sbonk:
Non ti preoccupare: mica li hanno spesi quei soldi :) .









Li hanno sottratti dal bilancio dello Stato. Perciò a noi :mad:


INCAPACI!!!!

Insert coin
30-11-2007, 12:39
45 milioni di euro per fare un sito :sbonk:

Valà che con Easy Web Creator glielo faccio meglio e pure a costo zero se vogliono!.......................--->:rolleyes:--->:doh:--->:muro:

PS

mi sono cascate le preziose sfere per terra, qualcuno mi aiuta a raccoglierle?

eriol
30-11-2007, 12:41
CHE SCHIFO!!!!!!


VECCHI
INCAPACI
IGNORANTI
APPROSSIMATIVI
SUPERFICIALI


:mad: :mad: :mad:

Jammed_Death
30-11-2007, 12:41
se qualche utente di hwu (io non ne so fare) si mette al lavoro ne esce uno migliore a 1 millesimo della spesa -_-
poi si possono fare dei collegamenti per ogni regione che mandano ai siti regionali con le info varie ecc ecc...ma invece no, diamo soldi e non vediamo risultati, come al solito...

marcuz22
30-11-2007, 12:43
vergognati rutelli

eriol
30-11-2007, 12:46
se qualche utente di hwu (io non ne so fare) si mette al lavoro ne esce uno migliore a 1 millesimo della spesa -_-
poi si possono fare dei collegamenti per ogni regione che mandano ai siti regionali con le info varie ecc ecc...ma invece no, diamo soldi e non vediamo risultati, come al solito...

*
e sai perchè?
perchè questi coglioni che ci governano e che dovrebbero rappresentarci sono gli stessi del decreto urbani, della censura di internet, della certificazione dei contenuti sui blog e sui siti...

VECCHI IGNORANTI!!!

gigio2005
30-11-2007, 13:07
e dire che ci sarebbe tanto lavoro da fare per questi signori:

http://www.hort.cornell.edu/organicfarm/images/2004gallery/11harvest3x800.jpg

fluke81
30-11-2007, 13:10
Li hanno sottratti dal bilancio dello Stato. Perciò a noi :mad:




appunto:read:
e io come altri precari statali cosa dovrei pensare nel vedere buttati soldi che potrebbero sistemarmi?:rolleyes:
e poi devo sentire pure quell'altro darmi del bamboccione:muro:

giannola
30-11-2007, 13:15
http://www.***************************/smiles/woo.gif

Jammed_Death
30-11-2007, 13:17
che poi ci sto davvero pensando e mi fa rosicare...sapete quanto cazzo è un milione? e questi ne hanno avuti 45 per un progetto incompleto e abbandonato...e ovviamente i soldi non tornano indietro...

DevilMalak
30-11-2007, 13:29
che poi ci sto davvero pensando e mi fa rosicare...sapete quanto cazzo è un milione? e questi ne hanno avuti 45 per un progetto incompleto e abbandonato...e ovviamente i soldi non tornano indietro...

straquoto.... solita repubblica delle banane, rabbia e indignazione:mad:

sparagnino
30-11-2007, 13:31
No comment, con tutte le robe prioritarie che ci sono da fare, 45 milioni per fare un sito...

Esatto! Hai ragione!
Potevano darli come anticipo ai Savoia.

ceccoos
30-11-2007, 13:31
FANNO VERAMENTE SCHIFO!!!

joshua82
30-11-2007, 13:33
seguo la vicenda da mesi (avevo aperto un topic a proposito chissà dov'è :D )
quando si dice un finale con il botto :muro:

se all'estero leggessero vicende come queste, faticherebbero a credere che possano essere realmente successe

Jammed_Death
30-11-2007, 13:34
lunedì inizio (finalmente) un corso d'informatica...quasi quasi propongo subito di farlo noi un sito -_-
senza contare che qualche studente all'università potrebbe farlo ugualmente come progetto...e ho un'altro migliaio di opzioni che mi saltano in testa dalla rabbia -_-

nomeutente
30-11-2007, 13:35
CHE SCHIFO!!!!!!


VECCHI
INCAPACI
IGNORANTI
APPROSSIMATIVI
SUPERFICIALI


:mad: :mad: :mad:

*
e sai perchè?
perchè questi coglioni che ci governano e che dovrebbero rappresentarci sono gli stessi del decreto urbani, della censura di internet, della certificazione dei contenuti sui blog e sui siti...

VECCHI IGNORANTI!!!

Non fa piacere a nessuno sapere che il denaro pubblico viene sperperato, ma c'è modo e modo di lamentarsene: dare dei "coglioni" e altri aggettivi analoghi (in maniera peraltro generalizzata) non mi sembra un modo consentito dal regolamento.
3 gg di sospensione

k|o
30-11-2007, 13:44
lunedì inizio (finalmente) un corso d'informatica...quasi quasi propongo subito di farlo noi un sito -_-
senza contare che qualche studente all'università potrebbe farlo ugualmente come progetto...e ho un'altro migliaio di opzioni che mi saltano in testa dalla rabbia -_-

noi tuttavia siamo messi meglio degli altri.

L'Osc@r del Web alla Sardegna
Al Com-pa 2007, il Salone europeo della comunicazione pubblica dei servizi al cittadino e alle imprese, premiato il portale della Regione Sardegna come migliore sito internet dell'amministrazione pubblica.
http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=62088&v=2&c=248&t=1


tra l'altro, nn capisco come la sardegna possa presentare italia 3d.
pensavo fosse un applicativo gia presente in tutte le regioni:mbe:

una volta tanto nn siamo gli ultimi:O
http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?&s=47995&v=2&c=248&t=1

Jammed_Death
30-11-2007, 13:50
guarda i siti regionali mi piacciono un sacco (sil, regione sardegna, ente foreste ecc) e sono realizzati abbastanza bene anche se forse un po ripetitivi...e soprattutto sono completi!

sapatai
30-11-2007, 14:08
facendo un whois sul sito emerge questo:

IP Location United Kingdom - United Kingdom - Network Of Ibm E-business Hosting Delivery

che vuol dire? che il sito risiede fisicamente in un server britannico?:stordita:

Fil9998
30-11-2007, 14:09
45 milioni di euro per fare un sito :sbonk:

A CASA TUTTI!! E PER SICUREZZA ANCHE EVENTUALI FIGLI, NIPOTI E PARENTAME VARIO!!

Jammed_Death
30-11-2007, 14:10
facendo un whois sul sito emerge questo:

IP Location United Kingdom - United Kingdom - Network Of Ibm E-business Hosting Delivery

che vuol dire? che il sito risiede fisicamente in un server britannico?:stordita:

mi aspetto anche questo...

fluke81
30-11-2007, 14:10
facendo un whois sul sito emerge questo:

IP Location United Kingdom - United Kingdom - Network Of Ibm E-business Hosting Delivery

che vuol dire? che il sito risiede fisicamente in un server britannico?:stordita:

server straniero?
è un sito warez allora:O :sofico:

Fil9998
30-11-2007, 14:12
che poi ci sto davvero pensando e mi fa rosicare...sapete quanto cazzo è un milione? e questi ne hanno avuti 45 per un progetto incompleto e abbandonato...e ovviamente i soldi non tornano indietro...

stai sereno... la logica di sperpero è la stessa per ponti,s trade, ferrovie, ospedali...



non si spiega sennò come il settimo paese pià ondustrializzato al mondo possa esser preso come un paese del terzo mondo.

Jammed_Death
30-11-2007, 14:15
stai sereno... la logica di sperpero è la stessa per ponti,s trade, ferrovie, ospedali...

già però quando l'argomento tocca direttamente (appassionato d'informatica) è peggio

trallallero
30-11-2007, 14:15
facendo un whois sul sito emerge questo:

IP Location United Kingdom - United Kingdom - Network Of Ibm E-business Hosting Delivery

che vuol dire? che il sito risiede fisicamente in un server britannico?:stordita:

whois di cosa, scusa ? a me appare questo:
$: whois italia.it


*********************************************************************
* Please note that the following result could be a subgroup of *
* the data contained in the database. *
* *
* Additional information can be visualized at: *
* http://www.nic.it/cgi-bin/Whois/whois.cgi *
*********************************************************************

Domain: italia.it
Status: ACTIVE
Created: 2004-06-03 00:00:00
Last Update: 2007-06-19 00:03:55
Expire Date: 2008-06-03

Registrant
Name: Presidenza del Consiglio dei Ministri
ContactID: PRES2-ITNIC
Address: P.zza Colonna, 370
Roma
00187
RM
IT
Created: 2007-03-01 10:26:04
Last Update: 2007-10-31 12:36:09

Admin Contact
Name: Salvatore Tucci
ContactID: ST1136-ITNIC
Address: Presidenza del Consiglio dei Ministri
P.zza Colonna, 370
Roma
00187
RM
IT
Created: 2005-09-29 00:00:00
Last Update: 2007-04-26 10:37:06

Technical Contacts
Name: Francesco Proietti
ContactID: FP43-ITNIC
Address: Consorzio CASPUR
Via dei Tizii, 6b
Roma
00185
RM
IT
Created: 2003-05-05 00:00:00
Last Update: 2007-04-26 10:37:06

Name: Antonio De Venere
ContactID: ADV302-ITNIC
Address: Presidenza del Consiglio dei Ministri
Via Po, 14 (palazzina tergale)
Roma
00198
RM
IT
Created: 2001-10-26 00:00:00
Last Update: 2007-03-01 07:38:55

Registrar
Organization: Caspur
Name: INROMA-MNT

Nameservers
decsrv.caspur.it
cuba.inroma.roma.it
dns2.nic.it

Jammed_Death
30-11-2007, 14:17
scusate ma questa tipa è italiana vero?

http://img403.imageshack.us/img403/258/catturaui7.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=catturaui7.jpg)

fluke81
30-11-2007, 14:17
2 tecnici e un admin,....mmmh quanto prendono questi qui?:D

dantes76
30-11-2007, 14:26
vergognati rutelli

sai chi e che ha speso 45 milioni di euro? sai chi stanziato quei soldi, sai chi e' l'autore del proggetto? vero? no
segnala qui

http://www.menosprechi.it/images/header2.gif

trallallero
30-11-2007, 14:26
2 tecnici e un admin,....mmmh quanto prendono questi qui?:D

boh :boh:

però adesso qualche nome ed indirizzo è stato reso pubblico :fiufiu:

Korn
30-11-2007, 14:27
bene rutelli ma i soldi li recuperi?

Enel
30-11-2007, 14:38
L'Italia è al primo posto in Europa per investimenti pubblici nell'IT. :O

ma il fatto che spenda molti soldi non significa che siano spesi bene... :muro:

stesio54
30-11-2007, 14:46
cavolo... le spese per adword sono aumentate molto....:sob:

Solertes
30-11-2007, 16:13
noi tuttavia siamo messi meglio degli altri.

L'Osc@r del Web alla Sardegna
Al Com-pa 2007, il Salone europeo della comunicazione pubblica dei servizi al cittadino e alle imprese, premiato il portale della Regione Sardegna come migliore sito internet dell'amministrazione pubblica.
http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=62088&v=2&c=248&t=1


tra l'altro, nn capisco come la sardegna possa presentare italia 3d.
pensavo fosse un applicativo gia presente in tutte le regioni:mbe:

una volta tanto nn siamo gli ultimi:O
http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?&s=47995&v=2&c=248&t=1

Non so come siano i siti delle altre Regioni, ma quello della Sardegna è fatto benissimo, lo uso da un bel po di tempo ed migliorato moltissimo sotto questa amministrazione...si trova anche troppo materiale, tanto che è necessario farne spesso una scrematura....alla faccia di quelli che dicono che l'informatizzazione della Regione celasse un conflitto di interessi (tant'è che l'appalto lo ha vinto Accenture :asd: ) del governatore.
E' uno strumento che garantisce passi immensi in avanti nella trasparenza...andrebbe fatto visitare a tutti quelli che dicono che il PPR è centralista, perchè sul sito sono riportati i verbali di tutte le assemblee di coopianificazione in cui i Sindaci che ora protestano e dicono che non hanno potuto partecipare alle scelte, quando ne hanno avuto l'occasione, non hanno saputo fare alcuna proposta anche per tutelare gli interessi del proprio comune....assemblee che erano aperte anche alle associazioni di cittadini :rolleyes:

DvL^Nemo
30-11-2007, 16:14
Comunque i soldi se li so magnati quindi oramai possono pure chiudere tutto :asd:

flisi71
30-11-2007, 17:06
sai chi e che ha speso 45 milioni di euro? sai chi stanziato quei soldi, sai chi e' l'autore del proggetto? vero? no
segnala qui

http://www.menosprechi.it/images/header2.gif

:D

Sei perfido!


Ciao

Federico

sapatai
01-12-2007, 13:23
whois di cosa, scusa ? a me appare questo:
$: whois italia.it


*********************************************************************
* Please note that the following result could be a subgroup of *
* the data contained in the database. *
* *
* Additional information can be visualized at: *
* http://www.nic.it/cgi-bin/Whois/whois.cgi *
*********************************************************************

Domain: italia.it
Status: ACTIVE
Created: 2004-06-03 00:00:00
Last Update: 2007-06-19 00:03:55
Expire Date: 2008-06-03

Registrant
Name: Presidenza del Consiglio dei Ministri
ContactID: PRES2-ITNIC
Address: P.zza Colonna, 370
Roma
00187
RM
IT
Created: 2007-03-01 10:26:04
Last Update: 2007-10-31 12:36:09

Admin Contact
Name: Salvatore Tucci
ContactID: ST1136-ITNIC
Address: Presidenza del Consiglio dei Ministri
P.zza Colonna, 370
Roma
00187
RM
IT
Created: 2005-09-29 00:00:00
Last Update: 2007-04-26 10:37:06

Technical Contacts
Name: Francesco Proietti
ContactID: FP43-ITNIC
Address: Consorzio CASPUR
Via dei Tizii, 6b
Roma
00185
RM
IT
Created: 2003-05-05 00:00:00
Last Update: 2007-04-26 10:37:06

Name: Antonio De Venere
ContactID: ADV302-ITNIC
Address: Presidenza del Consiglio dei Ministri
Via Po, 14 (palazzina tergale)
Roma
00198
RM
IT
Created: 2001-10-26 00:00:00
Last Update: 2007-03-01 07:38:55

Registrar
Organization: Caspur
Name: INROMA-MNT

Nameservers
decsrv.caspur.it
cuba.inroma.roma.it
dns2.nic.it


oltre a ciò mi da questo.;)
il dubbio è la parte cerchiata in rosso.

http://img248.imageshack.us/img248/2950/italiarb3.jpg

trallallero
01-12-2007, 13:55
oltre a ciò mi da questo ...[/IMG]
c'è qualcosa che non mi torna :wtf:
forse qualche sistemista lo sa spiegare.

se faccio whois italia.it mi esce quello che ho postato io
se mi connetto all'ip 129.35.116.3 (trovato sul tuo log) mi redirige a italia.it
se faccio whois 129.35.116.3 mi esce questo:

OrgName: IBM
OrgID: IBM-1
Address: 3039 Cornwallis Road
City: Research Triangle Park
StateProv: NC
PostalCode: 27709-2195
Country: US

NetRange: 129.35.0.0 - 129.35.255.255
CIDR: 129.35.0.0/16
NetName: IBM-EMEA
NetHandle: NET-129-35-0-0-1
Parent: NET-129-0-0-0-0
NetType: Direct Assignment
NameServer: FRIBMMOP2NMXDNS-01.FR2.USF.IHOST.COM
NameServer: FRIBMMOP4NMXDNS-01.FR2.USF.IHOST.COM
Comment:
RegDate: 1990-10-18
Updated: 2005-12-30

OrgTechHandle: RAIN-ARIN
OrgTechName: Registrar Authority, Internet numbers
OrgTechPhone: +1-800-426-7378
OrgTechEmail: ipreg@us.ibm.com