PDA

View Full Version : Hard disk secondario da partizionare


Zell Dincht
29-11-2007, 16:29
Salve, ho da poco comprato un hard disk maxtor da 500 Gb. Nel mio computer ne ho già uno da 250 gb dove c'è il sistema operativo, questo da 500 gb lo devo aggiungere come hard disk secondario. Siccome 500 gb (effetivi ce n'è 460) sono tanti e forse in futuro ci metterò un altro s.o. (linux per la precisione;) ) vorrei creare due partizioni una per i dati e una per un eventuale linux. Per partizionare so usare solo il cd di windows(cioè partiziono tramite il cd ma non installo il s.o.), con i programmi tipo partition magic e simili non me la cavo. Ma se partiziono con il cd di windows mi crea una partizione primara (quella grande per i dati) e una estesa con all'interno una logica (quella dove forse metterò linux). Va bene questo tipo di partizione? perchè forse su partizione logica non posso mettere un s.o. ... insomma ditemi voi come mi conviene partizionare che di sicuro ne sapete più di me! grazie a tutti in anticipo:D :D

Angelus88
29-11-2007, 17:27
Se hai intenzione di mettere Linux lascia tutto per com'è e fai una sola partizione... sarà poi Linux durante il setup a ridimensionarla e a creare quelle necessarie.

Oppure per adesso creane solo due primarie, una per l'uso di backup e l'altra per Linux in totale. Puoi usare Gestione Disco di Windows che è semplicissimo. E' già compreso in XP, non usare il cd. Pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco

Zell Dincht
29-11-2007, 18:06
ho provato da gestione disco ma non si possono creare diverse partizioni, cioè quando il disco è nuovo e lo spazio non è partizionato allora si può creare una partizione, ma questa partizione copre tutto lo spazio dell'hard disk, o forse sono io che non so usare gestione disco e allora chiedo a vuoi di spiegarmelo:help:

Angelus88
29-11-2007, 18:08
ho provato da gestione disco ma non si possono creare diverse partizioni, cioè quando il disco è nuovo e lo spazio non è partizionato allora si può creare una partizione, ma questa partizione copre tutto lo spazio dell'hard disk, o forse sono io che non so usare gestione disco e allora chiedo a vuoi di spiegarmelo:help:

Questo hard disk è ancora vuoto giusto? Se è vuoto devi eliminare la partizione che c'è poi quando la ricrei invece di scegliere tutto lo spazio disponibile scegli tu da quanto la vuoi fare

Zell Dincht
29-11-2007, 18:22
Questo hard disk è ancora vuoto giusto? Se è vuoto devi eliminare la partizione che c'è poi quando la ricrei invece di scegliere tutto lo spazio disponibile scegli tu da quanto la vuoi fare

si l'hard disk è ancora vuoto e finalmente ho capito come devo fare con gestione disco... partiziono un tot di gb e il resto che rimane unità non allocata la ripartiziono e ottengo 2 partizioni! grazie mille per le info...ora però te ne chiedo un'altra... le due partizioni devono essere entrambe primarie o può creare problemi?