PDA

View Full Version : voltaggio differente fra core1 e core2


sobrano
29-11-2007, 09:01
ho un E4500 quindi a doppio core!
nel bios ho impostato come voltaggio del core 1,150 V

next sensor mi rileva un voltaggio differente fra i due core!
mi dice: vcore A 1.1V e vcore B 1.23 non è strano? rischio di ruciarlo?
sulla scatola c'è scritto che poso impostare la tensione fino ad un massimo di 1,35 quindi dovrei stare dentro tranquillo,ma se volessi spingermi con l'overclock,imposterei come tensione massima 1.35V dal bios e brucierei il coreB perche secondo next sensor viaggia ad una tensione superiore da quella che imposto io!


tutto ciò mi sembra strano e pericoloso cosa potete dirmi?

sobrano
29-11-2007, 09:05
mi chiedo forse core A è il south bridge e il core B è il north bridge?
in questo caso quale è quello che è collegato al processore?

M@verick
29-11-2007, 09:47
I core hanno sempre lo stesso voltaggio... l'altro sara' riferito a un altro componente (forse northbridge)

-MiStO-
29-11-2007, 10:04
I core hanno sempre lo stesso voltaggio... l'altro sara' riferito a un altro componente (forse northbridge)
condivido :)

djseta
30-11-2007, 12:24
Sembra strano anche a me, d'altronde non capisco neanche la necessità di voltaggi differenti tra i 2 core dato che poi devono lavorare alla stessa velocità. Sarà il voltaggio di qualcos'altro, come ti hanno detto gli altri utenti.
Per curiosità, hai notato discrepanze anche nelle temperature dei 2 core? Non so, uno è molto più caldo dell'altro?

sobrano
30-11-2007, 18:59
si infatti era il voltaggio del north bridge però ora ci sono due cose strane:

1.ho everest e controlla la temperatura della cpu
ci sono 3 temperature:
cpu,core1,core2: la temperatura della cpu è piu bassa di qualche grado rispetto a quella del core1 e del core2,
inoltre quando faccio il test con prime95 la temperatura del core2 risulta più alta di 3 gradi rispetto a quella del core1 (e quest'ultima cosa non me l'aspettavo!)

2.quando imposto un certo voltaggio nel bios (per esempio imposto 1.250V)
poi sia con nextsensor che con cpuz mi rilevano un voltaggio inferiore di quello che ho impostato dal bios mi segnano sempre circa 0.050V in meno,
cioè su cpuz leggo 1.200V invece di 1.250 che ho impostato da bios!
a quale devo credere?

Mafio
30-11-2007, 19:03
si infatti era il voltaggio del north bridge però ora ci sono due cose strane:

1.ho everest e controlla la temperatura della cpu
ci sono 3 temperature:
cpu,core1,core2: la temperatura della cpu è piu bassa di qualche grado rispetto a quella del core1 e del core2,
inoltre quando faccio il test con prime95 la temperatura del core2 risulta più alta di 3 gradi rispetto a quella del core1 (e quest'ultima cosa non me l'aspettavo!)

2.quando imposto un certo voltaggio nel bios (per esempio imposto 1.250V)
poi sia con nextsensor che con cpuz mi rilevano un voltaggio inferiore di quello che ho impostato dal bios mi segnano sempre circa 0.050V in meno,
cioè su cpuz leggo 1.200V invece di 1.250 che ho impostato da bios!
a quale devo credere?

per monitorare le temperature usa TAT

djseta
30-11-2007, 19:34
Non allarmarti se le temperature dei due core sono leggermente differenti, ho visto parecchie misurazioni così, credo che sia una cosa congenita delle CPU multi-core, cmq non imputabile assolutamente ad un eventuale diverso voltaggio dei 2 core.

sirlollodod
30-11-2007, 20:51
...

2.quando imposto un certo voltaggio nel bios (per esempio imposto 1.250V)
poi sia con nextsensor che con cpuz mi rilevano un voltaggio inferiore di quello che ho impostato dal bios mi segnano sempre circa 0.050V in meno,
cioè su cpuz leggo 1.200V invece di 1.250 che ho impostato da bios!
a quale devo credere?

Il fenomeno di cui parli si chiama Vdroop: succede su tutte le cpu e mobo ( in genere ) e serve per proteggere la cpu da eventuali sbalzi istantanei di corrente.

Se fai caso, tenendo aperto cpuz prima e dopo aver lanciato un programma, vedrai che nel momento in cui il processore è sotto sforzo il voltaggio diminuisce di circa 0,02-0,03 V.

In definitiva, è normale, non allarmarti.

sobrano
01-12-2007, 10:43
ho capito il vdrop!c'è gente che la vede come una cosa grave,ma alla fine poco importa,basta non considerare reale la tensione del bios e alzare il voltaggio oltre,fino a raggiungere quello reale desiderato!(sempre assumendo come tensione reale quella che mi dice cpuz e considerando falsa quella del bios)

non capisco in che modo proteggerebbe il processore il vdrop? se quando lavora la tensione già di suo cala perche inserire un sistema che la fa calare ulteriormente? più che protezione mi sembra un sistema che ti rende la cpu ancora piu instabile!

sirlollodod
01-12-2007, 11:26
Direttamente dal datasheet di un chip che controlla i voltaggi della cpu:

"...
Droop can help to reduce the output-voltage spike that
results from fast load-current demand changes.
..."

Da quel che ho capito io, il VDroop serve per proteggere la cpu da eventuali sbalzi ( spike in inglese = punte ) di tensione istantanei dovuti alla richiesta di piu corrente.

sobrano
01-12-2007, 11:59
già ha piu senso... sbalzi in positivo sono pericolosi...grazie

p.s. ho impostato il mio E4500 a 1.2750V (1.2250V da cpuz)pensi che l'ho spinto troppo?
la temperatura max raggiunta è 58°C

Mafio
01-12-2007, 12:00
già ha piu senso... sbalzi in positivo sono pericolosi...grazie

p.s. ho impostato il mio E4500 a 1.2750V (1.2250V da cpuz)pensi che l'ho spinto troppo?
la temperatura max raggiunta è 58°C

se in full sta sotto i 60° va bene

sobrano
01-12-2007, 12:24
quindi il voltaggio non conta molto,l'importante è che la temperatura sia bassa?
perchè mi indichi 60 gradi? sul sito di intel dice thermal specificaion 73,3°C! guarda il link su questa discussione...


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1616416

Mafio
01-12-2007, 12:42
quindi il voltaggio non conta molto,l'importante è che la temperatura sia bassa?
perchè mi indichi 60 gradi? sul sito di intel dice thermal specificaion 73,3°C! guarda il link su questa discussione...


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1616416

ti indico i 60° perchè a 70 non so quanto dura...

sobrano
01-12-2007, 13:24
;):p