View Full Version : Dubbio acquisto Moka...da 4 soldi o di marca?
Burrocotto
28-11-2007, 13:14
Mi ritrovo davanti a questo dubbio amletico...ho bisogno di una moka da 6 tazze da usare a mezzo servizio in montagna,in abbinamento a un tritaghiaccio e uno shackeratore,per dar vita a fiumi di caffè freddo corretto col disaronno. :asd:
La domanda è: c'è tanta differenza tra le moke economiche e quelle di marca (Bialetti,Agostina)?
La caffettiera nn la userei spesso...quindi mi girerebbero un po' le palle spendere sti 20 euri x una caffettiera a mezzo servizio. :stordita:
Voi avete esperienze con moke nn marchiate? :)
zio.luciano
28-11-2007, 13:24
a casa ne abbiamo tre: una Bialetti piccola (la zio signature :asd: ), una "no brand" da 2 tazze e una Carmencita Lavazza :sofico: ....a parità di miscela, la "no brand" fa un caffè onesto, la Bialetti la mattina è una meraviglia, la Carmencita è il top.
consiglio dello zio: il caffè è un piacere :D, non risparmiare "sull'apparecchio" per produrlo!!!
Mi ritrovo davanti a questo dubbio amletico...ho bisogno di una moka da 6 tazze da usare a mezzo servizio in montagna,in abbinamento a un tritaghiaccio e uno shackeratore,per dar vita a fiumi di caffè freddo corretto col disaronno. :asd:
La domanda è: c'è tanta differenza tra le moke economiche e quelle di marca (Bialetti,Agostina)?
La caffettiera nn la userei spesso...quindi mi girerebbero un po' le palle spendere sti 20 euri x una caffettiera a mezzo servizio. :stordita:
Voi avete esperienze con moke nn marchiate? :)
ti dirò...la bialetti è la migliore,però sinceramente per pochi caffè che devi fare non ti conviene.mi sa che per 6tazze ci vuole più di 20euro.
comunque io qualche caffettiera taroccata l'ho avuta e alcune facevano un ottimo caffè;)
Burrocotto
28-11-2007, 13:32
a casa ne abbiamo tre: una Bialetti piccola (la zio signature :asd: ), una "no brand" da 2 tazze e una Carmencita Lavazza :sofico: ....a parità di miscela, la "no brand" fa un caffè onesto, la Bialetti la mattina è una meraviglia, la Carmencita è il top.
consiglio dello zio: il caffè è un piacere :D, non risparmiare "sull'apparecchio" per produrlo!!!
Urca,ma di Carmencita han fatto anche la moka?
Come miscela è ottima...costa relativamente poco e la preferisco di gran lunga alla qualità olo. :asd:
ti dirò...la bialetti è la migliore,però sinceramente per pochi caffè che devi fare non ti conviene.mi sa che per 6tazze ci vuole più di 20euro.
comunque io qualche caffettiera taroccata l'ho avuta e alcune facevano un ottimo caffè;)
Il mio dubbio era proprio questo...verrebbe usata di rado (non tutti i giorni,qualche weekend quando vado in montagna),starebbe al freddo (magari la guarnizione patisce) e verrebbe usato con caffè di dubbia qualità (dato che nn lo compro io,c'è il rischio che mi rifilino miscele del menga).
Quasi quasi me faccio un giro al carefour e vedo che c'è. :)
JamalWallas
28-11-2007, 13:37
Bialetti tutta la vita, ti consiglio di sprecare un po' di caffè in modo che la caffettiera " prenda l'aroma del caffè ", e se ne vada quel gusto un po' plasticoso che hanno all'inizio...
20 euro non bastano per una buona da 6 tazze
Bialetti tutta la vita, ti consiglio di sprecare un po' di caffè in modo che la caffettiera " prenda l'aroma del caffè ", e se ne vada quel gusto un po' plasticoso che hanno all'inizio...
io infatti quando la prendo nuova gli faccio fare un giro con solo acqua e un altro con un pochino di caffè:
comunque non so quanto convenga prendere una bialetti da sei oppure una carmencita.
se la moka verrà usata al massimo nei weekend non ha senso spendere troppi soldi anche perchè una bialetti/carmencita ne risentirebbero comunque di questo uso sporadico.
Burrocotto
28-11-2007, 13:54
20 euro non bastano per una buona da 6 tazze
La tre tazze della Bialetti l'ho pagata 14 euri un mese fa...nn credo che una 6 tazze possa costare TANTO di più. :)
basta ceh non la prendi in alluminio che dà un sapore strano e l'alluminio un po' passa enl caffè ... (ed è tossico).
in acciaio da 4 soldi va bene.
Bialetti tutta la vita, ti consiglio di sprecare un po' di caffè in modo che la caffettiera " prenda l'aroma del caffè ", e se ne vada quel gusto un po' plasticoso che hanno all'inizio...
e
sciacquarla, ma non lavarla di brusca emeno che mai di detersivo.
al massimo per pulirla fare qualche giro di acqua e un cucchiaino di bicarbonato.
barbapapa84
28-11-2007, 14:16
Mi ritrovo davanti a questo dubbio amletico...ho bisogno di una moka da 6 tazze da usare a mezzo servizio in montagna,in abbinamento a un tritaghiaccio e uno shackeratore,per dar vita a fiumi di caffè freddo corretto col disaronno. :asd:
La domanda è: c'è tanta differenza tra le moke economiche e quelle di marca (Bialetti,Agostina)?
La caffettiera nn la userei spesso...quindi mi girerebbero un po' le palle spendere sti 20 euri x una caffettiera a mezzo servizio. :stordita:
Voi avete esperienze con moke nn marchiate? :)
Secondo me se ti devi concedere un "bene di lusso" è bene che il bene sia prodotto con un utensile "di lusso".
Inutile farneticare sul design e pagare il nome o quel che sia: ma importante che la macchinetta sia di buona qualità.
Se già ti devi fare un caffè per godertelo inutile che te lo fai di merd@ e non te lo godi, no?
Che io sappia è buono il caffè con la macchinetta bialetti e/o quella con l'omino baffuto (è la stessa :stordita:?)
Fradetti
28-11-2007, 14:51
ne ho presa una cinese qui in finlandia che le bialetti hanno prezzi assurdi (3 tazze 40€) e dopo due mesi d'uso intenso la guarnizione è meza andata e spara caffè dappertutto :mad:
Comprane una di marca che è meglio ;)
ne ho presa una cinese qui in finlandia che le bialetti hanno prezzi assurdi (3 tazze 40€) e dopo due mesi d'uso intenso la guarnizione è meza andata e spara caffè dappertutto :mad:
Comprane una di marca che è meglio ;)
la guarnizione si cambia e non si deve stringere troppo la caffettiera.. basta il tanto giusto altrimenti si schiaccia.
Fradetti
28-11-2007, 15:56
la guarnizione si cambia e non si deve stringere troppo la caffettiera.. basta il tanto giusto altrimenti si schiaccia.
si trovamela una guarnizione in finlandia :muro: :muro: :muro:
fortuna che tra un mese torno a casa e la trovo dal ferramenta easy :D :D
e i finlandesi cambiano moca ogni 2mesi? o non bevono caffè ? :fagiano:
ne ho presa una cinese qui in finlandia che le bialetti hanno prezzi assurdi (3 tazze 40€) e dopo due mesi d'uso intenso la guarnizione è meza andata e spara caffè dappertutto :mad:
Comprane una di marca che è meglio ;)
Prezzi assurdi per un italiano, visto che in Finlandia dicono che lo stipendio medio sia di 2500 euro :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.